View Full Version : Possessori di conigli, help me!
Ciao a tutti, non sto a spiegarvi bene il percome e il perchè (se poi qualcuno vuole lo spiego :D ), però ho una lepre in casa :D
Ora ho bisogno del vostro aiuto.. oramai ce l'ho da una ventina di giorni, però di questo tipo di animali (conigli, lepri) non ci capisco niente.
Inanzitutto, sono veramente 2 animali così simili il coniglio e la lepre, o è solo una somiglianza fisica?
Mi sembra di capire che il coniglio al buio non vede nulla, mentre la lepre qualcosa dovrebbe vedere, sbaglio?
Poi, la cosa che più mi "preme" sapere.. è normale che la lepre ogni tanto fa un verso tipo "asma", nel senso che respira col naso facendo un pò rumore?
Aggiungo: c'è qualche parte del corpo dove i conigli (in questo caso la lepre) gradiscono le coccole?
A voi sembrerà una cazzata, ma per me è veramente una situazione nuova con questo tipo di animali, e questa lepre deve per forza di cose crescere (è un cucciolo) e star bene, altrimenti la mia ragazza potrebbe "dolcemente castrarmi" :mc: :D
Grazie mille!
Marco
c'è qualche parte del corpo dove i conigli (in questo caso la lepre) gradiscono le coccole?
Ciao, ho soltanto poche info circa il coniglio nano.
Il coniglio nano, soprattutto se ancora cucciolo, è molto timido.
Per fargli le coccole lo si prende in braccio e lo si accarezza delicatamente, evitando accuratamente il contropelo, cose che non gradisce affatto.
Le zone in cui il coniglio ama essere accarezzato sono quelle dietro l'orecchio e sotto il muso.
Infatti quando una coppia è molto affiatata, il maschio usa appoggiare il muso dietro le orecchie della femmina in atteggiamento affettuoso.
Sotto il mento invece i conigli hanno una ghiandola odorifera che utilizzano per marcare il territorio, e quindi, stimolare con le carezze quella zona serve a far prendere al giovane coniglio maggiore confidenza con noi.
Per prenderlo in braccio senza correre il rischio di fargli male, dobbiamo per prima cosa sollevarlo prendendolo con una mano per la collottola, e sostenerlo con l'altra per le zampe posteriori; quindi possiamo tenerlo in grembo, accarezzandolo, ma in modo da essere anche pronti a trattenerlo in casi di fuga.
Mai e poi mai bisogna sollevare un coniglio prendendolo per le orecchie, perchè questo tipo di presa gli causa notevoli dolori.
Altro modo sconsigliato di prendere i braccio l'animale è quello di sollevarlo cingendolo con le mani dietro le zampe anteriori, perchè si può comprimere la cassa toracica, che è abbastanza delicata, soprattutto nei soggetti giovani.
Mi spiace, ma al momento non ho trovato altro.
Ania
Ciao a tutti, non sto a spiegarvi bene il percome e il perchè (se poi qualcuno vuole lo spiego :D ), però ho una lepre in casa :D
Ora ho bisogno del vostro aiuto.. oramai ce l'ho da una ventina di giorni, però di questo tipo di animali (conigli, lepri) non ci capisco niente.
Inanzitutto, sono veramente 2 animali così simili il coniglio e la lepre, o è solo una somiglianza fisica?
Mi sembra di capire che il coniglio al buio non vede nulla, mentre la lepre qualcosa dovrebbe vedere, sbaglio?
Poi, la cosa che più mi "preme" sapere.. è normale che la lepre ogni tanto fa un verso tipo "asma", nel senso che respira col naso facendo un pò rumore?
Aggiungo: c'è qualche parte del corpo dove i conigli (in questo caso la lepre) gradiscono le coccole?
A voi sembrerà una cazzata, ma per me è veramente una situazione nuova con questo tipo di animali, e questa lepre deve per forza di cose crescere (è un cucciolo) e star bene, altrimenti la mia ragazza potrebbe "dolcemente castrarmi" :mc: :D
Grazie mille!
