View Full Version : [Thread ufficiale] Limitazioni rapporto potenza/peso neopatentati
pistolino
04-09-2007, 09:38
Continuazione della "storica" discussione inizialmente aperta da jimmy890 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475465), chiusa dai moderatori, con l'invito ad aprire un nuovo thread in questa sezione.
Il decreto legge approvato il 3 agosto 2007, entrato in vigore il 4 agosto 2007, e convertito in legge il 2 ottobre 2007 prevede per i neopatentati titolari di patente B la seguente limitazione, relativa alla guida di autoveicoli:
ART. 2
(Disposizioni in materia di limitazioni alla guida)
1. All’articolo 117 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
(...)
b) dopo il comma 2 è inserito il seguente:
“2–bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. La limitazione di cui al presente comma non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.”;
(...)
2. Le disposizioni del comma 2-bis dell’articolo 117 del decreto legislativo n. 285 del 1992, introdotto dal comma 1, lettera b), del presente articolo, si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a far data dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto legge.
Metodo pratico per calcolare il rapporto potenza/peso di un'auto
E' necessario prendere il valore della potenza, ossia il numero di Kw, e dividerlo per il peso espresso in tonnellate. Entrambe le informazioni sono reperibili sul libretto dell'auto o sulla relativa scheda tecnica.
Esempi:
Auto 1: 60 kW di potenza, 980 Kg di peso. --> 60/0.98 = 61.22 kW/t
Auto 2: 55 kW di potenza, 1250 Kg di peso. --> 55/1,25 = 44,00 kW/t
Regards
pistolino
04-09-2007, 09:44
Come richiesto dai moderatori, ho provveduto ad aprire questa discussione in una sezione più "tecnica". Utilizziamola per tenerci aggiornati, visto che molte persone devono comprare un'auto (me compreso) e sono quindi interessate a capire come stanno le cose e a seguire l'evoluzione del decreto, che dovrebbe essere discusso alle Camere dopo la metà del mese. :)
Regards
Schummacherr
04-09-2007, 09:45
Ebbravo pistolino..
seguirò la discussione senza creare chat tenendo le dita incrociate per le vostre patenti :sperem:
:D
pistolino
04-09-2007, 09:48
Pussa via te...che hai già la patente. :O :D :sofico:
No cmq scherzi a parte...ho tagliato molte parti del testo di legge per metterlo il prima pagina e (si spera) evitare le solite domande del tipo "ci sono novità?" oppure "ma quant'è il limite?". :p
Regards
Schummacherr
04-09-2007, 09:50
Hai fatto benissimo.. ;)
djufuk87
04-09-2007, 09:51
azz ve lo hanno abbassato a 50kw/t ???
CHe auto potete guidare? :fagiano:
pistolino
04-09-2007, 09:54
Beh...ma 50 sono "teorici"...nel senso che vedrai che per far rientrare la nuova FIAT 500, il limite magicamente arriverà a 55 o più. ;) :D E poi cavolo...spero di averla la patente entro febbraio. :mbe: Mi manca "solo" l'esame di pratica. :fagiano:
Con i 50 in effetti c'è poco da scegliere. Le auto che si possono guidare? Umh..
1) Carrozza a cavalli
2) Carrelli per carico/scarico merci
3) Pandino monomarcia
4) Tutti i veicoli non a motore e macchinine radiocomandate con non oltre 30V. :sofico:
Regards
Beh...ma 50 sono "teorici"...nel senso che vedrai che per far rientrare la nuova FIAT 500, il limite magicamente arriverà a 55 o più. ;) :D E poi cavolo...spero di averla la patente entro febbraio. :mbe: Mi manca "solo" l'esame di pratica. :fagiano:
Con i 50 in effetti c'è poco da scegliere. Le auto che si possono guidare? Umh..
1) Carrozza a cavalli
2) Carrelli per carico/scarico merci
3) Pandino monomarcia
4) Tutti i veicoli non a motore e macchinine radiocomandate con non oltre 30V. :sofico:
Regards
la prendi sicuro la patente entro febbraio, se devi fare solo la pratica :asd:
cmq la fiat 600 la potete guidare :rotfl:
Chevelle
04-09-2007, 11:18
Ho inziato a farmi le ossa con un' auto da 33 kw. Tutti piloti, vero? :D
Comunque la limitazione è ridicola. Chi vuole correre, lo può fare anche con un' auto da 50 kw...
grayfox_89
04-09-2007, 12:18
ho l'esame teorico dopodomani... quindi tutti quelli prima di febbraio sono fuori dalla legge giusto?
ho l'esame teorico dopodomani... quindi tutti quelli prima di febbraio sono fuori dalla legge giusto?
Già :D
Teoria data il 23 Agosto e pratica verso gli ultimi di Ottobre :tie:
pistolino
04-09-2007, 14:13
Già :D
Teoria data il 23 Agosto e pratica verso gli ultimi di Ottobre :tie:
Due mesi di guide? :eek: :confused:
Regards
Due mesi di guide? :eek: :confused:
Regards
Seeeeee... il fatto è che prima non avevano posto...
pistolino
04-09-2007, 14:43
Io invece sono tesissimo per l'esame di guida. :muro:
A girare in città, anche in strade strette e incasinate me la cavicchio abbastanza; il problema è dato da certe manovre (parcheggi, entrate nei passi carrabili in retromarcia) nei quali mi incasino alla grande. Altro grande problema sono i pedoni: sbucano all'improvviso e ti fanno venire un infarto. :rolleyes:
Regards
Beh...ma 50 sono "teorici"...nel senso che vedrai che per far rientrare la nuova FIAT 500, il limite magicamente arriverà a 55 o più. ;) :D E poi cavolo...spero di averla la patente entro febbraio. :mbe: Mi manca "solo" l'esame di pratica. :fagiano:
Con i 50 in effetti c'è poco da scegliere. Le auto che si possono guidare? Umh..
1) Carrozza a cavalli
2) Carrelli per carico/scarico merci
3) Pandino monomarcia
4) Tutti i veicoli non a motore e macchinine radiocomandate con non oltre 30V. :sofico:
Regards
FIAT 500
1.2 8v Fire ------> 51 Kw - Peso Kg 865 - Kw/T 58,96
1.4 16v Fire -----> 73,5 Kw - Peso Kg 930 - Kw/T 79,03
1.3 16v Multijet -> 55 Kw - Peso Kg 980 - Kw/T 56,12
Porteranno il limite nuovamente a 60 Kw/T :O
pistolino
04-09-2007, 19:04
Come Volevasi Dimostrare. :O :D
Regards
rekjasdsadsae3kkklnsadds
04-09-2007, 19:13
Ho inziato a farmi le ossa con un' auto da 33 kw. Tutti piloti, vero? :D
Comunque la limitazione è ridicola. Chi vuole correre, lo può fare anche con un' auto da 50 kw...
Una Fiat Panda 1000 da 33 kW (serie vecchia) ha un rapporto potenza/peso di 47.14 kW/t .... alla faccia di chi vuole correre!
Sgarboman
04-09-2007, 19:25
Spiegatemi se ho capito bene:
1) se un'auto pesa 2000 Kg e ha 100 Kw si può guidare?
2) le persone che prendono la patente entro 6 mesi dal 4 agosto non rientro nella normativa?
Schummacherr
04-09-2007, 19:27
Spiegatemi se ho capito bene:
1) se un'auto pesa 2000 Kg e ha 100 Kw si può guidare?
2) le persone che prendono la patente entro 6 mesi dal 4 agosto non rientro nella normativa?
esatto
mpattera
04-09-2007, 19:29
Spiegatemi se ho capito bene:
1) se un'auto pesa 2000 Kg e ha 100 Kw si può guidare?
2) le persone che prendono la patente entro 6 mesi dal 4 agosto non rientro nella normativa?
1) corretto
2) corretto
-dieguz-
04-09-2007, 19:59
ottimo, io posso guidare ancora il jeeppo, felice felice:cool:
Dumah Brazorf
04-09-2007, 20:02
FIAT 500
1.2 8v Fire ------> 51 Kw - Peso Kg 865 - Kw/T 58,96
1.4 16v Fire -----> 73,5 Kw - Peso Kg 930 - Kw/T 79,03
1.3 16v Multijet -> 55 Kw - Peso Kg 980 - Kw/T 56,12
Porteranno il limite nuovamente a 60 Kw/T :O
Fiat Panda 1.2 benza --> 44 Kw - Peso Kg 860 Kw/T 51,16 :asd:
Me sa che stavolta c'azzecchi! :asd:
pistolino
04-09-2007, 20:59
Prima pagina aggiornata, per aiutare chi magari ha dubbi su come calcolare il valore del rapporto kW/t. Spero sia abbastanza chiaro. :)
Regards
ottimo, io posso guidare ancora il jeeppo, felice felice:cool:
:cool: :cool:
Marko#88
04-09-2007, 22:28
merda che limitazione assurda!!!!:eek:
Bene Bene :fagiano:
Io per'ora faccio le guide con i miei, a parte lo stress di essere con loro, nel senso che ovviamente sono molto pressanti in macchina, comincio a muovermi tranquillamente, anche con il gioco freno frizione in salita....Per i primi di ottobre mi esamano :fagiano:
pistolino
05-09-2007, 08:12
@Dante89: imparare per proprio conto è un grande vantaggio. Tieni però conto che ti conviene fare anche qualche guida con l'autoscuola, che ti faranno scoprire alcune delle cose assurde che gli esaminatori vogliono vedere. Esempio: per svoltare a sinistra a un incrocio, devi "fingere" di andare quasi diritto e poi, all'ultimo istante, sterzare a manetta per fare la favolosa sterzata ad angolo retto. Esempio 2: i parcheggi te li fanno fare tutti in retro. :rolleyes: Se c'è un'auto parcheggiata con dietro 30 metri di spazio libero, non se ne parla di accodarsi e basta dopo aver accostato. Prima devi affiancarla e dannarti l'anima con la frizione e il freno per la retro. :stordita: :doh:
E intanto TREMO per l'esame di guida. :muro:
:sofico:
Regards
-dieguz-
05-09-2007, 09:44
:cool: :cool:
dannazione, 66kw per 2.2t:O
Schummacherr
07-09-2007, 09:33
Uhm non per creare volontariamente chat ma ieri sono andato a fare un giro..e ho visto che la scuola guida Rosengarten (quella con i Mercedes e le M3 Cabrio) ha cambiato macchine..
Sono andati su delle tranquille Leon Cupra :asd: :stordita:
Marko#88
07-09-2007, 12:14
dannazione, 66kw per 2.2t:O
ma si muove??:asd:
Uhm non per creare volontariamente chat ma ieri sono andato a fare un giro..e ho visto che la scuola guida Rosengarten (quella con i Mercedes e le M3 Cabrio) ha cambiato macchine..
Sono andati su delle tranquille Leon Cupra :asd: :stordita:
una scuola guida con M3 cabrio e leon cupra??ma dove??:mbe:
Schummacherr
07-09-2007, 12:15
ma si muove??:asd:
una scuola guida con M3 cabrio e leon cupra??ma dove??:mbe:
Bolzano,è una scuola guida tedesca..ne parlavamo nell'altro thread.. ;)
cmq hanno una cupra e una 1.9 diesel normale..non so se hanno ancora la mercedes e la m3 cabrio dell'anno scorso.
Marko#88
07-09-2007, 12:19
Bolzano,è una scuola guida tedesca..ne parlavamo nell'altro thread.. ;)
cmq hanno una cupra e una 1.9 diesel normale..non so se hanno ancora la mercedes e la m3 cabrio dell'anno scorso.
che figata!!!:D
certo che dare in mano a degli sconosciuti delle macchine del genere ne devono avere di fiducia....:asd:
Schummacherr
07-09-2007, 12:22
che figata!!!:D
certo che dare in mano a degli sconosciuti delle macchine del genere ne devono avere di fiducia....:asd:
già :D
io ho fatto le guide con l'Astra gtc,il resto delle scuole guide ha GPunto,Fiesta,Corsa ecc..rigorosamente 1.9 diesel :p
Marko#88
07-09-2007, 12:28
già :D
io ho fatto le guide con l'Astra gtc,il resto delle scuole guide ha GPunto,Fiesta,Corsa ecc..rigorosamente 1.9 diesel :p
io con una sgaffissima 206 1.4 nafta...una cosa indegna, oltre ad essere un completo polmone aveva delle vibrazioni disumane...
