PDA

View Full Version : Quanto avete speso per arredare la vostra casa ?


Repton
04-09-2007, 10:13
Mi sto accingendo a trasferirmi nella mia prima casa (appartamento) insieme alla donna, ed ovviamente valutando le spese complessive per arredarlo .
Sono ormai diversi mesi che visiono preventivi su preventivi, avendo girato praticamente tutta la provincia :D .
Le stanze complessivamente sono 5 : cucina, salotto, secondo bagno (il primo e' praticamente completo con doccia, caldaia e quant' altro), stanza da letto, stanza da cazzeggio :D .
La cifra indicativa, facendo anche una media dei preventivi, si aggira sui 45.000/50.000 euro comprensivi di tutto .
L' investimento e' sicuramente importante, deve durare nel tempo ed essere di qualita', quindi mi domandavo se anche voi avete dovuto sborsare cifre analoghe per la vostra casa .
Aggiungo anche un sondaggino, a titolo indicativo .
Grazie anticipatamente per il contributo :D .

NetEagle83
04-09-2007, 10:22
Guarda, noi l'anno scorso abbiamo speso sui 60.000€, ma comprensivi di lavori di ristrutturazione... di solo arredamento (praticamente tutte le stanze tranne il salotto che abbiamo tenuto) se ne saranno andati sui 35.000...

Imho con quella cifra (tra i 40 e i 50.000) trovi mobilio di ottima qualità, ma se cerchi bene secondo me puoi spendere anche qualcosina in meno. :)

Ps. Noi comunque la spesa più grossa l'abbiamo fatta per i due bagni e per la cucina (8.000€ della Scavolini) perchè riteniamo che siano gli ambienti più... "vissuti" per così dire. ;)

Luca69
04-09-2007, 10:28
Noi siamo a quota 30.000 (considerando gli ultimi ordini fatti) ma il nostro appartamento é decisamente piú piccolo :) e abbiamo arredato "solo" l'indispensabile (angolo cottura, bagno, camera (da terminare) e salotto (da terminare))

Credo che i tuoi 45.000~50.000 siano realistici, ma tieni sempre un margine per gli "imprevisti": calcolato le tende? Tappeti? Biancheria per la casa? ... e chi piú ne ha piú ne metta

andyweb79
04-09-2007, 10:31
Non mi trovo ancora nella situazione imminente di dover arredare casa, ma mi interessa questo 3d, ogni tanto il pensiero e qualche occhiata insieme alla mia ragazza, ci portano a fare due conti.
Ho votato da 10.000 a 20.000 euro.
Per avere un' idea più realistica, dovresti dire quanti metri intendi arredare.

Repton
04-09-2007, 11:11
Intanto grazie a tutti per il contributo :) .
La metratura del mio appartamento e' di circa 92 mq, escluso il balcone.
Penso anche io sia importante la cucina come investimento primario, infatti le ho dedicato circa 15.000 euro (nel preventivo e' prevista una DADA, che reputo ottima viste le precendenti esperienze positive e gli elettrodomestici).
Nella cifra indicata e' inclusa anche una rifinitura al soffitto tramite cartongesso .
La stanza da letto mi piace molto Falegnami o Napol : viste di persona rendono ovviamente al meglio e si puo' apprezzarne la cura dei particolari (la venatura del legno che prosegue nei cassetti, chiusure con arresto progressivo blue-motion, armadio tutto in legno di ciliegio impiallicciato ecc...), anche qui partono mediamente dai 6.000/8.000 euro.
I divani Doimo (non contemplo Molteni ecc... perche' :eek: ) coniugano design e stile, la linea pelle (Doimosofa') e' notevole, senza scomodare la pelle classe 15 siamo sui 3.000/4.000 euro.
Per il bagno adoro Stocco, comodamente dai 2.000 ai 4.000 euro.
Mancano all' appello il salotto, specchiere, tende, scrivanie/armadietti/librerie, tappeti ecc...
Qualitativamente siamo sul medio/alto, chiaramente esistono prodotti sia piu' pregiati che ovviamente economici.

ferste
04-09-2007, 11:29
Intanto grazie a tutti per il contributo :) .
La metratura del mio appartamento e' di circa 92 mq, escluso il balcone.
Penso anche io sia importante la cucina come investimento primario, infatti le ho dedicato circa 15.000 euro (nel preventivo e' prevista una DADA, che reputo ottima viste le precendenti esperienze positive e gli elettrodomestici).
Nella cifra indicata e' inclusa anche una rifinitura al soffitto tramite cartongesso .
La stanza da letto mi piace molto Falegnami o Napol : viste di persona rendono ovviamente al meglio e si puo' apprezzarne la cura dei particolari (la venatura del legno che prosegue nei cassetti, chiusure con arresto progressivo blue-motion, armadio tutto in legno di ciliegio impiallicciato ecc...), anche qui partono mediamente dai 6.000/8.000 euro.
I divani Doimo (non contemplo Molteni ecc... perche' :eek: ) coniugano design e stile, la linea pelle (Doimosofa') e' notevole, senza scomodare la pelle classe 15 siamo sui 3.000/4.000 euro.
Per il bagno adoro Stocco, comodamente dai 2.000 ai 4.000 euro.
Mancano all' appello il salotto, specchiere, tende, scrivanie/armadietti/librerie, tappeti ecc...
Qualitativamente siamo sul medio/alto, chiaramente esistono prodotti sia piu' pregiati che ovviamente economici.

D'accordissimo sulle spese di cucina, io ho preso una Maistri e ho speso sui 16000, è un insulto alla miseria ma deve durare anche per i miei nipoti, quindi non ho posto limiti al budget dedicatole, per i 2 bagni ho speso circa 4000 euro (senza sanitari) ma ho avuto un fortissimo sconto perchè il venditore è cliente della mia azienda.
Ora passando al resto ho deciso di ricorrere a forti tagli alla spesa, d'altronde molte cose bisogna comprarle dopo averci vissuto dentro per capire le effettive necessità........mi mancano il salotto e una stanza...e pensavo addirittura di ricorrere all'Ikea o simili......anche perchè sono prosciugato come il deserto dei gobi.......

lukaspop
04-09-2007, 11:34
«La pubblicità ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto»

Tyler Durden.

recoil
04-09-2007, 11:37
mi state facendo venire un infarto :eek:
anche se mi rendo conto che per arredare bene i soldi ci vogliono
io alla fine ho "patteggiato" con il venditore per avere bagno e cucina arredati in cambio di un mese di ritardo nella consegna, quindi dovendo arredare solo soggiorno e camera da letto spero di stare MOLTO basso!!

per risparmiare, a parte l'ikea, cosa consigliate?

