PDA

View Full Version : spegnete mai il macbook?


feboss
06-09-2007, 00:21
ho un macbook da pochissimi giorni ed è anche il mio primo portatile.quindi scusate le domande stupide

1)Spegnete mai il macbook o lo fate andare semplicemente in stop?
2)Come settate risparmio energia? sia con alimentatore che senza?
3)la modalità stop cosa è praticamente?si può scaricare mentre è in stop?
4)se il macbook lo uso prevalentemente in posti chiusi(casa) è meglio lasciarlo sempre attaccato alla corrente oppure fare i scarica carica?

vi chiedo questo perchè io lo spengo sempre mentre ho appena letto che alcuni lo tengono sempre acceso.

libano
06-09-2007, 00:33
ho un macbook da pochissimi giorni ed è anche il mio primo portatile.quindi scusate le domande stupide

1)Spegnete mai il macbook o lo fate andare semplicemente in stop?
2)Come settate risparmio energia? sia con alimentatore che senza?
3)la modalità stop cosa è praticamente?si può scaricare mentre è in stop?
4)se il macbook lo uso prevalentemente in posti chiusi(casa) è meglio lasciarlo sempre attaccato alla corrente oppure fare i scarica carica?

vi chiedo questo perchè io lo spengo sempre mentre ho appena letto che alcuni lo tengono sempre acceso.

gia cè una discussione su questi argomenti.oltre a essere nuovo sei anche un po pigro...:p :p
cmq da quello che mi hanno consigliato gli altri e dalla mia esperienza tenerlo in stop conviene,appena lo riapri hai di nuovo tutto come hai lasciato.mentre è in stop non scarica nulla,solo le ram sono alimentate.
conviene tenerlo sempre attaccato e controllare lo stato della batteria con istat menus o con il widget istat pro che ti dice com'è la salute della tua batteria.se inizia ad andare sotto il 95% di healt dovresti ricalibrarla.ti conviene lasciarlo con la corrente attaccata anche perche la batteria viene bypassata e funziona con la corrente.ciao

BK-201
06-09-2007, 08:52
...dovresti ricalibrarla...

Cosa vuol dire "ricalibrarla"?

panocia
06-09-2007, 08:59
ho un macbook da pochissimi giorni ed è anche il mio primo portatile.quindi scusate le domande stupide

1)Spegnete mai il macbook o lo fate andare semplicemente in stop?
2)Come settate risparmio energia? sia con alimentatore che senza?
3)la modalità stop cosa è praticamente?si può scaricare mentre è in stop?
4)se il macbook lo uso prevalentemente in posti chiusi(casa) è meglio lasciarlo sempre attaccato alla corrente oppure fare i scarica carica?

vi chiedo questo perchè io lo spengo sempre mentre ho appena letto che alcuni lo tengono sempre acceso.

1) Ti consiglio di lasciarlo sempre in stop, da il meglio di sè così un mac. Lo riavvii solo quando te lo costringono gli aggiornamenti.
2) Io metto max prestazioni con l'alimentatore, e risparmio energia per la batteria, ma alla fin fine non cambia nulla come prestazioni, semplicemente si oscura lo schermo prima.
3) in stop spegne tutto a parte la ram che viene alimentata, quindi se sei a batteria qualcosa consuma. Se sei a batteria e non lo usi per un giorno o più ti conviene spegnerlo.
4) Usalo come ti serve senza farti problemi, magari almeno una volta alla settimana usalo a batteria però.

panocia
06-09-2007, 09:01
Cosa vuol dire "ricalibrarla"?

non preoccuparti, quello lo farai se serve fra sei - otto mesi. Praticamente la scarichi del tutto e poi la ricarichi.

BK-201
06-09-2007, 12:07
non preoccuparti, quello lo farai se serve fra sei - otto mesi. Praticamente la scarichi del tutto e poi la ricarichi.

Figurati, istat pro mi dice che la salute della batteria è al 100% :)

Comunque, a giudicare dalla tua firma, direi che abbiamo lo stesso macbook. Per quanto riguarda il fatto di lasciarlo in stop invece di spegnerlo... come mai dici che un mac dà il meglio di sé se non lo spegni mai (o quasi)?

panocia
06-09-2007, 12:16
Perchè quando chiudi un programma non lo cancella definitivamente dalla memoria ma lo lascia lì inattivo, soprattutto se è uno dei programmi che usi più di frequente. La volta successiva che lo apri ci mette quindi meno tempo.
Fai le prove e vedi come è meno veloce l'avvio dei programmi subito dopo un riavvio.

Se hai istat ti dice qual'è la memoria attiva, inattiva, wired e libera.

