promis97
24-08-2007, 09:18
Ciao a tutti,
ho da poco installato il sistema operativo Windows Vista Business (e` quello che mi e` stato consigliato dal check della Microsoft che consiglia quale versione di vista e` piu` adatta al proprio computer, e in particolare anche se e` supportata dalla componentistica hardware).
Premetto che ho due HD : sul primo ho installato ormai da tempo XP, sul secondo ho provato Windows Vista, versione business appunto, tenendo ben presente che le problematiche ci sono e non sono poche.
Ho una motherboard ELITE ECS K7VTA3, con micro AMD ATHLON 2600+ (1.91 GHZ) e 1.75 GB di RAM.
Per prima cosa ho acquistato la scheda grafica ATI RADEON 9550 (256 MB di RAM), che e` quella minima compatibile con Windows vista. Dato che comunque non faccio giochi.
Per prima cosa ho installato il driver e Catalyst ultima versione (opportunamente scaricato dal sito AMD ATI) su XP. Direi nessun problema. In Device Manager da Pannello di controllo, vedo installata correttamente La radeon 9550, sia primaria che secondaria. E tutto funziona correttamente (a parte che ho notato un "deprovment" rispetto alla precedente ATI RADEON 7000) : ovvero in risoluzione grafica 1280x1024 sul monitor principale non e` supportata la modalita` "clone" (per il collegamento alla TV). Ma si riesce ad ovviare al problema, settando la modalita` in "extended display", rinunciando alla visualizzazione del desktop sul TV, ma riuscendo comunque a vedere un film utilizzando la modalita` "theatre", perfettamente abilitabile. Cio` consente di vedere il film a pieno schermo sul TV e di poter continuare ad utilizzare il PC per altre funzionalita`.
Il problema si e` posto quando sono passato ad installare i driver della scheda video (ovviamente mi riferisco alla 9550) su Vista.
Principalmente, a parte le non poche difficolta` avute per installare i drivers (presi dal cd originale associato alla scheda) il vero problema si verifica quando installo Catalyst (l'ultima versione del 13 Agosto).
In sostanza succede che da device Manager scompare la Radeon secondaria : resta solo quella principale.
In questo modo succede che non e` possibile in alcun modo vedere le immagini sul TV (in quanto Catalyst, giustamente, mi dice che sono necessari due monitor distinti ). E non e` abilitabile ne` l'ozione clone ne la "theatre".
Ed inoltre non si riesce ad installare correttamente il Control Panel della scheda (per intenderci quello che compare nella tray icon e che consente la modifica delle impostazioni della scheda e della risoluzione). L'installazione riesce con successo, ma quando si lancia l'applicativo, pur funzionando, appare un messaggio di errore di incompatibilita` con l' O.S.
Quello che mi chiedo e` : possibile che la Radeon abbia rilasciato una versione software di Catalyst che "cancella" la Radeon secondaria dal device manager ?
Mi aspettavo che loro eventuali modifiche software tenessero principalmente conto di questa "criticita`" .
A qualcuno e` successa una cosa analoga ? Con la 9550 o anche con schede di qualita` superiore.
Tra l'altro ho fatto tutte le verifiche per l'abilitazione di window aero e tutto il mio hardware ha le caratteristiche sufficienti affinche` lo si possa abilitare (WDDM,WDM, etc....., come riportato dalla Microsoft nei requisiti minimi).
Ma in realta` da "personalyze - display setting" non ho windows aero abilitabile.
Nonostante il punteggio effettuato con il test disponibile da pannello di controllo sia 3.6
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e per tutti coloro che vorranno darmi una risposta o un contributo.
Roberto
ho da poco installato il sistema operativo Windows Vista Business (e` quello che mi e` stato consigliato dal check della Microsoft che consiglia quale versione di vista e` piu` adatta al proprio computer, e in particolare anche se e` supportata dalla componentistica hardware).
Premetto che ho due HD : sul primo ho installato ormai da tempo XP, sul secondo ho provato Windows Vista, versione business appunto, tenendo ben presente che le problematiche ci sono e non sono poche.
Ho una motherboard ELITE ECS K7VTA3, con micro AMD ATHLON 2600+ (1.91 GHZ) e 1.75 GB di RAM.
Per prima cosa ho acquistato la scheda grafica ATI RADEON 9550 (256 MB di RAM), che e` quella minima compatibile con Windows vista. Dato che comunque non faccio giochi.
Per prima cosa ho installato il driver e Catalyst ultima versione (opportunamente scaricato dal sito AMD ATI) su XP. Direi nessun problema. In Device Manager da Pannello di controllo, vedo installata correttamente La radeon 9550, sia primaria che secondaria. E tutto funziona correttamente (a parte che ho notato un "deprovment" rispetto alla precedente ATI RADEON 7000) : ovvero in risoluzione grafica 1280x1024 sul monitor principale non e` supportata la modalita` "clone" (per il collegamento alla TV). Ma si riesce ad ovviare al problema, settando la modalita` in "extended display", rinunciando alla visualizzazione del desktop sul TV, ma riuscendo comunque a vedere un film utilizzando la modalita` "theatre", perfettamente abilitabile. Cio` consente di vedere il film a pieno schermo sul TV e di poter continuare ad utilizzare il PC per altre funzionalita`.
Il problema si e` posto quando sono passato ad installare i driver della scheda video (ovviamente mi riferisco alla 9550) su Vista.
Principalmente, a parte le non poche difficolta` avute per installare i drivers (presi dal cd originale associato alla scheda) il vero problema si verifica quando installo Catalyst (l'ultima versione del 13 Agosto).
In sostanza succede che da device Manager scompare la Radeon secondaria : resta solo quella principale.
In questo modo succede che non e` possibile in alcun modo vedere le immagini sul TV (in quanto Catalyst, giustamente, mi dice che sono necessari due monitor distinti ). E non e` abilitabile ne` l'ozione clone ne la "theatre".
Ed inoltre non si riesce ad installare correttamente il Control Panel della scheda (per intenderci quello che compare nella tray icon e che consente la modifica delle impostazioni della scheda e della risoluzione). L'installazione riesce con successo, ma quando si lancia l'applicativo, pur funzionando, appare un messaggio di errore di incompatibilita` con l' O.S.
Quello che mi chiedo e` : possibile che la Radeon abbia rilasciato una versione software di Catalyst che "cancella" la Radeon secondaria dal device manager ?
Mi aspettavo che loro eventuali modifiche software tenessero principalmente conto di questa "criticita`" .
A qualcuno e` successa una cosa analoga ? Con la 9550 o anche con schede di qualita` superiore.
Tra l'altro ho fatto tutte le verifiche per l'abilitazione di window aero e tutto il mio hardware ha le caratteristiche sufficienti affinche` lo si possa abilitare (WDDM,WDM, etc....., come riportato dalla Microsoft nei requisiti minimi).
Ma in realta` da "personalyze - display setting" non ho windows aero abilitabile.
Nonostante il punteggio effettuato con il test disponibile da pannello di controllo sia 3.6
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e per tutti coloro che vorranno darmi una risposta o un contributo.
Roberto