Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Inno italiano... bah... voi che ne pensate?


rey.mysterio83
12-09-2007, 20:23
sto vedendo in questo momento la partita italia-ucraina...

a inizio partita come solito, hanno fatto gli inni..

io, non so se son fatto strano, ma a me, l'inno italiano fa proprio schifo..
sembra una tarantella...:(

ho sentito quello ucraino, ed è una figata assurda! cioè, è tutta un'altra storia..
serioso, che fa atmosfera... :eek:

voi che ne pensate?
che inni vi piaccioni di più?

:mbe:

D1o
12-09-2007, 20:27
tarantella? ma se è uno dei piu belli del mondo?

ma almeno l'hai mai ascoltato in versione integrale?

paditora
12-09-2007, 20:30
l'inno che mi piace di più è quello USSR

^TiGeRShArK^
12-09-2007, 20:33
Quello italiano è uno dei migliori al mondo...
Un altro molto bello è la marseillese..
gli altri sò troppo sminchiati....
tipo god save the queen :asd:
ke cacata assurda :asd:

FastFreddy
12-09-2007, 20:35
Va bene quello, anche perchè le alternative proposte mi piacciono ancora meno.

Xalexalex
12-09-2007, 20:38
l'inno che mi piace di più è quello USSR

Approved :sisi:

Hire
12-09-2007, 20:39
A me piace.

FastFreddy
12-09-2007, 20:40
l'inno che mi piace di più è quello USSR

Che poi è lo stesso della Russia di oggi (anche se han cambiato le parole)

Fradetti
12-09-2007, 20:41
adesso mi darete addosso ma a me piace molto la marsigliese.... inno maestoso e violento :O

Zeus11
12-09-2007, 20:42
Per me è bello... :)

paditora
12-09-2007, 20:42
Approved :sisi:
già

mitico quando lo mettono in rocky 4

3N20
12-09-2007, 20:43
come si fa a dire che è una tarantella...
a me emoziona tanto sentirlo

rey.mysterio83
12-09-2007, 20:45
tarantella? ma se è uno dei piu belli del mondo?

ma almeno l'hai mai ascoltato in versione integrale?

te hai mai ascoltato quelli stranieri?

lascia fare, non cè nemmeno paragone..

per di più, un anno fa, addirittura si parlava di sostituirlo con Va Pensiero, quindi lascia perdere...

un inno deve parlare di amore x la patria... il nostro è solo un "poròppoppoppopò.."

il 99% della gente non sa nemmeno che vuol dire "dell'elmo di scipio sè cinta la testa.." oppure "le porga la chioma..."

suvvia...

:rolleyes:

paditora
12-09-2007, 20:51
il 99% della gente non sa nemmeno che vuol dire "dell'elmo di scipio sè cinta la testa.." oppure "le porga la chioma..."

io non lo so
spiega :)

rey.mysterio83
12-09-2007, 20:54
io non lo so
spiega :)

La vittoria porga il capo all'Italia perchè Dio creò la vittoria schiava di Roma :read:

spiegazione (http://www.sottocoperta.net/mediateca/innonazionale.asp)

Giant Lizard
12-09-2007, 20:54
io adoro quello Giapponese, poetico :)

quello italiano potrà non piacere, ma dire che è una tarantella significa non sapere cosa sia una tarantella :D

sono uno dei più grandi detrattori di questo paese di melma, ma l'inno mi piace :O ce ne sono di migliori certo....tipo quello russo o la Marsigliese.

paditora
12-09-2007, 20:58
io adoro quello Giapponese, poetico :)

quello italiano potrà non piacere, ma dire che è una tarantella significa non sapere cosa sia una tarantella :D

sono uno dei più grandi detrattori di questo paese di melma, ma l'inno mi piace :O ce ne sono di migliori certo....tipo quello russo o la Marsigliese.
ma come parole a me piace, però non come musicalità

Hire
12-09-2007, 21:05
te hai mai ascoltato quelli stranieri?

lascia fare, non cè nemmeno paragone..

per di più, un anno fa, addirittura si parlava di sostituirlo con Va Pensiero, quindi lascia perdere...

un inno deve parlare di amore x la patria... il nostro è solo un "poròppoppoppopò.."

il 99% della gente non sa nemmeno che vuol dire "dell'elmo di scipio sè cinta la testa.." oppure "le porga la chioma..."

suvvia...

:rolleyes:

Non mi pare che il nostro inno sia "poròppopo"

rey.mysterio83
12-09-2007, 21:13
Non mi pare che il nostro inno sia "poròppopo"

è il "ritornello" prima di "fratelli d'italia stringiamoci a corte...", (la parte coi tamburi) che in teoria on bisognerebbe "cantare" ma invece lo si sente sempre agli stadi e non solo...

Hire
12-09-2007, 21:36
è il "ritornello" prima di "fratelli d'italia stringiamoci a corte...", (la parte coi tamburi) che in teoria on bisognerebbe "cantare" ma invece lo si sente sempre agli stadi e non solo...

E perchè non la si dovrebbe cantare?

rey.mysterio83
12-09-2007, 21:46
E perchè non la si dovrebbe cantare?

:doh:

Punitore
12-09-2007, 21:47
L'inno d'Italia è assieme alla marsigliese il più bello del mondo imho (anche quello americano mi piace), e ogni volta che sento Fratelli d'Italia mi emoziono molto.

ps

Italia 2 ucraina 1 :D

Dark Jack
12-09-2007, 21:52
E perchè non la si dovrebbe cantare?
Perché sentire un "poropopopopopo" in un inno è abbastanza patetico, a mio avviso.
Anche secondo me l' inno italiano fa pena, ce ne sono molti altri meglio come quello russo, americano, francese, non male nemmeno quello canadese secondo me

Hire
12-09-2007, 21:57
Io credevo quella cosa di Totti coi mondiali :stordita:

Comunque non capisco dove sta il problema... meglio quello inglese coi Queen?