Poi in realtà la gestione della memoria in osx è molto più complessa, ma a grandi linee il concetto è quello!

robygr
06-09-2007, 16:04
ragazzi ma è assurdo dire di non spegnere mai il mac.. cmq è corrente che se ne va per niente..

cioè se vado via di casa per 4 ore lo spengo.. no?

BK-201
06-09-2007, 16:09
ragazzi ma è assurdo dire di non spegnere mai il mac.. cmq è corrente che se ne va per niente..
C'è da vedere quanta potenza assorbe il mac in modalità stop... se sono pochi watt, posso anche lasciarlo in stop se esco per 4 ore: tanto lo uso frequentemente durante il giorno (la notte lo spengo).

panocia
06-09-2007, 16:39
ragazzi ma è assurdo dire di non spegnere mai il mac.. cmq è corrente che se ne va per niente..

cioè se vado via di casa per 4 ore lo spengo.. no?

penso che per 4 ore spendi più corrente a spegnerlo e a riavviarlo. Non ti conviene! In ogni caso stiamo parlando di potenza assorbita veramente bassissima, irrilevante rispetto a quella che consuma da acceso.

Ma anche la notte ti conviene lasciarlo in stop, soprattutto se hai lavori impiantati. Almeno per comodità!

Poi fate come volete, non cambia nulla alla fin fine, io so solo che da quando sono passato a mac questa dello stop è la cosa che adoro di più!

Kratos
06-09-2007, 16:56
La batteria usatela spesso e volentieri, le fa solo bene :)

Lo stop idem, è una funzione favolosa e non ha NESSUNA controindicazione anzi come già spiegato non solo è comoda ma permette al sistema di essere più efficiente. Per la mia esperienza lo stop consuma circa l'1% di batteria all'ora...quindi fregatevene e lasciatelo in stop anche la notte o quando volete.

Se invece non dovete usare il computer per qualche giorno o più abbiate l'accortezza di spegnerlo con la batteria a mezza carica...

insane_2k
06-09-2007, 17:50
ho un macbook da pochissimi giorni ed è anche il mio primo portatile.quindi scusate le domande stupide

1)Spegnete mai il macbook o lo fate andare semplicemente in stop?
2)Come settate risparmio energia? sia con alimentatore che senza?
3)la modalità stop cosa è praticamente?si può scaricare mentre è in stop?
4)se il macbook lo uso prevalentemente in posti chiusi(casa) è meglio lasciarlo sempre attaccato alla corrente oppure fare i scarica carica?

vi chiedo questo perchè io lo spengo sempre mentre ho appena letto che alcuni lo tengono sempre acceso.

Sempre acceso.... penso un paio di volte al mese in Stop :P
2) Prestazioni migliori quando attaccato alla rete, Durata batterie migliorata se scollegato, oppure max prestazioni se devo spararmi un paio d'ore di lavoro intensivo
3) No, non puoi perchè disattiva tutto ;)
4) Attaccato alla corrente :)

Ciao!

panocia
06-09-2007, 18:03
Ah, ma per "scaricare" intendeva da internet?!? Non l'avevo capito!! :stordita:

BK-201
06-09-2007, 18:37
La batteria usatela spesso e volentieri, le fa solo bene :)

Lo stop idem, è una funzione favolosa e non ha NESSUNA controindicazione anzi come già spiegato non solo è comoda ma permette al sistema di essere più efficiente. Per la mia esperienza lo stop consuma circa l'1% di batteria all'ora...quindi fregatevene e lasciatelo in stop anche la notte o quando volete.

Se invece non dovete usare il computer per qualche giorno o più abbiate l'accortezza di spegnerlo con la batteria a mezza carica...

Altra cosa che non capisco: perché è conveniente lasciare la batteria a mezza carica?

feboss
06-09-2007, 19:01
Ah, ma per "scaricare" intendeva da internet?!? Non l'avevo capito!! :stordita:

scusate la domanda non era posta bene

esatto è scaricare da internet.non scaricare la batteria

Kratos
06-09-2007, 19:32
Altra cosa che non capisco: perché è conveniente lasciare la batteria a mezza carica?

Non ricordo la spiegazione tecnica (mi pare che in questo modo gli ioni della batteria si mantengono in movimento, cosa che per questo tipo di batterie è la cosa migliore) ma è scritto anche nel manuale se non erro. E poi non a caso in tutti i prodotti nuovi le batterie arrivano sempre con il 40-50% di carica ;)

Anche per questo che io sappia non è salutare usare il computer SEMPRE con rete elettrica per giorni e giorni. Anche se le batterie moderne si autoescludono dalla rete, restare sempre inattive alla carica massima non fa bene. Le batterie agli ioni di litio vanno usate (non necessariamente scaricate e caricate del tutto) per dare le massime prestazioni ;)

jiadin
06-09-2007, 19:41
beh ma la batteria è meglio lasciarla mezza carica(o scarica se si è pessimisti :sofico: )solo per periodi più o meno lunghi e se mi ricordo lo faccio sempre.. per esperienza sull'ibook la batteria dopo un anno e mezzo è ancora all'87% quindi mi ritengo più che soddisfatto.. in certi periodi la uso molto e la carico scarico quasi del tutto una volta al giorno, altrimenti durante l'anno sta quasi sempre attaccata all'alimentatore... la ricalibro ogni mese circa!(anche perchè almeno una volta al mese la scarico quasi del tutto, quindi già che ci sono...)non so se per il macboook sia diverso...!