Marco
io ti suggerisco un bel salmì; comunque dai tutto sommato è andata bene; se era un cinghiale era peggio... :asd:
le lepri tutto sommato sono come i conigli anche se uno dei due scava... probabilmente la lepre... non so quanto riuscirà a sopravvivere ad un salmì, cmq sia molte informazioni dovresti trovarle sul web... alimentalo come fai coi conigli... ed evita di cambiargli dieta... per le coccole non ti so dire... magari è cucciolo e le accetta... però evita di dargli troppa corda... potrebbe manifestare atteggiamenti aggressivi e i morsi dei conigli ( quindi delle lepri ) non sono da sottovalutare...
certo che fossi in te cambierei ragazza... :D
odracciR
16-09-2007, 23:35
NON dargli carote, questo è l'unico consiglio che posso darti, non so di più...
alimatteo86
16-09-2007, 23:40
Poi, la cosa che più mi "preme" sapere.. è normale che la lepre ogni tanto fa un verso tipo "asma", nel senso che respira col naso facendo un pò rumore?
detto così non riesco a capire cosa intendi...cmq ci sono due possibilità: o intendi il verso che fa quando è eccitato (e sembra un grugnito) oppure è incazzato
DarKilleR
17-09-2007, 00:06
Una amica della mia ragazza ha un bel coniglietto da 2 anni circa....o meglio aveva....
L'altro giorno siamo usciti io e la mia ragazza con lei ed il suo ragazzo per poi andare a cena da lei...
Si arriva e sua nonna aveva fatto il coniglio in umido...e questa con 2 occhi così, sbianca e fa nonna cosa hai fatto???
E lei l'ho cucinato, aveva due anni, altrimenti diventava troppo duro....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho riso per tutta la sera con sta qui che piangeva...non ho resistito..!!!!!!!!! :D :ciapet:
Una amica della mia ragazza ha un bel coniglietto da 2 anni circa....o meglio aveva....
L'altro giorno siamo usciti io e la mia ragazza con lei ed il suo ragazzo per poi andare a cena da lei...
Si arriva e sua nonna aveva fatto il coniglio in umido...e questa con 2 occhi così, sbianca e fa nonna cosa hai fatto???
E lei l'ho cucinato, aveva due anni, altrimenti diventava troppo duro....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho riso per tutta la sera con sta qui che piangeva...non ho resistito..!!!!!!!!! :D :ciapet:
"era così teeenerooo...."
" in effetti è moolto tenero! però manca di sale :D"
ha fatto una vita da re.. dovrebbe essere contenta per il coniglio :D
alimatteo86
17-09-2007, 00:44
...
io avrei ucciso la nonna :mbe:
Una amica della mia ragazza ha un bel coniglietto da 2 anni circa....o meglio aveva....
L'altro giorno siamo usciti io e la mia ragazza con lei ed il suo ragazzo per poi andare a cena da lei...
Si arriva e sua nonna aveva fatto il coniglio in umido...e questa con 2 occhi così, sbianca e fa nonna cosa hai fatto???
E lei l'ho cucinato, aveva due anni, altrimenti diventava troppo duro....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho riso per tutta la sera con sta qui che piangeva...non ho resistito..!!!!!!!!! :D :ciapet:
Buaahhahahah geniale!
Dalla regia mi dicono che se era vaccinato fa male mangiarlo però...
Una amica della mia ragazza ha un bel coniglietto da 2 anni circa....o meglio aveva....
L'altro giorno siamo usciti io e la mia ragazza con lei ed il suo ragazzo per poi andare a cena da lei...
Si arriva e sua nonna aveva fatto il coniglio in umido...e questa con 2 occhi così, sbianca e fa nonna cosa hai fatto???
E lei l'ho cucinato, aveva due anni, altrimenti diventava troppo duro....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho riso per tutta la sera con sta qui che piangeva...non ho resistito..!!!!!!!!! :D :ciapet:
:sofico: :sofico: :sofico:
int main ()
17-09-2007, 09:20
Una amica della mia ragazza ha un bel coniglietto da 2 anni circa....o meglio aveva....
L'altro giorno siamo usciti io e la mia ragazza con lei ed il suo ragazzo per poi andare a cena da lei...
Si arriva e sua nonna aveva fatto il coniglio in umido...e questa con 2 occhi così, sbianca e fa nonna cosa hai fatto???
E lei l'ho cucinato, aveva due anni, altrimenti diventava troppo duro....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho riso per tutta la sera con sta qui che piangeva...non ho resistito..!!!!!!!!! :D :ciapet:
la nonna è da ricovero :rolleyes: è come ammazzare 1 membro della famiglia:muro:
Melancholy
17-09-2007, 09:35
Non so molto, per non dire niente, sulla somiglianza lepre- coniglio, però posso darti qualche info su quest'ultimo. Innanzitutto le coccole le gradiscono sulla testina, fino a tutta la schiena [come un gatto], ai lati del muso e dietro le orecchie. Sotto il muso non tutti si fanno accarezzare, alcuni sono restii.
