PDA

View Full Version : [Kubuntu] Aggiungere audio a un filmato


DarkDiablo
07-09-2007, 22:05
Premetto che ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato niente (sicuro avrò sbaglio i parametri per la ricerca :muro: ).

Vi spiego la situazione, ho un sacco di foto circa 300 che ho gestito con digikam (davvero un bel programma!!!!) e le ho esportate tutte creando uno slideshow di foto abbastanza carino, ora però il fimato dura un'ora e 50 minuti ed è un po' palloso da vedere tutto di fila :sofico: .

Quindi ho pensato perchè non mettere varie canzoni in sottofondo? (per esempio, nelle immagini dei festini alcolici metterei qualcosa di puro metallo o punkettone, invece per l'esplosione in casa mia mentre cucinavo direi un bel BOOM). Ho installato audacity ma non credo faccia al casino mio, è molto potente ma sono riuscito solo a migliorare un po' le tracce.

Ho visto anche mencoder...ma è un bordello! :ciapet: Alla fine ho trovato kdenlive che mi sembra carino e fatto bene, solo che quando metto il video sulla traccia video, e tutte le canzoni che desidero in quella audio, se faccio "Esporta Timeline" dopo un minuto mi dice che avrò un file video corrotto :oink: .

C'è qualche programma alternativo oppure sapete aituarmi con quelli che ho menzionato? (so pure dell'esistenza di manslide però non mi va di fare tutto da capo con le foto :stordita: )

Grazie in anticipo :)

k4ez4r
08-09-2007, 08:39
Puoi provare cinelerra (http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3)

Io l'ho installato da questo repository
# Cinelerra
deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/feisty/cinelerra/i686/ ./

A seconda della tua architettura puoi cambiare il path
deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/feisty/cinelerra/athlonxp/ ./
deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/feisty/cinelerra/pentium4/ ./

In effetti kdenlive sembra l'eldorado dell'editing video, ma da parecchi problemi...
Anch'io l'ho provato e aggiungendo l'audio mi accelerava i video :confused:
(ho visto la funzione per accelerare e rallentare un video, ma nel mio caso è proprio un bug del programma)

DarkDiablo
08-09-2007, 11:21
Puoi provare cinelerra (http://heroinewarrior.com/cinelerra.php3)

Ho visto gli screenshot! Ma che è sta bestia? :eek:. Nel mio primo post mi sono dimenticato la cosa più importante: non ho mai fatto video editing e roba simile su Windows, quindi potete anche far finta di star parlando con uno che non ha mai visto il pc in questo campo :Prrr:

A seconda della tua architettura puoi cambiare il path
deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/feisty/cinelerra/athlonxp/ ./
deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/feisty/cinelerra/pentium4/ ./

sto facendo sto facendo....certo mi ha detto che ci mette 3 ore però con un po' di buona volontà :sofico:


In effetti kdenlive sembra l'eldorado dell'editing video, ma da parecchi problemi...

Già in effetti, l'ho usato proprio leggendo un post qui sul forum. Ma se riesco a far fungere bene cinelerra (ci vorrà un prodigio ma non si sa mai :P), posso anche disinstallare kdenlive? Avranno le stesse funzionalità no?

Anch'io l'ho provato e aggiungendo l'audio mi accelerava i video :confused:
(ho visto la funzione per accelerare e rallentare un video, ma nel mio caso è proprio un bug del programma)
Uhm ho capito quindi non è nuovo a bug del genere, comunque se invece di accelerare il video, accelereva l'audio sai che figata, veniva come quando fai forward sulle cassette! Fighissimo! :ciapet:

DarkDiablo
08-09-2007, 12:41
Uhm...porto cattive notizie :cry: . Ho installato cinelerra, corretto l'errore iniziale e avviato il programma (sì sì fin qui ci sono riuscito :D ).
Poi ho fatto Load Files... e ho aggiunto il video, poi altre due volte load files, una volta aggiungendo una nuova traccia audio concatenandola a quella audio, la seconda inserendola nella traccia audio create in precedenza.
Poi ho cliccato File-->Render e ho scelto avi, l'audio in mp3 e il video in mpeg4, ho dato l'ok e mi diceva un'ora (per un video di 300 MB, ma vabbè ci posso stare ;) ).

