PDA

View Full Version : Magrezza e depressione


OffTopic
14-09-2007, 16:58
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie

gabi.2437
14-09-2007, 17:16
Pure io sono come te!

Che dirti, cambiare è dura mi sa...pensa che molti ti invidiano.

ryo
14-09-2007, 17:25
sono ben accette anche critiche?

Froze
14-09-2007, 17:30
Che dirti, cambiare è dura mi sa...pensa che molti ti invidiano.
invidia di quella vera no, ma se penso che per ingrassare ci impiego un attimo un po' rosico...
se vuoi ti regalo una decina dei miei kili :stordita:

bimbumbam
14-09-2007, 17:39
Mah dovresti dirci anche quanti anni hai, perchè sarebbe molto diverso se fossi sotto i 20 anni, io sono 183 per 70kg oggi, ma in quinta superiore stessa altezza 58kg, a scuola le battute ad educazione fisica si sprecavano, nonostante avessi risultati in molte prove atletiche medio alti.

Secondo me dovresti spostare il tuo punto di vista (non è facile lo so), ma il corpo è una cosa strana, l'unica cosa importante in realtà è la sua efficienza, il fatto che ti permetta di fare tutto quello che deisderi: riesci a fare gli sport che ti piacciono, a viaggiare tanto senza stancarti, insomma a goderti la vita? Imho è la cosa che conta di più :D

Xalexalex
14-09-2007, 17:42
Io sono 1,80 per 56 chili... Però tutto questo non è che mi comporti particolari problemi, anzi. Quello che posso consigliarti, è di affidarti a un dietologo, che (incredibile dictu) non serve solo a perdere peso, ma ti può dire anche come prenderlo in modo corretto, il tutto corredato da un'attività fisica di potenziamento ovviamente :)
In the mouth of the wolf, :O
Alex

ryo
14-09-2007, 17:45
Mah dovresti dirci anche quanti anni hai...

hai letto le ultime 2 righe? :stordita:

matt22222
14-09-2007, 17:48
hai provato a fare esami sulla tiroide?? Spesso è colpa sua se uno è troppo magro/ troppo grasso.

Per lo sport: pure a me la palestra frustra e rompe. Prova a rivolgerti a sport dove hai un avversario (chessò arti marziali, tennis....) che stimoli il confronto

ps. io sarei veramente felice di passarti un po' della mia "ciccia":sofico: :sofico: :sofico:

ciau:D:D:D

bimbumbam
14-09-2007, 17:54
hai letto le ultime 2 righe? :stordita:

Probabilmente è l'edit... o non le avevo viste! :sofico:

Comunque 22 anni sono ancora pochi, io sono rimasto 64 kg per 183 per tutta l'università andando anche giù a 60 in periodi di stress/esami.

Probabilmente si assesterà sui 60-62 e ribadisco che dal mio punto di vista: se il corpo ti permette di fare la vita che scegli per te senza soffrirne allora è quello giusto per te.

nevione
14-09-2007, 18:00
boh non mi sembra un problema tale da buttarti giu' cosi', va bene sei un po sotto peso ma sano, giovane, cerca di guardare dentro te stesso, certamente l'analisi di questo disagio nasce anche da altro, forse insoddisfazione per alcune scelte, ansia verso il futuro, non lo posso sapere.
Ti consiglio poi di prendere gli psicofarmaci per il tempo strettamente necessario, che non diventino un salvagente, quando starai meglio parlane col tuo psichiatra (immagino te li abbia prescritti uno psichiatra) per assumerne una quantita' via via sempre piu' bassa fino a toglierli.
calcola poi che con l'eta' il metabolismo cambia, io due anni fa ero 1,85 per 69 chili, adesso sono 1,85 per 85 chili, adesso mi tengo la mia panzetta che certamente non mi piace, ma credo che chi mi vuol bene si fissa su altre cose.

Blaster_Maniac
14-09-2007, 18:01
Io sono 1.73 e fino a due anni fà pesavo 53-54 kg. Poi da un momento all'altro ho iniziato ad ingrassare. Adesso peso sui 65 e ogni tanto vado sui 67, oltre comincio a preoccuparmi.
Anche a me piacerebbe essere magari 5 cm più alto, ma che ci vuoi fare...
Solo che tu puoi mettere su massa, io non posso aumentare la statura. Ti serve un trainer serio che ti faccia fare del potenziamento, ti serve la giustia alimentazione, ma ti serve soprattutto la volontà. I muscoli, se si vuole, si mettono sù, e se ci riesci potresti ringraziare di essere cosi esile come dici.
Io non sono il tipo adatto, cerco sempre di mettermi in testa di fare attività fisica per sorreggere meglio il busto e avere una postura migliore, ma dopo due giorni mollo sempre :stordita:

pandyno
14-09-2007, 18:17
Che devo dirti, io ho passato momenti di estrema magrezza come la tua a momenti di estrema obesità, adesso diciamo che dovrei essere nella media per la mia corporatura, anche se la fissa dei 60kg mi rimarrà sempre.
In quanto al lato crisi... ce le abbiamo tutti e fidati che nessun farmaco ti aiuterà mai veramente.
Stò imparando a gestirmi, ma non èaffatto semplice.
ciaoz

Brightblade
14-09-2007, 18:25
Io sono 1.72x58kg e mi vedo magro, quindi posso immaginare che 1.85x55 lo possa sembrare ancora di piu. Ho sempre ambito ai 65kg, ma un po' per pigrizia, un po' perche' problemi di salute non ne ho mai avuti (:tie:) non mi sono mai sbattuto piu' di tanto. C'e' da dire che addosso ho grasso 0, addome a cubetti scolpito dalla fame :asd: , pero' penso che fino a che la magrezza non e' associata a stati di debolezza o di malessere, non deve essere vissuta come un problema se non estetico, se proprio proprio uno vole fissarsi sulla sua magrezza.

Teliqalipukt
14-09-2007, 19:00
Scusa ma hai provato a fare una dieta "sana"? :asd:

Colazione

- tranci di pizza e/o focaccine ripiene accompagnate da brioschine alla nutella.

Pranzo

Pasta con panna funghi e salsiccia o pasta panna e salmone o lasagne, o timballi di maccheroni (roba leggera)

Carne con patatine

Tiramisù

Caffè.

Cioè se tu mangi questa roba non ingrassi? :stordita:

gabi.2437
14-09-2007, 19:12
Scusa ma hai provato a fare una dieta "sana"? :asd:

Colazione

- tranci di pizza e/o focaccine ripiene accompagnate da brioschine alla nutella.

Pranzo

Pasta con panna funghi e salsiccia o pasta panna e salmone o lasagne, o timballi di maccheroni (roba leggera)

Carne con patatine

Tiramisù

Caffè.

Cioè se tu mangi questa roba non ingrassi? :stordita:

Colazione: scodella di latte ben zuccherato con 5-6 biscotti

Pranzo: pasta e/o carne seguito da brioche + nutella

Merenda: altra nutella e brioche

Cena: simile al pranzo.


No, non ingrasso :D

Donagh
14-09-2007, 19:48
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie

uomo non rimanere nella tristezza solo se lo vuoi puoi fare tutto...

"ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA"

direi di no essendo l uomo capace di influenzare la materia a livello subatomico. solo solo pare mentali

Blaster_Maniac
14-09-2007, 19:55
uomo non rimanere nella tristezza solo se lo vuoi puoi fare tutto...

"ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA"

direi di no essendo l uomo capace di influenzare la materia a livello subatomico. solo solo pare mentali

Universo olografico?:stordita:

naitsirhC
14-09-2007, 19:58
... e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. ...


Se dici che la tiroide è okappa ed anche le altre analisi sono nella norma, ti conviene andare da un bravo dietologo e, se è il caso, da uno specialista dei disturbi alimentari.
Il tuo non sembra proprio un caso di dismorfofobia visto che sei effetivamente molto magro...
ps: ci sono psicofarmaci che come effetto collaterale fanno ingrassare e mi auguro che quei farmaci ti siano stati prescritti per la depressione e non perchè lo psichiatra sia convinto che la tua sia una visione distorta del tuo aspetto.

OffTopic
14-09-2007, 20:12
Se dici che la tiroide è okappa ed anche le altre analisi sono nella norma, ti conviene andare da un bravo dietologo e, se è il caso, da uno specialista dei disturbi alimentari.
Il tuo non sembra proprio un caso di dismorfofobia visto che sei effetivamente molto magro...
ps: ci sono psicofarmaci che come effetto collaterale fanno ingrassare e mi auguro che quei farmaci ti siano stati prescritti per la depressione e non perchè lo psichiatra sia convinto che la tua sia una visione distorta del tuo aspetto.

Si, sono effettivamente molto magro, ma questo problema non mi fa vivere come vorrei e come dovrei, in quanto c'è una percezione ossessiva e amplificata del problema. Benchè ovunque mi giri, vedo gente meno magra di me, ci saranno sicuramente persone che hanno un fisico uguale al mio, e conducono una vita più regolare vivendo meglio la loro magrezza. Con questi farmaci si controlla meglio l'umore ed effettivamente ho percepito dei miglioramenti, ma purtroppo il problema me lo porto sempre con me....
La tiroide l'ho guardata piu volte ed è ok, ho fatto test sul metabolismo e sull'assorbimento, ma è tutto nella norma (metabolismo piu veloce, ma sempre nei parametri...). Chi è magro come me, può mangiare anche 200gr di pasta condita e una lombatina intera a pasto, ma non mette su kili.... Se fossi 65/70kg ringrazierei il cielo...ma cosi sono troppo magro

OffTopic
14-09-2007, 20:15
sono ben accette anche critiche?

Dimmi tutto quello che vuoi. Probabilmente non ho fatto abbastanza per mettere su massa e sto facendo la "vittima", ma dopo aver fatto tutti gli esami non hanno trovato niente, una magrezza che è costituzionale (ma io ho ribattezzato incostituzionale perche ingiusta :p ) è difficile da combattere. Poi ripeto, magari lo vivo male io e dovrei fregarmene di piu. E in dei momenti ci riesco anche...ma garantisco che ci sono spesso ricadute e momenti di crisi che con i farmaci sono contenuti. Non li prendo volentieri, ma sono convinto che mi aiutano....

OffTopic
14-09-2007, 20:17
Mah dovresti dirci anche quanti anni hai, perchè sarebbe molto diverso se fossi sotto i 20 anni, io sono 183 per 70kg oggi, ma in quinta superiore stessa altezza 58kg, a scuola le battute ad educazione fisica si sprecavano, nonostante avessi risultati in molte prove atletiche medio alti.

Secondo me dovresti spostare il tuo punto di vista (non è facile lo so), ma il corpo è una cosa strana, l'unica cosa importante in realtà è la sua efficienza, il fatto che ti permetta di fare tutto quello che deisderi: riesci a fare gli sport che ti piacciono, a viaggiare tanto senza stancarti, insomma a goderti la vita? Imho è la cosa che conta di più :DPurtroppo non riesco a fare tutto quello che vorrei, ovviamente mi crea fastidio spogliarmi in piscina o al mare e quando mi vesto cerco di mascherare in qualche modo la magrezza. Non mi metto magliette attilate o pantaloni aderenti per dire...

ryo
14-09-2007, 20:21
il concetto, senza andarci giù pesante, per me è tutto qui

...magari lo vivo male io e dovrei fregarmene di piu...

io giustifico i problemi psicologici solo se sono dovuti a una "malattia" nel vero senso della parola, non se uno se li crea

Donagh
14-09-2007, 20:23
Universo olografico?:stordita:


è già tante di quelle cose...

asc@rda
14-09-2007, 20:24
ex 1.80x60..... pure io scazzato dall'aspetto. a gennaio ho deciso di mettermi di impegno: palestra e alimentazione corretta. a giugno ero 69Kg più o meno mantenuti in estate malgrado la dieta un pò allentata causa caldo e vacanze. Ripreso a regime 10 giorni fa e già recuperato quanto perso.....

conto di arrivare a 75 puliti......

clusterdom
14-09-2007, 20:32
ti capisco benissimo. ce ne stanno di persone così eccessivamente magre. alcuni, avendo una sensibilità diversa, certe paranoie, ovviamente legittime, non se le pongono.
è una questione di sensibilità e di mancanza di sicurezza in sè stessi. dovresti cominciare a vivere in un modo meno scottato, e spesso ironizzare sulle proprie debolezze è cosa utile.
gli occhi della gente attorno possono recare parecchio fastidio ma hai il dovere di provare ad essere strafottente e di mettere dei seri e concreti paletti nella tua visione del mondo e della vita.
sei un ragazzo intelligente, riparti da questa convinzione.

clusterdom
14-09-2007, 20:35
io giustifico i problemi psicologici solo se sono dovuti a una "malattia" nel vero senso della parola, non se uno se li crea

in effetti ultimamente la psicologia sta edificando una sorta di ipocondria scandalosa. sembra che tutti per uscire da certe paranoie debbano alimentarsi di psicofarmaci.

OffTopic
14-09-2007, 20:49
ex 1.80x60..... pure io scazzato dall'aspetto. a gennaio ho deciso di mettermi di impegno: palestra e alimentazione corretta. a giugno ero 69Kg più o meno mantenuti in estate malgrado la dieta un pò allentata causa caldo e vacanze. Ripreso a regime 10 giorni fa e già recuperato quanto perso.....

conto di arrivare a 75 puliti......

Potresti dirmi come ti sei alimentato e quanta palestra hai fatto? Ovvero entrare nello specifico...te ne sarei grato :)

gipippo
14-09-2007, 21:01
Potresti dirmi come ti sei alimentato e quanta palestra hai fatto? Ovvero entrare nello specifico...te ne sarei grato :)

faresti prima tu a dire cosa e quanto mangi normalmente al giorno.... ;)

asc@rda
14-09-2007, 21:08
Potresti dirmi come ti sei alimentato e quanta palestra hai fatto? Ovvero entrare nello specifico...te ne sarei grato :)

la palestra come quasi tutti 3 volte la settimana... se trovi un allenatore decente in palestra saprà farti una scheda ad hoc... in ogni caso ti consiglio di consultare uno dei forum specifici.... lì è pieno di gente che saprà consigliarti. Ora dopo mesi mi sono fatto il mio programma su misura, non c'è niente di complicato.... basta solo costanza ed impegno

La dieta, che è fondamentale, era in principio di circa 2.800 Kcal al giorno. 5 pasti durante la giornata:

colazione
spuntino
pranzo
spuntino
cena

tra pasta e pane ero sui 450-500 gr al giorno
secondo a pranzo e cena
insalata sempre condita con olio evo
frutta secca

fondamentale non mangiare scifezze e tenersi sempre sotto controllo... in particolare le analisi del sangue.

non entro molto nello specifico perchè questo sono cose che devi dirti un nutrizionista ma anche per questo puoi trovare molto aiuto in un forum di body-building....


all'inizio è dura, in pratica mi son trovato a mangiare il doppio di prima ma i risultati ti aiutano a superare tutto.... ci vuole buona volontà.

puoi trovare qualche ottimo consiglio pure nel thread del wellnes su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941&pp=20

in bocca al lupo :)

juninho85
14-09-2007, 21:09
per me,se vuoi puoi cambiare,ma devi volerlo

gipippo
14-09-2007, 21:12
Colazione: scodella di latte ben zuccherato con 5-6 biscotti

Pranzo: pasta e/o carne seguito da brioche + nutella

Merenda: altra nutella e brioche

Cena: simile al pranzo.


No, non ingrasso :D

dio............. :rolleyes: quando sento queste cose mi taglierei le vene e inizierei a bestemmiare come un diavolo :muro: :muro: :cry:

magari potessi mangiare anch'io tutta sta roba tutti i giorni.... :muro: potrei anche farlo ma metterei sù 10 kili in 2 mesi com'è successo l'anno scorso... :rolleyes:

che credi di essere solo tu incazzato per il tuo fisico...

io per es. sono 1.72 (cosa che non ho mai accettato e che ogni tanto ci penso e mi fa incazzare....quanto mi piacerebbe essere almeno un 5 cm in + mi sono informato anche con dottori in internet girano degli integratori che dicono fanno aumentare l'altezza ma sono tutte cazzate... :rolleyes: ) dicevo... l'anno scorso ero 1.72 per 80 kili :eek: avevo esagerato col mangiare l'anno scorso ed in estate appena finita la scuola ho iniziato la dieta disperata (che era praticamente un digiuno che una dieta...mangiavo solo latte la mattina e 1 pasto a pranzo o 50 gr di pasta o una fetta di carne la sera in genere nada...) e anche tanto sport tipo piscina o nuotare a mare qualche corsetta ecc... non vi dico...avrei preferito tagliarmi la testa invece di fare sto skifo di vita però in quasi 3 mesi ho perso 10 kili!!! :D :cool:

sacrifici enormi però almeno i risultati ci sono stati...adesso quando mi guardo allo specchio mi sento meglio ho una bella postura e di costituzione sono bello robusto...

dimenticavo adesso sono 1.72 per 69 kili vorrei arrivare a 65 e poi mi fermo. ;)

però la mia altezza mi resterà per sempre mi sà...non l'accetto proprio mi sento un nano....ho 18 anni e dicono che probabilmente potri prendere qualche cm ancora...ma non ci credo perchè sono alto così da quando avevo 15 anni e se non ho preso niente in questi 3 anni non lo prenderò +....MALEDIZIONE!!! :mad:


scusate ma era anche uno sfogo :O

Ja]{|e
14-09-2007, 21:16
dio............. :rolleyes: quando sento queste cose mi taglierei le vene e inizierei a bestemmiare come un diavolo :muro: :muro: :cry:

magari potessi mangiare anch'io tutta sta roba tutti i giorni.... :muro: potrei anche farlo ma metterei sù 10 kili in 2 mesi com'è successo l'anno scorso... :rolleyes:

che credi di essere solo tu incazzato per il tuo fisico...

io per es. sono 1.72 (cosa che non ho mai accettato e che ogni tanto ci penso e mi fa incazzare....quanto mi piacerebbe essere almeno un 5 cm in + mi sono informato anche con dottori in internet girano degli integratori che dicono fanno aumentare l'altezza ma sono tutte cazzate... :rolleyes: ) dicevo... l'anno scorso ero 1.72 per 80 kili :eek: avevo esagerato col mangiare l'anno scorso ed in estate appena finita la scuola ho iniziato la dieta disperata (che era praticamente un digiuno che una dieta...mangiavo solo latte la mattina e 1 pasto a pranzo o 50 gr di pasta o una fetta di carne la sera in genere nada...) e anche tanto sport tipo piscina o nuotare a mare qualche corsetta ecc... non vi dico...avrei preferito tagliarmi la testa invece di fare sto skifo di vita però in quasi 3 mesi ho perso 10 kili!!! :D :cool:

sacrifici enormi però almeno i risultati ci sono stati...adesso quando mi guardo allo specchio mi sento meglio ho una bella postura e di costituzione sono bello robusto...

dimenticavo adesso sono 1.72 per 69 kili vorrei arrivare a 65 e poi mi fermo. ;)

però la mia altezza mi resterà per sempre mi sà...non l'accetto proprio mi sento un nano....ho 18 anni e dicono che probabilmente potri prendere qualche cm ancora...ma non ci credo perchè sono alto così da quando avevo 15 anni e se non ho preso niente in questi 3 anni non lo prenderò +....MALEDIZIONE!!! :mad:


scusate ma era anche uno sfogo :O

se a 18 anni mangi una tazza di latte e fai due pasti così ridotti col cavolo che prendi qualche centimetro.... comunque stai attento, fermarsi poi non è così semplice facendo una dieta così drastica....

ah per la cronaca, io sono femmina e noi donnine generalmente ci fermiamo prima dei maschietti, ma tra i diciotto e i ventitrè anni mi sono allungata di ben un centimetro :fagiano:

gipippo
14-09-2007, 21:24
{|e;18704038']se a 18 anni mangi una tazza di latte e fai due pasti così ridotti col cavolo che prendi qualche centimetro.... comunque stai attento, fermarsi poi non è così semplice facendo una dieta così drastica....

ah per la cronaca, io sono femmina e noi donnine generalmente ci fermiamo prima dei maschietti, ma tra i diciotto e i ventitrè anni mi sono allungata di ben un centimetro :fagiano:

scusa ho dimenticato di scriverlo ma questa "dieta" è durata solo 3 mesi adesso mangio normale colazione latte pranzo pasta e carne e frutta cena altra roba...posso dire che non mangio solo tutti gli extra che mangiavo l'anno scorso...torte praticamente 1 giorno si e uno no nutella a gogo every day briosh e minkiate varie...


