PDA

View Full Version : eMule per MAC: proviamo a farlo dicentare realtà


CastaDj89
24-08-2007, 09:42
Salve a tutti. Mi è venuta un idea 1 po' pazza ma che potrebbe funzionare realmente.
Come penso tutti sappiamo eMule è uno dei client più apprezzati e diffusi nel mondo windows e ad essere sinceri se ne sente un po' la mancanza sui nostri bei mac.
In molti mi hanno detto "per mac esiste aMule". Io sinceramene non riesco nemmeno a paragonarli; emule è molto completo e benfatto, amule delude abbastanza (è 1 mia opinione).
Visto che già molti produttori di software p2p e non fanno la versione per i vari sistemi operativi, io m domandavo perchè non invare una richiesta al team di eMule perchè portino il loro client anche in OSX?

Vi ho lanciato l'idea, spero possa avere 1 futuro.

Ciao a tutti

Solido
24-08-2007, 09:47
E' vero che fa molta + pena la versione per mac come messenger per mac...solo non scordiamoci quello per cui serve, il suo compito lo svolge quindi non ci possiamo lamentare, se poi lo portano ai livelli di quello per win tanto meglio... cmq chiedere non costa niente :)
altro discorso per messenger che perde proprio di fluidità, usabilità e funzionalità perchè è + castrato di quello per windog

fotomodello
24-08-2007, 10:12
temo sia piuttosto difficile che rilascino emule per mac.....forse è più semplice prendere un pc del cavolo e usare emule su quello(in alternativa installare xp su mac con bootcamp)

CastaDj89
24-08-2007, 10:18
Si lo immagino che sia difficile, ma io siceramente preferisco la filosofia "tentar non costa nulla" :D

Prome
24-08-2007, 10:18
Sarebbe un sogno eMule per OS X, ma dubito arriverà mai :(

CastaDj89
24-08-2007, 10:22
Ragazzi non abbattiamoci! Invece di vederlo come un sogno uniamoci e inviamo una bella richiesta al team di emule. Se vedranno una grandissima richiesta potrebbero anche accettare. Altrimenti, noi c abbiamo provato :D

sirus
24-08-2007, 11:28
Potreste provare ad installare Wine X su Mac OS X ed emulare la versione per Windows come molti utenti GNU/Linux fanno perché non gradisco aMule. ;)

CastaDj89
24-08-2007, 11:31
Potreste provare ad installare Wine X su Mac OS X ed emulare la versione per Windows come molti utenti GNU/Linux fanno perché non gradisco aMule. ;)

Si è un alternativa...ma vuoi mettere eMule fatto appositamente per OSX :P

KLAX
24-08-2007, 11:34
Potreste provare ad installare Wine X su Mac OS X ed emulare la versione per Windows come molti utenti GNU/Linux fanno perché non gradisco aMule. ;)

Da quel che ho capito (non sn ancora utente mac ma sto x diventarlo) parallels e fusion permettono tramite virtualizzazione l'avvio di programmi win sotto osx (senza l'intero sistema operativo avviato); potrebbe essere una buona soluzione visto che emule non richiede risorse dell'altro mondo.

Solido
24-08-2007, 11:35
Il fatto è che è difficile raggiungere il numero... basti vedre quanti siamo nella sezione mac...dovremo unirci anche alle altre macomunity :)

Solido
24-08-2007, 11:38
Da quel che ho capito (non sn ancora utente mac ma sto x diventarlo) parallels e fusion permettono tramite virtualizzazione l'avvio di programmi win sotto osx (senza l'intero sistema operativo avviato); potrebbe essere una buona soluzione visto che emule non richiede risorse dell'altro mondo.

parallels ti virtualizza win sun di una singola finestra quindi emule telo puoi far partire da li semmai con crossover se funzionasse:)
cmq è sempre + incasinato per via di incoming dove vanno a finire i file scaricati ecc ecc... dovremo premere veramete per avere la versione apposita...il top per me sarebbe avere anche messenger :D

