PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

alexbilly
18-09-2007, 13:28
Ciao ragazzi ho visto che in questo thread si parla del modello A200 della Toshiba e qualcuno ha accennato a Autocad, spèero possiate aiutarmi. Ho trovato questo portatile e vorrei prenderlo per utilizzare Autocad 2008. Le caratteristiche sono le seguenti:

Toshiba Satellite A200-1AY
Processore Intel Core 2 Duo T5450 (1,66 GHz)
2048 Mb RAM
HD 160 Gb
Grafica Ati Radeon X2400 128 Mb dedicati, fino a 895Mb con Hypermemory
Masterizzatore DVD DL, 4 Usb 2.0, IEEE 1394, Wireless 802.11 a/g/n
Card Reader 5 in 1, webcam,
Windows Vista Home Premium.

Che dite il programma gira bene?

Decxter89
18-09-2007, 20:44
come mai con vista và molto male? solo per il fatto che naturalmente è + di lento di xp, oppure ci sono altri problemi + gravi?

di problemi gravi che mi siano capitati posso dire che durante un processo si e bloccato explorer.exe ed e andato in crash senza poterlo ripristinare con il task manager o aspettando,alla fine ho dovuto riavviare...per altro e un ottimo notebook...xp va benissimo

marcolinuz
19-09-2007, 08:22
Ecco il report di Everest l'ho tagliato parecchio ma dovrebbe esserci tutto l'essenziale. ;)



--------[ EVEREST Ultimate Edition ]---------------------------------------

Versione EVEREST v4.00.976/it
Modulo di benchmark 2.1.184.0




--------[ Riepilogo ]-------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)


Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core Duo, 1866 MHz (14 x 133)
Nome scheda madre TOSHIBA Satellite A200
Chipset scheda madre Mobile Intel Calistoga i945PM
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (07/05/07)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce Go 7300 (256 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce Go 7300 (256 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce Go 7300
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC862 @ Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801GBM/GHM (ICH7-M Family) Serial ATA Storage Controller - 27C4
Controller IDE Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
Controller di archiviazione SCSI/RAID Host Controller
Unità disco TOSHIBA MK1237GSX (111 GB, IDE)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-K17A
Stato dei dischi fissi SMART OK


Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad

Rete locale:

Adattatore di rete Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Adattatore di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
Modem TOSHIBA Software Modem

Periferiche:
Controller FireWire Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller (PHY: TI TSB41AB1/2)
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Controller USB2 Intel 82801GBM ICH7-M - Enhanced USB2 Controller [B-0]
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica video USB
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft




Cut

In Dettaglio

--------[ Scheda madre ]-------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre TOSHIBA Satellite A200

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4265 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 8:4
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 8530 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus Intel Direct Media Interface



Cut

--------[ Chipset ]--------------------------------------------------------

[ North Bridge: Mobile Intel Calistoga i945PM ]

Proprietà del North Bridge:
North Bridge Mobile Intel Calistoga i945PM
Tipi di memoria supportati DDR2-400 SDRAM, DDR2-533 SDRAM, DDR2-667 SDRAM
Revisione / Stepping 03 / A3
Tipo package 1466 Pin FC-BGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Voltaggio core 1.05 V
In-Order Queue Depth 12

Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Dual Channel (128 bit)

Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 4T
RAS Precharge (tRP) 4T
RAS Active Time (tRAS) 12T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 28T
Refresh Period (tREF) 7.8 us

Correzione d'errore:
ECC Non supportato
ChipKill ECC Non supportato
RAID Non supportato
ECC Scrubbing Non supportato

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)

Controller PCI Express:
PCI-E x16 port #2 In uso @ x16 (nVIDIA GeForce Go 7300 Video Adapter)

Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59

[ South Bridge: Intel 82801GBM ICH7-M ]

Proprietà del South Bridge:
South Bridge Intel 82801GBM ICH7-M
Revisione / Stepping E2 / B0
Tipo package 652 Pin mBGA
Dimensione package 3.1 cm x 3.1 cm
Voltaggio core 1.05 V

High Definition Audio:
Tipo di controller Intel ICH7
Nome codec Realtek ALC862
ID codec 10EC0862h / 00000000h
Revisione codec 00100001h

Controller PCI Express:
PCI-E x1 port #1 Vuoto
PCI-E x1 port #2 In uso @ x1 (Intel 3945ABG PRO/Wireless Network Adapter)
PCI-E x1 port #3 In uso @ x1 (Realtek RTL8139/810x Fast Ethernet Adapter)

Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59


Cut



--------[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]-------------------------------

Realtek ALC862 @ Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0] PCI


--------[ Periferiche di memorizzazione di Windows ]------------------------

[ TOSHIBA MK1237GSX ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver TOSHIBA MK1237GSX
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf

Produttore periferica:
Nome società Toshiba Corp., Storage Device Division
Informazioni sul prodotto http://www.toshiba.com/taecdpd/products/hdd.shtml


[ PIONEER DVD-RW DVR-K17A ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver PIONEER DVD-RW DVR-K17A
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf

Produttore periferica:
Nome società Pioneer Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.pioneer-eur.com/eur/productgroups.jsp
Download del firmware http://www.pioneer-eur.com/eur/content/support/support.html


[ Intel(R) 82801GBM/GHM (ICH7-M Family) Serial ATA Storage Controller - 27C4 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) 82801GBM/GHM (ICH7-M Family) Serial ATA Storage Controller - 27C4
Data del driver 23/05/2005
Versione driver 7.0.0.1020
Fornitore del driver Intel
File INF ich7ide.inf

Risorse della periferica:
Porta 18B0-18BF

[ Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
Data del driver 24/01/2007
Versione driver 2.0.0.7
Fornitore del driver Texas Instruments Inc
File INF oem1.inf

Risorse della periferica:
IRQ 18
Memoria DE004000-DE004FFF



[ Modem / TOSHIBA Software Modem ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver TOSHIBA Software Modem
Data del driver 28/11/2006
Versione driver 2.1.77.0
Fornitore del driver Agere
File INF agrmdv32.inf
ID hardware HDAUDIO\FUNC_02&VEN_11C1&DEV_1040&SUBSYS_11790001&REV_1002
Informazioni sulla posizione Internal High Definition Audio Bus




Cut

[ Schede PCMCIA / Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF pcmcia.inf
ID hardware PCI\VEN_104C&DEV_8039&SUBSYS_FF001179&REV_00
Informazioni sulla posizione Bus PCI 6, periferica 4, funzione 0
Periferica PCI Texas Instruments PCIxx12 CardBus Controller



--------[ Periferiche PCI ]-------------------------------------------------

[ Intel 3945ABG PRO/Wireless Network Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 3945ABG PRO/Wireless Network Adapter
Tipo bus PCI Express x1
Bus / Periferica / Funzione 4 / 0 / 0
ID di periferica 8086-4222
ID sottosistema 8086-1041
Classe della periferica 0280 (Network Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM I/O Controller Hub 7 (ICH7-M) [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM I/O Controller Hub 7 (ICH7-M) [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 30 / 0
ID di periferica 8086-2448
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione E2
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - Enhanced USB2 Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - Enhanced USB2 Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 7
ID di periferica 8086-27CC
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0]
Tipo bus PCI Express
Bus / Periferica / Funzione 0 / 27 / 0
ID di periferica 8086-27D8
ID sottosistema 1179-FF02
Classe della periferica 0403 (High Definition Audio)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - LPC Bridge [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - LPC Bridge [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 0
ID di periferica 8086-27B9
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0601 (PCI/ISA Bridge)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 1 [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 1 [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 0
ID di periferica 8086-27D0
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 2 [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 2 [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 1
ID di periferica 8086-27D2
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 3 [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - PCI Express Root Port 3 [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 2
ID di periferica 8086-27D4
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - SATA Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - SATA Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 2
ID di periferica 8086-27C4
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0101 (IDE Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - SMBus Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - SMBus Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 3
ID di periferica 8086-27DA
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C05 (SMBus Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato

[ Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 0
ID di periferica 8086-27C8
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 1
ID di periferica 8086-27C9
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 2
ID di periferica 8086-27CA
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 02
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo


[ Intel 82945PM Memory Controller Hub [A-3] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82945PM Memory Controller Hub [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 0 / 0
ID di periferica 8086-27A0
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0600 (Host/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Intel 82945PM PCI Express Root Port [A-3] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82945PM PCI Express Root Port [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 1 / 0
ID di periferica 8086-27A1
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ nVIDIA GeForce Go 7300 Video Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica nVIDIA GeForce Go 7300 Video Adapter
Tipo bus PCI Express x16
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 0
ID di periferica 10DE-01D7
ID sottosistema 1179-FF02
Classe della periferica 0300 (VGA Display Controller)
Revisione A1
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Realtek RTL8139/810x Fast Ethernet Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Realtek RTL8139/810x Fast Ethernet Adapter
Tipo bus PCI Express x1
Bus / Periferica / Funzione 5 / 0 / 0
ID di periferica 10EC-8136
ID sottosistema 10EC-8136
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 01
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 6 / 4 / 1
ID di periferica 104C-803A
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0C00 (FireWire Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Texas Instruments PCIxx12 CardBus Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Texas Instruments PCIxx12 CardBus Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 6 / 4 / 0
ID di periferica 104C-8039
ID sottosistema FD00-0000
Classe della periferica 0607 (PCI/CardBus Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 6 / 4 / 2
ID di periferica 104C-803B
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0180 (Mass Storage Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ Texas Instruments Secure Digital Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Texas Instruments Secure Digital Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 6 / 4 / 3
ID di periferica 104C-803C
ID sottosistema 1179-FF00
Classe della periferica 0805 (SD Host Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo


--------[ Periferiche USB ]------------------------------------------------

[ Periferica USB composita (Chicony USB 2.0 Camera) ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Periferica USB composita
ID di periferica 04F2-B008
Classe della periferica EF / 02
Produttore Chicony Electronics Co., Ltd.
Prodotto Chicony USB 2.0 Camera
Numero di serie SN0001
Supported USB Version 2.00
Current Speed High (USB 2.0)

marcolinuz
19-09-2007, 08:53
Io ho lasciato vista e va una meraviglia......indubbiamente è un sistema operativo non maturo ma volenti o nolenti è il futuro...sinceramente non capisco questa "moda"del downgrade ad ogni costo :) mi ricorda molto i tempi dell'uscita di xp quando tutti volevano windows 98:)
Quoto in toto. :D

ho usato il portatile di un'amica con vista installato, per una settimana in vacanza.. ok che non ci ero molto abituata, però ho trovato alcune cose abbastanza fastidiose.. poi magari sono tutte cose che si possono togliere e regolare da parte dell'utente.. un amico mi ha detto di aver avuto problemi ad installare autocad2007 e le versioni precedenti addirittura sembrano non funzionare per nulla.. stessi problemi anche con il modem adsl.. esteticamente vista è carino, nulla da dire, però penso che aspetterò che il futuro sia un pò più stabile..
altra domanda.. ho trovato questo notebook a 1099 euro, il prezzo com'è?

Il primo impatto con Vista non è semplicissimo ci sono diverse cose cambiate rispetto a xp ed altre sono uguali ma messe in modo diverso, quasi tutto può però essere settato a dovere. Alla fine è una questione di abituarsi.

Il problema maggiore di Vista sono le incompatibilità con "vecchi" programmi (non tutti ci girano e perfino software di casa loro hanno dei problemi) e con "vecchie" periferiche. Secondo me il downgrade è davvero giustificato solo in questo caso.
A livello di prestazioni è più lento di xp però almeno per me sono più che accettabili il sistema cmq non si impalla nemmeno con molti programmi anche pesanti in esecuzione.

Aggiungo una considerazione, ho fatto anche il ripristino del sistema dal dvd toshiba e sarà solo un'impressione, ma a me sembra un po' più veloce rispetto a quello installato di default all'acquisto. Qualcuno può confermare?

E poi devo ricredermi sul Norton Internet Security 2007 è leggerissimo occupa incredibilmente 5/6 mb di ram e non rallenta l'avvio. Sto quasi pensando di acquistarlo. Che voi sappiate non è che per caso ci potrebbe essere anche qualche sconto per i clienti toshiba ? :D

mark silver
19-09-2007, 11:58
Quoto in toto. :D
Il primo impatto con Vista non è semplicissimo ci sono diverse cose cambiate rispetto a xp ed altre sono uguali ma messe in modo diverso, quasi tutto può ....


