View Full Version : 9 novembre: l'iPhone sbarca in Europa
Redazione di Hardware Upg
18-09-2007, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22584.html
Nel Regno Unito l'iPhone arriverà il 9 novembre portato dal carrier O2
Click sul link per visualizzare la notizia.
manowar84
18-09-2007, 11:51
insomma può tranquillamente rimanere nell'apple store per quanto mi riguarda! :asd:
anche se qui si dice il contrario: http://www.melablog.it/post/4388/iphone-avra-hsdpa-ce-la-conferma
:confused:
vabbè, openmoko rulez :D
mah... prodotto fantastico e interfaccia utente che non vedo l'ora di provare, ma la mancanza di una connessione seria un po' mi lascia perplesso...
quando sono in roaming con TIM con l'n73 (quindi con EDGE) la differenza rispetto all'UMTS si vede e come!
Il discorso del wifi è anche interessante, ma se voglio accedere in mobility non ho voglia di preoccuparmi di dove andare per connettermi... è un po' come se dovessi cercare la spina del telefono!
Ciao
s
generals
18-09-2007, 11:55
incredibile, così tecnologicamente avanzato che non può neanche disporre del 3g...:doh:
AnonimoVeneziano
18-09-2007, 11:55
Anche dal mio punto di vista può rimanere dov'è.
Openmoko rulez
Venice39
18-09-2007, 11:55
insomma può tranquillamente rimanere nell'apple store per quanto mi riguarda! :asd:
anche se qui si dice il contrario: http://www.melablog.it/post/4388/iphone-avra-hsdpa-ce-la-conferma
:confused:
vabbè, openmoko rulez :D
Anche per me puo rimanere nell'apple store, a prescindere che con tutti i cellulari che ci sono in giro, che tra poco saranno anche capaci di fare il cappuccino, tante cose hanno dentro, proprio del nuovo i-phone non se ne sente la necessita..... oltre al fatto che la navigazione su internet con il cellulare ha costi astronomici mi pare indicativamente 0.60 euro per ogni kilobite di dati scaricati e uppati.
Venice
come si fa a dire che iphone è anni + avanti rispetto a qualunque cellulare, il nokia n95 e N95 8GB se lo mangiano a colazione ...
iphone ma baf....
e meno male che da mesi e mesi tutti i mac addict continuavano a menarla dicendo che "avrà sicuramente il 3G, l'ha detto giobs"... illusi... :muro:
quella della apple è pura arroganza: sul mio mercato va bene così, perchè mi devo adeguare alle esigenze (e richieste) degli altri mercati. che si arrangino tanto fessi come sono me lo compreranno lo stesso.
spero che il mercato europeo risponda di conseguenza lasciando iphone sugli scaffali. chissà che alla apple imparino ad avere un po' di rispetto per il vecchio continente
manowar84
18-09-2007, 12:06
come si fa a dire che iphone è anni + avanti rispetto a qualunque cellulare, il nokia n95 e N95 8GB se lo mangiano a colazione ...
iphone ma baf....
aspetta, rispetto al tuo n95 l'interfaccia dell'iphone è davvero troppo avanti fidati, l'ho provato e ti dico che fa paura sotto questo punto di vista. Certo le mancanze hardware dell'iphone sono davvero troppe. Spesa ingiustificabile imho.
maxwell79
18-09-2007, 12:06
occasione persa per recuperare parte del flop (tecnico e non pubblicitario) . Con un terminale 3G, la scheda intercambiabile e un vano batteria avremmo chiuso un occhio su tutti gli altri difetti quali impossibilità di installare programmi di terze parti o gli mms o le suonerie Mp3 o.....avremmo.....
Rimane il discorso estetico che scuramente farà vendere molto più di quello che merita
quanti di voi usano mac?
per me ad esempio che ho un macbook pro, avere l'iphone sarebbe stupendo perchè potrei sincronizzare audio, contatti, appuntamenti con una facilità assurda.
Se poi si parla dei costi....eh ok, anch'io penso che non lo comprerò.
Ma per il resto....il nokia se lo mangia a colazione? maddai....mi sembra un'esagerazione....
Sul 3G è stato spiegato che succhierebbe troppa batteria...anche se certo è una mancanza grave.
manowar84
18-09-2007, 12:10
quanti di voi usano mac?
Sul 3G è stato spiegato che succhierebbe troppa batteria...anche se certo è una mancanza grave.
e a me che importa, ci mettessero una batteria più grossa, tanto l'iphone pesa poco, non penso se ne sarebbe accorto nessuno!
io cmq ho un macbook ;)
qui sono inutili frasi del tipo "è avanti" "è indietro"
a livello di gui è avanti. punto. indiscutibilmente.
a livello estetico pure.
a livello di feature, possibilità, tecnologie è indietro. altrettanto indiscutibilmente.
perciò a seconda dell'aspetto che privilegi è avanti o è indietro. non esiste un'affermazione assolutamente vera.
un po' come per la solita questione pc vs mac. non c'è un meglio. è meglio l'uno o l'altro a seconda di cosa ti serve.
tutto il resto sono fanatismi.
-ArtOfRight-
18-09-2007, 12:12
Interessante il prezzo, cioè 385€ circa.....niente male affatto...considerato che l'iPod touch di pari memoria costa (su apple store) 299€ e che ne stavo valutando l'acquito....
Direi di smetterla con i paragoni con l' N95, che intanto costa quanto meno 100€ in più, e sarà vero che offre mille funzioni in più (di cui un utente medio non sa cosa farsene ad eccezione del gps), però è brutto, è un mattone e la rifinitura dell'iPhone se la sogna...
Per quanto riguarda la copertura umts almeno io non ne sento affatto il bisgno, in quanto in tutta la vita ho ricevuta una solo videochiamata (e sai che cagata)...
stefanotv
18-09-2007, 12:15
x Izeee
la batteria la lascino all'umts, wifi, gps che servono davvero piuttosto che ad una interfaccia touch che in un telefono serve a poco.....
per quanto riguara iphone vs N95 posso solo dire che sta specie di telefono ha solo il display piu' del nokia, mentre il nokia ha una sfilza di cose in piu' che non mi meto manco a scrivere.
S.
A me sta sul cavolo l'idea di non poter fare quello che voglio con le mie cose.
Per questo la apple da me non vedrà mai una lira.
Tanto più che gonfia i prezzi per cavalcare l'onda della notorietà...
E che sono cretino io?
Perchè devo pagare 100€ la meletta disegnata quando tecnologicamente gli altri prodotti sono uguali o anche migliori in alcuni casi e costano meno?
Mah...
Magie del marketing (io lo eliminerei dalla faccia della terra il marketing).
stefanotv
18-09-2007, 12:20
x -ArtOfRight-
sulla questione mattone aspetta di vederlo sto iphone, l'ho visto ed è enorme.....
la questione del brutto è relativa e soggettiva
l'N95 ha molto di piu' del gps rispetto all'iphone, e stai tranquillo che le possono usare tutti
Ancora 'sta storia dell'iPhone???
Se a uno non piace, non se lo compri!
Chi invece ha i soldi se lo prenda!
Io probabilmente non ho i soldi nè per l'iPhone, n' per il nokia, ma chi può scegliere, faccia quello che vuole!
Dovete essere voi a dire a uno se comprarsi una mercedes o una maserati o se comprarsi delle scape di Prada o delle canguro.
Jimmy3Dita
18-09-2007, 12:21
...ma no, uscira' eccome la versione 3G. Guarderanno i dati di vendita, quando saranno abbastanza soddisfacenti lo piazzeranno sul mercato sicuri che chi l'ha comprato adesso lo cambiera' sicuramente! Due piccioni con una fava (o un piccione con due iPhone?) :sofico:
Rubberick
18-09-2007, 12:21
se non ci metteranno il supporto 3g qui in europa non resterà altro che un tecnologico cordless.. =P
Demin Black Off
18-09-2007, 12:26
E' un prodotto secondo me molto OK, bisogna considerare che nasce con l'intento di tirarsela quindi umts e robaccia varia non servono a molto.
stefanotv
18-09-2007, 12:27
x SerPRN
e chi parla di comperarlo o no?
qui si parla solo di confronto tecnologico, e ci stanno tutte queste considerazioni, se uno dice che non lo compera' mai è perche' il prodotto ha delle lacune, cosa che potrei dire di una cpu, disco o altro se comparato con qualche altro prodotto che offre a mio avviso piu' cose.
E lo dico scrivendo dal mio macbook.....
S.
quanti di voi usano mac?
per me ad esempio che ho un macbook pro, avere l'iphone sarebbe stupendo perchè potrei sincronizzare audio, contatti, appuntamenti con una facilità assurda.
Se poi si parla dei costi....eh ok, anch'io penso che non lo comprerò.
Ma per il resto....il nokia se lo mangia a colazione? maddai....mi sembra un'esagerazione....
Sul 3G è stato spiegato che succhierebbe troppa batteria...anche se certo è una mancanza grave.
comodisissimo vero, sopratutto per lavoro ;) la stessa cosa che si può fare con active sync + outlook e windows mobile a costi più contenuti però :)
magnex79
18-09-2007, 12:43
Eh si si vede che la Apple è troooooooooooopppoooo avanti!!
Se fosse stata la Nokia a fare uscire un telefono che non ha neanche il 3G, adesso sarebbero tutti qui a dire... "che me..a" di cell!!
Invece visto che sopra c'è la mela allora è una figata!
Mi spiace solo per il prezzo. Fossi stato in Jobs lo avrei venduto a 1000 euro!!
Tanto si sa che i fanatici della mela comprano qualsiasi cosa mamma Apple sforna.
Me li vedo già i fighetti in giro per Milano con il nuovo super figo IPhone :-)
Venderà un sacco fidatevi. è successo lo stesso con i mac con l'ipod e sarà lo stesso per l'Iphone.
Non è la qualità a vendere, ma il marketing e la moda, e questo il grande Jobs lo ha capito :-)
canislupus
18-09-2007, 12:48
Adesso vorrei leggere i commenti di tutti quelli che sostenevano quasi a modo di oracoli che la versione Europea (o italiana) avrebbe sicuramente avuto il 3G. In pratica in Europa sbarca la medesima versione americana con il prezzo ritoccato verso il basso.
Per noi italiani un cellulare di questo tipo diventa praticamente inutile per navigare dato che gli hot spot wifi (e per favore non menzionate le connessioni a scrocco) sono quasi inesistenti e la velocità della connessione edge non è certo paragonabile ad un umts.
Esteticamente continuo a dire che è veramente bello, ma quello che costa è un prezzo ASSOLUTAMENTE ingiustificato se non si è mossi solo dall'estetica e dal marchio.
P.S. Mi farebbe piacere sentire i commenti di chi elogiava certe cose e ne prevedeva l'eliminazione di alcune mancanze. E' giusto metterci la faccia anche quando si sbaglia. Io vi assicuro che lo faccio xchè errare è umano e io sbaglio spesso.
Dal mio punto di vista l'iPhone ha il vantaggio/svantaggio che è pensato per la fruizione di web e email ed è quindi proposto con un tariffla flat per i dati.
Questo per esempio risolverebbe molti problemi con cui mi scontro ogni santo giorno grazie ai maledettissi blackberry.
Secondo me la forza di iPhone stà proprio li e non nelle features più o meno (in)utili.
Poi pensatela come volete ma penso proprio che se esce in italia con una tariffa flat per web/email molte aziende lo sostituiranno ai blackberry o a terminali simili.
Nella mia azienda, per esempio, abbiamo il classico CRM per la gestione vendite/contatti e altre amenità con una sua interfaccia web. Usare questa interfaccia web (è presente anche la versione per palmari e l'applicativo eventuale da installare sotto windows mobile) sugli smartphone è quanto di più complicato e lento ci sia. Poi chi ha il terminale Windows Mobile ha IE Mobile (è già di persè questo è un problema), chi ha il blackberry ha il suo browser che se capisce il tag <img> è già tanto. Windows mobile ha il suo programma di posta che vuole connettersi con il server IMAP aziendale, i blackberry hanno il sistema centralizzato che va una volta si e due no in questo ultimo periodo, insomma un casino. L'iPhone con contratto dati flat (email/web) che si connette al server IMAP aziendale direttamente e con Safari (che se non vado errato usa kHTML per il rendering) e con un ampio schermo farebbe la felicità del mio reparto IT.
Secondo me è un buon prodotto
canislupus
18-09-2007, 13:03
Poi un'altra cosa. Molti dicono che l'interfaccia innovativa vale tutto il prezzo del telefono.
Scusatemi ma questo telefono a parte sentire la musica, vedere dei video e fare telefonate, non fa molto di più. Internet è limitato dalla connessione a bassa velocità (il wifi non lo considero xchè gli hot spot sono ridicoli in Italia) e dalla mancanza di flash.
Ora non so voi, ma personalmente ci metto un giorno al massimo per imparare ad usare l'interfaccia di un cellulare (e non sono certo un genio).
Quando hai imparato a telefonare, vedire un video e sentire la musica, l'interfaccia può giustificare un prezzo così alto ?
Non è che fate mille chiamate al giorno, vedete 100 video o sentite 10 ore di musica ogni volta diversa selezionando un brano per volta.
Posso capire che il prodotto esteticamente è bello e l'interfaccia piacevole, ma superata la meraviglia iniziale bisognerebbe anche guardare alla sostanza.
Se voglio mettermi una suoneria come mp3, devo acquistarla su itunes store (se disponibile). Se voglio mandare un mms (io non li uso), non lo posso fare. Se voglio installare un gioco, non lo posso fare. Se voglio installare un programma non lo posso fare. Se voglio usare il bluetooth per il trasferimento delle immagini scattate con la fotocamera ad un altro cell. non lo posso fare.
Insomma tutte queste limitazioni solo per una estetica molto bella e un'interfaccia intuitiva della quale ti dimentichi dopo qualche giorno di uso (dato che una volta che si è fatta l'abitudine, non la si nota + se non per farla vedere agli amici).
Io non sono contro Apple a prescindere (tant'è che attacco anche MS), ma certe cose non le capisco. Voler difendere un prodotto solo perchè si ama un marchio lo trovo contro ogni uso della ragione.
P.S. Per la cronaca ho un ipod nano comprato, ma ancora da regalare...
smodding-desk
18-09-2007, 13:03
Adesso vorrei leggere i commenti di tutti quelli che sostenevano quasi a modo di oracoli che la versione Europea (o italiana) avrebbe sicuramente avuto il 3G. In pratica in Europa sbarca la medesima versione americana con il prezzo ritoccato verso il basso.
Fai un po' di conti con le valute e vedrai che non è un prezzo ribassato rispetto al lancio in Usa.
Nella mia azienda, per esempio, abbiamo il classico CRM per la gestione vendite/contatti e altre amenità con una sua interfaccia web. Usare questa interfaccia web (è presente anche la versione per palmari e l'applicativo eventuale da installare sotto windows mobile) sugli smartphone è quanto di più complicato e lento ci sia. Poi chi ha il terminale Windows Mobile ha IE Mobile (è già di persè questo è un problema), chi ha il blackberry ha il suo browser che se capisce il tag <img> è già tanto. Windows mobile ha il suo programma di posta che vuole connettersi con il server IMAP aziendale, i blackberry hanno il sistema centralizzato che va una volta si e due no in questo ultimo periodo, insomma un casino. L'iPhone con contratto dati flat (email/web) che si connette al server IMAP aziendale direttamente e con Safari (che se non vado errato usa kHTML per il rendering) e con un ampio schermo farebbe la felicità del mio reparto IT.
Secondo me è un buon prodotto
Beh è un buon prodotto ma in azienda non lo vedo molto bene è più un gadget
Per le aziende è da vedere
se le tariffe flat saranno vantaggiose in Italia
se ci sia compatibilità tra i software dell'iphone e quelli aziendali
non ne sarei tanto sicuro.
canislupus
18-09-2007, 13:07
@Narmo
Sì, ma Iphone non è detto che si interfacci facilmente con i sw aziendali.
Inoltre bisogna vedere il tipo di flat. Non so tu, ma io di hotspot in Italia ne vedo veramente pochissimi (e vivo a Roma). Quindi usare l'edge per navigare la vita un po' pesante come cosa. Diverso il discorso se fosse stato umts, allora per chi è in movimento era cmq un buon prodotto.
@smodding-desk
Il prezzo di 399$ non è da considerare valido per l'Europa xchè devi sempre aggiungere l'IVA che varia da stato a stato negli USA e le tasse doganali.
Che poi sia un furto che tra IVA e tasse il quasi 40% di valore dell'Euro vada a farsi benedire, su questo sono d'accordo. A sto punto quasi conviene comprarsi un biglieto aereo e andare negli USA e comprare a rotta di collo (dicendo che si tratta di gift così non ti fanno storie in frontiera).
P.S. Se volete organizzo la cosa... :D
Io non ho ancora capito a cosa serve un telefonino UMTS con le tariffe che oggigiorno vengono proposte in Italia.
Mi spiego meglio, se ho bisogno di una connessione veloce per lavoro e segnale che devo scambiare una certa mole di dati. Il tetto dei 500mb/gg che offre tim sono assurdi. Non so se conoscete SAP come sistema gestionale ma se qualcuno lo usa vede che solo passando da una transazione all'altra e ancor di piu' generando un report si scambiano Mb di dati in pochi istanti e quei 500 mb disponibili si esauriscono in poche ore. Lo scorso anno ho dovuto collegarmi a mie spese sul sito della Vodafone per attivare una promozione, bene avro caricato si e no 10 pagine web, costo della connessione addebitato 12€.
A questo punto con queste tariffe e limitazioni e anche per la compertura per consultare le Email o per navigare quel poco dal telefonino va bene anche una connessione Edge. Poi la storia delle superlicenze UMTS non era partita della UK? Se li vendono un telefonino non UMTS e segno che ancora l'UMTS non è del tutto apprezzato
generals
18-09-2007, 13:16
Io non ho ancora capito a cosa serve un telefonino UMTS con le tariffe che oggigiorno vengono proposte in Italia.
Mi spiego meglio, se ho bisogno di una connessione veloce per lavoro e segnale che devo scambiare una certa mole di dati. Il tetto dei 500mb/gg che offre tim sono assurdi. Non so se conoscete SAP come sistema gestionale ma se qualcuno lo usa vede che solo passando da una transazione all'altra e ancor di piu' generando un report si scambiano Mb di dati in pochi istanti e quei 500 mb disponibili si esauriscono in poche ore. Lo scorso anno ho dovuto collegarmi a mie spese sul sito della Vodafone per attivare una promozione, bene avro caricato si e no 10 pagine web, costo della connessione addebitato 12€.
A questo punto con queste tariffe e limitazioni e anche per la compertura per consultare le Email o per navigare quel poco dal telefonino va bene anche una connessione Edge. Poi la storia delle superlicenze UMTS non era partita della UK? Se li vendono un telefonino non UMTS e segno che ancora l'UMTS non è del tutto apprezzato
A parte che serve eccome se si è in mobilità e sfrutti almeno l'interfaccia per navigare visto che per telefonare o vedere video le interfacce tradizionali non sono certo impossibili da usare e/o magari lo colleghi anche ad un portatile come modem ma il discorso è: perchè una feature che tutti i terminali hanno non può averla un tale telefono? E' una limitazione che aggiunta alle altre mille rende il telefono tecnologicamente obsoleto (a parte l'interfaccia). Ma l'interfaccia è uno strumento per facilitare l'uso delle funzioni se queste funzioni non ci sono diventa solo un fattore estetico...
MDFORNINO
18-09-2007, 13:21
queste discussioni sono inutili.
TUTTI i prodotti APPLE (eccetto i Mac) hanno una mentalità minimalista, una forte attenzione al design e alla qualità costruttiva e soprattutto pensati e pubblicizzati per creare Hype.
Apparte l'interfaccia, iPhone ha ben poco di innovativo ma come non mi stancherò mai di ripetere, io non comprerei MAI un telefono Nokia o Motorola anche con 1000 features in più di iPhone per l'IMPLEMENTAZIONE DI QUESTE CARATTERISTICHE:
iPhone: Tac tac tac e fai quello che vuoi in 2 secondi, ma questo vale anche per iPod.
Nokia e soci: per trovare una opzione 1000 comandi, impazzire nel menu, 1000 features da usare non sai manco quali sono....
è tutta questione di opinioni. per alcuni la facilità di utilizzo è ben più importante delle 1000 features. iPod è superiore quasi solo per questo. al di là che fa tendenza...
ovviamente IMHO...
canislupus
18-09-2007, 13:21
Il fatto enrico è che se oggi fai una tariffa semi-flat, paghi uguale sia se navighi in UMTS che se usi l'Edge. Allora a quel punto se devo pagare tanti soldi, vorrei poter navigare velocemente. Già usare Internet con il cellulare è un mezzo strazio a causa dello schermo non certo eccezionale come grandezza e qualità, se poi devo prendermi un caffè tra una pagina e all'altra, allora tanto vale non sprecare tanti soldi. Alla fine chi usa internet sul cellulare lo fa soprattutto per lavoro e il tempo è denaro.
Rubberick
18-09-2007, 13:21
io se nn erro ho un conoscente che li puo' importare xD senza che manco organizzi la cosa te...
fatto sta che senza 3g non serve a un cacchio... ed e' un vero peccato xche' insieme alle nuove offerte della wind sarebbe stato xfetto!
d'accordo, ma rimango sempre convinto che fintanto che gli operatori italiani non faranno piani tariffari decenti per L'umts , l'umts non serve poi cosi' tanto.
Vedremo come andranno le vendite oltremanica
ultimate_sayan
18-09-2007, 13:25
Il fatto che non preveda per ora il 3G è una sorpresa ma bisogna considerare che qui si parla esclusivamente del lancio in Inghilterra (anche se il titolo della news parla di lancio europeo...), paese dove un minimo di copertura EDGE c'è, così come quella Wi-Fi...
In Italia non so come Apple potrà comportarsi: EDGE è praticamente inesistente, il Wi-Fi c'è solo in luoghi pubblici o molto frequentati... e parlando di 3G non che la situazione migliori poi così tanto... inoltre, come ha sottolineato 3nric0, le tariffe dati in Italia sono così vergognose e limitanti che vanno bene giusto per le suonerie e le varie inutility che ti propongono i gestori...
Credo che Apple abbia una vaga idea di come sia lo scenario italiano e il fatto di posticipare il lancio nel nostro paese ne è la dimostrazione.
canislupus
18-09-2007, 13:25
queste discussioni sono inutili.
TUTTI i prodotti APPLE (eccetto i Mac) hanno una mentalità minimalista, una forte attenzione al design e alla qualità costruttiva e soprattutto pensati e pubblicizzati per creare Hype.
Apparte l'interfaccia, iPhone ha ben poco di innovativo ma come non mi stancherò mai di ripetere, io non comprerei MAI un telefono Nokia o Motorola anche con 1000 features in più di iPhone per l'IMPLEMENTAZIONE DI QUESTE CARATTERISTICHE:
iPhone: Tac tac tac e fai quello che vuoi in 2 secondi, ma questo vale anche per iPod.
Nokia e soci: per trovare una opzione 1000 comandi, impazzire nel menu, 1000 features da usare non sai manco quali sono....
è tutta questione di opinioni. per alcuni la facilità di utilizzo è ben più importante delle 1000 features. iPod è superiore quasi solo per questo. al di là che fa tendenza...
ovviamente IMHO...
Sì, ma siamo essere umani, non organismi unicellulari.
Il nostro cervello è capace di elaborare miliardi di informazioni al secondo e non credo che fare due passi in + rispetto al normale sia una cosa così assurda.
Io ho avuto in passato nokia, motorola, samsung e ora un cell di una marca sconosciuta. Beh dopo un giorno al massimo di uso, tutte le funzioni le usavo molto agevolmente. Io non sono certo un genio.
Apple può anche fare prodotti minimalisti, ma se le funzioni sono inferiori rispetto agli altri concorrenti non puoi farti pagare di +. E' una cosa senza senso (dal punto di vista del consumatore).
Radagast82
18-09-2007, 13:26
sono uno di quelli che l'iphone l'avrebbe comprato al day 1 (rileggetevi i miei interventi se ne avete voglia), ma specificai anche che senza MMS, UMTS e in ultimo Registrare Video (dopo ho scoperto la storia delle suonerie) sarebbe rimasto dove sta. Bene. Pare che così sarà, costa troppo per quello che offre, preferisco spendere molto di più comprando il nuovo Nano e un altro cellulare tipo N95 (anche se i nokia mi fanno tendenzialmente schifo).
SuperLory
18-09-2007, 13:26
l'umts non serve poi cosi' tanto.
quindi tagliamo fuori la 3 che è poi l'unica che ha prezzi decenti per la navigazione..
contenti voi..
canislupus
18-09-2007, 13:29
io se nn erro ho un conoscente che li puo' importare xD senza che manco organizzi la cosa te...
fatto sta che senza 3g non serve a un cacchio... ed e' un vero peccato xche' insieme alle nuove offerte della wind sarebbe stato xfetto!
Concordo. Un cell come l'iphone non nasce solo come lettore di musica/video (per quello puoi comprare l'ipod) , nè solo per telefonare. Nasce soprattutto anche per internet. La sua interfaccia semplificata infatti da un vantaggio non da poco nella navigazione (a mio modo di vedere).
L'arrivare eventualmente in Italia con connessione EDGE (abbastanza scarsa e poco diffusa) e senza una vera tariffa flat ne snaturerebbe l'uso.
generals
18-09-2007, 13:29
queste discussioni sono inutili.
TUTTI i prodotti APPLE (eccetto i Mac) hanno una mentalità minimalista, una forte attenzione al design e alla qualità costruttiva e soprattutto pensati e pubblicizzati per creare Hype.
Apparte l'interfaccia, iPhone ha ben poco di innovativo ma come non mi stancherò mai di ripetere, io non comprerei MAI un telefono Nokia o Motorola anche con 1000 features in più di iPhone per l'IMPLEMENTAZIONE DI QUESTE CARATTERISTICHE:
iPhone: Tac tac tac e fai quello che vuoi in 2 secondi, ma questo vale anche per iPod.
Nokia e soci: per trovare una opzione 1000 comandi, impazzire nel menu, 1000 features da usare non sai manco quali sono....
è tutta questione di opinioni. per alcuni la facilità di utilizzo è ben più importante delle 1000 features. iPod è superiore quasi solo per questo. al di là che fa tendenza...
ovviamente IMHO...
senti concordo con la tua prima parte di analisi ma sulle difficoltà nell'utilizzo di un nokia mi chiedo: ma veramente fai o non ha mai usato un nokia? Questo perchè l'interfaccia è di una semplicità incredibile, ma cosa volete da un cellulare che telefoni da solo? e a chi poi? :D
MDFORNINO
18-09-2007, 13:31
Sì, ma siamo essere umani, non organismi unicellulari.
Il nostro cervello è capace di elaborare miliardi di informazioni al secondo e non credo che fare due passi in + rispetto al normale sia una cosa così assurda.
Io ho avuto in passato nokia, motorola, samsung e ora un cell di una marca sconosciuta. Beh dopo un giorno al massimo di uso, tutte le funzioni le usavo molto agevolmente. Io non sono certo un genio.
Apple può anche fare prodotti minimalisti, ma se le funzioni sono inferiori rispetto agli altri concorrenti non puoi farti pagare di +. E' una cosa senza senso (dal punto di vista del consumatore).
Forse mi sono spiegato male.... ovviamente non è che sia impossibile usare un motorola o un nokia. io mi riferifo all'immediatezza e all'eleganza.
ti faccio un esempio che forse ti piacerà...
GNOME vs. KDE. aspettando KDE4, posso dire che avendo provato entrambi, preferisco GNOME, anche se forse meno bello da vedere di KDE, ma mooolto più facile, immediato (ovviamente anche se non al livello di AQUA su MACOSX...ma ci arriveremo....)
poi ovviamente queste sono opinioni, ma considerando la grande diffusione di dispositivi Apple, non credo di star dicendo una cavolata....
IMHO
Gatto Isidoro
18-09-2007, 13:32
Secondo il mio modesto parere,vendere nel vecchio continente un apparecchio privo delle features che per noi europei sono ormai diventate fondamentali quali ad esempio il 3G ,equivale ad un vero e proprio suicidio commerciale: a parte qualche migliaio di "enthusiast" che compreranno qualunque cosa propineranno loro,credo proprio che sarà un flop incredibile...Forse è per questo che saggiamente il mercato si limiterà agli U.K. dove probabilmente lì qualche soldo lo faranno
MDFORNINO
18-09-2007, 13:32
senti concordo con la tua prima parte di analisi ma sulle difficoltà nell'utilizzo di un nokia mi chiedo: ma veramente fai o non ha mai usato un nokia? Questo perchè l'interfaccia è di una semplicità incredibile, ma cosa volete da un cellulare che telefoni da solo? e a chi poi? :D
tranquillo uso un 6820...
canislupus
18-09-2007, 13:33
Il fatto che non preveda per ora il 3G è una sorpresa ma bisogna considerare che qui si parla esclusivamente del lancio in Inghilterra (anche se il titolo della news parla di lancio europeo...), paese dove un minimo di copertura EDGE c'è, così come quella Wi-Fi...
