View Full Version : Come paghi l'autostrada?
jumpjack
27-08-2007, 09:48
Ogni volta che vedo decine e decine di BABBEI in fila al casello autostradale, mi chiedo: ma QUANTI sanno che col bancomat che hanno in tasca potrebbero evitare quelle file??? :eek:
Si', non c'e' bisogno di telepass o di viacard, basta il bancomat (e forse anche la carta di credito). Infili il biglietto, infili la tessera, ritiri la tessera. 15 secondi e hai fatto. Niente monetine che ti cadano, soldi da contare, attesa per il resto.... Roba primitiva!!
contanti se non c'e' coda, bancomat se c'e' coda (non ho votato dato che manca l'opzione multipla :O )
Ogni volta che vedo decine e decine di BABBEI in fila al casello autostradale, mi chiedo: ma QUANTI sanno che col bancomat che hanno in tasca potrebbero evitare quelle file??? :eek:
Si', non c'e' bisogno di telepass o di viacard, basta il bancomat (e forse anche la carta di credito). Infili il biglietto, infili la tessera, ritiri la tessera. 15 secondi e hai fatto. Niente monetine che ti cadano, soldi da contare, attesa per il resto.... Roba primitiva!!
Straquoto! Secondo me non lo sanno, è impossibile che tutta quella gente non abbia un bancomat! Comunque meglio così...se lo sapessero tutti ci sarebbe coda anche ai casella automatici :O Viva i babbei :O
telepass da 5 anni a sta parte
telepass se uso la macchina dei miei, di solito contanti quando giro da solo ma in quel caso transito in autostrada la notte, quindi fila zero e sapendo già quanto pago arrivo con i soldi contati
Brightblade
27-08-2007, 09:52
Non la prendo spesso, cmq ultimamente ho iniziato ad usare il FastPay del bancomat.
Manca l'opzione "non la pago".
a parte il fatto che uno fa un po come gli pare senza che lo devi tacciare di essere imbecille o primitivo...
e poi scusa se siam in meno a usare gli sportelli veloci meglio per noi :sofico:
del resto potrebbero dirti anche a teche sei indietro senza il telepass....
con quello manco ti devi mettere a aprire il finestrino, fermaredel tutto etcetc... :ciapet:
jumpjack
27-08-2007, 09:55
a parte il fatto che uno fa un po come gli pare senza che lo devi tacciare di essere imbecille o primitivo...
e poi scusa se siam in meno a usare gli sportelli veloci meglio per noi :sofico:
del resto potrebbero dirti anche a teche sei indietro senza il telepass....
con quello manco ti devi mettere a aprire il finestrino, fermaredel tutto etcetc... :ciapet:
certo: vuoi mettere pagare l'autostrada anche quando non la usi?! :sofico:
rdefalco
27-08-2007, 09:55
Visto che l'autore del sondaggio ha saggiamente ritenuto che ogni utente possa pagare in UN SOLO MODO mi devo seccare a scrivere questo post :fagiano:
visto che pago con il Telepass quando mi trovo in una vettura con telepass, con la VISA se invece non ne dispongo :D
jumpjack
27-08-2007, 09:56
contanti se non c'e' coda, bancomat se c'e' coda (non ho votato dato che manca l'opzione multipla :O )
mi so scordato di attivarla! :muro:
certo: vuoi mettere pagare l'autostrada anche quando non la usi?! :sofico:
se fai una viacard a scalare che ricarichi tranquillamente dal conto online etcetc cosa paghi?!?:mbe:
Dumah Brazorf
27-08-2007, 09:58
NON LO SAPEVOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry:
Quindi è la cassa per la viacard?
Devo rammentarvi però che se la fila inizia 2km prima del casello a causa di questa ignoranza la coda ve la ciucciate per + tempo anche voi... ;)
paditora
27-08-2007, 09:58
contanti
Devo rammentarvi però che se la fila inizia 2km prima del casello a causa di questa ignoranza la coda ve la ciucciate per + tempo anche voi... ;)infatti. soprattutto in caso di forte coda, il vantaggio di telepass/carte varie lo si vede solo negli ultimi 200mt
paditora
27-08-2007, 10:02
se fai una viacard a scalare che ricarichi tranquillamente dal conto online etcetc cosa paghi?!?:mbe:
e ma allora diventa come pagare col bancomat scusa
no è il telepass,
solo che anzichè avere l'addebito sul conto lo hai sulla carta viacard prepagata
PIPPOhack
27-08-2007, 10:04
Se sono con l'auto di lavoro telepass.
Se sono con la mia contanti o se c'è coda postamat....
paditora
27-08-2007, 10:04
(e forse anche la carta di credito).
si esatto.
mi pare si possa pagare pure con la postepay
jumpjack
27-08-2007, 10:05
se fai una viacard a scalare che ricarichi tranquillamente dal conto online etcetc cosa paghi?!?:mbe:
parlavo del telepass: paghi il canone, che tu lo usi o no!:eek:
E' la piu' gran vaccata della storia della tecnologia!!! :doh:
paditora
27-08-2007, 10:05
no è il telepass,
solo che anzichè avere l'addebito sul conto lo hai sulla carta viacard prepagata
si ma il telepass mica è gratis
per farlo devi pagare un tot al mese sia se usi sempre l'autostrada sia se non la usi mai
Io ci metto pochissimo, conosco le tariffe delle tratte autostradali che devo percorrere, monete già pronte, si apre lo sportello, le lancio dentro, mentre si richiude sono già li pronto a partire a razzo:D :D
Ovvio che se uno tutti i giorni utilizza l'autostrada, conviene il telepass per non perdere tempo.
arcofreccia
27-08-2007, 10:18
Il telepass è comodissimo...quando ci sono quelle file chilometriche passi tranquillo...
RiccardoS
27-08-2007, 10:18
ho votato altre carte: pago sempre col postamat.
non ci vado così spesso da giustificare un telepass.
Io sono uno dei babbei da quando uno degli ineffabili caselli mi ha fatto passare un mezzo calvario.
In pratica il lettore non leggeva il mio Bancomat con Fastpay e quel che è peggio non voleva neppure restituirmelo: c'è voluto un quarto d'ora perché il tecnico remoto riuscisse a farmi restituire biglietto e bancomat (attraverso lo slot in alto usato dai guidatori di tir e facendomi correre come un imbecille per il casello visto che c'era pure un leggero venticello che ha fatto ovviamente volare via il biglietto). Chiaramente non è finita, perché per pagare il biglietto mi sono recato presso un primo punto blu (chiuso perché facevano orari ridicoli da far rimpiangere gli uffici pubblici) e un secondo che si è rifiutato di accettare il mio pagamento con la scusa che loro erano di Satap e lo scontrino era stato emesso da Autostrade per l'Italia (e questo nonostante sul biglietto sia scritto nero su bianco che è possibile pagare in qualunque punto blu sul territorio nazionale). Insomma per farla breve, per problemi tecnici ed organizzativi di Autostrade Spa ci ho rimesso benzina e commissione postale.
Morale: sono felice di essere un babbeo.
jumpjack
27-08-2007, 10:24
Io sono uno dei babbei da quando uno degli ineffabili caselli mi ha fatto passare un mezzo calvario.
In pratica il lettore non leggeva il mio Bancomat con Fastpay e quel che è peggio non voleva neppure restituirmelo: c'è voluto un quarto d'ora perché il tecnico remoto riuscisse a farmi restituire biglietto e bancomat (attraverso lo slot in alto usato dai guidatori di tir e facendomi correre come un imbecille per il casello visto che c'era pure un leggero venticello che ha fatto ovviamente volare via il biglietto). Chiaramente non è finita, perché per pagare il biglietto mi sono recato presso un primo punto blu (chiuso perché facevano orari ridicoli da far rimpiangere gli uffici pubblici) e un secondo che si è rifiutato di accettare il mio pagamento con la scusa che loro erano di Satap e lo scontrino era stato emesso da Autostrade per l'Italia (e questo nonostante sul biglietto sia scritto nero su bianco che è possibile pagare in qualunque punto blu sul territorio nazionale). Insomma per farla breve, per problemi tecnici ed organizzativi di Autostrade Spa ci ho rimesso benzina e commissione postale.
Morale: sono felice di essere un babbeo.
che centra, almeno una volta è successo a tutti di vedersi "mangiare" la carta! :D
Una volta successe a un mio amico: dovemmo parcheggiare la macchina, andare al Putno Blu, spiegare l'accaduto. Il mio amico prese il portafoglio per prendere un documento... e si accorse che la viacard era ancora li. :confused: :confused:
"Ma allora cosa ci ho messo dentro??? Mi sa... la scheda telefonica!", disse!! :sofico:
Figuradimmmeeeeeeer*a!!!! :sofico:
paditora
27-08-2007, 10:26
Io sono uno dei babbei da quando uno degli ineffabili caselli mi ha fatto passare un mezzo calvario.
In pratica il lettore non leggeva il mio Bancomat con Fastpay e quel che è peggio non voleva neppure restituirmelo: c'è voluto un quarto d'ora perché il tecnico remoto riuscisse a farmi restituire biglietto e bancomat (attraverso lo slot in alto usato dai guidatori di tir e facendomi correre come un imbecille per il casello visto che c'era pure un leggero venticello che ha fatto ovviamente volare via il biglietto). Chiaramente non è finita, perché per pagare il biglietto mi sono recato presso un primo punto blu (chiuso perché facevano orari ridicoli da far rimpiangere gli uffici pubblici) e un secondo che si è rifiutato di accettare il mio pagamento con la scusa che loro erano di Satap e lo scontrino era stato emesso da Autostrade per l'Italia (e questo nonostante sul biglietto sia scritto nero su bianco che è possibile pagare in qualunque punto blu sul territorio nazionale). Insomma per farla breve, per problemi tecnici ed organizzativi di Autostrade Spa ci ho rimesso benzina e commissione postale.