Ho giocato a Doom3 con Vista e va una meraviglia.........gioco fluido e molti dicono che disabilitando la nuova grafica di vista aero, i giochi vanno ancora meglio....

No Norton non l'ho tenuto, è stata la prima cosa che ho disinstallato.:)

Domanda:Ci sono benifici tangibili con l'aggiornamento del Bios?

Che aggiornamenti avete fatto?

marcolinuz
19-09-2007, 13:02
Ho giocato a Doom3 con Vista e va una meraviglia.........gioco fluido e molti dicono che disabilitando la nuova grafica di vista aero, i giochi vanno ancora meglio....
Di giochi non ne ho installati e non ho intenzione di farlo, però sui giochi ho letto che ci sono parecchie incompatibilità con Vista.


No Norton non l'ho tenuto, è stata la prima cosa che ho disinstallato.:)
Sì anch'io l'avevo disistallato e volevo farlo di nuovo poi mi sono accorto che di risorse ne occupava pochissime e l'ho lasciato. Tra parentesi non è che sia solo un antivirus e se occupa così poche risorse si può fare a meno del firewall e del defender di Windows così da guadagnare ancora in risorse liberate.
Chi occupa davvero risorse sono le altre utility toshiba e qualche servizio windows. Appena ripristinato Vista avviato e senza lanciare programmi il sistema mi occupava 730 mb. Ora dopo aver sistemato o meglio bloccato (senza disistallare niente) utility e servizi inutili sono arrivato a 560 mb e neanche ho tolto tutto il possibile. :D

Domanda:Ci sono benifici tangibili con l'aggiornamento del Bios?
Mah io ho aggiornato all'ultima versione 1.5 nella speranza che mi migliorasse il giramento di ventole ma niente. Di benefici prestazionali non ne ho riscontrati mi sembra tutto uguale.

Che aggiornamenti avete fatto?
A parte tutti gli aggiormenti di Vista, a livello di driver non ho aggiornato niente (anche se sul sito per il mio modello ci sono disponibili degli aggiornamenti) e neanche lo farò a meno che non sorgano problemi che possano essere ricondotti ai driver.
Avevo aggiornato i driver della sv presi dal sito nvidia, più per curiosità (neanche lì ho notato cambiamenti, ma ripeto non gioco) ma mi andava in crash il panel control di nvidia quindi ho rimesso gli originali.

fabbrob1
19-09-2007, 14:00
ciao a tutti!:D :D

è il primo messaggio che scrivo in questo forum ma ho trovato molte discussioni interessanti e per questo mi affido a voi..

da una settimana purtroppo nn ho più il portatile in quanto è andata in corto la scheda madre. :cry: :cry:

sto quindi cercando un nb nuovo e ero indirizzato verso un

Satellite Pro A200-15F

volevo avere da voi, che ce l'abbiate o meno, un consiglio..

Il mio utilizzo è sia per lavoro che per giocare quindi volevo anche capire anche che prestazioni posso raggiungere con questa Ati Radeon hd2600 con 256Mb dedicati e 895Mb in Hypermemory..

Un'ultima cosa: che è la Intel Turbo Memory da 1Gb?? (di cui è provvisto il nb)

Conoscete eventualmente altri portatili con caratteristiche simili?

inizialmente avevo preso in considerazione anche il satellite a100-881 ma poi ho notato che il disco fisso pur essendo da 200Gb gira a 4200 e quindi nn mi è sembrato il massimo; allo stesso modo la Ram dell'A200 è a 667Mhz rispetto ai 533 dell A100 sopra citato. Inoltre il satellite pro ha webcam, bluetooth e nuovo sistema wi-fi.

grazie a tutti e buona giornata

maxLT
19-09-2007, 14:10
15F (Intel Core 2 Duo T7300 2,0 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm ATI Radeon HD2600) - Satellite Pro

ciao,
altri utenti hanno modelli con questa GPU, e dicono di trovarsi bene con i giochi.
Il T7300, è al momento, la più potente CPU montata su questo Toshiba.
Poi, come plus, hai anche il BT...che i modelli "non pro" non hanno.
Stai al massimo delle caratteristiche dei A200.

A quanto lo trovi ?

fabbrob1
19-09-2007, 14:16
per il prezzo devo ancora sentire il fornitore in quanto solitamente mi affido a lui per computer hp per tutto l'ufficio quindi spero in un po di sconto.

ad ogni modo il prezzo che mi aveva fatto per l'A100 è quello da listino piu o meno (scaricabile dal sito della toshiba aggiornato al 10-9-2007).

Quindi suppongo che si aggiri intorno ai 1300euri..

in effetti è un po tantino ma sembra che sia un buon nb e spererei di tenerlo per un po..

nessuno che mi dice qualcosa riguardo la intel turbo memory? che è??

grazie mille cmq

maxLT
19-09-2007, 14:26
la turbo memory...
alcuni modelli usano il nome Robson...ma è la stessa cosa...
"Vista ReadyBoost"
ovvero, quello che Vista promette di velocizzare, tramite l'utilizzo di pendrive esterne, i nuovi pc che adottano questa tecnologia.

In sostituzione di pendrive esterne, da collegare via usb, ci sono pc o portatili, che integrano tale memoria direttamente a bordo...

Il problema, è che se ti si inchioda questo chip ( memoria nand ).....il pc potrebbe avere malfunzionamenti.

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-turbo-memory-sui-notebook-asus_22110.html

ergal70
19-09-2007, 15:15
Prova a cercare il modello 15V non è della linea PRO, ma un satellite normale ed a parità di caratteristiche tranne BT e vista business costa circa 200€ in meno

fabbrob1
19-09-2007, 15:43
grazie mille veramente per avermi segnalato quel pc.

gli avevo dato un'occhiata ma il disco fisso da 200Gb a 4200rpm mi aveva fatto subito cambiare idea. mi hanno tutti sconsigliato esplicitamente questa caratteristica in quanto rallenta tutto il nb e quindi preferirei spender anche 200e in piu se devo essere sincero..

thks

alexbilly
19-09-2007, 15:53
Ciao ragazzi ho visto che in questo thread si parla del modello A200 della Toshiba e qualcuno ha accennato a Autocad, spèero possiate aiutarmi. Ho trovato questo portatile e vorrei prenderlo per utilizzare Autocad 2008. Le caratteristiche sono le seguenti:

Toshiba Satellite A200-1AY
Processore Intel Core 2 Duo T5450 (1,66 GHz)
2048 Mb RAM
HD 160 Gb
Grafica Ati Radeon X2400 128 Mb dedicati, fino a 895Mb con Hypermemory
Masterizzatore DVD DL, 4 Usb 2.0, IEEE 1394, Wireless 802.11 a/g/n
Card Reader 5 in 1, webcam,
Windows Vista Home Premium.

Che dite il programma gira bene?

Nessuno sa aiutarmi? Consigliatemi almeno dove chiedere ngueeeeeeee :cry:

mark silver
19-09-2007, 16:20
grazie mille veramente per avermi segnalato quel pc.

gli avevo dato un'occhiata ma il disco fisso da 200Gb a 4200rpm mi aveva fatto subito cambiare idea. mi hanno tutti sconsigliato esplicitamente questa caratteristica in quanto rallenta tutto il nb e quindi preferirei spender anche 200e in piu se devo essere sincero..

thks


Con un disco fisso a 5400rpm quanti "secondi" ci guadagni rispetto ad uno a 4200rpm?:)

Io sono convinto che Toshiba abbia fatto la scelta giusta(per i notebook con scheda grafica non integrata), la minor rotazione del disco fisso crea meno calore e di conseguenza il notebook dura di più;).

marcolinuz
19-09-2007, 18:50
grazie mille veramente per avermi segnalato quel pc.

gli avevo dato un'occhiata ma il disco fisso da 200Gb a 4200rpm mi aveva fatto subito cambiare idea. mi hanno tutti sconsigliato esplicitamente questa caratteristica in quanto rallenta tutto il nb e quindi preferirei spender anche 200e in piu se devo essere sincero..

thks

I dischi attuali anche a 4200 rpm non sono certo paragonabili a quelli di 2/3 anni fa. Non ricordo chi l'abbia scritto ma era ampiamente soddisfatto dell'hd a 4200 rpm.
E poi sarebbe anche un po' stupido da parte toshiba mettere un hd lento su un modello performante. Probabilmente hanno scelto tali modelli perché a parità di prezzo avevano più gb e allo stesso tempo performance accettabili.

DJ Palmis
19-09-2007, 19:17
Vi ripeto che l'HD è un fulmine..
Sono anni che non uso pc desktop ma vi assicuro che è di gran lunga più veloce del mio vecchio HD a 5200 rpm (da Notebook). E ha prestazioni identiche a portatili con HD a 5200rpm.. O cmq nulla di apprezzabile "da un umano". :D

maxLT
19-09-2007, 19:30
Nessuno sa aiutarmi? Consigliatemi almeno dove chiedere ngueeeeeeee :cry:

ciao
non uso autocad sul notebook....ma non voglio pronunciarmi, sono sicuro che in 2D gira benone...ma in 3D non saprei dirti.
Dovrebbe risponderti che ha un modello analogo abbinato all'uso di utocad per andare sul sicuro.
Attendiamo pareri più soddisfacenti, ciao!

alexbilly
19-09-2007, 20:51
ciao
non uso autocad sul notebook....ma non voglio pronunciarmi, sono sicuro che in 2D gira benone...ma in 3D non saprei dirti.
Dovrebbe risponderti che ha un modello analogo abbinato all'uso di utocad per andare sul sicuro.
Attendiamo pareri più soddisfacenti, ciao!

Praticamente serve per riprodurre oggetti di oreficeria, niente super piantine 3D o cose simili... ho pensato che potesse andare bene speriamo che qualcuno più ferrato mi illumini, grazie per il contributo comunque ;)

marcolinuz
19-09-2007, 21:30
Praticamente serve per riprodurre oggetti di oreficeria, niente super piantine 3D o cose simili... ho pensato che potesse andare bene speriamo che qualcuno più ferrato mi illumini, grazie per il contributo comunque ;)

Mah anch'io non m'intendo di cad ma a me sembra che per quello che devi farci vada bene. La x2400 non è certo il top ma è pur sempre una sv dedicata.
Cmq controlla bene i requisiti di sistema sul sito di Autocad non si sa mai.

raul83
19-09-2007, 23:21
Ciao!
Quale mi consigliate fra questi 2 modelli??
Premetto che lo dovrò usare 1 po per tutto...
1)Toshiba A210-12Y

2)TOSHIBA A200-1JH

oppure mi conviene un toshiba a100-097??

maxLT
19-09-2007, 23:44
2)TOSHIBA A200-1JH
questo,


l'altro è un Amd Turion...ma sicuramente lo troverai a meno, credo.

ciao

alexbilly
20-09-2007, 08:50
Mah anch'io non m'intendo di cad ma a me sembra che per quello che devi farci vada bene. La x2400 non è certo il top ma è pur sempre una sv dedicata.
Cmq controlla bene i requisiti di sistema sul sito di Autocad non si sa mai.

ah una curiosità ma sta x2400 dove si posiziona nella classifica delle schede per portatili? c'era un thread su questo forum ma questa scheda non mi sembrava fosse menzionata.

mark silver
20-09-2007, 11:43
Come vi sembrano le temperature del nostro Toshiba A200?

Ho notato che quando si fa uso della scheda grafica(giochi) diventa caldino...

marcolinuz
20-09-2007, 12:49
ah una curiosità ma sta x2400 dove si posiziona nella classifica delle schede per portatili? c'era un thread su questo forum ma questa scheda non mi sembrava fosse menzionata.