Bene bene, si continua!
Ho imparato a usare la frizione e il freno per le partenze in salite anzichè, il freno a mano, domenica prendo la golf :D
Schummacherr
07-09-2007, 17:26
Io oggi ho guidato per la prima volta da solo il barcone di mia madre :stordita:
tutto bene apparte il cambio che non mi piace.. :p
pistolino
07-09-2007, 17:30
Bene bene, si continua!
Ho imparato a usare la frizione e il freno per le partenze in salite anzichè, il freno a mano, domenica prendo la golf :D
Sulla GPunto è una figata il pedale del freno quando l'auto è in pendenza. :eek: Alzi il piede, ma il freno si toglie solo dopo un secondo circa. :cool: Così puoi fare più comodamente il tutto. :D
Comunque se l'istruttore chiede di fare la partenza in salita, di solito la si fa con il freno a mano, visto che quella con il freno a pedale la fai già per conto tuo a ogni incrocio in salita, se non vuoi finire indietro e toccare l'auto che segue. :sofico:
Regards
-dieguz-
07-09-2007, 17:49
ma si muove??:asd:
è il bestio in firma.
cmq si, velocità ,ax 140km/h con mega fumone dietro
e sono motori sviluppati per portare peso e far fatica questi, vecchia genereazione toyota:O
Codename47
07-09-2007, 18:08
Eccomi di ritorno dalle vacanze ragazzi... Dopo aver fatto 13 giorni di isolamento da tv ed internet :D , mi fà piacere vedere che non ci sono ulteriori spiacevoli novità per noi patentandi... Io ho la teoria il 14 e la pratica per la settimana dopo... Comunque, il fine di questo mio post è salutare tutti :D :read:
pistolino
10-09-2007, 12:18
Neopatentato. :yeah:
Decreto legge, tanti saluti! :D
Regards
Codename47
10-09-2007, 12:35
Neopatentato. :yeah:
Decreto legge, tanti saluti! :D
Regards
:eek:
Ti voglio subito su msn per gli accertamenti del caso... :asd:
Scherzo, ti faccio i complimenti! :Prrr:
Schummacherr
10-09-2007, 12:41
Neopatentato. :yeah:
Decreto legge, tanti saluti! :D
Regards
complimenti..siamo in due salvi :O
presto anche gli altri spero ^^
Codename47
10-09-2007, 12:43
complimenti..siamo in due salvi :O
presto anche gli altri spero ^^
Io faccio la teoria venerdi questo, e se possibile la pratica lunedi 24... Ancora poco quindi :D
pistolino
10-09-2007, 13:19
Grazie a tutti per i complimenti. ;)
Regards
Grazie a tutti per i complimenti. ;)
Regards
Complimenti :asd:
Io faccio un mese e un giorno di foglio rosa, il 30 settembre...Dovre fare l'esame i primi di ottobre...:fagiano:
Tanto Per Ridere un pò :asd:
Allora, oggi prendo le spinacine dal pollaro :asd:
Macchina ferma in discesa, devo ripartire facendo marcia indietro con una macchina a 20 cm dal parafango anteriore :stordita:
Ci sono riuscito, solo che la manovra è venuta stile fast e furious, macchina a limitatore, fumo bianco dalle ruote in sgommata e partenza razzo :asd:
No scherzo, tutto bene...Ma un domanda, mettiamo caso si spegne la macchina in salita è compromettente per l'esame?Oppure ad esempio girare con una mano sola, e l'altra che accarezza solamente il volante? :)
Schummacherr
10-09-2007, 15:16
A me l'istruttore ha detto non preoccuparti affatto se ti si spegne la macchina..può capitare non ti segano (a meno che non sia un grande stronzo) ..mantieni la calma,riaccendi e riparti..ovvio che se ti si spegne 20 volte :asd:
Per il volante mi ha detto che alcuni sono piu severi,in quando fa parte del lato "sicuro" della guida..cmq se ho capito bene la tua manovra capitava anche a me non han detto nulla..
A me l'istruttore ha detto non preoccuparti affatto se ti si spegne la macchina..può capitare non ti segano (a meno che non sia un grande stronzo) ..mantieni la calma,riaccendi e riparti..ovvio che se ti si spegne 20 volte :asd:
Per il volante mi ha detto che alcuni sono piu severi,in quando fa parte del lato "sicuro" della guida..cmq se ho capito bene la tua manovra capitava anche a me non han detto nulla..
Cioè ti faccio capire, imbocchi una discesa con curva stretta, il volante ritorna da solo a posto, devi faticosamente seguirlo con entrambre le mani, oppure basta una e l'altra che lo accarezza e accompagna, ma non lo gira?
Schummacherr
10-09-2007, 15:30
Cioè ti faccio capire, imbocchi una discesa con curva stretta, il volante ritorna da solo a posto, devi faticosamente seguirlo con entrambre le mani, oppure basta una e l'altra che lo accarezza e accompagna, ma non lo gira?
ahhh nooo io spesso lo lasciavo scivolare tra le mani fino a tornare dritto..ovviamente se dovevo andare dritto :asd:
non i han mai detto niente ne i due istruttori ne l'esaminatore..
pistolino
10-09-2007, 19:04
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/28889.htm
Ma quando lo esaminano? :confused:
Regards
pistolino
11-09-2007, 17:05
Ragazzi, ho un dubbio. Se i vigili ti fermano, verificano che sei neopatentato e guidi un'auto superiore a 50kW/t, io senza problemi gli direi che c'è la norma dei 180gg etc e che comunque il decreto non è ancora stato convertito in legge, come si evince da qui:
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/28889.htm
Senonchè, andando a leggere il Codice della Strada ( http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1903&id_cat=34 ), nonostante il decreto non sia ancora legge, c'è già la norma inserita :eek: e senza alcuna indicazione relativa ai 180gg e nemmeno alla data di entrata in vigore. Cioè se il CdS rimane così, se fermano uno che magari ha la patente da due anni, lo posso sanzionare. :eek: Ma ci sono o ci fanno?
A chi credere? :rolleyes:
Regards
Ragazzi, ho un dubbio. Se i vigili ti fermano, verificano che sei neopatentato e guidi un'auto superiore a 50kW/t, io senza problemi gli direi che c'è la norma dei 180gg etc e che comunque il decreto non è ancora stato convertito in legge, come si evince da qui:
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/28889.htm
Senonchè, andando a leggere il Codice della Strada ( http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1903&id_cat=34 ), nonostante il decreto non sia ancora legge, c'è già la norma inserita :eek: e senza alcuna indicazione relativa ai 180gg e nemmeno alla data di entrata in vigore. Cioè se il CdS rimane così, se fermano uno che magari ha la patente da due anni, lo posso sanzionare. :eek: Ma ci sono o ci fanno?
A chi credere? :rolleyes:
Regards
Ma naaa, è normale che la norma sia inserita ma non è ancora attiva, quindi non c'è problema....Scusa allora che li avrebbero messi a fare i 180 giorni?
pistolino
13-09-2007, 21:04
Colgo l'occasione per augurare buona fortuna a Codename47 che domani ha l'esame di teoria della patente. ;) :D :)
Regards
Schummacherr
13-09-2007, 21:13
Colgo l'occasione per augurare buona fortuna a Codename47 che domani ha l'esame di teoria della patente. ;) :D :)
Regards
:tie: :tie: :sperem: in bocca al crucco :O
:tie: :tie: :sperem: in bocca al crucco :O
che il crucco faccia un incidente con l'm3, va...
Codename47
13-09-2007, 21:26
Grazie a tutti ragazzi... Soprattutto a pistolino per il notevole supporto morale e "quizzario" :read: Domani vi farò sapere! :)
Codename47
14-09-2007, 12:34
Teoria passata... :O Tanto studio e tanta tensione per nulla :sofico: Domande veramente troppo facili. Ed ora si pensa alla pratica del 24 :cool:
Schummacherr
14-09-2007, 12:52
Teoria passata... :O Tanto studio e tanta tensione per nulla :sofico: Domande veramente troppo facili. Ed ora si pensa alla pratica del 24 :cool:
già,è facilissimo :p
pistolino
14-09-2007, 17:00
Teoria passata... :O Tanto studio e tanta tensione per nulla :sofico: Domande veramente troppo facili. Ed ora si pensa alla pratica del 24 :cool:
Te l'avevo detto che l'esame di teoria è una puttanata. :O :cool: :sofico:
Complimenti cmq. :D ;)
Regards
-dieguz-
14-09-2007, 17:28
bene contento per voi.
mi raccomando solo sale in zucca ragazzi!
ah si. un complimento anche all'utonta marix_89, neopatentata da sta mattina:O
Anch'io, anch'io , anch'io la patente :cry: :cry: :cry: :cry:
Tutti sti '89 che viaggiano comodi mentre io devo ancora affidarmi alla mia "cara" mountain-bike...
Schummacherr
14-09-2007, 17:43
Consolati io son dell'85 e l'ho appena fatta :asd:
e vabbè, io parlavo di gente sveglia che non perde tempo...
:stordita:
:asd:
Schummacherr
14-09-2007, 17:50
e vabbè, io parlavo di gente sveglia che non perde tempo...
:stordita:
:asd:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck:
:Prrr:
pistolino
14-09-2007, 17:53
Io mi sono dato da fare per finire subito per due motivi:
1) Non dover più studiare teoria o fare guide durante la scuola, che è già impegnativa di per sè. :mc:
2) Levarmi dalle palle il rischio di cadere nelle grinfie del decreto.
...ma la macchina ancora non ce l'ho, quindi, di fatto, non guido ancora. :sofico:
Regards
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck:
:Prrr:
:asd: :asd: :asd:
Io ho tempo fino al 2 di Gennaio quindi causa feste facciamo 20 di Dicembre per dare la pratica col primo foglio rosa, per macchina però mi sa che fino a Maggio ( sia lodato chi ha inventato il Compleanno e soprattutto i Regali! ) dovrò arrangiarmi con la Twingo di mia madre o col Toyota Hilux 4wd 2.4 di mio padre :D
:sperem: :sperem: :tie:
Oggi mi han dato proprio il fogliettino rosa, -17 all'esame :asd:
Rido per non pensare al peggio, comunque molta calma all'esame ragazzi....;)
Ah domani vado dai nonni con il golfettino :asd: Sono 200km complessivamente, vediamo se stacco 1h34m guidando con calma :asd:
Codename47
14-09-2007, 19:31
Per me la pratica è fissata per il 24 (cioè tra 10 gg :eek: ), spero sia altrettanto facile come la teoria... :D La prossima setttimana faccio 24h/24 in macchina per esercitarmi :D
Per me la pratica è fissata per il 24 (cioè tra 10 gg :eek: ), spero sia altrettanto facile come la teoria... :D La prossima setttimana faccio 24h/24 in macchina per esercitarmi :D
Stasera è andata abbastanza bene, poche incertezze più dettate per'altro dal fatto che avevo in mano la macchina nuova....:)
-dieguz-
16-09-2007, 10:21
:asd: :asd: :asd:
Io ho tempo fino al 2 di Gennaio quindi causa feste facciamo 20 di Dicembre per dare la pratica col primo foglio rosa, per macchina però mi sa che fino a Maggio ( sia lodato chi ha inventato il Compleanno e soprattutto i Regali! ) dovrò arrangiarmi con la Twingo di mia madre o col Toyota Hilux 4wd 2.4 di mio padre :D
:sperem: :sperem: :tie:
vai di hilux, senza dubbi ;)
Ah domani vado dai nonni con il golfettino :asd: Sono 200km complessivamente, vediamo se stacco 1h34m guidando con calma :asd:
con spazius tragitto feltre padova 100km 40 minuti
grayfox_89
16-09-2007, 10:40
con BMW 530 Napoli-Roma 45min... :D
DarKilleR
16-09-2007, 10:45
io nel frattempo non sono più neopatentato da 4 mesi ^^ e sono dell'86...
Per fare l'esame di pratica ho fatto solo 2 guide...(e mi disse l'istruttore alla prima guida...caro Mori (il mio cognome), te farei presto a prendere la patente, ma farai pure presto a perderla...). E me lo disse che cmq sapevo già guidare diciamo bene, ma non avevo fatto nessun errore, eccesso etc etc...