P.S. ma esistono degli alimenti consigliati proprio per tentare di prendere cm....io sapevo il latte perchè contiene il calcio è vero? infatti anche se non ne vado pazzo lo bevo ogni giorno

Ja]{|e
14-09-2007, 21:29
ma esistono degli alimenti consigliati proprio per tentare di prendere cm....io sapevo il latte perchè contiene il calcio è vero? infatti anche se non ne vado pazzo lo bevo ogni giorno

Non è possibile farci sopra uno studio perché non si può fare il confronto sulla stessa persona di come sarebbe cresciuta se si fosse alimentata in maniera diversa; sicuramente devi mantenere un'alimentazione adeguata alla tua età e al tuo stile di vita per raggiungere il picco massimo di altezza che sta scritto nel tuo dna... per il resto è plausibile che con uno sport adeguato (basket?) fin da bambini praticato in maniera costante si potrebbe avere una leggera incidenza sull'altezza raggiungibile in età adulta ;)

gipippo
14-09-2007, 21:35
{|e;18704174']Non è possibile farci sopra uno studio perché non si può fare il confronto sulla stessa persona di come sarebbe cresciuta se si fosse alimentata in maniera diversa; sicuramente devi mantenere un'alimentazione adeguata alla tua età e al tuo stile di vita per raggiungere il picco massimo di altezza che sta scritto nel tuo dna... per il resto è plausibile che con uno sport adeguato (basket?) fin da bambini praticato in maniera costante si potrebbe avere una leggera incidenza sull'altezza raggiungibile in età adulta ;)

io faccio piscina costante 2 volte a settimana da 2 mesetti dici che potrebbe fare qualcosa...? :O a lungo andare naturalmente...

Teliqalipukt
14-09-2007, 21:35
{|e;18704038']se a 18 anni mangi una tazza di latte e fai due pasti così ridotti col cavolo che prendi qualche centimetro.... comunque stai attento, fermarsi poi non è così semplice facendo una dieta così drastica....

ah per la cronaca, io sono femmina e noi donnine generalmente ci fermiamo prima dei maschietti, ma tra i diciotto e i ventitrè anni mi sono allungata di ben un centimetro :fagiano:

Fatti i capelli alla marge simpson, così ti allunghi :flower:


:asd:

gipippo
14-09-2007, 21:39
Fatti i capelli alla marge simpson, così ti allunghi :flower:


:asd:

f*****i :D

Ja]{|e
14-09-2007, 21:42
Fatti i capelli alla marge simpson, così ti allunghi :flower:


:asd:

:asd: ma sai chemmefregga se sono un metro e un tappo, io so' bbella dentro :O

Teliqalipukt
14-09-2007, 21:44
{|e;18704323']:asd: ma sai chemmefregga se sono un metro e un tappo, io so' bbella dentro :O

Donna nana tutta tana :oink:

gipippo
14-09-2007, 21:46
{|e;18704174']per raggiungere il picco massimo di altezza che sta scritto nel tuo dna...

come si fa a calcolare il massimo di altezza che stà scritto nel mio dna?? esiste davvero un metodo....magari sapendo l'altezza dei tuoi genitori è possibile? :confused:

Ja]{|e
14-09-2007, 21:51
come si fa a calcolare il massimo di altezza che stà scritto nel mio dna?? esiste davvero un metodo....magari sapendo l'altezza dei tuoi genitori è possibile? :confused:

Eh no, curiosone :D aspetta qualche anno e lo vedrai da te qual'è la tua altezza :D comunque se non erro c'è un modo per vedere se devi crescere ancora di qualche (non quanto!) centimetro, dipende dalla formazione delle ossa del polso.....

gipippo
14-09-2007, 21:56
{|e;18704427']Eh no, curiosone :D aspetta qualche anno e lo vedrai da te qual'è la tua altezza :D comunque se non erro c'è un modo per vedere se devi crescere ancora di qualche (non quanto!) centimetro, dipende dalla formazione delle ossa del polso.....

e come?? :D



dai femmina vai a fare una bella ricerca per questo mio quesito su google... :D prendilo come un "per favore" :sofico:

naitsirhC
14-09-2007, 22:12
Si, sono effettivamente molto magro, ma questo problema non mi fa vivere come vorrei e come dovrei, in quanto c'è una percezione ossessiva e amplificata del problema. Benchè ovunque mi giri, vedo gente meno magra di me, ci saranno sicuramente persone che hanno un fisico uguale al mio, e conducono una vita più regolare vivendo meglio la loro magrezza. Con questi farmaci si controlla meglio l'umore ed effettivamente ho percepito dei miglioramenti, ma purtroppo il problema me lo porto sempre con me....
La tiroide l'ho guardata piu volte ed è ok, ho fatto test sul metabolismo e sull'assorbimento, ma è tutto nella norma (metabolismo piu veloce, ma sempre nei parametri...). Chi è magro come me, può mangiare anche 200gr di pasta condita e una lombatina intera a pasto, ma non mette su kili.... Se fossi 65/70kg ringrazierei il cielo...ma cosi sono troppo magro

Hai mai fatto una visita da un dietologo?

naitsirhC
14-09-2007, 22:13
il concetto, senza andarci giù pesante, per me è tutto qui



io giustifico i problemi psicologici solo se sono dovuti a una "malattia" nel vero senso della parola, non se uno se li crea

Sai dirmi se l'obesità è una malattia?

naitsirhC
14-09-2007, 22:16
dio............. :rolleyes: quando sento queste cose mi taglierei le vene e inizierei a bestemmiare come un diavolo :muro: :muro: :cry:

magari potessi mangiare anch'io tutta sta roba tutti i giorni.... :muro: potrei anche farlo ma metterei sù 10 kili in 2 mesi com'è successo l'anno scorso... :rolleyes:

che credi di essere solo tu incazzato per il tuo fisico...

io per es. sono 1.72 (cosa che non ho mai accettato e che ogni tanto ci penso e mi fa incazzare....quanto mi piacerebbe essere almeno un 5 cm in + mi sono informato anche con dottori in internet girano degli integratori che dicono fanno aumentare l'altezza ma sono tutte cazzate... :rolleyes: ) dicevo... l'anno scorso ero 1.72 per 80 kili :eek: avevo esagerato col mangiare l'anno scorso ed in estate appena finita la scuola ho iniziato la dieta disperata (che era praticamente un digiuno che una dieta...mangiavo solo latte la mattina e 1 pasto a pranzo o 50 gr di pasta o una fetta di carne la sera in genere nada...) e anche tanto sport tipo piscina o nuotare a mare qualche corsetta ecc... non vi dico...avrei preferito tagliarmi la testa invece di fare sto skifo di vita però in quasi 3 mesi ho perso 10 kili!!! :D :cool:

sacrifici enormi però almeno i risultati ci sono stati...adesso quando mi guardo allo specchio mi sento meglio ho una bella postura e di costituzione sono bello robusto...

dimenticavo adesso sono 1.72 per 69 kili vorrei arrivare a 65 e poi mi fermo. ;)

però la mia altezza mi resterà per sempre mi sà...non l'accetto proprio mi sento un nano....ho 18 anni e dicono che probabilmente potri prendere qualche cm ancora...ma non ci credo perchè sono alto così da quando avevo 15 anni e se non ho preso niente in questi 3 anni non lo prenderò +....MALEDIZIONE!!! :mad:


scusate ma era anche uno sfogo :O

Se arrivi a 65kg. sei sottopeso.
Lo sai vero?

gipippo
14-09-2007, 22:20
Se arrivi a 65kg. sei sottopeso.
Lo sai vero?

ma che m**** dici....ho fatto una specie di test in internet dove dai il tuo peso e altezza e lui ti dice il peso ideale e ha detto che dovrei essere intorno ai 62... :O


adesso vedo se ritrovo il link

gabi.2437
14-09-2007, 22:26
Se arrivi a 65kg. sei sottopeso.
Lo sai vero?

Se uno si nutre regolarmente e non ha problemi di salute, anche se arriva a 65kg non ha di che preoccuparsi.

naitsirhC
14-09-2007, 22:30
Se uno si nutre regolarmente e non ha problemi di salute, anche se arriva a 65kg non ha di che preoccuparsi.

Ma se è di corporatura robusta e non è sovrappeso, perchè deve dimagrire?

gipippo
14-09-2007, 22:33
Ma se è di corporatura robusta e non è sovrappeso, perchè deve dimagrire?

allora perchè i test dicono che se sei alto 1.72 dovresti essere 62 kili? :confused:

KaiserSoze
14-09-2007, 22:33
Dimmi tutto quello che vuoi. Probabilmente non ho fatto abbastanza per mettere su massa e sto facendo la "vittima", ma dopo aver fatto tutti gli esami non hanno trovato niente, una magrezza che è costituzionale (ma io ho ribattezzato incostituzionale perche ingiusta :p ) è difficile da combattere. Poi ripeto, magari lo vivo male io e dovrei fregarmene di piu. E in dei momenti ci riesco anche...ma garantisco che ci sono spesso ricadute e momenti di crisi che con i farmaci sono contenuti. Non li prendo volentieri, ma sono convinto che mi aiutano....

Ti dico una cosa... con gli anni, se mantieni questo "difetto" costituzionale :D, vedrai che questo diventerà col tempo un vantaggio... l'unica cosa è saperlo usare, nel senso che è necessario imparare a conoscere il proprio corpo e fruttarne pregi e difetti. ;)

Sport: scegli uno sport, possibilmente uno principalmente indirizzato alla costruzione del corpo (nuoto, Body Building, etc.) ma cerca di non farli in modo "autistico", cerca invece di capirne i meccanismi al fine di improntare un'allenamente specifico per il tuo corpo (non tutti reagiamo agli stessi stimoli in egual misura). Questo è importante anche perchè sapendo cosa stai facendo riesci a percepire + facilmente i piccoli cambiamenti (che non sono sempre e solo estetici), aumentando lo spirito di motivazione che ti spinge verso il tuo obiettivo finale.

Alimentazione: se il tuo metabolismo è alto (assumo che come hai indicato tu non abbia difetti o disturbi particolari) si tratta semplicemente di regolare al tua alimentazione in base a questo ultimo, al punto precedente (sport) ed al tuo stile di vita. Anche qui vale il concetto di consapevolezza di quanto stai facendo al fine di ottenere quella motivazione psicologica che ti spinge a continuare.

Farmaci: please, evitali se possibile. Non conosco le argomentazioni di fondo, ma la forza di reagire la devi trovare dentro di te attraverso azioni concrete.

Nel mio caso il mio approcio fu quello di comprarmi dei testi ed istruirmi in materia, per poi cominciare a sperimentare programmi e metodologie. Tu oggi hai la rete a tua disposizione, ed questo risulta ancora + semplice.

Alla tua età ero più o meno come te, magro, alto ed il mio complesso era particolarmente forte, oltre ad essere accentuato da altri fattori. Ho reagito come ti ho scritto, ed ora a + di 30 anni peso ancora 80 kg ed con una percentuale di massa grassa bassissima, e proprio grazie al mio metabolismo non devo seguire diete particolari... mangio come un :oink: :D :D

Tu hai fatto esami ed esami che ti dicono che non hai difetti o problemi particolari, quindi non vedo alcuna ragione perchè tu non possa raggiugere gli stessi risultati, se non migliori. Spero di esserti stato un po' d'aiuto.

Senza Fili
14-09-2007, 22:37
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie



Io ho il tuo "problema" all' opposto...ho 26 anni e sono 175 per 85 kg, pur mangiando poco...comunque dipende dalla famiglia, nella mia famiglia materna c'è sempre stata la tendenza ad ingrassare, ed io l'ho presa da loro...cerca di fregartene e non farlo diventare un problema psicologico, l'importante è stare in salute :) ;)

gipippo
14-09-2007, 22:42
Io ho il tuo "problema" all' opposto...ho 26 anni e sono 175 per 85 kg, pur mangiando poco...comunque dipende dalla famiglia, nella mia famiglia materna c'è sempre stata la tendenza ad ingrassare, ed io l'ho presa da loro...cerca di fregartene e non farlo diventare un problema psicologico, l'importante è stare in salute :) ;)

fai quello che ho fatto io (leggi qualche post + su) e vedrai come perdi 1 kilo e passa a settimana... :O e poi tu almeno sei alto....io sono un nano di 1.72 :muro:

plut0ne
14-09-2007, 22:46
gipippo esiste una operazione che fanno solo in alcuni paesi (in russia sicuro..in italia no non ricordo dove poi)...praticamente tagliano le ossa delle gambe in posti determinati e le distanziano un po' alla volta...ripetendo l'operazione in zone diverse per tipo 3 volte...

con questa operazione si guadagnano circa 4-5 cm...l'ha fatta una amica di mia madre che era bassissima...ci stava malissimo..si parla cmq di 1.45 eh non 1.70....
ah dimenticavo...è DOLOROSISSIMA..anche se cmq controllano il dolore con farmaci...ah altra cosa...ovvio che è tutto a pagamento ..non so quanto viene però...

naitsirhC
14-09-2007, 22:46
allora perchè i test dicono che se sei alto 1.72 dovresti essere 62 kili? :confused:

Qui puoi provare a fare tutti i calcoli che vuoi:

http://www.my-personaltrainer.it/peso-teorico.html

Sarò cocciuto, ma resto dell'opinione che se hai una corporatura robusta, i 62-65 kili sono pochi.

Prova, e poi ci farai sapere.

gipippo
14-09-2007, 22:54
gipippo esiste una operazione che fanno solo in alcuni paesi (in russia sicuro..in italia no non ricordo dove poi)...praticamente tagliano le ossa delle gambe in posti determinati e le distanziano un po' alla volta...ripetendo l'operazione in zone diverse per tipo 3 volte...

con questa operazione si guadagnano circa 4-5 cm...l'ha fatta una amica di mia madre che era bassissima...ci stava malissimo..si parla cmq di 1.45 eh non 1.70....
ah dimenticavo...è DOLOROSISSIMA..anche se cmq controllano il dolore con farmaci...ah altra cosa...ovvio che è tutto a pagamento ..non so quanto viene però...

LOL ma sei pazzo?? :sofico:

mai fatto operazioni in vita mia e quando sento la parola ospedale mi sento male....pensa che la settimana scorsa ho dovuto fare una leggerissima "operazione" se così si può definire dalla durata di 1 secondo....in pratica mi hanno tagliato il frenulo linguare che era troppo corto (la rimandavo da una vita per la paura) appena il doct ha preso la siringa per l'anestesia sono saltato giù dalla sedia e sono scappato mia madre e il doct mi venivano dietro... :asd: alla fine abbiamo trovato una via di mezzo ha usato uno spray anestetizzante e ha fatto un tagliettino col bisturi al frenulo....dopo che l'ha fatto già ero tutto agitato ho iniziato a sentirmi male sul serio stavo svenendo respiravo velocemente cuore a mille poi il colpo di grazia ho visto del sangue che mi usciva dalla bocca pressione a mille ero tutto sudato e sono svenuto sul serio.... :muro: mio padre e il doct mi hanno detto che mi hanno sdraiato sul lettino e poi dopo 10 secondi mi ero svegliato ero sudatissimo..... :muro:

ed era una cosa da niente---cosa fa la paura... :cry: :cry:

naitsirhC
14-09-2007, 23:02
...
io sono un nano di 1.72 :muro:

:rolleyes:

gipippo
14-09-2007, 23:08
Qui puoi provare a fare tutti i calcoli che vuoi:

http://www.my-personaltrainer.it/peso-teorico.html

Sarò cocciuto, ma resto dell'opinione che se hai una corporatura robusta, i 62-65 kili sono pochi.

Prova, e poi ci farai sapere.

alcuni danno come risultato 66 kili mentre altri 72 addirittura.... quindi diciamo che 69 potrebbero anche andar bene in effetti l'avevo detto che come sono adesso è perfetto contando anche la mia bella costituzione :O solo che tutti sti test che mi fanno venire un casino di seghe mentali.... :stordita:

naitsirhC
14-09-2007, 23:16
...
solo che tutti sti test che mi fanno venire un casino di seghe mentali.... :stordita:

Ho cercato il sito dove ci fossero quasi tutti i tipi di test per il calcolo del peso proprio per metterti nella condizione di arrivare alla conclusione che hai scritto. :fagiano: :asd:
A titolo di cronaca, c'è chi consiglia di aumentare o diminuire il risultato trovato con quelle formule, a seconda del tipo di ossatura che si ha.
Chi dice un 3 chi dice 5 chi dice anche un 6 per cento in più o in meno. :p
Uno dei tanti avrà ragione.
E tu darai ragione a chi tra di loro ti da ragione. :D

Adesso vo a mangiarmi una crostatina alla cioccolata e poi vo a nanna.
Notte a tutti.

Kharonte85
14-09-2007, 23:17
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie
Non mi sembra proprio che la disomorfia sia "genetica"...mi sembra molto collegata invece a come avvengono le trasformazioni puberali adolescenziari...in forma ossessiva riempie tutti o quasi i tuoi pensieri e ti fa provare senso di vergogna per come sei (ovviamente preoccupazione esagerata)

Il consiglio che ti posso dare è quello di affiancare alla cura coi farmaci (i quali bloccano il problema ma non lo risolvono) una terapia psicoanalitica/psicologica...perche' finche' tu non trovi l'origine di quello che è stato il tuo vederti cosi' (la preoccupazione esagerata per il tuo aspetto esteriore) difficilmente riuscirai a stare bene, per fare questo devi solo convincerti che vale la pena fare un tentativo per liberarti da tutte quelle angosce e insicurezze che convivono costantemente con te e ti fanno vivere male.

La magrezza funge a volte da difesa psicologica, come un "voler scomparire" di fronte agli altri per il forte senso di vergogna che provi per come ti vedi...l'inconscio è un mondo complicato :D

Pensaci, Ciao! :)

gipippo
14-09-2007, 23:26
La magrezza funge a volte da difesa psicologica, come un "voler scomparire" di fronte agli altri per il forte senso di vergogna che provi per come ti vedi...l'inconscio è un mondo complicato :D


:rotfl:

ma và che non è mica un casper... :asd: :sbonk:

Kharonte85
14-09-2007, 23:29
:rotfl:

ma và che non è mica un casper... :asd: :sbonk:

Facciamo che prima ti studi psicologia e poi parli, altrimenti è meglio tacere su argomenti che non si conoscono, peggio che mai deriderli (quando poi c'è una persona che vive un disagio reale)...;)

gipippo
14-09-2007, 23:33
Facciamo che prima ti studi psicologia e poi parli, altrimenti è meglio tacere su argomenti che non si conoscono, peggio che mai deriderli (quando poi c'è una persona che vive un disagio reale)...;)

si ma hai detto una cosa buffissima... :D non ho resistito... :O

Kharonte85
14-09-2007, 23:36
si ma hai detto una cosa buffissima... :D non ho resistito... :O
lo so...ma molti traumi immaginari, autoposti e fantasticati che danno origine ad altrettanti (ma reali) disturbi richiedono spiegazioni altrettanto fuori dal comune (ma del resto, se funzionano, chissenefrega :D )

Sfuriarta artica
15-09-2007, 00:54
Visto che gipippo ha tirato fuori il problema dell'altezza,ho 15 anni e sono alto 1.70 e il medico all'epoca mi fece la previsione che raggiungevo verso l'1.80
Ora visto che sembra che ho gia' completato lo sviluppo (cioè in un anno non sono cresciuto per niente,e poi già tengo una bella barba folta tanto che mi prendono
per 18enne) ho ancora speranze di crescere?


Per tornare in topic come gia' detto è un problema sopratutto mentale,anche se consiglio principalmente di andare da un dietologo e di controllare soprattutto la tiroide (non si sa mai)

3N20
15-09-2007, 07:10
Visto che gipippo ha tirato fuori il problema dell'altezza,ho 15 anni e sono alto 1.70 e il medico all'epoca mi fece la previsione che raggiungevo verso l'1.80
Ora visto che sembra che ho gia' completato lo sviluppo (cioè in un anno non sono cresciuto per niente,e poi già tengo una bella barba folta tanto che mi prendono
per 18enne) ho ancora speranze di crescere?


Per tornare in topic come gia' detto è un problema sopratutto mentale,anche se consiglio principalmente di andare da un dietologo e di controllare soprattutto la tiroide (non si sa mai)
sì, credo di sì....io a 15 anni ero proprio 1.70 e sono diventato quasi 1.80 però non avevo la barba folta
Ma voi 14-15 non state sempre a farvi seghe mentali: sarò più alto, mi crescera il piede, il pisello ecc. La cosa importante è lo sviluppo mentale e culturale, le uniche cose che potete forgiare. Le cose fisiche dipendono dalla gnetica e poco ci potete fare

Blaster_Maniac
15-09-2007, 09:11
dio............. :rolleyes: quando sento queste cose mi taglierei le vene e inizierei a bestemmiare come un diavolo :muro: :muro: :cry:

magari potessi mangiare anch'io tutta sta roba tutti i giorni.... :muro: potrei anche farlo ma metterei sù 10 kili in 2 mesi com'è successo l'anno scorso... :rolleyes:

che credi di essere solo tu incazzato per il tuo fisico...

io per es. sono 1.72 (cosa che non ho mai accettato e che ogni tanto ci penso e mi fa incazzare....quanto mi piacerebbe essere almeno un 5 cm in + mi sono informato anche con dottori in internet girano degli integratori che dicono fanno aumentare l'altezza ma sono tutte cazzate... :rolleyes: ) dicevo... l'anno scorso ero 1.72 per 80 kili :eek: avevo esagerato col mangiare l'anno scorso ed in estate appena finita la scuola ho iniziato la dieta disperata (che era praticamente un digiuno che una dieta...mangiavo solo latte la mattina e 1 pasto a pranzo o 50 gr di pasta o una fetta di carne la sera in genere nada...) e anche tanto sport tipo piscina o nuotare a mare qualche corsetta ecc... non vi dico...avrei preferito tagliarmi la testa invece di fare sto skifo di vita però in quasi 3 mesi ho perso 10 kili!!! :D :cool:

sacrifici enormi però almeno i risultati ci sono stati...adesso quando mi guardo allo specchio mi sento meglio ho una bella postura e di costituzione sono bello robusto...

dimenticavo adesso sono 1.72 per 69 kili vorrei arrivare a 65 e poi mi fermo. ;)

però la mia altezza mi resterà per sempre mi sà...non l'accetto proprio mi sento un nano....ho 18 anni e dicono che probabilmente potri prendere qualche cm ancora...ma non ci credo perchè sono alto così da quando avevo 15 anni e se non ho preso niente in questi 3 anni non lo prenderò +....MALEDIZIONE!!! :mad:


scusate ma era anche uno sfogo :O

1.72 nano? Aho l'altezza media è inferiore all'1.70!!! E' come se tu avessi un pipo di 14cm e ti sentissi minorato! E un errore.
Purtroppo ovunque vediamo tipi alti e robusti, nelle pubblicità, in televisione eccetera. NON SONO LA NORMA!
Io sono alto come te, forse un pelo di più, e non mi sento un nano, mi sento un'altezza normale.
Io ho il collo in avanti e un pò le spalle "cionche" dovute allo studio del pianoforte. Se mi tiro non mi sento minimamente basso. Voglio dire, mio padre è sardo e mi arriva alle spalle...:stordita:

ripe
15-09-2007, 09:24
ASPETTA! NON BUTTARTI GIU'!!