Cisto
24-08-2007, 11:40
Salve a tutti. Mi è venuta un idea 1 po' pazza ma che potrebbe funzionare realmente.
Come penso tutti sappiamo eMule è uno dei client più apprezzati e diffusi nel mondo windows e ad essere sinceri se ne sente un po' la mancanza sui nostri bei mac.
In molti mi hanno detto "per mac esiste aMule". Io sinceramene non riesco nemmeno a paragonarli; emule è molto completo e benfatto, amule delude abbastanza (è 1 mia opinione).
Visto che già molti produttori di software p2p e non fanno la versione per i vari sistemi operativi, io m domandavo perchè non invare una richiesta al team di eMule perchè portino il loro client anche in OSX?

Vi ho lanciato l'idea, spero possa avere 1 futuro.

Ciao a tutti

non lo faranno mai, per il semplice motivo che emule è scritto in microsoft visual c++ con framework mcf. quindi non è portabile su sistemi diversi da windows.

CastaDj89
24-08-2007, 11:42
Dai gente uniamoci e inviamo una richiesta al team di emule!!!

SerPRN
24-08-2007, 12:22
Ajò (erano mesi che non lo usavo :D ), per me si può fare!

Casta, proponi il testo e indicaci la mail.

Lo stesso lo farei per DC++.

CastaDj89
24-08-2007, 12:29
Ajò (erano mesi che non lo usavo :D ), per me si può fare!

Casta, proponi il testo e indicaci la mail.

Lo stesso lo farei per DC++.

Il testo pensavo di deciderlo insieme a voi...anke perchè deve essere inviato in inglese...il testo nn va inviato ad un indirizzo mail ma a questo (http://forum.emule-project.net/index.php?showforum=6) forum degli sviluppatori.

Se ho novità vi informo

Prome
24-08-2007, 12:54
Bisognerebbe aprire una raccolta firme ben organizzata per poter chiedere un porting del genere :D

manclu
24-08-2007, 13:22
non lo faranno mai, per il semplice motivo che emule è scritto in microsoft visual c++ con framework mcf. quindi non è portabile su sistemi diversi da windows.


Pensa te che stavo per domandare il perchè è difficile fare emule per mac, mi hai tolto le lettere dalla tastiera.

Non che ci abbia capito molto, però..;)

CastaDj89
24-08-2007, 13:42
Bisognerebbe aprire una raccolta firme ben organizzata per poter chiedere un porting del genere :D

Si potrebbe essere un idea...proviamo a procedere in qualche direzione?

Prome
24-08-2007, 14:34
L'unico modo che mi viene in mente per raccogliere firme è il sito di petitiononline.

Solido
24-08-2007, 14:40
L'unico modo che mi viene in mente per raccogliere firme è il sito di petitiononline.



Buona idea ;)

CastaDj89
24-08-2007, 14:48
chi crea la petizione? e chi scrive il testo? :D

Tigertux
24-08-2007, 16:41
raga non so se sia possibile fare un porting tale perchè si tratta di cambiare completamente piattaforma.
cmq sia, io già da tempo, per ovviare a questo problema ho preso un vecchio pentium2 gli ho buttato su una debian e ho fatto un server nello sgabuzzino (solo case)...per il resto controllato del tutto dal mio ibook tramite ssh, è una soluzione che all'inizio può sembrare lunga, ma poi porta tanti benefici...in primis sarebbe deleterio lasciare il proprio portatile a scaricare, e di certo non ci lascio il mio piccolino! e poi perchè impegnare le risorse del vostro hd inutilmente? per non parlare di quelle dell'intero sistema...(a/e)mule mangia un sacco di ram a lungo andare, e soprattutto l'utilizzo del processore. dal canto mio preferisco avere quest'ultimo sempre a disposizione. poi fate voi. io vi consiglio di adottare questa soluzione. anche perchè, ammesso ke accettino di fare il porting...ci vorrà parecchio tempo per realizzarlo in cocoa, altre soluzioni sarebbe un pò pesantucce e allora tanto vale l'emulazione tramite parallels ecc
vedremo...
ciao

