View Full Version : Siete dei risparmiatori ?
TigerMann
23-08-2007, 15:39
salve,
come da titolo, siete dei risparmiatori oppure vi piace spendere il vostro stipendio man mano che arriva ?...
Allego un piccolo sondaggio ovviamente anonimo per farmi un po' di cazzi vostri...
Secondo voi è meglio godersi la vita giorno per giorno e risparmiare di meno, oppure privarsi di molte cose per arrivare in un futuro ad avere messo da parte una cifra ragguardevole ?
saluti
Avendo un mutuo sul groppone cerco di risparmiare qualche cosina ... non si sa mai!!! :O
linuxianoxcaso
23-08-2007, 16:09
lavori per gli omini grigi di la verità !! http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
TonyManero
23-08-2007, 16:19
lavori per gli omini grigi di la verità !! http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
Mai capito come fanno a dormire quelli che si spendono tutto lo stipendio mese per mese!
Sarà ma io con meno un 20mila euro in banca mi sentirei appeso ad un filo... :muro:
linuxianoxcaso
23-08-2007, 16:23
Mai capito come fanno a dormire quelli che si spendono tutto lo stipendio mese per mese!
Sarà ma io con meno un 20mila euro in banca mi sentirei appeso ad un filo... :muro:
:wtf:
paditora
23-08-2007, 16:25
un po' di risparmi li ho
capita un imprevisto e che fai ti spari?
Blaster_Maniac
23-08-2007, 16:25
I soldi vanno spesi fino all'ultimo cent, e se non si spendono bisogna metterli da parte per un progetto.
Lasciarli li a prender muffa solo per "paura" è una cosa ben lontana dalla mia linea di pensiero.
paditora
23-08-2007, 16:26
Mai capito come fanno a dormire quelli che si spendono tutto lo stipendio mese per mese!
Sarà ma io con meno un 20mila euro in banca mi sentirei appeso ad un filo... :muro:
20 mila no ma almeno un 3-4 mila si.
invece c'è gente che il conto ce l'ha costantemente a 0.
anche gente di 50-60 anni non solo i giovani.
difatti appena ha una spesa imprevista non sa come fare per pagare.
paditora
23-08-2007, 16:33
I soldi vanno spesi fino all'ultimo cent, e se non si spendono bisogna metterli da parte per un progetto.
Lasciarli li a prender muffa solo per "paura" è una cosa ben lontana dalla mia linea di pensiero.
e poi appena ti capita una spesa non prevista te li fai prestare giusto?
no perchè sono in molti a fare così.
si mangiano tutto lo stipendio poi rimangono senza soldi e vanno in giro a chiederli.
mettersi qualcosina da parte no è?
federico89
23-08-2007, 16:41
Mai capito come fanno a dormire quelli che si spendono tutto lo stipendio mese per mese!
Sarà ma io con meno un 20mila euro in banca mi sentirei appeso ad un filo... :muro:
beh diciamo che c'è anche gente che non riesce a mettere da parte soldi per motivi ben più seri... ad esempio non arriva o quasi alla fine del mese...
ti posso dare ragione soltanto per gente con un ottimo stipendio o cmq che non avrebbe difficoltà economiche ma che invece butta via soldi in cavolate....
cmq 20k € spero che non siano fermi in banca ma quantomeno investiti
...per ora metto da parte per poi spendere :O
...quando avrò vita e stipendio miei spenderò, ma tenendo qualche k euri da parte per eventuali necessità...
ShadowThrone
23-08-2007, 16:45
da 10.000 in su... su 2 conti che non tocco, verso solamente.
un terzo conto è per le spese, ma cerco di non spendere troppo per farlo scendere al minimo.
Blaster_Maniac
23-08-2007, 16:48
e poi appena ti capita una spesa non prevista te li fai prestare giusto?
no perchè sono in molti a fare così.
si mangiano tutto lo stipendio poi rimangono senza soldi e vanno in giro a chiederli.
mettersi qualcosina da parte no è?
Se mi capitano spese impreviste che non sono in grado di gestire è segno di personale incapacità.
paditora
23-08-2007, 16:51
Se mi capitano spese impreviste che non sono in grado di gestire è segno di personale incapacità.
scusa ma se hai detto che spendi fino all'ultimo cent.
metti che un domani devi fare un lavoro di ristrutturazione e devi spendere 4-5 mila euro
se non hai niente da parte come paghi? :D
paghi il muratore a rate?
p.NiGhTmArE
23-08-2007, 16:56
Se mi capitano spese impreviste che non sono in grado di gestire è segno di personale incapacità.
:wtf:
federico89
23-08-2007, 16:56
da 10.000 in su... su 2 conti che non tocco, verso solamente.
un terzo conto è per le spese, ma cerco di non spendere troppo per farlo scendere al minimo.
posso chiederti perchè due conti corrente diversi ? :)
paditora
23-08-2007, 17:04
cmq rispondendo alla domanda del topic io ho circa 4-5 mila euro da parte.
e proprio il mese prossimo nè preleverò 2000 per una spesa extra.
più spese per il dentista :cry:
Per ora praticamente zero
lukeskywalker
23-08-2007, 17:53
liquidi in banca non più di 10K, per me il mutuo, l'assicurazione ed altri investimenti sono più remunerativi del misero tasso d'interesse della banca.
bananarama
23-08-2007, 18:25
attualmente ho nel conto corrente 23 euro, sono un risparmiatore? :asd:
quanto li odio i risparmiatori (che poi e' un modo fine di dire purciari morti di fame), accumulano, accumulano e poi? se li portano nella tomba? bravi, utilissimo! :asd:
i soldi li hanno fatti per essere spesi, non per senso estetico! :asd:
Giant Lizard
23-08-2007, 18:29
Sono tirchio e cerco di risparmiare ove possibile. Purtroppo essendo amante dei videogiochi e della tecnologia spesso mi capita di spendere anche troppo per la mia passione :D ma ho sempre qualcosa per le emergenze.
lukeskywalker
23-08-2007, 18:44
non è importante aver qualcosa, è il quanto che fà la differenza:O
quarta categoria, devo prendere una macchina coi controcazzi, più rinvio pù cresce il budget più crescono le pretese
quarta categoria, devo prendere una macchina coi controcazzi, più rinvio pù cresce il budget più crescono le pretese
:asd:
attualmente ho nel conto corrente 23 euro, sono un risparmiatore? :asd:
quanto li odio i risparmiatori (che poi e' un modo fine di dire purciari morti di fame), accumulano, accumulano e poi? se li portano nella tomba? bravi, utilissimo! :asd:
i soldi li hanno fatti per essere spesi, non per senso estetico! :asd:
Ma pensare un po' al futuro? :rolleyes:
Wolfgang Grimmer
23-08-2007, 19:28
Ma pensare un po' al futuro? :rolleyes:
E se poi muori il giorno dopo? :D
bananarama
23-08-2007, 19:29
Ma pensare un po' al futuro? :rolleyes:
futuro? io?
io se tra un anno non sto sotto a un ponte e' grasso che cola! :asd:
calcola che sono comunque il piu' ricco in famiglia, fai te! :asd:
calcola che sono comunque il piu' ricco in famiglia, fai te! :asd:
Chissà come sta messa la famiglia :asd:
bananarama
23-08-2007, 19:36
Chissà come sta messa la famiglia :asd:
vuoi conoscerli? stanno tutti in questura (ma non ci lavorano)! :asd:
vuoi conoscerli? stanno tutti in questura (ma non ci lavorano)! :asd:
Uhm no grazie, sto bene anche così :stordita:
juninho85
23-08-2007, 19:51
praticamente da 3 anni,peccato che stia risparmiando per mantenermi :D
bananarama
23-08-2007, 19:57
comunque... facendo un discorso serio per chi e' nella mia situazione e' praticamente inutile risparmiare.
anche se mi mettessi in testa di non spendere tutto il mio pietoso stipendio non avrebbe senso perche' metterei da parte una cifra inutilizzabile in quanto troppo piccola per tutto, tanto vale bruciarli tutti almeno te li godi visto che non ci puoi fare altro.
a meno che uno non guadagni 2500 euro al mese minimo e' impossibile farsi una vita, quindi risparmiare a che pro? per avere x euro in banca? e poi che ci fai?
certo see uno guadagna abbastanza o c'ha i genitori che lo aiutano si, io da parte mia mi spendo pure i centesimi ora che posso, tanto poi quando arrivera' il momento saro' fottuto e basta, con o senza risparmi...
ShadowThrone
23-08-2007, 19:59
posso chiederti perchè due conti corrente diversi ? :)
uno è un'accantonamento bancario a zero spese presso la mia banca dove ho anche il conto che uso per campare. l'altro è un fondo pensionistico.
Io riesco a risparmiare anche senza lavorare :stordita:
(però il fatto di non avere una ragazza aiuta molto a non sputtanare il conto in banca :D ) (però non è che sono così contento di avere un conto in banca decente ma niente patata :stordita: :muro: :rolleyes: )
Swisström
23-08-2007, 20:08
Personalmente, tranne una qualche azione, non ho da parte molto... ma è normale essendo 18 enne e studente (nonche ultraconsumista e spendaccione) :fagiano:
In famiglia invece ... can't tell :O
non risparmio per mettere via, se cerco di far avanzare qualcosa è sempre in ottica di qualche progetto (generalmente viaggi).
Sopra 50k. Magari :asd:
Aihmé la prima opzione è la mia, spendo e spando :D
comunque... facendo un discorso serio per chi e' nella mia situazione e' praticamente inutile risparmiare.
anche se mi mettessi in testa di non spendere tutto il mio pietoso stipendio non avrebbe senso perche' metterei da parte una cifra inutilizzabile in quanto troppo piccola per tutto, tanto vale bruciarli tutti almeno te li godi visto che non ci puoi fare altro.
a meno che uno non guadagni 2500 euro al mese minimo e' impossibile farsi una vita, quindi risparmiare a che pro? per avere x euro in banca? e poi che ci fai?
certo see uno guadagna abbastanza o c'ha i genitori che lo aiutano si, io da parte mia mi spendo pure i centesimi ora che posso, tanto poi quando arrivera' il momento saro' fottuto e basta, con o senza risparmi...
tu vivi con tua madre?
bananarama
23-08-2007, 21:10
tu vivi con tua madre?
te credo, a roma un'affitto costa uno stipendio intero...
comunque... facendo un discorso serio per chi e' nella mia situazione e' praticamente inutile risparmiare.
anche se mi mettessi in testa di non spendere tutto il mio pietoso stipendio non avrebbe senso perche' metterei da parte una cifra inutilizzabile in quanto troppo piccola per tutto, tanto vale bruciarli tutti almeno te li godi visto che non ci puoi fare altro.
a meno che uno non guadagni 2500 euro al mese minimo e' impossibile farsi una vita, quindi risparmiare a che pro? per avere x euro in banca? e poi che ci fai?
certo see uno guadagna abbastanza o c'ha i genitori che lo aiutano si, io da parte mia mi spendo pure i centesimi ora che posso, tanto poi quando arrivera' il momento saro' fottuto e basta, con o senza risparmi...
Beh...io anche sostengo che i soldi li hanno inventati per spenderli...
Però IMHO un minimo di sicurezza in banca cerco di tenerla...capita un qualsiasi imprevisto e senza soldi in banca sei fottuto: dentista, auto, moto, multe....le cose che possono capitare sono molte...
te credo, a roma un'affitto costa uno stipendio intero...
bah... e pensa se si vivesse da soli ...
razzoman
23-08-2007, 21:25
io per fortuna io il dentista non l'ho pago:sofico: ,cmq (non io) miei genitori li tenevano in banca (poi tutti persi:cry: )
io per fortuna io il dentista non l'ho pago:sofico: ,cmq (non io) miei genitori li tenevano in banca (poi tutti persi:cry: )
Dio mio...:doh:
Dio mio...:doh:
Ma è italiano? :mbe:
bananarama
23-08-2007, 21:34
bah... e pensa se si vivesse da soli ...
pensa che? se si vivesse da soli servirebbe il doppio di un comune stipendio e io non ce l'ho altrimenti non starei cosi', non mi pare difficile da capire no?
e con queste prospettive mettere da parte due/tre/quatrocento euro al mese e' inutile, tanto non ci puoi fare nulla di costruttivo.
Chevelle
23-08-2007, 21:34
Risparmiatore, anche se con quello che magno mi partono un sacco di soldi:rolleyes:
Spendo, per il cibo, come una piccola rata di un mutuo...
razzoman
23-08-2007, 21:36
Dio mio...:doh:
sto usando la psp e non riesco a vedere bene il video
sto usando la psp e non riesco a vedere bene il video
Meno male...speravo ci fosse una spiegazione...
pensa che? se si vivesse da soli servirebbe il doppio di un comune stipendio e io non ce l'ho altrimenti non starei cosi', non mi pare difficile da capire no?
io sono stato risicato, tu hai capito male; intendevo che per vivere in affitto servono due stipendi "normali", figurarsi (la vita che si farebbe) vivendo da soli con un solo stipendio "normale"...
bananarama
23-08-2007, 21:44
io sono stato risicato, tu hai capito male; intendevo che per vivere in affitto servono due stipendi "normali", figurarsi (la vita che si farebbe) vivendo da soli con un solo stipendio "normale"...
e' matematicamente impossibile ;)
solo di affitto sono 900 euro, mettici il minimo indispensabile per bollette e mangiare... impossibile
Dumah Brazorf
23-08-2007, 21:52
Sicuri che 20k euro si possano investire in qualcosa?
Per un semestrale la mia banca mi ha fatto sentire un pezzente perchè mettevo poco meno di 40k...
