View Full Version : Visita dal "dottore"...
Black Dawn
14-09-2007, 17:40
Stò ancora ridendo :asd:
Oggi mi presente dal medico di famiglia per farmi prescrivere un antibiotico...
spiego al "dottore" che misurando la temperatura dall'orecchio sinistro esce un valore piu basso rispetto all'altro orecchio, sintomo che c'è un'infiammazione nel destro...
Questo se ne esce con "ma non devi misurare la temp. con questi aggeggi elettronici, sbagliano sempre sono completamente inaffidabili!"...
BRAUN THERMOSCAN DIGITALE A INFRAROSSO
http://rasierer-scherfolie.de/shop_cfg/ersatzteile/BraunIRT-4520_500x500.jpg.jpg
Questo buffone deve solo ringraziare che dopo di me c'erano parecchie persone in attesa, sennò partiva un pistolotto che metà bastava...
Un altro esemplare appartenente alla famiglia degli "anti-tecnologici"...:rolleyes:
E tu per uno stato febbrile (quindi ce qualche infiammazione in atto) prendi un antibiotico ad ampio spettro?? :D
Black Dawn
14-09-2007, 17:46
E tu per uno stato febbrile (quindi ce qualche infiammazione in atto) prendi un antibiotico ad ampio spettro?? :D
Il dottore è lui, io eseguo gli ordini del medico...:read:
Il dottore è lui, io eseguo gli ordini del medico...:read:
Beh tra termometro e atibiotico per un po' di febbre non sei sicuramente in buone mani...
Black Dawn
14-09-2007, 17:58
Beh tra termometro e atibiotico per un po' di febbre non sei sicuramente in buone mani...
Il problema è che sta febbretta malefica che oscilla tra 37° e 37.5° me la porto in giro da una settimana...probabilmente ha pensato a un attacco batterico...
se non guarisco è meglio che inizia a correre...:banned:
D4rkAng3l
14-09-2007, 18:01
Beh tra termometro e atibiotico per un po' di febbre non sei sicuramente in buone mani...
Lasciate fare i medici ai medici...allora a mia amdre è stato prescritto l'antibiotico...febbre: 37,4...rischio di polmonite fredda ovvero polmonite senza una temperatura particolarmente alta.
Tra l'altro questa schifezza gliel'ho attaccata io...sono stato male 3 settimane..inizialmente ffebbre alta che poi è scesa a 37,3 circa...però avevo un mal di gola che non mi ha permesso di palrare per 3 giorni e successivamente una tosse che mi faceva letteralmente sputare pezzi di catarro e sangue e successivamente ancora degenerata in una sorta di sinusite senza febbre...risultato ho dovuto prendere gli antibiotici per bocca e stò ancora facendo antibiotici per inalazioni mischiati ad un cortisonico perchè mi porto ancora dietro problemi ad un orecchio che è attappato da uno stato infettivo nel seno interno...
Per quanto riguarda il medico e il termometro non è detto che sia un'antagonista della tecnologia...seplicemente in pochi hanno termometri elettronici seri e molti hanno temrometri elettronici cagata...io ne ho uno elettronico che una volta segna 37,5 poi te lo riprovi subito dopo e ti dice 38 poi li riprovi e ti dà 37,2....e tranne quelli proprio buoni la maggior parte fanno cagare :D
Gli antibiotici andrebbero prescritti solo se necessari, come il tuo caso e quello di tua mamma. Ovvio che se una persona ha uno stato febbrile prolungato con magari sintomi gravi come i tuoi è giusto che vada dal medico, che poi valuterà il da farsi.
Spesso pero' ci sono persone che vanno dal medico per ogni cagatina, prendono antibiotici perchè hanno qualche linea di febbre o mal di gola ecc.
Black Dawn
14-09-2007, 18:09
Per quanto riguarda il medico e il termometro non è detto che sia un'antagonista della tecnologia...seplicemente in pochi hanno termometri elettronici seri e molti hanno temrometri elettronici cagata...io ne ho uno elettronico che una volta segna 37,5 poi te lo riprovi subito dopo e ti dice 38 poi li riprovi e ti dà 37,2....e tranne quelli proprio buoni la maggior parte fanno cagare :D
Il mio è affidabile...:cool:
Black Dawn
14-09-2007, 18:10
Spesso pero' ci sono persone che vanno dal medico per ogni cagatina, prendono antibiotici perchè hanno qualche linea di febbre o mal di gola ecc.
