PDA

View Full Version : Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?


Satviolence
09-09-2007, 20:26
Devo chiedere un consiglio a chi si intende di pneumatici.
Pensate ad una persona dalle abitudini estremamente frugali (cioè che spende pochi soldi), che ha un auto che usa pochissimo perchè fa meno di 10 km al giorno quasi sempre a bassa velocità, che non ha passione per le autovetture ne pretese particolari. Costui, per i chilometri che percorre, deve cambiare gli pneumatici non perchè questi siano usurati, ma perchè sono vecchi e induriti.
LA DOMANDA E':
Ogni quanti anni gli consigliereste di cambiare pneumatici? O meglio, dopo quanti anni secondo voi i pneumatici si induriscono in modo pericoloso?

Franky 86
09-09-2007, 20:27
no

Okiya
09-09-2007, 20:39
sbaglio o gli penum hanno una "scadenza"?

Magari è fantascienza :sofico:

Satviolence
09-09-2007, 20:43
Del fatto che la gomma si indurisca e perda aderenza con il passare del tempo ne sono sicuro. Volevo avere una indicazione di massima sull'età massima.
Edit:
Ho fatto una ricerca e qui https://www.gommadiretto.it/ ho trovato le seguenti informazioni:

Sostituite i pneumatici in tempo!

Età del pneumatico
Regola numero 1: dopo circa 10 anni si esaurisce la vita di un pneumatico, anche se appare ancora integro o non utilizzato. Questo perchè la mescola della gomma invecchia e con il tempo perde parte delle sue capacità. L'elevata temperatura e i raggi solari accelerano il processo d'invecchiamento. Specialmente nei paesi del Sud, durante l'estate, i pneumatici delle automobili e delle roulotte parcheggiate a lungo devono essere protetti con apposite coperture. Dopo lunghi viaggi in autostrada verificate la temperatura del pneumatico. Se la temperatura del pneumatico risulta uguale a quella della mano, allora questa è corretta; se invece il pneumatico risulta surriscaldato, occorre appurarne il motivo: o la pressione è troppo bassa oppure si sta verificando un'usura precoce della struttura e della carcassa. Rispettate sempre le seguenti indicazioni:

Non utilizzate pneumatici che utilizzati per più di 10 anni.

I pneumatici delle roulotte e i pneumatici che non vengono utlizzati con regolarità devono essere sostituiti dopo 6 - 8 anni.

Impiegare gomme di scorta con più di 6 anni soltanto in caso d'emergenza.

Che ne dite?

sacd
09-09-2007, 20:44
La risposta è dipende, nn dall'uso o meno, perchè ancheandando a 50 km/h in una situazione di emergenza può farela differenza, ma dall'aspetto e come sono tenuti, se la gomma sui fianchi si screpola o la carcassa ha ceduto nel tempo etc

Vash88
09-09-2007, 22:08
a me sembra un esagerazione ogni 10 anni, già 3-4 sono tanti.
Bisogna verificare se sulla spalla ci sono screpolature, se la mescola appare "arida", poi le sensazioni alla guida, se appena si frena non si ha il comportamento voluto dalla macchina, allora vanno buttati. La storia della mano e la temperatura mi sembra ridicola, se l'asfalto è a 50-60° non avranno mai la stessa temperatura, è vero il contrario, per tenere bene una gomme deve andare in temperatura, scaldarsi al punto giusto.

Io normalmente le cambio ogni 2 anni sulla macchina, usando un treno di gomme invernale e uno estivo.
Si può durare anche di più ma a che pro? non si sa che cosa si sta usando in termini di affidabilità.

