PDA

View Full Version : Polizia vs. Carabinieri: chi fa cosa quando?


Radagast82
30-08-2007, 15:32
Non so se è la sezione giusta (la piazzetta è stata giustamente chiusa) però magari ci sta anche.
La domanda è la seguente: in termini di servizio ai cittadini e alla comunità, che distinzione c'è tra Polizia di Stato e Carabinieri? Una volta si poteva rispondere agilmente, "i caramba sono militari" oggi però non lo sono più, e allora mi chiedo: in che occasione chiamo la polizia o i carabinieri? Nel senso, devo denunciare un furto, vado dalla polizia o dai carabinieri? La domanda mi è nata a seguito del ritiro di patente a cui sono andato incontro una settimana fa, convinto che le rilevazioni della velocità la facesse unicamente la polizia... bhe, convinzione errata :muro:

AntonioBO
30-08-2007, 15:34
Non so se è la sezione giusta (la piazzetta è stata giustamente chiusa) però magari ci sta anche.
La domanda è la seguente: in termini di servizio ai cittadini e alla comunità, che distinzione c'è tra Polizia di Stato e Carabinieri? Una volta si poteva rispondere agilmente, "i caramba sono militari" oggi però non lo sono più, e allora mi chiedo: in che occasione chiamo la polizia o i carabinieri? Nel senso, devo denunciare un furto, vado dalla polizia o dai carabinieri? La domanda mi è nata a seguito del ritiro di patente a cui sono andato incontro una settimana fa, convinto che le rilevazioni della velocità la facesse unicamente la polizia... bhe, convinzione errata :muro:

Guarda che i Carabinieri sono militari e dipendono dal Ministero della difesa, tanto è che vanno anche all'estero per le missioni militari.

as10640
30-08-2007, 15:35
Non so se è la sezione giusta (la piazzetta è stata giustamente chiusa) però magari ci sta anche.
La domanda è la seguente: in termini di servizio ai cittadini e alla comunità, che distinzione c'è tra Polizia di Stato e Carabinieri? Una volta si poteva rispondere agilmente, "i caramba sono militari" oggi però non lo sono più, e allora mi chiedo: in che occasione chiamo la polizia o i carabinieri? Nel senso, devo denunciare un furto, vado dalla polizia o dai carabinieri? La domanda mi è nata a seguito del ritiro di patente a cui sono andato incontro una settimana fa, convinto che le rilevazioni della velocità la facesse unicamente la polizia... bhe, convinzione errata :muro:

La distinzione è solo amministrativa..... e se vogliamo geografica: i carabinieri hanno una distribuzione più capillare sul territorio...

Froze
30-08-2007, 15:36
Non so se è la sezione giusta (la piazzetta è stata giustamente chiusa) però magari ci sta anche.
La domanda è la seguente: in termini di servizio ai cittadini e alla comunità, che distinzione c'è tra Polizia di Stato e Carabinieri? Una volta si poteva rispondere agilmente, "i caramba sono militari" oggi però non lo sono più, e allora mi chiedo: in che occasione chiamo la polizia o i carabinieri? Nel senso, devo denunciare un furto, vado dalla polizia o dai carabinieri? La domanda mi è nata a seguito del ritiro di patente a cui sono andato incontro una settimana fa, convinto che le rilevazioni della velocità la facesse unicamente la polizia... bhe, convinzione errata :muro:
fanno le stesse cose. i carabinieri in piu' svolgono funzioni di polizia militare.

Radagast82
30-08-2007, 15:44
Guarda che i Carabinieri sono militari e dipendono dal Ministero della difesa, tanto è che vanno anche all'estero per le missioni militari.

io sapevo che da un paio di annetti non lo erano più... boh.

Si ma in pratica, alla fine della fiera, se mi succede qualcosa, chi devo chiamare? Sono esattamente due forze dell'ordine uguali in tutto e per tutto? Parlo di situazioni di vita quotidiana, non di missioni militari.