Anche la mia coniglia, a seconda di come si sdraia, fa del rumore quando respira, ma credo che sia dovuto al fatto che è un pò ciccia :stordita:
Per quanto riguarda l'alimentazione alla mia do tanto fieno, verdura [solo alcuni tipi e sempre a temperatura ambiente] e poco pellet.
Non ho mai fatto caso a come si comporta al buio :fagiano:
Murakami
17-09-2007, 10:33
la nonna è da ricovero :rolleyes: è come ammazzare 1 membro della famiglia:muro:
No, è da ricovero perchè a 2 anni il coniglio è già duro da un pezzo, non si mangia più: la nonna dovrebbe saperlo. Mi permetto di dubitare di questa storia.
Scusa ma come mai hai una lepre in casa?
Eccomi qui!
In primis, grazie a tutti, soprattutto a chi mi ha dato consigli seri :D
Perchè ho una lepre in casa.. bella domanda..
Allora.. la mia ragazza ha la fissa dei conigli, da un paio d'anni rompe le scatole ma ovviamente non le ho mai preso un coniglio.. circa 1 mese fa, nel parcheggio di casa sua, trova sto cucciolo di lepre, non particolarmente sveglio (anche di giorno, con le macchine, restava li nel parcheggio solo soletto..).. dopo qualche giorno, per paura che qualche macchina lo tirasse sotto (visto che ad inizio settembre la ditta li vicino avrebbe riaperto), ha deciso di prenderla..
Siccome casa sua non è una casa, ma tipo un appartamento (vive coi suoi e con la sorella) e visto che l'avrebbero tenuta in gabbia (anche se cucciolo, è sempre una lepre, in gabbia tutto il giorno da sola moriva..), ha pensato bene di farmi gli occhi dolci.
Così, bestemmia dopo bestemmia, mi sono tirato la lepre qui in casa io, con tutti i casini che ne conseguono.
Fine della storia :D
E ora che ci ho pensato.. BESTEMMIO :sofico:
NON dargli carote, questo è l'unico consiglio che posso darti, non so di più...
Queste sono le "urban legend" dei negozianti per far comprare i cibi industriali.
In natura i conigli si nutrono di verdura, frutta, fiori, erba, fieno e questa è la dieta che dovrebbero seguire anche in cattività.
Io ho due conigli, uno testa di leone e una femmina ariete, vivono liberi nel mio giardinetto e gli dò tutte le mattine un bel pinzimonio :D e integro con il pellet (in pratica è fieno compresso) e fieno fresco...e sono felicissimi e stanno benissimo. Quando al testa di leone, che ora ha 4 anni, davo il cibo confezionato aveva sempre la cistite e problemi alle vie urinarie. Da quando gli dò solo verdure sta benissimo.
L'unica raccomandazione è non dare verdura troppo fredda o surgelata, gli farebbe venire mal di stomaco, diarrea e affini...e trovare un veterinario specializzato nella cura dei lagomorfi è un'impresa mica da ridere!!
Ciao a tutti, non sto a spiegarvi bene il percome e il perchè (se poi qualcuno vuole lo spiego :D ), però ho una lepre in casa :D
Ora ho bisogno del vostro aiuto.. oramai ce l'ho da una ventina di giorni, però di questo tipo di animali (conigli, lepri) non ci capisco niente.
Inanzitutto, sono veramente 2 animali così simili il coniglio e la lepre, o è solo una somiglianza fisica?
Mi sembra di capire che il coniglio al buio non vede nulla, mentre la lepre qualcosa dovrebbe vedere, sbaglio?
Poi, la cosa che più mi "preme" sapere.. è normale che la lepre ogni tanto fa un verso tipo "asma", nel senso che respira col naso facendo un pò rumore?
Aggiungo: c'è qualche parte del corpo dove i conigli (in questo caso la lepre) gradiscono le coccole?
A voi sembrerà una cazzata, ma per me è veramente una situazione nuova con questo tipo di animali, e questa lepre deve per forza di cose crescere (è un cucciolo) e star bene, altrimenti la mia ragazza potrebbe "dolcemente castrarmi" :mc: :D
Grazie mille!
Marco
Anche i miei conigli ogni tanto lo fanno, penso sia tipo un ringhio, una manifestazione di paura o di incazzatura. Occhio alla dita, quando mordono fanno taaaaaanto male. ;)
Perchè ho una lepre in casa.. bella domanda.