In Italia non so come Apple potrà comportarsi: EDGE è praticamente inesistente, il Wi-Fi c'è solo in luoghi pubblici o molto frequentati... e parlando di 3G non che la situazione migliori poi così tanto... inoltre, come ha sottolineato 3nric0, le tariffe dati in Italia sono così vergognose e limitanti che vanno bene giusto per le suonerie e le varie inutility che ti propongono i gestori...
Credo che Apple abbia una vaga idea di come sia lo scenario italiano e il fatto di posticipare il lancio nel nostro paese ne è la dimostrazione.
L'Italia è il mercato + importante per quello che riguarda i cellulari. Abbiamo praticamente + telefonini che persone. Direi quindi che sottovalutare il mercato italiano (per una volta) sia un errore assurdo. Di solito siamo l'ultima ruota del carro in tutte le cose, ma sulla telefonia non ci insegna nulla nessuno.
Apple in Italia deve arrivare con l'UMTS unito ad una tariffa flat e allora stai tranquillo che sbanca. Io stesso che sono contrario TOTALMENTE a spendere 400 euro per un cellulare, sarei ben disposto alle condizioni che ho detto sopra.
Avere la possibilità di navigare velocemente ovunque è un bel valore aggiunto.
L'unica cosa che mi blocca è il fatto che se non erro iphone non può essere usato come modem...
loveandpeace74
18-09-2007, 13:36
Secondo me questo telefono si sarebbe inserito in maniera anonima, con qualche citazione all'intefaccia e al marchio Apple, se non avessero fatto quelle sparate prima dell'uscita.
Di fatto è un bell'oggetto, ho avuto modo di toccarlo e ti fa venire voglia di averlo perchè, effettivamente, l'intefaccia e veramente avanti.
Una volta superato lo stimolo iniziale però, ti chiedi a che cosa serva.
Per farvi un paragone: immaginate che all'epoca del DOS vi avessero portato a vedere un iMac, inizialmente sareste rimasti sconcertati dall'intefaccia del sistema operativo e il desiderio di averlo vi avebbe logorati ma poi, superato lo stupore iniziale vi sareste chiesti "e mo che ce faccio?", non essendoci programmi da installare avrebbe fatto la fine di un soprammobile.
Per farla breve l'interfaccia è una finestra su qualche cosa, se sotto non c'è niente allora è fine a se stessa e, se è pur vero che i nokia con mille funzioni sono complicati (i primi 2 minuti che li usi), la facilità di trovare le cose, se queste non ci sono, ti fa venire solo il nervoso.
Questo è il mio modesto parere.
Radagast82
18-09-2007, 13:37
Concordo. Un cell come l'iphone non nasce solo come lettore di musica/video (per quello puoi comprare l'ipod) , nè solo per telefonare. Nasce soprattutto anche per internet. La sua interfaccia semplificata infatti da un vantaggio non da poco nella navigazione (a mio modo di vedere).
L'arrivare eventualmente in Italia con connessione EDGE (abbastanza scarsa e poco diffusa) e senza una vera tariffa flat ne snaturerebbe l'uso.
quoto. Il 100% dell'iphone lo sfrutti con connessione costante (ecco il motivo delle tariffe flat dati della AT&T). Mentre negli USA ha senso non mettere l'UMTS, vuoi per l'assenza quasi totale di ripetitori 3G, vuoi per la presenza elevata di hotspot, in Europa, o almeno in Italia è un enorme limite. Hotspot a macchia di leopardo e al 90% a pagamento, l'unica cosa che abbiamo è una copertura decente dell'UMTS. Poi, che sia figo, cha abbia un'interfaccia semplice e innovativa etc etc, credo che nessuno lo metta in dubbio, però mi aspettavo molto di più
MDFORNINO
18-09-2007, 13:38
Secondo me questo telefono si sarebbe inserito in maniera anonima, con qualche citazione all'intefaccia e al marchio Apple, se non avessero fatto quelle sparate prima dell'uscita.
Di fatto è un bell'oggetto, ho avuto modo di toccarlo e ti fa venire voglia di averlo perchè, effettivamente, l'intefaccia e veramente avanti.
Una volta superato lo stimolo iniziale però, ti chiedi a che cosa serva.
Per farvi un paragone: immaginate che all'epoca del DOS vi avessero portato a vedere un iMac, inizialmente sareste rimasti sconcertati dall'intefaccia del sistema operativo e il desiderio di averlo vi avebbe logorati ma poi, superato lo stupore iniziale vi sareste chiesti "e mo che ce faccio?", non essendoci programmi da installare avrebbe fatto la fine di un soprammobile.
Per farla breve l'interfaccia è una finestra su qualche cosa, se sotto non c'è niente allora è fine a se stessa e, se è pur vero che i nokia con mille funzioni sono complicati (i primi 2 minuti che li usi), la facilità di trovare le cose, se queste non ci sono, ti fa venire solo il nervoso.
Questo è il mio modesto parere.
secondo me se ti sforzi qualcosa trovi anche nell'iphone....
Interessante il prezzo, cioè 385€ circa.....niente male affatto...considerato che l'iPod touch di pari memoria costa (su apple store) 299€ e che ne stavo valutando l'acquito....
stai commettendo un errore di valutazione enorme, in quanto non tieni conto del costo di 2 anni di abbonamento: si passa da un minimo di 35*24= 840£ a un massimo di 55*24=1320£, ossia da un minimo di 1200€ a un massimo di 1890€, in aggiunta al costo del terminale.
Direi che il costo è piuttosto elevato.
loveandpeace74
18-09-2007, 13:46
secondo me se ti sforzi qualcosa trovi anche nell'iphone....
Si, qualcosa c'è ma niente che richieda l'interfaccia grafica per cui la gente grida al miracolo... ti sfido ad aver bisogno del multi touch per cambiare canzone o per rispondere al telefono o per cliccare un link, a meno che non sei isterico ed hai bisogno di spigere più tasti contemporaneamente.
Un savigatore satellitare avrebbe avuto senso, un editor di testo complesso o quant'altro, cose che non mi pare ci siano a meno che nel pomeriggio che l'ho avuto non sia stato in grado di trovarlo.
l'abbonamento non è obbligatorio..secondo me lo venderanno a 399€ voi che dite?
Io ho un telefono UMTS: non ho mai videochiamato e le poche volte che mi sono connesso ad internet ho speso un capitale. Quindi per me l'UMTS è inutile, ed è inutile per buona parte degli utilizzatori di cellulari, visto anche che non tutta Italia è coperta della rete UMTS.
L'iPhone è un prodotto sicuramente indietro come features rispetto ai più moderni cellulari attuali, ma non per questo è un brutto prodotto. Per fare un esempio, il Nintendo Wii è indietro rispetto a Xbox360 e PS3, nonostante questo vende di più, perchè N ha capito cosa vuole la gente. Ora staremo a vedere se Apple ha capito cosa vuola la MAGGIORANZA della gente! In America sembra l'abbia fatto visto che stravende, ora scopriremo come il mercato europeo recepirà questo nuovo prodotto.
Io da un telefono voglio che soddisfi le mie esigenze (che non richiedono l'UMTS o altre funzioni accessorie ed ai miei fini inutili), quindi che mi piaccia, che sia immediato, che funzioni bene..
Per di più iPhone è un telefono + iPod, il che è esaltante!!
l'abbonamento non è obbligatorio
mi spiace, ma ti sbagli
canislupus
18-09-2007, 13:58
ghilluz se ti serve un telefono buono e un ipod, tanto vale comprarli separati.
L'UMTS in Italia esiste e ti assicuro che la copertura non è proprio schifosa. Non si è diffuso tanto xchè ha dei costi assurdi (sia quando usato come servizio internet che per le videochiamate). Di fatto è una tecnologia che può avere un buon riscontro dato che altri sistemi per connettersi in giro non ci sono (il wi.fi non è da considerare dato che spesso non è gratuito e quasi inesistente anche in grandi metropoli).
Iphone ripeto che è estremamente utile specie se lo usi per navigare perchè puoi girare le pagine senza troppi comandi. Per le altre funzioni qualsiasi cellulare è intuitivo (avevo un vecchio lg che premevi un tasto ed accedevi alla musica sul cellulare, con un altro accedevi alla rubrica, con uno si apriva la schermata degli sms... + semplice di così si muore).
mammia mia, ok interfaccia innovativa, ma da qui a sostenere che iphone è una rivoluzione nella facilità d'uso di un telefonino... beh ce ne vuole!!!
se uno fa fatica a usare un nokia è meglio che si preoccupi seriamente, il cellulare è l'ultimo dei suoi problemi
PS: non ho un nokia
MDFORNINO
18-09-2007, 14:05
Si, qualcosa c'è ma niente che richieda l'interfaccia grafica per cui la gente grida al miracolo... ti sfido ad aver bisogno del multi touch per cambiare canzone o per rispondere al telefono o per cliccare un link, a meno che non sei isterico ed hai bisogno di spigere più tasti contemporaneamente.
Un savigatore satellitare avrebbe avuto senso, un editor di testo complesso o quant'altro, cose che non mi pare ci siano a meno che nel pomeriggio che l'ho avuto non sia stato in grado di trovarlo.
Ma cosa c'entra? si tratta di un interfaccia... serve per dare i comandi al dispositivo nel modo più conveniente all'applicazione che si utilizza.
allora usa pure linux senza X e senza WM. poi vediamo se è la stessa cosa.
Quella è tecnologicamente avanti davvero. poi le applicazioni ci sono. ovvio essendo un telefono, non introduce niente di così innovativo a parte il Web Browsing e l'iPod.
IMHO
Allora per cronaca. Così non si fanno discussioni infinite a riguardo:
Jobs ha detto che i chipset 3G consumano il doppio (o più: parla di 2-3 ore di conversazione contro le 8 dell'iPhone) di quelli Edge e che comunque la WiFi è molto più veloce di qualsiasi 3G. Il discorso in sè non fa una piega per il mercato USA dove comunque il 3G è poco diffuso e gli HotSpot WiFi sono molti.
Può andare benino anche in Italia se è vero che la copertura TIM di Edge è addirittura molto superiore a quella 3G (come ho letto in questo forum).
Tutto sommato è meglio avere un cellulare che dura il doppio (o pesa molto meno) che avere ogni tanto un po' di velocità in più. Certo in UK, con il 30% di copertura dell'EDGE, è abbastanza imperdonabile. Il GPRS è VERAMENTE lento.
Poi ha detto altre 3 cose:
- che pensa che chipset 3G con durate di conversazione decenti (superiori alle 5 ore, probabilmente in riferimento alla batteria montata all'iPhone) probabilmente arriveranno nel tardo 2008.
- Che la tecnologia si muove in fretta e che stanno già progettando il successore dell'iPhone e anche quello dopo.
- Che comunque stanno valutando come permettere di sviluppare applicazioni più "intime" (così ha detto) per l'iPhone fermo restando che la gente si aspetta da un telefono un ambiente molto più affidabile e sicuro che da un PC e questo è molto più facile ottenerlo avendo un ambiente chiuso.
Quindi: sicuramente l'iPhone è un bellissimo oggetto, ma altrettanto sicuramente non è un prodotto completamente sviluppato sia dal punto di vista hardware (assenza 3G) che software (alcune gravi lacune, tra cui assenza di un DevKit). Quindi non è un prodotto per tutti al momento.
Se a uno gli sta bene quello che può fare ora (e ci sono tante cose che fa in modo spettacolarmente superiore alla concorrenza) se lo compra.
Se per altri le lacune che ha sono inaccettabili, o può aspettare le prossime versioni che molto probabilmente colmeranno questi gap, o si compra qualcos'altro. Fermo restando che i miglioramenti software saranno sicuramente applicabili anche al modello attuale, e quindi le sue funzionalità miglioreranno nel tempo.
Non per difendere la Apple ma quanti clienti dei 4 gestori italiani utilizzano l'umts? e quanti della 3 sottoscrivono un abbo per l'umts inteso come utilizzo su internet piuttosto che per vedersi le partite in sule telefonino o per via del fatto che il questultimo quasi te lo regalano?
ultimate_sayan
18-09-2007, 14:07
@canislupus
L'Italia è un mercato molto importante per i produttori di cellulari ma, allo stesso modo, concordo con Apple che ha deciso di "ignorarci " inizialmente...
Gli operatori sono delle lobby che propongo costi altissimi, tariffe poco competitive e assurdamente limitanti e servizi assolutamente inutili che distolgono l'attenzione da ciò che si potrebbe davvero fare con una connessione da cellulare.
In più il digital divide è molto accentuato: la copertura UMTS è ancora esclusiva delle città e delle zone periferiche mentre la campagna e le zone montuose sono praticamente ignorate; il wi-fi si sta facendo strada ma parlare di copertura (visti i limiti stessi della tecnologia) è ancora prematuro.
Fate due conti... se TIM ti chiede 25 euro per la connessione 24 ore con 500MB o 8 ore notturne con 9 GB come potrebbe soddisfare le richieste di Apple, che con AT&T negli states chiede il corrispettivo di 50 euro per una flat senza limiti?
ghilluz se ti serve un telefono buono e un ipod, tanto vale comprarli separati.
Telefono: 200 euro
iPod nano: 200 euro
iPhone 400 euro ?
Quindi circa lo stesso prezzo. Con il vantaggio che l'iPhone è bello (a me piace molto), integra le funzioni dell'iPod, integra più o meno le funzioni di un cellulare da 200 euro, ha il touch.
L'UMTS in Italia esiste e ti assicuro che la copertura non è proprio schifosa. Non si è diffuso tanto xchè ha dei costi assurdi (sia quando usato come servizio internet che per le videochiamate). Di fatto è una tecnologia che può avere un buon riscontro dato che altri sistemi per connettersi in giro non ci sono
Si, UMTS esiste ma putroppo non dappertutto, soprattutto fuori dai grandi centri abitati!
Certo, come etcnologia è ottima, ma ha ancora costi proibitivi! Speriamo calino i prezzi, magari l'iPhone può contribuire per questo
Cioé avete visto i costi degli abbonamenti???
Qulle sono sterline
Figuratevi in italia quanto ce lo faranno pagare
-ArtOfRight-
18-09-2007, 14:09
stai commettendo un errore di valutazione enorme, in quanto non tieni conto del costo di 2 anni di abbonamento: si passa da un minimo di 35*24= 840£ a un massimo di 55*24=1320£, ossia da un minimo di 1200€ a un massimo di 1890€, in aggiunta al costo del terminale.
Direi che il costo è piuttosto elevato.
Gli iPhone possono essere "liberati" e funzionare con qualsiasi sim, anche in maniera totalmente legale con un'applicazione distribuita dalla stessa apple (al prezzo di 99$).
Quindi i piani tariffari non vanno minimamente guardati.
Per quanto riguarda le connessioni wi fi gratuite sono presenti in quasi tutte le università, sicuramente l' iPhone punta al mercato giovanile, e una grossa parte di questi va appunto all'università...
Chi ha bisgogno di stare sempre connesso di sicuro non prende neanche in considerazione l'iPhone....
Detto questo non credo che comprerò un iPhone, ma solo per problemi di autonomia; ripiegherò su iPod Touch + un normalissimo cellulare (che magari fa belle foto)
Telefono: 200 euro
iPod nano: 200 euro
iPhone 400 euro ?
Quindi circa lo stesso prezzo.
sob, eccone un altro che pensa che l'iphone costi 400 euro :muro:
ghilluz se ti serve un telefono buono e un ipod, tanto vale comprarli separati
Telefono: 200 euro
iPod nano: 200 euro
iPhone 400 euro ?
Quindi circa lo stesso prezzo. Con il vantaggio che l'iPhone a me piace molto, integra le funzioni dell'iPod, integra più o meno le funzioni di un cellulare da 200 euro, ha il touch.
L'UMTS in Italia esiste e ti assicuro che la copertura non è proprio schifosa. Non si è diffuso tanto xchè ha dei costi assurdi (sia quando usato come servizio internet che per le videochiamate). Di fatto è una tecnologia che può avere un buon riscontro dato che altri sistemi per connettersi in giro non ci sono
Si, UMTS esiste ma putroppo non dappertutto, soprattutto fuori dai grandi centri abitati!
Certo, come etcnologia è ottima, ma ha ancora costi proibitivi! Speriamo calino i prezzi, magari l'iPhone può contribuire per questo
Gli iPhone possono essere "liberati" e funzionare con qualsiasi sim, anche in maniera totalmente legale con un'applicazione distribuita dalla stessa apple (al prezzo di 99$).)
ah si? e dove si trova quest'applicazione? sarà disponibile anche per il mercato europeo?
diabolik1981
18-09-2007, 14:13
Allora per cronaca. Così non si fanno discussioni infinite a riguardo:
Jobs ha detto che i chipset 3G consumano il doppio (o più: parla di 2-3 ore di conversazione contro le 8 dell'iPhone)
Queste sono le solite cazzate di Jobs che la gente si beve come niente, visto che tutti gli altri marchi perdono con UMTS un 5-10% di durata.
Poi ha detto altre 3 cose:
- che pensa che chipset 3G con durate di conversazione decenti (superiori alle 5 ore, probabilmente in riferimento alla batteria montata all'iPhone) probabilmente arriveranno nel tardo 2008.
Questo si ricollega a quanto detto sopra
- Che la tecnologia si muove in fretta e che stanno già progettando il successore dell'iPhone e anche quello dopo.
E ci mancherebbe altro
- Che comunque stanno valutando come permettere di sviluppare applicazioni più "intime" (così ha detto) per l'iPhone fermo restando che la gente si aspetta da un telefono un ambiente molto più affidabile e sicuro che da un PC e questo è molto più facile ottenerlo avendo un ambiente chiuso.
Come a dire che se non si sviluppano applicazioni continua ad essere un bel fermacarte.
Quindi: sicuramente l'iPhone è un bellissimo oggetto, ma altrettanto sicuramente non è un prodotto completamente sviluppato sia dal punto di vista hardware (assenza 3G) che software (alcune gravi lacune, tra cui assenza di un DevKit). Quindi non è un prodotto per tutti al momento.
Diciamo che è un prodotto Alpha nella fasi di progettazione venduto al pubblico spacciandolo per prodotto finito.
Se a uno gli sta bene quello che può fare ora (e ci sono tante cose che fa in modo spettacolarmente superiore alla concorrenza) se lo compra.
Su questo non ci piove... ma non bisogna spacciarlo come il messia della telefonia perchè sarebbe stato vero 5 anni fa.
Se per altri le lacune che ha sono inaccettabili, o può aspettare le prossime versioni che molto probabilmente colmeranno questi gap, o si compra qualcos'altro. Fermo restando che i miglioramenti software saranno sicuramente applicabili anche al modello attuale, e quindi le sue funzionalità miglioreranno nel tempo.
Il problema è che il mercato della telefonia ha un tempo di obsolescenza molto rapido, superiore a quello dei PC, quindi attendere gli aggiornamenti quando ogni 6 mesi si hanno linee di cellulari completamente nuove è un controsenso.
Gli iPhone possono essere "liberati" e funzionare con qualsiasi sim, anche in maniera totalmente legale con un'applicazione distribuita dalla stessa apple (al prezzo di 99$).
Quindi i piani tariffari non vanno minimamente guardati.
gli abbondamenti tariffari vanno sottoscritti all'acquisto e pagati fino all'ultimo.
Poi, una volta comprato il telefono, puoi sbloccarlo e usarlo con qualsiasi altra sim (non umts), ma intanto paghi l'abbonamento che hai sottoscritto.
canislupus
18-09-2007, 14:13
Ok Criceto, ma non puoi fare 10.000 versione di Iphone ogni volta. In Italia l'edge sarà + diffuso dell'umts, ma è + lento.
Il wifi non lo considero xchè praticamente non è presente neanche in tutte le case, figuriamoci a livello di hot spot. Non esiste una tariffa flat VERA (se devo usare l'edge non voglio avere limiti nè di tempo nè di dati).
Quello che si contesta è che le limitazioni dell'iphone sono troppe per un cell di quella fascia di prezzo. L'interfaccia come è stato detto è un mezzo per usare delle funzioni. Se queste funzioni sono già estremamente limitate, il cellulare diventa semplice anche con un'interfaccia incasinata. Per capirci se prendo un telefono con soli 3 tasti: 1 per chiamare, 1 per chiudere la chiamata e uno per scorrere la rubrica (ipotizzando che la rubrica la crei sul pc), ho fatto un cellulare con un'interfaccia mille volte + semplice e intuitiva di qualsiasi iphone, ma ho un prodotto estremamente limitato nell'uso.
sob, eccone un altro che pensa che l'iphone costi 400 euro :muro:
L' iphone può essere sbloccato...quindi l'abbonamento non è obbligatorio
L' iphone può essere sbloccato
vero :)
...quindi l'abbonamento non è obbligatorio e non mi sbaglio.
falso :(
L' iphone può essere sbloccato...quindi l'abbonamento non è obbligatorio
e come? può essere sbloccato legalmente?
illuminaci please!!!!!!!!! anche tu, artofright, please rendici partecipi delle tue conoscenze
loveandpeace74
18-09-2007, 14:16
Ma cosa c'entra? si tratta di un interfaccia... serve per dare i comandi al dispositivo nel modo più conveniente all'applicazione che si utilizza.
allora usa pure linux senza X e senza WM. poi vediamo se è la stessa cosa.
Quella è tecnologicamente avanti davvero. poi le applicazioni ci sono. ovvio essendo un telefono, non introduce niente di così innovativo a parte il Web Browsing e l'iPod.
IMHO
Sinceramente inizio a sospettare che ho problemi nel farmi capire...
L'intervento verteva sul fatto che è un prodotto anonimo (per funzionalità) e che sarebbe stato notato solo per l'interfaccia grafica innovativa e il marchio se non fosse stato fatto tutto 'sto baccano.
Per avallare la tesi ho detto di averlo avuto per mano e di esserne stato affascinato il tempo necessario di capire che in fondo non ci fai niente con questa interfaccia grafica stupefacente.
D'altro canto, come dici tu, l'interfarccia "serve per dare i comandi al dispositivo nel modo più conveniente all'applicazione che si utilizza", ma se le applicazioni non ci sono, a che serve?
Per quello che fa il sistema di gestione Nokia, Samsung, Lg, ecc. sono più che sufficienti, cosa diversa, ovviamente vale per il browser.
Che attinenza c'è poi con linux senza X???
Ora spiegami quali applicazioni ci sono visto che io non le ho trovate.
E spiegami che senso ha avere un'intefaccia del genere se non puoi avere un navigatore, ad esempio.
canislupus
18-09-2007, 14:16
@canislupus
L'Italia è un mercato molto importante per i produttori di cellulari ma, allo stesso modo, concordo con Apple che ha deciso di "ignorarci " inizialmente...
Gli operatori sono delle lobby che propongo costi altissimi, tariffe poco competitive e assurdamente limitanti e servizi assolutamente inutili che distolgono l'attenzione da ciò che si potrebbe davvero fare con una connessione da cellulare.
In più il digital divide è molto accentuato: la copertura UMTS è ancora esclusiva delle città e delle zone periferiche mentre la campagna e le zone montuose sono praticamente ignorate; il wi-fi si sta facendo strada ma parlare di copertura (visti i limiti stessi della tecnologia) è ancora prematuro.
Fate due conti... se TIM ti chiede 25 euro per la connessione 24 ore con 500MB o 8 ore notturne con 9 GB come potrebbe soddisfare le richieste di Apple, che con AT&T negli states chiede il corrispettivo di 50 euro per una flat senza limiti?
Sì, ma l'Italia E' il mercato per la telefonia. NOI siamo il punto di riferimento. Se Apple realizza un prodotto adatto per l'Italia può anche accordarsi con Tim o compagnia per dare una vera flat internet. In fondo avere 50 euro di entrate fisse ogni mese non fa schifo a nessun gestore (io ho 3 e grazie all'autoricarica spenderò sì e no 50 euro all'ANNO).
Queste sono le solite cazzate di Jobs che la gente si beve come niente, visto che tutti gli altri marchi perdono con UMTS un 5-10% di durata.
Fammeli vedere, perchè un test che ho visto io su un sito (con telefoni di altre marche, ovviamente), confermano abbastanza quella tesi. Il 3G consumava praticamente il doppio.
MDFORNINO
18-09-2007, 14:17
Queste sono le solite cazzate di Jobs che la gente si beve come niente, visto che tutti gli altri marchi perdono con UMTS un 5-10% di durata.
Questo si ricollega a quanto detto sopra
E ci mancherebbe altro
Come a dire che se non si sviluppano applicazioni continua ad essere un bel fermacarte.
Diciamo che è un prodotto Alpha nella fasi di progettazione venduto al pubblico spacciandolo per prodotto finito.
Su questo non ci piove... ma non bisogna spacciarlo come il messia della telefonia perchè sarebbe stato vero 5 anni fa.
Il problema è che il mercato della telefonia ha un tempo di obsolescenza molto rapido, superiore a quello dei PC, quindi attendere gli aggiornamenti quando ogni 6 mesi si hanno linee di cellulari completamente nuove è un controsenso.
se non ti piace iPhone basta non comprarlo... non necessariamente spalare me**a su quelli a cui piace...
bah...
prometeo79
18-09-2007, 14:18
Io l'ho usato ieri :D :D :D
diabolik1981
18-09-2007, 14:19
Sì, ma l'Italia E' il mercato per la telefonia. NOI siamo il punto di riferimento. Se Apple realizza un prodotto adatto per l'Italia può anche accordarsi con Tim o compagnia per dare una vera flat internet. In fondo avere 50 euro di entrate fisse ogni mese non fa schifo a nessun gestore (io ho 3 e grazie all'autoricarica spenderò sì e no 50 euro all'ANNO).
Il problema è che dovrebbe essere Apple a pagare Tim e non Tim a pagare Apple come avvenuto con At&t e i vari operatori esteri (secondo me anche all'estero avrebbe dovuto pagare Apple per vendere la padella... ma si sa...)
canislupus
18-09-2007, 14:19
Telefono: 200 euro
iPod nano: 200 euro
iPhone 400 euro ?
Quindi circa lo stesso prezzo. Con il vantaggio che l'iPhone è bello (a me piace molto), integra le funzioni dell'iPod, integra più o meno le funzioni di un cellulare da 200 euro, ha il touch.
Beh nessuno ti obbliga a comprarti l'ipod. Ci sono lettori con 4 gb di memoria e qualità audio/video identiche ad un prezzo minore.
Stesso discorso per il cellulare. Anche sotto i 200 euro con le caratteristiche dell'iphone (eccezion fatta x il touch screen) ce ne sono e anche molti.
Si, UMTS esiste ma putroppo non dappertutto, soprattutto fuori dai grandi centri abitati!
Certo, come etcnologia è ottima, ma ha ancora costi proibitivi! Speriamo calino i prezzi, magari l'iPhone può contribuire per questo
Su questo concordo. Infatti questa è la mia speranza, ma preferirei cmq avere l'umts e poter usare il modem dell'iphone con il portatile (è utilissimo se sei da un cliente e deve prelevare una cosa da internet).
MDFORNINO
18-09-2007, 14:21
Sinceramente inizio a sospettare che ho problemi nel farmi capire...
L'intervento verteva sul fatto che è un prodotto anonimo (per funzionalità) e che sarebbe stato notato solo per l'interfaccia grafica innovativa e il marchio se non fosse stato fatto tutto 'sto baccano.
Per avallare la tesi ho detto di averlo avuto per mano e di esserne stato affascinato il tempo necessario di capire che in fondo non ci fai niente con questa interfaccia grafica stupefacente.
D'altro canto, come dici tu, l'interfarccia "serve per dare i comandi al dispositivo nel modo più conveniente all'applicazione che si utilizza", ma se le applicazioni non ci sono, a che serve?
Per quello che fa il sistema di gestione Nokia, Samsung, Lg, ecc. sono più che sufficienti, cosa diversa, ovviamente vale per il browser.
Che attinenza c'è poi con linux senza X???
Ora spiegami quali applicazioni ci sono visto che io non le ho trovate.