CastaDj89
24-08-2007, 17:34
raga non so se sia possibile fare un porting tale perchè si tratta di cambiare completamente piattaforma.
cmq sia, io già da tempo, per ovviare a questo problema ho preso un vecchio pentium2 gli ho buttato su una debian e ho fatto un server nello sgabuzzino (solo case)...per il resto controllato del tutto dal mio ibook tramite ssh, è una soluzione che all'inizio può sembrare lunga, ma poi porta tanti benefici...in primis sarebbe deleterio lasciare il proprio portatile a scaricare, e di certo non ci lascio il mio piccolino! e poi perchè impegnare le risorse del vostro hd inutilmente? per non parlare di quelle dell'intero sistema...(a/e)mule mangia un sacco di ram a lungo andare, e soprattutto l'utilizzo del processore. dal canto mio preferisco avere quest'ultimo sempre a disposizione. poi fate voi. io vi consiglio di adottare questa soluzione. anche perchè, ammesso ke accettino di fare il porting...ci vorrà parecchio tempo per realizzarlo in cocoa, altre soluzioni sarebbe un pò pesantucce e allora tanto vale l'emulazione tramite parallels ecc
vedremo...
ciao

é vero lasciare un portatile a scaricare non è proprio il massimo...quasto metodo non è per niente male...xò devo dire ke non tutti riescono in una cosa simile. Sarebbe un ottima cosa per molti utenti il porting.

killbill
24-08-2007, 17:59
sono con voi:)

Tigertux
24-08-2007, 18:01
é vero lasciare un portatile a scaricare non è proprio il massimo...quasto metodo non è per niente male...xò devo dire ke non tutti riescono in una cosa simile. Sarebbe un ottima cosa per molti utenti il porting.
si si fuor di dubbio sono pienamente d'accordo per il porting, quella proposta da me voleva essere una valida alternativa, in primis per chi è utente apple solo relativamente alle macchine portatili e non a quelle desktop e cmq direi valida per chiunque.
dunque se fate una raccolta firme...parteciperò ;)
saluti

matcy
24-08-2007, 18:16
Secondo me la logica di questo thread non è molto costruttiva.
Io penserei piuttosto a far sviluppare bene aMule, che nasce come multipiattaforma, libero e per tutti, qualunque sistema usino, piuttosto che piagnucolare perché queli che usano windows ce l'hanno più bello.

Tutti a correre per lamentarsi, ma nessuno che scriva una riga di codice.
Almeno disegnare un logo, fare la grafica del sito, ognuo fa quel che può, l'importante è contribuire

Tigertux
24-08-2007, 18:23
Secondo me la logica di questo thread non è molto costruttiva.
Io penserei piuttosto a far sviluppare bene aMule, che nasce come multipiattaforma, libero e per tutti, qualunque sistema usino, piuttosto che piagnucolare perché queli che usano windows ce l'hanno più bello.

Tutti a correre per lamentarsi, ma nessuno che scriva una riga di codice.
Almeno disegnare un logo, fare la grafica del sito, ognuo fa quel che può, l'importante è contribuire
in effetti...
dal canto suo emule è così superiore rispetto ad amule grazie proprio a programmatori volenteresi che hanno direttamente messo mani al codice e han fatto le "mod" che poi spesso son state inserite nell'emule di base.
in amule invece, con tutto che è multipiattaforma abbracciando tutti quegli utenti che rispetto a windows dovrebbero essere maggiormenti dedicati alla programmazione, eppure ciò non avviene.
strano ma è così...

Prome
24-08-2007, 19:26
Secondo me la logica di questo thread non è molto costruttiva.
Io penserei piuttosto a far sviluppare bene aMule, che nasce come multipiattaforma, libero e per tutti, qualunque sistema usino, piuttosto che piagnucolare perché queli che usano windows ce l'hanno più bello.