Sulla moto avevo delle gomme vecchissime, di 5 anni (l'avevo comprata così), adesso che le ho cambiate è tutta un altra cosa.

kyro_
09-09-2007, 22:15
massimo 3

djufuk87
09-09-2007, 22:51
3, 4 al massimo.;)

se c'è una cosa dove NON BISOGNA RISPARMIARE sono le gomme! :)

Mauro82
09-09-2007, 23:32
a mio padre una volta è esplosa in autostrada una gomma con 5k Km ma con qualche anno sulle spalle (le aveva ricevute in regalo e le aveva tenute per due o tre anni in garage, guardando la data di fabbricazione poi ci siamo accorti che avevano 7 anni), per fortuna la velocità era sui 150/160 (sotto i 130 in autostrada tende ad addormentarsi) quindi si è fermato senza problemi :asd:

FastFreddy
09-09-2007, 23:40
Dipende parecchio anche da dove si tiene l'auto, una gomma che se ne sta all'aperto sotto i raggi del sole, l'umidità, il freddo, etc. risentirà del tempo che passa sicuramente di più rispetto a chi può permettersi di tenere l'auto nel box.

Dan Dylan
10-09-2007, 08:05
I 10 anni sono tantissimi, già dopo i 2 o 3 anni cominciano a perdere la mescola e indurirsi (sono d'accordo con FastFreddy, Vash88 e gommadiretto :D: dipendono da alcuni fattori).

Io ho un'auto piccola "da vacanza" che uso solo nei brevi periodi quando sto nella mia casa al mare, al sud: le sue gomme (da 13"), pure con il battistrada ancora quasi al 100%, tiene di meno in accelerazione, in curva e in frenata.

Quindi occhio (tenendo i gioielli di famiglia in mano) agli eventuali incidenti: potrebbero anche incolpare per le gomme non più "fresche"...

RiccardoS
10-09-2007, 08:24
...Dopo lunghi viaggi in autostrada verificate la temperatura del pneumatico. Se la temperatura del pneumatico risulta uguale a quella della mano, allora questa è corretta; se invece il pneumatico risulta surriscaldato, occorre appurarne il motivo: o la pressione è troppo bassa oppure si sta verificando un'usura precoce della struttura e della carcassa.

ma dove l'hanno sentita 'sta roba? :D

è normale che un pneumatico si scaldi anche col semplice rotolamento.

certo... non deve scottare come quello ad esempio di una moto che lavora bene, ma è normale che sia un pò più caldo della temperatura ambiente e anche della temperatura corporea.

ninja750
10-09-2007, 09:03
2/3 anni è un'esagerazione, come anche i 10

la via di mezzo è sempre la soluzione più intelligente e comunque dipende da caso a caso

DuckTails
10-09-2007, 09:37
2/3 anni è un'esagerazione, come anche i 10

la via di mezzo è sempre la soluzione più intelligente e comunque dipende da caso a caso

Sono d'accordo. 3 anni è da malati di mente, gli stessi che spendono un sacco di soldi per avere lo pneumatico chewing-gum più in voga per poi farci 10000km e doverlo ricambiare.

Uno pneumatico dopo 5 anni funziona ancora bene, 10 anni probabilmente sono un'esagerazione, ma se l'auto viene conservata sempre in box al riparo da sole, sabbia, salsedine e quant'altro la possa degradare direi che le si possono tenere pure per la durata citata da gommadiretto.

Vash88
10-09-2007, 12:50
Sono d'accordo. 3 anni è da malati di mente, gli stessi che spendono un sacco di soldi per avere lo pneumatico chewing-gum più in voga per poi farci 10000km e doverlo ricambiare.

Uno pneumatico dopo 5 anni funziona ancora bene, 10 anni probabilmente sono un'esagerazione, ma se l'auto viene conservata sempre in box al riparo da sole, sabbia, salsedine e quant'altro la possa degradare direi che le si possono tenere pure per la durata citata da gommadiretto.

5 anni non è per niente poco. E non dico per gomme ninja, per gomme qualsiasi. Già il tenere la macchina ferma per lunghi periodi se è pesante o c'è sole le può ovalizzare. Se pensi che le P6000 siano cicles fammi un fischio :p
Un mio amico usa la panda (!) di sua nonna e mentre frenava "cattivo" in zona industriale gli è esplosa una ruota perché aveva 5 anni. Per fortuna era quasi fermo.
Su wikipedia consigliano la sostituzione a 6.