Il pc comincia ad andare lentissimo, ho chiuso tutti i programmi e lasciato solo cinelerra con la schermata principale, ma andava a una lentezza strepitosa, nemmeno riuscivo ad aprire il menù di KDE :D . Vabbè allora ho lasciato fare...e a un certo punto..schermata nera e si è spento il pc :mbe:

Misteri della vita? :confused:

chicco83
08-09-2007, 14:28
per caso il video lo salvavi su una partizione ntfs di windows?
perche' una volta a me si e' inchiodato linux quando ho cercato di eseguire una macchina virtuale (anzi,per la verita' mi sa che stavo formattando un hard disk virtuale) che stava su una partizione ntfs...
nel caso,prova a rifare tutto salvando pero' sulla partizione di linux...
se gia' lo stavi facendo,allora forse e' meglio provare qualche altro programma...

prova con LiVES,dovrebbe essere in qualche repository (mi sa che l'ho preso dalla lista di Treviño)...

DarkDiablo
08-09-2007, 15:44
se gia' lo stavi facendo,allora forse e' meglio provare qualche altro programma...

esatto sono su linux, ho creato il video con digikam, e intendo salvarlo su linux ;)

prova con LiVES,dovrebbe essere in qualche repository (mi sa che l'ho preso dalla lista di Treviño)...
ora lo cerco grazie mille per la segnalazione :)

DarkDiablo
08-09-2007, 18:13
ho preso lives dal repo di trevino, ma niente da fare. Ho cercato di aprire il file e in un'ora ne aveva importato circa un decimo (sono pur sempre 300MB...). Nel frattanto il pc andava lentissimo, per non parlare che se stoppavo saltava tutto e mi ritrovato con la schermata nera :D (meno male che ho imparato il comando per far ripartire kdm :P).

Detto ciò che dire? A questo punto mi sa che il problema sono io non i software :oink:

DarkDiablo
09-09-2007, 10:25
Vi aggiorno sulla situation, ho provato anche kino e pitivi ma non facevano al caso mio. Così ho riprovato kdenlive che era quello che si avvicinava di più ai miei intenti, e stavolta sono riuscito a esportare qualcoosa ( ho cambiato codec a XVID).
Ora il problema è che una volta esportato ho un video senza audio, e un traccia audio in cui però non si sente niente :S. Ho già pensato che eventualmente potrei unirle con avidemux o sbaglio?

Però se non si sente c'è poco da fare :D

DarkDiablo
09-09-2007, 12:07
Scusate se mi permetto di scrivere ancora :oink: , ma....CE L'HO FATTA!!! :D

Vi spiego come (visto che non ci capisco niente di bitrate, codec e roba del genere non ho avuto particolari pretese e ho provato tutti i settaggi del mondo a caso :D ):

1) ho aperto kdenlive, e fatto nuovo progetto scegliendo una traccia video e una audio. Ho trascinato il video dentro, poi ho trascinato due file mp3 e ho inserito il video nella traccia video e i due file mp3 nella stessa traccia audio mettendole dove mi pareva (insomma il minuto che desideravo).
2) Ho selezionato la traccia audio, click col destro e esporta selezione ()da lì ho scelto mp3 ma credo sia uguale
4) Ho aperto avidemux, ho scelto il video, poi dal menù in alto ho scelto Audio-->Main Track e ho scelto il file audio estratto prima con kdenlive.
5) Poi ho errato varie volte nei settaggi, poi potevo vedere il video solo con xine e non con vlc con cui sentivo solo l'audio, allora per prova ho lasciato Video e audio su "Copy", e ho impostato il formato "MPEG-TS (A+V)", poi ho terminato con File, Salva (come video ovviamente :Prrr: ) ed ora mi godo lo slideshow con la mia colonna sonora :D

Grazie a tutti per l'assistenza :)

p.s: e ricordarsi che nella vita si può fare tutto, basta essere ostinati :ciapet:

k4ez4r
09-09-2007, 13:17
Wow complimenti! :)
Anch'io nel mio caso alla fine avevo risolto col mitico Avidemux...

Comunque al momento non siamo messi benissimo sull'editing video,
c'è da sperare che i due progetti principali nel campo dell'home video editing,
PiTiVi e Kdenlive, crescano bene...

