PDA

View Full Version : Nullaosta trasferimento scuola rifiutato: che fare?


MSO
12-09-2007, 11:34
Forse qualcuno che ha avuto esperienze analoghe mi puo' dare qualche informnzione utile.

Ho una figlia che deve iniziare la V elementare in una scuola con il tempo pieno; in questi giorni, per vari motivi (non da ultimo il fatto che sono cambiate le insegnanti e quelle nuove non hanno una grande fama per quel che riguarda la loro capacita'), sono cambiate le nostre esigenze e vorremmo spostare la bambina in una scuola della stesso circolo didattico che invece del tempo pieno ha i moduli.
Questa mattina siamo stati dal direttore del circolo per chiedere il nullaosta per il cambio di istituto ma ce lo ha rifiutato; le motivazioni del rifiuto sono che se lo concede a noi, visto che i molti genitori non sono contenti dell'andamento della classe, lo deve concedere a tutti e non ci sono i posti per soddisfare tutte le richieste.
Quindi se proprio abbiamo bisogno di cambiare da tempo pieno a moduli dobbiamo chiedere il nullaosta o per una scuola di un altro circolo didattico (alcuni KM in piu' di strada da fare ogni giorno, anche 4 volte al giorno quando ci sono i rientri) oppure per una scuola privata.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? C'e' qualche ente a cui ci si puo' rivolgere per riuscire, in tempi brevi, ad ottenere questo nullaosta senza dover fare ricorso per non rischiere di ottenerlo a scuola finita?

Grazie

Alexi@
12-09-2007, 18:32
ottenere il nulla osta verso un istituto di un altro circolo didattico o istituto comprensivo, è un vostro diritto il dirigente non può negarvelo. E deve essere concesso in tempi rapidi, non dovete rivolgervi a nessun ente.
Per ottenere il trasferimento in altro plesso, se nella classe dove deve andare tua figlia i sono posti avresti dovuto fornire una motivazione migliore del "non ci piacciono le maestre". In questo caso è scontato che il dirigente eviti il trasferimento perchè teme un effetto valanga . Bastava dire che stavate per trasferirvi nelle vicinanze della scuola prescelta,o ad esempio che erano cambiati i vostri orari di lavoro ed erano incompatibili con una scuola a tempo pieno, senza dare ulteriori spiegazioni che hanno avuto un effetto indesiderato. Se nella scuola prescelte c'era posto non vi avrebbe negato il cambio.


Se ti serve qualche informazione più precisa chiedi pure.

MSO
12-09-2007, 19:03
Purtroppo mia moglie non riesce a raccontare balle e quindi ha voluto dire alla direttrice le cose chiaramente; in ogni caso lei ha detto che non ci avrebbe dato il nullaosta (per altro plesso interno al circolo) per nessun motivo (avrebbe creato in ogni caso il precedente per le sicure richieste successive data la storia travagliata della classe che, come programma, e' molto ma molto piu' indietro rispetto alle classi degli altri plessi dello stesso circolo).
Sono andato anche al provveditorato degli studi e mi hanno detto che il dirigente scolastico ha piena autonomia per queste cose e possono intervenire solo se le sue scelte vanno contro la legge o creano disparita' di trattamento tra gli allievi.
Risultato addio scuola pubblica, per fortuna si e' creato un posto in una vicina scuola privata dove, per esperienza diretta di amici e conoscenti, siamo certi che ci sono delle maetre piu' che valide.

Grazie.