PDA

View Full Version : [quesito medico]sono 2-3 giorni che mi formicola..


The Incredible
07-09-2007, 07:27
scusate il 3d stupido..
sono 3 giorni che mi formicola tutto il giorno il mignolo..e a volta anche la mano sinistra..
di notte mi capitava che mi formicolino le braccia/mano ma tutto il giorno mai successo..
non ricordo di aver presto ne botte o altro sul dito..
cosa può essere?c'è da preoccuparsi?:cry:

ASIA81
07-09-2007, 08:24
Io dico che è tunnel carpale.

MrAsd
07-09-2007, 08:26
o compressione del nervo ulnare.

Il consiglio comunque è sempre lo stesso-> vedere un medico

The Incredible
07-09-2007, 08:34
se mi continua ci vado lunedì..
ad esempio se mi mordicchio il mignolo ho poca sensibilità..mentre con gli altri tutto ok..
solo in una mano.

The Incredible
07-09-2007, 08:38
sindrome del tunnel carpale non dovrebbe essere..
http://www.orthopedie.com/it/mano/tunnel_carpale/image/formiche_mano.jpg

avendo il formicolio nel mignolo..mentre lì non è indicato.

Max_R
07-09-2007, 08:44
Non è necessario che un eventuale trauma tu lo abbia subito al dito. Caricando la schiena e quindi comprimendo le vertebre mi è capitato di "pizzicare" un nervo e sono rimasto con il braccio formicolante per un paio di giorni. Le dita mi sono rimaste formicolanti poco oltre. Altresì mi è capitato di svegliarmi con dolori alle braccia che sono andati avanti fino ai sette giorni.
In entrambe i casi mi sono fatto visitare. Comunque ci vuole pazienza.

Sinclair63
07-09-2007, 08:52
scusate il 3d stupido..
sono 3 giorni che mi formicola tutto il giorno il mignolo..e a volta anche la mano sinistra..
di notte mi capitava che mi formicolino le braccia/mano ma tutto il giorno mai successo..
non ricordo di aver presto ne botte o altro sul dito..
cosa può essere?c'è da preoccuparsi?:cry:

http://www.tunnel-carpale.com/ :read:

The Incredible
07-09-2007, 08:56
ho provato a massaggiare il dito o comprimerlo ma niente..
sì lunedi se non trovo vistosi miglioramenti vado dal dottore..
sono con il mignolo fuori uso.. :cry: :p :)

Leon87
07-09-2007, 09:24
stamattina l'indice della mano destra di "chiudeva", anche se di poco, da solo :mbe:

rey.mysterio83
07-09-2007, 09:26
è lebbra! :O

Ja]{|e
07-09-2007, 10:16
o compressione del nervo ulnare.

Il consiglio comunque è sempre lo stesso-> vedere un medico

Yeah, io ce l'ho

http://www.orthopedie.com/it/gomito/gomito/image/nervo_ulnare_mano.jpg

Terapia prima che peggiori, non guarisce da solo, ci vuole la fisioterapia

io sono cogliona e continuo a trascurarlo, e adesso mi sveglio ogni mattina con il braccio totalmente bloccato e dolorante, spalla e gomito scricchiolanti e scroscianti, e non mi posso alzare se non l'ho stirato per almeno mezz'ora tra dolori vari :cry:

The Incredible
07-09-2007, 10:30
che intendi per stirare...

iuccio
07-09-2007, 11:21
scusate il 3d stupido..
sono 3 giorni che mi formicola tutto il giorno il mignolo..e a volta anche la mano sinistra..
di notte mi capitava che mi formicolino le braccia/mano ma tutto il giorno mai successo..
non ricordo di aver presto ne botte o altro sul dito..
cosa può essere?c'è da preoccuparsi?:cry:

Terribile. Amputare!

che intendi per stirare...

http://www.dimeglio.it/img/magazine/articlePicture_22.jpg

danny2005
07-09-2007, 11:35
Principio di infarto :O

:stordita:

:asd:

The Incredible
07-09-2007, 11:48
raga non mi fate spaventare...:cry: :p

Ja]{|e
07-09-2007, 11:58
raga non mi fate spaventare...:cry: :p

ma scroscia? dove ti senti tirare? comunque vai da un fisiatra!