Leggi QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)

marcolinuz
20-09-2007, 12:50
Vi ripeto che l'HD è un fulmine..
Sono anni che non uso pc desktop ma vi assicuro che è di gran lunga più veloce del mio vecchio HD a 5200 rpm (da Notebook). E ha prestazioni identiche a portatili con HD a 5200rpm.. O cmq nulla di apprezzabile "da un umano". :D

Lo facciamo un test con hd tune? E' una utility che misura le prestazione dell' hd. :D

DJ Palmis
20-09-2007, 19:16
Lo facciamo un test con hd tune? E' una utility che misura le prestazione dell' hd. :D

Appena ho tempo sarà mio piacere (anche se ormai la spesa è già stata fatta..).

Per quanto riguarda la temperatura:
mark silver secondo il mio parere è TROPPO FREDDO!
Ho avuto per le mani portatili BEN più bollenti!
Ma il problema è sempre quello: la ventola!
Sembra che la Toshiba ama tenere le MB a 35 gradi... SOTTO ZERO!
Sarò malizioso.. Ma, per me, i progettisti hanno VOLUTAMENTE "dimenticato" che il punto debole di un device di questo tipo è proprio la ventola!
Non avete idea della polvere che ogni sera tolgo dalla presa d'aria..
Tanto il loro scopo è chiaro: dopo due anni.. Si cambia portatile!

SI, CERTO.. COME NO!

Baron Samedi
20-09-2007, 19:29
Ciao a tutti, mi trovo nella (disperata) condizione di dover cambiare il mio portatile (a dire il vero da tempo in agonia) prima possibile...A Mediaworld ancora x pochi giorni c'è in offerta il TOSHIBA SATELLITE A200 1JH. Li vale quei 1000 euro?corrisponde in pratica al mio limite di spesa e sono alla ricerca del miglior portatile possibile a quel prezzo...giocarci m'interessa ben poco, lo utilizzerei invece x navigare su INTERNET, scrivere la tesi, audio/video, etc etc...qualsiasi consiglio sarà ben accetto :)

marina87
20-09-2007, 20:00
1099 euro vi sembra buon prezzo per il modello A200-1A7? :confused:

mark silver
20-09-2007, 20:36
1099 euro vi sembra buon prezzo per il modello A200-1A7? :confused:

Si....io l'ho pagato così:)

marina87
20-09-2007, 20:44
Si....io l'ho pagato così:)
ho mandato una mail al pccittà di marcon con chiesto se ne hanno ancora.. speriamo! perché con lo sconto studenti lo pagherei 100 euro di meno.. :D

ergal70
21-09-2007, 10:11
Facendo diversi paragoni tra vari modelli e vare marche, sono arrivato alla conclusione che uno dei due modelli indicato nel titolo potrebbe fare al caso mio. La domanda che ora Vi pongo è questa: sapete dirmi quale versione della Ati radeon HD 2600 è montato su questi 2 modelli? E' la XT o no. Questo modello risulterebbe pari o superiore alla concorrente NVIDIA GEFORCE 8600.
Grazie anticipatamente.

Dottordan
21-09-2007, 16:46
Ciao ragazzi .... stavo curiosando sul sito della toshiba ed ho notato che hanno inserito in download tutti i driver per Windows XP per il modello A200 ...

Quindi Downgrade possibile senza troppe difficoltà ....

E procederò quanto prima .... FINALMENTE

marcolinuz
21-09-2007, 17:52
Ciao ragazzi .... stavo curiosando sul sito della toshiba ed ho notato che hanno inserito in download tutti i driver per Windows XP per il modello A200 ...

Quindi Downgrade possibile senza troppe difficoltà ....

E procederò quanto prima .... FINALMENTE

Sì ci sono anche aggiornamenti driver per Vista e aggiornamenti bios.

maxLT
21-09-2007, 18:30
ho notato anche per il mio modello,
che dal 12 settembre, il reparto driver XP è completo o mi sembra completo,
quindi non credo che troverei difficoltà a provare XP, con la guida di marco.

:D

Macche
21-09-2007, 18:54
ragazzi sono andato a ritirare l'A200-1I7 della mia amica e gli ho installato un pò di programmi. Cmq vista non è così lento come mi dicevate, certo, basta levare quelle 4/5 porcate della toshiba che carica all'inizio, tipo registazione online, desktop sms, norton..ma dopo và + che bene!

maxLT
21-09-2007, 19:07
sul sito Toshiba,
sono stati inseriti i nuovi modelli:

18O
15V

mik74
22-09-2007, 07:59
Salve a tutti ho intenzione di acquistare il primo notebook forse A200-1fn.
Il mio budget non vorrebbe superare gli 800 il problema è sulla s/v.
Mi piacerebbe usare dei programmi cad/cam che al momento sul fisso girano ok
su una 9600se, riuscirei con la Go 7300 ad ottenere gli stessi risultati?

Sudo 84
22-09-2007, 09:44
Salve a tutti!!!
Debbo acquistare il mio primo portatile e sono indeciso...
Potete darmi un consiglio?
Avrei adocchiato tre modelli.

Acer aspire Gemstone 5920G:Processore Intel Centrino Duo con
Intel Core 2 Duo T7300
(Clock: 2.0GHz,Bus: 800MHz FSB)
Mobile Intel PM965 Express Chipset
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology
Ram Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
Hard disk 200GB HDD
Cd/dvd Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive
Schermo (pollici) 15.4" WXGA Acer CrystalBrite 2 TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel,
tempo di risposta 8 m/s
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Intel PRO/Wireless 3945ABG connessione network (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED, che supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con fino a 1024MB di Turbocache (256MB dedicati GDDR2 VRAM, 768MB di memoria shared), supporto Microsoft DirectX 9 e DirectX 10 , PCI Express


Toshiba Satellite A200 15v :Processore Tecnologia Mobile Intel® Centrino Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7300 (2,00 GHz, Cache 4 MB, FSB 800 MHZ)
Ram 2 GB (1 GB + 1 GB) DDR2 (667 MHz)
Hard disk 200 GB (4.200 rpm) Serial ATA
Cd/dvd DVD-Super-Multi (+/-R DL)
Schermo (pollici) 15,4” Wide XGA TruBrite® (ris 1.280 x 800)
Connettività LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
Wireless LAN 802.11a/g/n
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium
Dimensione L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm,
Peso 2,72 kg
Batteria ioni di litio
Grafica ATI® Mobility Radeon HD2600 256 MB dedicati – fino a 1.024 MB con 2 GB in Hypermemory
Audio Toshiba Bass Enhanced Sound System, altoparlanti stereo integrati, microfono integrato, controllo volume
Interfacce Ingresso CC, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, cuffie (stereo), slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), i.LINK® (IEEE1394), microfono esterno, TV-out (S-video), videocamera integrata da 1,3 Megapixel
Espansioni Slot Express Card™, 2 slot di memoria (0 da configurare)
Software in bundle Manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree™, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD™, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni), Microsoft® Works & Office (trail version 60 gg)
Harware in bundle Adattatore CA
Caratteristiche speciali Compatibilità SM BIOS, tecnologia Enhanced Intel® SpeedStep®, supporto HD Audio, microfono integrato per Voice over IP, videocamera integrata da 1,3 Megapixel per Video over IP, Intel® Turbo Memory
Garanzia 1 anno internazionale carry in


Asus f3sv ap108c.

In effetti l'asus è il più costoso e forse il migliore ma credo che gli altri due costituiscano una valida alternativa...
Ma quale dei primi due mi consigliate?
Pregi e difetti?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere

Dottordan
22-09-2007, 18:35
ho notato anche per il mio modello,
che dal 12 settembre, il reparto driver XP è completo o mi sembra completo,
quindi non credo che troverei difficoltà a provare XP, con la guida di marco.

:D

Però mi sa che mancano i driver della controller Sata ...

adesso provo a vedere la guida di marco

marcolinuz
22-09-2007, 18:49
Però mi sa che mancano i driver della controller Sata ...

adesso provo a vedere la guida di marco

In prima pagina post di servizio

Dottordan
22-09-2007, 19:45
In prima pagina post di servizio

Marco ... tu che l'hai provato ... si notano differenza di "leggerezza" , "velocità" nell'installare Windows XP rispetto a Vista ???

Si accende un pò più velocemente o ci vogliono sempre quei 3 minuti ??

Grazie

marcolinuz
22-09-2007, 20:16
Marco ... tu che l'hai provato ... si notano differenza di "leggerezza" , "velocità" nell'installare Windows XP rispetto a Vista ???

Si accende un pò più velocemente o ci vogliono sempre quei 3 minuti ??

Grazie
Appena installato Xp è più veloce sia nell'avvio che nello spegnimento. E' anche più veloce nel lanciare i programmi. C'è però da tener conto di tre cose:
1. L'installazione di xp l'ho fatta pulita quella di vista no.
2. Vista anche con tutti gli assestamenti rimane più lento ma non di moltissimo. Fondamentali sono 2 gb di ram.
3. Vista deve assestarsi e ho notato che installando anche parecchi programmi la velocità è sempre la stessa. Poi Xp non l'ho testato a fondo ma per esperienza so che se ci installassi tutti i programmi che ho installato su Vista perderebbe già parecchio. Inoltre non gli ho fatto neanche fare gli aggiornamenti.

mark silver
22-09-2007, 23:04
Che versione di driver avete?

Io 7.14, ne esistono di più recenti?

Sudo 84
23-09-2007, 09:08
allora qualcuno m'aiuta? Meglio l' aspire 5920 o il satellite a 200 15v?

marina87
23-09-2007, 12:06
allora qualcuno m'aiuta? Meglio l' aspire 5920 o il satellite a 200 15v?

io non ho provato nessuno dei due, quindi non ti potrei aiutare, però anch'io avevo preso in considerazione quell'acer e l'ho scartato.. se scrivi su google "acer gemstone" e clicchi sul primo link non pubblicizzato puoi trovare una bella recensione.. anche se penso che l'avrai già letta!

Sudo 84
23-09-2007, 14:24
:D :D già l'ho letta... ma è sempre un acer e purtroppo gli acer non hanno una buona fama. Ecco perchè mi domandavo se non fosse meglio un toshiba..
Tu perchè lo hai scartato?
ciao:Prrr: :Prrr:

marina87
23-09-2007, 16:59
l'ho scartato per la cattiva fama :D , il peso :winner: (dovrei portarlo con me a venezia quasi ogni giorno, e camminare 25 minuti su e giù per i ponti con 3 kg solo di notebook non è il massimo.. infatti il tipo della recensione lo sconsiglia a chi deve portarselo dietro..), la durata della batteria :sofico: perché potrebbe capitarmi di non poterlo attaccare a una presa ed è meglio che la batteria duri abbastanza.. poi ho sentito parlare bene dei toshiba, per il peso e per il fatto che scaldano poco.. un amico che studia informatica mi ha detto che anche i nuovi hp pavilion sono buoni e ora sono indecisa tra queste due case, infatti sto valutando se prendere il toshiba satellite a200-1a7 oppure l'hp pavilion dv6580dl.. entrambi a 1099 euro.. sarà una scelta difficile anche perché ho pochi giorni per decidere prima che scada l'offerta.. probabilmente aspetterò ancora e mi guarderò ancora un pochino attorno.. :help:

fabbrob1
23-09-2007, 17:19
scua marina87, parlavi di sconto studenti...

a che ti riferivi??

grazie

marina87
23-09-2007, 18:01
scua marina87, parlavi di sconto studenti...

a che ti riferivi??

grazie

al pccity fanno uno sconto studenti, basta compilare un modulo.. la promozione è valida fino al 29 settembre però..

mark silver
24-09-2007, 17:53
Che versione di driver avete?

Io 7.14, ne esistono di più recenti?

up

DJ Palmis
24-09-2007, 22:49
un amico che studia informatica

:rotfl: Credo che alla Toshiba hanno scelto anche loro un ingegnere informatico per progettare il raffreddamento dei loro modelli..
(Battuta che può capire solo un ing. elettronico :sofico: ).