Son soldi che i miei genitori han messo su un conto a mio nome non fatevi idee strane.
Dumah Brazorf
23-08-2007, 21:58
e con queste prospettive mettere da parte due/tre/quatrocento euro al mese e' inutile, tanto non ci puoi fare nulla di costruttivo.
Come non ci può fare nulla di costruttivo??? :mbe:
Con 200 al mese sono + di 2000 annui, in 4-5 anni ti ci compri un'auto utilitaria che te ne dura almeno 10-15... con qualche mese di risparmio un elettrodomestico, il dentista e quant'altro... hai voglia a metter da parte 200 al mese!! ;)
bananarama
23-08-2007, 22:10
Come non ci può fare nulla di costruttivo??? :mbe:
Con 200 al mese sono + di 2000 annui, in 4-5 anni ti ci compri un'auto utilitaria che te ne dura almeno 10-15... con qualche mese di risparmio un elettrodomestico, il dentista e quant'altro... hai voglia a metter da parte 200 al mese!! ;)
un'auto sono soldi buttati, un elettrodomestico non serve senza una casa, il dentista/medico roba varia sono necessari a vivere, non cose ulteriori o costruttive.
costruttivo e' un mutuo, un'attivita', un'investimento, qualcosa che ti aiuti a costruire una vita.
non ce la si fa, fidati che lo so piu' che bene, dopo 24 anni senza soldi lo so cosa si puo' e cosa non si puo' fare, senza contare che i conti non sono mai puliti, ad ogni imprevisto sbraghi quello che hai accumulato in mesi e stiamo calcolando una vita inesistente senza spese per divertirsi o altro, praticamente non vivere nemmeno! ;)
TigerMann
23-08-2007, 22:40
Che poi mi chiedo, dopo aver messo da parte per anni con stenti e sacrifici per esempio 30 mila euro...come si fa a investirli tutti in una macchina, che dopo 2 anni non vale piu' un ca** ?...
Se uno spende 30 mila euro di macchina, dovra' averne in banca almeno 100 mila o no ?
Che poi mi chiedo, dopo aver messo da parte per anni con stenti e sacrifici per esempio 30 mila euro...come si fa a investirli tutti in una macchina, che dopo 2 anni non vale piu' un ca** ?...
Se uno spende 30 mila euro di macchina, dovra' averne in banca almeno 100 mila o no ?
e in che li spenderesti?
Swisström
23-08-2007, 22:59
Come non ci può fare nulla di costruttivo??? :mbe:
Con 200 al mese sono + di 2000 annui, in 4-5 anni ti ci compri un'auto utilitaria che te ne dura almeno 10-15... con qualche mese di risparmio un elettrodomestico, il dentista e quant'altro... hai voglia a metter da parte 200 al mese!! ;)
2400 euro annui, significano 24000 euro in 10 anni.... per tanto così preferisco anche io spenderli subito :fagiano:
TigerMann
23-08-2007, 23:05
e in che li spenderesti?
Se tutto ciò che ho risparmiato in anni e anni sono 30 mila euro non li spenderei certo in una macchina. Non perche' non mi piacciano le macchine ma mi piangerebbe il cuore sapere che dopo pochi anni ho perso tutto. Li investirei, magari in qualcosa che nel tempo acquista valore, qualcosa che rimane. 30 mila euro sono un terzo di un appartamento per esempio...
Se tutto ciò che ho risparmiato in anni e anni sono 30 mila euro non li spenderei certo in una macchina. Non perche' non mi piacciano le macchine ma mi piangerebbe il cuore sapere che dopo pochi anni ho perso tutto. Li investirei, magari in qualcosa che nel tempo acquista valore, qualcosa che rimane. 30 mila euro sono un terzo di un appartamento per esempio...
eh, se le case qua costassero come dici te, ci penserei anche io, ma con quella cifra ci compro... boh, forse nemmeno un box
Se tutto ciò che ho risparmiato in anni e anni sono 30 mila euro non li spenderei certo in una macchina. Non perche' non mi piacciano le macchine ma mi piangerebbe il cuore sapere che dopo pochi anni ho perso tutto. Li investirei, magari in qualcosa che nel tempo acquista valore, qualcosa che rimane. 30 mila euro sono un terzo di un appartamento per esempio...
a milano marittoma?
fuori vicenza con meno di 110000€ un miniapp non te lo fai... (parlo del nuovo)
Che poi mi chiedo, dopo aver messo da parte per anni con stenti e sacrifici per esempio 30 mila euro...come si fa a investirli tutti in una macchina, che dopo 2 anni non vale piu' un ca** ?...
Se uno spende 30 mila euro di macchina, dovra' averne in banca almeno 100 mila o no ?
vero
boh... mi ci comprerei della terra
beh con 30k n'appartamento no, però si può sempre fare un mutuo e un domani anche se si decidesse di rivenderlo non ci si perde mai come aver buttato via soldi in affitti.. che è vero che un'auto si svaluta ma almeno te la godi, ti sei tolto uno sfizio, e soprattutto è la "tua" auto, invece dell'affitto non ti resta mai nulla
perciò aldilà che ogni situazione fa a sè, da parte mia come prima cosa li "investirei" in modo da ridurre "spese a perdere", se poi c'avanza da pigliarsi l'auto che piace o farsi qualche bel viaggio tanto meglio :)
paditora
24-08-2007, 00:17
comunque... facendo un discorso serio per chi e' nella mia situazione e' praticamente inutile risparmiare.
anche se mi mettessi in testa di non spendere tutto il mio pietoso stipendio non avrebbe senso perche' metterei da parte una cifra inutilizzabile in quanto troppo piccola per tutto, tanto vale bruciarli tutti almeno te li godi visto che non ci puoi fare altro.
a meno che uno non guadagni 2500 euro al mese minimo e' impossibile farsi una vita, quindi risparmiare a che pro? per avere x euro in banca? e poi che ci fai?
certo see uno guadagna abbastanza o c'ha i genitori che lo aiutano si, io da parte mia mi spendo pure i centesimi ora che posso, tanto poi quando arrivera' il momento saro' fottuto e basta, con o senza risparmi...
Bè ma un fondo cassa da parte bisogna averlo.
Non dico di 50 mila euro ma 2-3 mila euro si.
Una volta che poi hai il fondo cassa da parte ti puoi spendere pure tutto lo stipendio.
Io infatti così faccio.
Ti capita un imprevisto (che può essere la macchina, il dentista o qualunque cosa che non avevi previsto) poi come fai?
Io la vedo così :)
E se poi muori il giorno dopo? :D
E se poi ti salta un dente e per metterne su uno artificiale ti chiedono 5000€? :asd:
la vita è così :stordita:
Se tutto ciò che ho risparmiato in anni e anni sono 30 mila euro non li spenderei certo in una macchina. Non perche' non mi piacciano le macchine ma mi piangerebbe il cuore sapere che dopo pochi anni ho perso tutto. Li investirei, magari in qualcosa che nel tempo acquista valore, qualcosa che rimane. 30 mila euro sono un terzo di un appartamento per esempio...
poi se magari (sfiga allo stato puro) l'auto esplode il giorno dopo, a uno verrebbe di tagliarsi le vene :asd:
bisogna essere veramente sfigati ma se succede una cosa del genere l'istinto omidica prenderebbe il sopravvento :sofico:
p.NiGhTmArE
24-08-2007, 01:17
poi se magari (sfiga allo stato puro) l'auto esplode il giorno dopo, a uno verrebbe di tagliarsi le vene :asd:
bisogna essere veramente sfigati ma se succede una cosa del genere l'istinto omidica prenderebbe il sopravvento :sofico:
quella strana cosa detta "garanzia" :asd:
TonyManero
24-08-2007, 07:08
pensa che? se si vivesse da soli servirebbe il doppio di un comune stipendio e io non ce l'ho altrimenti non starei cosi', non mi pare difficile da capire no?
e con queste prospettive mettere da parte due/tre/quatrocento euro al mese e' inutile, tanto non ci puoi fare nulla di costruttivo.
Uhmmm... mettendo via 400 al mese in 6 anni hai messo via circa 30'000 euro, che è quello che è costato a me l'aprire un negozio per la mia ragazza che attualmente, gestito da lei sola, fattura 10-15000 euro al mese.
C'è sempre un modo costruttivo di fare fuori i propri guadagni ;)
linuxianoxcaso
24-08-2007, 07:57
quella strana cosa detta "garanzia" :asd:
e se si perde la fattura ? :asd:
ShadowX84
24-08-2007, 10:27
Mmm...ho votato la due.
Circa 5K sono investiti da un pò di tempo da qualche parte non so dove...lasciati dalla nonna come "eredità".
altri 3...4k li stò mettendo da parte per fare il gruzzoletto (obiettivo 5k :stordita: ) da mettere via come tampone-garanzia-emergenza....insomma chiamatelo come volete.
Per il resto, quello che guadagno spendo :), non ho molti vizi, però mi piace fare acquisti mirati, vedi...il portatile, la digitale, la vacanza (che mi è saltata :mad: )...e cose così, alcune spese son fatte per il lavoro (che quindi le vedo come una sorta di investimento) altre per i cavoli miei.
Cmq..raggiunta quella sorta di massa critica detta in precedenza...inizierò (se riuscirò ad essere un minimo risparmiatore) a mettere da parte un atro gruzzoletto da investire poi in fututo...o da sputtanarmi bellamente..chissà :) o magari in un'assicurazione o in un fondo pensionistico. vedremo...
sto cominciando ora a risparmiare qualcosa (sempre che ci riesca).
ovviamente dopo aver finito di pagare i debiti :D
quindi ho votato la 1 :O
paditora
24-08-2007, 10:32
poi se magari (sfiga allo stato puro) l'auto esplode il giorno dopo, a uno verrebbe di tagliarsi le vene :asd:
bisogna essere veramente sfigati ma se succede una cosa del genere l'istinto omidica prenderebbe il sopravvento :sofico:
ma pure se fai un incidente
distruggi la macchina e addio 30mila euro :D
ShadowX84
24-08-2007, 10:48
ma pure se fai un incidente
distruggi la macchina e addio 30mila euro :D
Ho capito...però questo vale per tutto...da quando compri una maglietta da 20€ a quanto compri una casa da un milione d euro...il giorno dopo può venire un terremoto che te la butta giù.
Ok essere lungimiranti, però bisogna anche usare il buon senso...sennò davvero...non bisognerebbe mai fare nulla...e la notte anzichè ripassare i comandamenti uno dovrebbe ripassarsi le leggi di Murphy :sofico:
TigerMann
24-08-2007, 10:58
.. che è vero che un'auto si svaluta ma almeno te la godi, ti sei tolto uno sfizio, e soprattutto è la "tua" auto, invece dell'affitto non ti resta mai nulla
Non sono totalmente d'accordo. Con l'affitto hai vissuto magari per anni in un posto bellissimo che ti piaceva, con l'auto hai fatto il fighetto per un paio di anni e poi hai una cosa senza valore.
Tra le due sempre meglio un mutuo per comprare casa.
paditora
24-08-2007, 11:08
Ho capito...però questo vale per tutto...da quando compri una maglietta da 20€ a quanto compri una casa da un milione d euro...il giorno dopo può venire un terremoto che te la butta giù.
Ok essere lungimiranti, però bisogna anche usare il buon senso...sennò davvero...non bisognerebbe mai fare nulla...e la notte anzichè ripassare i comandamenti uno dovrebbe ripassarsi le leggi di Murphy :sofico:
bè è più probabile trovarsi un'auto incidentata che una casa distrutta dal terremoto.
almeno un incidente tutti nella vita lo hanno avuto, una casa distrutta è una minoranza della popolazione italiana.
in termini di probabilità è più facile trovarsi l'auto distrutta che non la casa bruciata o distrutta da un terremoto.
ma pure se te la rigano semplicemente.
la fai aggiustare e ti partono come ridere 1000-2000 euro.
io per l'auto ci spenderei il minimo possibile.
da 2 a 10.. ma negli ultimi 2 mesi ho speso quasi 4000 euro... :cry:
poi se magari (sfiga allo stato puro) l'auto esplode il giorno dopo, a uno verrebbe di tagliarsi le vene :asd:
bisogna essere veramente sfigati ma se succede una cosa del genere l'istinto omidica prenderebbe il sopravvento :sofico:
pensa a quelli che si impestano con 200 k di mutuo per la casa e se la trovano costruita alla cazzo... :stordita:
Non sono totalmente d'accordo. Con l'affitto hai vissuto magari per anni in un posto bellissimo che ti piaceva, con l'auto hai fatto il fighetto per un paio di anni e poi hai una cosa senza valore.
Tra le due sempre meglio un mutuo per comprare casa.
guarda, de gustibus, ma credo che peggior modo di buttare i soldi sia proprio l'affitto. convengo che l'auto sia tutto fuorchè un investimento, non per nulla si chiama sfizio.
Swisström
24-08-2007, 11:42
Ho capito...però questo vale per tutto...da quando compri una maglietta da 20€ a quanto compri una casa da un milione d euro...il giorno dopo può venire un terremoto che te la butta giù.
Ok essere lungimiranti, però bisogna anche usare il buon senso...sennò davvero...non bisognerebbe mai fare nulla...e la notte anzichè ripassare i comandamenti uno dovrebbe ripassarsi le leggi di Murphy :sofico:
SUlla casa da 1M di euro sarebbe meglio stipulare anche qualche polizza assicurativa eh... specialmente se in zona a rischio :doh:
lukeskywalker
24-08-2007, 11:46
Uhmmm... mettendo via 400 al mese in 6 anni hai messo via circa 30'000 euro, che è quello che è costato a me l'aprire un negozio per la mia ragazza che attualmente, gestito da lei sola, fattura 10-15000 euro al mese.