Io sono sempre stato esattamente come te: fino a 3 anni fa (ora ne ho quasi 25) ero alto 1.85 per 55 chili.
Con tutte le frustrazioni che provi tu: sentirsi dare del sopravvissuto ai campi di concentramento, non fare la doccia insieme agli amici di calcetto, vergognarsi nel cambiarsi davanti agli altri, in piscina, al mare, stare attento a un miliardo di cose per cercare di nascondere questa magrezza estrema, usare solo pantaloni larghi, e così via... :(
Non posso certo dirti che la cosa non stesse logorando anche me...
Poi, tutto a un tratto, senza cambiare nulla nella mia vita, ho iniziato a prendere peso... all'inizio era qualche chilo, e ondeggiavo intorno ai 60.
Nell'ultimo anno sono arrivato a 75, anche se purtroppo per la mia vita sedentaria li ho messi in maniera disordinata (le gambe sono sempre abbastanza magre, in compenso c'ho 'na panza :D ). Ma nei prossimi mesi voglio rimediare con palestra/piscina e riequilibrarmi un po'!
Questo per dirti di non perdere le speranze... io tifo per te!!! :D :D :D

dnarod
15-09-2007, 09:54
non so aiutarti mi dispiace, posso azzardare un consiglio limitatamente a cio che è la mia esperienza...lo sport è una buona cosa, perche prima che fisico è sopratutto mentale...un paio d anni fa ero nella situazione opposta (173*79 kg) e non ero obeso (niente di preoccupante almeno), ma di sicuro sarei potuto diventare qualcosa di meglio...il circolo vizioso si è rotto per merito dello sport, che mi ha portato decisamente a una situazione diversa (174*68, muscoli tonici, endorfine che rendono la giornata un po piu sopportabile :) )...ora non potrei farne a meno...non ti nascondo che è un percorso difficile, specie per chi pensa che non ci siano grosse possibilita, ma nel tuo caso penso che un po di massa muscolare possa farti solo bene...un po di peso, un po di rigore mentale, un po di soddisfazione, il resto viene col tempo

sry, posso solo darti un consiglio simile, altro no so.

gipippo
15-09-2007, 10:08
Visto che gipippo ha tirato fuori il problema dell'altezza,ho 15 anni e sono alto 1.70 e il medico all'epoca mi fece la previsione che raggiungevo verso l'1.80
Ora visto che sembra che ho gia' completato lo sviluppo (cioè in un anno non sono cresciuto per niente,e poi già tengo una bella barba folta tanto che mi prendono
per 18enne) ho ancora speranze di crescere?


anch'io a 15 anni ero alto come adesso e avevo la barba folta... quindi non credo che crescerai + in altezza.... :O

poi non lo so...sembra quasi un dono divino questo dell'altezza... :muro:

gipippo
15-09-2007, 10:10
Io sono alto come te, forse un pelo di più, e non mi sento un nano, mi sento un'altezza normale.
Io ho il collo in avanti e un pò le spalle "cionche" dovute allo studio del pianoforte. Se mi tiro non mi sento minimamente basso. Voglio dire, mio padre è sardo e mi arriva alle spalle...:stordita:

mio padre invece è 1.80 :muro:



anch'io studio pianoforte... :O ma non ho le spalle "cionche" :confused:

naitsirhC
15-09-2007, 10:26
...

La magrezza funge a volte da difesa psicologica, come un "voler scomparire" di fronte agli altri per il forte senso di vergogna che provi per come ti vedi...l'inconscio è un mondo complicato :D

Pensaci, Ciao! :)

Scusami Kharonte85, a me sembra che lui voglia ingrassare e non "scomparire o essere trasperente" in mezzo algi altri.

Sul lato nutrizionale, non sarebbe utile anche l'appoggio di un dietologo?

Ja]{|e
15-09-2007, 10:43
Scusami Kharonte85, a me sembra che lui voglia ingrassare e non "scomparire o essere trasperente" in mezzo algi altri.

Sul lato nutrizionale, non sarebbe utile anche l'appoggio di un dietologo?

Credo che intendesse dire che forse è insicuro in mezzo agli altri, probabilmente molto timido, è una cosa inconscia. Quando sapevo che per la mia salute avrei dovuto prendere qualche chilo, ma sotto sotto avevo una paura fottuta, non mettevo su un etto. Durante quest'estate ho iniziato a non pensarci più e in due mesi circa ho riassunto una forma umana ;)

Teliqalipukt
15-09-2007, 10:47
Io negli ultimi mesi sono ingrassato un po' e adesso ne risento. Leggo di voi che invece avete l'opposto problema.

Sono sempre più convinto che a scuola, a partire dalle elementari, sarebbe utile se ai bambini (magari insieme ai genitori) venisse insegnato un po' di "educazione alla nutrizione", spiegando ai bambini cosa serve al corpo e quali cibi evitare, e dando così anche alle mamme informazioni utili.
Aiuterebbe tanto sia chi ha problemi di rifiuto del cibo capire che il cibo serve ed è necessario, sia chi è vittima della pubblicità delle industrie delle merendine.

Alex-RM
15-09-2007, 10:59
{|e;18708328']Credo che intendesse dire che forse è insicuro in mezzo agli altri, probabilmente molto timido, è una cosa inconscia. Quando sapevo che per la mia salute avrei dovuto prendere qualche chilo, ma sotto sotto avevo una paura fottuta, non mettevo su un etto. Durante quest'estate ho iniziato a non pensarci più e in due mesi circa ho riassunto una forma umana ;)

Ti posso assicurare che molto spesso è un problema di costituzione, quindi anche se si mangiano 30 kg di carne al giorno non si ingrassa neanche di 1 etto (anche non pensandoci più)...........provato io stesso sulla mia pelle: 1.71 appena 50 Kg :rolleyes: (oddio sono 2 anni che non mi peso più, forse adesso arrivo a 51-52)

Ja]{|e
15-09-2007, 11:03
Ti posso assicurare che molto spesso è un problema di costituzione, quindi anche se si mangiano 30 kg di carne al giorno non si ingrassa neanche di 1 etto (anche non pensandoci più)...........provato io stesso sulla mia pelle: 1.71 appena 50 Kg :rolleyes: (oddio sono 2 anni che non mi peso più, forse adesso arrivo a 51-52)

il mondo è bello perché è vario ;)

Kharonte85
15-09-2007, 11:06
Scusami Kharonte85, a me sembra che lui voglia ingrassare e non "scomparire o essere trasperente" in mezzo algi altri.

Sul lato nutrizionale, non sarebbe utile anche l'appoggio di un dietologo?
Certo, ma secondo me non è quello il problema...o meglio, viene dopo...solo smettendo di preoccuparsi del suo lato esteriore riuscirà a modificarlo...finche' invece rimarra' ansioso e angosciato non ci riuscira'.

E' un po' come quando vai all'esame universitario e ti fai "fregare dall'ansia" anche se sei preparatissimo :D

{|e;18708328']Credo che intendesse dire che forse è insicuro in mezzo agli altri, probabilmente molto timido, è una cosa inconscia. Quando sapevo che per la mia salute avrei dovuto prendere qualche chilo, ma sotto sotto avevo una paura fottuta, non mettevo su un etto. Durante quest'estate ho iniziato a non pensarci più e in due mesi circa ho riassunto una forma umana ;)
Esatto, le ragioni razionali non sono sentite dall'inconscio...e se non si risolve il problema a questo livello difficilmente si puo' trovare una soluzione soddisfacente e duratura...

naitsirhC
15-09-2007, 11:08
Io negli ultimi mesi sono ingrassato un po' e adesso ne risento. Leggo di voi che invece avete l'opposto problema.

Sono sempre più convinto che a scuola, a partire dalle elementari, sarebbe utile se ai bambini (magari insieme ai genitori) venisse insegnato un po' di "educazione alla nutrizione", spiegando ai bambini cosa serve al corpo e quali cibi evitare, e dando così anche alle mamme informazioni utili.
Aiuterebbe tanto sia chi ha problemi di rifiuto del cibo capire che il cibo serve ed è necessario, sia chi è vittima della pubblicità delle industrie delle merendine.

Mi capita di vedere tante volte dei bambini piccoli molto paffutelli e sentir dire ai loro genitori o dai loro genitori che sono il ritratto della salute.
Non si rendono conto che un bambino obeso da piccolo, sarà quasi sempre un obeso da grande.
Un mio cugggggino di secondo grado, lo han messo all'ingrasso fino all'ètà di 13 anni e poi, sembra che all'improvviso i suoi genitori si siano resi conto che forse il ritratto della salute proprio non era... :nono: ed è da circa 3 anni che è stato messo a dieta rigida. :rolleyes:
Fatto sta, che sto ragazzo, ha deciso che vuol fare il cuoco. :O
Così, mi ha confidato, nessuno può dirgli niente su quello che fa da mangiare e su quello che mangia. :asd:

Sopor Aeternus
15-09-2007, 11:11
o mio dio ragazzi....ma le seghe mentali quà sono di casa...
Ma cristo di un dio!(sgt.hartmman:D) non conta essere alti 2 metri o essere 1.40 conta sentirsi bene con il proprio fisico e con il proprio corpo...anche mentalmente!!!
NON FATEVI STE SEGHE MENTALI!

Blaster_Maniac
15-09-2007, 11:13
mio padre invece è 1.80 :muro:



anch'io studio pianoforte... :O ma non ho le spalle "cionche" :confused:

Eddai un pò di sarai ingobbito a studiare eh...:read:

Sopor Aeternus
15-09-2007, 11:16
sì, credo di sì....io a 15 anni ero proprio 1.70 e sono diventato quasi 1.80 però non avevo la barba folta
Ma voi 14-15 non state sempre a farvi seghe mentali: sarò più alto, mi crescera il piede, il pisello ecc. La cosa importante è lo sviluppo mentale e culturale, le uniche cose che potete forgiare. Le cose fisiche dipendono dalla gnetica e poco ci potete fare

QUOTONE!

Necromachine
15-09-2007, 11:17
Mi unisco al club dei "grissini" :D , 1:80 x 58Kg, senza speranze di ingrassare :stordita: .

Me ne hanno sempre dette di tutti i colori sulla mia magrezza anche se c'è da dire che non me ne sono mai fatto un problema e ho vissuto sereno ... come salute sempre avuta perfetta, e poi meglio essere troppo magri che ciccioni :O .

Comunque è tipico fino ai 25 anni più o meno rimanere degli stecchi e poi, per qualche motivo legato allo sviluppo, cominciare ad accumulare ciccia e peso anche senza cambiare stile di vita :D .

Redvex
15-09-2007, 11:24
QUOTONE!

Mah vorrei vederti a ingozzarti di cose grasse, fumare a manetta e bere alcolici al posto dell'acqua. Non superi i 30 anni poco ma sicuro.
Comunque mio cugino è + basso e + fino di me (io sono 1.83 per 78kg) ma ha una forza incredibile. Uguale un ragazzo che gioca con me a calcetto...ha delle gambe che sembrano stecchini ma tira certi missili che neanche li vedi

Sopor Aeternus
15-09-2007, 11:25
Mah vorrei vederti a ingozzarti di cose grasse, fumare a manetta e bere alcolici al posto dell'acqua. Non superi i 30 anni poco ma sicuro.
Comunque mio cugino è + basso e + fino di me (io sono 1.83 per 78kg) ma ha una forza incredibile. Uguale un ragazzo che gioca con me a calcetto...ha delle gambe che sembrano stecchini ma tira certi missili che neanche li vedi

ok ora mi spieghi cosa c'entra con la discussione?:D

gipippo
15-09-2007, 11:28
ok ora mi spieghi cosa c'entra con la discussione?:D

infatti... :D

PS SAPOR sei tu quella nell'avatr??

naitsirhC
15-09-2007, 11:31
Certo, ma secondo me non è quello il problema...o meglio, viene dopo...solo smettendo di preoccuparsi del suo lato esteriore riuscirà a modificarlo...finche' invece rimarra' ansioso e angosciato non ci riuscira'.

Su questo, abbiamo una visione differente.
Tu guardi più la psiche, io guardo tutto. :O :p
Ti spiego, c'è stato di sicuro un momento in cui il suo essere magro è diventata una "ossessione". Ma, questo chiodo fisso è arrivato in in seguito alla sua magrezza e non il contrario.
Per cui, io vedo quella sua ansia come una conseguenza (direi anche logica) alla sua scarsa assimilazione del cibo.



E' un po' come quando vai all'esame universitario e ti fai "fregare dall'ansia" anche se sei preparatissimo :D

E' un esempio che non riesco a farlo calzare con il caso in oggetto. :boh:
Dici che lui è magro perchè è ansioso?
Conosco gente ansiosa, che non è sottopeso.
Io terrei in considerazione invece anche fattori tipo il dormire bene oppure no (che influisce molto sul metabolismo basale) per verificare il consumo reale di calorie nelle ventiquattore.



Esatto, le ragioni razionali non sono sentite dall'inconscio...e se non si risolve il problema a questo livello difficilmente si puo' trovare una soluzione soddisfacente e duratura...
Un conto è il supporto dello psicologo o dello psichiatra, un altro è il vedere la soluzione ai problemi solo negli psicofarmaci.
Tra l'altro, alcuni di essi fanno ingrassare (sul bugiardino scrivono che "aumentano l'appetito" :rolleyes:...) ma mettere su pancia (più che altro) non credo sia la soluzione ideale se indotta dal farmaco.
E se quell'angoscia, la si cura puntando maggiormente sugli psicofarmaci,
per me non si risolve il problema in modo soddisfacente e duraturo.

Redvex
15-09-2007, 11:38
ok ora mi spieghi cosa c'entra con la discussione?:D

Che dicevano che centrava solo la cultura, che conta solo cervello eri daccordo con -> Le cose fisiche dipendono dalla genetica e poco ci potete fare ecc ecc :O

Sopor Aeternus
15-09-2007, 12:11
infatti... :D

PS SAPOR sei tu quella nell'avatr??

lol:D
no io sono maschio!e cmq c'è scritto SOPOR:D

gipippo
15-09-2007, 12:11
Che dicevano che centrava solo la cultura, che conta solo cervello eri daccordo con -> Le cose fisiche dipendono dalla genetica e poco ci potete fare ecc ecc :O

si ma anche la cultura non va sottovalutata... :D

:asd:

gipippo
15-09-2007, 12:12
lol:D
no io sono maschio!e cmq c'è scritto SOPOR:D

peccato altrimenti avrei fatto volentieri un salto da te visto che sono in prov di agrigento :D

:sofico:

Sopor Aeternus
15-09-2007, 12:37
peccato altrimenti avrei fatto volentieri un salto da te visto che sono in prov di agrigento :D

:sofico:

LOL:D
stop OT.

Chevelle
15-09-2007, 12:59
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie

Fatti i seguenti esami
FT3
FT4
TSH
Cortisolo
prolattina
ACTH
DEAH-s (risposta allo stress)
Androstenedione
Somatomedina C (IGF-1)
Glicemia
Insulinemia
HGH basale ore 8
HB glicosilata
Creatininemia
Transaminasi
Bilirubinemia tot e frazionata
Trigliceridi
Elettroliti
Ferro
Ferritina
Tansferrina
Emocromo
Zinco
shgb
Colesterolo HDL
Colesterolo LDL
Uricemia
Testosterone libero
Testosterone totale

Che comprendono quasi totalmente l' asse ipofisario + elettroliti + fegato + stato reni (parzialmente)

Chevelle
15-09-2007, 13:02
Scusa ma hai provato a fare una dieta "sana"? :asd:

Colazione

- tranci di pizza e/o focaccine ripiene accompagnate da brioschine alla nutella.

Pranzo

Pasta con panna funghi e salsiccia o pasta panna e salmone o lasagne, o timballi di maccheroni (roba leggera)

Carne con patatine

Tiramisù

Caffè.

Cioè se tu mangi questa roba non ingrassi? :stordita:

Con questa dieta e niente sport oltre a non migliorare la sua situazione, potrebbe portare un innalzamento di trigliceridi, colesterolo e transaminasi.

Chevelle
15-09-2007, 13:06
ma che m**** dici....ho fatto una specie di test in internet dove dai il tuo peso e altezza e lui ti dice il peso ideale e ha detto che dovrei essere intorno ai 62... :O


adesso vedo se ritrovo il link

Una persona in forma (non sportiva) dovrebbe avere attorno al 20% di grasso corporeo, se sportivo meno del 20%. L' altezza non centra un tubo, ovviamente. Serve solo come parametro di riferimento. Essere alti 1.90 x 60 kg al 10% di grasso non si è in forma, si è denutriti!

Kharonte85
15-09-2007, 13:39
Su questo, abbiamo una visione differente.
Tu guardi più la psiche, io guardo tutto. :O :p
Ti spiego, c'è stato di sicuro un momento in cui il suo essere magro è diventata una "ossessione". Ma, questo chiodo fisso è arrivato in in seguito alla sua magrezza e non il contrario.
Per cui, io vedo quella sua ansia come una conseguenza (direi anche logica) alla sua scarsa assimilazione del cibo.



E' un esempio che non riesco a farlo calzare con il caso in oggetto. :boh:
Dici che lui è magro perchè è ansioso?
Conosco gente ansiosa, che non è sottopeso.
Io terrei in considerazione invece anche fattori tipo il dormire bene oppure no (che influisce molto sul metabolismo basale) per verificare il consumo reale di calorie nelle ventiquattore.



Un conto è il supporto dello psicologo o dello psichiatra, un altro è il vedere la soluzione ai problemi solo negli psicofarmaci.
Tra l'altro, alcuni di essi fanno ingrassare (sul bugiardino scrivono che "aumentano l'appetito" :rolleyes:...) ma mettere su pancia (più che altro) non credo sia la soluzione ideale se indotta dal farmaco.
E se quell'angoscia, la si cura puntando maggiormente sugli psicofarmaci,
per me non si risolve il problema in modo soddisfacente e duraturo.
Ascolta io mi baso sulla "diagnosi" fatta da lui nelle sue parole (perche' non ho altro):
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie

Ora, dato che risulta sano fisicamente è mi sembra dalle sue parole che il suo problema principale è quello di accettarsi per quello che è, cosa che non riesce a fare e che gli causa angoscia...

il suo è un problema psicologico che si autoalimenta in motivazioni inconscie sconosciute (il farmaco blocca solo il sintomo, ma non risolve il problema alla radice: in caso di sospensione del farmaco il disturbo è ancora la')

Questi sono i criteri diagnostici del DSM-IV per questo disturbo:

* Criterio A: La preoccupazione per un difetto nell’aspetto fisico il quale può essere immaginario, oppure, se è presente una piccola anomalia fisica, la preoccupazione del soggetto è di gran lunga eccessiva.

* Criterio B: La preoccupazione deve causare disagio significativo o menomazione nel funzionamento sociale, lavorativo, oppure in altre importanti aree di funzionamento dell’individuo.

* Criterio C: La preoccupazione non è meglio attribuibile ad un altro disturbo mentale (per es. l’insoddisfazione per la forma e le misure corporee nei Disturbi del Comportamento Alimentare).

La terapia che di solito è consigliata è

La psicoterapia cognitivo-comportamentale

L'approccio terapeutico cognitivo-comportamentale, particolarmente utile quando complementare all'intervento psicofarmacologico, sarà volto essenzialmente a modificare la percezione distorta di sé chiarendo quali devono essere i limiti entro i quali l'aspetto fisico può influenzare la considerazione di se stessi; sarà utile inoltre aiutare il paziente ad esporsi alle situazioni temute (ad esempio evitando i camuffamenti) e a ridurre progressivamente i comportamenti ripetitivi (controlli allo specchio, richiesta di rassicurazione etc.).

