PDA

View Full Version : Collegare 2 access point in bridge


battistaci
18-09-2007, 16:40
salve ragazzi ho il seguente problema.
In pratica devo collegare 2 edifici A e B. Nell'edificio A ho la linea ADSL e voglio metterla nell'edificio B. Ora nell'edificio A ho un router/modem NETGEAR DG834.
Avevo pensato per spostare la rete dall'edificio di collegare 2 access point uguali in modalità bridge e così ho comprato 2 D-LINK DWL 2100AP.
Ora ho collegato un DWL 2100AP al router dell'edificio A mentre l'altro DWL2100 AP sta nell'edificio B però quest'ultimo deve vedere il DWL 2100 AP che sta nell'edificio A.

Ecco è qui il problema non so di preciso come settare i 2 ACCESS POINT sia quello dell'edificio A sia quello dell'edificio B.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
http://img127.imageshack.us/img127/8146/fotosq1.jpg

Alfonso78
18-09-2007, 16:42
nel secondo edificio quanti computer hai e come devi connetterli?

battistaci
18-09-2007, 16:50
nel secondo edificio quanti computer hai e come devi connetterli?

ho un solo computer nell'edificio 2 che è dotato sia di schede di rete ethernet sia di schede di rete wireless

Alfonso78
18-09-2007, 16:52
allora puoi configurare l'ap 2 in modalità client

lo collegherai con cavo alla porta ethernet del pc

Intrepido
18-09-2007, 16:53
Io metterei il secondo come client, e lo collegherei alla scheda etherenet del pc, un giorno se hai bisogno di collegare altri pc, ci metti in mezzo uno switch.
Ricorda comunque che creare ponti radio senza autorizzazione non è lecito.

Intrepido
18-09-2007, 16:54
allora puoi configurare l'ap 2 in modalità client

lo collegherai con cavo alla porta ethernet del pc

Io metterei il secondo come client, e lo collegherei alla scheda etherenet del pc, un giorno se hai bisogno di collegare altri pc, ci metti in mezzo uno switch.
Ricorda comunque che creare ponti radio senza autorizzazione non è lecito.

In contemporanea :D .
Ciao Alfonso

Alfonso78
18-09-2007, 16:56
che tempismo.....:yeah:

battistaci
18-09-2007, 17:14
si lo so che non è lecito ma è una strada privata però siccome siamo + condomini per permettermi di fare passare cavi ci sono dei problemi. Alla fine a me serve per poter far navigar e ricevere posta nell'edificio B.

Tornando a noi metto AP dell'edificio B in modalità AP CLIENT mentre quello dell'edificio A quale di quelle opzioni?

PS scusate se approfitto di voi:D

Intrepido
18-09-2007, 19:17
A quale di quelle opzioni?



Access point

battistaci
18-09-2007, 22:25
Access point

grazie domani cercherò di provare qst configurazione ovvero

AP edificio A attaccato al router

MODALITA' ACCESS POINT

IP 192.168.0.x
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 (ip del router)


AP edificio B in collegamento con AP edificio A

MODALITA' AP CLIENT

IP 192.168.0.y
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 oppure 192.168.0.x

Fatemi sapere se pensate che vada bene.
Vi ringrazio come sempre ragazzi :D

Intrepido
18-09-2007, 23:30
gateway 192.168.0.1

Dev'essere lo stesso in entrambi gli ap, quello del router in pratica.

battistaci
18-09-2007, 23:35
grazie tante domani vedo di provare e ti/vi farò sapere

Alfonso78
19-09-2007, 06:49
sul pannello di configurazione dell 2100 quando selezioni la modalità client devi effettuare una scansione

rileverai i segnali della zona...ovviamente devi scegliere quella proveniente dall'altro ap

battistaci
19-09-2007, 11:52
sul pannello di configurazione dell 2100 quando selezioni la modalità client devi effettuare una scansione

rileverai i segnali della zona...ovviamente devi scegliere quella proveniente dall'altro ap

grazie amici per l'aiuto pexò ancora non va ...
ma può essere ke devo mettere dei nomi diversi(SSID) tra i 2 AP quello edificio A (access point) e quello edificio B (AP client) in quanto mettendo lo stesso nome facendo lo scan trova tutto ok ma al momento che salvo la rete si congestiona:cry:

Intrepido
19-09-2007, 15:59
grazie amici per l'aiuto pexò ancora non va ...
ma può essere ke devo mettere dei nomi diversi(SSID) tra i 2 AP quello edificio A (access point) e quello edificio B (AP client) in quanto mettendo lo stesso nome facendo lo scan trova tutto ok ma al momento che salvo la rete si congestiona:cry:

Posta la schermata delle impostazioni che hai effettuato nel primo e secondo ap.
Ma quando fai la scansione non devi mettere tu il canale, lo seleziona lui da solo quando selezioni una delle reti rilevate.

battistaci
19-09-2007, 17:24
ecco l'access point dell'edificio A quello collegato al router
http://img48.imageshack.us/img48/361/apagf5.jpg

ecco l'access point dell'edificio B quello che in teoria dovrebbe collegarsi al AP dell'edificio A

http://img513.imageshack.us/img513/6734/apbqs1.jpg

poi nell'altra pagina ho impostato gli ip

nell'AP A

ip 192.168.0.9
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

nell'AP B

ip 192.168.0.10
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

ah dimenticavo 192.168.0.1 è l'ip del router/modem dell'edificio A

Intrepido
19-09-2007, 21:47
Il segnale è ottimo, 96%:eek: . Prova sotto la voce "cipher type" a selezionare in entrambi l'algoritmo "TKIP". E controlla che la pass sia corretta.

teone2004
21-12-2007, 16:43
Io metterei il secondo come client, e lo collegherei alla scheda etherenet del pc, un giorno se hai bisogno di collegare altri pc, ci metti in mezzo uno switch.


con tale configurazione access point + client + switch funziona solo un pc alla volta non so perche' ma è cosi' . Cioe' collegati 2 pc allo switch ne va solo uno
probabilmente il client fa la funzione di una chiavetta usb

Intrepido
21-12-2007, 17:21
con tale configurazione access point + client + switch funziona solo un pc alla volta non so perche' ma è cosi' . Cioe' collegati 2 pc allo switch ne va solo uno
probabilmente il client fa la funzione di una chiavetta usb

A cosa è connesso l'ap (in wireless) ?

teone2004
21-12-2007, 20:45
allora la mia configurazione è questa : il primo AP dwl 2100 è connesso ad un router (attraverso uno switch) ed è settato in modo ACCESS POINT il secondo Ap dwl 2100 era settato come CLIENT WIRELESS a cui ho attaccato un altro switch ma con tale configurazione funzionava solo un pc anziche' 2 come volevo , non so il perche'
ora ho settato il secondo 2100 come REPEATER + switch e funziona tutto solo che con tale configurazione è possibile mettere solo chiave wep e poi non mi funzionano i filtri Mac per abilitare solo i computer della rete (anche questo è un mistero ! )
Ho provato anche a configurare i 2 access point in modo WDS che dovrebbe essere una configurazione bridge to bridge ma non funziona .
Io non è che sia molto esperto sto cercando di capirci qualcosa
ciao

Intrepido
21-12-2007, 23:12
allora la mia configurazione è questa : il primo AP dwl 2100 è connesso ad un router (attraverso uno switch) ed è settato in modo ACCESS POINT il secondo Ap dwl 2100 era settato come CLIENT WIRELESS a cui ho attaccato un altro switch ma con tale configurazione funzionava solo un pc anziche' 2 come volevo , non so il perche'
ora ho settato il secondo 2100 come REPEATER + switch e funziona tutto solo che con tale configurazione è possibile mettere solo chiave wep e poi non mi funzionano i filtri Mac per abilitare solo i computer della rete (anche questo è un mistero ! )
Ho provato anche a configurare i 2 access point in modo WDS che dovrebbe essere una configurazione bridge to bridge ma non funziona .
Io non è che sia molto esperto sto cercando di capirci qualcosa
ciao

Se il secondo è in client deve funzionare.

Come hai impostato i valori tcp/ip sia degli ap che dei pc?

teone2004
22-12-2007, 08:03
si funziona ma solo un pc

cioe' io al secondo access point (quello in CLIENT )ho attaccato uno switch a cui ho collegato 2 pc , dei 2 ne funziona uno , se stacco il cavo di rete di uno dei 2 pc e resetto l ' AP funziona quello attaccato l'altro non funziona
non so se mi sono spiegato , in sostanza collegare o meno uno switch al Client è ininfluente

teone2004
22-12-2007, 08:06
Come hai impostato i valori tcp/ip sia degli ap che dei pc?

li ho messi su ' ottieni automaticamente un indirizzo ip'

teone2004
22-12-2007, 08:07
Come hai impostato i valori tcp/ip sia degli ap che dei pc?

forse è qui lo sbaglio .......... come li devo impostare ?

