View Full Version : ingresso in chiesa
tecnologico
09-09-2007, 18:47
in genere all ingresso della chiesa c è il cartellino che dice che non di può entrare con le braghe corte o la minigonna e le canotte...
ma è legalmente valido?
non è un luogo pubblico?
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
la chiesa è territorio del Vaticano indi fanno come vogliono;)
mai visto un cartello del genere, almeno nel 1995 non c'era...:stordita:
FastFreddy
09-09-2007, 18:53
la chiesa è territorio del Vaticano indi fanno come vogliono;)
Una chiesa non è un'ambasciata e può benissimo appartenere al vaticano, come allo stato o al comune...
A meno di non stare all'interno della città del Vaticano, si tratta comunque di territorio italiano.
Bastian UMTS
09-09-2007, 18:55
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
Mai passata la selezione per entrare in un locale? Perchè la fanno?
Una chiesa non è un'ambasciata e può benissimo appartenere al vaticano, come allo stato o al comune...
A meno di non stare all'interno della città del Vaticano, si tratta comunque di territorio italiano.
boh, io ad esempio nella zona circostante la chiesa qui vicino vedo per terra delle mattonelle con scritto territorio della chiesa, poi magari cambia in base alla zona
tecnologico
09-09-2007, 18:59
Mai passata la selezione per entrare in un locale? Perchè la fanno?
non è per bloccare le ragazze cesse e quelli con la faccia da pirla?
Bastian UMTS
09-09-2007, 19:00
non è per bloccare le ragazze cesse e quelli con la faccia da pirla?
Uhm...vedo che sei un esperto :asd:
tecnologico
09-09-2007, 19:01
non mi ha mai fermato nessuno:O
e poi i se avessi un locale le ragazze cesse e quelli con la faccia da sfigati non li vorrei:O
Bastian UMTS
09-09-2007, 19:02
non mi ha mai fermato nessuno:O
e poi i se avessi un locale le ragazze cesse e quelli con la faccia da sfigati non li vorrei:O
Quindi se capisci il ragionamento non ti risulterà difficile capire che in braghe corte e minigonne in chiesa non ci vogliono nessuno per un discorso di decoro....
F1R3BL4D3
09-09-2007, 19:05
mai visto un cartello del genere, almeno nel 1995 non c'era...:stordita:
Ad Assisi ci sono...:O
tecnologico
09-09-2007, 19:05
Quindi se capisci il ragionamento non ti risulterà difficile capire che in braghe corte e minigonne in chiesa non ci vogliono nessuno per un discorso di decoro....
la chiesa non è un locale privato
e cmq a livello legale la selezione all ingresso è....un po fuori dagli schemi
tecnologico
09-09-2007, 19:06
e poi decoro de che? ma se c è uno che fa messa in gonna:D
FastFreddy
09-09-2007, 19:09
la chiesa non è un locale privato
Neanche una discoteca è un locale privato, sempre esercizio pubblico è...
in genere all ingresso della chiesa c è il cartellino che dice che non di può entrare con le braghe corte o la minigonna e le canotte...
ma è legalmente valido?
non è un luogo pubblico?
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
serata dei quesiti legali?
tecnologico
09-09-2007, 19:12
ma infatti la selezione all ingresso non è legale...
tecnologico
09-09-2007, 19:13
serata dei quesiti legali?
si mi piacciono le serate a tema:D
la chiesa non è un locale privato
e cmq a livello legale la selezione all ingresso è....un po fuori dagli schemi
secondo il tuo ragionamento chiesa e discoteca sono uguali, cioè locali privati aperti al pubblico. Cmq, mi pare che la selezione nei locali in realtà sia illegale, se vuoi entrare chiama i caramba e vedi che ti fanno entrare.
Nella chiesa, beh, ma perchè 'sti pipponi mentali? :rolleyes:
Lì basta la semplice buona educazione per non voler andare in braghe e canottiera alla Fantozzi
tecnologico
09-09-2007, 19:16
secondo il tuo ragionamento chiesa e discoteca sono uguali, cioè locali privati aperti al pubblico. Cmq, mi pare che la selezione nei locali in realtà sia illegale, se vuoi entrare chiama i caramba e vedi che ti fanno entrare.
Nella chiesa, beh, ma perchè 'sti pipponi mentali? :rolleyes:
Lì basta la semplice buona educazione per non voler andare in braghe e canottiera alla Fantozzi
no mi ha fatto incazzare quando ho visto una coppia di tedeschi fermata all ingresso. entrava la gente più volgare del mondo, lo schifo, e hanno bloccato sto tedesco con una faccia pulitissima per i pantaloni corti.
La realtà di tutto questo è che quei cartelli li mettono ma non controllano.
Non c'è la figura del prete buttafuori.... essenzialmente il controllo è all'ingresso dei grandi santuari e delle grandi chiese. Ma anche lì non ti cacciano, hanno mantelline che danno da indossare e che vanno restituite quando si esce.
Non vedo il problema legale onestamente.
no mi ha fatto incazzare quando ho visto una coppia di tedeschi fermata all ingresso. entrava la gente più volgare del mondo, lo schifo, e hanno bloccato sto tedesco con una faccia pulitissima per i pantaloni corti.
La Chiesa può stabilire le regole che vuole, se uno si vuole adeguare si adegua se no cazzi suoi. Cosa intendi per gente volgare?
in genere all ingresso della chiesa c è il cartellino che dice che non di può entrare con le braghe corte o la minigonna e le canotte...
ma è legalmente valido?
non è un luogo pubblico?