Non vedo niente di sconvolgente, e rovinare un inno per una cosa che dura 2 secondi è una cosa un attimo ridicolo :rolleyes:

Ah! E' vero! Spalare merda sull'Italia per OGNI cosa va di moda, perchè non c'ho pensato :O

jumpin666
12-09-2007, 22:11
l'inno che mi piace di più è quello USSR

l'inno russo è molto bello

bananarama
12-09-2007, 22:27
l'italia ha l'inno che rispecchia il suo valore.

pessimo.

odracciR
12-09-2007, 22:30
Quello Turco non è male imho: http://www.youtube.com/watch?v=oHq1cwsA3uY

Costanzo Cl
12-09-2007, 22:34
"fratelli d'italia stringiamoci a corte..."

Sì e balliamo il minuetto.....:doh:

A coorte! Non a corte! :D

Hebckoe
12-09-2007, 22:45
il nostro inno non mi fa impazzire!
molto più belli quello francese e quello russo

bluelake
12-09-2007, 22:45
il 99% della gente non sa nemmeno che vuol dire "dell'elmo di scipio sè cinta la testa.." oppure "le porga la chioma..."

suvvia...

:rolleyes:
la colpa non è certo dell'inno italiano, né di chi l'ha composto, casomai è di chi a scuola dovrebbe insegnarne la storia ed il significato e non lo fa... io per mia fortuna ho avuto una di quelle maestre vecchie bacucche che invece di insegnarmi tante inutili stronzate mi ha insegnato la geografia e la storia d'Italia, quindi so cosa vuol dire che dell'elmo di Scipio si è cinta la testa :D

per inciso, anche il testo della Marsigliese non è poi così chiarissimo se non si conosce nel dettaglio la storia francese del '70... http://it.wikipedia.org/wiki/La_Marsigliese

bluelake
12-09-2007, 22:48
E perchè non la si dovrebbe cantare?
perché è strumentale, e ciò che è strumentale non è cantato dalla voce ma suonato dagli strumenti :mbe: ... un po' come se ad un concerto dei Queen la gente avesse cantato "pappa pappa pappa pappa pappa pappa pappa papparapàm" sull'intro di "The show must go on"...

D1o
13-09-2007, 00:12
a voi.

Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma
Ché schiava di Roma
Iddio la creò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi
Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte,
L'Italia chiamò.

Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Son giunchi che piegano
Le spade vendute
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute
Il sangue d'Italia
Il sangue Polacco
Bevé col cosacco
Ma il cor le bruciò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Sì (cantato)

paditora
13-09-2007, 00:40
meglio quello inglese coi Queen?
ma 100 volte meglio

eraser
13-09-2007, 01:54
Dico la mia a riguardo.

Come è più che chiaro, ognuno di noi ha i propri gusti ed è difficile mettere d'accordo più di 50 milioni di persone. Per cui è normalissimo che a qualcuno piaccia e a qualcun'altro no.

Personalmente posso dire di essere particolarmente orgoglioso dell'inno italiano.

Penso che un inno debba in qualche modo saper dipingere e trasmettere cosa di significativo ha la nazione, i tratti salienti che possano rappresentare il popolo.

Per questo ritengo la musicalità e il testo dell'inno uno sposalizio convincente.

Il testo non è di semplice lettura - richiede un'attenta analisi, ma d'altronde chiunque voglia far proprio l'inno italiano, nel senso più profondo che esso rappresenta, dovrà tentare di capirlo più che bene.

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi

L'Italia, in Europa, è stata da sempre la terra di "nessuno", un terreno da conquistare quanto più possibile e da spartirsi come meglio si credesse. Ciò che ha reso difficile l'unificazione (e tutt'ora ne sentiamo gli effetti a posteriori) è stata la frammentazione dei popoli, che poco avevano in comune.

Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò
[.....]
Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Fino a quando qualcuno capisce che era il caso di reagire, di riprendersi ciò che era nostro. Ecco che tutti tentano di unirsi insieme, anche organizzandosi in gran segreto per non farsi scoprire. Come dice la parte del testo che ho riportato appena sopra e come è fantasticamente evidenziato dalla musica che assume una tonalità dolce e leggera, rallentando il ritmo, quasi stesse parlando sottovoce. Come, appunto, parlava sottovoce chi non voleva farsi sentire per questo ambito piano.

In un crescendo musicale poi , che simboleggia come tutte insieme le persone unite facciano un'unica forza, si arriva all'unificazione d'Italia e al massimo del vigore musicale, così come a simboleggiare che tutti uniti noi "chi vincer ci può?"

Il fatto che non sia una melodia "strascicata", ma ben ritmata comunque (qualcuno ha detto "tarantella"), è perché - secondo me ovviamente - l'inno deve trasmettere vigore e forza a chi lo canta. L'inno rappresenta come da tante fatiche si sia venuta a creare l'Italia. Così chi l'ascolta dovrebbe essere portato, prendendolo per "mano" e accompagnandolo nelle fasi dell'unificazione, grazie a questa musicalità in crescendo e al ritmo ben marcato, a poter gridare la sua appartenenza al popolo italiano e l'orgoglio, caricandolo della forza e del vigore necessario per affrontare qualsiasi ostacolo.

