PDA

View Full Version : Pugile pesi massimi VS Karate chi vince?


asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
01-09-2007, 11:57
ciao ragazzi ieri con miei amici abbiamo fatto dei discorsi buffi :sofico:

allora mio amico diceva vincerebbe uno che pesa 70kg che fa karate e puo mandare in coma tyson tranquillamente :eek:

ma è vero sta cosa? quando vedo come picchiano pugili mi sa molto più violento del karate :stordita:

plut0ne
01-09-2007, 12:10
un pugile ben allenato può mettere a tappeto praticamente tutti gli atleti di altre arti marziali..
magari può avere problemi con arti marziali èiù spurie tipo muay thai..valetudo..o roba tipo UFC..

sicuramente uno di 70 kg non mette a tappeto tyson :asd: :asd:

Crux_MM
01-09-2007, 12:25
Benvenuti Ad IperQuark!
Stasera Vedremo la vita di un classico post da Piazzetta!
GLi indigeni discutono su di un incontro ideale tra un Maestro di Arti Marziali e Tyson: chi vincerà?
Per Rispondere mandate un Sms, al costo di 2 euro iva esclusa, al 48885 Con "Tyson Spiezza E Magna Recchia" per Tyson, e "Waaaaaaaaaataaaaaaaa" per il QUalsivoglia Maestro di Arti Marziali.

:asd:

Sarà la Fame!

Comunque li batte entrambi solo lui:
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/54/039_20147~Chuck-Norris-Posters.jpg

:asd:

@lessandro
01-09-2007, 12:39
Scherzi? Basterebbe un judoka professionista e non ti muovi più da terra...
Un maestro di tek won do ti spezza il collo con un calcio al volo.

Il problema è sempre lo stesso, il pugile se ti prende con un cazzotto, ti stacca la testa dal collo...un judoka se ti prende e ti butta a terra, neanche con l'aiuto divino ce la fai a liberarti.

Un maestro di Tae Kwon Do, se ti prende le misure, con un calcio ben assestato, ti può anche uccidere...

P.S. Ho 2 zii....uno appunto maestro di Tae Kwon Do, un'altro cintura nera di Judo...e le ho provate alcune cose su di me ( in modo moooooooooolto soft :D ), visto che ho fatto per un periodo Tae Kwon Do...

fluke81
01-09-2007, 12:40
il karateka probabilmente lo puo battere pero deve schivare i colpi perche se il peso massimo lo tocca con un dito lo manda al cimitero:D

-Ivan-
01-09-2007, 12:43
Il combattimento è una cosa molto complessa e con tante variabili, può vincere chiunque, però io punterei sul pugile in quanto il maestro di Karate non ha esperienza di combattimento perchè nel karate non è previsto. Maestri di altre arti marziali invece potrebbero anche battere un pugile campione pesi massimi secondo me. Anzi se prendi uno che fa l'ufc penso che quasi certamente vincerebbe contro un pugile perchè sanno destreggiarsi bene in qualunque situazione di combattimento, lunga corta o media distanza ed anche a terra.
Per quqanto riguarda il judo invece non penso proprio perchè sono tutte leve e ci vuole una notevole abilità e forza per poterle fare ad una persona che si aspetta di essere attaccato con delle leve comunque, ed è impensabile ed improponibile fare una leva ad un pugile che ti tira un pugno, è solo una trovata televisiva, il pugno del pugile è potente, veloce e schivo e non è afferrabile per fare proiezioni o leve articolari.

@lessandro
01-09-2007, 12:48
Il Tae Kwon do è molto spettacolare come disciplina...

http://www.youtube.com/watch?v=jvjvugJ2rFM

Notare i movimenti della testa quando vengono raggiunti da un calcio...(tipo a 0.30 e 1.10)

E non sono maestri questi...lo sottolinerei....

Alien
01-09-2007, 13:10
I pugili per quanto grossi son anche tremendamente veloci, la loro abilità nello schivare i colpi è veramente grandiosa.
bisogna riuscire a colpirli prima che ne abbiamo loro la possibilità perchè altrimenti la storia finisce lì ...

Crux_MM
01-09-2007, 13:21
Ho visto quel video..
Posto questo chè è la controparte per la BOxe!
http://www.youtube.com/watch?v=RHhx0bJ7ExM

dario2
01-09-2007, 13:29
I pugili per quanto grossi son anche tremendamente veloci, la loro abilità nello schivare i colpi è veramente grandiosa.
bisogna riuscire a colpirli prima che ne abbiamo loro la possibilità perchè altrimenti la storia finisce lì ...

ti quoto:O :sofico:

mephis
01-09-2007, 13:39
Non so chi vincerebbe, l'unica cosa che so è che è meglio non fare incazzare nè l'uno nè l'altro :O

heavymachinegun
01-09-2007, 13:47
ricordo male o c'è un torneo dove si scontrano atleti di diverse discipline?

fastech
01-09-2007, 14:08
sicuramente uno di 70 kg non mette a tappeto tyson :asd: :asd:

dei tempi migliori... forse...
un buon atleta di arti marziali (in generale, non solo karate) puo' mettere in difficoltà anche un pugile peso massimo:

http://youtube.com/watch?v=e2SqIkt0E7o

dnarod
01-09-2007, 14:09
per rispondere a questa domanda secondo me basta aspettare un paio di mesi per vedere se tyson combinera sul serio un incontro in pride...per ovvie ragioni non si è mai visto un pugile ne li ne nelle varie altre leghe (un pugile, se non bravissimo, con regole mma o ufc per esempio, verrebbe imho coricato da una tempesta di schiaffi), ma ci spero sempre...ok lo ammetto, ho un po il dente avvelenato col pugliato, ma pagherei 100 euro vedere un altro cro cop / sapp con tyson al posto di sapp :)

il discorso è invece piu delicato per judo, karate, tae e le arti marziali non improntate al contatto pieno in generale; anche se non escludo che grandi maestri della loro disciplina abbiano tutte le carte in regola per non farsi mai prendere dalle saracche di un pugile

in ogni caso non dimentichiamo una cosa essenziale: è vero il pugile ha un pugno parecchio spisso, ma, sempre per esempio, un dekker negli anni d oro, al suono della campanella, potrebbe spezzare entrambe le gambe con un low kick...e fine della storia.

castexx
01-09-2007, 14:20
...vince lui

http://artfiles.art.com/images/-/Sylvester-Stallone---Rocky-III-Photograph-C12150466.jpeg

:O

Crux_MM
01-09-2007, 14:27
...vince lui

http://artfiles.art.com/images/-/Sylvester-Stallone---Rocky-III-Photograph-C12150466.jpeg

:O


Nono..non hai capito!
Vice Chuck Norris!
Non si discute!
"Non C'è Mento Dietro La Barba Di Chuck Norris, C'è Solo Un Altro Pugno!"

castexx
01-09-2007, 14:28
...bé ma con chuck norris non c'è gara, si sa :sofico:



EDIT: hanno ricominciato a fare walker texas ranger :cool:

anonimizzato
01-09-2007, 14:49
Scherzi? Basterebbe un judoka professionista e non ti muovi più da terra...
Un maestro di tek won do ti spezza il collo con un calcio al volo.

Sempre che non sia centrato in pieno volto da un destro mostruoso. :help:

plut0ne
01-09-2007, 15:41
dei tempi migliori... forse...
un buon atleta di arti marziali (in generale, non solo karate) puo' mettere in difficoltà anche un pugile peso massimo:

http://youtube.com/watch?v=e2SqIkt0E7o

HUAUHAUHA ma butter bean può essere messo in difficoltà anche da un nerd di sto forum..è un cesso di combattente :D :D :D

loncs
01-09-2007, 17:15
Scherzi? Basterebbe un judoka professionista e non ti muovi più da terra...
Un maestro di tek won do ti spezza il collo con un calcio al volo.

Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.

tecnologico
01-09-2007, 17:20
per quello che ho visto..uno che fa judo a livello medio scarso mette a terra tutte le volte che vuole uno che fa grecoromana a livello medio alto.
vanno in crisi per il fatto che loro non usano le gambe

un pugile a parità di peso le prende di brutto da uno che fa tai, take, ari marziali veloci nelle gambe.
uno di 70kg magari mette in difficoltà tyson ma se per sbaglio gli arriva anche solo un colpo ben assestato è bell e morto

plut0ne
01-09-2007, 17:26
per quello che ho visto..uno che fa judo a livello medio scarso mette a terra tutte le volte che vuole uno che fa grecoromana a livello medio alto.
vanno in crisi per il fatto che loro non usano le gambe

un pugile a parità di peso le prende di brutto da uno che fa tai, take, ari marziali veloci nelle gambe.
uno di 70kg magari mette in difficoltà tyson ma se per sbaglio gli arriva anche solo un colpo ben assestato è bell e morto


si e poi viene steven segal che ammazza tutti :O ovvio tranne chuck norris :O

@lessandro
01-09-2007, 17:32
Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.

Certo, se gli tiri dalla cintura in su si...dato che sono delle bestie.

Ma gli dai un calcio con la pianta del piede sul ginocchio, oppure con il collo del piede lo colpisci sul femore, e vedi come va giù... ;)

Il trucco, è saper colpire i punti giusti.

Logico che se prendo a pedate un pugile sulle spalle o sulle braccia, lui intanto si fuma una sigaretta...beh.

fastech
01-09-2007, 17:34
HUAUHAUHA ma butter bean può essere messo in difficoltà anche da un nerd di sto forum..è un cesso di combattente :D :D :D

infatti come fighter Butterbean non è granchè :D

semplicemente volevo portare l'esempio più calzante alla discussione.
Se un pugile finisce a terra, anche un fighter che pesa 100 kg in meno puo' diventare temibile... e ovvio che se butterbean fosse riuscito a colpire genki sudo l'avrebbe spedito direttamente al creatore :D

loncs
01-09-2007, 17:36
Certo, se gli tiri dalla cintura in su si...dato che sono delle bestie.

Ma gli dai un calcio con la pianta del piede sul ginocchio, oppure con il collo del piede lo colpisci sul femore, e vedi come va giù... ;)

Il trucco, è saper colpire i punti giusti.

Logico che se prendo a pedate un pugile sulle spalle o sulle braccia, lui intanto si fuma una sigaretta...beh.

Certo e lui e la e si lascia colpire, mica che t'ha già schiantato per terra... ma siamo seri ... non sono mica scemi, soprattutto quelli come Tyson che in carcere non hanno fatto altro che azzuffarsi...

@lessandro
01-09-2007, 17:45
Certo e lui e la e si lascia colpire, mica che t'ha già schiantato per terra... ma siamo seri ... non sono mica scemi, soprattutto quelli come Tyson che in carcere non hanno fatto altro che azzuffarsi...

Le gambe son veloci...non ho mica detto che sta lì a farsi colpire.

I combattenti di Muay thay...hai mai visto come usano le gambe??

Sembrano molle da quanto son veloci...

Poi, è tutta abilità...

alexio986
01-09-2007, 19:37
Scherzi? Basterebbe un judoka professionista e non ti muovi più da terra...
Un maestro di tek won do ti spezza il collo con un calcio al volo.


1. non si scrive cosi
2. io sono mezza nera, e sinceramente pur avendo partecipato a diversi combattimenti non oserei mai sfidare un qualsiasi pugile...in quanto la box nel combattimento a corta distanza può essere superata solo dalla valetudo , kick , UFC e simili..ma non da una disciplina come il tae kwon do:read: o il karate.
3.Un buon judoka forse è vero che non ti farebbe muovere da terra..ma un judoka non è abituato a ricevere pugni che ti fanno andare in coma..e cmq le difese di queste arti marziali sono ridicole..

A corta distanza..il pugilato imho è micidiale..io ho combattuto con un maestro di kick mettendo a confronto le discipline, risultati:

-Io gli ho dato si e no due calci sul fianco e l'ho sfiorato in viso con bel calcio che ti dovrebbe prendere con il tallone.

-Lui arrivato a 30 cm da me ..mi ha fatto vedere un'orgia di pugni.. :asd:

esperienza da dimenticare :muro:

fede27
01-09-2007, 19:43
Il combattimento è una cosa molto complessa e con tante variabili, può vincere chiunque, però io punterei sul pugile in quanto il maestro di Karate non ha esperienza di combattimento perchè nel karate non è previsto. Maestri di altre arti marziali invece potrebbero anche battere un pugile campione pesi massimi secondo me. Anzi se prendi uno che fa l'ufc penso che quasi certamente vincerebbe contro un pugile perchè sanno destreggiarsi bene in qualunque situazione di combattimento, lunga corta o media distanza ed anche a terra.
Per quqanto riguarda il judo invece non penso proprio perchè sono tutte leve e ci vuole una notevole abilità e forza per poterle fare ad una persona che si aspetta di essere attaccato con delle leve comunque, ed è impensabile ed improponibile fare una leva ad un pugile che ti tira un pugno, è solo una trovata televisiva, il pugno del pugile è potente, veloce e schivo e non è afferrabile per fare proiezioni o leve articolari.

Veramente il combattimento nel Karate è previsto eccome. Solo che non si combatte per "buttare giù l'avversario" ma ai punti...

..comunque solita discussione senza senso, in quanto il karateka non è allenato e nemmeno preparato mentalmente a ricevere colpi che non sono nello spirito delle arti marziali così come il pugile non è preparato a difendere da colpi sotto la cintura e spazzate..Quindi mi spiace ma è il solito discorso senza vincitori :p

Io in ogni caso punto sul maestro di Krav Maga sia contro il pugile che contro il karateka :cool:

Avatar0
01-09-2007, 22:06
Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.

quoto ... ste discussioni che vengono aperte ogni tanto su : "chi vincerebbe" sanno tanto di "I want to believe" :stordita:

...mettetevi l' anima in pace, non c' è disciplina orientale che tenga

Satviolence
01-09-2007, 22:17
Tyson in particolare è cresciuto nel ghetto... credo che sappia battersi andando oltre le regole della box, quindi in un ipotetico combattimento "senza guantoni" non credo che sia quello che va al tappeto.

KuWa
01-09-2007, 22:20
ciao ragazzi ieri con miei amici abbiamo fatto dei discorsi buffi :sofico:

allora mio amico diceva vincerebbe uno che pesa 70kg che fa karate e puo mandare in coma tyson tranquillamente :eek:

ma è vero sta cosa? quando vedo come picchiano pugili mi sa molto più violento del karate :stordita:

secondo me il tyson dei bei tempi faceva cagare sotto il karateka di 70 kg :D

KuWa
01-09-2007, 22:23
Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.
vabbeh dai holyfield non me lo citare insieme a tyson perchè è una bestemmia :D

Sir J
01-09-2007, 23:04
In palestra da me viene un ragazzo che per i fatti suoi e con il suo preparatore si allena al pugilato. Sara' 85 kg per 1.80 metri scarsi. Non e' Tyson, ma vorrei vedere quanti esperti di arti marziali lo batterebbero. E' velocissimo, e di presenza fa molta piu' impressione di quando si guarda il pugilato in TV. Ha un gioco di gambe che gli permetterebbe di difendersi anche dai colpi bassi e, quando colpisce con forza il sacco e' impressionante. E stiamo parlando di un modesto dilettante.
Ora faccio il bananarama della situazione.
Gli esperti di arti marziali mi sembra che abbiano la meglio con chi non ha mai fatto combattimenti e, tra di loro, sembra quasi che dicano: "mettiti in posizione che ti faccio una mossa. Stai fermo altrimenti non funziona".
Famoso l'esempio dell'istruttore di Yoseikan Budo (o come si scrive) di un mio amico che a guardarlo era mostruoso, ma lui stesso con umorismo raccontava di come un camionista lo avesse mandato all'ospedale dopo averlo afferrato con un braccio al collo e colpendolo piu' volte alla testa

Grave Digger
02-09-2007, 00:57
il pugile lo distrugge,bastano pue pugni ben assestati ;) .

basti pensare alla quantità di moto,e al fatto che il pugile è un armadio,ha così tanti muscoli che i colpi lo feriscono molto relativamente....il karateka invece ha pochissima massa a vantaggio dell'agilità,ma se viene beccato....è fritto.

altra cosa:c'è MOLTA differenza tra un pugno di un pugile dato con un guantone,rispetto a quello dato a mani nude ;) ....se un pugile professionista ti scassa con i guantoni,immaginatevi a mani nude,magari in pieno volto ;) ....

Motozappa
02-09-2007, 00:58
mio cuggino, nel dubbio, é sia pugile che judoka. Bello questo post! :D :D

Grave Digger
02-09-2007, 01:00
mio cuggino, nel dubbio, é sia pugile che judoka. Bello questo post! :D :D

sarà mica chuck norris :D ?????

scherzi a parte,un pugile professionista è abituato anche ad "acchiappare" come si deve,e lì anche un'abile ninja non può far molto ;) .....

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-09-2007, 02:04
interessante :sofico:

diafino
02-09-2007, 03:02
Il pugile se lo pappa il kakateca :D

di certo non solo l'orecchio :D

dnarod
02-09-2007, 08:47
per favore, non diciamo troppe eresie nella stessa pagina...state facendo sembrare le arti marziali come una cosa da femminucce (le mosse da fermo, la non abitudine alle botte, ecc)...ripeto, aspettate che tyson combatta in pride da ottobre in poi (spero), quando poi dira una volta per tutte "no in pride non ci combatto piu, mai piu" allora tornate a postare qua.

Sir J
02-09-2007, 08:52
state facendo sembrare le arti marziali come una cosa da femminucce

Chuck Norris non e' una femminuccia :O
(manco Tyson, a dire la verita'....)

KuWa
02-09-2007, 09:47
per favore, non diciamo troppe eresie nella stessa pagina...state facendo sembrare le arti marziali come una cosa da femminucce (le mosse da fermo, la non abitudine alle botte, ecc)...ripeto, aspettate che tyson combatta in pride da ottobre in poi (spero), quando poi dira una volta per tutte "no in pride non ci combatto piu, mai piu" allora tornate a postare qua.
ma tyson ha anche la sua età.. io sto dicendo del tyson dei vecchi tempi...

fede27
02-09-2007, 09:54
per favore, non diciamo troppe eresie nella stessa pagina...state facendo sembrare le arti marziali come una cosa da femminucce (le mosse da fermo, la non abitudine alle botte, ecc)...ripeto, aspettate che tyson combatta in pride da ottobre in poi (spero), quando poi dira una volta per tutte "no in pride non ci combatto piu, mai piu" allora tornate a postare qua.

Tra l'altro ci sarebbe da menzionare pure il fatto che un karateka o praticante di arti marziali che dir si voglia sa anche bene dove colpire per fare il massimo dei danni con la sua "piccola stazza" (che poi io conosco un karateka di 1,70 scarsi per più di 80 kg ma vabbé :p), mentre il pugile più di spararti cazzotti al viso usualmente non fa...

In ogni caso sta discussione può andare avanti anche 2000 anni, tanto non si risolve nulla :D

CIaO

energy+
02-09-2007, 11:11
Il combattimento è una cosa molto complessa e con tante variabili, può vincere chiunque, però io punterei sul pugile in quanto il maestro di Karate non ha esperienza di combattimento perchè nel karate non è previsto. Maestri di altre arti marziali invece potrebbero anche battere un pugile campione pesi massimi secondo me. Anzi se prendi uno che fa l'ufc penso che quasi certamente vincerebbe contro un pugile perchè sanno destreggiarsi bene in qualunque situazione di combattimento, lunga corta o media distanza ed anche a terra.
Per quqanto riguarda il judo invece non penso proprio perchè sono tutte leve e ci vuole una notevole abilità e forza per poterle fare ad una persona che si aspetta di essere attaccato con delle leve comunque, ed è impensabile ed improponibile fare una leva ad un pugile che ti tira un pugno, è solo una trovata televisiva, il pugno del pugile è potente, veloce e schivo e non è afferrabile per fare proiezioni o leve articolari.
Concordo
I pugili per quanto grossi son anche tremendamente veloci, la loro abilità nello schivare i colpi è veramente grandiosa.
bisogna riuscire a colpirli prima che ne abbiamo loro la possibilità perchè altrimenti la storia finisce lì ...
Riconcordo
Non so chi vincerebbe, l'unica cosa che so è che è meglio non fare incazzare nè l'uno nè l'altro :O
Questa è la prima regola x riuscire a stare al mondo! :O
Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.

