View Full Version : Overclock AMD Sempron 2600+
Ciao a tutti, ho da poco fatto un'upgrade totale del pc, e vorrei provare per la prima volta un'overclock, però prima di far danni vorrei chiedervi consiglio su come avanzare, di quanti mhz aumentare e se questo processore supporta il cambio di voltaggio, grazie a tutti per l'aiuto.
Dimenicavo la mia configurazione è questa:
Mobo: AsRock K8NF6G-VSTA (Socket 754)
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800)
RAM: DDR 400mhz 512mb
comincia dalla guida all'oc delle cpu k8 presente qui in sezione..
se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
Ho Visto, però mi chiedevo se ci fossero anche metodi e programmi, da poter utilizzare sotto linux, dato che non ho windows, mi chiedevo se si possono fare le stesse cose senza necessariamente utilizzare windows.
a te interessa nzitutto agire da bios, prova cpu-z, orthos, e quant'altro ti occorre.. Dovrebbero andare anche sotto Linux.. Almeno verifica..
Ho provato cpu-z e mi esce un messaggio che mi dice che non tutte le informazioni del mio computer possono essere accessibili, però grosso modo mi dice la velocità del processore, mi descrive le cache ed altro, comunque, se non ti disturbo vorrei sapere se la mia mobo (una K8NF6G-VSTA ASROCK) supporta i cambiamenti del bus, del moltiplicatore e del volt. Lo so che potrei tranquillamente vedere dal bios, però il problema e che non posso poichè sto ancora aspettando la cpu, quindi vorrei sapere qualche cosa prima di combinare danni, grazie per la pazienza e per la disponibilità.
si dovresti poter agire un po' su tutto, tranne sul Vcore, per il quale puoi salire al max di 1 step o proprio per nulla..
Ma per aumentare la velocità effettiva della cpu è strettamente necessario dover agire anche sul vcore o si può fare a meno, io infatti vorrei portare il mio procio ad almeno 2ghz, dato che ora sta 1,6ghz, però il problema è che il vcore è bloccato, e quindi non posso agire su quello.
A 2 ghz e oltre ci arrivi tranquillo...
L'overvolt subentra a frequenze maggiori, in caso di instabilità..
Se poi hai una cpu ultrasfigata, il discorso cambia...
comunque una volta avevo letto un modo di sbloccare la cpu infatti bastava passare una matita su due specie di fossette, penso siano quelle della cache l2, solo che l'unico problema è che bisogna togliere quella enorme placca presente sul procio, io personalmente non ho mai provato ma a dire di molti funziona, figurati che porta il multi a 24*:sbav: ..... però se poi scheggi la cpu so ca**i.... se ne avessi uno di riserva lo farei... :D
Ah si quel metodo di colorare le fossette l'avevo provato sul mio vecchio procio, ma era un sempron socket A e non socket 754 come il tuo, quindi non aveva la placca di protezione e la cosa era molto più facile...
cmq posso dirti che funzionare funziona, nel senso che il molti lo sblocca davvero, ma prima cosa dipende anche dalla scheda madre (ad esempio la mia non supportava il cambio di moltiplicatore e si bloccava il pc quando ci provavo), secondo dopo un po' la grafite della matita va via e così il molti si blocca di nuovo e devi rifare tutto, per ovviare a questo dovresti usare della pasta d'argento, che non si toglie, ma devi fare + attenzione perché è conduttiva...
cmq alzare l'fsb invece del molti è più facile e guadagni più prestazioni, perché aumenta anche la frequenza del bus, quindi ti conviene, ma calcola che hai una ASROCK come scheda madre, perciò più di tanto non salirai (tipo con la mia che ho in firma non sono riuscito ad andare oltre i 249mhz di fsb) ;)
guarda la mia è testata per raggiungere un massimo di 800 come fsb, quindi per me penso vada più che bene... credo :stordita:
:mbe: hmm... no è impossibile, 800mhz di fsb non la toccano nemmeno le più performanti schede madri di adesso, che io ho visto arrivare arrivare al massimo a 500mhz... forse ti stai confondendo con il bus del processore che si ottiene nel tuo caso facendo freq. fsb*4, cioè il tuo processore ha fsb = 200mhz, e bus = 200*4 = 800mhz... infatti all'inizio hai scritto:
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800) --> avresti dovuto scrivere 1600mhz (8*200), perché il tuo procio non ha il moltiplicatore a 2x, bensì a 8x :)
ma che è sta caciara? Mi sono perso qualcosa? :p
:mbe: hmm... no è impossibile, 800mhz di fsb non la toccano nemmeno le più performanti schede madri di adesso, che io ho visto arrivare arrivare al massimo a 500mhz... forse ti stai confondendo con il bus del processore che si ottiene nel tuo caso facendo freq. fsb*4, cioè il tuo processore ha fsb = 200mhz, e bus = 200*4 = 800mhz... infatti all'inizio hai scritto:
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800) --> avresti dovuto scrivere 1600mhz (8*200), perché il tuo procio non ha il moltiplicatore a 2x, bensì a 8x :)
Non sto scherzando, sulla scheda, o meglio, sul manuale della scheda c'è scritto FSB 800MHZ, e un po' più sotto CHIPSET Capacity FSB 1000mhz, penso significhi quello che ho detto, cioè che riesce a mandare l'overclock fino a 800mhz. :sofico:
Ciao Lino, nn è successo niente, solo mi stavano spiegando un po' come effettuare un overclock...... :D
si si ... tranqui.. si scherzava...;)
ROBERTIN
01-09-2007, 13:17
...e se gli 800 o 1000 MHz fossero riferiti al bus HT?
ilguercio
01-09-2007, 13:23
...e se gli 800 o 1000 MHz fossero riferiti al bus HT?
