View Full Version : configurazione tastiera notebook acer e caratteri speciali ascii/tabelle
^[H3ad-Tr1p]^
20-09-2007, 15:56
salve a tutti
mi trovo nella condizione che devo configurare la tastiera del mio notebook acer e chiedo a voi se c'e' una pagina on-line dove spiega per farlo o ci sono gia file specifici per ogni tastiera notebook gia pronte all uso senza dovermi sbattere per configurare ogni tasto
voglio dire che:
per poter "scrivere" caratteri speciali tipo le parentesi graffe,la tilde e tutti quei caratteri che si trovano nei codici sorgenti e non solo,si dovrebbe digitare un codice che si ottiene facendo ctrl+numero e su un pc desktop con una tastiera normale con testierinonumerico si fa control e si tiene premuto fino a quando non si e' finito di scrivere il codice per quel tale carattere
ora,siccome la tastiera del notebook e' piu' stretta,non ha il tatierino numerico,ma per emulare il tastierino numerico, io per esempio,non so su altri notebook,ho un tasto in basso sulla sinistra con una scritta blu che riporta la dicitura Fn
ora,premendo questo tasto,blu,sulla mia tastiera dovrei attivare altri tasti con un immagine blu come per esempio il tastierino numerico ma parecchi di questi tasti non funzionano,come faccio a configurare la mia tastiera specifica?
premendo il tasto Fn+ qualcche altro tasto blu,ho notato che qualcuno funziona,per esempio quelli per la luminosita' dello schermo, l asterisco,ecc ecc ma ce ne sono molti altri, per esempio per alzare ed abbassare il volume
se poi faccio Fn+Bloc Num tenendo premuto Fn e facendo il codice ascii non mi da il carattere,mi scrive i numeri
chicco83
20-09-2007, 17:05
per le parentesi quadre usa altr gr + è ([) oppure + (]),per le graffe invece 7 ({) e 0 (})... per la tilde c'e' ì (~)...
^[H3ad-Tr1p]^
20-09-2007, 17:34
per le parentesi quadre usa altr gr + è ([) oppure + (]),per le graffe invece 7 ({) e 0 (})... per la tilde c'e' ì (~)...
{→~
ok grazie,pero' io vorrei sapere come configurare la tastiera per tutti i caratteri anche perche' non ci sono solo queti caratteri,e' vero che son quelli che servono,pero' come faccio per sapere quali sono tutti
non e' che mi posso scrivere un documento con tutte le combinazioni di tasti e relativi caratteri,e poi comunque sarebbe meglio farlo tramite tastierino numerico o no?
comunque una tabella per alt gr + tasto dove lo trovo? anche questa soluzione e' interessante,solo che ci sono diversi livelli di caratteri ed io volevo una tabella per poterli utilizzare tutti ( che poi tutti non gli usero' pero' almeno sapere come)
riguardo al tasto Fn dei portatili che mi sai dire? c'e' qualcosa che dovrei sapere=?
magari solo gli acer cel hanno,gli altri magari utilizzano qualcosa altro
e poi col mio tasto Fn potrei alzare ed abbassare il volume,riquadrare lo schermo ed accedere a parecchie funzioni che non mi serviranno un gran che' ma e' tanto per completezza
chicco83
20-09-2007, 19:34
^;18794514']{→~
ok grazie,pero' io vorrei sapere come configurare la tastiera per tutti i caratteri anche perche' non ci sono solo queti caratteri,e' vero che son quelli che servono,pero' come faccio per sapere quali sono tutti
non e' che mi posso scrivere un documento con tutte le combinazioni di tasti e relativi caratteri,e poi comunque sarebbe meglio farlo tramite tastierino numerico o no?
di solito per i caratteri piu' utilizzati ci sono combinazioni di tasti,come in questo caso... non vorrei sbagliarmi,ma credo che siano le stesse anche per windows...