FastFreddy
30-08-2007, 15:48
io sapevo che da un paio di annetti non lo erano più... boh.


Una volta facevano parte dell' E.I. ora invece rappresentano una forza armata a se stante (anche se sempre dipendente dal min. della difesa, mentre la PS dipende dal min. dell'interno)


Si ma in pratica, alla fine della fiera, se mi succede qualcosa, chi devo chiamare? Sono esattamente due forze dell'ordine uguali in tutto e per tutto? Parlo di situazioni di vita quotidiana, non di missioni militari.

Nella pratica è la stessa cosa...

as10640
30-08-2007, 15:48
io sapevo che da un paio di annetti non lo erano più... boh.

Si ma in pratica, alla fine della fiera, se mi succede qualcosa, chi devo chiamare? Sono esattamente due forze dell'ordine uguali in tutto e per tutto? Parlo di situazioni di vita quotidiana, non di missioni militari.

Non sono più sotto l'esecito....
comunque a livello amministrativo puoi chiamare chi vuoi....

Radagast82
30-08-2007, 15:51
ah ok, quindi siamo di fronte ad un classico caso di duplicazione di poltrone...

denghiu, chiarito il dubbio si può chiudere

as10640
30-08-2007, 15:53
ah ok, quindi siamo di fronte ad un classico caso di duplicazione di poltrone...

denghiu, chiarito il dubbio si può chiudere

Beh... sai in italia è normale....

- Tanti tipi di patente
- Tanti tipi di targhe
- Tra un po' tanti tipi di matrimoni....

Vuoi stare senza tanti tipi di forze dell'ordine....? :eek:

FastFreddy
30-08-2007, 15:58
Vuoi stare senza tanti tipi di forze dell'ordine....? :eek:

Beh, da noi c'è una bella collezione: :p

Carabinieri

Polizia (Più i vari distaccamenti, p. ferroviaria, p. fluviale, postale, etc.)

Guardia di Finanza

Corpo Forestale

Guardia Costiera

e poi mettici le varie polizie provinciali, municipali, etc.

as10640
30-08-2007, 16:01
Beh, da noi c'è una bella collezione: :p

Carabinieri

Polizia (Più i vari distaccamenti, p. ferroviaria, p. fluviale, postale, etc.)

Guardia di Finanza

Corpo Forestale

Guardia Costiera

e poi mettici le varie polizie provinciali, municipali, etc.

Appunto... mi stavo giusto chiedendo questa estate a Gabicce la differenza tra Guardia Costiera e Marina Militare..... sono due cose diverse, o è come dire Carabinieri ed Esercito?

FastFreddy
30-08-2007, 16:05
Appunto... mi stavo giusto chiedendo questa estate a Gabicce la differenza tra Guardia Costiera e Marina Militare..... sono due cose diverse, o è come dire Carabinieri ed Esercito?


La guardia costiera è un corpo della M.M. , anche se di fatto è a servizio del min. dei trasporti (mentre la MM è alle dipendenze del min. della difesa) e si preoccupa di gestire tutto quel che riguarda la navigazione civile...

Marci
30-08-2007, 16:10
Beh, da noi c'è una bella collezione: :p

Carabinieri

Polizia (Più i vari distaccamenti, p. ferroviaria, p. fluviale, postale, etc.)

Guardia di Finanza

Corpo Forestale

Guardia Costiera

e poi mettici le varie polizie provinciali, municipali, etc.

in altre nazioni esiste solo la polizia con tante specializzazioni, alla fine è la stessa cosa; in USA ci sono la DEA, l'anticrimine, la buoncostume, poi ci sono i vari ranger, marshalls ecc...

