PDA

View Full Version : Radioamatore: vorrei prendere la patente! info e consigli!


danidj
14-09-2007, 14:41
innanzitutto vorrei sapere se c'è qualcuno che se ne intende di questo ramo. è una voglia che ho da parecchio. in materia però non sono molto preparato e di conseguenza sono restio nel tentare l'esame... voi che ne dite? che consigli mi date?

osky10
14-09-2007, 19:02
cerca la sezione A.R.I. più vicina a tè, li sapranno spiegarti meglio;)

w-shark
14-09-2007, 19:16
innanzitutto vorrei sapere se c'è qualcuno che se ne intende di questo ramo. è una voglia che ho da parecchio. in materia però non sono molto preparato e di conseguenza sono restio nel tentare l'esame... voi che ne dite? che consigli mi date?

allora come ti hanno già detto ti conviene frequentare un sezione di radioamatori, non c'è solo l'ARI. Ci sono dei libri per preparare l'esame e dei quiz d'esame. Ormai è stata abolita la prova di trasmissione e ricezione in codice morse, e non c'è differenza tra autorizzazione generale e speciale. Se vuoi far solo radioascolto non c'è bisogno d'esame, nemmeno per trasmettere sulla CB. Su quale attività sei orientato?

danidj
15-09-2007, 00:02
vorrei poter trasmettere, non solo ascoltare...

danidj
17-09-2007, 11:13
up

Tetros
17-09-2007, 13:45
guarda qua http://groups.google.it/group/it.hobby.radioamatori/topics?hl=it


io ho fatto l'esame per la patente quanche anno fa a Reggio Calabria, non è difficile :)

danidj
17-09-2007, 14:08
e come mai l'hai fatto a reggio calabria e non a catanzaro?

Tetros
17-09-2007, 19:43
perchè l'ispettorato territoriale, in questo caso per la Calabria, si trova a Reggio.

danidj
17-09-2007, 23:03
quindi tutti quelli della calabria li devono fare a reggio?? mii

p.s. mio cugino abita a bologna. li deve fare per forza lli?

Paparone
18-09-2007, 09:04
Certo che sei rapido nel prender decisioni! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311463

I consigli di allora restano validi..... se hai altre curiosità.... chiedi pure...

Saluti
Paparone

danidj
18-09-2007, 11:51
si, mi sono preso un po di tempo in quanto il lavoro mi lascia poco tempo libero. adesso voglio proprio prenderla di punta e fare l'esame. entro il 30 devo mandare il modulo di iscrizione agli esami e che dio me la mandi buona.

danidj
05-10-2007, 10:26
tutto ok. ho inviato il modulo di richiesta esami. adesso attendo la comunicazione della data dell'esame. intanto ho acquistato il "manuale degli esami" per studiare qualcosa. anche su internet c'è tanto altro materiale... speriamo bene

danidj
25-10-2007, 08:48
ancora non mi è arrivata alcuna comunicazione riguardo la data degli esami. è strano o i tempi sono questi?

Paparone
25-10-2007, 16:04
Ci sono solo 2 sessioni di esami ogni anno.... ti conviene chiamare l'ispettorato competente per la tua zona e chiedere. Il consiglio di andare ad informarti presso una Sezione ARI o CISAR della tua città resta comunque valido.

Saluti

PHCV
25-10-2007, 16:13
Ci sono solo 2 sessioni di esami ogni anno.... ti conviene chiamare l'ispettorato competente per la tua zona e chiedere. Il consiglio di andare ad informarti presso una Sezione ARI o CISAR della tua città resta comunque valido.

Saluti

Non è detto... a volte una all'anno altre volte anche una ogni due anni.. dipende da quanta gente fa richiesta..

danidj
25-10-2007, 18:02
adesso mando una mail al presidente della sezione ari di reggio calabria.

danidj
27-10-2007, 16:13
LA VOLETE SAPERE L'ULTIMA???

GLI ESAMI NON SI FARANNO. IL MINISTERO HA RICEVUTO SOLO 43 RICHIESTE E REPUTA CHE SIANO POCHE. IN POCHE PAROLE SAREMO ACCORPATI A GLI ALTRI CHE SOSTERRANNO L'ESAME IN PRIMAVERA.

scusate lo sfogo ma è una vera vergogna. così bloccano 43 persone. adesso ci tocca aspettare un altro anno. assurdo.

PHCV
27-10-2007, 19:38
normalissimo :D

Stev-O
27-10-2007, 20:43
LA VOLETE SAPERE L'ULTIMA???

