PDA

View Full Version : Anzichè grigio .... marroncino


aleseve
16-09-2007, 23:45
Possiedo una multifunzione Canon MP 780, dopo aver fatto parecchie ricariche con ottimi risultati (serbatoi senza testina e senza chip di controllo), ora mi ritrovo che la stampa del colore grigio risulta di un marrone chiaro :eek: :eek: .

Premesso che nella stampa dei singoli colori magenta, magenta chiaro, giallo, ciano, ciano chiaro e nero i risultati sono ok tranne per il ciano e ciano chiaro dove sono presenti piccole striature presumo per intasamento ugelli (visto l'uso intenso che ne faccio penso sia normale), qualcuno potrebbe darmi una mano a risolvere questo mistero ???

Ringrazio sin d'ora per quanto

skuama
17-09-2007, 13:18
gli ugelli non si intasano per un uso intenso anzi è esattamente l'opposto, comunque prova a pulirli, se devi stampare qualcosa in nero o in grigio usa solo la cartuccia del nero altrimenti la stampante per fare il grigio userà tutti i colori e quindi potrebbero esserci delle predominanze, fai una prova e controlla

aleseve
17-09-2007, 21:37
gli ugelli non si intasano per un uso intenso anzi è esattamente l'opposto, comunque prova a pulirli, se devi stampare qualcosa in nero o in grigio usa solo la cartuccia del nero altrimenti la stampante per fare il grigio userà tutti i colori e quindi potrebbero esserci delle predominanze, fai una prova e controlla

Inanzitutto grazie per la risposta, ho fatto la prova che mi hai detto e stampando in scala di grigi la stampa è ok, se altrimenti stampo a colori il grigio continua a non essere .. grigio ma marroncino.

Ti allego le immagini, una è il test originale e l'altra e quello che mi stampa


http://img233.imageshack.us/img233/9697/7colorioy0.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/6079/provacolore0001lc6.jpg

Il problema è che ora tutte le stampe di fotografie che realizzo hanno una dominante ross/marrone veramente orrida !!!!

colicajo
18-09-2007, 06:54
Possiedo una multifunzione Canon MP 780, dopo aver fatto parecchie ricariche con ottimi risultati (serbatoi senza testina e senza chip di controllo), ora mi ritrovo che la stampa del colore grigio risulta di un marrone chiaro :eek: :eek: .

Premesso che nella stampa dei singoli colori magenta, magenta chiaro, giallo, ciano, ciano chiaro e nero i risultati sono ok tranne per il ciano e ciano chiaro dove sono presenti piccole striature presumo per intasamento ugelli (visto l'uso intenso che ne faccio penso sia normale), qualcuno potrebbe darmi una mano a risolvere questo mistero ???

Ringrazio sin d'ora per quanto
a me la settimana scorsa e capitato con la mia multifunzione epson dx 3800 mi stampava le foto tutte velate di viola.le foto erano perfette ma purtroppo con una patina di sottilissimo viola tenue.
avendo gli inchiostri compatibili e non potendo andare all'assistenza epson mi sono recato dove ho comprato gli inchiostri,li fanno manutenzioni alle stampanti e qualche piccola riparazione.
hanno trovato che un quasi microscopico granellino di giallo ostruiva l'ugello per metà,impedendone quindi la giusta dose di fuoriuscita e da li la causa della velatura viola delle foto.
me la sono cavata con il pagamento di 10 euro,spesi ben volentieri anche perchè ora la macchina funziona che è una meraviglia

aleseve
18-09-2007, 07:01
a me la settimana scorsa e capitato con la mia multifunzione epson dx 3800 mi stampava le foto tutte velate di viola.le foto erano perfette ma purtroppo con una patina di sottilissimo viola tenue.
avendo gli inchiostri compatibili e non potendo andare all'assistenza epson mi sono recato dove ho comprato gli inchiostri,li fanno manutenzioni alle stampanti e qualche piccola riparazione.
hanno trovato che un quasi microscopico granellino di giallo ostruiva l'ugello per metà,impedendone quindi la giusta dose di fuoriuscita e da li la causa della velatura viola delle foto.
me la sono cavata con il pagamento di 10 euro,spesi ben volentieri anche perchè ora la macchina funziona che è una meraviglia


Grazie, spero che sia questo anche a me. Il ciano in effetti viene fuori con delle striature e quando stampo una pagina in solo grigio ottengo questo marroncino striato.... succedeva anche a te con il giallo ???