Radagast82
30-08-2007, 16:12
però la gdf è specializzata in questioni finanziarie (lo dice il nome), la forestale in problemi ambientali, per questo chiedevo che cosa distinguesse la polizia dai carabinieri...

in usa sono messi peggio di noi, polizia di contea, di stato, state trooper, per non parlare delle millemila agenzia di sicurezza nazionale

as10640
30-08-2007, 16:12
in altre nazioni esiste solo la polizia con tante specializzazioni, alla fine è la stessa cosa; in USA ci sono la DEA, l'anticrimine, la buoncostume, poi ci sono i vari ranger, marshalls ecc...

NCIS, JAG :D

FastFreddy
30-08-2007, 16:13
Eh, ma in usa son pure 50 stati con un territorio n volte più grande del nostro... :p (La sola città di Los Angeles è grande quanto il Lazio :eek: )

CYRANO
30-08-2007, 16:21
Capisco l'utilita' della polizia municipale , ma non di quella provinciale.
che puo' fare un poliziotto provinciale che un poliziotto " normale" non puo' fare ?


coapzpa

greasedman
30-08-2007, 16:35
Quasi solo in italia esistono 2 armi che si intersecano così.

Avessero compiti assolutamente distinti mi potrebbe stare bene, ma la realtà è che si pestano i piedi a vicenda per meglio figurare rispetto all'altra arma, questa è storia.
Tenerli separati è un danno per la giustizia e uno spreco economico.

Io abolirei i carabinieri e li farei confluire rispettivamente in polizia ed esercito, ma verrei linciato appena mi azzerderei a dirlo ad un microfono, come è già stato per chi ha paventato questa idea.

RiccardoS
30-08-2007, 16:37
Capisco l'utilita' della polizia municipale , ma non di quella provinciale.
che puo' fare un poliziotto provinciale che un poliziotto " normale" non puo' fare ?


coapzpa

come per la quasi totalità delle altre funzioni, le competenze delle province potrebbero benissimo essere trasferite ai comuni, dato che sostanzialmente non fanno e non servono ad un benemerito c...

l'unica funzione che mi salta in mente, di competenza della polizia provinciale, è il controllo della caccia/pesca.

... La domanda mi è nata a seguito del ritiro di patente a cui sono andato incontro una settimana fa, convinto che le rilevazioni della velocità la facesse unicamente la polizia... bhe, convinzione errata :muro:

fammi capire: hai beccato dei caramba col velox? :eek:
pure io ero convinto che le rilevazioni della velocità le facessero solo la polizia (municipale, di stato o stradale che sia...).

FastFreddy
30-08-2007, 16:38
l'unica funzione che mi salta in mente, di competenza della polizia provinciale, è il controllo della caccia/pesca.


Per quello dovrebbero esserci, per l'appunto, i forestali....

RiccardoS
30-08-2007, 16:44
Per quello dovrebbero esserci, per l'appunto, i forestali....

che io sappia, qui in veneto, è la polizia provinciale che se ne occupa.

ennys
30-08-2007, 16:51
Quasi solo in italia esistono 2 armi che si intersecano così.

Avessero compiti assolutamente distinti mi potrebbe stare bene, ma la realtà è che si pestano i piedi a vicenda per meglio figurare rispetto all'altra arma, questa è storia.
Tenerli separati è un danno per la giustizia e uno spreco economico.

Io abolirei i carabinieri e li farei confluire rispettivamente in polizia ed esercito, ma verrei linciato appena mi azzerderei a dirlo ad un microfono, come è già stato per chi ha paventato questa idea.


Il nostro è il modello francese, polizia (civile) e gendarmeria (militare).

Non siamo certo gli unici ad averlo adottato, anzi, ed è efficiente e molto democratico.

Avere due importanti polizie non è affatto un danno ed uno spreco ma una garanzia per i cittadini.

Il modello anglosassone, come già detto da altri e contariamente a quanto molti ritengono, prevede molte più polizie (locali e centrali) e conseguentemente possibili sovrapposizioni.



L'unico paese che, credo, abbia una unica forza di polizia è la Corea Del Nord, fulgido esempio di virtù democratica.

