PDA

View Full Version : Schermo notebook - come riconoscere la rottura?


Caio81
25-08-2007, 16:52
Ciao a tutti,
ho un portatile di cui non si accende più il display, anche se tutto il resto funziona (ho provato a collegare un monitor esterno e funziona).
Ho smontato tutto, fino a rimanere con il solo pannello; qualcuno mi sa dire come faccio ad avere la certezza che sia proprio lo schermo ad essere andato e non magari solo il cavetto di connessione o l'uscita monitor della scheda madre del portatile?

Grazie

Caio81
26-08-2007, 18:28
up!

nikdis
26-08-2007, 18:35
dovresti usare un tester è vedere se i fili del monitor che si collegano all'uscita della scheda video hanno continuità... cioè, col tester utilizzi la prova diodi, con un puntale ti metti su un capo di un filo e col altro ti metti sull'altro capo se suona o se misura 0 vuol dire che il filo è in corto e quindi conduce se non suona vuol dire che il cavo è rotto... ma per fare questo dovresti aprire lo schermo ma penso che non ci sia altra maniera...

Caio81
26-08-2007, 19:24
dovresti usare un tester è vedere se i fili del monitor che si collegano all'uscita della scheda video hanno continuità... cioè, col tester utilizzi la prova diodi, con un puntale ti metti su un capo di un filo e col altro ti metti sull'altro capo se suona o se misura 0 vuol dire che il filo è in corto e quindi conduce se non suona vuol dire che il cavo è rotto... ma per fare questo dovresti aprire lo schermo ma penso che non ci sia altra maniera...

metterci il tester non sarebbe un problema, io il pannello l'ho già in mano bell''e che smontato, però per misurare la tensione sui fili (che tra l'altro sono sottilissimi) dovrei tagliargli no?
Perchè altrimenti non so come potrei fare, alle 2 estremità del cavo i fili hanno l'apposita patch di connessione (tra l'altro mi pare sia femmina da entrambe le parti), quindi non saprei come fare...e poi con questo metodo riuscirei solo a scoprire se il cavo è integro o no..

nikdis
26-08-2007, 20:40
si cosi sai se i fili sono integri. se una volta il monitor andava può essere solo un filo rotto o mal collegato... e poi io proverei con un altro monitor cosi sei sicuro che sia il monitor e non magari la scheda video.

Luciano69
27-08-2007, 01:12
ma non si accende il fluorescente dentro oppure si accende ma non compare niente fammi sapere

Caio81
27-08-2007, 10:09
si cosi sai se i fili sono integri. se una volta il monitor andava può essere solo un filo rotto o mal collegato... e poi io proverei con un altro monitor cosi sei sicuro che sia il monitor e non magari la scheda video.

eh in realtà questa cosa sto cercando di capirla proprio per evitare di comprare uno schermo a vuoto, ma non è facile trovare qualcuno che "ti presti" un pannello per vedere se è quello :(


ma non si accende il fluorescente dentro oppure si accende ma non compare niente fammi sapere

Dove si trova il fluorescente e come lo vedo?
Così a occhio direi che non si accende proprio niente, ma magari non guardo bene..dove dovrei guardare?

Grazie

Luciano69
27-08-2007, 11:13
il fluorescente si trova sul fondo sotto la mascherina se non vedi quello accendersi secondo me il pannello lcd è buono ...come controllarlo: accendi il computer quando sei sicuro di essere entrato nel so mettilo sotto la luce e vedi se riesci ad intravedere il desktop con le icone
In effetti lcd e illuminazione sono 2 cose separate ......fammi sapere

Caio81
27-08-2007, 15:35
il fluorescente si trova sul fondo sotto la mascherina se non vedi quello accendersi secondo me il pannello lcd è buono ...come controllarlo: accendi il computer quando sei sicuro di essere entrato nel so mettilo sotto la luce e vedi se riesci ad intravedere il desktop con le icone
In effetti lcd e illuminazione sono 2 cose separate ......fammi sapere

ok appena ho 2 minuti provo ma...quello che devo controllare è la scatolina rettangolare verde che sta nella parte inferiore del pannello collegata con un paio di fili (dovrebbe essere l'inverter) o non c'entra niente?
Puoi spiegarti meglio please perchè non ho capito dov'è il fluorescente da controllare.

In effetti ora che ci penso prima di spegnersi del tutto lo schermo è andato avanti qualche tempo (mese) dandomi questi sintomi:
-capitava che lo schermo diventasse buio, ma guardandolo di profilo si riuscivano a intravedere appena appena le scritte e i colori come se la luminosità fosse bassissima.
-poi però smanettando un po con i fili (io ero convinto che il problema fosse il tastino che fa spegnere completamente lo schermo quando si chiude, visto che stuzzicandolo con una graffetta lo schermo a volte ripartiva) il problema se ne andava e il monitor funzionava ancora normalmente.
-il problema si è ripresentato diverse volte nel corso del tempo, fino a quando ha smesso di accendersi completamente.

