PDA

View Full Version : CONFIGURAZIONE IP CAM


diabolicke
28-08-2007, 11:46
Salve, ho inserito un annuncio nella sezione altre discussioni sull'informatica ma penso di aver sbagliato in pieno sezione.
In ogni caso per non ripetermi chiedo aiuto per la configurazione di una IP cam Hamlet.
Grazie e ciao a tutti

Stev-O
28-08-2007, 13:42
fai ancora in tempo a portarla indietro ?

tutmosi3
28-08-2007, 13:56
fai ancora in tempo a portarla indietro ?

Sono pienamente d'accordo con l'amico Stev-O.
Ho montato una sola Hamlet IP Cam in vita mia e mi è bastato.
La difficoltà di montaggio/gestione è minimissima ma qualità è ancor più bassa.

Se sei ancora in tempo portala indietro e magari aggiungi qualche euretto per avere un prodotto più serio.

A cosa ti serviva la IP Cam?

Ciao

Stev-O
28-08-2007, 14:01
e si scopri' che doveva spiare la collega.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1538901

:asd:

BTS
28-08-2007, 15:02
hardware a parte, qual'essere il problema?

diabolicke
28-08-2007, 18:23
Non ditemi così che mi demoralizzo ancor di più....:cry: :cry: :cry:
Purtroppo non posso portarla indietro e pertanto devo cercare di far funzionare questa.
Questa ip cam mi serviva da mettere in un locale da poter controllare anche a distanza da altri PC.
La risoluzione e la qualità non mi interessa particolarmente basta che si riesca a vedere. Poi in futuro, forse dovrò aggiungerne un'altra e allora chiederò prima consiglio.
Il problema consiste nel fatto che dopo aver inserito i dati della mia rete (tipo Ip del router Kraun ADSL2 + Mimo e le impostazioni del gatway) iniziano i primi dubbi già con il DNS. Io ho impostato come primo il mio che ho nelle impostazioni della rete (uguale al gatway) e come secondo quello di alice.
Inoltre mi sono creato una pagina ftp e l'ho inserita come indirizzo nella sezione upload ma nonostante tutto questo non vedo le immagini ne in rete ne con il programma IPView Se in dotazione alla ipcam.
Inoltre continua a perdermi l'indirizzo di rete da me assegnatogli e per rimmetterla in rete devo staccargli la corrente.
Cosa devo fare?????
Help me help me...

Stev-O
28-08-2007, 18:59
:(

ma tutto questo da dentro o fuori la rete ?

diabolicke
28-08-2007, 19:02
Per ora tutto questo mi succede da dentro la rete.
Un domani vorrei la possibilità, magari con procedimenti diversi, di poter vedere le immagini sia da dentro sia da fuori rete.
Grazie.

tutmosi3
29-08-2007, 08:38
Non ditemi così che mi demoralizzo ancor di più....:cry: :cry: :cry:
Purtroppo non posso portarla indietro e pertanto devo cercare di far funzionare questa.
Questa ip cam mi serviva da mettere in un locale da poter controllare anche a distanza da altri PC.
La risoluzione e la qualità non mi interessa particolarmente basta che si riesca a vedere. Poi in futuro, forse dovrò aggiungerne un'altra e allora chiederò prima consiglio.
Il problema consiste nel fatto che dopo aver inserito i dati della mia rete (tipo Ip del router Kraun ADSL2 + Mimo e le impostazioni del gatway) iniziano i primi dubbi già con il DNS. Io ho impostato come primo il mio che ho nelle impostazioni della rete (uguale al gatway) e come secondo quello di alice.
Inoltre mi sono creato una pagina ftp e l'ho inserita come indirizzo nella sezione upload ma nonostante tutto questo non vedo le immagini ne in rete ne con il programma IPView Se in dotazione alla ipcam.
Inoltre continua a perdermi l'indirizzo di rete da me assegnatogli e per rimmetterla in rete devo staccargli la corrente.
Cosa devo fare?????
Help me help me...

Scusa se infierisco ma IP Cam Hamlet + Router Kraun è un'accoppiata da brividi.
Intanto metterei i DNS del tuo provider, poi affrontiamo anche il discorso del FTP.
FTP = File Tranfert Protocol.
Serve semplicemente ad immagazzinare i dati (video) provenienti dalla IP Cam.
Se questo servizio viene svolto in locale devi semplicemente installare in un PC in rete con la IP Cam un server FTP.
Adesso va di moda Filezilla ma io uso da anni Cerberus.
E' gratuito, stabile, forse non è semplicissimo ma è abbastanza configurabile e leggero.

