View Full Version : Test troppo semplici?
Ieri ho fatto il test d'ammissione, così giusto per passarmi il tempo, per le professioni sanitarie. Se l'avessi fatto appena uscita dal liceo, sicuramente avrei fatto 80\80: chimica e biologia erano proprio di base, per quelle di matematica bastava un po' di logica, quelle di logica erano stupidissime, forse sarei caduta sulla storia solo perché avevo una professoressa che non mi stimolava per niente allo studio. Pocanzi ho visto le domande per l'ammissione in medicina, e queste sono ancora più scandalosamente semplici. Come mai rispetto agli altri anni hanno fatto dei questionari così semplici? :confused:
{|e;18642486']Ieri ho fatto il test d'ammissione, così giusto per passarmi il tempo, per le professioni sanitarie.E quanto hai speso d'iscrizione al test? :D
sono su internet immagino...
sto anno sono facilissimi i test..che vergogna :Puke:
lupino82
11-09-2007, 21:13
io ho provato a casa a fare quello di medicina...sarà xkè ero a casa e l'ho presa alla leggera, ma ho fatto 24, uno schifo di punteggio uahuhauahuha :D :D :D
Siddhartha
12-09-2007, 00:45
ricordo che quando entrai io, la soglia minima era 29! negli anni successivi, invece, la soglia si è alzata tantissimo (ricordo che un paio di anni dopo, ci voleva almeno 33 per entrare) e mi sono sempre chiesto se ciò è dovuto alla migliore preparazione degli studenti o alla maggiore semplicità dei test!
ps: io entrai nella top15!!! :sofico:
*nicola*
12-09-2007, 09:10
Secondo me il test d'ammissione dovrebbe servire solo nel caso in cui ci siano troppi iscritti rispetto alle risorse disponibili (es laboratori nel caso di Medicina) quindi non capisco come un test possa essere troppo semplice. Alla fine serve solo a fare una graduatoria. Ricordo cmq che quello che ho fatto io (era cmq test di autovalutazione) per ingegneria aveva domande che erano talmente assurde che secondo me non avevano molto senso. Tipo leggere un testo di filosofia e poi rispondere ad alcune domande...
amigdala
12-09-2007, 09:49
ricordo che quando entrai io, la soglia minima era 29! negli anni successivi, invece, la soglia si è alzata tantissimo (ricordo che un paio di anni dopo, ci voleva almeno 33 per entrare) e mi sono sempre chiesto se ciò è dovuto alla migliore preparazione degli studenti o alla maggiore semplicità dei test!
ps: io entrai nella top15!!! :sofico:
PUNTEGGI MINIMI AMMISSIONE 2007-2008
Bari: 45.50 (324esimo); schede valide: 1819
Bologna: 48 (300esimo); schede valide: 1415
Brescia: 44 (180esimo); schede valide: 939
Cagliari: 40.25 (165esimo); schede valide: 1198
Catania: 43.75 (257esimo); schede valide: 1913
Chieti: 45 (144esimo); schede valide: 1352
Ferrara : 45.75 (145esimo); schede valide: 788
Firenze: 45.25 (220esimo); schede valide: 1264
Foggia : 45 (71esimo); schede valide: 592
Genova : 45.25 (200 esimo); schede valide: 922
L'Aquila : 42.25 (111esimo) schede valide : 890
Messina : 46.75 (200esimo); schede valide: 1157
Milano Bicocca : 48.50 (100esimo); schede valide: 545
Milano Statale : 48 (300esimo); schede valide: 1687
Modena e Reggio Emilia : 47.50 (110imo); schede valide: 624
Molise : 44.25 (50esimo); schede valide: 458
Napoli Federico II : 44 (255esimo); schede valide: 2354
Napoli SUN : 41.50 (262esimo); schede valide: 1659
Padova : 48.25 (239esimo); schede valide: 1417
Palermo : 47.75 (245esimo); schede valide: 1784
Parma : 44.75 (200esimo); schede valide: 1091
Pavia : 46.25 (200esimo); schede valide: 1017