Ovvio, poi ci saranno n-mila persone che la pensano diversamente, io ho voluto proporre una possibile chiave di lettura che possa far comprendere meglio l'inno italiano, magari per apprezzarlo e poterlo rivalutare nel limite della propria volontà e criticità.

(Ora smetto di ascoltarlo perché non mi sembra bello in un hotel inglese sentire a volume alto l'inno italiano...rischio hooligan che mi mozzano la testa :D)

CYRANO
13-09-2007, 06:13
Penso che buffon era piu' stonato di un cavallo a cui stavano strizzando i maroni...

:O


cpa[zp[a

mt_iceman
13-09-2007, 06:56
l'italia ha l'inno che rispecchia il suo valore.

pessimo.

mi hai anticipato.

personalmente non mi piace. non mi emoziona. lo trovo un po' ridicolo e poco evocativo. una marcia trionfale dell'aida no? un "va pensiero" faceva così schifo? avendo un certo verdi in italia si è scelto un inno un po' del cazzo che sfigura rispetto al 99% degli altri paesi.

e basta con la storia di sparare per forza contro l'italia. è un gusto personale.

bluelake
13-09-2007, 07:06
personalmente non mi piace. non mi emoziona. lo trovo un po' ridicolo e poco evocativo. una marcia trionfale dell'aida no? un "va pensiero" faceva così schifo?
beh, considerando che il "va' pensiero" parla degli ebrei in esilio in Egitto, pur non facendo schifo sarebbe stato parecchio fuori luogo:
Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,
Ove olezzano tepide e molli
L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria si bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!

O simile dei Solima ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,
O t'ispiri il Signore un concento
Che ne infonda al patire virtù!

markus_81
13-09-2007, 08:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391111&page=3

:O

Nous
13-09-2007, 08:07
L'Inno Nazionale Italiano è un signor inno, unisce all'apparente semplicità della melodia (che se fosse più complessa sarebbe difficile da memorizzare) un testo che riassume in maniera precisa i sentimenti del popolo italiano in quel particolare momento storico.

Oggi lo si critica perchè :

* di sentimenti quali orgoglio nazionale non ce ne sono più in giro, casomai si fa a gara a disaffezionarsi alla nostra povera nazione ;
* gli italiani hanno smesso di essere un popolo per diventare un'accozzaglia di buzzurri, quindi frega niente di concetti quali unità nazionale che invece erano uno dei temi fondamentali del secolo scorso ;
* sostanzialmente, la gente neppure capisce a cosa serva un inno, e lo identifica con una canzonetta da stadio.

Io personalmente sono fiero del nostro inno nazionale, molto più ricco di contenuti di quello americano (per fare un esempio) o quello inglese, nel quale la nazione è identificata non con il popolo ma con la regina.

mnoga
13-09-2007, 08:12
a me piace parecchio!

danidj
13-09-2007, 08:53
TARANTELLLAA???? ma sei matto????

è il più bello del monto, tutti ce lo invidiano... a me prende il freddo quando lo sento...

CYRANO
13-09-2007, 09:10
TARANTELLLAA???? ma sei matto????

è il più bello del monto, tutti ce lo invidiano... a me prende il freddo quando lo sento...

tutti ce lo invidiano ? :D


cpa[z[aza

TuX2K6
13-09-2007, 09:50
Molto evocativo e con un testo molto significativo.
A me piace molto e ogni volta che lo sento mi viene la pelle d'oca

mt_iceman
13-09-2007, 10:08
beh, considerando che il "va' pensiero" parla degli ebrei in esilio in Egitto, pur non facendo schifo sarebbe stato parecchio fuori luogo:
Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,
Ove olezzano tepide e molli
L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria si bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!

O simile dei Solima ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,
O t'ispiri il Signore un concento
Che ne infonda al patire virtù!

da quello che ho sempre capito, venne mascherato proprio nella storia degli ebrei in egitto, ma il sentimento che lo ispirò fu proprio ricavato dalla situazione italiana del periodo.

Iluccia
13-09-2007, 10:08
Sull'evocazione, emozione eccetera non discuto affatto, è la musicalità che un po' orribile...

Marilson
13-09-2007, 10:25
ouviram do ipiranga as margens placidas... inno brasiliano rulez :sofico:
sapevo che impararlo a memoria serviva a qualcosa, lo cantai in un bordello a barcellona a una schiera di puttane brasiliane felici per la cosa :O

bluelake
13-09-2007, 10:28
tutti ce lo invidiano ? :D
all'estero sì, eccome... ma come in ogni cosa, quello che noi disprezziamo dell'Italia per chi la guarda da fuori sono le cose più belle... al che viene il dubbio: è il resto del mondo che è demente, o siamo noi italiani che non siamo abbastanza intelligenti da capire quante cose belle abbiamo?

CYRANO
13-09-2007, 10:40
all'estero sì, eccome... ma come in ogni cosa, quello che noi disprezziamo dell'Italia per chi la guarda da fuori sono le cose più belle... al che viene il dubbio: è il resto del mondo che è demente, o siamo noi italiani che non siamo abbastanza intelligenti da capire quante cose belle abbiamo?

mah sinceramente dubito che un americano un tedesco o un russo invidino il nostro inno..dato che il loro e' tot spanne sopra il nostro ( almeno musicalmente )...

ce lo vedi hendrix che suona la marcetta italiana a woodstock ? :D :D :D


coapozpoa

Froze
13-09-2007, 10:50
all'estero sì, eccome... ma come in ogni cosa, quello che noi disprezziamo dell'Italia per chi la guarda da fuori sono le cose più belle... al che viene il dubbio: è il resto del mondo che è demente, o siamo noi italiani che non siamo abbastanza intelligenti da capire quante cose belle abbiamo?