Allora.. la mia ragazza ha la fissa dei conigli, da un paio d'anni rompe le scatole ma ovviamente non le ho mai preso un coniglio.....
..... ha pensato bene di farmi gli occhi dolci.
Così, bestemmia dopo bestemmia, mi sono tirato la lepre qui in casa io, con tutti i casini che ne conseguono.
"Omnia vincit amor et nos cedamus amori" Virgilio
Cosa non si fa per amore ?
Non ti sarà di gran consolazione, ma la leprottina me la sarei portata a casa pure io.
( Ah, a scanso di equivoci, sono vegetariana )
Ania
shinji_85
18-09-2007, 09:32
http://www.evc.net/dew/images/2005_07_21_shrek_cat.jpg
http://www.evc.net/dew/images/2005_07_21_shrek_cat.jpg
E' proprio vero, gli animali in difficoltà -cuccioli orfani, o feriti, o abbandonati- hanno esattamente quello sguardo di richiesta di aiuto, non si può resistere e abbandonarli al loro destino.
Ania
Ammetto che piace molto anche a me, solo che avendo già 2 cani e il gatto non è facile gestire la cosa.
Comunque vi devo dire che non mi ha MAI dato un morso. Addirittura le metto il dito in bocca per sentire i dentini e non mi dice nulla, non ha mai nemmeno provato a morsicare. Bho! Meglio così :) Se riesco poi posto qualche foto hehe!
alimatteo86
18-09-2007, 11:44
.....
più che altro bisogna stare attenti, se gli si da l'erba del giardino, a non dargliela se bagnata
per cui se sono in giardino e ha appena piovuto è bene che ci sia altro cibo secco per evitare che mangiando quell'erba abbia problemi di stomaco
Darkangel666
18-09-2007, 12:10
Bisogna anche considerare le normative e relativa burocrazia, la detenzione di selvaggina dovrebbe essere regolamentata incombenze (dichiarazioni mazzi e razzi vari) da espletare con la polizia venatoria (guardiacaccia).
Meglio documentarsi, in quanto mi sembra si rischino anche multe salate.
Bisogna anche considerare le normative e relativa burocrazia, la detenzione di selvaggina dovrebbe essere regolamentata incombenze (dichiarazioni mazzi e razzi vari) da espletare con la polizia venatoria (guardiacaccia).
Meglio documentarsi, in quanto mi sembra si rischino anche multe salate.
Non so come funzioni la cosa nel caso del ritrovamento di una leprottina.
Comunque, rischia di essere vero che:
se hai la licenza di caccia e vai caccia laddove consentito, puoi spararle, ammazzarla, poi portartela a casa ridotta cadavere, e cucinarla in salmì.
Invece, se la trovi ferita, malata o malridotta, e desideri curarla e rimetterla in sesto per poi magari restituirle la libertà, devi avere a che fare con la burocrazia italiana.
Nel caso del ritrovamento di selvatici in stato di difficoltà e/o bisogno, suggerisco sempre di portarli presso i "Centri di recupero della fauna selvatica".
Ania
Darkangel666
18-09-2007, 12:51
Non so come funzioni la cosa nel caso del ritrovamento di una leprottina.
Comunque, rischia di essere vero che:
se hai la licenza di caccia e vai caccia laddove consentito, puoi spararle, ammazzarla, poi portartela a casa ridotta cadavere, e cucinarla in salmì.
Invece, se la trovi ferita, malata o malridotta, e desideri curarla e rimetterla in sesto per poi magari restituirle la libertà, devi avere a che fare con la burocrazia italiana.
Nel caso del ritrovamento di selvatici in stato di difficoltà e/o bisogno, suggerisco sempre di portarli presso i "Centri di recupero della fauna selvatica".
Ania
Non lo so di preciso nemmeno io di una cosa sono certo, conosco persone che allevano fagiani, a seguito di ciò ne devono denunciare la detenzione ai guardacaccia, per le lepri dovrebbe essere più o meno la stessa cosa.
Allora.. la lepre è un cucciolo ed è sanissima :)
Ho pure chiamato il veterinario per farle dare un'occhiata.
L'idea è, una volta cresciuta, di liberarla (abito vicino ai boschi)(dato che in casa mia c'è di tutto, ma cacciatori proprio NO per fortuna, nessuno la cucinerà MAI).