Morale: sono felice di essere un babbeo.
Io ci faccio le pulizie per le piste dell'autostrada.
Ma sai quante volte si inceppano quelle macchinette?
Ogni 3x2 sono ferme perchè difettose :D
C'è stata una mattina che ne avevano chiuse 2-3 più un telepass.
E l'altro telepass era bloccato da un tizio che non gli funzionava.
Si era fatta una mega coda.
Mentre invece dove pagavano in contanti non c'era nessuno.
In quel caso è successo l'esatto contrario quindi :D
costa 1 euro al mese, e visto che si parlava di sbattimenti vuoi mettere la praticità in moto di non avere il biglietto, sapere che la fila non ti tocca, non doverti "spogliare" da guanti e per prendere il portafogli e tutto un po...
cmq se uno fa poca autorstrada il problema di fare 1 volta all'anno un po di fila non penso si ponga...
io non ritengo babbei o cretini quelli che usano contanti bancomat o telepass.
ciascuno ha i suoi buoni motivi...
parlavo del telepass: paghi il canone, che tu lo usi o no!:eek:
E' la piu' gran vaccata della storia della tecnologia!!! :doh:
il canone se ben ricordo è un euro al mese. Che spesa mostruosa. Di tutto il ladrocigno autostradale, è sicuramente il male minore.
E' la piu' gran vaccata della storia della tecnologia!!! :doh:
talmente vaccata che nel resto dell'europa ha piu penetrazione che in italia.
talmente costoso che 3 € ogni 3 mesi sono troppi pure x un italiano medio.
ah si, non ci sono altre spese.
Telepass assolutamente. Con accredito ogni tre mesi sul conto corrente.
Non mi rompo le palle, non faccio coda e non faccio far coda.
Credo che dovrebbero metterlo di serie su tutte le macchine e avvantaggiare economicamente quelli che lo hanno.
L'unico scazzo è che non sai quanto spendi, o meglio, lo sai dopo 3 mesi (non ho mai guardato se appare la cifra quando passi, ma sono un po' impegnato a guardare se la stanga si alza). Un display sul telepass risolverebbe il problema.
andyweb79
27-08-2007, 10:39
Telepass
andyweb79
27-08-2007, 10:42
Telepass assolutamente. Con accredito ogni tre mesi sul conto corrente.
Non mi rompo le palle, non faccio coda e non faccio far coda.
Credo che dovrebbero metterlo di serie su tutte le macchine e avvantaggiare economicamente quelli che lo hanno.
L'unico scazzo è che non sai quanto spendi, o meglio, lo sai dopo 3 mesi (non ho mai guardato se appare la cifra quando passi, ma sono un po' impegnato a guardare se la stanga si alza). Un display sul telepass risolverebbe il problema.
Non è una soluzione, ma se vai sul sito autostrade.it, puoi vedere il costo die pedaggi inserendo casello di entrata e quello di uscita.
Se ti registri sul sito telepass.it inserendo il tuo numero di contratto ecc, puoi vedere on line il resoconto dei tuoi viaggi ancor prima di ricevere la fattura.
Comunque un display sul telepass non sarebbe malvagio.
linuxianoxcaso
27-08-2007, 10:42
non la pago :O :cool:
non c'ho manco la patente :stordita:
paditora
27-08-2007, 10:42
Bè 1 euro al giorno sono 12 euro all'anno.
Se uno la prende 2 volte l'anno l'autostrada sono soldi buttati.
che centra, almeno una volta è successo a tutti di vedersi "mangiare" la carta! :D
C'entra perchè se per risparmiare 10 minuti totali di coda al casello ne vado a perdere 120 fra interventi tecnici e viaggi in posta, il gioco non vale assolutamente la candela.
"Ma allora cosa ci ho messo dentro??? Mi sa... la scheda telefonica!", disse!! :sofico:
Figuradimmmeeeeeeer*a!!!! :sofico:
Beh se non questa la riprova che quelle macchinette fanno pena... :D Ti pare che un sistema fatto bene possa bloccarsi perché qualcuno inserisce una tessera telefonica al posto di una viacard?
Io ci faccio le pulizie per le piste dell'autostrada.
Ma sai quante volte si inceppano quelle macchinette?
A me avevano spiegato che il problema deriva dal fatto che erano nate per funzionare esclusivamente con le Viacard poi è stato aggiunta la possibilità di usare Bancomat/CC che tuttavia sfruttano tessere più spesse che ogni tanto inceppano il meccanismo; non so se sia vero ma mi sembra una spiegazione plausibile. Resta il fatto che soffrono palesemente di una manutenzione insufficiente ma vista la totale disorganizzazione di Autostrade (vedi i vari Punti Blu che neanche si parlano fra di loro) non me ne stupisco...
andyweb79
27-08-2007, 10:45
Bè 1 euro al giorno sono 12 euro all'anno.
Se uno la prende 2 volte l'anno l'autostrada sono soldi buttati.
:D
comunque si, per 2 volte all'anno pur non essendo una cifra esosa, è comunque un euro "speso male"
paditora
27-08-2007, 10:45
talmente vaccata che nel resto dell'europa ha piu penetrazione che in italia.
talmente costoso che 3 € ogni 3 mesi sono troppi pure x un italiano medio.
ah si, non ci sono altre spese.
ma se uno non la usa mai l'autostrada perchè deve buttare 12 euro all'anno? :stordita:
NetEagle83
27-08-2007, 10:45
talmente vaccata che nel resto dell'europa ha piu penetrazione che in italia.
talmente costoso che 3 € ogni 3 mesi sono troppi pure x un italiano medio.
ah si, non ci sono altre spese.
Ma scusa, quaggiù io pago normalmente dagli 80 cent a massimo 1,30 €. Mai pagato di più. E non ho mai incontrato code chilometriche, giusto a ferragosto e a Natale.
Anche ammettendo che usassi le autostrade ogni giorno ti rendi conto che di canone pagherei ogni mese un viaggio in più che non ho fatto?
Non è per l'euro in più, ma per il principio... il canone costa più di alcuni tratti autostradali!
Diverso sarebbe se il pedaggio costasse mooolto di più (a proposito, li al nord quanto pagate?) e se ci fossero code tutto l'anno, allora in quel caso si potrebbe anche giustificare la spesa. :)
RiccardoS
27-08-2007, 10:47
il canone se ben ricordo è un euro al mese. Che spesa mostruosa. Di tutto il ladrocigno autostradale, è sicuramente il male minore.
:asd:
qualcuno mi posti l'immagine di un cigno con la maschera dei bassotti, per favore! :O
paditora
27-08-2007, 10:51
Diverso sarebbe se il pedaggio costasse mooolto di più (a proposito, li al nord quanto pagate?) e se ci fossero code tutto l'anno, allora in quel caso si potrebbe anche giustificare la spesa. :)
Uhm circa 1 euro per 15-20km se non ricordo male.
Ma scusa, quaggiù io pago normalmente dagli 80 cent a massimo 1,30 €. Mai pagato di più. E non ho mai incontrato code chilometriche, giusto a ferragosto e a Natale.
Anche ammettendo che usassi le autostrade ogni giorno ti rendi conto che di canone pagherei ogni mese un viaggio in più che non ho fatto?
Non è per l'euro in più, ma per il principio... il canone costa più di alcuni tratti autostradali!
Diverso sarebbe se il pedaggio costasse mooolto di più (a proposito, li al nord quanto pagate?) e se ci fossero code tutto l'anno, allora in quel caso si potrebbe anche giustificare la spesa. :)dipende dalla tratta :boh:
peschiera del garda - sommacampagna: € 0,60
peschiera del garda - padova est: € 4,80
peschiera del garda - verona sud: € 1,10
peschiera del garda - pescara nord: € 25,qualcosa che non ricordo :fagiano:
peschiera del garda - bari nord: € 42,qualcosa che non ricordo :fagiano:
weather65
27-08-2007, 10:53
Pago con TelePass, ed anche se non prendo spessissimo l'autostrada penso di riuscire a sopravvivere lo stesso anche senza l'euro e pochi centesimi di canone mensile che mi costa l'utilissimo "apparecchietto"...:cool:
:asd:
qualcuno mi posti l'immagine di un cigno con la maschera dei bassotti, per favore! :O
puppamelo. lo faccio per voi, se faccio troppo l'ACCULturato poi vi sentite emarginati. Mangiabanane a tradimento.:O
NetEagle83
27-08-2007, 10:54
'Azzo quanto sono care le autostrade da voi... :eek:
'Azzo quanto sono care le autostrade da voi... :eek:
sarà mica che paghiamo anche per le vostre?
Ma scusa, quaggiù io pago normalmente dagli 80 cent a massimo 1,30 €. Mai pagato di più. E non ho mai incontrato code chilometriche, giusto a ferragosto e a Natale.
Anche ammettendo che usassi le autostrade ogni giorno ti rendi conto che di canone pagherei ogni mese un viaggio in più che non ho fatto?
Non è per l'euro in più, ma per il principio... il canone costa più di alcuni tratti autostradali!