C'è sempre un modo costruttivo di fare fuori i propri guadagni ;)
e che vende?
RiccardoS
24-08-2007, 11:48
mi ritengo un discreto risparmiatore, ma non solo nel senso dato alla parola in questo thread.
oltre a mettere via quello che posso dello stipendio (tolto il mutuo e le spese correnti (bollette, tasse, mangiare, ecc...)), sono solito avere divertimenti semplici (passeggiate in montagna, gite, ecc...) ed aborrire locali di qualsiasi tipo e compagnie spendacciose, sprecare il meno possibile corrente, acqua e gas (tanto che sono più le volte in cui mi arriva la bolletta con scritto "non c'è niente da pagare" che non quelle da pagare (e cmq poco).
Nella mia zona le case (leggi "il mutuo") non hanno un costo esorbitante come in altre parti d'italia, mentre è molto ma molto cara per quel che riguarda tutti i divertimenti che ho elencato sopra o gli acquisti che evito quanto più possibile (ad esempio l'abbigliamento), di conseguenza in un paio d'anni (dopo la separazione son dovuto ripartire praticamente da ZERO) e con qualche lavoretto extra, son riuscito ad avere quel minimo di gruzzolo (parlo di qualche migliaio di €) che mi consente, come dice giustamente padi, di far fronte ad eventuali necessità impreviste ma soprattutto, nelle mie intenzioni, di cominciare a pensare ai progetti futuri di famiglia.
p.s. leggere cose del tipo "investire i soldi in un auto" mi lascia un pò allibito... che significa?
ShadowX84
24-08-2007, 12:21
bè è più probabile trovarsi un'auto incidentata che una casa distrutta dal terremoto.
almeno un incidente tutti nella vita lo hanno avuto, una casa distrutta è una minoranza della popolazione italiana.
in termini di probabilità è più facile trovarsi l'auto distrutta che non la casa bruciata o distrutta da un terremoto.
ma pure se te la rigano semplicemente.
la fai aggiustare e ti partono come ridere 1000-2000 euro.
io per l'auto ci spenderei il minimo possibile.
Sono totalmente daccordo con te, ma il mio era un discorso in generale...giusto per redere l'idea..! ;)
SUlla casa da 1M di euro sarebbe meglio stipulare anche qualche polizza assicurativa eh... specialmente se in zona a rischio :doh:
Ovvio, il buon senso prima di tutto! leggi sopra..era giusto per rendere un esempio..:)
Chevelle
24-08-2007, 12:28
da 2 a 10.. ma negli ultimi 2 mesi ho speso quasi 4000 euro... :cry:
E ti lamenti! Ho speso circa 6000 euro :cry: di spese impreviste e non! Ho portato a riparare la mia auto ed il meccanico ha chiesto 3500 euro. Il resto sono stati imprevisti e spese varie.
Sono circa 6 mesi che sto spendendo una valanga di soldi. Tra problemi di salute che avevo (chieste RMN in privato, visite in privato, ecc), rinnovo di guardaroba, spese impreviste, auto, ecc ho speso davvero un capitale.
DvL^Nemo
24-08-2007, 15:08
Io ho messo da parte sui 45'000 in 5 anni di lavoro circa ( stipendio medio sui 1'000 euro al mese in questi 5 anni).. A parte spesucce personali ( portatile, dentista, visite mediche varie,hardware vario ecc. ) non ho mai sentito particolari necessita' di utilizzarli, ovviamente sto con i miei, cibo e vestiti tutto aggratisse ( il resto pero' lo pago io ;) ), pero' sono stato pure 1 anno e mezzo in affitto...
Piu' che altro risparmio in attesa che ne so di acquistare un piccolo monolocale ( ne ho addocchiato uno a 65'000 ), o investirli in obbligazioni ( al momento ho quasi tutto sul c.a. ), o accumulare qualcosa per integrare la pensione da morto di fame che ci daranno nel 2050 :asd:
O ( e qui ci scappa la grattatina ) qualche imprevisto di salute..
Magari aprirci una attivita' quando mi licenzieranno :asd:
Pure a me piace la macchina dai 30'000 o il ducati a 15'000, ma non le reputo cose necessarie per me, poi ognuno ha le sue esigenze, se vedo che tizio e' felice per la sua nuova moto sono felice per lui ;)
Comunque questa "tirchiaggine" se vogliamo chiamarla cosi', nasce tutto dal fatto che in famiglia quando ero piccolo, ci siamo trovati in una situazione piuttosto seria ( durata 5/6 anni ), dove in 5 dovevamo vivere con 1 solo stipendio ( c'e' stato un periodo, fortunatamente pochi mesi, dove mamma e papa' erano senza lavoro ), pagare il mutuo e 2 case di proprieta', insomma ho duvorto rinunciare a tutto ( e da bambini purtroppo queste cose danno piiu' sofferenze ).. E vedere i miei fare i salti mortali per tirare avanti mi ha dato molto da pensare.. Adesso la situazione e' molto migliorata, certo che con quello che costa la vita oggi, chi ha 1 solo stipendio ( e deve mantenere i figli ) non so proprio come faccia ! :(
Poi lo stato si chiede perche' la gente non fa figli, con quello che costa oggigiorno avere un figlio..
20 mila no ma almeno un 3-4 mila si.
invece c'è gente che il conto ce l'ha costantemente a 0.
anche gente di 50-60 anni non solo i giovani.
difatti appena ha una spesa imprevista non sa come fare per pagare.
Fido di 5 pali :read:
I solidi sono fatti per essere spesi :O
Io ho messo da parte sui 45'000 in 5 anni di lavoro circa ( stipendio medio sui 1'000 euro al mese in questi 5 anni).. ovviamente sto con i miei, cibo e vestiti tutto aggratisse ( il resto pero' lo pago io ;) )
beh e ti pare poco? :p :) (mi riferisco al grassetto..) cmq secondo me fai benissimo a pensare di tenerli da parte per investirli in una casa! piuttosto nel frattempo sfrutta bene le varie promozioni dei conti deposito o se puoi permetterti di "immobilizzarli" per un po', fossi in te darei un occhio ai titoli di stato che promozioni dei cd a parte rendono qualcosa in piu
Risparmiatore :cool: Accumulo in tutti i modi, nel tempo libero vendo su ebay, mi dedico a lavoretti, etc.. poi tutto in banca investito.
Il fatto di non avere soldi mi ansia.. non si può mai sapere :(
Chevelle
25-08-2007, 12:58
Posso dire che avere cash in banca mi ha salvato il culo quando stavo male e quando ho avuto bisogno dei 3500 euro per pagare la macchina.
Non so come si riesca a vivere con il c/c in rosso :eek:
bananarama
25-08-2007, 13:14
ragazzi stasera devo uscire... ndo li rimedio na 50 euro per la cena? :asd:
linuxianoxcaso
25-08-2007, 13:20
ragazzi stasera devo uscire... ndo li rimedio na 50 euro per la cena? :asd:
se esci ora e ti metti a lavorare sulla salaria poesse che qualcosa rimedi :asd:
bananarama
25-08-2007, 13:34
se esci ora e ti metti a lavorare sulla salaria poesse che qualcosa rimedi :asd:
si, un paio di denunce per furto con scasso, tentata strage e sottrazione di mignotte al pappone! :asd:
linuxianoxcaso
25-08-2007, 13:35
si, un paio di denunce per furto con scasso, tentata strage e sottrazione di mignotte al pappone! :asd:
beh mejo de niente :asd: :asd: almeno il pranzo e la cena poi so assicurati :asd: in carcere però :asd:
djufuk87
25-08-2007, 13:57
da parte non riesco quasi mai a mettere niente!!
E se ci riesco quando la cifretta si fa a 4 cifre.. magicamente scompare! :mc:
Mangia fuori tutti i giorni, metti la benzina, l'assicurazione, il bollo, la manutenzione dell'auto, sfizi miei per l'auto, uscire con gli amici, andare in vacanza, comprare qualche vestito.. COME SI FA A METTERE SOLDI DA PARTE? :mbe:
djufuk87
25-08-2007, 14:01
Io ho messo da parte sui 45'000 in 5 anni di lavoro circa ( stipendio medio sui 1'000 euro al mese in questi 5 anni).. A parte spesucce personali ( portatile, dentista, visite mediche varie,hardware vario ecc. ) non ho mai sentito particolari necessita' di utilizzarli, ovviamente sto con i miei, cibo e vestiti tutto aggratisse ( il resto pero' lo pago io ;) ), pero' sono stato pure 1 anno e mezzo in affitto...
Nonostante tutto sei il mio idolo! :D
Prendiamo lo stesos stipendio ma siamo 45000 a 0 per te! :eek: :D
DvL^Nemo
25-08-2007, 14:21
Quando stavo in affitto, meno di 500 euro al mese, spendendo il meno possibile non riuscivo a non spenderli.. Solo di affitto sui 200, il resto mangia, esci qualche volta fuori, paga le utenze.. Davvero oggi non so come fanno ad andare avanti le famiglie monoreddito !
djufuk87
25-08-2007, 14:32
Esatto, è impossibile!!
Io con 1000€ non riesco a mettere niente da parte vivendo con i miei... loro come cavolo fanno? :eek:
Esatto, è impossibile!!
Io con 1000€ non riesco a mettere niente da parte vivendo con i miei... loro come cavolo fanno? :eek:
Troppi sfizi :D
djufuk87
25-08-2007, 14:52
Troppi sfizi :D
Se eliminassi tutti gli sfizi cazz vivrei a fare? :O
Certo che aprire questo thread dopo le vacanze è un po come leggere l'estratto conto della carta dopo natale..
E' chiaro che d'estate tra vacanze, uscite, il maggiore tempo libero.. si spenda di più.. ;)
Se eliminassi tutti gli sfizi cazz vivrei a fare? :O
"TARAPIA TAPIOCO! Prematurata la supercazzola o scherziamo?" :p
djufuk87
25-08-2007, 15:03
Beh secondo la mia filosofia si vive per pucciare allegramente.. pero' gli sfizi bisogna toglierseli!:O
Ovviamente non intendo sfizi come la 8C competizione o la ferrari 430 :D
Primo stipendio questo mese, 900 € , probabilmente metterò qualcosa da parte per fare una vacanza con la ragazza quando sarà il momento e qualche piccolo sfizietto...più avanti vedremo ma tendenzialmente mi piacerebbe risparmiare qualcosa per ristrutturare la parte che mi tocca della casa di mia mamma, una mansarda, quindi forse più avanti anche un piccolo mututo...ma ancora non ho le idee ben precise perchè forse per lavoro mi sposterò qualche tempo anche all'estero...ancora vivo con i miei quindi fortunatamente posso gestirli come voglio :)
TigerMann
25-08-2007, 22:24
Nonostante tutto sei il mio idolo! :D
Prendiamo lo stesos stipendio ma siamo 45000 a 0 per te! :eek: :D
Si, è mitico dai, il nostro amico zitto zitto ha messo da parte quasi 100 milioni...
Swisström
25-08-2007, 23:27
Scusami ma la domanda andrebbe rigirata : come fai a spendere 1000 € al mese se vivi con i tuoi?
Anch'io guadagno 1000 € al mese ed anch'io vivo ancora con i miei ma ogni mese metto da parte almeno 600/700 €.
Ok, avrai maggiori spese per svariati motivi, ma non riuscire a risparmiare niente è preoccupante.
spendere 1000 euro al mese è fin troppo facile :muro: :cry: :D io capisco benissimo come fa :D
Esatto, è impossibile!!
Io con 1000€ non riesco a mettere niente da parte vivendo con i miei... loro come cavolo fanno? :eek:
Bravo pirla! :D
...si scherza eh...
CosasNostras
25-08-2007, 23:43
a leggere tutti sti commenti disperati...mi viene da suicidarmi......anch'io nei miei 19 anni non ho risparmiato niente e qualche lavoretto l'avrò fatto e poi subito a spenderli tutti.Si spero sempre in un futuro migliore:cry: :D
Swisström
26-08-2007, 00:15
1000 € si possono spendere anche in un'ora, che discorsi :mc:
Ma usando un pò la testa....
beh, ha 19/20 anni... vive con i suoi... per ora può permettersi di non risparmiare (e come si vede in questo thread, non son pochi che lo fanno)
In Posta attorno ai 40.000€,tra poco però vado a convivere e un po se ne andranno nel televisore,il resto della casa è di lei.Per fortuna fino ad ora ho vissuto con i miei e mi hanno sempre lasciato quasi tutto lo stipendio(da operaio)
Io ho messo da parte sui 45'000 in 5 anni di lavoro circa ( stipendio medio sui 1'000 euro al mese in questi 5 anni)
Quel dato non stupisce, se si considera ed evidenzia che, come hai detto in passato, hai vissuto finora
1) passando i weekend a casa attaccato al pc, mentre il 99% dei tuoi coetanei normalmente passa i fine settimana in giro, in compagnia di amici e ragazza, in pizzeria, a ballare, al cinema, al pub, o magari facendo viaggi fuori città.
2) non avendo una fidanzata e quindi non avendo spese connesse (regali, cene, ecc.)
