PDA

View Full Version : svuotato carta poste pay


metalmassacro
31-08-2007, 17:24
oggi avevo 64 € e ora solo 14!!!
telefono al numero verde delle poste e a loro risulta che proprio 45min prima era stata effettuata un operazione di 50€(loro sono sicuri che si tratta di una ricarica telefonica)...io chiaramente non ho effettuato nessuna operazione.loro dicono che sarei stato vittima di una truffa:Phishing
Cazzo!!!|
ma io dico:sono informato su tutto:sulle false mail delle poste,sui vari furboni....figurati se ho dato i miei dati!!
la usavo solo per le varie compere/vendite online..
l'unica volta che ho fornito i miei dati è stata la settimana scorsa sul sito dell'Enel per pagare la bolletta.Stop.
E il bello è che per sicurezza ho telefonato all'enel per essere sicuro che il pagamento fosse andato a buon fine.
é possibile essere fottuto così?
ripeto:NON HO FORNITO I MIEI DATI A NESSUNO.
Non voglio credere che dal num della carta( le 16 cifre sul davanti)si possa risalire ai codici sul retro(classici della carta di credito).
COME HANNO FATTO??


io il num della mia carta e l'intestatario(io) li ho forniti solo qui in seguito ad alcune vendite,stando a quello che si legge qui però è possibile
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600041041

non voglio certamente incolpare nessuno dei miei acquirenti(anche perchè hanno regolarmente pagato),ma gli unici dati della carta sono dati a loro e i discorsi del post mi hanno persuaso


chiaritemi le idee per favore

lukeskywalker
31-08-2007, 17:35
a me hanno solato oltre 2000 Euro sulla visa.
ho denunciato ai caramba e alla banca in 10 giorni ho riavuto i soldi.

metalmassacro
31-08-2007, 17:42
in effetti l'uso che se ne fà della postepay è improrio(ecco perchè ebay nè vieta l'uso...a parte che gli conviene per paypal:sofico: )

nessuno darebbe il proprio n° di carta di credito..
invece con postepay si fà.
Mi fà rabbia che secondo le poste non c'è nessun pericolo dando solo il n° di carta e l'intestatario.
Mentre invece esistono siti che non richiedono il cvv di tre cifre,ma solo il num carta e la scadenza(risalibile secondo me).
Inoltre,con postepay si possono fare tutti i tentativi di immissione dati,a differenza delle altre carte di credito..

lukeskywalker
31-08-2007, 17:44
poi se ti fregano con la carta recuperi :stordita:

Giulian81
31-08-2007, 17:48
a me hanno solato oltre 2000 Euro sulla visa.
ho denunciato ai caramba e alla banca in 10 giorni ho riavuto i soldi.



Non si chiamano caramba. Si chiamano carabinieri. E ti hanno pure aiutato...

lukeskywalker
31-08-2007, 17:52
Non si chiamano caramba. Si chiamano carabinieri. E ti hanno pure aiutato...
http://img154.imageshack.us/img154/8242/sisi002ls9.gif (http://imageshack.us)
se mi hanno aiutato non li posso chiamare caramba?
sapessi quante volte li ho aiutati io :O
li chiamo anche bacherozzi se mi gira ok. io posso;)

Giulian81
31-08-2007, 18:31
mi girano quando ci chiamano caramba tutto qui. E' offensivo

LuPellox85
31-08-2007, 18:36
ma non puoi, con una denuncia, risalire a che numero è stata fatta la ricarica?

metalmassacro
31-08-2007, 18:39
per ora è una supposizione delle poste:di solito per le ricariche telefoniche tramite postepay,l'operazione rimane in sospeso per 2 gg.Infatti nei movimenti vedo solo che mi mancano i soldi e non l'operazione.
se davvero si tratta di ricarica il num è visibile.
finchè non ho il movimento con l'operazione avvenuta non posso fare la denuncia.

lukeskywalker
31-08-2007, 18:39
ma non puoi, con una denuncia, risalire a che numero è stata fatta la ricarica?

il ragazzo sembra sveglio
http://img154.imageshack.us/img154/8242/sisi002ls9.gif (http://imageshack.us)

barbapapa84
31-08-2007, 18:47
Sul sito delle poste non risulta tra i movimenti della carta?

metalmassacro
31-08-2007, 21:30
no,dicono che ci vogliano 2 gg per vederlo tra i movimenti.

hibone
31-08-2007, 21:54
mi girano quando ci chiamano caramba tutto qui. E' offensivo

pensa che qualcuno li chiama cagabicchieri... :asd:

airon
31-08-2007, 22:39
In ogni caso furbo il truffatore. Si fa una ricarica sul suo telofonino o cmq si fa beccare cosi??? Che è scemo? Non è che qualcuno della tua famiglia ha guardato nel tuo portafoglio e poi ha fatto questa ricarica?? (fratello/sorella stardiiii :D).