Esattamente, il problema è che dipende da l caso se il pugile è smaliziato e magari è anche cresciuto in zone difficili in cui combatteva già di suo e senza regole, beh è 1 bestia molto nera!
D'altrocanto è vero che le discipline + total body sono veramente spaventose, un pugile è abituato a prendere colpi e a reggerli xcui dalla vita in sù è come se fosse fatto di gomma, colpirlo lì vuol dire fargli il solletico o quasi, ma bisogna impedire che si avvicini o x il combattente di arti marziali è la fine.....
Si dice che 1 pugno assestato bene sia in forza l'equivalente del doppio del proprio peso, prendete 1 piccolo peso massimo moltiplicate x 2............. :eek:
Inoltre il pugile nel combattimento da vicino è molto abile e veloce sa schivare e sa proteggersi ed è molto rapido nel gioco di gambe che nella box è fondamentale quindi sa allontanarsi all'occorrenza, l'unico modo x fregarlo è spezzargli 1 gamba ma subito!
Se si avvicina e ti da 1 colpo in pieno volto o ancora peggio nello stomaco è finito l'incontro, ne basta 1 assestato bene......
Inoltre il pugile da vicino è anche abituato alla stretta xcui volendo potrebbe anche dare 1 bella stritolata iniziale.....

Le arti marziali senza vero combattimento è quasi sicuro che nn reggano tipo judo etc, le uniche che se la possono giocare son quelle dove si usano le gambe e si colpisce in tutto il corpo appunto tipo Mhuai Thai,Kick Boxing etc dato che cmq coi calci riesci x lo meno a tenerlo sempre a distanza di sicurezza.....

Se si fa 1 incontro con le regole beh diventa + dura a seconda delle regole, diciamo che + sono libere + si avvantaggiano le arti marziali......

ciao

Spectrum7glr
02-09-2007, 13:11
discorso assurdo...ogni disciplina è "figlia" delle sue regole e con quelle SPECIFICHE regole ogni arte/disciplina esprime tendenzialmente la migliore efficacia in combattimento: ll confronto semplicemente NON può essere fatto.

Tanto per fare un esempio la guardia del pugliato è così SOLO perchè sul ring si portano i guantoni, se non ci fossero molto probabilmente il busto sarebbe all'indietro ed i pugni "in guardia" sarebbero tenuti lontano dalla faccia ...esattamente come avveniva nell'antichità quando nel pugilato non era previsto l'uso dei guantoni (il motivo è piuttosto evidente: se uno a mani nude si mette in guardia come si metterebbe su un ring basterebbe colpirlo sulla guardia per fargli comunque male...non ci sarebbero i guantoni ad "attutire" ed il poveretto finirebbe per colpirsi la faccia da solo con i propri pugni: non è che nell'antichità erano scemi a mettersi con i pugni distanti dal volto...semplicemente non avevano i guantoni)

Crux_MM
02-09-2007, 23:48
discorso assurdo...ogni disciplina è "figlia" delle sue regole e con quelle SPECIFICHE regole ogni arte/disciplina esprime tendenzialmente la migliore efficacia in combattimento: ll confronto semplicemente NON può essere fatto.

Tanto per fare un esempio la guardia del pugliato è così SOLO perchè sul ring si portano i guantoni, se non ci fossero molto probabilmente il busto sarebbe all'indietro ed i pugni "in guardia" sarebbero tenuti lontano dalla faccia ...esattamente come avveniva nell'antichità quando nel pugilato non era previsto l'uso dei guantoni (il motivo è piuttosto evidente: se uno a mani nude si mette in guardia come si metterebbe su un ring basterebbe colpirlo sulla guardia per fargli comunque male...non ci sarebbero i guantoni ad "attutire" ed il poveretto finirebbe per colpirsi la faccia da solo con i propri pugni: non è che nell'antichità erano scemi a mettersi con i pugni distanti dal volto...semplicemente non avevano i guantoni)

Hai ragione..ma questo thread è nato sconclusionato!
:asd: e ci piace così:asd:


Comunque il VERO motivo per cui ti ho quotato è perchè AMO il tuo avatar!
The Day Of The Tentacle!

Giulian81
03-09-2007, 02:24
non credo ci sia da discutere se il Boxeur batte il Karateka o il Taekwondoka o il Judoka.


Vince semplicemente l'uomo piu' forte

Crux_MM
03-09-2007, 08:56
non credo ci sia da discutere se il Boxeur batte il Karateka o il Taekwondoka o il Judoka.


Vince semplicemente l'uomo piu' forte


Credo che vinca il più abile a colpire e schivare..
anche se è difficile da spiegare a parole come concetto!
Potrebbe anche darsi che tu per "forte" intenda questo!:)

igiolo
03-09-2007, 09:22
dei tempi migliori... forse...
un buon atleta di arti marziali (in generale, non solo karate) puo' mettere in difficoltà anche un pugile peso massimo:

http://youtube.com/watch?v=e2SqIkt0E7o

mA SOPRATTUTTO ..quante diavolo di arti marziali esistono???:eek:
Ogni tanto ne sento di nuove..hihi..

igiolo
03-09-2007, 09:23
Si certo, quanto mi piacciono sti paragoni, manco che chi facesse arti marziali c'avesse fulmini al posto delle scorege.

Sai cosa imparò Brucee Lee in America? Che nelle mazzate tra amiconi i grossi americani non andavano giù con le solite 2 o 3 tecniche del cazzo con 2000 anni di storia cinese.

E la realtà nel pugilato è ben peggio!!!!

Un pugile è ALLENATO notte e giorno, per ANNI a SUBIRE ogni genere di colpo dalla cintola in su SENZA BATTER CIGLIO ed ha delle braccia così micidiali che ucciderebbe chiunque con un pugno in pancia, altro che calcio sul collo.

E' allenato a SCHIVARE e ATTACCARE in modo FULMINEO, i pugili come Tyson a 18-20 anni o Holyfield sono delle macchine da guerra abituate a battersi SEMPRE i cui unici punti deboli sono le gambe.

Un pugile professionista non può competere con chi è allenato al combattimento a terra, ma un karateka o uno che fa Tae Kwon Do non reggerebbe 2 minuti contro uno come Holyfield.

Senza dimenticare che hanno colli che son da tori..:D

AlexXxin
03-09-2007, 10:16
Si ma le gambe dei pugili sono fragili come le altre, direi il punto debole nei confronti di un atleta che utilizza calci.

Chevelle
03-09-2007, 11:19
ciao ragazzi ieri con miei amici abbiamo fatto dei discorsi buffi :sofico:

allora mio amico diceva vincerebbe uno che pesa 70kg che fa karate e puo mandare in coma tyson tranquillamente :eek:

ma è vero sta cosa? quando vedo come picchiano pugili mi sa molto più violento del karate :stordita:

Vorrei proprio vedere un karateka che stende Tyson dei bei tempi. Paragonare Tyson contro un karateka di 70 kg è come mettersi contro un carro armato a bordo di una Aygo.

plut0ne
03-09-2007, 11:38
eh ma tyson aveva le gambe deboli :O :O
( ma poi come si fa a pensare che i pugili abbiano le gambe deboli :asd: :asd: ma le avete mai viste?? sono più grossedi quelle dei calciatori :eek: )

Londo83
03-09-2007, 11:57
a parte che nessuno ha detto che anche nelle arti marziali si impara a schivare i colpi,e a fare delle contromosse......quindi le cose stanno così:
il pugile tira una cartella rotante a chi gli stà davanti.
se prende (bene) il malcapitato......lo ammazza....
se il maestro di arti marziali (di varie discipline) schiva il pugno (ed è moooolto bravo) può fare molto male con la contromossa! (roba da spezzare le ossa)

dico questo perchè ho avuto la fortuna di fare un anno di kung fu con un semi-dio del kung fu.

(una cosa tipo 3 volte campione del mondo cintura nera 8° dan) mi sembra......e vi giuro che sono rimasto impressionato dalla sua velocità (visto la 60ina d'anni che aveva sulle spalle!!!)

loncs
03-09-2007, 12:21
Si ma le gambe dei pugili sono fragili come le altre, direi il punto debole nei confronti di un atleta che utilizza calci.

Guarda che non sono proprio fragili ... il problema è che per affrontare il combattimento a terra occorre aver "studiato" ed in un combattimento senza regole si va a terra 9 volte su 10.

Il vantaggio FONDAMENTALE di un pugile è che è abituato al "baratto" di colpi perché può subire senza tanta preoccupazione. Cosa che non si può dire per il 90% delle altre arti marziali (anche nel Judo, dove al massimo ti insegnano a controllare le cadute, ma certo non ti sottopongono ad una sessione di PUGNI SUI FIANCHI).

Succede la stessa cosa nel Muai Tai dove i più esperti sono allenati proprio a questo: trattenere il calcio e il pugno APPENA SUBITO, bloccare ed attaccare, con GOMITI, TESTATE e GINOCCHIATE cose che si insegnano solo in valetudo e free fighting. Allucinante poi il lancio di ginocchiata: appena l'avversario arretra per cercare la distanza saltano col ginocchio proteso verso la pancia dell'avversario... attacco che può essere solo schivato, in quanto QUALSIASI difesa verrebbe divelta.
Se ci pensate sono tutti colpi che nella maggior parte delle arti marziali sono proibiti.

I pugili professionisti che passano al confronto inter arte marziale sono atleti che hanno finito la loro carriera e vogliono divertirsi, tipo il K1 insomma.

3l3v3n
03-09-2007, 12:36
I pugili professionisti che passano al confronto inter arte marziale sono atleti che hanno finito la loro carriera e vogliono divertirsi, tipo il K1 insomma.

E le prendono però :D

Thai boxe rulez !

dnarod
03-09-2007, 13:41
appunto...continuando con il "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un tram", ribadisco: un dekker dei tempi belli contro un tyson dei tempi belli...do 30 secondi a tyson perche è un bue, ma non di piu...

dario2
03-09-2007, 14:04
ma poi io mi chiedo si quello delle arti marziali può spezzare il collo le gambe e ocmpagnia, però a parte il fatto che nei pugili hanno masse di muscoli spaventose e ti voglio vedere a spezzare questo è quello, ma poi dovrà stare fermo questo per rompergli qualcosa, ecco quella è la fine sempre che non sia chuck norris, perchè se proprio gli va male al pugile fa come tyson e gli strappa mezzo arto cn la bocca :asd: questo per un animale pugile :asd: vero:sofico:

AlexXxin
03-09-2007, 14:15
ma poi io mi chiedo si quello delle arti marziali può spezzare il collo le gambe e ocmpagnia, però a parte il fatto che nei pugili hanno masse di muscoli spaventose e ti voglio vedere a spezzare questo è quello, ma poi dovrà stare fermo questo per rompergli qualcosa, ecco quella è la fine sempre che non sia chuck norris, perchè se proprio gli va male al pugile fa come tyson e gli strappa mezzo arto cn la bocca :asd: questo per un animale pugile :asd: vero:sofico:


è una questione di leve:O

3l3v3n
03-09-2007, 15:43
ma poi io mi chiedo si quello delle arti marziali può spezzare il collo le gambe e ocmpagnia, però a parte il fatto che nei pugili hanno masse di muscoli spaventose e ti voglio vedere a spezzare questo è quello, ma poi dovrà stare fermo questo per rompergli qualcosa, ecco quella è la fine sempre che non sia chuck norris, perchè se proprio gli va male al pugile fa come tyson e gli strappa mezzo arto cn la bocca :asd: questo per un animale pugile :asd: vero:sofico:

Beh se proprio è più grosso eviti il contatto. Ci giochi, tieni la distanza. Stop kick e circolare. 5 dati bene e vedi che la gamba al pugile cede. Poi la tecnica è libera.

dario2
03-09-2007, 15:53
si ma io nn capisco in uno spazio limitato (e parecchio direi), mi dite come è mai possibile che il pugile nn riesca mai a beccarlo? siamo seri dai, un pugile NON è un lottatore di sumo

se si trattava di uno spazio aperto e vabbeh è più agile quello delle arti marziali, ma in uno spazio chiuso prima o poi lo becca, e se va all'angolo può chiamare anche chuck norris, ma da li nn si salva:fagiano:


per chi parla di leve, beh stai sicuro che un pugile come il tyson dell'epoca è un'animale le leve te le fa passare per altri posti :D

Grave Digger
03-09-2007, 15:57
si ma io nn capisco in uno spazio limitato (e parecchio direi), mi dite come è mai possibile che il pugile nn riesca mai a beccarlo? siamo seri dai, un pugile NON è un lottatore di sumo

se si trattava di uno spazio aperto e vabbeh è più agile quello delle arti marziali, ma in uno spazio chiuso prima o poi lo becca, e se va all'angolo può chiamare anche chuck norris, ma da li nn si salva:fagiano:


per chi parla di leve, beh stai sicuro che un pugile come il tyson dell'epoca è un'animale le leve te le fa passare per altri posti :D

anche se secondo me è una cazzata,anni fa si diceva che un pugno di mike tyson,era equivalente a cadere dal secondo piano di un palazzo(6-7 metri di caduta)......poi bellissima quella che era pari ad essere investito da un'auto a bassa velocità :asd: ....

@lessandro
03-09-2007, 16:01
anche se secondo me è una cazzata,anni fa si diceva che un pugno di mike tyson,era equivalente a cadere dal secondo piano di un palazzo(6-7 metri di caduta)......poi bellissima quella che era pari ad essere investito da un'auto a bassa velocità :asd: ....

Mio cugggggggggino ha preso un pugno in faccia da Tyson...e mi ha detto che è tutto vero.

Ovviamente, dopo è morto per la 2° volta.

Grave Digger
03-09-2007, 16:08
Mio cugggggggggino ha preso un pugno in faccia da Tyson...e mi ha detto che è tutto vero.

Ovviamente, dopo è morto per la 2° volta.

tuo cuGGGGGGGGGGGGino santo subito :O :ave:

Chevelle
03-09-2007, 16:46
Ho girato diverse palestre e nessun maestro mi ha mai impressionato Solo il corso di Boxe Thailandese che ho frequentato era abbastanza serio, il resto erano lezioni di taglio e cucito.
Il karatè non vale una cicca come viene insegnato e anche altre arti marziali. Per fortuna ho trovato un centro serio ove mi sono ricreduto e dove praticano un karatè mai visto (molto grezzo, con tanto di incontri tra allievi, allenamenti con colpitori vari, compreso sacco).
Piuttosto avrei paura di incontrare un praticante di lotta greco romana/libera e un ottimo insegnante di boxe thailandese (quella tradizionale). Comunque, a mio avviso, il pugile ha la meglio su tutti.

3l3v3n
03-09-2007, 16:54
Comunque, a mio avviso, il pugile ha la meglio su tutti.

Al K1 i pugili non hanno speranza.

Coyote74
03-09-2007, 18:16
Al K1 i pugili non hanno speranza.

E certo, perchè i pugili seri manco ci pensano a partecipare a quelle competizioni... anche a mio avviso un pugile di livello non ha alcuna difficoltà a stirare per bene qualsiasi praticante di arti marziali.

loncs
03-09-2007, 18:20
Al K1 i pugili non hanno speranza.

Ancora co sto K1 ... i pesi massimi professionisti nel pieno delle loro capacità non vanno al K1, ci girano molti meno soldi, soprattutto per i campioni.

Coyote74
03-09-2007, 18:22
Ancora co sto K1 ... i pesi massimi professionisti nel pieno delle loro capacità non vanno al K1, ci girano molti meno soldi, soprattutto per i campioni.

Tirano sempre di mezzo sto K1... manco ci avesse partecipato Chuck Norris:O :D

loncs
03-09-2007, 18:24
Beh se proprio è più grosso eviti il contatto. Ci giochi, tieni la distanza. Stop kick e circolare. 5 dati bene e vedi che la gamba al pugile cede. Poi la tecnica è libera.

Ma se non fanno altro che giocare nel ring a chiudersi negli angoli gestendo proprio la "distanza" !! ... dove credi che abbia imparato bruce lee a ballare sulle punte a fintare gli attacchi per far perdere la distanza e a provocare continuamente?

energy+
03-09-2007, 18:42
è una questione di leve:O

John holmes allora sarebbe imbattibile allora! :eek:

Forse persino Chuck Norris verrebbe surclassato! :eek:




:asd:

dario2
03-09-2007, 18:50
link causa ignoranza k1 :O

dnarod
03-09-2007, 19:14
ci gireranno anche meno soldi, fatto sta che un pugile non ha speranze li, come non ne ha in ufc, pride, ecc....un pugile si aspetta pugni, non qualsiasi tipo di mazzata...se un pugile cade per sbaglio in ufc che fa? l altro sicuro sicuro gli arriva con una tibiata sullo zigomo e non si ferma finche non sviene...

loncs
03-09-2007, 20:13
ci gireranno anche meno soldi, fatto sta che ...

... che i pugili forti non hanno interesse per il K1, quindi quelli che vedi la sono pugili assolutamente fuori forma che si DIVERTONO perché non hanno più voglia di FARSI MALE.

Ravered
03-09-2007, 21:28
Ho fatto Muay Thai per qualche anno e l'unica cosa che ho capito è che il peso le dimensioni ed i muscoli incidono per un terzo sulle performance di un atleta, un terzo è la tecnica e l'ultimo terzo l'agilità. A dimenticavo ho anche capito che i cazzotti, i calci e le cadute al tappeto fanno veramente male e che non mi piaceva poi tanto andare in giro zoppicante e pieno di lividi. :rolleyes:

Ho fatto degli incontri anche con praticanti di altre discipline ed in risultato è sempre stato lividi per entrambi.....

Comunque contro un Tailandese di 75 chili che pratica Muay Thai dai 4 anni credo che ce ne sia per pochi.

dario2
03-09-2007, 21:39
se un pugile cade

ci fa la panca piana con il karate kid :asd: :sofico:

trokij
03-09-2007, 21:48
... che i pugili forti non hanno interesse per il K1, quindi quelli che vedi la sono pugili assolutamente fuori forma che si DIVERTONO perché non hanno più voglia di FARSI MALE.

Anche io la penso così... il tison dei tempi d'oro si sarebbe mangiato a colazione qualsiasi praticante di arti marziali, forse anche oggi non avrebbe rivali;)
Ho visto il video postato, genk vs butter bean... beh penso quell'incontro con un puggile serio sarebbe finito al 50esimo secondo, il pugile sferra due pugni sul volto al tipo che continua a fare i suoi porci comodi, il che non mi pare possibile quando i pugni sono di un "vero pugile"

-kurgan-
03-09-2007, 22:02
il pugile sferra due pugni sul volto al tipo che continua a fare i suoi porci comodi, il che non mi pare possibile quando i pugni sono di un "vero pugile"

tyson ai tempi d'oro chiudeva gli incontri contro pugili professionisti ai primi colpi, in pochi secondi.. tirava delle mazzate allucinanti. Mi immagino che effetti avrebbe avuto contro persone non abituate a ricevere certe mazzate in faccia :eek:

Ser21
03-09-2007, 22:04
ricordo male o c'è un torneo dove si scontrano atleti di diverse discipline?

infatti...anche io sapevo così,in asia mi sembra..

UB
03-09-2007, 22:07
e se va all'angolo può chiamare anche chuck norris, ma da li nn si salva:fagiano:


oppure si salva solo chiamandolo :D

Crux_MM
03-09-2007, 22:27
John holmes allora sarebbe imbattibile allora! :eek:

Forse persino Chuck Norris verrebbe surclassato! :eek:




:asd:

Nono!
Hai proprio sbagliato perchè: "La Matematica E La Fisica Sono Un'Opinione..Di Chuck Norris!", anche Archimede disse "Datemi Chuck Norris E Solleverò Il Mondo!"

Quindi C.V.D.



:asd:

sekkia
03-09-2007, 23:13
Bisogna anche vedere il contesto...per strada? sul tappeto? magari sul ring?
E con che regole? del pugilato o dell'arte marziale a cui è contrapposto? ;)

Grave Digger
03-09-2007, 23:18
tyson ai tempi d'oro chiudeva gli incontri contro pugili professionisti ai primi colpi, in pochi secondi.. tirava delle mazzate allucinanti. Mi immagino che effetti avrebbe avuto contro persone non abituate a ricevere certe mazzate in faccia :eek:

tyson ha chiuso incontri anche con un solo pugno ;) .....


cmnq ad un essere normale poteva anche ucciderlo,non sul colpo,ma quasi....se ti prende a mani nude sulla scatola cranica,un ematoma cerebrale può essere fatale,o provocare paralisi definitiva nel caso in cui non regredisse :) ......

c'è pure stato un pugile americano che ha fatto fuori un cane che l'aveva aggredito,con un pugno in pieno volto :) .....

dnarod
04-09-2007, 00:38
saro anche prevenuto nei confronti della boxe, ma qui si sta partendo dal presupposto che le mazzate si prendano solo nella boxe mentre negli altri sport da combattimento no...lol.

3l3v3n
04-09-2007, 08:09
Ancora co sto K1 ... i pesi massimi professionisti nel pieno delle loro capacità non vanno al K1, ci girano molti meno soldi, soprattutto per i campioni.