chissa' perche' propendo per la seconda :O

Psylo
13-09-2007, 11:03
Bello ma un po' anacronistico.
In questo momento storico come inno Italiano sarebbe più adatto QUESTO (http://www.battiato.it/media/sound/patria_live.wma) :asd:

Daygon
13-09-2007, 11:13
A me piace molto, è una marcia.

http://www.quirinale.it/simboli/inno/inno.htm#

Redvex
13-09-2007, 11:53
Io lo sostiturei con la canzoncina di quando si allena Rocky Balboa o l'ingresso di Undertaker dato che ultimamente la nazionale di italiana di calcio mi sembra una squadra di morti :rolleyes:

Daygon
13-09-2007, 12:24
Io lo sostiturei con la canzoncina di quando si allena Rocky Balboa o l'ingresso di Undertaker dato che ultimamente la nazionale di italiana di calcio mi sembra una squadra di morti :rolleyes:eh sì l'inno nazionale serve solo per la squadra di calcio, non a rappresentarci come nazione :rolleyes:
Gli inni nazionali sono solo "sigle" per le squadre di calcio, non lo sapevate? :D

Redvex
13-09-2007, 12:26
eh sì l'inno nazionale serve solo per la squadra di calcio, non a rappresentarci come nazione :rolleyes:
Gli inni nazionali sono solo "sigle" per le squadre di calcio, non lo sapevate? :D

Era una battuta ovviamente :rolleyes:

Daygon
13-09-2007, 12:27
Era una battuta ovviamente :rolleyes:Anche la mia :D ;)

Redvex
13-09-2007, 12:31
Anche la mia :D ;)

Però la sigla di rocky ce la vedrei bene :fagiano:

eriol
13-09-2007, 12:32
a me fa pena.
sono d' accordo con quelli che citano l' inno russo ma non credo che si adatterebbe a una nazione poco seria (in tutti i sensi) come la nostra.

paditora
13-09-2007, 16:35
all'estero sì, eccome... ma come in ogni cosa, quello che noi disprezziamo dell'Italia per chi la guarda da fuori sono le cose più belle... al che viene il dubbio: è il resto del mondo che è demente, o siamo noi italiani che non siamo abbastanza intelligenti da capire quante cose belle abbiamo?
scusa ma perchè ce lo invidierebbero?
che c'ha di bello?
poi uno straniero presumo che lo ascolti senza saperne il significato (la maggior parte degli stranieri l'italiano non lo sa) per cui a loro piacerebbe soprattutto per la musicalità

paditora
13-09-2007, 16:38
ce lo vedi hendrix che suona la marcetta italiana a woodstock ? :D :D :D
muahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuah

o i Queen che al termine di un concerto cantano fratelli d'italia :D

paditora
13-09-2007, 16:50
* gli italiani hanno smesso di essere un popolo per diventare un'accozzaglia di buzzurri, quindi frega niente di concetti quali unità nazionale che invece erano uno dei temi fondamentali del secolo scorso ;
ma questo chi lo dice?
io vorrei proprio tornare indietro nel termpo a 100 anni fa e a chiedere a tutti se stavano meglio prima dell'unione d'italia o dopo
secondo me qualcuno che stava meglio prima c'era
spirito di unione?
ma se una volta se non partivi per la guerra o rifiutavi le armi venivi fucilato
per cui non mi pare proprio che gli uomini di una volta avevano lo spirito della nazione
era una cosa imposta tutto qui

paditora
13-09-2007, 16:57
ecco appunto come dicevo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_guerra_mondiale#Interventisti_e_neutralisti_in_Italia

ed erano uniti?
ma dove
io penso che pure allora ognuno pensasse al suo orticello

Marci
13-09-2007, 17:15
a me l'inno USA non piace per niente eppure sono 250 milioni di persone e nessuno oserebbe dire che fa schifo, qui siamo 50 milioni ed è normale che ad alcuni non possa piacere?:mbe:
QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Canto_degli_Italiani) si trova il lemma di Wikipedia con il testo e le note:)

paditora
13-09-2007, 17:33
a me l'inno USA non piace per niente eppure sono 250 milioni di persone e nessuno oserebbe dire che fa schifo, qui siamo 50 milioni ed è normale che ad alcuni non possa piacere?:mbe:
QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Canto_degli_Italiani) si trova il lemma di Wikipedia con il testo e le note:)
ma sei andato a chiederglielo scusa? :D
cioè hai chiesto a tutti e 250milioni se gli piace?
ma ste cose le sparate così a caso oppure avete fonti attendibili

mortimer86
13-09-2007, 17:35
un "va pensiero" faceva così schifo? avendo un certo verdi in italia si è scelto un inno un po' del cazzo che sfigura rispetto al 99% degli altri paesi.
.

Meglio di quello che proposero alle Olimpiadi di Anversa del 1920: il direttore della banda musicale, che non aveva lo spartito dell’Inno nazionale italiano, scelse al suo posto di suonare ’O sole mio, che tutti i musicisti conoscevano a memoria :muro:

paditora
13-09-2007, 17:40
Meglio di quello che proposero alle Olimpiadi di Anversa del 1920: il direttore della banda musicale, che non aveva lo spartito dell’Inno nazionale italiano, scelse al suo posto di suonare ’O sole mio, che tutti i musicisti conoscevano a memoria :muro:
:D

ecco quindi era come immaginavo
pure 100 anni fa c'erano alcuni che manco lo conoscevano

bianconero
13-09-2007, 17:51
girando su youtube ho trovato questa versione dell'inno suonata all'organo..

a me piace molto ..a parte il piccolo errore iniziale dell'organista...