3) scroccando cibo, vestiti e consumi ai genitori
4) andando comodamente in giro a piedi e a lavorare con il treno, evitando accuratamente di comprare un'auto o una moto, per paura di spendere magari soli 4000 euro per un mezzo proprio, anche se usato
Praticamente hai vissuto per 5 anni spendendo una media di 3000 euro l'anno, e mettendo via tutto il resto...questa non è vita, è sopravvivenza, ma probabilmente te ne accorgerai solo quando avrai 40-50 anni, quando avrai il cc più gonfio di altri, ma ti renderai conto di aver buttato via inesorabilmente i migliori anni della tua vita così, vegetando e privandoti di una vita sociale, allo scopo di risparmiare oltre il possibile.
p.s. Per quanto mi tange con i propri soldi ognuno può poi farci ciò che meglio crede opportuno, anche giocarli al casinò, spenderli a puttane, o murarli in cantina, però detesto le facilonerie, in questo caso dal thread (ma è anche una realtà già nota nella vita reale) è emerso che con 1000 euro al mese,facendo una vita normale, composta anche sfizi, di svaghi e di uscite,oltre che di lavoro, oggi non solo non si riesce a risparmiare, ma spesso nemmeno bastano ad arrivare a fine mese, quindi la tua esperienza è l'eccezione che conferma la regola.
vuoi conoscerli? stanno tutti in questura (ma non ci lavorano)! :asd:
sei un grande!!! :sofico:
---edited---
26-08-2007, 05:03
ragazzi mi raccomando eh per i mutui
non invischiatevi in sta avventura visto che vi conviene molto di più l'affitto in sto momento e tra 2-3 anni il mercato immobiliare crollerà a detta di molti
meglio investire i vostri risparmi
come fare? dove investire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18402454#post18402454
ah si
non fatevi convincere dalle poste come investimenti, consiglio personale visto che alla mano rendono meno dei bot i buoni fruttiferi
---edited---
26-08-2007, 05:12
spendere 1000 euro al mese è fin troppo facile :muro: :cry: :D io capisco benissimo come fa :D
ma non vivi nella bellissima svizzera? l'italia è il paese dei barboni:rolleyes: , li da te 1000€ son niente:O
beh con 30k n'appartamento no, però si può sempre fare un mutuo e un domani anche se si decidesse di rivenderlo non ci si perde mai come aver buttato via soldi in affitti.. che è vero che un'auto si svaluta ma almeno te la godi, ti sei tolto uno sfizio, e soprattutto è la "tua" auto, invece dell'affitto non ti resta mai nulla
perciò aldilà che ogni situazione fa a sè, da parte mia come prima cosa li "investirei" in modo da ridurre "spese a perdere", se poi c'avanza da pigliarsi l'auto che piace o farsi qualche bel viaggio tanto meglio :)
a volte l'affitto è molto più flessibile nonchè conveniente in termini economici e pratici per l'inquilino, hai tutti i diritti e pochi doveri
Bè ma un fondo cassa da parte bisogna averlo.
Non dico di 50 mila euro ma 2-3 mila euro si.
Una volta che poi hai il fondo cassa da parte ti puoi spendere pure tutto lo stipendio.
Io infatti così faccio.
Ti capita un imprevisto (che può essere la macchina, il dentista o qualunque cosa che non avevi previsto) poi come fai?
Io la vedo così :)
putroppo se banana vuole avere una vita sociale accettabile credimi che (non so i tuoi redditi banana) però è molto ma molto difficile risparmiare
se poi vivi come un'eremita, mangi poco, non hai fidanzata, regali da fare ad altri puoi risparmiare
è vita questa? per alcuni si, per alcuni no
però in ogni caso appoggio la teoria di paditora e eleverei il minimo a 15-20.000€ per chi riesce ma proprio come minimo
in ogni caso
si stava meglio quando si stava peggio:D , sempre
Io ho messo da parte sui 45'000 in 5 anni di lavoro circa , ovviamente sto con i miei, cibo e vestiti tutto aggratisse ( il resto pero' lo pago io
Poi lo stato si chiede perche' la gente non fa figli, con quello che costa oggigiorno avere un figlio..
e be te credo che costi avere un figlio,tu ti becchi 1000 € al mese e tocca ai tuoi genitori comprarti i vestiti :doh: ,scusa e...ma è alquanto curioso...:D
bananarama
26-08-2007, 08:51
putroppo se banana vuole avere una vita sociale accettabile credimi che (non so i tuoi redditi banana) però è molto ma molto difficile risparmiare
se poi vivi come un'eremita, mangi poco, non hai fidanzata, regali da fare ad altri puoi risparmiare
è vita questa? per alcuni si, per alcuni no
guarda, senza fare niente di eccezionale, mensilmente mi partono di spese fisse 200 euro solo di benzina (facciamo 20 ogni 3 giorni come media ed e' il minimo per andare a lavoro), 120 di assicurazione della macchina, 80 euro per la palestra e siamo gia' a 400... spese fisse eh, quindi niente caffe' al bar, niente uscite serali, niente vestiti e divertimenti, niente imprevisti o manutenzioni, niente di niente...
calcola poi che e' vero che sto a casa con mia madre ma a parte l'affitto e il cibo mi pago TUTTO io per cui mettere da parte soldi per me e' impossibile!
ovviamente se poi qualche amico mi dice di uscire o anadare a cena o altro e' ovvio che ci vado, cazzo c'ho 24 anni dovro' pure vivere un attimino o no?
---edited---
26-08-2007, 08:56
guarda, senza fare niente di eccezionale, mensilmente mi partono di spese fisse 200 euro solo di benzina (facciamo 20 ogni 3 giorni come media ed e' il minimo per andare a lavoro), 120 di assicurazione della macchina, 80 euro per la palestra e siamo gia' a 400... spese fisse eh, quindi niente caffe' al bar, niente uscite serali, niente vestiti e divertimenti, niente imprevisti o manutenzioni, niente di niente...
calcola poi che e' vero che sto a casa con mia madre ma a parte l'affitto e il cibo mi pago TUTTO io per cui mettere da parte soldi per me e' impossibile!
ovviamente se poi qualche amico mi dice di uscire o anadare a cena o altro e' ovvio che ci vado, cazzo c'ho 24 anni dovro' pure vivere un attimino o no?
eh non è facile ti capisco banana
studi ? che fai?:)
bananarama
26-08-2007, 09:01
eh non è facile ti capisco banana
studi ? che fai?:)
studiare? io? :asd:
se studiassi non avrei nemmeno quei pochi soldi necessari a tirare avanti, ergo mi tocca fare il commesso fallito, fa schifo pero' meglio di niente! :stordita:
---edited---
26-08-2007, 09:04
studiare? io? :asd:
se studiassi non avrei nemmeno quei pochi soldi necessari a tirare avanti, ergo mi tocca fare il commesso fallito, fa schifo pero' meglio di niente! :stordita:
si ma cazzo se studiassi almeno potresti sperare in qualcosa di meglio, sperare:D
così non puoi, il commesso non è nesusn lavoro:cry:
bananarama
26-08-2007, 09:10
si ma cazzo se studiassi almeno potresti sperare in qualcosa di meglio, sperare:D
così non puoi, il commesso non è nesusn lavoro:cry:
lo sai quanto costa studiare si?
ma a parte quello... non ho la concentrazione ne la tranquillita' per studiare, ho altre cose per la testa e lo studio non mi aiuterebbe a realizzarle, poi a casa non e' che abbia sta bella situazione per cui ho deciso io di lavorare e me ne assumo le responsabilita'! ;)
lo so che e' un lavoro inutile, ma sacrificarmi e fare chesso', l'impiegato o qualcos'altro non mi cambierebbe molto, non avrei comunque i soldi necessari per farmi una vita, per cui per ora mi sta bene cosi', almeno a lavoro faccio come mi pare e non mi rompe il cazzo nessuno! ;)
poi... che sara' sara', pianificare non fa parte della mia vita!
una volta risprmiavo :) adesso li spendo :doh: arriverò a domani ? :muro:
DvL^Nemo
26-08-2007, 09:37
p.s. Per quanto mi tange con i propri soldi ognuno può poi farci ciò che meglio crede opportuno, anche giocarli al casinò, spenderli a puttane, o murarli in cantina, però detesto le facilonerie, in questo caso dal thread (ma è anche una realtà già nota nella vita reale) è emerso che con 1000 euro al mese,facendo una vita normale, composta anche sfizi, di svaghi e di uscite,oltre che di lavoro, oggi non solo non si riesce a risparmiare, ma spesso nemmeno bastano ad arrivare a fine mese, quindi la tua esperienza è l'eccezione che conferma la regola.
La maggior parte delle persone che conosco hanno avuto tutto dalla vita, casa dai genitori, amici/parenti/mogli piene di soldi ecc, possibilita' di studiare, gente che non si fa problemi a comprarsi l'appartamento a mezzo milione di euro a Roma, moto da 20'000 euro, gente con il mio stesso stipendio, che spende tutto in ca..te varie, che se perde il posto dilavoro non si fanno problemi, loro se lo possono permettere, io se non posso farlo.. L'umiliazione per un genitore di dover essere costretto a chiedere soldi agli altri per doverti pagare i libri per andare a scuola, per pagare le bollette, a me sono cose che hanno segnato profondamente, io non voglio finire cosi' ( non pensare che io disprezzi i miei genitori, anzi ;) ), ne ho la possibilita' adesso cerco di risparmiare, poi ovviamente nella vita non si puo' mai sapere.. Non pensare che faccio lo scroccone, quando si esce insieme, sono il primo mettere la mano in portafoglio, se ce' da fare regali sono di manica larga.. Ai miei quando e' servito ho dato qualcosa come 10'000 euro, adesso se non li avessi avuti questi soldi come glieli avrei dati ?
Io non so che valore la gente da ai soldi, ma ti racconto un "aneddoto" che mi ha dato da pensare, penso che da tutte le parti sia cosi'.. Un po' di tempo fa si e' sposato un collega e ovviamente ci siamo preoccupati di fargli un regalo.. Sai quanto abbiamo cacciato a testa ? sui 20 euro.. Io non l'ho detto agli altri, ma mi sembrava proprio un comportamento da barboni, ne avrei messi volentieri 200 ;)
P.S. Penso che vivere da soli con 1'000 euro al mese sia possibile, ma di quei 1'000 euro al mese ti rimane poco o nulla.. Molte a volte da soli significa dividere l'appartamento in affitto con altri, perche' ad esempio a Roma, se pretendi di stare da solo ( senza nessuno per la casa ) meno di 750/1'000 euro in affitto non li paghi.. L'altro giorno sentivo una ragazza che diceva che una sua amica commessa a Roma, viveva con altre 5 ragazze in un appartamento sui 120 mq, pagavano sui 300 euro di affitto a testa e che con il suo stipendio di 1'000 euro al mese riusciva a stento ad arrivare a fine mese..
...
mi ha fatto spendere una fortuna in disinfestanti credevo che il monitor avesse preso i pidocchi :doh:
bello però
DvL^Nemo
26-08-2007, 09:38
mi ha fatto spendere una fortuna in disinfestanti credevo che il monitor avesse preso i pidocchi :doh:
bello però
:asd: Stesso effetto :D
---edited---
26-08-2007, 09:45
bla bla bla
hai perfettamente ragione, però la nostra società si sta avviando a un processo dove ai nostri figli non lasceremo nulla, forse solo debiti. E' quello il problema. Poi nemo vivere con altri non mi sembra il massimo della vita io cambierei città se è così cara:)
poi non capisco questo spendere in case, il mercato immobiliare con i prezzi pazzi
ma di chi è la colpa?
NOSTRA
non ci si pone più il problema. Quanto costa sto appartamento? 250k€? Ma si che vuoi che sia facciamo il mutuo! :rolleyes:
sparagnino
26-08-2007, 09:50
vi conviene molto di più l'affitto in sto momento e tra 2-3 anni il mercato immobiliare crollerà a detta di molti
E la stessa cosa che i molti vanno dicendo da 10 anni!
---edited---
26-08-2007, 09:53
E la stessa cosa che i molti vanno dicendo da 10 anni!
no dai ora c'è qualche segnale concreto, le vendite sono diminuite del 10% :) ed è quasi sicuro che ci sarà un trend ribassista
ah si per capirci
se parlate del centro di roma o altre zone centrali quelle saliranno
ma quì parliamo dei comuni mortali appartamento in periferia, villino a schiera ecc:)
DvL^Nemo
26-08-2007, 09:55
non ci si pone più il problema. Quanto costa sto appartamento? 250k€? Ma si che vuoi che sia facciamo il mutuo! :rolleyes:
Io a volte certi comportamenti non li capisco.. C'e' gente con il lavoro precario che si butta a farsi 200K di mutuo per un appartamento in periferia ( vedi a Roma zona Ponte di Nona chi sa come saranno felici adesso, gli hanno messo accanto un bel campo nomadi ) sui 50mq, perche' e' meglio pagarlo in mutuo che in affitto.. Io non so con che coraggio lo fanno, forse con quello che manca a gente come me.. Ma tenersi sul groppone un mutuo sui 1100 euro al mese per 30 anni, senza nessuna certezza del futuro, ci vuole coraggio.. Magari a tasso variabile.. Mi pare evidente che in certe zone d'Italia i prezzi degli immobili sono fuori ad ogni logica ( per farvi un esempio a parco Leonardo in 4 anni i prezzi sono triplicati, appartamento passato da 125'00 circa a 300'000 ), quindi magari starsene in affitto 2 anni puo' anche essere benefico in una logica di acquisto di una casa.. E ci sarebbero tante altre cose..