Diverso sarebbe se il pedaggio costasse mooolto di più (a proposito, li al nord quanto pagate?) e se ci fossero code tutto l'anno, allora in quel caso si potrebbe anche giustificare la spesa. :)
meno di 2 euro :eek:
ma cosa fai solo un casello?
abitualmente faccio
milano - bologna sono circa 15€ per 200km ca
bologna - la spezia sono circa 15€ per 200km ca
bologna - roma sono grosso modo 20€
per fare 100 km cioè parma - bologna sono 10€...
spezia aulla o spezia sarzana sono 2 euro circa ed è solo 1 uscita....:muro:
modena sud - bologna borgo panigale 20km circa 1,20€
modena nord - modena sud 13km circa 1€ (direi)
in ogni caso, anche se usassi pochissimo l'autostrada, la comodità del telepass vale tutto quell'euro/mese
sono un babbeo.
ho saputo solo una settimana fa della possibilità del fastpay e non so nemmeno bene come funzioni(con la banca intendo,cioè fino a che cifre si può pagare con fastpay,come mai non serve il codice ecc..),
ma praticamente devo andare sulla corsia della viasat?
jumpjack
27-08-2007, 11:08
ma se uno non la usa mai l'autostrada perchè deve buttare 12 euro all'anno? :stordita:
esatto!
Poteva avere un senso agli inizi, per coprire le spese degli impianti (cosi' come aveva un senso il costo di ricarica dei cellular agli inizi, per coprire i costi di avvio).
Ora, a dieci e piu' anni dall'avvio (di telepass e cellulari), le spese fisse non hanno piu' nessun senso. Ma le società si sono "assuefatte": i soldi che prima coprivano le spese, ora sono soldi guadagnati in piu', e cosi'... :rolleyes:
Anche abolendo i costi di ricarica del cell, hanno trovato un trucchetto.
Ma forse abolendo i costi fissi del telepass, non potrebbero trovare altri trucchetti: mica potrebbero fare tariffe diverse per il telepass!!:doh:
paditora
27-08-2007, 11:10
meno di 2 euro :eek:
ma cosa fai solo un casello?
io a volte lo faccio.
c'è qualcosa di male? :stordita:
no quello per comodità lo faccio anche io (di fare solo 1 casello)
era per spiegarmi come mai importi così bassi....
era un "se è per piu di un casello mi sento incaprettata alla grande"
NetEagle83
27-08-2007, 11:15
meno di 2 euro :eek:
ma cosa fai solo un casello?
abitualmente faccio
milano - bologna sono circa 15€ per 200km ca
bologna - la spezia sono circa 15€ per 200km ca
bologna - roma sono grosso modo 20€
per fare 100 km cioè parma - bologna sono 10€...
spezia aulla o spezia sarzana sono 2 euro circa ed è solo 1 uscita....:muro:
Ma come 100 Km 10€? Io da Caltanissetta per arrivare a Palermo (e sono molto più di 100 Km) non pago nulla... idem per arrivare a Catania (siamo quasi esattamente al centro dell'A19 PA-CT).
Comunque si, più di 1 casello onestamente non mi è mai capitato di farlo. Il punto più lontano dove arrivo pagando il pedaggio è la zona di Messina, ma sono più di 200 Km e pago 1,30€ (o 1,80€ non ricordo, ma sicuramente non più di tanto).
sarà mica che paghiamo anche per le vostre?
E allora mi sa che non pagate abbastanza perchè ci sono alcuni tratti in cui a superare i 110 Km/h si rischia seriamente la vita... :asd:
Comunque, battute a parte, guarda che molti di noi prima o poi vengono su da voi a cacciare i soldini ai caselli quando si trasferiscono per cercare lavoro, quindi stai tranquillo che ce le paghiamo da soli.
esatto!
Poteva avere un senso agli inizi, per coprire le spese degli impianti (cosi' come aveva un senso il costo di ricarica dei cellular agli inizi, per coprire i costi di avvio).
Ora, a dieci e piu' anni dall'avvio (di telepass e cellulari), le spese fisse non hanno piu' nessun senso. Ma le società si sono "assuefatte": i soldi che prima coprivano le spese, ora sono soldi guadagnati in piu', e cosi'... :rolleyes:
Anche abolendo i costi di ricarica del cell, hanno trovato un trucchetto.
Ma forse abolendo i costi fissi del telepass, non potrebbero trovare altri trucchetti: mica potrebbero fare tariffe diverse per il telepass!!:doh:
dunque tu parli di "coprire spese degli impianti", beh si sono state coperte, ma sai com'è se ora, a 10 anni dalla loro costruzione, se sono ancora belli immacolati e funzionanti forse subentrano anche dei costi di "gestione" e "mantenimento" ?
Swisström
27-08-2007, 11:20
La pago una volta all'anno dal conto corrente postale :D asd
Comunque per l'autostrada italiana dipende.. pago in contanti quando uso la mia auto oppure con il telepass quando prendo quella di mio padre.
Non è una soluzione, ma se vai sul sito autostrade.it, puoi vedere il costo die pedaggi inserendo casello di entrata e quello di uscita.
Se ti registri sul sito telepass.it inserendo il tuo numero di contratto ecc, puoi vedere on line il resoconto dei tuoi viaggi ancor prima di ricevere la fattura.
Comunque un display sul telepass non sarebbe malvagio.
Interessante. :D
Nono..io telepass però non capisco una cosa:
Pago il canone, gli faccio risparmiare i costi di mantenimento di un dipendente [malattia, stipendio, tredicesima, assicurazione etc.etc.]rendo l'autostrada più sicura e loro non mi fanno neanche mezzo centesimo di sconto sul pedaggio?
Ma come 100 Km 10€? Io da Caltanissetta per arrivare a Palermo (e sono molto più di 100 Km) non pago nulla... idem per arrivare a Catania (siamo quasi esattamente al centro dell'A19 PA-CT).
Comunque si, più di 1 casello onestamente non mi è mai capitato di farlo. Il punto più lontano dove arrivo pagando il pedaggio è la zona di Messina, ma sono più di 200 Km e pago 1,30€ (o 1,80€ non ricordo, ma sicuramente non più di tanto).
E allora mi sa che non pagate abbastanza perchè ci sono alcuni tratti in cui a superare i 110 Km/h si rischia seriamente la vita... :asd:
Comunque, battute a parte, guarda che molti di noi prima o poi vengono su da voi a cacciare i soldini ai caselli quando si trasferiscono per cercare lavoro, quindi stai tranquillo che ce le paghiamo da soli.
in piu di 100 km c'è solo 1 uscita?!?! :mbe: :eek:
se uno si sbaglia che fa si suicida?
cmq quelle che non si pagano sono superstrade non autostrade.... credo....
l'autostrada è una strada a pedaggio.... mi sembra :stordita:
paditora
27-08-2007, 11:38
Ma come 100 Km 10€? Io da Caltanissetta per arrivare a Palermo (e sono molto più di 100 Km) non pago nulla... idem per arrivare a Catania (siamo quasi esattamente al centro dell'A19 PA-CT).
Comunque si, più di 1 casello onestamente non mi è mai capitato di farlo. Il punto più lontano dove arrivo pagando il pedaggio è la zona di Messina, ma sono più di 200 Km e pago 1,30€ (o 1,80€ non ricordo, ma sicuramente non più di tanto).
beati voi.
qui le tariffe sono molto più alte
jumpjack
27-08-2007, 11:39
dunque tu parli di "coprire spese degli impianti", beh si sono state coperte, ma sai com'è se ora, a 10 anni dalla loro costruzione, se sono ancora belli immacolati e funzionanti forse subentrano anche dei costi di "gestione" e "mantenimento" ?
è una struttura autostradale "consolidata", come l'asfalto o il guard-rail: la mantenessero coi soldi del pedaggio, non con soldi in piu' pagati da chi sta a casa sul divano!!! :muro: :muro:
NetEagle83
27-08-2007, 11:40
in piu di 100 km c'è solo 1 uscita?!?! :mbe: :eek:
se uno si sbaglia che fa si suicida?
cmq quelle che non si pagano sono superstrade non autostrade.... credo....
l'autostrada è una strada a pedaggio.... mi sembra :stordita:
Ehm, non è che c'è solo 1 uscita... ovviamente ci sono le uscite per i paesini (sempre gratis), solo che l'autostrada finisce proprio a Palermo. Ti spiego visivamente:
Palermo ----> Caltanissetta ---> Catania.
Cioè comincia a Palermo e finisce a Catania (e viceversa ovviamente). Io sono proprio al centro. :)
D'altronde se si chiama A19 PA-CT ci sarà un motivo... :asd:
Ps. ti posso assicurare che l'A19, anche se gratis è sempre autostrada. ;) Ma se vedessi in che condizioni è ridotta non ti sembrerebbe più così strano...
NetEagle83
27-08-2007, 11:46
beati voi.
qui le tariffe sono molto più alte
Si ma tieni presente che i tratti gratuiti fanno davvero pietà... a parte le millemila deviazioni, restringimenti di carreggiata ecc. (e mettiamoci pure che ci sono solo 2 corsie, e per di più abbastanza strette, quindi ogni sorpasso fa sudare freddo...) è proprio il manto ad essere in condizioni orripilanti.
Più di una volta ho avuto veramente paura a superare i 100 all'ora...
