Entra

View Full Version : consiglio importante prima reflex


gi_nero
19-09-2007, 14:37
Ciao a tutti!

Sono uno studente dell'Accademia di belle arti. A breve comincierò un corso di fotografia di cui sono appassionato già da anni anche se la mia esperienza è stata sempre del tutto empirica.
Fino ad oggi ho sempre scattato con delle compatte e alla luce di nuove esigenze ho deciso di passare ad una reflex. Conosco discretamente Photoshop con cui ho realizzato molte elaborazioni ma sempre essendo limitato nelle dimensioni


ora sono stanco :D



Sono molto determinato, acuto e dal momento che impegnandomi voglio arrivare a fare della fotografia anche un lavoro, non mi spaventa dover imparare ad usare anche macchine complesse.
Ciò di cui ho bisogno (ovviamente nelle possibilità del mio budget)è



1-SOPRATTUTTO la possibilità di stampare(su supporti tipo plexiglass) grandi formati(1,80 metri X 1,50 ad es.) con una buona resa
2-una discreta velocità
3-una discreta robbustezza(la porterei sempre in giro con me)
4-un menu che mi dia la possibilità essere agile e non perdere il momento.


A RATE posso raggiungere un BUDGET di 1900 Euro massimo


quale macchina fà al mio caso?


un negozio vicino casa mia permette agli studenti di pagare a rate ed ho adocchiato 2 articoli di fascia diversa

1-Nikon d80 con C\18-135 Euro 1200
PRO:prezzo conveniente e sensore grande
CONTRO:obbiettivo in dotazione e meno impostazioni

2-Canon EOS 40d con 17-85 Euro 1700
PRO:il display in fase di inquadratura che mi servirebbe tanto, un sacco di impostazioni utili
CONTRO: un sensore piu piccolo e il neo di essere appena uscita

Mi piacerebbe anche l'idea della nikon d200 che per ora il negozio non ha....



SIgnori!fotografi!Stong 'n mman a vuje!

Palermox
19-09-2007, 14:53
1-SOPRATTUTTO la possibilità di stampare(su supporti tipo plexiglass) grandi formati(1,80 metri X 1,50 ad es.) con una buona resa


....se non erro e' uscita una mamiya con dorso digitale da 21 Mp....quella forse basta....:D

molti ma molti saluti
Palermox

teod
19-09-2007, 20:05
Le medio formato digitali sarebbero ottime, ma in budget non ci sta nulla.
Scegli tra Nilon D200, ( la D300 è spettacolare, ma il solo corpo prenderà il tuo budget e non è ancora uscita), e Canon 40D, altrimenti buttati su un usato (D200) e fatti finanziare delle buone lenti.
Lascia perdere gli zoom kit, prenditi almeno un ottica fissa di buona qualità.
Tieni presente che per quei formati queste macchine probabilmente non saranno sufficienti, ti servono tanti tanti mpixel.
Ciao

hargon
19-09-2007, 22:21
Giusto se 21Mp non bastasserto, dovrebbe andare una hasselblad H2D-39,
costa un po' di più della d80...
sì 39 non è lì a caso :)

.:The Dragon:.
20-09-2007, 13:27
Dovrebbe puntare su una 1Ds Mark III per stampe su quel formato e risparmiare un poco rispetto la Hasselblad

marklevi
20-09-2007, 18:13
dipende anche dalla distanza da cui si guarderanno sti pannelli, no?

cmq, secondo me, con i 12mp della 5d (usata si trova a 1600 circa..) ed immagini di buona qualità (messe bene a fuoco, nitide.) andrà bene..

certo che a sto punto.. ne potrebbero bastare pure 10.. e qui entrano in gioco le varie reflex 10mp, canon 400d e nikon d80.

in ogni caso prenderei il tamron 17-50 2.8. un tele da ritratto (85 1.8) ed un flash esterno

gi_nero
21-09-2007, 00:27
a ecco
finalmente qualcuno che ha la competenza adatta per aiutarmi...
...non devo ancora (per fortuna purtroppo) fare pubblicità.

elaborazione

Ho bisogno di un segno con un cono di definizione più largo...non sò se sono riuscito a farmi capire...non conosco i termini tecnici:mi serve lo sgranato, lo sporco (che riesco ad ottenere anche con foto a bassa risoluzione) la chiarezza e la nitidezza(ovviamente per quanto è nelle mie possibilità-hasselblad è un'apertura di cono che non posso permettermi;) )

ottiche

sono attirato dal particolare, da visi mani, sforzi del corpo.
la loro relazione al movimento.
mi piace contrapporli a cose grandi, che arrivano lontano e che lascino all'osservatore di scoprire, immaginare.che mi consigli?

sono un pò distratto

quindi soggetto a un pò di polvere, a situazioni poco comode, scomposte e sbadate come la mia borsa.come dev'essere sto corpo?

Nikon:i migliori obbiettivi
Canon:tecnologicamente in fuga

ti chiedo:è cosi?

In tutto ciò penso che sia un'assurdità pensare una macchina DIGITALE senza un display per inquadrare con tutte le agevolazioni che può dare quindi


pensavo di orientarmi verso Canon eos 40d


anche se appena uscita....posso pagare solo a rate...e solo in "quel negozio" dato che(ringraziando la buona stella) permette agli studenti possessori di libretto di avere un finanziamento....
...che ne pensi o cosa mi consigli?......che ne pensate o cosa mi consigliate?


grazieee!:p

teod
21-09-2007, 09:27
Che Canon sia tecnologicamente più avanti o che Nikon produca ottiche migliori sono in pratica leggende metropolitane ormai.
Il Live View introdotto nelle reflex digitali di ultimissima generazione di Canon è Nikon è, secondo me, utile più che altro in fotografia da studio, macro ed eventualmente quando si è impossibilitati a guardare nel mirino.
Il mirino reflex offre un approcio più diretto alla scena e un fotografo degno di questo nome, sa a priori come impostare la macchina in base a ciò che vuole ottenere.
Io direi una 40D o una D200 con 50 1.4 o 85 1.8 stando a quello che vuoi fare tu.
Ciao

AarnMunro
21-09-2007, 11:57
dipende anche dalla distanza da cui si guarderanno sti pannelli, no?
Più è grande un poster meno a bisogno di essere guardato da vicino! E di conseguenza la risoluzione può essere minore di quella di un 50x75 osservato da mezzo metro.

certo che a sto punto.. ne potrebbero bastare pure 10.. e qui entrano in gioco le varie reflex 10mp, canon 400d e nikon d80.

in ogni caso prenderei il tamron 17-50 2.8. un tele da ritratto (85 1.8) ed un flash esterno

Quoto! Anche se la 40D dovrebbe essere ancora meglio, specie nell'AF!
Per le APS-C canon...darei un'occhiata anche al 17-55 IS 2.8 (elimini il micromosso dato dalle tue mani)