Amico che ti ha fatto uno scherzo, ecc. Anche perchè ci vuole il codice di sicurezza dietro...qualcuno la tua carta l'ha vista.

lukeskywalker
01-09-2007, 09:28
pensa che qualcuno li chiama cagabicchieri... :asd:

:rotfl:

barbapapa84
01-09-2007, 10:06
no,dicono che ci vogliano 2 gg per vederlo tra i movimenti.

Attendi 2gg e up the irons.

metalmassacro
01-09-2007, 10:46
macchè fratello e sorella.
la carta stà sempre in un cassetto e in casa c'è solo mia moglie che non ha certo voglia di fregarmi 50€ dalla postepay(le mogli fregano molto di più :D :D )
in più ho detto all'inizio che le uniche volte che ho usato la carta sono:1 sul sito enel
2 su ebay l'anno scorso,ma come paypal
e la settimana scorsa con 2 utenti qui sul sito che però mi hanno pagato regolarmente.

recoil
01-09-2007, 10:56
non so come funziona per la ricarica del telefono, ma per fare certi acquisti con la postepay basta mettere il famoso numero di 16 cifre e la data di scadenza
la data non ci vuole molto a indovinarla dopotutto... con un po' di fortuna la azzecchi, specialmente se sai quando è stata fatta la carta alle poste

roller18
01-09-2007, 11:24
Inoltre,con postepay si possono fare tutti i tentativi di immissione dati,a differenza delle altre carte di credito..

tempo fa stavo facendo una ricarica telefonica sul sito della posta, avevo inserio tutti i miei dati corretti tranne quei 3 numerini dietro la postepay, cosa strana, il sito non m'ha detto codice errato o altro, ma mi aveva accettato quei numeri sbgaliati....:rolleyes:

poi mi ero accorto del'errore e sono tornato nella schermata precedente e li ho riinseriti giusti, però è strano che il me li abbia accettati lo stesso...

ciriccio
01-09-2007, 15:53
tempo fa stavo facendo una ricarica telefonica sul sito della posta, avevo inserio tutti i miei dati corretti tranne quei 3 numerini dietro la postepay, cosa strana, il sito non m'ha detto codice errato o altro, ma mi aveva accettato quei numeri sbgaliati....:rolleyes:

poi mi ero accorto del'errore e sono tornato nella schermata precedente e li ho riinseriti giusti, però è strano che il me li abbia accettati lo stesso...

:eek:

ciriccio
01-09-2007, 15:55
oggi avevo 64 € e ora solo 14!!!
telefono al numero verde delle poste e a loro risulta che proprio 45min prima era stata effettuata un operazione di 50€(loro sono sicuri che si tratta di una ricarica telefonica)...io chiaramente non ho effettuato nessuna operazione.loro dicono che sarei stato vittima di una truffa:Phishing
Cazzo!!!|
ma io dico:sono informato su tutto:sulle false mail delle poste,sui vari furboni....figurati se ho dato i miei dati!!
la usavo solo per le varie compere/vendite online..
l'unica volta che ho fornito i miei dati è stata la settimana scorsa sul sito dell'Enel per pagare la bolletta.Stop.
E il bello è che per sicurezza ho telefonato all'enel per essere sicuro che il pagamento fosse andato a buon fine.
é possibile essere fottuto così?
ripeto:NON HO FORNITO I MIEI DATI A NESSUNO.
Non voglio credere che dal num della carta( le 16 cifre sul davanti)si possa risalire ai codici sul retro(classici della carta di credito).
COME HANNO FATTO??