DvL^Nemo
26-08-2007, 10:02
no dai ora c'è qualche segnale concreto, le vendite sono diminuite del 10% :) ed è quasi sicuro che ci sarà un trend ribassista
ah si per capirci
se parlate del centro di roma o altre zone centrali quelle saliranno
ma quì parliamo dei comuni mortali appartamento in periferia, villino a schiera ecc:)
Molte delle cose che dici sono vere ( sto seguendo anche io il mercato immobiliare molto da vicino ) .. Pero' ad esempio se ci sono dei crolli, la storia ci ha insegnato che ( a Roma specialmente ) i prezzi calano in modo piu' vertiginoso al centro.. Un 15 anni fa c'e' stata una bella crisi immobiliare in Italia e a Roma ( zone centro ) i prezzi sono calati anche dal 30/40%.. Anche se c'e' da dire che piu' che bolla immobiliare e' una bolla creditizia, la storia di questi giorni ( vari crolli in borsa ) e' dovuta proprio a questo.. Non in Italia ( dove comunque stiamo prendendo la strada sagliata ), ma in USA, non ricordo dove leggevo che ogni anno il singolo americano si indebita per 88'000 dollari..
In Italia il prezzo degli immobili nel 2007 e' restato fermo ( significa che chi vuole investire preferisce i titoli di stato per fare un esempio ) e nel secondo semestre c'e' stato un crollo nella domanda del 10% ( dovuto grosso modo alla rapida risalita dei tassi ) circa al contempo le offerte sono aumentate dell'8%.. Lo stesso Caltagirone ( piu' grande immobiliarista d'Italia ) ha detto che i prezzi caleranno, ma per lui investire in immobili o investire in azioni energetiche e' la stessa cosa, quindi non ci vede problemi per lui..
---edited---
26-08-2007, 10:11
Molte delle cose che dici sono vere ( sto seguendo anche io il mercato immobiliare molto da vicino ) .. Pero' ad esempio se ci sono dei crolli, la storia ci ha insegnato che ( a Roma specialmente ) i prezzi calano in modo piu' vertiginoso al centro.. Un 15 anni fa c'e' stata una bella crisi immobiliare in Italia e a Roma ( zone centro ) i prezzi sono calati anche dal 30/40%.. Anche se c'e' da dire che piu' che bolla immobiliare e' una bolla creditizia, la storia di questi giorni ( vari crolli in borsa ) e' dovuta proprio a questo.. Non in Italia ( dove comunque stiamo prendendo la strada sagliata ), ma in USA, non ricordo dove leggevo che ogni anno il singolo americano si indebita per 88'000 dollari..
In Italia il prezzo degli immobili nel 2007 e' restato fermo ( significa che chi vuole investire preferisce i titoli di stato per fare un esempio ) e nel secondo semestre c'e' stato un crollo nella domanda del 10% ( dovuto grosso modo alla rapida risalita dei tassi ) circa al contempo le offerte sono aumentate dell'8%.. Lo stesso Caltagirone ( piu' grande immobiliarista d'Italia ) ha detto che i prezzi caleranno, ma per lui investire in immobili o investire in azioni energetiche e' la stessa cosa, quindi non ci vede problemi per lui..
caltagirone ci guadagnerà cmq, nel settore immmobiliare ci sono intrallazzi che nemmeno possiamo immaginare
cmq io la penso come te, 1100€ al mese, dove magari con qualcosa meno hai una casa più grande in affitto , non hai rogne, pensieri, la manutenzione te la fanno ecc
poi sti mutui a tasso variabile sono un'emerita str:) , chi sa come andrà il mondo tra 30 anni? i tassi potranno essere più bassi ma anche più alti. Bisogna fare le dovute valutazioni. Per fortuna che gli interessi si scaricano dal 730 in parte:)
DvL^Nemo
26-08-2007, 10:16
caltagirone ci guadagnerà cmq, nel settore immmobiliare ci sono intrallazzi che nemmeno possiamo immaginare
cmq io la penso come te, 1100€ al mese, dove magari con qualcosa meno hai una casa più grande in affitto , non hai rogne, pensieri, la manutenzione te la fanno ecc
poi sti mutui a tasso variabile sono un'emerita str:) , chi sa come andrà il mondo tra 30 anni? i tassi potranno essere più bassi ma anche più alti. Bisogna fare le dovute valutazioni. Per fortuna che gli interessi si scaricano dal 730 in parte:)
Quando era il tempo di fare il tasso fisso ( ricordate quando il tasso di sconto della BCE era al 2% ) la gente ha fatto il variabile ( PAZZI ! ).. Mi sa che il tasso al 2% non lo vedremo per molto molto tempo... Ripensandoci l'acquisto di un appartamento va anche in base alla "fortuna", se ti trovi un un condominio di zocc.. e malfamati non ti trovi bene, poi sei costretto a vendere e oggi come oggi ti devi considerare fortunato se non ci rimetti..
---edited---
26-08-2007, 10:17
Quando era il tempo di fare il tasso fisso ( ricordate quando il tasso di sconto della BCE era al 2% ) la gente ha fatto il variabile ( PAZZI ! ).. Mi sa che il tasso al 2% non lo vedremo per molto molto tempo... Ripensandoci l'acquisto di un appartamento va anche in base alla "fortuna", se ti trovi un un condominio di zocc.. e malfamati non ti trovi bene, poi sei costretto a vendere e oggi come oggi ti devi considerare fortunato se non ci rimetti..
ah si lascia stare che se vendi a più devi pagare le tasse perchè hai fatto una plusvalenza:muro:
mortimer86
26-08-2007, 11:21
poco più di 14000€ in due anni che lavoro
circa 5500 li ho reinvestiti in azioni... peccato che ero via durante il crollo generale altrimenti ne avrei acquistate altre quando erano ai minimi:muro:
mortimer86
26-08-2007, 11:23
ah si lascia stare che se vendi a più devi pagare le tasse perchè hai fatto una plusvalenza:muro:
solo se la rivendi dopo meno di (due.. mi sembra) anni. In quel caso si tratta di speculazione e mi sembra ci sia una sovrattassa di circa 30000€
Quel dato non stupisce, se si considera ed evidenzia che, come hai detto in passato, hai vissuto finora
1) passando i weekend a casa attaccato al pc, mentre il 99% dei tuoi coetanei normalmente passa i fine settimana in giro, in compagnia di amici e ragazza, in pizzeria, a ballare, al cinema, al pub, o magari facendo viaggi fuori città.
2) non avendo una fidanzata e quindi non avendo spese connesse (regali, cene, ecc.)
3) scroccando cibo, vestiti e consumi ai genitori
4) andando comodamente in giro a piedi e a lavorare con il treno, evitando accuratamente di comprare un'auto o una moto, per paura di spendere magari soli 4000 euro per un mezzo proprio, anche se usato
Praticamente hai vissuto per 5 anni spendendo una media di 3000 euro l'anno, e mettendo via tutto il resto...questa non è vita, è sopravvivenza, ma probabilmente te ne accorgerai solo quando avrai 40-50 anni, quando avrai il cc più gonfio di altri, ma ti renderai conto di aver buttato via inesorabilmente i migliori anni della tua vita così, vegetando e privandoti di una vita sociale, allo scopo di risparmiare oltre il possibile.
p.s. Per quanto mi tange con i propri soldi ognuno può poi farci ciò che meglio crede opportuno, anche giocarli al casinò, spenderli a puttane, o murarli in cantina, però detesto le facilonerie, in questo caso dal thread (ma è anche una realtà già nota nella vita reale) è emerso che con 1000 euro al mese,facendo una vita normale, composta anche sfizi, di svaghi e di uscite,oltre che di lavoro, oggi non solo non si riesce a risparmiare, ma spesso nemmeno bastano ad arrivare a fine mese, quindi la tua esperienza è l'eccezione che conferma la regola.
C'è da ragionare anche su queste tue affermazioni:
1) passando i weekend a casa attaccato al pc, mentre il 99% dei tuoi coetanei normalmente passa i fine settimana in giro, in compagnia di amici e ragazza, in pizzeria, a ballare, al cinema, al pub, o magari facendo viaggi fuori città.
Io esco al sabato sera.Per fortuna sono astemio,ma comunque c'è differenza tra me e chi esce a ubriacarsi.Conosco gente che spende dei 100€ a serata e poi si lamenta dello stipendio..
2) non avendo una fidanzata e quindi non avendo spese connesse (regali, cene, ecc.)
Evvai,allora la porti a cena,le fai regali,la porti in vacanza tutti i mesi?Fossimo sposati e lavoriamo entrambi è un conto,altrimenti non ci sto.non vado di sicuro a prendere una diciassettenne viziata,questo è sicuro.Il resto si può regolare un po
3) scroccando cibo, vestiti e consumi ai genitori
Telefono e internet li pago io,per il resto metto in casa 100-150€ al mese,che sono pochi ma non è niente.Mio fratello di più,ma prende uno stipendio più alto.per i vestiti non mi vado a comprare i jeans a 200€ per far vedere che sono trendy&figo.Si possono trovare di buona marca anche a minor prezzo,senza comprarne ovviamente un paio al mese.Sfrutta i saldi per l'anno dopo.
4) andando comodamente in giro a piedi e a lavorare con il treno, evitando accuratamente di comprare un'auto o una moto, per paura di spendere magari soli 4000 euro per un mezzo proprio, anche se usato
Mi sono comprato una macchina usata 5 anni fa,pagandola a rate.Se dovessi cambiarla mi accontento tranquillamente di una GPunto(o equivalente),magari a km0 o semestrale,visto che faccio poca strada,è sicura,consuma poco e non devo fare il GP di Monza.Anche in questo caso gli esempi che ho sotto gli occhi si sprecano,gente che prende 25000€ di auto per poi rivenderla perchè non ce la fanno a mantenerla.IMHO da fuori di testa
Per il resto,i miei interessi fondamentalmente sono il calcio,l'informatica,riviste varie di aeronauica ecc,la carte Magic,i videogiochi.Per il calcio ho fatto l'abbonamento a Premium(129€) invece di Sky,perchè tanto non avrei tempo di guardarlo.Per l'informatica ho un pc vecchio,ma con 1TB di memoria.Non posso giocarci o usare 3dsmax,ma il resto,quello che serve a me,lo fa ancora bene.Se lo cambierò ne prenderò uno moderno ma entry level.Per i videogiochi mi sono preso la PS2(100e e i giochi te li tirano dietro) in attesa di passare alla next-gen tra un annetto.per le riviste ho gli abbonamenti.
Come vedi mantengo i miei interessi senza spese folli.Un'altro al mio posto e con le mie necessità si farebbe:macchina da 25000€,pc da 2500€,PS3,abbonamento Sky,200-300€ al mese in vestiti,a cena e a ballare con la morosina tutti i sabati pagando io.Poi ci si lamenta.
Quello che voglio dire è che 1000€ purtroppo è uno stipendio entry level con cui non ci si può permettere una vita high-end(tanto per restare in tema col forum :D ).Credo che spendere in base alle esigenze sia la miglior scelta.
ah si lascia stare che se vendi a più devi pagare le tasse perchè hai fatto una plusvalenza:muro:
il plusvalore lo fai off balance
paditora
26-08-2007, 12:47
si ma cazzo se studiassi almeno potresti sperare in qualcosa di meglio, sperare:D
così non puoi, il commesso non è nesusn lavoro:cry:
perchè invece studiando hai il lavoro assicurato :D
chissà quanta gente c'è che si laurea e poi se ne va a fare l'operaio o l'impiegato con una paga da 1000-1200 euro al mese.
senza contare poi che non tutti sono portati per lo studio.
io ho fatto come bananarama, finite le superiori me ne sono andato a lavorare.
anche perchè se fossi andato all'uni sicuramente avrei buttato un bordello di soldi.
non ho mai avuto la testa per stare su un libro e studiare.
perchè invece studiando hai il lavoro assicurato :D
chissà quanta gente c'è che si laurea e poi se ne va a fare l'operaio o l'impiegato.
senza contare poi che non tutti sono portati per lo studio.
io ho fatto come bananarama, finite le superiori me ne sono andato a lavorare.
anche perchè se fossi andato all'uni sicuramente avrei buttato un bordello di soldi.
non ho mai avuto la testa per stare su un libro e studiare.
per quanto vale la mia esperienza, assicurato senza'altro no, ma di opportunità ne hai tante. va bene che oggi c'è il rischio stage e quant'altro, però io il lavoro me lo sono scelto, non mi sono messo alla ricerca di qualsiasi cosa pur di portare a casa uno stipendio. scegliere cosa fare per i prossimi 40 anni, non mi pare poco. senza contare che parti da un livello salariale più elevato e hai possibilità di salire. molte mansioni, quanto prendi all'inizio lo prendi anche alla fine. poi ovvio ognuno sceglie per sè, però sarebbe il caso di abbozzarla co sta storia che lo studio non serve a una mazza. conviene molto meno che in altri paesi, è vero, ma ancora un minimo ripaga
paditora
26-08-2007, 12:52
per quanto vale la mia esperienza, assicurato senza'altro no, ma di opportunità ne hai tante. va bene che oggi c'è il rischio stage e quant'altro, però io il lavoro me lo sono scelto, non mi sono messo alla ricerca di qualsiasi cosa pur di portare a casa uno stipendio. scegliere cosa fare per i prossimi 40 anni, non mi pare poco. senza contare che parti da un livello salariale più elevato e hai possibilità di salire. molte mansioni, quanto prendi all'inizio lo prendi anche alla fine. poi ovvio ognuno sceglie per sè, però sarebbe il caso di abbozzarla co sta storia che lo studio non serve a una mazza. conviene molto meno che in altri paesi, è vero, ma ancora un minimo ripaga
si ok ma come dicevo non tutti sono portati per lo studio.
io ad esempio se stavo più di 2 ore sui libri iniziavo a dare i numeri :D
quando sento di universitari che ci stanno 7-8 ore sui libri mi chiedo come facciano.
io non ci riuscirei.
senza contare poi che avevo enormi difficoltà nell'esprimermi e infatti nell'orale facevo pena.
per quel che mi riguarda avrei sprecato solo soldi se fossi andato all'uni.
e anche se mi fossi laureato al massimo avrei potuto sperare in un 70 su 110
TigerMann
26-08-2007, 13:19
Vi chiedete mai perche' noi stronzi tanta fatica a mettere da parte due soldi e i calciatori, politici, finti vip alla corona con i milioni di euro in banca ? :D
Solo io sono convinto che anche qui tra noi ci siano menti eccelse con 1200 euro al mese e che si debba fare un po' di pulizia ?...