DarkDiablo
09-09-2007, 15:31
Wow complimenti! :)
Anch'io nel mio caso alla fine avevo risolto col mitico Avidemux...

grazias :), e quoto avidemux mi ha salvato :D (ah se ci fosse virtualdub...coff coff:oink: )

Comunque al momento non siamo messi benissimo sull'editing video,
c'è da sperare che i due progetti principali nel campo dell'home video editing,
PiTiVi e Kdenlive, crescano bene...
in effetti, per poter fare quest'operazione che apparentemente credo sia semplice, ho dovuto provare e riprovare per almeno due giorni :( , però vabbè tutto è bene quel che finisce bene :sofico:

mykol
09-09-2007, 21:31
perchè tutto sto casino ?

Apri kdenlive, carichi il filmato e l'audio, trascini ol filmato su di una traccia, (ne disattivi l'audio), trascini l'audio sulla traccia sottostante (ne disattivi il video), poi nella finestra a destra attivi "timeline monitor", avvii la riproduzione del filmato cliccando su "play clip" e vedrai il filamto sentendo l'audio. Fai le modifiche che credi, poi clicchi su "render", "esporta la timeline", scegli il formato che preferisci ed ... aspetti.

Semplicissimo.

Se non sis ente l'audio non hai il mixer configurato od i codecs adatti installati.

Se ti dice che avrai un video corrotto sbagli qualche impostazione o non avrai i codec corretti installati.

Su mandriva mi funziona benissimo.

DarkDiablo
09-09-2007, 22:03
perchè tutto sto casino ?

perchè sono un incapace lo ammetto! :D.

Crediti io ho fatto più o meno il tuo stesso procedimento, a parte che ho fatto File --> Esporta la timeline. Ma non sono riuscito ad ottenere il risultato sperato, ora ci sto riprovando non si sa mai ho sbagliato qualcosa prima. Comunque ripeto il mio procedimento è stato affine ;)


Se non sis ente l'audio non hai il mixer configurato od i codecs adatti installati.

Se ti dice che avrai un video corrotto sbagli qualche impostazione o non avrai i codec corretti installati.

dovrei avere tutto a posto visto che sento tutto, ho creato anche un dvd con mandvd, un altro slideshow più carino con manslide, quindi non credo il problema sia qui :S. Per quanto riguarda i codec sto provando xvid, visto che con avidemux mi ha dato esito positivo ;)

k4ez4r
09-09-2007, 22:31
perchè tutto sto casino ?

Apri kdenlive, carichi il filmato e l'audio, trascini ol filmato su di una traccia, (ne disattivi l'audio), trascini l'audio sulla traccia sottostante (ne disattivi il video), poi nella finestra a destra attivi "timeline monitor", avvii la riproduzione del filmato cliccando su "play clip" e vedrai il filamto sentendo l'audio. Fai le modifiche che credi, poi clicchi su "render", "esporta la timeline", scegli il formato che preferisci ed ... aspetti.

Semplicissimo.

Se non sis ente l'audio non hai il mixer configurato od i codecs adatti installati.

Se ti dice che avrai un video corrotto sbagli qualche impostazione o non avrai i codec corretti installati.

Su mandriva mi funziona benissimo.Perchè come diceva DarkDiablo, kdenlive (magari solo questa particolare versione per ubuntu) ha qualche problema...
Quando ho provato a mixare un video con una traccia audio anche a me sono successi casini, come ho scritto più su...

DarkDiablo
10-09-2007, 16:45
Niente ho sempre il problema dell'audio ;), ma non importa almeno per me fare il casino di prima alla fine c'avrò messo sì e no 30 minuti :p

k4ez4r
10-09-2007, 17:13
Nel frattempo mi sono imbattuto in questo tutorial (http://www.holzl.it/montaggio.html),
dove in parte si parla di cinelerra

Da quanto leggo il metodo che si utilizza solitamente è creare un file audio e uno video, da unire poi con altri provrammi (es. ffmpeg).
Il tizio del tutorial inoltre conferma che il file video è mostruoso,
nell'ordine delle decine di gigabyte, mentre per l'audio
siamo sulle centinaia di megabyte, il tutto a seconda della lunghezza...

