View Full Version : Rapporto con il cibo
Ciao a tutti, apro il thread perchè ho un'amica che ha un rapporto con il cibo che secondo me è quantomeno anomalo, e volevo capire se sono io che non capisco oppure se è effettivamente vero che lei sbaglia un pò nel gestirsi.
Io vorrei anche dirle qualcosa, ma altri amici mi hanno stoppato dicendomi che ognino è libero di fare quello che gli pare...verissimo, ma secondo me c'è un limite entro il quale una persona è moralmente spinto a dire la sua.
Questa persona è anche molto attiva fisicamente, tra balli latini e spinning non passa un solo giorno senza sudare e quindi non rischia di ingrassare come un porco.
Venendo a noi, vi enumero alcune cose che mi lasciano perplesso (ci ho fatto anche le vacanze insieme (no,niente :oink: ) ed ho potuto toccare con mano il tutto) :
* gira sempre con il dolcificante in borsa, per il caffè della mattina (al bar o alla macchinetta) ;
* a pranzo mangia solo yogurt (vitasnella o porcate simili) e frutta ;
* non fa spuntini durante il giorno ;
* la sera insalata, magari con un bocconcino di carne o pesce ma non sempre (dipende da quanto ha mangiato a pranzo);
* non mangia gelati (un cucchiaino una volta, tra mille sensi di colpa);
* non mangia pasta, una volta l'ho vista mangiare un pezzo di pane ;
* si fa un sacco di complessi se sgarra dalla sua alimentazione autoimposta(una volta è uscita con un "ieri ho mangiato una patatina fritta, mi sento in colpa" per poi non pranzare quasi per nulla) ;
* non beve alcoolici, solo succhi (meglio spremute) di frutta ;
* non mangia frutta secca, patatine o le schifezzuole che normalmente danno agli aperitivi ;
* l'unica bevanda gassata che beve è la Coca Cola Zero ;
Ma sono solo io che mangio di tutto e me ne frego se sgarro una volta ogni tanto?? Questa non è anoressia, ma non è neppure intelligenza...una volta è uscita con un "non lo mangio (un ottimo pesce spada, nda) perchè c'è l'olio" che per poco non mi faceva cambiare tavolo (come si permette di offendere l'amico pesce spada??).
Probabile che abbia dei disturbi alimentari, ma l'unica cosa che le puoi dire è di andare da un dietologo .
:.Blizzard.:
07-09-2007, 12:12
Probabile che abbia dei disturbi alimentari, ma l'unica cosa che le puoi dire è di andare da un dietologo .
Pssando anche per un buono psicologo direi.
Si ma di cosa vive??? Non si vive di yogurt e insalata...
Io proprio non capisco come fà sta gente a non rendersi conto...Ma almeno, non guardano mai tg2 salute? :D Dicono sempre che bisogna mangiare di tutto! Bah...
Io ho mia mamma che se fosse per lei vivrebbe di insalata e carote...Ma glie lo faccio spesso notare e vedo che mi ascolta...
Magari prova ad entrare nel discorso in modo casuale e magari buttarla li...
Ciao!
Pssando anche per un buono psicologo direi.
meglio psichiatri in questi casi, però non è detto che sia necessario, spesso basta una buona dieta.
Si ma di cosa vive??? Non si vive di yogurt e insalata...
Io proprio non capisco come fà sta gente a non rendersi conto...Ma almeno, non guardano mai tg2 salute? :D Dicono sempre che bisogna mangiare di tutto! Bah...
Io ho mia mamma che se fosse per lei vivrebbe di insalata e carote...Ma glie lo faccio spesso notare e vedo che mi ascolta...
Magari prova ad entrare nel discorso in modo casuale e magari buttarla li...
Ciao! tg salute non è proprio il più indicato, però diciamo che è vero bisogna mangiare un po' di tutto e tendere a stimolare il metabolismo.
Ciao a tutti, apro il thread perchè ho un'amica che ha un rapporto con il cibo che secondo me è quantomeno anomalo, e volevo capire se sono io che non capisco oppure se è effettivamente vero che lei sbaglia un pò nel gestirsi.
Io vorrei anche dirle qualcosa, ma altri amici mi hanno stoppato dicendomi che ognino è libero di fare quello che gli pare...verissimo, ma secondo me c'è un limite entro il quale una persona è moralmente spinto a dire la sua.
Questa persona è anche molto attiva fisicamente, tra balli latini e spinning non passa un solo giorno senza sudare e quindi non rischia di ingrassare come un porco.
Venendo a noi, vi enumero alcune cose che mi lasciano perplesso (ci ho fatto anche le vacanze insieme (no,niente :oink: ) ed ho potuto toccare con mano il tutto) :
* gira sempre con il dolcificante in borsa, per il caffè della mattina (al bar o alla macchinetta) ;
* a pranzo mangia solo yogurt (vitasnella o porcate simili) e frutta ;
* non fa spuntini durante il giorno ;
* la sera insalata, magari con un bocconcino di carne o pesce ma non sempre (dipende da quanto ha mangiato a pranzo);
* non mangia gelati (un cucchiaino una volta, tra mille sensi di colpa);
* non mangia pasta, una volta l'ho vista mangiare un pezzo di pane ;
* si fa un sacco di complessi se sgarra dalla sua alimentazione autoimposta(una volta è uscita con un "ieri ho mangiato una patatina fritta, mi sento in colpa" per poi non pranzare quasi per nulla) ;
* non beve alcoolici, solo succhi (meglio spremute) di frutta ;
* non mangia frutta secca, patatine o le schifezzuole che normalmente danno agli aperitivi ;
* l'unica bevanda gassata che beve è la Coca Cola Zero ;
Ma sono solo io che mangio di tutto e me ne frego se sgarro una volta ogni tanto?? Questa non è anoressia, ma non è neppure intelligenza...una volta è uscita con un "non lo mangio (un ottimo pesce spada, nda) perchè c'è l'olio" che per poco non mi faceva cambiare tavolo (come si permette di offendere l'amico pesce spada??).
Ha evidentemente dei disturbi alimentari, di certo non ha buone abitudini, ho conosciuto anche io alcune ragazze con queste abitudini alimentari completamente scorrette però non ho mai detto niente perchè le conosco appena...ma con persone che conosco meglio una parola ogni tanto la spreco cercando di non essere pressante. Il fatto è che si impongono una dieta per non ingrassare senza avere alcuna conoscienza della materia oppure in base alle riviste settimanali che pubblicano diete assolutamente sbagliate.
io le proporrei uno psicologo più che un dietologo.. da quello che dici è evidente che ha dei problemi con il cibo e la sua alimentazione è tutt'altro che corretta.
ah ovviamente se ne parli con lei non ti darà assolutamente retta e rischi pure che si incazzi con te
c.
Oltre che psicologi, analisti e psichiatri spesso bisogna accompagnare il tutto anche con una visitina dal dietologo in quanto ti insegna il corretto regime alimentare (ovvio se onesto)
:.Blizzard.:
07-09-2007, 12:19
meglio psichiatri in questi casi, però non è detto che sia necessario, spesso basta una buona dieta.
Si. Effettivamente meglio psichiatra.
Oltre che psicologi, analisti e psichiatri spesso bisogna accompagnare il tutto anche con una visitina dal dietologo in quanto ti insegna il corretto regime alimentare (ovvio se onesto)
Se le dico di andare dal dietolo, comincia con la solita solfa "Ma sono ingrassata?" "Mi è cresciuta la pancia" che non capisco come ci si possa fare delle pippe mentali di così alto livello...vive d'aria, fa sport in continuazione..come cavolo potrebbe ingrassare? Purtroppo il dietologo è associato al bisogno di dimagrire, non al bisogno di essere educati al mangiare in maniera corretta.
odracciR
07-09-2007, 12:34
Io mangio pasta e carne in abbondanza, verdura e frutta pure, però:
- merendine e caxxatine confezionate le evito (tranne ogni tanto, ma proprio raramente, che mi viene voglia della cioccolata kinder e non mi riesco a trattenere, ma tipo una volta ogni 2-3 settimane)
- bevo solo acqua naturale, niente roba gassata, ogni tanto succhi di frutta o the, non bevo alcolici tranne in rare occasioni.
Non mi sembra di dover andare da uno psicologo per questo, anzi...
Se le dico di andare dal dietolo, comincia con la solita solfa "Ma sono ingrassata?" "Mi è cresciuta la pancia" che non capisco come ci si possa fare delle pippe mentali di così alto livello...vive d'aria, fa sport in continuazione..come cavolo potrebbe ingrassare? Purtroppo il dietologo è associato al bisogno di dimagrire, non al bisogno di essere educati al mangiare in maniera corretta.
perchè non le chiedi chi le ha dato la dieta? e se lei ti risponde ci infili nel mezzo la storia del dietologo dicendole che se veramente vuole dimagrire o restare magra deve imparare ad alimentarsi...
Cmq è brutto da dirsi ,ma lotterai contro i mulini a vento.
:.Blizzard.:
07-09-2007, 12:35
Se le dico di andare dal dietolo, comincia con la solita solfa "Ma sono ingrassata?" "Mi è cresciuta la pancia" che non capisco come ci si possa fare delle pippe mentali di così alto livello...vive d'aria, fa sport in continuazione..come cavolo potrebbe ingrassare? Purtroppo il dietologo è associato al bisogno di dimagrire, non al bisogno di essere educati al mangiare in maniera corretta.
Si, direi proprio un bravo psichiatra allora. Ma ce l'ha dei genitori ?
Io mangio pasta e carne in abbondanza, verdura e frutta pure, però:
- merendine e caxxatine confezionate le evito (tranne ogni tanto, ma proprio raramente, che mi viene voglia della cioccolata kinder e non mi riesco a trattenere, ma tipo una volta ogni 2-3 settimane)
- bevo solo acqua naturale, niente roba gassata, ogni tanto succhi di frutta o the, non bevo alcolici tranne in rare occasioni.
Non mi sembra di dover andare da uno psicologo per questo, anzi...
prendi il tuo intervento e confrontalo con quello dell'autore della discussione.. vediamo se è la stessa cosa :mbe:
Strano non sia ancora morta con quello che mangia....:D
Ci vuole un dietelogo che le spieghi che mangiare sano (carboidrati, proteine e grassi nella giusta dose) è meglio che mangiare sregolato come fa lei. Evidentemente ha altri problemi.