E spiegami che senso ha avere un'intefaccia del genere se non puoi avere un navigatore, ad esempio.
volendo si utilizza Maps come navigatore, ovviamente se non si è così spaesati da non sapere dove ci si trova. poi magari quando l'hai provato non c'era una connessione wi-fi nei paraggi, altrimenti avresti notato Safari, Mail, Youtube.
evidentemente non ascolti musica o guardi video... non fai foto...
le applicazioni ci sono. alla Apple hanno scelto di fare una interfaccia con le dita. al posto dei tasti. può piacere o no. se non piace non si compra.
poi il paragone con linux serviva solo per dire che senza interfaccia non puoi pretendere che la gente usi le applicazioni software, ma probabilmente era fuori luogo...
IMHO
canislupus
18-09-2007, 14:22
Gli iPhone possono essere "liberati" e funzionare con qualsiasi sim, anche in maniera totalmente legale con un'applicazione distribuita dalla stessa apple (al prezzo di 99$).
Quindi i piani tariffari non vanno minimamente guardati.
Per quanto riguarda le connessioni wi fi gratuite sono presenti in quasi tutte le università, sicuramente l' iPhone punta al mercato giovanile, e una grossa parte di questi va appunto all'università...
Chi ha bisgogno di stare sempre connesso di sicuro non prende neanche in considerazione l'iPhone....
Detto questo non credo che comprerò un iPhone, ma solo per problemi di autonomia; ripiegherò su iPod Touch + un normalissimo cellulare (che magari fa belle foto)
Cioè l'iphone adesso da prodotto per i professionisti è passato ad essere un semplice gingillino per universitari ? Non so voi, ma quando andavo all'università io (e parlo di 6 anni fa, non un'altra era), il tempo non si passava a navigare in internet con il cellulare o a sentire musica. Ogni tanto si studiava anche... Poi spendere 400 euro + un eventuale abbonamento per usarlo in un'università mi sembra un attimo riduttivo. Dove sta la mobilità ?
MDFORNINO
18-09-2007, 14:25
e come? può essere sbloccato legalmente?
illuminaci please!!!!!!!!! anche tu, artofright, please rendici partecipi delle tue conoscenze
si certo che si può. su Macitynet.it c'è anche una guida completa allo sblocco, l'importante è non attivare il prodotto con At&t. inoltre nota che c'è una recensione di un tizio che l'ha usato per un mese qui in Italia con Vodafone
vero :)
falso :(
Perchè dici che è obbligatorio?
La procedura di sblocco è spiegata qui:
http://it.youtube.com/watch?v=ER9eM2E9Lzo
SuperLory
18-09-2007, 14:30
poi magari quando l'hai provato non c'era una connessione wi-fi nei paraggi, altrimenti avresti notato Safari, Mail, Youtube.
ma dove vivete voi che avete wi-fi liberi e diffusi e criticate l'umts, visto che io con 3 non ho problemi mentre un hotspots wi-fi non saprei proprio dove andarlo a cercare ?
MDFORNINO
18-09-2007, 14:32
ma dove vivete voi che avete wi-fi liberi e diffusi e criticate l'umts, visto che io con 3 non ho problemi mentre un hotspots wi-fi non saprei proprio dove andarlo a cercare ?
non ho criticato l'UMTS. anzi.
ma dato che l'EDGE dicono (negli States) che è una ciofeca, l'unica è il Wi-Fi.
in ogni caso anche con UMTS, la vedo dura a caricare HWUpgrade....:mc:
-ArtOfRight-
18-09-2007, 14:39
Cioè l'iphone adesso da prodotto per i professionisti è passato ad essere un semplice gingillino per universitari ? Non so voi, ma quando andavo all'università io (e parlo di 6 anni fa, non un'altra era), il tempo non si passava a navigare in internet con il cellulare o a sentire musica. Ogni tanto si studiava anche... Poi spendere 400 euro + un eventuale abbonamento per usarlo in un'università mi sembra un attimo riduttivo. Dove sta la mobilità ?
No, io sono un universitario e all'università ci passo varie ore al giorno, di cui il 90% o a seguire corsi o a studiare. Nel tempo restante mi capita molto spesso di andare su internet, obbligatoriamente dai pc presenti in biblioteca (che sono carrette) poichè non ho un portatile e non ne sento il bisogno.
Inoltre spesso ci si ritrova a studiare in ambienti confusionari, e studiare con un po' di musica nelle orecchie al posto del baccano può essere redditizio.
Con in iPhone mi potrei connettere senza dover fare la fila e senza dovermi portare appresso un noteboock: per questo sono attratto da questo prodotto.
Ognuno dovrebbe acquistare un prodotto secondo le proprie esigenze, io sto facendo le mie valutazioni e PER ME l'iPhone andrebbe a genio (per favore non mi dite che allo stesso prezzo mi compro un noteboock perchè non lo voglio).
E' ovvio che se la tua priorità è la mobilità dell'iPhone non te ne fai niente!
Per quanto riguarda lo sblocco leggete qua: link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11322)
canislupus
18-09-2007, 14:40
L'hai mai usato MDFORNINO l'umts ?
Io l'ho usato per prova usando il mio cellulare della 3 (tanto consumavo il credito accumulato con autoricarica... :D ) tramite il modem bluetooth del cellulare. Le pagine si caricavano abbastanza velocemente. Non parliamo dell'edge e del gprs. Ai tempi mi ricordo che in una società dove ho lavorato, configuravo le connessioni vpn alla rete aziendale tramite edge. Non puoi capire quanto era lento. A malepena si riusciva a scaricare la posta e spesso ci voleva anche un'ora (chiaro che non parliamo di pochissimi MB).
Inoltre l'UMTS HDSPA (o come diavolo si chiama) arriva anche a 3.6 Mbit/s... Diciamo che di media può arrivare a 2 Mbit/s che non sono per niente male se ci pensi.
io non lo vedo come solo cellulare; più che altro lo vedo come un iPod che ti permette di usarlo come telefonino normale; alla fine prendere un iPhone è più economico che prendere un chessò, N73 e un lettore Mp3; peccato solo per le tariffe a canone obbligatorie:muro:
-ArtOfRight-
18-09-2007, 14:41
Cioè l'iphone adesso da prodotto per i professionisti
Chi è che lo ha mai considerato un prodotto per professionisti???
Io l'ho sempre considerato un oggetto alla moda...:D
MDFORNINO
18-09-2007, 14:42
L'hai mai usato MDFORNINO l'umts ?
Io l'ho usato per prova usando il mio cellulare della 3 (tanto consumavo il credito accumulato con autoricarica... :D ) tramite il modem bluetooth del cellulare. Le pagine si caricavano abbastanza velocemente. Non parliamo dell'edge e del gprs. Ai tempi mi ricordo che in una società dove ho lavorato, configuravo le connessioni vpn alla rete aziendale tramite edge. Non puoi capire quanto era lento. A malepena si riusciva a scaricare la posta e spesso ci voleva anche un'ora (chiaro che non parliamo di pochissimi MB).
Inoltre l'UMTS HDSPA (o come diavolo si chiama) arriva anche a 3.6 Mbit/s... Diciamo che di media può arrivare a 2 Mbit/s che non sono per niente male se ci pensi.
l'ho già provato eccome, ma probabilmente da me la ricezione faceva cagare e soprattutto il cellulare che usavo non era all'altezza del compito (LG 8130)
so quali sono le potenzialità dell'UMTS, soprattutto HDSPA, ma non venitemi a dire che è meglio del Wi-Fi...
Perchè dici che è obbligatorio?
La procedura di sblocco è spiegata qui:
http://it.youtube.com/watch?v=ER9eM2E9Lzo
perchè in Italia i telefonini accoppiati a piani tariffari vengono venduti contestualmente all'attivazione del piano tariffario.
Pensi davvero che in Italia la Apple e l'operatore da lei scelto lasceranno che sia l'utente a decidere se attivare o meno il piano tariffario?
Una volta attivato il piano telefonico, sarai libero di sbloccare il terminale e farci quello che ti pare.
canislupus
18-09-2007, 14:44
No, io sono un universitario e all'università ci passo varie ore al giorno, di cui il 90% o a seguire corsi o a studiare. Nel tempo restante mi capita molto spesso di andare su internet, obbligatoriamente dai pc presenti in biblioteca (che sono carrette) poichè non ho un portatile e non ne sento il bisogno.
Inoltre spesso ci si ritrova a studiare in ambienti confusionari, e studiare con un po' di musica nelle orecchie al posto del baccano può essere redditizio.
Con in iPhone mi potrei connettere senza dover fare la fila e senza dovermi portare appresso un noteboock: per questo sono attratto da questo prodotto.
Ognuno dovrebbe acquistare un prodotto secondo le proprie esigenze, io sto facendo le mie valutazioni e PER ME l'iPhone andrebbe a genio (per favore non mi dite che allo stesso prezzo mi compro un noteboock perchè non lo voglio).
E' ovvio che se la tua priorità è la mobilità dell'iPhone non te ne fai niente!
Per quanto riguarda lo sblocco leggete qua: link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11322)
Per quanto mi riguarda devo essere un caso patologico, ma quando devo studiare ho bisogno di concentrazione e silenzio. La musica mi distoglie soltanto e mi coinvolge i sensi evitandomi di usare la ragione e la memoria.
Cmq sia navigare con l'iPhone scusami ma è un salasso (costa un casino con le tariffe attuali), è lento (l'edge E' lento), scomodo (stai sempre su uno schermino da 3,5"). Può essere simpatico ogni tanto per cercare una informazione veloce, ma se devi per esempio seguire le news di hwupgrade diventa un sacrificio esagerato.
Il fatto di non poterlo usare come modem nel mio caso è un danno enorme dato che quando vado da qualche cliente per un'assistenza, mi sarebbe estremamente comodo avere internet a portata di mano.
canislupus
18-09-2007, 14:45
io non lo vedo come solo cellulare; più che altro lo vedo come un iPod che ti permette di usarlo come telefonino normale; alla fine prendere un iPhone è più economico che prendere un chessò, N73 e un lettore Mp3; peccato solo per le tariffe a canone obbligatorie:muro:
Se già hai un lettore mp3 o un ipod, allora l'iphone diventa inutile o troppo costoso ?
secondo me è che c'è chi si ostina a guardare le caratteristiche hardware senza vedere 1cm oltre....questo perchè vi ostinate a non capire la filosofia dei prodotti Apple.
Un prodotto come l'iPhone può per certe caratteristiche essere "indietro" ma per altre è avanti, è ridicolo chi parla di "interfaccia grafica buona solo per stupire gli amici" sono caxxate assurde.
Un prodotto simile per un paese come l'America è OTTIMO (e non un semplice giocattolino o soprammobile come detto da qualcuno....che si dimentica oltretutto anche dei dati delle vendite) io ho un Motorola, ho avuto solo Nokia che mi piacciono molto, ma nessuno di questi è intuitivo o semplice da usare come un iPhone!
Nessuno ha Safari dentro che caxxo! nessuno ha Mail che caxxo!
Le paranoie da smanettone che valuta un prodotto guardando l'hardware e le cose che POTREBBE farci sono inutili, Apple fa dei prodotti che a livello di componenti sono anche inferiori ai concorrenti ma che FUNZIONANO, provare per credere. (per non parlare dell'aspetto estetico, ma credo nessuno abbia nulla da dire a riguardo)
In quanto all'UMTS e all'Italia, tutti a lamentarsi di questa mancanza.....ma quanti di voi lo usano davvero?? sono sicuro che almeno il 70% si lamenta che nn ci sia il 3G ma poi nn lo usa, e perchè? Perchè abbiamo tariffe che ce lo rendono inutilizzabile, mentre Apple fin'ora pretende dagli operatori con cui si accorda tutte flat abbinate, per voi non è un elemento da valutare e da tenere in considerazione? fate come volete....per me si. Mi spiego meglio:
Ho un N95 con l'UMTS: "evvai! figo mi connetto a velocità supersonica :P
Però....ops....dopo qualche ora di utilizzo la bolletta è già sopra i 30 euro anche utilizzando qualche Flat, non oso continuare"
Ho un iPhone con Edge: "Certo che è lento....magari avessi l'UMTS! Però dai....sono connesso da più di un'ora, e so che lo stesso farò domani, dopo domani e così via, ho speso 50 euro(cifra ipotetica) ma almeno non ho limiti"
Per me poi avere un cellulare che sostituisce senza problemi l'iPod, sincronizza senza problemi rubrica, calendari, scarica posta....sarebbe perfetto.
Almeno per IL MIO USO.
Detto questo, no non comprerò l'iPhone perchè non me lo posso permettere XD
canislupus
18-09-2007, 14:46
Chi è che lo ha mai considerato un prodotto per professionisti???
Io l'ho sempre considerato un oggetto alla moda...:D
Ah ecco... No perchè i fan della apple tra poco dicevano che era l'unico modo per arrivare su Marte. Se gli dici che è un prodotto fashion, ti dicono che i professionisti lo possono usare per l'azienda, se gli dici che è per professionisti, ti dicono che è un oggetto multimediale all in one. Insomma ogni volta sto iPhone cambia forma e modo di utilizzo... :p
Se uno compra l iphone e' solo per l estetica, perche' allo stesso prezzo ci sono cellulari molto piu' avanzati e ricchi di features, che poi a uno gli piace l iphone e se lo vuole comprare e' giustissimo, ma e' un cellulare vecchio, uscito vecchio, e che presto rimpiazzeranno con una versione nuova(imho) e allora so cavoli per chi ha speso tutti quei soldi.
canislupus
18-09-2007, 14:48
l'ho già provato eccome, ma probabilmente da me la ricezione faceva cagare e soprattutto il cellulare che usavo non era all'altezza del compito (LG 8130)
so quali sono le potenzialità dell'UMTS, soprattutto HDSPA, ma non venitemi a dire che è meglio del Wi-Fi...
Io usavo un samsung sgh-z230 e onestamente andava molto bene trattandosi di un semplice UMTS. Il wi-fi non ti dimenticare che dipende dalla connessioni che possiedi. Se per esempio a casa hai un wi-fi con una connessione a 4 Mbit, non è che vai decisamente meglio di un UMTS HDSPA...
MDFORNINO
18-09-2007, 14:51
secondo me è che c'è chi si ostina a guardare le caratteristiche hardware senza vedere 1cm oltre....questo perchè vi ostinate a non capire la filosofia dei prodotti Apple.
Un prodotto come l'iPhone può per certe caratteristiche essere "indietro" ma per altre è avanti, è ridicolo chi parla di "interfaccia grafica buona solo per stupire gli amici" sono caxxate assurde.
Un prodotto simile per un paese come l'America è OTTIMO (e non un semplice giocattolino o soprammobile come detto da qualcuno....che si dimentica oltretutto anche dei dati delle vendite) io ho un Motorola, ho avuto solo Nokia che mi piacciono molto, ma nessuno di questi è intuitivo o semplice da usare come un iPhone!
Nessuno ha Safari dentro che caxxo! nessuno ha Mail che caxxo!
Le paranoie da smanettone che valuta un prodotto guardando l'hardware e le cose che POTREBBE farci sono inutili, Apple fa dei prodotti che a livello di componenti sono anche inferiori ai concorrenti ma che FUNZIONANO, provare per credere. (per non parlare dell'aspetto estetico, ma credo nessuno abbia nulla da dire a riguardo)
In quanto all'UMTS e all'Italia, tutti a lamentarsi di questa mancanza.....ma quanti di voi lo usano davvero?? sono sicuro che almeno il 70% si lamenta che nn ci sia il 3G ma poi nn lo usa, e perchè? Perchè abbiamo tariffe che ce lo rendono inutilizzabile, mentre Apple fin'ora pretende dagli operatori con cui si accorda tutte flat abbinate, per voi non è un elemento da valutare e da tenere in considerazione? fate come volete....per me si. Mi spiego meglio:
Ho un N95 con l'UMTS: "evvai! figo mi connetto a velocità supersonica :P
Però....ops....dopo qualche ora di utilizzo la bolletta è già sopra i 30 euro anche utilizzando qualche Flat, non oso continuare"
Ho un iPhone con Edge: "Certo che è lento....magari avessi l'UMTS! Però dai....sono connesso da più di un'ora, e so che lo stesso farò domani, dopo domani e così via, ho speso 50 euro(cifra ipotetica) ma almeno non ho limiti"
Per me poi avere un cellulare che sostituisce senza problemi l'iPod, sincronizza senza problemi rubrica, calendari, scarica posta....sarebbe perfetto.
Almeno per IL MIO USO.
Detto questo, no non comprerò l'iPhone perchè non me lo posso permettere XD
Quotone...:D
smodding-desk
18-09-2007, 14:52
Il prezzo di 399$ non è da considerare valido per l'Europa xchè devi sempre aggiungere l'IVA che varia da stato a stato negli USA e le tasse doganali.
Forse non hai capito volevo dire che il prezzo di lancio in EU non penso che sarà il prezzo attuale in USA. Cioè anche in EU ci sarà da pagare lo scotto novità. Poi ok aggiungiamo pure l'Iva che cmq in Usa sarà massimo 10% ma le tasse doganali che c'entrano? Cioè il confronto lo faccio su quanto costa 'sto telefono agli americani e quanto agli europei.
Cioè tu pensi che lo lancieranno al prezzo di (399$ = ) 287eu + iva 20% = 344 eu in Italia ?
Mah ne dubito.
SuperLory
18-09-2007, 14:54
In quanto all'UMTS e all'Italia, tutti a lamentarsi di questa mancanza.....ma quanti di voi lo usano davvero?? sono sicuro che almeno il 70% si lamenta che nn ci sia il 3G ma poi nn lo usa, e perchè? Perchè abbiamo tariffe che ce lo rendono inutilizzabile, mentre Apple fin'ora pretende dagli operatori con cui si accorda tutte flat abbinate, per voi non è un elemento da valutare e da tenere in considerazione? fate come volete....per me si. Mi spiego meglio:
Ho un N95 con l'UMTS: "evvai! figo mi connetto a velocità supersonica :P
Però....ops....dopo qualche ora di utilizzo la bolletta è già sopra i 30 euro anche utilizzando qualche Flat, non oso continuare"
Ho un iPhone con Edge: "Certo che è lento....magari avessi l'UMTS! Però dai....sono connesso da più di un'ora, e so che lo stesso farò domani, dopo domani e così via, ho speso 50 euro(cifra ipotetica) ma almeno non ho limiti"
Io con H3G spendo 9 euro al mese (che col megacredito che ho mi fanno un baffo) e ho 50 Mb al giorno in 3G che sfrutto spesso e la velocità non è proprio niente male..e ho un 6680 che ho pagato neanche 100 euro e Opera Mobile..oppure lo collego al laptop via bluetooth e lo uso come modem.
Non voglio osannare nessuna tecnologia in particolare, voglio solo dire che il 3G non è una tecnologia così impossibile come a leggere qualcuno qui sembrerebbe..
ho avuto solo Nokia che mi piacciono molto, ma nessuno di questi è intuitivo o semplice da usare come un iPhone!
Nessuno ha Safari dentro che caxxo! nessuno ha Mail che caxxo!
Beh i nuovi nokia hanno tutti web browser e mail
Inoltre con la flat il prezzo di navigazione e' fisso quindi non dipende dal tempo di connessione, l'edge e' un collegamento che per quanto buono e' coperto su poca parte del territorio italiano (nella mia citta' non funziona da nessuna parte). L'edge va bene in USA perche' ce la prevalenza di questi terminali e grande copertura, in EU non e' cosi', la tecnologia e' portata verrso l'umts quindi e' normale che tutti i cell qua abbiano l'umts, che poi a una persona non serve sono fatti personali.
Apple fa dei prodotti che a livello di componenti sono anche inferiori ai concorrenti ma che FUNZIONANO.
Per me poi avere un cellulare che sostituisce senza problemi l'iPod, sincronizza senza problemi rubrica, calendari, scarica posta....sarebbe perfetto.
La nokia fa i prodotti che a livello di componenti sono ottimi e che funzionano ottimamente...tu che hai l n95 non dovresti avere problema alcuno, ln95 puo' fare tutte quelle cose che hai detto, se tu dovessi cambiare il tuo cell con l iphone sarebbe quindi solo una questione estetica, in quanto con l n95 puoi fare molte piu' cose dato che puoi installare le centinaia di applicazioni disponibili per il simbian, mentre invece dici ciao ciao alle 3rd party applications con l iphone.
io non lo comprerei solo perchè non gestisce gli sms concatenati... :fagiano:
canislupus
18-09-2007, 15:01
secondo me è che c'è chi si ostina a guardare le caratteristiche hardware senza vedere 1cm oltre....questo perchè vi ostinate a non capire la filosofia dei prodotti Apple.
Ma che bisogna andare a scuola di filosofia aziendale ora per usare un PRODOTTO.
Sta a vedere che adesso Nokia & Co fanno dei corsi per comprendere la filosofia di utilizzo dei loro cellulari...
Un prodotto come l'iPhone può per certe caratteristiche essere "indietro" ma per altre è avanti, è ridicolo chi parla di "interfaccia grafica buona solo per stupire gli amici" sono caxxate assurde.
Beh qui dipende dalle persone. Ci sono persone che non conosco neanche quello che fa il proprio cellulare, ma si pavoneggiano come se avessero trovato il santo graal.
Un prodotto simile per un paese come l'America è OTTIMO (e non un semplice giocattolino o soprammobile come detto da qualcuno....che si dimentica oltretutto anche dei dati delle vendite)
I dati sulle vendite lasciali stare perchè li fornisce Apple e fino a prova contraria non mi fido di quello che asserisce il produttore (è come se un politico al governo dicesse che sta facendo un lavoro schifoso...).
io ho un Motorola, ho avuto solo Nokia che mi piacciono molto, ma nessuno di questi è intuitivo o semplice da usare come un iPhone!
Beh fare una telefonata, inviare un messaggio, fare una foto o sentire un po' di musica non mi sembra che richiedano una intelligenza tale da dover prendere una laurea. Al massimo ci impego 5 minuti in + a capire come fare una cosa, ma una volta imparato ho ancora una cosa che si chiama MEMORIA.
Nessuno ha Safari dentro che caxxo! nessuno ha Mail che caxxo!
Safari è un browser, Mail è sw per la posta. Non è che a tutti debba per forza piacere... A me piace Firefox per esempio, mentre IE e Konqueror non li posso vedere e Opera lo ritengo carino...
Le paranoie da smanettone che valuta un prodotto guardando l'hardware e le cose che POTREBBE farci sono inutili
No, adesso ci si compra un telefono per guardarlo soltanto. Cretino io che ho anche la pretesa di voler usare quello che c'è all'interno...
Apple fa dei prodotti che a livello di componenti sono anche inferiori ai concorrenti ma che FUNZIONANO, provare per credere.
Invece gli altri passano il loro tempo in assistenza o si riavviano ogni 3 secondi... Ma che discorsi sono... Chiaro che se metto 10 cose invece di 100 avrò meno problemi, ci mancherebbe il contrario.
(per non parlare dell'aspetto estetico, ma credo nessuno abbia nulla da dire a riguardo)
A me piace molto l'estetica, ma i gusti sono gusti...
In quanto all'UMTS e all'Italia, tutti a lamentarsi di questa mancanza.....ma quanti di voi lo usano davvero?? sono sicuro che almeno il 70% si lamenta che nn ci sia il 3G ma poi nn lo usa, e perchè? Perchè abbiamo tariffe che ce lo rendono inutilizzabile, mentre Apple fin'ora pretende dagli operatori con cui si accorda tutte flat abbinate, per voi non è un elemento da valutare e da tenere in considerazione? fate come volete....per me si. Mi spiego meglio:
Può accordarsi anche mettendo l'UMTS all'interno del cellulare. Non è che alla vodafone o tim o wind gliene frega molto. Per loro basta che ci sia un ritorno economico. Poi si può navigare anche con HDSPA...
Ho un N95 con l'UMTS: "evvai! figo mi connetto a velocità supersonica :P
Però....ops....dopo qualche ora di utilizzo la bolletta è già sopra i 30 euro anche utilizzando qualche Flat, non oso continuare"
Ho un iPhone con Edge: "Certo che è lento....magari avessi l'UMTS! Però dai....sono connesso da più di un'ora, e so che lo stesso farò domani, dopo domani e così via, ho speso 50 euro(cifra ipotetica) ma almeno non ho limiti"
Iphone è un telefono fino a prova contraria, non un abbonamento telefonico. Le tariffe che possono fare con l'iphone le possono proporre anche con altri terminali. Semplicemente non c'è interesese a proporle...
Per me poi avere un cellulare che sostituisce senza problemi l'iPod, sincronizza senza problemi rubrica, calendari, scarica posta....sarebbe perfetto.
Almeno per IL MIO USO.
Se hai un Ipod non vedo il vantaggio di comprare un accessorio che lo ha al suo interno (te lo fanno pagare, non te lo regalano e poi non credo che portarsi un nano in giro sia un grande fastidio... è leggero e piccolissimo).
Anche i sw di nokia & co permettono di sincronizzare dati, rubrica e quant'altro... Non ci vedo nulla di nuovo...
Detto questo, no non comprerò l'iPhone perchè non me lo posso permettere XD
Io invece non lo comprerò perchè manca di caratteristiche che per me sono essenziali e che a quella cifra non rinuncio.
-ArtOfRight-
18-09-2007, 15:04
Ah ecco... No perchè i fan della apple tra poco dicevano che era l'unico modo per arrivare su Marte. Se gli dici che è un prodotto fashion, ti dicono che i professionisti lo possono usare per l'azienda, se gli dici che è per professionisti, ti dicono che è un oggetto multimediale all in one. Insomma ogni volta sto iPhone cambia forma e modo di utilizzo... :p
Va bè dai è questione di marketing: fai un prodotto obiettivamente bello ma non lo puoi vendere dicendo solo che è bello!
Se dici invece che oltre a essere bello ha mille funzioni vendi 10 volte di più!
Sono sicuro che l'80% degli iPhone venduti andrà in mano a ragazzi di 15-25 anni di età.
canislupus
18-09-2007, 15:04
Forse non hai capito volevo dire che il prezzo di lancio in EU non penso che sarà il prezzo attuale in USA. Cioè anche in EU ci sarà da pagare lo scotto novità. Poi ok aggiungiamo pure l'Iva che cmq in Usa sarà massimo 10% ma le tasse doganali che c'entrano? Cioè il confronto lo faccio su quanto costa 'sto telefono agli americani e quanto agli europei.
Cioè tu pensi che lo lancieranno al prezzo di (399$ = ) 287eu + iva 20% = 344 eu in Italia ?
Mah ne dubito.
Direi che in Italia arriverà a 399. Il solito cambio 1:1 che ormai è di moda per tutti i prodotti d'oltreoceano.
Speriamo solo che l'Euro non cali mai, perchè altrimenti voglio vedere quanto ci chiediamo (ora abbiamo un 40% di valore in + rispetto agli usa e paghiamo la stessa cifra rapportata in euro, se cala l'euro, che succederà ?)
canislupus
18-09-2007, 15:10
Va bè dai è questione di marketing: fai un prodotto obiettivamente bello ma non lo puoi vendere dicendo solo che è bello!
Se dici invece che oltre a essere bello ha mille funzioni vendi 10 volte di più!
Sono sicuro che l'80% degli iPhone venduti andrà in mano a ragazzi di 15-25 anni di età.
Ho questo vago timore. La cosa mi preoccupa poi perchè stiamo parlando anche di ragazzi di 15 anni che non sanno i sacrifici per guadagnare 400 euro e acquistare questo telefono (perchè ovviamente non lo vorranno solo i figli dei ricchi...).
P.S. Ho 27 anni, ma quando te li sudi i soldi ne apprezzi molto di più il valore...
senza 3g è metallo e plastica inutile... anzi ho capito la mossa di Apple... per natale un iPhone con supporto 3G e tutti coloro che l'hanno comprato prima se lo prenderanno xxxxxxxx
@canislupus
C'è da dire che, come si ripete ogni santo giorno, al prezzo americano vanno aggiunte le tasse. ;)
Quindi il prezzo sarebbe 399 più il 20% di 399 = 478,8$, che al cambio attuale fa 344.46€. Si ciucciano 50€.
In USA, la tassa massima è del 10%, quindi l'iphone gli costa massimo 315€.
Bisognerebbe smettere di comprare tutti i prodotti extra-europa che applicano tale "cambio". Però a questo punto non vivi più, perchè fanno tutti così :(
diabolik1981
18-09-2007, 15:18
@canislupus
C'è da dire che, come si ripete ogni santo giorno, al prezzo americano vanno aggiunte le tasse. Quindi il prezzo sarebbe 399 più il 20% di 399 = 478,8$, che al cambio attuale fa 344.46€. Si ciucciano 50€.
In USA, la tassa massima è del 10%, quindi l'iphone gli costa massimo 315€.
dimentichi le tasse di importazione
dimentichi le tasse di importazione
Il prodotto arriva dalla Cina, quindi le tasse le paghiamo noi come le pagano loro.