Almeno nei tratti a pagamento l'asfalto è in condizioni perfette. :)
ManyMusofaga
27-08-2007, 11:50
Da che usufruisco regolarmente dell'autostrada non ho più usato le monetine...due anni di viacard con addebito sul conto e ora dall'inizio dell'anno telepass. Meglio evitarsi le scocciature :O
e poi con quel che costano le tratte autostradali (e continuano a ritoccare le tariffe al rialzo) ci vuole un bel coraggio a stare a guardare al canone del telepass :O ben felice di pagare qualcosina per stressarmi meno ;)
anche la cisa fa esattamente penaed è sempre un cantiere ma te la fanno pagare un fottio...
tieni conto che diversi tratti sono con il limite a 60km/h....
e io in 7 anni che la faccio abitualmente non l'ho mai vista - e dico MAI - senza almeno 2 cantieri
e sono 98 km parma ovest la spezia
soulinafishbowl
27-08-2007, 12:06
a proposito, li al nord quanto pagate?
varese-milano: 50km, 2.30euri...
prendendo l'autostrada meno di una volta l'anno pago in contante .
Uso pochissimo l'autostrada...e quindi contante.
@lessandro
27-08-2007, 12:21
Pago con il telepass da maggio...visto che lavoravo a Firenze...(da gennaio...però mi scocciava ogni volta fare i ltelepass e l'ho fatto a maggio :fagiano: )
cmq...per le tariffe, da Prato Ovest a Viareggio, sono circa 4,80€ e su gli 80km...
Prato Ovest - Firenze Ovest, sono 90cent€ e circa 20km...
Per il fatto che laggiù non paghi niente o quasi...sarebbe meglio scrivere all'ingresso dell'autostrada: Quanto vuoi pagare per non cappottarti tra cantieri e buche varie..??
Logicamente pagando 2€ per 100km...sai a cosa vai incontro ;)
NetEagle83
27-08-2007, 12:23
Per il fatto che laggiù non paghi niente o quasi...sarebbe meglio scrivere all'ingresso dell'autostrada: Quanto vuoi pagare per non cappottarti tra cantieri e buche varie..??
Logicamente pagando 2€ per 100km...sai a cosa vai incontro ;)
Eh infatti. Anche se devo dire che per fortuna non tutti i tratti assomigliano alla Via Crucis, qualcuno si salva ed è relativamente sicuro e ben tenuto. ;)
Channo già scelto Telepass
http://www.telepass.it/ecm/jcre15d.gif
che vengono affettuati ogni giorno attraverso le piste Telepass
http://www.telepass.it/ecm/jcr5448.gif
che vengono risparmiati ogni giorno
http://www.telepass.it/ecm/jcr4fc7.gif
Se lo usi ogni giorno in un anno risparmi *:
http://www.telepass.it/ecm/jcr6fcf.gif
* Calcolando un uso di Telepass due volte al giorno per 200 giorni all’anno.
Io sono uno dei babbei da quando uno degli ineffabili caselli mi ha fatto passare un mezzo calvario.
In pratica il lettore non leggeva il mio Bancomat con Fastpay e quel che è peggio non voleva neppure restituirmelo: c'è voluto un quarto d'ora perché il tecnico remoto riuscisse a farmi restituire biglietto e bancomat (attraverso lo slot in alto usato dai guidatori di tir e facendomi correre come un imbecille per il casello visto che c'era pure un leggero venticello che ha fatto ovviamente volare via il biglietto). Chiaramente non è finita, perché per pagare il biglietto mi sono recato presso un primo punto blu (chiuso perché facevano orari ridicoli da far rimpiangere gli uffici pubblici) e un secondo che si è rifiutato di accettare il mio pagamento con la scusa che loro erano di Satap e lo scontrino era stato emesso da Autostrade per l'Italia (e questo nonostante sul biglietto sia scritto nero su bianco che è possibile pagare in qualunque punto blu sul territorio nazionale). Insomma per farla breve, per problemi tecnici ed organizzativi di Autostrade Spa ci ho rimesso benzina e commissione postale.
Morale: sono felice di essere un babbeo.
Io ci faccio le pulizie per le piste dell'autostrada.
Ma sai quante volte si inceppano quelle macchinette?
Ogni 3x2 sono ferme perchè difettose :D
C'è stata una mattina che ne avevano chiuse 2-3 più un telepass.
E l'altro telepass era bloccato da un tizio che non gli funzionava.
Si era fatta una mega coda.
Mentre invece dove pagavano in contanti non c'era nessuno.
In quel caso è successo l'esatto contrario quindi :D
ma se uno non la usa mai l'autostrada perchè deve buttare 12 euro all'anno? :stordita:
Contanti.
Per quelle due o tre volte all'anno che prendo l'autostrada... Non vale la pena... Stavo pensando di fare il telepass, però... Per avere più libertà...
Uso pochissimo l'autostrada...e quindi contante.
*
paditora
27-08-2007, 12:41
Si ma tieni presente che i tratti gratuiti fanno davvero pietà... a parte le millemila deviazioni, restringimenti di carreggiata ecc. (e mettiamoci pure che ci sono solo 2 corsie, e per di più abbastanza strette, quindi ogni sorpasso fa sudare freddo...) è proprio il manto ad essere in condizioni orripilanti.
Più di una volta ho avuto veramente paura a superare i 100 all'ora...
Almeno nei tratti a pagamento l'asfalto è in condizioni perfette. :)
dovresti provare la milano-torino (negli ultimi 20-30km)
paghi e ti ritrovi un'autostrada che è un cantiere unico.
p.NiGhTmArE
27-08-2007, 12:53
quando vado in autostrada, contante.
col camper praticamente 0 autostrada, non esce mai il biglietto.
Telepass tutta la vita sia con la moto che con la macchina! Considerando che a napoli si paga anche la tangenziale, aggiungi un giretto a roma ogni tanto e qualche gitarella fuori porta...me ne frego assai dell'eurino al mese...anzi ho fatto pure il premium! :sofico:
byez!
NetEagle83
27-08-2007, 12:58
col camper praticamente 0 autostrada, non esce mai il biglietto.
In che senso?
p.NiGhTmArE
27-08-2007, 13:08
In che senso?
ci avevo aperto anche un thread in s&t
l'80% delle volte non esce il biglietto. schiacci e non esce.
e quindi:
-chiamata di assistenza (se rispondono, se no trombe per delle decine di minuti)
-"impossibile, il biglietto deve uscire, non ha per caso il telepass?" :muro:
-:ncomment:
-"aspetti, prendiamo la targa, quando esce dica dove è entrato, codice blablabla"
mai scoperto il motivo.
ManyMusofaga
27-08-2007, 13:10
E allora mi sa che non pagate abbastanza perchè ci sono alcuni tratti in cui a superare i 110 Km/h si rischia seriamente la vita... :asd:
accontentarsi visto che per voi son aggratis no eh? :asd:
cmq per i prezzi che conosco io
casalpusterlengo--->barriera milano sud 1,70/1,80 euro (non ricordo di preciso e poi la ritoccano ogni 2x3)
casalpusterlengo--->parma 3,80 euro
Nono..io telepass però non capisco una cosa:
Pago il canone, gli faccio risparmiare i costi di mantenimento di un dipendente [malattia, stipendio, tredicesima, assicurazione etc.etc.]rendo l'autostrada più sicura e loro non mi fanno neanche mezzo centesimo di sconto sul pedaggio?
*
infatti è una cosa assurda (ma normale per l'Italia), Autostrade dovrebbe incentivare l'uso del Telepass perchè è la prima a guadagnarci.
Fortuna che non vado praticamente mai in autostrada :D
Telepass; prima pagavo con carta di credito.
Spendo circa 300 ~ 350 euro all'anno di autostrada
varese-milano: 50km, 2.30euri...
conti anche 1,2€ che paghi a Milano?
perché a Gallarate paghi 60c per entrare in autostrada, quindi sono 1,8€ in tutto
comunque mi pareva fosse gratis l'autostrada da Varese, ovvero quando mi è capitato di prenderla per uscire nei paesini successivi (in direzione Milano) non mi pare di aver pagato. magari ricordo male
fastezzZ
27-08-2007, 15:28
telepass o carta, raramente ma molto raramente contanti per liberarmi degli spiccioli.
Grazie alla mia incredibile ricchezza ed al mio reddito stile Bill Gates mi posso permettere l'oneroso, quasi intollerabile, canone di ben 12 euri (diconsi dodici euri, ben un euro al mese non so se mi spiego) del Telepass family, praticamente da quando esiste.
Così, mentre scorro tranquillo e beato nella mia corsia telepass, posso dedicare un pensiero pieno di compassione a tutti i poveri indigenti che, non potendosi permettere un canone di 12 euro all'anno, sono costretti a fermare la loro auto al casello.
Ma spero che un giorno questa insopportabile ingiustizia sia spazzata via e che tutti, finalmente, una buona volta, possano fruire di questo incredibile prodigio della tecnica, per ora riservato solo a noi pochi ricchi fortunati.
:asd:
Se sono con la mia auto -o con i miei-, telepass.
dal marzo 2002, telepass family
Telepass... troppo comodo, anche se con l'euro si e' alzato un pochino il costo!
Espinado
27-08-2007, 16:14
Ma scusa, quaggiù io pago normalmente dagli 80 cent a massimo 1,30 €. Mai pagato di più. E non ho mai incontrato code chilometriche, giusto a ferragosto e a Natale.
Anche ammettendo che usassi le autostrade ogni giorno ti rendi conto che di canone pagherei ogni mese un viaggio in più che non ho fatto?
Non è per l'euro in più, ma per il principio... il canone costa più di alcuni tratti autostradali!
Diverso sarebbe se il pedaggio costasse mooolto di più (a proposito, li al nord quanto pagate?) e se ci fossero code tutto l'anno, allora in quel caso si potrebbe anche giustificare la spesa. :)
su le autostrade costano un po' di + :mc:
ReverseAll
27-08-2007, 16:19
Telepass e per me dovrebbero renderlo obbligatorio così non ci sarebbero più code ai caselli.