Mi permetto, faccio un po' di outing... Io in passato ho avuto abbastana fisime di questo tipo, e ti assicuro che se non si convince lei che tutte 'ste paranoie la distruggeranno sia fisicamente sia socialmente non ne uscirà mai. Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo. Ai tempi ero disposta a tutto e non ascoltavo proprio nessuno, anche perché con un'alimentazione di questo tipo al cervello non arriva energia sufficiente per funzionare in maniera adeguata, per questo motivo le paranoie possono andare solo a peggiorare, se non prese in tempo. Adesso ci rido un po' su, pensando a come la mia testa ragionava per i fatti suoi senza che io riuscissi a farci niente e a contrastare certi pensieri, anzi, di quel periodo ho ricordi abbastanza sfocati perché non riuscivo a concentrarmi per leggere una pagina di un fumetto, quindi figuriamoci se riuscivo a ricordare bene quello che facevo nel mio stato quasi vegetativo, d'altro canto mi prenderei a schiaffi perché ho perso due anni della mia vita sociale, ho allontanato tutti gli amici per evitare situazioni imbarazzanti (tipo il racconto di Nous per cui la tipa si lagnava dell'olio nel pesce spada) sia per me che per i miei amici, e poi perché, sempre a causa della mia debolezza sia fisica che cerebrale, non avevo nè la voglia nè la forza a un certo punto nemmeno di metter piede fuori di casa. Se la tipa in questione quindi ha come base un minimo di cervello, forse basterebbe che qualcuno la obbligasse ad immettere un po' di zuccheri in circolo per riuscire pian pianino a ripristinare il corretto funzionamento delle cellule cerebrali. Il problema è che spesso non si tratta di capricci di ragazzina viziata che vuole perdere peso e mantenersi in forma - anche perché alimentandosi così sicurmente non si raggiunge un fisico da urlo, ma un fisico che fa urlare di paura e pietà - ma dietro ci stanno altri pensieri, ma il controllo del cibo è la cosa più semplice da attuare e smettere di mangiare sembra la soluzione più breve per ammazzare questi fantomatici sensi di colpa che derivano invece da altre parti e altre situazioni che con un gelato in più in realtà non c'entrano assolutamente nulla. Io non so se è stato il fatto che mi hanno obbligata a reintegrare la mia alimentazione che mi ha fatto riavviare il cervello, o se è stato il fatto che parlando parlando parlando, iniziando a far pulizia nella mia vita e nella mia testa, mettermi in testa che i sensi di colpa sono un'invenzione fatta apposta per farci fare quello che gli altri vogliono (genitori, chiesa, stato, ma anche amici e fidanzati), l'importante è che sono arrivata al punto che ho imparato a dire MACHISSENEFREGA. Un'altra cosa positiva che mi ha lasciato quest'esperienza, a parte che ho imparato a discernere le persone per cui vale la pena donargli la mia stima e chi invece no, è che ho imparato tantiiiiissime cose sull'alimentazione, ne so più di una nutrizionista professionista, inoltre ho affinato il palato in maniera inaudita... La cosa negativa è che per recuperare la mia vita sociale e tutte le cene perse sto dilapidando un patrimonio in ristoranti :sofico: Forse ho scritto un malloppo, ma credo che di cose da dire che ne siano ancora parecchie. Ma siamo in un forum di hw, non di medicina, quindi per ora mi fermo qui, anche perché ho fame e vado a prepararmi il mio pranzo :fagiano:
:.Blizzard.:
07-09-2007, 12:44
{|e;18586275']Mi permetto, faccio un po' di outing... Io in passato ho avuto abbastana fisime di questo tipo, e ti assicuro che se non si convince lei che tutte 'ste paranoie la distruggeranno sia fisicamente sia socialmente non ne uscirà mai. Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo. Ai tempi ero disposta a tutto e non ascoltavo proprio nessuno, anche perché con un'alimentazione di questo tipo al cervello non arriva energia sufficiente per funzionare in maniera adeguata, per questo motivo le paranoie possono andare solo a peggiorare, se non prese in tempo. Adesso ci rido un po' su, pensando a come la mia testa ragionava per i fatti suoi senza che io riuscissi a farci niente e a contrastare certi pensieri, anzi, di quel periodo ho ricordi abbastanza sfocati perché non riuscivo a concentrarmi per leggere una pagina di un fumetto, quindi figuriamoci se riuscivo a ricordare bene quello che facevo nel mio stato quasi vegetativo, d'altro canto mi prenderei a schiaffi perché ho perso due anni della mia vita sociale, ho allontanato tutti gli amici per evitare situazioni imbarazzanti (tipo il racconto di Nous per cui la tipa si lagnava dell'olio nel pesce spada) sia per me che per i miei amici, e poi perché, sempre a causa della mia debolezza sia fisica che cerebrale, non avevo nè la voglia nè la forza a un certo punto nemmeno di metter piede fuori di casa. Se la tipa in questione quindi ha come base un minimo di cervello, forse basterebbe che qualcuno la obbligasse ad immettere un po' di zuccheri in circolo per riuscire pian pianino a ripristinare il corretto funzionamento delle cellule cerebrali. Il problema è che spesso non si tratta di capricci di ragazzina viziata che vuole perdere peso e mantenersi in forma - anche perché alimentandosi così sicurmente non si raggiunge un fisico da urlo, ma un fisico che fa urlare di paura e pietà - ma dietro ci stanno altri pensieri, ma il controllo del cibo è la cosa più semplice da attuare e smettere di mangiare sembra la soluzione più breve per ammazzare questi fantomatici sensi di colpa che derivano invece da altre parti e altre situazioni che con un gelato in più in realtà non c'entrano assolutamente nulla. Io non so se è stato il fatto che mi hanno obbligata a reintegrare la mia alimentazione che mi ha fatto riavviare il cervello, o se è stato il fatto che parlando parlando parlando, iniziando a far pulizia nella mia vita e nella mia testa, mettermi in testa che i sensi di colpa sono un'invenzione fatta apposta per farci fare quello che gli altri vogliono (genitori, chiesa, stato, ma anche amici e fidanzati), l'importante è che sono arrivata al punto che ho imparato a dire MACHISSENEFREGA. Un'altra cosa positiva che mi ha lasciato quest'esperienza, a parte che ho imparato a discernere le persone per cui vale la pena donargli la mia stima e chi invece no, è che ho imparato tantiiiiissime cose sull'alimentazione, ne so più di una nutrizionista professionista, inoltre ho affinato il palato in maniera inaudita... La cosa negativa è che per recuperare la mia vita sociale e tutte le cene perse sto dilapidando un patrimonio in ristoranti :sofico: Forse ho scritto un malloppo, ma credo che di cose da dire che ne siano ancora parecchie. Ma siamo in un forum di hw, non di medicina, quindi per ora mi fermo qui, anche perché ho fame e vado a prepararmi il mio pranzo :fagiano:
Allora complimenti per esserne uscita fuori da sola :)
Hai tutta la mia stima. Quoto in particolar modo le frasi in grassetto.
Brightblade
07-09-2007, 12:44
Non so perche' ma il titolo del thread mi ha fatto venire in mente American Pie :rotfl:
:confused: ma tuo padre non è medico? non ti diceva nulla? :eek:
NetEagle83
07-09-2007, 12:46
Mah... io 'ste cose non le posso proprio sentire. La situazione che hai descritto mi suona come una specie di suicidio consapevole, questa qui la salute la perderà presto (sempre che non l'abbia già persa e magari continua ad ostentare la maschera del "sto benissimo e mi sento in forma" per autoconvincersi...).
Ma nessuno le ha mai spiegato che così facendo avrà seri problemi nel digerire gli alimenti quando sarà costretta (perchè prima o poi cederà) a darsi una regolata?
E comunque la storia del mangiare pochissimo per non ingrassare è una ca**ata pazzesca, il mio rapporto con il cibo si può metaforicamente paragonare ad un orgia (:D) in quanto non mi limito MAI in nulla. Pasta e carne (abbondanti) ogni giorno a pranzo, pane e nutella mattina e pomeriggio, e se mi gira (spesso) anche lo spuntino di mezzanotte (pane e salame o ancora pane e nutella). Risultato: sono 1 chilo sottopeso...
E' tutta questione di metabolismo, ma naturalmente se non va da un dietologo non scoprirà mai di che tipo è il suo...
Edit. Ah, avevo dimenticato la cena: uguale al pranzo praticamente! :D
danny2005
07-09-2007, 12:52
Mah... io 'ste cose non le posso proprio sentire. La situazione che hai descritto mi suona come una specie di suicidio consapevole, questa qui la salute la perderà presto (sempre che non l'abbia già persa e magari continua ad ostentare la maschera del "sto benissimo e mi sento in forma" per autoconvincersi...).
Ma nessuno le ha mai spiegato che così facendo avrà seri problemi nel digerire gli alimenti quando sarà costretta (perchè prima o poi cederà) a darsi una regolata?
E comunque la storia del mangiare pochissimo per non ingrassare è una ca**ata pazzesca, il mio rapporto con il cibo si può metaforicamente paragonare ad un orgia (:D) in quanto non mi limito MAI in nulla. Pasta e carne (abbondanti) ogni giorno a pranzo, pane e nutella mattina e pomeriggio, e se mi gira (spesso) anche lo spuntino di mezzanotte (pane e salame o ancora pane e nutella). Risultato: sono 1 chilo sottopeso...
E' tutta questione di metabolismo, ma naturalmente se non va da un dietologo non scoprirà mai di che tipo è il suo...
Edit. Ah, avevo dimenticato la cena: uguale al pranzo praticamente! :D
Minkia si nu poccu........:sofico:
:D
{|e;18586275']Io in passato ho avuto abbastana fisime di questo tipo, e ti assicuro che se non si convince lei che tutte 'ste paranoie la distruggeranno sia fisicamente sia socialmente non ne uscirà mai. Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo.
Se la tipa in questione quindi ha come base un minimo di cervello, forse basterebbe che qualcuno la obbligasse ad immettere un po' di zuccheri in circolo per riuscire pian pianino a ripristinare il corretto funzionamento delle cellule cerebrali. Il problema è che spesso non si tratta di capricci di ragazzina viziata che vuole perdere peso e mantenersi in forma - anche perché alimentandosi così sicurmente non si raggiunge un fisico da urlo, ma un fisico che fa urlare di paura e pietà - ma dietro ci stanno altri pensieri, ma il controllo del cibo è la cosa più semplice da attuare e smettere di mangiare sembra la soluzione più breve per ammazzare questi fantomatici sensi di colpa che derivano invece da altre parti e altre situazioni che con un gelato in più in realtà non c'entrano assolutamente nulla.
Ho isolato queste due cose... scusami ma la fai troppo semplice.. io sapevo che era una malattia non delle "fisime" quello che dici si adatta bene alle ragazzine in crisi adolescienziale che lo fanno giusto per moda, ma non per chi è VERAMENTE malato.
Fosse così semplice curare questo tipo di malattia si starebbe tutti meglio.
Non voglio sminuirti sia chiaro, ma penso siano semplicemente due cose diverse.
Son contenta per te ovvio che hai superato quel brutto periodo ,ma non semplifichiamo malattie rendendole stupidi capricci e dando di persone con zero cervello a chi è malato..
ehm io per stare leggero visto che sono al lavoro ho appena mangiato due croissant prosciutto e formaggio e 10 crocchette di baccala':stordita: :fagiano:
Mah... io 'ste cose non le posso proprio sentire. La situazione che hai descritto mi suona come una specie di suicidio consapevole, questa qui la salute la perderà presto (sempre che non l'abbia già persa e magari continua ad ostentare la maschera del "sto benissimo e mi sento in forma" per autoconvincersi...).
Ma nessuno le ha mai spiegato che così facendo avrà seri problemi nel digerire gli alimenti quando sarà costretta (perchè prima o poi cederà) a darsi una regolata?
E comunque la storia del mangiare pochissimo per non ingrassare è una ca**ata pazzesca, il mio rapporto con il cibo si può metaforicamente paragonare ad un orgia (:D) in quanto non mi limito MAI in nulla. Pasta e carne (abbondanti) ogni giorno a pranzo, pane e nutella mattina e pomeriggio, e se mi gira (spesso) anche lo spuntino di mezzanotte (pane e salame o ancora pane e nutella). Risultato: sono 1 chilo sottopeso...
E' tutta questione di metabolismo, ma naturalmente se non va da un dietologo non scoprirà mai di che tipo è il suo...
Edit. Ah, avevo dimenticato la cena: uguale al pranzo praticamente! :D
ragazzi stiamo dimenticando che i problemi alimentari sono malattie REALI non sono cazzate...
Voi ragionate con una testa diciamo "sana" loro no.
Guardate che non vi è differenza da una qualsiasi malattia visibile.
Non so perche' ma il titolo del thread mi ha fatto venire in mente American Pie :rotfl:
sei un maniaco ecco perchè :fagiano:
NetEagle83
07-09-2007, 12:59
Minkia si nu poccu........:sofico:
:D
:asd:
Molto vero, ma riesco a pesare 62,3 Kg (appena controllato). Boh...