Anyway: Ecco a voi il test dell'HD fatto con HD Tune.
E' stato fatto su un Vista avviato 3 giorni fà e due ibernazioni.
Perciò molto "rodato".
Risparmio energetico: bilanciato.
Ho fatto il test, quindi, in condizioni normali: ho lasciato i vari gingilli aperti (sidebar, antivir). Ho chiuso il resto: browser o altri programmi che sono portati ad accedere all'HD spesso.
Ed ecco i risultati.
http://img219.imageshack.us/img219/7928/untitled1rg9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=untitled1rg9.jpg)

Questo è, invece, ciò che ho ottenuto settando il risparmio a prestazioni massime e disattivanto antivir e chiudendo ulteriori aggeggini:
HD Tune: TOSHIBA MK2035GSS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 18.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 38.3 MB/sec
Transfer Rate Average : 31.7 MB/sec
Access Time : 20.4 ms
Burst Rate : 38.4 MB/sec
CPU Usage : 3.0%

Che ve ne pare? Non sono molto aggiornato sui benchmark di HD..

mark silver
25-09-2007, 08:01
Ho preso il gioco Bioshock e gira una meraviglia sul Toshiba, anche se in dx9.
In dx10 non bene ma sicuramente è un problema di driver della scheda video.

mark silver
25-09-2007, 08:03
:rotfl: Credo che alla Toshiba hanno scelto anche loro un ingegnere informatico per progettare il raffreddamento dei loro modelli..
(Battuta che può capire solo un ing. elettronico :sofico: ).



All'inizio pensavo che scaldasse molto, invece scalda pochissimo, la ventola gira sempre:)

marina87
25-09-2007, 11:14
All'inizio pensavo che scaldasse molto, invece scalda pochissimo, la ventola gira sempre:)

ma sta ventola che gira sempre è tanto rumorosa? non credo mi darebbe fastidio, però vorrei evitare di comprare un elicottero! :D

mark silver
25-09-2007, 12:31
ma sta ventola che gira sempre è tanto rumorosa? non credo mi darebbe fastidio, però vorrei evitare di comprare un elicottero! :D

A me non da fastidio...il rumore(parola grossa) mi sembra sopportabile

marcolinuz
25-09-2007, 13:40
A me non da fastidio...il rumore(parola grossa) mi sembra sopportabile

Non è molto rumorosa ma in ambiente silenzioso può diventare fastidioso parlo naturalmente per quel che riguarda il mio modello. Però ci sono dei momenti che è incredibile. Ad es. poco fa ho lanciato xnview per sfogliare delle immagini. Beh lancio il programma (nient'altro in esecuzione tranne antivirus) e parte la ventola per qualche secondo. Ok poi sfoglio le immagini a pieno schermo... non ci crederete ma ad ogni cambio di immagine piccolo sbuffo di un paio di secondi, puntuale al millessimo di secondo. Cioè ma è una cosa normale? :eek: :eek: :eek:

marcolinuz
25-09-2007, 13:56
:rotfl: Credo che alla Toshiba hanno scelto anche loro un ingegnere informatico per progettare il raffreddamento dei loro modelli..
(Battuta che può capire solo un ing. elettronico :sofico: ).

Che ve ne pare? Non sono molto aggiornato sui benchmark di HD..

Ecco il mio hd 5400 rpm

HD Tune: TOSHIBA MK1237GSX Benchmark

Transfer Rate Minimum : 17.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 38.5 MB/sec
Transfer Rate Average : 31.8 MB/sec
Access Time : 16.4 ms
Burst Rate : 62.9 MB/sec
CPU Usage : 2.7%

Test effettuato con impostazioni energia su Prestazioni elevate, antivirus in esecuzione e nb acceso da 4 h. Hd deframmentato.

mark silver
25-09-2007, 15:37
. non ci crederete ma ad ogni cambio di immagine piccolo sbuffo di un paio di secondi, puntuale al millessimo di secondo. Cioè ma è una cosa normale? :eek: :eek: :eek:

Eh si...ieri seri mentre giocavo a Bioshock, la ventola era perennemente in funzione.....la scheda video ha bisogno di aria fresca:)

DJ Palmis
25-09-2007, 22:14
Ecco il mio hd 5400 rpm
Quindi c'è una notevole differenza nel burst rate..
SOLO in quella, ho visto male?
Ho letto sul sito di HD tune che questo parametro è:
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.

Ma allora qual è la differenza con il transfer rate massimo???

Cmq il fatto che la ventola sia silenziosa è assolutamente un dettaglio.
Quello che mi fa preoccupare è la durata della ventola stessa!
La ventola cattura la polvere e prima o poi smetterà di funzionare correttamente! E' solo questione di tempo.
La domanda è: quanto tempo??
Io, appena ho tempo, compro una bomboletta ad aria compressa così ogni giorno faccio un pò di pulizia.. Perché continuare così è davvero pericoloso.
Se poi vivete in un ambiente completamente asettico buon per voi.

mark silver
26-09-2007, 07:54
Cmq il fatto che la ventola sia silenziosa è assolutamente un dettaglio.
Quello che mi fa preoccupare è la durata della ventola stessa!
La ventola cattura la polvere e prima o poi smetterà di funzionare correttamente! E' solo questione di tempo.
La domanda è: quanto tempo??
Io, appena ho tempo, compro una bomboletta ad aria compressa così ogni giorno faccio un pò di pulizia.. Perché continuare così è davvero pericoloso.
Se poi vivete in un ambiente completamente asettico buon per voi.

:sperem: Che tipo di bomboletta spray compri?Ne esistono di specifiche per i notebook?:sperem:

marcolinuz
26-09-2007, 09:48
Quindi c'è una notevole differenza nel burst rate..
SOLO in quella, ho visto male?
Ho letto sul sito di HD tune che questo parametro è:

Ma allora qual è la differenza con il transfer rate massimo???
Boh.

Cmq il fatto che la ventola sia silenziosa è assolutamente un dettaglio.
Non per me. :D

Quello che mi fa preoccupare è la durata della ventola stessa!
La ventola cattura la polvere e prima o poi smetterà di funzionare correttamente! E' solo questione di tempo.
La domanda è: quanto tempo??
Dipende dalla bontà della ventola e dall'ambiente in cui usi il nb. Cmq penso che sia totalmente diverso da un desktop. La ventola è piccola, il nb viene usato su superfici in genere pulite e lo spessore sotto il nb è di pochi millimetri quindi di polvere non dovrebbe attirarne più di tanta.
Quanto al tempo non saprei c'è gente che pulisce il nb dalla polvere dopo sei mesi, un anno.

Io, appena ho tempo, compro una bomboletta ad aria compressa così ogni giorno faccio un pò di pulizia.. Perché continuare così è davvero pericoloso.
Se poi vivete in un ambiente completamente asettico buon per voi.
Ma funziona questa bomboletta? E come si usa? Non vorrei che siano più i danni che i guadagni. Cioè se l'aria viene sparata dalla feritoia laterale la polvere viene rimossa dalle stesse ma non viene espulsa dal nb e dove va a finire poi? Se invece spari aria sulla ventola sotto al nb dalla sua feritoria anche qui ho qualche dubbio non so quanto venga pulita.
Insomma secondo me se si vuol fare un lavoro di manutenzione ben fatto occorre aprire il nb ma non è un'operazione facile.
Sai che ci vorrebbe una griglia per la polvere piazzata sotto, adattata artigianalmente. Se funziona previeni il problema polvere.

NickyYellows
26-09-2007, 11:21
Salve.

Qualcuno possiede o conosce il modello A200-18O? Sembra più nuovo dell'1I7, e mi interesserebbe...


Attendo delucidazioni. Ciao!


Nicola

DJ Palmis
26-09-2007, 11:46
Allora: rispondo ad entrambi con un unico messaggio.

I requisiti per la bomboletta non sono "speciali": serve solo una miscela d'aria ASSOLUTAMENTE priva di acqua. Ma questo è il motivo per cui le vendono!
Perciò qualsiasi va benissimo.

Poi.
Non so voi, ma sul mio, dopo due giorni, si forma una patina (a volte MOLTO PIU' che una patina.. Direi qualcosa di più tangibile..) sulla griglia.
E con cautela cerco di rimuoverla.
Quindi il mio ragionamento è: se si forma polvere sulla griglia.. FIGURIAMOCI internamente.

Ora. Smontare il notebook è assolutamente pericoloso (basti solo pensare alla garanzia) e forse anche inutile.
Dico inutile perchè è molto più pericoloso che si fermi la ventola della formazione di povere sulla scheda madre.

E quindi: Perchè si potrebbe fermare la ventola?
Perchè la polvere si accumula fino a creare attrito.
Per questo ho pensato ad una bomboletta: un leggero getto d'aria per impedire l'accumulo sulla ventola! Perchè nel momento in cui la polvere e l'umidità cominciano a "reagire" sarà il punto in cui non basterà un getto d'aria per rimuoverla!
Voglio farlo al più presto, appunto, proprio per non arrivare ad un punto di non ritorno.

Ecco perchè dicevo che il rumore è un "dettaglio": il rumore non mi porterà a comprare un nuovo portatile per colpa di una ventola che si è fermata..
Ma ovviamente concordo che è stressante.

Ed in tutto questo non dimentichiamoci che è un apparato meccanico.. Quindi soggetto ad usura! Qualsiasi ing. elettronico degno di questo nome farebbe di tutto per usare dissipatori passivi!! Non una ventola perennemente accesa!

Ora: c'è malizia nei progettisti?
Ad ogni modo l'unica soluzione che vedo è la bomboletta.. Perchè non credo Toshiba ci darebbe mai risposte (o ancora meglio) soluzioni....
La ventola parte con una soglia troppo bassa, non è possibile tutto ciò!

maxLT
26-09-2007, 13:03
..... il modello A200-18O? Sembra più nuovo dell'1I7...

ciao,
è stato assemblato dopo,
è identico al 1I7..tranne per il chipset wireless,
il modello 18O integra Intel Wireless WiFi Link 4965AGN

mentre il mod. 1I7 ha Intel PRO/Wireless 3945ABG

il chipset wi-fi 4965, è più recente e più veloce, oltre a supportare il protocollo N.
Dovresti stare tranquillo per un pò, con le nuove tecnologie wi-fi.

Se vuoi un consiglio...e trovi i 2 modelli allo stesso prezzo...prendi il modello 18O, nei listini, dovrebbero avere lo stesso prezzo comunque.

marcolinuz
26-09-2007, 13:08
Allora: rispondo ad entrambi con un unico messaggio.

I requisiti per la bomboletta non sono "speciali": serve solo una miscela d'aria ASSOLUTAMENTE priva di acqua. Ma questo è il motivo per cui le vendono!
Perciò qualsiasi va benissimo.

Poi.
Non so voi, ma sul mio, dopo due giorni, si forma una patina (a volte MOLTO PIU' che una patina.. Direi qualcosa di più tangibile..) sulla griglia.
E con cautela cerco di rimuoverla.
Quindi il mio ragionamento è: se si forma polvere sulla griglia.. FIGURIAMOCI internamente.
Ho il nb da due mesi e a parte un po' di polvere (ma poca) visibile sulla ventola a sinistra il resto è come quando l'ho comprato. Non so che dirti io il nb lo uso quasi sempre in casa l'ambiente non è certo asettico ma normale ambiente domestico. Cmq ho sempre o quasi l'accortezza di pulire il tavolo dove poggio il nb però non l'ho mai coperto o messo nella borsa.

Ora. Smontare il notebook è assolutamente pericoloso (basti solo pensare alla garanzia) e forse anche inutile.
Dico inutile perchè è molto più pericoloso che si fermi la ventola della formazione di povere sulla scheda madre.
Pericoloso forse sì, ma inutile no. Con la bomboletta non arrivi certo a pulire a fondo altre parti del nb. Tieni presente che potrebbero esserci altre griglie all'interno oltre al fatto che c'è un altra ventola se non erro (a sentire dal rumore) quella della cpu. Poi anche per pulire le singole ventole spararci dentro aria personalmente non so, ma lo trovo pericoloso per la salute della stessa ventola. Sul desktop ho sempre preferito usare un pennellino per togliere la polvere.