Infatti dopo 15 giorni che avevo preso la patente...
Il vigile stesso che collaborava con l'autoscuola a fare esercizi teorici e qualche lezione, mi fece la multa con autovelox nascosto dentro ad una siepe in centro abitato...e facevo 62 Km/h
142.38€ di multa e 2X2 = 4 punti decurtati dalla patente...
E un anno dopo, per andare all'uni, alle ore 8.20 di mattina (strada semideserta), rettilineo di 5 Km in aperta campagna con campi di grano ai lati della strada (con 2 capannoni abbandonato ma c'è il limite di 50 e autovelox fisso)...facevo 92 Km/h (avevano messo pure quello mobile 300 m dopo il fisso..) e altra multa..
Fate conto multa fatta a fine ottobre 2005, mi è arrivata a fine febbraio 2006, a gennaio 2007 primo appello dal giudice di pace, a luglio 2007 seconda udienza ed ho vinto il ricorso per i seguenti motivi:
-Autovelox non segnalato
-Auto dei vigili non i bella vista e nascosta dietro ad uno scuolabus
-Autovelox posto non a lato carreggiata ma in una proprietà privata e senza permesso.
-autovelox mai tarato da quando è stato acquistato..
-Strada non consona al limite di 50 Km/h
Il GdP mi ha dato ragione al 100%
Ora i vigili hanno fatto un altro ricorso alla sentenza e ho la nuova sentenza a marzo 2008 :muro: :muro: :muro:
Cmq in caso erano 357 € di multa + 10 punti e sospensione della patente per un mese, applicata ad un neopatentato erano 20 punti e ritiro della patente..
Cmq il discorso di essere neopatentati per 3 anni è ridicolo...a parte che varia da persona a persona come uno sa guidare...
Però io tipo in 3 anni e mezzo ho fatto oltre 120.000 Km, e assicuro che cmq dopo 3 mesi che avevo la patente guidavo già meglio del 75% delle persone che si vedono in giro...
Saggio TiaMantova
16-09-2007, 12:30
teoria il 25 ottobre con il mio amico d'infanzia che bello:D la prima guida con l'istruttore coincideva con la prima volta che andavo in strada. mi ha detto che per essere la prima volta sono abbastanza sciolto, giro correttamente il volante, anche se un paio di volte ho messo la quinta invece della terza:D
con BMW 530 Napoli-Roma 45min... :D
Se se tutti furbi, mio nonno abit ain un paese di 620 abitanti...Ci arrivi per gli ultimi 40km, trazzere trazzere e buche e precipizi :asd:
Non potevo mettere la quarta perchè c'erano fossi incredibili, dove un doblò era rimasto dentro.....:eek:
pistolino
16-09-2007, 17:20
Piccolissimo OT: devo pigliare un'auto. Se avete voglia di darmi una mano, recatevi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554277
:sofico:
Regards
Dumah Brazorf
16-09-2007, 17:38
Mi sembra poco adatto al thread (e a neopatentati) mettersi a snocciolare i propri "tempi sul giro", non vi pare? :rolleyes:
Mi sembra poco adatto al thread (e a neopatentati) mettersi a snocciolare i propri "tempi sul giro", non vi pare? :rolleyes:
Eh dai si scherza...
Codename47
16-09-2007, 21:00
Eccomi di ritorno dopo 2 giorni interi di guida :sofico: Farciti da almeno un paio d'ore di parcheggi all'ultimo sangue, in spazi ristrettissimi e facendo il pelo a parecchie auto (per fortuna dei loro proprietari non ho toccato da nessuna parte :D ). Mi rimane ancora qualche incertezza dovuta alla mancanza di "occhio" nelle misure, ma dovrei essere pronto per il fatidico 24 settembre. Non vedo l'ora di dar fuoco alla P attaccata dietro :cool:
Schummacherr
18-09-2007, 11:22
Stanno ridiscutendo la legge..tra un po' vi posto tutti gli emendamenti ovvero le proposte di modifica ;)
5.2
PINZGER, THALER AUSSERHOFER, PETERLINI, BOSONE, FAZIO, MOLINARI, NEGRI, PERRIN, RUBINATO, TONINI
Al comma 1, sopprimere la lettera b).
5.103
CICOLANI
Al comma 1, sopprimere la lettera b).
5.104
CICOLANI
Al comma 1, lettera b), capoverso 2-bis, sostituire il primo periodo con il seguente: «Chiunque sia titolare di patente di guida di categoria B, per i primi tre anni dalla data del rilascio, è autorizzato alla guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 60 KW/t, purché al suo fianco si trovi persona provvista di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno 3 anni».
5.101a
MALAN
Al comma 2, sostituire le parole da: «si applicano ai titolari» fino al termine del periodo con le seguenti: «entrano in vigore dal 1º gennaio 2012».
5.103a
MALAN
Sopprimere il comma 2.
5.803
THALER AUSSERHOFER, PETERLINI, PINZGER, BOSONE, FAZIO, NEGRI, PERRIN, RUBINATO, TONINI, MOLINARI
Al comma 1, lettera b), aggiungere, in fine, le seguenti parole: «, a coloro che guidano accompagnati dai genitori o da persone titolari di patente di guida di categoria B da almeno dieci anni».
5.802
THALER AUSSERHOFER, PETERLINI, PINZGER, BOSONE, FAZIO, NEGRI, PERRIN, RUBINATO, TONINI, MOLINARI
Al comma 1, lettera b), aggiungere, in fine, le seguenti parole: «e a coloro che abbiano svolto almeno otto ore di pratica presso un "centro di guida sicura" documentate da un certificato di frequenza rilasciato dal centro stesso».
5.801
IL GOVERNO
Al comma 1, lettera b), le parole: «superiore a 50 kW/t» sono sostituite dalle parole: «superiore a 55 kW/t; inoltre, se trattasi di veicoli di categoria M1, la potenza massima non può essere superiore a 70 kW».
5.102
MALAN
Al comma 1, lettera b), al capoverso 2-bis, sostituire il numero: «50» con il numero: «65».
5.101
MALAN
Al comma 1, lettera b), al capoverso 2-bis, sostituire il numero: «50» con il numero: «70».
5.800
THALER AUSSERHOFER, PETERLINI, PINZGER, BOSONE, FAZIO, NEGRI, PERRIN, RUBINATO, TONINI, MOLINARI
Al comma 1, lettera b), capoverso 2-bis sostituire le parole: «superiore a 50 kW/t» con le seguenti: «di 80 kW/t».
Molti mi sembrano una gran cazzata! bisognerebbe guidare in pratica coi genitori al fianco se si vuole guidare qualcosa oltre al limite :/
Codename47
18-09-2007, 12:58
Ma che razza di macello stanno facendo? :eek: Sparano numeri a casaccio, si inventano sul momento nuove condizioni da inserire nel decreto... Peggio di così non saprei fare nemmeno io :muro:
Schummacherr
18-09-2007, 13:01
Ma che razza di macello stanno facendo? :eek: Sparano numeri a casaccio, si inventano sul momento nuove condizioni da inserire nel decreto... Peggio di così non saprei fare nemmeno io :muro:
esatto..sparano dai 50 agli 80kw in condizioni strane..accompagnati da topolino e minny solo quando c'è la luna piena :asd:
pistolino
18-09-2007, 15:18
Bel casino... :eek: Fortuna che ne sono fuori. :sofico:
Comunque, provvederò ad aggiornare il primo post non appena la situazione sarà più chiara e definita, per coloro che prenderanno la patente a fine anno.
Regards
pistolino
19-09-2007, 16:55
Testo approvato con numerose modifiche al Senato. Adesso è stato rispedito alla Camera, viste le modifiche sostanziali, che provvederà ad esaminare il decreto entro il 3 ottobre. In caso contrario, lo stesso decade.
Regards
Codename47
19-09-2007, 16:58
Testo approvato con numerose modifiche al Senato. Adesso è stato rispedito alla Camera, viste le modifiche sostanziali, che provvederà ad esaminare il decreto entro il 3 ottobre. In caso contrario, lo stesso decade.
Regards
Interessante, hai un link preciso con il testo completo? ;)
Schummacherr
20-09-2007, 13:06
Confermo che il decreto legge del 3 agosto è stato convertito in legge e passato alla camera col numero 3044.
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/schedela/trovaschedacamera_grafico.asp?pdl=3044
Ora cerco di capire che emendamenti hanno approvato ;)
Sembra che abbiano alzato il limite a 70kw/T e l'entrata in vigore dal primo gennaio 2012 :mbe: però aspetterei il testo completo passato alla camera..perchè c'erano talmente tanti emendamenti..
Inoltre quattoruote conferma:
Fra le novità spicca il previsto innalzamento da 50 a 70 kW/tonnellata del limite del rapporto potenza/peso per le vetture guidabili dai neopatentati; il valore è di 55 kW/t per gli autocarri leggeri. Il limite, però, non dovrà essere rispettato da chi avrà seguito un corso pratico della durata di almeno otto ore in un centro di guida sicura scelto tra quelli che saranno indicati in un futuro decreto ministeriale, né da chi trasporti persone invalide. Accantonata, invece, l'ipotesi del foglio rosa a 16 anni, della quale si tornerà a discutere più avanti.
pistolino
20-09-2007, 14:53
70 kW/t? Gennaio 2012? :mbe: Non si capisce nulla... :rolleyes:
Vabbé poco male...
Regards
Codename47
20-09-2007, 18:51
Il limite di 70 kw/t mi sembra più appropriato... Forse dopo la sniffata dell'altro giorno :asd: hanno smaltito bene e le idee si sono chiarite :D . Non capisco cosa significa l'entrata in vigore dal gennaio 2012 :mbe: Trovo giusto anche il fatto di poter togliere il limite facendo un corso di guida sicura ;)
dado.abate
20-09-2007, 20:32
ma chissà come andrà a finire sta storia! In famiglia siamo indecisi se prendere la nuova 500 o no e fin quando non si sa, niente da fare!
..::DAVE::..
20-09-2007, 20:34
Il limite di 70 kw/t mi sembra più appropriato... Forse dopo la sniffata dell'altro giorno :asd: hanno smaltito bene e le idee si sono chiarite :D . Non capisco cosa significa l'entrata in vigore dal gennaio 2012 :mbe: Trovo giusto anche il fatto di poter togliere il limite facendo un corso di guida sicura ;)
Repubblica - delle - banane
iter legislativo:
a)severità massima
b)si accorgono che è una idiozia ->:doh: se ne fregano
c)le fiat non ci stan dentro -> :mc:
d)cambio alla legge
e)più sicurezza (:confused: ) si ma dal 2012 :D bah
ziozetti
21-09-2007, 07:53
Ma che razza di macello stanno facendo? :eek: Sparano numeri a casaccio, si inventano sul momento nuove condizioni da inserire nel decreto... Peggio di così non saprei fare nemmeno io :muro:
Sono partiti da un'idea condivisibile, hanno fatto un gran casino e hanno buttato fuori una legge del menga? Ben fatto, come al solito!!! :muro:
dado.abate
21-09-2007, 13:06
ragazzi dato che mi sto un po perdendoooo, perchè non facciamo un riepilogo chiarificatore? Chi si offre?
Codename47
21-09-2007, 13:11
ragazzi dato che mi sto un po perdendoooo, perchè non facciamo un riepilogo chiarificatore? Chi si offre?