Per l'altra questione il mio è sempre in stop, c'era anche un'altra discussione recente(ora non so dove sia finita) che diceva che il mac conviene quasi sempre lasciarlo in stop a meno di non bloccarlo per periodi lunghi e allora conviene spegnerlo..(lunghi relativamente). Di solito riavvio solo con gli aggiornamenti

manclu
06-09-2007, 20:10
Non ricordo la spiegazione tecnica (mi pare che in questo modo gli ioni della batteria si mantengono in movimento, cosa che per questo tipo di batterie è la cosa migliore) ma è scritto anche nel manuale se non erro. E poi non a caso in tutti i prodotti nuovi le batterie arrivano sempre con il 40-50% di carica ;)

Anche per questo che io sappia non è salutare usare il computer SEMPRE con rete elettrica per giorni e giorni. Anche se le batterie moderne si autoescludono dalla rete, restare sempre inattive alla carica massima non fa bene. Le batterie agli ioni di litio vanno usate (non necessariamente scaricate e caricate del tutto) per dare le massime prestazioni ;)

Anche se non hai dato una spiegazione tecnica (della quale neanche io sarei capace), hai detto cose molto giuste.

Infatti le moderne batterie devono lavorare e far muovere gli ioni, altrimenti si rovinano.;)

panocia
06-09-2007, 20:31
Tanto alla fine per quanta cura usi non puoi mai essere sicuro che la batteria faccia la brava, non è una cosa prevedibile a priori, nemmeno da chi le fabbrica.
Una batteria è un po' come un'anguria, sono tutte uguali esternamente ma.... anche se le coltivi assieme ci sarà sempre quella più buona e quella meno buona!

jiadin
07-09-2007, 02:12
Tanto alla fine per quanta cura usi non puoi mai essere sicuro che la batteria faccia la brava, non è una cosa prevedibile a priori, nemmeno da chi le fabbrica.
Una batteria è un po' come un'anguria, sono tutte uguali esternamente ma.... anche se le coltivi assieme ci sarà sempre quella più buona e quella meno buona!
Questo è sicuro, ma stando sulla via intermedia, cioè usandola non troppo ma neanche non usandola mai, secondo me dura di più, magari non tantissimo, ma un po' sì!Poi il calo è fisiologico, il mio ibook, cmq, dal suo 86%(almeno secondo cocunt battery) dura ancora molto.. e dopo un anno mi pare un buon traguardo!Questo è l'importante, non trovarsi dopo un anno con la batteria che dura al 50%, anche se un utilizzo molto intensivo chiaramente "logora"!

BK-201
07-09-2007, 17:39
Certo che sono proprio un niubbo del macbook :D

Da ieri uso il macbook senza spegnerlo, ma portandolo in stop ogni volta che lo spegnerei, e sento di aver svoltato. E' l'ennesima conferma, almeno per me, della superiorità dei computer apple: la modalità stop assomiglia a quella che in windows si chiama "sospensione", ma è straveloce (davvero incredibile la velocita con cui esce dallo stop, al massimo un paio di secondi). L'ho portato in stop anche in giro, in borsa, senza alcun problema. Se ancora qualcuno lo spegne (il macbook, o qualunque altro computer apple) vi consiglio vivamente di usare lo stop, e riavviare solo in caso di aggiornamento.

panocia
07-09-2007, 18:15
;)

jedipro88
08-09-2007, 18:29
Da quando l'ho comprato l'avrò spento un paio di volte e per sbaglio....sempre in stop...ho fatto pure in viaggio in aereo con il portatile acceso in stop....

beltion
09-09-2007, 11:17
ho iniziato a farlo anche io,dopo aver letto questo topic.

prima ero convinto che l'uso della batteria la danneggiasse, e quindi in casa lo tenevo fisso attaccato alla corrente, con la batteria rimossa.

ma siete strasicuri che tenerlo in carica con batteria installata sia salutare?questo va contro tutto ciò che mi hanno sempre detto sulle batterie, e sarebbe una grandiosa scoperta per me:D

ps: il mio istat pro mi da un valore health dell'88% (che sta a significare?che il 12 % se ne è andato per sempre?:cry: )

lollo_rock
09-09-2007, 11:20
adesso lo provo anche io sempre in stop:fagiano:

CuccCri
09-09-2007, 12:29
Dai sempre in stop.....è come avere sempre tutto a portata di mano!!!Comodissimo...