Ps. Anche tu conterraneo, quindi? :D
Brightblade
07-09-2007, 13:05
sei un maniaco ecco perchè :fagiano:
:eek: :doh: E' proprio vero che nei forum la realta' viene ribaltata.
Vabbe' dai, ho notato che e' un thread tendenzialmente serio, smetto di inzozzarlo con battutine deliranti.
:eek: :doh: E' proprio vero che nei forum la realta' viene ribaltata.
Vabbe' dai, ho notato che e' un thread tendenzialmente serio, smetto di inzozzarlo con battutine deliranti.
una risata ogni tanto ci sta bene ;) :Prrr:
http://www.cosediscienza.it/salute/01.%20ANORESSIA.htm qui c'è una breve spiegazione di che cos'è questa malattia, ovviamente è fatta in maniera molto semplice, ma rende bene l'idea .
Si ma di cosa vive??? Non si vive di yogurt e insalata...
Io proprio non capisco come fà sta gente a non rendersi conto...Ma almeno, non guardano mai tg2 salute? :D Dicono sempre che bisogna mangiare di tutto! Bah...
Io ho mia mamma che se fosse per lei vivrebbe di insalata e carote...Ma glie lo faccio spesso notare e vedo che mi ascolta...
Magari prova ad entrare nel discorso in modo casuale e magari buttarla li...
Ciao!
il tg non ascoltiamolo please
è un altro sistema di controllo
^TiGeRShArK^
07-09-2007, 13:09
:eek:
Minkia :mbe:
io morirei nel giro di un mese penso a fare tutte quelle cose e a mangiare così poco :stordita:
quoto che sia meglio qualche parere medico xkè non è affatto normale alimentarsi in questo modo... :fagiano:
Io mangio pasta e carne in abbondanza, verdura e frutta pure, però:
- merendine e caxxatine confezionate le evito (tranne ogni tanto, ma proprio raramente, che mi viene voglia della cioccolata kinder e non mi riesco a trattenere, ma tipo una volta ogni 2-3 settimane)
- bevo solo acqua naturale, niente roba gassata, ogni tanto succhi di frutta o the, non bevo alcolici tranne in rare occasioni.
Non mi sembra di dover andare da uno psicologo per questo, anzi...
bravo!
la roba gassata e la maggior parte delle cose del supermercato sono percherie le merendine cmq ci sono cose good nei negozi di cibi biologici (con succo di mela al posto dello zucchero , farina di farro/kamut)
rispetto alla carne è meglio il pesce cmq
attenzione ai succhi che ci mettono lo zuccero pure li in tanti...
(nel negozio bio si trova il succo senza zucchero sui 3-4 euro il litro, o quello incredibile di mirtilli ma costa pero 10-11 euro)
Non so perche' ma il titolo del thread mi ha fatto venire in mente American Pie :rotfl:
:rotfl:
Non ho scritto rapporto con torta di mele :rotfl:
Allora complimenti per esserne uscita fuori da sola :)
Hai tutta la mia stima. Quoto in particolar modo le frasi in grassetto.
:confused: ma tuo padre non è medico? non ti diceva nulla? :eek:
Infatti non ne sono uscita da sola, sono stata seguita da medici specializzati in queste cose. E' vero che l'aiuto dei miei familiari è stato fondamentale, ma da soli non bastano. Neanche mio padre, che non è uno psichiatra ma un chirurgo, e come tale non in grado di capire questi disturbi, lui ne sapeva più o meno di tutte le altre persone.
Mah... io 'ste cose non le posso proprio sentire. La situazione che hai descritto mi suona come una specie di suicidio consapevole, questa qui la salute la perderà presto (sempre che non l'abbia già persa e magari continua ad ostentare la maschera del "sto benissimo e mi sento in forma" per autoconvincersi...).
Ma nessuno le ha mai spiegato che così facendo avrà seri problemi nel digerire gli alimenti quando sarà costretta (perchè prima o poi cederà) a darsi una regolata?
Infatti è un suicidio consapevole, ma in alcuni casi si va ben oltre la razionalità... Se hai letto il mio intervento ho scritto che si arriva ad un punto che non si ascolta più quello che ti dicono gli altri, vorresti solo che gli altri ti lascassero in pace in questa caduta libera. E non si pensa al futuro, perché tanto il futuro nemmeno lo vuoi.
Ho isolato queste due cose... scusami ma la fai troppo semplice.. io sapevo che era una malattia non delle "fisime" quello che dici si adatta bene alle ragazzine in crisi adolescienziale che lo fanno giusto per moda, ma non per chi è VERAMENTE malato.
Fosse così semplice curare questo tipo di malattia si starebbe tutti meglio.
Non voglio sminuirti sia chiaro, ma penso siano semplicemente due cose diverse.
Son contenta per te ovvio che hai superato quel brutto periodo ,ma non semplifichiamo malattie rendendole stupidi capricci e dando di persone con zero cervello a chi è malato..
Forse non hai letto quello che ho scritto, allora ;)
{|e;18587434']
Forse non hai letto quello che ho scritto, allora ;)
io ho letto quello che hai scritto, ma credo cmq tu abbia semplificato la cosa, conosco molto bene questo tipo di malattia (sfortunatamente) e credo di saperne abbastanza, e certe frasi che hai detto come :"cervello da veline" credo siano leggermente assurde.
Molte persone che hanno questa malattia hanno un cervello bellissimo, sono intelligenti, hanno una buona memoria, facilità di apprendimento e tante altre cose, ma sfortunatamente non è tutto essere intelligenti in quanto è una malattia del cervello.
Tu sei stata fortunata ad uscirne sia chiaro, ma non semplificare una cosa che non può e non DEVE essere banalizzata.
E' una malattia come tante e altre e va trattata nella stessa maniera.
I capricci son ben altri che smettere di mangiare.
non so se lo hai scritto jake..ma vomitavi pure?? cioè era uan vera ep propria anoressia o semplicemente non mangiavi più?
non so se lo hai scritto jake..ma vomitavi pure?? cioè era uan vera ep propria anoressia o semplicemente non mangiavi più?
il vomito è un tipo di bulimia
Premessa : massima stima all'autrice del post sottoquotato, che vince un'invito a cena dal Nous in persona (contenta?).
{|e;18586275']ti assicuro che se non si convince lei che tutte 'ste paranoie la distruggeranno sia fisicamente sia socialmente non ne uscirà mai. Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo. [CUT]
mi prenderei a schiaffi perché ho perso due anni della mia vita sociale, ho allontanato tutti gli amici per evitare situazioni imbarazzanti (tipo il racconto di Nous per cui la tipa si lagnava dell'olio nel pesce spada)
[CUT]
non avevo nè la voglia nè la forza a un certo punto nemmeno di metter piede fuori di casa.
[CUT]
alimentandosi così sicurmente non si raggiunge un fisico da urlo, ma un fisico che fa urlare di paura e pietà -
Rispondo a tutto insieme perchè il multiquote mi sfinisce :)
* fisicamente : qualcuna mi diceva di possibili disturbi del ciclo della ragazza in questione, ma non ho verificato di persona quindi prendetelo come un pettegolezzo più che come un dato di fatto ;
* socialmente : secondo me più che il cibo socialmente la frega il ballo latino americano (:asd:), anche se a me personalmente mi irritano certi discorsi a tavola e quindi con lei a cena non ci andrò più ;
* cervello : laureata ed iscritta all'albo della professione, direi che due neuroni attivi li ha..il problema è attivare gli altri 2 ;
* di forze ne ha, per andare a ballare e fare spinning..è anche vero che quando non balla e non fa spinning è un pò scazzata, ma forse è solo perchè ha solo quelle due passioni/fissazioni..o forse perchè non ha energie per fare altro...boh.
Il mio rapporto con il cibo è tremendo, non andiamo mai d'accordo e a volte mi picchia :sob:
il tg non ascoltiamolo please
è un altro sistema di controllo
Visto che mi hanno rimproverato in due per il discorsco tg2 salute, voglio sottolineare che avevo messo una faccina proprio per menzionarlo come battuta.
Ciao!
bimbumbam
07-09-2007, 14:17
cut
* fisicamente : qualcuna mi diceva di possibili disturbi del ciclo della ragazza in questione, ma non ho verificato di persona quindi prendetelo come un pettegolezzo più che come un dato di fatto ;
cut
l'rregolarità o perdita del ciclo nelle donne è da ricondursi a problemi ormonali, possono essere causati dall'essere sottopeso (molte atlete infatti lo sperimentano) ma anche dallo stress/nervosismo, in entrambi i casi non mi sembra siano la condizione di una persona che sta bene.
Mucchina Volante
07-09-2007, 14:21
mangiare è uno dei piaceri della vita :D certe cose giuro di non riuscire a capirle, ma penso possano colpire chiunque un po' come un raffreddore o un esaurimento nervoso. e quando ti piglia la testa smette di funzionare per quel che riguarda quel preciso ambito e non c'è pezza che tenga a farti ragionare...
concordo col fatto che se davvero c'è una patologia di questo tipo (ma lei di salute sta bene? cioè sembra una biafrana o solo una bella ragazza magra? magari mangia quando non la vedi ghghgh) serva un medico che la segua, ma prima di tutto è necessario che lei si renda conto di avere qualcosa e accetti di essere aiutata...
gigio2005
07-09-2007, 14:45
{|e;18586275']Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo.
stavo scervellandomi (per restare in tema) sul come esprimere appropriatamente il mio parere sulla faccenda... poi ho letto il tuo commento...e allora ho pensato: non c'e' nient'altro da aggiungere :D
io ho letto quello che hai scritto, ma credo cmq tu abbia semplificato la cosa, conosco molto bene questo tipo di malattia (sfortunatamente) e credo di saperne abbastanza, e certe frasi che hai detto come :"cervello da veline" credo siano leggermente assurde.
Molte persone che hanno questa malattia hanno un cervello bellissimo, sono intelligenti, hanno una buona memoria, facilità di apprendimento e tante altre cose, ma sfortunatamente non è tutto essere intelligenti in quanto è una malattia del cervello.
Tu sei stata fortunata ad uscirne sia chiaro, ma non semplificare una cosa che non può e non DEVE essere banalizzata.
E' una malattia come tante e altre e va trattata nella stessa maniera.
I capricci son ben altri che smettere di mangiare.
non mi pare di ave banalizzato, ho soltanto distinto i due casi, perché c'è chi la malattia non se la cerca ma ci cade suo malgrado, ma conosco persone che invece se la sono cercata. e comunque ho pure scritto a fine post che ho semplificato il tutto per questioni di spazio, non sono certo io che devo scrivere un manuale su questa patologia. e anche qui non mi dilungo oltre
non so se lo hai scritto jake..ma vomitavi pure?? cioè era uan vera ep propria anoressia o semplicemente non mangiavi più?
il vomito è un tipo di bulimia
le due patologie sono strettamente legate, sono etichette date per semplicità ma non credo che esista nessuna persona che sia esattamente da manuale per l'una o l'altra etichetta
Premessa : massima stima all'autrice del post sottoquotato, che vince un'invito a cena dal Nous in persona (contenta?).