Ci penserà pistolino (non appena si avrà un minimo straccio di testo da leggere alla Camera) ad aggiornare il primo post ;)
pistolino
21-09-2007, 16:46
Eh infatti. Ancora non si capisce nulla, quindi non saprei cosa aggiornare. :D
Regards
Codename47
23-09-2007, 16:21
Domani alle 14 esame di guida... :mc: Sono parecchio più agitato della teoria (fatta 10 giorni fa) pur sapendo guidare perfettamente :D Beh dai se tutto va bene, da domani sarò neopatentato :cool:
Codename47
24-09-2007, 17:18
Ufficialmente NEOPATENTATO da oggi :cool:
Esame durato neanche 10 minuti, con i complimenti dell'esaminatore alla fine della guida :O :sofico:
:D
Schummacherr
24-09-2007, 17:35
Ufficialmente NEOPATENTATO da oggi :cool:
Esame durato neanche 10 minuti, con i complimenti dell'esaminatore alla fine della guida :O :sofico:
:D
complimenti..fuori un altro ;)
Marcowlg
24-09-2007, 21:18
io 18 li faccio a gennaio ._.
avete un link con il testo completo, visto che ho perso mezz'ora sul sito della camera senza risultato? :fagiano:
dado.abate
25-09-2007, 13:44
io 18 li faccio a gennaio ._.
avete un link con il testo completo, visto che ho perso mezz'ora sul sito della camera senza risultato? :fagiano:
purtroppo anche io li faccio a gennaio :muro:
Schummacherr
25-09-2007, 14:03
Stamattina ho dato un'occhiata veloce e mi sembra che ne stessero parlando..
ora sono appena rientrato datemi mezz'oretta e guardo se ci sono novità :O
Stamattina ho dato un'occhiata veloce e mi sembra che ne stessero parlando..
ora sono appena rientrato datemi mezz'oretta e guardo se ci sono novità :O
Guarda guarda....:asd:
Io sono l'11 ottobre....
io 18 li faccio a gennaio ._.
avete un link con il testo completo, visto che ho perso mezz'ora sul sito della camera senza risultato? :fagiano:
Attualmente, qualunque sia il risultato è prevista l'entrata in vigore per febbraio 2008, ergo chi fà gli anni fine dicembre/inizio gennaio è difficile che riesca a rientrare...Il testo ora come ora stà venendo discusso....
Schummacherr
25-09-2007, 14:17
Ancora niente..ricominciano la seduta alle 15.30 e dovrebbero discuterne,anche se stamattina mi pareva di aver letto che non è una cosa che ha molta priorità e quindi non ne avrebbero discusso..staremo a vedere..
Ancora niente..ricominciano la seduta alle 15.30 e dovrebbero discuterne,anche se stamattina mi pareva di aver letto che non è una cosa che ha molta priorità e quindi non ne avrebbero discusso..staremo a vedere..
Non ha priorità?:mbe:
Povera Italia :friend:
pistolino
25-09-2007, 16:06
Ufficialmente NEOPATENTATO da oggi :cool:
Esame durato neanche 10 minuti, con i complimenti dell'esaminatore alla fine della guida :O :sofico:
:D
Complimenti. ;)
Non ha priorità?:mbe:
Povera Italia :friend:
Fossero solo quelli i problemi dell'Italia... :D
Regards
Schummacherr
26-09-2007, 11:50
Finchè questi discutono vi incollo due parti curiose di quello che si dice alla camera..per farvi capire come si scannano:
Sono rimasto stupito e incredulo quando ho letto, nel testo del provvedimento in esame, dei nuovi limiti di guida per i neopatentati: mi riferisco alla disposizione che stabilisce che per tre anni dal conseguimento della patente i neopatentati non possono guidare vetture con un rapporto peso-potenza superiore a 50 kilowatt-tonnellata.
Sono sorpreso perché tale misura, ai sensi del decreto-legge, tra l'altro, entrerà in vigore a partire dal centottantesimo giorno dall'entrata in vigore del provvedimento. Si tratta di una misura di necessità e urgenza? Signor Ministro, tale misura contenuta nel disegno di legge non presenta alcun carattere di necessità ed urgenza.
Infatti, è evidente che l'annuncio,oggi, di limiti che entreranno in vigore fra centottanta giorni non possa diminuire l'incidentalità. Tale misura non avrebbe dovuto rientrare nel contenuto del decreto-legge, c'è poco da fare! Noi ci siamo limitati nel presentare emendamenti a tale provvedimento, ma due proposte emendative sono dedicate a correggere questa stortura.
Tra l'altro, signor Ministro, mi chiedo come alla Camera si sia potuto raggiungere con fatica un accordo politico concernente il limite di 60 kilowatt-tonnellata (stabilendo che nei tre anni si comprendono anche i due anni del cosiddetto foglio rosa che si ottiene a 16 anni), per poi abbassare il limite a 50. Queste misure annunciate creano anche degli effetti sul mercato automobilistico. Viene il dubbio che alcune conseguenze siano state volute e cercate, ma questo non significa provvedere in nome della sicurezza, se così fosse.
Beltrandi
Dico con grande franchezza che condivido quanto affermato da Beltrandi, ma confesso che nutro qualche sospetto, perché se si passa da sessanta kilowatt per tonnellata a cinquanta e, guarda caso, ciò avviene nel momento in cui nel nostro Paese vi è un grande lancio pubblicitario della Fiat 500, devo legittimamente supporre che, ancora una volta, il Parlamento e il Governo italiano sono succubi delle case automobilistiche e che, quindi, il problema della difesa e della tutela della vita delle persone passa in secondo piano! Bisogna dirlo con grande franchezza, se vogliamo affrontare le questioni per ciò che sono.
Moffa
Finchè questi discutono vi incollo due parti curiose di quello che si dice alla camera..per farvi capire come si scannano:
Mha io spero comunque di uscirmene l'11 poi chi si è visto si è visto...Non c'è nulla da fare, è l'italia...
pistolino
26-09-2007, 13:02
Mha io spero comunque di uscirmene l'11 poi chi si è visto si è visto...Non c'è nulla da fare, è l'italia...
Saprai già come sarà la situazione, perché il decreto scade il 3 ottobre.
Se lo approvano entro quella data, saprai esattamente quali saranno le limitazioni definitive, quando entreranno in vigore etc...
Se invece non lo approvano entro il 3, è tutta carta bruciata. ;)
Regards
Saprai già come sarà la situazione, perché il decreto scade il 3 ottobre.
Se lo approvano entro quella data, saprai esattamente quali saranno le limitazioni definitive, quando entreranno in vigore etc...
Se invece non lo approvano entro il 3, è tutta carta bruciata. ;)
Regards
Anche quando ci sono i 180 giorni, quindi sono tranquillo a prescindere...:)
pistolino
26-09-2007, 15:00
Anche quando ci sono i 180 giorni, quindi sono tranquillo a prescindere...:)
Si tu sei praticamente a posto. Il problema si pone per chi compie gli anni già a partire da fine anno.
Regards
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/09_Settembre/27/governo_camera_sicurezza.shtml
Schummacherr
27-09-2007, 16:54
Interessante..tra l'altro qualche ora fa guardavo la camera in diretta e mi è parso che avessero approvato l'emendamento 50kw -> 70kw.
Manon sono molto sicuro,sto mezzo morto con l'influenza :D
al momento stanno sbraitando..
The_ouroboros
28-09-2007, 12:24
io l'ho presa oggi....rientro in sto casino??
Schummacherr
28-09-2007, 12:36
io l'ho presa oggi....rientro in sto casino??
no ;)
congratulazioni :O
The_ouroboros
28-09-2007, 12:39
no ;)
congratulazioni :O
grazie mille :D
pistolino
28-09-2007, 13:13
no ;)
congratulazioni :O
Complimenti anche da parte mia. E comunque, come già detto, ne sei fuori. ;) :D
Regards
Ma adesso i neopatentati lo sono solo per un anno?Dai che lo fanno decadere :asd:
pistolino
28-09-2007, 13:41
Ma adesso i neopatentati lo sono solo per un anno?Dai che lo fanno decadere :asd:
Decadessero tutti quei politici che ci ritroviamo, assieme al loro decreto. :mc:
Utopia eh? :muro:
Regards
Decadessero tutti quei politici che ci ritroviamo, assieme al loro decreto. :mc:
Utopia eh? :muro:
Regards
E li paghiamo pure eh, rido per non fare altro :asd:
Codename47
28-09-2007, 13:53
Ma adesso i neopatentati lo sono solo per un anno?
No, purtroppo lo siamo ancora per 3 anni :muro:
No, purtroppo lo siamo ancora per 3 anni :muro:
No dico stavano valutando di ridurre il periodo...
Codename47
28-09-2007, 13:58
No dico stavano valutando di ridurre il periodo...
Da quello che ho capito, il periodo di 1 anno è riferito alla limitazione di potenza dei 70 kw/t, ma il "regime" di neopatentato a tutti gli effetti dura ancora per il primi 3 anni ;)
-dieguz-
28-09-2007, 14:47
salve raga, scrivo qua senza aprire un nuovo 3ad...
allora io la teoria l'ho dimenticata praticamente tutta :asd: mi ricordate un cosuccia? :stordita:
i neopatentati per i 3 anni in cui hanno questo "titolo" non possono mai superare i 100km/h? sia in autostrada che in extraurbana principale?:mc:
rinfrescatemi la memoria...
Schummacherr
28-09-2007, 14:53
salve raga, scrivo qua senza aprire un nuovo 3ad...
allora io la teoria l'ho dimenticata praticamente tutta :asd: mi ricordate un cosuccia? :stordita:
i neopatentati per i 3 anni in cui hanno questo "titolo" non possono mai superare i 100km/h? sia in autostrada che in extraurbana principale?:mc:
rinfrescatemi la memoria...
100 autostrada
90 extraurbane principali
:O
pistolino
28-09-2007, 15:32
100 autostrada
90 extraurbane principali
:O
Esattamente, limiti che però non valgono una cippa, in quanto ti basta rispettare i limiti generici di 130 e 110 per non essere beccato dagli autovelox che difficilmente riescono a capire se alla guida c'è un neopatentato o no. Il discorso cambia se ti beccano con il telelaser e la pattuglia ti ferma, verificando che stavi superando i limiti per i neopatentati, ma questo è il colmo della sfiga. :O
Regards
Ciao a tutti
Mi sto interessando a questo decreto perchè rientro anch'io fra gli sfigati che compiono 18 anni a fine dicembre... :(
Volevo chiedervi se c'è qualcuno che ha capito cosa hanno fatto ieri alla camera...
Ho provato a leggere tutti i vari articoli ed emendamenti ma alla fine ci ho capito poco e niente :stordita:
L'unica cosa che ho trovato è questo articolo dell'ansa
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_96505451.html
dove dice che il limite è rimasto a 50 kw/t ma hanno diminuito ad un anno il periodo di tempo nel quale non si possono guidare le auto di "grossa cilindrata" :muro:
Quell'articolo quindi non dice che hanno abbassato il limite a 70kw/t...
C'è qualcuno che ci ha capito qualcosa?
A quanto pare tutto tace, e siamo al 29 sabato, domani è domenica 30...Mmm si avvicina il 3...
Latios89
29-09-2007, 14:13
Ciao, vorrei sapere a che punto siamo per questa legge! Cosa dobbiamo aspettare?
Schummacherr
29-09-2007, 15:03
Ciao, vorrei sapere a che punto siamo per questa legge! Cosa dobbiamo aspettare?
boh,si sa questo
APPROVATO IL DECRETO SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA
L’Assemblea ha approvato il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione (C3044). Il provvedimento passa ora al vaglio dell’altro ramo del Parlamento. (27 settembre 2007)
l'hanno ripassato al senato,quindi han tempo lunedì martedì e mercoledì prima che scada ;)
grayfox_89
29-09-2007, 17:17
raga io ho preso ieri la patente :D
mi posso ritenere miracolato? :D
Schummacherr
29-09-2007, 17:19
raga io ho preso ieri la patente :D
mi posso ritenere miracolato? :D
se fuori anche tu,complimenti :O
l'hanno ripassato al senato,quindi han tempo lunedì martedì e mercoledì prima che scada ;)
Mah... speriamo che i nostri politici riescano anche questa volta ad incazzarsi e fare a botte nel senato (come fanno il 90% delle volte) :D :D
dado.abate
30-09-2007, 01:16
mmm forse mi sono perso qualche passaggio...di preciso fatemi capire il 3 ottobre cosa accade?Perchè tutti aspettano con ansia questa data?:O
Schummacherr
30-09-2007, 05:59
mmm forse mi sono perso qualche passaggio...di preciso fatemi capire il 3 ottobre cosa accade?Perchè tutti aspettano con ansia questa data?:O
dopo 60gg ovvero 4 agosto - 4 ottobre il decreto legge del 4 agosto appunto scadrebbe e la legge dovrebbe rifare tutto l'iter..
dopo 60gg ovvero 4 agosto - 4 ottobre il decreto legge del 4 agosto appunto scadrebbe e la legge dovrebbe rifare tutto l'iter..