A meno che i dazi per "entrare" in Europa non siano spropositati.
Mi ricordo inoltre che ai tempi sugli ipod italiani c'era la tassa della SIAE, e se nulla è cambiato c'è anche ora..
diabolik1981
18-09-2007, 15:29
Il prodotto arriva dalla Cina, quindi le tasse le paghiamo noi come le pagano loro.
A meno che i dazi per "entrare" in Europa non siano spropositati.
Mi ricordo inoltre che ai tempi sugli ipod italiani c'era la tassa della SIAE, e se nulla è cambiato c'è anche ora..
Se fai una lavorazione all'estero e poi fai rientrare il prodotto nel tuo stato l'importazione si paga in modo molto marginale, quasi assente.
Con tutto rispetto per la nokia.....ma l'N95 rispetto all'Iphone è un piccolo mattoncino refrattario pesante. L'ho provato.....e solo se volessimo paragonare l'interfaccia Userfriendly rispetto all'N95 con 50000 bottoncini da premere, e che non è nemmeno SINGLE TOUCH...allora mi fa riflettere. Avrà il GPS integrato? Che te ne fai? Se hai una tariffa flat usi Google Maps a GO GO.....è davvero competitivo, soprattutto con il prezzo a ribasso.....si colloca in una fascia di prezzo molto concorrenziale, anzi è molto + economico dei top Nokia o quan'altro sul mercato. Evviva Zio JOBS.
diabolik1981
18-09-2007, 15:32
Con tutto rispetto per la nokia.....ma l'N95 rispetto all'Iphone è un piccolo mattoncino refrattario pesante. L'ho provato.....e solo se volessimo paragonare l'interfaccia Userfriendly rispetto all'N95 con 50000 bottoncini da premere, e che non è nemmeno SINGLE TOUCH...allora mi fa riflettere. Avrà il GPS integrato? Che te ne fai? Se hai una tariffa flat usi Google Maps a GO GO.....è davvero competitivo, soprattutto con il prezzo a ribasso.....si colloca in una fascia di prezzo molto concorrenziale, anzi è molto + economico dei top Nokia o quan'altro sul mercato. Evviva Zio JOBS.
aggiungeri pure evviva i fanboy, evviva i Troll. così assumerebbe più valore un tale post.
Evviva i TROLL ed i FANBOY...contento?
Se fai una lavorazione all'estero e poi fai rientrare il prodotto nel tuo stato l'importazione si paga in modo molto marginale, quasi assente.
Si, ma il prodotto è costruito e assemblato interamente in Cina. Inoltre i prodotti destinati all'europa partono dalla cina o dall'olanda (dove c'è il magazzino europeo).
Lo so perchè quando compri un prodotto Apple puoi seguire la spedizione da Shangai (o altre città cinesi), fino a casa tua. Il tragitto è sempre: cina --> olanda; olanda-italia con il camion ---> magazzino italiano ---> casa tua.
canislupus
18-09-2007, 15:39
@canislupus
C'è da dire che, come si ripete ogni santo giorno, al prezzo americano vanno aggiunte le tasse. ;)
Quindi il prezzo sarebbe 399 più il 20% di 399 = 478,8$, che al cambio attuale fa 344.46€. Si ciucciano 50€.
In USA, la tassa massima è del 10%, quindi l'iphone gli costa massimo 315€.
Bisognerebbe smettere di comprare tutti i prodotti extra-europa che applicano tale "cambio". Però a questo punto non vivi più, perchè fanno tutti così :(
Infatti oramai ci ho rinunciato. Ho capito che tanto faranno sempre il raffronto 1:1.
Lo facevano quando l'euro stava a 1,20 e lo fanno adesso che sta a 1,40. L'iva e le tasse doganali spesso sono una giustificazione. Per questo dico che sarebbe giusto andare a comprare nei paesi dove costa di meno, peccato che non sempre te lo facciano fare...
Il MacPrò che posseggo dice ASSEMBLED in IRELAND.....come scritto anche sul cd del TIGER dice made in Ireland. Prob. che abbiano aperto un centro di sviluppo ed assemblaggio li, per evitare a) costi di trasporto e spedizione verso i paesi europei - b) in Iralnda la pressione sul fisco non è come in italia.
canislupus
18-09-2007, 15:40
Evviva i TROLL ed i FANBOY...contento?
Io no... Sono il figlio naturale di Steve Jobs... Voglio i vostri soldiniiiiiiiiiii... :D
canislupus
18-09-2007, 15:41
Il MacPrò che posseggo dice ASSEMBLED in IRELAND.....come scritto anche sul cd del TIGER dice made in Ireland. Prob. che abbiano aperto un centro di sviluppo ed assemblaggio li, per evitare a) costi di trasporto e spedizione verso i paesi europei - b) in Iralnda la pressione sul fisco non è come in italia.
Ehm assemblato, non vuol dire prodotto. Posso produrre le parti in un altro luogo nel mondo e poi li assemblo nel mio paese. In questo modo posso anche scrivere Made in...
Alla fine tutto viene fabbricato in cina. Poi se non hai costi + alti lo puoi assemblare anche in mezzo al deserto se ti fa piacere...
diabolik1981
18-09-2007, 15:43
Si, ma il prodotto è costruito e assemblato interamente in Cina. Inoltre i prodotti destinati all'europa partono dalla cina o dall'olanda (dove c'è il magazzino europeo).
Lo so perchè quando compri un prodotto Apple puoi seguire la spedizione da Shangai (o altre città cinesi), fino a casa tua. Il tragitto è sempre: cina --> olanda; olanda-italia con il camion ---> magazzino italiano ---> casa tua.
Il discorso è che il prodotto paga le tasse di importazione se dalla Cina arriva in UE, ma se arriva in USA non le paga perchè il prodotto è di una azienda Americana. E lo stesso avviene per le aziende europee che delocalizzano nel resto del mondo, altrimenti non avrebbe alcun senso delocalizzare.
PippoAncHio
18-09-2007, 15:48
Va bè dai è questione di marketing: fai un prodotto obiettivamente bello ma non lo puoi vendere dicendo solo che è bello!
Se dici invece che oltre a essere bello ha mille funzioni vendi 10 volte di più!
Sono sicuro che l'80% degli iPhone venduti andrà in mano a ragazzi di 15-25 anni di età.
Perchè no?? il motorola V3 nn mi pare avesse cosi tante funzioni , era semplicemente bello , eppure di gente che lo comprava a 500 euro , appena uscito ce n'era e vedrai che in tanti lo compreranno solo perchè fa figo averlo senza saper minimamente cosa stanno comprando o che funzioni abbia ecc.
scusate mi sbaglio o i prezzi sono in STERLINE e nn in euro??
canislupus
18-09-2007, 15:48
Il discorso è che il prodotto paga le tasse di importazione se dalla Cina arriva in UE, ma se arriva in USA non le paga perchè il prodotto è di una azienda Americana. E lo stesso avviene per le aziende europee che delocalizzano nel resto del mondo, altrimenti non avrebbe alcun senso delocalizzare.
Ehm si delocalizza proprio perchè si pagano un boato di tasse in meno e perchè il costo del lavoro è ridicolo. Se decidessero di mettere dei dazi pesanti a quelle società italiane che producono in cina (e io sarei MOLTO contento), allora vedi che molti non delocalizzerebbero più (oggi ti trovi prodotti in bangladesh e te li fanno pagare come se li avessero prodotti in Italia... nell'abbigliamento hai una prova... questo è uno schifo... sfruttano i lavoratori del 3 mondo e salassano i consumatori del 1 mondo).
da che mondo e mondo....i componenti elettronici sono prodotti sempre in cina. Ma non fila....perchè anche la super GTS ULTRA etcc.......della NVIDIA oppure l'ultia MOBO dell'ASUS sono tutti MADE in CHINA. Una cosa è assemblare un PC ed un'altra è assemblare un MAC....diciamo il rapporto di rotttura è 1 MAC su 100 PC. Il chè significa, tutto quello che ci circonda è fabbricata in china....ma è nella maestria nella scelta dei componenti, la qualità e dei vari test che vengono effettuati che fanno grande una macchina.
canislupus
18-09-2007, 15:49
Perchè no?? il motorola V3 nn mi pare avesse cosi tante funzioni , era semplicemente bello , eppure di gente che lo comprava a 500 euro , appena uscito ce n'era e vedrai che in tanti lo compreranno solo perchè fa figo averlo senza saper minimamente cosa stanno comprando o che funzioni abbia ecc.
scusate mi sbaglio o i prezzi sono in STERLINE e nn in euro??
I prezzi sono in sterline perchè in Inghilterra non hanno voluto l'euro (chiamali scemi... noi eravamo praticamente obbligati).
Cmq sia concordo sul discorso del V3...
canislupus
18-09-2007, 15:51
da che mondo e mondo....i componenti elettronici sono prodotti sempre in cina. Ma non fila....perchè anche la super GTS ULTRA etcc.......della NVIDIA oppure l'ultia MOBO dell'ASUS sono tutti MADE in CHINA. Una cosa è assemblare un PC ed un'altra è assemblare un MAC....diciamo il rapporto di rotttura è 1 MAC su 100 PC. Il chè significa, tutto quello che ci circonda è fabbricata in china....ma è nella maestria nella scelta dei componenti, la qualità e dei vari test che vengono effettuati che fanno grande una macchina.
Se si rompe 1 mac ogni 100 pc, allora è assemblato con i piedi. Scusa quant'è la diffusione dei mac nel mondo ?
Certo che lo sblocchi ma forse qui i fanboy apple non hanno capito che tu firmi un contratto, e che se anche tieni l'iphone nel cassetto il contratto lo rispetti pagando
CI ARRIVATE FINO A QUI?
Vi arrampicate sugli specchi.....
...
In Italia non so come Apple potrà comportarsi: EDGE è praticamente inesistente, il Wi-Fi c'è solo in luoghi pubblici o molto frequentati... e parlando di 3G non che la situazione migliori poi così tanto... inoltre, come ha sottolineato 3nric0, le tariffe dati in Italia sono così vergognose e limitanti che vanno bene giusto per le suonerie e le varie inutility che ti propongono i gestori...
Voglio quotare per Wi-fi e per le tariffe, e in qualche modo anche per la copertura UMTS.
Per quanto riguarda l'EDGE invece, personalmente non ho ancora trovato un posto dove non ci sia, poi magari sarò fortunato io, ma la copertura EDGE c'è. Ce l'ha solo Tim (quella di Wind non è diffusa) ma c'è....
Poi sono il primo a dire che aspetto minimo l'iPhone 2g, sperando in UMTS (o HSDPA) e magari modulino GPS...
canislupus
18-09-2007, 16:00
Modulino GPS dubito che ce lo metteranno (un po' come la radio su ipod). L'UMTS saranno costretti prima o poi a metterlo se vogliono farlo sbarcare decentemente anche in Italia.
@Fl1nt
Beh se lo vendono anche negli apple store, allora puoi anche sbloccarlo senza pagare il canone. Se invece devi recarti al punto vendita del gestore telefonico, allora è da idioti sbloccarlo (paghi 99 $ per farne cosa ?).
Certo che lo sblocchi ma forse qui i fanboy apple non hanno capito che tu firmi un contratto, e che se anche tieni l'iphone nel cassetto il contratto lo rispetti pagando
CI ARRIVATE FINO A QUI?
Vi arrampicate sugli specchi.....
Che noia.. Ma si può sapere come fai, e come fate, a sapere come arriverà in Italia l'iPhone!?! Che siete parenti di Jobs per sapere che avrà l'abbonamento e che tipo di abbonamento avrà?!
Poi sono il primo a dire che aspetto minimo l'iPhone 2g, sperando in UMTS (o HSDPA) e magari modulino GPS...
'Rumor' fresco, fresco: http://www.appleinsider.com/articles/07/09/18/report_claims_iphone_will_go_3g_gain_gps_in_early_2008.html
Certo che lo sblocchi ma forse qui i fanboy apple non hanno capito che tu firmi un contratto, e che se anche tieni l'iphone nel cassetto il contratto lo rispetti pagando
CI ARRIVATE FINO A QUI?
Vi arrampicate sugli specchi.....
questo non è proprio vero!!!!!
tu acquisti il telefono e quando lo colleghi ad itunes puoi decidere se fare l'abbonamento o attivare una carta RICARICABILE di At&t.
Se preferisci un'altro operatore devi sbloccarlo per forza, ma dire che l'abbonamento è obbligatorio è una grossa str****ta.
(anche perchè lo sblocco và fatto prima di fare l'abbonamento, se no che senso avrebbe? )
A volte sarebbe meglio documentarsi prima di voler impartire lezioni agli altri.
questo non è proprio vero!!!!!
tu acquisti il telefono e quando lo colleghi ad itunes puoi decidere se fare l'abbonamento o attivare una carta RICARICABILE di At&t.
Se preferisci un'altro operatore devi sbloccarlo per forza, ma dire che l'abbonamento è obbligatorio è una grossa str****ta.
(anche perchè lo sblocco và fatto prima di fare l'abbonamento, se no che senso avrebbe? )
A volte sarebbe meglio documentarsi prima di voler impartire lezioni agli altri.
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:30
A questo punto con queste tariffe e limitazioni e anche per la compertura per consultare le Email o per navigare quel poco dal telefonino va bene anche una connessione Edge. Poi la storia delle superlicenze UMTS non era partita della UK? Se li vendono un telefonino non UMTS e segno che ancora l'UMTS non è del tutto apprezzato
:mbe:
ma non ti sembra di contraddirti *lievemente*?
prima critichi la tim xkè offre un tetto massimo di 500 MB al giorno e poi dici ke l'EDGE va è ke bene? :mbe:
ma scusa..
secondo te con l'EDGE quanto tempo ci metteresti a scaricare 500 MB?
il calcolo è piuttosto semplice:
con 16 KB/s (il max ke ho visto andare l'EDGE da casa mia) in un minuto scarichi
960 KB e quindi 57,6 MB l'ora.
Quindi per scaricare 500 MB avresti bisogno di 8 ore e mezzo.
Dunque ke te ne fai dell'EDGE se per scaricare la quantità limite di dati della TIM ci metti + di una giornata lavorativa?
Con l'UMTS avresti ottenuto lo stesso risultato, ma con 45KB/s per scaricare 500 MB avresti impiegato solo 3 ore.
Quindi onestamente non ho capito proprio dove volevi arrivare con il tuo discorso.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:33
iPhone: Tac tac tac e fai quello che vuoi in 2 secondi, ma questo vale anche per iPod.
Nokia e soci: per trovare una opzione 1000 comandi, impazzire nel menu, 1000 features da usare non sai manco quali sono....
:rolleyes:
mai sentito parlare di possibilità di customizzazione dell'interfaccia?nel mio N73 con un click accedo alla rubrica.
se sposto il cursore di uno in basso e clicco accedo all'agenda.
se mi sposto a destra di due accedo alla sveglia.
se spingo il tasto multimediale e il bottone su accedo alla radio.
E tutto questo è perfettamente customizzabile a piacimento.
Sinceramente non credo ke con i-phone potrei essere + veloce rispetto alla pressione di due miseri bottoni x le funzioni ke uso di + :rolleyes:
diabolik1981
18-09-2007, 16:35
:rolleyes:
mai sentito parlare di possibilità di customizzazione dell'interfaccia?nel mio N73 con un click accedo alla rubrica.
se sposto il cursore di uno in basso e clicco accedo all'agenda.
se mi sposto a destra di due accedo alla sveglia.
se spingo il tasto multimediale e il bottone su accedo alla radio.
E tutto questo è perfettamente customizzabile a piacimento.
Sinceramente non credo ke con i-phone potrei essere + veloce rispetto alla pressione di due miseri bottoni x le funzioni ke uso di + :rolleyes:
Idem col mio N95... noi siamo sempre più cloni...:D
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:37
L'unica cosa che mi blocca è il fatto che se non erro iphone non può essere usato come modem...
non erri :p
Non sono andato a leggermi tutti i post ma mi pare che nessuno sia andato a vedere quella che secondo me è la vera notizia.
La tariffa minima è 35 sterline(50 euro!) al mese per avere a livello di chiamata 200 minuti e 200 sms? Ovviamente oltre a questo ti danno anche la flat che però è edge e in inghilterra sei coperto solo nel 30% del territorio(non oso pensare in Italia).
Secondo me già l'hardware non vale 400€ però con queste tariffe mi pare che lo stiano proprio affossando, magari in futuro qualcosa cambierà.
Anzi ho letto da qualche parte che già si vocifera di un iPhone2!
Ricordo a tutti che sbloccare l'iPhone fa cadere la garanzia(di un oggettino da 400 euro) e vi voglio vedere a farlo tornare normale se si rompe per esempio il dispositivo che si occupa dell' touchpad o robe così!
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:44
Quindi circa lo stesso prezzo. Con il vantaggio che l'iPhone è bello (a me piace molto), integra le funzioni dell'iPod, integra più o meno le funzioni di un cellulare da 200 euro, ha il touch.
:mbe:
ti ricordo ke l'N70 costa intorno ai 160 euro ora km ora....
e integra MOLTE + funzioni dell'i-phone...
ke poi tu non le usi magari è un altro conto..
ma non puoi dire che integra + o - le funzioni di un cellulare da 200 euro quando in realtà non integra nemmeno le funzionalità di cellulari meno costosi :p
L'unica cosas ke ha in + è l'interfaccia.
Ma onestamente io preferisco quacosa di ben + sostanzioso piuttosto che una cosa tutto fumo e niente arrosto :p
si certo che si può. su Macitynet.it c'è anche una guida completa allo sblocco, l'importante è non attivare il prodotto con At&t. inoltre nota che c'è una recensione di un tizio che l'ha usato per un mese qui in Italia con Vodafone
ripeto la domanda: lo sblocco E' LEGALE??????????
(che si POSSA fare lo sanno anche i sassi)
diabolik1981
18-09-2007, 16:46
La cosa che vorrei capire è: ma all'estero gli operatori inviano MMS-SMS concatenati per pubblicità come in Italia? E se si... come diavolo faranno con la padella?
Lo sblocco credo che sia legale ma fa cadere la garanzia. E a proposito di garanzia pare che copra anche il cambio di batteria e si dice(per ora ovviamente sono solo voci) che questo cambio sia necessario dopo circa un anno di vita visto l'esigenza di ricaricarla una volta al giorno.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:51
Fammeli vedere, perchè un test che ho visto io su un sito (con telefoni di altre marche, ovviamente), confermano abbastanza quella tesi. Il 3G consumava praticamente il doppio.
:mbe:
in tutti i nokia 3G, a partire dal 6630 con l'update del firmware di aprile/maggio 2005 se non erro, è possibile cambiare a piacimento la modalità di accesso alla rete, passando dal 3G alla 2G.
Ovviamente incide sull'autonomia, ma le sparate di steve jobs (km al solito) non stanno nè in cielo nè in terra.
Per la mia esperienza l'uso della 2G sia sul 6630 che sul N73 portava ad incrementi di durata che non arrivavano nemmeno al 20% così ad occhio (anzi + realisticamente è intorno al 10%).
E immagino che qualsiasi possessore di nokia che abbia provato ad attivare la modalità 2g possa confermartelo.
Io per la cronaca lascio sempre attivato il 3G dato che già il mio telefono in quella modalità dura + del necessario.
questo non è proprio vero!!!!!
tu acquisti il telefono e quando lo colleghi ad itunes puoi decidere se fare l'abbonamento o attivare una carta RICARICABILE di At&t.
Se preferisci un'altro operatore devi sbloccarlo per forza, ma dire che l'abbonamento è obbligatorio è una grossa str****ta.
(anche perchè lo sblocco và fatto prima di fare l'abbonamento, se no che senso avrebbe? )
A volte sarebbe meglio documentarsi prima di voler impartire lezioni agli altri.
sarebbe altrettanto conveniente documentarsi sulla legalità/liceità delle operazioni di sblocco suggerite...
i dvd comprati negli usa, a regola non funzionano sui lettori "area europa". certo possono essere "sbloccati" e visti tranquillamente anche in italia...
ma di fatto è illegale
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:55
non ho criticato l'UMTS. anzi.
ma dato che l'EDGE dicono (negli States) che è una ciofeca, l'unica è il Wi-Fi.
in ogni caso anche con UMTS, la vedo dura a caricare HWUpgrade....:mc:
xkè mai?
io non avevo alcun problema con il mio 6630 e opera-mini.
Certo opera-mini è MOLTO + pensato per i cellulari dato che con la sua tecnologia comprime le pagine e, cosa assolutamente non banale, consente di limitare i kb scaricati.
Onestamente dovessi scegliere tra safari e opera-mini con le tariffe carogna ke abbiamo qua in italia per accedere alla rete dati non esiterei nemmeno un femtosecondo per scegliere :p
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 16:57
io non lo vedo come solo cellulare; più che altro lo vedo come un iPod che ti permette di usarlo come telefonino normale; alla fine prendere un iPhone è più economico che prendere un chessò, N73 e un lettore Mp3; peccato solo per le tariffe a canone obbligatorie:muro:
:mbe:
L'N73 vedi ke li legge gli MP3...
e ha anke la radio.. cosa ke nè l'i-pod nè l'i-phone hanno :D
Ovviamente puoi comandare tutto dal praticissimo telecomando integrato negli auricolari :p
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 17:02
secondo me è che c'è chi si ostina a guardare le caratteristiche hardware senza vedere 1cm oltre....questo perchè vi ostinate a non capire la filosofia dei prodotti Apple.
Un prodotto come l'iPhone può per certe caratteristiche essere "indietro" ma per altre è avanti, è ridicolo chi parla di "interfaccia grafica buona solo per stupire gli amici" sono caxxate assurde.
Un prodotto simile per un paese come l'America è OTTIMO (e non un semplice giocattolino o soprammobile come detto da qualcuno....che si dimentica oltretutto anche dei dati delle vendite) io ho un Motorola, ho avuto solo Nokia che mi piacciono molto, ma nessuno di questi è intuitivo o semplice da usare come un iPhone!
Nessuno ha Safari dentro che caxxo! nessuno ha Mail che caxxo!
Le paranoie da smanettone che valuta un prodotto guardando l'hardware e le cose che POTREBBE farci sono inutili, Apple fa dei prodotti che a livello di componenti sono anche inferiori ai concorrenti ma che FUNZIONANO, provare per credere. (per non parlare dell'aspetto estetico, ma credo nessuno abbia nulla da dire a riguardo)
In quanto all'UMTS e all'Italia, tutti a lamentarsi di questa mancanza.....ma quanti di voi lo usano davvero?? sono sicuro che almeno il 70% si lamenta che nn ci sia il 3G ma poi nn lo usa, e perchè? Perchè abbiamo tariffe che ce lo rendono inutilizzabile, mentre Apple fin'ora pretende dagli operatori con cui si accorda tutte flat abbinate, per voi non è un elemento da valutare e da tenere in considerazione? fate come volete....per me si. Mi spiego meglio:
Ho un N95 con l'UMTS: "evvai! figo mi connetto a velocità supersonica :P
Però....ops....dopo qualche ora di utilizzo la bolletta è già sopra i 30 euro anche utilizzando qualche Flat, non oso continuare"
Ho un iPhone con Edge: "Certo che è lento....magari avessi l'UMTS! Però dai....sono connesso da più di un'ora, e so che lo stesso farò domani, dopo domani e così via, ho speso 50 euro(cifra ipotetica) ma almeno non ho limiti"
Per me poi avere un cellulare che sostituisce senza problemi l'iPod, sincronizza senza problemi rubrica, calendari, scarica posta....sarebbe perfetto.
Almeno per IL MIO USO.
Detto questo, no non comprerò l'iPhone perchè non me lo posso permettere XD
in pratica stai dicendo ke è un vantaggio impiegare un'ora per scaricare qualcosa con edge xkè con UMTS in un'ora scaricheresti molta + roba e ti costerebbe di +? :mbe:
La cosa che vorrei capire è: ma all'estero gli operatori inviano MMS-SMS concatenati per pubblicità come in Italia? E se si... come diavolo faranno con la padella?
IN usa gli usano poco gli SMS. Hanno le tariffe per chiamare flat...
Da noi si usano perchè costa meno che chiamare.
sarebbe altrettanto conveniente documentarsi sulla legalità/liceità delle operazioni di sblocco suggerite...
i dvd comprati negli usa, a regola non funzionano sui lettori "area europa". certo possono essere "sbloccati" e visti tranquillamente anche in italia...
ma di fatto è illegale
Appunto, documentati.
Iln fatto che si debba inserire un social number falso è dovuto ad un limite software del programma di attivazione.
La stessa operazione può essere fatta presso un punto vendita At&t senda dover fornire dati falsi o non veritieri.
Questa operazione è assolutamente legale e non ha nulla a che vedere con l'operazione di sblocco che è tutt'altra cosa e sulla quale io non ho detto nulla.
diabolik1981
18-09-2007, 17:17
IN usa gli usano poco gli SMS. Hanno le tariffe per chiamare flat...
Da noi si usano perchè costa meno che chiamare.
Per estero intendo il mercato europeo.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 17:28
Con tutto rispetto per la nokia.....ma l'N95 rispetto all'Iphone è un piccolo mattoncino refrattario pesante. L'ho provato.....e solo se volessimo paragonare l'interfaccia Userfriendly rispetto all'N95 con 50000 bottoncini da premere, e che non è nemmeno SINGLE TOUCH...allora mi fa riflettere. Avrà il GPS integrato? Che te ne fai? Se hai una tariffa flat usi Google Maps a GO GO.....è davvero competitivo, soprattutto con il prezzo a ribasso.....si colloca in una fascia di prezzo molto concorrenziale, anzi è molto + economico dei top Nokia o quan'altro sul mercato. Evviva Zio JOBS.
competitivo con quali telefoni?
per quella cifra trovi telefoni che offrono un'infinità di funzionalità in +.
sarebbe da paragonare con telefoni come l'N70 forse...
ovviamente senza tenere conto delle infinite funzionalità ke l'N70 ha in + e dell'interfaccia migliore dell'i-phone.
Però l'N70 lo trovi a 160 euro non a 400 :p
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 17:32
Idem col mio N95... noi siamo sempre più cloni...:D
mi sa de si :D
Gurzo2007
18-09-2007, 17:53
@Izeee
con quei prezzi in £..mi sa ke qui in € ci sparano dai 70 ai 100€ per una flat..ke in europa ha pure delle limitazioni...mah
Appunto, documentati.
Iln fatto che si debba inserire un social number falso è dovuto ad un limite software del programma di attivazione.
La stessa operazione può essere fatta presso un punto vendita At&t senda dover fornire dati falsi o non veritieri.
Questa operazione è assolutamente legale e non ha nulla a che vedere con l'operazione di sblocco che è tutt'altra cosa e sulla quale io non ho detto nulla.
non mi devo documentare io, se uno dice che può andare sulla luna in bicicletta, o si chiama ET o deve portare qualche fonte concreta, non un blog di non-so-chi-c*zzo-sia
messa così è tutta un'altra cosa, cmq per cui chi parla tanto di sblocchi è meglio che la pianti di dire fandonie...
quanto alla procedura SSN falso, io continuo ad essere convinto che sia un illecito e non mi pare che tu stia adducendo nessun tipo di "certezza"/documentazione che dice il contrario...
non mi devo documentare io, se uno dice che può andare sulla luna in bicicletta, o si chiama ET o deve portare qualche fonte concreta, non un blog di non-so-chi-c*zzo-sia
messa così è tutta un'altra cosa, cmq per cui chi parla tanto di sblocchi è meglio che la pianti di dire fandonie...
quanto alla procedura SSN falso, io continuo ad essere convinto che sia un illecito e non mi pare che tu stia adducendo nessun tipo di "certezza"/documentazione che dice il contrario...
siccome credo che ci siano troppe fonti, ti dico come fare:
vai su google e cerca iphone gophone ( è il nome con cui At&t chiama il servizio prepagato) e vengono fuori circa 117000 risultati che credo dovrebbero essere sufficienti come testimonianza.
Se ieri avessi letto bene il mio post, avresti capito che io riportavo solo quel link perchè era l'unico che avevo trovato in italiano ma dicevo anche che la rete era piena di testimonianze che supportavano quello che si diceva.
Per il SSN falso, come può essere un'illecito se la stessa operazione può essere fatta legalmente presso i punti vendita At&t e se la stessa viene suggerita dagli operatori dei centri assistenza clienti? Non credi che sia solo un limite del software di attivazione?
Ti ripeto che sia ieri che oggi non ho mai fatto alcuna affermazione circa lo sblocco del tel che è tutt'altra cosa rispetto a quanto ho appena illustrato.