Là non vi sono sovrapposizioni e sprechi.

Un gran bel vantaggio...



Quanto a far confluire i Cc nella Polizia, ci aveva già pensato il Fascismo ma al contrario facendo incorporare per un periodo la Polizia nei Carabinieri.

I risultati, come si può ben immaginare, furono ottimi...

:rolleyes:

Radagast82
30-08-2007, 16:59
CUT

fammi capire: hai beccato dei caramba col velox? :eek:
pure io ero convinto che le rilevazioni della velocità le facessero solo la polizia (municipale, di stato o stradale che sia...).

esatto, anche io fino ad una settimana fa avevo la tua stessa convinzione (tra l'altro condivisa con il 90% dei miei colleghi ), per questo mi era sorto il dubbio. La cosa ancora più strana è che non mi hanno fatto firmare (neanche chiesto) il verbale, niente di niente. Ho chiesto ad un mio amico quasi avvocato e mi ha detto che anche per quanto ne sapeva lui devono almeno chiederti se vuoi firmare il verbale... boh, tra l'altro la patente neanche me l'hanno ritirata al momento, mi hanno detto di aspettare il verbale a casa e di consegnarla al comando, ad un mio collega che era passato con il rosso gliel'hanno sequestrata seduta stante... ma non ci sono caramba qui sul forum?

greasedman
30-08-2007, 17:07
Avere due importanti polizie non è affatto un danno ed uno spreco ma una garanzia per i cittadiniè uno spreco quando hai 2 armi che si dividono gli stessi compiti senza coordinamento ed è un danno per la giustizia quando per rivalità depistano gli altri, tutte cose già viste e riviste.

Siamo tutti d'accordo col fatto di avere distinzioni tre le varie fdo in base ai compiti stabiliti, ma tra polizia e carabinieri ci sono intersezioni e linee di confine non demarcate che creano disagio.

Ma siccome siamo tanto italiani e tanto legati alle tradizioni inutili ci terremo questa vergogna per sempre.

Immaginati se un politico con senso di responsabilità (chehhè se ne dica qualcuno c'è) si azzardasse anche solo a riformarne i compiti... bordate di calunnie e persecuzioni mediatiche pioverebbero da ogni dove.


Mai toccare i baronati! :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-08-2007, 17:11
http://www.televisione.it/fnts/televisione/immagini/carabinierigalleria/400/carabinieri07.jpg

:sofico:

Onisem
30-08-2007, 18:28
in altre nazioni esiste solo la polizia con tante specializzazioni, alla fine è la stessa cosa; in USA ci sono la DEA, l'anticrimine, la buoncostume, poi ci sono i vari ranger, marshalls ecc...
Si ma gli USA sono "un pò" più grandi. Da loro la cosa può avere un senso che non sia politico, come invece è tutto in Italia.

maxsona
30-08-2007, 19:30
I Carabinieri sono una realtà che esiste anche a livello locale, in pratica anche i paesini da 1000 anime hanno la loro casermetta, invece la Polizia l'ho sempre vista come un entità che opera a più ampio raggio ...

I Carabinieri sono ancora militari e che cazzo :O ... anzi sono pure una forza armata a se stante, però un generale dei CC non può diventare CdSM ...

sirbone72
30-08-2007, 23:39
Carabinieri e Polizia, nelle zone in cui operano contemporaneamente, si dividono le attività di copntrollo del territorio. La Polizia si occupa di posti di frontiera, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, treni, scorta ai furgoni portavalori delle poste in maniera esclusiva.
I Carabinieri, hanno nuclei specializzati nella tutela del territorio (NOE), contro le sofisticazioni alimentari (NAS) e si occupano del controllo del territorio nelle zone lontane dalle grosse città.
Nelle grandi città, si occupano entrambe di controllare il territorio e di svolgere indagini: non ic vedo nulla di strano...