io il num della mia carta e l'intestatario(io) li ho forniti solo qui in seguito ad alcune vendite,stando a quello che si legge qui però è possibile
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600041041

non voglio certamente incolpare nessuno dei miei acquirenti(anche perchè hanno regolarmente pagato),ma gli unici dati della carta sono dati a loro e i discorsi del post mi hanno persuaso


chiaritemi le idee per favore

Hai controllato di non avere qualche keylogger installato sul pc?
Se usi il wifi sei protetto?
Sei solito utilizzare proxy?
etc etc etc

juninho85
01-09-2007, 15:55
tempo fa stavo facendo una ricarica telefonica sul sito della posta, avevo inserio tutti i miei dati corretti tranne quei 3 numerini dietro la postepay, cosa strana, il sito non m'ha detto codice errato o altro, ma mi aveva accettato quei numeri sbgaliati....:rolleyes:

poi mi ero accorto del'errore e sono tornato nella schermata precedente e li ho riinseriti giusti, però è strano che il me li abbia accettati lo stesso...

sei sicuro di quello che hai scritto sopra?:eek: :eek: :eek:

ciriccio
01-09-2007, 15:59
Io (come penso tantissimi altri qui dentro) la postepay la uso davvero dovunque... online e non, in Italia e all'estero, dal cellulare per ricaricare automaticamente etc etc

Spero si venga a capo sia della storia del codice di sicurezza che della truffa :mc:

metalmassacro
01-09-2007, 17:33
il pc è a posto:nod32+sygate+superantispyware costantemente attivo+adware+spybot seek and destroy.
wifi non lo uso;non utilizzo proxy e sono anche FW.

In base a quel che ho letto in giro,sto iniziando a credere ad una cosa:basta il n°carta e l'intestatario e uno anche non tanto vispo può utilizzartela.
Da ora in poi riceverò i pagamenti su una carta e li trasferirò su un'altra pp che userò solo per deposito.

mpattera
01-09-2007, 17:49
probabilmente qualche tuo acquirente si è comprato una ricarica: poco male perchè l'intestatario della sim passerà qualche guaio se sporgi denuncia.
il problema sarà forse avere il rimborso, specie se la ricarica l'ha fatta sulla sim di qualcun'altro, magari estraneo al fatto.
la postepay è certamente più economica di una carta di credito standard ma non c'è nessuno tipo di assicurazione..e per una spesa relativamente bassa come possono essere 50€ forse non vale la pena andare in fondo alla questione.
ad ogni modo aspetta il movimento contabile e poi sporgi denuncia, poi si vedrà.

metalmassacro
01-09-2007, 18:03
quel che è certo è che la denuncia la faccio..eccome.
In più le poste,accertato si tratti di una truffa,in qualche modo devono agire...sono pur sempre un cliente con questa dannata carta!!
una cosa è certa:mi divertirò tanto col n° di cellulare:mad:

anche se non è il diretto ricaricatore,son cazzi sua!

Marci
01-09-2007, 18:14
il pc è a posto:nod32+sygate+superantispyware costantemente attivo+adware+spybot seek and destroy.
wifi non lo uso;non utilizzo proxy e sono anche FW.

In base a quel che ho letto in giro,sto iniziando a credere ad una cosa:basta il n°carta e l'intestatario e uno anche non tanto vispo può utilizzartela.
Da ora in poi riceverò i pagamenti su una carta e li trasferirò su un'altra pp che userò solo per deposito.

cambia saygate e metti Comodo.
ti consiglio un giretto nella sezione antivirus se non te lo sei gia fatto;)

metalmassacro
01-09-2007, 18:26
cambia saygate e metti Comodo.
ti consiglio un giretto nella sezione antivirus se non te lo sei gia fatto;)

sì vabbè,ora non fantastichiamo
non è che uno perchè usa un firewall al posto di un altro,succedono queste cose

roller18
01-09-2007, 18:33
sei sicuro di quello che hai scritto sopra?:eek: :eek: :eek:

si, il primo dei 3 numerini inseriti era giusto, gli altri no.

quindi siamo sicuri che questo cvv o come cappero si chiama, dia questa reale sicurezza?

