View Full Version : parola eco
francoisk
23-08-2007, 13:12
salve, premetto che io ho sempre saputo che la parola eco è femminile, adesso un' amica su msn, ha scritto una frase in cui c'è la parola eco preceduta da un senza apostrofo, quindi le ho detto di correggerla perchè eco è femminile, adesso per curiosità ho consultato un dizionario on line e ho trovato:
èco: s.f.inv., s.m.
sono andato a leggere nelle avvebrazioni e ho trovato:
s.f= sostantivo femminile
s.m= sostantivo maschile
:mbe:
una parola ermafrodita?:ciapet:
EnriTronic
23-08-2007, 13:14
io la sento molte volte detta al femminile: LA ECO
io l'ho sempre sottointeso come maschile :fagiano:
salve, premetto che io ho sempre saputo che la parola eco è femminile, adesso un' amica su msn, ha scritto una frase in cui c'è la parola eco preceduta da un senza apostrofo, quindi le ho detto di correggerla perchè eco è femminile, adesso per curiosità ho consultato un dizionario on line e ho trovato:
èco: s.f.inv., s.m.
sono andato a leggere nelle avvebrazioni e ho trovato:
s.f= sostantivo femminile
s.m= sostantivo maschile
:mbe:
una parola ermafrodita?:ciapet:
sempre usato al maschile....
in effetti anche nello zingarelli trovo "sostantivo maschile o femminile"
insomma ognuno faccia come meglio gli pare...
che io sappia è femminile xkè originariamente deriva dalla mitologia greca, appunto Eco :cool:
a squola mi anno sempre imparato che è femmina :O
di solito eco è femminile, ma visto che molti la consideravano maschile l'hanno fatta diventare ermafrodita :O
che io sappia è femminile xkè originariamente deriva dalla mitologia greca, appunto Eco :cool:
idem
p.NiGhTmArE
23-08-2007, 16:01
femminile, ma è accettato anche il maschile
cache google;
accademia della crusca
http://64.233.183.104/search?q=cache:B1vv_pAO3u4J:www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php%3Fid%3D4564%26ctg_id%3D93+eco+maschile+o+femminile&hl=it&ct=clnk&cd=1
^TiGeRShArK^
23-08-2007, 16:04
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
^TiGeRShArK^
23-08-2007, 16:07
Ora, ci sentiremmo autorizzati a consigliare echi per il plurale ed eco al femminile per il singolare
CVD :p
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
CVD :p
mi associo :O
p.NiGhTmArE
23-08-2007, 16:13
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
perché, tu dici "la auto"? :asd:
sempre -l'- è, però è femminile
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
ma che discorso del cazzo scusa :D
l'eco (scritto così) lo puo intendere sia maschine che femminile :D
cmq io l'ho sempre inteso femminile..
perché, tu dici "la auto"? :asd:
sempre -l'- è, però è femminile
la auto (:asd:) del capo ha un psss nella gomma :rotfl:
Giant Lizard
23-08-2007, 20:20
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
quindi tu per le parole femminili invece di usare la "L" apostrofata usi direttamente "la"? :mbe:
la aria che respiri non ti fa troppo bene mi sa :asd:
nella lingua parlata è più frequente il maschile
"sento UN eco" piuttosto di "sento UNA eco"
scrivendo uno ci pensa e mette il femminile
comunque a quanto ne so vanno bene tutte e due, salvo venire corretti dai soliti sapientoni quando si usa il maschile :p
p.NiGhTmArE
23-08-2007, 21:45
nella lingua parlata è più frequente il maschile
"sento UN eco" piuttosto di "sento UNA eco"
scrivendo uno ci pensa e mette il femminile
comunque a quanto ne so vanno bene tutte e due, salvo venire corretti dai soliti sapientoni quando si usa il maschile :p
:wtf:
nella lingua parlata è difficile far capire se dici "un eco" o "un'eco" :asd:
Questa parola assomiglia a Setzuko. :asd:
:fagiano: dai che scherzo bimba :*
La ninfa eco è femminile ma il sostantivo solitamente è usato al maschile "l'eco" non "la eco".
Basta cercare con google tra virgolette le due forme e vedere come la eco è usata quasi sempre come prefisso (ad es. la eco-borsa).
Personalmente scrivere La Eco fa abbastanza ribbrezzo :mbe:
anche perchè in quel caso bisognerebbe scrivere la ninfa Eco dato che l'articolo determinativo non va mai prima di un nome proprio :p
Anche perché puoi apostrofare l'articolo determinativo anche al femminile. :p
"L'eco" diventa invariabilmente maschile e femminile.
Diverso è usando invece l'articolo indeterminativo, dove un eco è ben diverso da un'eco.
E l'articolo lo usi in quanto parli di eco (nome comune di cosa) e non di Eco (nome proprio di Ninfa). :D
Questa parola assomiglia a Setzuko. :asd:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.