Vi chiedete mai perche' noi stronzi tanta fatica a mettere da parte due soldi e i calciatori, politici, finti vip alla corona con i milioni di euro in banca ? :D
Solo io sono convinto che anche qui tra noi ci siano menti eccelse con 1200 euro al mese e che si debba fare un po' di pulizia ?...
ho anche una risposta: la botta di culo capita a pochi. per una che fa la velina, ce ne sono migliaia che tentano e presenziano a tutti i concorsi possibili e immaginabili, e finiscono poi a fare le pulizie per non sapere fare altro che mostare il culetto ( o magari vanno a battere...)
paditora
26-08-2007, 13:26
Vi chiedete mai perche' noi stronzi tanta fatica a mettere da parte due soldi e i calciatori, politici, finti vip alla corona con i milioni di euro in banca ? :D
Solo io sono convinto che anche qui tra noi ci siano menti eccelse con 1200 euro al mese e che si debba fare un po' di pulizia ?...
Corona ha i soldi perchè ci sono quelli che comprano i giornali scandalistici e si interessano di gossip.
Se quei giornali non vendessero più, Corona non avrebbe il conto in banca con milioni di euro.
NetEagle83
26-08-2007, 14:09
ho anche una risposta: la botta di culo capita a pochi. per una che fa la velina, ce ne sono migliaia che tentano e presenziano a tutti i concorsi possibili e immaginabili, e finiscono poi a fare le pulizie per non sapere fare altro che mostare il culetto ( o magari vanno a battere...)
Vero. Comunque al di là di tutto è anche una questione di scelte compiute a monte, c'è chi preferisce investire il proprio tempo (e soprattutto i propri soldi) in cultura, e chi in immagine. Rari (ma comunque esistenti) i casi in cui si coniugano entrambe le cose.
Attenzione, quando parlo di cultura non mi riferisco solo ai titoli di studio ma anche, e soprattutto ad una certa "forma mentis" che porta a dare valore a qualcosa che va oltre il bel culetto. A volte, comunque, la colpa è di certi genitori che spingono loro stessi figli/e verso il luccicante mondo dello spettacolo, magari anche in buona fede perchè convinti di fare la scelta più conveniente dal punto di vista remunerativo e di prestigio per il loro futuro.
Che poi il maggiore ritorno economico si abbia davvero più nel secondo caso che nel primo è una distorsione alla quale, ahimè, ci dobbiamo abituare, ma tutto questo per fortuna non implica che non ci siano persone che preferiscono comunque dedicarsi ad ambiti un attimino più profondi e impegnativi, seppur consapevoli di non poter aspirare alle cifre che girano in certi ambienti... :)
djufuk87
26-08-2007, 14:24
Bravo pirla! :D
...si scherza eh...
si ma mettere da parte qualcosa vuol dire non uscire di casa! :eek:
si ma mettere da parte qualcosa vuol dire non uscire di casa! :eek:
scusa ma spendendo, che so, 100 sacchi a settimana per locali pub aperitivi e mimchiate, fanno circa 400 al mese. il resto dello stipendio in chelo fumi? :mbe:
paditora
26-08-2007, 14:47
scusa ma spendendo, che so, 100 sacchi a settimana per locali pub aperitivi e mimchiate, fanno circa 400 al mese. il resto dello stipendio in chelo fumi? :mbe:
si è comprato l'auto bella e già quella gli ciula un sacco di soldi al mese. :p
si è comprato l'auto bella e già quella gli ciula un sacco di soldi al mese. :p
un'alfa, poi... :asd:
djufuk87
26-08-2007, 14:52
Mangio fuori a pranzo tutti i giorni + faccio colazione con i colleghi: un 15€ al gg di media partono = 330€ al mese
2,5 pacchetti di sigarette a settimana: 40€ al mese
Metto la benzina alla macchina: 150€ al mese
bollo piu' assicurazione dell'auto: 250 + 1300 annui = 130€ al mese
Abbonamento ai mezzi pubblici: 65€ mese
Ricarica telefono cell: 20€ mese
E già cosi' siamo c.a. a 740€ al mese che vanno via... Mi rimangono 250€ al mese..
Esci a mangiare qualche sera con gli amici, comprati un paio di jeans o qualche maglietta, prendi una birra o una coca al pub e alla fine da parte mi rimangono quei 100€ ogni mese... e tenendo conto delle vacanze ecco che spariscono anche loro! :help:
Alla fine non è che faccia chissà cosa... spariscono i soldi!!
Alchè uno potrebbe dire: non prenderti il caffè e la brioches al bas con i colleghi la mattina e a pranzo mangia un panino o porta qualcosa da casa..
Ma non ci penso nemmeno lontanamente perchè fare colazione al bar e fumarsi la sigaretta con i colleghi la mattina è bellissimo e mette di buon umore e la stessa cosa vale per il pranzo, voglio andarci con i miei colleghi e mangiare bene, altrimenti il mio rendimento cala del 250%.
Per il resto direi che è difficile risparmiare.. l'unica soluzione sarebbe uscire molto meno, ma a rimanere a casa a guardare la tv come un pensionato non ce la faccio!
paditora
26-08-2007, 14:52
Scusami ma la domanda andrebbe rigirata : come fai a spendere 1000 € al mese se vivi con i tuoi?
Anch'io guadagno 1000 € al mese ed anch'io vivo ancora con i miei ma ogni mese metto da parte almeno 600/700 €.
Ok, avrai maggiori spese per svariati motivi, ma non riuscire a risparmiare niente è preoccupante.
:eek: sticaxxi.
metterne da parte 700 su 1000 vuol dire non fare nulla di nulla
se hai un'auto già tra bollo, assicurazione, benzina e menate varie se ne vanno 200 euro al mese
praticamente o non esci mai di casa o ti pagano tutto i tuoi
djufuk87
26-08-2007, 15:01
un'alfa, poi... :asd:
Tra comprarla e metterla a posto ho speso 5500€ totali.
Come consumi con guida allegra sono intorno ai 10km/l...
Tenendo conto che se avessi comprato una 147 diesel spendendo 9000€ (che pero' fa i 17km/l) in teoria posso utilizzare la mia per:
9000-5500= 3500€
3500€/1,3= 2700L di benzina x 10km/l = 27000km "GRATIS"
Tenendo conto che comunque che se usassi la 147 il gasolio dovrei metterlo anche li quei 27000km in piu' mi permettono di utilizzare la mia auto per oltre 3 anni senza smenarci nonostante tutto piu' soldi di un'auto diesel.
QUindi al posto di pagare tot € al mese per la rata della macchina metto qualche euro in piu' di benzina rispetto ad un'auto diesel guadagnandoci comunque. :read:
beh anche il valore dell'auto nel breve periodo resterebbe cmq diverso
paditora
26-08-2007, 15:07
si vabbè ma tutti sti soldi li risparmi per cosa?
che vuoi fare come quei vecchietti che vivono da morti di fame e poi quando muoiono si scopre che hanno i conti in banca milionari?
Mangio fuori a pranzo tutti i giorni + faccio colazione con i colleghi: un 15€ al gg di media partono = 330€ al mese
paga l'azienda :stordita:
2,5 pacchetti di sigarette a settimana: 40€ al mese
soldi buttati, questi :read:
Metto la benzina alla macchina: 150€ al mese
più o meno pure io, 30 a settimana...
bollo piu' assicurazione dell'auto: 250 + 1300 annui = 130€ al mese
quella no, la macchina è dei miei, a breve avrò la ia, spero... ma non prima di avere finito il periodo di prova :mc:
Abbonamento ai mezzi pubblici: 65€ mese
ma quindi non vai al lavoro in auto? :mbe:
Ricarica telefono cell: 20€ mese
70, all'anno, e fanculo alla tribù e al tarattattà :fagiano:
E già cosi' siamo c.a. a 740€ al mese che vanno via... Mi rimangono 250€ al mese..
Esci a mangiare qualche sera con gli amici, comprati un paio di jeans o qualche maglietta, prendi una birra o una coca al pub e alla fine da parte mi rimangono quei 100€ ogni mese... e tenendo conto delle vacanze ecco che spariscono anche loro! :help:
Alla fine non è che faccia chissà cosa... spariscono i soldi!!
Alchè uno potrebbe dire: non prenderti il caffè e la brioches al bas con i colleghi la mattina e a pranzo mangia un panino o porta qualcosa da casa..
Ma non ci penso nemmeno lontanamente perchè fare colazione al bar e fumarsi la sigaretta con i colleghi la mattina è bellissimo e mette di buon umore e la stessa cosa vale per il pranzo, voglio andarci con i miei colleghi e mangiare bene, altrimenti il mio rendimento cala del 250%.
Per il resto direi che è difficile risparmiare.. l'unica soluzione sarebbe uscire molto meno, ma a rimanere a casa a guardare la tv come un pensionato non ce la faccio!
beh ok però i tuoi sfizi te li levi, quindi dico bene che per una vita tipo la tua servirebbero almeno 2 k€ mensili puliti per vivere da soli e senza stare alla canna del gas
djufuk87
26-08-2007, 15:09
beh anche il valore dell'auto nel breve periodo resterebbe cmq diverso
Le avrei tenute tutte e due in qualsiasi caso fino alla loro morte :D
Le avrei tenute tutte e due in qualsiasi caso fino alla loro morte :D
la mia panda in questo suo ultimo anno di vita ha compiuto i 24 :cool:
Northern Antarctica
26-08-2007, 15:16
Mangio fuori a pranzo tutti i giorni + faccio colazione con i colleghi: un 15€ al gg di media partono = 330€ al mese
paga l'azienda :stordita:
poi dicono che la mensa non è un benefit :read: :O :D
paditora
26-08-2007, 15:19
Vedi il fatto è che non mi sento affatto sacrificato, il risparmiare sui vestiti ad esempio mi viene del tutto naturale perche non mi interessano affatto i capi griffati.
Per la benzina che faccio? Quando vado a lavoro faccio prima tre giri dell'isolato per bruciarne un pò? :D
Quando esco la sera con gli amici andiamo in pub e logali dove suonano dal vivo e quindi oltre alle possibili consumazioni (viva la birra) non c'è prezzo di ingresso.
Ti posso assicurare che i miei piccoli sfizi me li tolgo ed il giorno che voglio fare una spesa un pò più corposa non faccio altro che prelevare l'importo dovuto.
I soldi li risparmio perchè so che quando vivrò da solo non sarà tutto così rose e fiori.
Bè ma se risparmi tutti sti soldi ti conviene comprare una casa.
A tenerli in banca sono sprecati e in più si svalutano di brutto.
djufuk87
26-08-2007, 15:20
paga l'azienda :stordita:
Eh è una bella fortuna avere il pranzo pagato dall'azienda!!:mc:
soldi buttati, questi :read:
Beh alla fine non fumo molto, 2 pacchetti e mezzo a settimana circa.. è un vizio che ho, è destinato comunque a calare ma ci vorrà del tempo.. e visto che ogni tanto fumare è piacevole non penso di smettere (ma di diminuire a 1,5 pacchetti alla settimana si).
Economicamente parlando comunque non incide molto.
più o meno pure io, 30 a settimana...
ma quindi non vai al lavoro in auto? :mbe:
Purtroppo mi sono trasferito da poco a saronno ma la mia vita è a milano e la sera o uso l'auto o uso l'auto.. non ho alternative.
L'auto per andare a milano è impensabile utilizzarla la mattina, ci metterei il doppio del tempo, accumulerei già dello stress prima di iniziare a lavorare e se vengo a milano per incontrarmi col capo ecc non mi rimborsano la benzina + l'autostrada..
Quando vado negli uffici in svizzera pero' si e la uso.
quella no, la macchina è dei miei, a breve avrò la ia, spero... ma non prima di avere finito il periodo di prova :mc:
Eh la macchina non sembra ma incide tantissimo.. tra assicurazione e bollo è oltre uno stipendio e mezzo all'anno che non vedi!
Piu' la manutenzione!!!!
Se tutto va bene e cresciamo come previsto i 2000€ al mese dovrei prenderli.. non si parla da un giorno all'altro ma occorereranno un po' di mesi..
Comunque cosi' non me la passo male, è che non metto niente da parte! :doh:
djufuk87
26-08-2007, 15:23
poi dicono che la mensa non è un benefit :read: :O :D
è un benefit eccome!!!
Mi ricordo quando ero in france telecom che andavo con i colleghi in mensa.. non si mangiava bene, ma nemmeno male e comunque pagava l'azienda!!
Ora spendere meno di 10€ a pranzo è impossibile, ammenochè non vai dai cinesi o a mangiare un panino :doh:
E prendi un caffè qui, un caffè li, una brioches.. e 15€ al giorno vanno via come niente!
paditora
26-08-2007, 15:26
dj ma tutti i giorni vai a mangiare al ristorante quindi?
caxx ingurgiti quintalate di olii fritti e schifezze
piuttosto comprati un pezzo di pizza
Comunque cosi' non me la passo male, è che non metto niente da parte! :doh:
sì certo, ma non puoi sostenere l'indipendenza. e trovo triste che in italia si debba tirare a campare rinunciando a tutto per essere autonomi
paditora
26-08-2007, 15:29
Leggi sopra :)
Attualmente non ne avrei neanche la necessità (e se tutto va bene quel problema neanche si presenterà, eccetto stravolgimenti imprevedibili).