Buahah, ci spero...Una goduria assurda :asd:
Speriamo che decada! anche se per me la situazione rimane comunque tragica...hanno ancora 1 anno e qualcosa per sconvolgermi completamente la vita da neopatentato! :cry: :cry:
Speriamo che decada! anche se per me la situazione rimane comunque tragica...hanno ancora 1 anno e qualcosa per sconvolgermi completamente la vita da neopatentato! :cry: :cry:
Non per farla tragica, ma penso che ci riusciranno...In un anno ne pososno fare di cose...
andre2501
30-09-2007, 19:20
salve ragazzi, (sono nuovo) volevo un informazione, secondo voi se entro il 3 ottobre non venisse approvato il decreto e prendo la patente al 28 febbraio(2008), riusciranno fare un altro decreto entro tale data??? :help: :help:
The_ouroboros
30-09-2007, 19:57
Ma i vigili come faranno, eventualmente, a capire che uno è su un'auto che non potrebbe guidare?? :rolleyes: :rolleyes:
Cmq un auto data in mano a una persona che non sa usarla è un arma terribile... una mini come una panda come un bmw....
L'italia... la republica delle banane
salve ragazzi, (sono nuovo) volevo un informazione, secondo voi se entro il 3 ottobre non venisse approvato il decreto e prendo la patente al 28 febbraio(2008), riusciranno fare un altro decreto entro tale data??? :help: :help:
Sicurissimo, i tempi ormai sono più brevi, il grosso della legge è fatto, solo che alcuni punti sono in discussione, secondo me chi non la spunta entro quest'anno poi ha grosse possibilità di incapparci....
Schummacherr
30-09-2007, 20:11
Ma i vigili come faranno, eventualmente, a capire che uno è su un'auto che non potrebbe guidare?? :rolleyes: :rolleyes:
Cmq un auto data in mano a una persona che non sa usarla è un arma terribile... una mini come una panda come un bmw....
L'italia... la republica delle banane
ovviamente dopo l'entrata in vigore della legge bisognerà aggiornare tutti i libretti di circolazione con l'indicazione kw/T..
c'era un punto anche su questo nel primo disegno di legge presentato ;)
per il resto concordo con Dante..ormai è questione di mese piu mese meno,ma non si riesce a tirare avanti fino a Febbraio credo..c'è solo la possibilità che se non passa e deve rifare tutto l'iter e poi entra in vigore ad ottobre..con i 180giorni si può arrivare ad aprile..
ovviamente dopo l'entrata in vigore della legge bisognerà aggiornare tutti i libretti di circolazione con l'indicazione kw/T..
c'era un punto anche su questo nel primo disegno di legge presentato ;)
per il resto concordo con Dante..ormai è questione di mese piu mese meno,ma non si riesce a tirare avanti fino a Febbraio credo..c'è solo la possibilità che se non passa e deve rifare tutto l'iter e poi entra in vigore ad ottobre..con i 180giorni si può arrivare ad aprile..
Che poi notavo, sulla macchina di mio padre è segnato il rapporto, e la macchina ha 11 anni, sulla mia non c'è invece...E spero vivamente per loro che non si debba pagare per aggiornarlo...Altrimenti....
Schummacherr
30-09-2007, 20:28
Che poi notavo, sulla macchina di mio padre è segnato il rapporto, e la macchina ha 11 anni, sulla mia non c'è invece...E spero vivamente per loro che non si debba pagare per aggiornarlo...Altrimenti....
neanche su quella dei miei c'è,non so..
cmq mi pareva che nel testo di legge ci fosse scritto che l'aggiornamento è gratuito..anche se sarà un grande sbattimento :/
neanche su quella dei miei c'è,non so..
cmq mi pareva che nel testo di legge ci fosse scritto che l'aggiornamento è gratuito..anche se sarà un grande sbattimento :/
Io non rientro?Bene, il cazzo che lo aggiorno. :asd:
Schummacherr
01-10-2007, 12:54
-2 e decade :asd:
Non credo decada,domani ne discutono al senato e le modifiche son davvero poche:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=279985
Vedi in "Allegato"
per quel che interessa quesot thread sembra cambino solo il periodo di 1 anno invece che 3 ma resta 50kw
pistolino
01-10-2007, 13:12
“7-bis. È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta o la fermata del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 200 a euro 400“;
:rotfl: Ma che 'azzo c'entra con la sicurezza stradale? :p :sofico:
Regards
Codename47
01-10-2007, 13:17
:rotfl: Ma che 'azzo c'entra con la sicurezza stradale? :p :sofico:
Regards
Almeno ci avessero messo "per non inquinare", ma questa è veramente ridicola :stordita: :help: :read:
pistolino
01-10-2007, 13:19
Speriamo che decada! anche se per me la situazione rimane comunque tragica...hanno ancora 1 anno e qualcosa per sconvolgermi completamente la vita da neopatentato! :cry: :cry:
Beh...tragica fino ad un certo punto. La cosa è tragica per chi ha già più auto in famiglia, e rischia di dover acquistare un nuovo mezzo solo per rientrare nel limite. :doh:
Ma se ti manca ancora più di un anno per la patente, credo che potrai benissimo (se necessario) prenderti un'auto che rispetti il limite, visto che lo saprai con largo anticipo.
salve ragazzi, (sono nuovo) volevo un informazione, secondo voi se entro il 3 ottobre non venisse approvato il decreto e prendo la patente al 28 febbraio(2008), riusciranno fare un altro decreto entro tale data??? :help: :help:
1) Secondo me non decade...ormai ci sono poche modifiche da esaminare, e farlo decadere significherebbe mandare in vacca mesi di discussione su 'sta roba.
2) Se anche cade, di sicuro entro febbraio uscirebbe una nuova legge.
Regards
PS: ho visto solo ora che molte cose le ha già dette in modo anche più preciso Schumacherr. Chiedo scusa. :D
Non credo decada,domani ne discutono al senato e le modifiche son davvero poche:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=279985
Vedi in "Allegato"
per quel che interessa quesot thread sembra cambino solo il periodo di 1 anno invece che 3 ma resta 50kw
I 180 giorni però restan sempre no?Quindi si confermerebbe il 4 febbraio...
Beh...tragica fino ad un certo punto. La cosa è tragica per chi ha già più auto in famiglia, e rischia di dover acquistare un nuovo mezzo solo per rientrare nel limite. :doh:
Ma se ti manca ancora più di un anno per la patente, credo che potrai benissimo (se necessario) prenderti un'auto che rispetti il limite, visto che lo saprai con largo anticipo.
1) Secondo me non decade...ormai ci sono poche modifiche da esaminare, e farlo decadere significherebbe mandare in vacca mesi di discussione su 'sta roba.
2) Se anche cade, di sicuro entro febbraio uscirebbe una nuova legge.
Regards
PS: ho visto solo ora che molte cose le ha già dette in modo anche più preciso Schumacherr. Chiedo scusa. :D
Per come ragionano è possibilissimo :asd:
-dieguz-
01-10-2007, 18:46
raga non è che potreste farmi un post unico con tutti i testi di questa minchia di legge xke li devo mandare x e-mail a mio zio...
grassie a tutti ;)
Perciò domani è 3 :asd:
Ma ne stanno discutendo?Con i bastoni o le spranghe di ferro? :asd:
Schummacherr
02-10-2007, 13:49
Convertito in legge:
Martedì 2 Ottobre 2007
Sicurezza stradale: sì definitivo al decreto-legge
Il Senato, nella seduta antimeridiana del 2 ottobre, ha convertito definitivamente in legge il ddl 1772-B, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione".
Il disegno di legge era stato approvato dal Senato il 19 settembre e poi modificato dalla Camera dei deputati il 27 settembre.
La nuova legge introduce varie modifiche al codice, tra cui quella che riguarda la guida senza patente (ovvero la guida con patente revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti), per cui vengono previste sanzioni penali, quali l'arresto fino a un anno e l'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032.
Per quanto riguarda la velocità dei veicoli, la legge introduce, tra l'altro, una nuova più grave fattispecie di superamento dei limiti, qualora siano superati di oltre 60 km/h; il superamento di oltre 40 km/h e di non oltre 60 km/h dei limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 370 a 1.485 euro e alla sospensione della patente di guida da tre a sei mesi. Per la più grave fattispecie del superamento di oltre 60 km/h del limite di velocità, viene prevista una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000 e la sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi. Viene poi introdotto il divieto di sosta e di fermata del veicolo se effettuata allo scopo di mantenere in funzione l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo stesso, sanzionando la violazione con il pagamento di una somma da euro 200 a euro 400. §
Inasprite inoltre le sanzioni relative all'uso di apparecchi radiotelefonici o di cuffie e per la guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di sostanze stupefacentie.
E' stata poi modificata la tabella allegata all'articolo 126-bis del codice in tema di patente a punti e istituito un Fondo contro l'incidentalità notturna presso la Presidenza del consiglio dei ministri.
Sono state infine inserite delle disposizioni per contrastare il fenomeno delle cosiddette "stragi del sabato sera", anche attraverso l'obbligo, per i titolari di locali notturni, di interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2 della notte o ad assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, una rilevazione del tasso alcolemico.
In pratica dovrebbe essere 50kw/T per un anno a partire sempre da febbraio 2008.
Dieguz aspettiamo il testo completo per non far confusione.
Convertito in legge:
In pratica dovrebbe essere 50kw/T per un anno a partire sempre da febbraio 2008.
Dieguz aspettiamo il testo completo per non far confusione.
Ok, attiviamoci per trovare il testo della legge completo...
Allora da quanto leggo sul corriere, resta tutto come era 50kw/t per un'anno a partire dal 180esimo giorno.....Ergo fino a febbraio nessun problema, il punto più che altro è, che ho letto sul corriere che la cosa è stata approvata il 27 settembre visto che conteneva numerose modifiche, quindi da quando si deve iniziare il conteggio?
Schummacherr
02-10-2007, 14:05
Io credo dal 3 agosto..visto che era già presente e in vigore in quel decreto..
Io credo dal 3 agosto..visto che era già presente e in vigore in quel decreto..
Era il 4 agosto credo, no?Comunque a me mancano nove giorni all'esame...Sperem :fagiano:
Schummacherr
02-10-2007, 14:10
Era il 4 agosto credo, no?Comunque a me mancano nove giorni all'esame...Sperem :fagiano:
beh ormai tu ne sei fuori in ogni caso se ti segano la fai un mese dopo :p
beh ormai tu ne sei fuori in ogni caso se ti segano la fai un mese dopo :p
Ma guarda mi sento abbastanza tranquillo, non credo avrò grossi problemi...Oltretutto la macchina l'han presa nuova ieri, ed è una G.Punto 1.9 130cv Sport 3p, piccola e abbastanza guidabile...Ma l'esaminatore si mette dietro o davanti?
Schummacherr
02-10-2007, 14:19
Ma guarda mi sento abbastanza tranquillo, non credo avrò grossi problemi...Oltretutto la macchina l'han presa nuova ieri, ed è una G.Punto 1.9 130cv Sport 3p, piccola e abbastanza guidabile...Ma l'esaminatore si mette dietro o davanti?
dietro,davanti c'è l'istruttore ;)
dietro,davanti c'è l'istruttore ;)
Ma scusami avendo i doppi comandi l'auto, così l'istruttore non potrebbe eventualmente dare una mano a chi è in difficolta?Tipo nelle partenze in salita? :eek:
Schummacherr
02-10-2007, 14:24
Ma scusami avendo i doppi comandi l'auto, così l'istruttore non potrebbe eventualmente dare una mano a chi è in difficolta?Tipo nelle partenze in salita? :eek:
infatti molti lo fanno ;)
a me ad esempio mi ha aiutato ad uscire dal parcheggio visto che mi avevano appiccicato una macchian dietro 5 secondi prima di partire.. ;)
e non avendo ancora preso le misure alla macchina in retro mi ha dato una mano..anzi un piede :D
infatti molti lo fanno ;)
a me ad esempio mi ha aiutato ad uscire dal parcheggio visto che mi avevano appiccicato una macchian dietro 5 secondi prima di partire.. ;)
e non avendo ancora preso le misure alla macchina in retro mi ha dato una mano..anzi un piede :D
Ahhh :asd: Ecco percè all'esame son tutti bravi :asd:
Marcowlg
02-10-2007, 14:26
ma quindi se prendo la patente entro febbraio sono fuori?
sono confuso XD
Codename47
02-10-2007, 14:27
Ahhh :asd: Ecco percè all'esame son tutti bravi :asd:
Ti accorgerai che l'esame è una cavolata e non sarà nemmeno necessario l'intervento sui pedali dell'istruttore. E' stata promossa gente con cui non avrei mai il coraggio di salire in macchina, tanto per dirti qual è la serietà degli esami di guida... :asd:
Ti accorgerai che l'esame è una cavolata e non sarà nemmeno necessario l'intervento sui pedali dell'istruttore. E' stata promossa gente con cui non avrei mai il coraggio di salire in macchina, tanto per dirti qual è la serietà degli esami di guida... :asd:
Mha, io son tranquillo, mi fermo a tutti gli stop per sicurezza...Non penso avrò problemi, l'esame è l'11...