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
non è che sia obbligatorio non entrare in pantaloncini o canotte, e per rispetto alla religione...se non sei credente, e non ti fa nessun effetto, puoi entrare vestito come ti pare
juninho85
09-09-2007, 21:03
boh, io ad esempio nella zona circostante la chiesa qui vicino vedo per terra delle mattonelle con scritto territorio della chiesa, poi magari cambia in base alla zona
:eek: :asd:
FastFreddy
09-09-2007, 21:24
L'extraterritorialità potrebbe avercela giusto se si trattasse della sede di una nunziatura apostolica (l'equivalente di un'ambasciata o consolato)
Per il resto le chiese son territorio italiano, che siano di proprietà del Vaticano o meno... (se mi compro un terreno in Francia, sempre territorio francese rimane)
Charonte
09-09-2007, 21:42
no mi ha fatto incazzare quando ho visto una coppia di tedeschi fermata all ingresso. entrava la gente più volgare del mondo, lo schifo, e hanno bloccato sto tedesco con una faccia pulitissima per i pantaloni corti.
eh si questi sono i veri problemi della vita
non fare entrare gente con pantaloni corti , ehh signur che boiata
chissa cosa pensano quei tedeschi dopo sta cosa
avranno mandato a fanculo la chiesa e l'italia , giustamente tra l'altro
FastFreddy
09-09-2007, 21:45
chissa cosa pensano quei tedeschi dopo sta cosa
avranno mandato a fanculo la chiesa e l'italia , giustamente tra l'altro
No, avran pensato: "C'è una regola, la rispetto." E' una tradizione tutta italiana quella di arrabbiarsi perchè ci sono regole che ci dan fastidio...
Mai passata la selezione per entrare in un locale? Perchè la fanno?
infatti la selezione è una cagata, se chiami i carabinieri vedrai che ti fanno entrare eccome...
FastFreddy
09-09-2007, 21:56
infatti la selezione è una cagata, se chiami i carabinieri vedrai che ti fanno entrare eccome...
Mmmm, penso che al 112 ti rispondano che han di meglio da fare...
Mmmm, penso che al 112 ti rispondano che han di meglio da fare...
o magari andati via i carabinieri ti fan uscire... :P ...a calci...
Bastian UMTS
09-09-2007, 22:22
Una sera anni fà andavo dalla donna, in aperta campagna evito per un soffio un toro e un paio di mucche che erano scappate da un pascolo lungo la statale, chiamo il 112 e li avviso (la stessa sera inaugurava l'Insonnia, una disco della zona), il tipo mi mette in attesa e lascia la linea attiva, ad un certo punto sento "c'è uno qui che ha già fatto il pieno di pasticche, vede le mucche che faccio?" :muro:
Una sera anni fà andavo dalla donna, in aperta campagna evito per un soffio un toro e un paio di mucche che erano scappate da un pascolo lungo la statale, chiamo il 112 e li avviso (la stessa sera inaugurava l'Insonnia, una disco della zona), il tipo mi mette in attesa e lascia la linea attiva, ad un certo punto sento "c'è uno qui che ha già fatto il pieno di pasticche, vede le mucche che faccio?" :muro:
pensa che gente gli deve aver telefonato a questi per arrivare a pensare una cosa del genere... :rotfl:
Bastian UMTS
09-09-2007, 22:36
pensa che gente gli deve aver telefonato a questi per arrivare a pensare una cosa del genere... :rotfl:
Comunque dopo una ventina di minuti arrivò la volante, mi sono pisciato addosso dalle risate nel vedere la Punto dei caramba che scappava in retromarcia col toro che la inseguiva, e l'altro carabineire a piedi col berretto in mano che urlava alle mucche "oooohhhhh belle oooohhhh tornate dentro!" :asd:
in genere all ingresso della chiesa c è il cartellino che dice che non di può entrare con le braghe corte o la minigonna e le canotte...
ma è legalmente valido?
non è un luogo pubblico?
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
Beh non in tutte.
mi ricordo da giovane ( 13-14 anni non di piu' ).
presi bici ed un mio amico ed andammo a padova.
in piena estate.
30 km sotto il sole.
arriviamo alla basilica del Santo.
entriamo e subito ci blocca un frate che ci dice di tornare fuori perche' eravamo in pantaloncini.
ci siamo rimasti di merda... e penso pure il Signore...
coapzpaza
No, avran pensato: "C'è una regola, la rispetto." E' una tradizione tutta italiana quella di arrabbiarsi perchè ci sono regole che ci dan fastidio...
Ma uno ha il cervello per valutare cosa è giusto e cosa no, non è che poichè c'è la regola devo subire.
A me non frega nulla, non son credente ed in chiesa non vado mai, ma se in vacanza dovessi visitare una chiesa per le sue caratteristiche culturali(monumenti, affreschi etc...) di giorno con l'afa entro in pantaloncini e non certo in smocking, così come una ragazza può entrare con una scollatura.
Il vostro dio non si scandalizzerà di certo, secondo i credenti dio vi ha creato quindi nn avrebbe problemi a vedervi discinti :p poi son le religioni a farsi le paranoie!
bananarama
09-09-2007, 22:45
a me da bambino non mi hanno fatto entrare a s.pietro con i pantaloncini.
oggi ne sono felice, meno male
Pugaciov
09-09-2007, 22:46
E comunque la selezione all'ingresso di un locale, non è legale solo se il locale stesso è una sorta di club\circolo con tanto di soci muniti di tessera?
Almeno io questo ho sempre creduto. Poi andarlo a spiegare al buttafuori rumeno di 100 Kg è un altro paio di maniche.
FastFreddy
09-09-2007, 22:59
Ma uno ha il cervello per valutare cosa è giusto e cosa no, non è che poichè c'è la regola devo subire.
A me non frega nulla, non son credente ed in chiesa non vado mai, ma se in vacanza dovessi visitare una chiesa per le sue caratteristiche culturali(monumenti, affreschi etc...) di giorno con l'afa entro in pantaloncini e non certo in smocking, così come una ragazza può entrare con una scollatura.
Il vostro dio non si scandalizzerà di certo, secondo i credenti dio vi ha creato quindi nn avrebbe problemi a vedervi discinti :p poi son le religioni a farsi le paranoie!
La differenza è proprio li, noi le regole che non ci piacciono non le rispettiamo e basta, ci incazziamo e mandiamo a quel paese chi le ha scritte.
Gli altri prima le rispettano e poi si sbattono per cambiarle nel caso non gli andassero a genio...