Anche se io propengo di piu' ad una impostazione di tipo psicanalitico [...] l'importante è che si focalizzi l'attenzione sul punto importante del problema (cosa che ha solo iniziato a fare con la cura coi farmaci) ovvero che è primario che lui cambi la percezione che ha di se stesso e del suo corpo...

Apro una parentesi: il farmaco di solito prescritto agisce sulla attività serotoninergica, quindi non ha l'obbiettivo di farlo ingrassare ma di farlo stare meglio


Quando gli consigliate di andare dal dietologo non lo aiutate (non consapevolmente ovviamente) perche' lui è gia' ossessionato dal proprio aspetto...invece dovrebbe capire che la modificazione del suo corpo è secondaria. Se anche il disturbo psichico fosse (come dici tu) conseguenza dello stato di magrezza questo gli impedira' (con le tensioni inconsce che si manifestano in frustrazione, mancanza di stimoli ecc...) di fare le modificazioni necessarie (secondo lui) per arrivare a quella che per lui è la "normalita' che gli viene da sempre negata dal suo aspetto esteriore" (ma in realtà questo è un pensiero esagerato)

naitsirhC
15-09-2007, 13:48
Ascolta io mi baso sulla "diagnosi" fatta da lui nelle sue parole (perche' non ho altro):


Ora, dato che risulta sano fisicamente è mi sembra dalle sue parole che il suo problema principale è quello di accettarsi per quello che è, cosa che non riesce a fare e che gli causa angoscia...

il suo è un problema psicologico che si autoalimenta in motivazioni inconscie sconosciute (il farmaco blocca solo il sintomo, ma non risolve il problema alla radice: in caso di sospensione del farmaco il disturbo è ancora la')

Questi sono i criteri diagnostici del DSM-IV per questo disturbo:

* Criterio A: La preoccupazione per un difetto nell’aspetto fisico il quale può essere immaginario, oppure, se è presente una piccola anomalia fisica, la preoccupazione del soggetto è di gran lunga eccessiva.

* Criterio B: La preoccupazione deve causare disagio significativo o menomazione nel funzionamento sociale, lavorativo, oppure in altre importanti aree di funzionamento dell’individuo.

* Criterio C: La preoccupazione non è meglio attribuibile ad un altro disturbo mentale (per es. l’insoddisfazione per la forma e le misure corporee nei Disturbi del Comportamento Alimentare).

La terapia che di solito è consigliata è

La psicoterapia cognitivo-comportamentale

L'approccio terapeutico cognitivo-comportamentale, particolarmente utile quando complementare all'intervento psicofarmacologico, sarà volto essenzialmente a modificare la percezione distorta di sé chiarendo quali devono essere i limiti entro i quali l'aspetto fisico può influenzare la considerazione di se stessi; sarà utile inoltre aiutare il paziente ad esporsi alle situazioni temute (ad esempio evitando i camuffamenti) e a ridurre progressivamente i comportamenti ripetitivi (controlli allo specchio, richiesta di rassicurazione etc.).

Anche se io propengo di piu' ad una impostazione di tipo psicanalitico [...] l'importante è che si focalizzi l'attenzione sul punto importante del problema (cosa che ha solo iniziato a fare con la cura coi farmaci) ovvero che è primario che lui cambi la percezione che ha di se stesso e del suo corpo...

Apro una parentesi: il farmaco di solito prescritto agisce sulla attività serotoninergica, quindi non ha l'obbiettivo di farlo ingrassare ma di farlo stare meglio


Quando gli consigliate di andare dal dietologo non lo aiutate (non consapevolmente ovviamente) perche' lui è gia' ossessionato dal proprio aspetto...invece dovrebbe capire che la modificazione del suo corpo è secondaria. Se anche il disturbo psichico fosse (come dici tu) conseguenza dello stato di magrezza questo gli impedira' (con le tensioni inconsce che si manifestano in frustrazione, mancanza di stimoli ecc...) di fare le modificazioni necessarie (secondo lui) per arrivare a quella che per lui è la "normalita' che gli viene da sempre negata dal suo aspetto esteriore" (ma in realtà questo è un pensiero esagerato)

Kharonte85 ... ti sei "dimenticato" di evidenziare (o non hai visto) la CAUSA PRIMA del suo malessere... : :read:


...
Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
...

Tu che percezione hai di questa frase? :rolleyes:

naitsirhC
15-09-2007, 13:57
Apro una parentesi: il farmaco di solito prescritto agisce sulla attività serotoninergica, quindi non ha l'obbiettivo di farlo ingrassare ma di farlo stare meglio

Ho parlato di "effetti collaterali" dovuti all'assunzione dei farmaci.
E ricordiamoci che gli psicofarmaci non vanno presi alla leggera.
Ovvio che questo lo so che tu lo sai. :p



Quando gli consigliate di andare dal dietologo non lo aiutate (non consapevolmente ovviamente) perche' lui è gia' ossessionato dal proprio aspetto...invece dovrebbe capire che la modificazione del suo corpo è secondaria. Se anche il disturbo psichico fosse (come dici tu) conseguenza dello stato di magrezza questo gli impedira' (con le tensioni inconsce che si manifestano in frustrazione, mancanza di stimoli ecc...) di fare le modificazioni necessarie (secondo lui) per arrivare a quella che per lui è la "normalita' che gli viene da sempre negata dal suo aspetto esteriore" (ma in realtà questo è un pensiero esagerato)
Qui invece non mi trovi per niente d'accordo.
55 kili per un metro e ottanta cinque centimetri di altezza, non è la normalità.
Se vuoi convincerti tu che lo sia, fallo pure, ma non cercare di illuderlo.
Era magro ben prima che fosse frustrato da questa situazione
E per quanto ne sappiamo, ancora non ha detto qual'è il tipo di "dieta" che segue.
L'assimilazione del cibo non si regola con gli psicofarmaci.
Concludo qui. Abbiamo due visioni differenti e ne prendo atto.
Mi auguro che OffTopic prenda in considerazione i vari consigli che gli sono stati dati per arrivare a star meglio sotto tutti i punti di vista.

Kharonte85
15-09-2007, 13:57
Kharonte85 ... ti sei "dimenticato" di evidenziare (o non hai visto) la CAUSA PRIMA del suo malessere... : :read:


Tu che percezione hai di questa frase? :rolleyes:

Secondo l'indice di massa corporea (16.7) é uno stato di eccessiva magrezza...mentre i problemi cominciano a (<16) ovvero "Grave magrezza si consiglia di rivolgersi ad un medico" certo che la media è un'altra ma lui (parole sue) risulta in buona salute ma vive di m. perche' il suo malessere è prima di tutto psichico

Comunque una volta risolto il suo problema psicologico imho incontrera' meno difficolta' a metter su qualche chiletto ;)

Brightblade
15-09-2007, 13:59
LOL:D
stop OT.

Concedetemi un ultimo LOL OT :D

Vista l'aria che tira qui in piazzetta, mi immagino una nuova iscritta che, alla puntuale richiesta di foto, iniza a mettere delle foto stile quella del tuo avatar :rotfl:

Ho finito :asd:

Ja]{|e
15-09-2007, 14:02
La terapia che di solito è consigliata è

La psicoterapia cognitivo-comportamentale

L'approccio terapeutico cognitivo-comportamentale, particolarmente utile quando complementare all'intervento psicofarmacologico, sarà volto essenzialmente a modificare la percezione distorta di sé chiarendo quali devono essere i limiti entro i quali l'aspetto fisico può influenzare la considerazione di se stessi; sarà utile inoltre aiutare il paziente ad esporsi alle situazioni temute (ad esempio evitando i camuffamenti) e a ridurre progressivamente i comportamenti ripetitivi (controlli allo specchio, richiesta di rassicurazione etc.).

Anche se io propengo di piu' ad una impostazione di tipo psicanalitico [...] l'importante è che si focalizzi l'attenzione sul punto importante del problema (cosa che ha solo iniziato a fare con la cura coi farmaci) ovvero che è primario che lui cambi la percezione che ha di se stesso e del suo corpo...

Apro una parentesi: il farmaco di solito prescritto agisce sulla attività serotoninergica, quindi non ha l'obbiettivo di farlo ingrassare ma di farlo stare meglio


Quando gli consigliate di andare dal dietologo non lo aiutate (non consapevolmente ovviamente) perche' lui è gia' ossessionato dal proprio aspetto...invece dovrebbe capire che la modificazione del suo corpo è secondaria. Se anche il disturbo psichico fosse (come dici tu) conseguenza dello stato di magrezza questo gli impedira' (con le tensioni inconsce che si manifestano in frustrazione, mancanza di stimoli ecc...) di fare le modificazioni necessarie (secondo lui) per arrivare a quella che per lui è la "normalita' che gli viene da sempre negata dal suo aspetto esteriore" (ma in realtà questo è un pensiero esagerato)

Quotone per la terapia... provata sulla mia pelle... funziona! :eek: Per quanto riguarda l'assunzione di farmaci, nel mio momento peggiore mi erano stati prescritti, soprattutto per cercare di risolvere il problema malefico della dismorfofobia. Certo, io ho fatto la cazzata di sospenderli all'improvviso e ovviamente ho avuto l'effetto rebound, con conseguente ricaduta fisica e mentale, però sia la terapia sia alcuni cambiamenti nella mia vita mi hanno aiutata a capire che tutto che mi passavano per la mente era un delirio da manuale, e non una cosa reale a cui dare così tanto peso. Non è un processo nè facile nè di breve durata, ma perseverando e con taaaaaaaaaaanta forza di volontà si riesce ad affrontare. Ci vogliono due palle sotto a non farsi prendere dallo sconforto quando non si vedono in tempi brevi risultati apprezzabili, spesso si persevera nel pensiero che tutto questo non serva a niente, che "su di me non funzionerà mai", che si perdurerà in questo stato di depressione perché ce l'abbiamo scritto nel genoma. Ma non è vero, per fortuna... bisogna avere pazienza e costanza :)

samuello 85
15-09-2007, 14:03
io consiglio a Off Topic di incominciare a fare con buona costanza nuoto, molto più completo della palestra, (ti consente di fare sia fondo che massa).
Fioravanti, non so se c'e l'hai presente, era messo più o meno come te alla tua eta, è diventato campione di nuoto.
e poi comunque, ricordati che molto difficilmente rimarrai cosi magro per sempre, il metabolismo col tempo cambia, la tua mafreza sara anche un vantaggio.

Kharonte85
15-09-2007, 14:06
{|e;18711264']Quotone per la terapia... provata sulla mia pelle... funziona! :eek: Per quanto riguarda l'assunzione di farmaci, nel mio momento peggiore mi erano stati prescritti, soprattutto per cercare di risolvere il problema malefico della dismorfofobia. Certo, io ho fatto la cazzata di sospenderli all'improvviso e ovviamente ho avuto l'effetto rebound, con conseguente ricaduta fisica e mentale, però sia la terapia sia alcuni cambiamenti nella mia vita mi hanno aiutata a capire che tutto che mi passavano per la mente era un delirio da manuale, e non una cosa reale a cui dare così tanto peso. Non è un processo nè facile nè di breve durata, ma perseverando e con taaaaaaaaaaanta forza di volontà si riesce ad affrontare. Ci vogliono due palle sotto a non farsi prendere dallo sconforto quando non si vedono in tempi brevi risultati apprezzabili, spesso si persevera nel pensiero che tutto questo non serva a niente, che "su di me non funzionerà mai", che si perdurerà in questo stato di depressione perché ce l'abbiamo scritto nel genoma. Ma non è vero, per fortuna... bisogna avere pazienza e costanza :)
Brava, ben detto...è difficile ma si puo' :mano:

naitsirhC
15-09-2007, 14:07
Secondo l'indice di massa corporea (16.7) é uno stato di eccessiva magrezza...mentre l'anoressia comincia a (<16) ovvero "Grave magrezza si consiglia di rivolgersi ad un medico"

Comunque una volta risolto il suo problema psicologico imho incontrera' meno difficolta' a metter su qualche chiletto ;)

Il risultato è 16.07. :O
Ti stai attaccando a quel 0.07... :mc:
Di solito si è già sottopeso con un valore inferiore a 18,5. :read:
Vabbè che ci sono vari modi di calcolare l'indice di massa corporea :p ma deve aspettare di arrivare a 16?!!! :nono:
Nient'altro da aggiungere.

naitsirhC
15-09-2007, 14:12
{|e;18711264']Quotone per la terapia... provata sulla mia pelle... funziona! :eek: Per quanto riguarda l'assunzione di farmaci, nel mio momento peggiore mi erano stati prescritti, soprattutto per cercare di risolvere il problema malefico della dismorfofobia. Certo, io ho fatto la cazzata di sospenderli all'improvviso e ovviamente ho avuto l'effetto rebound, con conseguente ricaduta fisica e mentale, però sia la terapia sia alcuni cambiamenti nella mia vita mi hanno aiutata a capire che tutto che mi passavano per la mente era un delirio da manuale, e non una cosa reale a cui dare così tanto peso. Non è un processo nè facile nè di breve durata, ma perseverando e con taaaaaaaaaaanta forza di volontà si riesce ad affrontare. Ci vogliono due palle sotto a non farsi prendere dallo sconforto quando non si vedono in tempi brevi risultati apprezzabili, spesso si persevera nel pensiero che tutto questo non serva a niente, che "su di me non funzionerà mai", che si perdurerà in questo stato di depressione perché ce l'abbiamo scritto nel genoma. Ma non è vero, per fortuna... bisogna avere pazienza e costanza :)

Il tuo è un caso di anoressia.
Dove la tua psiche ti ha portato ad entrare in quell'incubo.
Tu non eri sottopeso in partenza... e volevi dimagrire perchè ti vedevi grassa.
Il supporto psicologico serve. E non ho mai detto il contrario, ma per il resto è un caso oggettivamente diverso da quello di OffTopic.

Kharonte85
15-09-2007, 14:13
Il risultato è 16.07. :O
Ti stai attaccando a quel 0.07... :mc:
Di solito si è già sottopeso con un valore inferiore a 18,5. :read:
Vabbè che ci sono vari modi di calcolare l'indice di massa corporea :p ma deve aspettare di arrivare a 16?!!! :nono:
Nient'altro da aggiungere.
Non mi risulta: http://upload.wikimedia.org/math/8/4/f/84f26d87ead872532574646df79a06d8.png

Comunque questa discussione è superflua perche' lui ci è gia' andato dal medico...

Kharonte85
15-09-2007, 14:17
Il tuo è un caso di anoressia.
Dove la tua psiche ti ha portato ad entrare in quell'incubo.
Tu non eri sottopeso e ti piaceva vederti magra.
Il supporto psicologico serve. E non ho mai detto il contrario, ma per il resto è un caso oggettivamente diverso da quello di OffTopic.
Meno di quanto tu possa pensare....tanto è vero che

I disturbi dell'alimentazione possono essere secondari alla dismorfofobia come conseguenza di un'alterata percezione del corpo. E' possibile ipotizzare due diversi "percorsi" che associano l'anoressia nervosa al dismorfismo. Da un lato è infatti ragionevole pensare che l'anoressia sia una conseguenza del dismorfismo, come tentativo di controllare il proprio peso corporeo al fine di rendere il corpo adeguato al proprio ideale. Dall'altro lato è possibile ipotizzare il percorso diametralmente opposto, ovvero della dismorfofobia come conseguenza dell'anoressia. Oggi la dismorfofobia è comunque considerata un "criterio diagnostico" dell'anoressia nervosa.

Ja]{|e
15-09-2007, 14:19
Il tuo è un caso di anoressia.
Dove la tua psiche ti ha portato ad entrare in quell'incubo.
Tu non eri sottopeso in partenza... e volevi dimagrire perchè ti vedevi grassa.
Il supporto psicologico serve. E non ho mai detto il contrario, ma per il resto è un caso oggettivamente diverso da quello di OffTopic.

Il fatto è che io non ero nemmeno grassa, ma ero troppo insicura di me stessa per cui la mia mente malata pensava che se avessi fatto vedere a tutti quant'ero fragile e delicata nessuno mi avrebbe potuto fare del male. Comunque il punto non era questo, tutto questo non c'entra neinte, era per dire che la dismorfofobia (all'inizio del thread mi pare che l'autore abbia detto che gliel'hanno diagnosticato come disturbo) si tratta con terapia e farmaci, e non ci sono cazzi che tengono. Se uno si crede Napoleone, non puoi semplicemente dirgli che non è Napoleone e lui si convince che hai ragione e gli passa....

naitsirhC
15-09-2007, 14:20
Non mi risulta: http://upload.wikimedia.org/math/8/4/f/84f26d87ead872532574646df79a06d8.png

Comunque questa discussione è superflua perche' lui ci è gia' andato dal medico...

Questa faccina: :p l'ho messa apposta, per farti capire che avevi sbagliato a fare i conti. :Prrr:
:asd:
E ci avrei scommesso che ti saresti attaccato a quella formula pur avendo sbagliato ad usarla.
Questa si chiama "fissa". :D
Mio dio... è proprio vero che ognuno vede solo ciò che vuol vedere. :nono:

E' già andato dal medico?
Secondo te mi era sfuggito.
Visti i risultati, un gran medico direi...
E' un reato chiedere un altro parere ad un altro medico che sia un esperto nutrizionista?

Tu, continua pure ad attacarti a quel 0.07... ;)

naitsirhC
15-09-2007, 14:27
{|e;18711474']Il fatto è che io non ero nemmeno grassa, ma ero troppo insicura di me stessa per cui la mia mente malata pensava che se avessi fatto vedere a tutti quant'ero fragile e delicata nessuno mi avrebbe potuto fare del male. Comunque il punto non era questo, tutto questo non c'entra neinte, era per dire che la dismorfofobia (all'inizio del thread mi pare che l'autore abbia detto che gliel'hanno diagnosticato come disturbo) si tratta con terapia e farmaci, e non ci sono cazzi che tengono. Se uno si crede Napoleone, non puoi semplicemente dirgli che non è Napoleone e lui si convince che hai ragione e gli passa....

Senti 'Ja]{|e, i medici non sbagliano mai la diagnosi?!
Il paragone di Napoleone è fuori luogo.
Ed in modo palese.
Lui é MOLTO MAGRO. Non se lo sta inventando. :muro: :read:
Chiaro il concetto? :read:
E da li che si è fissato. Come sono convinto che se riesce ad ingrassare, le sue paure spariranno.
Ci son passato. E non ho mai preso uno psicofarmaco ma ho regolato la mia alimentazione.
Se nei casi come il tuo si deve "partire" con gli psicofarmaci, non è detto che la stessa cosa valga in altre situazioni molto diverse dalla tua. ;)

Kharonte85
15-09-2007, 14:31
Questa faccina: :p l'ho messa apposta, per farti capire che avevi sbagliato a fare i conti. :Prrr:
:asd:
E ci avrei scommesso che ti saresti attaccato a quella formula che poi hai sbagliato ad usare.
Mio dio... è proprio vero che ognuno vede solo ciò che vuol vedere. :nono:

E' già andato dal medico?
Secondo te mi era sfuggito.
Visti i risultati, un gran medico direi...
E' un reato chiedere un altro parere ad un altro medico che sia un esperto nutrizionista?

Tu, continua pure ad attacarti a quel 0.07... ;)

Primo: i conti non li ho fatti io perche' sono "tendenzialemente" negato in matematica :D

Secondo: ho usato un dei mille siti che calcolano l' IMC (non trovero' mai piu')

Terzo: Io non mi permetto di falsificare i risultati del suo medico, il perche' tu lo possa fare mi rimane sconosciuto :boh:

Quarto: Benvengano altri pareri medici e psicologici

Quinto: se vuoi continuare questa discussione con toni piu' rilassati mi faresti un favore

naitsirhC
15-09-2007, 14:31
Meno di quanto tu possa pensare....tanto è vero che

I disturbi dell'alimentazione possono essere secondari alla dismorfofobia come conseguenza di un'alterata percezione del corpo. E' possibile ipotizzare due diversi "percorsi" che associano l'anoressia nervosa al dismorfismo. Da un lato è infatti ragionevole pensare che l'anoressia sia una conseguenza del dismorfismo, come tentativo di controllare il proprio peso corporeo al fine di rendere il corpo adeguato al proprio ideale. Dall'altro lato è possibile ipotizzare il percorso diametralmente opposto, ovvero della dismorfofobia come conseguenza dell'anoressia. Oggi la dismorfofobia è comunque considerata un "criterio diagnostico" dell'anoressia nervosa.


Attaccati dove vuoi Karonte85...
Da subito hai perso di vista la causa scatenante e da li sei partito per la tangente. Lui vuole ingrassare, non essere magro e non credo proprio che si tenga a stecco con l'alimentazione :rolleyes:
Continua pure a postare i riferimenti che più possono sembrare confacenti alle tue tesi.
Ripeto: ti stai fissando :rolleyes:
Brutta cosa... ma dicono che gli psicofarmaci possano aiutare. Prova. :p

Kharonte85
15-09-2007, 14:37
Attaccati dove vuoi Karonte85...
Da subito hai perso di vista la causa scatenante e da li sei partito per la tangente. Lui vuole ingrassare, non essere magro e non credo proprio che si tenga a stecco con l'alimentazione :rolleyes:
Continua pure a postare i riferimenti che più possono sembrare confacenti alle tue tesi.
Ripeto: ti stai fissando :rolleyes:
Brutta cosa... ma dicono che gli psicofarmaci possano aiutare. Prova. :p
Ma certo hai ragione...facciamo curare un disturbo psichiatrico da un dietologo ;)

E con questo chiudo, visto che non c'è piu' un terreno per un sereno confronto di opinioni.