Swisström
04-09-2007, 11:51
la casa che abbiamo (famiglia) comprato era già arredata. Se si parla di mobilia... boh ... non tanto

ferste
04-09-2007, 13:14
mi state facendo venire un infarto :eek:
anche se mi rendo conto che per arredare bene i soldi ci vogliono
io alla fine ho "patteggiato" con il venditore per avere bagno e cucina arredati in cambio di un mese di ritardo nella consegna, quindi dovendo arredare solo soggiorno e camera da letto spero di stare MOLTO basso!!

per risparmiare, a parte l'ikea, cosa consigliate?

pensa che a me dovevano consegnarla a dicembre 2006...stiamo finendo adesso......

il problema è che il venditore ho paura che ti metterà un bagno di merda e una cucina di sterco....che tra un anno e mezzo dovrai cambiare....forse era meglio uno sconto monetario.......

AntonioBO
04-09-2007, 14:47
Mai sentito parlare di Mercatone UNO? Arredamenti dignitosi, elettrodomestici che durano e soluzioni per tutte le tasche. 15.000 € solo per la cucina???? :eek: Ma la casa non l'avete comprata con i vostri soldi........ o non avete fatto il mutuo..... o navigate nel vil denaro!!!!!

ferste
04-09-2007, 15:00
Mai sentito parlare di Mercatone UNO? Arredamenti dignitosi, elettrodomestici che durano e soluzioni per tutte le tasche. 15.000 € solo per la cucina???? :eek: Ma la casa non l'avete comprata con i vostri soldi........ o non avete fatto il mutuo..... o navigate nel vil denaro!!!!!

dignitosi senz'altro, per tutte le tasche senz'altro, ma qualitativamente inferiori. Io ho deciso di spendere tutto per la cucina, qualcuno fà i debiti per il bmw, io per il top in pietra ricavata da un meteorite........ed ho la macchina con 110000 km.......e l'avrò ancora per 10 anni......(forse 15)

Ho fatto un mutuo di 15 anni

Naturalmente i miei e quelli della consorte hanno contribuito per quanto possibile alle spese......altrimenti il mutuo dovevo farlo di 35 e avrei preso una cucina da 700 euro completa......

gabi.2437
04-09-2007, 15:02
:eek: Tutti ricchissimi? 50.000€ realistici????

recoil
04-09-2007, 15:05
il problema è che il venditore ho paura che ti metterà un bagno di merda e una cucina di sterco....che tra un anno e mezzo dovrai cambiare....forse era meglio uno sconto monetario.......

no è un privato, lo lascio dentro 1 mese in più e lui mi lascia i mobili, che ho visto. niente si strafigo, ma non erano nemmeno scadenti :)

a mercatone uno non ci sono mai stato. in home page vedo che ti danno una camera da letto a 500€, così poco? pensavo molto di più!

AntonioBO
04-09-2007, 15:07
:eek: Tutti ricchissimi? 50.000€ realistici????

E' quello che dicevo....... io per la cucina ho speso 1.000 € mi sento un pezzente ....... ma va da dio. E' carina e gli elettrodomestici sono una bomba - soprattutto il frigo - . E' passato un anno e mezzo abbondante e non fa una piega..... da un punto di vista estetico e funzionale. Certo non ho intenzione di tenerla ventanni, ma almeno 5 o 6 sì.....

AntonioBO
04-09-2007, 15:09
no è un privato, lo lascio dentro 1 mese in più e lui mi lascia i mobili, che ho visto. niente si strafigo, ma non erano nemmeno scadenti :)

a mercatone uno non ci sono mai stato. in home page vedo che ti danno una camera da letto a 500€, così poco? pensavo molto di più!

Avevo i tuoi stessi dubbi e sono andato lì con la puzzetta sotto il naso... e mi sono dovuto ricredere. Peraltro gli elettrodomestici sono fatti.... in incognito.... da marche famose per loro conto con il marchio Wega -white. Per cui "rischi" - sparo marche a caso - di avere un rex o un indesit pagandolo la metà perchè non c'è il marchio.

AlexB
04-09-2007, 15:28
Ristrutturato io con aiuto di parenti (impianto idraulico, elettrico, cambiato e spostato scaldabagno, 2 massetti + relativi pavimenti di cucina e bagno + rivestimento di quest ultimo, rimessa in ordine dei muri, sanitari, rubinetteria, etc...) ... circa 10.000€
Mobili (app. 65mq) ... 28.000€
Spese extra (dai vasi per le piante ai tendaggi, lampadari, biancheria per la casa, piatti/posate/bicchieri, etc...) fai altri 5.000€ (anche di +, ho perso il conto ad un certo punto)

Tot. 43.000€ (facciamo 45 che sicuramente qualcosa mi sono scordato :D)

ciao. Ale

gabberman81
04-09-2007, 15:38
50.000 x arredare la casa ?????:eek: :eek: :eek:

spese FOLLI !!!!

io ho preso il divano letto in pelle da mercatone uno, è un buon divano...:D e costava poco

la cucina dal centro veneto del mobile...è costata ma è di qualità :read: unica cosa le sedie sono in finta pelle, si rovinano facilmente, se si sporcano è difficile pulirle, mi sa che un giorno dovro' farle rifoderare in pelle...

letto e armadio li ho presi non mi ricordo, mi han fatto aspettare mesi di ritardo ma xo' mi han fatto un bello sconto x fortuna...

invece la scrivania x il pc l' ho presa all' ikea...:mad:

dopo 2 giorni si è rotto il cassettino porta tastiera (e io i mobili li tratto con la massima cura !!!!!!!)
dopo pochi mesi la vernice finto legno ha iniziato a staccarsi e adesso si vede sotto che è bianco :doh:

insomma una vera merda...non so come facciano a vendere mobili tanto scadenti :mad: -male che è l' unico che ho comprato li

cmq x risparmiare ho preso tutti mobili in laminato e non in legno impiallacciato, costano molto - e la differenza non si nota, la cucina poi sembra proprio di legno impiallicciato rovere moro

cmq x risparmiare ho imbiancato casa, x i lampadari ho preso dei faretti da un grande magazzino, sono belli e moderni, nei negozzi di lampade costavano 10 volte tanto !!!! poi li abbiamo installati noi...
x le tende abbiamo comprato il tessuto e binari e le abbiamo fatte noi (nei negozzi costavano tantissimo !!!)

