View Full Version : Montare un dimmer, aiuto.
Ciao.
Problema: ho tre fili, un dimmer e un tester.
Ai tre morsetti del dimmer mi dice:
1-carico controllato
2-polo del deviatore
3-altro polo del deviatore.
Come cavolo lo attacco sto dimmer?
(il dimmer rotto che avevo non ha nessuno schema o indicazione a rigurdo dei morsetti)
Grazie!
fantomas13
03-09-2007, 17:52
Lo schema del deviatore prevede tre fili, due sono la fase ed il neutro, il terzo è collegato alla lampada.
Prova a far riferimento qui!
http://www.elektro.it/impianto_appartamento/impianto_appartamento_02.html
:D
bianconero
03-09-2007, 20:22
fermi fermi... non diciamo stronzate
nei deviatori ci passa soltanto la fase...
il neutro e la terra vanno diretti alla lampadina, la fase invece passa attraverso i deviatori in questo modo:
.............__________
fase -----__________-------- lampada
i deviatori hanno 3 morsetti sul primo deviatore entra la fase nel morsetto detto "centro" e dagli altri due morsetti partono i due cavi che collegano il suddetto deviatore all'altro deviatore che avrà collegato al suo morsetto centrale il cavo che porterà la fase alla lampada
in pratica non dovrai far altro che individuare sul tuo nuovo dimmer il morsetto centrale e una volta individuato gli altri due cavi li puoi mettere indifferentemente
in genere per i due cavi che collegano un deviatore a parte si utilizzano due cavi dello stesso colore tipo grigio, marrone , rosso o cose cosi mentre ai centri arriva un cavo di diverso colore
fantomas13
03-09-2007, 20:29
Fermi...fermi è vero, non sono stato chiaro con la spiegazione, però ho fatto un rimando che graficamente dovrebbe spiegare tutto un pò meglio di quanto ho scritto.
Però, come la mettiamo con la terra?
Che caxxo c'entra?
I fili sono tre, fase, neutro e rimando del deviatore.
La terra è di troppo!
:rolleyes:
bianconero
03-09-2007, 22:01
come che cazzo c'entra??
la terra va diretta la punto luce.... nel caso si utilizzi un lampadario che ha parti metalliche va collegata anche quella alla struttura del lampadario stesso!
:what:
Allora... ho tre cavi che escono dall presa del muro.
Mi consigliate di aprire un'altra presa, nella stessa stanza, con un interruttore semplice e vedere il colore dei due fili?
Cosi', trovati sti due fili, li collego al morsetto 2 (polo del deviatore) e al morsetto 3 (altro polo del deviatore) del dimmer. Quello che mi resta lo collego al morsetto 1 (carico controllato). Giusto?
Perche' col tester non riesco a trovarli in qualche modo?
Grassie!
:)
:what:
Allora... ho tre cavi che escono dall presa del muro.
Mi consigliate di aprire un'altra presa, nella stessa stanza, con un interruttore semplice e vedere il colore dei due fili?
Cosi', trovati sti due fili, li collego al morsetto 2 (polo del deviatore) e al morsetto 3 (altro polo del deviatore) del dimmer. Quello che mi resta lo collego al morsetto 1 (carico controllato). Giusto?
Perche' col tester non riesco a trovarli in qualche modo?
Grassie!
:)
apri un portafrutto dove hai la deviata e vedi il colore dei cavi del deviatore. sono identici
Allora, ho aperto un portafrutto nella stessa stanza.
Ci sono due fili, blu e grigio, che sono attaccati aal foro superiore e inferiore della presa. Poi in mezzo c'e' quello giaallo, la terra.
Ora, collego i fili girgio e blu ai morsetti 2 e 3 (indifferentemente) e il filo giallo al morsetto 1, carico controllato? Giusto?
Allora, ho aperto un portafrutto nella stessa stanza.
Ci sono due fili, blu e grigio, che sono attaccati aal foro superiore e inferiore della presa. Poi in mezzo c'e' quello giaallo, la terra.
Ora, collego i fili girgio e blu ai morsetti 2 e 3 (indifferentemente) e il filo giallo al morsetto 1, carico controllato? Giusto?
il filo di terra è gialloverde non giallo...
se il frutto è un deviatore
il filo giallo è il filo di derivazione, quello blu il neutro e quello grigio la fase.
( come da normative... )
se il frutto che hai è una presa o hai sbagliato a scrivere o ha sbagliato l'elettricista
:confused:
il filo di terra è gialloverde non giallo...
se il frutto è un deviatore
il filo giallo è il filo di derivazione, quello blu il neutro e quello grigio la fase.
( come da normative... )
se il frutto che hai è una presa o hai sbagliato a scrivere o ha sbagliato l'elettricista
:confused:
Si'... allora attacco il grigio e il blu ai morsetti 2 e 3? e l'altro al morsetto 1, ovviamente...
Giusto???
Si'... allora attacco il grigio e il blu ai morsetti 2 e 3? e l'altro al morsetto 1, ovviamente...
Giusto???
dipende :stordita:
1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare
nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.
innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
dipende :stordita:
1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare
nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.
innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
Mi si e' rotto un "coso" con una rotellina che se la schiacciavi si accendeva la luce, e se la giravi variavi l'intensita' della luce (una lampada alogena).
Questo coso aveva tre fili attaccati, che ora devo attaccare al nuovo coso.
Del nuovo coso ho le istruzioni, come ho scritto nel primo messaggio.
Si, ho anche un tester.
1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare
quoto, pure io non ho capito un tubo
dai consigli vari dati nel 3D, una cosa è certa
http://www.rittergrimm.de/pic/e-shock.gif
dipende :stordita:
1° non so che stai a fa..
2° non so che hai smontato
3° non so cosa vorresti fare
nel topic parli di dimmer nel thread parli di dimmer ma a giudicare dal problema sembra una questione di deviatore.
innanzi tutto ce l'hai un tester?! grassie
secondo ti si è rotto il deviatore e vuoi sostituirlo con un varialuce che fa da deviatore?!
Un update (per non finire come nel disegnino animato...)
Sia la presa che ho aperto, sia i tre fili che adesso mi escono dal muro e devo attaccare al coso, sono blu, grigio e gialloverde.
HO UN TESTER E NON HO PAURA DI USARLO! (...ma che film era???)
:)
Un update (per non finire come nel disegnino animato...)
Sia la presa che ho aperto, sia i tre fili che adesso mi escono dal muro e devo attaccare al coso, sono blu, grigio e gialloverde.
HO UN TESTER E NON HO PAURA DI USARLO! (...ma che film era???)
:)
partiamo da uno... vedrò di farti una guida passo passo...
1° usiamo i termini corretti, altrimenti facciamo la fine dei puffi, diventeremo solo un ricordo... :D
2° una presa un interruttore un deviatore un dimmer e un dimmer-deviatore sono oggetti radicalmente diversi, prima di poterti aiutare devo saperne di più :))
3° hai esperienza con la simbologia elettrica? sai come è fatto il simbolo che indica la messa a terra e quello che indica un carico ( scusa se sembro trattarti da deficiente, ma farti prendere la scossa non è nel mio stile )
la lampadina gestita dal varialuce si accende in un solo punto della casa?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.