I miei interventi sono soltanto volti ad evitare che si creino leggende ( peraltro già affermata tra il pubblico ) circa l'obbligatorietà di dover sottoscrivere sempre e comunque un contratto per avere l'iphone.
P.S. questa è la politica At&t vedremo se in UK adotteranno lo stesso sistema.
Jabberwock
18-09-2007, 18:52
Con tutto rispetto per la nokia.....ma l'N95 rispetto all'Iphone è un piccolo mattoncino refrattario pesante. L'ho provato.....e solo se volessimo paragonare l'interfaccia Userfriendly rispetto all'N95 con 50000 bottoncini da premere, e che non è nemmeno SINGLE TOUCH...allora mi fa riflettere. Avrà il GPS integrato? Che te ne fai? Se hai una tariffa flat usi Google Maps a GO GO.....è davvero competitivo, soprattutto con il prezzo a ribasso.....si colloca in una fascia di prezzo molto concorrenziale, anzi è molto + economico dei top Nokia o quan'altro sul mercato. Evviva Zio JOBS.
A parte che Gmaps puoi metterlo anche sugli altri telefonini (io ce l'ho sul 6680, con l'iPhone te lo danno solo gia' installato... anzi, scopro oggi che si puo' installare anche GMail... sui Nokia ovviamente :Prrr: ), ma il GPS e GMpas non sono proprio la stessa cosa, visto che si parla di semplicita'!
in pratica stai dicendo ke è un vantaggio impiegare un'ora per scaricare qualcosa con edge xkè con UMTS in un'ora scaricheresti molta + roba e ti costerebbe di +? :mbe:
non mi pare che si paga il tempo ma i dati....o sbaglio???
Mi pare che caricare una pag in un secondo con l'UMTS mi costerebbe moooolto più che aprirla in 30 con l'EDGE.
Quello che volevo dire è:
dopo aver scaricato 500mb con UMTS ho speso un TOT
dopo aver scaricato 500mb con EDGE (anche se penso ci vorrebbe 1eternità) ho sicuramente speso mooooooooolto meno.
In altre parole: preferisco avere una flat EDGE che pagare i dati che scarico con l'UMTS.
Ah, non so dove ho letto in qsto topic che in italia non c'è EDGE.....Tim ha più copertura EDGE che UMTS....
non mi pare che si paga il tempo ma i dati....o sbaglio???
Mi pare che caricare una pag in un secondo con l'UMTS mi costerebbe moooolto più che aprirla in 30 con l'EDGE.
Quello che volevo dire è:
dopo aver scaricato 500mb con UMTS ho speso un TOT
dopo aver scaricato 500mb con EDGE (anche se penso ci vorrebbe 1eternità ho sicuramente speso mooooooooolto meno.
In altre parole: preferisco avere una flat EDGE che pagare i dati che scarico con l'UMTS.
Ah, non so dove ho letto in qsto topic che in italia non c'è EDGE.....Tim ha più copertura EDGE che UMTS....
Che c'entra questo, la politica dei prezzi e' singolare a ogni societa', alcune vanno a consumo altre a tempo, solitamente tutti i collegamenti dati da telefonini vengono pagati a consumo, cio' non toglie che si puo' pagare a tempo, o che ci possano essere offerte a tempo. Questa e' la cosa che avviene anche per i normali collegamenti domestici.
La copertura umts e' piu' larga della edge, infatti da me non c'e' edge mentre c'e' umts. Il servizio edge e' ottimo in USA, pessimo in Italia.
Come gia' detto nellaltro post chi prendera' questo cell prendera' una bella botta in cxxo, infatti come volevai dimostrare e' gia' stata annunciata una versione 3g dell iphone:
"Pocketlint reports that Jobs confirmed Apple's plans for a 3G iPhone in 2008. He said, to a crowd accustomed to 3G: "You can expect a 3G iPhone later next year." Original guesswork by The Street below"
tatarimoke
18-09-2007, 19:54
Credo che questa bramosia di UMTS sia eccessiva, se sei lontano dal ripetitore te lo sogni o va come l'edge solo costa di piu', e in Italia non e' che abbia questa gran copertura totale. A mio parere su un CELLULARE per le volte che vuoi guardare una pagina web, mandare/ricevere mail (wow magia...ecco sms concatenati e mms in uno) basta pure l'edge, non credo vi mettiate a scaricare un film dal telefonino. Discorso diverso chi si vuol connettere col portatile, ma a quel punto conviene usare una card apposta UMTS.
(parlo da possessore di telefonino sia UMTS che EDGE)
Ma che bisogna andare a scuola di filosofia aziendale ora per usare un PRODOTTO.
Sta a vedere che adesso Nokia & Co fanno dei corsi per comprendere la filosofia di utilizzo dei loro cellulari...
Beh visto che qualcuno ha problemi a comprendere il significato di un post...
Non so...forse era troppo lungo? mi dispiace se non sei riuscito a comprenderne il significato, se ho scritto in modo incomprensibile mi scuso ma non mi sembrava!
Beh qui dipende dalle persone. Ci sono persone che non conosco neanche quello che fa il proprio cellulare, ma si pavoneggiano come se avessero trovato il santo graal.
Proprio quelle di cui parlo io.
E' buffo vedere il nerd smanettone(ovviamente NON mi riferisco a quelli che hanno scritto di avere l'N95, ma ad altri soggetti) mostrare orgoglioso il suo mattone firmato Nokia che fa questo, fa quello e fa quell'altro....ma che NON GLI SERVE, che NON VIENE SFRUTTATO.
Perchè se mi dici che l'N95 fa più cose sono d'accordo!
Ma se poi fa cose che io non sfrutterei....beh allora meglio l'iPhone.
Quello che volevo dire col
I dati sulle vendite lasciali stare perchè li fornisce Apple e fino a prova contraria non mi fido di quello che asserisce il produttore (è come se un politico al governo dicesse che sta facendo un lavoro schifoso...).
Eh già.....Apple è la mafia, un demone da scacciare.... :muro:
iPhone è l'oggetto elettronico venduto più velocemente alla sua uscita. è PROVATO, ci sono dei DATI. (oltre che foto di migliaia di idioti in fila XD)
Poi tu sei libero di pensare quello che ti pare.
Se a tuo parere un prodotto come l'iPhone non è un ottimo prodotto in America....allora penso che la tua capacità di giudicare sia molto influenzata da odio/antipatie verso l'Apple
Beh fare una telefonata, inviare un messaggio, fare una foto o sentire un po' di musica non mi sembra che richiedano una intelligenza tale da dover prendere una laurea. Al massimo ci impego 5 minuti in + a capire come fare una cosa, ma una volta imparato ho ancora una cosa che si chiama MEMORIA.
Ma pensi che volevo offendere la Tua, Mia o Altrui intelligenza? penso che chiunque under40 sia in grado di usare senza problemi un cellulare anche senza leggere le istruzioni, ma non era questo il punto.
Non ho usato mai un N95(e come lui altri telefoni), ma so che NON ha iTunes(continua sotto), dici che sugli altri cellulari metterei la musica con la stessa facilità? Organizzerei le playlist? vedrei le covers? il tutto cn la stessa facilità dell'iPhone?
Chiedo, hanno tutti la stessa facilità per scrivere dell'iPhone?
Ah, se non si era capito è ovvio che sto scrivendo da un Mac, d'altronde io valuto questo prodotto dal MIO punto di vista e da quanto sarebbe buono per ME.
Nessun altro cellulare mi offre al momento la compatibilità che mi offrirebbe l'iPhone.
Safari è un browser, Mail è sw per la posta. Non è che a tutti debba per forza piacere... A me piace Firefox per esempio, mentre IE e Konqueror non li posso vedere e Opera lo ritengo carino...
si ma gli altri cellulari NON hanno Safari e Mail, che sono due sw che ritengo OTTIMI. Non voglio vedermi costretto ad usare IE :D
Non sono gusti, è cosa è meglio e cosa è peggio.
Safari va alla grande, e lo stesso mail.
No, adesso ci si compra un telefono per guardarlo soltanto. Cretino io che ho anche la pretesa di voler usare quello che c'è all'interno...
Cretino si.
Cretino chi lo compra valutando le cose che PUO' fare invece che le cose che USERA' veramente.
Ti sei sentito colpito perchè ho utilizzato il termine smanettone? :p
:D si scherza :Prrr:
Invece gli altri passano il loro tempo in assistenza o si riavviano ogni 3 secondi... Ma che discorsi sono... Chiaro che se metto 10 cose invece di 100 avrò meno problemi, ci mancherebbe il contrario.
10 cose invece di 100? Mah....ma che stai a dì??
A me piace molto l'estetica, ma i gusti sono gusti...
Certo!
E da qllo che mi è parso di sentire non c'è nulla a livello di estetica che sia al pari dell'iPhone (a parte ovviamente i vari cloni)
Può accordarsi anche mettendo l'UMTS all'interno del cellulare. Non è che alla vodafone o tim o wind gliene frega molto. Per loro basta che ci sia un ritorno economico. Poi si può navigare anche con HDSPA...
Si torna al punto di prima, il 3G consumerebbe più batteria, al momento l'iPhone ha l'EDGE e quindi ci si accorda sull'EDGE.
Se come spero, in futuro l'iPhone usera l'UMTS se ne riparlerà.
Iphone è un telefono fino a prova contraria, non un abbonamento telefonico. Le tariffe che possono fare con l'iphone le possono proporre anche con altri terminali. Semplicemente non c'è interesese a proporle...
Fino a prova contraria iPhone si porta dietro anche un abbonamento telefonico, cosa che c'è chi si ostina a NON valutare ma che invece ha la sua importanza direi....
Non c'è interesse perchè tanto stiamo zitti e paghiamo somme esorbitanti, la Apple invece pretende dal carrier con cui si accorda delle tariffe decenti, almeno questo vogliamo riconoscerglielo? no eh?
Se hai un Ipod non vedo il vantaggio di comprare un accessorio che lo ha al suo interno (te lo fanno pagare, non te lo regalano e poi non credo che portarsi un nano in giro sia un grande fastidio... è leggero e piccolissimo).
Anche i sw di nokia & co permettono di sincronizzare dati, rubrica e quant'altro... Non ci vedo nulla di nuovo...
L'iPod in tasca non dà certo noia, ma portarsi dietro un iPhone invece di un Motorola scassato e l'iPod è cmq meglio no?
Ripeto, utilizzo un Apple, niente dal mio punto di vista mi darebbe la stessa facilità di sincronizzazione dell'iPhone.
Sicuramente utilizzassi ancora windows avrei un'ottica diversa, anche se c'è da dire che utilizzavo iTunes ancor prima di avere l'iPod, ancor prima di passare ad un Mac...
ma questi son gusti :)
Io invece non lo comprerò perchè manca di caratteristiche che per me sono essenziali e che a quella cifra non rinuncio.
E direi che hai ragione! :)
Dal mio punto di vista non c'è il cellulare perfetto, ognuno valuta in base ai propri bisogni, finanze, gusti estetici.
Che c'entra questo, la politica dei prezzi e' singolare a ogni societa', alcune vanno a consumo altre a tempo, solitamente tutti i collegamenti dati da telefonini vengono pagati a consumo, cio' non toglie che si puo' pagare a tempo, o che ci possano essere offerte a tempo. Questa e' la cosa che avviene anche per i normali collegamenti domestici.
La copertura umts e' piu' larga della edge, infatti da me non c'e' edge mentre c'e' umts. Il servizio edge e' ottimo in USA, pessimo in Italia.
Come gia' detto nellaltro post chi prendera' questo cell prendera' una bella botta in cxxo, infatti come volevai dimostrare e' gia' stata annunciata una versione 3g dell iphone:
"Pocketlint reports that Jobs confirmed Apple's plans for a 3G iPhone in 2008. He said, to a crowd accustomed to 3G: "You can expect a 3G iPhone later next year." Original guesswork by The Street below"
Ripeto, da quello che so Tim ha più copertura EDGE che UMTS...
L'annuncio dell'iPhone 3G mi pare scontato e prevedibile....l'EDGE viene criticato già adesso(basta vedere il topic :D ) figuriamoci il prossimo anno.
diabolik1981
18-09-2007, 20:21
non mi pare che si paga il tempo ma i dati....o sbaglio???
Mi pare che caricare una pag in un secondo con l'UMTS mi costerebbe moooolto più che aprirla in 30 con l'EDGE.
Quello che volevo dire è:
dopo aver scaricato 500mb con UMTS ho speso un TOT
dopo aver scaricato 500mb con EDGE (anche se penso ci vorrebbe 1eternità) ho sicuramente speso mooooooooolto meno.
In altre parole: preferisco avere una flat EDGE che pagare i dati che scarico con l'UMTS.
Ah, non so dove ho letto in qsto topic che in italia non c'è EDGE.....Tim ha più copertura EDGE che UMTS....
Partiamo dal presupposto che se devo scaricare 1MB, 1 MB è sia con Edge che con UMTS. Diciamo anche che Vodafone ha eliminato tutti i profili tariffari a consumo per mettere quelli a tempo, quindi conviene avere connessioni più veloci. Con Tim non so, ma ho il vago presentimento che tutti si muovano verso la tariffazione a tempo.
MDFORNINO
18-09-2007, 20:39
:rolleyes:
mai sentito parlare di possibilità di customizzazione dell'interfaccia?nel mio N73 con un click accedo alla rubrica.
se sposto il cursore di uno in basso e clicco accedo all'agenda.
se mi sposto a destra di due accedo alla sveglia.
se spingo il tasto multimediale e il bottone su accedo alla radio.
E tutto questo è perfettamente customizzabile a piacimento.
Sinceramente non credo ke con i-phone potrei essere + veloce rispetto alla pressione di due miseri bottoni x le funzioni ke uso di + :rolleyes:
certo... solo che sui nokia lo devo impostare... invece sull'ipod, sull'iphone, anche in parte sui Mac, tutto è già pronto, funzionante, ergonomico, elegante.
questa è la filosofia dei prodotti Apple. non 10000 opzioni personalizzabili, difficili da usare e introvabili nemmeno per un Guru... bastano quelle ben implementate e funzionali. Se non piace non si compra. Però MacOSX è anche il miglior SO per questo...
MDFORNINO
18-09-2007, 20:40
ripeto la domanda: lo sblocco E' LEGALE??????????
(che si POSSA fare lo sanno anche i sassi)
certo... sfrutta una scappatoia dell'ordinamento USA. non so come funziona precisamente la cosa, ma essendoci un software commerciale che lo opera, credo proprio di non sbagliarmi.
SuperLory
18-09-2007, 20:41
Non ho usato mai un N95(e come lui altri telefoni), ma so che NON ha iTunes(continua sotto), dici che sugli altri cellulari metterei la musica con la stessa facilità? Organizzerei le playlist? vedrei le covers? il tutto cn la stessa facilità dell'iPhone?
Chiedo, hanno tutti la stessa facilità per scrivere dell'iPhone?
beh io me ne sto fuori da queste dispute da fanboy, ma a leggere le impressioni (e con un minimo di buonsenso) non si può certo dire che scrivere un sms senza tastiera ma solo col touch sia un'impresa così semplificata..
Quanto ad iTunes...il bello dell'iPod è che puoi evitare di usare (quella shit di)iTunes..
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 21:33
siccome credo che ci siano troppe fonti, ti dico come fare:
vai su google e cerca iphone gophone ( è il nome con cui At&t chiama il servizio prepagato) e vengono fuori circa 117000 risultati che credo dovrebbero essere sufficienti come testimonianza.
Se ieri avessi letto bene il mio post, avresti capito che io riportavo solo quel link perchè era l'unico che avevo trovato in italiano ma dicevo anche che la rete era piena di testimonianze che supportavano quello che si diceva.
Per il SSN falso, come può essere un'illecito se la stessa operazione può essere fatta legalmente presso i punti vendita At&t e se la stessa viene suggerita dagli operatori dei centri assistenza clienti? Non credi che sia solo un limite del software di attivazione?
Ti ripeto che sia ieri che oggi non ho mai fatto alcuna affermazione circa lo sblocco del tel che è tutt'altra cosa rispetto a quanto ho appena illustrato.
I miei interventi sono soltanto volti ad evitare che si creino leggende ( peraltro già affermata tra il pubblico ) circa l'obbligatorietà di dover sottoscrivere sempre e comunque un contratto per avere l'iphone.
P.S. questa è la politica At&t vedremo se in UK adotteranno lo stesso sistema.
è semplicemente illegale secondo la politica AT&T sbloccare l'i-phone.
Il piano go-phone è prepagato ma necessita di un pagamento anticipato di 20$ ogni mese.
Finchè AT&T non riceve i soldi non è possibile usare iphone collegato alla loro rete (telefonate, sms, accesso alla rete dati).
quoto un intervento particolarmente esplicativo che dovrebbe levare ogni dubbio in proposito:
The way GoPhones work is you pay that charge in advance every month, without the ability to go over. It is not like the prepaid phones where you buy minutes and they're good for three months. You are automatically charged the MONTHLY rate, and dollar values accumulate, but when you cancel, they disappear. It's not a pay $20 now and it's good forever kind of thing.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 21:35
non mi pare che si paga il tempo ma i dati....o sbaglio???
Mi pare che caricare una pag in un secondo con l'UMTS mi costerebbe moooolto più che aprirla in 30 con l'EDGE.
Quello che volevo dire è:
dopo aver scaricato 500mb con UMTS ho speso un TOT
dopo aver scaricato 500mb con EDGE (anche se penso ci vorrebbe 1eternità) ho sicuramente speso mooooooooolto meno.
In altre parole: preferisco avere una flat EDGE che pagare i dati che scarico con l'UMTS.
Ah, non so dove ho letto in qsto topic che in italia non c'è EDGE.....Tim ha più copertura EDGE che UMTS....
appunto..
e dato che si paga a volume di dati (e non è neanche detto dato ke vodafone ad esepmio lo paghi a tempo) mi spieghi un solo motivo per cui con UMTS pagheresti di + ke con edge dato ke il volume di dati è assolutamente identico?
E cmq con UMTS scaricheresti quei dati in circa un terzo del tempo rispetto ad EDGE.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 21:37
Credo che questa bramosia di UMTS sia eccessiva, se sei lontano dal ripetitore te lo sogni o va come l'edge solo costa di piu', e in Italia non e' che abbia questa gran copertura totale. A mio parere su un CELLULARE per le volte che vuoi guardare una pagina web, mandare/ricevere mail (wow magia...ecco sms concatenati e mms in uno) basta pure l'edge, non credo vi mettiate a scaricare un film dal telefonino. Discorso diverso chi si vuol connettere col portatile, ma a quel punto conviene usare una card apposta UMTS.
(parlo da possessore di telefonino sia UMTS che EDGE)
io quando avevo ancora la flat dovevo scaricare innumerevoli cose.
Il solo eclipse mi pare occupi 146 MB.
Ti lascio immaginare qto ci ho messo con l'EDGE qua a fiano ke non prendeva l'UMTS :muro:
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 21:47
Eh già.....Apple è la mafia, un demone da scacciare.... :muro:
iPhone è l'oggetto elettronico venduto più velocemente alla sua uscita. è PROVATO, ci sono dei DATI. (oltre che foto di migliaia di idioti in fila XD)
Poi tu sei libero di pensare quello che ti pare.
forniti dalla apple stessa :p
e tra l'altro dovrebbero essere quelli distribuiti dato ke le attivazioni di AT&T sembravano molto inferiori rispetto ai numeri dichiarati da apple.
Se a tuo parere un prodotto come l'iPhone non è un ottimo prodotto in America....allora penso che la tua capacità di giudicare sia molto influenzata da odio/antipatie verso l'Apple
è un prodotto tecnologicamente arretrato in qualsiasi paese del mondo, specialmente europa, per tutti gli aspetti TRANNE ke x l'interfaccia.
E all'uscita il suo prezzo, come avevo giustamente fatto notare ai tempi, era semplicemente SPROPOSITATO x quello ke offriva.
E i fatti mi pare mi abbiano dato ragione :p
Ma pensi che volevo offendere la Tua, Mia o Altrui intelligenza? penso che chiunque under40 sia in grado di usare senza problemi un cellulare anche senza leggere le istruzioni, ma non era questo il punto.
Non ho usato mai un N95(e come lui altri telefoni), ma so che NON ha iTunes(continua sotto), dici che sugli altri cellulari metterei la musica con la stessa facilità? Organizzerei le playlist? vedrei le covers? il tutto cn la stessa facilità dell'iPhone?
Chiedo, hanno tutti la stessa facilità per scrivere dell'iPhone?
Sul mio li carichi semplicemente trascinandoli nella cartella che vuoi...
quanto alle cover degli album onestamente non saprei ke farmene :asd:
Ah, se non si era capito è ovvio che sto scrivendo da un Mac, d'altronde io valuto questo prodotto dal MIO punto di vista e da quanto sarebbe buono per ME.
Nessun altro cellulare mi offre al momento la compatibilità che mi offrirebbe l'iPhone.
si.. ma a ke prezzo? :p
si ma gli altri cellulari NON hanno Safari e Mail, che sono due sw che ritengo OTTIMI. Non voglio vedermi costretto ad usare IE :D
Non sono gusti, è cosa è meglio e cosa è peggio.
Safari va alla grande, e lo stesso mail.
e opera mini, soprattutto per i piani tariffari italiani, è incomparabilmente meglio dato che comprime le pagine tramite i suoi server dedicati e scarichi MOLTI meno dati :p
Cretino si.
Cretino chi lo compra valutando le cose che PUO' fare invece che le cose che USERA' veramente.
Ti sei sentito colpito perchè ho utilizzato il termine smanettone? :p
ognuno usa il proprio telefono come gli pare.
Io lo sfrutto al massimo delle sue possibilità.
Anzi anke oltre dato ke scrivo programmi... cosa ke con l'i-phone non potrei assolutamente fare (sempre ke non chiami applicazioni quelle cacatine in javascript :asd: )
Si torna al punto di prima, il 3G consumerebbe più batteria, al momento l'iPhone ha l'EDGE e quindi ci si accorda sull'EDGE.
Se come spero, in futuro l'iPhone usera l'UMTS se ne riparlerà.
E come mai in tutti gli altri telefoni UMTS il passare tra 3G e 2G comporta una variazione della durata della batteria dell'appena 10/20%? :p
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 21:50
certo... solo che sui nokia lo devo impostare... invece sull'ipod, sull'iphone, anche in parte sui Mac, tutto è già pronto, funzionante, ergonomico, elegante.
questa è la filosofia dei prodotti Apple. non 10000 opzioni personalizzabili, difficili da usare e introvabili nemmeno per un Guru... bastano quelle ben implementate e funzionali. Se non piace non si compra. Però MacOSX è anche il miglior SO per questo...
:mbe:
e scusa..
non è ke ci vuole una laurea in ingegneria per modificare delle icone sullo schermo e mettere le applicazioni ke vuoi...
e ammesso ke lo usi un impedito quanto ci potrà perdere? vogliamo mettere 2 ore? ( ma deve essere PARECCHIO impedito, eh :asd: )
cmq una volta ke l'ha configurato non lo deve + riconfigurare.
E x inciso io non credo di averci perso + di un paio di minuti ke mi pare una stima molto + vicina alla realtà di 2 ore :p
diabolik1981
18-09-2007, 21:52
:mbe:
e scusa..
non è ke ci vuole una laurea in ingegneria per modificare delle icone sullo schermo e mettere le applicazioni ke vuoi...
e ammesso ke lo usi un impedito quanto ci potrà perdere? vogliamo mettere 2 ore? ( ma deve essere PARECCHIO impedito, eh :asd: )
cmq una volta ke l'ha configurato non lo deve + riconfigurare.
E x inciso io non credo di averci perso + di un paio di minuti
2 minuti? un po impedito :asd:?
appunto..
e dato che si paga a volume di dati (e non è neanche detto dato ke vodafone ad esepmio lo paghi a tempo) mi spieghi un solo motivo per cui con UMTS pagheresti di + ke con edge dato ke il volume di dati è assolutamente identico?
E cmq con UMTS scaricheresti quei dati in circa un terzo del tempo rispetto ad EDGE.
non conosco con precisione i vari costi, ma non mi sembra difficile arrivarci a logica.
L'UMTS è più veloce--->costa di più.
Così come avere alice 20mb costa più di una 4mb, stesso volume di dati, tempo inferiore di download e quindi meno dinero nel portafoglio. credo no?
beh io me ne sto fuori da queste dispute da fanboy, ma a leggere le impressioni (e con un minimo di buonsenso) non si può certo dire che scrivere un sms senza tastiera ma solo col touch sia un'impresa così semplificata..
Quanto ad iTunes...il bello dell'iPod è che puoi evitare di usare (quella shit di)iTunes..
tranquillo che non sono un fanboy, e che di impressioni ne ho lette.
Il sistema intuitivo di iphone nello scrivere messaggi è decisamente al passo coi tempi, altro che arretrato...
A me iTunes piace, funziona alla grande per l'uso che ne faccio e si sposa perfettamente con la mia concezione di player.
Per questo sono un fanboy? certo....
è semplicemente illegale secondo la politica AT&T sbloccare l'i-phone.
Il piano go-phone è prepagato ma necessita di un pagamento anticipato di 20$ ogni mese.
Finchè AT&T non riceve i soldi non è possibile usare iphone collegato alla loro rete (telefonate, sms, accesso alla rete dati).
quoto un intervento particolarmente esplicativo che dovrebbe levare ogni dubbio in proposito:
appunto.....
an-cic, vedi di leggerti qualcuna delle 117000 pagine che ti dà google prima di fare il saputello...
ricaricabile o meno, DEVI sottoscrivere un ABBONAMENTO in cui ti impegni a pagare un minimo di TOT dollari... che poi tale abbonamento sia rescindibile è un altro discorso e ci saranno delle penali. e questo te l'avevo già scritto nel post di ieri... :muro:
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:20
2 minuti? un po impedito :asd:?
zizzì :O
io sono impeditissimo :O
:asd:
forniti dalla apple stessa :p
e tra l'altro dovrebbero essere quelli distribuiti dato ke le attivazioni di AT&T sembravano molto inferiori rispetto ai numeri dichiarati da apple.
E' ovvio che Apple fa i suoi interessi...ma da qui a dire che iPhone nn ha venduto....beh
è un prodotto tecnologicamente arretrato in qualsiasi paese del mondo, specialmente europa, per tutti gli aspetti TRANNE ke x l'interfaccia.
E all'uscita il suo prezzo, come avevo giustamente fatto notare ai tempi, era semplicemente SPROPOSITATO x quello ke offriva.
E i fatti mi pare mi abbiano dato ragione :p
E infatti io ho goduto al pensiero di quella massa di idioti che è stata ore e ore in coda per comprarsi un telefono di cui ancora nn si sapeva molto...
E ad un prezzo esagerato.
Sul mio li carichi semplicemente trascinandoli nella cartella che vuoi...
quanto alle cover degli album onestamente non saprei ke farmene :asd:
A me le cover piace guardarmele, sfogliare le copertine cn coverflow allevia il mio dolore nel nn poter più ascoltare la musica cn i cd sotto mano.
e cn itunes....nn devo trascinare un bel niente :P
e poi le playlist sincronizzate x me sno davvero utili.
si.. ma a ke prezzo? :p
E' dal mio primo post che dico che non lo comprerò proprio per il prezzo!!! :)
e opera mini, soprattutto per i piani tariffari italiani, è incomparabilmente meglio dato che comprime le pagine tramite i suoi server dedicati e scarichi MOLTI meno dati :p
Hanno tutti opera? non credo.
Cmq a me opera piace, ma nn lo ritengo così valido come altri browser, ma probabilmente il discorso cambia qndo si parla di cellulari
ognuno usa il proprio telefono come gli pare.
Io lo sfrutto al massimo delle sue possibilità.
Anzi anke oltre dato ke scrivo programmi... cosa ke con l'i-phone non potrei assolutamente fare (sempre ke non chiami applicazioni quelle cacatine in javascript :asd: )
A me al momento sinceramente nn vengono in mente altri programmi di cui potrei aver bisogno nel mio cellulare.
Al max qualche widget(che mi faccio anche da solo) e che se nn sbaglio dovrebbero funzionarci
E come mai in tutti gli altri telefoni UMTS il passare tra 3G e 2G comporta una variazione della durata della batteria dell'appena 10/20%? :p
Eh oh :P
il buon Jobs dovrà pur arrivare a fine mese no? :ciapet:
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:22
non conosco con precisione i vari costi, ma non mi sembra difficile arrivarci a logica.
L'UMTS è più veloce--->costa di più.
Così come avere alice 20mb costa più di una 4mb, stesso volume di dati, tempo inferiore di download e quindi meno dinero nel portafoglio. credo no?
assolutamente NO.
io i costi, almeno della TIM li conosco benissimo.