Ancora. Non ci vanno perchè le prendono. Punto. Vuoi mettere a chi sa usare anche le gambe ? MA hai mai praticato qualche arte ?

3l3v3n
04-09-2007, 08:10
Ho fatto Muay Thai per qualche anno e l'unica cosa che ho capito è che il peso le dimensioni ed i muscoli incidono per un terzo sulle performance di un atleta, un terzo è la tecnica e l'ultimo terzo l'agilità. A dimenticavo ho anche capito che i cazzotti, i calci e le cadute al tappeto fanno veramente male e che non mi piaceva poi tanto andare in giro zoppicante e pieno di lividi. :rolleyes:

Ho fatto degli incontri anche con praticanti di altre discipline ed in risultato è sempre stato lividi per entrambi.....

Comunque contro un Tailandese di 75 chili che pratica Muay Thai dai 4 anni credo che ce ne sia per pochi.

Quoto. I lividi passano però :D

3l3v3n
04-09-2007, 08:13
tyson ha chiuso incontri anche con un solo pugno ;) .....


Nessuno mette in dubbio che un pugno dato da un pugile sicuramente fa più male di quello di un thai boxer (a meno che non si sia allenato anche speciificamente nel boxare). Ma se lo tieni a distanza e punti le gambe alla fine la spunta il TB.

Brightblade
04-09-2007, 08:23
Dico la mia avendo praticato karate 10 anni fa ed essendo arrivato alla nera (vinta in gara, non con l'esame :cool: ) (EDIT. Si' lo so che la nera in realta' e' un punto di partenza). Prima di tutto (almeno quando lo praticavo io) a karate viene insegnato soprattuto il controllo dei colpi, ovvero spesso, soprattutto x i colpi al viso, in combattimento viene penalizzato chi porta il colpo se non lo controlla, rispetto a chi lo incassa. Tutto cio' per dire che sicuramente un pugile e' molto piu' abituato a incassare i colpi rispetto ad un karateka. Cio' premesso, un calcio circolare piazzato al viso e scaricato con tutta la forza che uno ha in corpo a mio parere e' molto piu' dannoso di un qualsiasi cartone di un pugile.

badtrip
04-09-2007, 08:34
Dico la mia avendo praticato karate 10 anni fa ed essendo arrivato alla nera (vinta in gara, non con l'esame :cool: ). Prima di tutto (almeno quando lo praticavo io) a karate viene insegnato soprattuto il controllo dei colpi, ovvero spesso, soprattutto x i colpi al viso, in combattimento viene penalizzato chi porta il colpo se non lo controlla, rispetto a chi lo incassa. Tutto cio' per dire che sicuramente un pugile e' molto piu' abituato a incassare i colpi rispetto ad un karateka. Cio' premesso, un calcio circolare piazzato al viso e scaricato con tutta la forza che uno ha in corpo a mio parere e' molto piu' dannoso di un qualsiasi cartone di un pugile.

grazie al caiser mia nonna se aveva le ruote era un lancia missili...comunque vi ricordo che per mettere ko un uomo basta un centra ben data nel mento ....io vi dico che un karateka bravo con uno che fa thay box bravo ne prende na riga che torna a casa modello pandoro bauli:D :D :D :D

Brightblade
04-09-2007, 08:40
grazie al caiser mia nonna se aveva le ruote era un lancia missili...comunque vi ricordo che per mettere ko un uomo basta un centra ben data nel mento ....io vi dico che un karateka bravo con uno che fa thay box bravo ne prende na riga che torna a casa modello pandoro bauli:D :D :D :D

Beh ho esposto un dato di fatto :sofico: . In ogni caso a mio parere arti marziali o no, bravo o no, conta quanto uno e' abituato a incassare e a portare a casa la pelle. Altra grande verita' :D

powerslave
04-09-2007, 08:52
Ogni volta che leggo ste discussioni mi viene voglia di scrivere che vince il rugbista*:asd:

*basato su esperienza di vita vissuta.

La risposta(verità assoluta e indiscutibile:O) invece è sempre la stessa:dipende dal regolamento con il quale ci si affronta(dimesioni del ring,protezioni usate ,etc etc.).

parliamo sempre a parità di categoria di peso,perchè il peso conta tantissimo.

augh:O

Brightblade
04-09-2007, 09:08
parliamo sempre a parità di categoria di peso,perchè il peso conta tantissimo.

augh:O

Beh io sono 1.72x60kg e in palestra da me c'era un camionista da 1.85 x 120kg. Sfruttando la mia agilita' riuscivo comunque a piazzargli dei mawashi circolari al viso :cool: , peccato che lui non si muovesse neanche e mi facevo male io alla caviglia :help:

dario2
04-09-2007, 09:57
bah il karate gli fa il calcio circolare al viso, ma dove che un pugile tiene una difesa superiore che te lo spezza in 10 parti tutta la gamba :sofico:

3l3v3n
04-09-2007, 10:00
bah il karate gli fa il calcio circolare al viso, ma dove che un pugile tiene una difesa superiore che te lo spezza in 10 parti tutta la gamba :sofico:

Prima gli fai fuori le gambe. stop kick e circolare sulla gamba d'appoggio. 5 dati bene e gli cede. Ti insegnano così quando il tuo avversario è più grosso o a braccia è più tecnico.
Sul viso che gli fanno i circolare che sono sempre in guardia. :confused:

dario2
04-09-2007, 10:09
Prima gli fai fuori le gambe. stop kick e circolare sulla gamba d'appoggio. 5 dati bene e gli cede. Ti insegnano così quando il tuo avversario è più grosso o a braccia è più tecnico.
Sul viso che gli fanno i circolare che sono sempre in guardia. :confused:

io in un ring voglio proprio vedere come glieli dai 5 calci, il pugile lo mette all'angolo e non ci sono santi dopo dovranno chiamare csi per ritrovare i resti :asd: , i film lasciamoli dove sono :asd:

Brightblade
04-09-2007, 10:20
bah il karate gli fa il calcio circolare al viso, ma dove che un pugile tiene una difesa superiore che te lo spezza in 10 parti tutta la gamba :sofico:

Si vabbe' i 100 colpi di Hokuto :asd: Appunto, lasciamo da parte i film :D



Sul viso che gli fanno i circolare che sono sempre in guardia. :confused:

Chi fa il circolare dritto sulla guardia e' chi ormai spompato tira colpi a casaccio :doh:

3l3v3n
04-09-2007, 10:23
io in un ring voglio proprio vedere come glieli dai 5 calci, il pugile lo mette all'angolo e non ci sono santi dopo dovranno chiamare csi per ritrovare i resti :asd: , i film lasciamoli dove sono :asd:

I combattimenti di Thai si svolgono su un ring identico a quello di boxe.

Credo che tu non abbia mai visto con un certo occhio i combattimenti di TB.

3l3v3n
04-09-2007, 10:25
Si vabbe' i 100 colpi di Hokuto :asd: Appunto, lasciamo da parte i film :D

Chi fa il circolare dritto sulla guardia e' chi ormai spompato tira colpi a casaccio :doh:

Appunto, ti insegnano a tirarli sulle gambe. Cerco di farlo capire...ma niente.

Brightblade
04-09-2007, 10:29
Appunto, ti insegnano a tirarli sulle gambe. Cerco di farlo capire...ma niente.

Ma di che arte stiamo parlando? Ho letto adesso, tu parli di Thai, io stavo parlando di Karate come da titolo.

Chevelle
04-09-2007, 10:31
Lo svantaggio del karate e di numerose altre arti marziali è la scarsa efficacia.
Per curiosità, ho fatto sacco con un paio di persone che praticano kick e devo dire che è meglio che cambino sport. Fanno tutte finte, calci bassi, alti, calci girati con scarsissima forza. Un buon calcio deve essere potente e veloce! Ecco perchè ritengo che la boxe sia il miglior sistema di difesa. Se al praticante di boxe gli viene insegnato pure la tecnica di lotta a terra diventa una macchina da guerra. A mio avviso, boxe + lotta libera è perfetto.

I migliori sistemi di difesa, secondo il sottoscritto
1) Boxe
2) Boxe thailandese
3) Lotta libera seguita dalla greco romana

Combinazione migliore
2) + 3) seguita da 1) + 3)

Chevelle
04-09-2007, 10:33
bah il karate gli fa il calcio circolare al viso, ma dove che un pugile tiene una difesa superiore che te lo spezza in 10 parti tutta la gamba :sofico:

I karateki, 9 volte su 10, in caso di rissa vanno al tappeto quasi subito. Purtroppo nelle palestre si insegna un karate osceno.

Brightblade
04-09-2007, 10:35
I karateki, 9 volte su 10, in caso di rissa vanno al tappeto quasi subito. Purtroppo nelle palestre si insegna un karate osceno.

Il karate e' piu' a livello di forma d'arte che tecnica di combattimento nel senso di "distruzione dell'avversario". Se la mettiamo sulla rissa, allora ti dico che se ti trovi davanti quello che ti spara con la pistola vince lui :D

3l3v3n
04-09-2007, 10:39
Se la mettiamo sulla rissa, allora ti dico che se ti trovi davanti quello che ti spara con la pistola vince lui :D

Parla per te. Io sono l'eletto ! :Prrr:

Brightblade
04-09-2007, 10:42
Parla per te. Io sono l'eletto ! :Prrr:

:asd:
Ci mancava solo questo :asd:

Chevelle
04-09-2007, 10:42
Il karate e' piu' a livello di forma d'arte che tecnica di combattimento nel senso di "distruzione dell'avversario". Se la mettiamo sulla rissa, allora ti dico che se ti trovi davanti quello che ti spara con la pistola vince lui :D

Ho girato tante palestre ti karate (8) e ne ho trovata una dove viene praticato un karate totalmente differente da quello che abbia mai fatto.
Si allenano con colpitori (e i colpi sono al 100%), sacco e poi gli allievi combattono tra loro affondando i colpi al 100% (hanno tutti le protezioni per evitare di farsi male).
Altre volte le protezioni vengono levate e sta nella coscienza dell' avversario a non infierire.
Per mancanza di tempo, non riesco ad iscrivermi a quel corso. L' insegnante è un 7 o 8o dan..non ricordo.
Anche a me piace il karate, ma quello che si insegna nelle palestre è tutto tranne che il vero karate.

Chevelle
04-09-2007, 10:43
Il karate e' piu' a livello di forma d'arte che tecnica di combattimento nel senso di "distruzione dell'avversario". Se la mettiamo sulla rissa, allora ti dico che se ti trovi davanti quello che ti spara con la pistola vince lui :D

Ovvio che vince la pistola :D
Se ti chiami Chuck Norris non ci sarebbero problemi di alcun tipo :D

Brightblade
04-09-2007, 10:50
Ho girato tante palestre ti karate (8) e ne ho trovata una dove viene praticato un karate totalmente differente da quello che abbia mai fatto.
Si allenano con colpitori (e i colpi sono al 100%), sacco e poi gli allievi combattono tra loro affondando i colpi al 100% (hanno tutti le protezioni per evitare di farsi male).
Altre volte le protezioni vengono levate e sta nella coscienza dell' avversario a non infierire.
Per mancanza di tempo, non riesco ad iscrivermi a quel corso. L' insegnante è un 7 o 8o dan..non ricordo.
Anche a me piace il karate, ma quello che si insegna nelle palestre è tutto tranne che il vero karate.

Non so come sia adesso, pero' quando lo praticavo io (dove lo praticavo io), insegnavano un karate molto atletico, fatto di continue entrate/uscite nella guardia dell'avversario, e molto pulito a vedersi (ed era la cosa che mi piaceva particolarmente), raramente si vedevano due corpo a corpo o molto ravvicinati che iniziavano a tirarsi colpi a casaccio, 9 volte su 10 ci insegnavano a parare uscendo di lato senza fare muro contro muro con l'avversario e subito contrattaccare mentre lui era sbilanciato (poi stava all'abilita' di ognuno). Chiaro che puo' essere bello a livello visivo per i puristi della tecnica, ma nel momento in cui trovi il mastino assetato di sangue non ci sono cazzi (anzi, sono cazzi :sofico: ).

-kurgan-
04-09-2007, 10:54
Il karate e' piu' a livello di forma d'arte che tecnica di combattimento nel senso di "distruzione dell'avversario". Se la mettiamo sulla rissa, allora ti dico che se ti trovi davanti quello che ti spara con la pistola vince lui :D

se la mettiamo in rissa da strada, vince pure il più cattivo.. una volta (giuro che non racconto balle) ne ho visto uno stenderne OTTO. Era piuttosto piazzato ok, ma gli altri erano otto! :eek:
forse li ha sorpresi, non so, però faceva paura quel tizio.. e non mi pareva usasse tecniche particolari, pareva solo molto poco raccomandabile :D
è iniziata perchè gli altri lo sfottevano.. :D

questo per dire che per quanto riguarda tyson, visto il suo passato, non ci giurerei che non sappia difendersi da calci vari.. ha avuto una notevole esperienza in risse prima di diventare pugile.

Brightblade
04-09-2007, 10:58
se la mettiamo in rissa da strada, vince pure il più cattivo.. una volta (giuro che non racconto balle) ne ho visto uno stenderne OTTO. Era piuttosto piazzato ok, ma gli altri erano otto! :eek:
forse li ha sorpresi, non so, però faceva paura quel tizio.. e non mi pareva usasse tecniche particolari, pareva solo molto poco raccomandabile :D
è iniziata perchè gli altri lo sfottevano.. :D

Era Bud Spencer, l'ho visto anch'io in "Altrimenti ci arrabbiamo" :D :D

-kurgan-
04-09-2007, 11:00
Era Bud Spencer, l'ho visto anch'io in "Altrimenti ci arrabbiamo" :D :D

davvero.. mai vista una cosa simile.. ammazza che cattivo che era, menava come un fabbro :D
nessuno ha osato avvicinarsi per dividerli..

Brightblade
04-09-2007, 11:07
Anzi, vi dico io chi vince nello scontro a mani nude, il primo che riesce a piazzare un calcio/ginocchiata nei coglions :read: (dubito che per strada la gente vada in giro con la conchiglia...) A meno di non essere sfigati e aver davanti un uomo/cappone :D

KuWa
04-09-2007, 11:14
si ma io nn capisco in uno spazio limitato (e parecchio direi), mi dite come è mai possibile che il pugile nn riesca mai a beccarlo? siamo seri dai, un pugile NON è un lottatore di sumo

se si trattava di uno spazio aperto e vabbeh è più agile quello delle arti marziali, ma in uno spazio chiuso prima o poi lo becca, e se va all'angolo può chiamare anche chuck norris, ma da li nn si salva:fagiano:


per chi parla di leve, beh stai sicuro che un pugile come il tyson dell'epoca è un'animale le leve te le fa passare per altri posti :D

sicuro di sopravvivere dopo aver insultato chuck? :D

dnarod
04-09-2007, 11:49
il succo è che vince chi è piu abituato a prenderle...i pugili prendono sempre e solo pugni; tanti è vero, ma sempre e solo pugni (a meno che non abbiano una lunga carriera di rissaioli alle spalle); un thai boxer per esempio è abituato ad acchiapparsi ginocchiate negli addominali, tibiate sui quadricipiti e anche cazzotti (e le gomitate dove le mettiamo? in faccia fanno male ve lo assicuro)...certo, se mettiamo un praticante di arti marziali che non ha mai preso qualche botta decisa in faccia o che non sia mai stato rintronato un quarto d ora per via di un colpo, sicuramente al primo pugnetto si accascera per terra piangendo; ma anche un karateka puo avere esperienza di contatto pieno (specialmente quelli bravi)

Marco83_an
04-09-2007, 12:03
infatti...anche io sapevo così,in asia mi sembra..

il MORTAL KOMBAT :read:
http://games.everlanditalia.it/Mortal%20Kombat%20Shaolin%20Monks/mortal%20kombat%20shaolin%20monks.jpg

dario2
04-09-2007, 13:22
perchè nn mettiamo in mezzo pure quelli delle forze speciali usa già ci troviamo:sofico:

cmq io propendo sempre per il pugile con la cazzimma nelle vene :O

Brightblade
04-09-2007, 13:23
Comunque per aggiungere un particolare, avevo deciso di praticare un'arte marziale dopo aver visto (in seconda superiore) i film "Senza esclusione di colpi" e "Kickboxer il nuovo guerriero" e mi avevano abbastanza esaltato. Mi ricordo che c'era Tong Po, l'avversario di Van Damme, che tirava delle tibiate allo spigolo di una colonna di cemento (roba che solo a pensarci mi rotolo per terra con la pelle d'oca :D) e veniva giu' l'intonaco dal soffitto :sofico:

FlatEric
04-09-2007, 14:00
Comunque per aggiungere un particolare, avevo deciso di praticare un'arte marziale dopo aver visto (in seconda superiore) i film "Senza esclusione di colpi" e "Kickboxer il nuovo guerriero" e mi avevano abbastanza esaltato. Mi ricordo che c'era Tong Po, l'avversario di Van Damme, che tirava delle tibiate allo spigolo di una colonna di cemento (roba che solo a pensarci mi rotolo per terra con la pelle d'oca :D) e veniva giu' l'intonaco dal soffitto :sofico:

Vabbè ma era un film :sofico:

Brightblade
04-09-2007, 14:09
Vabbè ma era un film :sofico:

Beh ma non so quanto lontani vadano nella realta' i thaiboxer piu' fanatici (intendo nell'allenarsi alle tibiate, lasciamo perdere l'intonaco :D )

Io ricordo solo che una volta, in combattimento, ho tirato un calcio circolare all'altezza del torace, e il mio avversario me l'ha parato con una gomitata secca sulla tibia, se ci penso mi scendono ancora le lacrime :D

NB. Avevo anche i parastinchi :help:

FlatEric
04-09-2007, 14:17
Beh si, in effetti c'è n'è di gente fanatica :mbe: E anche a me l'immagine del tipo che tira tibiate allo spigolo del muro mi fà piangere dal dolore :cry:

Ser21
04-09-2007, 14:19
il MORTAL KOMBAT :read:
http://games.everlanditalia.it/Mortal%20Kombat%20Shaolin%20Monks/mortal%20kombat%20shaolin%20monks.jpg

No,è un torneo internazionale a cui partecipano i migliori combattenti di tutte le discipline.Di solito,se nn ricordo male,gli appartenenti alle arti marziali soccombono sempre.

trokij
04-09-2007, 14:19
il succo è che vince chi è piu abituato a prenderle...i pugili prendono sempre e solo pugni; tanti è vero, ma sempre e solo pugni (a meno che non abbiano una lunga carriera di rissaioli alle spalle); un thai boxer per esempio è abituato ad acchiapparsi ginocchiate negli addominali, tibiate sui quadricipiti e anche cazzotti (e le gomitate dove le mettiamo? in faccia fanno male ve lo assicuro)...certo, se mettiamo un praticante di arti marziali che non ha mai preso qualche botta decisa in faccia o che non sia mai stato rintronato un quarto d ora per via di un colpo, sicuramente al primo pugnetto si accascera per terra piangendo; ma anche un karateka puo avere esperienza di contatto pieno (specialmente quelli bravi)
La boxe è essenziale, non ha fronzoli, non lascia spiragli per la fantasia, mica puoi inventarti un calcio rotante o roba del genere, non avrai mai il tempo per farlo:O
Il punto è che tutte le arti marziali si basano sul presupposto che l'avversario subisca i colpi che vengono sferrati... un tai boxeur ti sferrerà calci sulla gamba piu avanzata, sicuramente è il punto debole di un pugile, il problema è che nel mentre un pugile potrebbe partire con un destro al volto;)
Un altro tai boxer non lo farebbe mai, starebbe ben lontano da un low kick, invece un pugile potrebbe accoglierlo pur di poter sferrare un suo bel pugno al volto.
Non so quanti incontri di boxe hai visto, ma quando un massimo ha la fortuna di arrivare con un diretto al volto dell'avversario l'incontro è chiuso nel 99%dei casi!!
A differenza del low kick, ne devi dare mille prima di sfiancare l'avversario...
Se prendiamo due paripeso, campione del mondo k1 e campione del mondo boxe vince il pugile se il campione k1 non è a sua volta un pugile con esperienze in arti marziali.

trokij
04-09-2007, 14:22
No,è un torneo internazionale a cui partecipano i migliori combattenti di tutte le discipline.Di solito,se nn ricordo male,gli appartenenti alle arti marziali soccombono sempre.

Forse ti riferisci al K1?ufc?octagon?partecipano solo esperti in arti marziali e qualche pugile fallito... vincono sempre quelli che conoscono due arti marziali: judo+kick boxing, una arte marziale d'attacco l'altra i lotta in terra, oppure di artimarziali ibride come la valetudo, etc...

dario2
04-09-2007, 14:42
Non so quanti incontri di boxe hai visto, ma quando un massimo ha la fortuna di arrivare con un diretto al volto dell'avversario l'incontro è chiuso nel 99%dei casi!!.