Macbook dal 4 dicembre 2006....life battery 100%...."anguria buona?"....:D :p

n0ise
09-09-2007, 12:45
Da quando l'ho comprato l'avrò spento un paio di volte e per sbaglio....sempre in stop...ho fatto pure in viaggio in aereo con il portatile acceso in stop....

idem con patate, l'ho spento/riavviato SOLO per gli aggiornamenti, per il resto sempre col coperchio abbassato e via, che sia di notte, di giorno, sull'aereo, sul treno, in bus, in auto, in barca, in acqua..no in acqua no :)

Massiccio67
09-09-2007, 13:25
ho il macbook da un anno e l'ho seeeempre spento, anche se per un'ora non mi serviva (a volte anche meno). Dopo un anno ho letto questo topic. Ora sto provando a lasciarlo praticamente sempre in stop. Le uniche cose che non mi piacciono troppo e' il dover lasciare la ram sempre alimentata e la batteria sempre attaccata. Per il resto e' una svolta e spero non gli faccia niente :asd:

panocia
09-09-2007, 14:20
ho iniziato a farlo anche io,dopo aver letto questo topic.

prima ero convinto che l'uso della batteria la danneggiasse, e quindi in casa lo tenevo fisso attaccato alla corrente, con la batteria rimossa.

ma siete strasicuri che tenerlo in carica con batteria installata sia salutare?questo va contro tutto ciò che mi hanno sempre detto sulle batterie, e sarebbe una grandiosa scoperta per me:D

ps: il mio istat pro mi da un valore health dell'88% (che sta a significare?che il 12 % se ne è andato per sempre?:cry: )


Quando l'alimentatore ha la lucetta verde non carica più la batteria, quindi è come se la mettessi in un cassetto.

Se la stacchi dal macbook per lungo tempo dovresti lasciarla a metà carica, come quando ti arriva appena comprata.

L'importante sarebbe che almeno una volta a sett gli fai fare un bel cico dicarica... bisogna tenerla in movimento!!


Non è detto che il 12% sia andato per sempre, a volte dopo una calibrazione si riprende...

panocia
09-09-2007, 14:22
ho il macbook da un anno e l'ho seeeempre spento, anche se per un'ora non mi serviva (a volte anche meno). Dopo un anno ho letto questo topic. Ora sto provando a lasciarlo praticamente sempre in stop. Le uniche cose che non mi piacciono troppo e' il dover lasciare la ram sempre alimentata e la batteria sempre attaccata. Per il resto e' una svolta e spero non gli faccia niente :asd:

Guarda che va in stop anche senza batteria, eh! L'unico problema è che se stacchi l'alimentatore si spegne di botto!

Non ti preoccupare, non ci sono controindicazioni. (e nemmeno consumi anomali di corrente!)

BK-201
09-09-2007, 20:33
ho il macbook da un anno e l'ho seeeempre spento, anche se per un'ora non mi serviva (a volte anche meno). Dopo un anno ho letto questo topic. Ora sto provando a lasciarlo praticamente sempre in stop. Le uniche cose che non mi piacciono troppo e' il dover lasciare la ram sempre alimentata e la batteria sempre attaccata. Per il resto e' una svolta e spero non gli faccia niente :asd:

Personalmente lo stacco dall'alimentazione quando vado in stop, così almeno gli faccio usare un po' di batteria... anche se comunque almeno una volta al giorno, per un motivo o per un altro (il fatto è che sono pigro e preferisco il letto alla sedia) uso in modo esteso la batteria.

markk0
10-09-2007, 15:55
ma siete strasicuri che tenerlo in carica con batteria installata sia salutare?

Si.

questo va contro tutto ciò che mi hanno sempre detto sulle batterie,

Di sciocchezze se ne sentono tante...

E' da parecchi anni che le batterie e gli alimentatori sono dotati di appositi limitatori, che servono, appunto, a evitare danni alle batterie, erogando solo una carica "di mantenimento", quando la batteria è stata completamente e correttamente ricaricata.

Le leggende metropolitane, però, sono dure a morire.

beltion
11-09-2007, 09:23
Si.



Di sciocchezze se ne sentono tante...

E' da parecchi anni che le batterie e gli alimentatori sono dotati di appositi limitatori, che servono, appunto, a evitare danni alle batterie, erogando solo una carica "di mantenimento", quando la batteria è stata completamente e correttamente ricaricata.

Le leggende metropolitane, però, sono dure a morire.

sarò ben lieto di lasciarle morire.... grazie!