Almeno fino a quando ho usato il cellulare per collegarmi ad internet da casa col portatile (cosa ke tra l'altro con l'i-coso non avrei potuto fare :p).
UMTS e EDGE costano (o costavano) esattamente lo stesso.
Inoltre se non ricordo male con 3 hai esattamente la situazione opposta.
UMTS ti costava molto poco e EDGE ti costava un fottio perchè andava in roaming sulla rete 2G degli altri operatori.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:28
E' ovvio che Apple fa i suoi interessi...ma da qui a dire che iPhone nn ha venduto....beh
infatti non ho detto ke non ha venduto.
Ho detto che non ha venduto quanto mr. Steve "cel'ho+grossoio" Jobs vuole farci credere :p
Hanno tutti opera? non credo.
Cmq a me opera piace, ma nn lo ritengo così valido come altri browser, ma probabilmente il discorso cambia qndo si parla di cellulari
è completamente gratis :p
e lo puoi installare nei telefoni ke ti permettono di usufruire di applicazioni di terze parti.
Io sul pc uso firefox ma sul cell non c'era assolutamente paragone tra il browser integrato e opera-mini.
Oltre a funzionare n volte meglio anke la batteria mi durava tipo 2/3 volte tanto :mbe:
A me al momento sinceramente nn vengono in mente altri programmi di cui potrei aver bisogno nel mio cellulare.
Al max qualche widget(che mi faccio anche da solo) e che se nn sbaglio dovrebbero funzionarci
infatti funzionano solo quei widgycosi in javascript su iphone :p
E cmq io di fantasia ne ho x scrivere programmi..
Devo solo sistemare il mio pc ke non riesco + a fare il signing dei jar :muro:
Ho caricato onestamente TROPPE cose quassù :asd:
Anke un server della nasa sarebbe ridotto ad un colabrodo se avesse dovuto fare tutte le cose ke ha fatto il mio fido portatile :p
Eh oh :P
il buon Jobs dovrà pur arrivare a fine mese no? :ciapet:
Ma infatti lui ad arrivare a fine mese è bravissimo :D
ho sempre detto ke secondo me sarebbe anke capace di vendere un pollice posticcio da applicare sulla fronte tanto per fare fashion :asd:
è semplicemente illegale secondo la politica AT&T sbloccare l'i-phone.
Il piano go-phone è prepagato ma necessita di un pagamento anticipato di 20$ ogni mese.
Finchè AT&T non riceve i soldi non è possibile usare iphone collegato alla loro rete (telefonate, sms, accesso alla rete dati).
quoto un intervento particolarmente esplicativo che dovrebbe levare ogni dubbio in proposito:
Mi link dove hai preso quella frase, perchè secondo me il tizio si sbaglia e ti spiego perchè:
con il go-phone c'è configurato in automatico la ricarica mensile ( basta disattivarlo ) e 20 $ è il costo mensile della flat dati che una volta attivata si proroga fino a disdetta dell'utente ( una sorta di NO LIMIT della wind ). secondo me ha preso questa situazione come costo di abbonamento quando non lo è; ho provato a cercare in rete altri utenti che confermavano questo costo fisso ma non ne ho trovati.
Grattuggia
18-09-2007, 22:39
Ciao, ho avuto la fortuna di poter provare un iPhone una mezzora in un apple store negli States, mi sono fatto alcune idee e vorrei condividerle, spero che non contribuiscano ad innescare polemiche :) Questo e' solo il mio punto di vista, ed ognuno e' liberissimo di pensarla in modo differente.
Punti di forza:
1- iPhone è un prodotto che puo' cambiare completamente:
Oggi iPhone ha determinate applicazioni installate, Apple puo' semplicemente aggiungere una nuova applicazione in un aggiornamento del telefono... Le mappe gia' ci sono, pensate ci vorra' tanto ad aggiungere un supporto ad antenna GPS BT? Il navigatore e' servito...
La lista delle applicazioni piu' desiderate dagli utenti e' gia' nelle mani di Apple, e spero sia solo questione di tempo per vederne alcune realizzate
2- interfaccia utente:
Io trovo questa interfaccia innovativa ed originale, la velocita' e' impressionante comparata a qualsiasi palmare / cellulare con WIN Mobile o Symbian (posseggo uno smartphone con WIN Mobile e procio Intel PXA-270 520MHz) e ho avuto un N70. Oltre alla velocita', la differenza la fa' il MULTI TOUCH che nessun TOUCH screen possiede, il sistema gestisce piu' pressioni contemporaneamente sullo schermo... provatela e poi mi saprete dire
3- costi connessione:
Apple sta' IMPONENDO ai gestori con cui chiude l'accordo per la distribuzione un contratto con TRAFFICO DATI ILLIMITATO, questo e' importantissimo, sono STUFO di pensare che una volta oltrepassato il limite imposto dalla mia tariffa, in MB o in TEMPO di connessione, verro' salassato.
4- e-mail e navigazioen Web
Vi semprera' di essere su un PC!!! Ragazzi provate safari su iPhone non c'e' nessun browser che regge il confronto (IE, Opera, etc.) potrete finalmete navigare, e mandare e ricevere e-mail in HTML
5- fruibilita' contenuti multimediali:
anche in questo caso siamo ben distanti dalle prestazioni di uno smartphone win mobile... Foto, filmati, musica godibili senza dover installare 3 player differenti, e senza i noti crash / reset. Se Ipod fosse un incubo da utilizzare non avrebbe il 75% del mercato, per quanto possa essere bello da vedere, la gente si sarebbe gia' stufata di utilizzarlo
6- dimensioni:
calcolatevi il VOLUME di spazio occupato da un iPhone e quello occupato da un N95 / N70 o da un P3600, iPhone occupa meno volume! Ebbene si, pesa 15g in piu' di un N95, si sentiranno??? Io non lo considero affatto un MATTONE :)
Punti deboli:
1- UMTS:
Se oggi posso avere il prodotto in oggetto con una tariffa dati flat, mi sta bene il GPRS con i suoi tempi di attesa, quando arrivera' la versione UMTS a tariffa flat saro' felice di fare un upgrade, ma non reputo questo un motivo che mi precludera' l'acquisto.
2- GPS integrato:
a parte la soluzioen software che e' realizzabile da Apple (vedi sopra), pare fara' parte della dotazione di iPhone 2
http://www.thestreet.com/s/apple-to-introduce-faster-iphone-next-year/newsanalysis/techtelecom/10379941.html
Non mi reputo uno smanettone o un maniaco delle prestazioni, e penso che iPhone sara' perfetto per il mio utilizzo. Gestori DATECI la tariffa dati FLAT !!!!!
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:46
Mi link dove hai preso quella frase, perchè secondo me il tizio si sbaglia e ti spiego perchè:
con il go-phone c'è configurato in automatico la ricarica mensile ( basta disattivarlo ) e 20 $ è il costo mensile della flat dati che una volta attivata si proroga fino a disdetta dell'utente ( una sorta di NO LIMIT della wind ). secondo me ha preso questa situazione come costo di abbonamento quando non lo è; ho provato a cercare in rete altri utenti che confermavano questo costo fisso ma non ne ho trovati.
bastava cercare una frase qualsiasi tra virgolette con google.. anke xkè nemmeno io mi ricordavo il sito :D
cmq da qui l'ho preso:
http://www.everythingiphone.com/forum/at-and-t/all-prepay-gophone-plan-prices-inside-3555.html
da quello ke si capisce tra le slide e quello ke dicono nel forum ti devi vincolare per due anni al data plan a 20$ al mese anke nel caso di ricaricabile.
In caso il tuo credito sia 0 puoi ancora usare i-phone ma senza accedere ai servizi di rete...
Cmq ora provo a vedere se si trovano info + chiare..
sul sito AT&T non mi fa entrare nella pagina dei piani ricaricabile xkè prima dovrei registrarmi :muro:
ma per upgrade intendi:
vendere il vecchio iPhone e comprare qllo nuovo con l'UMTS? XD
Cmq quoto tutto il resto del discorso!
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:49
Avevo acquistato negli U.S. un iPhone 8GB.
Dall'Italia lo ho attivato tramite iTunes con contratto AT&T GoPhone Pick your Plan.
Dunque il mio iPhone funzionava correttamente (wi-Fi corretto), avrei potuto anche usarlo in modalità telefono solo che il Contratto GoPhone non consente il Roaming Internazionale!!!
Avevo poi già installato l'AppTappInstaller.
Ho atteso l'hack........
Ho seguito il Tutorial su "http://iphone.unlock.no/" passo passo, da PC Windows XP pro SP2.
Non ho incontrato nessun problema!!!!!!
L'iPhone ora funziona correttamente, anche in modalità telefono con scheda VODAFONE IT 128K e contratto RAM aziendale!!!
Il logo Operatore è OK e si attiva anche il segnale EDGE quando disponibile.
Tutte le funzioni sono OK!!!
Ancora non ho settato l'EDGE Vodafone sull'iPhone!
praticamente se non paghi il piano dati ogni mese non puoi usare i servizi di rete di i-phone dal momento in cui il credito della tua prepagata scende sotto zero e per usarli lo devi crakkare.
Qdi non mi pare x nulla legale come cosa :p
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:51
e ancora:
Scusate la domanda, che può sembrare sciocca, ma... tutto ciò non è illegale?
Certamente viola la licenza d'uso di Apple.
tratto dal forum da cui avevo preso il msg precedente :p
tanto x fugare ogni dubbio :p
EDIT:
dimenticavo il link :p
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=57680&page=1
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:53
Punti di forza:
1- iPhone è un prodotto che puo' cambiare completamente:
Oggi iPhone ha determinate applicazioni installate, Apple puo' semplicemente aggiungere una nuova applicazione in un aggiornamento del telefono... Le mappe gia' ci sono, pensate ci vorra' tanto ad aggiungere un supporto ad antenna GPS BT? Il navigatore e' servito...
La lista delle applicazioni piu' desiderate dagli utenti e' gia' nelle mani di Apple, e spero sia solo questione di tempo per vederne alcune realizzate
e questo sarebbe un punto di forza? :mbe:
da quando in qua poter installare solo le applicazioni della casa madre è un punto di forza? :mbe:
io preferisco aver la possibilità di installare tutti i programmi ke voglio.. compresi i miei :D
MDFORNINO
18-09-2007, 22:54
:mbe:
e scusa..
non è ke ci vuole una laurea in ingegneria per modificare delle icone sullo schermo e mettere le applicazioni ke vuoi...
e ammesso ke lo usi un impedito quanto ci potrà perdere? vogliamo mettere 2 ore? ( ma deve essere PARECCHIO impedito, eh :asd: )
cmq una volta ke l'ha configurato non lo deve + riconfigurare.
E x inciso io non credo di averci perso + di un paio di minuti ke mi pare una stima molto + vicina alla realtà di 2 ore :p
purtroppo su questo sito siete tutti troppo ottimisti riguardo la conoscenza media degli apparecchi elettronici da parte della gente comune.
conosco persone che indicano il loro computer dicendo: "ah ma io c'ho l'XP/c'ho il Vista!":sbavvv: :sbavvv: :rotfl: :rotfl: :muro:
o gente che compra telefoni da 500€ e poi non sa nemmeno quello di cui sono capaci.
io dal canto mio non sopporto stare dietro a configurazioni di interfacce che odio particolarmente IMHO. soprattutto per esempio mi da sui nervi quando devo riconfigurare X su linux perchè i driver Nvidia fanno i capricci. E quello lo faccio con piacere relativo perchè linux è fatto così. da un dispositivo come un telefonino mi aspetto che sia intuitivo immediato ed elegante. E, scusa tanto, fino all'iphone io di telefoni con queste caratteristiche me ne ricordo ben pochi.
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 22:56
purtroppo su questo sito siete tutti troppo ottimisti riguardo la conoscenza media degli apparecchi elettronici da parte della gente comune.
conosco persone che indicano il loro computer dicendo: "ah ma io c'ho l'XP/c'ho il Vista!":sbavvv: :sbavvv: :rotfl: :rotfl: :muro:
o gente che compra telefoni da 500€ e poi non sa nemmeno quello di cui sono capaci.
io dal canto mio non sopporto stare dietro a configurazioni di interfacce che odio particolarmente IMHO. soprattutto per esempio mi da sui nervi quando devo riconfigurare X su linux perchè i driver Nvidia fanno i capricci. E quello lo faccio con piacere relativo perchè linux è fatto così. da un dispositivo come un telefonino mi aspetto che sia intuitivo immediato ed elegante. E, scusa tanto, fino all'iphone io di telefoni con queste caratteristiche me ne ricordo ben pochi.
hai la fantasia di stare appresso agli smadonnamenti di linux e mi vieni a dire ke è scomodo configurare UNA volta sola il tuo telefono per usufruire al meglio di tutte le applicazioni ke ti interessano? :mbe:
certo ke sei strano, eh :D
MDFORNINO
18-09-2007, 22:58
hai la fantasia di stare appresso agli smadonnamenti di linux e mi vieni a dire ke è scomodo configurare UNA volta sola il tuo telefono per usufruire al meglio di tutte le applicazioni ke ti interessano? :mbe:
certo ke sei strano, eh :D
forse parlo arabo... ho detto che quello lo faccio con relativo piacere dato che si tratta di un sistema fatto così, aperto, per definizione personalizzabile. quindi ci sta un minimo di smanettamento.
in ogni caso parlavo per me nel senso che preferisco un iPod che funziona così com'è a un lettore da configurare ora data e cazzate varie.
IMHO.
canislupus
18-09-2007, 22:59
Beh visto che qualcuno ha problemi a comprendere il significato di un post...
Non so...forse era troppo lungo? mi dispiace se non sei riuscito a comprenderne il significato, se ho scritto in modo incomprensibile mi scuso ma non mi sembrava!
Per me puoi scrivere anche un poema in spagnolo/francese/inglese se preferisci. Il problema è che ogni volta sento questa parola filosofia quando si parla di Apple. Non ho ancora capito se parliamo di una società o se stiamo parlando di una sorta di setta religiosa stile scientology (appology si potrebbe chiamare).
Proprio quelle di cui parlo io.
E' buffo vedere il nerd smanettone(ovviamente NON mi riferisco a quelli che hanno scritto di avere l'N95, ma ad altri soggetti) mostrare orgoglioso il suo mattone firmato Nokia che fa questo, fa quello e fa quell'altro....ma che NON GLI SERVE, che NON VIENE SFRUTTATO.
Perchè se mi dici che l'N95 fa più cose sono d'accordo!
Ma se poi fa cose che io non sfrutterei....beh allora meglio l'iPhone.
Quello che volevo dire col
Io non vedo nell'iphone cose che lo distinguano realmente dagli altri telefoni. Interfaccia a parte (che lascia il tempo che trova se non usata con internet), ha anche meno funzioni di cellulari molto meno costosi. La musica a me piace sentirla bene o sentire anche programmi radiofonici. I film non li vedo su uno schermo da 3,5. Le foto mi vengono meglio con una compatta da 80 euro. L'unica cosa interessante è la navigazione internet con l'iPhone che però è strozzata dalla connessione Edge.
Eh già.....Apple è la mafia, un demone da scacciare.... :muro:
iPhone è l'oggetto elettronico venduto più velocemente alla sua uscita. è PROVATO, ci sono dei DATI. (oltre che foto di migliaia di idioti in fila XD)
Poi tu sei libero di pensare quello che ti pare.
Che sia stato venduto tanto all'inizio è fuori di dubbio, ma i dati sono sempre dati da Apple e quindi non possono essere veritieri. Inoltre tolti i fanatici apple americani (territorio in cui Apple è molto forte, decisamente di + che in Europa), il calo di prezzo non credo Steve Jobs lo abbia fatto per fare beneficienza.
Se a tuo parere un prodotto come l'iPhone non è un ottimo prodotto in America....allora penso che la tua capacità di giudicare sia molto influenzata da odio/antipatie verso l'Apple
Può darsi che in America sia adatto alle esigenze, ma io vivo in Europa. Se mi dai i soldi per vivere in America, mi accontento anche di un iPhone... :D
Ma pensi che volevo offendere la Tua, Mia o Altrui intelligenza? penso che chiunque under40 sia in grado di usare senza problemi un cellulare anche senza leggere le istruzioni, ma non era questo il punto.
Non ho usato mai un N95(e come lui altri telefoni), ma so che NON ha iTunes(continua sotto), dici che sugli altri cellulari metterei la musica con la stessa facilità? Organizzerei le playlist? vedrei le covers? il tutto cn la stessa facilità dell'iPhone?
Chiedo, hanno tutti la stessa facilità per scrivere dell'iPhone?
Beh il copia-incolla non lo vedo tanto complesso da fare. Poi le playlist le crei anche senza che lo faccia un programma, a meno di non avere il quoziente intellettivo di un ameba. Le covers onestamente le trovo inutili xchè la musica l'ascolto di solito, non mi guardo la copertina dell'album.
Per quanto riguarda lo scrivere, sarò antico ma con una tastiera riesco a batterti anche ad occhi chiusi in quanto a velocità.
Ah, se non si era capito è ovvio che sto scrivendo da un Mac, d'altronde io valuto questo prodotto dal MIO punto di vista e da quanto sarebbe buono per ME.
Nessun altro cellulare mi offre al momento la compatibilità che mi offrirebbe l'iPhone.
Grazie. Se hai un Mac è normale che iphone ti vada bene. Sono prodotti della stessa società e l'integrazione deve essere perfetta.
si ma gli altri cellulari NON hanno Safari e Mail, che sono due sw che ritengo OTTIMI. Non voglio vedermi costretto ad usare IE :D
Non sono gusti, è cosa è meglio e cosa è peggio.
Safari va alla grande, e lo stesso mail.
Ma perchè esiste solo IE ? E se io non volessi usare Safari ? Posso usare altro ?
Cretino si.
Cretino chi lo compra valutando le cose che PUO' fare invece che le cose che USERA' veramente.
Ti sei sentito colpito perchè ho utilizzato il termine smanettone? :p
Quello che fa iPhone lo fanno tutti i cellulari prodotti da qualche anno a questa parte. Ripeto che se togli l'interfaccia (che è d'impatto solo all'inizio), non ha nulla di particolare.
:D si scherza :Prrr:
Figurati e chi si offende. :p
10 cose invece di 100? Mah....ma che stai a dì??
Se elenchiamo quello che può e non può fare, mi sa che iPhone ci prende un po' le botte... Quasi ogni funzione ha dei limiti.
Certo!
E da qllo che mi è parso di sentire non c'è nulla a livello di estetica che sia al pari dell'iPhone (a parte ovviamente i vari cloni)
A me l'estetica dei prodotti Apple piace moltissimo, ma sono solo gusti personali non possono essere n metro di giudizio collettivo.
Si torna al punto di prima, il 3G consumerebbe più batteria, al momento l'iPhone ha l'EDGE e quindi ci si accorda sull'EDGE.
Se come spero, in futuro l'iPhone usera l'UMTS se ne riparlerà.
Ma solo sull'iphone ha un consumo così elevato. E poi chi ha detto che le società debbano fare una tariffazione diversa per UMTS e Edge. L'edge di fatto ce lo ha solo la TIM. L'umts è di predominio della 3. Quindi non vedo perchè non si possa fare un'unica tariffa indipendentemente dalla velocità.
Fino a prova contraria iPhone si porta dietro anche un abbonamento telefonico, cosa che c'è chi si ostina a NON valutare ma che invece ha la sua importanza direi....
Non c'è interesse perchè tanto stiamo zitti e paghiamo somme esorbitanti, la Apple invece pretende dal carrier con cui si accorda delle tariffe decenti, almeno questo vogliamo riconoscerglielo? no eh?
Ma cosa gli devo riconoscere ? Io spendo 50 euro all'ANNO !!!
Figurati se devo sentirmi obbligato a fare un abbonamento dove ho anche telefonate e sms che uso pochissimo.
'iPod in tasca non dà certo noia, ma portarsi dietro un iPhone invece di un Motorola scassato e l'iPod è cmq meglio no?
Beh se è per questo meglio portarsi dietro un cellulare da 40 euro funzionante che un iPhone bloccato... Che discorsi fai... I paragoni vanno fatti con le stesse cose...
Ripeto, utilizzo un Apple, niente dal mio punto di vista mi darebbe la stessa facilità di sincronizzazione dell'iPhone.
Sicuramente utilizzassi ancora windows avrei un'ottica diversa, anche se c'è da dire che utilizzavo iTunes ancor prima di avere l'iPod, ancor prima di passare ad un Mac...
ma questi son gusti :)
Questo è un altro discorso. Sai la maggior parte delle persone usano windows. Quindi a meno che zio steve non regali un iMac o MacBook, mi sa che nontutti penseranno all'integrazione con il pc (dato che appunto non usano un Mac).
E direi che hai ragione! :)
Dal mio punto di vista non c'è il cellulare perfetto, ognuno valuta in base ai propri bisogni, finanze, gusti estetici.[/QUOTE]
Su questo siamo d'accordo.
canislupus
18-09-2007, 23:00
Partiamo dal presupposto che se devo scaricare 1MB, 1 MB è sia con Edge che con UMTS. Diciamo anche che Vodafone ha eliminato tutti i profili tariffari a consumo per mettere quelli a tempo, quindi conviene avere connessioni più veloci. Con Tim non so, ma ho il vago presentimento che tutti si muovano verso la tariffazione a tempo.
Esatto. Poi 500 MB scaricati in UMTS o Edge hanno lo stesso costo. Tutto dipende dal piano tariffario. Chiaro che se confrontiamo un piano a tempo con uno dati non ha molto senso...
^TiGeRShArK^
18-09-2007, 23:02
forse parlo arabo... ho detto che quello lo faccio con relativo piacere dato che si tratta di un sistema fatto così, aperto, per definizione personalizzabile. quindi ci sta un minimo di smanettamento.
in ogni caso parlavo per me nel senso che preferisco un iPod che funziona così com'è a un lettore da configurare ora data e cazzate varie.
IMHO.
infatti anke i telefoni nokia sono aperti e personalizzabili..
quanto meno ci puoi caricare tutte le applicazioni ke vuoi :p
Cmq saranno gusti..
Io preferisco MOLTO di +perdere qualke minuto a configurare un telefonino una volta ke impazzire continuamente appresso a linux x la mia manifesta incompatibilità col suddetto SO (o forse la sua manifesta incompatibilità con me :mbe: ). :p
canislupus
18-09-2007, 23:09
forse parlo arabo... ho detto che quello lo faccio con relativo piacere dato che si tratta di un sistema fatto così, aperto, per definizione personalizzabile. quindi ci sta un minimo di smanettamento.
in ogni caso parlavo per me nel senso che preferisco un iPod che funziona così com'è a un lettore da configurare ora data e cazzate varie.
IMHO.
E se non mi piacesse come lavora l'iPhone ? Mi è data la possibilità di personalizzarlo ? Non dovrò in ogni caso perdere del tempo per farlo ? O è talmente avanti che riesce a leggermi nel pensiero e si auto-configura.
Qui si da sempre x scontato che l'interfaccia dell'iPhone andrà bene da subito a tutti, ma chi lo ha detto ? Non ragioniamo mica tuti allo stesso modo.
Grattuggia
18-09-2007, 23:55
Punti di forza:
1- iPhone è un prodotto che puo' cambiare completamente:
Oggi iPhone ha determinate applicazioni installate, Apple puo' semplicemente aggiungere una nuova applicazione in un aggiornamento del telefono... Le mappe gia' ci sono, pensate ci vorra' tanto ad aggiungere un supporto ad antenna GPS BT? Il navigatore e' servito...
La lista delle applicazioni piu' desiderate dagli utenti e' gia' nelle mani di Apple, e spero sia solo questione di tempo per vederne alcune realizzate
e questo sarebbe un punto di forza? :mbe:
da quando in qua poter installare solo le applicazioni della casa madre è un punto di forza? :mbe:
io preferisco aver la possibilità di installare tutti i programmi ke voglio.. compresi i miei :D
Ciao ^TiGeRShArK^,
io trovo molto interessante che in futuro Apple possa fornirmi nuove funzionalita' che oggi non esistono nello smartphone tramite aggiornamento software. Sono stato un felice possessore di cellulari / smartphone della Nokia, Sony, Samsung, ma nussuno mi ha mai fornito nuove applicazioni, che cambiassero il mio modo di usare il telefono.
L'applicazione "iTunes wireless store" e' il primo esempio di applicazione aggiunta da Apple, che da' un servizio in piu' che reputo interessante, visto che sono appassionato di musica.
Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni per iPhone, l' SDK lo trovi a questo indirizzo Apple:
http://developer.apple.com/iphone/
ed in rete si trovano gia' applicazioni installabili:
http://iphoneapplicationlist.com/
Io non saprei da che parte incominciare, ma mi sembra che le possibilita' per scrivere applicazioni ci siano. :)
Ciao
ma per upgrade intendi:
vendere il vecchio iPhone e comprare qllo nuovo con l'UMTS? XD
Cmq quoto tutto il resto del discorso!
Se la domanda era riferita a me, la risposta e' si...
Non fraintendere, non stampo soldi, ma penso che noi tutti aggiorniamo i nostri prodotti di consumo: TV, iPod, auto, lavatrice, cellulare... prima o poi il prodotto si cambia con uno piu' nuovo, e sicuramente i cellulari sono tra gli apparati che diventano "obsoleti" piu' in fretta di altri.
Se la domanda era riferita a me, la risposta e' si...
Non fraintendere, non stampo soldi, ma penso che noi tutti aggiorniamo i nostri prodotti di consumo: TV, iPod, auto, lavatrice, cellulare... prima o poi il prodotto si cambia con uno piu' nuovo, e sicuramente i cellulari sono tra gli apparati che diventano "obsoleti" piu' in fretta di altri.
La domanda e' , perche' oggi come oggi devo comprare un cell al prezzo dell iphone se pero' l iphone ha features in meno rispetto a qualsiasi cell a quel prezzo?
Quello che fara' l'iphone 2nd gen me ne sbatte ora come ora, sinceramente ora l'iphone e' un prodotto di design, oppure perche' ti piace il touchscreen/ui, va benissimo ognuno ha i suoi gusti, ma se rapporti le features ora come ora l'iphone e' un cell scarso, che soffre di problemi di batteria (e la sostituzione non e' semplice come quella di un normale cell, ti ricordo che l'iphone non ha il vano batteria, va aperta e smontata...che solo questo fa pensare a che cavolo c'avevano in mente gli ingegneri quando hanno fatto il design).
Se io mi chiedo ora come ora perche' devo comprarmi l'iphone, non riesco a trovare altra risposta che "perche' e' bello". Ora che l'iphone futuro c'avra' l umts, il fanalino retrovisore, il sensore a raggi x per vedere le fighe per strada, a me sinceramente non importa, io posso solo valutare questo prodotto che e' ora in commercio, grande design poche features, d'altronde la apple ci ha abituato a questo discorso con il solito ipod uguale da 10 anni, che non ha le features piu' richieste (radio e registratore), mentre i modi per farti collegare con l itunes (wifi, satellitare, onde soniche) e comprare le canzoni li trovano tutti.
Per me bisogna avere le fette di salame NEGLI occhi, non sugli occhi, per non accorgersi del problema, un prodotto che quando e' uscito costava 500/600$ e di fabbrica usciva con un costo intorno ai 180$, se l'hardware di un n95 costa quasi il doppio, ci saranno i suoi bei motivi...e invece no, le solite menate, e ma "io non uso il gps", e poi c'e' il tipo che dice "pero' ci fanno l upgrade per il gps", pero' non c'e' l umts e ancora "esce quello nuovo con l'umts e noi corriamo a comprarcelo", a finale non si vedono le cose importanti, come l'ipod touch che ci mette 20 secondi(cronometrati non per dire un numero, vedere l'articolo su arstecnica) in piu per accendersi rispetto al vecchio ipod.
diabolik1981
19-09-2007, 07:27
assolutamente NO.
io i costi, almeno della TIM li conosco benissimo.
Almeno fino a quando ho usato il cellulare per collegarmi ad internet da casa col portatile (cosa ke tra l'altro con l'i-coso non avrei potuto fare :p).
UMTS e EDGE costano (o costavano) esattamente lo stesso.
Inoltre se non ricordo male con 3 hai esattamente la situazione opposta.
UMTS ti costava molto poco e EDGE ti costava un fottio perchè andava in roaming sulla rete 2G degli altri operatori.
Confermo che anche per vodafone non c'è distinzione sulla navigazione 2G o 3G così come per Wind... per questa però il 3G lo devi andare a cercare tipo ispettore colombo
diabolik1981
19-09-2007, 07:36
Ciao, ho avuto la fortuna di poter provare un iPhone una mezzora in un apple store negli States, mi sono fatto alcune idee e vorrei condividerle, spero che non contribuiscano ad innescare polemiche :) Questo e' solo il mio punto di vista, ed ognuno e' liberissimo di pensarla in modo differente.