Per quanto attiene la "Polizia Provinciale", è la prima volta che ne sento parlare... in Sardegna solo gli agenti del corpo forestale regionale si occupano di caccia e pesca...

FabioGreggio
30-08-2007, 23:44
Capisco l'utilita' della polizia municipale , ma non di quella provinciale.
che puo' fare un poliziotto provinciale che un poliziotto " normale" non puo' fare ?


coapzpa

La prima va ai G8 a spaccare la testa a tutti fuori che ai black block
I secondi sono preposti alle multe dietro i platani.
Se li kiami perchè ti stanno minacciando con un coltello, ti rispondono che loro intervengono solo a fatto compiuto non prima.

Se li kiami perchè c'è una rapina in corso, arrivano dopo 50 minuti a rapina conclusa.
Se kiami i Carabinieri ( è capitato a me) ti dicono che li deve attivare la Polizia.
Se sei minacciato non viene ne uno ne l'altro.

Se però sei minacciato e ti kiami Feltri di Libero, allora ti danno la volante 24 ore su 24 davanti alla sede di Milano, il tutto a carico del contribuente.

Feltri spara ogni caga che gli passa dal cervello e noi paghiamo se altri si incazzano.

La Guardia di Finanza serve a fare controlli solo ai fruttivendoli, ai cinesi, al negozio di scarpe "Pinuccia scarpe" e al Bar Roma.

Mai vista la Finanza da un ginecologo, da un urologo, da un architetto, da un dierttore d'orchestra.

Il poliziotto provinciale probabilmente non viene se sei minacciato e si nasconde dietro i platani per le multe pure lui.

Ma solo nella provincia.

I vigili si nascondono dietro i piantoni per fare multe pure loro. Se c'è un ingorgo, non ci sono mai.

Insomma è un paese dove le forze dell'ordine sono tutte dietro i platani ad inkiapettare chi va a 55 all'ora, ma nessuno si frega dell'ordine.

Sempre, a meno che non ti kiami Feltri e spari ogni cazzata su chiunque sia a sinistra di Mastella, insultando e meravigliandosi poi della reazione degli sporchi comunisti ffanculo.

Potremmo suggerire che lo stipendio glielo paghiamo solo dopo che sono intervenuti.
Magari distogliendoli dal perquisire i Centri Sociali, mentre Forza Nuova sfila in corteo a passo d'oca e saluto romano, protetti perchè questo è un paese democratico.

fg

Andala
30-08-2007, 23:47
Assumendo che siate tutta brava gente onesta, voi in quale dei due corpi avete fiducia?
Sempre che ne abbiate.

greasedman
30-08-2007, 23:49
ho fiducia in entrambi, ciò non esclude che ci possano essere delle mele marcie, vedi genova o stadio olimpico.

alcuni di loro sono delinquenti mancati e si sfogano così

Special
31-08-2007, 00:20
La prima va ai G8 a spaccare la testa a tutti fuori che ai black block
I secondi sono preposti alle multe dietro i platani.
Se li kiami perchè ti stanno minacciando con un coltello, ti rispondono che loro intervengono solo a fatto compiuto non prima.

Se li kiami perchè c'è una rapina in corso, arrivano dopo 50 minuti a rapina conclusa.
Se kiami i Carabinieri ( è capitato a me) ti dicono che li deve attivare la Polizia.
Se sei minacciato non viene ne uno ne l'altro.

Se però sei minacciato e ti kiami Feltri di Libero, allora ti danno la volante 24 ore su 24 davanti alla sede di Milano, il tutto a carico del contribuente.

Feltri spara ogni caga che gli passa dal cervello e noi paghiamo se altri si incazzano.

La Guardia di Finanza serve a fare controlli solo ai fruttivendoli, ai cinesi, al negozio di scarpe "Pinuccia scarpe" e al Bar Roma.

Mai vista la Finanza da un ginecologo, da un urologo, da un architetto, da un dierttore d'orchestra.