:asd:

Hyperion
04-09-2007, 14:42
Alla domanda su quale fosse la migliore delle arti marziali è stata trovata risposta quasi 14 anni fa.

8 lottatori, di varie discipline, no rules, no time limit, no judge scores.

Elenco discipline:
sumo
savate
kickboxe
karate
jiu jitsu
boxe
wrestling
tae kwon do

12 novembre 1993, ufc 1.

La risposta la trovate sul mulo, o su youtube.

Poi c'è tanto altro da aggiungere, ma almeno si ripercorre passo passo la storia.

:)

Ciao!!

Brightblade
04-09-2007, 14:50
8 lottatori, di varie discipline, no rules, no time limit, no judge scores.

Quanti ne sono rimasti vivi? :sofico:

Hyperion
04-09-2007, 14:57
Quanti ne sono rimasti vivi? :sofico:

Quello che era iniziato solo per trovare risposta sull'efficacia delle varie tecniche di combattimento, con il susseguirsi degli eventi è diventato uno sport regolamentato.
Adesso siamo ad ufc 74 (il 75 tra qualche giorno, c'è anche un nostro connazionale, Alessio Sakara), ed in tutte quelle edizioni c'è stato 1 solo morto (unico in tutti gli eventi di mma), un americano che non aveva superato le visite mediche e non poteva combattere su suolo usa.

:)

Ciao!!

tecnologico
04-09-2007, 15:17
Alla domanda su quale fosse la migliore delle arti marziali è stata trovata risposta quasi 14 anni fa.

8 lottatori, di varie discipline, no rules, no time limit, no judge scores.

Elenco discipline:
sumo
savate
kickboxe
karate
jiu jitsu
boxe
wrestling
tae kwon do

12 novembre 1993, ufc 1.

La risposta la trovate sul mulo, o su youtube.

Poi c'è tanto altro da aggiungere, ma almeno si ripercorre passo passo la storia.

:)

Ciao!!

si sono lottatori diversi ma di che livello?
saranno un pugile mediocre, un karateka scarso e cosi via...quindi il risultato lascia il tempo che trova...
dubito che li in mezzo c è un tyson dei bei tempi...

Hyperion
04-09-2007, 15:33
si sono lottatori diversi ma di che livello?
saranno un pugile mediocre, un karateka scarso e cosi via...quindi il risultato lascia il tempo che trova...
dubito che li in mezzo c è un tyson dei bei tempi...

Il risultato è stato talmente perfetto che la disciplina del vincitore del primo torneo ufc ha regnato per i successivi 7 anni (90 minuti, vs sakuraba).
Senza contare che attualmente è ancora la migliore tecnica a terra, e tutti gli atleti di mma sono costretti ad impararla (anche gli striker).

Cosa avrebbe fatto tyson non si sa: io credo poco, magari avrebbe mandato più d'uno all'ospedale, ma senza sapere un'h nella lotta a terra sarebbe finito n mila volte sottomesso.

:)

Ciao!!

@lessandro
04-09-2007, 15:36
Il risultato è stato talmente perfetto che la disciplina del vincitore del primo torneo ufc ha regnato per i successivi 7 anni (90 minuti, vs sakuraba).
Senza contare che attualmente è ancora la migliore tecnica a terra, e tutti gli atleti di mma sono costretti ad impararla (anche gli striker).

Cosa avrebbe fatto tyson non si sa: io credo poco, magari avrebbe mandato più d'uno all'ospedale, ma senza sapere un'h nella lotta a terra sarebbe finito n mila volte sottomesso.

:)

Ciao!!

Che disciplina ha vinto?

Hyperion
04-09-2007, 15:50
Che disciplina ha vinto?

Clicca. (http://www.youtube.com/watch?v=zY6OYSbGRQQ)

;)

Ciao!!

-kurgan-
04-09-2007, 15:52
Cosa avrebbe fatto tyson non si sa: io credo poco, magari avrebbe mandato più d'uno all'ospedale, ma senza sapere un'h nella lotta a terra sarebbe finito n mila volte sottomesso.


il punto è che non è così scontato che tyson non sappia un'h nella lotta a terra, non è cresciuto in un convento di carmelitane ;)

Hyperion
04-09-2007, 15:56
il punto è che non è così scontato che tyson non sappia un'h nella lotta a terra, non è cresciuto in un convento di carmelitane ;)

Sono pronto a scommettere che tyson non sapeva nemmeno cosa fosse un armbar, o un rear naked choke, o un leg lock...

C'è una famiglia che ha modificato il combattimento a terra per oltre 60 anni, e credi che tyson per grazia divina ne avrebbe dovuto imparare qualcosa nelle risse da bar della sua giovinezza?

Naaaaaaaa.

:)

Ciao!!

@lessandro
04-09-2007, 16:04
Alla domanda su quale fosse la migliore delle arti marziali è stata trovata risposta quasi 14 anni fa.

8 lottatori, di varie discipline, no rules, no time limit, no judge scores.

Elenco discipline:
sumo
savate
kickboxe
karate
jiu jitsu
boxe
wrestling
tae kwon do

12 novembre 1993, ufc 1.

La risposta la trovate sul mulo, o su youtube.

Poi c'è tanto altro da aggiungere, ma almeno si ripercorre passo passo la storia.

:)

Ciao!!

Ha vinto quello che faceva karate?

-kurgan-
04-09-2007, 16:06
Sono pronto a scommettere che tyson non sapeva nemmeno cosa fosse un armbar, o un rear naked choke, o un leg lock...

C'è una famiglia che ha modificato il combattimento a terra per oltre 60 anni, e credi che tyson per grazia divina ne avrebbe dovuto imparare qualcosa nelle risse da bar della sua giovinezza?

Naaaaaaaa.

:)

Ciao!!

lo strappare le orecchie altrui a morsi è previsto in qualche disciplina? non per far polemica, davvero.. è che le risse vere sono un'altra cosa.

trokij
04-09-2007, 16:20
:asd:

Non sei d'accordo?
Ha vinto quello che faceva karate?

A me sembra judo;)

@lessandro
04-09-2007, 16:22
Non sei d'accordo?


A me sembra judo;)

Ma il judo nn c'è tra le discipline elencate sopra...

trokij
04-09-2007, 16:30
Ma il judo nn c'è tra le discipline elencate sopra...

Ah già... allora è savate;)

-dieguz-
04-09-2007, 16:32
ot

che musica è?


/ot

Hyperion
04-09-2007, 16:33
Ha vinto quello che faceva karate?

jiu jitsu

che adesso è la base dell'MMA (mixed martial arts): non esiste nessun atleta di mma che non sappia cosa sia la full guard, etc etc...

:)

Ciao!!

@lessandro
04-09-2007, 17:01
Ah già... allora è savate;)

jiu jitsu



Savate o l'altro...?

Cercando su youtube "savate", nn sono vestiti come il vincitore...:stordita:

FlatEric
04-09-2007, 17:05
La tipica freddura cinese: è jiù Jitsu o è uscito a prendere il tofu? :rotfl:

Spaventoso cmq il video, davvero se le danno di santa ragione...al buon Tyson se non è veloce a tirare una cartella da coma al suo avversario, se lo sbattono a terra non sò quanto gli serva essere nato sulla strada per resistere ad una chiave articolare o una mossa di soffocamento...quando ti manca l'aria ti manca. Poi ovvio...se ce la fa a spararti un destro, fan prima a metterti dietro direttamente la bara.

trokij
04-09-2007, 17:06
Savate o l'altro...?

Cercando su youtube "savate", nn sono vestiti come il vincitore...:stordita:

Beh è lui che ha proposto il video, quindi ovviamente sa di cosa parla, io tiravo ad indovinare;)

il_joe
04-09-2007, 17:22
figata sto 3d........

cmq imo, il boxeur ha dalla sua parecchi vantaggi. Soprattutto gli basta un colpo (specie se a mani nude) per mettere fine a qualsiasi incontro.... è ovvio che deve prendere l'avversario...

ma se penso ad un Foreman (insomma a uno di quella stazza) lo vedo difficile che uno che judo o giugizu (passatemelo che non so come si scrive...) riesce a "prenderlo"..... non credo riesca ad "abbracciarlo"....

cmq prob il primo che dà un colpo diretto all'avversario vince...

Hyperion
04-09-2007, 17:38
Il boxer ha dalla sua solo e soltanto 1 possibilità: i colpi a media distanza.
Se l'avversario accorcia ed lo mette in clinch, il boxer non ha lo spazio per tirare i pugni.
Se poi va in terra, non importa chi sta sopra, il boxer è un pesce fuor d'acqua.
Se l'avversario lo tiene a distanza con i kick, i suoi pugni fendono l'aria e basta; con i low kick un boxer non ha assolutamente difesa, e dopo n mila low kick che ti fanno diventare la gamba un livido unico, con un high kick senza guardia il boxer è tra le braccia di morfeo.

CMQ per chi ama i revival (incontri interdisciplinari di moda prima dell'MMA) ecco questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=VN6PvPCrStI
kung fu vs gracie jiu jitsu

:)

Ciao!!

trokij
04-09-2007, 17:52
figata sto 3d........

cmq imo, il boxeur ha dalla sua parecchi vantaggi. Soprattutto gli basta un colpo (specie se a mani nude) per mettere fine a qualsiasi incontro.... è ovvio che deve prendere l'avversario...

ma se penso ad un Foreman (insomma a uno di quella stazza) lo vedo difficile che uno che judo o giugizu (passatemelo che non so come si scrive...) riesce a "prenderlo"..... non credo riesca ad "abbracciarlo"....

cmq prob il primo che dà un colpo diretto all'avversario vince...

Quoto, rischi la vita se ci provi:D

Brightblade
04-09-2007, 17:56
Io invece ho trovato un video dove c'e' il tizio che tira le tibiate alla colonna :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=06sQ2HMmnmM

Bello anche lo scontro finale dove imbevono i guantini nella colla e poi li passano in un recipiente pieno di vetri rotti :D

Hyperion
04-09-2007, 17:56
Anche questo era difficile da abbracciare...

http://www.youtube.com/watch?v=N0_svVIDORQ

:asd:

Ciao!!

trokij
04-09-2007, 17:57
Il boxer ha dalla sua solo e soltanto 1 possibilità: i colpi a media distanza.
Se l'avversario accorcia ed lo mette in clinch, il boxer non ha lo spazio per tirare i pugni.
Se poi va in terra, non importa chi sta sopra, il boxer è un pesce fuor d'acqua.
Se l'avversario lo tiene a distanza con i kick, i suoi pugni fendono l'aria e basta; con i low kick un boxer non ha assolutamente difesa, e dopo n mila low kick che ti fanno diventare la gamba un livido unico, con un high kick senza guardia il boxer è tra le braccia di morfeo.

CMQ per chi ama i revival (incontri interdisciplinari di moda prima dell'MMA) ecco questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=VN6PvPCrStI
kung fu vs gracie jiu jitsu

:)

Ciao!!

Razionalmente avresti ragione tu, ma la realtà è un tantino diversa... ad esempio nel video dell'incontro ufc "bjj vs pugile" che è stato postato, il pugile è riuscito a sferrare diversi pugni all'avversario prima di venire immobilizzato, ma in realtà un pugile serio non ne deve dare tanti di quei pugni;)
In tutti i video che ho visto il bjj prima di mettere a tappetto l'avversario e anche dopo quando l'avversario è a tappeto si becca diversi colpi, devi solo sperare che chi te li sta dando non sia quello sbagliato.
Comunque viste le probabilità di beccare la persona sbagliata devo dire che mi pare plausibile sia considerata la migliore arte marziale;)

Hyperion
04-09-2007, 18:12
Razionalmente avresti ragione tu, ma la realtà è un tantino diversa... ad esempio nel video dell'incontro ufc "bjj vs pugile" che è stato postato, il pugile è riuscito a sferrare diversi pugni all'avversario prima di venire immobilizzato, ma in realtà un pugile serio non ne deve dare tanti di quei pugni;)
In tutti i video che ho visto il bjj prima di mettere a tappetto l'avversario e anche dopo quando l'avversario è a tappeto si becca diversi colpi, devi solo sperare che chi te li sta dando non sia quello sbagliato.
Comunque viste le probabilità di beccare la persona sbagliata devo dire che mi pare plausibile sia considerata la migliore arte marziale;)

Dunque, l'incontro col pugile è il primo, quello che ha un guantone sì -per parare- ed uno no -per tirare cazzotti, almeno secondo il suo schema-, e di cazzotti non ne tira nemmeno uno: è quello che va di tap out quando è di schiena in full mount, perchè non sa come uscirne e non sa cosa fare: una classica dimostrazione di impotenza.

In ogni caso, devi contare una cosa, fondamentale: un cazzotto un boxer -ma anche un atleta qualunque- lo sferra partendo da un movimento delle gambe, dalla rotazione del busto, il movimento della spalla e poi del braccio.
E' questa catena a dare potenza al colpo.
E per dare un cazzotto simile, devi essere in piedi.
Da terra, il cazzotto diventa solo e soltanto movimento di braccio, ovvero ha una potenza molto ridotta.

CMQ ora vi passo un video di un incontro che ha fatto storia (qui siamo già ai tempi moderni della MMA).

http://video.google.com/videoplay?docid=1567361613055393051

:)

Ciao!!

dario2
04-09-2007, 18:14
Non sei d'accordo?


no sn d'accordo, pensavo oslo a qualche utente che non crede in un gancio di un peso max con la rabbia nelle vene, e in un ring, ossia spazio molto limitato, prima o poi lo becca l'avversario:D

plut0ne
04-09-2007, 18:15
cmq veramente orribile questo brazilian jujitsu...n on mi è mai piaciuto...può essere efficace quanto vuole..ma è terrificante :eek:

cioè gli incontri finiscono tutti in gracie che si lancia sull'avversario e si attacca come una piovra...orribili...

cmq io tifo pugile...il tyson dei vecchi tempi aveva una rabbia dentro che prima di farti avvicinare ti aveva messo nella bara..già lo dovevano calmare nel ring con regole da boxe ...avesse combattuto senza regole ... :eek: :eek: :eek: dovevano SEDARLO per calmarlo

p.s. cmq già che siamo al paradossale..lo sapete che in cambogia fanno gli incontri UOMO VS ANIMALE? :asd: :asd:
tipo UOMO CONTRO SCIMMIA..uomo contro leopardo..3-4 uomini contro leone... ecc...

ovvio tutto illegale... altro che UFC :asd:

Brightblade
04-09-2007, 18:17
In ogni caso, devi contare una cosa, fondamentale: un cazzotto un boxer -ma anche un atleta qualunque- lo sferra partendo da un movimento delle gambe, dalla rotazione del busto, il movimento della spalla e poi del braccio.
E' questa catena a dare potenza al colpo.

Quotissimo, anche a noi insegnavano a tirarli cosi' (pur facendo karate e non boxe). Spinta col piede posteriore, frustata di anca e diretto alla bocca dello stomaco ruotando pure il pugno, il tutto in un continuum che durava meno di 1 secondo.

plut0ne
04-09-2007, 18:18
Io invece ho trovato un video dove c'e' il tizio che tira le tibiate alla colonna :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=06sQ2HMmnmM

Bello anche lo scontro finale dove imbevono i guantini nella colla e poi li passano in un recipiente pieno di vetri rotti :D


ahauhauh magnifico quel film...e che bombe contro la colonna..

cmq è stato meglio quando van damme ha tirato giù una palma a calci :asd:

Brightblade
04-09-2007, 18:20
ahauhauh magnifico quel film...e che bombe contro la colonna..

cmq è stato meglio quando van damme ha tirato giù una palma a calci :asd:

:D

Sto cercando anche Senza esclusione di colpi (o almeno un filmato degno).

Hyperion
04-09-2007, 18:21
Secondo voi questo qui non incuteva paura, o non sapeva tirare pugni?:

http://dailymotion.alice.it/cluster/sport/video/x2qhhm_minotauro-nogueira-vs-bob-sapp-roun_extreme?from=rss

:asd:

(video da guardare assolutamente).

Tra l'altro, c'erano rumor tra un incontro di mma fra tyson e sapp, mai avvenuto.

:)

Ciao!!

Brightblade
04-09-2007, 18:27
Ho trovato questo mix, sorvoliamo sulla musica.

http://www.youtube.com/watch?v=c8EwUXjgXdY&mode=related&search=

Vabbe' adesso tornate pure a parlare di sport seriamente :sofico:

FlatEric
04-09-2007, 18:33
Io invece ho trovato un video dove c'e' il tizio che tira le tibiate alla colonna :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=06sQ2HMmnmM

Bello anche lo scontro finale dove imbevono i guantini nella colla e poi li passano in un recipiente pieno di vetri rotti :D

Questo??

http://www.youtube.com/watch?v=XLcITYNvQXI

:asd: Orsetti! Orsetti! Orsetti!! :rotfl:

cmq davvero bruttina la bjj....efficace si, ma bruttina...

Brightblade
04-09-2007, 18:35
Questo??

http://www.youtube.com/watch?v=XLcITYNvQXI

:asd: Orsetti! Orsetti! Orsetti!! :rotfl:

cmq davvero bruttina la bjj....efficace si, ma bruttina...

lol, no, dicevo la versione "seria" :D


Comunque, tornando agli incontri veri, gia' quando li vedo entrare sul ring scalzi senza un minimo di protezione alle gambe mi viene un certo fastidio. Praticamente una parte dell'allenamento consiste nel farsi diventare le gambe di legno tek :D

FlatEric
04-09-2007, 18:42
Secondo voi questo qui non incuteva paura, o non sapeva tirare pugni?:

http://dailymotion.alice.it/cluster/sport/video/x2qhhm_minotauro-nogueira-vs-bob-sapp-roun_extreme?from=rss

:asd:

(video da guardare assolutamente).

Tra l'altro, c'erano rumor tra un incontro di mma fra tyson e sapp, mai avvenuto.

:)

Ciao!!

Si ma alla ripresa dopo le medicazioni si mettono a limonare! :rotfl:

Però sinceramente preferisco combattimenti "tecnici" e più belli a vedersi..anche se lo scontro così è intrigante di per sè...

Hyperion
04-09-2007, 18:46
Si ma alla ripresa dopo le medicazioni si mettono a limonare! :rotfl:

Però sinceramente preferisco combattimenti "tecnici" e più belli a vedersi..anche se lo scontro così è intrigante di per sè...

http://video.google.com/videoplay?docid=1499390000238023472

Quello che nel vrestlinghe del cazz era una mossa farlocca... qui è spettacolo puro...

Così faccio pubblicità al pridefc (ora defunto), il victory theme (la musichetta che da vero rincoglionito ho messo come suoneria sul cell :cool: ) ed l'uomo più forte al mondo: fedor emelianenko.

:)

Ciao!!

plut0ne
04-09-2007, 18:53
cmq bruttini sti incontri per terra..cioè metà e più dell'incontro è di gente che si avviluppa..magari sta cosa nasconde chissà che tecnica...ma lo show è brutto...ora capisco perchè c'è tutto il bordello di gente che segue il wrestling...solo per lo show...

ma emilianenko è quel tipo che era a cena con VAN DAMME...BERLUSCONI...E PUTIN?? :asd: :asd: (barzelletta style)

Hyperion
04-09-2007, 18:53
Comunque, tornando agli incontri veri, gia' quando li vedo entrare sul ring scalzi senza un minimo di protezione alle gambe mi viene un certo fastidio. Praticamente una parte dell'allenamento consiste nel farsi diventare le gambe di legno tek :D

Non è che vanno sul ring scalzi per bellezza, ma perchè se indossano scarpette i piedi hanno una maggiore presa per le sottomissioni a terra; un piede sudato ti può scivolare di mano, una scarpetta no.

I calci sul legno per indurire l'osso dello stinco viene fatto regolarmente nella thai boxe -dove non c'è combattimento a terra-, nella mma non credo.

:)

Ciao!!

Hyperion
04-09-2007, 18:57
cmq bruttini sti incontri per terra..cioè metà e più dell'incontro è di gente che si avviluppa..magari sta cosa nasconde chissà che tecnica...ma lo show è brutto...ora capisco perchè c'è tutto il bordello di gente che segue il wrestling...solo per lo show...

ma emilianenko è quel tipo che era a cena con VAN DAMME...BERLUSCONI...E PUTIN?? :asd: :asd: (barzelletta style)

A me il combattimento a terra piace, è molto tecnico, e ci sono molte sottomissioni sia da parte di chi sta sopra, sia di chi sta sotto.
Certo è che quando ci sono atleti che vanno avanti di conserva, non rischiano niente a non fanno altro che tenere la propria posizione il combattimento diventa brutto, ma in genere è molto più spettacolare ad esempio della boxe.