Schummacherr
02-10-2007, 14:40
Mha, io son tranquillo, mi fermo a tutti gli stop per sicurezza...Non penso avrò problemi, l'esame è l'11...
non per sicurezza....DEVI fermarti :D anche se non c'è nessuno :p
cmq non è che mi ha fatto passare l'istruttore :ciapet: mi ha aiutaot a togliermi il problema di quella zoccola che mi si era appiccicata a due cm :ciapet:
Sicurezza stradale: le novità del dl
Approvato al Senato (con numerose modifiche) il decreto legge varato ad agosto
http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_02/decreto_sicurezza_stradale.shtml
Alcuni stralci
LIMITAZIONI ALLA GUIDA - Ai titolari di patente di guida di categoria B, (per) il primo anno dal rilascio (e non più per tre anni) non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. La limitazione di cui al presente comma non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo. Le disposizioni del decreto si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a fare data dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto.
CONDIZIONATORE- È fatto divieto, durante la sosta o fermata del veicolo di tenere il motore acceso allo scopo di mantenere l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo; sanzione amministrativa da 200 euro a 400 euro; :D :D
GESTORI LOCALI - Tutti i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all’attività di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche,devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2.00 della notte ed assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, un alcool-test. Il decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato successivamente alle Camere per la conversione in legge entro 60 giorni.
pistolino
02-10-2007, 16:32
Perfetto...così non devo nemmeno aggiornare il testo in prima pagina, visto che è tutto come prima. :sofico:
Regards
Schummacherr
02-10-2007, 16:57
Perfetto...così non devo nemmeno aggiornare il testo in prima pagina, visto che è tutto come prima. :sofico:
Regards
è cambiato che ora è UN SOLO anno di limitazione ;) cambia quello :p
è cambiato che ora è UN SOLO anno di limitazione ;) cambia quello :p
Bhe in fondo è sempre meglio di come stavano le cose, e adesso rientreranno solo coloro che fanno gli anni fine dicembre/inizio gennaio, quindi non ancora con automobili acquistate o altro....Insomma, non è poi malissimo....Certo che il climatizzatore è...Và che sulla Golf, il clima funziona già con il solo quadro acceso, ovviamente non a piena potenza ma...Che cavolo di robbe fanno?
p.NiGhTmArE
02-10-2007, 17:14
CONDIZIONATORE- È fatto divieto, durante la sosta o fermata del veicolo di tenere il motore acceso allo scopo di mantenere l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo; sanzione amministrativa da 200 euro a 400 euro;
il motore DEL VEICOLO immagino :fagiano:
se no tutti i camperisti sarebbero da fucilare :asd:
vabè, tanto il clima non ce l'ho :asd:
comunque ho l'esame per la pat. C lunedì prossimo, oggi prima guida :D
non c'entra nulla ma volevo rendervi partecipi :O
pistolino
02-10-2007, 17:26
è cambiato che ora è UN SOLO anno di limitazione ;) cambia quello :p
Ho aggiornato il primo post con questa modifica di cui mi ero dimenticato. Provate a vedere se va bene magari. :)
Bhe in fondo è sempre meglio di come stavano le cose, e adesso rientreranno solo coloro che fanno gli anni fine dicembre/inizio gennaio, quindi non ancora con automobili acquistate o altro....Insomma, non è poi malissimo....Certo che il climatizzatore è...Và che sulla Golf, il clima funziona già con il solo quadro acceso, ovviamente non a piena potenza ma...Che cavolo di robbe fanno?
Solite "italianate"*.
*che fa rima con "cazzate", il che è tutto dire. :p
Regards
Visto il malcostume di molte persone di fermarsi in sosta al bordo della strada col mototre acceso per aspettare l'amico/a, fidanzato/a, direi che è una norma più che giusta, altro che italianata :rolleyes:
pistolino
02-10-2007, 17:51
A me più che altro danno fastidio quelli che, in vie strette, si fermano in doppia/tripla/... fila, costringendomi a fare manovre assurde per passare senza toccare. :rolleyes: Adesso non cambierà nulla, se non che i soliti furbi avranno il motore spento e saranno un po' più sudati. :fagiano: :read:
Regards
p.NiGhTmArE
02-10-2007, 17:57
A me più che altro danno fastidio quelli che, in vie strette, si fermano in doppia/tripla/... fila, costringendomi a fare manovre assurde per passare senza toccare. :rolleyes:
nessuno ti obbliga a non toccare :Perfido:
:asd:
A me più che altro danno fastidio quelli che, in vie strette, si fermano in doppia/tripla/... fila, costringendomi a fare manovre assurde per passare senza toccare. :rolleyes: Adesso non cambierà nulla, se non che i soliti furbi avranno il motore spento e saranno un po' più sudati. :fagiano: :read:
Regards
Il malcostume è diffuso a più livelli, e purtroppo la maggior parte degli automobilisti italiani ne ha a profusione
-dieguz-
02-10-2007, 18:57
nessuno ti obbliga a non toccare :Perfido:
:asd:
o se non ci passi nessuno non ti obbliga a non mettere le ridotte:O
p.NiGhTmArE
02-10-2007, 19:05
o se non ci passi nessuno non ti obbliga a non mettere le ridotte:O
:D
pistolino
02-10-2007, 19:20
nessuno ti obbliga a non toccare :Perfido:
:asd:
Hi hi...simpatico. :) Peccato però che quegli stessi intelligentoni che si fermano in mezzo alla strada partono in quarta quando si tratta di chiederti il risarcimento per il più minuscolo disturbo che arrechi alla loro onorevole persona, mentre cerchi semplicemente di passare. :rolleyes: :D
Il malcostume è diffuso a più livelli, e purtroppo la maggior parte degli automobilisti italiani ne ha a profusione
Vero. Malcostume che si aggiunge alla incompetenza di guida di molte persone. :muro:
o se non ci passi nessuno non ti obbliga a non mettere le ridotte:O
Questa non l'ho capita. :stordita:
Regards
-dieguz-
02-10-2007, 19:45
Questa non l'ho capita. :stordita:
Regards
era una battuta riferita a p.night
cmq i fuoristrada sono muniti di marce ridotte, che accorciano i rapporti per affrontare pendenze più elevate. cio significa che si potrebbe salire agevolmente sul muso di una macchina :cool:
pistolino
02-10-2007, 21:31
Ah ecco. Adesso mi è tutto più chiaro. :D ;)
Regards
Ho trovato questo articolo di oggi su quattroruote
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=108385
dove parla delle limitazioni per i neopatentati dice:
Attenzione, questa disposizione si applica solo alle patenti rilasciate a partire dal 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto (probabilmente domani, ndr).
Ma insomma, sto limite dei 50 kw/t quando entra in vigore?? :mbe: :mbe:
Da come dice quì sembra che i 180 giorni iniziano da domani, che abbia sbagliato anche quattroruote? :muro:
Boh... c'è qualcuno che ci ha capito qualcosa di più?
Comunque sempre su quell'articolo ho trovato anche una lista completa di auto che rientrano nel limite (non come quella che girava prima su qualche altro sito), la potete scaricare quì
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/tabella_decreto_bianchi.pdf
Marcowlg
02-10-2007, 22:18
cioè, se mi becca, non posso guidare la macchina che abbiamo, un'almera 1.5 che è un chiodo.
allucinante. la pratica invece se non ho capito male la posso fare pure con una ferrari, no?
proevolution
03-10-2007, 16:14
una notizia da Autoblog di oggi:
Approvato al Senato, con 144 voti favorevoli, 17 contrari e 58 astenuti, il decreto legge sulla sicurezza stradale varato ad agosto.
Molte le modifiche rispetto all’approvazione della Camera in data 27 settembre, alcune assai discutibili.
Vediamole:
- i neopatentati vedono ridurre il divieto di guida per auto con più di 50 kw/t da tre ad un anno
- innalzamento di un anno (da 4 a 5) del limite minimo d’età per portare i bimbi in motorino
- divieto di tenere acceso il motore ad auto ferma per avere refrigerio dall’aria condizionata (ammende da 200 a 400 Euro)
- a chi venisse ritirata la patente per eccesso di velocità fra i 40 e i 60 km/h è inibito a guidare nella fascia oraria compresa fra le 22 e le 7 di mattino dei tre mesi successivi alla restituzione della patente
- creazione di un Fondo contro l’incidentalità notturna che verrà spartito dalla Polizia con le cinque regioni che registreranno tassi di incidentalità maggiori fra le 20 e le 7
Ecco il testo del decreto.
Articolo 1.
(Disposizioni in materia di guida senza patente)
1. All’articolo 116 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, il comma 13 è sostituito dal seguente:
“13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida è punito con l’ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell’ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altresì la pena dell’arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica.”.
Articolo 2.
(Disposizioni in materia di limitazioni alla guida)
1. All’articolo 117 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 1 è sostituito del seguente:
“1. È consentita la guida dei motocicli ai titolari di patente A, rilasciata alle condizioni e con le limitazioni dettate dalle disposizioni comunitarie in materia di patenti.”;
b) dopo il comma 2 è inserito il seguente:
“2-bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. La limitazione di cui al presente comma non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.”;
c) al comma 3, primo periodo, le parole: “ai commi 1 e 2″ sono sostituite dalle seguenti: “ai commi 1, 2 e 2-bis”;
d) al comma 5, primo periodo, le parole: “e comunque prima di aver raggiunto l’età di venti anni,” sono soppresse e le parole: “da euro 74 a euro 296″ sono sostituite dalle seguenti: “da euro 148 a euro 594″.
2. Le disposizioni del comma 2-bis dell’articolo 117 del decreto legislativo n. 285 del 1992, introdotto dal comma 1, lettera b), del presente articolo, si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a fare data dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto.
3. All’articolo 170 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) dopo il comma 1 è inserito il seguente:
“1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque.”;
b) dopo il comma 6 è inserito il seguente:
“6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594.”.
Articolo 3.
(Disposizioni in materia di velocità dei veicoli)
1. All’articolo 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 6, dopo le parole: “le risultanze di apparecchiature debitamente omologate,” sono inserite le seguenti: “anche per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati,”;
b) dopo il comma 6 è inserito il seguente:
“6-bis. Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno.”;
c) il comma 9 è sostituito dai seguenti:
“9. Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370,00 a euro 1.458,00. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi ed il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo nella fascia di orario che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino nei tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice.
9-bis. Chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.”;
d) il comma 11 è sostituito dal seguente:
“11. Se le violazioni di cui ai commi 7, 8, 9 e 9-bis sono commesse alla guida di uno dei veicoli indicati al comma 3, lettere b), e), f), g), h), i) e l) le sanzioni amministrative pecuniarie e quelle accessorie ivi previste sono raddoppiate. L’eccesso di velocità oltre il limite al quale è tarato il limitatore di velocità di cui all’articolo 179 comporta, nei veicoli obbligati a montare tale apparecchio, l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dai commi 2-bis e 3 del medesimo articolo 179, per il caso di limitatore non funzionante o alterato. È sempre disposto l’accompagnamento del mezzo presso un’officina autorizzata, per i fini di cui al comma 6-bis del citato articolo 179.”;
e) il comma 12 è sostituito dal seguente:
“12. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9, la sanzione amministrativa accessoria è della sospensione della patente da otto a diciotto mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9-bis, la sanzione amministrativa accessoria è la revoca della patente, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.”.
2. Alla tabella dei punteggi allegata all’articolo 126-bis del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, le parole:
“Norma violata Punti
Art. 142, comma 82
comma 910″
sono sostituite dalle seguenti:
“Norma violata Punti
Art. 142,comma 85
commi 9 e 9-bis10″.