GLI ESAMI NON SI FARANNO. IL MINISTERO HA RICEVUTO SOLO 43 RICHIESTE E REPUTA CHE SIANO POCHE. IN POCHE PAROLE SAREMO ACCORPATI A GLI ALTRI CHE SOSTERRANNO L'ESAME IN PRIMAVERA.

scusate lo sfogo ma è una vera vergogna. così bloccano 43 persone. adesso ci tocca aspettare un altro anno. assurdo.

beh cosi' avrai tempo di prepararti al meglio:

tanto il permesso temporaneo per fare i qso ce l'hai no, e dovrebbe essere prorogabile:sofico:

danidj
27-10-2007, 21:28
no. quale permesso... scusa spiegami

Stev-O
27-10-2007, 22:50
mi sembra di ricordare che se sei iscritto cmq al corso per conseguire la patente hai diritto cmq a un permesso per utilizzare cmq le frequenze inerenti in modo lecito (e quindi ad utilizzare apparecchiature e potenze ecc)

danidj
27-10-2007, 23:28
eeee.. non lo sapevo. mi devo informare

Stev-O
28-10-2007, 13:12
chiaro che poi ci vuole l'attrezzatura...
quindi vai di direttive e stazioni base (consigliate: pioneer:stordita: )

w-shark
28-10-2007, 13:32
mi sembra di ricordare che se sei iscritto cmq al corso per conseguire la patente hai diritto cmq a un permesso per utilizzare cmq le frequenze inerenti in modo lecito (e quindi ad utilizzare apparecchiature e potenze ecc)

se non ricordo male si può fare attività per la preparazione, ma solo se affiancati da un radioamatore, utiizzando la sua stazione. E' illegale detenere apparati RTX senza patente.

chiaro che poi ci vuole l'attrezzatura...
quindi vai di direttive e stazioni base (consigliate: pioneer:stordita: )

Da quando pioneer produce materiale HAM? :confused:

Paparone
28-10-2007, 13:44
mi sembra di ricordare che se sei iscritto cmq al corso per conseguire la patente hai diritto cmq a un permesso per utilizzare cmq le frequenze inerenti in modo lecito (e quindi ad utilizzare apparecchiature e potenze ecc)

Ricordi male.

Se hai ottenuto la patente (e in questo caso sei abilitato ma non hai ancora un nominativo ergo non puoi installare una stazione) puoi operare solo da una stazione di un OM con regolare licenza, utilizzando il suo nominativo, dichiarando esplicitamente che sei "secondo operatore" e con il vincolo che le trasmissioni debbono essere iniziate e concluse dal legittimo titolare del nominativo. Senza patente non puoi detenere/installare ne operare una stazione. Con la patente puoi operare ma non detenere/installare una stazione tua. Dopo il conseguimento della patente potrai richiedere la licenza. Solo su quella sarà riportato il tuo nominativo di stazione e solo con quella potrai detenere/installare e quindi operare una tua stazione.

Saluti.

Ubi-Wan
28-10-2007, 14:14
ma per fare solo ascolto, con un semplice scanner, ci vuole la patente?

Stev-O
28-10-2007, 14:15
Ricordi male.

Se hai ottenuto la patente (e in questo caso sei abilitato ma non hai ancora un nominativo ergo non puoi installare una stazione) puoi operare solo da una stazione di un OM con regolare licenza, utilizzando il suo nominativo, dichiarando esplicitamente che sei "secondo operatore" e con il vincolo che le trasmissioni debbono essere iniziate e concluse dal legittimo titolare del nominativo. Senza patente non puoi detenere/installare ne operare una stazione. Con la patente puoi operare ma non detenere/installare una stazione tua. Dopo il conseguimento della patente potrai richiedere la licenza. Solo su quella sarà riportato il tuo nominativo di stazione e solo con quella potrai detenere/installare e quindi operare una tua stazione.

Saluti.

si' ma...:D :sofico:
in genere "ci si prepara" con un certo anticipo:sofico:

Stev-O
28-10-2007, 14:17
ma per fare solo ascolto, con un semplice scanner, ci vuole la patente?

fare ascolto di frequenze non pubbliche è illegale cmq

chiaro che se vai su bande cittadine l'ascolto lo puoi fare

non se capti le trasmissioni dei furono tacs e delle ambulanze ecc :D :sofico:

[che divertimento poi...:rolleyes: ]

danidj
28-10-2007, 14:56
capito. quindi devo aspettare ancora un altro anno...

danidj
09-12-2007, 11:04
nell'attesa avevo pensato di fare la domandina per il radioascolto.

Paparone
09-12-2007, 11:45
Se ricordo bene non e' piu' necessario.
Ad ogni modo esiste un registro istituito presso gli ispettorati territoriali a cui puoi chiedere di essere iscritto. (Piu' per avere un "nominativo" ufficiale ed un pezzo di carta attestante lo status ai fini dell'installazione delle antenne che altro).

La normativa di riferimento e' l'art. 7 del D.M. dell'11.02.2003.

Saluti
Paparone

P.S. Ovvio che tale dichiarazione ti autorizza alla detenzione ed uso di apparati solo riceventi.

danidj
09-12-2007, 13:03
adesso mi informo presso l'ispettorato...

w-shark
11-12-2007, 19:10
ma per fare solo ascolto, con un semplice scanner, ci vuole la patente?

non ci vuole ne patente ne autorizzazione, non è richiesto neppure il nominativo di SWL, se per caso ti serve per i contest puoi richierderlo al ministero.
Come ha già detto stev-o puoi fare radioascolto SOLO sulle bande HAM e broadcasting, tutto il resto è illegale.

danidj
11-12-2007, 19:31
capito.