Odio quando per colpa di caselli a pagamento multiplo mi ritrovo a far coda per colpa di persone semplicemente troppo avare per pagare poco più di 1€/mese.
DavideRM
27-08-2007, 16:46
Telepass premium da luglio 2007: mi ha salvato la vita la settimana scorsa sulla ME-CT (una fila assurda a CT per prendere la A19 CT-PA...con 35°) ...
uso l'autostrada almeno 4-5 volte al mese.
Xalexalex
27-08-2007, 16:57
Voto per il babbo, telepass :O
Marko#88
27-08-2007, 17:06
telepass...e non diciamo boiate che è una spesa grossa...per un euro al mese lo si può fare anche se si piglia l'autostrada 2 volte all'anno, sono 12 euri mi ca 300...
ReverseAll
27-08-2007, 17:10
telepass...e non diciamo boiate che è una spesa grossa...per un euro al mese lo si può fare anche se si piglia l'autostrada 2 volte all'anno, sono 12 euri mi ca 300...
Chi si lamenta del canone telepass poi è lo stesso che quando si esce al bar a bere con gli amici non offre mai :O senza contare che con il premium con un paio di pieni Tamoil al mese ti paghi il telepass quindi per quanto mi riguarda è gratis.
mio padre sulla sua ha il telepass... io avendo avuto una macchina x due settimane usavo i contanti.. (avrò preso due volte l'autostrada)
ps. senza offessa x nessuno le code presenti alle uscite x le persone nn munite di telepass sono la prova dell'ignoranza presente nel nostro paese
Xalexalex
27-08-2007, 17:17
mio padre sulla sua ha il telepass... io avendo avuto una macchina x due settimane usavo i contanti.. (avrò preso due volte l'autostrada)
ps. senza offessa x nessuno le code presenti alle uscite x le persone nn munite di telepass sono la prova dell'ignoranza presente nel nostro paese
Uot? :fagiano:
ReverseAll
27-08-2007, 17:21
ps. senza offessa x nessuno le code presenti alle uscite x le persone nn munite di telepass sono la prova dell'ignoranza presente nel nostro paese
Magari l'avrei messa giù in termini un po' meno offensivi, ma il succo del discorso è quello. Perchè 12€ l'anno valgono la pena anche se uno usa l'autostrada solo per andare in ferie una volta l'anno.
paditora
27-08-2007, 17:25
conti anche 1,2€ che paghi a Milano?
perché a Gallarate paghi 60c per entrare in autostrada, quindi sono 1,8€ in tutto
comunque mi pareva fosse gratis l'autostrada da Varese, ovvero quando mi è capitato di prenderla per uscire nei paesini successivi (in direzione Milano) non mi pare di aver pagato. magari ricordo male
non vorrei dire cretinate ma si paga alla barriera di gallarate e poi a milano.
se invece da varese esci prima di gallarate non paghi nulla.
almeno che mi pare sia così.
paditora
27-08-2007, 17:31
Telepass e per me dovrebbero renderlo obbligatorio così non ci sarebbero più code ai caselli.
Odio quando per colpa di caselli a pagamento multiplo mi ritrovo a far coda per colpa di persone semplicemente troppo avare per pagare poco più di 1€/mese.
saranno una decina d'anni che non faccio code ai caselli (al massimo aspetto quelle 3-4 vetture davanti) non vedo perchè dovrei pagare sti 12 euro all'anno.
e poi io ho sempre preferito pagare col contante, anche al supermercato non pago mai col bancomat.
poi lo dici te che non ci sono code.
sai quante volte ho visto la coda sulla corsia del telepass?
ad un tizio non gli funziona il telepass e tutti dietro bloccati e a strombazzare.
visto una marea di volte dato che giro per le piste :p
Magari l'avrei messa giù in termini un po' meno offensivi, ma il succo del discorso è quello. Perchè 12€ l'anno valgono la pena anche se uno usa l'autostrada solo per andare in ferie una volta l'anno.
Diciamo che non è un comportamento molto razionale, ma posso ammettere che per qualcuno non abbia alcun valore il saltare mezz'ora di coda ad un casello una o due volte all'anno.
Per me saltare mezz'ora di coda una volta all'anno vale più di dodici euro, che poi non sono dodici ma son qualcosa di meno, se consideri quanto costa fermarsi, ripartire e magari attendere fermi in coda con l'aria condizionata a palla sotto il solleone di agosto.
senza contare il DEFICENTE DI TURNO che è assolutamente attratto dal giallo del cartello con scritto TELEPASS e si ci infila :O per poi fa marcia indietro! creando scompiglio e cmq facendo rischiare un incidente.. oltre ovviamente a rallentare ulteriormente...
fosse x me...telepass obbligatorio ! senza non sali in autostrada.. e levi un bel po di coda.. e riduci l'inquinamento.. visto che "pare" che il mondo vada a rotoli...
barbapapa84
27-08-2007, 17:39
QUesta del bancomat non la sapevo.
In che fila bisogna incolonnarsi??
Ma anche la Postepay vale??
paditora
27-08-2007, 17:42
QUesta del bancomat non la sapevo.
In che fila bisogna incolonnarsi??
Ma anche la Postepay vale??
ti infili in quei cosi dove c'è scritto viacard
la postepay non so
adesso sono in ferie appena riprendo a lavorare chiedo a qualcuno del punto blu.
le carte di credito cmq le accettano (visa e mastercard si)
barbapapa84
27-08-2007, 17:43
Ma posso infilarmi in quei cosi dove c'è scritto viacard se non ne sono titolare??
Xalexalex
27-08-2007, 17:44
parlavo del telepass: paghi il canone, che tu lo usi o no!:eek:
E' la piu' gran vaccata della storia della tecnologia!!! :doh:
Se no non si chiamerebbe canone :asd:
Scusa ma la televisione, il telefono (telecom), un abbonamento in palestra, non sono la stessa cosa? :fagiano:
aristippo
27-08-2007, 18:06
2 auto 2 Telepass. I soldi spesi meglio in vita mia!!
Anche se non uso l'auto per lavoro mi è bastato fare mezz'ora sotto il sole alla barriera di Mestre qualche anno fa.... Se ne buttan via di soldi,io tanti vizi non ne ho...:D
Massimo:)
sarà mica che paghiamo anche per le vostre?
ma dove azz le hai viste qua le autostrade?? :rolleyes: :confused:
ninja750
27-08-2007, 18:49
fino a un mese fa fastpay con bancomat ora ho preso il telepass
purtroppo con l'auto aziendale sempre viacard per le ricevute :muro:
andyweb79
27-08-2007, 19:02
Magari poi sparo anche una cavolata, ma farsi una mezz'ora di coda al casello, motore acceso, continue ripartenze ecc, non dico che un euro di benzina se ne va lo stesso, ma secondo me non siamo troppo distanti ;)
andyweb79
27-08-2007, 19:03
fino a un mese fa fastpay con bancomat ora ho preso il telepass
purtroppo con l'auto aziendale sempre viacard per le ricevute :muro:
Scusa ma col telepass aziendale, ogni mese ricevi la fattura e quindi scarichi allo stesso modo...
paditora
27-08-2007, 19:25
Magari poi sparo anche una cavolata, ma farsi una mezz'ora di coda al casello, motore acceso, continue ripartenze ecc, non dico che un euro di benzina se ne va lo stesso, ma secondo me non siamo troppo distanti ;)
mi riautoquoto:
saranno una decina d'anni che non faccio code ai caselli (al massimo aspetto quelle 3-4 vetture davanti) non vedo perchè dovrei pagare sti 12 euro all'anno.
e poi io ho sempre preferito pagare col contante, anche al supermercato non pago mai col bancomat.
poi lo dici te che non ci sono code.
sai quante volte ho visto la coda sulla corsia del telepass?
ad un tizio non gli funziona il telepass e tutti dietro bloccati e a strombazzare.
visto una marea di volte dato che giro per le piste :p
-non faccio code in autostrada da anni
-uso l'autostrada ogni morto di papa
perchè dovrei pagare questi 12 euro all'anno?
solo per evitare quei 5 minuti in più che perdo al casello?
che poi tra l'altro in estate fai le mega code soprattutto nei tratti autostradali, il casello è il minimo
mpattera
28-08-2007, 08:34
Se è disponibile e mi ricordo prendo il telepass, di solito non è sulla mia auto. Altrimenti fastpay/visa.
Per quanto riguarda gli imprevisti ai caselli automatici, nel caso di carta si può perdere abbastanza tempo, nel caso di telepass, e a me è capitato, si chiama l'operatore con il pulsante e nel giro di 30 secondi prende nota della targa (che ovviamente è collegata al telepass) e alza la sbarra. L'addebito poi arriva come se si fosse usciti normalmente.
Ma anche la Postepay vale??
Visa come ciruito è accettato, ma postepay nello specifico non è accettata dalle autostrade, perchè i pagamenti con carta li addebitano alla fine del mese, non immediatamente. Postepay è ricaricabile quindi non può essere usata per le transazioni che non siano autorizzate immediatamente online.
vado in autostrada 10 volte l'anno circa... purtroppo pago in contanti... al mio vecchio scoccia pagare 12 euro di canone per il telepass anche se i vantaggi superano abbondantemente la spesa... :rolleyes: :muro:
ah: se lo può permettere, con tutti i soldi che butta in puttanate varie questi sarebbero i meglio spesi...:fagiano:
---edited---
28-08-2007, 10:34
telepass di mia madre
è una delle cose più comode che possa esistere
Propongo una petizione da inviare al Ministero dei Trasporti per rendere il Telepass obbligatorio, montato pure di serie sulle auto di nuova produzione. :)
ciauz
---edited---
28-08-2007, 11:29
Propongo una petizione da inviare al Ministero dei Trasporti per rendere il Telepass obbligatorio, montato pure di serie sulle auto di nuova produzione. :)
ciauz
è una tale cazzata che potrebbero benissimo fare, venderlo già con le macchine tipo il triangolo:) , tanto che costerà 2 euri
non ci sarebbero più code dovute a caselli:muro:
Murakami
28-08-2007, 11:53
Telepass, sempre: dovrebbero renderlo obbligatorio d'estate.