Personalmente, della burocrazia e della legge me ne frego altamente, la lepre ha bisogno di stare al caldo e di essere nutrita (è un cucciolo e il veterinario ha detto che, essendo sempre da sola in un parcheggio, probabilmente ha perso i genitori), e qui a casa mia avrà tutto quello che le serve fino a quando le servirà :)
Non lo so di preciso nemmeno io di una cosa sono certo, conosco persone che allevano fagiani, a seguito di ciò ne devono denunciare la detenzione ai guardacaccia, per le lepri dovrebbe essere più o meno la stessa cosa.
Oltre alla questione inerente le normative vigenti e le varie procedure burocratiche da espletare, c'è anche da considerare che purtroppo, svezzare, prendersi cura o curare le eventuali ferite di un selvatico non è sempre alla portata delle capacità e delle disponibilità -anche di tempo e di spazio- di tutti.
Tenendo conto di tutto ciò -a mio modo di vedere le cose- l'opzione ottimale quando si trovano selvatici in difficoltà o feriti è portarli presso i "Centri di recupero della fauna selvatica", dove si avvalgono anche di veterinari specializzati, e dopo che li hanno svezzati, o curati, si premurano di restituire loro la libertà in oasi protette.
Ania
shinji_85
18-09-2007, 13:06
Ma non c'è nessuna cointroindicazione a "rimettere in libertà" un animale tenuto in cattività (anche se per poco)?!?
Io chiederei informazioni più per questo che per la burocrazia... :)
Darkangel666
18-09-2007, 13:11
Ma non c'è nessuna cointroindicazione a "rimettere in libertà" un animale tenuto in cattività (anche se per poco)?!?
Io chiederei informazioni più per questo che per la burocrazia... :)
è quello che continuava a ripeterti Ania, persone specializzate conoscono sicuramente le migliori azioni da intraprendere, per un minor impatto possibile sul comportamento dell'animale nel periodo di cattività.
Ma non c'è nessuna cointroindicazione a "rimettere in libertà" un animale tenuto in cattività (anche se per poco)?!?
Io chiederei informazioni più per questo che per la burocrazia... :)
L'adulto ferito lo curi e poi lo rimetti in libertà una volta ristabilitosi, e non ci sono problemi, molto più complessa invece è la situazione nel caso di un cucciolo, perchè c'è tutta la problematica dell'imprinting.
Ania
alimatteo86
18-09-2007, 14:11
quoto: o lo porti in un centro o te lo tieni per sempre in casa
se lo liberi dopo che è stato in casa questo appena vede qualcuno le corre incontro e lui le tira il collo senza pensarci 2 volte....
quoto: o lo porti in un centro o te lo tieni per sempre in casa
se lo liberi dopo che è stato in casa questo appena vede qualcuno le corre incontro e lui le tira il collo senza pensarci 2 volte....
ecco, ora iniziate a capire ;)
Giusto per precisare, in casa mia abbiamo 2 cani e un gatto che vivono/dormono tutti insieme.
2 anni fa abbiamo avuto 2 piccioni, che il marito di mia sorella aveva trovato murati in una vecchia soffitta.
Erano appena nati, senza piume, e col contagocce e una sacca di pazienza li abbiamo cresciuti e vivevano liberi con noi..
Indi, non siamo nuovi ad "accudire" animali selvatici.. e alla fine, restano sempre con noi :)
Legge italiana? NO GRAZIE :D
Erano appena nati, senza piume, e col contagocce e una sacca di pazienza li abbiamo cresciuti e vivevano liberi con noi..Indi, non siamo nuovi ad "accudire" animali selvatici.. e alla fine, restano sempre con noi :)
:mano:
Eheheh :p , ma allora dovevi dirla tutta fin dall'inizio che non è solo la morosa quella che ha il cuore tenero :friend:
Perchè da come l'avevi messa giù all'inizio sembrava che tu lo avessi fatto "soprattutto perchè lei ti aveva fatto gli occhi dolci", ed invece...anche tu ed in famiglia non scherzate :sofico:
Ania
:mano:
Eheheh :p , ma allora dovevi dirla tutta fin dall'inizio che non è solo la morosa quella che ha il cuore tenero :friend:
Perchè da come l'avevi messa giù all'inizio sembrava che tu lo avessi fatto "soprattutto perchè lei ti aveva fatto gli occhi dolci", ed invece...anche tu ed in famiglia non scherzate :sofico:
Ania
Guarda, a dirla tutta all'inizio me l'ero presa tantissimo perchè ero contrario a prendere un animale dal suo ambiente per portarlo in casa.. poi però ho visto che era davvero disperata sta lepre, tutto il giorno li senza famiglia a rischio gomme auto.. quindi..