Poi sta cosa e' un controsenso.
dio s'e' incazzato quando adamo s'e' vestito , quindi mica si incazza se ci vede tutti gnudi :D anzi :D
coapzpa
Bastian UMTS
09-09-2007, 23:02
Poi sta cosa e' un controsenso.
dio s'e' incazzato quando adamo s'e' vestito , quindi mica si incazza se ci vede tutti gnudi :D anzi :D
coapzpa
Poco catechismo o troppa birra? :asd:
gabberman81
09-09-2007, 23:08
E comunque la selezione all'ingresso di un locale, non è legale solo se il locale stesso è una sorta di club\circolo con tanto di soci muniti di tessera?
Almeno io questo ho sempre creduto. Poi andarlo a spiegare al buttafuori rumeno di 100 Kg è un altro paio di maniche.
si si !!! l' unico modo legale che hanno x non farti entrare è quello di fare un circolo x soci con al tessera :read:
peccato che in molte disco se non 6 vestito da fighetto non ti fanno entrare :mad: e chi ci vuole andare :rolleyes:
Poco catechismo o troppa birra? :asd:
troppo catechismo direi...
coapzpa
Dumah Brazorf
09-09-2007, 23:18
Beh non ci vedo nulla di strano, per entrare in moschea devi toglierti le scarpe e per entrare nella "chiesa" degli ebrei (entrata maschile intendo) devi metterti la papalina.
Ah, adesso basta avere ginocchia, spalle e tette coperte per entrare in chiesa ?
Vuole dire che hanno allargato molto rispetto agli anni '70. Forse perchè se tenevano le regole degli anni '70 in chiesa finivano per entrarci solo uomini. E, per di più, con la sottanona.
1971, gita a Venezia. Mia madre, persona peraltro pudicissima, non venne fatta entrare a S. Marco perchè, udite udite, osava indossare i pantaloni. Neri, coprenti e lunghi fino alle caviglie, abbinati ad una camicetta bianca coprente (ho le foto di quella gita). Nel 1971 le donne coi pantaloni, per la chiesa, erano delle svergognate. A quanto ne so (ma qui non ho esperienza diretta) ancora verso la fine degli anni '70 molte chiese non permettevano l' ingresso delle donne che portavano i pantaloni.
E non è vero che il divieto non viene fatto rispettare.
In altro forum lessi di un forumista, ciellino, che si faceva almeno due-tre ore alla settimana di piantone alla chiesa (duomo di un piccola ma nota città del nord).
E sul forum non nascondeva affatto la contentezza di rimbalzare i turisti tedeschi (maschi) in polo, bermuda e birkenstock.
BTW, mi è capitato parecchie volte di vedere l' uscita dalla chiesa di un matrimonio, e spesso la sposa ha le spalle ben visibili sotto un velo bianco quasi inesistente. C' è una giustificazione a questa differenza ?
Intendo, una giustificazione diversa dal fatto che per il matrimononio gli sposi lascaino una cospicua "offerta" alla chiesa, offerta che raddoppia quando la chiesa dove avviene il matrimonio non è la parrocchia di nessuno dei due sposi ?
Ora sinceramente non ricordo com'ero vestito quando l'anno scorso sono entrato a S.Pietro.
ma essendo stato in pieno luglio , con 40gradi , dubito fossi in frack.
penso che avessi un bermuda...e una semplice maglietta..boh..
Coiaozoaza
arcofreccia
09-09-2007, 23:34
Ora non ricordo dove, ma ho pagato per entrare in una chiesa...scandaloso... allora qui a roma se dovremmo far pagare a tutti i turisti che entrano nelle chiese saremmo tutti ricchi...
Il motivo è semplice:
Essendo la religione un argomento "sensibile" e dovendo portare rispetto ad essa (anche se non la si condivide) è giusto mantenere un certo decoro entrando nei luoghi di culto.
Indipendentemente dalla religione a cui il luogo di culto appartiene.
Se una volta i criteri erano più stringenti è solo perchè è cambiato l'idea di cos'è adatto e cosa no.
Ora non ricordo dove, ma ho pagato per entrare in una chiesa...scandaloso...
A Londra, per entrare a Westminster, una decina di anni fa si pagava qualcosa come 12-15 mila lire. Ovviamente sono stato fuori, e non perchè non avessi i soldi. BTW, per chi a Westminster ci entra solo per pregare c'è un entrata secondaria che porta (gratis) ad uno stanzino riservato ai fedeli
allora qui a roma se dovremmo far pagare a tutti i turisti che entrano nelle chiese saremmo tutti ricchi...
Se fosse vero, chi credi che sarebbe ricco ? Intendo, la cittadinanza di Roma o la chiesa di Roma ? :D
tecnologico
10-09-2007, 07:00
si si !!! l' unico modo legale che hanno x non farti entrare è quello di fare un circolo x soci con al tessera :read:
peccato che in molte disco se non 6 vestito da fighetto non ti fanno entrare :mad: e chi ci vuole andare :rolleyes:
ma parli te che ti vesti color confetto col cappello poggiato in testa?:asd:
tecnologico
10-09-2007, 07:00
e poi il 90% dei turisti che entra non entra mica per religiosità..entra scatta 4 foto e poi esce...
Bastian UMTS
10-09-2007, 07:15
Ora non ricordo dove, ma ho pagato per entrare in una chiesa...scandaloso... allora qui a roma se dovremmo far pagare a tutti i turisti che entrano nelle chiese saremmo tutti ricchi...
Anche a Pisa per entrare in Duomo paghi, così come per il Battistero, non ricordo il prezzo ma credo 18€
Una sera anni fà andavo dalla donna, in aperta campagna evito per un soffio un toro e un paio di mucche che erano scappate da un pascolo lungo la statale, chiamo il 112 e li avviso (la stessa sera inaugurava l'Insonnia, una disco della zona), il tipo mi mette in attesa e lascia la linea attiva, ad un certo punto sento "c'è uno qui che ha già fatto il pieno di pasticche, vede le mucche che faccio?" :muro:
:asd: con lo schifo che girava lì dentro ci credo che hanno pensato chissà cosa :asd:
deggungombo
10-09-2007, 07:57
Beh non ci vedo nulla di strano, per entrare in moschea devi toglierti le scarpe fossero solo le scarpe :asd:
se sei donna e vai vestita con indumenti estivi (e qui a KL è normale visto che ci sono 30, 35 gradi tutto l'anno) per entrare in moschea ti devi letteralmente travestire, velo in testa incluso :asd:
cmq, dopo aver conosciuto un po' di gente in giro per il mondo sono arrivato alla conclusione che Gesù Cristo è il più sportivo di tutti.