Marci
01-09-2007, 18:34
sì vabbè,ora non fantastichiamo
non è che uno perchè usa un firewall al posto di un altro,succedono queste cose

non è quello che ho scritto io, è solo che sygate ormai è vecchio;
non sono io che lo dico
Clicca qui (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php)
guarda dove è Comodo e guarda dove è Sygate

juninho85
01-09-2007, 18:39
si, il primo dei 3 numerini inseriti era giusto, gli altri no.

quindi siamo sicuri che questo cvv o come cappero si chiama, dia questa reale sicurezza?
la cosa è MOLTO grave,segnalala immediatamente al sito delle poste ;)

esapode688
01-09-2007, 22:24
pensa che qualcuno li chiama cagabicchieri... :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: questa proprio non l'avevo mai sentità. pensa se ci fosse un cognome cosi!:asd: :asd: :asd: :asd:

airon
01-09-2007, 22:41
tempo fa stavo facendo una ricarica telefonica sul sito della posta, avevo inserio tutti i miei dati corretti tranne quei 3 numerini dietro la postepay, cosa strana, il sito non m'ha detto codice errato o altro, ma mi aveva accettato quei numeri sbgaliati....:rolleyes:

poi mi ero accorto del'errore e sono tornato nella schermata precedente e li ho riinseriti giusti, però è strano che il me li abbia accettati lo stesso...

E' impossibile. La postepay è a tutti gli effetti una carta di debito, valida su circuiti visa e visa electron. Non è che il codice di sicurezza è li per bellezza eh.
Il sito delle poste molto probabilmente farà solo un controllo iniziale sul numero dei numeri inseriti e basta (scusate il giro di parole). Il controllo vero e prorpio numero carta / codice segreto avviene in un secondo momento. Se ce qualcosa che non va il pagamento viene riufitato. Se ci pensate bene è giusto che sia cosi... (domani provo)

---edited---
01-09-2007, 22:53
quel che è certo è che la denuncia la faccio..eccome.
In più le poste,accertato si tratti di una truffa,in qualche modo devono agire...sono pur sempre un cliente con questa dannata carta!!
una cosa è certa:mi divertirò tanto col n° di cellulare:mad:

anche se non è il diretto ricaricatore,son cazzi sua!

mi spiace :(
non mi è mai successo per fortuna però le poste dovrebbero provvedere si prendono pure 1€ a transazione:eek:

in ogni caso se ad esempio lui avesse pagato un oggetto sul forum offrendo una ricarica in cambio dell'oggetto?:cry: oppure su ebay o altri posti. Se è uno stronzo l'avrà fatto:(

airon
01-09-2007, 22:58
Per ogni transazione on-line ci vuole sempre il cvv2 (codice sul retro). Quindi qualcuno ha quel codice.

roller18
01-09-2007, 23:05
Il sito delle poste fa solo un controllo iniziale sul numero dei numeri inseriti e basta (scusate il giro di parole). Il controllo vero e prorpio numero carta / codice segreto avviene in un secondo momento. Se ce qualcosa che non va il pagamento viene riufitato. Se ci pensate bene è giusto che sia cosi...

sarà probabilmente così visto che non ho concluso (di mia volontà però) l'operazione col codice cvv sbagliato...

però mi sembra comunque strano che dopo aver inserito tutti i codici della carta, non mi avverte che il codice cvv sia sbagliato...

boh non so che dire:stordita:

dovrei riprovare con un codice a caso :P

airon
01-09-2007, 23:12
sarà probabilmente così visto che non voluto concludere l'operazione col codice cvv sbagliato...

però mi sembra comunque strano che dopo aver inserito tutti i codici della carta, non mi avverte che il codice cvv sia sbagliato...

boh non so che dire:stordita:

E' cosi' fidati, anche perchè altrimenti ci dovrebbe essere un database "pubblico" con codice carta/cvv2 nel quale il "form" del sito va a verificare i dati inseriti...

Che poi pensandoci, per fare la ricarica on-line deve cmq accedere con anche nome utente/password...le ipotesi sono tre:
1. phishing
2. Keylogger
2. qualcuno in famiglia che sa queste cose (è un'impotesi eh, non offenderti metalmassacro).

Ducati 998
02-09-2007, 00:34
Per ogni transazione on-line ci vuole sempre il cvv2 (codice sul retro). Quindi qualcuno ha quel codice.