Però già da adesso si prospettano parecchie spese sanitarie e quelle non scherzano...
la compri e poi la affitti. :p
un domani hai qualcosa di valore, li lasci in banca e un domani non hai un caxxo :D
per le spese sanitarie c'è il SSN che è gratuito
vai in quello al posto di andare in cliniche private
poi dicono che la mensa non è un benefit :read: :O :D
sì beh ci sono ampi margini di miglioramento rispetto alla mensa alcatel :mc:
djufuk87
26-08-2007, 15:33
sì certo, ma non puoi sostenere l'indipendenza. e trovo triste che in italia si debba tirare a campare rinunciando a tutto per essere autonomi
Indipendenza? ahah non c'è nemmeno da parlarne! :D
Mi servirebbero almeno 2000/2500€ al mese per riuscire ad essere indipendente!!
Ho già i miei progetti in mente pero' mi servirebbero 100000€ per metterli in pratica.. e ora come ora l'unica soluzione è il superenalotto (che comunque non gioco perchè lo ritengo uno spreco di soldi come il gratta e vinci) :asd:
Indipendenza? ahah non c'è nemmeno da parlarne! :D
Mi servirebbero almeno 2000/2500€ al mese per riuscire ad essere indipendente!!
Ho già i miei progetti in mente pero' mi servirebbero 100000€ per metterli in pratica.. e ora come ora l'unica soluzione è il superenalotto (che comunque non gioco perchè lo ritengo uno spreco di soldi come il gratta e vinci) :asd:
ah vabbè già sei modesto, per i miei servirebbero 50 milioni di USD :sofico:
djufuk87
26-08-2007, 15:41
ah vabbè già sei modesto, per i miei servirebbero 50 milioni di USD :sofico:
beh una bella casa spaziosa, una bella fig@, una bella macchina e un bel lavoro.. sono modesto non chiedo molto :D
La casa con 100K€ potrei farla, la bella fig@ prima o poi verrà da se, una bella lancer evo usata prima o poi la comprero' e con il lavoro sono già ad un ottimo punto.. :asd:
beh una bella casa spaziosa, una bella fig@, una bella macchina e un bel lavoro.. sono modesto non chiedo molto :D
La casa con 100K€ potrei farla, la bella fig@ prima o poi verrà da se, una bella lancer evo usata prima o poi la comprero' e con il lavoro sono già ad un ottimo punto.. :asd:
io pensavo a una villa a san diego :sofico:
djufuk87
26-08-2007, 15:49
io pensavo a una villa a san diego :sofico:
ehehe non sarebbe male!!! :sofico:
Io mi accontento di rimanere qui in italia per ora :asd:
bananarama
26-08-2007, 15:52
ma state bene cosi', in sudamerica le case costano due lire, appena c'ho i soldi me ne prendo una e poi ci vai quando ti pare e li si che ti diverti alla grande! :O
con i soldi di una villa in brasile qua non ci prendi manco un box, ma sti cazzi! :mc:
---edited---
26-08-2007, 15:54
ehehe non sarebbe male!!! :sofico:
Io mi accontento di rimanere qui in italia per ora :asd:
ma state bene cosi', in sudamerica le case costano due lire, appena c'ho i soldi me ne prendo una e poi ci vai quando ti pare e li si che ti diverti alla grande! :O
con i soldi di una villa in brasile qua non ci prendi manco un box, ma sti cazzi! :mc:
fate i gigolò tutti e due:O
---edited---
26-08-2007, 16:16
solo se la rivendi dopo meno di (due.. mi sembra) anni. In quel caso si tratta di speculazione e mi sembra ci sia una sovrattassa di circa 30000€
2 anni :)
ma si parlava se uno si stufa presto se la zona diventa brutta ecc:D
2 anni :)
ma si parlava se uno si stufa presto se la zona diventa brutta ecc:D
la piglia into ass
---edited---
26-08-2007, 16:18
la piglia into ass
come diresti tu fabio?
ah si
w l'italia:D
djufuk87
26-08-2007, 16:22
dj ma tutti i giorni vai a mangiare al ristorante quindi?
caxx ingurgiti quintalate di olii fritti e schifezze
piuttosto comprati un pezzo di pizza
:mbe: :mbe: :mbe:
Guarda, il mio capo soprattutto è molto pignolo in quanto a cibo!
Ormai noi abbiamo i nostri posti.. Ogni tanto andiamo dal giapponese, ogni tanto in un ristorante sardo, ogni tanto da dei siciliani, un altro giorno dai messicani.. ovviamente tutti locali dove conosciamo la gente che lavora e la qualità del cibo!
E da quando mangio fuori in tutti i nostri posti selezionati e testati ti posso assicurare che fisicamente sto davvero molto bene, anche meglio di prima!;)
Alla fine il pranzo è molto importante!
paditora
26-08-2007, 16:23
non ci si pone più il problema. Quanto costa sto appartamento? 250k€? Ma si che vuoi che sia facciamo il mutuo! :rolleyes:
se i miei non avessero fatto il mutuo a quest'ora sarebbero stati ancora in affitto.
tant'è che molti coetanei dei miei stanno da 30 anni in affitto proprio per il ragionamento che fai te.
se i miei non avessero fatto il mutuo a quest'ora sarebbero stati ancora in affitto.
tant'è che molti coetanei dei miei stanno da 30 anni in affitto proprio per il ragionamento che fai te.
sì ma i tuoi il muuto lo hanno acceso quando le case costavano meno della metà di adesso, e non è poco
---edited---
26-08-2007, 16:25
se i miei non avessero fatto il mutuo a quest'ora sarebbero stati ancora in affitto.
tant'è che molti coetanei dei miei stanno da 30 anni in affitto proprio per il ragionamento che fai te.
il mutuo si può fare chi l'ha detto ma non per cifre così alte e indebitarsi per secoli
poi una volta le case erano più economiche, non questa speculazione
djufuk87
26-08-2007, 16:27
sì ma i tuoi il muuto lo hanno acceso quando le case costavano meno della metà di adesso, e non è poco
esatto!
Adesso è una situazione critica.. le case costano uno sproposito e i mutui sono preccoshè eterni visti anche gli stipendi medi italiani..
Non so se è il momento migliore per comprare casa...
esatto!
Adesso è una situazione critica.. le case costano uno sproposito e i mutui sono preccoshè eterni visti anche gli stipendi medi italiani..
Non so se è il momento migliore per comprare casa...
è il momento buono per imparare l'arte di ricucci e scaricare i costi sul sistema bancario :read:
paditora
26-08-2007, 16:29
sì ma i tuoi il muuto lo hanno acceso quando le case costavano meno della metà di adesso, e non è poco
si ma sai di quanto erano gli interessi del mutuo?
erano qualcosa come il 30-40% all'anno
erano altissimi una volta gli interessi
si ma sai di quanto erano gli interessi del mutuo?
erano qualcosa come il 30-40%
erano altissimi una volta gli interessi
cala cala, alti ma non così tanto, e poi, parola dei miei, il fatto che ci siano tassi agevolati non compensa il dovere finanziare importi assolutamente fuori da qualsiasi ratio. coi mutui di una volta i miei si sono fatti una casa da 110 metri quadri + mansarda, a farla adesso devi garantire che metterai al mondo prole sana cui regalare il mutuo
le condizioni globali sono molto peggiorate. e rischi pure di impegolarti per decenni per un cesso di bilocale da 60 metri in qualche zona lercia che tempo dieci anni diventa il regno dei barba e la sera non puoi nemmeno più uscire senza una H&K sotto la felpa
ma vadavialcù anche il mutuo, che tra parentesi restano i più cari d'europa. ma a quei *********** a roma interessa solo fare notare che le rendite finanziarie rispetto alla media europea sono scarsamente colpite.
a morte
paditora
26-08-2007, 16:34
:mbe: :mbe: :mbe:
Guarda, il mio capo soprattutto è molto pignolo in quanto a cibo!
Ormai noi abbiamo i nostri posti.. Ogni tanto andiamo dal giapponese, ogni tanto in un ristorante sardo, ogni tanto da dei siciliani, un altro giorno dai messicani.. ovviamente tutti locali dove conosciamo la gente che lavora e la qualità del cibo!
E da quando mangio fuori in tutti i nostri posti selezionati e testati ti posso assicurare che fisicamente sto davvero molto bene, anche meglio di prima!;)
Alla fine il pranzo è molto importante!bè ma nelle cucine si sa che usano prodotti di scarsa qualità
olio che viene riciclato per decine di fritture, prodotti magari comprati al discount.
io preferirei comprare qualcosa da un panettiere.
djufuk87
26-08-2007, 16:40
bè ma nelle cucine si sa che usano prodotti di scarsa qualità
olio che viene riciclato per decine di fritture, prodotti magari comprati al discount.
io preferirei comprare qualcosa da un panettiere.
Ce en accorgiamo subito se la cucina non è di qualità... e in quel posto non mettiamo piu' piede!
per questo ci siamo scelti un po' di locali dove conosciamo cuochi e camerieri e siamo certi della qualità del cibo.
Non puoi mica mangiare pizza e focaccia a pranzo tutti giorni, che ragionamento è! :asd:
paditora
26-08-2007, 16:44
mio fratello la casa l'ha presa e ce la fa a pagarlo il mutuo.
ha fatto 15 anni di mutuo nel 2000 quindi tra 7-8 anni avrà una casa senza pagare più un soldo.
ovvio una bella parte l'ha pagata in contanti con dei risparmi suoi e con dei soldi dati dai miei.
e i miei non è che sono ricchi, mio padre ha sempre fatto l'operaio.
mio fratello la casa l'ha presa e ce la fa a pagarlo il mutuo.
ha fatto 15 anni di mutuo nel 2000 quindi tra 7-8 anni avrà una casa senza pagare più un soldo.
ovvio una bella parte l'ha pagata in contanti con dei risparmi suoi e con dei soldi dati dai miei.
e i miei non è che sono ricchi, mio padre ha sempre fatto l'operaio.
mi basta questo
djufuk87
26-08-2007, 16:46
eh il 2000 sembra vicino ma le cose erano ben diverse!!! ;)
djufuk87
26-08-2007, 16:46
mi basta questo
:D :mano:
paditora
26-08-2007, 16:51
mi basta questo
adesso è peggiorato?
cmq mi pare abbia fatto 40-50 milioni di mutuo ora non ricordo bene
ora paga sui 300 euro al mese per il mutuo.
adesso è peggiorato?
cmq mi pare abbia fatto 40-50 milioni di mutuo ora non ricordo bene
ora paga sui 300 euro al mese per il mutuo.
naaaaaaaaaa :sofico:
djufuk87
26-08-2007, 16:54
adesso è peggiorato?
cmq mi pare abbia fatto 40-50 milioni di mutuo ora non ricordo bene
ora paga sui 300 euro al mese per il mutuo.
Peggiorato? giusto un pochettino :asd:
Un trilocale in periferia di milano costa appena 300000€ :D
paditora
26-08-2007, 16:58
Peggiorato? giusto un pochettino :asd:
Un trilocale in periferia di milano costa appena 300000€ :D
si vabbè ma se mi parlate di milano.
qui con 150 mila euro te la compri la casa.
con 300 mila euro ti ci compri la villa qui.
si vabbè ma se mi parlate di milano.
qui con 150 mila euro te la compri la casa.
con 300 mila euro ti ci compri la villa qui.
beh sticazzi ma se lavoro a milano che faccio, il pendolare fino ad arona? con quel che risarmio sulla casa ci smeno in benzina e salute :sofico:
paditora
26-08-2007, 17:05
beh sticazzi ma se lavoro a milano che faccio, il pendolare fino ad arona? con quel che risarmio sulla casa ci smeno in benzina e salute :sofico:
la compri verso legnano o da quelle parti
li saranno più o meno come qui gli affitti no?
dj lavora anche lui a milano ma vive a saronno.
la compri verso legnano o da quelle parti
li saranno più o meno come qui gli affitti no?
e siamod a capo, per circumnavigare milano la mattina se ne va un'ora
Swisström
26-08-2007, 17:11
e siamod a capo, per circumnavigare milano la mattina se ne va un'ora
questa è la comodità degli affitti... non ti legano ad un dato luogo a lungo termine ;)
Non prenderei mai casa se non avessi un lavoro sicuro (vicino...) o la sicurezza di poterlo trovare nelle vicinanze.
djufuk87
26-08-2007, 17:15
dj lavora anche lui a milano ma vive a saronno.
E spendo 65€ di abbinamento del treno infatti..
Piu' lo sbattimenti di oltre un'ora di viaggio ad andare e oltre un'ora a tornare, dover sottostare agli orari dei treni, viaggiare schiacciato contro le altre persone ecc...
Ha ragione fabio.. in questo caso ci smeno in SALUTE !!!
Se andassi in macchina nel traffico impazzirei comunque e ci smenerei anche tantisismo in benzina e autostrada...
Se lavori dall'altra parte di milano vivere a saronno è uno SBATTIMENTO ASSURDO!
---edited---
26-08-2007, 17:24
E spendo 65€ di abbinamento del treno infatti..
Piu' lo sbattimenti di oltre un'ora di viaggio ad andare e oltre un'ora a tornare, dover sottostare agli orari dei treni, viaggiare schiacciato contro le altre persone ecc...
Ha ragione fabio.. in questo caso ci smeno in SALUTE !!!
Se andassi in macchina nel traffico impazzirei comunque e ci smenerei anche tantisismo in benzina e autostrada...