Giovamas
13-09-2007, 17:53
mio inno preferito: Flowers Of Scotland l'ho sentito al Murrayfield durante una partita di rugby.... da brivido

biru
13-09-2007, 18:19
L'Inno di Mameli secondo me è bellissimo, e poi con quel finale in crescendo mi fa venire i brividi ogni volta.


Un'altro che mi piace è l'inno Tedesco, la Marsigliese invece nn mi piace piu di tanto, l'inno americano è una bella progna (leggasi due palle).

tatrat4d
13-09-2007, 18:55
:D

ecco quindi era come immaginavo
pure 100 anni fa c'erano alcuni che manco lo conoscevano

anche perchè nel 1920 vigeva ancora la Marcia Reale :D

Sopor Aeternus
13-09-2007, 19:09
il più bello in assoluto!

paditora
13-09-2007, 19:22
anche perchè nel 1920 vigeva ancora la Marcia Reale :D
ah non lo sapevo
pensavo fosse entrato in vigore poco dopo l'unità d'italia

daemon
13-09-2007, 19:27
TARANTELLLAA???? ma sei matto????

è il più bello del monto, tutti ce lo invidiano... a me prende il freddo quando lo sento...

ehhhh ??? mi citi la fonte di questa affermazione? :muro:

cmq l'inno di mameli era provvisorio conposto in 5 min mentre l autore era sul cesso
pensate che i suoi compagni gli hanno pure sparato alla schiena :)

non mi piace ne come musica ne come testo (retorico pesante e inutilmente ampolloso nonchè belligerante)

orami sono passati troppi anni e ce lo teniamo pero' una svecchiata si potrebbe dare...

D4rkAng3l
13-09-2007, 19:32
Partendo dal presupposto che musicalmente parlando quasi tutti gli inni sono fuffa...insomma certamente non potevano mettere una composizione virtuosa di Paganini come inno italiano anche se per me sarebbe stato meglio.

Detto questo secondo me l'inno italiano è una cagata pazzesca...compositivamente banalissimo (quello inglese o americano non ricordo...è lento ma almeno è composto con un minimo di criterio) e le parole le trovo a dir poco tristi, piene zeppe di un nazionalismo eroico dell'italietta che fù e che purtroppo sotto molti aspetti è :O

daemon
13-09-2007, 19:34
anche perchè nel 1920 vigeva ancora la Marcia Reale :D
che tralaltro è nettamente superiore al nostro inno...:p

tatrat4d
13-09-2007, 19:35
http://youtube.com/watch?v=memLPKw7cHo

Questo rimane con quello russo per me il migliore.

Punitore
13-09-2007, 19:53
http://youtube.com/watch?v=P1GahBUbFIU

l'Inno cantato benissimo a mio avviso...

Teox82
13-09-2007, 19:59
Certo vedere e sentire il "Vincerò" a San Siro sabato ha dato un'emozione unica.Peccato che il testo non sia per nulla da inno nazionale

Kharonte85
13-09-2007, 20:02
sto vedendo in questo momento la partita italia-ucraina...

a inizio partita come solito, hanno fatto gli inni..

io, non so se son fatto strano, ma a me, l'inno italiano fa proprio schifo..
sembra una tarantella...:(

ho sentito quello ucraino, ed è una figata assurda! cioè, è tutta un'altra storia..
serioso, che fa atmosfera... :eek:

voi che ne pensate?
che inni vi piaccioni di più?

:mbe:
Diciamo che potevamo permetterci di meglio...ma ormai...:fagiano:

rdv_90
13-09-2007, 20:14
mio inno preferito: Flowers Of Scotland l'ho sentito al Murrayfield durante una partita di rugby.... da brivido

hai letto la traduzione? :fagiano:

like86
13-09-2007, 20:59
Dico la mia a riguardo.

Come è più che chiaro, ognuno di noi ha i propri gusti ed è difficile mettere d'accordo più di 50 milioni di persone. Per cui è normalissimo che a qualcuno piaccia e a qualcun'altro no.

Personalmente posso dire di essere particolarmente orgoglioso dell'inno italiano.

Penso che un inno debba in qualche modo saper dipingere e trasmettere cosa di significativo ha la nazione, i tratti salienti che possano rappresentare il popolo.

Per questo ritengo la musicalità e il testo dell'inno uno sposalizio convincente.

Il testo non è di semplice lettura - richiede un'attenta analisi, ma d'altronde chiunque voglia far proprio l'inno italiano, nel senso più profondo che esso rappresenta, dovrà tentare di capirlo più che bene.

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi

L'Italia, in Europa, è stata da sempre la terra di "nessuno", un terreno da conquistare quanto più possibile e da spartirsi come meglio si credesse. Ciò che ha reso difficile l'unificazione (e tutt'ora ne sentiamo gli effetti a posteriori) è stata la frammentazione dei popoli, che poco avevano in comune.

Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò
[.....]
Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Fino a quando qualcuno capisce che era il caso di reagire, di riprendersi ciò che era nostro. Ecco che tutti tentano di unirsi insieme, anche organizzandosi in gran segreto per non farsi scoprire. Come dice la parte del testo che ho riportato appena sopra e come è fantasticamente evidenziato dalla musica che assume una tonalità dolce e leggera, rallentando il ritmo, quasi stesse parlando sottovoce. Come, appunto, parlava sottovoce chi non voleva farsi sentire per questo ambito piano.

In un crescendo musicale poi , che simboleggia come tutte insieme le persone unite facciano un'unica forza, si arriva all'unificazione d'Italia e al massimo del vigore musicale, così come a simboleggiare che tutti uniti noi "chi vincer ci può?"