Sì, fedor è proprio lui, e con berlusconi, putin e van damme c'era anche suo fratello aleks.

:)

Ciao!!

FlatEric
04-09-2007, 19:05
http://video.google.com/videoplay?docid=1499390000238023472

Quello che nel vrestlinghe del cazz era una mossa farlocca... qui è spettacolo puro...

Così faccio pubblicità al pridefc (ora defunto), il victory theme (la musichetta che da vero rincoglionito ho messo come suoneria sul cell :cool: ) ed l'uomo più forte al mondo: fedor emelianenko.

:)

Ciao!!

E-Stigatti, qui si vede che FA MALE :eek: un suplex nella WWE si vede che è finto :D però è da dire che è bello da vedere perché spettacolarizzano le mosse...ma nella WWE vuoi vedere lo show, non la lotta ;) invece qui vedi che si mazzuolano e si fan del male vero, mica bighellonano :eek:

Il combattimento a terra deve piacere, perché sicuramente è molto stressante tecnico per chi lo fà, non deve essere per niente facile trovare il modo di sottoporre a chiavi articolari o mosse di sottomissione un avversario che fa di tutto per evitarlo...non basta solo la forza (anche se sapp con una culata ti stende :D)

Hyperion
04-09-2007, 19:14
.ora capisco perchè c'è tutto il bordello di gente che segue il wrestling...solo per lo show...

http://en.wikipedia.org/wiki/PRIDE_Fighting_Championships

67 mila persone ad assistere ad un evento, mica noccioline...

:)

Ciao!!

dario2
04-09-2007, 19:31
Secondo voi questo qui non incuteva paura, o non sapeva tirare pugni?:

http://dailymotion.alice.it/cluster/sport/video/x2qhhm_minotauro-nogueira-vs-bob-sapp-roun_extreme?from=rss

:asd:

(video da guardare assolutamente).

Tra l'altro, c'erano rumor tra un incontro di mma fra tyson e sapp, mai avvenuto.

:)

Ciao!!

mamma che schifo, ma che roba è? pare due che si volgiono inchiappettare:ciapet:

poi l'incontro è molto equilibrato, sembra un toro contro una mosca:O
poi il bianco è un furbone cazzo lo prendi per i piedi che quello ti alza all'aria e ti fa fa le trottole :asd:

Hyperion
04-09-2007, 22:55
Per chi crede che gli incontri di mma non siano spettacolari:

http://video.google.com/videoplay?docid=2810170922897779466

Con la musica in sottofondo che è quella di introduzione agli atleti.

:cool:

Ciao!!

dario2
04-09-2007, 23:23
mi so visto rocky balboa stallone tiene un fisico da paura a 60 anni, si sarà pure fatto qualcosa ma che fisico...
per il film cvd da 5° serata è dir tanto :asd:

dnarod
05-09-2007, 00:07
prendere a tibiate le cose è parte del muay thai, pero va precisato che non si tratta di pali di legno/ferro colonne alberi ecc (a meno che non si tratti di un deficiente, e purtroppo sono molti); il condizionamento delle tibie si fa al sacco pesante, dura anni e non bisogna forzare...gia cosi a 50 anni è un miracolo se si sta ancora bene; prendere a tibiate un albero puo fare molto figo certo, ma nella pratica è un biglietto di sola andata per la sedia a rotelle quando avanza l' eta...

si il bjj è effettivamente inguardabile (ma son gusti, ad esempio secondo la mia personalissima opinione qualsiasi forma di combattimento a terra è dannatamente lamer...su un ring imho dovrebbe perdere solo chi non ha piu la forza di rialzarsi)

Brightblade
05-09-2007, 09:36
Non è che vanno sul ring scalzi per bellezza, ma perchè se indossano scarpette i piedi hanno una maggiore presa per le sottomissioni a terra; un piede sudato ti può scivolare di mano, una scarpetta no.

I calci sul legno per indurire l'osso dello stinco viene fatto regolarmente nella thai boxe -dove non c'è combattimento a terra-, nella mma non credo.

:)

Ciao!!

Piu' che altro mi riferivo al fatto che nel kumite' che facevo io, comunque anche a piedi nudi avevamo le protezioni che coprivano tibia e collo del piede, e della thai boxe mi ha sempre fatto un po' effetto il tirarsi legnate a gambe nude su ginocchia e quant'altro (nel karate e' consentita solo la spazzata sul piede dell'avversario, gia' colpire all'altezza della tibia veniva penalizzato).

Comunque personalmente la lotta corpo a corpo non mi piace molto, preferisco combattimenti a media distanza con finte controfinte giochi di gambe e quant'altro, questione di gusti.

Per fare un esempio pratico, piuttosto che una serie di prese di sottomissione, comunque molto tecniche e stressanti per entrambi i contendenti, mi esalta molto di piu' vedere uno cosi' abile da riuscire a piazzare un calcio circolare ruotando di spalle (nel karate si chiama ushiro-mawashi :O) che porta via la mascella all'avversario :sofico: E sono tecniche che in un tipo di combattimento prevalentemente corpo a corpo non si vedranno mai.

3l3v3n
05-09-2007, 09:42
e della thai boxe mi ha sempre fatto un po' effetto il tirarsi legnate a gambe nude su ginocchia e quant'altro

In allenamento usi le protezioni. Nei combattimenti se fai light usi le protezioni se fai full no. Il full non lo fai per caso però.

Hyperion
05-09-2007, 10:01
Piu' che altro mi riferivo al fatto che nel kumite' che facevo io, comunque anche a piedi nudi avevamo le protezioni che coprivano tibia e collo del piede, e della thai boxe mi ha sempre fatto un po' effetto il tirarsi legnate a gambe nude su ginocchia e quant'altro (nel karate e' consentita solo la spazzata sul piede dell'avversario, gia' colpire all'altezza della tibia veniva penalizzato).

Comunque personalmente la lotta corpo a corpo non mi piace molto, preferisco combattimenti a media distanza con finte controfinte giochi di gambe e quant'altro, questione di gusti.

Per fare un esempio pratico, piuttosto che una serie di prese di sottomissione, comunque molto tecniche e stressanti per entrambi i contendenti, mi esalta molto di piu' vedere uno cosi' abile da riuscire a piazzare un calcio circolare ruotando di spalle (nel karate si chiama ushiro-mawashi :O) che porta via la mascella all'avversario :sofico: E sono tecniche che in un tipo di combattimento prevalentemente corpo a corpo non si vedranno mai.

Sinceramente, fa un po' specie anche a me il cozzare degli stinchi, ma è roba più da k-1 che da mma, dove puoi sempre accorciare le distanze e portare il combattimento a terra.
Tra l'altro nell'mma è proprio per questo motivo che in genere il peso del corpo grava in special modo sulla gamba dietro, proprio per assorbire l'urto della pedata.

In ogni caso, da quando sono venuto a conoscenza del mondo della mma, tutti gli altri sport a contatto fisico sono passati in secondo piano, è lo sport che più si avvicina al combattimento reale, con quelle regole giusto per salvaguardare la salute degli atleti.

E se nel mondo dell'mma non si vedono calci rotanti (qualcuno ne ho visto, ma molto raramente), significa che non sono utili alla causa, ed alla fine sono più estetici che utili: nel karate puoi permetterti di farli perchè sai che l'altro non ti viene adosso per portarti a terra nel momento che li stai facendo.

In definitiva, per me, dopo aver visto le mma, tutte le arti marziali pure mi sono diventate qualcosa più simile al balletto, che non alla lotta.

:)

Ciao!!

dnarod
05-09-2007, 10:16
infatti le arti marziali assomigliano molto a quello, mentre le mma di arti marziali hanno ben poco; piuttosto, tutti i praticanti (pur magari venendo da qualche arte marziale specifica) usano fusion fra vari sport da combattimento; cio che piu si avvicina a un arte marziale (ma è uno sport da combattimento, l arte marziale corrispondente è la muay boran ed è un altra cosa) è proprio il thai...non dovete farvi impressionare dalle tibiate, quelli sbattono gambe braccia e pugni per anni contro qualsiasi cosa: le ossa non sono quelle di una persona normale; sentono si il dolore, ma molto meno...inoltre imho fa esageratamente figo :)

non so pero un combattimento reale come possa andare a finire rapportandolo a mma o qualsiasi altra cosa...per esempio, prendi un minotauro che sembra una macchina per incassare...per strada in un secondo contro di lui ti ritrovi per terra, ma non ci sono regole (nelle mma invece, ce ne sono molte); la prima cosa che farei io comune mortale e cercare di morderlo o cavargli gli occhi; con me non funzionerebbe perche in 2 secondi mi gira il collo e muoio, ma forse con uno piu spisso...

poi è vero, non si vedono molti calci rotanti (alla chuck norris), ma colgo l occasione per elogiare il mio idolo; guardate qualche highlight di crocop: di ko a tibiate nelle orecchie ne ha fatti parecchi :)

Brightblade
05-09-2007, 11:23
E se nel mondo dell'mma non si vedono calci rotanti (qualcuno ne ho visto, ma molto raramente), significa che non sono utili alla causa, ed alla fine sono più estetici che utili: nel karate puoi permetterti di farli perchè sai che l'altro non ti viene adosso per portarti a terra nel momento che li stai facendo.

Questo e' vero, diciamo in generale che piu' il combattimento diventa crudo e piu' diventa essenziale nelle tecniche utilizzate. Io comunque ho sempre preferito un tipo di combattimento "pulito" e spettacolare (per come intendo io spettacolare) a vedersi (pur essendo reale e non finzione).

PS. Tralasciamo il fatto che poi ovviamente se uno deve trasportare il tutto in scenario di rissa in strada, non e' che si mette a fare calci rotanti palle di fuoco e simili :sofico: La vedo solo dal punto di vista di competizione sportiva.

powerslave
05-09-2007, 17:05
Alla domanda su quale fosse la migliore delle arti marziali è stata trovata risposta quasi 14 anni fa.

8 lottatori, di varie discipline, no rules, no time limit, no judge scores.

Elenco discipline:
sumo
savate
kickboxe
karate
jiu jitsu
boxe
wrestling
tae kwon do

12 novembre 1993, ufc 1.

La risposta la trovate sul mulo, o su youtube.

Poi c'è tanto altro da aggiungere, ma almeno si ripercorre passo passo la storia.

:)

Ciao!!

Ma anche no,il fatto che un pugile di terza categoria abbia perso in un torneo(con le sue regole) contro un esperto di bjj dimostra proprio nulla.
I tornei di mma hanno le loro regole ed è evidente che queste regole favoriscano il combattimento a terra e in particolar modo premino i combattenti che siano decenti sia a terra che in piedi.
Semmai l'ufc 1 ci dice due cose:

1)il pugilato era una delle discipline più difficili da adttare a quel tipo di regolamento(basta guardare come è stato ridotto a combattere quel poraccio,un guantone si e l'altro no:asd: )
2)un pugile bravo non ha nessun interesse a confrontarsi in un torneo di mma: il circuito internazionale del pugilato muove quantità di soldi infinatamente più grande.Infatti ufc,pride e mma in genere hanno attirato negli anni solo pugili mediocri(ma spesso anche meno che mediocri) o già ritirati da anni.


Implicazione diretta della 2) è che un grande talento per il combattimento (diciamo un fenomeno naturale,un predatore di uomini alla tyson, di quelli che ne nascono uno ogni morte di papa e che hanno proprio una predisposizione genetica per la lotta) ,potendo scegliere, sceglierà al 90%(facciamo che ci sia un 10% di "nati per un altra disciplina indipendentemente dal vile denaro") di intraprendere la carriera del pugile(molti grandi campioni di thai boxe sono infatti passati alla boxe tradizionale negli anni con risultati a volte buoni e altre meno) potendo.
E' questo che garantisce al pugilato il fatto di avere la gran parte dei migliori combattenti al mondo.
Faccio un esempio:Lennox Lewis fu scoperto quando frequentava la scuola in canada da un talent scout che lo vide fare a botte contro un gruppo di ragazzi più grandi di lui ed avere la meglio dimostrando una ferocia e un'abilità innata nel combattimento tutt'altro che comune.Probabilmente sarebbe stato un fenomeno anche se si fosse dedicato ad altre discipline,ma il pugilato ,che è lo sport da combattimento di gran lunga più seguito al mondo e più redditizio, lo ha tirato a se.Idem per tanti altri fenomeni sovrannaturali.

Il movimento delle mma e il relativo circuito professionistico,per quanto bellie interessanti, sembrano dilettantismo se paragonati a quello che è e sopratutto è stata la boxe e questo non può che ripercuotersi sulla qualità degli atleti.

http://video.google.com/videoplay?docid=1499390000238023472

Quello che nel vrestlinghe del cazz era una mossa farlocca... qui è spettacolo puro...

Così faccio pubblicità al pridefc (ora defunto), il victory theme (la musichetta che da vero rincoglionito ho messo come suoneria sul cell :cool: ) ed l'uomo più forte al mondo: fedor emelianenko.

:)

Ciao!!

Fedor emelianenko è il più forte del mondo con il regolamento del pride,al k1 mi pare lo fosse molto meno, mentre su un ring di boxe sarebbe nessuno e probabilmente lo sarebbe stato anche se avesse dedicato la sua vita alla boxe piuttosto che al sambo.
Il fatto che i regolamenti di uno sport da combattimento diano più libertà li fa solo assomigliare alla "lotta vera",quella da strada.la differenza infinita e incolmabile la fanno il fatto che per strada non c'è limite di numero,non ci sono limitazioni si bersagli,non c'è un ring piano e ci sono infinite armi improprie disponibili.Ad esempio vorrei vedere un esperto di bjj districarsi in una rissa con più persone coinvolte:va a terra per spezzare il braccio a uno e possibilmente si becca una pedata sulla faccia dall'amico alto 1,50 per 50 chili che gli fracassa la faccia:D

Hyperion
05-09-2007, 17:52
Ma anche no,il fatto che un pugile di terza categoria abbia perso in un torneo(con le sue regole) contro un esperto di bjj dimostra proprio nulla.
I tornei di mma hanno le loro regole ed è evidente che queste regole favoriscano il combattimento a terra e in particolar modo premino i combattenti che siano decenti sia a terra che in piedi.
Semmai l'ufc 1 ci dice due cose:

1)il pugilato era una delle discipline più difficili da adttare a quel tipo di regolamento(basta guardare come è stato ridotto a combattere quel poraccio,un guantone si e l'altro no:asd: )

Non è stato costretto (ricordi? no rules), ha scelto di combattere così; nelle sue intenzioni con una mano doveva parare e con l'altra darle.


2)un pugile bravo non ha nessun interesse a confrontarsi in un torneo di mma: il circuito internazionale del pugilato muove quantità di soldi infinatamente più grande.Infatti ufc,pride e mma in genere hanno attirato negli anni solo pugili mediocri(ma spesso anche meno che mediocri) o già ritirati da anni.


Implicazione diretta della 2) è che un grande talento per il combattimento (diciamo un fenomeno naturale,un predatore di uomini alla tyson, di quelli che ne nascono uno ogni morte di papa e che hanno proprio una predisposizione genetica per la lotta) ,potendo scegliere, sceglierà al 90%(facciamo che ci sia un 10% di "nati per un altra disciplina indipendentemente dal vile denaro") di intraprendere la carriera del pugile(molti grandi campioni di thai boxe sono infatti passati alla boxe tradizionale negli anni con risultati a volte buoni e altre meno) potendo.
E' questo che garantisce al pugilato il fatto di avere la gran parte dei migliori combattenti al mondo.
Faccio un esempio:Lennox Lewis fu scoperto quando frequentava la scuola in canada da un talent scout che lo vide fare a botte contro un gruppo di ragazzi più grandi di lui ed avere la meglio dimostrando una ferocia e un'abilità innata nel combattimento tutt'altro che comune.Probabilmente sarebbe stato un fenomeno anche se si fosse dedicato ad altre discipline,ma il pugilato ,che è lo sport da combattimento di gran lunga più seguito al mondo e più redditizio, lo ha tirato a se.Idem per tanti altri fenomeni sovrannaturali.

Il movimento delle mma e il relativo circuito professionistico,per quanto bellie interessanti, sembrano dilettantismo se paragonati a quello che è e sopratutto è stata la boxe e questo non può che ripercuotersi sulla qualità degli atleti.

Il mondo delle mma è un mondo giovane (primo ufc è del 93), ma in piena evoluzione (in america c'è il tuf, un grande fratello a tema mma, giunto quest'anno alla 6° edizione), mentre la boxe è in completo stallo, per non dire che è un mondo in declino, distrutto da una miriade di federazioni concomitanti; il dopo tyson non è ancora superato, in tv non fanno vedere 1 match che sia 1 da appunto tyson, io e molti altri neppure sappiamo il nome del campione attuale dei massimi di una qualunque federazione...

La disparità economica non credo proprio che sia nei termini da te descritti, anzi mi piacerebbe proprio conoscere le borse; couture nell'ultimo incontro ha portato a casa 250k $.


Fedor emelianenko è il più forte del mondo con il regolamento del pride,al k1 mi pare lo fosse molto meno, mentre su un ring di boxe sarebbe nessuno e probabilmente lo sarebbe stato anche se avesse dedicato la sua vita alla boxe piuttosto che al sambo.

Fedor non ha mai combattuto nel k-1, prima di diventare il campionde del pride era nel rings -in cui non erano permessi colpi in testa di alcun tipo ad un avversario a terra, ovvero tutta la sua tecnica di ground and pound era oscurata-, ed ovviamente ne era il campione.


Il fatto che i regolamenti di uno sport da combattimento diano più libertà li fa solo assomigliare alla "lotta vera",quella da strada.la differenza infinita e incolmabile la fanno il fatto che per strada non c'è limite di numero,non ci sono limitazioni si bersagli,non c'è un ring piano e ci sono infinite armi improprie disponibili.Ad esempio vorrei vedere un esperto di bjj districarsi in una rissa con più persone coinvolte:va a terra per spezzare il braccio a uno e possibilmente si becca una pedata sulla faccia dall'amico alto 1,50 per 50 chili che gli fracassa la faccia:D

Che discorso del bip, perchè contro uno che tira fuori una pistola il tyson dei bei tempi che potrebbe fare?

L'mma non è avvicinarsi al mondo delle risse da pub, ma rispondere ad un domanda antica (vedi il greco pankration) quanto semplice: chi è il più forte?
Con un set di regole base solo per salvaguardare la salute degli atleti, poi vinca il migliore, ovvero il più forte.
Che è tra l'altro la domanda del thread, ed in modo anacronistico viene messo un boxer accanto ad un karateka.

A me la boxe dei tempi di tyson piaceva -anche se non la seguivo oltre lui, non c'era internet, come adesso- ma una volta visti gli incontri di mma mi chiedo: che senso ha limitare i colpi alla parte superiore del corpo? E perchè solo con le mani?
Sono regole, e come tali le accetti, ma il perchè delle regole mi sfugge: se ci si mena, ci si mena, no?

Le mma sono più spettacolari a vedersi (un incontro può finire in mille modi diversi, nella boxe no), ed è pure più sicura (il fatto che si sia ampliata la superficie da colpire diminuisce i colpi portati alla testa, che alla lunga bene non fanno; senza contare che la fine di un incontro per sottomissione nella boxe non esisite, e senza contare che nelle mma non c'è il conteggio fino a 10 in terra, se uno ha bisogno di cure gli vengono date subito).

Quindi, il mondo dell'mma è in netta evoluzione (qualche giorno fa c'era pure un articolo sulla gazza), tanto in paesi come francia ed olanda cha hanno tradizioni di lotta tipo il k1 o altri come italia e spagna che non ne hanno; oltre a giappone, usa, brasile, ma anche messico (lucha libre).
L'mma per adesso raccoglie quel bacino di atleti che non avevano sbocco professionale prima, come ad esempio il wrestling, ma anche judo, sambo, mentre ancora non esiste un allenatore di mma, visto che come dice il nome stesso, sono tante insieme.

:)

Ciao!!

Krusty
05-09-2007, 18:43
Il Tae Kwon do è molto spettacolare come disciplina...

http://www.youtube.com/watch?v=jvjvugJ2rFM

Notare i movimenti della testa quando vengono raggiunti da un calcio...(tipo a 0.30 e 1.10)

E non sono maestri questi...lo sottolinerei....

esiste solo 'sta mossa in questo sport?

powerslave
05-09-2007, 18:46
Non è stato costretto (ricordi? no rules), ha scelto di combattere così; nelle sue intenzioni con una mano doveva parare e con l'altra darle.

non intendevo costretto con la forza:D
intendevo tecnicamente,per la difficoltà dii adattare la tecnica pugilistica a quel particolare set di regole;)
il "no rules" è imho fumo negli occhi:quando stabilisci le dimensioni di un ring,gli obiettivi leciti,la durata dei round,etc.. queste sono regole a tutti gli effetti.