Per la codifica video consiglia YUV4MPEG Stream, per l'audio WAV

Penso che farò delle prove, prima però devo liberare un bel po' di spazio!!

k4ez4r
10-09-2007, 20:53
Allora sono a metà prova...
Ho importato un video DV da 25 minuti con kino
dopodichè sono passato a cinelerra, seguendo il tutorial di cui parlavo qui sopra.

Per l'audio ci sono voluti un paio di minuti, dimensione finale 260MB
Per il video 37 minuti (con cpu a stecca e 73°C :)), dimensione 21GB :eek:

Adesso è ora di unirli, ho provato ffmpeg come consigliava il tutorial,
ma non accetta il file video .m2v

EDIT: come non detto avevo sbagliato il path come un idiota,
ora è li che macina con ffmpeg :)

ffmpeg -i Video.m2v -i Audio.wav -target pal-dvd VideoFinale.mpg

k4ez4r
10-09-2007, 22:29
ffmpeg -i Video.m2v -i Audio.wav -target pal-dvd VideoFinale.mpgMmm... Non mi ha soddisfatto molto come risultato...
Probabilmente c'erano altri parametri che andavano settati, perchè
la compressione video mi è sembrata eccessiva, inoltre ho avuto l'impressione
che le proporzioni del video fossero cambiate...

Alla fine mi ha sputato fuori un file da 1.1GB in circa 50 minuti

Adesso volevo provare a muxare i 2 file senza applicare alcuna compressione,
quello lo farò più avanti, per stasera no ho più voglia (e l'HD chiede pietà) :D
mencoder -audiofile audio_in.wav -oac copy -ovc copy video_in.m2v -o video_out.avi

DarkDiablo
11-09-2007, 09:08
Adesso volevo provare a muxare i 2 file senza applicare alcuna compressione,
quello lo farò più avanti, per stasera no ho più voglia (e l'HD chiede pietà) :D
mencoder -audiofile audio_in.wav -oac copy -ovc copy video_in.m2v -o video_out.avi
mamma mia complimentissimi! :D . Io ci provai con mencoder ad unire audio e video, solo che non riuscii seguendo la documentazione, a inserire più file audio :( .
Comunque ripeto a me va benissimo fare la traccia audio con kdenlive e poi muxarla (si dice così? :sofico: ) con avidemux.

Ah poi ho riprovato con kdenlive, mi genera un file video e uno audio separati, e non è proprio quello che mi serviva :p

k4ez4r
11-09-2007, 10:10
mamma mia complimentissimi! :D . Io ci provai con mencoder ad unire audio e video, solo che non riuscii seguendo la documentazione, a inserire più file audio :(Beh ma io infatti ne ho inserito solo uno :p


Comunque ripeto a me va benissimo fare la traccia audio con kdenlive e poi muxarla (si dice così? :sofico: ) con avidemux.Voglio provare anch'io con avidemux, perchè i risultati ottenuti finora non mi hanno soddisfatto... Perdo troppa qualità video, oppure, come nella prova con mencoder, il video presenta alcuni problemi, ad esempio nel seeking, cioè quando ci si sposta avanti e indietro nel video ottenuto non si riesce ad essere precisi perchè "salta" troppo...
Ci sono troppe opzioni di mencoder e ffmpeg che non conosco...
(ps. sì si dice muxare :))

Ah poi ho riprovato con kdenlive, mi genera un file video e uno audio separati, e non è proprio quello che mi serviva :pPerò dalle esperienze di entrambi, al momento sembra che sotto gnu/linux generare audio e video separati e unirli alla fine sia la strada migliore da seguire...

DarkDiablo
11-09-2007, 11:48
Però dalle esperienze di entrambi, al momento sembra che sotto gnu/linux generare audio e video separati e unirli alla fine sia la strada migliore da seguire...
Quoto! ;) . Passo e chiudo perchè vedo già qualcuno che ci vuole linciare per questo infinito dibattito :sofico: . Grazie mille per le dritte, comunque se più in là troveremo qualche soluzione alternativa mi farà/fatti sentire.

k4ez4r
13-09-2007, 14:44
Per gli Gnommari segnalo anche questo: gmencoder (http://gmencoder.sourceforge.net/)

Non l'ho provato ma sembra goloso :)