Il fatto che non sia una melodia "strascicata", ma ben ritmata comunque (qualcuno ha detto "tarantella"), è perché - secondo me ovviamente - l'inno deve trasmettere vigore e forza a chi lo canta. L'inno rappresenta come da tante fatiche si sia venuta a creare l'Italia. Così chi l'ascolta dovrebbe essere portato, prendendolo per "mano" e accompagnandolo nelle fasi dell'unificazione, grazie a questa musicalità in crescendo e al ritmo ben marcato, a poter gridare la sua appartenenza al popolo italiano e l'orgoglio, caricandolo della forza e del vigore necessario per affrontare qualsiasi ostacolo.

Ovvio, poi ci saranno n-mila persone che la pensano diversamente, io ho voluto proporre una possibile chiave di lettura che possa far comprendere meglio l'inno italiano, magari per apprezzarlo e poterlo rivalutare nel limite della propria volontà e criticità.

(Ora smetto di ascoltarlo perché non mi sembra bello in un hotel inglese sentire a volume alto l'inno italiano...rischio hooligan che mi mozzano la testa :D)

*

Dark Jack
13-09-2007, 21:26
Ah! E' vero! Spalare merda sull'Italia per OGNI cosa va di moda, perchè non c'ho pensato :O
Ah! Adesso mi ricordo chi sei! Sei quello che difende sempre l' Italia in ogni momento/situazione e che tira fuori il discorso che chi ha qualcosa da ridire su questo Paese lo fa solo per moda.
Se veramente ami questo Paese come vuoi dare a vedere, allora invece di difenderlo sempre inizia a notare i tanti difetti che ha e prova a capire come si può fare per rimediare ad essi. Dire sempre che va tutto bene non risolve niente, è solo mentire a se stessi.

DvL^Nemo
13-09-2007, 21:33
Per me è bello... :)

Puo' piacere o meno, ma e' il nostro inno, dobbiamo andarne fieri ;)

^TiGeRShArK^
13-09-2007, 22:25
mio inno preferito: Flowers Of Scotland l'ho sentito al Murrayfield durante una partita di rugby.... da brivido

la scozia non è una nazione

Hire
13-09-2007, 22:38
Ah! Adesso mi ricordo chi sei! Sei quello che difende sempre l' Italia in ogni momento/situazione e che tira fuori il discorso che chi ha qualcosa da ridire su questo Paese lo fa solo per moda.
Se veramente ami questo Paese come vuoi dare a vedere, allora invece di difenderlo sempre inizia a notare i tanti difetti che ha e prova a capire come si può fare per rimediare ad essi. Dire sempre che va tutto bene non risolve niente, è solo mentire a se stessi.

Infatti se noti non lo dico per tutto... ma attaccarsi anche all'inno mi fa un attimo girare le bollas :stordita:

"E la polizia quando vede una macchina sfrecciare in autostrada non gli corre dietro, mica sono come nei film, che merda l'Italia :rolleyes:"

"Devo aspettare l'autobus che passi, che merda l'Italia :rolleyes:"

"Ah ma negli altri paesi chiudono i casi in 5 secondi ( ed intanto mettono dentro persone che non hanno fatto nulla ) mentre in Italia ci fanno passare gli anni, che merda l'Italia :rolleyes:"

"Ah, il tipo che doveva intervistare Madonna ha fatto 2-3 errori, che merda l'Italia :rolleyes:"

E potrei fare TANTI altri esempi di questo genere. Ma la più comica in assoluto è stato quando quel tipo che non mi ricordo come si fa chiamare ma che viene bannato spesso disse "I nostri vip non sono come quelli americani, perchè quest'ultimi non se la tirano. Che merda di paese", assurdo :D

Ah oddio sono famoso, fammi aggiustare il trucco :asd:

Janky
13-09-2007, 22:40
musicalmente l'inno italiano è solo una marcetta del cacchio...

all'estero ce lo invidiano??
perchè allora non ce né nessuno che si può dire almeno lontanamente simile come ritmo?
sono tutti molto più ricercati musicalmente

diafino
13-09-2007, 22:41
Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!


Ahh questa la so.. salmo 136 :p

paditora
13-09-2007, 23:35
Puo' piacere o meno, ma e' il nostro inno, dobbiamo andarne fieri ;)
mah sinceramente non me ne può fregar de meno dell'inno :p
ma pure se non era questo ma era un altro

CosasNostras
13-09-2007, 23:42
il più bello è quello sovietico(non per caso ho quelle origini)
http://it.youtube.com/watch?v=RyrzlXScAUA

alfaroger
14-09-2007, 00:01
Sottoscrivo la versione integrale del nostro inno è semplicemente splendida, e molto italiana nello spirito e nelle note.
numero uno! (e sono un'antitaliano!)
2° La marsigliese
3° L'inno Brasiliano (felicione quasi una samba!!!)
4° Usa
5° Russia
poi bho!!!

alfaroger
14-09-2007, 00:07
Dico la mia a riguardo.

Come è più che chiaro, ognuno di noi ha i propri gusti ed è difficile mettere d'accordo più di 50 milioni di persone. Per cui è normalissimo che a qualcuno piaccia e a qualcun'altro no.

Personalmente posso dire di essere particolarmente orgoglioso dell'inno italiano.

Penso che un inno debba in qualche modo saper dipingere e trasmettere cosa di significativo ha la nazione, i tratti salienti che possano rappresentare il popolo.

Per questo ritengo la musicalità e il testo dell'inno uno sposalizio convincente.