3. All’attuazione delle disposizioni introdotte dal comma 1 del presente articolo si provvede nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
Art. 3-bis
1. All’articolo 157 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) dopo il comma 7, è inserito il seguente:
“7-bis. È fatto divieto, durante la sosta o fermata del veicolo di tenere il motore acceso allo scopo di mantenere l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 200 euro a 400 euro,”;
b) al comma 8 sono premesse le parole: “Fatto salvo quanto disposto dal comma 7-bis”.
Articolo 4.
(Disposizioni in materia di uso dei dispositivi radiotrasmittenti durante la guida)
1. Il comma 3 dell’articolo 173 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, è sostituito dai seguenti:
“3. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70,00 a euro 285,00.
3-bis. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148,00 a euro 594,00. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio.”.
2. Alla tabella dei punteggi allegata all’articolo 126-bis del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, le parole:
“Norma violataPunti
Art. 173,comma 35″
sono sostituite dalle seguenti:
“Norma violataPunti
Art. 173,commi 3 e 3-bis5″.
Articolo 5.
(Modifiche agli articoli 186 e 187 del decreto legislativo n. 285 del 1992, in materia di guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di stupefacenti)
1. All’articolo 186 del decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 2 è sostituito dai seguenti:
“2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato:
a) con l’ammenda da euro 500 a euro 2000 e l’arresto, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All’accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l’ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l’arresto fino a tre mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). La pena può essere sostituita, a richiesta dell’imputato, con l’obbligo di svolgere un’attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubbliche per un periodo da due a sei mesi;
c) con l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). La pena può essere sostituita, a richiesta dell’imputato, con l’obbligo di svolgere un’attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubbliche per un periodo da sei mesi ad un anno. La patente di guida è sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell’articolo 223.
2-bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 2) sono raddoppiate ed è disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni ai sensi del Capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. È fatta salva in ogni caso l’applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223.
2-ter. Competente a giudicare dei reati di cui al presente articolo è il tribunale in composizione monocratica.
2-quater. Le disposizioni relative alle sanzioni accessorie di cui ai commi 2 e 2-bis si applicano anche in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti”;
b) al comma 5, dopo il terzo periodo è aggiunto, in fine, il seguente: “Si applicano le disposizioni del comma 5-bis dell’articolo 187.”;
c) il comma 7 è sostituito dal seguente:
“7. Salvo che il fatto costituisca reato, in caso di rifiuto dell’accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5 il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500 a euro 10.000. Se la violazione è commessa in occasione di un incidente stradale in cui il conducente è rimasto coinvolto, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 3.000 ad euro 12.000. Dalle violazioni conseguono la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di centottanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione. Con l’ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Quando lo stesso soggetto compie più violazioni nel corso di un biennio, è sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.”;
d) al comma 8, primo periodo, le parole: “del comma 2″ sono sostituite dalle seguenti: “dei commi 2 e 2-bis”;
e) il comma 9 è sostituito dal seguente:
“9. Qualora dall’accertamento di cui ai commi 4 e 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, ferma restando l’applicazione delle sanzioni di cui ai commi 2 e 2-bis, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all’esito della visita medica di cui al comma 8.”.
2. All’articolo 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma l è sostituito dai seguenti:
“1. Chiunque guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope è punito con l’ammenda da euro 1000 a euro 4000 e l’arresto fino a tre mesi. All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno. La patente di guida è sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell’articolo 223.
1-bis. Se il conducente in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 1 sono raddoppiate ed è disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. È fatta salva in ogni caso l’applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223.
1-ter. Competente a giudicare dei reati di cui al presente articolo è il tribunale in composizione monocratica. Si applicano le disposizioni dell’articolo 186, comma 2-quater.”;
b) dopo il comma 5 è inserito il seguente:
“5-bis. Qualora l’esito degli accertamenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non sia immediatamente disponibile e gli accertamenti di cui al comma 2 abbiano dato esito positivo, se ricorrono fondati motivi per ritenere che il conducente si trovi in stato di alterazione psico-fisica dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, gli organi di polizia stradale possono disporre il ritiro della patente di guida fino all’esito degli accertamenti e, comunque, per un periodo non superiore a dieci giorni. Si applicano le disposizioni dell’articolo 216 in quanto compatibili. La patente ritirata è depositata presso l’ufficio o il comando da cui dipende l’organo accertatore.”;
c) il comma 7 è abrogato;
d) il comma 8 è sostituito dal seguente:
“8. Salvo che il fatto costituisca reato, in caso di rifiuto dell’accertamento di cui ai commi 2, 3 o 4, il conducente è soggetto alle sanzioni di cui all’articolo 186, comma 7. Con l’ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica ai sensi dell’articolo 119.”.
Articolo 6.
(Nuove norme volte a promuovere la consapevolezza dei rischi di incidente stradale in caso di guida in stato di ebbrezza)
1. All’articolo 230, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dopo le parole: “e delle regole di comportamento degli utenti” sono aggiunte, in fine, le seguenti: “, con particolare riferimento all’informazione sui rischi conseguenti all’assunzione di sostanze psicotrope, stupefacenti e di bevande alcoliche”.
2. Tutti i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all’attività di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche,devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2.00 della notte ed assicurarsi che all’uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, un alcool-test, inoltre devono esporre all’entrata, all’interno e all’uscita dei locali apposite tabelle che riproducano:
a) la descrizione dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica nell’aria alveolare espirata;
b) le quantità, espresse in centimetri cubici, delle bevande alcoliche più comuni che determinano il superamento del tasso alcolemico per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro, da determinare anche sulla base del peso corporeo.
3. L’inosservanza delle disposizioni di cui al comma 2 comporta la sanzione di chiusura del locale da sette fino a trenta giorni, secondo la valutazione dell’autorità competente.
4. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il Ministro della salute, con proprio decreto, stabilisce i contenuti delle tabelle di cui al comma 2.
Art. 6-bis.
(Fondo contro l’incidentalità notturna). - 1. È istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il fondo contro l’incidentalità notturna.
2. Chiunque, dopo le ore 20 e prima delle ore 7, viola gli articoli 141, 142, commi 8 e 9, 186 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è punito con la sanzione amministrativa aggiuntiva di euro 200 che vengono destinati al fondo contro l’incidentalità notturna.
3. Le risorse del fondo di cui al comma 1 devono essere usate per le attività di contrasto all’incidentalità notturna.
4. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore legge di conversione del presente decreto, il Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’interno e del Ministro dei trasporti, adotta, con proprio decreto, il regolamento per l’attuazione del presente articolo.
6. Per il finanziamento iniziale del fondo di cui al comma 1 è autorizzata la spesa di 500.000 euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009. Al relativo onere si provvede mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 1036, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Art. 6-ter
1. Le maggiori entrate derivanti dall’incremento delle sanzioni amministrative pecuniarie disposto dal presente decreto sono destinate al finanziamento di corsi volti all’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.
2. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dei trasporti e con il Ministro della pubblica istruzione, da adottare entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, del presente decreto-legge, si provvede all’attuazione del presente articolo disciplinando, ai fini della definizione dei programmi e delle relative attività di formazione e supporto didattico, le modalità di collaborazione di enti e organismi con qualificata esperienza e competenza nel settore.
Articolo 7.
(Norme di coordinamento)
1. Le disposizioni del presente decreto che sostituiscono sanzioni penali con sanzioni amministrative si applicano anche alle violazioni commesse anteriormente alla data di entrata in vigore, purché il procedimento penale non sia stato definito con sentenza o decreto penale irrevocabili.
Articolo 8.
(Entrata in vigore)
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.
Perciò in teoria da quello che ho capito i 180 giorni iniziano da oggi! che schifo!
-dieguz-
03-10-2007, 16:28
ottimo lavoro!;)
pistolino
03-10-2007, 17:25
(...)
2. Le disposizioni del comma 2-bis dell’articolo 117 del decreto legislativo n. 285 del 1992, introdotto dal comma 1, lettera b), del presente articolo, si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a fare data dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto.
Si dice chiaramente che i 180gg decorrono dalla entrata in vigore del decreto, ossia il 4 agosto. ;)
E comunque questo testo non è ancora quello della legge definitiva, infatti alla fine si legge:
Articolo 8.
(Entrata in vigore)
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.
E' ancora il testo del decreto, seppur aggiornato con le ultime modifiche. ;)
Regards
The_ouroboros
03-10-2007, 17:46
ma si parla sempre di non retroattività, no?
pistolino
03-10-2007, 17:50
Cosa c'entra la retroattività? :mbe: C'è una data precisa di entrata in vigore della limitazione, ovvero la sua valenza per coloro che conseguono la patente dal 180° giorno successivo all'entrata in vigore avvenuta il 4 agosto. Quindi, quelli che prenderanno la patente B dalla mattina del 4 febbraio (giorno più giorno meno, visto che alcuni mesi hanno 30 giorni e altri 31) saranno i primi a subire la limitazione dei 50kW/t per il primo anno da neopatentati. ;)
Regards
quindi ad es una yaris 1.0 benzina non si può guidare?
sulla lista postata poco fa non c'è, dal sito dichiarano una potenza di 51kw e un peso a vuoto di 1005-1010 kg, il rapporto viene 50.7 per il primo peso e 50.5 per il secondo
p.NiGhTmArE
03-10-2007, 18:34
quindi ad es una yaris 1.0 benzina non si può guidare?
sulla lista postata poco fa non c'è, dal sito dichiarano una potenza di 51kw e un peso a vuoto di 1005-1010 kg, il rapporto viene 50.7 per il primo peso e 50.5 per il secondo
no, non potrai guidarla :asd:
Marcowlg
03-10-2007, 20:01
dai, ma veramente partono da agosto?
mi fate disperare così.
no, non potrai guidarla :asd:
non è per me, io la patente B la faccio giusto per averla ma tanto continuerei a guidare la moto
è per un mio amico che voleva tanto guidare la focus 1.6 benza della madre ma non potendo era convinto di potersela cavare con la yaris della sorella
ma a quanto pare è costretto ad andare in bici :fagiano:
Da quello che ho capito, il periodo di 1 anno è riferito alla limitazione di potenza dei 70 kw/t, ma il "regime" di neopatentato a tutti gli effetti dura ancora per il primi 3 anni ;)
E per 3 anni con i punti che valgono doppio ( :D ) la pantente la dovrei rifare almeno 2-3 volte :D
scusate io nn ci sto capendo niente di niente...ma quando entra in vigore sta legge o decreto o quello ke è??! io ho la pratica il 15/10..
p.NiGhTmArE
03-10-2007, 21:42
scusate io nn ci sto capendo niente di niente...ma quando entra in vigore sta legge o decreto o quello ke è??! io ho la pratica il 15/10..
sei donna?
http://img261.imageshack.us/img261/8361/unclesam600fj6.jpg
Schummacherr
03-10-2007, 21:54
scusate io nn ci sto capendo niente di niente...ma quando entra in vigore sta legge o decreto o quello ke è??! io ho la pratica il 15/10..
da febbraio 2008 in teoria,non prima in ogni caso.
Dumah Brazorf
03-10-2007, 23:07
In pratica la maggior parte della gente se ne sbatterà della limitazione, vuoi perchè comprare un'auto per colpa di un solo anno di limitazione quando si voleva comprarne un'altra è un'emerita cagata, vuoi perchè chi non ha i soldi non se la compra comunque l'auto nuova. Si girerà poco in auto e per quelle volte si spererà di non essere fermati.
Una seconda parte di gente ligia al dovere ma con finanze limitanti semplicemente metterà la patente in un cassetto a prender polvere per un anno. Questi saranno i + pericolosi perchè poi dovranno (ri)prendere confidenza con la guida.
Ultima parte quella dei fortunelli che si ritrovano o a cui verrà comprata la macchinetta in regola...
Perchè questa legge avesse una qualche utilità gli anni dovevano rimanere 3 e al limite si poteva portare a 55-60Kw/t il limite.