E quindi: Perchè si potrebbe fermare la ventola?
Perchè la polvere si accumula fino a creare attrito.
Per questo ho pensato ad una bomboletta: un leggero getto d'aria per impedire l'accumulo sulla ventola! Perchè nel momento in cui la polvere e l'umidità cominciano a "reagire" sarà il punto in cui non basterà un getto d'aria per rimuoverla!
Voglio farlo al più presto, appunto, proprio per non arrivare ad un punto di non ritorno.
Beh cmq tentar non nuoce.

Ecco perchè dicevo che il rumore è un "dettaglio": il rumore non mi porterà a comprare un nuovo portatile per colpa di una ventola che si è fermata..
Ma ovviamente concordo che è stressante.
Guarda che per fermarsi una ventola ce ne vuole. Se qualcosa non va te ne accorgi o diventa piuttosto rumorosa oppure gira non al regime di giri consueto e le temperature del nb si alzano. Poi se non bastasse il nb arrivato ad una certa temperatura va in protezione termica. Cioè distruggere un nb a causa delle temperature alte non è così semplice devi essere proprio uno scellerato. :D
Poi se e quando ti accorgerai che la ventola non fa più il suo dovere la puoi sempre sostituire.


Ed in tutto questo non dimentichiamoci che è un apparato meccanico.. Quindi soggetto ad usura! Qualsiasi ing. elettronico degno di questo nome farebbe di tutto per usare dissipatori passivi!! Non una ventola perennemente accesa!

Non sono ing. elettronico ma penso che per quanto le cpu e le gpu dei nb siano inferiori quanto a dissipazione del calore rispetto a quelle desktop c'è da considerare che lo spazio di areazione è davvero molto molto ridotto. Credo che dissipare a dovere un nb sia impresa ardua e la dissipazione passiva non praticabile. Hai mai visto una dissipatore passivo per una cpu desktop? E' uno scafandro di 600/700 gr. che momenti neanche riesci a montare sulla mobo. Io ho l'impressione che la ventola per attivarsi così spesso oltre al fatto che parte ad una temperatura troppo bassa non ha neanche una gran portata d'aria.

Ora: c'è malizia nei progettisti?
Ad ogni modo l'unica soluzione che vedo è la bomboletta.. Perchè non credo Toshiba ci darebbe mai risposte (o ancora meglio) soluzioni....
La ventola parte con una soglia troppo bassa, non è possibile tutto ciò!
Eh a chi lo dici :D
A me è venuta voglia di staccarla del tutto sta ventola. :D

rowiz
26-09-2007, 13:13
La garanzia toshiba è 1 o 2 anni?

DJ Palmis
26-09-2007, 13:36
Poi anche per pulire le singole ventole spararci dentro aria personalmente non so, ma lo trovo pericoloso per la salute della stessa ventola.

Cercherò di farlo con cautela.. Sperando di riuscire a dosare la forza.
Mi sono dimenticato di dirti che mettere una ulteriore griglia sarebbe un ulteriore strozzatura alla povera ventolina.

Guarda che per fermarsi una ventola ce ne vuole. Se qualcosa non va te ne accorgi o diventa piuttosto rumorosa oppure gira non al regime di giri consueto e le temperature del nb si alzano.

Perfetto.. Ma il problema è che se noti ciò.. NON BRUCI la scheda madre.. Ma di certo dovrai metter mano O al giraviti.. E/O al portafogli.. In entrambi i casi non potrai usare il portatile.. E questo non è molto simpatico..

Credo che dissipare a dovere un nb sia impresa ardua

Si può fare-si può fare! Prendi un Fujitsu.. Un HP.. Guarda.. Persino un Acer! E ti assicuro che la ventola parte SOLO E SOLTANO quando il portatile (intendo proprio il case!) comincia ad essere bello caldo! E quando parte NON SENTI NEMMENO LA VENTOLA.

Mentre sai bene che il nostro è perennemente FREDDO! Con i vari programmi verifichi la temperatura non supera i 40 gradi!
E' curioso notare che se si imposta il risparmio energetico per far girar piano le ventole.. Le prestazioni scendono.. MA LA VENTOLAGIRA ALLA STESSA MANIERA!! :muro:

marcolinuz
26-09-2007, 14:03
Cercherò di farlo con cautela.. Sperando di riuscire a dosare la forza.
Mi sono dimenticato di dirti che mettere una ulteriore griglia sarebbe un ulteriore strozzatura alla povera ventolina.
No scusa non è una griglia è un filtro antipolvere non penso che mettendolo riduca l'assorbimento d'aria poi se mi sbaglio lo puoi sempre togliere.

Perfetto.. Ma il problema è che se noti ciò.. NON BRUCI la scheda madre.. Ma di certo dovrai metter mano O al giraviti.. E/O al portafogli.. In entrambi i casi non potrai usare il portatile.. E questo non è molto simpatico..
Sì ho capito che vuoi prevenire certi inconvenienti però l'avevi buttata un po' sul tragico cioè tra cambiare una ventola e buttare via il nb ce ne corre :D


Si può fare-si può fare! Prendi un Fujitsu.. Un HP.. Guarda.. Persino un Acer! E ti assicuro che la ventola parte SOLO E SOLTANO quando il portatile (intendo proprio il case!) comincia ad essere bello caldo! E quando parte NON SENTI NEMMENO LA VENTOLA.
Sì però la ventola ce l'hanno anche questi cioè se mi parli di dissipazione passiva intendo proprio zero ventole. Poi chiaro che ci sono sistemi di dissipazione migliori di altri.

Mentre sai bene che il nostro è perennemente FREDDO! Con i vari programmi verifichi la temperatura non supera i 40 gradi!
E' curioso notare che se si imposta il risparmio energetico per far girar piano le ventole.. Le prestazioni scendono.. MA LA VENTOLAGIRA ALLA STESSA MANIERA!! :muro:
Ah guarda l'ho provate tutte nelle impostazioni avanzate di risparmio energia ma non cambia nulla. :muro:

max270580
26-09-2007, 14:42
Salve a tutti.

E' il primo post che scrivo...

Possiedo un Satellite A200-1L5 ed ho un problema con la scheda audio.
Ho fatto il downgrade a windows xp, con i driver tovati nel sito toshiba, funziona tutto tranne che l'audio. Driver Scheda Audio (Realtek Semiconductor Corp. High Definition Audio System Software Ver:R1.69)
Qualcuno ha lo stesso problema? Mi potete aiutare? Grazie

maxLT
26-09-2007, 14:51
ciao,
ma prima con Vista, funzionava?
Sicuro di aver scaricato i driver idonei alla tua periferica ?

ciao!

max270580
26-09-2007, 17:28
ciao,
ma prima con Vista, funzionava?
Sicuro di aver scaricato i driver idonei alla tua periferica ?

ciao!

Si in Vista funzionava.
Ed anche in una delle tante prove di installazione di Win Xp funzionava dopo aver caricato i driver.
Si, i driver li ho presi dal sito toshiba basati sul sistema operativo Xp.

mark silver
26-09-2007, 18:50
La garanzia toshiba è 1 o 2 anni?

1 anno

rowiz
26-09-2007, 19:56
ma perchè un anno se la legge italiana ne impone 2?

marcolinuz
26-09-2007, 20:33
ma perchè un anno se la legge italiana ne impone 2?

Ne impone due ai negozianti. E' una garanzia diversa.

rowiz
26-09-2007, 23:07
cioè?

mark silver
27-09-2007, 08:11
cioè?

1 anno toshiba+ 1 anno dove l'hai comprato(in poche parole).....

da qualche parte nel forum si dibatte ampiamente di questo argomento....

mark silver
27-09-2007, 08:41
A tutti i possessori.

Come giudicate il wireless?
A me a volte non si collega automaticamente, e a volte il segnale è "solo" buono invece di eccellente anche se il router netgear è a 50 centimetri.

maxLT
27-09-2007, 10:55
Come giudicate il wireless?


ciao,
io uso il toshiba al piano superiore, il mio router Netgear (DG834) sta al piano di sotto...ma sono allineati in linea d'aria, verso l'alto.
Ho lo switch wi-fi sempre attivo, quindi quando accendo il notebook, si collega subito in rete.
Tramite il gadget della sidebar, noto subito la connessione, devo dirti che è immediata.
Il segnale mi varia da 80 a 99 %.

mark silver
27-09-2007, 11:35
ciao,
Tramite il gadget della sidebar, noto subito la connessione, devo dirti che è immediata.
Il segnale mi varia da 80 a 99 %.

C'è un gadget che ti misura il segnale wireless?

Dove?Non l'ho visto:mc:

sirioo
27-09-2007, 12:31
ciao ragzzi sto installando xp su questa macchina ma a un certo punto mi dice che nn vede hd, come fare?in passato gia avevo messo su un a200 xp ma questo problema nn sorgeva..mi aiutate grazie

maxLT
27-09-2007, 13:19
C'è un gadget che ti misura il segnale wireless?

Dove?Non l'ho visto:mc:

non è incluso in Vista,
te lo devi scaricare.

Gadget batteria e wireless (http://www.gadgetsforvista.net/Search.html?searchword=istat)

mark silver
27-09-2007, 13:34
non è incluso in Vista,
te lo devi scaricare.

Gadget batteria e wireless (http://www.gadgetsforvista.net/Search.html?searchword=istat)

Thanks:)

sirioo
27-09-2007, 20:39
ciao ragzzi sto installando xp su questa macchina ma a un certo punto mi dice che nn vede hd, come fare?in passato gia avevo messo su un a200 xp ma questo problema nn sorgeva..mi aiutate grazie

risolto: estratto xp scaricato il driver sata dell hd poi con nlite ho messo tutto insieme , masterizzato il tutto e l'installazione e andata ok...

sirioo
28-09-2007, 12:20
ragazzi scusate ieri ho messo xp su 2 a200 e fino qui tutto ok solo che uno aveva un ati HD2400 e l'altro ati HD2600 ma i driver direttamente del sito Ati 7.9 e Ati omega driver 7.4 nn gli piacciono mi dite xfavore voi cosa usate? grazie

Sudo 84
29-09-2007, 12:39
CIao a tutti...
rowiz scrive:
ma perchè un anno se la legge italiana ne impone 2?

Il fatto è che la garanzia dovuta per legge copre i difetti ESISTENTI AL MOMENTO DELLA CONSEGNA del bene al consumatore che si manifestino entro due anni dalla consegna del bene stesso: per godere dei rimedi previsti per legge bisogna dimostrare l'esistenza del difetto al momento della consegna.

La garanzia toshiba è quella che si chiama garanzia convenzionale, una garanzia che la toshiba prometta al consumatore e che può avere (e normalmente ha) presupposti diversi e estensione diversa da quella legale. Ad esempio potrebbe garantire la sostituzione gratuita dell' hd se si rompe dopo n mesi. Utilizzo il condizionale perchè bisognerebbe leggere i termini della garanzia toshiba...
:read:
Spero di essere stato d'aiuto..

rowiz
29-09-2007, 13:13
Chiarissimo.
Ora una domanda sul portatile: è normale che la rotellina del volume giri all'infinito!?!?

mark silver
29-09-2007, 14:47
Chiarissimo.
Ora una domanda sul portatile: è normale che la rotellina del volume giri all'infinito!?!?

Non so se è normale ma anche a me gira all'infinito

Zen86
29-09-2007, 20:08
Salve, sono nuovo del forum e sono disperato. Ho necessità urgente di trovare i driver s-ata del hd del mio portatile, perchè sono richiesti per l'istallazione di win xp.
Ho provato a cercarli ma non ho trovato niente.
Il modello preciso del mio portatile è: A2001jh
e l'hd è: toshiba mk2035g55.

Qualcuno puo linkarmeli?
Grazie.

sirioo
29-09-2007, 20:59
Salve, sono nuovo del forum e sono disperato. Ho necessità urgente di trovare i driver s-ata del hd del mio portatile, perchè sono richiesti per l'istallazione di win xp.
Ho provato a cercarli ma non ho trovato niente.
Il modello preciso del mio portatile è: A2001jh
e l'hd è: toshiba mk2035g55.

Qualcuno puo linkarmeli?
Grazie.