Il poliziotto provinciale probabilmente non viene se sei minacciato e si nasconde dietro i platani per le multe pure lui.

Ma solo nella provincia.

I vigili si nascondono dietro i piantoni per fare multe pure loro. Se c'è un ingorgo, non ci sono mai.

Insomma è un paese dove le forze dell'ordine sono tutte dietro i platani ad inkiapettare chi va a 55 all'ora, ma nessuno si frega dell'ordine.

Sempre, a meno che non ti kiami Feltri e spari ogni cazzata su chiunque sia a sinistra di Mastella, insultando e meravigliandosi poi della reazione degli sporchi comunisti ffanculo.

Potremmo suggerire che lo stipendio glielo paghiamo solo dopo che sono intervenuti.
Magari distogliendoli dal perquisire i Centri Sociali, mentre Forza Nuova sfila in corteo a passo d'oca e saluto romano, protetti perchè questo è un paese democratico.

fg

Niente da aggiungere direi..

AntonioBO
31-08-2007, 08:00
In generale non mi fido di chi porta una divisa, soprattutto in iTALIA in cui l'autorità è al servizio del più forte in senso economico e di potere. Nel senso che sei hai la grana, non vai in galera, probabilmente, e puoi continuare a fare i cazzi tuoi. Premesso ciò, nonostante tutto io chiamerei i Carabinieri. Ho una pessima opinione sulla PS.

AntonioBO
31-08-2007, 08:01
ho fiducia in entrambi, ciò non esclude che ci possano essere delle mele marcie, vedi genova o stadio olimpico.

alcuni di loro sono delinquenti mancati e si sfogano così

E della Uno bianca di Bologna????? No comment!!!

trallallero
31-08-2007, 08:20
a quando la Polizia Condominiale ? :D

ferste
31-08-2007, 09:25
La prima va ai G8 a spaccare la testa a tutti fuori che ai black block
I secondi sono preposti alle multe dietro i platani.
Se li kiami perchè ti stanno minacciando con un coltello, ti rispondono che loro intervengono solo a fatto compiuto non prima.

Se li kiami perchè c'è una rapina in corso, arrivano dopo 50 minuti a rapina conclusa.
Se kiami i Carabinieri ( è capitato a me) ti dicono che li deve attivare la Polizia.
Se sei minacciato non viene ne uno ne l'altro.

Se però sei minacciato e ti kiami Feltri di Libero, allora ti danno la volante 24 ore su 24 davanti alla sede di Milano, il tutto a carico del contribuente.

Feltri spara ogni caga che gli passa dal cervello e noi paghiamo se altri si incazzano.

La Guardia di Finanza serve a fare controlli solo ai fruttivendoli, ai cinesi, al negozio di scarpe "Pinuccia scarpe" e al Bar Roma.

Mai vista la Finanza da un ginecologo, da un urologo, da un architetto, da un dierttore d'orchestra.

Il poliziotto provinciale probabilmente non viene se sei minacciato e si nasconde dietro i platani per le multe pure lui.

Ma solo nella provincia.

I vigili si nascondono dietro i piantoni per fare multe pure loro. Se c'è un ingorgo, non ci sono mai.

Insomma è un paese dove le forze dell'ordine sono tutte dietro i platani ad inkiapettare chi va a 55 all'ora, ma nessuno si frega dell'ordine.

Sempre, a meno che non ti kiami Feltri e spari ogni cazzata su chiunque sia a sinistra di Mastella, insultando e meravigliandosi poi della reazione degli sporchi comunisti ffanculo.

Potremmo suggerire che lo stipendio glielo paghiamo solo dopo che sono intervenuti.
Magari distogliendoli dal perquisire i Centri Sociali, mentre Forza Nuova sfila in corteo a passo d'oca e saluto romano, protetti perchè questo è un paese democratico.

fg

ma cazzo!fino alla parte in grassetto eri stato perfetto, poi la sessantottina mania di mettere la politica in tutto ha avuto un rigurgito........peccato! ma siamo cmq in netto miglioramento!