il tv l' ho preso da uno shop online risparmiando ben 300.00

casse del dolby 5.1 le ho installate io e pure i coprifili

AlexB
04-09-2007, 15:40
50.000 x arredare la casa ?????:eek: :eek: :eek:

spese FOLLI !!!!

io ho preso il divano letto in pelle da mercatone uno, è un buon divano...:D e costava poco

la cucina dal centro veneto del mobile...è costata ma è di qualità :read: unica cosa le sedie sono in finta pelle, si rovinano facilmente, se si sporcano è difficile pulirle, mi sa che un giorno dovro' farle rifoderare in pelle...

letto e armadio li ho presi non mi ricordo, mi han fatto aspettare mesi di ritardo ma xo' mi han fatto un bello sconto x fortuna...

invece la scrivania x il pc l' ho presa all' ikea...:mad:

dopo 2 giorni si è rotto il cassettino porta tastiera (e io i mobili li tratto con la massima cura !!!!!!!)
dopo pochi mesi la vernice finto legno ha iniziato a staccarsi e adesso si vede sotto che è bianco :doh:

insomma una vera merda...non so come facciano a vendere mobili tanto scadenti :mad: -male che è l' unico che ho comprato li

cmq x risparmiare ho preso tutti mobili in laminato e non in legno impiallacciato, costano molto - e la differenza non si nota, la cucina poi sembra proprio di legno impiallicciato rovere moro


guarda io non ho visto un laminato (e ne ho visti a tonnellate) che anche solo lontanamente assomigli ad un impiallaciato...sa troppo di vorrei ma non posso ...se faccio laminato allora lo "faccio bene" e vado sul colore non sull imitazione del legno...imho...

Ciao. Ale

gratta
04-09-2007, 15:44
Io mi sono trasferito l'anno scorso con la morosa. 5 locali come Repton ma ho arredato solo cucina, soggiorno e bagno grande: siamo stati sui 17.000 eurozzi! ;)

gratta
04-09-2007, 15:51
io ho preso il divano letto in pelle da mercatone uno, è un buon divano...:D e costava poco

la cucina dal centro veneto del mobile...è costata ma è di qualità :read:

Porca miseria Gabber, anch'io ho fatto così... :D

Con l'unica differenza che anche la camera da letto l'ho presa dal Centro Veneto. :)

zenias
04-09-2007, 15:55
parlo per ciò che riguarda la casa di mio fratello.
Cucina = berloni 5mila euro (3mt lineari + frigo)
Salotto = Chateau d'ax 1800 euro ( 3 + 2 in tessuto) + mobiletto tv 300 euro
Camera da letto = rete in doghe+materasso 1300 euro + armadio verardo 2300 euro

Biancheria, asciugamani, accessori bagno + elettrodomestici vari indispensabili alla normale soppravivenza (lavatrice, phon, tv, scaldino ecc...) = 1500 euro circa

TOT = 12200 euro...

Penso tutto il resto lo prenderanno moooolto più in là, per ora la casa fà mezzo tristezza e malinconia da quant'è spoglia, però per iniziare un investimento iniziale di ALMENO 10mila euro per nn dover cambiare i mobili dopo 3, 4 anni è d'obbligo :D

ferste
04-09-2007, 15:56
no è un privato, lo lascio dentro 1 mese in più e lui mi lascia i mobili, che ho visto. niente si strafigo, ma non erano nemmeno scadenti :)

a mercatone uno non ci sono mai stato. in home page vedo che ti danno una camera da letto a 500€, così poco? pensavo molto di più!

ho capito......allora si, se li usava lui funzioneranno!pensavo fosse un'offerta concessa da agenzia o costruttore!

il problema del materiale troppo economico è sempre lo stesso, alcuni ci si trovano bene...altri meno...ma non sono la stessa cosa!

Non è che quelli che spendono lo fanno perchè sono scemi, è perchè hanno di più. Su determinate cose non mi interessa avere roba di prima qualità, su altre no. e a 500 euro di prima qualità non c'è proprio nulla.

kikki2
04-09-2007, 16:02
4 anni fa abbiamo speso sui 60k€ escluso i bagni le ristrutturazioni e l'illuminazione , ma avevo preventivi anche da 20mila volendo

ferste
04-09-2007, 16:04
Penso tutto il resto lo prenderanno moooolto più in là, per ora la casa fà mezzo tristezza e malinconia da quant'è spoglia, però per iniziare un investimento iniziale di ALMENO 10mila euro per nn dover cambiare i mobili dopo 3, 4 anni è d'obbligo :D

anche la mia è piuttosto spoglia, però ti assicuro che mettendo su casa si dà fondo a tutto, la scelta di aspettare e finire tutto quando si avrà la possibilità è comprensibilissima (io per il salotto temo di dover aspettare il 2008!!!!)

-dieguz-
04-09-2007, 16:08
quando i miei han comprato casa hanno speso sui 150mln delle vecchio lire...

ma c'è da dire che non è roba ikea, ogni mobilè è in legno massiccio, e in salotto c'è un lampadario degno di nota:) (contare che c'è pure la taverna di mezzo)

andyweb79
04-09-2007, 16:17
Riguardo ai materiali, non sono del tutto convinto con quello che si dice comunque.
Per gli elettrodomestici, anche ikea monta pezzi di marca, rex, wirphool ecc e di varie fasce di prezzo.
Personalmente penso che per una cucina di 4 mt lineari non spenderei più di 2000/2500 euro chiavi in mano completa di elettrodomestici e sarebbe l'ambiente in cui metterei volentieri qualche soldo in più rispetto agli altri.

susetto
04-09-2007, 16:20
non avendo particolari necessità, arredo un pochino alla volta
risparmio per 2-3 anni e poi aggiungo un pezzetto
mi manca ancora il soggiorno, zona pranzo (cucina fatta l'anno scorso) e una cameretta
per il 2015 :sofico: , dovrei aver finito
per mobili, elettrodomestici, tende, lampadari ed accessori vari, dovrei arrivare sui 60.000€