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1809&DwnldID=8804&lang=eng

Zen86
29-09-2007, 22:19
grazie.!!!!!!
ora l'unica ora è usare nlite?

sirioo
30-09-2007, 12:11
grazie.!!!!!!
ora l'unica ora è usare nlite?

il file che ti ho mandato io era quello da usare su floppy esetrno premendo f6 all'inizoio dell'installazione se vuoi mandami la tua mail in pvt che ti invio il file da usare con nlite da inserire direttamente in xp con tutta la procedura..

DJ Palmis
30-09-2007, 12:12
Chiarissimo.
Ora una domanda sul portatile: è normale che la rotellina del volume giri all'infinito!?!?

E' normalissimo visto che quella rotellina non è collegata ad un potenziometro analogico.. Bensì invia un +1 (o un -1) al sistema per aumentare (o diminuire) il volume!

Questa è una soluzione eccellente!
Perchè i potenziometri analogici prima o poi si consumano!
E si consumano SEMPRE a livello medio!
Mentre così durerà MOLTO di più!

diesseti
30-09-2007, 19:48
Ragazzi, ieri ho comprato un TOSHIBA A200-1AI. (Mi pare sia un T5500 con un hd da 200GB)
Sul cartellino in mostra c'era scritto che aveva 2gb di RAM e me l'ha confermato il ragazzo alle vendite.
A casa poi però, interrogando il computer, mi sono ritrovato 1 gb di RAM fisica.
:confused:
Guardando meglio, mi ha rilevato 1 gb di RAM fisica e 2gb di RAM virtuale.
Io però quando l'ho comprato volevo un TOSHIBA con 2gb di ram, anche perchè con VISTA 2 gb penso siano necessari.

Però mi è venuto dopo un dubbio: il processore è un Mobile DualCore Intel Pentium M, 1833 MHz (11 x 167): non è che ci siano 1 gb * 2 quindi 2 gb totali, essendo il processore dual core?


:mad:

DJ Palmis
30-09-2007, 23:54
Mi sembra di capire che ci sono nuovi driver per la scheda audio: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
Aspettiamo Windows Update? Aspettiamo Toshiba?
O dobbiamo farlo noi??

marcolinuz
01-10-2007, 08:43
Ragazzi, ieri ho comprato un TOSHIBA A200-1AI. (Mi pare sia un T5500 con un hd da 200GB)
Sul cartellino in mostra c'era scritto che aveva 2gb di RAM e me l'ha confermato il ragazzo alle vendite.
A casa poi però, interrogando il computer, mi sono ritrovato 1 gb di RAM fisica.
:confused:
Guardando meglio, mi ha rilevato 1 gb di RAM fisica e 2gb di RAM virtuale.
Io però quando l'ho comprato volevo un TOSHIBA con 2gb di ram, anche perchè con VISTA 2 gb penso siano necessari.

Però mi è venuto dopo un dubbio: il processore è un Mobile DualCore Intel Pentium M, 1833 MHz (11 x 167): non è che ci siano 1 gb * 2 quindi 2 gb totali, essendo il processore dual core?




:mad:

Non c'entra nulla il processore dual core con la ram. Secondo quanto riportato in prima pagina da max il tuo modello dovrebbe avere 2gb. Quindi mi viene il dubbio di dove tu hai guardato. Devi andare in Pannello di controllo poi Sistema. In questa schermata quanta ram è indicata?

marcolinuz
01-10-2007, 08:44
Mi sembra di capire che ci sono nuovi driver per la scheda audio: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
Aspettiamo Windows Update? Aspettiamo Toshiba?
O dobbiamo farlo noi??

Non è un obbligo aspettare casomai rimetti i driver di prima.

diesseti
01-10-2007, 08:51
Non c'entra nulla il processore dual core con la ram. Secondo quanto riportato in prima pagina da max il tuo modello dovrebbe avere 2gb. Quindi mi viene il dubbio di dove tu hai guardato. Devi andare in Pannello di controllo poi Sistema. In questa schermata quanta ram è indicata?


Sono andato proprio lì.
Ti dico di +. Non contento, sono andato in accessori, utilità di sistema, MICROSOFT SYSTEM INFORMATION ed ho guardato anche lì. RISULTATO: memoria fisica 1 gb, memoria virtuale 2gb.

Cosa ne pensi?

marcolinuz
01-10-2007, 10:00
Sono andato proprio lì.
Ti dico di +. Non contento, sono andato in accessori, utilità di sistema, MICROSOFT SYSTEM INFORMATION ed ho guardato anche lì. RISULTATO: memoria fisica 1 gb, memoria virtuale 2gb.

Cosa ne pensi?

Per tagliare la testa al toro controlla sotto al nb che il modello sia proprio quello e controlla quanta ram vede il bios (all'avvio F2). Se il modello è quello che hai detto deve avere 2gb è riportato sia sul sito toshiba che su schede tecniche di negozi online e te lo ha confermato anche il venditore. Se il bios vede solo 1gb allora non c'è qualche strombamento di Windows, ma o hai proprio ho solo un modulo di ram oppure un modulo ha qualche problema (anche se in genere se la ram ha problemi si manifestano in altro modo). Se il nb non ti è stato venduto imballato per bene non escluderei che qualcuno si sia ciullato il modulo di ram visto che è molto facile accedervi.
Cmq quale sia il motivo vai dal negoziante. Non toccare niente del nb cioè non metterti a svitare sotto. :D

cheneso
01-10-2007, 10:53
ciao a tutti. ho in prog l'acquisto del 15v e ho letto qui http://www.sceltanotebook.altervista.org/toshiba_a200_15v.htmlche il 15v dovrebbe avere oltre i 2gb di ram anche 1gb di turbo memory. Qualcuno mi conferma?

lewa86
01-10-2007, 13:08
ciao a tutti, sono un possessore del sat a200 1a7 e mi rivolgo a tutti i colleghi e non: ma la fantomatica turbo memory robson è configurabile in qualche modo?? se si da dove si accede al componente in questione?:confused:

un'altra domanda: tra le varie utility maffe toshiba ce n'è una, toshiba flash cards, che in gestione attività ho visto occupa un bel pò di memoria quando è in esecuzione... a cosa serve?? si può togliere?

ps. ci ho messo tutta la mia buona volontà con vista ma in 2 settimane è crashato 2 volte e impallato almeno.... boh?! ho perso il conto... sto per esaurire la mia proverbiale pazienza...!:doh:

lewa86
01-10-2007, 13:39
scusate ma ho visto solo ora l'utility toshiba flash cazz è la barra delle combinazioni fn in alto sullo schermo da annientare immediatamente su msconfig.... restano gli altri interrogativi...:help:

marina87
01-10-2007, 14:23
ciao a tutti. ho in prog l'acquisto del 15v e ho letto qui http://www.sceltanotebook.altervista.org/toshiba_a200_15v.htmlche il 15v dovrebbe avere oltre i 2gb di ram anche 1gb di turbo memory. Qualcuno mi conferma?
non è che ha 3 gb di ram in realtà, ne ha 2.. leggi qui per capire meglio!
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory)

mark silver
01-10-2007, 14:49
ps. ci ho messo tutta la mia buona volontà con vista ma in 2 settimane è crashato 2 volte e impallato almeno.... boh?! ho perso il conto... sto per esaurire la mia proverbiale pazienza...!:doh:

Ho il modello in firma da più di due settimane e non è mai crashato o impallato...con vista:sperem:

diesseti
01-10-2007, 21:24
Per tagliare la testa al toro controlla sotto al nb che il modello sia proprio quello e controlla quanta ram vede il bios (all'avvio F2). Se il modello è quello che hai detto deve avere 2gb è riportato sia sul sito toshiba che su schede tecniche di negozi online e te lo ha confermato anche il venditore. Se il bios vede solo 1gb allora non c'è qualche strombamento di Windows, ma o hai proprio ho solo un modulo di ram oppure un modulo ha qualche problema (anche se in genere se la ram ha problemi si manifestano in altro modo). Se il nb non ti è stato venduto imballato per bene non escluderei che qualcuno si sia ciullato il modulo di ram visto che è molto facile accedervi.
Cmq quale sia il motivo vai dal negoziante. Non toccare niente del nb cioè non metterti a svitare sotto. :D

Ho restituito il computer e me l'hanno sostituito.

Comunque per me il portatile o era difettoso, oppure ha fatto la fine di quello che dici tu. Il nb infatti era quello che era in visione nel negozio, in quanto li avevano finiti. Me ne sono ben guardato da svitare alcunchè, avevo avuto un dubbio al riguardo.
In negozio non ha neanche aperto la confezione che ho restituito, lo avrebbero rispedito direttamente alla TOSHIBA, in quanto loro non rispondono di alcunchè..
Pensa se per caso mi avevano rifilato un nb con un gb di ram mancante!! Cosa cavolo dicevo se loro controllavano e si accorgevano? Come dimostravo la mia buona fede? Ma a questo punto cosa si deve fare? Farsi accendere il computer e controllare tutte le caratteristiche?
Dulcis in fundo: ho dovuto spiegare io al povero cristo di commesso che l'Office installato non era completo, ma una versione trial di 60 gg. Ho dovuto insistere con lo stesso che si informi presso un suo collega, e poi candidamente è venuto a dirmi: sa che ha ragione.....

:sbonk:

E il mio tempo perso ed il viaggio fatto per la sostituzione?????

Che gran sf..a!!

:cry:

lewa86
01-10-2007, 23:27
Ho il modello in firma da più di due settimane e non è mai crashato o impallato...con vista:sperem:

beato te!...allora non installare alcohol o stai fresco!!!:muro:

marcolinuz
02-10-2007, 00:30
Ho restituito il computer e me l'hanno sostituito.

Comunque per me il portatile o era difettoso, oppure ha fatto la fine di quello che dici tu. Il nb infatti era quello che era in visione nel negozio, in quanto li avevano finiti. Me ne sono ben guardato da svitare alcunchè, avevo avuto un dubbio al riguardo.
In negozio non ha neanche aperto la confezione che ho restituito, lo avrebbero rispedito direttamente alla TOSHIBA, in quanto loro non rispondono di alcunchè..
Pensa se per caso mi avevano rifilato un nb con un gb di ram mancante!! Cosa cavolo dicevo se loro controllavano e si accorgevano? Come dimostravo la mia buona fede? Ma a questo punto cosa si deve fare? Farsi accendere il computer e controllare tutte le caratteristiche?
Dulcis in fundo: ho dovuto spiegare io al povero cristo di commesso che l'Office installato non era completo, ma una versione trial di 60 gg. Ho dovuto insistere con lo stesso che si informi presso un suo collega, e poi candidamente è venuto a dirmi: sa che ha ragione.....

:sbonk:

E il mio tempo perso ed il viaggio fatto per la sostituzione?????

Che gran sf..a!!

:cry:

Nella sfiga cmq poteva andarti peggio ovvero che non te lo sostituivano. Penso sia raro sopratutto se l'hai comprato in un grande store, ma potrebbe anche succedere se non ti ripresenti subito. Il fatto che fosse un modello esposto purtroppo mi fa pensare che davvero qualcuno se l'abbia fregato il modulo. Ti servirà per il prossimo acquisto se è un modello esposto te lo fai accendere e controlli. ;)

mark silver
02-10-2007, 10:03
Il fatto che fosse un modello esposto purtroppo mi fa pensare che davvero qualcuno se l'abbia fregato il modulo. Ti servirà per il prossimo acquisto se è un modello esposto te lo fai accendere e controlli. ;)

Mai comprare un portatile esposto.............

mark silver
02-10-2007, 10:11
beato te!...allora non installare alcohol o stai fresco!!!:muro:

Ok non lo installo:)

diesseti
02-10-2007, 11:27
Mai comprare un portatile esposto.............

Maaaaaaaai +++++++++++, ci puoi giurare!!!!!