The Incredible
07-09-2007, 12:18
{|e;18585491']ma scroscia? dove ti senti tirare? comunque vai da un fisiatra!

solo formicolio..e poca sensibilità..

caraibi
07-09-2007, 12:29
Ciao,
è successo anche a me l'hanno scorso e ancora un pò lo sento come un lieve distrurbo.
Dopo visite approfondite i medici hanno stabilito che è una lesione al nervo sul gomito (non mi ricordo il nome) dovuto a troppe ore passate a dormire sul lavoro con la testa appoggiata alla mano...tipica posizione dell'impiegato che passa ore al pc con la testa appoggiata.
Perciò per me, nulla di grave e come consiglio il primario dell'Ospedale mi ha consigliato di cambiare braccio ogni tanto....:stordita: :stordita:
Per ridere comunque pensa che mi è capitato dopo una stagione estiva a fare l'istruttore di sub al mare e subito avevo pensato a una malattia da decompressione.:cool: :cool:

The Incredible
07-09-2007, 12:31
mi prende ogni tanto il formicolio a tutta la mano..cmq lunedi se non mi è passata prima vado dal dottore..e vi dico anche se non frega a nessuno. :( :D

plut0ne
07-09-2007, 12:32
{|e;18583546']Yeah, io ce l'ho

http://www.orthopedie.com/it/gomito/gomito/image/nervo_ulnare_mano.jpg

Terapia prima che peggiori, non guarisce da solo, ci vuole la fisioterapia

io sono cogliona e continuo a trascurarlo, e adesso mi sveglio ogni mattina con il braccio totalmente bloccato e dolorante, spalla e gomito scricchiolanti e scroscianti, e non mi posso alzare se non l'ho stirato per almeno mezz'ora tra dolori vari :cry:

complimenti :asd: :asd:

gigio2005
07-09-2007, 12:43
{|e;18585491']ma scroscia? dove ti senti tirare? comunque vai da un fisiatra!

scusate ragazzi come si chiamava quel mestiere di un tempo...
quello che si aveva sempre a che fare con tante persone...si ricevevano nella propria bottega...
non ricordo bene, mi pare che questo lavoratore desse una specie di consigli alle persone che soffrivano...

c'e' qualche storico nel forum che se lo ricorda? era un servizio tra l'altro fornito dalla contea in cui si viveva...

The Incredible
07-09-2007, 12:52
oggi non ce la faccio ad andare dal dottore..non ho tempo...ci dovrebbe essere il dottore virtuale via internet..
purtroppo andare dal dottore con le code che ci sono significa perdere 3-4ore..

Ja]{|e
07-09-2007, 13:31
scusate ragazzi come si chiamava quel mestiere di un tempo...
quello che si aveva sempre a che fare con tante persone...si ricevevano nella propria bottega...
non ricordo bene, mi pare che questo lavoratore desse una specie di consigli alle persone che soffrivano...

c'e' qualche storico nel forum che se lo ricorda? era un servizio tra l'altro fornito dalla contea in cui si viveva...

:mbe:

IBELONGTOYOU
07-09-2007, 21:56
scusate ragazzi come si chiamava quel mestiere di un tempo...
quello che si aveva sempre a che fare con tante persone...si ricevevano nella propria bottega...
non ricordo bene, mi pare che questo lavoratore desse una specie di consigli alle persone che soffrivano...

c'e' qualche storico nel forum che se lo ricorda? era un servizio tra l'altro fornito dalla contea in cui si viveva...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

bluelake
07-09-2007, 22:17
http://images.usatoday.com/life/_photos/2006/04/26/house.jpgsecondo me, è lupus o la Wegener

http://video.libero.it/static/video06/5/4/8/54868b29da9571f9ffe47c13ac64b476_0.jpg
oppure... è un VAIRUS!

Kharonte85
07-09-2007, 22:37
Potrebbero essere i segnali di un infarto...

Infine, a volte, l'infarto può essere preannunciato da un semplice formicolio alle dita della mano sinistra o da un senso di peso o di stanchezza al braccio.

Non allarmarsi, comunque, per questi sintomi che, se rimangono isolati, non sono il segnale di un infarto imminente.

http://www.teamsalute.it/default.aspx?idPage=6693

Molto rassicurante, lo so :fagiano: ...ma a domanda si risponde...con la salute non si scherza, Dal medico il prima possibile (tieni a portata di mano un'aspirina)!