In caso non fosse il pannello cosa potrebbe essere?

nikdis
27-08-2007, 16:21
dovrebbero esserci 2 connettori che collegano il monitor uno controlla la visualizzazione del display mentre l'altro la luminosità prova a controllare questo connettore...

Caio81
27-08-2007, 20:06
dovrebbero esserci 2 connettori che collegano il monitor uno controlla la visualizzazione del display mentre l'altro la luminosità prova a controllare questo connettore...

ragazzi scusate ma non riesco a capire dove devo guardare!
Adesso posto qualche foto del monitor così magari sapete dirmi meglio dove guardare:

Questo è il pannello visto da davanti, sotto c'è l'inverter (credo) e si vedono i cavetti di collegamento

http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/Panel/p1000718.gif

Questo è il dettaglio della parte destra del componente sotto, come si vede i due fili entrano direttamente nello schermo

http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/Panel/p1000719.gif

Questo è invece il lato sinistro, i cavi escono dal componente e si vanno ad unire al cavo principale di connessione per la scheda madre, di cui si vede bene il connettore.

http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/Panel/p1000722.gif

Questo invece è il pannello visto da dietro, c'è il cavo di connessione che si infila nella parte alta del pannello che sotto si divide nelle 2 parti che vedete nelle foto sopra (componente verde e cavo principale).

http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/Panel/p1000723.gif

Non c'è altro :rolleyes:

Luciano69
27-08-2007, 22:57
la lampada e tuttuno con lo schermo si trova dietro in alto vedi ultima foto

ma quello che volevo sapre e se avviando il pc nello schermo si intravede qualcosa

Caio81
28-08-2007, 15:16
la lampada e tuttuno con lo schermo si trova dietro in alto vedi ultima foto

ma quello che volevo sapre e se avviando il pc nello schermo si intravede qualcosa

ok, ho appena controllato ma non si vede nulla, nessuna luce, nessun bagliore, ne dietro ne sullo schermo, neanche in controluce, proprio niente, da nessuna parte del pannello.

Significa qualcosa?

Caio81
30-08-2007, 17:03
up più nessuno? :cry:

nikdis
02-09-2007, 10:47
purtroppo è rotto il pannello del monitor...:cry: :cry: :cry:

rockwolf
02-09-2007, 20:51
Anch'io ho un problema simile.
Cosa mi consigli di fare?
Il display si vede in controluce.
Pensavo di sostituire l'inverter ma sono sempre 100 €, e se non è quello mi tocca provare con la lampada di retroilluminazione (sempre 100 €), se ancora non va devo trovare il cavo (altri 50€...) il tutto senza contare che la Fujitsu-Siemens Italia non ti dirà mai che può spedirti i pezzi, quindi dovrei arrangiarmi a cercare per il mondo un'anima mia che li abbia disponibili, e le spese di spedizione salgono...

Hai qualche suggerimento in tal senso?

dovrebbero esserci 2 connettori che collegano il monitor uno controlla la visualizzazione del display mentre l'altro la luminosità prova a controllare questo connettore...

Caio81
02-09-2007, 21:36
purtroppo è rotto il pannello del monitor...:cry: :cry: :cry:

ok quindi siamo sicuri sia quello?
per me l'importante è riconoscere il danno, poi cambiare il pezzo andando a colpo sicuro non è un problema :)

rockwolf
03-09-2007, 08:24
Sì ma i prezzi?
Il mio note è un Fujitsu-Siemens (prodotto dalla Mitac), e non sono riuscito a trovare i pezzi, quelle poche volte che ho trovato qualcosa era un sito estero con prezzi esorbitanti (+ spedizione...).
Hai delle dritte in tal senso?
Hai già effettuato riparazioni?
In pvt potresti mandarmi una lista di negozi che fanno buoni prezzi e spediscono in Italia?

ok quindi siamo sicuri sia quello?
per me l'importante è riconoscere il danno, poi cambiare il pezzo andando a colpo sicuro non è un problema :)

Caio81
03-09-2007, 09:20
Sì ma i prezzi?
Il mio note è un Fujitsu-Siemens (prodotto dalla Mitac), e non sono riuscito a trovare i pezzi, quelle poche volte che ho trovato qualcosa era un sito estero con prezzi esorbitanti (+ spedizione...).
Hai delle dritte in tal senso?
Hai già effettuato riparazioni?
In pvt potresti mandarmi una lista di negozi che fanno buoni prezzi e spediscono in Italia?