[edit]
solo questo "coso" personalizzato, mi è costato circa 6.000€

http://www.rizzolicucine.it/linea58/images/Ks-combi-principale.jpg

Swisström
04-09-2007, 16:50
E' quello che dicevo....... io per la cucina ho speso 1.000 € mi sento un pezzente ....... ma va da dio. E' carina e gli elettrodomestici sono una bomba - soprattutto il frigo - . E' passato un anno e mezzo abbondante e non fa una piega..... da un punto di vista estetico e funzionale. Certo non ho intenzione di tenerla ventanni, ma almeno 5 o 6 sì.....

vabbe... la cucina delle barbie. Noi 1000 euro li abbiamo spesi per il frigo (e non ü neanche chissache... della Miele, incassato e con queste dimensioni, c'era solo questo.)

Il vetro ceramico son altri se non mille, almeno 6-700 euro...

Repton
04-09-2007, 16:54
ho capito......allora si, se li usava lui funzioneranno!pensavo fosse un'offerta concessa da agenzia o costruttore!

il problema del materiale troppo economico è sempre lo stesso, alcuni ci si trovano bene...altri meno...ma non sono la stessa cosa!

Non è che quelli che spendono lo fanno perchè sono scemi, è perchè hanno di più. Su determinate cose non mi interessa avere roba di prima qualità, su altre no. e a 500 euro di prima qualità non c'è proprio nulla.

Concordo assolutamente .
Posso assicurarvi che tra una cucina da 1.000 euro ed una da 13.000/15.000 siamo proprio su un altro pianeta .
I miei hanno una DADA da 18 anni vissuta ed e' ancora in ottime condizioni .
La qualita' delle finiture, il top in okite classe 4, legno impiallicciato e non multistrato farlocco, elettrodomestici di qualita' .
Solo questi sottraggono in media dai 2.500 ai 3.000 euro al totale.
Poi ho sentito nomi tipo Indesit, Ariston ecc... stiamo indubbiamente parlando di marche medio basse , quelle di riferimento sono tra le tante : Miele, Bosch, AEG, Franke ecc... , poi ovvio che va anche a culo, magari non danno problemi, magari si rompono trascorsi 2 nanosecondi .
Preferisco la casa arredata bene, con mobili di qualita' e cambio l' auto ogni 12 anni, sono scelte :D .
L' arredamento mi deve durare minimo 15 anni, non sono il tipo che lo sostituisce spesso, idem la cucina, il divano ecc...
Trascorro tante ore in casa (computer, film, lettura, musica, games) e credo che questo sia un investimento sensato, sono una pantofola :D .
Comunque ripeto : la differenza si vede e si tocca per ogni componente d' arredo, provate ad esempio una seduta su un divano Molteni con pelle 'fine' imbottito con microsfere.... io ci sono rimasto cosi' :eek:; peccato per il prezzo (7.000 euro) .

AlexB
04-09-2007, 16:58
non avendo particolari necessità, arredo un pochino alla volta
risparmio per 2-3 anni e poi aggiungo un pezzetto
mi manca ancora il soggiorno, zona pranzo (cucina fatta l'anno scorso) e una cameretta
per il 2015 :sofico: , dovrei aver finito
per mobili, elettrodomestici, tende, lampadari ed accessori vari, dovrei arrivare sui 60.000€


[edit]
solo questo "coso" personalizzato, mi è costato circa 6.000€

http://www.rizzolicucine.it/linea58/images/Ks-combi-principale.jpg

beh ci sono blocchi cottura da 60000€ ed oltre :D ....se si vuol spendere non si hanno limiti ! :D

susetto
04-09-2007, 17:11
beh ci sono blocchi cottura da 60000€ ed oltre :D ....se si vuol spendere non si hanno limiti ! :D


:D :D :D potevi dirlo prima ... :D :D :D

http://www.luciano.gatto.name/0_Disegni/Disegni_colore/Verticali/11-Paperone-C.jpg

Repton
04-09-2007, 17:16
Se siete interessati all' acquisto di una cucina e avete diciamo.... 35.000 euro disponibili questa fa per voi :sofico: :

http://62.128.16.125/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_Ergonomie.jpg/$FILE/Ergonomie.jpg
http://62.128.16.125/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_mat_ob_01.jpg/$FILE/pro_sb3_mat_ob_01.jpg
http://62.128.16.125/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_gal_05.jpg/$FILE/pro_sb3_gal_05.jpg
http://62.128.16.125/bulthaup/internet/central/resource.nsf/imgref/Image_pro_sb3_ele_pan_02.jpg/$FILE/pro_sb3_ele_pan_02.jpg

http://www.bulthaup.it/

Si scherza eh :D .

AntonioBO
04-09-2007, 17:43
vabbe... la cucina delle barbie. Noi 1000 euro li abbiamo spesi per il frigo (e non ü neanche chissache... della Miele, incassato e con queste dimensioni, c'era solo questo.)

Il vetro ceramico son altri se non mille, almeno 6-700 euro...


Oh scusa avrai una cucina di ottomila metri quadrati, ma sai io la cucina la uso per cucinare, non per fare le feste in discoteca, per cui 2m e 50 cm. mi vanno più che bene e c'è tutto lo spazio che mi serve oltre ad essere molto molto carina di colore blu cielo.

zenias
04-09-2007, 17:50
Concordo assolutamente .
Posso assicurarvi che tra una cucina da 1.000 euro ed una da 13.000/15.000 siamo proprio su un altro pianeta .
I miei hanno una DADA da 18 anni vissuta ed e' ancora in ottime condizioni .
La qualita' delle finiture, il top in okite classe 4, legno impiallicciato e non multistrato farlocco, elettrodomestici di qualita' .
Solo questi sottraggono in media dai 2.500 ai 3.000 euro al totale.
Poi ho sentito nomi tipo Indesit, Ariston ecc... stiamo indubbiamente parlando di marche medio basse , quelle di riferimento sono tra le tante : Miele, Bosch, AEG, Franke ecc... , poi ovvio che va anche a culo, magari non danno problemi, magari si rompono trascorsi 2 nanosecondi .
Preferisco la casa arredata bene, con mobili di qualita' e cambio l' auto ogni 12 anni, sono scelte :D .
L' arredamento mi deve durare minimo 15 anni, non sono il tipo che lo sostituisce spesso, idem la cucina, il divano ecc...
Trascorro tante ore in casa (computer, film, lettura, musica, games) e credo che questo sia un investimento sensato, sono una pantofola :D .
Comunque ripeto : la differenza si vede e si tocca per ogni componente d' arredo, provate ad esempio una seduta su un divano Molteni con pelle 'fine' imbottito con microsfere.... io ci sono rimasto cosi' :eek:; peccato per il prezzo (7.000 euro) .