Se la IP Cam continua a perderti l'indirizzo IP è logico che non riesci a raggiungerla.
Da quello che hai scritto deduco che la tua rete abbia IP statici, forse la Hamlet non digerisce bene questo aspetto, quindi prova ad abilitare il DHCP.
Se hai necessità che alcuni client abbiano sempre IP LAN statici (P2P o altro) puoi abilitare le politiche di prenotazione degli IP tramite Mac, è una funzione che quasi tutti i router hanno.

Ciao

diabolicke
29-08-2007, 09:36
Ti ringrazio per l'aiuto ma credo proprio di essere una mezza......
Avrei bisogno di un aiuto molto più dettagliato, tipo passo passo.... pensavo di muovermi abbastanza bene con il pc ma mi sono reso conto che so veramente poco.
Venendo nello specifico dei tuoi aiuti:
i dns da inserire nella configurazione della telecamera sono quelli che ho nella configurazione del router? Io ho messo quelli.
Per quanto riguarda filezilla io l'ho scaricato e impostato come server ftp il mio di connessione ad alice. Poi cosa devo configurare? devo dire al programma dove mettere i file? come funziona?
Per quanto riguarda gli indirizzi Ip, la mia rete usa quelli statici, nel router ho la possibilità di inserire u n ddns e ho anche provveduto a creare un ddns tramite Dyndns.
Ho fatto un sacco di cose ma senza capirne veramente il senso.
Come ne esco e risolvo il problema?
Ciao e grazie per la pazienza

tutmosi3
29-08-2007, 10:20
Ti ringrazio per l'aiuto ma credo proprio di essere una mezza......
Avrei bisogno di un aiuto molto più dettagliato, tipo passo passo.... pensavo di muovermi abbastanza bene con il pc ma mi sono reso conto che so veramente poco.
Passo ... Passo.
Sembra facile ma io non ho quel router e nemmeno quella IP Cam, oltretutto non sono lì al tuo fianco, quindi, più che una spiegazione passo passo ti dovrai accontentare di una spiegazione concettuale.

Venendo nello specifico dei tuoi aiuti:
i dns da inserire nella configurazione della telecamera sono quelli che ho nella configurazione del router? Io ho messo quelli.

I DNS in uso LAN possono anche non servire, comunque tu hai messo

1° DNS = IP router
2° DNS = DNS Alice

Per scrupolo, sostituiscili.

1° DNS = 212.216.172.62
2° DNS = 212.216.112.112

Siccome penso che il Kraun non sia una freccia nel routing ed in molte altre sue funzioni, direi che per il momento sarebbe meglio concentrarsi sull'uso in LAN, quando questo sarà OK, si potrà passare alla WAN.

Per quanto riguarda filezilla io l'ho scaricato e impostato come server ftp il mio di connessione ad alice. Poi cosa devo configurare? devo dire al programma dove mettere i file? come funziona?

Fare tante domande equivale a mettere troppa carne al fuoco.
Cerca di prendere in esame un problema alla volta.
Io non ho mai avuto Filezilla ma il concetto FTP resta sempre uguale per tutti.
Spero tu abbia installato la versione server in quanto il client sarà la IP Cam.
Bisogna creare un utente, per esempio "hamlet_cam" ed assegnargli una cartella (detta Document root) con relativa password. In genere si può lasciare che in quella cartella hamlet_cam abbia tutti i privilegi.
Spiego meglio questa parte.
La document root può subire delle variazioni al suo interno tramite comandi FTP lanciati dal client, per esempio si possono creare file, cancellarli o rinominarli.
Ammettiamo che la document root di hamlet_cam sia C:\Documents and Settings\***\Documenti\Video, da locale ci potrai fare quello ti pare ma da remoto hamlet_cam potrà fare solo le operazioni che gli hai concesso da Filezilla, previa autenticazione con ID e password.
Nella IP Cam dovrai creare lo stesso utente (hamlet_cam) con la password giusta e dirgli che il FTP server è l'IP LAN del PC sul quale è installato ed attivo Filezilla.