Perugia : 42.75 (200esimo) schede valide 1007
Piemonte Orientale : 41.75; (75esimo); schede valide: 363
Pisa (Pisa + S.Anna + Accademia Navale) :45.25 (249esimo); schede valide: 1385
Politecnica Marche: 44.25 (130esimo); schede valide: 755
Roma Tor Vergata: 45 (165esimo); schede valide: 1128
Roma La Sapienza (Umberto I + S. Andrea) : 44.25 (624esimo); schede valide: 3872
Salerno: 43.25 (100esimo); schede valide: 1039
Sassari: 37 (100esimo); schede valide: 597
Siena: 43 (137esimo); schede valide: 870
Torino (Orbassano + Torino): :45 (365esimo); schede valide: 1912
Trieste: 45.25 (110mo); schede valide : 558
Udine: 48.50 (80esimo); schede valide: 413
Varese Insubria: 45.25; (130esimo); schede valide: 630
Verona : 47.25 (145esimo); schede valide: 781
Per i seguenti atenei, organizzati in facoltà distinte, i punteggi minimi non possono essere considerati attendibili ma solo orientativi, poichè dalle graduatorie generali anonime saranno ottenute graduatorie separate per facoltà:
Roma La Sapienza (Umberto I + S. Andrea)
Torino (Torino + Orbassano)
Pisa (Pisa + S.Anna + Accademia Navale)
tratto da:
http://www.ammissione.it/forum/viewtopic-nc-t-16858.html
##########
Dati ufficiali MIUR
http://accessoprogrammato.miur.it/2007/page.php?cdl=ME
risultati :
http://accessoprogrammato.miur.it/2007/page.php?cdl=ME&pag=TA
posti per ateneo :
http://accessoprogrammato.miur.it/2007/page.php?cdl=ME&pag=PA
CosasNostras
12-09-2007, 11:37
dovresti provare le prove di Ing al polomi....sono abbastanza complicati
Siddhartha
12-09-2007, 12:29
cut
cavoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
E quanto hai speso d'iscrizione al test? :D
28 euro, mi ha iscritta mio padre a tradimento perché sperava che potessi aiutare mio fratello :stordita: , ma a Palermo è stato peggio di stare in un lager, per quanti controlli c'erano...
amigdala
12-09-2007, 15:23
{|e;18663968']28 euro, mi ha iscritta mio padre a tradimento perché sperava che potessi aiutare mio fratello :stordita: , ma a Palermo è stato peggio di stare in un lager, per quanti controlli c'erano...
In altre sedi, invece, è successo di tutto, soprattutto prima e durante lo svolgimento dei test per l'ammissione a Medicina e ad Odontoiatria.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546902
[Repubblica delle banane] Università, errori in due quesiti
Siddhartha
12-09-2007, 15:40
i test sono disponibili sul sito del MIUR? voglio dare un'occhiata!!!
quando li feci io (ormai sono passati 8 - 9 anni) erano abbastanza complicati per uno studente normale (avevo la maturità classica) come me che aveva studiato durante l'estate nei due mesi precedenti: il punteggio più alto fu di circa 65....io feci una 50ina di punti (circa 52 mi pare) e arrivai 13esimo!!! con i punteggi di quest'anno invece avrei faticato molto!!!
ma davvero....ciò è imputabile alla facilità dei test o alla preparazione degli studenti???
amigdala
12-09-2007, 16:01
i test sono disponibili sul sito del MIUR? voglio dare un'occhiata!!!
quando li feci io (ormai sono passati 8 - 9 anni) erano abbastanza complicati per uno studente normale (avevo la maturità classica) come me che aveva studiato durante l'estate nei due mesi precedenti: il punteggio più alto fu di circa 65....io feci una 50ina di punti (circa 52 mi pare) e arrivai 13esimo!!! con i punteggi di quest'anno invece avrei faticato molto!!!
ma davvero....ciò è imputabile alla facilità dei test o alla preparazione degli studenti???