Tutti a correre per lamentarsi, ma nessuno che scriva una riga di codice.
Almeno disegnare un logo, fare la grafica del sito, ognuo fa quel che può, l'importante è contribuire
Non tutti sono capaci di scrivere righe di codice o lavorare con Photoshop, ma questo non significa che non si possa partecipare alla community.
E soprattutto, domandare è lecito, rispondere è cortesia. Esistono molteplici client torrent, perché per la rete Kad solo uno? :(

kiki79
25-08-2007, 19:51
Io uso ormai da 1 anno aMule AdunanzA(apposta per utenti fastweb) e devo dire che non è paragonabile come prestazioni a quello per win. Non che mi ci trovi male, ma cmq è decisamente inferiore.
Spero di una futura implementazione!

manowar84
25-08-2007, 21:03
io anni fa amule lo trovavo migliore, mi andava meglio. Ora non so come sia la situazione emule, cmq con wine (su linux) emule funziona bene quindi non credo ci siano problemi su osx. RImane il fatto che da quello che ho capito il team emule dovrebbe riscrivere da zero la versione unix perchè mi pare sia scritto con microsoft visual studio 2003 .
In ogni caso se vi compilate le ultime svn ci sono miglioramenti, leggevo che da 15 gg hanno messo il protocollo di offuscamento in versione davvero alpha! :)

SergioL68
25-08-2007, 21:29
Mhaa... io non ci trovo nessuna differenza tra aMule ed eMule....

libano
25-08-2007, 21:57
Mhaa... io non ci trovo nessuna differenza tra aMule ed eMule....

le differenze ci sono...ora a me non fa altro che bloccarsi...:mad:

Rinha
27-08-2007, 09:12
Mhaa... io non ci trovo nessuna differenza tra aMule ed eMule....

Esattamente come sopra... con la versione Adunanza non trovo alcuna differenza...

Anzi, sarà solo un'impressione visto che non è logico, ma tra 2 pc e un mac che ho collegati contemporaneamente, il Mac è sempre il più veloce nei download.... ;)

Janky
27-08-2007, 09:24
ma cosa manca ad amule, scusate?

lo apro, mi collego ad un server qualsiasi, cerco quello che devo scaricare e lo scarico... che funzione avrebbe in piú quello di windows?

CastaDj89
27-08-2007, 09:34
Tornando al discorso principale, facciamo qualche mossa?

sirus
27-08-2007, 10:01
ma cosa manca ad amule, scusate?

lo apro, mi collego ad un server qualsiasi, cerco quello che devo scaricare e lo scarico... che funzione avrebbe in piú quello di windows?

Funzioni in più ce ne sono poco, però una delle mancanze (pare che sul svn sia arrivata in fase di testing) è grave, ossia la mancanza del protocollo di offuscamento.
Inoltre aMule per questioni di portabilità utilizza WxGTK che è un toolkit veramente lento dal punto di vista grafico che si integra in modo pessimo con Mac OS X ma anche con i vari desktop environment per GNU/Linux e *BSD. :muro:

Provate ad utilizzare aMule con un IDE per sviluppo Java aperto in modalità debugging, anche un MacBook di ultima generazione sembra collassare; aMule è veramente troppo pesante per quello che fa, eMule emulato sul mio Pentium III con 1/4 della RAM che ho sul MacBook gira molto ma molto meglio. :(

sirus
27-08-2007, 10:03
Tornando al discorso principale, facciamo qualche mossa?

Purtroppo la petizione non verrà accolta. :(
eMule viene sviluppato con l'ambiente di sviluppo di Microsoft ed il porting richiederebbe un team di sviluppo di dimensioni pari se non superiori a quelle per la versione Windows.