Propongo una petizione da inviare al Ministero dei Trasporti per rendere il Telepass obbligatorio, montato pure di serie sulle auto di nuova produzione. :)
ciauz
e perché farlo pagare a chi in autostrada non va?
paditora
28-08-2007, 12:04
è una tale cazzata che potrebbero benissimo fare, venderlo già con le macchine tipo il triangolo:) , tanto che costerà 2 euri
non ci sarebbero più code dovute a caselli:muro:
e poi i casellanti che fanno?
volete lasciare senza lavoro migliaia di persone?
ma poi scusa se te hai il telepass che ti ne frega della coda :D
ti preoccupi per gli altri?
e poi i casellanti che fanno?
volete lasciare senza lavoro migliaia di persone?
ma poi scusa se te hai il telepass che ti ne frega della coda :D
ti preoccupi per gli altri?
Chissenefrega dei casellanti. Aggiusteranno le stanghe che si rompono. Il progresso è il progresso. Se una cosa si può fare senza casellante la si fa senza casellante. E' come se, quando hanno inventato le macchine, si fossero preoccupati di quelli che costruivano le carrozze.
Comunque la preoccupazione è anche per l'ambiente. Km e km di coda non fanno proprio bene, nemmeno a te.
Murakami
28-08-2007, 12:34
e poi i casellanti che fanno?
volete lasciare senza lavoro migliaia di persone?
ma poi scusa se te hai il telepass che ti ne frega della coda :D
ti preoccupi per gli altri?
Mi preoccupo per me stesso, che devo fare km di coda perchè la massa davanti a me, priva di Telepass, occupa tutte le carreggiate a passo d'uomo.
---edited---
28-08-2007, 12:39
e poi i casellanti che fanno?
volete lasciare senza lavoro migliaia di persone?
ma poi scusa se te hai il telepass che ti ne frega della coda :D
ti preoccupi per gli altri?
la maggior parte verrebbe riassorbita negli uffici per i telepass visto che ci sarebbero millemila problemi;)
paditora
28-08-2007, 13:58
Chissenefrega dei casellanti. Aggiusteranno le stanghe che si rompono. Il progresso è il progresso. Se una cosa si può fare senza casellante la si fa senza casellante. E' come se, quando hanno inventato le macchine, si fossero preoccupati di quelli che costruivano le carrozze.
Comunque la preoccupazione è anche per l'ambiente. Km e km di coda non fanno proprio bene, nemmeno a te.
ma per quelle ci sono i tecnici.
è come se un venditore di auto lo metti a fare il meccanico mica è capace.
paditora
28-08-2007, 14:00
Comunque la preoccupazione è anche per l'ambiente. Km e km di coda non fanno proprio bene, nemmeno a te.è na vita che non faccio coda ai caselli :D
per cui il problema non mi riguarda
piuttosto invece di partire tutti in massa nelle due settimane centrali di agosto come i caproni la gente potrebbe iniziare ad andare in vacanza in vari periodi dell'estate
fa caldo da giugno a fine agosto, anzi agosto è il periodo peggiore per andare in vacanza dato che fanno spesso temporali
invece tutti in massa a partire ad agosto
Guardate che in estate le code si formano principalmente perché le strade urbane ed extraurbane non sono assolutamente in grado di "assorbire" con sufficiente efficacia il traffico extra che si viene a creare per via del turismo di massa, non certo per colpa delle barriere con pedaggio.
invece tutti in massa a partire ad agosto
Quella è anche colpa dell'idiozia delle imprese italiane che chiudono tassativamente solo e soltanto a cavallo di Ferragosto.
Telepass ;) Per lavoro faccio 210Km al giorno (totali andata/ritorno) ed è una necessita'. E' diventato un amico fedele :D
paditora
28-08-2007, 14:06
Quella è anche colpa dell'idiozia delle imprese italiane che chiudono tassativamente solo e soltanto a cavallo di Ferragosto.
mah
io vedo che pure i baristi, quelli che lavorano per conto proprio o chi può prendere le ferie quando vuole, va in ferie ad agosto
mah
io vedo che pure i baristi, quelli che lavorano per conto proprio o chi può prendere le ferie quando vuole, va in ferie ad agosto
Probabilmente perché la maggioranza dei loro clienti va in ferie in quel periodo dell'anno, quindi, per ovvi motivi economici, anche a loro conviene seguire la massa.
paditora
28-08-2007, 14:09
Guardate che in estate le code si formano principalmente perché le strade urbane ed extraurbane non sono assolutamente in grado di "assorbire" con sufficiente efficacia il traffico extra che si viene a creare per via del turismo di massa, non certo per colpa delle barriere con pedaggio.
ja
ne so qualcosa io
arona-castelletto ticino-sesto calende, alla domenica sera è una coda unica
parlo della statale non dell'autostrada
OT ma non troppo... La viacard... dove la trovo?
esiste a scalare anche? :stordita:
Murakami
28-08-2007, 14:18
Guardate che in estate le code si formano principalmente perché le strade urbane ed extraurbane non sono assolutamente in grado di "assorbire" con sufficiente efficacia il traffico extra che si viene a creare per via del turismo di massa, non certo per colpa delle barriere con pedaggio.
Ah, quindi la coda di 4 km che ogni sabato festivo si crea alla barriera di Mestre e che scompare istantaneamente dopo è colpa delle urbane ed extraurbane... :fagiano:
Curiosamente, quando arrivo a 500 metri dal casello e le corsie si aprono, mi immetto sulla destra verso le corsie Telepass, guardo i malcapitati ancora in coda come muli sulla mia sinistra, sorpasso tutti e poi via a 80 km/h sulla tangenziale fino allo svincolo per Vittorio Veneto... :fagiano:
E i caselli non c'entrano... :fagiano:
ma per quelle ci sono i tecnici.
è come se un venditore di auto lo metti a fare il meccanico mica è capace.
Tecnici ne servono in numero maggiore se aumentano i Telepass.
Se i venditori di auto non servono, che fa il venditore di auto? Impara un altro mestiere, come lo facciamo tutti. Non mi sembra una gran tragedia. Si chiama progresso. E conto che è lento, quindi non è che da oggi al domani tutti avranno il Telepass.
è na vita che non faccio coda ai caselli :D
per cui il problema non mi riguarda
piuttosto invece di partire tutti in massa nelle due settimane centrali di agosto come i caproni la gente potrebbe iniziare ad andare in vacanza in vari periodi dell'estate
fa caldo da giugno a fine agosto, anzi agosto è il periodo peggiore per andare in vacanza dato che fanno spesso temporali
invece tutti in massa a partire ad agosto
Se vai due volte all'anno in autostrada ovvio che il problema non ti riguarda. :D
Quello delle ferie ad agosto è un altro problema. Quando un governo tenterà di risolverlo la maggior parte sarà a gridare "Ecco, governo ladro, ci fa fare le ferie quando vuole lui, in piazza subito!" in pieno italian-style.
Ah, quindi la coda di 4 km che ogni sabato festivo si crea alla barriera di Mestre e che scompare istantaneamente dopo è colpa delle urbane ed extraurbane... :fagiano:
Questo cosa c'entra con l'estate? A Milano le tangenziali alle 8:00/8:30 si intasano anche nei tratti senza barriere e allora?
Ogni volta che vedo decine e decine di BABBEI in fila al casello autostradale, mi chiedo: ma QUANTI sanno che col bancomat che hanno in tasca potrebbero evitare quelle file??? :eek:
Si', non c'e' bisogno di telepass o di viacard, basta il bancomat (e forse anche la carta di credito). Infili il biglietto, infili la tessera, ritiri la tessera. 15 secondi e hai fatto. Niente monetine che ti cadano, soldi da contare, attesa per il resto.... Roba primitiva!!
più che babbei... disinformati ;)
comunque me ne stupisco sempre anch'io...
ah, comunque ho il telepass :)
Murakami
28-08-2007, 14:56
Questo cosa c'entra con l'estate? A Milano le tangenziali alle 8:00/8:30 si intasano anche nei tratti senza barriere e allora?
C'entra, perchè di sabato la coda al casello di Mestre c'è solo d'estate, dato che d'inverno la gente non si muove di sabato mattina per andare a prendere il sole (che non c'è)... :fagiano:
E poi: stiamo parlando dei Telepass o no? Stiamo dicendo che snellirebbero le code o no? Tu dici di no, io di si; ed io ti ho portato un esempio... guardacaso, estivo.
E poi: stiamo parlando dei Telepass o no? Stiamo dicendo che snellirebbero le code o no? Tu dici di no, io di si; ed io ti ho portato un esempio... guardacaso, estivo.