PS: non sono un medico

bluelake
07-09-2007, 22:42
oggi non ce la faccio ad andare dal dottore..non ho tempo...ci dovrebbe essere il dottore virtuale via internet..
purtroppo andare dal dottore con le code che ci sono significa perdere 3-4ore..
ma guarda che basta anche solo passare da una delle associazioni che fanno servizio di ambulanza, credo che anche a Genova in parecchie di esse ci sia sempre il medico di turno sull'ambulanza, per domande di questo tipo uno può chiedere anche a lui... non può segnare cure, ma può dirti di che si tratta :fagiano:

gigio2005
07-09-2007, 22:50
http://www.dr-house.info/jennifer_mirrison.jpgpotrebbe essere lupus



http://l.yimg.com/img.tv.yahoo.com/tv/us/img/site/75/96/0000007596_20060920144318.jpgper me e' un tossico...dalle analisi risulta una concentrazione elevata di benzodiazepine



http://l.yimg.com/img.tv.yahoo.com/tv/us/img/site/75/92/0000007592_20060920144308.jpge' impossibile avrai sbagliato il prelievo....facciamo una TAC




http://blogs.cmact.com/espacio_extra/0041p48a.jpgdilettanti....e' scorbuto...dategli un succo di frutta e guarira' in 10 minuti

gigio2005
07-09-2007, 22:52
Potrebbero essere i segnali di un infarto...

Infine, a volte, l'infarto può essere preannunciato da un semplice formicolio alle dita della mano sinistra o da un senso di peso o di stanchezza al braccio.

Non allarmarsi, comunque, per questi sintomi che, se rimangono isolati, non sono il segnale di un infarto imminente.

http://www.teamsalute.it/default.aspx?idPage=6693

Molto rassicurante, lo so :fagiano: ...ma a domanda si risponde...con la salute non si scherza, Dal medico il prima possibile (tieni a portata di mano un'aspirina)!

PS: non sono un medico

mi sa che avete visto troppi funerali di sabani ai tiggi'

Kharonte85
07-09-2007, 23:01
mi sa che avete visto troppi funerali di sabani ai tiggi'
1) Non li ho visti

2) Il collega di mio padre si salvò da un infarto prendendo un'aspirina* perchè si accorse del formicolio alle dita diffusosi poi a tutto il braccio sinistro...

*La cosa migliore da fare, se avvertite i sintomi di un infarto, è stare fermi e calmi, chiamare o far chiamare i soccorsi al telefono e masticare una o più aspirine (secondo il dosaggio), per evitare che si formi un trombo (coagulo di sangue) che sarebbe probabilmente fatale.

http://www.attivissimo.net/antibufala/infarto/tosse.htm

3) Ho detto di non essere un medico ma non ho detto caxxate, il link è li'

gigio2005
07-09-2007, 23:06
1) Non li ho visti

2) Il collega di mio padre si salvò da un infarto prendendo un'aspirina* perchè si accorse del formicolio alle dita diffusosi poi a tutto il braccio sinistro...

*La cosa migliore da fare, se avvertite i sintomi di un infarto, è stare fermi e calmi, chiamare o far chiamare i soccorsi al telefono e masticare una o più aspirine (secondo il dosaggio), per evitare che si formi un trombo (coagulo di sangue) che sarebbe probabilmente fatale.

http://www.attivissimo.net/antibufala/infarto/tosse.htm

3) Ho detto di non essere un medico ma non ho detto caxxate, il link è li'

il problema e' che l'autore del 3d ha questo formicolio ormai da 4 giorni...e dubito sia il segno di un infarto...

Kharonte85
07-09-2007, 23:07
il problema e' che l'autore del 3d ha questo formicolio ormai da 4 giorni...e dubito sia il segno di un infarto...
Lo spero per lui :D

maxsona
07-09-2007, 23:08
E' un caso dispendioso ....

Ja]{|e
08-09-2007, 01:33
E' un caso dispendioso ....

Dottoooooooore, chiami un dottooooooooooreeeeee!!!!!!!!

Sinclair63
08-09-2007, 07:58
oggi non ce la faccio ad andare dal dottore..non ho tempo...ci dovrebbe essere il dottore virtuale via internet..
purtroppo andare dal dottore con le code che ci sono significa perdere 3-4ore..

Embè? tu consideri più importante non perdere 3/4 ore? :rolleyes:

xenom
08-09-2007, 09:05
Ti dico solo una cosa: Sul forum esce sempre di tutto, ma spesso è una boiata.
Quindi vai tranquillo dal medico senza troppe preoccupazioni e vedrai che non si tratta di lesioni al nervo, infarti, tunnel carpali ecc. :asd:


:stordita:

The Incredible
11-09-2007, 17:42
aggiornamenti..domenica sono andato al prontosoccorso dove mi hanno visitato prima generico poi neurologo..
nervo ulnare.. mi ha dato delle pastiglie e martedì nuovo visita direttamente li me l'hanno prenotata..
la mano è sempre uguale..due dita che tirano come se le tenessi strette chiuse ma non del tutto..
il braccio invece dopo gli sforzi di quel giorno mi è passato quasi del tutto.