Fradetti
10-09-2007, 13:18
l'importante è che vengano sempre tenuti alla pressione corretta, che non restino fermi per tanto tempo e che non restino alla luce del sole costantemente.

Poi possono durare anche 5 o 6 anni tranquillamente :)

Satviolence
10-09-2007, 20:30
a mio padre una volta è esplosa in autostrada una gomma con 5k Km ma con qualche anno sulle spalle (le aveva ricevute in regalo e le aveva tenute per due o tre anni in garage, guardando la data di fabbricazione poi ci siamo accorti che avevano 7 anni), per fortuna la velocità era sui 150/160 (sotto i 130 in autostrada tende ad addormentarsi) quindi si è fermato senza problemi :asd:

5 anni non è per niente poco. E non dico per gomme ninja, per gomme qualsiasi. Già il tenere la macchina ferma per lunghi periodi se è pesante o c'è sole le può ovalizzare. Se pensi che le P6000 siano cicles fammi un fischio :p
Un mio amico usa la panda (!) di sua nonna e mentre frenava "cattivo" in zona industriale gli è esplosa una ruota perché aveva 5 anni. Per fortuna era quasi fermo.
Su wikipedia consigliano la sostituzione a 6.

Beh... mi sembra del tutto arbitrario dire che una gomma esplode perchè ha qualche hanno alle spalle. Come prima cosa "esplodevano" le gomme di svariate decine di anni fa, quelle con la camera d'aria.
Le tubeless di adesso è praticamente impossibile che esplodano, a meno che non abbiano preso forti urti o spigoli appuntiti. Anche se la gomma è vecchia da far schifo, sotto ad essa ci sono tele e fili d'acciaio che assicurano la tenuta dell'aria. Vorrei ricordare che tele e fili d'acciaio non subiscono processi d'invecchiamento significativi come la gomma.

DuckTails
11-09-2007, 07:26
Beh... mi sembra del tutto arbitrario dire che una gomma esplode perchè ha qualche hanno alle spalle. Come prima cosa "esplodevano" le gomme di svariate decine di anni fa, quelle con la camera d'aria.
Le tubeless di adesso è praticamente impossibile che esplodano, a meno che non abbiano preso forti urti o spigoli appuntiti. Anche se la gomma è vecchia da far schifo, sotto ad essa ci sono tele e fili d'acciaio che assicurano la tenuta dell'aria. Vorrei ricordare che tele e fili d'acciaio non subiscono processi d'invecchiamento significativi come la gomma.

Assolutamente d'accordo, inoltre vorrei far presente che la stragrande maggioranza della popolazione (esaltati esclusi quindi) cambia pneumatici ogni 4/5 anni. Questo lo si può facilmente intuire dai km percorsi annualmente in relazione alla tipologia di pneumatico adatto alle lunghe percorrenze.

bjt2
11-09-2007, 10:20
Anche io avevo sentito 6 anni come limite. Fino ad adesso ho sempre cambiato le gomme prima, per questione di percorrenza. Dopo 25000 Km non tengono più come quando erano nuove e le cambio. Anche con gomme "dure" e non sportive come le mie, comunque fare più di 40000 Km è da criminali IMHO (le Michelin Energy, fatte per durare molto, sono consigliate appunto per max 40000 Km... Figuriamogi gomme più economiche...) Dopo 6 anni IMHO il battistrada si indurisce motlo... Chiamatemi malato, ma le gomme dopo 2-3 anni sento la differenza di tenuta, sopratutto sul bagnato, anche se il battistrada è all'80%...

Demin Black Off
11-09-2007, 10:47
Secondo me, 2 cose sono importanti su un'auto, volendo andare PROPRIO PROPRIO ma proprio proprio proprio in economia :

Le gomme anteriori ( per chi ha solo la frenata anteriore ).
Gli ammortizzatori anteriori.

Su tutto il resto si può sorvolare, su questo NO. Non penso che siano imbecilli chi cambia gomme e ammortizzatori ogni 3 anni, dipende......