Per quanto riguarda gli indirizzi Ip, la mia rete usa quelli statici, nel router ho la possibilità di inserire u n ddns e ho anche provveduto a creare un ddns tramite Dyndns.
Ho fatto un sacco di cose ma senza capirne veramente il senso.
Come ne esco e risolvo il problema?
Ciao e grazie per la pazienza

Ci sono fior di marche, anche molto migliori di Kraun, che hanno difficoltà con i client Dyn DNS inseriti nei router.
Figuriamoci che qualità potrà avere questo.
Senza offesa, intendiamoci, ma non mi affiderei al client Dyn DNS del router.

Ciao

Stev-O
29-08-2007, 12:02
mah
l'unica cosa è che in genere si appoggiano a ez-ipupdate che non crittografa l'autenticazione

ma in genere avvisano della cosa

diabolicke
29-08-2007, 13:15
Allora, ho inserito i DNS come detto e configurato filezilla versione server creando l'utente e la cartella.
Ora nella telecamera ho creato un utente uguale e impostato come indirizzo IP del server ftp quello del PC dove è installato filezilla server.
Arrivati a questo punto dovrei vedere qualcosa?
Se la risposta è sì c'è qualcosa che non va in quanto ho fatto perchè il risultato non cambia.
:mc: :muro: :muro: :muro:

tutmosi3
29-08-2007, 15:19
Se hai fatto tutto correttamente, nella document root dovresti avere i filmati della IP Cam.
Per un controllo in tempo reale basta che ti colleghi con IE dando http://IP della IP Cam.

Ciao

embig
28-06-2009, 08:55
Se hai fatto tutto correttamente, nella document root dovresti avere i filmati della IP Cam.
Per un controllo in tempo reale basta che ti colleghi con IE dando http://IP della IP Cam.

Ciao

ciao tutmosi, da quel che leggo mi sembri una persona competente.

dunque ho acquist su ebay una ipcam da 199 euro da far funzionare via filo, dopo 2 gg di prove ed avendo buttato via firefox, su explorer finalm sono riuscito a vedere l'immagine sul router netgear, l 'altro il Key Tech è ancora morto.....

mi sono registrato su viewipcam.com , sito sicuramente in Cina, dove andrebbero le mie immagini e dove io le edrei, credo e controllereila rotazione dell'ipcam.

questo sito mi sembra + morto che vivo. c'è qualcuno in italia + efficiente. per ora se tento il collegam sul sito, entro nel mio router.....e anche male.
ci sarà un problema di settaggi. grazie

tutmosi3
29-06-2009, 07:08
Devo dire che come post non è il massimo della fruibilità, comunque ...

Immagino che la tua IPCam sia raggiugbile sulla porta 80, sbaglio?

Ciao

embig
29-06-2009, 07:29
Devo dire che come post non è il massimo della fruibilità, comunque ...

Immagino che la tua IPCam sia raggiugbile sulla porta 80, sbaglio?

Ciao

scusa tutmosi, poichè non sono esperto del forum, potresti scrivere ....non difficile. dunque post significa "domande , richiesta, discussione " ?

come si fa a vedere se la mia ipcam funziona sulla porta 80 ?, devo entrare nel router key tech e fare un settaggio , mettendo 80 come ?
grazie

tutmosi3
29-06-2009, 09:07
Dall'interno della rete riesci a vedere le immagini della IPCam?

Ciao

embig
29-06-2009, 10:55
Dall'interno della rete riesci a vedere le immagini della IPCam?

Ciao
ciao tut, grazie x la risposta. comincio a nn poterne + e a chidermi se fare una stazione meteo web o tentare una videosorveglianza, ne valeva la pena, per tutto il tempo che sto perdendo.

dunque ti faccio un breve sunto. abito a napoli , ho un router key teck , sempre via FILO, con un portatile ed 1 fisso Dual Quad . da nessuno dei 2 ho mai visto nulla, nè con firefox, nè con explorer. sono arrivato alla videata dei controlli, ma di immagini, niente.

in un'altra casa, che chiamo licola, ho un portatile con un router netgear, sempre via FILO, e là sono riuscito a vedere l'immagine, SOLO con explorer, quindi ho cancellato firefox. ho sempre installato ocx , come dicono le istruzioni di questa GD 2807, che puoi vedere su ebay , a 199 euro,

se nn ti disturbo troppo, si potrebbe fare un collegamento con team view, quando stai disponibile, per farmi fare 1 altro passo avanti ?.

ciao, embi


ci ho messo 3 MESI, ma alla fine vedo le telecamere da un'altra casa !!!!!!!!!!!!!!!

tutmosi3
29-06-2009, 12:58
Proviamo stasera ma non garantisco niente.