E lo dico io che sono mezzo ateo, ma alcuni colleghi medio orientali mi hanno involontariamente aperto gli occhi. E pensare che cercavano di convertirmi all'islam :asd:
non è che sia obbligatorio non entrare in pantaloncini o canotte, e per rispetto alla religione...se non sei credente, e non ti fa nessun effetto, puoi entrare vestito come ti pare
Mica vero, perchè agli altri può dar fastidio seguire una funzione religiosa avendo di fianco una maggiorata bionda seminuda :sofico:
Scherzi a parte, semplicemente serve a mantenere il decoro del luogo ed evitare che si trasformi in un circo...specialmente in cattedrali e duomi di interesse culturale, che non devono perdere il loro ruolo di luoghi di culto.
Anche a Pisa per entrare in Duomo paghi, così come per il Battistero, non ricordo il prezzo ma credo 18€
Credo che si paghi per entrare nei musei, a Firenze mi ricordo che in Duomo entri gratis ma poi per il cupolone o per i vari musei interni paghi 6 euro. A Milano idem, entri gratis e paghi il museo interno o la salita alla madonnina con ascensore.
Bastian UMTS
10-09-2007, 08:14
Credo che si paghi per entrare nei musei, a Firenze mi ricordo che in Duomo entri gratis ma poi per il cupolone o per i vari musei interni paghi 6 euro. A Milano idem, entri gratis e paghi il museo interno o la salita alla madonnina con ascensore.
Pisa------> http://www.opapisa.it/index.php?id=217
Scusate ma se andate a casa di qualcuno che vi dice ", ti dispiace toglierti le scarpe? Sai, a casa nostra usiamo le pantofole, ne abbiamo preparate un paio anche per te". Voi che fate? Entrate con le scarpe? Possono essere "regole" anche bizzarre per il vostro punto di vista, ma voi comunque entrate nella Casa del Signore (per quanto ci crediate o no), e ci sono delle "usanze" che vanno rispettate...
Mister24
10-09-2007, 10:56
Anche a Pisa per entrare in Duomo paghi, così come per il Battistero, non ricordo il prezzo ma credo 18€
Se entri quando c'è la messa non paghi.
Mister24
10-09-2007, 10:57
boh, io ad esempio nella zona circostante la chiesa qui vicino vedo per terra delle mattonelle con scritto territorio della chiesa, poi magari cambia in base alla zona
Non vedo cosa ci sia di strano. Anche casa mia è territorio mio, come casa tua è territorio tuo. :rolleyes:
Bastian UMTS
10-09-2007, 11:05
Se entri quando c'è la messa non paghi.
A Pisa per la messa è riservata una zona della navata di sinistra, delimitata da un cordone, quindi non puoi muoverti liberamente all'interno come se tu fossi in visita.
Anche a Siena si paga
RiccardoS
10-09-2007, 11:09
mai visto un cartello del genere, almeno nel 1995 non c'era...:stordita:
ovviamente si parla solo di chiese di una certa rilevanza storico-artistica site, in genere, in luoghi turistici altamente frequentati.
dato che in giro (in piazza S.Marco a Venezia o a Roma, giusto per dire le prime due che mi vengono in mente) trovi della gente che si mette praticamente in mutande... finchè stanno per la strada, cazzi loro... ma se entri in un luogo di culto, un minimo di decoro mi sembra doveroso.
Mister24
10-09-2007, 11:10
A Pisa per la messa è riservata una zona della navata di sinistra, delimitata da un cordone, quindi non puoi muoverti liberamente all'interno come se tu fossi in visita.
Anche a Siena si paga
Ci sono stato qualche volta ed era libera tutta la parte in avanti di fronte all'altare.
Circa una ventina di panche a partire dall'altare.
Bastian UMTS
10-09-2007, 11:15
Ci sono stato qualche volta ed era libera tutta la parte in avanti di fronte all'altare.
Circa una ventina di panche a partire dall'altare.
Ci son stato l'anno scorso, facevano entrare alle 9 per la messa nella zona della navata di sinistra, il tutto delimitato da cordone rosso
Non vedo cosa ci sia di strano. Anche casa mia è territorio mio, come casa tua è territorio tuo. :rolleyes:
il principio di extraterritorialità esiste, non per tutti gli edifici ecclesiastici ma c'è
Mister24
10-09-2007, 11:17
Ci son stato l'anno scorso, facevano entrare alle 9 per la messa nella zona della navata di sinistra, il tutto delimitato da cordone rosso
Forse cambiano a periodi, così chi frequenta la messa tutte le domeniche vede tutto il duomo gratis. :doh:
Mister24
10-09-2007, 11:25
il principio di extraterritorialità esiste, non per tutti gli edifici ecclesiastici ma c'è
Questo principio copre poche proprietà della santa sede concordate nei patti Lateranensi. http://it.wikipedia.org/wiki/Propriet%C3%A0_del_Vaticano
loreluca
10-09-2007, 11:44
Purtroppo il dress code sta sempre più scomparendo. Fosse per me vieterei l'ingresso in chiesa con le scarpe aperte, con i pantaloni corti per l'uomo e con indumenti che non coprano le ginocchia nella donna. Oltre ciò vieterei l'ingresso con le spalle scoperte.
Ad essere sincero lo applicheri a tutti i locali pubblici o quasi...
Purtroppo il dress code sta sempre più scomparendo. Fosse per me vieterei l'ingresso in chiesa con le scarpe aperte, con i pantaloni corti per l'uomo e con indumenti che non coprano le ginocchia nella donna. Oltre ciò vieterei l'ingresso con le spalle scoperte.
Ad essere sincero lo applicheri a tutti i locali pubblici o quasi...