Se lavori dall'altra parte di milano vivere a saronno è uno SBATTIMENTO ASSURDO!
ma cambiate città se vivete a roma o milano:stordita:
paditora
26-08-2007, 17:26
questa è la comodità degli affitti... non ti legano ad un dato luogo a lungo termine ;)
guarda che le case si possono anche vendere. :p
logico uno la casa la deve comprare quando ha il posto fisso e quando ha un discreto stipendio
se uno guadagna 800 euro al mese di sicuro non può comprarsela :p
con 1100-1200 euro secondo me è fattibile (ovvio parlo sempre di zone come questa e non milano)
---edited---
26-08-2007, 17:27
guarda che le case si possono anche vendere. :p
lascia stare non sai cosa vuol dire vendere una casa una rompitura assurda e poi i costi notarili:muro:
Swisström
26-08-2007, 17:33
guarda che le case si possono anche vendere. :p
logico uno la casa la deve comprare quando ha il posto fisso e quando ha un discreto stipendio
se uno guadagna 800 euro al mese di sicuro non può comprarsela :p
con 1100-1200 euro secondo me è fattibile (ovvio parlo sempre di zone come questa e non milano)
lo so bene... ma quale è il vantaggio di prendere casa e rivenderla rispetto ad entrare in affitto? NESSUNO, solo un sacco di casini.
paditora
26-08-2007, 17:35
lo so bene... ma quale è il vantaggio di prendere casa e rivenderla rispetto ad entrare in affitto? NESSUNO, solo un sacco di casini.
ho detto appunto se hai il posto fisso
a me stare una vita in affitto proprio non mi andrebbe
paghi per 50 anni l'affitto e alla fine non ti ritrovi in mano nulla
TigerMann
26-08-2007, 17:40
ho detto appunto se hai il posto fisso
a me stare una vita in affitto proprio non mi andrebbe
paghi per 50 anni l'affitto e alla fine non ti ritrovi in mano nulla
beh ma dopo 50 anni che ti frega ?:D
paditora
26-08-2007, 17:48
beh ma dopo 50 anni che ti frega ?:D
che ti frega?
sai che c'è gente che con 600-700 euro di pensione ci devono togliere i soldi dell'affitto?
fanno la vita da barboni in vecchiaia perchè non ce la fanno a tirare avanti.
in vecchiaia penso che uno un po' di stabilità la voglia.
ma poi, vecchiaia a parte, passi una vita a fare traslochi.
il figlio del proprietario si sposa e ti sbatte fuori, il proprietario ha bisogno della casa e ti tocca uscire, muore il proprietario e gli eredi ti cacciano.
ogni volta fare il cambio di residenza e i mille sbattimenti per cambiare casa.
e questo per na vita intera?
ma manco morto.
DvL^Nemo
26-08-2007, 18:09
Comprare casa e' bene, nessuno lo nega, ma ci sono momenti e momenti.. I prezzi di adesso sono assurdi.. Ho visto una proprosta di acquisto datata 2003 a Parco Leonardo ( Roma ), prezzo di un appartamento sui 55mq 125'000 euro.. Prezzo del 2007: 300'000 euro + o -
Io voglio comprare casa, ma non farmi derubare.. Se la gente smettesse di farsi inchiappettare a certi prezzi ( perche' ci sono pazzi che comprano a quei prezzi ) , calerebbero e di molto..
---edited---
26-08-2007, 18:14
Comprare casa e' bene, nessuno lo nega, ma ci sono momenti e momenti.. I prezzi di adesso sono assurdi.. Ho visto una proprosta di acquisto datata 2003 a Parco Leonardo ( Roma ), prezzo di un appartamento sui 55mq 125'000 euro.. Prezzo del 2007: 300'000 euro + o -
Io voglio comprare casa, ma non farmi derubare.. Se la gente smettesse di farsi inchiappettare a certi prezzi ( perche' ci sono pazzi che comprano a quei prezzi ) , calerebbero e di molto..
è questo che stiamo a spiegare a paditora
nesusno è contro il mutuo
SIAMO CONTRO IL MUTUO PER COMPRARE A QUESTI PREZZI:fagiano:
TigerMann
26-08-2007, 18:16
Beh in effetti diciamolo, oggi avere casa di proprieta', grande o modesta che sia, significa avere uno stipendio doppio.
paditora
26-08-2007, 18:19
è questo che stiamo a spiegare a paditora
nesusno è contro il mutuo
SIAMO CONTRO IL MUTUO PER COMPRARE A QUESTI PREZZI:fagiano:
ma infatti bisogna aspettare il momento giusto, ma comprare.
non starsene in affitto a vita.
---edited---
26-08-2007, 18:20
ma infatti bisogna aspettare il momento giusto, ma comprare.
non starsene in affitto a vita.
bene ci siamo capiti
da quì a 2.3 anni io consiglierei di stare in affitto per vedere come si evolvono i prezzi, potrete risparmiare molto di più dell'affitto che avete pagato nel frattempo
paditora
26-08-2007, 18:25
bene ci siamo capiti
da quì a 2.3 anni io consiglierei di stare in affitto per vedere come si evolvono i prezzi, potrete risparmiare molto di più dell'affitto che avete pagato nel frattempo
ma secondo me non cambierà di molto.
da quando sono nato ho visto che i prezzi sono aumentati in continuazione.
non ho mai visto che sono scesi.
magari aumenteranno in maniera meno vertiginosa ma aumenteranno.
è un po' come la benzina insomma.
ma secondo me non cambierà di molto.
da quando sono nato ho visto che i prezzi sono aumentati in continuazione.
non ho mai visto che sono scesi.
magari aumenteranno in maniera meno vertiginosa ma aumenteranno.
è un po' come la benzina insomma.
infatti è quel che temo anche io, i prezzi ante euro ce li scordiamo. appunto, rimango della mia idea: la casa occorre farsela con qualche trappola finanziaria che ritorni la patata bollente al sistema speculativo finanziario. ho maggiori interessi nella vita che lavorare come uno schiavo per arricchire le banche :rolleyes:
questa è la comodità degli affitti... non ti legano ad un dato luogo a lungo termine ;)
Non prenderei mai casa se non avessi un lavoro sicuro (vicino...) o la sicurezza di poterlo trovare nelle vicinanze.
mi sa sempre di provvisorio. compri i mobili, cambi casa e magari li devi buttare. i rivestimenti fanno schifo e te li devi tenere... non sarebbe mai la MIA casa
paditora
26-08-2007, 18:31
sai quando scendono i prezzi?
quando una zona si svaluta.
per esempio so che in zona malpensa ora le case non valgono più un caxxo.
però comprare una casa in una zona che vale poco non so se ha molto senso.
sai quando scendono i prezzi?
quando una zona si svaluta.
per esempio so che in zona malpensa ora le case non valgono più un caxxo.
però comprare una casa in una zona che vale poco non so se ha molto senso.
e sai perchè le zone si svalutano? perchè fanno schifo. tipo le zone di milano che stan diventando il regno dell'extracomunitario. ma compraci te casa lì dentro :p
---edited---
26-08-2007, 18:36
e sai perchè le zone si svalutano? perchè fanno schifo. tipo le zone di milano che stan diventando il regno dell'extracomunitario. ma compraci te casa lì dentro :p
conviene comprarle e affittarle agli extracomunitari clandestini, tutto regolarmente si capisce :asd:
farete soldoni:stordita:
ragazzi sveglia essendo onesti non vi farete i soldi e faticherete a tirare avanti. Bisognerebbe fare qualche intrallazzo in banca e fregarli, ma ne sanno una più del diavolo.
paditora
26-08-2007, 18:37
e sai perchè le zone si svalutano? perchè fanno schifo. tipo le zone di milano che stan diventando il regno dell'extracomunitario. ma compraci te casa lì dentro :p
ecco appunto.
di solito si svalutano le zone che fanno schifo.
li a malpensa ti passa un aereo sopra la testa ogni mezz'ora :D
io non ci vivrei mai li.
paditora
26-08-2007, 18:40
conviene comprarle e affittarle agli extracomunitari clandestini, tutto regolarmente si capisce :asd:
farete soldoni:stordita:
seeeeeeeeeeee e poi non li cacci più.
ti entrano in casa in 15 persone e magari da un giorno all'altro smettono pure di pagarti l'affitto.
conviene comprarle e affittarle agli extracomunitari clandestini, tutto regolarmente si capisce :asd:
farete soldoni:stordita:
ragazzi sveglia essendo onesti non vi farete i soldi e faticherete a tirare avanti. Bisognerebbe fare qualche intrallazzo in banca e fregarli, ma ne sanno una più del diavolo.
non sono onesto, dammi l'occassione buona e vedi come son onesto :ciapet:
seeeeeeeeeeee e poi non li cacci più.
ti entrano in casa in 15 persone e magari da un giorno all'altro smettono pure di pagarti l'affitto.
beh, ci sono molti modi per persuadere le persone ad andarsene :)
paditora
26-08-2007, 18:43
ragazzi sveglia essendo onesti non vi farete i soldi e faticherete a tirare avanti. Bisognerebbe fare qualche intrallazzo in banca e fregarli, ma ne sanno una più del diavolo.
sai cosa fanno alcuni?
comprano le case pignorate (che vengono vendute a prezzi stracciatissimi) e poi le rivendono al triplo.
ecco un modo per fare soldi.
però io non lo farei mai.
preferisco guadagnarmi da vivere con un lavoro.
DvL^Nemo
26-08-2007, 18:55
Leggetevi questo bell'articolo..
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Mutui-a-perdere/1731517&ref=hpsp
Se la rata mensile di un mutuo di 200 mila euro a 20 anni era inferiore ai 1.200 euro, oggi se ne sborsano 1.400 :eek: :eek: :eek:
---edited---
26-08-2007, 18:56
beh, ci sono molti modi per persuadere le persone ad andarsene :)
:asd: che pensavi paditora che uno che è capace a fare ste cose non riesce a far sloggiare due clandestini
sai cosa fanno alcuni?
comprano le case pignorate (che vengono vendute a prezzi stracciatissimi) e poi le rivendono al triplo.
ecco un modo per fare soldi.
però io non lo farei mai.
preferisco guadagnarmi da vivere con un lavoro.
oddio non c'è niente di illegale e per i prezzi stracciati non direi nonchè non conviene
guarda vai a vederti un'asta vedrai che il prezzo base d'asta è quello di mercato meno il 10% e tutti i rischi che ne derivano
vuoi rischiare che l'occupante non se ne vada? ritorsioni specie nel sud da parte della mafia?
guarda non ne vale la pena:)
DvL^Nemo
26-08-2007, 18:59
Ho ritrovato il post relativo a Parco Leonardo.. Invito tutti alla lettura ( con tanto di immagine che documenta il fatto ! ):D
preventivo Parco Leonardo 2003 - mamma mia !
Ciao a tutti.....siamo sempre in tema e allora vi mostro un documento a dir poco eccezionale.......
Quello che vedete è un preventivo miracolosamente uscito fuori da un cassetto di casa dei miei.........è un preventivo che i miei genitori chiesero tempo fa a parco leonardo, per un casetta per me. Per privacy ho cancellato i riferimenti. Il preventivo è per il 2003, e chiedevano questo......ma con la bolla già quasi all'apice:
App 2 locali 4 piano, 65mq + 38mq terrazzo, euro 142.000 (275 milioni)
App 3 locali 3 piano, 83mq + 20mq terrazzo, euro 178.000 (345 milioni)
App 2 locali 2 piano, 57mq + 21mq terrazzo, euro 126.000 (245 milioni)
App X locali 3 piano, 75mq + 19mq terrazzo, euro 165.000 (320 milioni)
Box da 13.000
Cantina da 2.600
Notaio 3.100
Spese accollo mutuo (??????) 1% dell'importo
Iva esclusa, 4% prima casa o 10% seconda casa
I prezzi che chiedono oggi sono oltre il doppio di questi.. basta leggere la pubblicità..
Ma se appena quattro anni fa i prezzi che chiedevano erano questi e con la bolla immobiliare già bella gonfia.........ma ragazzi dai come si fa adesso ad avere il coraggio di pagare il doppio ????? Io insomma mi sentirei un tantino stupido........ma voi che comprate oggi sapevate che appena poco tempo fa i prezzi erano questi ?
Guardate i prezzi riportati anche in milioni, e vi assicuro che già sembravano molto cari alla gente che ne parlava.......io infatti giravo perchè forse dovevo comperare.
Ma sopratutto, prezzi di acquisto cosi bassi poco tempo fa mettono a forte rischio l'investimento di chi compra oggi...........se io avessi comprato quell'appartamento a 126000 se il mercato si bloccasse potrei rivendere a 200000 fregandomene di chi ha appena pagato 300000 per una casa uguale ma nessuno glie li dà piu
E che dire dell'integrazione di garanzie che la banca chiede se i valori calano ? Se un asset ha avuto una cosi repentina ascesa di valore il rischio di calo dai valori di oggi è elevatissimo.......
Lo ammetto ho fatto male a non comperare all'epoca a quei prezzi...........ma cosi come il raddoppio cosi rapido nessuno sano di mente poteva prevederlo, allo stesso modo nessuo può prevedere la tenuta dei prezzi odierni vista la congiuntura economica. Quindi FATE VOBIS il mutuo ringrazia e caltagirone pure.
Ricordatevi delle lire di poco tempo fa ragazzi
Ricordatevi che gli stipendi sono gli stessi
Ora provate a raddoppiare quei prezzi indicati in lire (otterrete i prezzi di oggi) e domandatevi: quattro anni fa li avreste pagati ?
IO NO !!!!!
Ciao e buone ferie a tutti chi parte !!!
http://im0.freeforumzone.it/up/8/43/442548930.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.