QUOTO IN TOTO! Correggo solo il fatto che la differenza si vede anche, e abbastanza evidentemente, tra una cucina da 1000 euro e una da 5000. Ho girato quasi 6 mesi insieme a mio fratello mia madre & co. alla ricerca della cucina perfetta che stesse sui 5mila euro di budjet, e le differenze tra una del mercatone uno e una semplice berloni (marca tra l'altro media-medio/bassa) sono IMBARAZZANTI. Senza contare che certo, la cucina del mercatone uno te la danno se vuoi con i cassetti blue-motion, cestoni da 60, 90cm, cerniere a 180° ante basculanti e tutti stì cazzi e stì mazzi... MA VIENE PRATICAMENTE A COSTARE QUANTO LA SOPRACITATA BERLONI! Con l'unica differenza che i particolari di rilievo (materiali, qualità delle cerniere, giunzioni varie in cui nn s'incastra lo sporco ecc) fanno letteralmente schifo... Apparte il fatto che a vista la cucina del mercatone uno pare davvero la cucina di barbie :fagiano: insomma, l'estetica va anche presa in considerazione :D

ps. cmq si va a culo anche sulle cose di qualità. A mio fratello proprio il lavello FRANKE gli ha fatto difetto dopo 2 mesi :asd: inutile dire che è stato immediatamente cambiato.

zenias
04-09-2007, 17:53
anche la mia è piuttosto spoglia, però ti assicuro che mettendo su casa si dà fondo a tutto, la scelta di aspettare e finire tutto quando si avrà la possibilità è comprensibilissima (io per il salotto temo di dover aspettare il 2008!!!!)

Questo lo so bene viste le lamentele di mio fratello :asd: ancor più se tieni in considerazione il fatto che ha voluto comprare casa e sposarsi nello stesso periodo... Stiamo andando tutti dallo psichiatra :muro:

AlexB
05-09-2007, 09:36
Oh scusa avrai una cucina di ottomila metri quadrati, ma sai io la cucina la uso per cucinare, non per fare le feste in discoteca, per cui 2m e 50 cm. mi vanno più che bene e c'è tutto lo spazio che mi serve oltre ad essere molto molto carina di colore blu cielo.

Bello il fatto che si può "ridire" su chi spende 10-20000€ per una cucina ed invece ce la si prende se si definisce della barbie (ed è un eufemismo) una da 1000€ ... a parte il fatto che in 2,5 m tutto sto spazio non c'è (a meno che tu nn viva da solo...noi siamo in 3 di cui una bimba di quasi un anno ed in una cucina che sviluppata linearmente occupa 6 metri ci sta il "sufficiente" e nulla +)

Inoltre , forse nn tutti considerano una cosa, io il miei mobili li ho scelti perchè a me piacevano quelli (parlo al singolare ma ovviamente eravamo in 2 a decidere) e perchè penso che tra una cucina da 1000 ed una da 12000 Euro (quanto è costata la ns) una certa diff ci sia e mi auguro di non dover cambiare la mia fra 5 anni ma magari fra 15 se mi andrà e nn perchè necessariamente dovrò...

ciao. Ale

Repton
05-09-2007, 11:09
Bello il fatto che si può "ridire" su chi spende 10-20000€ per una cucina ed invece ce la si prende se si definisce della barbie (ed è un eufemismo) una da 1000€ ... a parte il fatto che in 2,5 m tutto sto spazio non c'è (a meno che tu nn viva da solo...noi siamo in 3 di cui una bimba di quasi un anno ed in una cucina che sviluppata linearmente occupa 6 metri ci sta il "sufficiente" e nulla +)

Inoltre , forse nn tutti considerano una cosa, io il miei mobili li ho scelti perchè a me piacevano quelli (parlo al singolare ma ovviamente eravamo in 2 a decidere) e perchè penso che tra una cucina da 1000 ed una da 12000 Euro (quanto è costata la ns) una certa diff ci sia e mi auguro di non dover cambiare la mia fra 5 anni ma magari fra 15 se mi andrà e nn perchè necessariamente dovrò...

ciao. Ale

Anche io ho calcolato un ciclo vitale di minimo 15/16 anni .
Quella dei miei ne ha 18 e si comporta ancora egregiamente .
Comunque interessante notare quel 24% che ha investito oltre 70.000 euro .
Poi e' palese che bisognerebbe rapportare tale valore con la superficie da arredare .
Mi sa che a fine settimana decido per i mobili 'essenziali' , poi progressivamente acquistero' il resto .
Cucina, divano, ripiano del salotto e stanza da letto ormai sono 'quasi' confermati .

ShadowX84
05-09-2007, 12:15
...però ne approfitto.

Visto che all'interno di questo thread la stanza più discussa della casa è la cucina (che personalmene assieme al bagno, ritengo la più importante), potreste dire anche quanti metri quadri è grande la vostra stanza adibita a tale scopo e, quanto è grande la vostra cucina (intesa come arredamento)??

Grazie e scusate l'intrusione.

ferste
05-09-2007, 12:55
...però ne approfitto.

Visto che all'interno di questo thread la stanza più discussa della casa è la cucina (che personalmene assieme al bagno, ritengo la più importante), potreste dire anche quanti metri quadri è grande la vostra stanza adibita a tale scopo e, quanto è grande la vostra cucina (intesa come arredamento)??

Grazie e scusate l'intrusione.

la mia cucina è 3.60 X 4 e qualcosa.
l'Arredamento prende 3.60 X 3.30 + 1 isoletta + delle mensole uguali su un terzo lato.

ShadowX84
05-09-2007, 13:12
Se siete interessati all' acquisto di una cucina e avete diciamo.... 35.000 euro disponibili questa fa per voi :sofico: :

http://www.bulthaup.it/

Si scherza eh :D .