Straquoto...infatti non ci volevo andare, ma visto che una cosa del genere non mi era mai capitata...meglio approfondire.:fagiano:
Beh se e' da una settimana che hai la febbre allora è giusto che sei andato dal medico. :)
Confermo che i termometri ad infrarosso da orecchio sono decisamente inaffidabili e' sufficiente uno strato di cerume diverso da quelllo standard per alterare abbastanza significativamente la lettura.
Leggere temperature diverse da un orecchio all' altro e' normale , soprattutto la mattina appena alzati quando l'orecchio in basso e' notevolmente piu' caldo di quello in alto.
Per quanto riguarda gli antibiotici MAI MAI MAI usarli se non strettamente necessari .. oramai a causa di un uso indiscriminato quasi tutti gli antibiotici ad ampio spettro sono diventati inefficaci ..
meglio usare SOLO antibiotici a spettro ristrettissimo (mirati per il particolare ceppo batterico ) e SOLO quando serve
per intenderci un uso GIUSTO sarebbe
Antibiotici mirati massimo 1 volta all' anno
Antibiotici ad ampio spettro massimo 1 volta ogni 5 anni
bella figura di merda :asd: :asd:
il medico ha RAGIONISSIMA...i vecchi termometri a mercurio sono ANCORA OGGI I MIGLIORI...chissà perchè si usano nella maggior parte degli ospedali..solo in alcune occasioni si usano quelli ad infrarosso...
"anti-tecnologico" :asd: :asd: eh si hai capito tutto :O :O :O
antibiotici ad ampio spettro 1 volta ogni 5 anni??? :mbe: :mbe:
e se uno ne ha bisogno? :confused: :stordita:
ehm....:fagiano: :doh:
Black Dawn
14-09-2007, 18:59
Confermo che i termometri ad infrarosso da orecchio sono decisamente inaffidabili e' sufficiente uno strato di cerume diverso da quelllo standard per alterare abbastanza significativamente la lettura.
Se dico che è affidabile significa che ho fatto le prove necessarie confrontandolo con termometri standard al mercurio. ;)
Black Dawn
14-09-2007, 19:00
bella figura di merda :asd: :asd:
il medico ha RAGIONISSIMA...i vecchi termometri a mercurio sono ANCORA OGGI I MIGLIORI...chissà perchè si usano nella maggior parte degli ospedali..solo in alcune occasioni si usano quelli ad infrarosso...
Ho appena fatto un confronto...entrambi danno la stessa misura...
Ritenta sarai più fortunato.
Ho appena fatto un confronto...entrambi danno la stessa misura...
Ritenta sarai più fortunato.
eh si...hai provato 1 volta...e quindi sono uguali..:O
magari quello che hai in mano funziona..ma visto che su ..mettiamo 100...una decina sbagliano la temperatura..dici che vcale la pena usare in larga scala ste schifezze di termometri??
o al max potresti prestare il tuo agli ospedali :eek: potrebbero passarselo tra i vari dipartimenti :O
:asd:
lascia stare..il tuo medico aveva ragione...addirittura aprire un thread poi.. :asd:
I termometri ad infrarossi così come gli apparecchi della pressione elettronici sono inaffidabili.
Per un'infiammazione all'orecchio prendi l'antibiotico? Sai che esistono gli anti infiammatori?
Gli antibiotici si usano solo in caso di necessità, crei inutili resistenze e poi quando ti servono davvero che fai?
peppogio
14-09-2007, 19:22
Gli antibiotici si usano solo in caso di necessità, crei inutili resistenze e poi quando ti servono davvero che fai?
Userà il termometro...
Black Dawn
14-09-2007, 19:31
eh si...hai provato 1 volta...e quindi sono uguali..:O
magari quello che hai in mano funziona
Certo certo... :asd:
Black Dawn
14-09-2007, 19:32
Per un'infiammazione all'orecchio prendi l'antibiotico? Sai che esistono gli anti infiammatori?