Qui ci sono tutti i test degli ultimi 10 anni:
http://pacs.unica.it/quiz/quiz.htm
Seifer86
12-09-2007, 17:03
ho fatto il test professioni sanitarie di Torino e l'ho trovato abbastanza complesso...
non credo passerò visto anche l'alto numero di partecipanti
ho sentito che il prossimo anno forse daranno maggior peso al voto del diploma e all'andamento degli ultimi anni di scuola (un 20-30% almeno)
credo sia la cosa migliore visto che cosi uno entra in università solo se le merita davvero...
e non come ora dove a decidere chi entra sono delle stupide domande inutili che oltre a non valutare assolutamente le capacità necessarie per la professione scelta, danno anche la possibilità ad un analfabeta di passare facendole tutte a caso piuttosto che a uno in gamba (che pero magari non sa la capitale di un paese sconosciuto o cosa ha dipinto un artista altrettanto sconosciuto)
:D :stordita: :(
In altre sedi, invece, è successo di tutto, soprattutto prima e durante lo svolgimento dei test per l'ammissione a Medicina e ad Odontoiatria.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546902
[Repubblica delle banane] Università, errori in due quesiti
Si ,l'evevo sentito ai telegiornali ;) comunque gli altri anni era molto più semplice copiare o passare il test anche qui a Palermo, quest'anno invece, anche a detta degli addetti alla sorveglianza, il tizio che ha organizzato il concorso è stato molto più pignolo (per usare un eufemismo, non avevano utilizzato proprio questo temine :D ) dei suoi predecessori!
ho fatto il test professioni sanitarie di Torino e l'ho trovato abbastanza complesso...
Ma hai visto quelli dell'anno scorso? Erano praticamente impossibili! :eek:
PeterGriffin
12-09-2007, 18:23
mah...prova a fare il test di ingegneria poi ne riparliamo...
lupino82
12-09-2007, 18:31
mah...prova a fare il test di ingegneria poi ne riparliamo...
non per cosa, ma lei è ad ingegneria da 4/5 anni..... e i test di ammissione li ha fatti :D :D :D
mah...prova a fare il test di ingegneria poi ne riparliamo...
Già fatti, sono arrivata 73esima :)
Appena fatti gli esami di stato mi sono messa a lavorare come cameriera in un pub, ergo non ho nemmeno fatto una domanda del libro dei quiz che mio padre m'aveva comprato. Le domande non erano poi così difficili quindi. Ho fatto pure quello di informatica, e come quello di ingegneria era abbastanza semplice, tant'è che sono arrivata tra i primi cinquanta.
E giuro che ho frequentato il liceo classico, che nel mio paese è un delirio per quanto riguarda l'anarchia che vige, chiunque è uscito di lì è una capra ignorante, io in particolar modo in quanto non stavo mai in classe e sono uscita con un voto alto soltanto per questo motivo, poiché spiccavo per la mia pacatezza in mezzo a una classe di pseudobulli che facevano soltanto casino. Nel triennio di liceo non ho comprato nemmeno i libri, per le interrogazioni scaricavo qualcosa da internet e riuscivo a cavarmela perché ero abbastanza brava a paraculare a parole i professori, per il resto non so nemmeno l'alfabeto greco e non ho idea di quante declinazioni ci siano nella lingua latina :fagiano:
non per cosa, ma lei è ad ingegneria da 4/5 anni..... e i test di ammissione li ha fatti :D :D :D
Sèèèèèèèèèèèèèèè ahahhahha.... magari ASPIRANTE ingegnera da cinque anni :D
anni fa io passai con circa 34/80 :stordita:
circa quarantestima su 150 posri disponibili ... il primo in graduatoria mi pare avesse fatto poco più di 50 :mc:
PeterGriffin
13-09-2007, 07:28
non per cosa, ma lei è ad ingegneria da 4/5 anni..... e i test di ammissione li ha fatti :D :D :D
mi riferivo a quelli di quest'anno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.