The Incredible
12-09-2007, 14:07
ad oggi sempre mano..un pochino forse meglio

Tommy_83
12-09-2007, 14:35
un mio amico è morto dopo 2 giorni nel sonno.:O

atorobot
12-09-2007, 18:50
io voto per la compressione ulnare, anche perchè il thunder carpale mi pare ce l'avesse solo goldrake.

The Incredible
01-01-2008, 13:13
raga sono passati 4 mesi.. dopo un bel pò di esami. circa un mese fà mi era stato detto che il nervo è sofferente ma che potrebbe andare a posto da solo e cmq non era necessario un operazione urgente...e di rifare gli esami entro 6 mesi..
Ad oggi dopo aver anche preso pastiglie per 2 mesi il formicolio rimane e a questo punto penso sia necessaria l'operazione. Nei prossimi giorni richiederò visita.
PEr oggi ancora voglio rimanere tranquillo :p

gigio2005
01-01-2008, 13:32
raga sono passati 4 mesi.. dopo un bel pò di esami. circa un mese fà mi era stato detto che il nervo è sofferente ma che potrebbe andare a posto da solo e cmq non era necessario un operazione urgente...e di rifare gli esami entro 6 mesi..
Ad oggi dopo aver anche preso pastiglie per 2 mesi il formicolio rimane e a questo punto penso sia necessaria l'operazione. Nei prossimi giorni richiederò visita.
PEr oggi ancora voglio rimanere tranquillo :p

quindi non era ne' un segno di infarto ne' tunnel carpale? INCREDIBILE!
http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg

tornando seri (per quanto possibile su un forum)

te sei stato 4 mesi con una compressione ulnare e formicolio alla mano?
che devi entrare nel guinness dei primati? (primati nel senso di scimmie :D )



coraggio:
http://images.inmagine.com/img/imagehit/ih020/ih020061.jpg

The Incredible
01-01-2008, 13:38
e che vuoi che ti dica..il dottore quello che mi ha fatto un riassunto finale mi ha detto potrei dirti di operarti ma siccome non è grave e potrebbe rientrare il problema aspettiamo..ma l'aspettare non ha portato miglioramento e quindi non vorrei aspettare troppo e portare a danni irreparabili dei nervi.:)

Kharonte85
01-01-2008, 14:01
http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg

Spettacolare!!! :rotfl:


in bocca al lupus a The Incredible ;)

LittleGreen
01-01-2008, 14:17
raga sono passati 4 mesi.. dopo un bel pò di esami. circa un mese fà mi era stato detto che il nervo è sofferente ma che potrebbe andare a posto da solo e cmq non era necessario un operazione urgente...e di rifare gli esami entro 6 mesi..
Ad oggi dopo aver anche preso pastiglie per 2 mesi il formicolio rimane e a questo punto penso sia necessaria l'operazione. Nei prossimi giorni richiederò visita.
PEr oggi ancora voglio rimanere tranquillo :p

Ciao The Incredible, buon anno nuovo, intanto!

Mi sono imbattuta in questo 3d solo ora. Esiste una sindrome che ricomprende tutta una serie di sintomi come quelli descritti da te: in maniera impropria e in mancanza di un termine che la definisse più accuratamente a livello internazionale ci si è accordati di definirla Repetitive Strain Injury (RSI). Colpisce chi effettua movimenti ripetitivi in maniera scorretta: spesso gli strumenti diagnostici a nostra disposizione non sono in grado di identificarla, e ad oggi non si è in grado di risalire ad una causa scatenante (o ad una combinazione di esse). Adesso stanno compiendo studi sulla struttura delle proteine a livello tridimensionale, sperando di ricavare più informazioni a livello diagnostico e di trovare i giusti rimedi a livello farmacologico.

Questa sindrome colpisce in percentuali più alte i lavoratori del settore agrario: ma in termini assoluti le cifre più alte riguardano coloro che effettuano attività sedentarie (studenti, impiegati, gente che lavora al computer). Vi si ricomprendono anche coloro che soffrono del cosiddetto gomito del tennista, golfista, violinista ecc. Ho sentito definirla anche come "malattia del mouse" nel caso in cui colpisca pollice, indice e medio (i cui nervi sono ricoperti dalla stessa guaina - un'altra guaina ricopre entrambi i nervi delle altre due dita della mano).

La sindrome del tunnel carpale in alcuni casi vi si ricomprende, ma non è vero il contrario: cioè, chi soffre di RSI raramente presenta la sindrome del tunnel carpale.