Punti di forza:
1- iPhone è un prodotto che puo' cambiare completamente:
Oggi iPhone ha determinate applicazioni installate, Apple puo' semplicemente aggiungere una nuova applicazione in un aggiornamento del telefono... Le mappe gia' ci sono, pensate ci vorra' tanto ad aggiungere un supporto ad antenna GPS BT? Il navigatore e' servito...
La lista delle applicazioni piu' desiderate dagli utenti e' gia' nelle mani di Apple, e spero sia solo questione di tempo per vederne alcune realizzate
Significa sbloccare il bluetooth, cosa che Apple non ha intenzione di fare, e sperare che chi fa i programmi di navigazione li scriva per iPhone, ma vista la situazione software terze parti...
2- interfaccia utente:
Io trovo questa interfaccia innovativa ed originale, la velocita' e' impressionante comparata a qualsiasi palmare / cellulare con WIN Mobile o Symbian (posseggo uno smartphone con WIN Mobile e procio Intel PXA-270 520MHz) e ho avuto un N70. Oltre alla velocita', la differenza la fa' il MULTI TOUCH che nessun TOUCH screen possiede, il sistema gestisce piu' pressioni contemporaneamente sullo schermo... provatela e poi mi saprete dire
Già... ma tu prova anche qualcosa di più nuovo di un n70 o di un WM5
3- costi connessione:
Apple sta' IMPONENDO ai gestori con cui chiude l'accordo per la distribuzione un contratto con TRAFFICO DATI ILLIMITATO, questo e' importantissimo, sono STUFO di pensare che una volta oltrepassato il limite imposto dalla mia tariffa, in MB o in TEMPO di connessione, verro' salassato.
Apple non impone un bel nulla, gli operatori ragionano sugli utili e forse trovano qualche convenienza.
4- e-mail e navigazioen Web
Vi semprera' di essere su un PC!!! Ragazzi provate safari su iPhone non c'e' nessun browser che regge il confronto (IE, Opera, etc.) potrete finalmete navigare, e mandare e ricevere e-mail in HTML
Già... prova Opera mini e poi safari lo butti nel cestino
5- fruibilita' contenuti multimediali:
anche in questo caso siamo ben distanti dalle prestazioni di uno smartphone win mobile... Foto, filmati, musica godibili senza dover installare 3 player differenti, e senza i noti crash / reset. Se Ipod fosse un incubo da utilizzare non avrebbe il 75% del mercato, per quanto possa essere bello da vedere, la gente si sarebbe gia' stufata di utilizzarlo
Già... prova a vederti un Divx come faccio sul mio N95...
6- dimensioni:
calcolatevi il VOLUME di spazio occupato da un iPhone e quello occupato da un N95 / N70 o da un P3600, iPhone occupa meno volume! Ebbene si, pesa 15g in piu' di un N95, si sentiranno??? Io non lo considero affatto un MATTONE :)
Ora siamo arrivati a calcolare il volume?
Punti deboli:
1- UMTS:
Se oggi posso avere il prodotto in oggetto con una tariffa dati flat, mi sta bene il GPRS con i suoi tempi di attesa, quando arrivera' la versione UMTS a tariffa flat saro' felice di fare un upgrade, ma non reputo questo un motivo che mi precludera' l'acquisto.
2- GPS integrato:
a parte la soluzioen software che e' realizzabile da Apple (vedi sopra), pare fara' parte della dotazione di iPhone 2
http://www.thestreet.com/s/apple-to-introduce-faster-iphone-next-year/newsanalysis/techtelecom/10379941.html
Non mi reputo uno smanettone o un maniaco delle prestazioni, e penso che iPhone sara' perfetto per il mio utilizzo. Gestori DATECI la tariffa dati FLAT !!!!!
Per i punti deboli...
Quelle elencate sono le meno problematiche... se cerchi in rete si arriva ad oltre 30 carenze.
Jabberwock
19-09-2007, 07:36
Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni per iPhone, l' SDK lo trovi a questo indirizzo Apple:
http://developer.apple.com/iphone/
ed in rete si trovano gia' applicazioni installabili:
http://iphoneapplicationlist.com/
Io non saprei da che parte incominciare, ma mi sembra che le possibilita' per scrivere applicazioni ci siano. :)
Ehm, non vorrei sbagliare, ma sono applicazioni WEB, non vere applicazioni (cosa questa, ovvero che si potessero usare le app. Web, come consigliato da Apple appena si e' saputo che non si puo' installare nulla sull'iPhone, era nota)!
... Nel frattempo la Deutsche Telekom avrebbe stipulato con la casa di Cupertino un contratto in esclusiva per vendere il terminale in Germania, tramite la propria sussidiaria T-Mobile. L'intesa, che dovrebbe essere reso pubblico questa settimana o al più tardi entro fine settembre, porterà il cellulare touchscreen nei negozi dell'operatore telefonico a un prezzo al pubblico (del solo apparecchio) di 399 o 499 euro o attraverso un contratto un canone mensile compreso fra i 49 e i 69 euro ...
...Se è scontato ormai che l'iPhone in Europa arriverà e arriverà prima della fine del 2007 non è invece ancora chiaro se si tratterà di una versione 3G, come è probabile che sia. Fra i blog e le pagine dei siti specializzati sul Web sono in tal senso apparse indiscrezioni che confermerebbero come proprio la T-Mobile sia al lavoro per lanciarlo sul mercato tedesco il 12 novembre, in configurazione Hsdpa (l'evoluzione superveloce delle reti mobili Umts) e con una memoria interna di 16 GByte, fermo restando la fotocamera da 2.0 megapixel integrata...
...Un milione di pezzi venduti in 74 giorni. E il record
Se il buongiorno si vede dal mattino c'è il rischio che l'iPhone possa anche superare, almeno in Nord America, il successo dell'iPod. Per il lettore multimediale Apple impiegò due anni prima di superare la fatidica soglia del milione di pezzi venduti, all'iPhone sono bastati soli 74 giorni per centrare il medesimo traguardo...
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 08:09
Ciao ^TiGeRShArK^,
io trovo molto interessante che in futuro Apple possa fornirmi nuove funzionalita' che oggi non esistono nello smartphone tramite aggiornamento software. Sono stato un felice possessore di cellulari / smartphone della Nokia, Sony, Samsung, ma nussuno mi ha mai fornito nuove applicazioni, che cambiassero il mio modo di usare il telefono.
L'applicazione "iTunes wireless store" e' il primo esempio di applicazione aggiunta da Apple, che da' un servizio in piu' che reputo interessante, visto che sono appassionato di musica.
Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni per iPhone, l' SDK lo trovi a questo indirizzo Apple:
http://developer.apple.com/iphone/
ed in rete si trovano gia' applicazioni installabili:
http://iphoneapplicationlist.com/
Io non saprei da che parte incominciare, ma mi sembra che le possibilita' per scrivere applicazioni ci siano. :)
Ciao
ehmm...
hai letto il titolo della pagina che mi hai linkato? :D
"Web Development for iphone".
Ovviamente ero a conoscenza della possibilità di programmare widget..
ma chiamare quei cosi scritti in javascript "applicazioni"...
bhè...
mi pare un pò eccessivo :D
Su symbian si può scegliere se programmare in C++, Java, C# e perfino python.
Se permetti c'è una bella differenza :D
E cmq anche nokia di tanto in tanto rilascia nuove applicazioni...
mica solo la apple..
tanto per citare la prima che mi viene in mente c'è quella per farsi leggere i messaggi sui cellulari che supportino la piattaforma 3rd edition con feature pack 1.
o l'applicazione di messaggistica instantea via bluetooth.
Ma oltre alle poche applicazioni rilasciate dalla nokia è cmq possibile installare tutte le applicazioni che ti pare rilasciate da terze parti che hanno la possibilità di espandere le capacità del tuo cellulare in maniera MOLTO maggiore rispetto ai widget. :p
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 08:20
... Nel frattempo la Deutsche Telekom avrebbe stipulato con la casa di Cupertino un contratto in esclusiva per vendere il terminale in Germania, tramite la propria sussidiaria T-Mobile. L'intesa, che dovrebbe essere reso pubblico questa settimana o al più tardi entro fine settembre, porterà il cellulare touchscreen nei negozi dell'operatore telefonico a un prezzo al pubblico (del solo apparecchio) di 399 o 499 euro o attraverso un contratto un canone mensile compreso fra i 49 e i 69 euro ...
...Se è scontato ormai che l'iPhone in Europa arriverà e arriverà prima della fine del 2007 non è invece ancora chiaro se si tratterà di una versione 3G, come è probabile che sia. Fra i blog e le pagine dei siti specializzati sul Web sono in tal senso apparse indiscrezioni che confermerebbero come proprio la T-Mobile sia al lavoro per lanciarlo sul mercato tedesco il 12 novembre, in configurazione Hsdpa (l'evoluzione superveloce delle reti mobili Umts) e con una memoria interna di 16 GByte, fermo restando la fotocamera da 2.0 megapixel integrata...
...Un milione di pezzi venduti in 74 giorni. E il record
Se il buongiorno si vede dal mattino c'è il rischio che l'iPhone possa anche superare, almeno in Nord America, il successo dell'iPod. Per il lettore multimediale Apple impiegò due anni prima di superare la fatidica soglia del milione di pezzi venduti, all'iPhone sono bastati soli 74 giorni per centrare il medesimo traguardo...
e per notizie riguardanti l'informatica ti affidi al sole 24 ore? :mbe:
così ad occhio mi sembra la pubblicità T-mobile di cui venne data notizia su HWU circa 2 settimane fa se non erro.
E cmq se notizie + recenti dicono ke NON avrà 3g xkè affidarsi ad un giornale ke riporta notizie vekkie di 2 settimane quando ancora non era certo (x me lo era fin dall'inizio :p) se i-coso sarebbe stato 3g oppure no.
E cmq la storia del milione di telefoni in 74 giorni è una vera cagata..
altrimenti con quei criteri dovrebbe anke essere vero ke la microsoft ha venduto 20 milioni di copie di Vista in un mese.
Se permetti preferisco prendere queste notizie cum grano salis...
soprattutto conoscendo alla perfezione il curriculum delle sparate di Mr. Steve ":sofico:" Jobs :p
Ho solo riportato la notizia, che per me ha lo stesso valore di tutti i commenti che girano qua e che sono basasti solo su supposizioni. Quando l'iPhone arriverà in Italia vedremo se avrà o meno sto UMTS.
Volevo però fare notare che t-mobile tra le proposte ne presenta una che non prevede l'abbonamento obbligatorio.
E la storia del milione potrebbe benissimo essere vera. Anzi, secondo me lo è veramente: l'iPhone è uscito solo in america per ora, ma molti su questo forum dicono di averlo già provato, quindi, pur essendo uscito solo in America c'è gente di altri paesi (italia nel nostro caso) che lo possiede già!!
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 08:39
E la storia del milione potrebbe benissimo essere vera. Anzi, secondo me lo è veramente: l'iPhone è uscito solo in america per ora, ma molti su questo forum dicono di averlo già provato, quindi, pur essendo uscito solo in America c'è gente di altri paesi (italia nel nostro caso) che lo possiede già!!
e questo andrebbe a favore della teoria che avrebbe VENDUTO (e non distribuito) un milione di telefoni?
Ti devo ricordare quante persone c'erano ad avere la PS3 in italia ben prima del lancio ufficiale? :p
E ti devo ricordare quali sono le vendite totali di PS3 oggi dopo quasi un'anno? :p
Che ce l'abbiano persone in italia non vuol dire assolutamente niente.
Io preferirei vedere le attivazioni dei piani tariffari AT&T dato che sono l'unico modo per avere una stima degli i-cosi venduti e che non siano stati taroccati in maniera illegale per farli funzionare....
Si, anche io vorrei vedere il dato di At&T, anche se il dato vero è quello riportato nel bilancio di Apple alla voce "iPhone venduti". Quelli che hanno attivato il piano at&t non sono la totalità degli iPhone venduti, chi l'ha acquistato portandoselo poi all'estero non ha certamente sottoscritto il contratto con at&t. Un iPhone taroccato è comunque un iPhone venduto!
Ma PS3 se la sono comprati prima del lancio, poi l'hanno lasciata perdere dato che per ora non ha avuto grande successo; ha comunque venduto alcuni milioni di console. Ma il paragone non funziona, mercati differenti, target differenti, hype differente, concorrenza differente.
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 09:02
Si, anche io vorrei vedere il dato di At&T, anche se il dato vero è quello riportato nel bilancio di Apple alla voce "iPhone venduti". Quelli che hanno attivato il piano at&t non sono la totalità degli iPhone venduti, chi l'ha acquistato portandoselo poi all'estero non ha certamente sottoscritto il contratto con at&t. Un iPhone taroccato è comunque un iPhone venduto!
Ma PS3 se la sono comprati prima del lancio, poi l'hanno lasciata perdere dato che per ora non ha avuto grande successo; ha comunque venduto alcuni milioni di console. Ma il paragone non funziona, mercati differenti, target differenti, hype differente, concorrenza differente.
A bilancio un azienda mette i telefoni distribuiti o "venduti al venditore" se preferisci :p
Estremizzando potrebbe anke distribuirne due milioni e venderne effettivamente agli utenti finali solo 100k.
canislupus
19-09-2007, 09:12
A bilancio un azienda mette i telefoni distribuiti o "venduti al venditore" se preferisci :p
Estremizzando potrebbe anke distribuirne due milioni e venderne effettivamente agli utenti finali solo 100k.
parole sante
Non c'è verso di far capire questa "sottile" differenza. Se io sono Apple e vendo ai miei distributori 1 milione di iPhone, non è detto che poi tutti questi siano automaticamente venduti al cliente finale. Non credo che Apple venda con la formula "merce in conto vendita". Per gli inesperti si tratta di una formula attraverso la quale si paga al proprietario (Apple nell'esempio) solo quello che si è realmente venduto al cliente e non quello che si ha in magazzino. E' una formula di uso comune nella vendita dei giornali nelle edicole...
Penso che il fulcro del discorso sia : nessuno vuole costringere gli altri ad acquistare l'IPhone. Siete liberi di fare quello che volete. Spero che nessuno di voi stesse invece cercando di convincere gli altri ad acquistare un Nokia! Non siamo qui per vendere o commercializzare ma per fare un commento. Volevo solo aggiungere una cosa che non trovo così superflua...su IPhone c'è Leopard il che giustifica per lo meno il prezzo. Spero che nessuno di voi faccia confronti con windows mobile o symbian ecc...le potenzialità di sviluppo software sono quindi molto elevate.
Tolgo il disturbo.
diabolik1981
19-09-2007, 10:03
Penso che il fulcro del discorso sia : nessuno vuole costringere gli altri ad acquistare l'IPhone. Siete liberi di fare quello che volete. Spero che nessuno di voi stesse invece cercando di convincere gli altri ad acquistare un Nokia! Non siamo qui per vendere o commercializzare ma per fare un commento. Volevo solo aggiungere una cosa che non trovo così superflua...su IPhone c'è Leopard il che giustifica per lo meno il prezzo. Spero che nessuno di voi faccia confronti con windows mobile o symbian ecc...le potenzialità di sviluppo software sono quindi molto elevate.
Tolgo il disturbo.
le potenzialità di sviluppo software sono pari a zero.
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 10:08
le potenzialità di sviluppo software sono pari a zero.
kazzz ..
stavo x rsp la stessa cosa e poi ho letto il tuo commento :asd:
diabolik1981
19-09-2007, 10:14
kazzz ..
stavo x rsp la stessa cosa e poi ho letto il tuo commento :asd:
il problema è che la gente si fa infinocchiare dalle cazzate iperspaziali di Jobs, l'esempio è la "potenzialità di sviluppo software" di un cellulare castrato (come se i widget fossero dei programmi), o il fatto che con un modulo 3G la batteria dura 1/3 del 2G.
archiviate le pseudo-verità di an-cic sulla questione abbonamento-ricaricabile con abbonamento e bla bla bla...
nel Regno Unito iphone sarà in vendita al pubblico a 269 sterline (circa 390 euro) per la versione 8 GB, che ora negli USA è venduta al prezzo di 399 dollari (circa 290 euro). L'utente iPhone sarà sottoposto ad un vincolo contrattuale di 18 mesi e saranno disponibili tre differenti piani tariffari che includeranno traffico dati illimitato e senza distinzione di fascia oraria, sia da rete mobile che dal network WiFi di The Cloud, che nel Regno Unito conta oltre 7.500 hot-spot presenti in caffetterie, ristoranti, aeroporti, pub e altri locali pubblici.
piani tariffari vanno da minimo 35£ (50€) a massimo 55£ (80€) al mese... (per cui ci si impegna a pagare da 900€ a 1440€ in un anno e mezzo).
non conosco il costo per la rescissione
adesso attendiamo un nuovo blogger-che-non-so-che-autorevolezza-abbia per spiegarci che sono tutti fessi e che è possibile attivare iphone gratis anche in inghilterra
EMAXTREME
19-09-2007, 10:49
ahoooooooooooooooooooo
sara la millesima volta che scrivo e riscrivo che se volete una eguale alternativa ce solo questo per gli amanti delle interfacce facciose graficose XD
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
io pero preferisco aspettare ngage2 .. ampio spazio allo sviluppo software e cazzilli vari e totale liberta di comunicazione U_U che fanno i cellulari il VERO strumento di comunicazione per eccellenza in tutti i sensi
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 11:07
ahoooooooooooooooooooo
sara la millesima volta che scrivo e riscrivo che se volete una eguale alternativa ce solo questo per gli amanti delle interfacce facciose graficose XD
http://www.youtube.com/watch?v=aFKyAMQPbmI
io pero preferisco aspettare ngage2 .. ampio spazio allo sviluppo software e cazzilli vari e totale liberta di comunicazione U_U che fanno i cellulari il VERO strumento di comunicazione per eccellenza in tutti i sensi
il primo n-gage non mi piaceva proprio :stordita:
MDFORNINO
19-09-2007, 12:02
E se non mi piacesse come lavora l'iPhone ? Mi è data la possibilità di personalizzarlo ? Non dovrò in ogni caso perdere del tempo per farlo ? O è talmente avanti che riesce a leggermi nel pensiero e si auto-configura.
Qui si da sempre x scontato che l'interfaccia dell'iPhone andrà bene da subito a tutti, ma chi lo ha detto ? Non ragioniamo mica tuti allo stesso modo.
infatti sei obbligato a comprarlo....:fagiano:
matteoscor89
19-09-2007, 12:16
bella scusa quella che la 3G ciuccia batteria...i fanbo la prendono come buona...la realtà è che produrre due hw diversi per europa e america ha dei costi superiori, quindi non cnvine...visto che comunque i pecoroni lo prendono lo stesso sto itelefono...
connettersi con la edge è un suicidio...certo se ci fosse la copertura wi-fi quasi ovunque sarebbe ottimo, ma in italia non siamo a questo livello, quindi la funionalità wi-fi non si può usare in molte occasioni (Non che si debba eliminare, certo, ma va integrata con altre connettività)..
per me rimane sullo scaffale....
le potenzialità di sviluppo software sono pari a zero.
O sei in malafede (perchè odi Apple) o non capisci niente. Probabilmente tutte e 2.
L'iPhone ha di gran lunga le maggiori possibilità di sviluppo di qualsiasi altro dispositivo portatile. Ha il miglior hardware (potenza elaborativa, schermo, accelerazione grafica, memoria) rispetto a qualsiasi altro concorrente e di gran lunga il miglior OS mai realizzato per un dispositivo portatile. Per non parlare dell'interfaccia più innovativa.
Ne riparliamo tra 6 mesi, quando si inizieranno a vedere i frutti delle sue potenzialità.
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 13:13
O sei in malafede (perchè odi Apple) o non capisci niente. Probabilmente tutte e 2.
L'iPhone ha di gran lunga le maggiori possibilità di sviluppo di qualsiasi altro dispositivo portatile. Ha il miglior hardware (potenza elaborativa, schermo, accelerazione grafica, memoria) rispetto a qualsiasi altro concorrente e di gran lunga il miglior OS mai realizzato per un dispositivo portatile. Per non parlare dell'interfaccia più innovativa.
Ne riparliamo tra 6 mesi, quando si inizieranno a vedere i frutti delle sue potenzialità.
e lo sfrutti in javascript? :mbe:
Se apple continua la sua politica chiusa suicida di applicazioni di terze parti SERIE non se ne vedranno mai.
Se poi per te applicazioni serie sono quei widg-cosi scritti in quello skifo di linguaggio ke è javascript... bhè...abbiamo punti di vista completamente differenti :p
diabolik1981
19-09-2007, 13:20
O sei in malafede (perchè odi Apple) o non capisci niente. Probabilmente tutte e 2.
L'iPhone ha di gran lunga le maggiori possibilità di sviluppo di qualsiasi altro dispositivo portatile. Ha il miglior hardware (potenza elaborativa, schermo, accelerazione grafica, memoria) rispetto a qualsiasi altro concorrente e di gran lunga il miglior OS mai realizzato per un dispositivo portatile. Per non parlare dell'interfaccia più innovativa.
Ne riparliamo tra 6 mesi, quando si inizieranno a vedere i frutti delle sue potenzialità.
Ma su quali basi affermi ciò? Come potenza elaborativa come ben sai se attendi 6 mesi per vedere qualcosa di sviluppato (sempre che poi si possano chiamare programmi i widget) l'i-Phone sarà superato... sempre che attualmente abbia realmente l'HW migliore in circolazione, e su questo certezze non ce ne sono. Quindi come sempre tutto campato per aria.
canislupus
19-09-2007, 14:01
Andrò controcorrente...
Finiamo le polemiche sui pro e contro dell'iphone. Lasciamo ai vari fanatici della Mela l'acquisto dell'iPhone.
Personalmente se non mi danno un cell umts senza tutte quelle limitazioni, me ne frego altamente dell'interfaccia. Io il telefono lo voglio usare e non guardare quanto sia bello esteticamente o nell'interfaccia. Se sono limitato nelle funzioni, non mi serve a niente farle velocemente.
A titolo di esempio:
Ha il bluetooth, ma non puoi trasferirci i files
Ha un browser web, ma non supporta flash
Legge gli mp3, ma non li può impostare come suoneria (se non comprandoli)
Manda sms, ma non concatenati
Fa le foto, ma non puoi mandare mms
Ha tariffe dati ottime, ma navighi alla lentezza di un bradipo e non posso sfruttare la cose per usare il cell come modem
Ha un SO considerato perfetto, ma non ci puoi installare nessun programma (i widgets non sono programmi)
Cavolo se per avere una interfaccia rapida e semplice, devo avere delle funzioni castrate, tanto vale non averle proprio.
e lo sfrutti in javascript? :mbe:
http://www.modmyiphone.com/nativeapps/the-list/
E questo è solo l'inizio senza supporto Apple. Che prima o poi (quando sarà pronta) arriverà, fidati.
gippi_one
19-09-2007, 15:40
questo topic è pieno di flame e cose fuori luogo!
almeno nella telefonia siamo il paese più tecnologicamente avanzato! hdspa 3.6M è già realta tra poco sarà 7.2 e h3g nel prossimo futuro lancerà la nuova versione di hdspa!
le flat esistono! ce ne sono per tutti i gusti! certo manca una flat illimitata ma è normale!!! le reti mobili non sono state progettate per supportare flat illimitate... collassserbbero sotto il peso del p2p!
si perchè una volta le flat erano illimitate....!
e poi sfido a consumare 9 giga in 1 mese! con l'iphone! alla velocità dell'edge poi...
a parte che il fatto che al momento solo tim e un pò wind dispongono di rete EDGE! si xchè il nuovo gioiellino ha tagliato fuori 9 Mil di clienti 3 (gisto per rispondere a chi dice che l'umts non lo usa nessuno!)
vodafone non ha EDGE... quindi verrebbe castrato dal gprs!
e secono voi gli operatori dovrebbero far uscire un piano specifico per quel coso?... al massimo andrà a vitamine.. non lo possono nemmeno brandizzare!
cque se viene venduto a 399! senza ulteriori vincoli contrattuali... penso che farà cque il suo boom! xchè è bello ..xchè ha il touch .. xchè è mela e xchè piace alla gnocca!
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 15:43
http://www.modmyiphone.com/nativeapps/the-list/
E questo è solo l'inizio senza supporto Apple. Che prima o poi (quando sarà pronta) arriverà, fidati.
intendi forse tutte quelle applicazioni che per essere installate devi hackare l'i-coso? :asd:
Installing Books.app on your iPhone.
READ THIS FIRST!
The wonderful people who made the Installer.app have also made a one-click solution for installing Installer itself on your iPhone. (My head is spinning just thinking about that.) Visiting their site is strongly encouraged, and Installer.app is the recommended way to install Books.app. Just be sure to get the "Community Sources" package; Books.app's package is maintained by Ste.
Of course, even though this is a lot easier now, all these third-party apps are not supported by Apple, so proceed with caution.
Old, crusty instructions
Installing an application on the iPhone is not a simple process. If you don't know what "jailbreak" or "iPHUC" means, you should google those terms. iFuntastic may also be helpful.
These instructions are for Mac OS X.
Jailbreaking your Phone
The bestest instructions can be found on the iPhone Dev Wiki.
Installing SSH
You need to install SSH on your iPhone so you can make your applications executable. TUAW has a series of links to tutorials and so forth. You should also install scp (secure copy) to allow you to copy files while maintaining execute permissions.
IMPORTANT: CHANGE YOUR IPHONE'S DEFAULT PASSWORD! The default password is documented all over the 'net, and if you do not change it, you are leaving your phone wide open to unscrupulous crackers! Details are in the tutorial on installing SSH.
Copying Books.app to your iPhone
1. Build Books.app from source, or just download the current release (recommended). For this tutorial I'll assume it was downloaded to your Desktop.
2. With Wi-Fi operational, find out the IP address of your phone. Go to Settings -> Wi-Fi, then click on the blue disclosure triangle next to your current network. The IP address will be listed on the subsequent page: for this tutorial we'll assume it's 192.168.1.1.
3. If Books.app has not been completely uncompressed (it's named Books.app.tar or Books.app.tar.gz), double-click it to uncompress it.
4. Open a Terminal window and type: scp -rp ~/Desktop/Books.app root@192.168.1.1:/Applications/, using your iPhone's actual IP address, of course.
5. Enter your password (and you changed it from the default, right?) and Books.app will be copied over. Reboot your iPhone, and it will appear in the SpringBoard.
Using Installer.app
Books.app is now included in the beta Installer.app package manager for the iPhone. Thanks, guys! You can now install the Installer with the procedures above, and install Books.app directly from there. You should still download the copybookdir.sh script for installing books, however.
Ma come?
il suo punto di forza non era forse la facilità d'uso e l'essere già pronto di default per tutto? :asd:
è davvero facilissimo installare un'aplicazione del genere.:p
Anch'io sul mio palmare ho installato linux, ma non mi vado certo a vantare che col palmare posso fare tutto con linux xkè non è assolutamente vero.
Col mio palmare, DI FABBRICA, potevo usare solo windows mobile.
Poi, con infiniti sbattimenti, si possono sempre aprire altre possibilità.
Ma vista la media degli utenti di questo thread che addirittura si rompono le balle a navigare il menu per due minuti per configurare UNA VOLTA X TUTTE le loro applicazioni preferite, non mi pare certo che questo sia il target dell'i-phone.
Tanto a titolo di paragone...
quante persone conosci (oltre me ovviamente :asd: ) che hanno installato linux su un palmare con windows mobile? :D
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 15:45
si perchè una volta le flat erano illimitate....!
confermo assolutamente :p
fino all'estate 2005 la flat della TIM NON aveva alcun limite ;)
canislupus
19-09-2007, 15:47
e xchè piace alla gnocca!
Quest'ultima affermazione mi preoccupa alquanto. Se una ragazza pensa prima al cellulare che ha un ragazzo, allora mi sa che la nostra società sta proprio andando a rotoli... :(
gippi_one
19-09-2007, 16:47
canislupus: preoccupa anche me... non è farina del mio sacco! tra le tante cose che sono state dette su questo cellulare ho letto anche questo!
credo che sul 1000000 di cellulari venduti si possa ridire qulcosa! ma sul fatto basta nominare iphone e si infiammano i topic no!
almeno sulle pagine di HWU nemmeno barcelona tiene testa ad iphone!
intendi forse tutte quelle applicazioni che per essere installate devi hackare l'i-coso? :asd:
Ma come?
il suo punto di forza non era forse la facilità d'uso e l'essere già pronto di default per tutto? :asd:
Hai presente il significato della parola "INIZIO"?