Il testo non è di semplice lettura - richiede un'attenta analisi, ma d'altronde chiunque voglia far proprio l'inno italiano, nel senso più profondo che esso rappresenta, dovrà tentare di capirlo più che bene.

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi

L'Italia, in Europa, è stata da sempre la terra di "nessuno", un terreno da conquistare quanto più possibile e da spartirsi come meglio si credesse. Ciò che ha reso difficile l'unificazione (e tutt'ora ne sentiamo gli effetti a posteriori) è stata la frammentazione dei popoli, che poco avevano in comune.

Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò
[.....]
Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Fino a quando qualcuno capisce che era il caso di reagire, di riprendersi ciò che era nostro. Ecco che tutti tentano di unirsi insieme, anche organizzandosi in gran segreto per non farsi scoprire. Come dice la parte del testo che ho riportato appena sopra e come è fantasticamente evidenziato dalla musica che assume una tonalità dolce e leggera, rallentando il ritmo, quasi stesse parlando sottovoce. Come, appunto, parlava sottovoce chi non voleva farsi sentire per questo ambito piano.

In un crescendo musicale poi , che simboleggia come tutte insieme le persone unite facciano un'unica forza, si arriva all'unificazione d'Italia e al massimo del vigore musicale, così come a simboleggiare che tutti uniti noi "chi vincer ci può?"

Il fatto che non sia una melodia "strascicata", ma ben ritmata comunque (qualcuno ha detto "tarantella"), è perché - secondo me ovviamente - l'inno deve trasmettere vigore e forza a chi lo canta. L'inno rappresenta come da tante fatiche si sia venuta a creare l'Italia. Così chi l'ascolta dovrebbe essere portato, prendendolo per "mano" e accompagnandolo nelle fasi dell'unificazione, grazie a questa musicalità in crescendo e al ritmo ben marcato, a poter gridare la sua appartenenza al popolo italiano e l'orgoglio, caricandolo della forza e del vigore necessario per affrontare qualsiasi ostacolo.

Ovvio, poi ci saranno n-mila persone che la pensano diversamente, io ho voluto proporre una possibile chiave di lettura che possa far comprendere meglio l'inno italiano, magari per apprezzarlo e poterlo rivalutare nel limite della propria volontà e criticità.

(Ora smetto di ascoltarlo perché non mi sembra bello in un hotel inglese sentire a volume alto l'inno italiano...rischio hooligan che mi mozzano la testa :D)

Quotone!!! ottima analisi

alfaroger
14-09-2007, 00:21
ascoltatelo quello brasiliano!! he he bellissimo.

http://it.youtube.com/watch?v=7ip3rPMp2js

TigerMann
14-09-2007, 00:51
A me l'inno italiano fa cagare, quando sento "schiava di Roma" mi viene in mente mussolini e il fascismo

eraser
14-09-2007, 01:15
Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma
Ché schiava di Roma
Iddio la creò


Fratelli d'Italia, l'Italia si è finalmente levata ed ha indossato in testa l'elmo di Scipione, colui che piu di tutti rappresenta il simbolo di chi - sconfitto - rialza la testa per combattere ancora. Dov'è andata vittoria? (la dea vittoria, atta ad impersonificare la vittoria). Dobbiamo tagliarle i capelli, così come si faceva alle donne schiave in antichità, perché essa è schiava di Roma = Roma deve rialzarsi dai sopprusi degli oppressori e cacciarli via, deve vincere la guerra per riconquistare sé stessa, la nazione intera e può vincerla perché sua è la vittoria.

:confused: :)

Nous
14-09-2007, 07:56
A me l'inno italiano fa cagare, quando sento "schiava di Roma" mi viene in mente mussolini e il fascismo

Fratelli d'Italia, l'Italia si è finalmente levata ed ha indossato in testa l'elmo di Scipione, colui che piu di tutti rappresenta il simbolo di chi - sconfitto - rialza la testa per combattere ancora. Dov'è andata vittoria? (la dea vittoria, atta ad impersonificare la vittoria). Dobbiamo tagliarle i capelli, così come si faceva alle donne schiave in antichità, perché essa è schiava di Roma = Roma deve rialzarsi dai sopprusi degli oppressori e cacciarli via, deve vincere la guerra per riconquistare sé stessa, la nazione intera e può vincerla perché sua è la vittoria.

:confused: :)

Volevo rispondere io, ma quoto eraser...non vuol mica dire che siamo schiavi noi, ma che la dea Vittoria è asservita a Roma (che, se per caso ve lo siete dimenticati, è capitale d'Italia e quindi identifica la nazione tutta in quel contesto).

Nous
14-09-2007, 07:58
ecco appunto come dicevo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_guerra_mondiale#Interventisti_e_neutralisti_in_Italia

ed erano uniti?
ma dove
io penso che pure allora ognuno pensasse al suo orticello

Uhmm...mi giunge il sospetto che della storia d'Italia tu non sappia nulla, oppure te ne freghi bellamente. In ogni caso, il desiderio di unità nazionale è testimoniato da tutta la storiografia del '900 (certo, anche i Ghibellini ed i Guelfi si menavano). Se vuoi posso suggerirti qualche bel tomo di storia su cui passare il tempo.

marzacas
14-09-2007, 08:20
a me piace, ce ne sono di meglio in giro, ma neanche più di tanto.....

Dj Ruck
14-09-2007, 09:01
Il nostro Inno...se mi piace???


beh...dovreste guardare la mia pelle quando l'ascolto e quando c' l'ultimo verso, come si drizza!!!

Il Migliore!!!

TigerMann
14-09-2007, 09:18
Personalmente posso dire di essere particolarmente orgoglioso dell'inno italiano.