In alcuni casi fra i fattori scatenanti si ricomprendono anche quelli di origine psicologica: un esempio banale, se detesti il tuo lavoro ma sei comunque costretto a svolgerlo, cominci a dirigere tutta la tua frustrazione sul computer al quale sei incollato per 8 ore al giorno e le mani cominciano a "rifiutarsi" di aiutarti in un'attività che ti rende infelice...

La causa più probabile è la postura scorretta, che provoca la compressione di arterie e vene, diminuendo l'irrorazione dei tessuti e quindi della muscolatura, e la compressione dei nervi, che ne soffrono fino ad esserne danneggiati. Quest'ultimo caso non si verifica sempre, in quanto spesso gli esami neurologici (ad esempio, le elettromiografie) risultano essere a posto.

L'utilizzo di antidolorifici e anti infiammatori in casi simili può aggravare il danno: la sensazione che il dolore sia scomparso ti porta a continuare a compiere quei movimenti scorretti che hanno causato il problema in prima istanza. Oltretutto gli effetti collaterali non sono proprio benefici per il fegato, considerando il fatto che questi farmaci devono essere assunti per lunghi periodi...

La terapia chirurgica anche va presa con le pinze: ho avuto modo di conoscere persone la cui mobilità si è ridotta al minimo, eche comunque non sono riuscite a sbarazzarsi di formicolio e/o dolore.

In Italia si parla ancora poco di questa sindrome: in mancanza di valori rilevanti nelle analisi effettuate, spesso viene diagnosticata come reumatismo di 2o grado, per il quale vengono prescritti anti infiammatori...

In altri paesi, è stata riconosciuta come malattia del lavoro.

Negli Stati Uniti, grazie alla loro cultura pragmatica, il problema si risolve spesso o chirurgicamente, o tramite l'utilizzo di tutori per il polso. Di nuovo la terapia farmacologica prevede l'utilizzo di antidolorifici e anti infiammatori.

Rimedi? A mio avviso una terapia di rieducazione della postura e del movimento è la cosa migliore. Ci vuole costanza e perseveranza ma i risultati sono quelli più duraturi, perchè una cosa del genere te la porti avanti per la vita, e sei tu ad averne il controllo. Il problema in Italia è di trovare professionisti che siano sensibilizzati al problema specifico e che sappiano quindi offrirti una terapia mirata al tuo caso...

Poi, cercare di muoversi il più possibile, fare sport, andare a ballare, qualsiasi cosa aiuti la circolazione sanguigna. Personalmente trovo una forma di ginnastica, che si chiama Gyrokinesis o Gyrotonics a seconda che venga effettuata a corpo libero o con l'aiuto di macchinari speciali, assolutamente fantastica.

I fattori di stress devono essere minimizzati per quanto possibile.

Questa è un'infarinatura: non sono una professionista, ma ho approfondito e sviscerato il problema e posso affermare serenamente di avere cognizione di causa, visto che mi ha colpito 7 anni fa e a causa sua ho perso il lavoro... A me è andata bene, seguendo proprio una terapia posturale: tanto per dirne una fra le tante, sono riuscita a recuperare laddove non riuscivo neppure più a lavarmi i capelli quando facevo la doccia perchè non riuscivo più a sollevare le braccia dal dolore... Ad altri meno: una mia giovane collega è stata dichiarata invalida all'80%, non lavora più e non è più in grado di muovere entrambe le braccia (attenzione dunque a chi consiglia di fare lavorare di più l'altra mano: se il problema è la postura, presto i sintomi si presentano anche lì...).

Se la cosa ti interessa, e ritieni ti possa essere di aiuto, sarò ben lieta di fornirti altre spiegazioni. Intanto puoi fare ricerche su internet con il termine RSI o Repetitive Strain Injury: le info che troverai saranno per la maggior parte in inglese, e ti consiglio comunque di leggerle cum grano salis, ma è sicuramente un inizio per capirci di più.

In bocca al lupo :flower:

ilmambo
01-01-2008, 14:36
AMPUTARE! AMPUTARE! :eek:

>bYeZ<

The Incredible
01-01-2008, 15:08
Grazie LittleGreen per l'esauriente spiegazione, ma penso che la mia sia al 99.9% compressione nervo ulnare. Lo denotano anche gli esami, dove si vede che io ho un muscolo accessorio(che normalmente non si ha) che comprime il nervo.
Questo muscolo l'ho in entrambe le braccia non mi hanno escluso che possa avere problemi in futuro anche nell'altro braccio. Sulla postura scorretta sarà molto probabile. Passo molte ore al pc e sento poca circolazine soprattutto ai polsi, dovrei trovare delle figure e/o img dove vedere come tenere correttamente i polsi e le braccia stando al computer.