Ecco si , diamo il colpo definitivo alle messe :D :D
coapzpa
loreluca
10-09-2007, 12:07
Ecco si , diamo il colpo definitivo alle messe :D :D
coapzpa
Meglio 100 persone che pratichino in un certo modo che 1000 che fanno quello che vogliono. Te lo dice uno che a messa va solo a quella natalizia di mezzanotte (poiché la considero un minimo trasgressiva) e a battesimi, matrimoni e funerali; talvolta a Pasqua e Pentecoste. ;)
Con ciò vedere gente con le infradito mi dà fastidio; potrebbero benissimo starsene a casa.
Fabio Ryan
10-09-2007, 12:11
ecco magari in chiesa sarebbe meglio non entrare con un abbigliamento particolare tipo minigonne ecc.
io fino a 2 anni fa frequentavo una scuola di suore, per poco la preside (suora) non ci impose la divisa...pure sui colori faceva storie, e anche sulle decorazioni dei vestiti...infatti una volta disse a mia sorella di togliere una spilla che aveva su una sua giacchetta, per metterci quella del nostro istituto :D poi l'anno dopo venni a sapere che la divisa era entrata in vigore, noi ci salvammo :ciapet:
shinji_85
10-09-2007, 12:21
Purtroppo il dress code sta sempre più scomparendo. Fosse per me vieterei l'ingresso in chiesa con le scarpe aperte, con i pantaloni corti per l'uomo e con indumenti che non coprano le ginocchia nella donna. Oltre ciò vieterei l'ingresso con le spalle scoperte.
Ad essere sincero lo applicheri a tutti i locali pubblici o quasi...
Ma mi sembra che dove ci sono controlli chiedano più o meno questo...
No a calzoni corti... No a spalle scoperte...
Sinceramente però non frequento le chiese... Magari fanno i bacchettoni solo con i turisti... :boh:
Mister24
10-09-2007, 12:28
Ma mi sembra che dove ci sono controlli chiedano più o meno questo...
No a calzoni corti... No a spalle scoperte...
Sinceramente però non frequento le chiese... Magari fanno i bacchettoni solo con i turisti... :boh:
I controlli ci sono solo nelle chiese più importanti come la basilica di san Pietro o quella di Assisi. Mi è capitato di non poter entrare a san Pietro perché avevo i pantaloni corti.
Comunque anche nelle chiese normali ci vuole un po' di educazione, non dico pantaloni lunghi anche in piena estate, ma nemmeno di entrare in costume.
loreluca
10-09-2007, 12:31
I controlli ci sono solo nelle chiese più importanti come la basilica di san Pietro o quella di Assisi. Mi è capitato di non poter entrare a san Pietro perché avevo i pantaloni corti.
Comunque anche nelle chiese normali ci vuole un po' di educazione, non dico pantaloni lunghi anche in piena estate, ma nemmeno di entrare in costume.
Dovrebbero farli ovunque i controlli. Giustamente coi pantaloni corti non si dovrebbe entrare mai, nemmeno in estate!
shinji_85
10-09-2007, 12:32
Sì... Mi ricordo i controlli a San Pietro...
Quello che ho dimenticato è se a catechismo ci andavo in costume... :fagiano: :D
Mister24
10-09-2007, 12:33
Dovrebbero farli ovunque i controlli. Giustamente coi pantaloni corti non si dovrebbe entrare mai, nemmeno in estate!
Non esageriamo, vuoi far scappare anche i pochi che ci vanno ancora in chiesa? :(
shinji_85
10-09-2007, 12:36
Non esageriamo, vuoi far scappare anche i pochi che ci vanno ancora in chiesa? :(
A 'sto punto per coerenza...
Hanno sempre il Paradiso per rifarsi... ;)
Nevermind
10-09-2007, 12:39
Sono scelte.
Inutile che cerchi di dare un senso a queste cose, se sei credente la logica non la devi usare.
momo-racing
10-09-2007, 12:44
a Milano all'ingresso del duomo ci sono degli addetti che danno delle mantelline di carta azzurre da indossare alle donne per coprire le spalle nel caso fossero vestite con canottiere o abiti eccessivamente succinti. Inutile dire che a mio avviso è molto più ridicolo vedere girare dentro al duomo decine di persone conciate come infermieri di ospedale che non in canottiera, tuttavia è buono che anziché limitarsi a "rimbalzarti" ti diano comunque l'opportunità di entrare con questo stratagemma.
in fondo in numerose discoteche o ristoranti è richiesto un abbigliamento consono, se andate a fare un colloquio di lavoro o a un incontro formale vi vestite sempre in maniera appropriata, non vedo perchè debba essere proprio l'ingresso nelle chiese a darvi fastidio.
Bastian UMTS
10-09-2007, 12:53
Dovrebbero farli ovunque i controlli. Giustamente coi pantaloni corti non si dovrebbe entrare mai, nemmeno in estate!
Se controllassero la chiesa che frequento, in estate l'età media sarebbe over 50....le ragazze dai 15 ai 25 si presentano quasi sempre con pantaloni bianchi semi trasparenti e sotto rigorosamente perizoma nero :asd:
a Milano all'ingresso del duomo ci sono degli addetti che danno delle mantelline di carta azzurre da indossare alle donne per coprire le spalle nel caso fossero vestite con canottiere o abiti eccessivamente succinti. Inutile dire che a mio avviso è molto più ridicolo vedere girare dentro al duomo decine di persone conciate come infermieri di ospedale che non in canottiera, tuttavia è buono che anziché limitarsi a "rimbalzarti" ti diano comunque l'opportunità di entrare con questo stratagemma.
in fondo in numerose discoteche o ristoranti è richiesto un abbigliamento consono, se andate a fare un colloquio di lavoro o a un incontro formale vi vestite sempre in maniera appropriata, non vedo perchè debba essere proprio l'ingresso nelle chiese a darvi fastidio.
Quando vai a lavoro ci vai per ore, visitare una Chiesa può essere di passaggio, specialmente per i turisti che hanno un iter ben preciso da fare.Dovrebbero portarsi dietro il pantalone lungo e giubbino?