:eek:

:ave:

:sbav:

Di più non riesco a dire...

la mia cucina è 3.60 X 4 e qualcosa.
l'Arredamento prende 3.60 X 3.30 + 1 isoletta + delle mensole uguali su un terzo lato.

Mi capacito poco delle dimensioni, ma mi pare notevole. Il mio sogno sarebbe avere una di quelle stanze immense adibite a cucina, come si vedono nei cataloghi o in quella meraviglia di sito postato pocanzi...ehhhhh.....:mc:

AlexB
05-09-2007, 13:51
...però ne approfitto.

Visto che all'interno di questo thread la stanza più discussa della casa è la cucina (che personalmene assieme al bagno, ritengo la più importante), potreste dire anche quanti metri quadri è grande la vostra stanza adibita a tale scopo e, quanto è grande la vostra cucina (intesa come arredamento)??

Grazie e scusate l'intrusione.

Se ben ricordo le misure son 4.60 x 2.80....su una parete da 4.60 son disposti 2.5m di cucina lineare, poi vi è una colonna (credo sia la canna fumaria del condominio, mai capito verametne) da 60 che , inutilizzabile, divide i precedenti 2.5m dalle colonne frigo e dispensa + un vano a vista x altri 1,5m

Sull altro lato maggiore, una base da 120 con relativo pensile + tavolo e 4 sedie.

ferste
05-09-2007, 14:02
:eek:

:ave:

:sbav:

Di più non riesco a dire...



Mi capacito poco delle dimensioni, ma mi pare notevole. Il mio sogno sarebbe avere una di quelle stanze immense adibite a cucina, come si vedono nei cataloghi o in quella meraviglia di sito postato pocanzi...ehhhhh.....:mc:

se abiti in città medio-grandi e non ti chiami Silvio o Lapo....scordatele!

In provincia, come me, ci puoi arrivare vicino se cmq hai ottime possibilità economiche.

Della mia non mi lamento affatto, anzi, mi piace proprio, col senno di poi l'avrei ingrandita ancora un po' a scapito dello studio perchè alla fine della fiera è uno degli ambienti più sfruttati!

ShadowX84
05-09-2007, 14:34
se abiti in città medio-grandi e non ti chiami Silvio o Lapo....scordatele!

A fronte di un severo ed accurato controllo posso affermare che: No non mi chiamo Silvio e No non mi chiamo Lapo :sofico:


In provincia, come me, ci puoi arrivare vicino se cmq hai ottime possibilità economiche.

Si abito decisamente in provincia e in luoghi in cui le case non costano na fortuna (se paragonate alle città ovviamente).

Poi i miei stanno stanno già pagando un mutuo quindi non vorrei prendere un'altra casa.
Tra l'altro quella dei nonni putroppo è rimasta vuota ed eventualmente se rimanesse invenduta o sfitta per un futuro potrebbe essere l'ideale visto che sono oltre 150 metri quadri solo di appartamento....avoglia cucina....:)

Cmq...quantificando quelle "ottime possibilità economiche" verrebbe fuori circa?...


Della mia non mi lamento affatto, anzi, mi piace proprio, col senno di poi l'avrei ingrandita ancora un po' a scapito dello studio perchè alla fine della fiera è uno degli ambienti più sfruttati!

Io la farei più grande possibile :) però (magari qui mi correggerai tu) troverei difficili abbinare una di quelle splendide cucine ad una stanza in cui è presente anche un forno a legna.

ferste
05-09-2007, 15:09
A fronte di un severo ed accurato controllo posso affermare che: No non mi chiamo Silvio e No non mi chiamo Lapo :sofico:

Si abito decisamente in provincia e in luoghi in cui le case non costano na fortuna (se paragonate alle città ovviamente).

Poi i miei stanno stanno già pagando un mutuo quindi non vorrei prendere un'altra casa.
Tra l'altro quella dei nonni putroppo è rimasta vuota ed eventualmente se rimanesse invenduta o sfitta per un futuro potrebbe essere l'ideale visto che sono oltre 150 metri quadri solo di appartamento....avoglia cucina....:)

Cmq...quantificando quelle "ottime possibilità economiche" verrebbe fuori circa?...

Io la farei più grande possibile :) però (magari qui mi correggerai tu) troverei difficili abbinare una di quelle splendide cucine ad una stanza in cui è presente anche un forno a legna.

150 mq ti permettono di farti la cucina che vuoi, tranquillo, come avrai capito le possibilità di spesa sono troppo amplie per quantificarle, dipende da cosa vuoi.
Non ho capito il forno a legna, ma le possibilità stilistiche sono molte e si adattano a qualsiasi ambiente ;)

ShadowX84
05-09-2007, 15:23
150 mq ti permettono di farti la cucina che vuoi, tranquillo, come avrai capito le possibilità di spesa sono troppo amplie per quantificarle, dipende da cosa vuoi.
Non ho capito il forno a legna, ma le possibilità stilistiche sono molte e si adattano a qualsiasi ambiente ;)

Riguardo al discorso del forno a legna:
Una cucina nuova a me piacerebbe in stile high-tech legno misto alluminio,
come alcune delle foto riportate, con luci ed effetto luce particolare, e pavimentazione particolare (parkette o pietra lucida).
In tal contesto il forno a legna (secondo me) mal si adatta. Lo vedo meglio in una cucina rustica, da taverna...vero è però che non potrei vivere senza, ormai mi piace troppo cucinarci, pane...pizza...e presto spero anche dolci..
...quindi forse dovrei pensare ad un'altra collocazione per il forno.

AlexB
05-09-2007, 15:34
Riguardo al discorso del forno a legna:
Una cucina nuova a me piacerebbe in stile high-tech legno misto alluminio,
come alcune delle foto riportate, con luci ed effetto luce particolare, e pavimentazione particolare (parkette o pietra lucida).
In tal contesto il forno a legna (secondo me) mal si adatta. Lo vedo meglio in una cucina rustica, da taverna...vero è però che non potrei vivere senza, ormai mi piace troppo cucinarci, pane...pizza...e presto spero anche dolci..
...quindi forse dovrei pensare ad un'altra collocazione per il forno.

dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina

Repton
05-09-2007, 15:47
dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina

Alex sembri l' arredatrice che mi ha progettato la sala :sofico: .
Lavori nel campo ?