Ja]{|e
15-09-2007, 14:38
Senti 'Ja]{|e, i medici non sbagliano mai la diagnosi?!
Il paragone di Napoleone è fuori luogo.
Ed in modo palese.
Lui é MOLTO MAGRO. Non se lo sta inventando. :muro: :read:
Chiaro il concetto? :read:
E da li che si è fissato. Come sono convinto che se riesce ad ingrassare, le sue paure spariranno.
Ci son passato. E non ho mai preso uno psicofarmaco ma ho regolato la mia alimentazione.
Se nei casi come il tuo si deve "partire" con gli psicofarmaci, non è detto che la stessa cosa valga in altre situazioni molto diverse dalla tua. ;)

Allora, mi sembra che parliamo due lingue diverse. Io non ho mai detto che lui non sia magro, anzi, mi sembra palese che lo sia. Il punto è che, come dice lui stesso, questo è un problema che è troppo grosso da affrontare. Non so se hai letto il titolo del thrread, praticamente lui è in depressione perché si sta rovinando la vita sociale per questo suo difetto. E' un difetto con il quale si può convivere tranquillamente, lui stesso dice che vede intorno a lui persone magre quanto lui o anche più magre, ma che non si fanno le sue stesse paranoie. Il punto è questo, che non riesce ad accettarsi e a vivere serenamente nel suo corpo. Eppure c'è gente che vive senza gli arti, ma non è in depressione. Quindi scusa, ma secondo me il delirio c'è, e pure abbastanza evidente :mbe:

naitsirhC
15-09-2007, 14:39
...
Comunque questa discussione è superflua perche' lui ci è gia' andato dal medico...

Questa è la frase che mi ha fatto capire il livello di superficialità che usi nel prendere in considerazione gli altri punti di vista. :sob:
Niente è superfuo quando serve a fare una anamnesi completa.
La mia è delusione :( avendo preso atto che sei ben lontano da quella strada.
Tutto qui.
Stammi bene.

naitsirhC
15-09-2007, 14:43
Ma certo hai ragione...facciamo curare un disturbo psichiatrico da un dietologo ;)

E con questo chiudo, visto che non c'è piu' un terreno per un sereno confronto di opinioni.

Tu tendi ad escludere il problema fisico quando è la causa scatenante.
Ed è chiaro in quello che dici che propendi solo per la terapia psichiatrica.
Tu non cerchi il confronto, cerchi di far valere solo la tua visuale parziale e settaria.
Ecco perchè non c'è spazio per un confronto che si possa definire tale.
Non ho nessuna intenzione di farti cambiar idea (sarebbe tempo perso).
Come già detto, mi auguro che OffTopic non escluda nessuna delle opzioni che sono state elencate in questo tread.

naitsirhC
15-09-2007, 14:52
{|e;18711754']Allora, mi sembra che parliamo due lingue diverse. Io non ho mai detto che lui non sia magro, anzi, mi sembra palese che lo sia. Il punto è che, come dice lui stesso, questo è un problema che è troppo grosso da affrontare. Non so se hai letto il titolo del thrread, praticamente lui è in depressione perché si sta rovinando la vita sociale per questo suo difetto. E' un difetto con il quale si può convivere tranquillamente, lui stesso dice che vede intorno a lui persone magre quanto lui o anche più magre, ma che non si fanno le sue stesse paranoie. Il punto è questo, che non riesce ad accettarsi e a vivere serenamente nel suo corpo. Eppure c'è gente che vive senza gli arti, ma non è in depressione. Quindi scusa, ma secondo me il delirio c'è, e pure abbastanza evidente :mbe:

Delirio?!!! :eek:
Ci manca solo che venga proprosto il ricovero coatto in un centro psichiatrico!
E per prendere coscenza dei propri limiti... e nel caso specifico si può quantrillamente porvi rimedio, implica l'assunzione automatica di psicofarmaci?
Fai paragoni? Perchè guardare gli altri? Uno deve star bene con se stesso indipendentemente da come stanno quelli che sono nella sua stessa condizione. Se lui per star bene vuole ingrassare, non lo vedo certo come un problema immaginario visto che è molto magro.
E tu consiglieresti di prendere psicofarmaci a chi vuole farsi crescere il seno, o ad una persona obesa che si fa fare il bendaggio gastrico, ecc.
Ricordati che tu non sei gli altri e gli altri non sono te.

Ja]{|e
15-09-2007, 14:56
E per prendere coscenza dei propri limiti... e nel caso specifico si può quantrillamente porvi rimedio, implica l'assunzione automatica di psicofarmaci?
Fai paragoni? Perchè guardare gli altri? Uno deve star bene con se stesso indipendentemente da come stanno quelli che sono nella sua stessa condizione. Se lui per star bene vuole ingrassare, non lo vedo certo come un problema immaginario visto che è molto magro.
E tu consiglieresti di prendere psicofarmaci a chi vuole farsi crescere il seno, o ad una persona obesa che si fa fare il bendaggio gastrico, ecc.
Ricordati che tu non sei gli altri e gli altri non sono te.

Wè, wè, stai calmino, io ho solo riportato quello che ha scritto Offtopic all'inizio del thread :mbe: ovvio che anch'io penso che uno debba stare bene indipendentemente dagli altri (mi c'è voluto del tempo per capirlo, non togliermi questo traguardo - che forse per te è scontato e banale, ma per me non lo è stato per lungo tempo - che ho raggiunto con dolore e sacrificio); e per quanto riguarda i medicinali, rileggiti quello che ho scritto... se uno con la sola terapia ce la fa, bene (ho scritto che io ho smesso all'improvviso gli psicofarmaci e ho avuto l'effetto rebound), altrimenti l'ipotesi di utilizzarli non è da escludere.

Edit, visto che hai editato aggiungendo "Delirio?!!! :eek:
Ci manca solo che venga proprosto il ricovero coatto in un centro psichiatrico!"

Beh, che c'è, paura a chiamare le cose con il proprio nome? :mbe:

Kharonte85
15-09-2007, 14:59
Ti rispondo, visto che hai abbassato il "tono"
Questa è la frase che mi ha fatto capire il livello di superficialità che usi nel prendere in considerazione gli altri punti di vista. :sob:
Niente è superfuo quando serve a fare una anamnesi completa.
La mia è delusione :( avendo preso atto che sei ben lontano da quella strada.
Tutto qui.
Stammi bene.
:confused: io mi riferivo solo alla discussione sull' IMC...il quale consiglia una visita medica sotto una certa soglia (che il nostro amico non raggiunge seppur di pochissimo) ma avendo lui gia' fatto accertamenti medici è inutile starci a questionare
Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento.
:read: mi sembra chiaro che non sta morendo :D
La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....
Ah ma allora ha qualche effetto...vuoi vedere che forse forse il problema è psicologico per davvero?

Visto che il farmaco agisce sul cervello ma non lo fa ingrassare immediatamente di 10-20kg
Tu tendi ad escludere il problema fisico quando è la causa scatenante.
Ed è chiaro in quello che dici che propendi solo per la terapia psichiatrica.
Tu non cerchi il confronto, cerchi di far valere solo la tua visuale parziale e settaria.
Ecco perchè non c'è spazio per un confronto che si possa definire tale.
Non ho nessuna intenzione di farti cambiar idea (sarebbe tempo perso).
Come già detto, mi auguro che OffTopic non escluda nessuna delle opzioni che sono state elencate in questo tread.
Certo, lo ritengo secondario...e lo faccio in base a quanto lui ha detto, mentre è palese che non si possa escludere la componente psicologica in una depressione o come in questo caso in un'altro specifico disturbo psichiatrico, specialmente quando dei farmaci specifici per quei distubi hanno un qualche effetto non credi?

naitsirhC
15-09-2007, 15:07
{|e;18712027']Wè, wè, stai calmino, io ho solo riportato quello che ha scritto Offtopic all'inizio del thread :mbe: ovvio che anch'io penso che uno debba stare bene indipendentemente dagli altri (mi c'è voluto del tempo per capirlo, non togliermi questo traguardo - che forse per te è scontato e banale, ma per me non lo è stato per lungo tempo - che ho raggiunto con dolore e sacrificio); e per quanto riguarda i medicinali, rileggiti quello che ho scritto... se uno con la sola terapia ce la fa, bene (ho scritto che io ho smesso all'improvviso gli psicofarmaci e ho avuto l'effetto rebound), altrimenti l'ipotesi di utilizzarli non è da escludere.

Non è mia intenzione toglierti nessun traguardo.
Anche se è chiaro che hai fatto male a sospendere all'improvviso gli spicofarmaci.
Non ho mai detto che non possano essere necessari farmaci anti depressivi et similia, ma non li vedo come la soluzione a tutti i problemi.

naitsirhC
15-09-2007, 15:10
Adesso stacco.
Stasre riprenderò a questionare. :O :p
Statemi bene.

naitsirhC
15-09-2007, 17:16
{|e;18712027']
...

Edit, visto che hai editato aggiungendo "Delirio?!!! :eek:
Ci manca solo che venga proprosto il ricovero coatto in un centro psichiatrico!"

Beh, che c'è, paura a chiamare le cose con il proprio nome? :mbe:


Si vede che non ti è chiaro il significato di delirio. Non c'è una evidenza contraria... lui è magro, non è che crede di esserlo.
Continui a confondere il tuo caso con il suo.

Brightblade
15-09-2007, 17:21
Non mi risulta: http://upload.wikimedia.org/math/8/4/f/84f26d87ead872532574646df79a06d8.png

Comunque questa discussione è superflua perche' lui ci è gia' andato dal medico...

La calcolatrice mi da 19,6.

Come vado? Vado bene o devo freddarmi a furia di paranoie? :sofico:

Chevelle
15-09-2007, 17:22
io consiglio a Off Topic di incominciare a fare con buona costanza nuoto, molto più completo della palestra, (ti consente di fare sia fondo che massa).


Non è vero niente. E' una stronzata grande come una casa! Il nuoto, a lungo andare, infiamma la capsula dei rotatori e gli atleti, trovandosi in una situazione di gravità ridotta, a lungo andare accusano problemi costituzionali. I nuotatori hanno una densità ossea minore rispetto ai sollevatori di pesi e ai powerlifter oltre a tutti coloro che praticano sport di forza. Sai che una densità ossea minore favorisce l' osteoporosi e non è del tutto nuova, come malattia, nei nuotatori?
La massa se la costruisce a tavola! Nessuno sport permette di fare "massa". Il cibo, abbinato ad un duro lavoro, permette l' aumento della massa muscolare tramite reazioni ormonali.
Il nuoto va assolutamente abbinato alla palestra, molto più completo di qualsiasi altro sport. Oh, chiaro..per fare palestra intendo un lavoro duro con multiarticolari: panca, squat, stacchi, trazioni, ecc.

Ja]{|e
15-09-2007, 17:23
Si vede che non ti è chiaro il significato di delirio. Non c'è una evidenza contraria... lui è magro, non è che crede di esserlo.
Continui a confondere il tuo caso con il suo.

No, non confondo un bel niente. Nel primo post l'autore ha detto che si priva di fare cose che sarebbero normali, che lo stanno portando alla depressione, e soprattutto ha usato il termine "ossessione"....

naitsirhC
15-09-2007, 17:42
Ti rispondo, visto che hai abbassato il "tono"

:confused: io mi riferivo solo alla discussione sull' IMC...il quale consiglia una visita medica sotto una certa soglia (che il nostro amico non raggiunge seppur di pochissimo) ma avendo lui gia' fatto accertamenti medici è inutile starci a questionare

L'IMC lo hai tirato fuori tu per dare forza alle tue tesi... in un contesto in cui un mezzo kilo in mezzo lo separa dall'essere gravemente sottopeso.
Non occorre la calcolatrice per capire se è magro o no.



:read: mi sembra chiaro che non sta morendo :D

Pessima battuta.
Quando sarai medico, ricordati di non usare battute del genere con i pazienti e/o i loro familiari sulla situazione che sta/nno vivendo.
Non sottovalutare mai il rapporto umano.
Mineresti la fiducia dei pazienti verso i medici i quali sono il punto di riferimento per chi deve fare un lungo percorso farmacologico o chirurgico.



Ah ma allora ha qualche effetto...vuoi vedere che forse forse il problema è psicologico per davvero?

Visto che il farmaco agisce sul cervello ma non lo fa ingrassare immediatamente di 10-20kg

Nihil fit sine causa.
Di che farmaco stiamo parlando?
Cosa intendi per immediatamente?



Certo, lo ritengo secondario...e lo faccio in base a quanto lui ha detto, mentre è palese che non si possa escludere la componente psicologica in una depressione o come in questo caso in un'altro specifico disturbo psichiatrico, specialmente quando dei farmaci specifici per quei distubi hanno un qualche effetto non credi?
Kharonte85, io non ho scluso i farmaci antidepressivi. Io continuo a credere che non sono la cura efficace e duratura per i problemi che ha OffTopic.
Ovviamente parere personale che si pò o no condividere.
Non vedo i farmaci certamente come unica via percorribile.
Tu continui a sostenere invece che il suo sentirsi magro è un disturbo psichiatrico. :asd:
Io no.
ps: quei farmaci specifici, e lo sai bene, quasi tutti hanno la controindicazione, tra le tante, di far "ingrassare" con il rischio in questo caso di creare una dipendenza farmacologica.

Ja]{|e
15-09-2007, 17:45
Kharonte85, io non ho scluso i farmaci antidepressivi. Io continuo a credere che non sono la cura efficace e duratura per i problemi che ha OffTopic.
Ovviamente parere personale che si pò o no condividere.
Non vedo i farmaci certamente come unica via percorribile.
Tu continui a sostenere invece che il suo sentirsi magro è un disturbo psichiatrico. :asd:
Io no.
ps: quei farmaci specifici, e lo sai bene, quasi tutti hanno la controindicazione, tra le tante, di far "ingrassare" con il rischio in questo caso di creare una dipendenza farmacologica.

Stiamo solo dicendo che i farmaci possono aiutarlo a non pensare più al suo sottopeso con ossessione, e vivere più serenamente. Sicuramente è troppo magro, ma questo non può e non deve precludergli una vita normale.

naitsirhC
15-09-2007, 17:50
{|e;18713884']No, non confondo un bel niente. Nel primo post l'autore ha detto che si priva di fare cose che sarebbero normali, che lo stanno portando alla depressione, e soprattutto ha usato il termine "ossessione"....

"ossessione" e "delirio" in psichiatria sono due turbe differenti.
Continui a confonderti.
Spero non diventi un'ossessione.

Ja]{|e
15-09-2007, 17:54
"ossessione" e "delirio" in psichiatria sono due turbe differenti.
Continui a confonderti.
Spero non diventi un'ossessione.

Lo so cos'è un'ossessione e so pure cos'è un delirio, forse a te non è chiaro il fatto invece che stiamo dicendo che lui sta ingigantendo il problema, non ne senso che si vede più magro di quel che è, ma che non riesce a fare una vita normale quando c'è tanta gente come lui che vive tranquillamente, quindi è possibile vivere da persona sottopeso, anche se lui per ora non ci crede.

naitsirhC
15-09-2007, 17:57
{|e;18714215']Stiamo solo dicendo che i farmaci possono aiutarlo a non pensare più al suo sottopeso con ossessione, e vivere più serenamente. Sicuramente è troppo magro, ma questo non può e non deve precludergli una vita normale.

Non ho capito se anche tu ritieni sescondario il supporto di un nutrizionista.
Sicuramente, se non restarà così magro, vivrà meglio.
Usiamo metodologie differenti per inquadrare i problemi.
Dal mio punto di vista, non è un problema che si può inquadrare solo prettamente sotto il profilo psichiatrico.

Ja]{|e
15-09-2007, 18:00
Non ho capito se anche tu ritieni sescondario il supporto di un nutrizionista.
Sicuramente, se non restarà così magro, vivrà meglio.
Usiamo metodologie differenti per inquadrare i problemi.
Dal mio punto di vista, non è un problema che si può inquadrare solo prettamente sotto il profilo psichiatrico.

E' ovvio che non lo sottovaluto. Ma se non riesce ad uscire dall'ossessione non ci riuscirà mai. Lui stesso ha detto di aver abbandonato la palestra perché non ha riscontrato risultati apprezzabili. Dopo due mesi, due soli mesi. Questo perché non è abbastanza lucido per convincersi che deve essere costante, che non può ottenere tutto e subito, l'ossessione è appunto il pensiero che tanto ormai è così e sempre sarà così e non vede vie d'uscita. Anche qua sta il delirio, perché lui può fare qualcosa, ma si lascia demoralizzare subito perché pensa che con lui non funzionerà.

naitsirhC
15-09-2007, 18:04
{|e;18714353']Lo so cos'è un'ossessione e so pure cos'è un delirio, forse a te non è chiaro il fatto invece che stiamo dicendo che lui sta ingigantendo il problema, non ne senso che si vede più magro di quel che è, ma che non riesce a fare una vita normale quando c'è tanta gente come lui che vive tranquillamente, quindi è possibile vivere da persona sottopeso, anche se lui per ora non ci crede.

Tanta gente che è a mezzo kilo dal essere in uno stato di grave sottopeso?
Sono senza parole.
Sono l'unico a capire che si può essere a disagio nelle sue condizioni?!

Chiudo qui.
Sul serio, non vale la pena che continui a seguire l'uomo ragno e la sua compagna.

Ja]{|e
15-09-2007, 18:11
Tanta gente che è a mezzo kilo dal essere in uno stato di grave sottopeso?
Sono senza parole.
Sono l'unico a capire che si può essere a disagio nelle sue condizioni?!

Chiudo qui.
Sul serio, non vale la pena che continui a seguire l'uomo ragno e la sua compagna.

Ooooooooooooo ma stai scherzando o dici veramente? Ma dove ho parlato di mezzo chilo? Ma devi per forza contestare tutto? Ho scritto che anche sottopeso, anche grave, si può vivere. Cazzo, c'è gente senza gambe che vive lo stesso. Io capisco il suo disagio, cazzarola se non lo so io, però dal punto di vista razionale non è giusto che debba andare in depressione perché non riesce a svolgere attività che potrebbe svolgere ma viene bloccato da questo cazzo di disagio. Lui stesso dice anche che con gli psicofarmaci la gli sembra un po' più semplice gestire determinate situazioni (mare, spogliatoio con altri ragazzi a calcetto....), allora perché, ovviamente sotto osservazione di un medico, non utilizzare farmaci, se la terapia psicologica da sola non basta?

asc@rda
15-09-2007, 18:19
fatti tutti gli esami consigliati da Chevelle.... se non hai problemi patologici mangia ed ingrosserai.... è questione di matematica: se mangi di più di quello che necessiti ingrassi....

la costituzione è la scusa di chi vede la magrezza come un problema e non vuole impegnarsi a migliorare

Ja]{|e
15-09-2007, 18:22
tranne se non ha qualche morbo strano.... magari una gastroscopia potrebbe aiutare a rendere più chiaro il quadro clinico, nel caso ci fossero problemi reali di malassorbimento

comunque a me dai suoi post mi è sembrato più che altro che lui non volesse impegnarsi nemmeno a metter su qualche chilo, dato che ha abbandonato pure la palestra perché convinto che tanto su di lui non avrebbe funzionato

Kharonte85
15-09-2007, 18:23
L'IMC lo hai tirato fuori tu per dare forza alle tue tesi... in un contesto in cui un mezzo kilo in mezzo lo separa dall'essere gravemente sottopeso.
Non occorre la calcolatrice per capire se è magro o no.
Guarda che la magrezza diventa un problema quando ci sono dei problemi di salute...ma essere molto magri non significa per forza avere problemi di salute, per questo si ritiene necessaria una visita dal medico...

Pessima battuta.
Quando sarai medico, ricordati di non usare battute del genere con i pazienti e/o i loro familiari sulla situazione che sta/nno vivendo.
Non sottovalutare mai il rapporto umano.
Mineresti la fiducia dei pazienti verso i medici i quali sono il punto di riferimento per chi deve fare un lungo percorso farmacologico o chirurgico.
:mbe: Voglio quello che hai bevuto...:O

Se il medico avesse individuato rischi per la sua salute glielo avrebbe detto.

Nihil fit sine causa.
Di che farmaco stiamo parlando?
Cosa intendi per immediatamente?
Intendo quello che ha detto lui...

il farmaco (di solito un SSRI [Inibitori della Ricaptazione della serotonina]) agisce sul cervello, non gli risolve il problema della magrezza...


Kharonte85, io non ho scluso i farmaci antidepressivi. Io continuo a credere che non sono la cura efficace e duratura per i problemi che ha OffTopic.
Ovviamente parere personale che si pò o no condividere.
Non vedo i farmaci certamente come unica via percorribile.
Tu continui a sostenere invece che il suo sentirsi magro è un disturbo psichiatrico. :asd:
Io no.
ps: quei farmaci specifici, e lo sai bene, quasi tutti hanno la controindicazione, tra le tante, di far "ingrassare" con il rischio in questo caso di creare una dipendenza farmacologica.
Allora non hai capito proprio...:doh:

Per me è piu' importante la terapia psicologica dei farmaci...certo è che se la situazione diventa insopportabile un uso combinato dei farmaci affiancati alla terapia è consigliabile...