skuama
18-09-2007, 14:00
stavo proprio stampando delle foto in a4 il soggetto era un disegno bianco su fondo nero e anche da me c'era una predominante marrone/rosso, se cambiavo tipo di carta dalla fotografica al cartoncino 160 gr o 200 gr il nero assumeva una predominante verdognola

colicajo
18-09-2007, 18:22
stavo proprio stampando delle foto in a4 il soggetto era un disegno bianco su fondo nero e anche da me c'era una predominante marrone/rosso, se cambiavo tipo di carta dalla fotografica al cartoncino 160 gr o 200 gr il nero assumeva una predominante verdognola
caro amico skuama una cosa del genere è successa a me:
pensa che ho comprato in internet dei vari tipi di carta fotografica è non, ma comunque dai 180gr ai 260 gr,ho stampato a risoluzione fotografica 2 foto che peraltro sono venute perfette,ma provando altre carte ho notato che le immagini venivano velate di viola,ma non rigate.
ho pensato che la colpa fosse della carta appena comprata,ma ho dovuto ricredermi quando ho usato carta epson col medesimo risultato.
poi come vedi dal mio post precedente ho risolto.
pensavo che fosse colpa della carta,che fosse chimicamente incompatibile con la mia epson,invece per fortuna non è così,meno male anche perchè ho speso 34 euro.
salute a te

skuama
19-09-2007, 13:49
lo so benissimo che non è colpa della carta, volevo solo far notare che con settaggi differenti di stampa le predominanze cambiano

aleseve
08-10-2007, 21:56
per la cronaca: dopo aver effettuato non si sa quante prove, ho telefonato all'assistenza Canon che me ne ha suggerite altre ancora (fare fotocopia della stampata corretta e verificare se veniva fuori il grigio) mi è venuta in mente la cosidetta ultima spiaggia: ho portato il pacco testine-cartucce da un amico che ha una stampante simile, messe su e provate tutto ok (!?!) :) :) .

Riportate le testine&cartucce da me indovinate un pò: stampe alla perfezione !!!! :D :D

Cosa sia successo non lo so, ma se qualcuno ha una spiegazione sarebbe molto gradita per il futuro

nomeutente
09-10-2007, 08:28
Bisogna prima di tutto chiarire come funzionano i toni di grigio in una stampa a colori:
- il nero (cioè la tinta che a monitor risulta r0 g0 b0) viene stampato utilizzando l'inchiostro nero.
- il grigio viene ottenuto mescolando anche gli altri colori a meno che non sia selezionata l'opzione "usa solo il nero".

In alcuni casi (non so canon, ma epson lo fa) se l'inchiostro nero è quasi esaurito, c'è l'opzione "utilizza i colori": in questo caso vengono usati i colori anche per ottenere una tinta marrone scuro a cui viene aggiunta una goccia di nero.

Nella stampa riportata sopra, si vede come anche il nero e non solo il grigio appaia virato verso il marrone, quindi le opzioni possono essere due:
- il nero era contaminato e dopo un po' la testina si è pulita
- il nero è quasi esaurito e quindi sono stati usati gli altri colori per ottenere qualcosa di simile, ma l'opzione relativa è andata persa con il trasferimento della testina

Opterei però per la prima ipotesi. ;)

aleseve
09-10-2007, 09:29
Bisogna prima di tutto chiarire come funzionano i toni di grigio in una stampa a colori:
- il nero (cioè la tinta che a monitor risulta r0 g0 b0) viene stampato utilizzando l'inchiostro nero.
- il grigio viene ottenuto mescolando anche gli altri colori a meno che non sia selezionata l'opzione "usa solo il nero".

In alcuni casi (non so canon, ma epson lo fa) se l'inchiostro nero è quasi esaurito, c'è l'opzione "utilizza i colori": in questo caso vengono usati i colori anche per ottenere una tinta marrone scuro a cui viene aggiunta una goccia di nero.

Nella stampa riportata sopra, si vede come anche il nero e non solo il grigio appaia virato verso il marrone, quindi le opzioni possono essere due:
- il nero era contaminato e dopo un po' la testina si è pulita
- il nero è quasi esaurito e quindi sono stati usati gli altri colori per ottenere qualcosa di simile, ma l'opzione relativa è andata persa con il trasferimento della testina

Opterei però per la prima ipotesi. ;)

Ciao nomeutente e grazie per l'interessamento.

Tra tutte le strade che ho percorso nel tentativo di "resuscitare" la benamata multifunzione, in una di queste avevo provveduto a togliere le varie cartuccie e fare la stampa in maniera da vuotare completamente la testine (provvedendo a deporre qualche goccia di decleaner sulla testina).

Una volta che la stampa diveniva "bianca" per assenza di inchiostro ho provveduto a riporre la cartuccie (addirittura nuove stavolta) ed effettuare la stampa ma alla fine il risultato è stato sempre lo stesso :cry: .

Ho provato anche a togliere il blocco testine e dargli una pulita con decleaner lasciandole in ammollo per una nottata e quindi asciugarle per bene, al momento del riassemblaggio nella stampante mi ha riconosciuto il blocco come se avessi riposto delle testine nuove, quindi ha effettuato la "calibratura" delle stesse ma al momento della stampa nisba.

Non so se possa essere una risposta esatta dire che deponendo il blocco testine (con relative cartucce) su di un'altra stampante si sia verificato una specie di "reset" che abbia rimesso le cose a posto ??

Il nero leggermente virato che si evidenzia nella stampa che ho riportato sopra tieni presente che proviene da una scansione del foglio stampato, magari qualche step in meno di luminosità darebbero una miglior idea del nero che si osserva dal vivo sul foglio stampato, comunque ti posso dire che è un vero nero (l'ho paragonato ad una stampa simile effettuata in scala di grigi), escluderei quindi una contaminazione della testina/cartuccia.