Ad esempio le regole da seguire affinchè non diventi un circo è fare silenzio, non urlare, non disturbare, mantenere le file senza intrufolarsi, queste sì, ma un calzone corto o lungo, una spalla coperta o meno non fa alcuna differenza.
Inutile che cerchi di dare un senso a queste cose, se sei credente la logica non la devi usare.
:asd:
Meglio 100 persone che pratichino in un certo modo che 1000 che fanno quello che vogliono. Te lo dice uno che a messa va solo a quella natalizia di mezzanotte (poiché la considero un minimo trasgressiva) e a battesimi, matrimoni e funerali; talvolta a Pasqua e Pentecoste. ;)
Con ciò vedere gente con le infradito mi dà fastidio; potrebbero benissimo starsene a casa.
Eh si proprio il giusto messaggio ecumenico :D
la messa come un evento mondano :D :D
Copapzpa
Purtroppo il dress code sta sempre più scomparendo. Fosse per me vieterei l'ingresso in chiesa con le scarpe aperte, con i pantaloni corti per l'uomo e con indumenti che non coprano le ginocchia nella donna. Oltre ciò vieterei l'ingresso con le spalle scoperte.
Ad essere sincero lo applicheri a tutti i locali pubblici o quasi...
:doh:
Quindi secondo te al cinema bisognerebbe andare coperti in quel modo? :muro:
Poi ci vuole il buon senso certo, che per quanto mi riguarda vale più per i maschi.
Cioè infradito e canotta per un maschio può essere volgare, per una donna assolutamente no! :stordita:
Io l'altro giorno sono rimasto un po' male che non hanno fatto entrare la mia ragazza in Duomo a Milano. prima di salire in cima (era una giornata stupenda cme visibilità) volevamo fare 2 passi dentro. lei era vestita in jeans con una maglietta un po' scollata che però le copriva le spalle.
Ci accingiamo ad entrare e il poliziotto che sta all'ingresso ci fa segno che lei non può entrare per via della scollatura.
Lei ci è rimasta un po' di merda in effetti :D.. io alla fine credo che ci poteva stare..
anche se in effetti non ho ben chiaro il motivo per cui in chiesa si debba stare coperti. è una questione di semplice decoro o nasce anche con una funzione di "castità" nel vestire per non indurre in pensieri lussuriosi?
Nevermind
10-09-2007, 14:50
...
Lei ci è rimasta un po' di merda in effetti :D.. io alla fine credo che ci poteva stare..
anche se in effetti non ho ben chiaro il motivo per cui in chiesa si debba stare coperti. è una questione di semplice decoro o nasce anche con una funzione di "castità" nel vestire per non indurre in pensieri lussuriosi?
Sono regole da seguire punto e basta. Non c'è un perchè da capire è così e basta se non ti va bene ti attacchi, nessuno di minaccia con la forza di entrare in chiesa....
Che poi sembri una stronzata beh è abbastanza palese, ma pure tante leggi dello stato sono cazzate, leggi che invece condizionano la vita stessa dei cittadini...alla fine è una regola da gente retrograda ma non penso comporti sto gran sacrificio.
momo-racing
10-09-2007, 15:00
Quando vai a lavoro ci vai per ore, visitare una Chiesa può essere di passaggio, specialmente per i turisti che hanno un iter ben preciso da fare.Dovrebbero portarsi dietro il pantalone lungo e giubbino?
Ad esempio le regole da seguire affinchè non diventi un circo è fare silenzio, non urlare, non disturbare, mantenere le file senza intrufolarsi, queste sì, ma un calzone corto o lungo, una spalla coperta o meno non fa alcuna differenza.
in Giappone nei templi ti devi togliere le scarpe, e se le devono togliere anche i turisti che nel templio ci stanno mezzora e che in quelle scarpe ci stanno camminando da ore. Igenicamente potrebbe essere più sensato tenere le scarpe, o dare dei sacchetti di plastica nei quali infilare i piedi senza togliere le scarpe ma si preferisce onorare la tradizione. Nelle sinagoghe devi coprirti la testa, se non hai un cappello ti metti un fazzoletto in testa. In chiesa come al ristorante devi toglierti il cappello anche se ce l'hai su da otto ore e sotto i capelli sono tutti schiacciati e spettinati. Paese che vai usanze che trovi. Bene o male se sei turista e sai che in quel giorno visiterai una chiesa, non penso che ti comporti incredibile fastidio indossare dei pantaloni lunghi ( magari di lino ) o portarti un maglioncino leggero per coprirti le spalle o la scollatura se sei una donna.
Anche perchè ricordiamo che le chiese sono dei luoghi di culto e ci si dovrebbe andare solo per pregare, come gli ospedali sono luoghi in cui ci si va solo per farsi curare ( a nessuno farebbe piacere mentre è in un letto di ospedale vedere estranei che gli girano attorno scattando fotografie ).. Se fanno entrare turisti e gente che vuole solo fare le foto è per gentile concessione, per non privare il turista della possibilità di ammirare opere che potrebbe vedere solo in quegli edifici, non è certo un diritto inalienabile dei turisti. Pertanto Sarebbe altrettanto gradito da parte di suddetti turisti se nel rispetto di tale concessione decidessero di assecondare le richieste di decoro rivolte loro, anzichè prodursi in episodi come quelli che ho visto ( tipo gente che dentro al duomo di milano si mette a parlare al cellulare o che si mette a scattare fotografie ad un metro di distanza da cartelli di 1 metro x 1 metro con scritto NO PHOTO ).
in Giappone nei templi ti devi togliere le scarpe, e se le devono togliere anche i turisti che nel templio ci stanno mezzora e che in quelle scarpe ci stanno camminando da ore. Igenicamente potrebbe essere più sensato tenere le scarpe, o dare dei sacchetti di plastica nei quali infilare i piedi senza togliere le scarpe ma si preferisce onorare la tradizione. Nelle sinagoghe devi coprirti la testa, se non hai un cappello ti metti un fazzoletto in testa. In chiesa come al ristorante devi toglierti il cappello anche se ce l'hai su da otto ore e sotto i capelli sono tutti schiacciati e spettinati. Paese che vai usanze che trovi. Bene o male se sei turista e sai che in quel giorno visiterai una chiesa, non penso che ti comporti incredibile fastidio indossare dei pantaloni lunghi ( magari di lino ) o portarti un maglioncino leggero per coprirti le spalle o la scollatura se sei una donna.