Il mondo delle mma è un mondo giovane (primo ufc è del 93), ma in piena evoluzione (in america c'è il tuf, un grande fratello a tema mma, giunto quest'anno alla 6° edizione), mentre la boxe è in completo stallo, per non dire che è un mondo in declino, distrutto da una miriade di federazioni concomitanti; il dopo tyson non è ancora superato, in tv non fanno vedere 1 match che sia 1 da appunto tyson, io e molti altri neppure sappiamo il nome del campione attuale dei massimi di una qualunque federazione...

La disparità economica non credo proprio che sia nei termini da te descritti, anzi mi piacerebbe proprio conoscere le borse; couture nell'ultimo incontro ha portato a casa 250k $.

Sul declino della boxe sono pienamente d'accordo e d'altronde la cosa è evidente.Ma per oltre 100 anni la nobile arte è stato lo sport da combattimento per eccellenza.

Quanto alla "questione economica",per rendere l'idea,tyson quando era in carcere e per forza di cose non poteva combattere rimaneva comunque lo sportivo più pagato al mondo.



Fedor non ha mai combattuto nel k-1, prima di diventare il campionde del pride era nel rings -in cui non erano permessi colpi in testa di alcun tipo ad un avversario a terra, ovvero tutta la sua tecnica di ground and pound era oscurata-, ed ovviamente ne era il campione.

evidentemente ricordavo male su emelianenko al k1:p
eppure ricordo che in un video(che aveva come sottofondo l'inno russo) dicevano sta cosa:stordita:


Che discorso del bip, perchè contro uno che tira fuori una pistola il tyson dei bei tempi che potrebbe fare?

Evidentemente non mi sono spiegato bene:la rissa da strada è altro rispetto a qualsiasi disciplina da ring.
Come dicevo ironicamente nel mio primo post in questo 3d tra il boxer e il Karateca vince il regbista o quello che scarica il camion della coca cola al supermercato sotto casa mia.:D
L'mma da solo l'illusione di essere più vicino a un combattimento nudo e crudo.

L'mma non è avvicinarsi al mondo delle risse da pub, ma rispondere ad un domanda antica (vedi il greco pankration) quanto semplice: chi è il più forte?
Con un set di regole base solo per salvaguardare la salute degli atleti, poi vinca il migliore, ovvero il più forte.
Che è tra l'altro la domanda del thread, ed in modo anacronistico viene messo un boxer accanto ad un karateka.

tutti gli sport da combattimento(ma anche non da combattimento) rispondono a questa domanda,ma lo fanno in un set di regole diverso.
Quello che sostengo io è che paragonare diverse discipline è come dire "un calciatore è più forte di un cestista",ognuno è bravo a fare quello che sa fare.
Poi su questo concetto base,di cui sono fermamente convinto, inserisco quel discorso,che non credo essere partigiano (anche perchè pratico kick boxing,quindi ho poc interesse a difendere l'uno piuttosto che l'altro) secondo cui,per la maggior importanza(economica,di publico,a livello di cirucuito professionista,etc.) che ha da sempre avuto la boxe nel mondo questa ha sempre attirato a se maggiormente e con più facilità i grandi talenti della lotta.

A me la boxe dei tempi di tyson piaceva -anche se non la seguivo oltre lui, non c'era internet, come adesso- ma una volta visti gli incontri di mma mi chiedo: che senso ha limitare i colpi alla parte superiore del corpo? E perchè solo con le mani?
Sono regole, e come tali le accetti, ma il perchè delle regole mi sfugge: se ci si mena, ci si mena, no?

magari potrebbe non sembrare dal mio precedente post ma anche io
trovo etremamente piacevoli le mma.
Il discorso di limitare i l bersaglio valido e le parti con cui è lecito colpire è consequenza dell'impostazione tecnica,ma anche scenografica, che si vuole dare al combattimento.Analogamente a quanto dici tu,un esperto di kung fu potrebbe dire"perchè non le dita negli occhi e i calci nelle balle dal momento che in un combattimento "vero" questi dovrebbero essere il primo obbiettivo?".

Le mma sono più spettacolari a vedersi (un incontro può finire in mille modi diversi, nella boxe no), ed è pure più sicura (il fatto che si sia ampliata la superficie da colpire diminuisce i colpi portati alla testa, che alla lunga bene non fanno; senza contare che la fine di un incontro per sottomissione nella boxe non esisite, e senza contare che nelle mma non c'è il conteggio fino a 10 in terra, se uno ha bisogno di cure gli vengono date subito).

Sul più spettacolare non so esprimermi,credo che dipenda molto dai gusti e da quanto si riesca a capire la bellezza di un movimento in un determinato contesto.Sulla sicurezza hai certamente ragione,i colpi alla testa della boxe sono certamente la cosa più pericolosa e controversa che ci sia nello sport.

Nota:nella boxe l'incontro può essere sospeso in qualsiasi momento.Il ko tecnico è l'analogo boxistico della sottomissione,uno dei due contendenti è ritenuto non in grado di venir fuori da una particolare situazione tecnica.

Quindi, il mondo dell'mma è in netta evoluzione (qualche giorno fa c'era pure un articolo sulla gazza), tanto in paesi come francia ed olanda cha hanno tradizioni di lotta tipo il k1 o altri come italia e spagna che non ne hanno; oltre a giappone, usa, brasile, ma anche messico (lucha libre).
L'mma per adesso raccoglie quel bacino di atleti che non avevano sbocco professionale prima, come ad esempio il wrestling, ma anche judo, sambo, mentre ancora non esiste un allenatore di mma, visto che come dice il nome stesso, sono tante insieme.

:)

Ciao!!

Ed io spero che continui ad evolversi perchè è una disciplina(come sottolineavi tu,erede diretta del del pancratium) che mancava .Credo comunque che con il tempo i regolamenti si stabilizeranno e consequentemente nascerà una tecnica propria di questo sport che,mediando le varie tecniche diverse oggi presenti,saprà sfruttare al massimo il regolamento.
Ancora è uno sport a livello embrionale rispetto ad altri sport da combattimento già maturi come la boxe,la thai,la kick boxing,il davate etc. e forse è anche per questo più affascinante i questa forma molto "ruspante".

p.S.
vedevo anche io il reality sull'ufc:D

Pps
scusa se è scritto da cani ma devo scapare e ho scritto alla velocità della luce:D

songoge
05-09-2007, 20:05
Se il metro di paragone è chi per primo ammazza l'altro allora ti dico che il Karateka vince senza ombra di dubbio.
Naturalmente parliamo di due uomini professionisti dalle stesse caratteristiche fisiche. Peso,altezza.

Ho fatto karate per 7 anni e sono arrivato alla cintura nera 1° dan.
A differenza del pugilato, il karate basa la sua forza nella difesa e nel contrattacco. Altre come il pugilato, la difesa è praticamente nulla. Tutti i colpi vengono incassati senza tentare di schivarli. Si proteggono con gli arti superiori ma lo stile di difesa del karateka è sicuramente superiore. Il karateka quindi vince in agilità e difesa, ma perde in potenza pura di attacco in cui vince il pugile.
Ho visto combattimenti di karate professionistico e sono rimasto sbalordito dalla loro velocità e agilità. Non ci crederete ma le ragazze sono quasi più forti degli uomini da questo punto di vista.
Molti di voi non ci crederanno ma è così!
In uno stage di qualche anno fa, un maestro di 5° dan fece una scommessa con i maestri partecipanti.
Si doveva dimostrare che una qualsiasi ragazza era più veloce di un ragazzo. A tal proposito la prova consisteva nel dare serie di calci circolari (mawashi gherì, non so se si scrive così, ma la pronuncia è quella) nel viso dell'avversario.
In 1 minuto, la ragazza ne diete 49, il ragazzo 45. (il piede doveva essere riportato a terra dopo ogni tocco del viso)
E' stata una cosa impressionante. Velocità e precisione della ragazza erano nettamente superiori al ragazzo.
Scommetterei sicuramente sul karateka.

Hyperion
05-09-2007, 20:09
Se il metro di paragone è chi per primo ammazza l'altro allora ti dico che il Karateka vince senza ombra di dubbio.
CUT
Ho fatto karate per 7 anni e sono arrivato alla cintura nera 1° dan.
CUT
Scommetterei sicuramente sul karateka.

Credo che tu sia leggermente di parte.

:D

Ciao!!

@lessandro
05-09-2007, 20:09
Se il metro di paragone è chi per primo ammazza l'altro allora ti dico che il Karateka vince senza ombra di dubbio.
Naturalmente parliamo di due uomini professionisti dalle stesse caratteristiche fisiche. Peso,altezza.

Ho fatto karate per 7 anni e sono arrivato alla cintura nera 1° dan.
A differenza del pugilato, il karate basa la sua forza nella difesa e nel contrattacco. Altre come il pugilato, la difesa è praticamente nulla. Tutti i colpi vengono incassati senza tentare di schivarli. Si proteggono con gli arti superiori ma lo stile di difesa del karateka è sicuramente superiore. Il karateka quindi vince in agilità e difesa, ma perde in potenza pura di attacco in cui vince il pugile.
Ho visto combattimenti di karate professionistico e sono rimasto sbalordito dalla loro velocità e agilità. Non ci crederete ma le ragazze sono quasi più forti degli uomini da questo punto di vista.
Molti di voi non ci crederanno ma è così!
In uno stage di qualche anno fa, un maestro di 5° dan fece una scommessa con i maestri partecipanti.
Si doveva dimostrare che una qualsiasi ragazza era più veloce di un ragazzo. A tal proposito la prova consisteva nel dare serie di calci circolari (mawashi gherì, non so se si scrive così, ma la pronuncia è quella) nel viso dell'avversario.
In 1 minuto, la ragazza ne diete 49, il ragazzo 45. (il piede doveva essere riportato a terra dopo ogni tocco del viso)
E' stata una cosa impressionante. Velocità e precisione della ragazza erano nettamente superiori al ragazzo.
Scommetterei sicuramente sul karateka.

Beh...sulla velocità tra uomo e donna...dipende l'allenamento, e il tipo di muscolatura che uno ha...

Del tipo...io sono sempre stato abbastanza veloce di gambe...la cosa cambia parecchio da persona a persona...

songoge
05-09-2007, 20:13
Credo che tu sia leggermente di parte.

:D

Ciao!!

Sicuramente come dici tu.
Ho riportato la mia esperienza personale avendo assistito a combattimenti professionistici sia dell'uno che dell'altro stile.

Hyperion
05-09-2007, 20:23
Sicuramente come dici tu.
Ho riportato la mia esperienza personale avendo assistito a combattimenti professionistici sia dell'uno che dell'altro stile.

A questo hai dato una occhiata?

CMQ per chi ama i revival (incontri interdisciplinari di moda prima dell'MMA) ecco questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=VN6PvPCrStI
kung fu vs gracie jiu jitsu

:)

Ciao!!

Hyperion
05-09-2007, 20:46
Altro combattimento interdisciplinare:
http://www.youtube.com/watch?v=QdAgx-jRHo8&mode=related&search=
judo vs bjj.

Questo è d'annata, ma ugualmente didattico:
http://www.youtube.com/watch?v=W-SltgKQHDU&mode=related&search=
karate vs bjj

:)

Ciao!!

bananarama
05-09-2007, 22:17
i karateki sono pippe assurde.

98% di quelli che ho visto prendolo la zuppa pure da mio nonno... che tra l'altro e' pure morto! :asd:


parlo di gente comune e di botte vere ovviamente.

powerslave
05-09-2007, 22:35
CUT

A differenza del pugilato, il karate basa la sua forza nella difesa e nel contrattacco. Altre come il pugilato, la difesa è praticamente nulla. Tutti i colpi vengono incassati senza tentare di schivarli. Si proteggono con gli arti superiori ma lo stile di difesa del karateka è sicuramente superiore. Il karateka quindi vince in agilità e difesa, ma perde in potenza pura di attacco in cui vince il pugile.
CUT

giuro che avrei detto il contrario:mbe:
Precisato che io di karate non ne capisco una mazza,ma i molti ragazzi passati dal karate alla kick boxing che ho conosciuto(la tecnica per quanto riguarda la parte superiore del corpo è identica nella boxe e nella kick boxing) ho sempre avuto la risposta contraria,ovvero che la grossa difficoltà nel passaggio stava nell'abbandonare la guardia bassa e poco protettiva per il volto del karate per passare a quella alta tipica della kick boxing e della boxe. Anche perchè nella boxe la difesa non solo non è affatto nulla ma è proprio la cosa principale,sia quella dovuta alla guardia,sia quella dovuta al movimento incessante delle gambe e del busto per schivare o quantomeno rendere l'impatto dei colpi dell'avversario il più indolore possibile.Se un pugile incassasse i pugni passivamente andrebbe giù alla prima combinazione presa in pieno o al primo pungo alla mandibola.
Mi chiedo se io non abbia frainteso quello che intendevi tu con "difesa e contrattacco",non è che ti riferivi a un qualche sistema di mosse e contromosse che sfruttano la forza dell'avversario a suo stesso danno o cose del genere?

trokij
06-09-2007, 00:30
Beh...sulla velocità tra uomo e donna...dipende l'allenamento, e il tipo di muscolatura che uno ha...

Del tipo...io sono sempre stato abbastanza veloce di gambe...la cosa cambia parecchio da persona a persona...

Esatto... le donne hanno una muscolatura inferiore agli uomini. quindi è possibile che siano piu veloci perchè meno muscolose oppure probabilmente le ragazze sono piu disciplinate ed eseguono meglio e piu spesso gli esercizi di stretcing e questo rende i loro muscoli piu sciolti.
Ma penso che la velocità sia relativamente importante, conta di piu il bilanciamento tra velocità e forza, il che è nettamente sfavorevole per le donne;)

trokij
06-09-2007, 00:34
giuro che avrei detto il contrario:mbe:
Precisato che io di karate non ne capisco una mazza,ma i molti ragazzi passati dal karate alla kick boxing che ho conosciuto(la tecnica per quanto riguarda la parte superiore del corpo è identica nella boxe e nella kick boxing) ho sempre avuto la risposta contraria,ovvero che la grossa difficoltà nel passaggio stava nell'abbandonare la guardia bassa e poco protettiva per il volto del karate per passare a quella alta tipica della kick boxing e della boxe. Anche perchè nella boxe la difesa non solo non è affatto nulla ma è proprio la cosa principale,sia quella dovuta alla guardia,sia quella dovuta al movimento incessante delle gambe e del busto per schivare o quantomeno rendere l'impatto dei colpi dell'avversario il più indolore possibile.Se un pugile incassasse i pugni passivamente andrebbe giù alla prima combinazione presa in pieno o al primo pungo alla mandibola.
Mi chiedo se io non abbia frainteso quello che intendevi tu con "difesa e contrattacco",non è che ti riferivi a un qualche sistema di mosse e contromosse che sfruttano la forza dell'avversario a suo stesso danno o cose del genere?
Esattamente, i pugili si proteggono tantissimo, solo le gambe sono sprotette... sporcano tutti i colpi dell'avversario, infatti i diretti(al volto in particolare) sono abbastanza rari, e quando un pugile riesce a sferrarlo in genere chiude l'incontro.
Poi ci sono le eccezioni, famoso è stato l'incontro alì-foreman, in cui alì si allenò a prendere pugni sul corpo per resistere agli attacchi di foreman, quando foreman si stancò di picchiare sul corpo iniziò alì a picchiarlo sul viso:eek:

Brightblade
06-09-2007, 07:49
Ho fatto karate per 7 anni e sono arrivato alla cintura nera 1° dan.

Io in 3 anni, vinta ai campionati regionali di kumite :cool: (pero' in realta' sono arrivato secondo, il primo e' stato veramente un grande, mi ha rifilato 3 ippon :stordita: ) quando lo praticavo io (10-12 anni fa) se arrivavi o primo o secondo ai regionali, ed eri marrone (non mi ricordo se valeva anche per le cinture inferiori), diventavi nera per meriti acquisiti. Non vorrei apparire sborone, ma e' una delle cose di cui vado piu' fiero e appena posso la tiro fuori :D

renax200
06-09-2007, 12:48
ragazzi scusate...ma le rissa da strada sono tutt'altra cosa...se vogliamo parlare di fare un match con regole ok...ma per strada..basta un solo cazzotto...a mani nude...per stendere un avversario...e vince chi è piu' stronzo...dubito che tyson subisca in una rissa ;)

Crux_MM
08-09-2007, 15:07
Nessun altra opinione?

alexio986
08-09-2007, 16:42
oh mio dio...avevo partecipato sino alla terza pagina ricordo..ora ripesco il 3d e noto che ancora cè chi scommetterebbe sul karateka :asd: . Io ripeto ho fatto un'arte marziale imho più aggressiva e completa del karate e quando sono andato ad allenarmi per fare un pò di kick ( combattimento tra le due discipline ) a corta distanza mi stava modellando la faccia come se fosse pongo! ( tra l'altro era un combattimento soft ed io faccio tae kwon do da anni) Figuriamoci un karateka contro un energumeno abituato a prendere cazzottoni e non mezze pippe....e che se ti da un pugno senza guanto ti manda in coma ( e non è una battuta...un boxer potrebbe tranquillamente rompere la scatola cranica di una persona). Se poi vogliamo parlare di un intero combattimento a distanza...allora si potrebbe fare....ma non contro un karateka...i calci del karate imho sono piume a confronto di altre discipline che si basano sul movimento completo dell'anca..oppure sferrati da dietro sfruttando il moto di ruotazione del corpo ed affondando con la regione esterna della caviglia o col tallone..Ma ripeto..come si fa a tenere lontano un boxer che è abituto a lanciarsi in avanti pure senza difesa pur di arrivare vicino al target ? Mah...

Cmq se il karateka nel kimono ha una pistola , potrebbe anche vincere imho :asd:

Brightblade
08-09-2007, 16:51
oh mio dio...avevo partecipato sino alla terza pagina ricordo..ora ripesco il 3d e noto che ancora cè chi scommetterebbe sul karateka :asd: . Io ripeto ho fatto un'arte marziale imho più aggressiva e completa del karate e quando sono andato ad allenarmi per fare un pò di kick ( combattimento tra le due discipline ) a corta distanza mi stava modellando la faccia come se fosse pongo! ( tra l'altro era un combattimento soft ed io faccio tae kwon do da anni) Figuriamoci un karateka contro un energumeno abituato a prendere cazzottoni e non mezze pippe....e che se ti da un pugno senza guanto ti manda in coma ( e non è una battuta...un boxer potrebbe tranquillamente rompere la scatola cranica di una persona). Se poi vogliamo parlare di un intero combattimento a distanza...allora si potrebbe fare....ma non contro un karateka...i calci del karate imho sono piume a confronto di altre discipline che si basano sul movimento completo dell'anca..oppure sferrati da dietro sfruttando il moto di ruotazione del corpo ed affondando con la regione esterna della caviglia o col tallone..Ma ripeto..come si fa a tenere lontano un boxer che è abituto a lanciarsi in avanti pure senza difesa pur di arrivare vicino al target ? Mah...

Cmq se il karateka nel kimono ha una pistola , potrebbe anche vincere imho :asd:

Ma qui credo che nessuno che conosca come funzionano i combattimenti di karate e le regole su cui si basano, possa pensare che un karateka combattendo con quelle regole puo' vincere contro un pugile che ti sta addosso appiccicato a tirare ganci e quant'altro.

Certo se uno inizia a farlo girare a vuoto e poi inizia a spappolargli milza e costole a furia di circolari magari vince.

...i calci del karate imho sono piume a confronto di altre discipline che si basano sul movimento completo dell'anca..oppure sferrati da dietro sfruttando il moto di ruotazione del corpo ed affondando con la regione esterna della caviglia o col tallone..

Questo e' vero (anche se i calci ruotando di schiena e colpi sferrati col tallone nel karate esistono, ma se non li esegui perfettamente, regali un ippon all'avversario che ti centra all'istante sulla schiena con un semplice diretto), ed e' dovuto al fatto che nel karate il calcio circolare (almeno come lo insegnavano a me) veniva sferrato frustando la parte dal ginocchio in giu', per 2 motivi: uno perche' e' molto piu' rapido rispetto ad un calcio circolare sferrato con tutta la leva costituita dalla gamba (la rapidita' senza perdita di controllo ne equilibrio e' fondamentale nel karate), e 2 perche' sferrare un calcio circolare con tutta la gamba a "peso morto" ti espone ad eventuali contrattacchi sul fianco se l'avversario si scansa e il calcio va a vuoto.

bananarama
08-09-2007, 17:21
tante parole, tanta teoria... poche botte, per strada meglio scappare che col manuale del perfetto praticante massimo ci si puo' reggere la porta...