Che ci vuoi fare, alla fine piace quasi più a me che alla mia ragazza.. e poi è troppo bella col suo pancino biancooo :D
Guarda, a dirla tutta all'inizio me l'ero presa tantissimo perchè ero contrario a prendere un animale dal suo ambiente per portarlo in casa...[B]poi però ho visto che era davvero disperata sta lepre, tutto il giorno li senza famiglia a rischio gomme auto.. quindi..
Ma infatti, hai fatto più che bene a portarla via da quel parcheggio, perchè oramai i genitori li aveva persi :sob:, e restando lì :help: , sarebbero stata elevatissime le probabilità di rimanere uccisa dalle auto :cry: , o di venire raccolta da qualcuno che fra X mesi se la sarebbe messa al forno. :cry:
Che ci vuoi fare, alla fine piace quasi più a me che alla mia ragazza.. e poi è troppo bella col suo pancino biancooo :D
Te e la tua ragazza vi vedo moooolto bene nella progettazione dell'Arca :Prrr:
Ania
Permettetemi di riuppare questo thread per mostrarvi una foto fatta prima che la lepre andasse in un apposito posto con tutte le sue amiche (per la precisione, da un esperto che mi ha anche spiegato che era una mini-lepre, razza abbastanza diffusa nella mia zona).
http://img223.imageshack.us/img223/4217/immaginecw4.jpg
Permettetemi di riuppare questo thread per mostrarvi una foto fatta prima che la lepre andasse in un apposito posto con tutte le sue amiche (per la precisione, da un esperto che mi ha anche spiegato che era una mini-lepre, razza abbastanza diffusa nella mia zona).Ciao ;)
ma come :wtf: non penserai davvero di cavartela con queste tre righe e la sola foto :eek: , che però è molto gradita perchè bellissima.
Insomma, scrivi -se ti va e se trovi un pò di tempo- magari un giorno o l'altro, qualcosa in più. :p
A me sinceramente interesserebbe molto sapere come ve la siete cavata, come sono andate le cose, come l'hai svezzata, cresciuta, portata a diventare la splendida leprotta ;) che vedo nella foto, e cosa sarà di lei. :p
Ciao ;)
Ania
Ciao ;)
ma come :wtf: non penserai davvero di cavartela con queste tre righe e la sola foto :eek: , che però è molto gradita perchè bellissima.
Insomma, scrivi -se ti va e se trovi un pò di tempo- magari un giorno o l'altro, qualcosa in più. :p
A me sinceramente interesserebbe molto sapere come ve la siete cavata, come sono andate le cose, come l'hai svezzata, cresciuta, portata a diventare la splendida leprotta ;) che vedo nella foto, e cosa sarà di lei. :p
Ciao ;)
Ania
Allora, Tamara / Arvey (doppio nome, a me Tamara faceva proprio schifo come nome ma la donna si era impuntata) l'abbiamo tirata grande a suon di erba del giardino, cibo apposito per conigli, acqua, una dose spropositata di coccole, cuscini a palate (prontamente distrutti), dolcetti appositi per i conigli (che gradiva in modo assurdo, erano dei dolcetti di cui non ricordo la marca a forma di carota-mini oppure a forma di panettoncino con sopra il sesamo).
Una volta raggiunta una dimensione "adulta" (era comunque piccina rispetto ad una lepre, per questo si chiama mini-lepre :D ) abbiamo richiamato il veterinario che ci ha fornito il numero di una persona particolarmente fidata che ha tipo una fattoria col bosco privato (assai grande) nel quale ha già diverse mini-lepri che vivono li, e l'abbiamo lasciata libera.
Di questa avventura mi rimarrà uno splendido ricordo (come di tutti gli animali passati da qui), anche se devo ammettere che come animale non è propriamente "intelligente", dato che comunque aveva abbastanza paura, si lasciava coccolare ma era sempre sull'attenti; d'altro canto , però, c'è da dire che io giornalmente le infilavo il dito in bocca per sentire i dentini e non ho mai e dico mai ricevuto un morso, quindi a modo suo forse riconosceva gli "amici".
Che dire, ora attendo il prossimo anno che vado a vivere con la donna e credo proprio che ci prenderemo subito un cucciolo, ma questa volta un cane :)
Fotte poco lo so, comunque la scelta è tra un labrador e un bassettaun.
Il nome invece, è già stato deciso (da chi è fin troppo scontato :D ): BATTISTA.
Alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.