The Incredible
01-01-2008, 15:09
AMPUTARE! AMPUTARE! :eek:

>bYeZ<

è un 3d serio, non sono graditi interventi del genere. Grazie :)

LittleGreen
01-01-2008, 15:47
Grazie LittleGreen per l'esauriente spiegazione, ma penso che la mia sia al 99.9% compressione nervo ulnare. Lo denotano anche gli esami, dove si vede che io ho un muscolo accessorio(che normalmente non si ha) che comprime il nervo.
Questo muscolo l'ho in entrambe le braccia non mi hanno escluso che possa avere problemi in futuro anche nell'altro braccio. Sulla postura scorretta sarà molto probabile. Passo molte ore al pc e sento poca circolazine soprattutto ai polsi, dovrei trovare delle figure e/o img dove vedere come tenere correttamente i polsi e le braccia stando al computer.

La compressione del nervo di per sé rientra nel quadro che ti ho descritto: tuttavia mi pare di capire che nel tuo caso sia questo muscolo accessorio a causarla... se effettivamente questa è la causa primaria, la mia conoscenza si ferma...

Per quanto riguarda la postura, ti consiglio comunque di farti vedere da un fisiatra e/o da un fisioterapista che terranno in considerazione la presenza di questo muscolo accessorio: non si tratta solo di raddrizzare la colonna vertebrale, cosa già di per sé complessa (ma assolutamente possibile con l'esercizio anche in presenza di scoliosi, cifosi e lordosi), ma anche di aprire le spalle e la cassa toracica in maniera statica e/o dinamica esercitando determinati gruppi di muscoli. Inoltre, anche la posizione di braccia e polsi al computer deve essere analizzata e corretta.

Un suggerimento: quando utilizzi il mouse, mantieni il polso fermo e muovi l'intero avambraccio, come fosse un compasso. Detto ciò però il potenziale miglioramento si riduce al minimo se questo accorgimento non viene inserito in un contesto più ampio in cui viene modificata anche la posizione di schiena, torace spalle e braccia intere in maniera da permettere l'utilizzo del latissimus dorsi (il muscolo laterale della schiena) come "supporto" primario dei movimenti del braccio: è un muscolo molto grande che può e deve sopportare molto di più dei soli muscoli dell'avambraccio o peggio ancora delle mani (che sono gli unici attivi in caso di postura scorretta al computer). Puoi fare una prova molto semplice: mentre lavori al computer con la sola mano che utilizza il mouse, poggia la mano libera sul latissimus corrispondente alla mano del mouse e prova a sentire se è in posizione di riposo o è attivo.

Una buona alternativa al mouse è la tavoletta grafica: la mano e il polso si trovano in una posizione assolutamente più naturale.

Purtroppo non so se in Italia esitono centri o specialisti che affrontino nello specifico questo problema: però credo che già un buon fisioterapista ti possa essere molto d'aiuto se lo indirizzi verso la terapia posturale.

Io faccio parte di un associazione di (ex) pazienti di RSI qui in Olanda: se ti interessa posso cercare di contattarli per sapere se c'è qualcuno dalle tue parti. :)

~ZeRO sTrEsS~
02-01-2008, 11:50
Grazie LittleGreen per l'esauriente spiegazione, ma penso che la mia sia al 99.9% compressione nervo ulnare. Lo denotano anche gli esami, dove si vede che io ho un muscolo accessorio(che normalmente non si ha) che comprime il nervo.
Questo muscolo l'ho in entrambe le braccia non mi hanno escluso che possa avere problemi in futuro anche nell'altro braccio. Sulla postura scorretta sarà molto probabile. Passo molte ore al pc e sento poca circolazine soprattutto ai polsi, dovrei trovare delle figure e/o img dove vedere come tenere correttamente i polsi e le braccia stando al computer.

fai attenzione... che in italia i medici non sanno cosa sia l'RSI e quindi la diagnosticano come altre cose ma purtroppo l'rsi va curata nel complesso e non solo per una specifica cosa...

The Incredible
02-01-2008, 14:12
si ma non posso dire di avere rsi solo perchè due utenti nel forum mi dicono così quando tutti i sintomi e gli esami danno come risultato compressione del nervo ulnare.

LittleGreen
02-01-2008, 15:28
si ma non posso dire di avere rsi solo perchè due utenti nel forum mi dicono così quando tutti i sintomi e gli esami danno come risultato compressione del nervo ulnare.