Anche perchè ricordiamo che le chiese sono dei luoghi di culto e ci si dovrebbe andare solo per pregare, come gli ospedali sono luoghi in cui ci si va solo per farsi curare ( a nessuno farebbe piacere mentre è in un letto di ospedale vedere estranei che gli girano attorno scattando fotografie ).. Se fanno entrare turisti e gente che vuole solo fare le foto è per gentile concessione, per non privare il turista della possibilità di ammirare opere che potrebbe vedere solo in quegli edifici, non è certo un diritto inalienabile dei turisti. Pertanto Sarebbe altrettanto gradito da parte di suddetti turisti se nel rispetto di tale concessione decidessero di assecondare le richieste di decoro rivolte loro, anzichè prodursi in episodi come quelli che ho visto ( tipo gente che dentro al duomo di milano si mette a parlare al cellulare o che si mette a scattare fotografie ad un metro di distanza da cartelli di 1 metro x 1 metro con scritto NO PHOTO ).
Sono d' accordo su quanto hai scritto.... diciamo che avevo da ridire su chi stabilisce cosa sia decoroso e non.Perchè la spalla scoperta è indecorosa e coperta lo è?
anche se in effetti non ho ben chiaro il motivo per cui in chiesa si debba stare coperti. è una questione di semplice decoro o nasce anche con una funzione di "castità" nel vestire per non indurre in pensieri lussuriosi?
Ecco è più o meno quello che cercavo di dire io.... credo che la seconda ipotesi c'entri sempre...
momo-racing
10-09-2007, 15:47
Sono d' accordo su quanto hai scritto.... diciamo che avevo da ridire su chi stabilisce cosa sia decoroso e non.Perchè la spalla scoperta è indecorosa e coperta lo è?
sono semplicemente "convenzioni sociali", "costumi", "usanze" o come preferisci chiamarli. Non hanno un reale motivo che vada aldilà del fatto che "si è sempre fatto così". Perchè è considerato scandaloso andare in giro nudi se siamo nudi, nasciamo nudi e siamo stati creati nudi? perchè è considerato scandaloso parlare con naturalezza di argomenti come il sesso, o la putrefazione dei cadaveri o l'entità delle nostre defecazioni se sono comunque tutte cose totalmente naturali?
Esempi simili sono ovunque. Una volta non si poteva mostrare l'ombelico in tv, in spiaggia ci andavi con dei costumi enormi. Ora vedere persone in topless in spiaggia è la consuetudine. Magari fra 50 anni vedere persone completamente nude sarà la consuetudine oppure si tornerà indietro e il topless verrà considerato non consono. Oppure se sei a casa a mangiare con gli amici rutti e scoreggi come una stufetta ma se vai al ristorante con gli stessi amici tendi ad evitare gli stessi comportamenti.
diciamo che in generale in determinate situazioni o luoghi si cerca di comportarsi in maniera da offendere il meno possibile la morale comune. In una chiesa ovviamente la morale sarà più bigotta rispetto ad un club privè quindi da una parte puoi andare in giro nudo sfoggiando con orgoglio il tuo soldatino mentre in chiesa è considerato sconveniente avere le spalle scoperte. Io tutto sommato credo che non sia una cosa così sbagliata perchè comunque il turista deve rendersi conto che si tratta di un luogo di culto e che quindi non può entrare e fare quello che gli pare.
Supponiamo per assurdo che io, capelli lunghi (ricordiamo che anche Gesù li aveva lunghi), vestito completamente di nero, con pantaloni lunghi, voglia entrare in una chiesa come turista, pensi me lo permettano?
Se si
Supponiamo invece, sempre per assurdo, che io voglia visitare una chiesa cristiana, con per ben in vista, una collana che mostri il pentacolo(o pentagramam) o la croce al contrario..
Penso sia un pò restii a farmi entrare, ma dopotutto sono un turista, non ho abiti scollati o simili, e in quando allievo geometra, ho il diritto ed il piacere di visitare luoghi la cui architettura è interessante..
Stretta la foglia, larga la via...
momo-racing
10-09-2007, 16:55
Supponiamo per assurdo che io, capelli lunghi (ricordiamo che anche Gesù li aveva lunghi), vestito completamente di nero, con pantaloni lunghi, voglia entrare in una chiesa come turista, pensi me lo permettano?
Se si
Supponiamo invece, sempre per assurdo, che io voglia visitare una chiesa cristiana, con per ben in vista, una collana che mostri il pentacolo(o pentagramam) o la croce al contrario..
Penso sia un pò restii a farmi entrare, ma dopotutto sono un turista, non ho abiti scollati o simili, e in quando allievo geometra, ho il diritto ed il piacere di visitare luoghi la cui architettura è interessante..
Stretta la foglia, larga la via...
se per entrare in una chiesa ti metti il pentacolo, le magliette death con scritto 666 sopra fanno bene a tenerti fuori perchè l'idea che dai è quella di voler semplicemente provocare, peraltro in maniera ne originale ne intelligente. Se sei semplicemente vestito in nero tinta unita e hai i capelli lunghi ti posso assicurare che non ti dicono niente.
se per entrare in una chiesa ti metti il pentacolo, le magliette death con scritto 666 sopra fanno bene a tenerti fuori perchè l'idea che dai è quella di voler semplicemente provocare, peraltro in maniera ne originale ne intelligente. Se sei semplicemente vestito in nero tinta unita e hai i capelli lunghi ti posso assicurare che non ti dicono niente.