Penso che un inno debba in qualche modo saper dipingere e trasmettere cosa di significativo ha la nazione, i tratti salienti che possano rappresentare il popolo.


Ma cosa c'e' da essere orgogliosi di questo Paese ?.. L'inno se permetti non dipinge un bel niente, è pura fantasia, siamo il Paese dei furbi, dei politici corrotti, della mafia, dei corona e dei ricucci, di studio aperto, delle veline e del rincoglionimento totale, altro che Scipio !! :D
E tra l'altro "schiava di Roma" è bruttissimo, fa pensare a mussolini e al fascismo.

Nous
14-09-2007, 09:28
E tra l'altro "schiava di Roma" è bruttissimo, fa pensare a mussolini e al fascismo.

Me la spiegate 'sta cosa??

TigerMann
14-09-2007, 09:51
In realtà non ha nulla a che vedere con quello, dicevo solo che non mi piace come espressione e non mi fa pensare a nulla di bello e di cui essere orgogliosi. Quando sento la parola "schiava" mi viene in mente Mussolini che va in Africa a colonizzare. Tutto qua.

paditora
14-09-2007, 11:25
Uhmm...mi giunge il sospetto che della storia d'Italia tu non sappia nulla, oppure te ne freghi bellamente. In ogni caso, il desiderio di unità nazionale è testimoniato da tutta la storiografia del '900 (certo, anche i Ghibellini ed i Guelfi si menavano). Se vuoi posso suggerirti qualche bel tomo di storia su cui passare il tempo.
la storia non è solo quella che si legge sui libri di storia però
la storia mica racconta della vita che fa il contadino che deve portare a casa la pagnotta e deve sfamare la sua famiglia e che non gliene frega nulla della politica o di chi c'è al potere
i miei nonni per esempio mi raccontavano quando ero piccolo che quando c'era mussolini si stava bene e dopo la guerra si moriva di fame e preferivano ritornare a quando c'era mussolini e a prima della guerra
sicuramente, secondo me almeno, chi dopo l'unità d'italia ha avuto invece che dei vantaggi degli svantaggi sarà rimasto insoddisfatto
tutto questo per dire che anche 100 anni fa non c'era questo spirito nazionale
sicuramente era presente in una percentuale maggiore rispetto ad oggi, ma non di certo al 100% degli italiani

cmq basta con l'OT e tornate a parlare dell'inno preferito :p

Ventu15
14-09-2007, 12:08
a me piace, soprattutto il finale...
l'inizio invece semrba la musica del circo :D

Nous
14-09-2007, 13:08
la storia non è solo quella che si legge sui libri di storia però
la storia mica racconta della vita che fa il contadino che deve portare a casa la pagnotta e deve sfamare la sua famiglia e che non gliene frega nulla della politica o di chi c'è al potere


Infatti io ho citato anche la storiografia ;)

rey.mysterio83
14-09-2007, 16:19
a me piace, soprattutto il finale...
l'inizio invece semrba la musica del circo :D

poropò poropò, poropoppopopopò... :D

paditora
14-09-2007, 17:08
poropò poropò, poropoppopopopò... :D
lol
ma quello è l'intermezzo tra la prima e la seconda parte :D

Hire
14-09-2007, 19:11
...

Olè. eccone un altro :asd:

rey.mysterio83
14-09-2007, 19:30
lol
ma quello è l'intermezzo tra la prima e la seconda parte :D

no, anche all'inizio cè... :O

Pucceddu
14-09-2007, 19:53
E tra l'altro "schiava di Roma" è bruttissimo, fa pensare a mussolini e al fascismo.

Ma sai almeno cosa sia schiava di Roma?
:rolleyes:

rey.mysterio83
14-09-2007, 19:57
Ma sai almeno cosa sia schiava di Roma?
:rolleyes:

la Vittoria! :O

Pucceddu
14-09-2007, 19:59
la Vittoria! :O

Yep!
Ma chiedevo a lui :sofico:

Hire
14-09-2007, 20:24
Yep!
Ma chiedevo a lui :sofico:

Ma l'ho già detto, è una cosa che va di moda, è fescion :asd:

paditora
14-09-2007, 20:29
Ma sai almeno cosa sia schiava di Roma?
:rolleyes:
è già stato spiegato nel topic cosa è :)

Hire
14-09-2007, 20:33
è già stato spiegato nel topic cosa è :)

Infatti lo chiedeva a lui :asd:

FastFreddy
14-09-2007, 20:42
E tra l'altro "schiava di Roma" è bruttissimo, fa pensare a mussolini e al fascismo.

Il testo è stato scritto nel 1847, una 70ina d'anni prima che si sapesse cosa fosse il fascismo.

Clelug
14-09-2007, 21:08
l'inno d'italia e tutto un bluf... l'elmo di scipio....sarebbe scipione l'africano..che nn a nulla a che vedere con l'unita d'italia...cosi come schiava di Roma per quanto riguarda il periodo romano....

Dark Jack
14-09-2007, 23:22
Infatti se noti non lo dico per tutto... ma attaccarsi anche all'inno mi fa un attimo girare le bollas :stordita:

"E la polizia quando vede una macchina sfrecciare in autostrada non gli corre dietro, mica sono come nei film, che merda l'Italia :rolleyes:"

"Devo aspettare l'autobus che passi, che merda l'Italia :rolleyes:"

"Ah ma negli altri paesi chiudono i casi in 5 secondi ( ed intanto mettono dentro persone che non hanno fatto nulla ) mentre in Italia ci fanno passare gli anni, che merda l'Italia :rolleyes:"

Mai stato all' estero eh? :p