:p

maxLT
02-10-2007, 13:31
Ho restituito il computer e me l'hanno sostituito.

ciao,
sostituito con lo stesso modello ?

spartacus85
02-10-2007, 23:45
una domanda a tutti voi:
ho addocchiato il SATELLITE PRO A200-15F,è possibile che non sia stata fatta una batteria ad alta capacità per questo modello??cavoli...pensare che per tutto il resto mi "calza a pennello"!!!

indicativamente come stiamo a batteria con un uso normale (word,internet,visualizzazione immagini e video)?

marcolinuz
03-10-2007, 08:37
una domanda a tutti voi:
ho addocchiato il SATELLITE PRO A200-15F,è possibile che non sia stata fatta una batteria ad alta capacità per questo modello??cavoli...pensare che per tutto il resto mi "calza a pennello"!!!
Quella in dotazione nei satellite è 4000 mah. Non so se i pro abbiano una batteria con capacità maggiore. Se esiste anche una batteria ad alta capacità da comprarsi a parte non lo so.

indicativamente come stiamo a batteria con un uso normale (word,internet,visualizzazione immagini e video)?
Circa 2 ore.

sirioo
03-10-2007, 08:42
ragazzi ma voi i driver audio x xp usate quelli del sito toshiba?

marcolinuz
03-10-2007, 09:08
ragazzi ma voi i driver audio x xp usate quelli del sito toshiba?

Sì. Se non ti funzionano forse dipende dalla sequenza di installazione. Tra i driver c'è anche un file di Istruzioni per l'installazione leggilo.

sirioo
03-10-2007, 11:17
Sì. Se non ti funzionano forse dipende dalla sequenza di installazione. Tra i driver c'è anche un file di Istruzioni per l'installazione leggilo.

io ho scaricato la vers 1.78 vanno bene cmq...???

dal sito mi fa prendere 1.69

la cosa strana che quando ho instalato xp all'interno gia cera un driver audio high definition audio , e nn mi esce il punto interrogativo giallo in gestione periferiche, ma se apro media player mi dice alcun hardware audio installato, metto i driver del sito della realtek riavvio ma il risultato nn cambia...mah

provero ad usare driver cleaner e mettendo la nuova vers 1.78

maxLT
03-10-2007, 12:15
ciao,
qualcuno che ha le sotto-categorie:
PSAE3
PSAE6
PSAE8

ha installato il nuovo bios 1.50 per Vista?

DJ Palmis
03-10-2007, 13:05
PSAE8

ha installato il nuovo bios 1.50 per Vista?
Si, io, perchè?
E perchè hai associato bios a sistema operativo?
Cmq non mi ha cambiato ASSOLUTAMENTE niente.. Questo per ciò che un utente può notare.. Non so quali siano i cambiamenti.

manga81
03-10-2007, 22:40
ho fatto prendere a mio padre l'a100-667..........in futuro un pensierino alla serie A200 potrei farlo...anche se i dell ed i mac mi intrigano...:sofico:

mark silver
04-10-2007, 08:50
ho fatto prendere a mio padre l'a100-667..........in futuro un pensierino alla serie A200 potrei farlo...anche se i dell ed i mac mi intrigano...:sofico:

Pure a me i Dell intrigavano.....ma ci volevano più di due mesi per averne uno....nella scelta ero partito dall'acer 5920 ma alla fine ho deciso per questo toshiba e sono contento.........:)

mark silver
04-10-2007, 08:52
Qualcuno di voi l'ha fatta?
Quanto costa?

mark silver
04-10-2007, 08:53
Si, io, perchè?
E perchè hai associato bios a sistema operativo?
Cmq non mi ha cambiato ASSOLUTAMENTE niente.. Questo per ciò che un utente può notare.. Non so quali siano i cambiamenti.

Quindi è inutile fare l'aggiornamento?

cheneso
04-10-2007, 09:57
non è che ha 3 gb di ram in realtà, ne ha 2.. leggi qui per capire meglio!
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory)

Ti ringrazio per il link wikipediano. Ho capito che questo turbo memory non è ram, ma qualcuno sa se è effettivamente vero che l'a200 15v abbia 1gb di turbo memory?:confused: Grazzzzzzz

maxLT
04-10-2007, 09:58
ciao,
anche io ero partito in 5a, per prendere un Dell, un Inspiron, ma i tempi dichiaravano più di 5 settimane...quindi stanno bene la i Dell :D
Pago 1000-1200 ora, per avere il prodotto tra 2 mesi?!?!?...naaaaaaaaaa

manga81
04-10-2007, 10:02
Pure a me i Dell intrigavano.....ma ci volevano più di due mesi per averne uno....nella scelta ero partito dall'acer 5920 ma alla fine ho deciso per questo toshiba e sono contento.........:)

ottimo acquisto ;) ;)

DJ Palmis
04-10-2007, 20:45
Quindi è inutile fare l'aggiornamento?

Un motivo ci sarà per questo upgrade.. Ma quale sia questo proprio lo ignoro.
Perciò non me la sento nè di consigliarlo nè di sconsigliarlo..
Bisognerebbe sapere COSA hanno modificato.

mark silver
05-10-2007, 12:13
I driver della scheda grafica(ati hd 2600)li avete aggiornati?

Quelli sul sito toshiba sono molto vecchi ne conoscete di più recenti?

mark silver
05-10-2007, 12:36
Un motivo ci sarà per questo upgrade.. Ma quale sia questo proprio lo ignoro.
Perciò non me la sento nè di consigliarlo nè di sconsigliarlo..
Bisognerebbe sapere COSA hanno modificato.

Il problema è che sul sito Toshiba non spiega molto delle migliorie(si spera)che ci sono con questo aggiornamento Bios.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti per il mio modello sul sito Toshiba mi dice
di fare questi:

BIOS Update 1.50
DVD Player 1.10.06
Firmware Update TO35
Robson Package 1.0.0.1082
Value Added Package 1.1.3
Wireless Lan Driver 11.1.1.16 / 9.0.4.36

Qualcuno li ha scaricati e aggiornato?
Se si, impressioni....:rolleyes:

DJ Palmis
05-10-2007, 17:19
BIOS Update 1.50
DVD Player 1.10.06
Firmware Update TO35
Robson Package 1.0.0.1082
Value Added Package 1.1.3
Wireless Lan Driver 11.1.1.16 / 9.0.4.36

Qualcuno li ha scaricati e aggiornato?
Se si, impressioni....:rolleyes:

Firmware update non funziona.. E sopratutto non capisco "firmware DI COSA"???
Firmware del masterizatore?
Boh.. A me ha dato errore.
DVD Player non mi interessa.. non lo uso.
Robson..
Robson si nota.. Si notano dei cambiamenti.. MA IN PEGGIO!
Il sistema sembra rallentato.. Nonostante sia disattivata.
L'avvio sopratutto.
Prima era attivo solo il ready drive.. Adesso, di default, è attivo anche il ready boost.
Non so la differenza tra le due voci.
Wireless e value add erano già aggiornati.
I driver della scheda video li ho presi direttamente dal sito ATI.
Non noto NULLA di diverso.
Mentre per l'audio ci sono nuovi driver (sul sito della realtek, non sul toshiba) ma non li installo perchè non sono sicuro che siano proprio per la mia scheda!

mark silver
05-10-2007, 20:49
I driver della scheda video li ho presi direttamente dal sito ATI.


link:)

solidsnake46
06-10-2007, 08:56
ciao ragazzi,ho acquistato da circa 1 settimana 1 portatile toshiba il satellite con la cover nera,pero ce 1 problema che proprio non riesco a risolvere...ogni tanto il computer si blocca totalmente,non funziona nulla e l'unico modo per farlo riprendere e staccare la batteria e aspettare ke riparta..questa cosa mi è gia successa 3 volte..sapete dirmi perche??'forse qualche virus??o bearshare??
Ringraziandovi anticipataente
Vi auguro buona giornata

DJ Palmis
06-10-2007, 10:26
link:)

E figuriamoci se per 10€ non ti do il link! :D
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32
Ho scelto Vista.. Non so se anche tu usi Vista.

maxLT
06-10-2007, 10:56
ciao ragazzi,ho acquistato da circa 1 settimana 1 portatile toshiba il satellite con la cover nera,pero ce 1 problema che proprio non riesco a risolvere...ogni tanto il computer si blocca totalmente,non funziona nulla e l'unico modo per farlo riprendere e staccare la batteria e aspettare ke riparta..questa cosa mi è gia successa 3 volte..sapete dirmi perche??'forse qualche virus??o bearshare??
Ringraziandovi anticipataente
Vi auguro buona giornata

ciao,
ma te lo ha fatto da subito, oppure hai installato qualcosa dopo l'acquisto, che può provocare il blocco?
Prova a ripristinare lo stato di fabbrica, usando il DVD allegato.

Facci sapere.

mark silver
06-10-2007, 13:48
E figuriamoci se per 10€ non ti do il link! :D
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32
Ho scelto Vista.. Non so se anche tu usi Vista.

uso vista, grazie:)...ma questi vanno bene pure per i portatili?

simo#14
06-10-2007, 15:39
Ciao a tutti! Sono nuovo di queste parti... ho letto il forum e volevo chiedervi informazioni e consigli sull'acquisto di un notebook Toshiba Satellite Pro A200-15F.

Sono uno studente di architettura, quindi uso il pc tendenzialmente per progettare con Autocad (poco 3d), con Photoshop, Illustrator e con qualche programma di disegno 3d, tipo 3DSM o Sketch Up.

Le caratteritiche di questo NB mi sembrano molto buone, arrivo da un Acer Aspire di 4 anni fa, di cui mi si è bruciata la scheda madre e non ho intenzione di metterci mano e soldi per ripristinarlo...

Con Acer non mi sono trovato benissimo, medio/bassa qualità del prodotto (in 4 anni l'ho mandato ben 7 volte in assistenza... :( ), anche se l'assistenza è sempre stata celere.

Ho scelto questo modello, oltre che per le sue caratteristiche tecniche, anche per il fatto di installare Vista Business, visto che è mia intenzione fare il downgrade a XP Pro (per necessità universitarie, compatibilità dei programmi e delle periferiche, e perchè attualemente non ho tempo di cimentarmi con un nuovo SO) e questo (insieme a Ultimate) è l'unico che permette di farlo... vi domando quindi: si trovano tutti i driver per XP?

A livello di caratteristiche volevo sapere com'è la scheda grafica (ATI HD2600 XT): è paragonabile ad una Nvidia Ge Force 8600 o è superiore?
Non avendo mai comprato prodotti Toshiba, mi interessava sapere la qualità costruttiva e di materiali del NB... rispetto ad Acer come stiamo messi?
Leggevo che l'autonomia non è delle migliori, ma di solito lavoro attaccato alla rete elettrica, quindi questo è un problema marginale...
Ultima cosa: il monitor com'è? Vi trovate bene in generale con gli schermi di questa marca?

Spero di non essere stato troppo invadente con le mie (tante) domande, ma volevo essere sicuro dell'acquisto... appena potete rispondermi... è abbastanza urgente! Grazie a tutti!

DJ Palmis
06-10-2007, 16:35
uso vista, grazie:)...ma questi vanno bene pure per i portatili?

Io sapevo che catalyst raccoglieva il supporto a tutte tutte le schede ATI.
Ed infatti l'ho installato senza problemi...
Anzi un problema c'era: mi ha messo la lingua italiana.. ED IO ODIO LE TRADUZIONI DALL'INGLESE ALL'ITALIANO!!!!!!
Fanno prima a lasciarlo in inglese!!! Non lo capiranno mai! :muro: :muro:

cloudct842
07-10-2007, 13:14
Ciao a tutti, da oggi possiedo le splendido A200 15V

Scusate ma sn un po gnubbo, qualcuno potrebbe genilmente dirmi se il cd in dotazione è quello di ripristino ( cioè se ho problemi lo metto all'avvio e il pc torna in condizioni difabbrica ) ????
e quali programmi spazzatura togliere per alleggerire il carico???? grazie
ovviamente se avete domande fate pure :D

mark silver
07-10-2007, 14:22
Ciao a tutti, da oggi possiedo le splendido A200 15V

Scusate ma sn un po gnubbo, qualcuno potrebbe genilmente dirmi se il cd in dotazione è quello di ripristino ( cioè se ho problemi lo metto all'avvio e il pc torna in condizioni difabbrica ) ????
e quali programmi spazzatura togliere per alleggerire il carico???? grazie
ovviamente se avete domande fate pure :D

Si, è il cd di ripristino....io ho tolto subito Norton.....

mark silver
07-10-2007, 14:27
Io sapevo che catalyst raccoglieva il supporto a tutte tutte le schede ATI.
Ed infatti l'ho installato senza problemi...
Anzi un problema c'era: mi ha messo la lingua italiana.. ED IO ODIO LE TRADUZIONI DALL'INGLESE ALL'ITALIANO!!!!!!
Fanno prima a lasciarlo in inglese!!! Non lo capiranno mai! :muro: :muro:


Hai installato i display driver versione 7.9 e i Catalyst Control Center (32 bit)versione 7.9?

maxLT
07-10-2007, 15:04
ualcuno potrebbe genilmente dirmi se il cd in dotazione è quello di ripristino ( cioè se ho problemi lo metto all'avvio e il pc torna in condizioni difabbrica ) ????
si esatto,
ti riporta il portatile allo stato di fabbrica.

ciao

cloudct842
07-10-2007, 16:15
si esatto,
ti riporta il portatile allo stato di fabbrica.

ciao

grazie :D

maxLT
07-10-2007, 16:47
cloudct842
potresti riportare i valori che ti da l'indice prestazioni di Vista ?