Nel tuo mondo dei sogni purtroppo! (che del resto era anche il mio, sia chiaro)

Un giorno a lezione all'università è venuto Repetto, il responsabile del GAT della GDF, una specie di gruppo anti truffa telematiche.
Bene davanti ai nostri occhi ha recuperato da google un numero di carta poste pay, è andato sul sito dell'alitalia, ha inserito un nome fasullo ed ha prenotato due biglietti Roma - Rio de Jainero. Ha inserito ovviamente un ccv fasullo e il sito non ha mai sbroccato né dato una segnalazione di errore.
Ovviamente si è fermato in tempo, ma ben oltre la parte di controllo della carta di credito.

federico89
02-09-2007, 09:51
Nel tuo mondo dei sogni purtroppo! (che del resto era anche il mio, sia chiaro)

Un giorno a lezione all'università è venuto Repetto, il responsabile del GAT della GDF, una specie di gruppo anti truffa telematiche.
Bene davanti ai nostri occhi ha recuperato da google un numero di carta poste pay, è andato sul sito dell'alitalia, ha inserito un nome fasullo ed ha prenotato due biglietti Roma - Rio de Jainero. Ha inserito ovviamente un ccv fasullo e il sito non ha mai sbroccato né dato una segnalazione di errore.
Ovviamente si è fermato in tempo, ma ben oltre la parte di controllo della carta di credito.
e come avrebbe trovato un numero postepay su google ?

KuWa
02-09-2007, 09:52
io nella postapay non tengo mai soldi... devo comprare qlcosa? ricarico e faccio subito l'acquisto :)

---edited---
02-09-2007, 09:53
http://www.google.it/search?hl=it&q=4023+6004+&btnG=Cerca&meta=




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

airon
02-09-2007, 09:54
Nel tuo mondo dei sogni purtroppo! (che del resto era anche il mio, sia chiaro)

Un giorno a lezione all'università è venuto Repetto, il responsabile del GAT della GDF, una specie di gruppo anti truffa telematiche.
Bene davanti ai nostri occhi ha recuperato da google un numero di carta poste pay, è andato sul sito dell'alitalia, ha inserito un nome fasullo ed ha prenotato due biglietti Roma - Rio de Jainero. Ha inserito ovviamente un ccv fasullo e il sito non ha mai sbroccato né dato una segnalazione di errore.
Ovviamente si è fermato in tempo, ma ben oltre la parte di controllo della carta di credito.

Ora non vorrei contraddire il dott. Repetto, che conosco per fama, ma avete chiesto il perchè non ha concluso quella transazione??? La maggior parte dei siti non fa nessun tipo di controllo, i controlli avvengono sul circuito visa quando l'ordine di pagamento è ricevuto dai server. Provare per credere...se no dai, prendo un numero di carta di credito mi invento nome cognome e cvv2 e riesco ad acquistare? :D

airon
02-09-2007, 09:57
http://www.google.it/search?hl=it&q=4023+6004+&btnG=Cerca&meta=




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Eh e poi che ci fai?? Nulla.

---edited---
02-09-2007, 10:00
Eh e poi che ci fai?? Nulla.

:asd:

ma come nulla

i numeri saranno progressivi la data di scadenza si indovina penso, quante volte ho acquistato senza mettere il codice dietro con la mia ora che ci penso:eek:

airon
02-09-2007, 10:03
I numeri non sono progressivi.
Per la data ci sono minimo 36 possibilità. 12 mesi * 3/5 anni (la validità).


Per curisosità su quali siti non hai utilizzato il cvv2???

Ducati 998
02-09-2007, 10:10
Ora non vorrei contraddire il dott. Repetto, che conosco per fama, ma avete chiesto il perchè non ha concluso quella transazione??? La maggior parte dei siti non fa nessun tipo di controllo, i controlli avvengono sul circuito visa quando l'ordine di pagamento è ricevuto dai server. Provare per credere...se no dai, prendo un numero di carta di credito mi invento nome cognome e cvv2 e riesco ad acquistare? :D

Allora non ci credevamo manco noi ma ce l'ha fatto vedere perché hanno dovuto indagare su una serie di truffe messe in atto con i numeri delle carte postepay.
Praticamente, per rispondere anche all'altro utente del forum, aveva richiesto su google la parola lista posizione numero (provare per credere) perché tempo fa uscì una di quelle catene di sant'Antonio piramidali dove te ricaricavi 5€ ad un numero postepay e dopo ti mettevi in lista etc...