Ciao

embig
29-06-2009, 19:28
Proviamo stasera ma non garantisco niente.

Ciao

ok, anche alle 21 , o quando preferisci, mandami 1 mail di conferma.

tutmosi3
29-06-2009, 19:29
Ho pochi minuti ma ho Teamviewer aperto.

Ciao

embig
29-06-2009, 19:31
.

pegasolabs
30-06-2009, 05:54
.
embig è vietato postare la stessa domanda in più una discussione (crossposting).
Ho editato l'altra decina di messaggi uguali sparsi qua e la. Se prosegui con tale comportamento sarai sospeso dal forum.

embig
30-06-2009, 06:59
embig è vietato postare la stessa domanda in più una discussione (crossposting).
Ho editato l'altra decina di messaggi uguali sparsi qua e la. Se prosegui con tale comportamento sarai sospeso dal forum.

sorry, nn sapevo

embig
30-06-2009, 16:32
Proviamo stasera ma non garantisco niente.

Ciao

ciao x caso ci 6 ?.
ho scoperto che il pc nella 2a casa(asus) è l'unico che vede la ipcam. il portatile di casa (acer), l'ho collegato qui e nn va. deduco che i 2 pc di casa mia nn hanno qualcosa, un driver o nn so, che questo asus ha. ora li scambio.
porto l'asus a casa e quando 6 dispon facciamo un'altra prova,
stavolta di collegamento col server cinese, ciao

tutmosi3
30-06-2009, 16:45
Stasera non ho tempo.

Ciao

embig
30-06-2009, 18:50
Stasera non ho tempo.

Ciao
ciao , qualcosa pure ho scoperto. a casa l'asus vede, quindi è il portatile acer e il fisso chakra che nn hanno qualche codec o nn so, x cui nn si vede. nn è quindi questione di router.

almeno con l'asus posso andare avanti x tentare il collegamento col sito cinese viewipcam.com o 3322.org , fammi sapere quando 6 disponibile, ciao, grazie

Alfonso78
01-07-2009, 09:31
ma internamente alla tua rete lan riesci a raggiungere la cam...???

embig
01-07-2009, 09:58
ma internamente alla tua rete lan riesci a raggiungere la cam...???


ciao, si. solo su un pc su 3. l'asus vede questa ipcam gd 2807 su 192.168.1.10:5000
cosa manca agli altri 2 che arrivano alla pagina finale dei controlli, e nn vedono niente, nn so proprio. ho anche installato H 264, ma nn è camb niente.

ora, almeno dall'asus vorrei collegarmi con questo viewipcam.com , oppure con 3322.org , consigliati da questa fantomatica ditta cinese www.goscam.com,

xchè ho capito che lo streaming video deve essere mandato là e da là lo devo vedere (giusto ? ) evitando ip statico, ecc.

ciao tut, ci 6 ?

ma già l'esistenza di quesi siti....tra l'altro sono scritti parzialm in cinese.....cmq mi sono registrato come embig.

in tutto questo la EDIT che mi ha vend x ebay questa ipcam 199€ riapre il 6 luglio, quindi nn posso neanche mandare 1 lamentela e chiedere l'assist di un tecnico. nn credo che x gli altri che l'hanno acquist , sia andata tutto liscio,

Alfonso78
01-07-2009, 22:35
ciao, si. solo su un pc su 3. l'asus vede questa ipcam gd 2807 su 192.168.1.10:5000
cosa manca agli altri 2 che arrivano alla pagina finale dei controlli, e nn vedono niente, nn so proprio.

da un punto di vista di classature ip dei pc è tutto ok...???

hai provato a fare un ping...???

embig
01-07-2009, 23:15
da un punto di vista di classature ip dei pc è tutto ok...???

hai provato a fare un ping...???

ciao, oraabbiamo finito prove con teamview.
un altro passo è fatto. sul sito cinese arriva qualcosa, ma nn la telecam, ma vedo il il router.......