Intrepido
22-12-2007, 08:12
non so se mi sono spiegato , in sostanza collegare o meno uno switch al Client è ininfluente

Li sbagli, perchè che tu metta un cavo allo switch, o che lo colleghi in wireless al router, questo ti farà navigare tutti i pc che vi sono collegati.

forse è qui lo sbaglio .......... come li devo impostare ?
Mettiamo che il router sia 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0

L'ap collegato al router

ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

l'ap in client collegato allo switch
ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

i pc

ip 192.168.1.4 e successivi
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1 (non l'ip dell'ap)

prova ;)

teone2004
22-12-2007, 11:15
ti ringrazio provero' lunedi' o martedi' poiche' questi 2 giorni non posso
Ti faro' sapere , intanto ti faccio i miei piu' sentiti auguri di natale

Intrepido
22-12-2007, 15:37
Ti faro' sapere , intanto ti faccio i miei piu' sentiti auguri di natale

Grazie altrettanto :mano:

Ciao

Alfonso78
22-12-2007, 23:21
infatti rivedi bene gli indirizzi ip assegnati perchè deve funzionare...

l'abbiamo già fatto diverse volte...

teone2004
24-12-2007, 14:17
Mettiamo che il router sia 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0

L'ap collegato al router

ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

l'ap in client collegato allo switch
ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

i pc

ip 192.168.1.4 e successivi
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1 (non l'ip dell'ap)

prova ;)[/QUOTE]

ho impostato cosi' ma non funge in CLIENT WIRELESS ! va solo In modo REPEATER

Scusa ma cosa vuol dire questo ?

gat 192.168.1.1 (non l'ip dell'ap)

io ho messo su tutti gat 192.168.1.1
pero' non mi va , in Client mode va solo un pc
insomma tutto come prima , ho provato a cambiare anche lo switch ma nada de nada

Alfonso78
24-12-2007, 18:46
la scheda del pc collegato all'ap in client va settata in auto...

poi sull'ap si esegue la scansione delle reti rilevate e si seleziona quella corretta...

teone2004
25-12-2007, 16:55
la scheda del pc collegato all'ap in client va settata in auto...

poi sull'ap si esegue la scansione delle reti rilevate e si seleziona quella corretta...

io ho configurato cosi'

il router è 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0

L'ap collegato al router

ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

l'ap in client collegato allo switch

ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gat 192.168.1.1

ho fatto la scansione delle reti , rilevato l'access point tutto ok

ripeto un qualsiasi pc attaccato direttamente al AP Client funziona senza problemi (settando il pc su 'ottieni automaticamente un indirizzo ip')
Il problema si verifica appena attacco uno switch all AP Client : funziona solo un pc alla volta: uno naviga l'altro no , per far funzionare l'altro devo staccare il cavo di rete che non interessa e resettare l'AP CLIENT

Settando invece in modo REPEATER anziche' in CLIENT WIRELESS funziona tutto bene anche con lo switch . (Solo che in tale modo la protezione è solo WEP e non WPA come vorrei )
unico dubbio : in entrambi gli access point il DHCP è disabilitato

Alfonso78
25-12-2007, 22:09
i due pc collegati allo switch che configurazione di rete hanno...???

cioè quelli in cui uno naviga ed uno no...

teone2004
26-12-2007, 08:04
hanno 'ottieni un indirizzo ip automaticamente'

Alfonso78
26-12-2007, 17:17
hanno 'ottieni un indirizzo ip automaticamente'

prova ad impostarli entrambi in modo manuale...

mistermars
30-12-2007, 20:17
anche io lo stesso problema con lo switch e con i due ap 2100. Collegando due pc ne funziona solo uno

Intrepido
31-12-2007, 00:23
anche io lo stesso problema con lo switch e con i due ap 2100. Collegando due pc ne funziona solo uno

Posta tutti i valori ip dei dispositivi, router, ap e pc.

Che modello è esattamente il tuo switch?

teone2004
31-12-2007, 14:29
io ho risolto innanzitutto facendo un reset del router e poi ho impostato entrambi i 2 AP in modalita' WDS+AP impostando i mac address in maniera che si vedano . cosi' funzionano anche piu' dispositivi attaccati a uno switch e si puo' impostare il massimo livello di sicurezza : WPA2

uforobots
05-01-2008, 12:10
...stesso problema con lo switch e con i due ap 2100. switch atlantis land..mi fa connettere solo un pc ad internet..Qualcuno ha qualche soluzione?