Rispondo a tutto insieme perchè il multiquote mi sfinisce :)
* fisicamente : qualcuna mi diceva di possibili disturbi del ciclo della ragazza in questione, ma non ho verificato di persona quindi prendetelo come un pettegolezzo più che come un dato di fatto ;
* socialmente : secondo me più che il cibo socialmente la frega il ballo latino americano (:asd:), anche se a me personalmente mi irritano certi discorsi a tavola e quindi con lei a cena non ci andrò più ;
* cervello : laureata ed iscritta all'albo della professione, direi che due neuroni attivi li ha..il problema è attivare gli altri 2 ;
* di forze ne ha, per andare a ballare e fare spinning..è anche vero che quando non balla e non fa spinning è un pò scazzata, ma forse è solo perchè ha solo quelle due passioni/fissazioni..o forse perchè non ha energie per fare altro...boh.
l'rregolarità o perdita del ciclo nelle donne è da ricondursi a problemi ormonali, possono essere causati dall'essere sottopeso (molte atlete infatti lo sperimentano) ma anche dallo stress/nervosismo, in entrambi i casi non mi sembra siano la condizione di una persona che sta bene.
La scomparsa del ciclo avviene perché per un lungo periodo non si raggiunge il tetto minimo delle calorie necessarie al corpo per funzionare correttamente. Madre natura per foruna è pròvvida, e ha fatto il corpo umano in modo che se non ha le energie sufficienti per funzionare spegne dapprima gli organi meno utili, nel caso del corpo di una donna spegne per prima le ovaie, dato che tanto non sarebbe in grado di tollerare una gravidanza ed in ogni caso non è un organo necessario alla sopravvivenza del corpo stesso, quindi non è detto che una donna ancora nel normopeso possa avere ancora il ciclo.
bimbumbam
07-09-2007, 17:06
{|e;18590611']
La scomparsa del ciclo avviene perché per un lungo periodo non si raggiunge il tetto minimo delle calorie necessarie al corpo per funzionare correttamente. Madre natura per foruna è pròvvida, e ha fatto il corpo umano in modo che se non ha le energie sufficienti per funzionare spegne dapprima gli organi meno utili, nel caso del corpo di una donna spegne per prima le ovaie, dato che tanto non sarebbe in grado di tollerare una gravidanza ed in ogni caso non è un organo necessario alla sopravvivenza del corpo stesso, quindi non è detto che una donna ancora nel normopeso possa avere ancora il ciclo.
Si, stiamo dicendo la stessa cosa: più che una questione di calorie è proprio una questione di percentuale di massa grassa (infatti per le atlete non si può dire che non mangino quanto loro necessario, ma diminuiscono la massa grassa per avere milgiori prestazioni) che inibisce la produzione degli ormoni che stimolano l'ovulazione, in altri casi invece la produzione degli ormoni può essere turbata dallo stress poichè molti ormoni sono prodotti a livello di ipofisi che è fortemente influenzata dallo stato emozionale dell''individuo.
Il risultato è lo stesso a livello di manifestazione ma le cause sono diverse.
{|e;18590611']non mi pare di ave banalizzato, ho soltanto distinto i due casi, perché c'è chi la malattia non se la cerca ma ci cade suo malgrado, ma conosco persone che invece se la sono cercata. e comunque ho pure scritto a fine post che ho semplificato il tutto per questioni di spazio, non sono certo io che devo scrivere un manuale su questa patologia. e anche qui non mi dilungo oltre
le due patologie sono strettamente legate, sono etichette date per semplicità ma non credo che esista nessuna persona che sia esattamente da manuale per l'una o l'altra etichetta
.
Chi non se la cerca? ma ci cade a suo malgrado?chi se l'è cercata? non ho ben capito cosa intendi prova a spiegare un po'.
Sinceramente non conosco gente che se la cerca, come c'è scritto anche nel link che ho messo, l'anoressia può essere scaturita come conseguenza di alcune malattie o per nevrosi e infatti si chiama anoressia nervosa..:rolleyes:
Che le due patologie sono strettamente legate non c'è dubbio, ma è bene distinguerle per evitare ulteriore confusione mentale, poichè , ce n'è già molta e questo non è un bene.
Ah aggiungo un ultima cosa... la mancanza del ciclo non è da sottovalutare in quanto porta ad avere grossi problemi , come ad esempio l'ostioporosi.
ostioporosi? :asd:
osteo!
:vicini:
ostioporosi? :asd:
osteo!
:vicini:
mi son svegliata ora su un po' di clemenza :asd:
:vicini:
Chi non se la cerca? ma ci cade a suo malgrado?chi se l'è cercata? non ho ben capito cosa intendi prova a spiegare un po'.
Sinceramente non conosco gente che se la cerca, come c'è scritto anche nel link che ho messo, l'anoressia può essere scaturita come conseguenza di alcune malattie o per nevrosi e infatti si chiama anoressia nervosa..:rolleyes:
Che le due patologie sono strettamente legate non c'è dubbio, ma è bene distinguerle per evitare ulteriore confusione mentale, poichè , ce n'è già molta e questo non è un bene.
Ah aggiungo un ultima cosa... la mancanza del ciclo non è da sottovalutare in quanto porta ad avere grossi problemi , come ad esempio l'ostioporosi.
Prova a spulciare tra i blog di splinder pro-ana e vedi un po' quante migliaia di ragazzette se la cercano proprio.... I tempi sono cambiati, io dico che è colpa della televisione e dei massmedia, che ci vogliono (anzi, dopo le ultime morti si stanno ridimensionando) tutte magre ed eteree, la stragrande maggioranza di dodici-trenicenni attualmente si impongono un'alimentazione atrocemente restrittiva con lo scopo iniziale di dimagrire, ignorando che prima o poi si ritroveranno nel circolo delle abbuffate-digiuno-vomito. E' una conseguenza ovvia e naturale, il corpo prima o poi lancia segnali, per comunicare che non ha sufficienti energie, che dopo un digiuno troppo restrittivo viene difficilissimo da interpretare in maniera corretta e sana. Ne ho lette di parecchie che hanno cominciato il blog dicendo di voler digiunare per diventare perfetta, per poi dopo qualche mese ritrovarsi disperate e piene di sensi di colpa per un acino di uva in più, con lo scopo finale - dicono loro - non più di dimagrire ma sparire, dato che il digiuno, e questo è scientificamente provato, porta alla depressione in quanto i recettori della serotonina non funzionano più. D'altro canto è ancora più angosciante vedere che si linkano tra loro dandosi consigli su cosa non mangiare, come vomitare, come prendere per il culo i genitori, si incoraggiano vicendevolmente in quest'autodistruzione, non accettano assolutamente consigli e spesso dopo un po' privatizzano il blog perché vogliono rimanere come una sorta di casta eletta e vogliono ricevere commenti e complimenti soltanto da altre ragazzette come loro. Disgustibus.
bananarama
08-09-2007, 11:49
io c'ho la panza, magno tutto e non me ne frega proprio niente
{|e;18600554']Prova a spulciare tra i blog di splinder pro-ana e vedi un po' quante migliaia di ragazzette se la cercano proprio.... I tempi sono cambiati, io dico che è colpa della televisione e dei massmedia, che ci vogliono (anzi, dopo le ultime morti si stanno ridimensionando) tutte magre ed eteree, la stragrande maggioranza di dodici-trenicenni attualmente si impongono un'alimentazione atrocemente restrittiva con lo scopo iniziale di dimagrire, ignorando che prima o poi si ritroveranno nel circolo delle abbuffate-digiuno-vomito. E' una conseguenza ovvia e naturale, il corpo prima o poi lancia segnali, per comunicare che non ha sufficienti energie, che dopo un digiuno troppo restrittivo viene difficilissimo da interpretare in maniera corretta e sana. Ne ho lette di parecchie che hanno cominciato il blog dicendo di voler digiunare per diventare perfetta, per poi dopo qualche mese ritrovarsi disperate e piene di sensi di colpa per un acino di uva in più, con lo scopo finale - dicono loro - non più di dimagrire ma sparire, dato che il digiuno, e questo è scientificamente provato, porta alla depressione in quanto i recettori della serotonina non funzionano più. D'altro canto è ancora più angosciante vedere che si linkano tra loro dandosi consigli su cosa non mangiare, come vomitare, come prendere per il culo i genitori, si incoraggiano vicendevolmente in quest'autodistruzione, non accettano assolutamente consigli e spesso dopo un po' privatizzano il blog perché vogliono rimanere come una sorta di casta eletta e vogliono ricevere commenti e complimenti soltanto da altre ragazzette come loro. Disgustibus.
Appunto... per questo non va banalizzato come discorso e bisogna che si sappia che cos'è veramente... fino a 10 anni fa l'anoressia non rientrava nemmeno fra le malattie, la gente ghettizzava il malato e i suoi parenti.
E' un problema che esiste, un problema sociale, mentale e fisico che va trattato in maniera seria.
Spesso è la società che porta ragazzine ancora non formate ad avere disturbi tali, spesso sono gli stessi compagni di classe che per un chilo in più prendano per il culo fino allo sfinimento.
In altri casi invece è portata da un malessere generale, mentale direi una sorta di autodistuzione per punirsi di un qualcosa che probabilmente non sanno nemmeno loro cos'è.
Ci sono vari motivi per lo scatenarsi di questa malattia ed è molto difficile guarirne e uscirne completamente.
Tu sei stata fortunata, probabilmente hai trovato persone che sono riuscite a farti scatenare dei meccanismi anche di autodifesa, ma non è sempre così.
Quello che mi fa rabbia (non mi riferisco a te) è il sottovalutare questo problema è una cosa assurda ,ma che avviene regolarmente.
io c'ho la panza, magno tutto e non me ne frega proprio niente
:asd: non ne avevo dubbi :asd:
bananarama
08-09-2007, 12:10
:asd: non ne avevo dubbi :asd:
maledetta! :D
Chevelle
08-09-2007, 12:11
Se le dico di andare dal dietolo, comincia con la solita solfa "Ma sono ingrassata?" "Mi è cresciuta la pancia" che non capisco come ci si possa fare delle pippe mentali di così alto livello...vive d'aria, fa sport in continuazione..come cavolo potrebbe ingrassare? Purtroppo il dietologo è associato al bisogno di dimagrire, non al bisogno di essere educati al mangiare in maniera corretta.
Sono sicuro che le passerebbero tutti i suoi complessi se venisse ad abitare con il sottoscritto! :fagiano: Vorrei vedere se non le venisse fame vedendo una bella bisteccona preparata alla brace di circa mezzo kg, bella aromatizzata, con contorno di verdure alla piastra e patate al cartoccio.
Lei ha bisogno di uno scopo, da quello che racconti è estremamente stressata, insicura e vive nella paura. Che tipo di vita conduce?
Sono sicuro che le passerebbero tutti i suoi complessi se venisse ad abitare con il sottoscritto! :fagiano: Vorrei vedere se non le venisse fame vedendo una bella bisteccona preparata alla brace di circa mezzo kg, bella aromatizzata, con contorno di verdure alla piastra e patate al cartoccio.
Lei ha bisogno di uno scopo, da quello che racconti è estremamente stressata, insicura e vive nella paura. Che tipo di vita conduce?
Posso venire io a vivere con te :asd:?
Che vita conduce...lavora a Milano, da mattina a sera...e poi va in palestra.
Nel week end balla latino americano, la domenica se c'è il sole va a prendere il sole al lago. Altro nin zo.
Sono sicuro che le passerebbero tutti i suoi complessi se venisse ad abitare con il sottoscritto! :fagiano: Vorrei vedere se non le venisse fame vedendo una bella bisteccona preparata alla brace di circa mezzo kg, bella aromatizzata, con contorno di verdure alla piastra e patate al cartoccio.
Lei ha bisogno di uno scopo, da quello che racconti è estremamente stressata, insicura e vive nella paura. Che tipo di vita conduce?
Dipende, a me veniva il vomito a guardare le altre persone mangiare
@bollita: ti ripeto, vatti a rileggere il mio primo post
Ciao a tutti, apro il thread perchè ho un'amica che ha un rapporto con il cibo che secondo me è quantomeno anomalo, e volevo capire se sono io che non capisco oppure se è effettivamente vero che lei sbaglia un pò nel gestirsi.