Consiglio un dizionario.
L'iCoso è uscito da 2 mesi. Le applicazioni arriveranno. La domanda era quella. Arriveranno e potenzialmente saranno superiori a tutto quello che si è visto finora. Come lo è il Safari, CoverFlow, la rubrica, Youtube e tutte le altre applicaizioni ora disponibili sull'iPhone.
Quindi sostenere nell'impeto anti-apple che "le potenzialità di sviluppo software sono pari a zero" come fa Diabolik significa non capire di cosa si sta parlando o essere in malafede.
EMAXTREME
19-09-2007, 16:56
per quel che ne so io se dovessi scegliere tra chi produce cellulari aspetterei che la nokia facesse uscire sto benedetto clone smanettoide
e ormai un po che lo aspetto tanto quanto l ngage 2 sbav vabbe che come ha detto tigershark il primo ngage non gli era piaciuto proprio pero ammettiamolo........ chi non si e divertito con un qualsiasi cellulare della nokia asmanettarci con i mille programmini fatti per symbian,,?? questione di gusti sicuro........ma facciamo una prova e vedere quanto ci si mettte a digitare un sms con un normale clelulare e con un iphone............ non so se si possa definirla sfida vera e propria...provate a immaginarvela------anche se sono un po ot... sappiate che il mio prof di grafica se lo vuol eprendere... la sua esclamazione. e stata..... ma quanto e bello????? :-X ,,,,,,povero me...
diabolik1981
19-09-2007, 17:14
Hai presente il significato della parola "INIZIO"?
Consiglio un dizionario.
L'iCoso è uscito da 2 mesi. Le applicazioni arriveranno. La domanda era quella. Arriveranno e potenzialmente saranno superiori a tutto quello che si è visto finora. Come lo è il Safari, CoverFlow, la rubrica, Youtube e tutte le altre applicaizioni ora disponibili sull'iPhone.
Ma perchè devi spararle sempre grosse? Safari superiore a cosa? E allora Opera Mini cos'è fantascienza? Youtube ormai lo vedi su tutti i Symbian.
La rubrica esiste nei cellulari da... ah si da quando li hanno inventati. CoverFlow non so cosa sia, quindi immagino quanto possa essere utile.
L'iCoso è uscito da 2 mesi. Le applicazioni arriveranno. La domanda era quella. Arriveranno e potenzialmente saranno superiori a tutto quello che si è visto finora. Come lo è il Safari, CoverFlow, la rubrica, Youtube e tutte le altre applicaizioni ora disponibili sull'iPhone.
Le applicazioni arriveranno solo e quando la Apple le autorizzera'. Per questo allo stato attuale le potenzialita' di sviluppo software sono pari a zero.
Dire poi saranno superiori a tutto quello che si e' visto finora mi pare un'affermazione azzardata
diabolik1981
19-09-2007, 20:05
Le applicazioni arriveranno solo e quando la Apple le autorizzera'. Per questo allo stato attuale le potenzialita' di sviluppo software sono pari a zero.
Dire poi saranno superiori a tutto quello che si e' visto finora mi pare un'affermazione azzardata
che ci vuoi fare, con i fanboy è sempre così.
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 20:32
Hai presente il significato della parola "INIZIO"?
Consiglio un dizionario.
L'iCoso è uscito da 2 mesi. Le applicazioni arriveranno. La domanda era quella. Arriveranno e potenzialmente saranno superiori a tutto quello che si è visto finora. Come lo è il Safari, CoverFlow, la rubrica, Youtube e tutte le altre applicaizioni ora disponibili sull'iPhone.
Quindi sostenere nell'impeto anti-apple che "le potenzialità di sviluppo software sono pari a zero" come fa Diabolik significa non capire di cosa si sta parlando o essere in malafede.
si ma se apple non ti permette di installare quelle applicazioni, come fai a pretendere che una persona qualsiasi, che non ha nemmeno la voglia di girare nei menu due minuti per cambiare le impostazioni, si metta ad installarle?
quando zio steve si renderà conto che un telefono con una piattaforma di sviluppo CHIUSA (perchè ad oggi è esattamente quello) non può avere successo e la aprirà allora sarà diverso.
Ma AD OGGI le unike applicazioni che puoi installare senza hack e menate varie su i-coso sono i widg-cosi.
Se poi tu compri qualcosa sperando ke tra 2 o 3 anni possa fare qualcos'altro.. bhè..
contento te.. :p
io di solito le compro per le loro capacità attuali non certo per presunte capacità che si spera possa avere :D
^TiGeRShArK^
19-09-2007, 20:33
Le applicazioni arriveranno solo e quando la Apple le autorizzera'. Per questo allo stato attuale le potenzialita' di sviluppo software sono pari a zero.
Dire poi saranno superiori a tutto quello che si e' visto finora mi pare un'affermazione azzardata
*
perfetto..
sintetico e conciso :p
devo ammettere ke a volte sono un pò troppo prolisso :D
Le applicazioni arriveranno solo e quando la Apple le autorizzera'. Per questo allo stato attuale le potenzialita' di sviluppo software sono pari a zero.
Arrivano uguale. Ce ne sono già decine, ho postato il link.
Certo se Apple le supporta è meglio.
E comunque Apple ha già detto che continuerà lo sviluppo di altre funzionalità, e anche i suoi partner (vedi google-maps) evidentente potranno farlo con piena autorità. Quindi le potenzialità di sviluppo sono comunque molte.
Dire poi saranno superiori a tutto quello che si e' visto finora mi pare un'affermazione azzardata
Senti, basta vedere un video dell'iPhone, e guardare il proprio smart-phone. Non ci vuole un genio per capire l'abisso che li separano...
diabolik1981
19-09-2007, 21:08
Arrivano uguale. Ce ne sono già decine, ho postato il link.
Certo se Apple le supporta è meglio.
E comunque Apple ha già detto che continuerà lo sviluppo di altre funzionalità, e anche i suoi partner (vedi google-maps) evidentente potranno farlo con piena autorità. Quindi le potenzialità di sviluppo sono comunque molte.
Quindi siamo già scesi da infinite a molte, anzi decine.
Senti, basta vedere un video dell'iPhone, e guardare il proprio smart-phone. Non ci vuole un genio per capire l'abisso che li separano...
Già, paragonare le infinite (e questa volte veramente infinite) potenzialità di uno smartphone con il nulla... effettivamente c'è un abisso :asd:
Asterion
19-09-2007, 21:27
Non mi stancherò mai di ripeterlo: mi rifiuto di mettere le dita su un display, di qualunque tipo. E' contro la mia religione :D
diabolik1981
19-09-2007, 21:31
Non mi stancherò mai di ripeterlo: mi rifiuto di mettere le dita su un display, di qualunque tipo. E' contro la mia religione :D
Pienamente d'accordo. Mi schifa vedere le ditate unte su uno schermo.
matteoscor89
19-09-2007, 21:44
@ criceto...
questo super mega potente insuperabile e perfetto cubetto non fa cose che il mio caro e vecchio 6630 fa egregiamente...
esempi:
il mio 6630 ha il tomtom e ora fa anche da navigatore, il tuo no...
il mio 6630 manda mms, il tuo no
sul mio 6630 ho messo anche dei giochini a mio piacere per ammazzare il tempo
il mio 6630 ha i temi personalizzabili (scaricabili gratuitamente da internet)
posso mandare una foto con bluethoot ad un amico
posso usare la compagnia telefonoca che mi pare
ci cambio la batteria se è scarica p non tiene più la carica
poi certo tu fai cose che con il mio non fai:
vedi i video su un display più grande(sai quanto grande poi...)
hai il wi-fi, che qui in italia non è sviluppato
e cosa più importante...spendi quei 1000-1500 MINIMO quando io ne ho spesi appena 250...
canislupus
19-09-2007, 21:48
Non mi stancherò mai di ripeterlo: mi rifiuto di mettere le dita su un display, di qualunque tipo. E' contro la mia religione :D
Più che altro le dita hanno il sebo che è appunto un grasso naturale. Non so se avete mai fatto caso a come si sporcano le tastiere dei pc dopo qualche tempo. Se avete i tasti grigi diventano giallognoli, se invece avete una tastiera nera tendono al grigio. E questo indipendentemente dalla persona. Effettivamente su uno smartphone touch conviene pulirlo spesso lo schermo altrimenti diventa veramente uno schifo a vedersi... :p
E comunque Apple ha già detto che continuerà lo sviluppo di altre funzionalità, e anche i suoi partner (vedi google-maps) evidentente potranno farlo con piena autorità. Quindi le potenzialità di sviluppo sono comunque molte.
Personalmente presferisco una piattaforma aperta con devkit pubblici su cui chiunque possa sviluppare applicazioni, magari molte saranno solo programmini amatoriali, ma non mi piace essere costretto ad aspettare le decisioni del costruttore del telefono.
P.S. ma google maps gira sui server di google, mica sul telefono :confused:
Senti, basta vedere un video dell'iPhone, e guardare il proprio smart-phone. Non ci vuole un genio per capire l'abisso che li separano...
Noto un'elevata fiducia nei confrontidei prodotti Apple.
1) I video che ho visto erano video promozionali di Apple e non li considero piu' di tanto.
2) Una piattaforma non rende un'applicazione migliore di un'altra, magari puo' facilitare lo sviluppo, ma la bonta' delle applicazioni per iPhone dipendera' dalle idee e dalla bravura di chi le scrivera'. Ripeto: io aspetterei a giudicare.
Noto un'elevata fiducia nei confrontidei prodotti Apple.
1) I video che ho visto erano video promozionali di Apple e non li considero piu' di tanto.
Effettivamente trovo OS X un po' superiore al Symbian del mio smartphone. Non ti saprei dire perchè :sofico: :sofico:
E non mi sembra che i video "promozionali" siano stati smentiti da alcuno...
2) Una piattaforma non rende un'applicazione migliore di un'altra, magari puo' facilitare lo sviluppo, ma la bonta' delle applicazioni per iPhone dipendera' dalle idee e dalla bravura di chi le scrivera'. Ripeto: io aspetterei a giudicare
Rende, rende. Certo se hai solo usato Linux e Win non puoi capire.
Bye!
@ criceto...
questo super mega potente insuperabile e perfetto cubetto non fa cose che il mio caro e vecchio 6630 fa egregiamente...
esempi:
il mio 6630 ha il tomtom e ora fa anche da navigatore, il tuo no...
il mio 6630 manda mms, il tuo no
sul mio 6630 ho messo anche dei giochini a mio piacere per ammazzare il tempo
il mio 6630 ha i temi personalizzabili (scaricabili gratuitamente da internet)
posso mandare una foto con bluethoot ad un amico
posso usare la compagnia telefonoca che mi pare
ci cambio la batteria se è scarica p non tiene più la carica
poi certo tu fai cose che con il mio non fai:
vedi i video su un display più grande(sai quanto grande poi...)
hai il wi-fi, che qui in italia non è sviluppato
e cosa più importante...spendi quei 1000-1500 MINIMO quando io ne ho spesi appena 250...
A parte che io ho l'N70 che praticamente uguale al tuo, con ovviamente con il TomTom sopra (che è il motivo per cui l'ho comprato).
Non ho mica detto che l'iPhone al momento è perfetto, però:
- Collegarmi ad internet con il suo browser neanche mi è mai venuto in mente (e non nominatemi Opera perchè non è all'altezza di Safari, ma soprattutto è l'hardware che manca)
- Usarlo per sentire la musica è abbastanza un incubo (a parte che si sente molto peggio di un iPod Shuffle). Infatti non lo faccio mai se non per sentire qualche podcast d'inglese quando vado in bici (ma me li preparo prima, altrimenti smadonno).
- Non avrei proprio idea sul come fare una conversazione a 3 o mettere in attesa qualcuno se un altro mi chiama. Lo so che lo può fare ma non ho intenzione di leggere manuali e ricordarmi a memoria sequenze di tasti che userò 1 volta ogni 6 mesi. Sull'iPhone evidentemente è facilissimo (tanto per restare nelle funzioni "base").
- La velocità e l'interfaccia dell'iPhone il mio N70 se la sogna. Come il suo schermo.
Quindi... a ognuno il suo.
Però il mio N70 morirà così, e non c'è speranza che queste funzionalità siano un giorno paragonabili a quelle dell'iPhone, sia dal punto di vista hardware, che da quello software.
L'iPhone non ha ancora il supporto per le antenne bluetooh e quindi non può fare da navigatore. Questo comporta che non lo prenderò subito. Ma c'è Google-Maps, c'è il Bluetooh. Pensi proprio che non lo faranno mai questa piccola aggiunta? Come le altre piccole mancanze più o meno utili che hai menzionato? (i temi scordateli, però).
E' una piattaforma completamente nuova. E' uscito da 3 mesi. Gli aggiornamenti li faranno, l'hanno anche detto esplicitamente.
Non mi ricordo di aver mai sentito dire alla Nokia che nel tempo aggiungerà funzioni software ai suoi telefoni. Anche perchè fanno un modello nuovo a settimana, dopo che l'hanno venduto se lo scordano.
diabolik1981
20-09-2007, 07:18
Effettivamente trovo OS X un po' superiore al Symbian del mio smartphone. Non ti saprei dire perchè :sofico: :sofico:
E non mi sembra che i video "promozionali" siano stati smentiti da alcuno...
Rende, rende. Certo se hai solo usato Linux e Win non puoi capire.
Bye!
si... effettivamente la bontà e la quantità del software del mondo Linux e Windows è inferiore a quella Apple :asd:
Asterion
20-09-2007, 07:19
Non mi ricordo di aver mai sentito dire alla Nokia che nel tempo aggiungerà funzioni software ai suoi telefoni. Anche perchè fanno un modello nuovo a settimana, dopo che l'hanno venduto se lo scordano.
Beh, in fondo sono telefoni, che deve fare la Nokia? Però ci sono telefoni che costano molto meno dell'iPhone, e hanno maggiori funzionalità.
Prendi l'iPhone com'è adesso: si tratta di uno smartphone, confrontalo quindi con i dispositivi Windows Mobile, a livello di funzionalità. Non dico che Apple non aggiornerà il software, ma il prezzo lo reputo eccessivo per quello che offre oggi.
La Apple, come sempre, gioca la carta "fashion", abbinata ad un'ottimo settore marketing, per spingere un prodotto a costare più di quello che vale. Sempre IMHO.
diabolik1981
20-09-2007, 07:28
A parte che io ho l'N70 che praticamente uguale al tuo, con ovviamente con il TomTom sopra (che è il motivo per cui l'ho comprato).
Non ho mica detto che l'iPhone al momento è perfetto, però:
- Collegarmi ad internet con il suo browser neanche mi è mai venuto in mente (e non nominatemi Opera perchè non è all'altezza di Safari, ma soprattutto è l'hardware che manca)
Infatti Opera è superiore.
- Usarlo per sentire la musica è abbastanza un incubo (a parte che si sente molto peggio di un iPod Shuffle). Infatti non lo faccio mai se non per sentire qualche podcast d'inglese quando vado in bici (ma me li preparo prima, altrimenti smadonno).
Parliamo anche di un cellulare di 3 anni fa, paragonalo con uno nuovo.
- Non avrei proprio idea sul come fare una conversazione a 3 o mettere in attesa qualcuno se un altro mi chiama. Lo so che lo può fare ma non ho intenzione di leggere manuali e ricordarmi a memoria sequenze di tasti che userò 1 volta ogni 6 mesi. Sull'iPhone evidentemente è facilissimo (tanto per restare nelle funzioni "base").
Questo evidentemente da cosa nasce? Dal fatto che si chiama Apple.
- La velocità e l'interfaccia dell'iPhone il mio N70 se la sogna. Come il suo schermo.
Sull'interfaccia potremmo anche essere d'accordo, ma parliamo di un telefono di 3 anni fa. Sullo schermo decisamente meno.
Però il mio N70 morirà così, e non c'è speranza che queste funzionalità siano un giorno paragonabili a quelle dell'iPhone, sia dal punto di vista hardware, che da quello software.
Da quello HW siamo d'accordo, ma è un cellulare di 3 anni fa, tra 6 mesi l'HW dell'iPhone sarà ampiamente superato. Da quello SW resta e resterà indietro sia per quantità che per qualità del software applicativo. E questo perchè sia Symbian che WM5-6 possono contare su un parco installato di centinaia di milioni di smartphone e di una comunità di sviluppatori che Apple si sogna.
L'iPhone non ha ancora il supporto per le antenne bluetooh e quindi non può fare da navigatore. Questo comporta che non lo prenderò subito. Ma c'è Google-Maps, c'è il Bluetooh. Pensi proprio che non lo faranno mai questa piccola aggiunta? Come le altre piccole mancanze più o meno utili che hai menzionato? (i temi scordateli, però).
Hai idea di quanti cellulari siano usciti con il bluetooth bloccato e che hanno venduto parecchie volte pià di iPhone e non hanno sbloccato il BT?
E' una piattaforma completamente nuova. E' uscito da 3 mesi. Gli aggiornamenti li faranno, l'hanno anche detto esplicitamente.
Quindi si compra un oggetto sperando che nel tempo vengano aggiunte funzioni SW... solo i clienti Apple possono in tale impresa.
Non mi ricordo di aver mai sentito dire alla Nokia che nel tempo aggiungerà funzioni software ai suoi telefoni. Anche perchè fanno un modello nuovo a settimana, dopo che l'hanno venduto se lo scordano.
Forse perchè in nokia non ti prendono per il culo vendendoti un cellulare che in 3 mesi perde 1/3 del suo prezzo (e dico prezzo e non valore perchè a 400€ è molto sopravvalutato), che viene spacciato come il messia della telefonia, e che in realtà è un prodotto vecchio, pieno di carenze tecniche, che forse un giorno verrà aggiornato via software.
Asterion
20-09-2007, 07:31
Infatti Opera è superiore.
Chi sviluppa Safari dovrebbe capire una cosa: serve una funzione per ordinare alfabeticamente i bookmark.
diabolik1981
20-09-2007, 07:40
Chi sviluppa Safari dovrebbe capire una cosa: serve una funzione per ordinare alfabeticamente i bookmark.
Ma non dirlo... questo lo fanno browser di anni fa, ma so già che adesso ti verrà risposto che questa è una features che lo rende superiore agli altri browser.
simplyfabio
20-09-2007, 07:59
Io vorrei dire anche la mi, visto che a volte (spesso) si parla fuori luogo, o meglio, senza le dovute conoscenze, o prove.
Sono, da circa 8 anni, un patito della tecnologia, ogni anno, ho sempre cambiato 3 telefoni, sempre di marche differenti... meno di un anno fa, ho deciso di provare un telefono con questo rivoluzionario 3G, il Nokia N70. Le volte che ho utilizzato il collegamento UMTS??? 0!
A luglio di quest'anno, mi sono preso un BlackBerry Pearl, e ho attivato il servizio BlackBerry di Vodafone. Usando il loro Maps, o il loro browser, mi stupivo di quanto una connessione GPRS fosse così veloce, e ne sognavo uno UMTS. Poi, la Vodafone se ne è uscita con la promozione Web mobile, tutto compreso, e allora, come ogni cosa, l'ho provata. Incuriosito sempre da questo UMTS, ho riacceso il mio N70, e ho iniziato ad andare in internet. Beh, sia con il browser Nokia, sia con Opera Mini, che con Opera, vi garantisco che la velocità di collegamento è la stessa, se non inferiore! E un altro appunto, a volte il cambio di rete che a volte il telefono fa tra UMTS e GSM, è un pò invadente per il telefono. Quindi ora, per mio puro piacere, ho ordinato un BlackBerry Curve 8310, con GPS, e solamente GPRS, perchè so, che basta. E basta alla maggior parte dell'utenza di telefonia! Ragazzi, il futuro è il Wi-Fi, non l'UMTS, come non lo sono stai gli MMS, ma l'E-Mail dal telefono...
POsso accettare che l'UMTS servi all'utenza Business, a chi ha grandi allegati da scaricare, e qui in italia, purtroppo, è l'unica scelta; ma l'utenza business, come strumento di lavoro, non comprerà di certo l'iPhone.
Se tutti chiediamo gli UMTS qui in Italia, non vedremo mai migliaia di Hot-Spot gratuiti, come nel resto d'Europa e d'America. E vorrebbe dire collegamenti con una maggiore banda di trasmissione dati, maggiore velocità, e gratuiti! Questo per dire, che per l'Europa, l'iPhone va benissimo. Le carte telefoniche sono tutte in abbonamento; sono stato in Francia, e la ricaricabile te la sogni, quindi loro l'abbonamento mensile già lo pagano. E ti vendono anche altri telefoni a 400 Euro+l'abbonamento. Come sempre, come dovrei farlo anche io a volte, prima provate veramente, e poi parlate, o scrivete. Ah, io non sarò uno che acquisterà l'iPhone, non mi serve, o meglio, so che il mio BlackBerry mi darà tutto ciò che mi serve, aspettando una versione Wi-FI... Per lo stile e la tecnologia? Prenderò il Touch...
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 08:02
Arrivano uguale. Ce ne sono già decine, ho postato il link.
Certo se Apple le supporta è meglio.
Senti...
ti ho già fatto l'esempio precedente.
Pure su tutti i palmari windows mobile puoi installare Linux.
Quante persone conosci che l'hanno fatto?
Che una cosa sia possibile non vuol certo dire che sia alla portata di tutti.
E' questo è tanto + vero visto il target di i-coso che si rompe a navigare due menu..
figurati ke felicità a dover hackare l'i-phone tramite ssh e non so quale altra amenità xkè onestamente non avevo neanche voglia di leggere tutto.
AD OGGI queste applicazioni native puoi anke non considerarle.
Quindi AD OGGI le capacità di sviluppo su i-coso sono praticamente ZERO.
SE e quando la politica apple cambierà allora se ne potrà discutere.
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 08:04
@ criceto...
questo super mega potente insuperabile e perfetto cubetto non fa cose che il mio caro e vecchio 6630 fa egregiamente...
esempi:
il mio 6630 ha il tomtom e ora fa anche da navigatore, il tuo no...
il mio 6630 manda mms, il tuo no
sul mio 6630 ho messo anche dei giochini a mio piacere per ammazzare il tempo
il mio 6630 ha i temi personalizzabili (scaricabili gratuitamente da internet)
posso mandare una foto con bluethoot ad un amico
posso usare la compagnia telefonoca che mi pare
ci cambio la batteria se è scarica p non tiene più la carica
poi certo tu fai cose che con il mio non fai:
vedi i video su un display più grande(sai quanto grande poi...)
hai il wi-fi, che qui in italia non è sviluppato
e cosa più importante...spendi quei 1000-1500 MINIMO quando io ne ho spesi appena 250...
e ora immagino costi meno di 100 euro il mitico 6630 :D
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 08:05
Personalmente presferisco una piattaforma aperta con devkit pubblici su cui chiunque possa sviluppare applicazioni, magari molte saranno solo programmini amatoriali, ma non mi piace essere costretto ad aspettare le decisioni del costruttore del telefono.
P.S. ma google maps gira sui server di google, mica sul telefono :confused:
shhh..
non gli dire che google maps (lato client) in realtà usa javascript...
non lo sa nessuno :asd:
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 08:07
Effettivamente trovo OS X un po' superiore al Symbian del mio smartphone. Non ti saprei dire perchè :sofico: :sofico:
e x farci cosa?
x hackarlo per avere a disposizione una manciata di applicazioni native? :asd:
per avere il bluetooth bloccato e poterlo usare solo come DECIDE la apple? :p
per non poter mandare nemmeno MMS o gestire SMS concatenati? :D
per non poter fare nemmeno i vedo con la fotocamera montata sull'i-coso?
si... effettivvamente devo dire ke MACCosoX è proprio avanti sull'i-coso :asd:
^TiGeRShArK^
20-09-2007, 08:23
Collegarmi ad internet con il suo browser neanche mi è mai venuto in mente (e non nominatemi Opera perchè non è all'altezza di Safari, ma soprattutto è l'hardware che manca)
:rotfl:
questa è bellissima..
con le tariffe del kazz ke abbiamo in italia preferiresti safari con EDGE al post di opera-mini, che comprime le pagine sul server remoto e ti permette di ricevere meno dati, con UMTS :asd:
si... sicuramente hai sempre usato opera-mini per colegarti ad internet.. si vede da come ne parli :asd:
- Usarlo per sentire la musica è abbastanza un incubo (a parte che si sente molto peggio di un iPod Shuffle). Infatti non lo faccio mai se non per sentire qualche podcast d'inglese quando vado in bici (ma me li preparo prima, altrimenti smadonno).
Il mio N73 si sente davvero bene.
Certo almeno per le mie esigenze.
E in + ha la radio integrata.. cosa ke nessun i-coso ha (E ke con l'arrivo di radio Virgin in italia la trovo una pecca IMPERDONABILE la mancanza della radio).
- Non avrei proprio idea sul come fare una conversazione a 3 o mettere in attesa qualcuno se un altro mi chiama. Lo so che lo può fare ma non ho intenzione di leggere manuali e ricordarmi a memoria sequenze di tasti che userò 1 volta ogni 6 mesi. Sull'iPhone evidentemente è facilissimo (tanto per restare nelle funzioni "base").
fare una conversazione a 3 non ho la minima idea xkè non ho la minima intenzione di usarlo..
Anzi spè..
ecco.. 3 secondi e il principio della "minimum surprise" entra in gioco.
Semplicemente basta spingere il tasto sinistro, corrispondente ad "opzioni", durante la chiamata e hai a disposizione "trattieni" (ke dovrebbe essere autoesplicativo) e "nuova chiamata" che immagino serva per la conversazione a 3.
E tutto questo senza uno straccio di manuale, ma semplicemente leggendo in 2 sec quello che compare nel menu opzioni (difficilissimo da raggiungere... vero? :asd: ).
Ora dimmi.. come fa nell'i-coso ad essere tanto + semplice la funzione trattieni e la funzione chiamata a 3? :p
- La velocità e l'interfaccia dell'iPhone il mio N70 se la sogna. Come il suo schermo.
Il mio N73 una volta che carica le cose la prima volta non ha molto da invidiare al'i-coso.
Ah..
e tanto per restare in tema di mmediatezza d'uso per fare una foto è sufficiente scoprire l'obiettivo che è sotto la parte mobile della cover e si attiva automaticamente la macchina fotografica.
nell'i-coso come si fa a scattare una foto? c'è anke lì un meccanismo tanto semplice? :p
Però il mio N70 morirà così, e non c'è speranza che queste funzionalità siano un giorno paragonabili a quelle dell'iPhone, sia dal punto di vista hardware, che da quello software.
e cos'altro dovrebbe avere il tuo?
l'i-phone NECESSITA assolutamente di questi aggiornamenti dato che oggi km oggi NON fa una miriade di cose che il tuo N70 fa benissimo.
Ora dimmi.
Quali aggiornamenti necessiti nel tuo N70?
L'iPhone non ha ancora il supporto per le antenne bluetooh e quindi non può fare da navigatore. Questo comporta che non lo prenderò subito. Ma c'è Google-Maps, c'è il Bluetooh. Pensi proprio che non lo faranno mai questa piccola aggiunta? Come le altre piccole mancanze più o meno utili che hai menzionato? (i temi scordateli, però).
hai idea della differenza tra google maps e il tomtom? :mbe:
hai idea dell'impossibilità di realizzare in javascript un'applicazione che accede al bluetooth? :mbe:
e poi..
scusa..
tu non eri quello ke criticava JAVA sui cellulari e ora mi vieni a dire che javaSCRIPT è quasi il non-plus-ultra della tecnologia? :muro:
Almeno parla delle cose che conosci please.
I linguaggi di programmazione lasciali a me che quanto meno li ho usati entrambi (e ancora java ovviamente lo uso :p)
E' una piattaforma completamente nuova. E' uscito da 3 mesi. Gli aggiornamenti li faranno, l'hanno anche detto esplicitamente.
Mi stupirei del contrario.
sarebbe un suicidio commerciale altrimenti.
Si deve vedere tra QUANTO tempo però :asd:
Ma magari è come quelli ke erano convinti ke l'i-coso in europa sarebbe arrivato con UMTS :asd:
La speranza è sempre bella..
ma non sempre corrisponde alla realtà, come hai potuto vedere in questo caso :p
Non mi ricordo di aver mai sentito dire alla Nokia che nel tempo aggiungerà funzioni software ai suoi telefoni. Anche perchè fanno un modello nuovo a settimana, dopo che l'hanno venduto se lo scordano.
Le funzioni software le aggiungono la miriade di programmatori che lavora su symbian.
Quante funzioni software potranno aggiungere quelli che lavorano su i-coso in javascript invece? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.