Anche volendo non riuscira' mai a seguire una dieta per aumentare di peso se non si scrolla di dosso il senso generale di frustrazione ed angoscia...è questo che tu non riesci a capire

Romeo.d
15-09-2007, 18:27
oh cazzo.
Allora sono "ammalato" pure io. Sono alto 1.82 e peso 57 Kg.
Mai fregato nulla del mio peso piuma.
Devo solo stare attento quando c'è il vento fuori.


Romeo D.

Xalexalex
15-09-2007, 18:32
oh cazzo.
Allora sono "ammalato" pure io. Sono alto 1.82 e peso 57 Kg.
Mai fregato nulla del mio peso piuma.
Devo solo stare attento quando c'è il vento fuori.


Romeo D.

Gira con una palla di piombo al piede tipo carcerato :asd:

asc@rda
15-09-2007, 18:34
{|e;18714699']tranne se non ha qualche morbo strano.... magari una gastroscopia potrebbe aiutare a rendere più chiaro il quadro clinico, nel caso ci fossero problemi reali di malassorbimento

comunque a me dai suoi post mi è sembrato più che altro che lui non volesse impegnarsi nemmeno a metter su qualche chilo, dato che ha abbandonato pure la palestra perché convinto che tanto su di lui non avrebbe funzionato

credo che comunque le analisi lo evidenzino....

ovviamente se non si vuole impegnare mica aumenta di peso per virtù divina!!!

3000 sane KCal al giorno e vedi come cresci....

Romeo.d
15-09-2007, 18:39
Gira con una palla di piombo al piede tipo carcerato :asd:

:asd:


Romeo D.

Ja]{|e
15-09-2007, 19:00
Per me è piu' importante la terapia psicologica dei farmaci...certo è che se la situazione diventa insopportabile un uso combinato dei farmaci affiancati alla terapia è consigliabile...

Anche volendo non riuscira' mai a seguire una dieta per aumentare di peso se non si scrolla di dosso il senso generale di frustrazione ed angoscia...è questo che tu non riesci a capire

:cry: io gliel'ho ripetutto millemila volte

oh cazzo.
Allora sono "ammalato" pure io. Sono alto 1.82 e peso 57 Kg.
Mai fregato nulla del mio peso piuma.
Devo solo stare attento quando c'è il vento fuori.


Romeo D.

ecco, è questo l'atteggiamento che una persona "sana" dovrebbe avere... quel "tutti" a cui mi riferivo prima, che pur col sottopeso vivono tranquillamente ;)

credo che comunque le analisi lo evidenzino....

ovviamente se non si vuole impegnare mica aumenta di peso per virtù divina!!!

3000 sane KCal al giorno e vedi come cresci....

si, diglielo a quelli che soffrono del morbo si crohn....

asc@rda
15-09-2007, 19:18
{|e;18715181']
si, diglielo a quelli che soffrono del morbo si crohn....


Ilenia è ovvio che qualsiasi discorso io stia facendo vale per persone che non hanno alcuna patologia mica sono coglione :rolleyes: :rolleyes:

Ja]{|e
15-09-2007, 19:25
{|e;18714699']tranne se non ha qualche morbo strano.... magari una gastroscopia potrebbe aiutare a rendere più chiaro il quadro clinico, nel caso ci fossero problemi reali di malassorbimento


Ilenia è ovvio che qualsiasi discorso io stia facendo vale per persone che non hanno alcuna patologia mica sono coglione :rolleyes: :rolleyes:

eh, lo so, ma ogni tanto mi sembra che mi quoti a caso :D

asc@rda
15-09-2007, 19:31
{|e;18715527']eh, lo so, ma ogni tanto mi sembra che mi quoti a caso :D

pure tu però non babbii da questo punto di vista :D :D :


{|e']tranne se non ha qualche morbo strano.... magari una gastroscopia potrebbe aiutare a rendere più chiaro il quadro clinico, nel caso ci fossero problemi reali di malassorbimento

credo che comunque le analisi lo evidenzino....

Ja]{|e
15-09-2007, 19:33
pure tu però non babbii da questo punto di vista :D :D :

uhm... no, ci sono malattie che non si evidenziano dalle analisi, come ad esempio appunto il morbo di crohn ;)

OffTopic
15-09-2007, 20:58
Sono di passaggio, domani posto e leggo con calma....volevo ringraziare tutti per l'interessamento e le parole scritte col cuore e con la volontà di aiutarmi, siamo dietro ad un pc ma si percepisce quando si fa tanto per scrivere qualcosa e quando c'è il sentimento.

Detto questo il mio problema è sicuramente psichico, ma SEMPRE relativo all'aspetto. il mio fisico è oggettivamente problematico (eccessiva magrezza costituzionale diciamo) che poi io lo viva male e amplifichi il problema (dismorfofobia) è verissimo, come gia detto altre persone nelle mie stesse condizioni reagiscono in modo diverso. Sono convinto che sia entrato in un circolo vizioso e che l'aspetto inconscio sia importante, non vorrei che questo problemino si trasformasse in un sorta di alibi per non affrontare appieno la vita.
Esco con gli amici, cerco le ragazze (non è facile, mi sento un pò bloccato ma qualcosa ho raccattato ogni tanto eheh) studio...ma sempre con questo malessere interiore che non mi fa vivere come vorrei. Ho visto molti ragazzi magri, con una corpatura esile...ma "regolari" nella loro magrezza e vorrei essere come loro...prendere quei 10/15kg per stare meglio con me stesso, perchè inutile negarlo, l'immagine di se passa anche dall'aspetto fisico.

ryo
15-09-2007, 21:06
Sai dirmi se l'obesità è una malattia?

l'obesità nel 99% dei casi non è una Malattia

Ja]{|e
15-09-2007, 21:10
Sono di passaggio, domani posto e leggo con calma....volevo ringraziare tutti per l'interessamento e le parole scritte col cuore e con la volontà di aiutarmi, siamo dietro ad un pc ma si percepisce quando si fa tanto per scrivere qualcosa e quando c'è il sentimento.

Detto questo il mio problema è sicuramente psichico, ma SEMPRE relativo all'aspetto. il mio fisico è oggettivamente problematico (eccessiva magrezza costituzionale diciamo) che poi io lo viva male e amplifichi il problema (dismorfofobia) è verissimo, come gia detto altre persone nelle mie stesse condizioni reagiscono in modo diverso. Sono convinto che sia entrato in un circolo vizioso e che l'aspetto inconscio sia importante, non vorrei che questo problemino si trasformasse in un sorta di alibi per non affrontare appieno la vita.
Esco con gli amici, cerco le ragazze (non è facile, mi sento un pò bloccato ma qualcosa ho raccattato ogni tanto eheh) studio...ma sempre con questo malessere interiore che non mi fa vivere come vorrei. Ho visto molti ragazzi magri, con una corpatura esile...ma "regolari" nella loro magrezza e vorrei essere come loro...prendere quei 10/15kg per stare meglio con me stesso, perchè inutile negarlo, l'immagine di se passa anche dall'aspetto fisico.

ecco, chiedo gentilmente ad una serie di utenti che hanno postato in questo thread di rileggersi questo post ogni volta che vogliono fare un reply ;)

l'obesità nel 99% non è una Malattia

no, non credo che siano queste le statistiche

shamata
15-09-2007, 21:33
Se volete qualke kiletto ve li do io.
1.78 per 92 kg costituzione super robusta (per me le palestre possono chiudere) :winner:

Chevelle
16-09-2007, 00:35
Sono di passaggio, domani posto e leggo con calma....volevo ringraziare tutti per l'interessamento e le parole scritte col cuore e con la volontà di aiutarmi, siamo dietro ad un pc ma si percepisce quando si fa tanto per scrivere qualcosa e quando c'è il sentimento.

Detto questo il mio problema è sicuramente psichico, ma SEMPRE relativo all'aspetto. il mio fisico è oggettivamente problematico (eccessiva magrezza costituzionale diciamo) che poi io lo viva male e amplifichi il problema (dismorfofobia) è verissimo, come gia detto altre persone nelle mie stesse condizioni reagiscono in modo diverso. Sono convinto che sia entrato in un circolo vizioso e che l'aspetto inconscio sia importante, non vorrei che questo problemino si trasformasse in un sorta di alibi per non affrontare appieno la vita.
Esco con gli amici, cerco le ragazze (non è facile, mi sento un pò bloccato ma qualcosa ho raccattato ogni tanto eheh) studio...ma sempre con questo malessere interiore che non mi fa vivere come vorrei. Ho visto molti ragazzi magri, con una corpatura esile...ma "regolari" nella loro magrezza e vorrei essere come loro...prendere quei 10/15kg per stare meglio con me stesso, perchè inutile negarlo, l'immagine di se passa anche dall'aspetto fisico.

Prima fai le analisi come ti ho detto! Se tutto risulta in ordine, inizia a mangiare bene e a spingere in palestra. Lamentarsi non serve, bisogna agire.

Chevelle
16-09-2007, 00:36
Se volete qualke kiletto ve li do io.
1.78 per 92 kg costituzione super robusta (per me le palestre possono chiudere) :winner:

Sei un peso piuma confrontato al gruppetto con il quale mi alleno :ciapet:
Le palestre possono riaprire :p :fagiano:

Kharonte85
16-09-2007, 09:44
Sono di passaggio, domani posto e leggo con calma....volevo ringraziare tutti per l'interessamento e le parole scritte col cuore e con la volontà di aiutarmi, siamo dietro ad un pc ma si percepisce quando si fa tanto per scrivere qualcosa e quando c'è il sentimento.

Detto questo il mio problema è sicuramente psichico, ma SEMPRE relativo all'aspetto. il mio fisico è oggettivamente problematico (eccessiva magrezza costituzionale diciamo) che poi io lo viva male e amplifichi il problema (dismorfofobia) è verissimo, come gia detto altre persone nelle mie stesse condizioni reagiscono in modo diverso. Sono convinto che sia entrato in un circolo vizioso e che l'aspetto inconscio sia importante, non vorrei che questo problemino si trasformasse in un sorta di alibi per non affrontare appieno la vita.
Esco con gli amici, cerco le ragazze (non è facile, mi sento un pò bloccato ma qualcosa ho raccattato ogni tanto eheh) studio...ma sempre con questo malessere interiore che non mi fa vivere come vorrei. Ho visto molti ragazzi magri, con una corpatura esile...ma "regolari" nella loro magrezza e vorrei essere come loro...prendere quei 10/15kg per stare meglio con me stesso, perchè inutile negarlo, l'immagine di se passa anche dall'aspetto fisico.
Adesso è ancora piu' chiaro...rinnovo il mio consiglio di affiancare ai farmaci la terapia psicologica...non sara' facile ma pensa che lo fai per stare meglio, ciao! :)

Insert coin
16-09-2007, 09:59
:mbe: :mbe: :mbe:

e pensare che io sono 179 cm per 70 kg e mi dicono pure che sono "sottopeso"..

3N20
16-09-2007, 10:14
la costituzione è la scusa di chi vede la magrezza come un problema e non vuole impegnarsi a migliorare

verissimo!
un longilineo si deve impegnare di più ma i risultati arrivano anche per lui se lo vuole veramente

naitsirhC
16-09-2007, 10:14
l'obesità nel 99% dei casi non è una Malattia

Il 99% non è considerata malattia?! :asd:
Ci sono vari tipi di obesità a seconda dell'indice di massa corporea.
Come ci sono vari tipi di magrezza.
Dai un'occhiata qui:
http://digilander.libero.it/fadange/medicina%20legale/metodoic.htm

Scendi fino alla voce Ipertiroidismo e quella seguente Obesità e vedrai che in determinati casi è riconosciuta anche una percentuale di invalidità.

naitsirhC
16-09-2007, 10:16
Prima fai le analisi come ti ho detto! Se tutto risulta in ordine, inizia a mangiare bene e a spingere in palestra. Lamentarsi non serve, bisogna agire.

Quoto te Chevelle.
Sono convinto che con il recupero di massa corporea, le sue fisse spariranno.

Chevelle
16-09-2007, 10:20
Il body mass index o indice di massa corporea non è affidabile per valutare l' obesità di un soggetto ma può dare una sommaria indicazione (altrimenti non l' avrebbero inventato). Bisogna pertanto valutare la % di grasso corporeo, il peso, altezza e tutta una serie di misurazioni del corpo (collo, polso, caviglie, creste illiache, ecc) e altri parametri di riferimento.
Non è un' indagine semplice :D

Chevelle
16-09-2007, 10:25
Quoto te Chevelle.
Sono convinto che con il recupero di massa corporea, le sue fisse spariranno.

Se non sono presenti problemi fisici che causano quest' eccessiva magrezza, non resta altro che praticare attività fisica alimentandosi correttamente (molto importante, direi fondamentale).
Sono sicuro che quando il ragazzo avrà guadagnato 10 kg, non sarà così depresso come ora.

naitsirhC
16-09-2007, 10:27
Sono di passaggio, domani posto e leggo con calma....volevo ringraziare tutti per l'interessamento e le parole scritte col cuore e con la volontà di aiutarmi, siamo dietro ad un pc ma si percepisce quando si fa tanto per scrivere qualcosa e quando c'è il sentimento.

Detto questo il mio problema è sicuramente psichico, ma SEMPRE relativo all'aspetto. il mio fisico è oggettivamente problematico (eccessiva magrezza costituzionale diciamo) che poi io lo viva male e amplifichi il problema (dismorfofobia) è verissimo, come gia detto altre persone nelle mie stesse condizioni reagiscono in modo diverso. Sono convinto che sia entrato in un circolo vizioso e che l'aspetto inconscio sia importante, non vorrei che questo problemino si trasformasse in un sorta di alibi per non affrontare appieno la vita.
Esco con gli amici, cerco le ragazze (non è facile, mi sento un pò bloccato ma qualcosa ho raccattato ogni tanto eheh) studio...ma sempre con questo malessere interiore che non mi fa vivere come vorrei. Ho visto molti ragazzi magri, con una corpatura esile...ma "regolari" nella loro magrezza e vorrei essere come loro...prendere quei 10/15kg per stare meglio con me stesso, perchè inutile negarlo, l'immagine di se passa anche dall'aspetto fisico.

Se non sono troppo inopportuno, potresti dire che farmaci prendi e da quanto tempo?
Ti ricordi il tuo peso e la tua altezza di 5 e 8-10 anni fa?
Che regime alimentare segui?
Hai fatto TUTTE le analisi che ha elencato Chevelle?
Com'è il tuo ciclo dormi-veglia? (ovviamente quando non prendevi farmaci).
A quanti anni hai cominciato a dimagrire o sei sempre stato magro?
Da quale di queste figure mediche sei seguito: psicologo, psichiatra, medico di base, gastroenterologo, dietologo, endocrinologo, nutrizionista o altro?
Cosa intendi per "regolari nella loro magrezza"?

Sempre se te la senti di rispondere. :)
Stammi bene.

naitsirhC
16-09-2007, 10:36
Se non sono presenti problemi fisici che causano quest' eccessiva magrezza, non resta altro che praticare attività fisica alimentandosi correttamente (molto importante, direi fondamentale).
Sono sicuro che quando il ragazzo avrà guadagnato 10 kg, non sarà così depresso come ora.

Dipende anche dal carattere che si ha...
Ovvio che non va sottovalutata la psiche, ma anch'io sono convinto che se ingrassa, i suoi patemi d'animo spariranno.
Il supporto psicologico e, nei momenti di crisi, anche farmacologico ci vuole se pensa in continuazione a quel problema.
Ma far credere che gli psicofarmaci possano dargli la sicurezza di una guarigione duratura... beh, io non lo penso proprio.
Aspetto di sapere che farmaci prende, per capire se la crescita di peso dovuta ai farmaci ha una correlazione diretta con il miglioramento dello stato psicologico o se è indotta dagli stessi.
Nel secondo caso, c'è la possibilità che si venga a creare una dipendenza da essi.
Mi spiego: Sono magro? Se prendo quei farmaci ingrasso?
Allora continuerò a prenderli nella convinzione che solo così potrò ingrassare.
E questo si deve evitare.

3N20
16-09-2007, 10:41
Non è vero niente. E' una stronzata grande come una casa! Il nuoto, a lungo andare, infiamma la capsula dei rotatori e gli atleti, trovandosi in una situazione di gravità ridotta, a lungo andare accusano problemi costituzionali. I nuotatori hanno una densità ossea minore rispetto ai sollevatori di pesi e ai powerlifter oltre a tutti coloro che praticano sport di forza. Sai che una densità ossea minore favorisce l' osteoporosi e non è del tutto nuova, come malattia, nei nuotatori?
La massa se la costruisce a tavola! Nessuno sport permette di fare "massa". Il cibo, abbinato ad un duro lavoro, permette l' aumento della massa muscolare tramite reazioni ormonali.
Il nuoto va assolutamente abbinato alla palestra, molto più completo di qualsiasi altro sport. Oh, chiaro..per fare palestra intendo un lavoro duro con multiarticolari: panca, squat, stacchi, trazioni, ecc.
Grandissimo! e nono d' accordissimo, però non sapevo dell' osteoporosi e dei rotatori. Io non ho mai fatto nuoto e ho una densità ossea molto alta ma non faccio palestra da molto
pensa che la mia ragazza denigra la palestra o meglio il fisico dei palestrati perchè, a suo avviso, sarebbe poco sano. Mentre pensa che i nuotatori abbiano un fisico pulito e sanissimo e che la cosa migliore sarebbe, appunto, praticare nuoto. I soliti luoghi comuni. in effetti se uno confronta Rosolino e Schwarzenegger, è ovvio che una ragazza(solitamente) preferisca il primo, senza ombra di dubbio. E poi è il nuotatore che integra anche la palestra

naitsirhC
16-09-2007, 10:41
Il body mass index o indice di massa corporea non è affidabile per valutare l' obesità di un soggetto ma può dare una sommaria indicazione (altrimenti non l' avrebbero inventato). Bisogna pertanto valutare la % di grasso corporeo, il peso, altezza e tutta una serie di misurazioni del corpo (collo, polso, caviglie, creste illiache, ecc) e altri parametri di riferimento.
Non è un' indagine semplice :D

Non lo metto in dubbio. :p
In linea di massima una persona che pesa 55 kili per un metro e 85 centimetri è eccessivamente magro o è solo una sua fissa?

asc@rda
16-09-2007, 10:44
La massa se la costruisce a tavola! Nessuno sport permette di fare "massa". Il cibo, abbinato ad un duro lavoro, permette l' aumento della massa muscolare tramite reazioni ormonali.


Oh, chiaro..per fare palestra intendo un lavoro duro con multiarticolari: panca, squat, stacchi, trazioni, ecc.


se stai bene di salute questi due post sono l'unica cosa che ti serve sapere

asc@rda
16-09-2007, 10:47
Non lo metto in dubbio. :p
In linea di massima una persona che pesa 55 kili per un metro e 85 centimetri è eccessivamente magro o è solo una sua fissa?

è trasparente.... lo ero io con 5Kg in più e 5cm in meno....

gipippo
16-09-2007, 10:50
ancora non ha detto neanche cosa mangia durante la giornata...questo è un elemento importante... :O

juninho85
16-09-2007, 10:50
se stai bene di salute questi due post sono l'unica cosa che ti serve sapere

;)

3N20
16-09-2007, 10:53
@ chevelle:
tutti gli esami consigliati nel tuo post si possono fare in un centro di analisi oppure, visto che vorrei donare il sangue, chiederli all' ospedale quando mi fanno il rilievo per l' idoneità...mio padre era donatore e mi disse che ti mandano gli esami del sangue a casa, ma non so(nemmeno mio padre) se ci sono anche quelli che hai scitto tu
In ogni caso, se mi rivolgo ad un centro privato, quanto costano?

Chevelle
16-09-2007, 10:55
Grandissimo! e nono d' accordissimo, però non sapevo dell' osteoporosi e dei rotatori. Io non ho mai fatto nuoto e ho una densità ossea molto alta ma non faccio palestra da molto
pensa che la mia ragazza denigra la palestra o meglio il fisico dei palestrati perchè, a suo avviso, sarebbe poco sano. Mentre pensa che i nuotatori abbiano un fisico pulito e sanissimo e che la cosa migliore sarebbe, appunto, praticare nuoto. I soliti luoghi comuni. in effetti se uno confronta Rosolino e Schwarzenegger, è ovvio che una ragazza(solitamente) preferisca il primo, senza ombra di dubbio. E poi è il nuotatore che integra anche la palestra

La palestra, fatta bene, aiuta notevolmente e permette anche di correggere posture errate. E' chiaro che i nuotatori e in particolare coloro che praticano il palla nuoto (che reputo un ottimo sport di squadra) hanno fisici statuari perchè vengono seguiti da preparatori esperti (parlo di professionisti) e in più si allenano in palestra.
La tua ragazza magari non le piace Coleman, Cutler, Ruhl, Badell, ecc però sono sicuro che uno dal fisico di John Cena non le dispiacerebbe :p

Romeo.d
16-09-2007, 11:00
è trasparente.... lo ero io con 5Kg in più e 5cm in meno....