Io vorrei anche dirle qualcosa, ma altri amici mi hanno stoppato dicendomi che ognino è libero di fare quello che gli pare...verissimo, ma secondo me c'è un limite entro il quale una persona è moralmente spinto a dire la sua.
Questa persona è anche molto attiva fisicamente, tra balli latini e spinning non passa un solo giorno senza sudare e quindi non rischia di ingrassare come un porco.
Venendo a noi, vi enumero alcune cose che mi lasciano perplesso (ci ho fatto anche le vacanze insieme (no,niente :oink: ) ed ho potuto toccare con mano il tutto) :
* gira sempre con il dolcificante in borsa, per il caffè della mattina (al bar o alla macchinetta) ;
* a pranzo mangia solo yogurt (vitasnella o porcate simili) e frutta ;
* non fa spuntini durante il giorno ;
* la sera insalata, magari con un bocconcino di carne o pesce ma non sempre (dipende da quanto ha mangiato a pranzo);
* non mangia gelati (un cucchiaino una volta, tra mille sensi di colpa);
* non mangia pasta, una volta l'ho vista mangiare un pezzo di pane ;
* si fa un sacco di complessi se sgarra dalla sua alimentazione autoimposta(una volta è uscita con un "ieri ho mangiato una patatina fritta, mi sento in colpa" per poi non pranzare quasi per nulla) ;
* non beve alcoolici, solo succhi (meglio spremute) di frutta ;
* non mangia frutta secca, patatine o le schifezzuole che normalmente danno agli aperitivi ;
* l'unica bevanda gassata che beve è la Coca Cola Zero ;
Ma sono solo io che mangio di tutto e me ne frego se sgarro una volta ogni tanto?? Questa non è anoressia, ma non è neppure intelligenza...una volta è uscita con un "non lo mangio (un ottimo pesce spada, nda) perchè c'è l'olio" che per poco non mi faceva cambiare tavolo (come si permette di offendere l'amico pesce spada??).
per uno sportivo è totalmente sbagliata.. poi non capisco perchè uno non mangia pasta e beve succhi di frutta :O (i secondi seocndo me fanno ingrassare tantissimo)
gabi.2437
08-09-2007, 13:01
Non c'è da preoccuparsi, Darwin insegna, quindi stai tranquillo! ;)
maledetta! :D
:asd:
{|e;18601395']Dipende, a me veniva il vomito a guardare le altre persone mangiare
@bollita: ti ripeto, vatti a rileggere il mio primo post
Beh quoto la prima frase e aggiungo che non è preparando piatti invitanti che si risolve questo problema :D
Scusami ma dal primo post anche se lo rileggo mi arriva un messaggio non buono, mentre dal secondo (se noti) riesci a spiegare meglio il problema di oggi e di questa malattia.. ;)
Non c'è da preoccuparsi, Darwin insegna, quindi stai tranquillo! ;)
non so se scherzi o no... sinceramente se seei serio credo che hai appena detto una cosa di una gravità allucinante :rolleyes:
non so se scherzi o no... sinceramente se seei serio credo che hai appena detto una cosa di una gravità allucinante :rolleyes:
A me una volta la dissero in faccia direttamente (ma l'inedia aveva preso anche i sentimenti quindi non mi ha toccata più di tanto), però ci penso ora e mi dico che vuol dire che alla fine quindi sono un animale superiore dato che sono sopravvissuta :D
jake ma tutto è iniziato perchè vedevi le modelle in tv e volevi essere come loro?? almeno è questo che raccontano in tv quando parlano di anoressia...
secondo me SE dietro questo c'è una superficialità ALLUCINANTE...come caz è possibile ..
gabi.2437
08-09-2007, 17:41
:asd:
Beh quoto la prima frase e aggiungo che non è preparando piatti invitanti che si risolve questo problema :D
Scusami ma dal primo post anche se lo rileggo mi arriva un messaggio non buono, mentre dal secondo (se noti) riesci a spiegare meglio il problema di oggi e di questa malattia.. ;)
non so se scherzi o no... sinceramente se seei serio credo che hai appena detto una cosa di una gravità allucinante :rolleyes:
Non mi sembra una cosa di una gravità allucinante la selezione naturale :mbe:
jake ma tutto è iniziato perchè vedevi le modelle in tv e volevi essere come loro?? almeno è questo che raccontano in tv quando parlano di anoressia...
secondo me SE dietro questo c'è una superficialità ALLUCINANTE...come caz è possibile ..
secondo te? :mbe: ma anche tu leggi gli interventi una riga si e una riga no?
{|e;18605644']secondo te? :mbe: ma anche tu leggi gli interventi una riga si e una riga no?
veramente non li ho letti neanche :asd:
ma almeno è così che vogliono far passare tutto in tv o in generale nei media..
cmq non capisco quale sia la causa che scatena tutto questo autolesionismo...
:mbe: :confused:
veramente non li ho letti neanche :asd:
ma almeno è così che vogliono far passare tutto in tv o in generale nei media..
cmq non capisco quale sia la causa che scatena tutto questo autolesionismo...
:mbe: :confused:
Ci sono millemila motivi, io posso dirti nel mio caso: BOH! Più o meno è cominciato con diete fai-da-te per perdere qualche chilo di troppo, ovviamente non era mia intenzione diventare uno scheletro, solo che la situazione poi mi è sfuggita leggermente di mano e mi sono ritrovata ad eliminare prima una cosa, poi un'altra, poi un'altra ancora.... Questo in maniera molto semplificata, ma arrivato a un certo punto è diventata non solo una cosa psicologica (sensi di colpa, senso di frustrazione e crisi isteriche per un etto in più o in meno sulla bilancia) ma anche fisica: a zero carboidrati il cervello non funziona, davvero, è allucinante come i recettori della serotonina si spengano totalmente e si inizia veramente ad avere deliri insensati, depressione (prova a non mangiare e dimmi se non diventi di cattivo umore, moltiplica il tutto per i giorni di digiuno e fatti un po' il conto....) oltre al fatto che mi partivano crisi ipoglicemiche che mi portavano alle cosiddette famigerate abbuffate, per cui era un circolo vizioso di digiuno -> abbuffate -> compensazioni varie. E' davvero difficile spezzare la catena, chi non c'è passato non può davvero capire, viene complicato anche a me adesso capire come è possibile fare dei ragionamenti così illogici.....
Non mi sembra una cosa di una gravità allucinante la selezione naturale :mbe:
Si se vedo che tipi idioti sono al mondo e penso alle persone intelligenti che son morte... selezione naturale? no non credo sia piassobile, e credo anzi che sia anche stupido portarla in mezzo ad una discussione su questo tipo di malattia.
Voglio vedere se un domani qualcuno che conosci si ammalerà di una qualsiasi malattia (ovvio qualcuno a cui vuoi bene) se gli dirai selezione naturale...
:rolleyes: la vedo come una cosa molto ,ma molto triste, poco rispettosa e anche stupida.
gabi.2437
08-09-2007, 18:15
La selezione naturale non è detto che favorisca gli intelligenti, dove l'hai sentita? :confused: :confused: :confused:
La selezione naturale non è detto che favorisca gli intelligenti, dove l'hai sentita? :confused: :confused: :confused:
era un velato modo per dirti che il tuo intervento su questa discussione è stato veramente stupido :D
Mucchina Volante
08-09-2007, 19:32
veramente non li ho letti neanche :asd:
ma almeno è così che vogliono far passare tutto in tv o in generale nei media..
cmq non capisco quale sia la causa che scatena tutto questo autolesionismo...
:mbe: :confused:
fra i vari motivi da cui puo' partire la cosa c'è anche la non accettazione del proprio corpo, che sia poi grasso o meno non ha importanza, ha importanza come uno si vede nella sua testa.
comunque citerei una frase dal film school of rock:
jb: ...conosco un altro che ha problemi di peso
bambina: chi?
jb: IO!
bambina: e perchè non ti metti a dieta?
jb: perchè MI PIACE MANGIARE!
Composition86
08-09-2007, 20:19
Ciao a tutti, apro il thread perchè ho un'amica che ha un rapporto con il cibo che secondo me è quantomeno anomalo, e volevo capire se sono io che non capisco oppure se è effettivamente vero che lei sbaglia un pò nel gestirsi.
Io vorrei anche dirle qualcosa, ma altri amici mi hanno stoppato dicendomi che ognino è libero di fare quello che gli pare...verissimo, ma secondo me c'è un limite entro il quale una persona è moralmente spinto a dire la sua.
Questa persona è anche molto attiva fisicamente, tra balli latini e spinning non passa un solo giorno senza sudare e quindi non rischia di ingrassare come un porco.
Venendo a noi, vi enumero alcune cose che mi lasciano perplesso (ci ho fatto anche le vacanze insieme (no,niente :oink: ) ed ho potuto toccare con mano il tutto) :
* gira sempre con il dolcificante in borsa, per il caffè della mattina (al bar o alla macchinetta) ;
* a pranzo mangia solo yogurt (vitasnella o porcate simili) e frutta ;
* non fa spuntini durante il giorno ;
* la sera insalata, magari con un bocconcino di carne o pesce ma non sempre (dipende da quanto ha mangiato a pranzo);
* non mangia gelati (un cucchiaino una volta, tra mille sensi di colpa);
* non mangia pasta, una volta l'ho vista mangiare un pezzo di pane ;
* si fa un sacco di complessi se sgarra dalla sua alimentazione autoimposta(una volta è uscita con un "ieri ho mangiato una patatina fritta, mi sento in colpa" per poi non pranzare quasi per nulla) ;
* non beve alcoolici, solo succhi (meglio spremute) di frutta ;
* non mangia frutta secca, patatine o le schifezzuole che normalmente danno agli aperitivi ;
* l'unica bevanda gassata che beve è la Coca Cola Zero ;
Ma sono solo io che mangio di tutto e me ne frego se sgarro una volta ogni tanto?? Questa non è anoressia, ma non è neppure intelligenza...una volta è uscita con un "non lo mangio (un ottimo pesce spada, nda) perchè c'è l'olio" che per poco non mi faceva cambiare tavolo (come si permette di offendere l'amico pesce spada??).
Questa persona di alimentazione ne sa molto poco.
Anzitutto in simil-yogurth, coca cola e succhi industriali ci possono essere molte più schifezze che in un sanissimo e controllato piatto di pasta. E questo è in contraddizione con il non voler mangiare roba come il gelato (che comunque, se è industriale, tanto sano non è).
Mangiare pasta, pane, pesce e carne (non insaccati) non fa ne' male ne' ingrassare. Certo, la carne in genere non fa benissimo, ma non ci vedo nulla di male.
L'olio non fa male, purchè non sia idrogenato (cioè fritto o roba simile).
Sarebbe bene farle notare le grosse contraddizioni nella sua dieta.
A me sembra proprio anoressia.
Sarebbe bene farle notare le grosse contraddizioni nella sua dieta.