Sicuramente sta più tranquillo di chi le cambia dopo 10 anni ( Purtroppo, anche se messo in condizioni ottimali, dopo 10 anni la gomma perde progressivamente le sue proprietà, non ci sta niente da fare. Se poi si considerano quelli economici, la durata è anche minore )

Poi ovviamente tutto relativo, se uno fa in 3 anni 2mila km allora E' un malato di mente a cambiarli. Ma se in 3 anni si fa 30-35mila km allora si.

Per me è un malato di mente chi si fa riverniciare l'auto ogni anno, quello dovrebbe essere ricoverato di urgenza.

Dumah Brazorf
11-09-2007, 10:58
comunque fare più di 40000 Km è da criminali IMHO (le Michelin Energy, fatte per durare molto, sono consigliate appunto per max 40000 Km...

Bum! 60k li reggono tranquillamente, e non ci vuole molto a percorrerli (2-3 anni).
C'è mescola e mescola.

DuckTails
11-09-2007, 11:04
Anche io avevo sentito 6 anni come limite. Fino ad adesso ho sempre cambiato le gomme prima, per questione di percorrenza. Dopo 25000 Km non tengono più come quando erano nuove e le cambio. Anche con gomme "dure" e non sportive come le mie, comunque fare più di 40000 Km è da criminali IMHO (le Michelin Energy, fatte per durare molto, sono consigliate appunto per max 40000 Km... Figuriamogi gomme più economiche...) Dopo 6 anni IMHO il battistrada si indurisce motlo... Chiamatemi malato, ma le gomme dopo 2-3 anni sento la differenza di tenuta, sopratutto sul bagnato, anche se il battistrada è all'80%...

Sì, sei un po' maniacale, primo perchè le energy percorrono più di 40000km ed in ogni caso dipende dallo stile di guida e dai percorsi effettuati. Secondo perchè il fatto che tu dopo 2 anni senta differenza di tenuta (fai dei test in circuito?) mi pare alquanto surreale.

Come è stato detto per alcuni pneumatici utilizzati in particolari condizioni (autostrada per dire) i 60000km sono assolutamente fattibili senza grossi problemi e senza creare problemi di legge per l'eccessivo assottigliamento dello pneumatico.

bjt2
11-09-2007, 13:59
Sì, sei un po' maniacale, primo perchè le energy percorrono più di 40000km ed in ogni caso dipende dallo stile di guida e dai percorsi effettuati. Secondo perchè il fatto che tu dopo 2 anni senta differenza di tenuta (fai dei test in circuito?) mi pare alquanto surreale.

Come è stato detto per alcuni pneumatici utilizzati in particolari condizioni (autostrada per dire) i 60000km sono assolutamente fattibili senza grossi problemi e senza creare problemi di legge per l'eccessivo assottigliamento dello pneumatico.

No, io non uso le energy... Ma le Pilot Sport, che sono ultra morbide e a 30000 Km sono già consumate...

La differenza di tenuta la sento perchè ho una macchina da 200CV che porta le 195/50 R15 e pur essendo 4 ruote motrici, la porto spesso al limite: vado relativamente piano in rettilineo in modo che quando poi arriva una curva non devo frenare... Ma una curva a 90 gradi a 50 all'ora la regge bene solo con le gomme nuove...

Ecco perchè le cambio dopo "solo" 30000 Km anche se il battistrada è al 50%: l'auto è potente e non ha le gomme larghe (nel '91 non si usavano) ed è omologata solo per quella misura (causa ABS)...

bjt2
11-09-2007, 14:03
Bum! 60k li reggono tranquillamente, e non ci vuole molto a percorrerli (2-3 anni).
C'è mescola e mescola.

Bhe, nel traffico di Napoli capita che si buttino un po' tutti senza guardare: dalle traverse, agli stop, persino i pedoni: una mattina una tizia con il bimbo in braccio attraversa improvvisamente senza neanche guardare... Meno male che ho le gomme sempre in ottime condizioni e l'ABS. Lei non si è accorta di nulla, perchè non c'è stato neanche il più piccolo screeeek!