Trasparente?
Ehi ragazzo. Non è che se mi mettono controluce mi vedono attraverso.
Uno se è magro è magro. Può fare palestra per aumentare la massa muscolare. Ma non si può gonfiare le ossa.
Il massimo peso da me raggiunto è stato cinquantanove kilogrammi, quattro anni fa che facevo il magazziniere in un bricolage. Alzavo latte di vernice da venticinque kg tutto il giorno e tutti i giorni.
Quei duemila miseri grammi li persi nell'arco di un mese.
Offtopic. Cazzo te ne frega se sei magro.
Io vivo alla grande lo stesso.


Romeo D.

Chevelle
16-09-2007, 11:00
@ chevelle:
tutti gli esami consigliati nel tuo post si possono fare in un centro di analisi oppure, visto che vorrei donare il sangue, chiederli all' ospedale quando mi fanno il rilievo per l' idoneità...mio padre era donatore e mi disse che ti mandano gli esami del sangue a casa, ma non so(nemmeno mio padre) se ci sono anche quelli che hai scitto tu
In ogni caso, se mi rivolgo ad un centro privato, quanto costano?

Li ho fatti in ospedale in tre momenti diversi perchè sono impegnativi. Tutti in un colpo costerebbero una fortuna (penso che sfiorerebbero le duecento euro a mio avviso) e inoltre sono tante fialette prelevate. Ho l' esenzione a causa di un sospetto tumore all' ipofisi che poi non si è rivelato tale e quindi non so quanto costerebbero a prezzo pieno.

naitsirhC
16-09-2007, 11:03
Li ho fatti in ospedale in tre momenti diversi perchè sono impegnativi. Tutti in un colpo costerebbero una fortuna (penso che sfiorerebbero le duecento euro a mio avviso) e inoltre sono tante fialette prelevate. Ho l' esenzione a causa di un sospetto tumore all' ipofisi che poi non si è rivelato tale e quindi non so quanto costerebbero a prezzo pieno.

Con il ticket sanitario il massimo non è 36 e rotti euro?

Chevelle
16-09-2007, 11:05
Con il ticket sanitario il massimo non è 36 e rotti euro?

Magari! GH, IGF-1, ACTH costano parecchio e anche se c'è lo "sconto" sono un botto di analisi da fare e sommando tutto l' importo è pesante.

juninho85
16-09-2007, 11:06
Trasparente?
Ehi ragazzo. Non è che se mi mettono controluce mi vedono attraverso.
Uno se è magro è magro. Può fare palestra per aumentare la massa muscolare. Ma non si può gonfiare le ossa.
Il massimo peso da me raggiunto è stato cinquantanove kilogrammi, quattro anni fa che facevo il magazziniere in un bricolage. Alzavo latte di vernice da venticinque kg tutto il giorno e tutti i giorni.
Quei duemila miseri grammi li persi nell'arco di un mese.
Offtopic. Cazzo te ne frega se sei magro.
Io vivo alla grande lo stesso.


Romeo D.
si ma se uno vuole ingrossarsi non è che non lo debba fare perchè c'è chi vive alla grande lo stesso,che ragionamenti sono?!:D

asc@rda
16-09-2007, 11:08
Trasparente?
Ehi ragazzo. Non è che se mi mettono controluce mi vedono attraverso.


:doh:


Uno se è magro è magro. Può fare palestra per aumentare la massa muscolare. Ma non si può gonfiare le ossa.
Il massimo peso da me raggiunto è stato cinquantanove kilogrammi, quattro anni fa che facevo il magazziniere in un bricolage. Alzavo latte di vernice da venticinque kg tutto il giorno e tutti i giorni.
Quei duemila miseri grammi li persi nell'arco di un mese.


cazzate.....se stai bene fisicamente mangi quello che serve e ti alleni i Kg li prendi eccome.... mi riquoto... la costituzione è la scusa che si da chi non vuole cercare di aumentare di peso


Offtopic. Cazzo te ne frega se sei magro.
Io vivo alla grande lo stesso.
Romeo D.

stiamo parlando di te o dell'autore del topic che ha chiesto aiuto perchè vive la magrezza come un problema?

3N20
16-09-2007, 11:26
La palestra, fatta bene, aiuta notevolmente e permette anche di correggere posture errate. E' chiaro che i nuotatori e in particolare coloro che praticano il palla nuoto (che reputo un ottimo sport di squadra) hanno fisici statuari perchè vengono seguiti da preparatori esperti (parlo di professionisti) e in più si allenano in palestra.
La tua ragazza magari non le piace Coleman, Cutler, Ruhl, Badell, ecc però sono sicuro che uno dal fisico di John Cena non le dispiacerebbe :p

su wikipedia ho visto che pesa oltre 100Kg per 1X85, credo che a lei farebbe impressione..l' istruttore della mia palestra è 1,75x85Kg e dice che è troppo gonfio

juninho85
16-09-2007, 11:28
su wikipedia ho visto che pesa oltre 100Kg per 1X85, credo che a lei farebbe impressione..l' istruttore della mia palestra è 1,75x85Kg e dice che è troppo gonfio

non è tanto il peso in rapporto all'altezza,bisogna vedere com'è distribuita la massa e sopratutto se di natura ha comporatura larga o meno

3N20
16-09-2007, 11:38
non è tanto il peso in rapporto all'altezza,bisogna vedere com'è distribuita la massa e sopratutto se di natura ha comporatura larga o meno

ti dico la verità, la massa è distribuita in modo perfetto e sta messo davvero bene: ha un petto molto largo e scolpito, spalle larghe, e braccia sui 45 cm e gambe ben proporzionate
Non ha carenze in nessun muscolo ed è un fortunato mesomorfo
In palestra ne ho viste di persone più grosse e pesanti ma avevano sempre qualche difetto

juninho85
16-09-2007, 11:39
difficilmente troverai una donna a cui piace il muscolo costruito in palestra ;)

3N20
16-09-2007, 11:50
difficilmente troverai una donna a cui piace il muscolo costruito in palestra ;)

diciamo che preferiscono quello di uno scaricatore di porto :D
sporco e sudato :O

Chevelle
16-09-2007, 12:25
O un fisico da "camionista americano" come il sottoscritto:D
Alcune ragazze erano conviente che guidassi i camion o fossi un portuale. Penso che fosse un complimento :D

mariocc
16-09-2007, 15:21
levati tutti i dubbi con delle analisi vai dal medico e fatti fare tutto , analisi ormonali e una bella analisi delle feci per malassorbimento.

jumpin666
16-09-2007, 15:54
Mio fratello aveva il tuo stesso problema. 1,80 per 56 kili. Ha continuato a fare pallacanestro, come faceva da qualche anno. Per un periodo è stato lievemente depresso per il suo "problema", ma ad un certo punto, di botto, ha iniziato a mettere su peso. In 8 mesi ha messo 15 chili :)

roller18
16-09-2007, 18:55
io capisco il disagio dell'autore del 3d.

anch'io sono ed ero molto magro,
non come lui ma comunque abbastanza per sentirti certi commenti come se fossi un malato:rolleyes:

qaulche anno fa ero 55 per 1.69, ora sono circa 61 eppure i commenti sono sempre i soliti....

comunque anch'io mi vedo molto magro, e questo mi deprime abbastanza, visto che 1 non mi piacio e 2 si sa, l'aspetto è purtroppo molto importante nei rapporti con le persone, sia se sei bello o brutto ma anche se sei "grosso" o magrolino...

perchè è inutile girarci attorno, se sei grosso è difficile che qualcuno cerchi di attaccarsi o fare il furbo con te, e sicuramente ti rispettano di più senza doverti incazzare con loro.

comunque dai, vai in palestra e continua a mangiare di più, come vedi io un pò sono aumentato, e in effetti prima mi sentivo sempre debole quando uscivo.

io mi sono fissato ad arrivare a 65 kg, però devo mangiare molto di più..:mc:

dai che ja famo! :mc: :sofico:

jumpin666
16-09-2007, 20:13
Comunque anche io sono magro, sono 1,76/7 per 60 kili.. Ma sto apposto con il mio fisico, perchè mi permette di saltare tanto :D

OffTopic
16-09-2007, 23:11
Di analisi ne ho fatte molte, e sono nella norma. Io ho ancora qualche dubbio, ma perche vorrei dare la colpa a qualche agente esterno, quando invece dovrei prenderla con i miei geni. Anche mio padre era molto magro alla mia età, non so quantificare, ma forse un pò meno magro di me. Poi con il tempo ha messo su la pancetta ed è un po ingrassato. Però io sono moltooo magro, ho gambe e braccia da ragazzino. Infatti da 17 anni (l'età in cui smetti di crescere in altezza) avrò fatto 1 o 2 cm in altezza e ho messo su 2 o 3 kg.....non sono, e dico mai stato normopeso. Anche a 6anni, ricordo il disagio (vissuto in maniera diversa da ora chiaramente) di questa magrezza rispetto ai miei compagni...che con il tempo è aumentata. Ad esempio ragazzi che a 16/17 anni erano molto magri adesso hanno messo su un fisico decente pur restando magri. Io non ho fatto progressi, sia che mangi poco o mangi tanto ingrasso o dimagrisco di un chilo. E' una cosa incredibile.

Cmq devo mettermi sotto con una dieta ipocalorica e la palestra. Se faccio tutto questo seriamente, a 22anni dovrei iniziare a mettere su qualche kilo :(

Ho il rimpianto di non aver vissuto come avrei voluto, sempre frenato ahimè dal fisico...purtroppo non mi sono mai potuto esprimere al meglio per colpa di questo complesso !!!

juninho85
16-09-2007, 23:14
guarda che è proprio ora l'età migliore per iniziare in palestra,dopo che il fisico ha già concluso lo sviluppo ;)

gipippo
16-09-2007, 23:19
ma perchè non ci vuoi dire cosa mangi durante la giornata?? :O

OffTopic
16-09-2007, 23:19
:doh:



cazzate.....se stai bene fisicamente mangi quello che serve e ti alleni i Kg li prendi eccome.... mi riquoto... la costituzione è la scusa che si da chi non vuole cercare di aumentare di peso



stiamo parlando di te o dell'autore del topic che ha chiesto aiuto perchè vive la magrezza come un problema?

Anche io vorrei crederci, ma se da 17 ad ora non ho messo su praticamente niente forse è anche colpa della costituzione ossea.

OffTopic
16-09-2007, 23:21
ma perchè non ci vuoi dire cosa mangi durante la giornata?? :O

per ora non seguo una dieta, ma ti garantisco che non mangio poco per quanto peso! E praticamente sono fermo come peso da 18 anni

juninho85
16-09-2007, 23:21
Anche io vorrei crederci, ma se da 17 ad ora non ho messo su praticamente niente forse è anche colpa della costituzione ossea.

o forse anche perchè fino a ora sei stato con le mani in mano,sta a te voler cambiare le cose

gipippo
16-09-2007, 23:27
per ora non seguo una dieta, ma ti garantisco che non mangio poco per quanto peso! E praticamente sono fermo come peso da 18 anni

forse perchè non provi ad abbondare un pò??

per es..

mattina latte con kili di nesquik + cereali una briosh e biscotti

2° mattinata prosciutto con un pò di pane e una frutta

pranzo pasta 100-120 gr con condimento e 2° di carne o altro + pane + frutta + dolce o anche la nutella va bene

merendina biscotti briosh o di nuovo latte ste cose qui cmq...

cena pasta 60 gr + 2° magari affettati prosciutto salame ecc... con pane + frutta e se ti và di nuovo dolce




così dovresti mangiare altrimenti con il tuo metabolismo non metterai mai niente e poi non ti venire a lamentare.... :rolleyes:


magari mangi solo un pò di pasta a pranzo e il 2° la sera e poi ti lamenti perchè sei uno stecchino?? :rolleyes:


poi se preferisci aspettare la grazia fà come ti pare... ;)

gipippo
16-09-2007, 23:27
o forse anche perchè fino a ora sei stato con le mani in mano,sta a te voler cambiare le cose

QUOTONE!!! :rolleyes:

OffTopic
16-09-2007, 23:38
Adesso è ancora piu' chiaro...rinnovo il mio consiglio di affiancare ai farmaci la terapia psicologica...non sara' facile ma pensa che lo fai per stare meglio, ciao! :)

Per curare la dismorfofobia, si inizia con la cura farmacologica seguita da una terapia cognitiva/comportamentale.

Tutto giusto, ma io non credo che nemmeno Kant (e lui sapeva argomentare molto bene) riuscirebbe a convincermi del contrario e a farmi accettare la mia situazione, al limite potrebbe confondermi un pò le idee e farmi star meglio lì per lì, ma per curare il mio problema devo agire alla base dello stesso; quindi mettere su massa. Solo così i problemi psicologici derivanti scompariranno o comunque si attenueranno molto. Attualmente la cura degli psicofarmaci mi ha dato senz'altro una mano, sono stato meglio e ricomincio con vigore l'università (cosa importante, è un primo passo). Con l'aiuto di uno psicologo magari migliorerò ancora...ma il grande il passo deve farlo il mio fisico e quindi credo che il farmaco o la terapia siano un supporto da usare per lanciarsi nella dinamica volontà: volontà di affrontare il problema e di superarlo. Quindi nella trasformazione e nella maturazione del fisico.

OffTopic
16-09-2007, 23:44
forse perchè non provi ad abbondare un pò??

per es..

mattina latte con kili di nesquik + cereali una briosh e biscotti

2° mattinata prosciutto con un pò di pane e una frutta

pranzo pasta 100-120 gr con condimento e 2° di carne o altro + pane + frutta + dolce o anche la nutella va bene

merendina biscotti briosh o di nuovo latte ste cose qui cmq...

cena pasta 60 gr + 2° magari affettati prosciutto salame ecc... con pane + frutta e se ti và di nuovo dolce




così dovresti mangiare altrimenti con il tuo metabolismo non metterai mai niente e poi non ti venire a lamentare.... :rolleyes:


magari mangi solo un pò di pasta a pranzo e il 2° la sera e poi ti lamenti perchè sei uno stecchino?? :rolleyes:


poi se preferisci aspettare la grazia fà come ti pare... ;)
Hai ragione, è anche colpa mia...ma se ho fatto questo post è proprio per farmi aiutare, quindi accetto la critica...ma ti assicuro che mangio

asc@rda
17-09-2007, 07:17
Anche io vorrei crederci, ma se da 17 ad ora non ho messo su praticamente niente forse è anche colpa della costituzione ossea.

vuoi scrivere cosa mangi durante un giorno?????

anche io credevo di mangiare abbastanza salvo poi rendermi conto di non mangiare niente... anche io dai 16 ai 29 anni non ho messo su un Kg e invece in 7 mesi ne ho presi 8

gipippo
17-09-2007, 10:21
vuoi scrivere cosa mangi durante un giorno?????

anche io credevo di mangiare abbastanza salvo poi rendermi conto di non mangiare niente... anche io dai 16 ai 29 anni non ho messo su un Kg e invece in 7 mesi ne ho presi 8

sono 3 giorni che glielo chiediamo e non risponde.... :asd:


magari si vergogna di dire che mangia una fetta biscottata la mattina una pranzo e un'altra la sera... :asd: e non sono sicuro di quella della mattina :O

Chevelle
17-09-2007, 11:22
forse perchè non provi ad abbondare un pò??

per es..

mattina latte con kili di nesquik + cereali una briosh e biscotti

2° mattinata prosciutto con un pò di pane e una frutta

pranzo pasta 100-120 gr con condimento e 2° di carne o altro + pane + frutta + dolce o anche la nutella va bene

merendina biscotti briosh o di nuovo latte ste cose qui cmq...

cena pasta 60 gr + 2° magari affettati prosciutto salame ecc... con pane + frutta e se ti và di nuovo dolce




così dovresti mangiare altrimenti con il tuo metabolismo non metterai mai niente e poi non ti venire a lamentare.... :rolleyes:


magari mangi solo un pò di pasta a pranzo e il 2° la sera e poi ti lamenti perchè sei uno stecchino?? :rolleyes:


poi se preferisci aspettare la grazia fà come ti pare... ;)


La colazone è pessima così come la merenda del pomeriggio e la cena

Nevermind
17-09-2007, 11:51
Io non sono mai stato ai tuoi livelli ma ero pure io magrissimo....ora se mi vedi non ci crederesti mai.

Sono andato in palestra, mi sono fatto un culo tanto e ho cominciato a mangiare in modo decente sono cambiato in modo radicale.

Basta volerlo e smetterla di piangersi addosso. Conosco gente magra per disfunzioni ormonali che è migliorata in modo notevole...tu non hai scusanti per non darti da fare se oltretutto non hai malattie congenite.

gipippo
17-09-2007, 12:17
La colazone è pessima così come la merenda del pomeriggio e la cena

il latte per colazione sarebbe pessimo?? :confused:

allora cosa deve mangiare la peperonata^^ :D

Nevermind
17-09-2007, 12:22
il latte per colazione sarebbe pessimo?? :confused:

allora cosa deve mangiare la peperonata^^ :D

L'unica cosa che si salva è latte e cereali (specificare cosa spero non roba tipo ciocopops & co.)

gipippo
17-09-2007, 12:45
L'unica cosa che si salva è latte e cereali (specificare cosa spero non roba tipo ciocopops & co.)

ciocopops sono di concorrenza e fanno pena... :O

io intendevo questi gli unici ed inimitabili originali abbinati a tanto nesquik :O

http://www.cz-markt.de/shop/catalog/images/nesquik.JPG


P.S. da notare com'è contento il coniglietto e come si lecca i baffi... :O + ne mangi meglio è ;)

P.S.2 in questo periodo vi consiglio di comprare lo scatolo di nesquik grande perchè esce in regalo la figurine di spiderman.....e c'è anche un must have quella in edizione limitata con lo spiderman nero che ancora non sono riuscito a trovare... :muro: :cry:

asc@rda
17-09-2007, 12:52
il latte per colazione sarebbe pessimo?? :confused:

allora cosa deve mangiare la peperonata^^ :D

no sono pessimi biscotti e brioche piene di grassi cattivi e il Nesquik..... deve ingrossarsi mica fottersi lo stomaco

gipippo
17-09-2007, 12:55
:eek: :eek: :eek: OMG!!!! :eek: :eek: :eek:

GUARDATE COSA REGALANO ADESSO!!! E IO CHE STAVO ANCORA A CERCARE LA FIGURINA DI SPIDERMAN IN EDIZIONE LIMITATA :muro: :muro:

http://img454.imageshack.us/img454/8333/immaginebc3.jpg


il porta cd con il MitTico Quicky non si può assolutamente perdere...ne prenderò un paio :sofico:

:cool:

Chevelle
17-09-2007, 13:06
il latte per colazione sarebbe pessimo?? :confused:

allora cosa deve mangiare la peperonata^^ :D

Pochissime calorie, poca roba. Ecco perchè pessima:fagiano:

OffTopic
17-09-2007, 16:41
Pochissime calorie, poca roba. Ecco perchè pessima:fagiano:

Cosa mi consiglieresti di mangiare?

Chevelle
17-09-2007, 17:12
Cosa mi consiglieresti di mangiare?

Ti consiglio cosa mangiare, ma tu devi iscriverti in palestra!

A colazione mangio
Carboidrati complessi (es: fiocchi d' avena, riso o altri cereali)
Proteine (uova, ricotta)
Grassi buoni (olio di lino, mandorle, noci)
Frutta

Ti faccio un esempio di cosa mangio al mattino (dalla settimana scorsa, le altre settimane non mangiavo riso...se magno riso come proteine metto la ricotta)
100 g - 120 g di fiocchi d' avena o 100 g di riso con olio di oliva
6 chiare d' uovo o 200 g di ricotta magra
10 mandorle
4 fette biscottate con la marmellata (abbondante)
Spremute o centrifugati di verdure oppure alcune pere
Integratori vitaminici, tribulus, vitamina C (questi escludili che a te non servono)

OffTopic
17-09-2007, 17:50
Ti consiglio cosa mangiare, ma tu devi iscriverti in palestra!

A colazione mangio
Carboidrati complessi (es: fiocchi d' avena, riso o altri cereali)
Proteine (uova, ricotta)
Grassi buoni (olio di lino, mandorle, noci)
Frutta

Ti faccio un esempio di cosa mangio al mattino (dalla settimana scorsa, le altre settimane non mangiavo riso...se magno riso come proteine metto la ricotta)
100 g - 120 g di fiocchi d' avena o 100 g di riso con olio di oliva
6 chiare d' uovo o 200 g di ricotta magra
10 mandorle
4 fette biscottate con la marmellata (abbondante)
Spremute o centrifugati di verdure oppure alcune pere
Integratori vitaminici, tribulus, vitamina C (questi escludili che a te non servono)

Quindi mi consigli di iniziare una dieta particolare e dopo poco iscrivermi in palestra? Avrò sicuramente i muscoli deboli, quindi dovrò partire molto piano e senza furia...però ce la posso fare :rolleyes:

Sto giù di corda oggi, mi sono alzato tardi e col giramento di scatole. Quante ore dovrei dormire per una vita sana? Io non ho problemi a dormire, anzi ho il "virus" del sonno e dormirei tantissimo

Domani mattina mi inizia l'università....sicche mi alzerò presto

OffTopic
17-09-2007, 18:02
Se non sono troppo inopportuno, potresti dire che farmaci prendi e da quanto tempo?
Ti ricordi il tuo peso e la tua altezza di 5 e 8-10 anni fa?
Che regime alimentare segui?
Hai fatto TUTTE le analisi che ha elencato Chevelle?
Com'è il tuo ciclo dormi-veglia? (ovviamente quando non prendevi farmaci).
A quanti anni hai cominciato a dimagrire o sei sempre stato magro?
Da quale di queste figure mediche sei seguito: psicologo, psichiatra, medico di base, gastroenterologo, dietologo, endocrinologo, nutrizionista o altro?
Cosa intendi per "regolari nella loro magrezza"?