Dj Ruck
31-08-2007, 10:37
Ma siccome siamo tanto italiani e tanto legati alle tradizioni inutili ci terremo questa vergogna per sempre.

quale sarebbe questa vergona???...ma per favore...

Sp4rr0W
31-08-2007, 17:01
qui forse hanno trovato la soluzione:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=201957

:D

Cmq non sarebbe male che i carabinieri diventassero una sorta di "FBI" di polizia nazionale e che le regioni avessero competenze in materia di polizia.

Così si avrebbe la polizia nazionale e regionale... ma si sa in Italia le cose cambiano solo dopo guerre, dittature ecc...

Cfranco
31-08-2007, 17:43
a quando la Polizia Condominiale ? :D
Abbiamo già la polizia di quartiere ... arriveranno anche quelli

kikki2
31-08-2007, 18:34
in teoria la ps avrebbe funzioni preventive mentre i cc repressive, ma è una distinzione che risale alla notte dei tempi
+ interessante per il problema del velox è notare che il codice dell strada assegna el funzioni di polizia stradale alla ps/specialità stradale in via principale, ma anche a
b) alla Polizia di Stato;
c) all'Arma dei carabinieri;
d) al Corpo della guardia di finanza;
d.bis) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'ambito del territorio di
competenza;
e) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'ambito del territorio di competenza e relativamente alle strade di competenza, fatti salvi gli accordi tra gli enti locali;»;
f) ai Corpi e ai servizi di polizia municipale, nell'ambito del territorio di competenza;
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
g) ai funzionari del Ministero dell'interno addetti al servizio di polizia stradale.

2. L'espletamento dei servizi di cui all'art. II, comma 1, lettere a) e b), spetta anche ai rimanenti ufficiali e agenti di polizia giudiziaria indicati nell'art. 57, commi 1 e 2, del codice di procedura penale


da cui si evince anche la differenza fra p.locale e p.provinciale, ovvero il territorio di competenza

ennys
31-08-2007, 20:28
in teoria la ps avrebbe funzioni preventive mentre i cc repressive, ma è una distinzione che risale alla notte dei tempi
+ interessante per il problema del velox è notare che il codice dell strada assegna el funzioni di polizia stradale alla ps/specialità stradale in via principale, ma anche a
b) alla Polizia di Stato;
c) all'Arma dei carabinieri;
d) al Corpo della guardia di finanza;
d.bis) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'ambito del territorio di
competenza;
e) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'ambito del territorio di competenza e relativamente alle strade di competenza, fatti salvi gli accordi tra gli enti locali;»;
f) ai Corpi e ai servizi di polizia municipale, nell'ambito del territorio di competenza;
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
g) ai funzionari del Ministero dell'interno addetti al servizio di polizia stradale.

2. L'espletamento dei servizi di cui all'art. II, comma 1, lettere a) e b), spetta anche ai rimanenti ufficiali e agenti di polizia giudiziaria indicati nell'art. 57, commi 1 e 2, del codice di procedura penale


da cui si evince anche la differenza fra p.locale e p.provinciale, ovvero il territorio di competenza


Beh diciamo che la differenza tra l'intento di prevenzione e quello di repressione ce l'hanno la polizia di sicurezza (prevenzione) e la polizia giudiziaria (repressione) entrambe espletate sia dalla Polizia che dai Carabinieri.



Per quanto riguarda la polizia stradale i Carabinieri sono in prima linea ed essendo la forza di polizia più capillare nel territorio probabilmente in termini quantitativi sono i più impegnanti in questo settore.

Mi fa specie che alcuni credano che i Carabinieri non usino strumenti come l'autovelox o altri apparati misuratori che invece sono a loro disposizione già dalla seconda metà degli anni 80...