baking
05-11-2001, 15:22
Sto cercando il software più adatto per impaginare tavole di disegno architettonico.
In pratica gli elementi per comporre la tavola sarebbero:
- disegni CAD (fatti con Microstation J o AutoCAD o ArchiCAD o addirittura da Lightwave) esportati in dxf (solo linee, non avrebbe senso utilizzare i retini CAD se poi si impagina con altro software)
- Immagini in vari formati…probabilmente per la maggior parte .psd.
Il resto del lavoro verrebbe fatto col programma di impaginazione quindi quest’ultimo dovrebbe consentire:
- di assegnare precisi spessori di linea e vari colori (sempre di linea)
- di inserire campiture solide, o altro genere di retini (senza limitazioni di colore) senza che questi coprano le linee del disegno (per intenderci non come autocad che obbliga ogni volta a portare dietro le campiture).
Ritengo che l'impaginazione e gestione grafica della tavola faccia parte del progetto stesso.
Quindi vorrei un software che mi garantisse oltre ad una maggiore libertà espressiva (rispetto ad un CAD) nell'impaginazione grafica di tavole di un progetto (principalmente, trasparenze, gestione dei colori illimitata, miglior gestione delle foto) anche la necessaria precisione e l'essenziale controllo. In sostanza non deve essere limitata la possibilità di mettere in scala con precisione il disegno che rimarrebbe comunque tecnico... seppur d'effetto.
Inizialmente avevo pensato ad Illustrator, ma poi discutendo, l’uomo serio :D mi ha delucidato sul fatto che forse Illustrator è più adatto ad una grafica libera, informale piuttosto che precisa…..
…quindi sono al punto di partenza visto che penso che sia Corel draw che Freehand siano molto simili ad Illustrator.
Grazie a tutti
In pratica gli elementi per comporre la tavola sarebbero:
- disegni CAD (fatti con Microstation J o AutoCAD o ArchiCAD o addirittura da Lightwave) esportati in dxf (solo linee, non avrebbe senso utilizzare i retini CAD se poi si impagina con altro software)
- Immagini in vari formati…probabilmente per la maggior parte .psd.
Il resto del lavoro verrebbe fatto col programma di impaginazione quindi quest’ultimo dovrebbe consentire:
- di assegnare precisi spessori di linea e vari colori (sempre di linea)
- di inserire campiture solide, o altro genere di retini (senza limitazioni di colore) senza che questi coprano le linee del disegno (per intenderci non come autocad che obbliga ogni volta a portare dietro le campiture).
Ritengo che l'impaginazione e gestione grafica della tavola faccia parte del progetto stesso.
Quindi vorrei un software che mi garantisse oltre ad una maggiore libertà espressiva (rispetto ad un CAD) nell'impaginazione grafica di tavole di un progetto (principalmente, trasparenze, gestione dei colori illimitata, miglior gestione delle foto) anche la necessaria precisione e l'essenziale controllo. In sostanza non deve essere limitata la possibilità di mettere in scala con precisione il disegno che rimarrebbe comunque tecnico... seppur d'effetto.
Inizialmente avevo pensato ad Illustrator, ma poi discutendo, l’uomo serio :D mi ha delucidato sul fatto che forse Illustrator è più adatto ad una grafica libera, informale piuttosto che precisa…..
…quindi sono al punto di partenza visto che penso che sia Corel draw che Freehand siano molto simili ad Illustrator.
Grazie a tutti