CastaDj89
27-08-2007, 10:25
che alternative c sarebbero? e se creassimo un team tutto nostro? ed un emule ttt nostro :P

KLAX
27-08-2007, 10:36
Scusate ma emulato con fusion? Come gira?

sirus
27-08-2007, 10:37
che alternative c sarebbero? e se creassimo un team tutto nostro? ed un emule ttt nostro :P

Non so quanti programmatori ci siano in questa sezione, ma forse non hai idea del tempo che ci vuole per mantenere aggiornato un progetto simile e della quantità di manodopera necessaria. :D

sirus
27-08-2007, 10:39
Scusate ma emulato con fusion? Come gira?

Con Fusion è necessario virtualizzare un intero sistema operativo, meglio usare Wine o chi per esso se il programma da "emulare" è uno solo. :p

CastaDj89
27-08-2007, 10:40
Non so quanti programmatori ci siano in questa sezione, ma forse non hai idea del tempo che ci vuole per mantenere aggiornato un progetto simile e della quantità di manodopera necessaria. :D

Io sono un programmatore :D beh ad essere sincero sto ancora studiando...xò dai...

sirus
27-08-2007, 10:42
Io sono un programmatore :D beh ad essere sincero sto ancora studiando...xò dai...

Idem, ma non conosco Cocoa e le API di Apple. :boh:

CastaDj89
27-08-2007, 10:45
anch'io :cry:

Rinha
27-08-2007, 12:00
Funzioni in più ce ne sono poco, però una delle mancanze (pare che sul svn sia arrivata in fase di testing) è grave, ossia la mancanza del protocollo di offuscamento.
Inoltre aMule per questioni di portabilità utilizza WxGTK che è un toolkit veramente lento dal punto di vista grafico che si integra in modo pessimo con Mac OS X ma anche con i vari desktop environment per GNU/Linux e *BSD. :muro:

Provate ad utilizzare aMule con un IDE per sviluppo Java aperto in modalità debugging, anche un MacBook di ultima generazione sembra collassare; aMule è veramente troppo pesante per quello che fa, eMule emulato sul mio Pentium III con 1/4 della RAM che ho sul MacBook gira molto ma molto meglio. :(

Per carità... tutto verissimo. Ma per l'utente medio, come mi classifico io, tutte queste problematiche non sorgono...

Voglio dire, lo apro una volta ogni tanto, scarico senza problemi (e nel frattempo continuo a fare quello che facevo con tranquillità) e poi chiudo... insomma, non rimpiango affatto la versione Win... :fagiano:

innominato5090
27-08-2007, 12:35
la rete kad va su amule?? cmq preferisco usare un muletto x scaricare...

..::Rape::..
27-08-2007, 12:39
sì, certo funziona.

CastaDj89
27-08-2007, 12:48
xò amule anke dal punto d vista estetico è molto deludente...

manowar84
27-08-2007, 13:28
xò amule anke dal punto d vista estetico è molto deludente...

quello è proprio l'ultimo dei problemi, mica lo devi guardare, lo metti li e lo lasci scaricare :D

CastaDj89
27-08-2007, 13:30
quello è proprio l'ultimo dei problemi, mica lo devi guardare, lo metti li e lo lasci scaricare :D

Si quello è vero, ma sai com'è in 1 mac anke l'occhio vuole la sua parte :D

Tigertux
27-08-2007, 17:39
Si quello è vero, ma sai com'è in 1 mac anke l'occhio vuole la sua parte :D
penso che i problemi importanti siano ben altri...non mettiamoci pure con la grafica sennò addio :D
il kad va, si...sul muletto con amuled però quando mi si disconnette il kad non ha + intenzione di riconnettersi, nemmeno cancellando il file nodes e sostituendolo con uno nuovo! quindi mi tocca riavviare il demone!
però a parte questo non mi dà nessuno problema...appena lo avvio, parte...e va alla grande :)
ciao

sirus
27-08-2007, 17:58
penso che i problemi importanti siano ben altri...non mettiamoci pure con la grafica sennò addio :D
il kad va, si...sul muletto con amuled però quando mi si disconnette il kad non ha + intenzione di riconnettersi, nemmeno cancellando il file nodes e sostituendolo con uno nuovo! quindi mi tocca riavviare il demone!
però a parte questo non mi dà nessuno problema...appena lo avvio, parte...e va alla grande :)
ciao

aMule, tralasciando la (grave) mancanza del protocollo di offuscamento è proprio carente a livello grafico, ed è l'uso delle WxGTK che affossa le prestazioni del sistema perché utilizzando il solo demone di problemi problemi non ce ne sono. :muro:

Tigertux
27-08-2007, 23:37
aMule, tralasciando la (grave) mancanza del protocollo di offuscamento è proprio carente a livello grafico, ed è l'uso delle WxGTK che affossa le prestazioni del sistema perché utilizzando il solo demone di problemi problemi non ce ne sono. :muro:
beh la versione di amule che trovi nei repository di Trevino supporta il protocollo di offuscamento però, solo tra client amule e cmq è in fase di sviluppo (chissà per quanto...)

per l'interfaccia grafica...diciamo che non serve granchè a parte il fatto che se cade la rete kad...con l'interfaccia puoi riconnetterti facendo il bootstrap con il demone no, puoi solo riavviarlo :(

CastaDj89
28-08-2007, 00:46
e per ora qual'è la migliore alternativa ad emule nel mondo mac? apparte amule ke è la sua "copia"

Tigertux
28-08-2007, 08:38
e per ora qual'è la migliore alternativa ad emule nel mondo mac? apparte amule ke è la sua "copia"
valide alternative mi pare non ce ne siano...amule è il migliore dopo Emule per questa rete p2p

sirus
28-08-2007, 08:42
beh la versione di amule che trovi nei repository di Trevino supporta il protocollo di offuscamento però, solo tra client amule e cmq è in fase di sviluppo (chissà per quanto...)
Il repository di Trevino è per le distribuzioni Debian-based :asd: io invece uso Arch che è derivata da Crux; comunque non sarebbe un problema, potrei compilare aMule da svn cosa che non mi interessa dato che posso emulare eMule con Wine. ;)

Tigertux
28-08-2007, 11:03
Il repository di Trevino è per le distribuzioni Debian-based :asd: io invece uso Arch che è derivata da Crux; comunque non sarebbe un problema, potrei compilare aMule da svn cosa che non mi interessa dato che posso emulare eMule con Wine. ;)
certo IO debianista sòno!! piuttosto tu che non la usi che ti tieni a fare il link debian nella firma? :what:
ma hai un mac-intel per wine?

robygr
28-08-2007, 11:34
io sto per passare a un macbook e ho visto che adunanza c'è.:D

CastaDj89
28-08-2007, 12:48
Beh sicuramente per l'utilizzo della rete di emule nn ci sn alternative ad amule nel mac. Ma per il p2p generale quali sono i programmi migliori, quelli ke utilizzate anke voi. così potremmo dare 1 alternativa.

sirus
28-08-2007, 12:50
certo IO debianista sòno!! piuttosto tu che non la usi che ti tieni a fare il link debian nella firma? :what:
ma hai un mac-intel per wine?

Tengo il link al DebianClan nella firma perché Debian è stata la distribuzione che mi ha fatto imparare di più ed anche perché è quella a cui sono più affezionato.
Arch è un altro mondo rispetto a Debian perché è molto più minimale, non è per nulla automatizzata ma l'ho scelta più che altro perché è estremamente veloce anche se meno seguita (quindi esistono meno pacchetti già pronti).