No io ho detto questo: Guardate che in estate le code si formano principalmente perché le strade urbane ed extraurbane non sono assolutamente in grado di "assorbire" con sufficiente efficacia il traffico extra che si viene a creare per via del turismo di massa
non che le code ai code ai caselli non si snellicano con il telepass. Non so se cogli la differenza fra le due cose...
paditora
28-08-2007, 15:00
ok diciamo che sulle autostrade piazzi tutti telepass
per avere le ricevute poi come fai?
oppure chessò si fa un viaggio in 4 e bisogna smezzare l'autostrada
poi come azzo fai?
non vedi più quanto spendi
ok diciamo che sulle autostrade piazzi tutti telepass
per avere le ricevute poi come fai?
oppure chessò si fa un viaggio in 4 e bisogna smezzare l'autostrada
poi come azzo fai?
non vedi più quanto spendi
Senza scomodare il viaggio in 4 basta pensare agli stranieri. Per me l'attuale rapporto corsie Telepass/corsie FastPay/corsie con pagamento in contanti (automatizzate o no) è assolutamente adeguato.
Murakami
28-08-2007, 15:03
Io penso, molto semplicemente, che se c'è uno strumento che permette, in qualche misura, di migliorare le cose, questo va usato: in questo caso, il Telepass. E' lì, a portata di mano, costa quasi nulla e funziona bene: in certi periodi dell'anno servirebbe a fluidificare la circolazione nelle autostrade.
Allora, chi non lo vuole proprio può usare le statali, almeno nei periodi caldi.
Murakami
28-08-2007, 15:04
ok diciamo che sulle autostrade piazzi tutti telepass
per avere le ricevute poi come fai?
oppure chessò si fa un viaggio in 4 e bisogna smezzare l'autostrada
poi come azzo fai?
non vedi più quanto spendi
Ma stai scherzando? Ci sono decine di siti che ti calcolano il costo dei tragitti autostradali... :doh:
Quanto alle ricevute, ti iscrivi sul sito Telepass, che registra ogni tuo percorso.
paditora
28-08-2007, 15:06
Senza scomodare il viaggio in 4 basta pensare agli stranieri. Per me l'attuale rapporto corsie Telepass/corsie FastPay/corsie con pagamento in contanti (automatizzate o no) è assolutamente adeguato.
Ma pure se uno non ha un conto corrente.
Anche quello si attacca.
Ok fai la carta ricaricabile, ma il tempo che guadagni col telepass poi ce lo perdi per andare al punto blu a ricaricarti la carta.
paditora
28-08-2007, 15:07
Ma stai scherzando? Ci sono decine di siti che ti calcolano il costo dei tragitti autostradali... :doh:
Quanto alle ricevute, ti iscrivi sul sito Telepass, che registra ogni tuo percorso.
Se uno non ha il computer e internet?
Si attacca? :D
Mio fratello fino a 6 mesi fa non aveva il Pc.
Murakami
28-08-2007, 15:08
Ma pure se uno non ha un conto corrente.
Anche quello si attacca.
Ok fai la carta ricaricabile, ma il tempo che guadagni col telepass poi ce lo perdi per andare al punto blu a ricaricarti la carta.
Ah, quindi va anche bene non avere un conto corrente al giorno d'oggi... :fagiano:
Va beh, torniamo all'era della pietra.
ok diciamo che sulle autostrade piazzi tutti telepass
per avere le ricevute poi come fai?
oppure chessò si fa un viaggio in 4 e bisogna smezzare l'autostrada
poi come azzo fai?
non vedi più quanto spendi
http://gianom.googlepages.com/tafazzi.gif
Lo stesso grande insormontabile problema che mi sono posto io.
3 minuti dopo arriva un utente e mi dice che c'è la possibilità di vedere, su Internet, quando si è speso.
Un piccolo difetto che si risolverebbe mettendo un display a 4 cifre sul Telepass stesso. Una cazzatina che IMHO verrebbe sicuramente risolta se molte più persone avessero il Telepass.
Murakami
28-08-2007, 15:09
Se uno non ha il computer e internet?
Si attacca? :D
Mio fratello fino a 6 mesi fa non aveva il Pc.
Statali, che sono gratis. L'evoluzione avanza: se vuoi vivere senza conto corrente, internet, telepass, cellulare, mail, carte di credito etc. ne paghi le conseguenze.
Se uno non ha il computer e internet?
Si attacca? :D
Beh, se nel 2007 non hai ancora il computer o non lo sai usare ti attacchi veramente, sì.
Tipo pagare il bollo dell'auto, lo faresti in Internet senza inquinare, senza romperti e rompere le palle parcheggiando, senza fare la fila, pagando il 4%.
paditora
28-08-2007, 15:10
Allora, chi non lo vuole proprio può usare le statali, almeno nei periodi caldi.
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sai che sbattimento farsi centinaia di km in statale?
Non ti passa più. :p
Murakami
28-08-2007, 15:12
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sai che sbattimento farsi centinaia di km in statale?
Non ti passa più. :p
Affari tuoi: ti aggiorni o ti attacchi, come tante cose al giorno d'oggi.
paditora
28-08-2007, 15:12
Ah, quindi va anche bene non avere un conto corrente al giorno d'oggi... :fagiano:
Va beh, torniamo all'era della pietra.
Io ce l'ho perchè lo stipendio va a finire li.
Se mi pagassero in contanti sarei ben lieto di toglierlo.
Non rende un caxxo e in più ti mangia un sacco di soldi all'anno.
Molti pensionati per esempio mica ce l'hanno il conto corrente.
Murakami
28-08-2007, 15:13
Io ce l'ho perchè lo stipendio va a finire li.
Se mi pagassero in contanti sarei ben lieto di toglierlo.
Non rende un caxxo e in più ti mangia un sacco di soldi all'anno.
Anche qui, aggiornati: passa ad un conto on line.
paditora
28-08-2007, 15:16
Beh, se nel 2007 non hai ancora il computer o non lo sai usare ti attacchi veramente, sì.
Tipo pagare il bollo dell'auto, lo faresti in Internet senza inquinare, senza romperti e rompere le palle parcheggiando, senza fare la fila, pagando il 4%.
n'altro po' e non si uscirà manco più di casa :D
tutto da internet facciamo. :p
Murakami
28-08-2007, 15:19
n'altro po' e non si uscirà manco più di casa :D
tutto da internet facciamo. :p
Scusa, ma che ci fai qui a parlare su un forum? Perchè, se la pensi così, non sei fuori a parlare con persone in carne ed ossa?
paditora
28-08-2007, 15:21
Scusa, ma che ci fai qui a parlare su un forum? Perchè, se la pensi così, non sei fuori a parlare con persone in carne ed ossa?
bè ma infatti faccio anche quello
però scusa non mi pare giusto che imponi una cosa solo per fare comodo a te
a te è comodo il telepass ad un altro piace pagare in contanti
ognuno paga come preferisce
stessa cosa per i bolli
io preferisco andarmeli a pagare in posta
Murakami
28-08-2007, 15:24
bè ma infatti faccio anche quello
però scusa non mi pare giusto che imponi una cosa solo per fare comodo a te
a te è comodo il telepass ad un altro piace pagare in contanti
ognuno paga come preferisce
Eh no, perchè per colpa tua la coda la faccio anche io. A mio nonno piaceva tanto andare a cavallo in mezzo alla strada, poi però gliel'hanno proibito perchè il codice della strada si è aggiornato: che ingiustizia, eh?
n'altro po' e non si uscirà manco più di casa :D
tutto da internet facciamo. :p
Ma magari.
Edit: è appena uscita la notizia che gli aeroporti della Gran Bretagna utilizzaranno esclusivamente biglietti elettronici a partire da giugno 2008. La Cina li utilizzerà entro la fine del 2007. Carta risparmiata, tempo risparmiato, personale risparmiato, impossibile perdere un biglietto che non hai. Chi lo vuole cartaceo, o si aggiorna, o paga. Progresso ed ecologia. Godo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/08_Agosto/28/aerei_biglietti_elettronici.shtml
jumpjack
03-09-2007, 13:09
Chi si lamenta del canone telepass poi è lo stesso che quando si esce al bar a bere con gli amici non offre mai :O senza contare che con il premium con un paio di pieni Tamoil al mese ti paghi il telepass quindi per quanto mi riguarda è gratis.
cioe'?
spiegami bene, io passo davanti a un tamoil tutti i giorni quando vado a lavoro!
jumpjack
03-09-2007, 13:12
Se no non si chiamerebbe canone :asd:
Scusa ma la televisione, il telefono (telecom), un abbonamento in palestra, non sono la stessa cosa? :fagiano:
ma perche' devo pagare l'autostrada anche quanto sto a casa stravaccato sul divano??? :muro: :muro:
jumpjack
03-09-2007, 13:16
Se è disponibile e mi ricordo prendo il telepass, di solito non è sulla mia auto. Altrimenti fastpay/visa.
Ehi, questo post mi ha dato lo spunto per un'innovazione da apportare al telepass: il telepass senza radio!
Hanno gia' verificato, col sistema "Tutor", che è possibile far leggere e riconoscere al computer le targhe delle macchine, senza bisogno di intervento umano.
Perfetto. Allora a che serve ormai il trasmettitore telepass a bordo?!? Chiunque puo' passare nella porta telepass: la sua targa viene memorizzata, viene riletta al casello di uscita, e l'importo automaticamente addebitato su C/C.
Ok, oggi e' il 2/9/2007: vediamo quanto tempo ci mettono, da oggi, a implementare il sistema. :read:
jumpjack
03-09-2007, 13:20
Senza scomodare il viaggio in 4 basta pensare agli stranieri. Per me l'attuale rapporto corsie Telepass/corsie FastPay/corsie con pagamento in contanti (automatizzate o no) è assolutamente adeguato.
mah.
Secondo me sarebbe piu' sensato avere, che so, 6 corsie telepass, 3 per le carte, e una per i contanti. Sia con le carte che coi contanti puoi avere la ricevuta.
