View Full Version : Lavatrici
premetto che non ho trovato altri topic a riguardo, comunque....
sapreste consigliarmi qualche marca/modello di lavatrice, che sia classe a/a+, e di quelle poco profonde.
più che altro vorrei capire quali sono considerate le migliori marche, e quelle da evitare.
se non erro avevo letto bene delle bosch.
grazie!
sempre acquistato rex e vanno a meraviglia per anni ed anni
Io mi son fatto tutti gli elettrodomestici REX pensando fossero buoni, poi arriva una tipa, vede la mia cucina ed esclama, bleach, certo che hai preso la marca piu scadente. Mai come quella del suo cervello...
Sempre trovato da dio con i REX. Anche la bosh ha un ottima qualità.
FlatEric
28-08-2007, 21:24
Se non hai problemi di budget, Mìele è una della migliori marche, se non la migliore marca...peccato per i prezzi spesso oltre la 3 cifra...però in genere durano talmente tanto che nel mentre di altre marche rischi di comprarne almeno un paio.
Se non hai problemi di budget, Mìele è una della migliori marche, se non la migliore marca...peccato per i prezzi spesso oltre la 3 cifra...però in genere durano talmente tanto che nel mentre di altre marche rischi di comprarne almeno un paio.
Aggiungo alla categoria anche le Bauknecht, prezzi che sembrano allucinanti, ma affidabilità al top.
Una sola volta ho avuto un problema e me lo hanno risolto il giorno dopo in garanzia, davvero ottimo servizio di assistenza.
Ciao
è per i miei.
diciamo che come prezzo dobbiamo stare nella media.
per ora quindi direi rex o bosch, giusto?
Aspetta aggiungici anche le whirpool
http://www.whirlpool.it/app.cnt/whr/it_IT/pageid/pgproducts001/catid/3/subcatid/11
Hanno un ottima classe energetica e sono molto silenziose.
Che dire....ho una "candy" carica dall'alto di 10 anni sballottata per 2 traslochi e va benissimo.
Una volta era l'elettrodomestico che , in percentiuale, si guastava di più.
Da quando hanno sostituito "L'orologio" meccanico per la selezione dei programmi con quello elettronico, vanno molto meglio.
Che dire....ho una "candy" carica dall'alto di 10 anni sballottata per 2 traslochi e va benissimo.
Una volta era l'elettrodomestico che , in percentiuale, si guastava di più.
Da quando hanno sostituito "L'orologio" meccanico per la selezione dei programmi con quello elettronico, vanno molto meglio.
Guarda io invece ho avuto l'esperienza esattamente opposta con una Candy:
- una volta si ruppe la scheda elettronica. Per fortuna era ancora in garanzia.
- un'altra volta si bruciò la spina di fabbrica.
- un'altra volta si ruppe l'asse che regge il cestello.
- un'altra volta si tolse la cinghia che fa girare il cestello.
- ora non porta a termine alcuni programmi, rimanendo bloccata a metà del lavaggio.
Insomma un disastro totale.
chandler8_2
29-08-2007, 13:23
Candy:
- ora non porta a termine alcuni programmi, rimanendo bloccata a metà del lavaggio.
candy serie selecta, nei programmi 4,5 e 6 si blocca prima di scaricare l'ultimo riscaquo e non centrifuga...
non siamo gli unici
Beppe3000
29-08-2007, 14:11
se non hai problemi di budget tutta la vita mìele
Guarda io invece ho avuto l'esperienza esattamente opposta con una Candy:
- una volta si ruppe la scheda elettronica. Per fortuna era ancora in garanzia.
- un'altra volta si bruciò la spina di fabbrica.
- un'altra volta si ruppe l'asse che regge il cestello.
- un'altra volta si tolse la cinghia che fa girare il cestello.
- ora non porta a termine alcuni programmi, rimanendo bloccata a metà del lavaggio.
Insomma un disastro totale.
Ciò dimostra che la marca è un optional
Magari cambiano il fornitore della scheda e da ottima diventa un disastro e viceversa.
Oltre alla gia' citata Bauknecht dal prezzo sicuramente proibitivo ma propozionato alla qualita' ed assistenza offerti, aggiungo come livello medio alto : AEG, Miele, Bosch, Siemens . Il resto e' di categoria inferiore (tipo Ariston, Candy ecc...) .
Sono 5 mesi che giro per arredarmi la casa nuova ed ormai ho accumulato parecchia esperinza con i vari brand :D .
Poi ovvio che magari per alcuni acquirenti va anche a culo :D .
dunque, mi serve una di quelle "salvaspazio" e ho visto che i prezzi partono da circa 400€.
ho trovato per circa 360€ questa Indesit:
http://www.indesit.it/indesit/productsheet.do?productId=30142IT
modello wisl 66
economica
compatta
semplice
classe di consumo A (vabbè, non A+ ma dovrebbe andare lostesso)
600 giri (dovrebbero essere sufficenti vero?)
in casa siamo in 3 e ne facciamo un uso normale.
Snella 40 cm WISL 66 (IT)
Pulito Express
Special Sport
Delay Timer
Special Shoes
Dimensioni
Altezza (cm) : 85.0
Larghezza (cm) : 59.5
Profondità (cm) : 41.5
Interfaccia Utente
4 led luminosi di avanzamento programma
Prestazioni
Classe efficienza energetica : A
Classe efficacia di lavaggio : A
Classe efficacia di centrifuga : E
Capacità massima di carico (kg) : 4.5
Velocità massima di centrifuga (giri/min) : 600
Consumo energia a 60 °C (KWh) : 0.76
Consumo acqua lavaggio (lt) : 62.0
Acqua residua dopo centrifuga(%) : 79
Durata programma 60 °C (min) : 105
Funzioni principali
Delay Timer
Regolazione automatica dei consumi
Stira meno
Scioglimacchia
Esclusione centrifuga
Programma quotidiano 30"
Caratteristiche Strutturali
Colore : Bianco
Vasca : Inox
Sicurezza anti trabocco
Informazioni tecniche
Tensione alimentaz. (Volt) : 220-230
Frequenza alim. (Hz) : 50
Max pot. Assorbita (Watt) : 1850
che ne pensate?
ora devo vedere se con circa 400€ trovo una bosch.
Fides Brasier
29-08-2007, 18:08
Il mese scorso ho aiutato mia mamma ad acquistare una lavatrice nuova: confermo anche io che ho sentito parlare un gran bene di Miele come marca, ma lei si e' orientata su un altro brand per questioni di costo.
Ad ogni modo posso dirti che 600 giri di centrifuga a mio parere sono pochi: a quella velocita' gli abiti escono ancora troppo umidi; e siamo ancora in estate... immagina in inverno ;) Attualmente la usa a 700 e occasionalmente 800 rpm, e gli abiti si asciugano in tempi ragionevoli.
Per questo inverno, umidita' e poco sole, si andra' di 900/1000 rpm (il massimo che la lavatrice supporta).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.