AlexB
05-09-2007, 15:59
Alex sembri l' arredatrice che mi ha progettato la sala :sofico: .
Lavori nel campo ?

no...assolutamente (lavoro nell IT :D) ma mi sono appassionato quando abbiamo ristrutturato e arredato il ns appartamentino .

Nel campo dell arredamento, in generale di tutto ciò che ruota intorno alla casa, ci sono cose bellissime, nn necessariamente sempre costosissime (ma mediamente costose si) , originali, di gran design...è un settore, imho, molto attraente.

Il mio sogno è avere una grande casa, magari appena fuori la città , un po in campagna, con tante stanze, con tanto spazio, e arredarla veramente bene, magari ogni stanza a tema diverso ma con un filo conduttore che evidenzi sempre il ns gusto e la ns personalità, giocando anche con i colori di pareti, pavimenti , fregi (anche dipinti sui muri a mo di murales, ve ne sono alcuni splendidi...ora stiamo pensadno ad es a casa ns di cercare un pittore che "dipinga" su un muro spoglio a caratteri corsivi eleganti una bellissima poesia scritta da mia moglie in occasione della nascita di ns figlia...), finiture, accessori, etc...ma è un sogno...

Ciao. Ale

ShadowX84
05-09-2007, 16:03
dipende dal contesto, dalla posizione del forno a legna e da come si può organizzare la cucina ma , imho, invece potrebbe uscire una figata la cucina high tech con il tocco classico e rustico di un forno a legna vecchia maniera...

Lo vedrei cmq un po distaccato, tipo su una parete libera da mobili o in un angolo a sè stante, non annegato nel disegno del resto della cucina

Dici eh?

Mha adesso che mi ci fai pensare, resta il fatto però che per utilizzare il forno a legna per pizza e pane serve anche molto spazio per la lavorazione, quindi anche isolare troppo il forno dal resto della cucina potrebbe essere incauto. vedi soprattutto per infornare e sfornare... un qualcosa nei paraggi del forno ci vorrebbe secondo me.

Comunque mi stata facendo venir voglia di fare la cucina :)

Se trovi qualche foto di cucine high-tech con forno a legna posta pure.

Comunque per non mandare all'aria il thread e per non stare perennemente OT:

Abbiamo cambiato casa poco più di sette anni e mezzo fa, ed abbiamo adattato l'arredamento che avevamo prima, quindi non abbiamo fatto grosse spese, abbiamo giusto comprato un armadio alto 2,65 e largo 3,00 a circa 800,00 € per farci il cambio delle stagioni, ed abbiamo leggermente ampliato la cucina.

Approposito: La cucina è una Scavolini (nel ranking della qualità come si posizionano?) comprata la bellezza di 13 anni e mezzo fa...ancora perfetta. mai una cerniera fuori posto o un minimo difetto.
Quando ci siamo trasferiti nella casa nuova l'abbiamo leggermente allungata e di conseguenza abbiamo cambiato il pianale, spesa non ricordo ma credo un paio di milioni di vecchie lire.
Abbiamo semplicementa cambiato il lavastoviglie, siamo passati da un cesso di Candy che cmq..ha fatto il suo sporco lavoro per 7 anni ed abbiamo preso un meraviglioso Bosch, ed il frigorifero che era olderrimo...ovviamente tutte cose fatte col tempo.
Frigo più lavastoviglie credo sui 1.500 - 1.700 €.

Ah e poi abbiamo completamente rifatto il bagno, dalle mattonelle alle tubazioni di scarico passando per i sanitari, la vasca e la doccia.
spesa circa 5.000K

Poi abbiamo messo mano alla mansarda nella quale vivo io:
Abbiamo tramezzato, messo i lucernari della Velux, le porte, l'impianto di riscaldamento, modificato parte della cucina in muratura, messo il piano cottura, collegato all'impianto a metano e fatto l'impianto elettrico.
Spesa circa 10.000 - 12.000 €. Ovviamente parte dei lavori li ho fatti da solo.

Aggiungiamoci qualche altra spesa minore come rete con doghe in legno, materasso...parte dei mobili dello studio ed altre spesuccie per circa 4.000 - 5.000 €

Calcolando che sono 7 anni che abitiamo in questa casa, e che il grosso delle spese è stato fatto nel corso dei primi 5 anni, così ad occhio e croce posso dire che le spese ammontano a circa: 22.000 - 25.000 € (una media di 5.000,00 € all'anno credo sia abbastanza sostenibile, ovviamente chi deve mettere su casa da zero parte più svantaggiato).

Con la fortuna però di ritrovarmi all'atto pratico con due appartamenti indipendenti (considerando la mansarda).

Nevermind
05-09-2007, 16:09
50K € per arredare casa?? :eek: :eek: :eek:

E che cazzo mi toccherebbe fare un mutuo pure per i mobili :mbe:

Ma come diavolo fate? Che siete i rockfeller in incognito?

AlexB
05-09-2007, 16:10
Dici eh?

Mha adesso che mi ci fai pensare, resta il fatto però che per utilizzare il forno a legna per pizza e pane serve anche molto spazio per la lavorazione, quindi anche isolare troppo il forno dal resto della cucina potrebbe essere incauto. vedi soprattutto per infornare e sfornare... un qualcosa nei paraggi del forno ci vorrebbe secondo me.

Comunque mi stata facendo venir voglia di fare la cucina :)

Se trovi qualche foto di cucine high-tech con forno a legna posta pure.

Comunque per non mandare all'aria il thread e per non stare perennemente OT:

Abbiamo cambiato casa poco più di sette anni e mezzo fa, ed abbiamo adattato l'arredamento che avevamo prima, quindi non abbiamo fatto grosse spese, abbiamo giusto comprato un armadio alto 2,65 e largo 3,00 a circa 800,00 € per farci il cambio delle stagioni, ed abbiamo leggermente ampliato la cucina.