Quanto alla viacard... ma che senso ha comprarla?!? Tanto c'e' il bancomat!
cioe'?
spiegami bene, io passo davanti a un tamoil tutti i giorni quando vado a lavoro!
Con il Telepass Premium hai uno sconto di 2 centesimi su ogni litro di benzina.
Ma magari.
Edit: è appena uscita la notizia che gli aeroporti della Gran Bretagna utilizzaranno esclusivamente biglietti elettronici a partire da giugno 2008. La Cina li utilizzerà entro la fine del 2007. Carta risparmiata, tempo risparmiato, personale risparmiato, impossibile perdere un biglietto che non hai. Chi lo vuole cartaceo, o si aggiorna, o paga. Progresso ed ecologia. Godo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/08_Agosto/28/aerei_biglietti_elettronici.shtml
Peccato che funzioni sempre al contrario :rolleyes: : chi si aggiorna paga...
Paghi per il Telepass, paghi per i bollettini on-line... Così le imprese guadagnano sempre due volte: sui tagli dei costi e sulle commissioni richieste al cliente...
andyweb79
03-09-2007, 13:46
Riguardo al discorso display sul telepass, non credo sia poi un problemone...
1- Ridurrebbe la durata della batteria.
2- Di notte non lo vedresti, dovrebbero farlo che si illumina.
3- Devi distogliere l'attenzione dalla guida per andare a leggere l'importo.
4- Aumenterebbe, anche se di poco, il suo costo.
E' un mezzo di pagamento, e quello deve fare, altrimenti perchè non dotiamo anche le carte di credito/bancomat di display e tastierina alfanumerica per consultare il saldo ed ultimi movimenti ? Se vuoi il saldo o vai alla banca, o aspetti la posta mensile/trimestrale o vai allo sportello bancomat. Stessa cosa col telepass...
concordo che non sia del tutto giusto, ma tant'è che siamo nel 2007 e ora mai tante cose si fano on line dal pc, tipo pagare il bollo. Poi se uno abita in un paesino e torna utile spostarsi e andare in posta, ben venga... pure io tantissime cose le faccio ancora alla vecchia maniera, ma chi magari lavora, non ha tempo, vive in grosse città dove spostarsi è spesso un problema, torna anche comodo pagare il bollo on line anche dopo cena comodamente a casa senza file alle poste.
:)
andyweb79
03-09-2007, 13:52
Peccato che funzioni sempre al contrario :rolleyes: : chi si aggiorna paga...
Paghi per il Telepass, paghi per i bollettini on-line... Così le imprese guadagnano sempre due volte: sui tagli dei costi e sulle commissioni richieste al cliente...
Concordo, ma prendiamo per esempio il pagamento di un bollo...
Se abiti in città, devi poter avere il tempo di recarti alle poste in orari prestabiliti ( io per esempio non riuscirei o dovrei prendere una mezz'ora di permesso sul lavoro ).
Devi magari farti qualche km in auto/mezzi pubblici e trovare un parcheggio.
Spesso questo parcheggio ha delle belle strisce blu che ti dicono.. se la metti qui sono 1 euro/h tariffa minima 0,50/0,60 cent. Grazie.
Una volta in posta si spera non ci sia troppa fila da aspettare.
Una piccola maggiorazione la si ha comunque.
On line, ti colleghi sul sito delle poste, o sul sito dell'aci, metti la targa, gli dai gli estremi della tua carta di credito, e stampi l'avvenuto pagamento e lo puoi fare anche dopo cena. Ora non ricordo, ma a me non è costato più che andare in posta.
Concordo, ma prendiamo per esempio il pagamento di un bollo...
Se abiti in città, devi poter avere il tempo di recarti alle poste in orari prestabiliti ( io per esempio non riuscirei o dovrei prendere una mezz'ora di permesso sul lavoro ).
Devi magari farti qualche km in auto/mezzi pubblici e trovare un parcheggio.
Spesso questo parcheggio ha delle belle strisce blu che ti dicono.. se la metti qui sono 1 euro/h tariffa minima 0,50/0,60 cent. Grazie.
Una volta in posta si spera non ci sia troppa fila da aspettare.
Una piccola maggiorazione la si ha comunque.
On line, ti colleghi sul sito delle poste, o sul sito dell'aci, metti la targa, gli dai gli estremi della tua carta di credito, e stampi l'avvenuto pagamento e lo puoi fare anche dopo cena. Ora non ricordo, ma a me non è costato più che andare in posta.
Sì, è vero che è meglio anche per me, ma non mi piace l'idea che il consumatore debba sempre mettersi a 90 e soprattutto che le aziende spacciano dei servizi come se fossero dei grandi vantaggi solo per il cliente (quando le prime ad avere grossi vantaggi economici dall'uso delle nuove tecnologie sono le aziende stesse).
A leggere certi commenti sembra che devo sorridere e dire pure grazie a queste imprese-benefattrici...
andyweb79
03-09-2007, 14:16
Sì, è vero che è meglio anche per me, ma non mi piace l'idea che il consumatore debba sempre mettersi a 90 e soprattutto che le aziende spacciano dei servizi come se fossero dei grandi vantaggi solo per il cliente (quando le prime ad avere grossi vantaggi economici dall'uso delle nuove tecnologie sono le aziende stesse).
A leggere certi commenti sembra che devo sorridere e dire pure grazie a queste imprese-benefattrici...
Certo che no, è che se per pagare il bollo necessito di 2,50 euro extra, che siano di servizio on line, piuttosto che suddivisi tra 1 euro all'agip, 50 cent. a chi gestisce i parcheggi e il resto alle poste, poco mi cambia. Li spendo nella maniera più comoda. Non è giusto, ma visto che è così, almeno "sfrutto" quello che torna più comodo. ;)
Peccato che funzioni sempre al contrario :rolleyes: : chi si aggiorna paga...
Paghi per il Telepass, paghi per i bollettini on-line... Così le imprese guadagnano sempre due volte: sui tagli dei costi e sulle commissioni richieste al cliente...
A me sembra il contrario invece. Ti fanno pagare uno sproposito ad esempio per l'invio di estratti conti cartacei... invece il pdf in posta è gratis.
mah.
Secondo me sarebbe piu' sensato avere, che so, 6 corsie telepass, 3 per le carte, e una per i contanti. Sia con le carte che coi contanti puoi avere la ricevuta.
Non vedo che vantaggi ci sarebbero visto che il transito attraverso la corsia del Telepass è pressoché immediato salvo l'inevitale rallentamento dovuto alla sbarra. Non credo che alla società Autostrade siano stupidi, avranno fatto qualche studio per verificare quale sia il rapporto ottimale fra tipologie di caselli.
Secondo me è molto più importante che non facciano la stupidaggine di mettere tutto sulla stessa corsia (come mi è già capitato di vedere :rolleyes:) perché in quel caso tutti i presunti vantaggi del Telepass si vanno a far friggere.
Quanto alla viacard... ma che senso ha comprarla?!? Tanto c'e' il bancomat!
Credo che ormai la usino solo quelle aziende che non vogliono installare un telepass per ogni auto aziendale.
Perchè il Telepass sia ottimizzato servono almeno 3 corsie.
Una per quelli che pagano in contanti, una mista, e una dedicata solamente a quelli con il Telepass. Putroppo nei piccoli caselli vengono suddivisi con una "solo contanti" e una mista. :doh:
Senza Fili
03-09-2007, 18:01
contanti se non c'e' coda, bancomat se c'e' coda
Idem
A me sembra il contrario invece. Ti fanno pagare uno sproposito ad esempio per l'invio di estratti conti cartacei... invece il pdf in posta è gratis.
Perchè in quel caso non hanno trovato una scusa abbastanza convincente per fartelo pagare :D
jumpjack
03-09-2007, 20:50
Non vedo che vantaggi ci sarebbero visto che il transito attraverso la corsia del Telepass è pressoché immediato salvo l'inevitale rallentamento dovuto alla sbarra. Non credo che alla società Autostrade siano stupidi, avranno fatto qualche studio per verificare quale sia il rapporto ottimale fra tipologie di caselli.
Secondo me è molto più importante che non facciano la stupidaggine di mettere tutto sulla stessa corsia (come mi è già capitato di vedere :rolleyes:) perché in quel caso tutti i presunti vantaggi del Telepass si vanno a far friggere.
dal momento che la percentuale di porte telepass ai caselli è praticamente la stessa di "n" anni fa, quando è nato il telepass ed era ancora sperimentale, desumo che le porte sono TROPPO POCHE!
Ormai è assodato che il sistema funziona, non capisco perche' non farlo diventare lo standard (gratis) invece che l'eccezione?!? :confused:
Col sistema che ho inventato io, poi (software che elabora le targhe), immagino che una porta telepass costerebbe moooooolto meno di una di quelle attuali!
Anzi anzi... ora che ci penso... potrebbero benissimo mettere una telecamera su OGNI porta: la prima porta libera che trovi la pigli, senza stare a pensare a cartelli da leggere e corsie da cambiare. Ci pensa il computer, a leggerti la targa e a fare l'addebito!
Vado a vedere se riesco a scrivere ai tizi di Autostrade. Coi tizi della metropolitana di Roma funziono', quando nel '99 gli suggerii di mettere un nastro che annunciava a voce il nome della prossima fermata e il lato di uscita, per favorire gli utenti nelle ore di superaffollamento. :read: Ci misero solo 5 o 6 anni per implementate il sistema che io gli avevo suggerito sarebbe stato utile per il Giubileo... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.