Probabilmente risponderà "fatti i cazzi tuoi".... :(
GUSTAV]<
08-09-2007, 21:28
{|e;18586275']Mi permetto, faccio un po' di outing... Io in passato ho avuto abbastana fisime di questo tipo, e ti assicuro che se non si convince lei che tutte 'ste paranoie la distruggeranno sia fisicamente sia socialmente non ne uscirà mai. Certo, ci vuole anche un minimo di materia grigia per riuscire ad accettare questa ineluttabile verità, e se la tipa in questione ha il cervello da velina continuerà a negare sempre l'evidenza perché proprio non riesce a capire quello che si sta causando, mica lo fa apposta, è che proprio manca l'organo bersaglio per riuscire a captare le informazioni che le arrivano da chi le sta intorno e cerca di spiegarle come si sta distruggendo. Ai tempi ero disposta a tutto e non ascoltavo proprio nessuno, anche perché con un'alimentazione di questo tipo al cervello non arriva energia sufficiente per funzionare in maniera adeguata, per questo motivo le paranoie possono andare solo a peggiorare, se non prese in tempo. Adesso ci rido un po' su, pensando a come la mia testa ragionava per i fatti suoi senza che io riuscissi a farci niente e a contrastare certi pensieri, anzi, di quel periodo ho ricordi abbastanza sfocati perché non riuscivo a concentrarmi per leggere una pagina di un fumetto, quindi figuriamoci se riuscivo a ricordare bene quello che facevo nel mio stato quasi vegetativo, d'altro canto mi prenderei a schiaffi perché ho perso due anni della mia vita sociale, ho allontanato tutti gli amici per evitare situazioni imbarazzanti (tipo il racconto di Nous per cui la tipa si lagnava dell'olio nel pesce spada) sia per me che per i miei amici, e poi perché, sempre a causa della mia debolezza sia fisica che cerebrale, non avevo nè la voglia nè la forza a un certo punto nemmeno di metter piede fuori di casa. Se la tipa in questione quindi ha come base un minimo di cervello, forse basterebbe che qualcuno la obbligasse ad immettere un po' di zuccheri in circolo per riuscire pian pianino a ripristinare il corretto funzionamento delle cellule cerebrali. Il problema è che spesso non si tratta di capricci di ragazzina viziata che vuole perdere peso e mantenersi in forma - anche perché alimentandosi così sicurmente non si raggiunge un fisico da urlo, ma un fisico che fa urlare di paura e pietà - ma dietro ci stanno altri pensieri, ma il controllo del cibo è la cosa più semplice da attuare e smettere di mangiare sembra la soluzione più breve per ammazzare questi fantomatici sensi di colpa che derivano invece da altre parti e altre situazioni che con un gelato in più in realtà non c'entrano assolutamente nulla. Io non so se è stato il fatto che mi hanno obbligata a reintegrare la mia alimentazione che mi ha fatto riavviare il cervello, o se è stato il fatto che parlando parlando parlando, iniziando a far pulizia nella mia vita e nella mia testa, mettermi in testa che i sensi di colpa sono un'invenzione fatta apposta per farci fare quello che gli altri vogliono (genitori, chiesa, stato, ma anche amici e fidanzati), l'importante è che sono arrivata al punto che ho imparato a dire MACHISSENEFREGA. Un'altra cosa positiva che mi ha lasciato quest'esperienza, a parte che ho imparato a discernere le persone per cui vale la pena donargli la mia stima e chi invece no, è che ho imparato tantiiiiissime cose sull'alimentazione, ne so più di una nutrizionista professionista, inoltre ho affinato il palato in maniera inaudita... La cosa negativa è che per recuperare la mia vita sociale e tutte le cene perse sto dilapidando un patrimonio in ristoranti :sofico: Forse ho scritto un malloppo, ma credo che di cose da dire che ne siano ancora parecchie. Ma siamo in un forum di hw, non di medicina, quindi per ora mi fermo qui, anche perché ho fame e vado a prepararmi il mio pranzo :fagiano:
il malloppo ? letto tutto :D
Magari venissero anche a mè i sensi di colpa... :stordita:
x mè vedo apparire all' orizzonte la scritta DIETA... :(
gabi.2437
08-09-2007, 21:32
Il malloppo può essere riassunto in
"Ho cominciato a mangiar sempre di meno, in quelle situazioni visto che il cervello riceve pochi zuccheri si capisce ancora meno. Ho cominciato a non andar più con gli amici per evitare situazioni imbarazzanti. Ora sto recuperando. Per uscire però è necessario un cervello superiore a quello definito "da velina". "
Visto?
Il malloppo può essere riassunto in
"Ho cominciato a mangiar sempre di meno, in quelle situazioni visto che il cervello riceve pochi zuccheri si capisce ancora meno. Ho cominciato a non andar più con gli amici per evitare situazioni imbarazzanti. Ora sto recuperando. Per uscire però è necessario un cervello superiore a quello definito "da velina". "
Visto?
più o meno, ma non uscivo non per evitare le situazioni imbarazzanti
ora sto uscendo, magari appena torno lo spiego meglio
ciauz
naitsirhC
08-09-2007, 21:42
Ciao a tutti, apro il thread perchè ho un'amica che ha un rapporto con il cibo che secondo me è quantomeno anomalo, e volevo capire se sono io che non capisco oppure se è effettivamente vero che lei sbaglia un pò nel gestirsi.
Io vorrei anche dirle qualcosa, ma altri amici mi hanno stoppato dicendomi che ognino è libero di fare quello che gli pare...verissimo, ma secondo me c'è un limite entro il quale una persona è moralmente spinto a dire la sua.
Questa persona è anche molto attiva fisicamente, tra balli latini e spinning non passa un solo giorno senza sudare e quindi non rischia di ingrassare come un porco.
Venendo a noi, vi enumero alcune cose che mi lasciano perplesso (ci ho fatto anche le vacanze insieme (no,niente :oink: ) ed ho potuto toccare con mano il tutto) :
* gira sempre con il dolcificante in borsa, per il caffè della mattina (al bar o alla macchinetta) ;
* a pranzo mangia solo yogurt (vitasnella o porcate simili) e frutta ;
* non fa spuntini durante il giorno ;
* la sera insalata, magari con un bocconcino di carne o pesce ma non sempre (dipende da quanto ha mangiato a pranzo);
* non mangia gelati (un cucchiaino una volta, tra mille sensi di colpa);
* non mangia pasta, una volta l'ho vista mangiare un pezzo di pane ;
* si fa un sacco di complessi se sgarra dalla sua alimentazione autoimposta(una volta è uscita con un "ieri ho mangiato una patatina fritta, mi sento in colpa" per poi non pranzare quasi per nulla) ;
* non beve alcoolici, solo succhi (meglio spremute) di frutta ;
* non mangia frutta secca, patatine o le schifezzuole che normalmente danno agli aperitivi ;
* l'unica bevanda gassata che beve è la Coca Cola Zero ;
Ma sono solo io che mangio di tutto e me ne frego se sgarro una volta ogni tanto?? Questa non è anoressia, ma non è neppure intelligenza...una volta è uscita con un "non lo mangio (un ottimo pesce spada, nda) perchè c'è l'olio" che per poco non mi faceva cambiare tavolo (come si permette di offendere l'amico pesce spada??).
Aspetta che la tua amica si sposi... vedrai come cambia :p
Questa è una vecchia battuta ma che va bene per l'occasione:
Sai qual'è la differenza tra la fidanzata e la sposa?
:stordita:
20 chili...
ps: se noin mangia schifezze, fa solo bene. ;)
gabi.2437
08-09-2007, 21:42
{|e;18607992']più o meno, ma non uscivo non per evitare le situazioni imbarazzanti
ora sto uscendo, magari appena torno lo spiego meglio
ciauz
:eek:
Nooo...
:D
Imbarazzanti nel senso "nooo, l'olio no che ingrasso"?
qualche mia amica fa così ma lì è più per far la figa che per davvero.......
naitsirhC
08-09-2007, 21:46
{|e;18605796']Ci sono millemila motivi, io posso dirti nel mio caso: BOH! Più o meno è cominciato con diete fai-da-te per perdere qualche chilo di troppo, ovviamente non era mia intenzione diventare uno scheletro, solo che la situazione poi mi è sfuggita leggermente di mano e mi sono ritrovata ad eliminare prima una cosa, poi un'altra, poi un'altra ancora.... Questo in maniera molto semplificata, ma arrivato a un certo punto è diventata non solo una cosa psicologica (sensi di colpa, senso di frustrazione e crisi isteriche per un etto in più o in meno sulla bilancia) ma anche fisica: a zero carboidrati il cervello non funziona, davvero, è allucinante come i recettori della serotonina si spengano totalmente e si inizia veramente ad avere deliri insensati, depressione (prova a non mangiare e dimmi se non diventi di cattivo umore, moltiplica il tutto per i giorni di digiuno e fatti un po' il conto....) oltre al fatto che mi partivano crisi ipoglicemiche che mi portavano alle cosiddette famigerate abbuffate, per cui era un circolo vizioso di digiuno -> abbuffate -> compensazioni varie. E' davvero difficile spezzare la catena, chi non c'è passato non può davvero capire, viene complicato anche a me adesso capire come è possibile fare dei ragionamenti così illogici.....
E se gli altri (amici, parenti e familiari) ti facevano presente che ewri troppo magra, come reagivi?
Quando ti guardavi allo specchio, come facevi a non renderti conto in che condizione eri?!
naitsirhC
08-09-2007, 21:53
:confused: ma tuo padre non è medico? non ti diceva nulla? :eek:
Anche i medici, come tutte le persone, vedono solo ciò che voglion vedere...
o che sono in grado di vedere.
:eek:
Nooo...
:D
Imbarazzanti nel senso "nooo, l'olio no che ingrasso"?
qualche mia amica fa così ma lì è più per far la figa che per davvero.......
No, imbarazzanti che tutti pigliavano la pizza e io un'insalata verde scondita. Questo fino a quando uscivo. Ad un certo punto non mi andava proprio più di uscire, non avevo proprio le forze nè la voglia, odiavo il mondo punto e basta, volevo solo stare da sola a vegetare in camera mia. Per un anno circa non sono andata più nemmeno all'università, anche perché i miei genitori non volevano che me ne andassi da sola a Palermo, ma io non avevo le forze per opporre resistenza.
E se gli altri (amici, parenti e familiari) ti facevano presente che ewri troppo magra, come reagivi?
Quando ti guardavi allo specchio, come facevi a non renderti conto in che condizione eri?!
Cerca un po' sul web dismorfofobia, è una delle conseguenze chimiche della mancanza di carboidrati sul cervello. E' una cosa terrificante, è un'allucinazione. Io anche nei momenti peggiori ero enorme, enorme, enorme, un elefante, una balena, secondo la mia testa, ero ingombrante e mi dovevo assolutamente vergognare di occupare così tanto spazio nel mondo. Reagivo in due modi, a seconda dello stato d'animo: o passivamente, ignorando la cosa e dicendomi che gli altri erano cattivi e non capivano nulla, oppure in maniera isterica, quasi sempre coi miei familiari, urlando questi stessi pensieri come una pazza.
Anche i medici, come tutte le persone, vedono solo ciò che voglion vedere...
o che sono in grado di vedere.
Mio padre poteva solo attaccarmi una flebo ogni tanto quand'ero troppo debole per reagire e ogni tanto minacciarmi di ricovero coatto. Per il resto hanno provato a fare qualcosa mandandomi in un centro specializzato, andandoci anche loro ogni settimana ad un incontro per le famiglie, informandosi leggendo sui libri e su internet che cazzo avevo e come poter affrontare la cosa. Tutto cio' alla fine non gli è servito a un cazzo, sono rimasti tali e quali a prima, io per fortuna ho iniziato a capire e interpretare in maniera più corretta i loro atteggiamenti e quindi superare poi in maniera più ampia quel senso di inferiorità nei confronti del mondo che mi portavo dentro. Insomma, per farla breve, mi è sempre stato insegnato che se qualcuno sta male la colpa è mia, che mi devo vergognare se sbaglio qualcosa, che ci sono determinate cose di cui non si parla e non si fanno, che se faccio qualcosa di male e loro crepano di crepacuore la colpa è mia e solo mia. Loro sono rimasti tali e quali, ma capisco anche che hanno sessant'anni l'uno e ormai non hanno l'elasticità mentale per modificare i loro atteggiamenti, e che in ogni caso probabilmente anche i miei atteggiamenti non sono perfetti, ma l'importnte è che siano corretti per me, e nessun altro. Sempre per farla breve, eh.