Beh..posso affermarti con certezza di essere ateo, se non ho interessi in Dio, non vedo perchè dovrei averne in Satana..però ESTETICAMENTE il pentacolo mi affascina..ma perchè dovrebbero tenermi fuori senza nemmeno lasciarmi il diritto di parola, ergo, senza poter spiegare che essendo io una persona a cui piacciono le strutture delle chiese, volerne vedere molte solo per una fame di cultura et simili?
momo-racing
10-09-2007, 19:37
Beh..posso affermarti con certezza di essere ateo, se non ho interessi in Dio, non vedo perchè dovrei averne in Satana..però ESTETICAMENTE il pentacolo mi affascina..ma perchè dovrebbero tenermi fuori senza nemmeno lasciarmi il diritto di parola, ergo, senza poter spiegare che essendo io una persona a cui piacciono le strutture delle chiese, volerne vedere molte solo per una fame di cultura et simili?
perchè l'idea che dai è appunto quella del provocatore, peraltro privo di fantasia. Il pentacolo che hai appeso al collo puoi toglierlo e metterlo in tasca prima di andare in chiesa. Se sei studioso di architettura e ti rechi in quella chiesa per vederla, non c'è bisogno che tu ti vesta in maniera provocatoria. Vai in una sinagoga con disegnata una svastica sulla maglietta e poi cerca di convincerli che quel simbolo per te rappresenta il sole come da tradizione nella simbologia buddista. Se capiti lì per caso e non hai da cambiare la maglietta il discorso è lo stesso valido, altrimenti anche uno che torna dalla spiaggia che capitasse di passare davanti a una chiesa si dovrebbe sentire autorizzato ad entrarvi in costume, infradito, con paletta in una mano e secchiello nell'altro. Perchè se si dovesse stare a disquisire persona per persona sui motivi che lo spingono ad entrare e a vestirsi, nella chiesa ci entrerebbero al massimo in dieci ogni giorno.
Vai allo stadio nella curva del Brescia con la maglia dell'atalanta e digli che tu non sei tifoso di calcio, che quella maglietta la indossi solamente perchè ami l'abbinamento cromatico nero/azzurro e che semplicemente sei uno studioso di architettura che vuole vedere lo stadio dall'interno e dimmi se ti accolgono a braccia aperte.
lo sappiamo sia tu che io che certi paradossi sono mirati solamente a cercare di tagliare il capello in quattro e ad estenuare la buona volontà delle persone, che senso ha portarli avanti?
zanardi84
10-09-2007, 19:42
in genere all ingresso della chiesa c è il cartellino che dice che non di può entrare con le braghe corte o la minigonna e le canotte...
ma è legalmente valido?
non è un luogo pubblico?
cioè posso aprire un negozio e dire che non si entra vestiti di blu?
Più che altro credo che sia una forma di rispetto. Su questo penso che ci sia poco da dire. In chiesa non è obbligatorio andarci. Vada chi lo sente e lo faccia in maniera conforme, nel rispetto del pudore (tranne il discorso calzoni corti da uomo che secondo me non devono essere vietati).
Andare per andare non ha senso, meglio andare altrove. Se vogliono pregare basta che lo facciano, del resto dio non è solo in chiesa.
perchè l'idea che dai è appunto quella del provocatore, peraltro privo di fantasia. Il pentacolo che hai appeso al collo puoi toglierlo e metterlo in tasca prima di andare in chiesa. Se sei studioso di architettura e ti rechi in quella chiesa per vederla, non c'è bisogno che tu ti vesta in maniera provocatoria. Vai in una sinagoga con disegnata una svastica sulla maglietta e poi cerca di convincerli che quel simbolo per te rappresenta il sole come da tradizione nella simbologia buddista. Se capiti lì per caso e non hai da cambiare la maglietta il discorso è lo stesso valido, altrimenti anche uno che torna dalla spiaggia che capitasse di passare davanti a una chiesa si dovrebbe sentire autorizzato ad entrarvi in costume, infradito, con paletta in una mano e secchiello nell'altro. Perchè se si dovesse stare a disquisire persona per persona sui motivi che lo spingono ad entrare e a vestirsi, nella chiesa ci entrerebbero al massimo in dieci ogni giorno.
Vai allo stadio nella curva del Brescia con la maglia dell'atalanta e digli che tu non sei tifoso di calcio, che quella maglietta la indossi solamente perchè ami l'abbinamento cromatico nero/azzurro e che semplicemente sei uno studioso di architettura che vuole vedere lo stadio dall'interno e dimmi se ti accolgono a braccia aperte.
lo sappiamo sia tu che io che certi paradossi sono mirati solamente a cercare di tagliare il capello in quattro e ad estenuare la buona volontà delle persone, che senso ha portarli avanti?
Applauso!
Anyway, io ho abiti solamente neri, dovrei forse andare a spendere altri soldi per comprare un jeans ed una maglietta non neri perchè devo andare a visitare una chiesa?
Benissimo..significa che tutto ciò che avrò di ERETICO lo nasconderò ;)
Le regole d'ingresso sono ipocrite:
Non vengono fatte rispettare ovunque
All'interno della stessa chiesa e in orari simili non a tutti viene fatta notare la stessa cosa.
Posso dirlo con certezza visto che alla mia ragazza nel duomo di Firenze hanno fatto coprire le spalle e poi dentro trovavi ragazzi in pantaloncini, ragazze con le spalle scoperte o la gonna.
Le persone che dicono che le visite alle chiese sono una concessione dovrebbero anche pensare che è proprio il motivo per cui lo Stato spende dei soldi nel loro mantenimento.
Dumah Brazorf
11-09-2007, 15:15
Le regole d'ingresso sono ipocrite:
Non vengono fatte rispettare ovunque
All'interno della stessa chiesa e in orari simili non a tutti viene fatta notare la stessa cosa.
Polemica alquanto sterile. Togliersi cappello/scarpe, indossare papalina/quant'altro sono oneri ben precisi.
Stabilire se uno è vestito "pudico" o meno è alquanto soggettivo e da adito a disparità di trattamento.
Perchè non parliam invece del divieto a Venezia di mangiare un panino per strada?
shinji_85
11-09-2007, 15:36
Io a San Pietro ricordo proprio i cartelli, con tanto di disegni raffiguranti cosa fosse vietato... :D
Un po' come per i cani... Qui non puoi entrare... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.