Gli antibiotici si usano solo in caso di necessità, crei inutili resistenze e poi quando ti servono davvero che fai?
Ahò ma mica sò io il medico...:mc:
Black Dawn
14-09-2007, 19:35
addirittura aprire un thread poi.. :asd:
Ma ridi sù stà ceppa di birillo... :asd:
anonimizzato
14-09-2007, 19:36
Hai provato ad infilartelo nel :ciapet: e vedere che temperatura esce? :D
paditora
14-09-2007, 19:37
bella figura di merda :asd: :asd:
il medico ha RAGIONISSIMA...i vecchi termometri a mercurio sono ANCORA OGGI I MIGLIORI...chissà perchè si usano nella maggior parte degli ospedali..solo in alcune occasioni si usano quelli ad infrarosso...
io nel 2003 sono stato ricoverato
e al mattino al giro di visite usavano quello nell'orecchio
Black Dawn
14-09-2007, 19:38
io nel 2003 sono stato ricoverato
e al mattino al giro di visite usavano quello nell'orecchio
Allora sei salvo per miracolo...:mbe: :fagiano:
Black Dawn
14-09-2007, 19:39
Hai provato ad infilartelo nel :ciapet: e vedere che temperatura esce? :D
Immagino che sia il tuo sogno erotico ricorrente.. :asd:
eh sì...il termometro DIGITALE...misuriamoci anche la differenza di temperatura tra la chiappa sinistra e quella destra così verifichiamo l' omosessualità latente
F1R3BL4D3
14-09-2007, 19:41
Certo certo... :asd:
Beh, un medico e uno studente di medicina dicono così...io qualche dubbio me lo porrei eh! :p
P.S: sugli antibiotici è vero che si usano abbastanza indiscriminatamente, ma adesso il trend stà iniziando a cambiare. Per esempio all'ospedale di Varese hanno introdotto a livello interno che per richieste di antibiotici contro particolari batteri il medico doveva fare una richiesta (questo deciso anche con l'infettivologo e gli altri consulenti) descrivendo motivazioni e altre informazioni. Si conta di ridurre di 80.000€/anno la spesa per dei farmaci inutili ai fini della terapia (e dannosi visto che si iniziavano a vedere nuove resistenze in maniera più rapida).;)
E' risaputo che quello digitale sia meno preciso.
Il mercurio è il migliore.
Siddhartha
14-09-2007, 20:34
bella figura di merda :asd: :asd:
il medico ha RAGIONISSIMA...i vecchi termometri a mercurio sono ANCORA OGGI I MIGLIORI...chissà perchè si usano nella maggior parte degli ospedali..solo in alcune occasioni si usano quelli ad infrarosso...
"anti-tecnologico" :asd: :asd: eh si hai capito tutto :O :O :O
antibiotici ad ampio spettro 1 volta ogni 5 anni??? :mbe: :mbe:
e se uno ne ha bisogno? :confused: :stordita:
ehm....:fagiano: :doh:
sisi, hai ragione!!! :)
i termometri digitali risentono di troppi bias durante la misurazione (come hanno fatto giustamente notare altri utenti) ed ottenere una misurazione attendibile è più difficile; sicuramente sono più accurati (capacità di fornire un valore quanto più prossimo a quello reale), ma poco precisi (si intende precisione la capacità di restituire valori quanto più "vicini" tra loro, registrati in ripetute misurazioni nello stesso campione)!
per quanto riguarda l'utilizzo in ospedale (ma anche a livello domestico), se la finalità è quella di monitorare un decorso clinico è probabilmente preferibile utilizzare un sistema "preciso" e non uno "accurato" per meglio valutare la risposta al trattamento e i vari cambiamenti che intervengono nel corso della malattia! considera inoltre, anche che i digitali sono più costosi di quelli a mercurio e di certo un ospedale non può permettersi di dotare ogni letto di un termometro digitale!!! cmq confermo che in ospedale, di termometri digitali non ne ho mai visti (al max un paio, ma niente di più)!
in definitiva, MEGLIO un termometro a mercurio per le finalità per le quali viene utilizzato! :)
E' risaputo che quello digitale sia meno preciso.
Il mercurio è il migliore.