è meglio di niente.. nn riesco a caric la pagina di settaggio
so che il ping è 1 tempo di risposta.

http://192.168.1.10:5000/mainview.asp


Normal
Basic Parameters
Enable DHCP
IP address
Subnet mask
GateWay
MAC
Data port No.
HTTP port No.
Multicast address
224.0.0.0~~239.255.255.255
Multicast port No.
DNS address
WiFi Parameters
Enable WiFi
Enable DHCP
IP address
Subnet mask
GateWay

SSID
Password
Frequency band Auto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Mode Auto 11Mbps (802.11b ) 54Mbps (802.11g)

Connect Parameters
Auto connect
Center URL
Center port No.
Send out Parameters
Low bandwidth mode *
UDP package interival
* Low bandwidth mod is applicable for GPRS,CDMA1X.
DDNS Parameters
Enable DDNS Link to viewipcam.com
DDNS provider 3322.orgviewipcam.comcamdns.cn
DDNS regName
DDNS password
DDNS domain
DDNS server URL
DDNS server Port
Data port map No.
HTTP port map No.
Domain E.C.: test1.viewipcam.com
PPPOE Parameters
Enable PPPOE
PPPOE URL
PPPOE username
PPPOE password
Online time



--------------------------------------------------------------------------------



nn riesco a incollare


grazie, a domani...

embig
03-07-2009, 06:48
Proviamo stasera ma non garantisco niente.

Ciao

ora riesco a vedere la ipcam in locale, ma sul sito cinese viewipcam.com vedo sempre e solo il mio router,
nn l'indirizzo 10 dove c'è l'ipcam

Alfonso78
03-07-2009, 20:35
ora riesco a vedere la ipcam in locale, ma sul sito cinese viewipcam.com vedo sempre e solo il mio router,
nn l'indirizzo 10 dove c'è l'ipcam

hai disattivato sul router la gestione remota...???

embig
03-07-2009, 21:04
hai disattivato sul router la gestione remota...???ciao alfonso

oggi ho inviato una lamentela a ebay e un'altra al venditore che riapre il 6.
ho provato a mettere vari indirizzi di porte al router, 5000, 5001, 80 , 21,
andando sul sito cinese www.viewipcam.com vedo sempre e solo il mio router, anche dopo che ho spento la ipcam.

nn so che esiste una gestione remota sul router, ora cerco di trovarla e di disattivarla.

dovrò riuscire a vedere quasi come questa. grazie

http://87.28.238.114/control/userimage.html

ciao

----------------

ieri l'ho rimandata alla kingshop......, ora ved che succede

fmealli
03-09-2009, 14:11
Ciao embig,

ho acquistato la tua stessa cam ed ho lo stesso problema: dall'interno tutto ok, dall'esterno non entro.

Ho un router adsl netgear dg834g con wifi integrata, ho aperto una dmz sull'ip lato lan della cam, ho fatto il forward di tutte le porte del router verso l'ip della cam, ddns, no-ip,..... le ho provate tutte, ma il problema rimane.

ho contattato la kingshop, ma loro non sono in grado di dare assistenza e non sanno mettermi in contatto con il produttore. vicolo cieco. di certo non comprerò altro materiale da loro, trovo assurdo che chi vende non sappia fare assistenza e/o non sappia indicare chi la fa. Addirittura mi hanno consigliato di rivolgermi a colleghi (sono un tecnico informatico) e/o amici.. moooolto professionale.

inoltre ho anche il problema che il server smtp interno della cam (che ho provato a configurare con svariati indirizzi di posta di vari provider) non invia mail in caso di allarme.

tu hai risolto? puoi indicarmi come?

grazie

F

embig
03-09-2009, 19:08
Ciao embig,

ho acquistato la tua stessa cam ed ho lo stesso problema: dall'interno tutto ok, dall'esterno non entro.