Approposito: La cucina è una Scavolini (nel ranking della qualità come si posizionano?) comprata la bellezza di 13 anni e mezzo fa...ancora perfetta. mai una cerniera fuori posto o un minimo difetto.
Quando ci siamo trasferiti nella casa nuova l'abbiamo leggermente allungata e di conseguenza abbiamo cambiato il pianale, spesa non ricordo ma credo un paio di milioni di vecchie lire.
Abbiamo semplicementa cambiato il lavastoviglie, siamo passati da un cesso di Candy che cmq..ha fatto il suo sporco lavoro per 7 anni ed abbiamo preso un meraviglioso Bosch, ed il frigorifero che era olderrimo...ovviamente tutte cose fatte col tempo.
Frigo più lavastoviglie credo sui 1.500 - 1.700 €.

Ah e poi abbiamo completamente rifatto il bagno, dalle mattonelle alle tubazioni di scarico passando per i sanitari, la vasca e la doccia.
spesa circa 5.000K

Poi abbiamo messo mano alla mansarda nella quale vivo io:
Abbiamo tramezzato, messo i lucernari della Velux, le porte, l'impianto di riscaldamento, modificato parte della cucina in muratura, messo il piano cottura, collegato all'impianto a metano e fatto l'impianto elettrico.
Spesa circa 10.000 - 12.000 K Ovviamente parte dei lavori li ho fatti da solo.

Aggiungiamoci qualche altra spesa minore come rete con doghe in legno, materasso...parte dei mobili dello studio ed altre spesuccie per circa 4.000 - 5.000 €

Calcolando che sono 7 anni che abitiamo in questa casa, e che il grosso delle spese è stato fatto nel corso dei primi 5 anni, così ad occhio e croce posso dire che le spesa ammontano a circa: 22.000 - 25.000 €

Con la fortuna però di ritrovarmi all'atto pratico con due appartamenti indipendenti (considerando la mansarda).


non intendevo isolare nel senso di allontanare ma solo separare visivamente dal resto.

es...immagino uno spazio rettangolare...

3 pareti, un lato a vista su soggiorno...

parete lato sx forno elettrico e micro a colonna, frigo figo (sempre a colonna quindi incassato x nn spezzare visivamente)
parete lunga basi contenitive e pensili, esterni a giorno, centrali vasistas in vetro , ad es, oppure contrasto basi scure (es wengè) e pensili bianchi lucidi...bellissimo ed elegante...parete dx forno a legna isolato

al centro su isola piando di lavoro + cottura + lavaggio. Essendo centrale l avresti cmq vicino al forno (su quel lato metterei il piano lavoro quindi) ed anche alle colonne forno elettrico micro e frigo sull altro lato di fronte al forno a legna e vicino anche alle basi ed ai pensili contenitori.

Inoltre l isola separerebbe idealmente gli ambienti cucina con soggiorno ...magari di spalle all isola un bel divanone pure moderno (bianco ghiaccio , in pelle, semplice e lineare nelle linee) che apputno concorre a dividere anche esso gli ambienti
Ciao. Ale

kikki2
05-09-2007, 16:11
Per i forni a legna da inserire in cucina, puoi guardare il Le Gourmet di Piazzetta
http://www.piazzetta.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.garden_flypage&product_id=51&category_id=17&option=com_phpshop&Itemid=13&lang=it

ferste
05-09-2007, 16:27
oppure contrasto basi scure (es wengè) e pensili bianchi lucidi...bellissimo ed elegante...
Ciao. Ale

è la mia!

ma la base non è color wenge ma grigio.:D

Repton
05-09-2007, 16:27
no...assolutamente (lavoro nell IT :D) ma mi sono appassionato quando abbiamo ristrutturato e arredato il ns appartamentino .

Nel campo dell arredamento, in generale di tutto ciò che ruota intorno alla casa, ci sono cose bellissime, nn necessariamente sempre costosissime (ma mediamente costose si) , originali, di gran design...è un settore, imho, molto attraente.

Il mio sogno è avere una grande casa, magari appena fuori la città , un po in campagna, con tante stanze, con tanto spazio, e arredarla veramente bene, magari ogni stanza a tema diverso ma con un filo conduttore che evidenzi sempre il ns gusto e la ns personalità, giocando anche con i colori di pareti, pavimenti , fregi (anche dipinti sui muri a mo di murales, ve ne sono alcuni splendidi...ora stiamo pensadno ad es a casa ns di cercare un pittore che "dipinga" su un muro spoglio a caratteri corsivi eleganti una bellissima poesia scritta da mia moglie in occasione della nascita di ns figlia...), finiture, accessori, etc...ma è un sogno...

Ciao. Ale

Azz se sei romantico :D .
Io nella sala ho una parete stondata con una curvatura del raggio di circa un metro, avevamo pensato di rivestirla con dei frammenti ceramici a forma di puzzle che richiamano una qualche ambientazione, pero' complimenti per l' idea non sembra affatto male :D .
Questa arredatrice mi ha mostrato una parete con un orologio letteralmente esploso : ci sono 12 pezzi (uno per ogni ora) distribuiti uniformemente su tutto il muro, ed al centro le lancette deformate dalla deflagrazione che girano . Molto originale, al primo impatto ti lascia cosi' :confused: , poi quando ti capaciti di cosa stai osservando passi da :eek: a :sbav: .

Aku
05-09-2007, 16:38
IKEA rulez

ferste
05-09-2007, 16:44
IKEA rulez

ooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh yessssssssssssssssssssss!


ps: ma che cacchio di firma hai!?!?32 righe!!?!?!?se ti pizzicano ti impiallacciano e ti usano per una Billy!!!!

buglis
05-09-2007, 16:55
€ 7.900 cucina e frigo 1.700,00 € tavolo e 6 sedie

poi divano, mobili soggiorno, letto, armadio, comò € 5.000 il tutto.... non so di che qualità sia ma credo non tanto buona, presa in fabbrica, montati da me. Il budget era quello

_Xel_^^
05-09-2007, 18:39
Vediamo... il primo preventivo è di circa 11.000 per cucina+soggiorno (un locale unico) fatti su misura da un artigiano e poi per la camera vorrei stare entro i 5.000... bagno ancora non ne ho idea. In più facciamo un 4.000 di elettrodomestici... insomma si va oltre i 20.000 per un bilocale sui 55mq.

Ciau!

ShadowX84
06-09-2007, 07:21
Ho tralasciato un piccolo dettaglio:

sono da tenere in considerazione le eventuali spese fatte in giardino? (come ad es...lavori in muratura, illuminazione e cose varie?)