Intrepido
05-01-2008, 17:04
...stesso problema con lo switch e con i due ap 2100. switch atlantis land..mi fa connettere solo un pc ad internet..Qualcuno ha qualche soluzione?

Posta tutti i parametri tcp/ip che hai impostato sul router, sugli ap sui pc.

Dei due ap, quello collegato allo switch è in client?

Alfonso78
05-01-2008, 17:34
dettagli da telegramma...:rolleyes:

AndreaAndrea
06-01-2008, 11:52
Il manuale del DWL-2100AP recita:

"AP Client mode can only support single wired station for best
compatibility."

Quindi è spiegato il motivo per cui non si riesce ad attaccare più di 1 PC al DWL configurato in tal modo.
Anch'io sono d'accordo nel configurare i due apparati come "WDS", in cui si può anche attivare WPA2.

In alternativa vi chiedo se avete opinioni in merito ad un nuovo prodotto della D-LINK che si chiama DAP-1160; sembra in sostanza essere l'erede del 2100.

Intrepido
06-01-2008, 15:07
Il manuale del DWL-2100AP recita:

"AP Client mode can only support single wired station for best
compatibility."

Quindi è spiegato il motivo per cui non si riesce ad attaccare più di 1 PC al DWL configurato in tal modo.
Anch'io sono d'accordo nel configurare i due apparati come "WDS", in cui si può anche attivare WPA2.

In alternativa vi chiedo se avete opinioni in merito ad un nuovo prodotto della D-LINK che si chiama DAP-1160; sembra in sostanza essere l'erede del 2100.

Significa, che si può connettere ad una sola stazione (ap) alla volta.

vedder75
23-08-2008, 20:16
scusate, ma anch'io vorrei utilizzare questa funzione, creare cioè un "ponte" tra 2, anzi 3, access point per arrivare dal mio edificio A all'edificio B.
solo che, invece di avere un'AP attaccato al router (e purtroppo è quello di tele2 voip) nell'edificio A, ed un AP nell'edificio B (è uno studio tecnico), ho bisogno di un AP (chiamiamolo AP X) in una stanza che si trova indicativamente in un punto medio tra i 2 edifici.
ma da quello che ho letto ultimamente, non è possibile collegare 2 ap? e io che ne volevo collegare 3....
ps. come AP ho il dlink Dlink DWL-700AP. è possibile utilizzarlo come client, riceveir, ecc?

Intrepido
24-08-2008, 08:02
scusate, ma anch'io vorrei utilizzare questa funzione, creare cioè un "ponte" tra 2, anzi 3, access point per arrivare dal mio edificio A all'edificio B.
solo che, invece di avere un'AP attaccato al router (e purtroppo è quello di tele2 voip) nell'edificio A, ed un AP nell'edificio B (è uno studio tecnico), ho bisogno di un AP (chiamiamolo AP X) in una stanza che si trova indicativamente in un punto medio tra i 2 edifici.
ma da quello che ho letto ultimamente, non è possibile collegare 2 ap? e io che ne volevo collegare 3....
ps. come AP ho il dlink Dlink DWL-700AP. è possibile utilizzarlo come client, riceveir, ecc?

Hai letto qui prima?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607

vedder75
24-08-2008, 15:33
anche se è per casa mia? e lo studio è mio?

pegasolabs
24-08-2008, 16:17
anche se è per casa mia? e lo studio è mio?
Si ;)
Non puoi condividere linea business per utenza residenziale o viceversa.

lo_smanettone
18-05-2012, 20:29
Ho un router wireless USR 9113 collegato alla rete e ad un pc fisso.
Vorrei collegare tramite Bridge un router wireless "Kraun KR.1N - Wireless-N Broadband Router" senza sfruttare il collegamento diretto tra i due router (WAN) ma la wireless. Il secondo router sarebbe collegato tramite cavo ad un altro pc fisso. Attualmente il primo router é raggiungibile a 192.1681.1 mentre il secondo 192.168.0.1 (impostazioni di default).
Ho fatto delle prove senza successo. Ho capito che nel secondo devo disabilitare il dchp server in quanto quest'operazione é effettuata dal primo...poi?