Ho un router adsl netgear dg834g con wifi integrata, ho aperto una dmz sull'ip lato lan della cam, ho fatto il forward di tutte le porte del router verso l'ip della cam, ddns, no-ip,..... le ho provate tutte, ma il problema rimane.

ho contattato la kingshop, ma loro non sono in grado di dare assistenza e non sanno mettermi in contatto con il produttore. vicolo cieco. di certo non comprerò altro materiale da loro, trovo assurdo che chi vende non sappia fare assistenza e/o non sappia indicare chi la fa. Addirittura mi hanno consigliato di rivolgermi a colleghi (sono un tecnico informatico) e/o amici.. moooolto professionale.

inoltre ho anche il problema che il server smtp interno della cam (che ho provato a configurare con svariati indirizzi di posta di vari provider) non invia mail in caso di allarme.

tu hai risolto? puoi indicarmi come?

grazie

F



dopo varie minacce inviate a king shop x una ip cam da 199 euroi, restituita dopo 20 gg di inutili tentativi, x aprire una controversia conto di loro,
visto che kingshop è terrorizzato da questo, mi hanno restituito i soldii. ne ho comprata un'altra da 100 euro ,, nn ricordo da chi e funziona , anche se nn ho capito tutto.

il segnale va a www.vipcam.cn in cina e torna indietro e quasi sempre lo vedo. ho comprato un secondo netgear 834,lo trovo abbast facile da capire, per la seconda casa, con videosorveglianza. che x ora nn va, sempre , nn so xchè. il primo funziona.

ho comprato da ditta ,via ebay, a giugliano, un avitech 792, , 360 euro, che mi sembra molto buono, ha 1 software comprensibile, ma lo vedo in locale. domani parto x dusseldorf x scuola, sono docente, e torno il 13. ora nn posso occuparmene , ma nn ci sono santi , da solo o no, riuscirò a vedere le mie telecamere a distanza.
bisogna capire come cammina il segnale e quali porte in entrata bisogna aprire. è logica e nn l'ho ancora assimilato
x ora mi sono fatto un ip statico da dinamico, su dyndns, anche su no-ip.com credo che va bene, ma nn ho il tempo di approfondire. credo che studieremo insieme dopo il 15. mi farai sapere qualche tua scoperta, ciao

fmealli
07-09-2009, 11:57
Ciao Embig,

ho risolto il problema dell'accesso alla webcam da remoto. Qui sotto la lista delle operazioni che ho eseguito:

- ho dato classi di IP diverse alle due schede di rete della cam (lan=192.168.1.81 - wlan=192.168.0.11);

-sul router ho creato un servizio personalizzato: porta 5000 aperta in tcp e udp;

- ho aperto, sul firewall, le porte relative al web e la 5000 nattandole verso l'IP della wlan della cam;

- ho disattivato la dmz, l'Upnp e la gestione remota del router;

Non ho provato a configurare il DDNS sulla cam, ho fatto dei test con l'ip pubblico e dall'esterno si accede e si gestisce la cam.

Ovviamente mi ci è entrato un altro problema: non funziona più il paintilt, quindi non ho avuto modo di testare l'invio per email in caso di allarme. Adesso dovrò rimandare la cam a kingshop e farla sostituire.

ti terrò aggiornato sugli sviluppi.

buon lavoro

F

embig
24-09-2009, 14:51
Proviamo stasera ma non garantisco niente.

Ciao


CI SONO RIUSCITO !!!!!!!!!

embig
24-09-2009, 14:53
Ciao Embig,

ho risolto il problema dell'accesso alla webcam da remoto. Qui sotto la lista delle operazioni che ho eseguito:

- ho dato classi di IP diverse alle due schede di rete della cam (lan=192.168.1.81 - wlan=192.168.0.11);

-sul router ho creato un servizio personalizzato: porta 5000 aperta in tcp e udp;

- ho aperto, sul firewall, le porte relative al web e la 5000 nattandole verso l'IP della wlan della cam;

- ho disattivato la dmz, l'Upnp e la gestione remota del router;

Non ho provato a configurare il DDNS sulla cam, ho fatto dei test con l'ip pubblico e dall'esterno si accede e si gestisce la cam.

Ovviamente mi ci è entrato un altro problema: non funziona più il paintilt, quindi non ho avuto modo di testare l'invio per email in caso di allarme. Adesso dovrò rimandare la cam a kingshop e farla sostituire.

ti terrò aggiornato sugli sviluppi.

buon lavoro

F

grzie, il 7 ero a dusseldorf, lavorando sul router netgear a Servizi e Regole firewall, ci sono riuscito, grazie cmq .