Inoltre il sito dell'alitalia non controlla nemmeno la data di scadenza. Lui l'ha inventata lì per caso. Anzi ci ha detto che molti siti non effettuano questo controllo e che spesso anche se il campo è riportato, si riesce ad effettuare l'acquisto inserendo una data sbagliata o comunque fasulla.

airon
02-09-2007, 10:12
Allora non ci credevamo manco noi ma ce l'ha fatto vedere perché hanno dovuto indagare su una serie di truffe messe in atto con i numeri delle carte postepay.
Praticamente, per rispondere anche all'altro utente del forum, aveva richiesto su google la parola lista posizione numero (provare per credere) perché tempo fa uscì una di quelle catene di sant'Antonio piramidali dove te ricaricavi 5€ ad un numero postepay e dopo ti mettevi in lista etc...

Inoltre il sito dell'alitalia non controlla nemmeno la data di scadenza. Lui l'ha inventata lì per caso. Anzi ci ha detto che molti siti non effettuano questo controllo e che spesso anche se il campo è riportato, si riesce ad effettuare l'acquisto inserendo una data sbagliata o comunque fasulla.

Infatti il controllo non lo fanno. Ma poi il pagamento viene rifiutato in un secondo momento.

---edited---
02-09-2007, 10:18
I numeri non sono progressivi.
Per la data ci sono minimo 36 possibilità. 12 mesi * 3/5 anni (la validità).


Per curisosità su quali siti non hai utilizzato il cvv2???

quando mi sono abbonato all'economist in UKe altri ma non mi sovvengono sorry:(

Ducati 998
02-09-2007, 10:19
Infatti il controllo non lo fanno. Ma poi il pagamento viene rifiutato in un secondo momento.

Guarda se ce l'ha detto lui che si occupa di truffe telematiche penso ci sia da fidarsi. Questa storia loro l'hanno scoperta dopo una serie di denunce riguardanti proprio movimenti strani su carte poste-pay.
Comunque sia non è che sia così semplice perché se tu usi una carta poste pay di un altro per fare acquisti on line a proprio nome poi sono cavoli amari.
Mi hai messo la pulce ma al prossimo acquisto on line provo a sbagliare la data di scadenze e verifico di persona.

metalmassacro
02-09-2007, 11:34
come ho già detto e ridetto(basta leggere i post e non si ripropongono i soliti dubbi),in casa mia siamo solo io e mia moglie e non credo abbia voglia e tempo di farmi questi scherzi.
Cmq per tutti quelli che dicono che ci vuole da tutte le parti il cvv:niente di più FALSO.
Forse non gli è mai capitato a loro,ma ce ne sono tantissimi,e cmq non è il mio caso perchè come già detto più volte io la carta l'ho usata solo sul sito enel(cvv richiesto),l'anno scorso su ebay ma in veste di paypal e due volte la settimana scorsa qui sul mercatino per ricevere 2 pagamenti.
In più sono maniaco della sicurezza e al momento il pc non è affetto da niente.
Qui si capisce che bastano solo il n° carta e l'intestatario e un pò di tentativi.

airon
02-09-2007, 11:42
Allora ho provato giusto adesso a fare una ricarica telefonica tramite postepay dal sito postepay.
Ce il controllo sia su data che su cvv2. Quindi ci vogliono corretti. Ora non so gli altri siti (ora controllo) ma credo che:
1. Ce il controllo
2. Se non ce, solo successivamente, il pagamento viene rifiutato. Sicuro.

Marci
02-09-2007, 12:18
Per ogni transazione on-line ci vuole sempre il cvv2 (codice sul retro). Quindi qualcuno ha quel codice.

ti sembrerà strano ma ad esempio per pagare le tasse universitarie non mi è stato chiesto, è bastato il numero:muro:

Ducati 998
02-09-2007, 16:23
Allora ho provato giusto adesso a fare una ricarica telefonica tramite postepay dal sito postepay.
Ce il controllo sia su data che su cvv2. Quindi ci vogliono corretti. Ora non so gli altri siti (ora controllo) ma credo che:
1. Ce il controllo
2. Se non ce, solo successivamente, il pagamento viene rifiutato. Sicuro.

Vabbè ma sul sito delle poste, nella sezione poste-pay mi sembra il minimo che il controllo ci sia, sarebbe veramente il colmo.
Da provare con altri siti.
Io per esempio ho acquistato da expansys e mi ha chiesto il ccv.