Brightblade
08-09-2007, 17:37
tante parole, tanta teoria... poche botte, per strada meglio scappare che col manuale del perfetto praticante massimo ci si puo' reggere la porta...

Ma che discorso...come dire ad uno che fa atletica "che minchia corri in tondo su una pista, vai in mezzo ai boschi che e' molto meglio". Il karate e' uno sport con le sue regole e una sua filosofia. Uno puo' praticare l'arte marziale piu' dura del mondo, poi magari vai in strada e in una colluttazione gli tirano un mattone nella tempia e delle sue tecniche se ne fa ben poco. Non mischiamo lo sport con la delinquenza.

dario2
08-09-2007, 22:24
mi sono visto qualche video, questo è spettacolare:eek:

http://www.youtube.com/watch?v=bvZ2roRDPYU

questo sai come lo combina(va?) a uno delle arti marziali, polpette di carne è dir tanto :stordita:

trokij
09-09-2007, 02:16
mi sono visto qualche video, questo è spettacolare:eek:

http://www.youtube.com/watch?v=bvZ2roRDPYU

questo sai come lo combina(va?) a uno delle arti marziali, polpette di carne è dir tanto :stordita:

Di quei pugni credo faccia male anche lo spostamento d'aria che provocano:asd:
Comunque chi se ne intende dice che il vero mostro della boxe era foreman, non solo era un toro,piu grosso, veloce e potente di tyson, ma anche intelligente e tecnico... secondo molti un ipotetico incontro tra i due da giovani tyson non avrebbe avuto speranze:O

bananarama
09-09-2007, 04:27
Ma che discorso...come dire ad uno che fa atletica "che minchia corri in tondo su una pista, vai in mezzo ai boschi che e' molto meglio". Il karate e' uno sport con le sue regole e una sua filosofia. Uno puo' praticare l'arte marziale piu' dura del mondo, poi magari vai in strada e in una colluttazione gli tirano un mattone nella tempia e delle sue tecniche se ne fa ben poco. Non mischiamo lo sport con la delinquenza.

se uno e' capace a combattere e' capace e basta.

se uno prende la sveglia regolare la cintura nera 5to dan se la puo' pure dare in faccia.

come dire che "io sono schumacher" e poi alla rotonda sotto casa ti si beve il 18 con la panda... qualcosa non quadra.

trokij
09-09-2007, 11:19
se uno e' capace a combattere e' capace e basta.

se uno prende la sveglia regolare la cintura nera 5to dan se la puo' pure dare in faccia.

come dire che "io sono schumacher" e poi alla rotonda sotto casa ti si beve il 18 con la panda... qualcosa non quadra.

Non sono molto d'accordo... in quelle situazioni spesso vince chi è piu pazzo, il che non vuol dire che sia il piu forte.
Ad esempio un vero pugile potrebbe frenarsi per paura di uccidere qualcuno e beccare quello che stacca la spina e non pensa a nulla che lo massacra;)
Idem per le corse, prendi ghost rider in mezzo al traffico penso nemmeno rossi riuscirebbe a stargli dietro, ma in pista?;)

dario2
09-09-2007, 11:23
mi immagino il supercalcio rovesciato che gli fa al collo di tyson :asd: :ciapet:

trokij
09-09-2007, 11:37
mi immagino il supercalcio rovesciato che gli fa al collo di tyson :asd: :ciapet:

Ma se non ce l'ha il collo!:asd:

dario2
09-09-2007, 11:48
Ma se non ce l'ha il collo!:asd:

è un monoblocco? :asd: :sofico:

cmq ho visto i video di foreman e mi piace più tyson come stile

trokij
09-09-2007, 12:05
è un monoblocco? :asd: :sofico:

cmq ho visto i video di foreman e mi piace più tyson come stile

Foreman era piu grosso, eppure era estremamente tecnico, tyson aveva un enorme rabbia dalla sua... al contrario foreman non aveva motivazioni, era ricco di famiglia e faceva boxe per "vocazione":D
Guardati jungle in the rumble, bellissimo documentario sull'incontro tra muhamed alì e forem in africa... da l'idea di cosa fosse foreman e dell'impresa leggendaria di mohamd alì nel batterlo:cool:
Per dirne una, il famoso schetch del pugile che rompe il sacco è nato da foreman, ma lui lo faceva davvero... e rompeva i sacchi piu duri:eek:
Sembra una fiction per quanto è assurda quella storia... comunque durante un intervista mohamad alì aveva detto che temeva di piu frezier, disse che picchiava piu forte, anche se secondo me sparava cazzate;)

CosasNostras
09-09-2007, 12:06
in effetti non ha il collo:sofico:
http://z.about.com/d/crime/1/0/9/8/tysonmike.jpg

dario2
09-09-2007, 12:27
ho letto della storia ali vs liston, e "il pugno fantasma", in pratica era l'incontro palesemente truccato?
cmq di tyson è bella la rabbia cn cui combatte, in un video dava pugni all'altro nonostante ci fosse l'arbitro in mezzo :sofico: :D

trokij
09-09-2007, 12:52
ho letto della storia ali vs liston, e "il pugno fantasma", in pratica era l'incontro palesemente truccato?
cmq di tyson è bella la rabbia cn cui combatte, in un video dava pugni all'altro nonostante ci fosse l'arbitro in mezzo :sofico: :D

Non lo so, non conosco bene la sua storia, ho solo visto quell'documentario... alì è stato il primo pugile ad usare la psicologia, faceva lo spaccone, prendeva in giro gli avversari, aveva un enorme capacità di comunicare con i media ed era estremamente divertente ed intelligente, famosa la sua intervista in cui disse:"sono talmente veloce che quando vado a letto spengo la luce e m'infilo sotto le coperte prima che sia buio"
Comunque se non ricordo male era lui che si vantava di avere un pugno fantasma, diceva che era talmente veloce che gli avversari non vedevano partire i suoi pugni:D

bananarama
09-09-2007, 12:57
Non sono molto d'accordo... in quelle situazioni spesso vince chi è piu pazzo, il che non vuol dire che sia il piu forte.
Ad esempio un vero pugile potrebbe frenarsi per paura di uccidere qualcuno e beccare quello che stacca la spina e non pensa a nulla che lo massacra;)
Idem per le corse, prendi ghost rider in mezzo al traffico penso nemmeno rossi riuscirebbe a stargli dietro, ma in pista?;)

non sono cosi' d'accordo... ne conosco a palate di fenomeni da palestra, per me se uno sa combattere mena e basta...

certo che se fai karate i inutile, sarebbe piu' utile essere esperti di cucito per stendere qualcuno! :asd:

dnarod
09-09-2007, 13:31
buahuahuahuaua quest ultima è la migliore di sempre...mi raccomando, andate tutti a rompere le balle di un karateka che pratica da una 20ina d anni...c e ancora qualcuno che ha il contatto con la realta in questo 3d? boh mi sto rotolando...

bananarama
09-09-2007, 13:33
buahuahuahuaua quest ultima è la migliore di sempre...mi raccomando, andate tutti a rompere le balle di un karateka che pratica da una 20ina d anni...c e ancora qualcuno che ha il contatto con la realta in questo 3d? boh mi sto rotolando...

io pratico da 8 anni e di karateki ne ho incontrati e visti... fanno cagare

ninja750
09-09-2007, 14:48
ciao ragazzi ieri con miei amici abbiamo fatto dei discorsi buffi :sofico:

allora mio amico diceva vincerebbe uno che pesa 70kg che fa karate e puo mandare in coma tyson tranquillamente :eek:

ma è vero sta cosa? quando vedo come picchiano pugili mi sa molto più violento del karate :stordita:

vince il pischello che ha la mazza da baseball in auto :read:

trokij
09-09-2007, 15:01
vince il pischello che ha la mazza da baseball in auto :read:

Dipende... se hai una mazza da basebal e un tipo ti dice:"ora ti levo quella mazza te la infilo su per il culo e ti sventolo come una bandiera" conveniva non avere la mazza:read:

dnarod
09-09-2007, 15:38
non possono mica essere tutti campioni; ci sono allievi che studiano da 20 anni che sono piu seghe di gente che in 3 anni gli mangia in testa...ovvio che dipenda dalla persona, ma da qui a dire (praticamente) che un arte marziale non serve a una sega è proprio lol; oltretutto si parlava di un 3d in cui si dice "pugile fico vs karateka fico", non i primi deficienti trovati in una palestra qualsiasi...in ogni caso preciso nuovamente; bambini a casa, rompere le palle a un karateka esperto non è una cosa intelligente!

Redvex
09-09-2007, 17:12
Guardate questo (ci sono alcune immagini di videogame) è veramente spaventoso :eek:

dario2
09-09-2007, 20:45
non possono mica essere tutti campioni; ci sono allievi che studiano da 20 anni che sono piu seghe di gente che in 3 anni gli mangia in testa...ovvio che dipenda dalla persona, ma da qui a dire (praticamente) che un arte marziale non serve a una sega è proprio lol; oltretutto si parlava di un 3d in cui si dice "pugile fico vs karateka fico", non i primi deficienti trovati in una palestra qualsiasi...in ogni caso preciso nuovamente; bambini a casa, rompere le palle a un karateka esperto non è una cosa intelligente!

il problema è semplice, come difesa personale, imho è tutta da vedere, il 99,9% delle volte che qualcuno ti ormpe le scatole e ha vogli di "tirarsi la questione" di per certo lo fa sapendo che, o ha una mandria di gente pronta a dartele anche loro, oppure non ha solo le mani, quindi la tanta spavalderia da karate ti porta al creatore, quindi non è molto intelligente farti le uscite da chuck norris se stai nei casini SERI.

Senza contare che uno da "ghetto" imho ha molte più chance di dartele visto che ci è nato ocn un determinato ambiente, poi convinti voi, andatelo a fare in un pò di quartieri di napoli i karate :asd:

Crux_MM
09-09-2007, 22:46
il problema è semplice, come difesa personale, imho è tutta da vedere, il 99,9% delle volte che qualcuno ti ormpe le scatole e ha vogli di "tirarsi la questione" di per certo lo fa sapendo che, o ha una mandria di gente pronta a dartele anche loro, oppure non ha solo le mani, quindi la tanta spavalderia da karate ti porta al creatore, quindi non è molto intelligente farti le uscite da chuck norris se stai nei casini SERI.

Senza contare che uno da "ghetto" imho ha molte più chance di dartele visto che ci è nato ocn un determinato ambiente, poi convinti voi, andatelo a fare in un pò di quartieri di napoli i karate :asd:

:asd:
Ihihihih..al primo WaTaaaaaaaaaaaaaa!Ti arriva una manata storta tra i denti!
:asd:

dario2
09-09-2007, 22:57
:asd:
Ihihihih..al primo WaTaaaaaaaaaaaaaa!Ti arriva una manata storta tra i denti!
:asd:

mah contenti i karate man che si credono chuck norris, e poi finiscono all'ospedale o peggio perchè magari l'altro aveva un coltello\pistola\branco di amici\cazzimma che il supercalcio rotante lo fa ridere....già meglio che i bambini non parlino troppo :)

dnarod
09-09-2007, 23:34
lol di bene in meglio...il 3d era "Pugile vs karateka"...qualcuno ha provato a dire che forse un esperto di arti marziali puo dire la sua...un mucchio di fanboy hanno decretato "nono i pugili hanno il cazzone e quelli delle arti marziali hanno il cazzetto buffo"...qualcuno ha provato a ribattere e adesso qualcun altro se ne viene fuori con la genialata "si ma il karateka è da solo e puo trovare 100 persone o uno con un coltello e quindi è una seghina lo stesso"....

vabbo gente il succo è che bisogna sempre andare in giro con un mitra in tasca e una granata nell altra (non si sa mai), che i pugili fermano le pallottole con i pugni con le 500 dentro e che quelli delle arti marziali si credono tutti chuck norris e chi prova a difenderli è un nerd...buon proseguimento, ormai ho riso abbastanza.

dario2
09-09-2007, 23:58
lol di bene in meglio...il 3d era "Pugile vs karateka"...qualcuno ha provato a dire che forse un esperto di arti marziali puo dire la sua...un mucchio di fanboy hanno decretato "nono i pugili hanno il cazzone e quelli delle arti marziali hanno il cazzetto buffo"...qualcuno ha provato a ribattere e adesso qualcun altro se ne viene fuori con la genialata "si ma il karateka è da solo e puo trovare 100 persone o uno con un coltello e quindi è una seghina lo stesso"....

vabbo gente il succo è che bisogna sempre andare in giro con un mitra in tasca e una granata nell altra (non si sa mai), che i pugili fermano le pallottole con i pugni con le 500 dentro e che quelli delle arti marziali si credono tutti chuck norris e chi prova a difenderli è un nerd...buon proseguimento, ormai ho riso abbastanza.

anche io ho riso abbastanza, perchè qua nessuno ha detto che se sei un pugile te la puoi tirare, le coltellate\piombo\mazzate di molte persone nemmeno la più bestia dei pugili ci può far nulla, sei tu che hai tirato il mezzo il karate come strumento di difesa per la vita quotidiana oserei dire, cosa abbastanza ridicola

se tu che farai karate ti senti ferito nell'orgoglio, avendo letto che in mezzo alla strada al 99% che fai karate non ti serve pressochè a nulla, beh è la verità se non la vuoi accettare mettiti con un bell aggeggio di moda a napoli nei quartieri più in e appena ti fermano applica le care tecniche del karate, poi vediamo se ti sentiamo al tg regionale oppure al nazionale;)

dnarod
10-09-2007, 02:10
vabbeh dai faccio la figura di quello che dice che se ne va ma poi torna, ma non resisto :)

innanzitutto il karate come difesa per la vita quotidiana, boh, non ricordo di averlo detto...anzi sono sicuro...ma poi perche mai avrei dovuto dirlo giacche l argomento del 3d era e rimane "pugile vs karateka"? mirstero...ah si, forse ho capito, qui si prende il sarcasmo come serieta e viceversa a seconda di come fa fare piu bella figura in un reply :)

dopodiche ti faccio notare che non amo molto il karate come arte marziale (ne preferisco altre), mentre, personalmente, pratico uno sport da combattimento (gia detto piu volte)...in ogni caso la storia del "contro un coltello neanche chuck norris puo una sega", la vado ripetendo giusto da qualche annetto (magari in qualche 3d si trovano ancora i miei interventi)

per cui come vedi il mio orgoglio è piu che intatto...mi lollo solo del fatto che ci sia gente che reputa inefficace una disciplina che bene o male ha una tradizione antica alle spalle...dispiace si, pero di certo non mi toglie nulla.

sicuramente la cosa piu inquietante è la quantita di parole che vengono messe in bocca a qualcuno pur di aver ragione...son 10 pagine che parlo di thai, mma, con riferimenti specifici e tutt un tratto...puff...sono diventato un praticante di karate, fanboy e pure con l orgoglio ferito....consiglio: ieri si è svolto l ufc75; fra un po dovrebbero cominciare ad esserci gli incontri su youtube; per tornare in topic, guardateli prima di scommettere tutto sul boxer :)

Crux_MM
10-09-2007, 07:04
vabbeh dai faccio la figura di quello che dice che se ne va ma poi torna, ma non resisto :)

innanzitutto il karate come difesa per la vita quotidiana, boh, non ricordo di averlo detto...anzi sono sicuro...ma poi perche mai avrei dovuto dirlo giacche l argomento del 3d era e rimane "pugile vs karateka"? mirstero...ah si, forse ho capito, qui si prende il sarcasmo come serieta e viceversa a seconda di come fa fare piu bella figura in un reply :)

dopodiche ti faccio notare che non amo molto il karate come arte marziale (ne preferisco altre), mentre, personalmente, pratico uno sport da combattimento (gia detto piu volte)...in ogni caso la storia del "contro un coltello neanche chuck norris puo una sega", la vado ripetendo giusto da qualche annetto (magari in qualche 3d si trovano ancora i miei interventi)

per cui come vedi il mio orgoglio è piu che intatto...mi lollo solo del fatto che ci sia gente che reputa inefficace una disciplina che bene o male ha una tradizione antica alle spalle...dispiace si, pero di certo non mi toglie nulla.

sicuramente la cosa piu inquietante è la quantita di parole che vengono messe in bocca a qualcuno pur di aver ragione...son 10 pagine che parlo di thai, mma, con riferimenti specifici e tutt un tratto...puff...sono diventato un praticante di karate, fanboy e pure con l orgoglio ferito....consiglio: ieri si è svolto l ufc75; fra un po dovrebbero cominciare ad esserci gli incontri su youtube; per tornare in topic, guardateli prima di scommettere tutto sul boxer :)

Con Calma![non che tu ti sia alterato, ma non siamo in tribunale:D!]
Onestamente io non credo che un karateka possa perire in due colpi, è un thread senza alcuna risposta finale!Sono seghe mentali:sofico: !
I nostri commenti vertevano sul fatto che in strada non ci sia arte marziale o stile di pugilato che basti!Ti fai male e basta!
Solo Chuck Norris può, anche a Napoli!:O
:asd:

Brightblade
10-09-2007, 08:42
se uno e' capace a combattere e' capace e basta.

se uno prende la sveglia regolare la cintura nera 5to dan se la puo' pure dare in faccia.

come dire che "io sono schumacher" e poi alla rotonda sotto casa ti si beve il 18 con la panda... qualcosa non quadra.

Non e' cosi' matematica la cosa, soprattutto se tieni conto che normalmente, nelle risse, non ti trovi 1 contro uno a fare il saluto e poi si inizia a menarsi in allegria, spesso e volentieri capita che chi attacca briga non gira da solo, e ti puoi benissimo pigliare una coltellata nei polmoni da quello che non avevi visto e ti e' spuntato alle spalle. Poi se uno e' convinto che menando regolarmente sul ring diventa di default un super eroe...beh continui pure ad illudersi. Ma poi mi volete dire che davvero qualcuno pensa che la sua reazione, magari composta e lucida ad un pugno coperto dal guantone ricevuto in palestra, sarebbe la stessa nel caso ricevesse un pugno nudo tirato con le nocche che gli sfonda lo zigomo e magari gli ricopre la faccia di sangue? Per favore, i super eroi lasciamoli nei film che e' meglio.

Per aggiungere un annedoto, in palestra con me si allenava un secondo dan che faceva pure il buttafuori in una discoteca, e di facce di attaccabrighe esaltati ne ha rotte parecchie (intendo fuori dalla palestra). Quando facevamo kumite io e lui, ce la giocavamo, e qualche calcio sulle orecchie gliel'ho pure rifilato, ma so benissimo che se ci fossimo trovati a menarci all'ultimo sangue, avrei gia' speso i milioni per rifarmi i denti, perche' era troppo piu' abituato di me a picchiare senza scrupoli.

trokij
10-09-2007, 10:23
Non e' cosi' matematica la cosa, soprattutto se tieni conto che normalmente, nelle risse, non ti trovi 1 contro uno a fare il saluto e poi si inizia a menarsi in allegria, spesso e volentieri capita che chi attacca briga non gira da solo, e ti puoi benissimo pigliare una coltellata nei polmoni da quello che non avevi visto e ti e' spuntato alle spalle. Poi se uno e' convinto che menando regolarmente sul ring diventa di default un super eroe...beh continui pure ad illudersi. Ma poi mi volete dire che davvero qualcuno pensa che la sua reazione, magari composta e lucida ad un pugno coperto dal guantone ricevuto in palestra, sarebbe la stessa nel caso ricevesse un pugno nudo tirato con le nocche che gli sfonda lo zigomo e magari gli ricopre la faccia di sangue? Per favore, i super eroi lasciamoli nei film che e' meglio.

Per aggiungere un annedoto, in palestra con me si allenava un secondo dan che faceva pure il buttafuori in una discoteca, e di facce di attaccabrighe esaltati ne ha rotte parecchie (intendo fuori dalla palestra). Quando facevamo kumite io e lui, ce la giocavamo, e qualche calcio sulle orecchie gliel'ho pure rifilato, ma so benissimo che se ci fossimo trovati a menarci all'ultimo sangue, avrei gia' speso i milioni per rifarmi i denti, perche' era troppo piu' abituato di me a picchiare senza scrupoli.

Hai ragione, ma solo un appunto, il guantone piu che proteggere il viso è pensato per proteggere la mano... infatti in uno scontro senza i guantoni ti rompi le ossa delle mani al 99%;)

dario2
10-09-2007, 10:41
in ogni caso preciso nuovamente; bambini a casa, rompere le palle a un karateka esperto non è una cosa intelligente!