Mi pare naturale che siano riferiti all HT.Suvvia non diciamo eresie:fagiano:
ROBERTIN
01-09-2007, 13:24
Ma infatti la mia domanda era in realtà una risposta...;)
ilguercio
01-09-2007, 13:30
Ma infatti la mia domanda era in realtà una risposta...;)
;)
Certo ci credo che non scherzavi, anch'io quand'ero alle prime armi con l'overclock facevo una grandissima confusione tra fsb e bus :D , quindi non preoccuparti... poi anche sui manuali fanno un po' di casino con i nomi... cmq tanto per non far ulteriore confusione diciamo che il valore che dovrai modificare sul BIOS non è 800 ma 200, che dovrai poi moltiplicare per 8 per trovare la nuova frequenza a cui andrà a operare il processore (tipo se aumenti a 220mhz avrai 220*8 = 1760mhz), e poi probabilmente avrai anche una voce per scegliere il moltiplicatore dell'HT (che sarebbe l'800 che dici tu) che sarà impostato su 4x (infatti 200*4 = 800), e potrai modificarlo scegliendo da 2x a 5x (cioè da 400 a 1000), ma è meglio lasciarlo così cmq ;) ... spero di esser riuscito a spiegarmi e di non averti confuso ancora di più :)
ilguercio
01-09-2007, 13:40
Ho un terzo pc che monta sempron socket A 2400+ su mobo asrock k7s41 mi pare si chiami.Mi pare che l ho portato a 2600+ ma ora lo tiene mamma nell ufficio e chi lo tocca più:D Mi ha fatto da mulo fino a poco tempo fa.
ilguercio
01-09-2007, 13:49
Beh comunque le voci da modificare non saranno tante.Dubito potrà agire sul Vcore e aspettarsi un bus a più di 220 mhz/230 max.Poi essendo un sempron non è che si vedranno molti miglioramenti...ma come dico io se si può spremere un poco perchè non farlo.
P.S. è difficile che si facciano danni coi pc al giorno di oggi.se modifichi da bios al massimo si riavvia tutto e via di ClearCmos...
Scusate tutti avevate ragione voi..... :doh:
Infatti gurdando meglio c'è scritto 800 FSB ma sono quasi certo che si riferisca al bus dell'HT...... meno male che me l'avete detto altrimenti sai che delusione..... :cry:
sentite, ma il procio amd sempron è così limitato?.... io vorrei arrivare almeno a 2ghz... :eek: Con questa cpu non è proprio possibile?
Bè dovresti arrivarci, il mio vecchio sempron l'avevo portato da 2.0 a 2.4ghz, però era socket A come ti avevo detto, il socket 754 dovrebbe salire ancora meglio quindi... poi dipende da processore a processore, potresti arrivarci senza un filo di overvolt come arrivarci solo overvoltando
in qualsiasi caso poi vi faccio sapere com'è andata... anche perché sto ancora aspettando l'hard disk, scheda video e ram.... :D, se non vi dispiace vorrei chiedervi anche se con l'hardware che tengo sarebbe possibile installare linux..... preferirei kubuntu :sofico:, però l'unica cosa che non mi torna è se esiste una qualche compatibilità tra il sistema operativo e scheda madre, cpu, ram ed altro, io non ne ho mai sentito parlare però non vorrei rischiare di rovinare qualcosa.... Qualcuno può aiutarmi? :stordita:
niente? nessuno.....?
:( e dai, puer favor :cry:
ilguercio
02-09-2007, 18:02
niente? nessuno.....?
:( e dai, puer favor :cry:
Provaci.Danni non ne combini di sicuro.Al massimo quando ti accorgi che qualcosa non funziona come se deve torni a windows e non c'è più alcun problema.Ma scordati di rovinare il tuo pc solo perchè magari Linux non lo supporta.E' difficile perfino rovinarlo impostando cose pasticcione da bios...
comunque in qualsiasi caso penso che qualche driver lo trovo, compatibile, e poi come hai detto tu non penso che un sistema operativo diverso possa danneggiare al livello fisico la scheda madre..... al massimo formatto l'hard disk e ci installo windows :sofico:
ragazzi, devo ringraziare tutti voi per l'aiuto che mi avete dato, sono riuscito a portare il mio piccolo procio a ben 2350 ghz :yeah: , e gira che è un piacere, ad una temperatura che è incredibile 35 gradi :eek:, spero di incontrarvi un'altra volta, alla prossima e grazie ancora di tutto..... siete stati tutti fantastici :D :D :D!!!!
:eek: complimenti! Ma hai fatto i test stabilità, vero? :rolleyes: :D
non sorprenderti, i sempron salgono bene, grazie anche alla ridotta quantità di cache L2...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.