Io ho un Mac Intel-based (non avrei mai preso un Mac PPC-based, ho necessità di utilizzare Windows) e quindi potrei usare Wine anche se in realtà lo utilizzo su Arch ed utilizzo la stessa cartella eMule sia su Arch che su Windows XP almeno non perde crediti e tutto quello che ne dipende. ;)

NY0
28-08-2007, 12:51
quando ero ms dipendente usavo il mulo fino alla versione 42, poi su mac ho provato aMule...che dire è deludente sia come prestazioni di rete che come prestazioni sul sistema, viene aggiornato ogni morte del papa(sgrat sgrat)...mi sono barricato quindi su demonoid e torrent

sirus
28-08-2007, 12:56
Beh sicuramente per l'utilizzo della rete di emule nn ci sn alternative ad amule nel mac. Ma per il p2p generale quali sono i programmi migliori, quelli ke utilizzate anke voi. così potremmo dare 1 alternativa.

Il problema è proprio la rete. Nessuna rete è completa quanto la rete eDonkey2000. Comunque un buon client P2P è LimeWire per le reti Gnutella che abbino all'inseparabile Transmission per le reti BitTorrent. :p

CastaDj89
28-08-2007, 13:02
quando ero ms dipendente usavo il mulo fino alla versione 42, poi su mac ho provato aMule...che dire è deludente sia come prestazioni di rete che come prestazioni sul sistema, viene aggiornato ogni morte del papa(sgrat sgrat)...mi sono barricato quindi su demonoid e torrent

Potresti spiegarmi meglio cos'è demonoid...come funziona, come si usa, e ke pregi ha?

CastaDj89
28-08-2007, 13:04
Il problema è proprio la rete. Nessuna rete è completa quanto la rete eDonkey2000. Comunque un buon client P2P è LimeWire per le reti Gnutella che abbino all'inseparabile Transmission per le reti BitTorrent. :p

e creare una comunità per sviluppare un client per la rete eDonkey solo x mac?
Se uniamo le forse potrebbe uscire qulcosa di veramente buono. Basta far conoscere il progetto in rete. Per me attirerebbe moltissime persone.

Janky
28-08-2007, 13:10
Potresti spiegarmi meglio cos'è demonoid...come funziona, come si usa, e ke pregi ha?

demonioid é un sito di torrent

Tigertux
28-08-2007, 13:11
Anchio son tanto legato a debian e per ora mi trovo molto bene...nel server non mi dà nessun problema e quindi...squadra vincente non si cambia ;)
cmq si, infatti transmission per bittorrent è molto efficiente nella sua semplicità...cmq posto il fatto che la rete dei torrent sia un pelino + veloce per il sistema di gestione dell'invio dei dati che ne è proprio, non uso la rete dei torrent, preferisco di gran lunga quella del mulo, in quanto trovi interi siti di ed2k con un'organizzazione interna per categoria, tale che è molto semplice e sicuro trovare quello che ti serve (proprio perchè è una delle reti + completa a livello di materiale). cmq io sono sempre dell'idea che il muletto testuale è la miglior cosa...poi se volete proprio fare una petizione sono d'accordissimo!
anche se onestamente la vedo proprio dura che volga in positivo per noi :)
dovrebbero andare a vedere tutto il sistema per l'interfaccia in cocoa...il lavoro è tanto e ricordando il fatto che emule è un software gratuito...la cosa si complica ancora di +!
speriamo +ttosto in un evoluzione di Amule...vi ricordo che nella versione 2.2.0 prossima ci saranno parecchie cose nuove come l'offuscamento per esempio, o la possibilità di chiudere o gestire i vari tab di ricerca e chissà che non aggiungano un pò di usabilità in +.
vedremo...
saluti

CastaDj89
28-08-2007, 13:14
demonioid é un sito di torrent

si quella era una delle poke cose ke avevo capito :D
ma com'è come sito? ha molto materiale? è 1 sito interessante o di poko valore?

NY0
28-08-2007, 13:25
si quella era una delle poke cose ke avevo capito :D
ma com'è come sito? ha molto materiale? è 1 sito interessante o di poko valore?
diciamo che devi essere invitato per entrare e cmq se non tieni una ratio decente di upload vieni bannato....oink è ancora piu restrittivo....

cmq stiamo andando ot