Come al solito i politici sono riusciti a beccare tra tante la soluzione + insulsa e inutile. Dei maghi.
sei donna?
http://img261.imageshack.us/img261/8361/unclesam600fj6.jpg
e quindi?!??!? :O :O
p.NiGhTmArE
04-10-2007, 11:07
e quindi quello che dice l'immagine :O
e quindi quello che dice l'immagine :O
ahhhh ok!! :) va beh cmq il concetto è ke se mi va bene l esame del 15 potrò farmi la mia amata 500 giusto?!?
Schummacherr
04-10-2007, 11:27
ahhhh ok!! :) va beh cmq il concetto è ke se mi va bene l esame del 15 potrò farmi la mia amata 500 giusto?!?
giusto ;)
p.NiGhTmArE
04-10-2007, 11:28
ahhhh ok!! :) va beh cmq il concetto è ke se mi va bene l esame del 15 potrò farmi la mia amata 500 giusto?!?
esatto.
ah, aggressioni e omicidi dell'italiano non sono graditi su questo forum :O
-7...
Comunque è una grossa cagata, è il limite è troppo basso...Vedremo cosa succederà in seguito...
una passat 1,9 tdi s.w. 130cv del 2001 si può portare?
esatto.
ah, aggressioni e omicidi dell'italiano non sono graditi su questo forum :O
ti riferisci alle abbreviazioni?!
-5...
Mi stò cagando. :asd:
Comunque la G.punto della scuola guida è eccezionale per le partenze in salita, stà ferma per 10 secondi da quando molli il freno, allucinante :eek:
Schummacherr
06-10-2007, 13:56
-5...
Mi stò cagando. :asd:
Comunque la G.punto della scuola guida è eccezionale per le partenze in salita, stà ferma per 10 secondi da quando molli il freno, allucinante :eek:
eheh mi hanno detto che l'hill holder è fenomenale..
cmq io con l'astra non ho avuto il minimo problema neanche sui salitoni solo di frizione..appena trovato il giusto punto la macchina stava immobile quindi era una cazzata :)
eheh mi hanno detto che l'hill holder è fenomenale..
cmq io con l'astra non ho avuto il minimo problema neanche sui salitoni solo di frizione..appena trovato il giusto punto la macchina stava immobile quindi era una cazzata :)
Si anchio, figurati che ho imbarato con un benzina all'inizio che appena non facevi le cose per bene ti si spegneva...Già con il diesel è una cazzata, ma con questa punto è allucinante...:eek:
Io per ora sto facendo guide con una polo che monta un diesel 1.9 aspirato che praticamente si guida da sola, cambio morbido e comodità assurda nei parcheggi. L'altro giorno ho fatto la guida con un opel corsa... oscena! Sembra di essere ritornati sulla twingo del '94 di mia madre...
Schummacherr
06-10-2007, 14:02
Io non ho mai provato un benzina e quando sar l'ora di comprare la machcina (e la prenderò benzina per quel che la uso) non sarò capace :doh: :D
Io non ho mai provato un benzina e quando sar l'ora di comprare la machcina (e la prenderò benzina per quel che la uso) non sarò capace :doh: :D
:asd:
Io dovrei iniziare a fare la patente a marzo 2008 volevo chiedervi:
ho una Gpunto 1.4 77cv ho letto che ha 51kw quindi x 1 kw non la posso guidare??
Io dovrei iniziare a fare la patente a marzo 2008 volevo chiedervi:
ho una Gpunto 1.4 77cv ho letto che ha 51kw quindi x 1 kw non la posso guidare??
Dipende il peso, ma insomma leggere che è 50kw/t cosa vuol dire secondo il popolo? :mbe:
Schummacherr
06-10-2007, 15:40
Credo che la Gpunto superi la tonnellata,secondo me sei a posto ;)
Dumah Brazorf
06-10-2007, 17:13
Dipende il peso, ma insomma leggere che è 50kw/t cosa vuol dire secondo il popolo? :mbe:
Molti giornalisti, gente estremamente acculturata, non ha ancora capito che 50Kw/t è "leggermente" diverso da 50Kw e continuano a scrivere la seconda...
Molti giornalisti, gente estremamente acculturata, non ha ancora capito che 50Kw/t è "leggermente" diverso da 50Kw e continuano a scrivere la seconda...
Io in merito a queste cose leggo, solo documenti provenienti dal senato....Altrimenti...
totocamen88
08-10-2007, 13:41
Scusate ma per quelli ke, come me, hanno preso la patente quasi da un anno che cambia??
Niente, giusto??
Abbiamo solo il limite di velocità e il raddoppio dei punti tolti per i primi 3 anni??
Non cambia niente...Comunque...
-3
Mi stò stracagando sotto :asd:
Schummacherr
10-10-2007, 11:54
-1 :eek:
susu che è una cagata :D
-1 :eek:
e la scaga dilaga :D
e la scaga dilaga :D
Mi sono cagato da solo :eek:
:asd:
PATENTATO :asd:
Finalmente! Compliments!
Finalmente! Compliments!
Thank you guy :asd:
Codename47
11-10-2007, 15:06
PATENTATO :asd:
Era ora :O
Scherzo dai :asd: Visto che è stato facile? :D
Era ora :O
Scherzo dai :asd: Visto che è stato facile? :D
Perchè sono bravo :asd:
Schummacherr
11-10-2007, 20:42
Perchè sono bravo :asd:
tsk :O
sei fuori anche tu ora :D
grayfox_89
11-10-2007, 21:45
tanto poco tempo te la toglieranno pure la patente non ti preoccupare :sofico:
tanto poco tempo te la toglieranno pure la patente non ti preoccupare :sofico:
:asd:
Spero di no :asd:
pistolino
12-10-2007, 13:02
Complimenti. :cool:
Regards
Scusate, ho un dubbio amletico;
io penso rientrerò quasi certamente nel decreto, visto che copio gli anni questo 16 gennaio, di conseguenza mi sto adattando a capire un po' su cosa potrei girare, visto che a casa, tutte le macchine che sono disponibili sforano dalla limitazione.
Ho un'occasione per acquistare un'Opel Astra 1.3 CDTI 90 CV Common Rail
http://www.opel.it/action/go?page=astra_technical&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#3
Tara vettura in ordine di marcia (+75 kg CEE)
come potete vedere dalla scheda tecnica la tara è segnata come 1340Kg, ma è specificato quel +75Kg di CEE che mi rende dubbioso.... il +75 è già compreso? A cosa si riferisce? (immagino sia il peso del conducente)
Ma soprattutto, è contemplato dal decreto?
Capitemi che non si tratta di bruscolini, quei 75kg potrebbero decidere se quella macchina è guidabile o meno. Infatti, con un fratto di 1340 il rapporto è circa 49, mentre senza, sfora i 52.
Attendo un vostro parere!
Inoltre sento un vociferare che il limite si stato aumentato a 55kW/t... è vero?
Schummacherr
14-10-2007, 11:18
Il +75kg non vorrei dire una cazzata ma secodno me si riferisce al peso in piu alle Astra della comunità europea rispetto a quelle UK (Vauxhall)..magari per qualche ragione di sicurezza hanno qualche cosa in piu che le fa pesare quei 75kg in piu..
il problema è capire se è già compreso.. :boh:
no beh comunque, anche se non lo fosse (e quindi dovessi aggiungere altri 75kg) sarebbe guidabile comunque, perché con un fratto di /1340 (come c'è scritto) il rapporto viene 49,25.
Il più è capire se quel 75 lì è veramente valido o meno (secondo me è già compreso) per il decreto; o se invece mi tocca di sottrarlo a 1340.
"CEE" sta per comunità economica europea... e sì confermo, i 75kg sono un valore indicativo per il peso del conducente.
Inoltre sento un vociferare che il limite si stato aumentato a 55kW/t... è vero?
Sul decreto legge è riportato 50, comunque mi sembra strana questa dicitura...A libretto la macchina dovrebbe avere 69kw?
Edit: è 66kw...Bhe vai tranquillo allora...Per come son messe le cose però non acquisterei nulla prima di essere in prossimità del compleanno....
Ventresca
14-10-2007, 11:30
a quanto ne so io il devreto in questione diviene operativo da febbraio 2007....
speriamo bene, dato che ad inizio novembre la patente la dovrei prendere pure io...
Edit: è 66kw...Bhe vai tranquillo allora...Per come son messe le cose però non acquisterei nulla prima di essere in prossimità del compleanno....
Sì beh certo, in realtà è una macchina che potrei reperire da un parente che pure deve cambiare auto: il mio problema è solo dirgli se deve mettere l'Astra sul mercato dell'usato o conservarmela per qualche mese ancora.
Quindi dite che va bene?
p.s.: per i 55kW/T smentisco subito, sulla gazzetta ufficiale del 3 Ottobre il rapporto è di 50.
Schummacherr
14-10-2007, 13:14
a quanto ne so io il devreto in questione diviene operativo da febbraio 2007....
speriamo bene, dato che ad inizio novembre la patente la dovrei prendere pure io...
correggo solo febbraio 2008..anche che credo sia stato un lapsus ;)
Sì beh certo, in realtà è una macchina che potrei reperire da un parente che pure deve cambiare auto: il mio problema è solo dirgli se deve mettere l'Astra sul mercato dell'usato o conservarmela per qualche mese ancora.
Quindi dite che va bene?
p.s.: per i 55kW/T smentisco subito, sulla gazzetta ufficiale del 3 Ottobre il rapporto è di 50.
Bhe se ti piace, ha una grossa occasione.
Compri un'auto che ha un tuo parente, e quindi sai come è stata usata...Io forte dei 60kw/t mi comprai l'auto un mese prima dell'esame, e appena è stato abbassato il limite a 50kw/t sono entrato in ansia, adesso che ho la patente in problema non si pone più, però sconsiglio un'esperienza del genere a chiunque...
Spyro329
17-10-2007, 12:07
Ragazzi una domanda: l'anno prossimo compio 18 anni e i miei genitori vorrebbero regalarmi la nuova 500 1.3 multijet. Secondo tale legge potrei guidare quest'auto?
Grazie mille.
N.B. Se non è possibile guidarla, che tipo di sanzioni andrei incontro?
Ragazzi una domanda: l'anno prossimo compio 18 anni e i miei genitori vorrebbero regalarmi la nuova 500 1.3 multijet. Secondo tale legge potrei guidare quest'auto?
Grazie mille.
N.B. Se non è possibile guidarla, che tipo di sanzioni andrei incontro?
Non puoi, fino a che non ti fermano niente, se ti fermano mi sembra ci sia sospensione e multa (c'è il sequestro del mezzo?)...Ma se toccando ferro fai un incidente, sei in mezzo la merda, e l'assicurazione non ti copre...
Codename47
17-10-2007, 13:39
Non puoi, fino a che non ti fermano niente, se ti fermano mi sembra ci sia sospensione e multa (c'è il sequestro del mezzo?)...Ma se toccando ferro fai un incidente, sei in mezzo la merda, e l'assicurazione non ti copre...
Credo che questo sia il rischio più grosso, le sanzioni amministrative passano in secondo piano ;)
dado.abate
18-10-2007, 13:33
raga che ne dite di fare un ricapitolazione? Pistolino intervieni e facci un riassunto di questo decreto come promesso tempo fa!!!:D
Schummacherr
18-10-2007, 13:34
raga che ne dite di fare un ricapitolazione? Pistolino intervieni e facci un riassunto di questo decreto come promesso tempo fa!!!:D
50kw/T per un anno per chi prende la patente dal 3 febbraio 2008 (in teoria..la data è questA)
dado.abate
18-10-2007, 13:49
50kw/T per un anno per chi prende la patente dal 3 febbraio 2008 (in teoria..la data è questA)
dunque se io compio 18 il 10 gennaio prossimo, ed avendo già fatto il patentino per il 125cc e dovendo quindi fare solo la pratica, ce la faccio prima del 3 febbraio a conseguire la tanto desiderata patente B ???
dunque se io compio 18 il 10 gennaio prossimo, ed avendo già fatto il patentino per il 125cc e dovendo quindi fare solo la pratica, ce la faccio prima del 3 febbraio a conseguire la tanto desiderata patente B ???
No perchè da quando ricevi il foglio rosa, deve passare un mese e un giorno prima di fare l'esame...
dado.abate
19-10-2007, 13:03
No perchè da quando ricevi il foglio rosa, deve passare un mese e un giorno prima di fare l'esame...
ok bene! Allora il mio destino è segnato: guiderò il catorcio di mamma!:cry:
grazie lo stesso!:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.