{|e;18609426']No, imbarazzanti che tutti pigliavano la pizza e io un'insalata verde scondita.
:eek: :eek: :eek:
Cknsjnsjns
Composition86
09-09-2007, 12:38
{|e;18607607']Probabilmente risponderà "fatti i cazzi tuoi".... :(
Lo credo anche io. Ma almeno dirle di leggere gli ingredienti sulle confezioni e poi chiederle uno per uno: "Sai cos'è questo?". E' un buon inizio farle riconoscere la propria ignoranza.
A proposito, a me fanno paura (per non dire orrore) questi prodotti "dietetici", vitasnella, valsoia, cereali special k, le pubblicità fanno tanta disinformazione, ci scrivono senza grassi (oppure 0,00000000167%, bah) e poi ci mettono altre schifezze che magari fanno pure alzare il colesterolo cattivo.
Poi la coca cola... la possono chiamare come cavolo vogliono, ma la storia è sempre quella.
Poi non so voi, io mangio 100 e più grammi di pasta ben condita ogni giorno, un sacco di pane a colazione, pranzo, merenda e cena e sono magro da sempre, chi è che ha messo in giro la voce che i carboidrati fanno ingrassare?
Io mangio come :oink: , di tutto e di più, faccio attività sportiva da sempre, ma per fortuna/sfortuna ho un metabolismo formidabile, che mi fa rimanere normale/magro, a quest' ora sarei arrivato a pesare per come mangio sopra i 120 Kg, ma invece peso solo 80 Kg!!
Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa....
Se mangiassi sempre yogourt,vitasnella mi prenderebbe una "botta" di "diarrea" atroce....:D :D
NetEagle83
09-09-2007, 13:08
Io mangio come :oink: , di tutto e di più, faccio attività sportiva da sempre, ma per fortuna/sfortuna ho un metabolismo formidabile, che mi fa rimanere normale/magro, a quest' ora sarei arrivato a pesare per come mangio sopra i 120 Kg, ma invece peso solo 80 Kg!!
Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa....
Se mangiassi sempre yogourt,vitasnella mi prenderebbe una "botta" di "diarrea" atroce....:D :D
Il tuo post mi ha fatto nascere una curiosità.
Scusate per l'OT, ma qualcuno saprebbe spiegarmi perchè io, che non ho MAI fatto attività fisica e anzi, fumo come un turco e mi muovo sempre in macchina, mangiando come un maiale (come già detto) e soprattutto ingurgitando quantità enormi di carne rossa/bianca/nera (di cavallo) anche due volte al giorno non ingrasso mai? E soprattutto, quali rischi "reali" ci sono nel mangiare tutta quella carne? Non può essere solo una questione di metabolismo... o si?
Preciso che ho uno stomaco di alluminio, digerirei anche le pietre se fossero ripiene di prosciutto e formaggio :D, e sinceramente mi sembra di stare più o meno bene, o almeno è quello che percepisco io.
Scusate ancora, è per capire se certe abitudini di vita e alimentari possono magari essere dannose senza produrre effetti immediati... :)
Io mangio come :oink: , di tutto e di più, faccio attività sportiva da sempre, ma per fortuna/sfortuna ho un metabolismo formidabile, che mi fa rimanere normale/magro, a quest' ora sarei arrivato a pesare per come mangio sopra i 120 Kg, ma invece peso solo 80 Kg!!
Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa....
Se mangiassi sempre yogourt,vitasnella mi prenderebbe una "botta" di "diarrea" atroce....:D :D
Non condivido questa tua affermazione: "Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa...."
Si può anche essere vegetariani , e specifico che faccio riferimento ai latto-ovo-vegetariani- perché è la situazione che conosco meglio, e fare attività sportiva ad altissimi livelli, l'importante è fare una dieta assolutamente corretta e perfettamente bilanciata.
Si può fare sport anche a livello agonistico, conseguendo ottimi risultati, e questo non è in contraddizione con l'essere vegetariani.
Gli atleti poi -in ogni caso- sono seguiti dettagliatamente ed accuratamente da nutrizionisti e medici dello sport, sia che si tratti di atleti vegetariani o meno.
I primi nomi di atleti vegetariani che mi vengono in mente sono: Emanuela Di Centa, Carl Lewis , Martina Navratilova, Boris Becker, Edwin Moses.
Non credo proprio si possa dire siano stati "schiappe", o atleti di poco valore.
Ciò detto, ovviamente ognuno è assolutamente libero di mettersi nel piatto e fra i denti quel che gli pare e piace.
Odio le propagande in genere, ed è ben lungi da me l'idea e/o l'intenzione di fare propaganda ad un tipo di alimentazione piuttosto che ad un altro.
Ritengo che la scelta relativa a come alimentarsi sia una scelta del tutto privata ed assolutamente personale nel merito della quale NON mi permetterei MAI di entrare, anche per una forma di rispetto per l' 'altrui intelligenza e libero arbitrio.
Ma -per cortesia- non scriviamo che essere vegetariani porta a chissà quali scompensi e/o carenze, perchè trattasi di affermazione falsa.
L'importante -sempre e comunque- è che l'alimentazione sia equilibrata e perfettamente bilanciata.
Ania
Il tuo post mi ha fatto nascere una curiosità.
Scusate per l'OT, ma qualcuno saprebbe spiegarmi perchè io, che non ho MAI fatto attività fisica e anzi, fumo come un turco e mi muovo sempre in macchina, mangiando come un maiale (come già detto) e soprattutto ingurgitando quantità enormi di carne rossa/bianca/nera (di cavallo) anche due volte al giorno non ingrasso mai? E soprattutto, quali rischi "reali" ci sono nel mangiare tutta quella carne? Non può essere solo una questione di metabolismo... o si?
Preciso che ho uno stomaco di alluminio, digerirei anche le pietre se fossero ripiene di prosciutto e formaggio :D, e sinceramente mi sembra di stare più o meno bene, o almeno è quello che percepisco io.
Scusate ancora, è per capire se certe abitudini di vita e alimentari possono magari essere dannose senza produrre effetti immediati... :)
E' una questione di costituzione e di metabolismo, anche io non sono mai riuscito ad ingrassare, ci ho provato fino ai 20 anni poi mi sono accorto che mangiavo troppo e che comunque non avrei messo su peso.
In generale mangiare molto fa male, fa male perchè gravi il fegato, i reni e tutto l'apparato digerente di un lavoro extra ogni giorno e considera che quegli stessi organi devono durarti per 70 anni senza ammalarsi, la cosa diventa improbabile se vengono impiegati più del necessario.
Adesso sono magro come prima ma ho delle abitudini alimentari decisamente più corrette e credo di averne solo da guadagnare.
Per quanto riguarda la carne i medici salutisti dicono che ne vadano mangiati al massimo 80 grammi per due volte alla settimana perchè la digestione della carne produce sostanze tossiche che in parte si eliminano con la verdura ma in parte no.
Se qualcuno vuole approfondire la questione mi fa solo piacere...
Ma -per cortesia- non scriviamo che essere vegetariani porta a chissà quali scompensi e/o carenze, perchè trattasi di affermazione falsa.
L'importante -sempre e comunque- è che l'alimentazione sia equilibrata e perfettamente bilanciata.
Ania
Ciao, concordo con te ma mi permetto di evidenziare che nessuno ha scritto o sottointeso il pezzo da me evidenziato ;)
Io ho un collega vegano, la cui costituzione fisica è prossima allo zero assoluto...credo perchè molto autodidatta...e per dirtela tutta considero i vegani i testimoni di Geova dell'alimentazione...ma massimo rispetto per lui (tranne quando mi appende in ufficio manifesti tipo "La tua Pasqua sarà innocente?", con sotto la foto di un agnellino belante). Ognuno si alimenta secondo coscienza, io mangio un pò di tutto senza picchi in nessun senso, qualcuno mangia iperproteinico, qualcuno vegetariano.
Il punto però è che l'alimentazione deve essere sufficiente per permettere ad un essere umano di vivere.
Se non lo è, c'è un problema.
considera che quegli stessi organi devono durarti per 70 anni senza ammalarsi, la cosa diventa improbabile se vengono impiegati più del necessario.
Speravo di arrivare a 100..:cry: :cry:
Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa....
Non condivido questa tua affermazione: [B]"Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa...."
Si può anche essere vegetariani , e specifico che faccio riferimento ai latto-ovo-vegetariani- perché è la situazione che conosco meglio, e fare attività sportiva ad altissimi livelli, l'importante è fare una dieta assolutamente corretta e perfettamente bilanciata.
Ciao, concordo con te ma mi permetto di evidenziare che nessuno ha scritto o sottointeso il pezzo da me evidenziato ;)
Ciao Nous ;) ,
non intendo fare una polemica sterile e vuota, ma -per me- scrivere che :
"Comunque per uno/a che fa molta attività fisica ci vuole anche la carne rossa...."
significa che alimentarsi anche con carne rossa è necessario e/o indispensabile qualora si desideri fare molta attività fisica e/o sportiva .
Ed allora, se in quell'ottica è necessario e/o indispensabile alimentarsi integrando nella propria dieta anche la carne rossa qualora si desideri e decida di fare molta attività sportiva e/o fisica, l'implicita conseguenza che è sottintesa nell' eventuale scelta di essere vegetariani ed al contempo di fare anche molta attività fisica e/o sportiva è quella di andare incontro a carenze o scompensi.
Ecco perchè ho scritto la frase:
"per cortesia- non scriviamo che essere vegetariani porta a chissà quali scompensi e/o carenze, perchè trattasi di affermazione falsa" e tutto il resto.
Ciò detto, io non ho assolutamente nulla contro Toni85, ci mancherebbe, e naturalmente ho assoluto rispetto per l'altrui libero arbitrio e scelte, come è doveroso e necessario che sia, semplicemente ho espresso il mio dissenso di fronte ad una sua affermazione.
Comunque, ho già scritto ciò che penso circa la scelta vegetariana in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469863&page=
ed in particolare
1_Sono vegetariana, ma NON vegana.
2_NON faccio propaganda della mia scelta.
3_Credo fermamente nel principio : "vivi e lascia vivere" e lo applico non solo agli animali, di cui ho scelto di non cibarmi, ma anche agli stili di vita degli altri esseri umani, che hanno tutto il diritto di fare scelte diverse dalle mie, compresa quella di cibarsi di quello che gli pare.
4_Quello che si mettono nel piatto gli altri esseri umani NON mi interessa nemmeno minimamente.
Ho altro di cui interessarmi e non mi faccio gli affari altrui, nè in questo campo nè in altri settori.
5_NON ho la pretesa di consigliare niente a nessuno, E NEMMENO quella di "convincere" qualcuno a scegliere l'alimentazione vegetariana, NON l'ho MAI fatto, e NON lo farò NE' ora, NE' in futuro.
6_Io ho fatto la mia scelta, essendo libera di farlo, gli altri fanno le loro scelte, essendo altrettanto liberi.
Credo nell'autodeterminazione.
Ognuno ha il diritto di decidere per sè stesso ciò che ritiene meglio, senza essere costretto a subire ingerenze esterne, a maggior ragione quando si entra nel campo delle scelte etiche, e la scelta di essere vegetariani -per molti se non altro- si configura come una scelta etica.
Il libero arbitrio ed il rispetto delle scelte altrui sono per me due principi fondamentali.
7_Nessuno è tenuto a giustificarsi o a rendere ragione del perchè ha scelto una cosa piuttosto che un'altra.