La diagnosi è stata fatta: se ti soddisfa altrettanto quanto ti soddisfano i rimedi proposti non c'è problema. :)

Ho voluto darti alcune informazioni, visto che le hai domandate, basate sulla mia esperienza personale, per permetterti, se lo ritieni opportuno, di poter considerare il problema sotto un'altra prospettiva, sia per quanto riguarda la diagnosi sia per quanto riguarda la cura che ti è stata proposta (rispetto alla quale mi sembravi comunque poco sereno ;) ). Quando sono stata colpita da questa patologia, ho ringraziato il cielo di trovarmi in Olanda e non in Italia, poiché qui l'approccio è molto più ampio, e fossi stata invece in Italia, probabilmente a quest'ora sarei mezza invalida, magari incapace di lavorare e imbottita di farmaci: di sicuro non starei qui a scrivere sul forum, visto che i cosiddetti movimenti fini (scrivere a mano o con la tastiera del computer, ad esempio) sono i più difficili da recuperare... Tutto qui.

La salute è un bene prezioso: ognuno sceglie ciò che ritiene sia meglio per sé.

Ti auguro di cuore che il problema si risolva velocemente e in maniera soddisfacente per te. :flower:

Raven
02-01-2008, 15:35
{|e;18585491']ma scroscia?

No, non scroscia, ma prematura.... con scappellamento a sinistra, come fosse un poco antani... :fagiano:



"scroscia"?!?! :stordita:

The Incredible
02-01-2008, 15:36
si ma ogni diagnosi e a sè, non è detto che tutti abbiamo il problema che hai avuto tu.
Cmq non ho possibilità di andare da dottori in olanda se ci fosse qlc qui a genova mi farei controllare.

The Incredible
02-01-2008, 15:42
che palle sono alcuni giorni che sento intorpidito anche il destro..li sento a volte come se mancasse un pò di circolazione..
sono due cose diverse..
in uno ho le due dite con poca sensibilità e cmq dipende dai momenti..
e in tutte e due le braccia ma soprattutto avanbraccia sento poca circolazione

Ja]{|e
02-01-2008, 15:42
No, non scroscia, ma prematura.... con scappellamento a sinistra, come fosse un poco antani... :fagiano:



"scroscia"?!?! :stordita:

http://www.google.it/search?hl=it&q=scrosciare&btnG=Cerca+con+Google&meta= :mbe:

Ja]{|e
02-01-2008, 15:47
che palle sono alcuni giorni che sento intorpidito anche il destro..li sento a volte come se mancasse un pò di circolazione..
sono due cose diverse..
in uno ho le due dite con poca sensibilità e cmq dipende dai momenti..
e in tutte e due le braccia ma soprattutto avanbraccia sento poca circolazione

una mia amica specializzanda in fisiatria mi aveva detto di fare un esercizio per la compressione del nervo ulnare, distesa a pancia sotto su un tavolo, fare penzolare il braccio incriminato e star lì per quanto più tempo possibile a farlo roteare, roteare, roteare :stordita: è un po' palloso, infatti non l'ho mai fatto, tant'è che peggioro ogni giorno di più

io la mattina cerco di fare un po' di stretching, lo stiro all'indietro, rischio di spezzarmi la spalla, mi faccio quasi male così sento meno dolore in posiizone normale, ma non lo so se così peggioro la situazione, però è l'unico metodo che ho trovato per sbloccarmi :muro:

The Incredible
02-01-2008, 15:47
cmq rispondendo a LittleGreen,

non è una causa psicologica siccome il mio lavoro mi piace un sacco.
l'elettromiografia non ha dato esito positivo..
l'uso di antidolorifici non mi comporta nessun vantaggio ma non ne prendo siccome non è dolore ma solo fastidio..

non vedo come possa rientrare nel caso di cui tu parli pur non avendo visto ne esami ne diagnosi. Ti ringrazio per le info cmq.

Raven
02-01-2008, 16:00
{|e;20357959']http://www.google.it/search?hl=it&q=scrosciare&btnG=Cerca+con+Google&meta= :mbe:

Anvedi... da noi lo si usa solo per lo "scrosciare" dell'acqua (un torrente, ad esempio).... :fagiano:

Murakami
02-01-2008, 16:04
{|e;20358057']una mia amica specializzanda in fisiatria mi aveva detto di fare un esercizio per la compressione del nervo ulnare, distesa a pancia sotto su un tavolo, fare penzolare il braccio incriminato e star lì per quanto più tempo possibile a farlo roteare, roteare, roteare :stordita: è un po' palloso, infatti non l'ho mai fatto, tant'è che peggioro ogni giorno di più

io la mattina cerco di fare un po' di stretching, lo stiro all'indietro, rischio di spezzarmi la spalla, mi faccio quasi male così sento meno dolore in posiizone normale, ma non lo so se così peggioro la situazione, però è l'unico metodo che ho trovato per sbloccarmi :muro:

Scusa, ma cosa aspetti a prendere seri provvedimenti? :confused:

Ja]{|e
02-01-2008, 16:07
Scusa, ma cosa aspetti a prendere seri provvedimenti? :confused:

non lo so :cry: che qualcuno mi prenda con la forza e mi trascini a fare la terapia :help:

morg79
02-01-2008, 16:09
scusate il 3d stupido..
sono 3 giorni che mi formicola tutto il giorno il mignolo..e a volta anche la mano sinistra..
di notte mi capitava che mi formicolino le braccia/mano ma tutto il giorno mai successo..
non ricordo di aver presto ne botte o altro sul dito..
cosa può essere?c'è da preoccuparsi?:cry:

sto vivendo esattamente la stessa cosa.a volte si estende anche all'anulare ed è fastidioso perchè essendo mancina riesco a fare poche cose,a volte è come se non avessi forza.devo dire però che la cosa si accentua quando davanti al pc,mi poso sui gomiti mentre rileggo qualcosa.il dott mi ha detto di aspettare e usare una crema.se non si toglie entro qualche giorno radiografia

Ja]{|e
02-01-2008, 16:13
sto vivendo esattamente la stessa cosa.a volte si estende anche all'anulare ed è fastidioso perchè essendo mancina riesco a fare poche cose,a volte è come se non avessi forza.devo dire però che la cosa si accentua quando davanti al pc,mi poso sui gomiti mentre rileggo qualcosa.il dott mi ha detto di aspettare e usare una crema.se non si toglie entro qualche giorno radiografia

non credo che si veda nulla dalla radiografia, se è un problema di nervi :confused:

morg79
02-01-2008, 16:17
{|e;20358512']non credo che si veda nulla dalla radiografia, se è un problema di nervi :confused:

ho un precedente con questo braccio,per questo forse vorrà anche la radiografia.ma non solo.se non va via farò tutti gli esami necessari

fabius00
02-01-2008, 16:23
@incredible...
tagliare :O

maxime
02-01-2008, 16:33
che palle sono alcuni giorni che sento intorpidito anche il destro..li sento a volte come se mancasse un pò di circolazione..
sono due cose diverse..
in uno ho le due dite con poca sensibilità e cmq dipende dai momenti..
e in tutte e due le braccia ma soprattutto avanbraccia sento poca circolazione

Scusa, ma il mignolo ti sembra alla stessa temperatura delle altre dita?
Io ho un amico a cui ogni tanto succede che anulare e mignolo si addormentino e diventino parecchio freddi. Il medico gli ha diagnosticato un problema alla microcircolazione...

The Incredible
02-01-2008, 16:35
Scusa, ma il mignolo ti sembra alla stessa temperatura delle altre dita?
Io ho un amico a cui ogni tanto succede che anulare e mignolo si addormentino e diventino parecchio freddi. Il medico gli ha diagnosticato un problema alla microcircolazione...

temperatura uguale agli altri.

The Incredible
04-01-2008, 18:25
oggi il mio dottore mi ha detto una cosa azzeccata a cui non avevo pensato.
in questi ultimi tempi ho tutte le due braccia cmq intorpidite soprattutto usando il pc, mentre prima non mi capitava..
Nei vari esami che mi hanno fatto mi hanno trovato una leggere ernica cervicale..ma mi avevano detto che non dovrebbe centrare con il nervo, perchè era leggera..
ora il mio dottore mi ha detto che secondo lui è l'ernia che mi provoca questa..
devo rifare le visita dal neurologo ma stavolta ho un elemento in +..le due braccia intorpidite.

morg79
04-01-2008, 19:00
oggi il mio dottore mi ha detto una cosa azzeccata a cui non avevo pensato.
in questi ultimi tempi ho tutte le due braccia cmq intorpidite soprattutto usando il pc, mentre prima non mi capitava..
Nei vari esami che mi hanno fatto mi hanno trovato una leggere ernica cervicale..ma mi avevano detto che non dovrebbe centrare con il nervo, perchè era leggera..
ora il mio dottore mi ha detto che secondo lui è l'ernia che mi provoca questa..
devo rifare le visita dal neurologo ma stavolta ho un elemento in +..le due braccia intorpidite.

anche io soffro di cervicale.stamm'appost':(