Una volta che riconosci il pannello (ma devi essere sicuro sia compatibile), lo puoi cercare in rete, io ne ho trovati diversi modelli compatibili con il mio sulla baia, e anche qui sul forum c'è qualcuno che ne ha di simili.
La lista di compabilità di un pannello generalmente è molto estesa (anche perchè non sono in tantissimi a produrre pannelli), è importante controllare bene l'attacco e la piedinatura dello stesso.
I prezzi si aggirano intorno alle 100€ come hai detto tu per il solo pannello, ma andando a colpo sicuro per quanto mi riguarda è una spesa affrontabile per "salvare" una macchina appena uscita dalla garanzia che come minimo vale ancora 3-400€.

rockwolf
03-09-2007, 10:21
In realtà la macchina ha 3 anni.
E' un Fujitsu-Siemens Amilo M1420 (basato sul mitac 8050)
Centrino Dothan ad 1,5 GHz (Pentium M 715 con bus a 400 Mhz)
512 MB di ram su due banchi
ATI Mobility Radeon 9600 con 128 MB RAM dedicati

Non penso che il suo valore sia come dici tu...

Caio81
03-09-2007, 10:38
In realtà la macchina ha 3 anni.
E' un Fujitsu-Siemens Amilo M1420 (basato sul mitac 8050)
Centrino Dothan ad 1,5 GHz (Pentium M 715 con bus a 400 Mhz)
512 MB di ram su due banchi
ATI Mobility Radeon 9600 con 128 MB RAM dedicati

Non penso che il suo valore sia come dici tu...
si, in questo caso è sicuramente inferiore, anche se andrebbe vista la macchina nello specifico.
L'alternativa rimane collegare un monitor esterno e perdere l'autonomia di utilizzo senza schermo a parte...

Però io non ho ancora capito se il mio schermo è rotto o no!
Qualcuno mi aiuta? :( :cool:

Caio81
06-09-2007, 00:53
:muro:

MadebyN
06-09-2007, 14:27
ho un Acer Aspire 1603 della serie 1600...

da oggi non vedo più nulla sul video ma se metto una lampada sopra al monitor riesco ad intravedere tutto ! da come ho capito il problema è risolvibile: cosa devo fare ?

in attesa.... grazie !

:muro: :mbe: :stordita:

Caio81
10-09-2007, 17:55
questo thread è agonizzante.. :mc:

ThinkPad
10-09-2007, 21:35
Da come lo descrivi il tuo problema dovrebbe essere nell'inverter cioè proprio nel circuito elettrico che si vede in basso nel monitor.
Se vedi le icone in trasparenza e il monitor rimane scuro significa che questo circuito, (che serve ad alzare il voltaggio per permettere alla lampada fluorescente che si trova nella parte bassa del monitor) ha smesso di funzionare.
Le strade sono 2, affidarsi al centro assistenza con conseguenti costi salatissimi oppure, visto che hai gia smontato il tutto, cercare su ebay l'inverter per il tuo pc.
Purtroppo ci vuole pazienza, se non lo trovi oggi prima o poi qualcuno in tutto il pianeta ne metterà uno in vendita, pensa solo che un inverter costa circa una trentina di euro, se dovessi far fare la riparazione al centro assistenza son molti piu soldi...alle volte nemmeno conviene!!!

nikdis
28-10-2007, 09:34
hai provato a controllare l'inverter? quella schedina che si vede anche nelle tue foto dovrebbe avere un fusibile in smd controllalo col tester...

cisdan
20-04-2008, 16:20
Ciao Ragazzi ho un portatile sembra proprio basato su mitac 8050 che ha il monitor che si vede in questo modo:
http://img143.imageshack.us/img143/9458/40630574zp2.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/1728/64185835jm7.jpg

Quando si riesce a leggere qualcosa ad esempio nella prima foto la schermata è sfocata e traballante poi dopo qualche secondo diventa tutto come la seconda foto!
Da quanto ho capito di sicuro il problema è hw e non sw!
Potete dirmi se è possibile ripararlo da solo e come?
Grazie a tutti per le eventuali risposte

puddustar
29-04-2019, 11:35
Scusate, forse è ot ma sono nuovo e non ho idea di come si usi il forum...
Ho acquistato da 2 settimane uno xiaomi mi notebook pro, e dopo una settimana di utilizzo lo schermo ha cominciato a scricchiolare, in maniera piuttosto rumoroso, quando lo chiudo, devo forzarlo più del dovuto per chiuderlo e quando lo faccio fa tipo un "toc". potrebbe essere un problema legato alle viti (staffe) che sorreggono lo schermo? in tal caso la riparazione è difficile?

nivomat
17-05-2023, 14:21
Buongiorno,
ho questo notebook HP ProBook 440 G4 che funziona bene se collegato ad un monitor esterno.

Chiedo cosa può essersi rotto: il display oppure il flessibile?
Vorrei evitare di smontare e cambiare lo schermo a vuoto se poi magari il problema è altrove.

Grazie!

https://i.ibb.co/hmz4x2k/20230517-145755-resized.jpg