whiles_
05-09-2007, 21:10
L'altro ieri guardando una vecchia casa cantoniera delle Ferrovie dello Stato, completamente abbandonata, con la vegetazione che ormai aveva distrutto tutto e in stato veramente pietoso (peraltro nido di chissà quanti topi), mi è venuto un dubbio.
Mettiamo che ad uno venisse l'idea di occupare questo edificio, naturalmente mettendo tutto a posto. Ok, fino a quando a nessuno importa dell'edificio e non denunciano non succede niente, ma se viene cacciato? Cosa succede? Potrebbe cavarsela dimostrando che l'edificio era completamente abbandonato e dimenticato dalla comunità, e che lui l'ha rimesso a posto facendolo diventare "abitabile"? O non ci sono scappatoie di questo genere? :confused:
Cioè sarebbe anche bene che lo stato vendesse queste costruzioni che ormai non servono più, no? E dovrebbe dare anche delle agevolazioni a chi intende rimboccarsi le maniche e rimettere tutto a posto, o sbaglio? Non esiste niente del genere? Perchè mi pare uno vero spreco avere queste cose abbandonate a sè stesse che marciscono giorno dopo giorno.
Mettiamo che ad uno venisse l'idea di occupare questo edificio, naturalmente mettendo tutto a posto. Ok, fino a quando a nessuno importa dell'edificio e non denunciano non succede niente, ma se viene cacciato? Cosa succede? Potrebbe cavarsela dimostrando che l'edificio era completamente abbandonato e dimenticato dalla comunità, e che lui l'ha rimesso a posto facendolo diventare "abitabile"? O non ci sono scappatoie di questo genere? :confused:
Cioè sarebbe anche bene che lo stato vendesse queste costruzioni che ormai non servono più, no? E dovrebbe dare anche delle agevolazioni a chi intende rimboccarsi le maniche e rimettere tutto a posto, o sbaglio? Non esiste niente del genere? Perchè mi pare uno vero spreco avere queste cose abbandonate a sè stesse che marciscono giorno dopo giorno.