Ma l'errore di parallasse dove lo mettiamo :asd:
Siddhartha
14-09-2007, 20:43
per gli antibiotici non capisco cosa si intende....vano usati secondo necessità: mica esiste un limite (una volta ogni 5 anni)!
Mister24
14-09-2007, 20:44
Confermo che i termometri a mercurio sono i migliori, però andranno a scomparire perché il mercurio è altamente inquinante.
http://www.google.it/search?hl=it&q=termometri+a+mercurio&btnG=Cerca+con+Google&meta=
per gli antibiotici non capisco cosa si intende....vano usati secondo necessità: mica esiste un limite (una volta ogni 5 anni)!
Personalmente, e credo anche gli altri utenti che han detto di usare gli antibiotici con moderazione, questo:
http://www.ferretto.it/attivita_politica/Interrogazioni/2002_antibio.html
Nella farmacia dove vado quelli a mercurio non li tengono più. Ne ho preso io uno degli ultimi, ma dato che da me si rompono più dei bicchieri, presto avrò a che fare pure io con un "aggeggio elettronico" :D
io mi sono pentito di prendere una bilancia digitale da 15 euro perché non serve praticamente a niente:un giorno peso 65, un altro 70, due ore prima 67
una cagata!!!
invece una bilancia meccanica da 5 euro è molto meglio e veritiera
per avre precisione bisogna spendere almeno 1o volte in più con le cose digitali
io mi sono pentito di prendere una bilancia digitale da 15 euro perché non serve praticamente a niente:un giorno peso 65, un altro 70, due ore prima 67
una cagata!!!
invece una bilancia meccanica da 5 euro è molto meglio e veritiera
per avre precisione bisogna spendere almeno 1o volte in più con le cose digitali
Beh dai dipende. Anche io ho una bilancia digitale, pagata 29 euro mi pare, della rowenta. Ha uno scarto di max 100 gr. ;)
In certi ambiti l'elettronico p meglio. Ovvio che se si vuole risparmiare si prendono anche delle belle sole.
bella figura di merda :asd: :asd:
il medico ha RAGIONISSIMA...i vecchi termometri a mercurio sono ANCORA OGGI I MIGLIORI...chissà perchè si usano nella maggior parte degli ospedali..solo in alcune occasioni si usano quelli ad infrarosso...
"anti-tecnologico" :asd: :asd: eh si hai capito tutto :O :O :O
antibiotici ad ampio spettro 1 volta ogni 5 anni??? :mbe: :mbe:
e se uno ne ha bisogno? :confused: :stordita:
ehm....:fagiano: :doh:
peccato solo che i termometri a mercurio siano estinti :)
dantes76
15-09-2007, 09:30
Il problema è che sta febbretta malefica che oscilla tra 37° e 37.5° me la porto in giro da una settimana...probabilmente ha pensato a un attacco batterico...
se non guarisco è meglio che inizia a correre...:banned:
o infiammazione, piu che infezione
paditora
15-09-2007, 09:42
considera inoltre, anche che i digitali sono più costosi di quelli a mercurio e di certo un ospedale non può permettersi di dotare ogni letto di un termometro digitale!!!
si ma in ospedale, almeno quando sono stato ricoverato io, con lo stesso termometro ci misuravano la temperatura di tutti i pazienti di un reparto
non è che per ogni paziente c'era un termometro
Beh dai dipende. Anche io ho una bilancia digitale, pagata 29 euro mi pare, della rowenta. Ha uno scarto di max 100 gr. ;)
In certi ambiti l'elettronico p meglio. Ovvio che se si vuole risparmiare si prendono anche delle belle sole.
sì, nei tachimetri/contachilometri digitali, lì sono infallibili e precisi e come costo siamo vicini
invece nelle bilancie, termometri e minkiate varie c' è una disparità consistente nel rapporto qualità/ prezzo
Black Dawn
15-09-2007, 10:54
peccato solo che i termometri a mercurio siano estinti :)
Ah non lo sapevo. :stordita:
io ho comprato un termometro digitiale della laica per 5 euro :D
http://www.laica.it/files_db/01108_md6082_normz.jpg
cpapzpa
peccato solo che i termometri a mercurio siano estinti :)
si hai ragione :)
auhauauhauhahuahuahuauhauahauh questa è proprio una ca...una vera cazza.... vabbè continua te :rolleyes: :muro: :rolleyes: :asd: :doh:
Ho appena fatto un confronto...entrambi danno la stessa misura...
