View Full Version : Quanto costa in media un cambio automatico sequenziale?
Come da titolo, vorrei sapere il costo medio di un cambio automatico sequenziale. Qualcuno lo ha preso come optional con la sua autovettura e può dirmi il prezzo?
Grazie e ciao :)
mirage12345
12-09-2007, 17:26
Ma scusa, prendere in mano i listini delle varie case e confrontare il modello con e senza il cambio automatico sequenziale no, eh?:muro:
Comunque dovremmo essere sui 1.500 - 2.000€ di differenza (parlo di macchine di media gamma)
Allora ora spiego meglio: mio padre è intenzionato a cambiare camper, prendendone uno su meccanica Fiat Ducato X250 3.0 JTD 160 CV in abbinamento ad un cambio automatico sequenziale.
Poichè il cambio automatico è un accessorio nuovo di fabbrica su Ducato appena esordito ad una fiera di settore di camper, è ancora INCOGNITO il prezzo... ecco perchè cercavo questa informazione.
Ho provato a cercare su internet i prezzi medi, ma ho trovato solo quello della Punto (solo automatico, però, non sequenziale) sui 530 euro iva esclusa.
Non faccio mai domande prima di aver tentato di risolvere autonomamente i miei problemi.
Franky 86
12-09-2007, 17:38
no
no
Che cosa vuoi dire??? :mbe:
DreamLand
12-09-2007, 18:02
Il Tiptronic Porsche costa circa 2600€ mentre quello Audi circa 2300€, lo Steptronic di Bmw è sulla stessa cifra.
Caspita che prezzi!
Grazie per l'info!
Caspita che prezzi!
Grazie per l'info!
Guarda che dipende moltissimo dalla macchina e dalle politiche di vendita della casa.
Per quelle marche citate nel messaggio che hai quotato il prezzo è quello perchè la versione base ha il cambio manuale, quindi si tratta di cambiare tutto il cambio e la frizione.
Sulla smart, tanto per dirti, che di serie monta un sequenziale semi-automatico (in automatico scala le marce ma non le inserisce in accelerazione) l'optional per averlo completamente automatico costa circa 250-300€, questo perchè è una scheda software che controlla la salita delle marce oltre alla discesa....
Insomma dipende tantissimo, se la base è un semplice manuale aspettati per averlo sequenziale automatico almeno 1800-2000€.
Guarda che dipende moltissimo dalla macchina e dalle politiche di vendita della casa.
Per quelle marche citate nel messaggio che hai quotato il prezzo è quello perchè la versione base ha il cambio manuale, quindi si tratta di cambiare tutto il cambio e la frizione.
Sulla smart, tanto per dirti, che di serie monta un sequenziale semi-automatico (in automatico scala le marce ma non le inserisce in accelerazione) l'optional per averlo completamente automatico costa circa 250-300€, questo perchè è una scheda software che controlla la salita delle marce oltre alla discesa....
Insomma dipende tantissimo, se la base è un semplice manuale aspettati per averlo sequenziale automatico almeno 1800-2000€.
Grazie mille anche a te per le preziose info :)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
12-09-2007, 18:41
Non spariamo prezzi a vanvera... ovviamente i cambi automatici non costano tutti 2000 euro e piu`! Inoltre quelli citati di Audi e BMW sono dei cambi automatici classici, decisamente piu` complessi e costosi di quelli robotizzati (sequenziali, che non sono altro che dei cambi manuali resi automatici mediante l'aggiunta di elettroattuatori per frizione e marce, e la centralina di controllo). Solitamente, quando disponibile, il robotizzato sulle medie e le utilitarie varia dai 500 agli 800 euro. Il tradizionale generalmente il doppio, ma dipende dal tipo e dalla sofisticazione (la Daihatsu sulle sue citycar lo offre a prezzi stracciati o addirittura allo stesso prezzo del manuale).
Quanto all'automatico (robotizzato/sequenziale) del 3.0 JTD, il prezzo non e` stato ancora definito, ma dato che il cambio probabilmente sara`quello piu` grosso disponibile in Fiat automatizzabile (M40 MTA, 75 Kg di peso), per questioni di robustezza e coppia massima sopportabile (il 3.0 jtd eroga 400 Nm di coppia, e guarda caso tale cambio e` dimensionato per un massimo di 400 Nm di coppia), probabilmente costera` fra i 1000 e i 1500 euro.
Non spariamo prezzi a vanvera... ovviamente i cambi automatici non costano tutti 2000 euro e piu`! Inoltre quelli citati di Audi e BMW sono dei cambi automatici classici, decisamente piu` complessi e costosi di quelli robotizzati (sequenziali, che non sono altro che dei cambi manuali resi automatici mediante l'aggiunta di elettroattuatori per frizione e marce, e la centralina di controllo). Solitamente, quando disponibile, il robotizzato sulle medie e le utilitarie varia dai 500 agli 800 euro. Il tradizionale generalmente il doppio, ma dipende dal tipo e dalla sofisticazione (la Daihatsu sulle sue citycar lo offre a prezzi stracciati o addirittura allo stesso prezzo del manuale).
Quanto all'automatico (robotizzato/sequenziale) del 3.0 JTD, il prezzo non e` stato ancora definito, ma dato che il cambio probabilmente sara`quello piu` grosso disponibile in Fiat automatizzabile (M40 MTA, 75 Kg di peso), per questioni di robustezza e coppia massima sopportabile (il 3.0 jtd eroga 400 Nm di coppia, e guarda caso tale cambio e` dimensionato per un massimo di 400 Nm di coppia), probabilmente costera` fra i 1000 e i 1500 euro.
Be, speriamo non più di 1000... altrimenti non so come convincere mio padre :D
400 Nm di coppia: na bestia per un veicolo commerciale, eh?
Grazie anche a te
rekjasdsadsae3kkklnsadds
12-09-2007, 18:51
Io con un camper l'automatico lo prenderei a prescindere dal prezzo... risparmierebbe parecchie seccature. Poi da questo comunicato stampa sembra che abbia ottimizzazioni apposite per utilizzi gravosi:
http://www.fiatautopress.com/index.php?l=1&group=4&method=news&action=zoom&id=200708201039584a655eb803e8c4776f9e41c11b961d8f
Dice anche che sara` disponibile da Gennaio 2008.
Io con un camper l'automatico lo prenderei a prescindere dal prezzo... risparmierebbe parecchie seccature. Poi da questo comunicato stampa sembra che abbia ottimizzazioni apposite per utilizzi gravosi:
http://www.fiatautopress.com/index.php?l=1&group=4&method=news&action=zoom&id=200708201039584a655eb803e8c4776f9e41c11b961d8f
Dice anche che sara` disponibile da Gennaio 2008.
Avevo già letto l'articolo e i tecnici fiat mi hanno già detto in fiera che effettivamente uscirà a inizio 2008, comunque grazie ugualmente.
Mio padre ha eseguito un test drive del ducato 3.0 con cambio automatico, sempre in fiera, in presenza niente di meno che dell'ingegnere fiat che lo ha ideato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.