Ania
Ed allora, se in quell'ottica è necessario e/o indispensabile alimentarsi integrando nella propria dieta anche la carne rossa qualora si desideri e decida di fare molta attività sportiva e/o fisica, secondo te, qual è l'implictita conseguenza che è sottintesa nell'eventuale scelta di essere vegetariani ma al contempo di fare anche molta attività fisica e/o sportiva?
Peace 'nd love (col Nous :asd:).
Dal mio punto di vista tra uscire con una vegetariana ed una carnivora cambia solo il conto al ristorante (nel primo caso, salvo un ristorante di Milano che non cito per evitare che qualcuna voglia andarci con me, si paga di meno) ;)
Secondo me uno che fa sport deve alimentarsi in modo da integrare il dispendio energetico, poi come lo integra sono bellamente fatti suoi.
Peace 'nd love (col Nous :asd:).
Dal mio punto di vista tra uscire con una vegetariana ed una carnivora cambia solo il conto al ristorante (nel primo caso, salvo un ristorante di Milano che non cito per evitare che qualcuna voglia andarci con me, si paga di meno) ;)
Secondo me uno che fa sport deve alimentarsi in modo da integrare il dispendio energetico, poi come lo integra sono bellamente fatti suoi.
Naturalmente sono favorevole al "peace 'nd love" :flower:
Sul fatto che -essendo vegetariani- ci si possa alimentare in modo più economo, credo tu possa avere ragione.
La cucina vegetariana nel passato soprattutto, perchè ora non è più esattamente così, è stata una cucina "per poveri o soprattutto per poveri".
Ora invece, i soliti furbi che hanno trovato il modo di speculare su tutto, hanno trovato il modo di speculare e cercare di arricchirsi persino sulla cucina vegetariana, ma naturalmente, sta ai vegetariani dotati di buon senso e vivace spirito critico, non farsi abbindolare o prendere in giro ed imparare a fare scelte oculate, razionali ed intelligenti.
Ania
Naturalmente sono favorevole al "peace 'nd love" :flower:
Basta OT, altrimenti l'autore del thread (IO) potrebbe prendersela con chi va OT (IO) :asd:
Riparleremo del peace 'nd love in altro contesto (sono sempre interessatissimo a queste cose :asd:)
http://www.youtube.com/watch?v=TpYemelPItk
Ania
http://www.youtube.com/watch?v=TpYemelPItk
Ania
A proposito di youtube, mi hai fatto pensare a un video che mi ha colpito particolarmente: http://www.youtube.com/watch?v=l7G0ENIwIpg , ed è terribilmente vero, credo che sia la conseguenza peggiore dei disordini alimentari, perché fa stare malissimo ed è quello che porta ad alimentare la malattia stessa. E' una cosa assurda, sembra incredibile a pensarci razionalmente, ma è davvero così come si vede nel video :eek:
Io ho il problema opposto: per quanto sia cosciente che devo regolarmi ed evitare alcune cose, proprio non ci riesco (se non per brevissimi periodi)
Sto diventando una palla :cry:
Io ho il problema opposto: per quanto sia cosciente che devo regolarmi ed evitare alcune cose, proprio non ci riesco (se non per brevissimi periodi)
Si riesce ad evitare completamente alcune tipologie di alimenti, senza difficoltà e/o problemi, o senza sentirne la mancanza soltanto se non li si ama per niente.
A me i dolci non piacciono affatto, quindi mi è molto semplice evitarli, ma se qualcosa ti piace molto, e se non ci sono motivi di salute tanto seri da impedirti di assumerlo, non vedo perchè tu non possa integrare anche quei cibi -usando moderazione- nella tua dieta.
Scegliere di bandire completamente dalla dieta qualcosa che piace molto, mi sembra eccessivo, perchè la scelta della privazione rigorosa ed assoluta di qualcosa che piace davvero, prima o poi, potrebbe scatenare la trasgressione ad una regola troppo rigida che ci si è autoimposti senza avere ragioni più valide del voler semplicemente perdere qualche etto o chilo.Sto diventando una palla :cry:
Si ingrassa se e solo se le calorie introdotte superano le calorie consumate.
Se ti rendi conto che tendi a mettere su peso, potresti provare ad aumentare l'attività fisica e prestare maggiore attenzione alla quantità e qualità dei cibi che consumi quotidianamente.
Ania
naitsirhC
14-09-2007, 20:09
Due video in tema:
http://www.youtube.com/watch?v=KaOGgMDzJgM&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=P0qkZ5HYfBk&mode=related&search=
ps: quella con il maglione rosso, è arrivata ad un punto che non da tante speranze di farcela... :(
Aaaah la mente umana... così grande ed ingegnosa...
che a volte si ingegna a crearsi i problemi dove non ci sono.
Due video in tema:
http://www.youtube.com/watch?v=KaOGgMDzJgM&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=P0qkZ5HYfBk&mode=related&search=
ps: quella con il maglione rosso, è arrivata ad un punto che non da tante speranze di farcela... :(
Aaaah la mente umana... così grande ed ingegnosa...
che a volte si ingegna a crearsi i problemi dove non ci sono.
cercate diario de una anorexica, è un po' lunghetto e tutto in spagnolo, ma è allucinante lo stesso, si capisce anche troppo bene :cry:
gabi.2437
14-09-2007, 22:25
Si ingrassa se e solo se le calorie introdotte superano le calorie consumate.
Se ti rendi conto che tendi a mettere su peso, potresti provare ad aumentare l'attività fisica e prestare maggiore attenzione alla quantità e qualità dei cibi che consumi quotidianamente.
Ania
Ma allora io le calorie dove le metto? Nel topic del tizio che si lamenta di esser magro ho scritto quello che mangio di solito...cioè, energia che scompare? :D
Tommy_83
14-09-2007, 22:30
Ho un ottimo rapporto col cibo:O per esempio oggi ho mangiato tramezzini con: uovo e salame,insalata di pollo,tonno e pomodoro e prosciutto cotto e sottiletta...ho cominciato alle undici di mattina e finito alle 3 di pomeriggio..diciamo che ne mangiavo uno ogni mezz'ora..:O ovviamente il tutto accompagnato da birra fresca..:read:
naitsirhC
14-09-2007, 22:56
Ma allora io le calorie dove le metto? Nel topic del tizio che si lamenta di esser magro ho scritto quello che mangio di solito...cioè, energia che scompare? :D
Il tuo organismo ha un ascarsa efficienza energetica. :p
-=K0B3=-
15-09-2007, 07:43
La tua amica ha un disturbo alimentare, non tanto per cio' che mangia, ma per il fatto che e' FISSATA, a quanto pare, dalle calorie (vedi coca cola zero, yogurts poco calorici...) e dai grassi (l'olio...).
Per il resto, invece, dico solamente che di sola insalata si vive benissimo, e senza alcun problema di sorta, anzi.
Io, cosi' come molte altre persone, sono fruttariano, mangio cioe' solo frutta e verdura a foglia verde (rigorosamente cruda, e no a verdura da tubero e fiore).
Di energia ne abbiamo da vendere, stiamo in SALUTISSIMA, e apprezziamo la vita con serenita'.
Coloro i quali consigliano di ricorrere ad un dietologo o da un medico al piu' presto, forse dovrebbero essere i primi a farlo. Ma da uno serio. Non dal sosia del sosia di quello che parla in TV. Perche' quelli, piu' di luoghi comuni, capaci non sono di dire.
Purtroppo sono il 90%.
Per la tua amica, o per chi fosse interessato a ricercare informazioni VERE
su come funzioniamo e sul bisogno nutrizionale che necessitiamo, consiglio di cercare con google (e con intelligenza) le seguenti parole di ricerca:
Fruttarismo
Crudismo
Igienismo
e in maniera particolare i seguenti libri di testo:
"la salute attraverso l'eliminazione delle scorie" Peter Jentschura
"Il Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco" Arnold Ehret
Siamo putroppo arrivati al punto che la societa' e' totalmente condizionata dalle menzogne diffuse dai mass media, e da chi ne ha un rendiconto, che abbiamo smesso di ragionare e ascoltare il nostro corpo.
PS: Questo sara' il mio unico intevento, poiche' di partecipare alle probabili future polemiche o sberleffi non ne ho assolutamente voglia.
Ognuno faccia le ricerche e tragga le proprie conclusioni.
Su questo mondo siamo tanti, diversi, e aventi plurimi modi di pensiero e comportamento.
Non e' giusto che gli appartenenti alla rappresentanza piu' numerosa, sistematicamente prevarichino e giudichino in errore gli altri.
Squall - Dev
15-09-2007, 08:02
La tua amica ha un disturbo alimentare, non tanto per cio' che mangia, ma per il fatto che e' FISSATA, a quanto pare, dalle calorie (vedi coca cola zero, yogurts poco calorici...) e dai grassi (l'olio...).
Per il resto, invece, dico solamente che di sola insalata si vive benissimo, e senza alcun problema di sorta, anzi.
Io, cosi' come molte altre persone, sono fruttariano, mangio cioe' solo frutta e verdura a foglia verde (rigorosamente cruda, e no a verdura da tubero e fiore).
Di energia ne abbiamo da vendere, stiamo in SALUTISSIMA, e apprezziamo la vita con serenita'.
Coloro i quali consigliano di ricorrere ad un dietologo o da un medico al piu' presto, forse dovrebbero essere i primi a farlo. Ma da uno serio. Non dal sosia del sosia di quello che parla in TV. Perche' quelli, piu' di luoghi comuni, capaci non sono di dire.
Purtroppo sono il 90%.
Per la tua amica, o per chi fosse interessato a ricercare informazioni VERE
su come funzioniamo e sul bisogno nutrizionale che necessitiamo, consiglio di cercare con google (e con intelligenza) le seguenti parole di ricerca:
Fruttarismo
Crudismo
Igienismo
e in maniera particolare i seguenti libri di testo:
"la salute attraverso l'eliminazione delle scorie" Peter Jentschura
"Il Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco" Arnold Ehret
Siamo putroppo arrivati al punto che la societa' e' totalmente condizionata dalle menzogne diffuse dai mass media, e da chi ne ha un rendiconto, che abbiamo smesso di ragionare e ascoltare il nostro corpo.
PS: Questo sara' il mio unico intevento, poiche' di partecipare alle probabili future polemiche o sberleffi non ne ho assolutamente voglia.
Ognuno faccia le ricerche e tragga le proprie conclusioni.
Su questo mondo siamo tanti, diversi, e aventi plurimi modi di pensiero e comportamento.
Non e' giusto che gli appartenenti alla rappresentanza piu' numerosa, sistematicamente prevarichino e giudichino in errore gli altri.scusa
non so se su google hai cercato la parola macronutrienti
perchè mangi solo carboidrati
nada proteine nè grassi
è una tua scelta ok..ma farcela passare per giusta,eh no..
Io, cosi' come molte altre persone, sono fruttariano, mangio cioe' solo frutta e verdura a foglia verde (rigorosamente cruda, e no a verdura da tubero e fiore).
Di energia ne abbiamo da vendere, stiamo in SALUTISSIMA, e apprezziamo la vita con serenita'.
scusa
non so se su google hai cercato la parola macronutrienti
perchè mangi solo carboidrati
nada proteine nè grassi
è una tua scelta ok..ma farcela passare per giusta,eh no..
Signori..non iniziamo una guerra di religione...vegani, carnivori, onnivori, fruttariano o altro non è quello il problema...il problema è convincere un essere vivente a nutrirsi in modo coerente con lo status di vivente.
Il problema dell'alimentazione della mia amica non è che non rispetta i canoni filosofici di una scuola di pensiero alimentare, ma che è completamente campata in aria e basata su parti della sua immaginazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.