Ritenta sarai più fortunato.
Per i termometri timpanici vale lo stesso che per gli sfigmomanometri elettronici: alcuni sono validati ed abbastanza affidabili, i più purtroppo non lo sono. Con il termometro è addirittura peggio, perchè anche se hai uno strumento valido, ci sono variabili che possono alterare la misura anche di parecchio.
Black Dawn
15-09-2007, 15:14
io ho comprato un termometro digitiale della laica per 5 euro :D
http://www.laica.it/files_db/01108_md6082_normz.jpg
cpapzpa
Ho anche questo modello...però non è precisissimo, sfalsa di qualche decimo di grado. :fagiano:
gianly1985
15-09-2007, 16:41
Ho appena fatto un confronto...entrambi danno la stessa misura...
Molto scientifica come dimostrazione :rolleyes:
Black Dawn
15-09-2007, 16:52
Molto scientifica come dimostrazione :rolleyes:
Sentiamo l'oracolo...
gianly1985
15-09-2007, 17:26
Sentiamo l'oracolo...
Non entro nel merito della questione, è il principio della tua prova che è sbagliato...Galilelo ormai è qualche secolo che ci ha illuminato grazie a Dio ;)
Conquibus: sciacquati la bocca 4 volte prima di dare del buffone al medico...visto la trave che hai nell'occhio :rolleyes:
Black Dawn
15-09-2007, 17:34
Non entro nel merito della questione, è il principio della tua prova che è sbagliato...Galilelo ormai è qualche secolo che ci ha illuminato grazie a Dio ;)
Conquibus: sciacquati la bocca 4 volte prima di dare del buffone al medico...visto la trave che hai nell'occhio :rolleyes:
Non tollero l'arroganza di nessuno, nè dei medici nè tantomeno di un 22enne con la cresta in monoruota...
Fatti un bidet freddo e poi ne riparliamo.
paditora
15-09-2007, 17:38
Non entro nel merito della questione, è il principio della tua prova che è sbagliato...Galilelo ormai è qualche secolo che ci ha illuminato grazie a Dio ;)
Conquibus: sciacquati la bocca 4 volte prima di dare del buffone al medico...visto la trave che hai nell'occhio :rolleyes:
bè visti i medici che ci ritroviamo in italia, mi sa che molti buffoni ci sono veramente
gente che ti sbaglia a fare la diagnosi e ti cura per tutt'altro :p
mio padre è stato curato per anni per una cosa che poi era tutt'altro e gli hanno procucato anche dei danni permanenti
gianly1985
15-09-2007, 17:40
Non tollero l'arroganza di nessuno, nè dei medici nè tantomeno di un 22enne con la cresta in monoruota...
Fatti un bidet freddo e poi ne riparliamo.
:rolleyes:
Non c'è altro da aggiungere.
ps: quanta gente confonde l'UMILTÀ con "tollerare l'arroganza"...
Mister24
15-09-2007, 17:50
Non tollero l'arroganza di nessuno, nè dei medici nè tantomeno di un 22enne con la cresta in monoruota...
Fatti un bidet freddo e poi ne riparliamo.
Non voglio creare polemiche, ma non si può basare un confronto tra due oggetti facendo una sola prova.
Hai mai sentito parlare di fare prove multiple, distribuzione di Gauss, funzione Chi quadro, intervallo di confidenza?
paditora
15-09-2007, 17:52
cmq vero dovresti fare un po' di prove prima di dire che danno misurazioni uguali
non ne puoi fare solo una e basta
Black Dawn
15-09-2007, 17:57
Ma infatti non ho fatto una prova e poi fine...attualmente ho contato una 50ina di misurazioni fatte con entrambi i termometri...