per le altre non saprei... non ho mai avuto bisogno di farle con il portatile :D
^;18794514']comunque una tabella per alt gr + tasto dove lo trovo? anche questa soluzione e' interessante,solo che ci sono diversi livelli di caratteri ed io volevo una tabella per poterli utilizzare tutti ( che poi tutti non gli usero' pero' almeno sapere come)
vedi qui: http://www.volalibero.it/caratteri_non_in_tastiera.html
http://www.plzalliance.com/2007/08/26/caratteri-speciali/
^;18794514']riguardo al tasto Fn dei portatili che mi sai dire? c'e' qualcosa che dovrei sapere=?
magari solo gli acer cel hanno,gli altri magari utilizzano qualcosa altro
e poi col mio tasto Fn potrei alzare ed abbassare il volume,riquadrare lo schermo ed accedere a parecchie funzioni che non mi serviranno un gran che' ma e' tanto per completezza
non ce l'hanno solo gli acer,ce l'ha anche il mio vecchio hp che ha ormai 3 anni...
cosa c'e' da dire? bo? mi sembra che le funzioni corrispondenti (modifica volume,luminosita',ecc..) funzionino bene (almeno,con il mio portatile :P),x il resto non saprei che dire...
^[H3ad-Tr1p]^
21-09-2007, 14:29
di solito per i caratteri piu' utilizzati ci sono combinazioni di tasti,come in questo caso... non vorrei sbagliarmi,ma credo che siano le stesse anche per windows...
per le altre non saprei... non ho mai avuto bisogno di farle con il portatile :D
vedi qui: http://www.volalibero.it/caratteri_non_in_tastiera.html
http://www.plzalliance.com/2007/08/26/caratteri-speciali/
non ce l'hanno solo gli acer,ce l'ha anche il mio vecchio hp che ha ormai 3 anni...
cosa c'e' da dire? bo? mi sembra che le funzioni corrispondenti (modifica volume,luminosita',ecc..) funzionino bene (almeno,con il mio portatile :P),x il resto non saprei che dire...
{ok grazie ditutto}² :p
Laurence_90
29-03-2009, 20:48
salve a tutti
anche io ho dei dubbi su alcuni tasti speciali
ad esempio fn+F5 fn+F3 fn+F2
a cosa diamine servono!?:)
^;18792995']salve a tutti
mi trovo nella condizione che devo configurare la tastiera del mio notebook acer e chiedo a voi se c'e' una pagina on-line dove spiega per farlo o ci sono gia file specifici per ogni tastiera notebook gia pronte all uso senza dovermi sbattere per configurare ogni tasto
voglio dire che:
per poter "scrivere" caratteri speciali tipo le parentesi graffe,la tilde e tutti quei caratteri che si trovano nei codici sorgenti e non solo,si dovrebbe digitare un codice che si ottiene facendo ctrl+numero e su un pc desktop con una tastiera normale con testierinonumerico si fa control e si tiene premuto fino a quando non si e' finito di scrivere il codice per quel tale carattere
ora,siccome la tastiera del notebook e' piu' stretta,non ha il tatierino numerico,ma per emulare il tastierino numerico, io per esempio,non so su altri notebook,ho un tasto in basso sulla sinistra con una scritta blu che riporta la dicitura Fn
ora,premendo questo tasto,blu,sulla mia tastiera dovrei attivare altri tasti con un immagine blu come per esempio il tastierino numerico ma parecchi di questi tasti non funzionano,come faccio a configurare la mia tastiera specifica?
premendo il tasto Fn+ qualcche altro tasto blu,ho notato che qualcuno funziona,per esempio quelli per la luminosita' dello schermo, l asterisco,ecc ecc ma ce ne sono molti altri, per esempio per alzare ed abbassare il volume
se poi faccio Fn+Bloc Num tenendo premuto Fn e facendo il codice ascii non mi da il carattere,mi scrive i numeri
Segnalo questi post del BLOG del CLAN di Ubuntu:
Tastiere con caratteri speciali: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2009/03/key-touch-e-la-tastiera-mi-fa-anche-il.html
Tabella caratteri speciali: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/i-caratteri-speciali.html
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.