Sempre se te la senti di rispondere. :)
Stammi bene.
Sono nato regolare (con qualche giorno di ritardo) peso assolutamente nella norma. Però da quando ho memoria sono sempre stato molto magro, il piu magro della classe anche alle elementari.
Non seguo un particolare regime alimentare, mangio di tutto e non ho problemi. L'unica cosa che mi da fastidio è il latte la mattina. Da parecchi anni non lo bevo piu perche mi dava noia all'intestino...per il resto mangio carne, pesce, parecchia pasta. Poca frutta e verdura.
Mi piace molto dormire, non soffro di insonnia...anzi l'esatto contrario.
Sono stato seguito da un equipe di medici, ho fatto analisi alla tiroide, al sangue, alla celiachia, al malassoribimento, al metabolismo, al diabete etc...
Da due mesi esatti prendo haldol in gocce e una pasticca al giorno di zoloft, dosaggio abbastanza basso mi hanno detto.

asc@rda
17-09-2007, 18:19
Avrò sicuramente i muscoli deboli, quindi dovrò partire molto piano e senza furia...però ce la posso fare :rolleyes:




io ho cominciato a fare panca piana con il solo bilanciere. ora sollevo il mio peso.... comincia comincia..... fregatene di quanto poco alzi all'inizio i risultati con costanza vengono e ricordati in ogni caso che i Kg che alzi non solo il fine ma il mezzo....

5 pasti al giorno:
se ti da fastidio il latte prendi lo yogurt con 0 grassi. la verdura e la frutta sono fondamentali.... mangia quintalate di pane e pasta, frutta secca ed olio d'oliva diverranno i tuoi migliori amici a tavola. evita i cibi spazzatura, il fritto, nutella e roba varia....

ps:non fare caso alle quantità di Chevelle... lui non è normale :D :D

gabi.2437
17-09-2007, 18:27
Ma lo yogurt con 0 grassi te lo tira dietro mi sa :D

gipippo
17-09-2007, 19:04
Ma lo yogurt con 0 grassi te lo tira dietro mi sa :D

:sbonk:

asc@rda
17-09-2007, 19:10
cercavo di dargli qualche consiglio su come ingrossare mangiando correttamente.... preferite che lo mandi da McDonald due volte al giorno?

gabi.2437
17-09-2007, 19:13
Ok ma a che pro lo yogurt 0 grassi?

asc@rda
17-09-2007, 19:19
Ok ma a che pro lo yogurt 0 grassi?


perchè sarebbero grassi idrogenati, poco salutari. lo yogurt gli serve in sostituzione del latte ad esempio come fonte di calcio.

i grassi "buoni" deve prenderli dalla frutta secca e dall'olio extravergine di oliva (che è grasso al 100%) quelli vanno bene e anzi non devono mancare in nessun pasto...

in sostanza se vuole ingrossare senza mettere su panza ma muscoli (ovviamente con allenamento) purtroppo deve sbattersi parecchio specialmente all'inizio

Chevelle
17-09-2007, 20:24
Quindi mi consigli di iniziare una dieta particolare e dopo poco iscrivermi in palestra? Avrò sicuramente i muscoli deboli, quindi dovrò partire molto piano e senza furia...però ce la posso fare :rolleyes:

Sto giù di corda oggi, mi sono alzato tardi e col giramento di scatole. Quante ore dovrei dormire per una vita sana? Io non ho problemi a dormire, anzi ho il "virus" del sonno e dormirei tantissimo

Domani mattina mi inizia l'università....sicche mi alzerò presto

La prima volta che misi piede in palestra facevo panca con 20 kg e oggi ho sollevato 150 kg di panca stretta anche se aiutato un pò perchè ero sfinito.
Non centra niente il punto di partenza. L' importante è iscriversi e partire. La dieta che ho scritto non seguirla con i miei quantitativi perchè peso circa 120 kg ed in più il mio organismo si è abituato a metabolizzare grandi quantità di cibo. Serve solo per farti capire cosa mangiare.

OffTopic
17-09-2007, 21:30
La prima volta che misi piede in palestra facevo panca con 20 kg e oggi ho sollevato 150 kg di panca stretta anche se aiutato un pò perchè ero sfinito.
Non centra niente il punto di partenza. L' importante è iscriversi e partire. La dieta che ho scritto non seguirla con i miei quantitativi perchè peso circa 120 kg ed in più il mio organismo si è abituato a metabolizzare grandi quantità di cibo. Serve solo per farti capire cosa mangiare.
ah grazie, mi sembrava un pò esagerata :stordita:

3N20
17-09-2007, 22:14
ah grazie, mi sembrava un pò esagerata :stordita:

visto che sei 1/2 di chevelle, dimezza anche la quantita dei cibi :p

eraser81
17-09-2007, 22:37
Volevo comunicare il mio stato di malessere con voi "estranei", per un conforto, un consiglio, magari per parlare con chi soffre i miei stessi problemi o li ha superati.

Andiamo subito al nocciolo della questione; sono da sempre molto magro. Fin da quando ero molto piccolo, mi vedevo e mi sentivo magro. Ciò credo che sia dovuto alle informazioni contenute nei geni che determinano in parte il tuo destino fisico e non solo. Ci sono cose che si possono cambiare e l'ambiente e lo stile di vita influisce, ma poi c'è una base che viene decisa alla nascita, scritta nel tuo DNA. Ci sono malattie ereditarie che non si possono curare. La mia non è una vera e propria malattia, ma una magrezza costituzionale che mi accompagna da sempre. Sono fortunato rispetto a molte altre persone, per tante ragioni che non sto ad elencare, e sono consapevole che la mia non è una vera e propria malattia - benche sia considerata tale dal punto di vista psichiatrico e prende il nome di dismorfofobia ( qua c'è spiegato tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Dismorfofobia ). Dopo varie analisi sono risultato sano dal punto di vista fisico, non ho malformazioni o problemi di assorbimento. Ho un'ossatura molto piccola, braccia e gambe finissime, un bacino stretto, un torace non voluminoso. Per farvi un'idea sono alto 185 e peso 55kg
Non mi reputo un brutto ragazzo in assoluto, o almeno, sono consapevole che se fossi sui 70kg, con una corpatura longilinea farei la mia figura e non avrei nessun problema.

Ma purtroppo non è cosi, non riesco ad assimilare e mi mancano molti stimoli. La cura di psicofarmaci (finalmente abbiamo preso di petto il problema) sembra funzionare, i momenti di "crisi" sono diminuiti e ho acquistato una certa tranquillità....ma purtroppo qeusto problema mi accompagna sempre. Come in questo momento che ho deciso di usare per sfogarmi qua.
Sono stato in palestra, ma con risultati scarsi. Causa frustrazione e poca convinzione sono andato avanti pochi mesi.

Purtroppo nella vita ognuno ha i suoi problemi a me è toccata questa ossessione che non mi fa vivere come vorrei e mi causa frustrazione....ho 22 anni e la possibilità di fare ancora le mie scelte, sono a vostra disposizione per domande ed eventuali aiuti...grazie

ciao,
Leggere il tuo post mi ha fatto tornare con la mente alla mia adolescenza... io mi resi conto all'età di 14 anni quando iniziai ad andare alle superiori di avere il tuo stesso problema; ero 1.85Cm per 59kg di peso e tutti quanti mi facevano pesare questa cosa come un macigno impedendomi di avere una vita sociale, e tutt'oggi porto quelle cicatrici..
Sono andato avanti così per circa 5 anni fino a che non ho toccato il fondo e quando succede ti ritrovi di fronte ad un bivio: O REAGISCI! O ti deprimi.. Ma reagire senza l'aiuto di qualcuno di fiducia è estremamente difficile.. Io lo conobbi; era un allenatore di Pugilato che era convinto di potermi dare quello che volevo e mi diceva che la cosa più importante è che io ero sano senza alcuna malattia, al mondo ci sono persone che mangiano poco e ingrassano altre che mangiano molto e dimagriscono.. Ma tu a differenza di moltissimi altri hai la possibilità di cambiare le cose!!! ti rendi conto?? iniziai ad allenarmi con lui all'età di 19 anni, al mattino facevo esercizi per aumentare la massa e al pomeriggio facevo la boxe; adesso 6 anni dopo sono 1.86Cm per 82Kg di peso. non mi sono mai dopato, non ho mai calcolato le proteine , carboidrati e altre cazzate che ti insegnano questi pseudoistruttori delle palestre. mangiavo carne e pasta esattamente come prima, ho soltanto aggiunto le uova ed eliminato le schifezze che si mangiano da ragazzi magari prima di qualche pasto (tanto le mangiavo dopo!:stordita: ). l'allenamento per mettere sù peso era intenso ma durava poco più di un ora per 4 giorni la settimana. Era doloroso perchè quasi tutti i giorni avevo qualche parte del mio corpo talmente indolenzita e dolorante da farmi sentire disabile; ma il mio allenatore diceva che quei dolori erano la conferma che il giorno prima mi ero allenato a dovere!!
Figurati che questa estate un tizio che lavora con me ha detto che fisici come il mio si vedono soltanto in Televisione! se 10 anni fà qualcuno mi avesse detto che avrei potuto cambiare il mio aspetto con quello che ho oggi gli avrei riso in faccia prima di chiamare la neuro!! e poi i complimenti delle ragazze che stentano a crederci che ci sia riuscito.
Io ti consiglio:
- Butta via gli psicofarmaci, non sei malato!! i dottori oggi hanno la pessima abitutidine di "creare" nuove malattie e dargli dei nomi illeggibili forsè perchè non sono geneticamente predisposti a dire la frase: "non sei malato!" o anche per vendere più medicine...
- Iscriviti in una palestra senza affidarti a quegli istruttori incompetenti senza esperienza che passano 3/4 del tempo a guardarsi allo specchio e 1/4 a guardare il culo della fighetta di turno. vedi se riesci a trovare un personal trainer serio e con esperienza, che ti possa seguire in ogni seduta e sempre con gli occhi addosso! ci sono delle palestre che insegnano arti marziali ed hanno anche una sala pesi. gli istruttori di arti marziali (non tutti) possono insegnarti anche a mettere sù peso oltre che a imparare una disciplina, (come nel mio caso) ed inoltre sono spinti da un sentimento nobile che è la PASSIONE nel proprio lavoro.
Se riuscirai a reagire dopo 3 anni di giusto sacrificio avrai i risultati che meriti.
TANTI AUGURI DI CUORE;)

asc@rda
18-09-2007, 08:18
visto che sei 1/2 di chevelle, dimezza anche la quantita dei cibi :p

se dimezza le dosi possibilmente fra qualche mese è di nuovo qua disperato perchè ha preso solo 1 Kg

Chevelle
18-09-2007, 09:00
Iscriviti in una palestra senza affidarti a quegli istruttori incompetenti senza esperienza che passano 3/4 del tempo a guardarsi allo specchio e 1/4 a guardare il culo della fighetta di turno. vedi se riesci a trovare un personal trainer serio e con esperienza, che ti possa seguire in ogni seduta e sempre con gli occhi addosso! ci sono delle palestre che insegnano arti marziali ed hanno anche una sala pesi. gli istruttori di arti marziali (non tutti) possono insegnarti anche a mettere sù peso oltre che a imparare una disciplina, (come nel mio caso) ed inoltre sono spinti da un sentimento nobile che è la PASSIONE nel proprio lavoro.
Se riuscirai a reagire dopo 3 anni di giusto sacrificio avrai i risultati che meriti.
TANTI AUGURI DI CUORE;)

Trovarne uno bravo. La mia programmazione è presa da Internet da un certo Joe DeFranco :fagiano:

rattopazzo
18-09-2007, 09:24
Il mio consiglio è quello di strafogarsi fino quasi a vomitare
sopratutto di pane e pasta
vedrete che nel giro di 3-4 mesi avrete la vostra bella pancetta di cui andare fieri...o ossere depressi :sofico:

Apparte gli scherzi, mangiare di più è d'obbligo, la sola attività fisica, non credo faccia miracoli, anzi....
anche se è ovvio che è necessaria se non si vuole avere un fisico a forma di botte :D

asc@rda
18-09-2007, 09:26
Trovarne uno bravo. La mia programmazione è presa da Internet da un certo Joe DeFranco :fagiano:

curiosità: da quante Kcal è la tua dieta?

Chevelle
18-09-2007, 10:50
curiosità: da quante Kcal è la tua dieta?

Vario tra le 3500 e le 2800 a seconda del periodo. In certi momenti sfondo le 4000! Ora sono sulle 3000 abbondanti perchè sono in fase di forza. Ho alzato i grassi e le proteine.

asc@rda
18-09-2007, 10:54
Vario tra le 3500 e le 2800 a seconda del periodo. In certi momenti sfondo le 4000! Ora sono sulle 3000 abbondanti perchè sono in fase di forza. Ho alzato i grassi e le proteine.

io mi ero stabilizzato sulle 3000 quando la magrezza era ancora a livelli elevati, adesso sono sulle 2700-2800 che mi fanno aumentare costantemente senza dovermi ingozzare in modo esagerato

OffTopic
25-09-2007, 22:49
io mi ero stabilizzato sulle 3000 quando la magrezza era ancora a livelli elevati, adesso sono sulle 2700-2800 che mi fanno aumentare costantemente senza dovermi ingozzare in modo esageratoQuanti kg hai messo da quando fai palestra e ti alimenti in modo più consistente? Quanto tempo è passato prima di vedere dei risultati?

Non so se avete visto la campagna pubblicitaria di Oliviero Toscani No anorexia, un'immagine ripugnante di una ragazza magrissima (pesa poco piu di 30kg, ha 27 anni ed ha accettato di farsi fotografare per testimoniare la sua sofferenza e fare da monito alle ragazze). Non so quanto possa essere utile, chi si sente già magro, si sente ancora peggio....

naitsirhC
26-09-2007, 10:46
Quanti kg hai messo da quando fai palestra e ti alimenti in modo più consistente? Quanto tempo è passato prima di vedere dei risultati?

Non so se avete visto la campagna pubblicitaria di Oliviero Toscani No anorexia, un'immagine ripugnante di una ragazza magrissima (pesa poco piu di 30kg, ha 27 anni ed ha accettato di farsi fotografare per testimoniare la sua sofferenza e fare da monito alle ragazze). Non so quanto possa essere utile, chi si sente già magro, si sente ancora peggio....

Non ho ben capito se sei seguito anche da un dietologo (che non serbe solo per mettersi a dieta).

ps: della campagna pubblicitaria penso che servirà solo a chi ha la volontà di reagire invece di compiangersi.
Come ci saranno quelle/i che vedranno solo quello che vogliono vedere e saranno convinte di non arrivare mai a quei livelli.

gigio2005
26-09-2007, 11:36
mi avete risollevato la mattina...era da tanto che non leggevo un 3d cosi'

http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg

:yeah:


ah dimenticavo un piccolo appunto personale:

fare la conta delle calorie e degli amminoacidi complessi che si ingurgitano con l'alimentazione e' la cosa piu' triste dell'universo

mangiare e' uno dei piaceri della vita, il cibo...non gli amminoacidi o i grassi insaturi che lo costituiscono.... e' una delle invenzioni piu' belle di questo mondo nonche' del nostro paese che non a caso possiede la cucina migliore...

ho letto di carboidrati complessi...olio di lino...chiare d'uovo!!!
ma siamo impazziti?

io parlerei di pasta alla norma, salsiccia alla brace con provola, patate al forno con rosmarino, insalatona mista, tiramisu, caffe' e un goccio di anice

che ve ne pare come pranzetto?

Chevelle
26-09-2007, 12:27
Anche a me piace mangiare abbondante, però alla mattina le chiare d' uovo con marmellata ci stanno proprio. Mi farei anche una frittata ma mangiare rosso d' uovo ogni giorno è deleterio :D

Chevelle
26-09-2007, 12:33
Quanti kg hai messo da quando fai palestra e ti alimenti in modo più consistente? Quanto tempo è passato prima di vedere dei risultati?

Non so se avete visto la campagna pubblicitaria di Oliviero Toscani No anorexia, un'immagine ripugnante di una ragazza magrissima (pesa poco piu di 30kg, ha 27 anni ed ha accettato di farsi fotografare per testimoniare la sua sofferenza e fare da monito alle ragazze). Non so quanto possa essere utile, chi si sente già magro, si sente ancora peggio....

Diciamo che la fretta è il peggior nemico...

clusterdom
26-09-2007, 14:05
mi avete risollevato la mattina...era da tanto che non leggevo un 3d cosi'

http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg

:yeah:


ah dimenticavo un piccolo appunto personale:

fare la conta delle calorie e degli amminoacidi complessi che si ingurgitano con l'alimentazione e' la cosa piu' triste dell'universo

mangiare e' uno dei piaceri della vita, il cibo...non gli amminoacidi o i grassi insaturi che lo costituiscono.... e' una delle invenzioni piu' belle di questo mondo nonche' del nostro paese che non a caso possiede la cucina migliore...

ho letto di carboidrati complessi...olio di lino...chiare d'uovo!!!
ma siamo impazziti?

io parlerei di pasta alla norma, salsiccia alla brace con provola, patate al forno con rosmarino, insalatona mista, tiramisu, caffe' e un goccio di anice

che ve ne pare come pranzetto?

tu si che hai capito tutto della vita:D

---edited---
26-09-2007, 14:13
edit

Fil9998
26-09-2007, 14:49
Pure io sono come te!

Che dirti, cambiare è dura mi sa...pensa che molti ti invidiano.

si, personalmente si,

son cicciottello, non grasso, ma ho metabolismo basso e con poche calorie VERAMENTE POCHE ingrasso a vista d'occhio ...


vorresti far cambio??


:D :D :D



imho ti senti insicuro solo perchè non hai una fidanzata.
vedrai che una volta morosato e sentitoti "fisicamente":oink: :sofico: accettato ed "apprezzato" le paranoie spariranno...

c'è chi è una talpa, c'è chi è basso, chi è basso e "botticella" ...

chi è senza capelli e si dispera, chi ha capelli e se li rasa a zero ...

juninho85
26-09-2007, 22:30
mi avete risollevato la mattina...era da tanto che non leggevo un 3d cosi'

http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg

:yeah:


ah dimenticavo un piccolo appunto personale:

fare la conta delle calorie e degli amminoacidi complessi che si ingurgitano con l'alimentazione e' la cosa piu' triste dell'universo

mangiare e' uno dei piaceri della vita, il cibo...non gli amminoacidi o i grassi insaturi che lo costituiscono.... e' una delle invenzioni piu' belle di questo mondo nonche' del nostro paese che non a caso possiede la cucina migliore...

ho letto di carboidrati complessi...olio di lino...chiare d'uovo!!!
ma siamo impazziti?

io parlerei di pasta alla norma, salsiccia alla brace con provola, patate al forno con rosmarino, insalatona mista, tiramisu, caffe' e un goccio di anice

che ve ne pare come pranzetto?
io dico che non sai di cosa sai parlando :D

David9
26-09-2007, 23:45
ZIODAMERICA.....ma come ti salta in mente di postare delle immagini del genere in questo topic??????:mad: :mad: :mad:
C'è gente che si fa problemi con il peso e tu ti metti ad aiutarli in questo modo?
Se fossi un moderatore....ti avrei già bannatooooo a vitaaaaa:banned: :banned: :banned:
Non so quanti anni hai.....ma si capisce che sei magro di cervello :doh:

@OffTopic
Io ho 22anni,sono alto 180 e peso 62Kg. Sono magro anch'io,chiaramente sottopeso...ma non mi faccio troppi problemi. Il mio consiglio è quello di fare palestra e di magnààà...;)

---edited---
27-09-2007, 05:19
ZIODAMERICA.....ma come ti salta in mente di postare delle immagini del genere in questo topic??????:mad: :mad: :mad:
C'è gente che si fa problemi con il peso e tu ti metti ad aiutarli in questo modo?
Se fossi un moderatore....ti avrei già bannatooooo a vitaaaaa:banned: :banned: :banned:
Non so quanti anni hai.....ma si capisce che sei magro di cervello :doh:

@OffTopic
Io ho 22anni,sono alto 180 e peso 62Kg. Sono magro anch'io,chiaramente sottopeso...ma non mi faccio troppi problemi. Il mio consiglio è quello di fare palestra e di magnààà...;)

ma che dici?
io sto cercando di aiutarli, che reagiscano e di vedere invece di cercare di non guardare
tu sarai magro di cervello :asd:
era per mostrare cosa vuol dire essere malati davvero e non farsi problemi perchè si è un poco sottopeso;)