Quello all'infrarosso dà una misurazione maggiore di 0.1/0.2 gradi in circostanze particolari del tipo:
- esci dalla doccia accaldato
- la mattina appena sveglio
- orecchio poco pulito
:read:
bè visti i medici che ci ritroviamo in italia, mi sa che molti buffoni ci sono veramente
gente che ti sbaglia a fare la diagnosi e ti cura per tutt'altro :p
mio padre è stato curato per anni per una cosa che poi era tutt'altro e gli hanno procucato anche dei danni permanenti
vero. nel 99 son stato ricoverato per 1 settimana a causa di una crisi di vertigini , quindi sospetta labirintite , e loro alla fine han detto che era colpa del fegato grasso :D :D
coapzpa
Siddhartha
15-09-2007, 18:01
bè visti i medici che ci ritroviamo in italia, mi sa che molti buffoni ci sono veramente
gente che ti sbaglia a fare la diagnosi e ti cura per tutt'altro :p
mio padre è stato curato per anni per una cosa che poi era tutt'altro e gli hanno procucato anche dei danni permanenti
ma che c'entra??? qui si parla d'altro, non della professionalità o preparazione del medico! il medico si è preso dell'"idiota" quando il parere era corretto, STOP!
Mister24
15-09-2007, 18:04
Ma infatti non ho fatto una prova e poi fine...attualmente ho contato una 50ina di misurazioni fatte con entrambi i termometri...
Quello all'infrarosso dà una misurazione maggiore di 0.1/0.2 gradi in circostanze particolari del tipo:
- esci dalla doccia accaldato
- la mattina appena sveglio
- orecchio poco pulito
:read:
Se hai fatto 50 prove la tua supposizione è sicuramente più affidabile. Prima hai detto di aver fatto un confronto.
gianly1985
15-09-2007, 18:13
bè visti i medici che ci ritroviamo in italia, mi sa che molti buffoni ci sono veramente
gente che ti sbaglia a fare la diagnosi e ti cura per tutt'altro
mio padre è stato curato per anni per una cosa che poi era tutt'altro e gli hanno procucato anche dei danni permanenti
Paditora mi spiace per quello che ha subito tuo padre, ma non vedo cosa c'entri ora :confused: Mi sembra che la ragione per cui il medico in questione si è beccato del buffone e del "dottore virgolettato" sia ben più futile...io difendevo lui, non di certo chi si scorda una garza dentro un paziente :stordita:
vero. nel 99 son stato ricoverato per 1 settimana a causa di una crisi di vertigini , quindi sospetta labirintite , e loro alla fine han detto che era colpa del fegato grasso :D :D
OT
Ehm....CYRANO.....da quello che scrivi sul forum mi sa che il fegato steatosico ce l'hai sul serio...se la metà delle bevute che dichiari è vera fra qualche anno lo puoi rivendere direttamente alla Prealpi il tuo fegato :stordita:
fine OT
gianly1985
15-09-2007, 18:16
ma che c'entra??? qui si parla d'altro, non della professionalità o preparazione del medico! il medico si è preso dell'"idiota" quando il parere era corretto, STOP!
Esatto! E aggiungo che anche se fosse stato in errore, su una cosa del genere, non ci sarebbero stati comunque i presupposti per dargli del buffone :mad:
Siddhartha
15-09-2007, 18:22
Esatto! E aggiungo che anche se fosse stato in errore, su una cosa del genere, non ci sarebbero stati comunque i presupposti per dargli del buffone :mad:
dai, raga, non vi scaldate!!! :D
calmi calmini!!! :O
il medico ha espresso un parere corretto e non credo sia giusto dargli del buffone a priori solo perchè alcuni colleghi sono impreparati e macellai!:)
Black Dawn
15-09-2007, 18:32
Se hai fatto 50 prove la tua supposizione è sicuramente più affidabile. Prima hai detto di aver fatto un confronto.
Io per confronto intendo appunto fare molte prove...;)
aprire un 3d credendo di avere ragionissima per poi venire smentito da tutti, insistere nonostante tutto sulla propria idea con tanto di "battute" un po' tirate
Ma ridi sù stà ceppa di birillo... :asd:
Immagino che sia il tuo sogno erotico ricorrente.. :asd:
per poi venire sospeso per una risposta di troppo
Non tollero l'arroganza di nessuno, nè dei medici nè tantomeno di un 22enne con la cresta in monoruota...
Fatti un bidet freddo e poi ne riparliamo.
PRICELESS!!
sospeso 10gg
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.