DVD_QTDVS
02-09-2007, 16:35
Il piscing si può fare in moltissimi modi,
già alla prima volta che fai un pagamento con carta di credito e dai numero
di carta e pin non sei più sicuro di nulla.
Trojan, intercettazioni di wirelesse, di linea, ecce ecce
Detto chiaramente, molte sono truffe autorizzate dalla complicità proprio
del provvider o di chi gli fornisce i servizi.. :rolleyes:

Pensa solo al fatto dei numeri a pagamento Telecozz,
che dava un mezzo di raccolta di denaro ai soliti truffatori....
..Ai dialer che ricomponevano quando ancora si andava con il 56K... :rolleyes:

metalmassacro
03-09-2007, 14:44
ad oggi ancora le poste non hanno il dettaglio del movimento....
a questo punto spero si tratti di un operazione non andata a buon fine e quindi rimborso a fine mese dei soldi....
ma più che del rimborso mi interessa il nominativo o una traccia di chi è stato

|aura
03-09-2007, 15:15
mi girano quando ci chiamano caramba tutto qui. E' offensivo

non è offensivo, è un diminutivo, sto con un poliziotto e nonostante tutto non ci vedo nulla di male a chiamarli sbirri.
si fa prima.
e non si offende di certo e di certo non gli manco di rispetto, anzi....

una sera mi hanno fermato ero fuori dalla macchina che stavano facendo il loro bravo controllo e mi ha chiamoto il moroso, quando gli ho detto che ero con i suoi colleghi della madama non è che si è offeso lui nè tanto meno l'agente.
Ci vuole un po di elasticità mentale.
Se poi a te personalmente da fastio, bhe sono problemi tuoi.
ma da sempre si sentono chiamare caramba madama ghisa sbirri e simili e nessuno si è mai offeso, anche perchè è un modo comune di chiamarli.
non è quello il rispetto per la divisa ma ben altro, dovresti saperlo, no?

certo che un po gli girano se qui inizi a canticchirgli la canzoncina da stadio della uno bianca, ma è decisamente diversa come cosa ;)



tornando in topic,
vai a fare la denuncia ti compileranno un foglio che porterai alle poste in cui disconoscerai l'operazione e dopo un tot di tempo tecnico ti verranno riaddebitati

|aura
03-09-2007, 15:17
ad oggi ancora le poste non hanno il dettaglio del movimento....
a questo punto spero si tratti di un operazione non andata a buon fine e quindi rimborso a fine mese dei soldi....
ma più che del rimborso mi interessa il nominativo o una traccia di chi è stato

i dati non credo che te li daarnno, se è stata una ricarica vedrai il numero al massimo con le ultime 3 cifre asteriscate. so che sembra un controsenso visto che la carta èp la tua ma è per la privacy, o in questi casi per evitare che qualcuno "fumino" vada a prendere qualcun altro per il collo

metalmassacro
03-09-2007, 18:54
in effetti io sarei "fumino":D

cmq ho scoperto oggi pome che si tratta di una ricarica vodafone...
alle poste non compare però il num ricaricato..e per la privacy non me lo possono dare.
Vado dai carabinieri e mi dicono che invece me lo dovevano dare e che a loro gli serve l'ordine del giudice;in più mi hanno detto di aspettare qualche altro giorno prima di fare la denuncia....
mah
domani cambio stazione di polizia e guardo se me la fanno subito..

|aura
04-09-2007, 09:09
ma se vai nel'online non ti dice il numero ricaricato?
neanche con un saldo o chiedendo il dettagli ultimi movimenti?
hai il numero ordine ricarica?
guarda sul sito vodafone se è stata fatta online mettendo il numero dell'ordine ti dice il numero caricato.
Le ricariche online sulla vodafone chiedono cil ccv

Altrimenti puoi provare a chiamare la vodafone,
"uh mi scusi signorina, ho fatto una ricarica con la postepay che non mi risulta, mi potrebbe dire dansole i miei dati di che numero si tratta etcetc"

metalmassacro
04-09-2007, 14:51
purtroppo avendo bloccato la carta non posso più vedere i movimenti online...
mi sono fatto dare i movimenti dalle poste,ma c'è scritto solo ricarica vodafone online...

alla vodafone ho già provato,ma non hanno i movimenti della carta pp...infatti mi ha detto di mandare un fax a loro per verificare ecc,ecc