"si ma il karateka è da solo e puo trovare 100 persone o uno con un coltello e quindi è una seghina lo stesso"....

vabbo gente il succo è che bisogna sempre andare in giro con un mitra in tasca e una granata nell altra (non si sa mai), che i pugili fermano le pallottole con i pugni con le 500 dentro e che quelli delle arti marziali si credono tutti chuck norris e chi prova a difenderli è un nerd...buon proseguimento, ormai ho riso abbastanza.

sei tu che hai portato il discorso fuori dal ring non io

vabbeh dai faccio la figura di quello che dice che se ne va ma poi torna, ma non resisto :)

innanzitutto il karate come difesa per la vita quotidiana, boh, non ricordo di averlo detto...anzi sono sicuro...ma poi perche mai avrei dovuto dirlo giacche l argomento del 3d era e rimane "pugile vs karateka"? mirstero...ah si, forse ho capito, qui si prende il sarcasmo come serieta e viceversa a seconda di come fa fare piu bella figura in un reply :)

dopodiche ti faccio notare che non amo molto il karate come arte marziale (ne preferisco altre), mentre, personalmente, pratico uno sport da combattimento (gia detto piu volte)...in ogni caso la storia del "contro un coltello neanche chuck norris puo una sega", la vado ripetendo giusto da qualche annetto (magari in qualche 3d si trovano ancora i miei interventi)

per cui come vedi il mio orgoglio è piu che intatto...mi lollo solo del fatto che ci sia gente che reputa inefficace una disciplina che bene o male ha una tradizione antica alle spalle...dispiace si, pero di certo non mi toglie nulla.

sicuramente la cosa piu inquietante è la quantita di parole che vengono messe in bocca a qualcuno pur di aver ragione...son 10 pagine che parlo di thai, mma, con riferimenti specifici e tutt un tratto...puff...sono diventato un praticante di karate, fanboy e pure con l orgoglio ferito....consiglio: ieri si è svolto l ufc75; fra un po dovrebbero cominciare ad esserci gli incontri su youtube; per tornare in topic, guardateli prima di scommettere tutto sul boxer :)

un'altra risposta esattamente uguale alla mia linea di pensiero

Non e' cosi' matematica la cosa, soprattutto se tieni conto che normalmente, nelle risse, non ti trovi 1 contro uno a fare il saluto e poi si inizia a menarsi in allegria, spesso e volentieri capita che chi attacca briga non gira da solo, e ti puoi benissimo pigliare una coltellata nei polmoni da quello che non avevi visto e ti e' spuntato alle spalle. Poi se uno e' convinto che menando regolarmente sul ring diventa di default un super eroe...beh continui pure ad illudersi. Ma poi mi volete dire che davvero qualcuno pensa che la sua reazione, magari composta e lucida ad un pugno coperto dal guantone ricevuto in palestra, sarebbe la stessa nel caso ricevesse un pugno nudo tirato con le nocche che gli sfonda lo zigomo e magari gli ricopre la faccia di sangue? Per favore, i super eroi lasciamoli nei film che e' meglio.

Per aggiungere un annedoto, in palestra con me si allenava un secondo dan che faceva pure il buttafuori in una discoteca, e di facce di attaccabrighe esaltati ne ha rotte parecchie (intendo fuori dalla palestra). Quando facevamo kumite io e lui, ce la giocavamo, e qualche calcio sulle orecchie gliel'ho pure rifilato, ma so benissimo che se ci fossimo trovati a menarci all'ultimo sangue, avrei gia' speso i milioni per rifarmi i denti, perche' era troppo piu' abituato di me a picchiare senza scrupoli.

Brightblade
10-09-2007, 10:43
Hai ragione, ma solo un appunto, il guantone piu che proteggere il viso è pensato per proteggere la mano... infatti in uno scontro senza i guantoni ti rompi le ossa delle mani al 99%;)

Questo puo' essere vero per il picchiatore occasionale che tira il pugno senza un minimo di "tecnica". Premetto che non ho mai tirato pugni in faccia a nessuno con le mani nude, e che non so come venga insegnato il "tirare pugni" nella altre arti marziali, a noi insegnavano a tirarli tenendo il dorso della mano perfettamente dritto e in linea con il braccio, in modo tale da picchiare con le 2 nocche di indice e medio, formando un tutt'uno con l'osso dell'avanbraccio, come a formare un bastone che colpisce dritto lungo la sua direttrice. Poi nella pratica comunque, non c'e' la garanzia assoluta che anche chi tira il pugno non subisca un danno alla mano a sua volta.

trokij
10-09-2007, 10:45
vabbeh dai faccio la figura di quello che dice che se ne va ma poi torna, ma non resisto :)

innanzitutto il karate come difesa per la vita quotidiana, boh, non ricordo di averlo detto...anzi sono sicuro...ma poi perche mai avrei dovuto dirlo giacche l argomento del 3d era e rimane "pugile vs karateka"? mirstero...ah si, forse ho capito, qui si prende il sarcasmo come serieta e viceversa a seconda di come fa fare piu bella figura in un reply :)

dopodiche ti faccio notare che non amo molto il karate come arte marziale (ne preferisco altre), mentre, personalmente, pratico uno sport da combattimento (gia detto piu volte)...in ogni caso la storia del "contro un coltello neanche chuck norris puo una sega", la vado ripetendo giusto da qualche annetto (magari in qualche 3d si trovano ancora i miei interventi)

per cui come vedi il mio orgoglio è piu che intatto...mi lollo solo del fatto che ci sia gente che reputa inefficace una disciplina che bene o male ha una tradizione antica alle spalle...dispiace si, pero di certo non mi toglie nulla.

sicuramente la cosa piu inquietante è la quantita di parole che vengono messe in bocca a qualcuno pur di aver ragione...son 10 pagine che parlo di thai, mma, con riferimenti specifici e tutt un tratto...puff...sono diventato un praticante di karate, fanboy e pure con l orgoglio ferito....consiglio: ieri si è svolto l ufc75; fra un po dovrebbero cominciare ad esserci gli incontri su youtube; per tornare in topic, guardateli prima di scommettere tutto sul boxer :)

Se mi dovesse capitare, mi auguro di no, di fare una rissa per strada, preferirei avere un back ground in palestra, karate o pugilato che sia... sicuramente da un vantaggio rispetto il non fare nulla, almeno sulla forza fisica.
Indubbiamente esistono arti marziali piu efficaci di altre, ad esempio il tkd secondo me è tra i meno efficaci... non sapevo invece che il ju jitzu fosse la migliore.
In caso di necessità di difendersi è quindi fondamentale avere scelto l'arte marziale giusta.
Tra karate e pugilato per strada secondo me è piu efficace il pugilato, perchè il karate viene insegnato in un modo inadatto ad affrontare veri combattimenti, si mima il contatto fisico, non si è abituati a ricevere colpi a differenza della boxe.
Ovviamente uno scontro per strada comporta talmente tante variabili che avere una preparazione fisica eccellente diventa superfluo, molto meglio l'esperienza.
Poi ovviamente questo è ot, perchè nel topic si parla solo di scontro tra ottimo karateca vs ottimo pugile.
Riguardo l'ufc mi piacerebbe vedere il campione del mondo ufc contro il campione del mondo boxe, nella boxe girano un sacco di brocchi, vedi quelli che contro tyson durano 30secondi, per avere un idea di quale sia il guerriero piu forte si deve ipotizzare uno scontro ai massimi livelli.
Comunque ho qualche dubbio solo sulle tecniche del ju jitzu, perchè le altre arti marziali secondo me contro un buon pugile non possono nulla...

trokij
10-09-2007, 10:53
Questo puo' essere vero per il picchiatore occasionale che tira il pugno senza un minimo di "tecnica". Premetto che non ho mai tirato pugni in faccia a nessuno con le mani nude, e che non so come venga insegnato il "tirare pugni" nella altre arti marziali, a noi insegnavano a tirarli tenendo il dorso della mano perfettamente dritto e in linea con il braccio, in modo tale da picchiare con le 2 nocche di indice e medio, formando un tutt'uno con l'osso dell'avanbraccio, come a formare un bastone che colpisce dritto lungo la sua direttrice. Poi nella pratica comunque, non c'e' la garanzia assoluta che anche chi tira il pugno non subisca un danno alla mano a sua volta.

Ma io non ho mai parlato di polso... quello che rompi sono le nocche;)
Le falangi,le fangine, falangette... nella mano ci sono ossa piccolissime e delicatissime, o fai un allenamento tipo old boy o al primo pugno le disintegri.
Sicuramente un pugno nudo taglia meglio la carne e fa piu danni rispetto al guantone, ma se prendi due o tre volte il braccio del tuo avversario e hai la sfiga di colpire una volta la fronte non riesci piu nemmeno a raccogliere un cucchiaino.

Brightblade
10-09-2007, 10:54
Comunque ho qualche dubbio solo sulle tecniche del ju jitzu, perchè le altre arti marziali secondo me contro un buon pugile non possono nulla...

Per riassumere un po' il tutto direi che a mio parere per battere un buon pugile, ci vuole uno che a distanza ravvicinata picchi duro come il buon pugile e che a media distanza tiri anche delle legnate di gambe che lo sfiancano.

Ma io non ho mai parlato di polso... quello che rompi sono le nocche;)
Le falangi,le fangine, falangette... nella mano ci sono ossa piccolissime e delicatissime, o fai un allenamento tipo old boy o al primo pugno le disintegri.
Sicuramente un pugno nudo taglia meglio la carne e fa piu danni rispetto al guantone, ma se prendi due o tre volte il braccio del tuo avversario e hai la sfiga di colpire una volta la fronte non riesci piu nemmeno a raccogliere un cucchiaino.

Certo, sicuramente il rischio di micro(e non solo) fratture c'e' sempre e comunque, chiaro, a meno di non piazzare il colpo nella bocca dello stomaco (colpi che comunque ti piegano se niente niente ti prendono mentre sei rilassato, 5 minuti respirando a fatica uno se li va tutti).

trokij
10-09-2007, 11:04
Per riassumere un po' il tutto direi che a mio parere per battere un buon pugile, ci vuole uno che a distanza ravvicinata picchi duro come il buon pugile e che a media distanza tiri anche delle legnate di gambe che lo sfiancano.
Esatto... il problema è che la media distanza diventa facilmente breve distanza, vedi ju jitzu come fanno in fretta ad acchiappare l'avversario... dubito un pugile furbo resti nella media distanza a lasciarsi massacrare la gamba dal low kick.
Sulla breve distanza uno valido è raro nella boxe, figuriamoci nelle altre arti marziali... quando vedrò un kick boxer chiudere un incontro con due pugni al volto dell'avversario rivaluterò la mia opinione.
Per chiarire, riguardatevi il video postato da dario2 su tyson, avete mai visto un kick boxer combattere così?mi spiego, nei video che ho visto della ufc i lottatori sono fortissimi e feroci, stupisce l'accanirsi quando l'avversario è a terra o le gomitate e ginocchiate sicuramente pericolosissime... eppure nessuno mi ha dato la stessa sensazione di velocità e potenza di tyson... senza contare che tyson non è il miglior pugile possibile;)

trokij
10-09-2007, 11:06
Certo, sicuramente il rischio di micro(e non solo) fratture c'e' sempre e comunque, chiaro, a meno di non piazzare il colpo nella bocca dello stomaco (colpi che comunque ti piegano se niente niente ti prendono mentre sei rilassato, 5 minuti respirando a fatica uno se li va tutti).

Esatto senza guantoni è piu saggio mirare alle parti molli;)

fabioBS
10-09-2007, 11:31
per le mani e i polsi ci sono un sacco di allenamenti dedicati...un amico che esce in compagnia pratica full contact a livello amatoriale e nel suo workout ha tutta una serie di flessioni sulle mani,nocche,dita perdipiu' appensantite con carichi variabili...pesi ai polsi e agli avambracci.risultato ? a pugno chiuso ha una mano che pare un martello...quando tira pugni in giro (fa' anche il buttafuori oltre che al muratore :asd:) non si e' mai spaccato le mani o dita...

dnarod
10-09-2007, 11:39
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
in ogni caso preciso nuovamente; bambini a casa, rompere le palle a un karateka esperto non è una cosa intelligente!
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
"si ma il karateka è da solo e puo trovare 100 persone o uno con un coltello e quindi è una seghina lo stesso"....

vabbo gente il succo è che bisogna sempre andare in giro con un mitra in tasca e una granata nell altra (non si sa mai), che i pugili fermano le pallottole con i pugni con le 500 dentro e che quelli delle arti marziali si credono tutti chuck norris e chi prova a difenderli è un nerd...buon proseguimento, ormai ho riso abbastanza.
sei tu che hai portato il discorso fuori dal ring non io

ma dai, ma scusa l ho anche scritto nell ultimo reply...si capiva lontano un miglio che erano commenti sarcastici :| (cioe prendere sul serio il secondo quote è da chiodi...)...in ogni caso il mio vecchio dice sempre (e io concordo pienamente) che chi non cammina in mezzo alla merda difficilmente la pestera: questo significa che si puo vivere una vita tranquilla senza dover mai "fare a botte per difendersi" per strada...basta semplicemente non essere teste calde o andare a ficcarsi in posti frequentati da teste calde (poi certo la fatalita puo sempre accadere; ma uno puo anche morire scivolando dal marciapiede se è per questo)...per esempio, io mi scasso 5 volte a settimana eppure nella mia vita non ho mai nemmeno avuto nemmeno un diverbio verbale con chicchesia...figuriamoci fare a botte (e di sicuro non ci tengo: se mai succedesse scapperei di corsa...oltretutto posso correre per circa 3 ore prima di stancarmi, dubito che mi prenderebbero :) )...ad ogni modo tutto cio è ot; si parlava sempre di un ring nel quale piazzare un esperto di arti marziali e un esperto pugile...e continuo a ribadire che vorrei vedere davvero una concretizzazione di tutti i rumors che ci sono da mesi su tyson al pride (anche se saranno piu showtime che combattimenti penso)


buh, vedo che la pensi comunque piu o meno come me, direi che ci siam fatti trasportare dalle parole...l unico punto che mi premeva era "le arti marziali non formano mammolette, hanno un loro perche"!

trokij
10-09-2007, 11:58
per le mani e i polsi ci sono un sacco di allenamenti dedicati...un amico che esce in compagnia pratica full contact a livello amatoriale e nel suo workout ha tutta una serie di flessioni sulle mani,nocche,dita perdipiu' appensantite con carichi variabili...pesi ai polsi e agli avambracci.risultato ? a pugno chiuso ha una mano che pare un martello...quando tira pugni in giro (fa' anche il buttafuori oltre che al muratore :asd:) non si e' mai spaccato le mani o dita...
Beh un allenamento del genere sicuramente è utile ;)
Resta il fatto che il tuo amico è un eccezione, per i comuni mortali tirare pugni a mani nude quasi automaticamente significa spappolarsi la mano...

trokij
10-09-2007, 12:02
ma dai, ma scusa l ho anche scritto nell ultimo reply...si capiva lontano un miglio che erano commenti sarcastici :| (cioe prendere sul serio il secondo quote è da chiodi...)...in ogni caso il mio vecchio dice sempre (e io concordo pienamente) che chi non cammina in mezzo alla merda difficilmente la pestera: questo significa che si puo vivere una vita tranquilla senza dover mai "fare a botte per difendersi" per strada...basta semplicemente non essere teste calde o andare a ficcarsi in posti frequentati da teste calde (poi certo la fatalita puo sempre accadere; ma uno puo anche morire scivolando dal marciapiede se è per questo)...per esempio, io mi scasso 5 volte a settimana eppure nella mia vita non ho mai nemmeno avuto nemmeno un diverbio verbale con chicchesia...figuriamoci fare a botte (e di sicuro non ci tengo: se mai succedesse scapperei di corsa...oltretutto posso correre per circa 3 ore prima di stancarmi, dubito che mi prenderebbero :) )...ad ogni modo tutto cio è ot; si parlava sempre di un ring nel quale piazzare un esperto di arti marziali e un esperto pugile...e continuo a ribadire che vorrei vedere davvero una concretizzazione di tutti i rumors che ci sono da mesi su tyson al pride (anche se saranno piu showtime che combattimenti penso)


buh, vedo che la pensi comunque piu o meno come me, direi che ci siam fatti trasportare dalle parole...l unico punto che mi premeva era "le arti marziali non formano mammolette, hanno un loro perche"!

Anche io vorrei vederlo tyson al pride, ma c'è da dire che non è piu il tyson di tempo fa;)
Le arti marziali non formano mammolette, il problema è che insegnano una disciplina, alcune poi sono esercizi di stile... invece per strada trovi bastardi, avanzi di galera che la disciplina non sanno nemmeno cosè, di fronte a certa gente è meglio evitare ogni contatto, l'arte marziale può illuderti di essere migliore e portarti a sottovalutare la situazione lasciandoti nella merda:D

fabioBS
10-09-2007, 12:18
Beh un allenamento del genere sicuramente è utile ;)
Resta il fatto che il tuo amico è un eccezione, per i comuni mortali tirare pugni a mani nude quasi automaticamente significa spappolarsi la mano...

infatti in palestra (faccio pesi) quando per ridere provo a dare pungi al sacco mi faccio un male cane :asd: cmq il mio amico e' davvero impressionante, con il pugno chiuso fa' impressione...sferra pugni a qualsiasi cosa e non si fa male...e' un animale :asd:

Redvex
10-09-2007, 12:33
http://www.youtube.com/watch?v=X1VDZ4A4Gt4

dario2
10-09-2007, 12:40
ma dai, ma scusa l ho anche scritto nell ultimo reply...si capiva lontano un miglio che erano commenti sarcastici :| (cioe prendere sul serio il secondo quote è da chiodi...)...in ogni caso il mio vecchio dice sempre (e io concordo pienamente) che chi non cammina in mezzo alla merda difficilmente la pestera: questo significa che si puo vivere una vita tranquilla senza dover mai "fare a botte per difendersi" per strada...basta semplicemente non essere teste calde o andare a ficcarsi in posti frequentati da teste calde (poi certo la fatalita puo sempre accadere; ma uno puo anche morire scivolando dal marciapiede se è per questo)...per esempio, io mi scasso 5 volte a settimana eppure nella mia vita non ho mai nemmeno avuto nemmeno un diverbio verbale con chicchesia...figuriamoci fare a botte (e di sicuro non ci tengo: se mai succedesse scapperei di corsa...oltretutto posso correre per circa 3 ore prima di stancarmi, dubito che mi prenderebbero :) )...ad ogni modo tutto cio è ot; si parlava sempre di un ring nel quale piazzare un esperto di arti marziali e un esperto pugile...e continuo a ribadire che vorrei vedere davvero una concretizzazione di tutti i rumors che ci sono da mesi su tyson al pride (anche se saranno piu showtime che combattimenti penso)


buh, vedo che la pensi comunque piu o meno come me, direi che ci siam fatti trasportare dalle parole...l unico punto che mi premeva era "le arti marziali non formano mammolette, hanno un loro perche"!

beh se lo dici da 3 pagine che leggi commenti di bambini e i karateka qua e i karateka di la, il chiodo sei tu con tutto rispetto parlando visto che poi ti si prende sul serio:rolleyes:

cmq riferendomi a quanto hai scritto sicuramente uno che ha solo "combattuto" in palestra fuori le prende al 99% imho se si trovasse in situazione di pericolo

il problema è che insegnano una disciplina, alcune poi sono esercizi di stile... invece per strada trovi bastardi, avanzi di galera che la disciplina non sanno nemmeno cosè, di fronte a certa gente è meglio evitare ogni contatto, l'arte marziale può illuderti di essere migliore e portarti a sottovalutare la situazione lasciandoti nella merda:D

esattamente ;)

Chevelle
10-09-2007, 12:42
Beh un allenamento del genere sicuramente è utile ;)
Resta il fatto che il tuo amico è un eccezione, per i comuni mortali tirare pugni a mani nude quasi automaticamente significa spappolarsi la mano...

Ultimamente sto facendo sacco (pesa 80 kg) a mani nude. Per ora, nessun problema :D

dnarod
10-09-2007, 13:34
lol ma allora è un vizio...ho appena finito di dire che:

...ad ogni modo tutto cio è ot; si parlava sempre di un ring nel quale piazzare un esperto di arti marziali e un esperto pugile...

e in 10 minuti si tora a parlare di "si pero fuori..." , "eh ma per strada...", "..in una situazione di pericolo"; gente, se vogliamo cambiare il titolo del 3d io mi metto anche a chattare di cio che potrebbe accadere per strada, ma la discussione di esaurisce in 2 o 3 reply: si fanno male tutti e sempre. su un ring invece per fortuna ci sono delle regole ed è per questo che ho continuato imperterrito a sottolineare il valore delle arti marziali...famo che gg, tutti amici come prima e ciascuno rimane della sua che ho un esame da preparare...