Poi i dati, verranno aggiunti a questa tabella:

Indice Prestazioni Windows (Windows Experience Index score)

http://img486.imageshack.us/img486/8093/prestazionivistagt9.jpg (http://imageshack.us)

simo#14
08-10-2007, 10:13
Ciao a tutti! Sono nuovo di queste parti... ho letto il forum e volevo chiedervi informazioni e consigli sull'acquisto di un notebook Toshiba Satellite Pro A200-15F.

Sono uno studente di architettura, quindi uso il pc tendenzialmente per progettare con Autocad (poco 3d), con Photoshop, Illustrator e con qualche programma di disegno 3d, tipo 3DSM o Sketch Up.

Le caratteritiche di questo NB mi sembrano molto buone, arrivo da un Acer Aspire di 4 anni fa, di cui mi si è bruciata la scheda madre e non ho intenzione di metterci mano e soldi per ripristinarlo...

Con Acer non mi sono trovato benissimo, medio/bassa qualità del prodotto (in 4 anni l'ho mandato ben 7 volte in assistenza... :( ), anche se l'assistenza è sempre stata celere.

Ho scelto questo modello, oltre che per le sue caratteristiche tecniche, anche per il fatto di installare Vista Business, visto che è mia intenzione fare il downgrade a XP Pro (per necessità universitarie, compatibilità dei programmi e delle periferiche, e perchè attualemente non ho tempo di cimentarmi con un nuovo SO) e questo (insieme a Ultimate) è l'unico che permette di farlo... vi domando quindi: si trovano tutti i driver per XP?

A livello di caratteristiche volevo sapere com'è la scheda grafica (ATI HD2600 XT): è paragonabile ad una Nvidia Ge Force 8600 o è superiore?
Non avendo mai comprato prodotti Toshiba, mi interessava sapere la qualità costruttiva e di materiali del NB... rispetto ad Acer come stiamo messi?
Leggevo che l'autonomia non è delle migliori, ma di solito lavoro attaccato alla rete elettrica, quindi questo è un problema marginale...
Ultima cosa: il monitor com'è? Vi trovate bene in generale con gli schermi di questa marca?

Spero di non essere stato troppo invadente con le mie (tante) domande, ma volevo essere sicuro dell'acquisto... appena potete rispondermi... è abbastanza urgente! Grazie a tutti!
Qualcuno può gentilmente rispondere alle mie domande? Ho bisogno di avere un vostro apporto per l'acquisto del portatile! :help:

mark silver
08-10-2007, 10:24
Qualcuno può gentilmente rispondere alle mie domande? Ho bisogno di avere un vostro apporto per l'acquisto del portatile! :help:

Ti rispondo su quello che so....

La scheda Ati hd2600 corrisponde più o meno alla nvidia 8600.
Secondo me i toshiba sono migliori degli Acer per quanto riguarda i materiali e la qualità costruttiva.
Io dovevo comprare l'Acer 5920 alla fine ho optato per il Toshiba in firma:)

Dottordan
08-10-2007, 13:24
Ciao a tutti ....

Sono riuscito (abbastanza facilmente) a mettere su XP sul mio A200 ....
Mi rimane giusto giusto un piccolo problemino da schermata blu .. ( e chiamalo piccolo :cry: :cry: ) vabeh .....

Il problema è sulla webcam integrata ...
quando è installata con il driver Chicon camera (il suo appunto) e faccio per vedere un anteprima, vedo per 2 secondi e poi tutto nero ...

Se invece cambio il driver e lascio quello che rileva il portatile e cioè il microsoft video usb ... con quello vedo e funziona tutto bene ...

MAAA

se vado ad impostare una risoluzione diversa mi fa schermata blu e riavvia

vi è mai capitato ???

simo#14
08-10-2007, 15:51
Ti rispondo su quello che so....

La scheda Ati hd2600 corrisponde più o meno alla nvidia 8600.
Secondo me i toshiba sono migliori degli Acer per quanto riguarda i materiali e la qualità costruttiva.
Io dovevo comprare l'Acer 5920 alla fine ho optato per il Toshiba in firma:)
Grazie per le prime risposte... se qualcuno mi sa dire altro... :D

cloudct842
08-10-2007, 17:22
cloudct842
potresti riportare i valori che ti da l'indice prestazioni di Vista ?

Poi i dati, verranno aggiunti a questa tabella:

i valori della tabella per il mio 15v sono:

processore 4.9
ram 4.8
scheda video 4.7
memoria video 4.7
disco rigido 4.7


punteggio base 4.7

ecco a te i punteggi :D

anche se nn capisco una cosa, il modello 1a7 dovrebbe essere uguale ma dalla tua tabella vedo che per la memoria video ha 4.8 e non 4.7

DJ Palmis
08-10-2007, 18:49
Hai installato i display driver versione 7.9 e i Catalyst Control Center (32 bit)versione 7.9?

Scusa non avevo letto, si-si: Ho installato i display driver e il catalist 7.9.

the_wizard
08-10-2007, 23:55
Ahhhhhhh!!:cool: :cool: :cool:

Installato Xp sul mio A200 1A7....
Mi sono sbattuto non poco....

Se qualcuno cmq ha bisogno di sapere i driver li posso postare senza problemi;)

Ora è letteralmente un animalo:sofico: :sofico: :sofico:

P.S.
Se qualcuno mi può aiutare mi mancano 2 driver ke a quanto pare nn creano problemi, xò averli tutti è meglio:

1) Controller memoria PCI
2) Modem High Definition ----------------->Li kiama così

Ciao

DJ Palmis
09-10-2007, 09:02
Ora è letteralmente un animalo:sofico: :sofico: :sofico:

Addirittura?? Gentilmente mi faresti un benchmark con WinRar?
Da strumenti scegli Benchmark & Hardware Test.

nellosky
09-10-2007, 09:29
Salve ragazzi, ieri ho preso anche io a200-1a7, appena ho un pò di tempo faccio qualche test.
L'impressione cmq è più che buona :) :)

DJ Palmis
09-10-2007, 09:47
Hai installato i display driver versione 7.9 e i Catalyst Control Center (32 bit)versione 7.9?

Sul sito Toshiba sembra siano usciti driver nuovi... SEMBRA.. Non ci sto capendo molto.
Perchè Toshiba dice sono i driver 8.38.8..
Il control center dice che ho la versione del driver package: 8.383.1.1..
Significa che ho i driver vecchi? Mah.. credo di si..
Io, per sicurezza, scarico i driver Toshiba (100 mega e più!!!).

C'è un'altra novità.. Prima diceva che c'erano 6 aggiornamenti.. Adesso 7.. Ma non capisco COSA hanno aggiunto!
Solo io ricordo 6 aggiornamenti?

EDIT: I driver messi sul sito hanno data 070515 -> 15 Maggio 2007
Mentre i driver che ho io hanno data 070621 -> 21 Giugno 2007
Perciò io ho driver più nuovi!!
Mah.. Io non so più cosa pensare.

mark silver
09-10-2007, 12:36
Sul sito Toshiba sembra siano usciti driver nuovi... SEMBRA.. Non ci sto capendo molto.
Perchè Toshiba dice sono i driver 8.38.8..
Il control center dice che ho la versione del driver package: 8.383.1.1..
Significa che ho i driver vecchi? Mah.. credo di si..
Io, per sicurezza, scarico i driver Toshiba (100 mega e più!!!).

C'è un'altra novità.. Prima diceva che c'erano 6 aggiornamenti.. Adesso 7.. Ma non capisco COSA hanno aggiunto!
Solo io ricordo 6 aggiornamenti?

EDIT: I driver messi sul sito hanno data 070515 -> 15 Maggio 2007
Mentre i driver che ho io hanno data 070621 -> 21 Giugno 2007
Perciò io ho driver più nuovi!!
Mah.. Io non so più cosa pensare.


Si erano 6 aggiornamenti, adesso ne vedo 7 pure io....l'altro ieri i driver della scheda video non c'erano.

I driver della scheda video che hai attualmente sono più aggiornati perchè li hai scaricati direttamente dal sito dell'Ati.

mark silver
09-10-2007, 13:53
La maggiorparte delle volte lascio acceso il tastino del wifi, quando riaccendo il portatile, molte volte, non si collega in automatico ad internet.Prova a collegarsi e non ci riesce.Devo quasi sempre spegnere e riaccendere il tastino del wifi e riesce a collegarsi.Capita anche a voi?

Altre volte si accende con il segnale intorno al 50% con il modem-router a meno di un metro, dopo un po di tempo variabile torna il segnale al 99%.

maxLT
09-10-2007, 14:08
ciao,
...il tastino wi-fi...non l'ho più toccato..e sempre su ON.
Se accendo il portatile, o lo riabilito da una sospensione, trovo sempre il segnale wi-fi collegato.

Ma ricordo che una volta mi fece questo giochetto,
ho acceso il notebook, con wi-fi su ON, e non avevo segnale.
Dovetti riavviare.

Ma ripeto, è capitato una sola volta.

mark silver
09-10-2007, 14:44
ciao,
...il tastino wi-fi...non l'ho più toccato..e sempre su ON.
Se accendo il portatile, o lo riabilito da una sospensione, trovo sempre il segnale wi-fi collegato.

Ma ricordo che una volta mi fece questo giochetto,
ho acceso il notebook, con wi-fi su ON, e non avevo segnale.
Dovetti riavviare.

Ma ripeto, è capitato una sola volta.

Io il segnale ce l'ho....prova a collegarsi ma non ci riesce Boh!

maxLT
09-10-2007, 17:31
io l'ho notavo tramite il gadget iStat Wireless,
che non mi segnava l'IP e Netgear...o addirittura mi scriveva NO SIGNAL...non ricordo.

Io anche ricordo che il segnale c'era.

Non so, riavviando, si è sistemato il tutto...non saprei dire altro:(

the_wizard
09-10-2007, 20:26
Addirittura?? Gentilmente mi faresti un benchmark con WinRar?
Da strumenti scegli Benchmark & Hardware Test.
Allora:

in 3 minuti ha elaborato 172 Mb
Anke se nn penso dipenda dal sys operativo.....

Ciao

DJ Palmis
10-10-2007, 21:35
Allora:

in 3 minuti ha elaborato 172 Mb
Anke se nn penso dipenda dal sys operativo.....

Ciao

E il punteggio?
Sai perchè credo dipenda dal sistema operativo?
Perchè se, come dicono, Vista assorbe troppe risorse di sistema.. Ne dovrebbe risentire anche Winrar che invece di avere tutta la CPU ne ha solo una parte, ovviamente la maggior parte.. Ma sempre meno di quanto dovrebbe.

max270580
12-10-2007, 09:53
io ho scaricato la vers 1.78 vanno bene cmq...???

dal sito mi fa prendere 1.69

la cosa strana che quando ho instalato xp all'interno gia cera un driver audio high definition audio , e nn mi esce il punto interrogativo giallo in gestione periferiche, ma se apro media player mi dice alcun hardware audio installato, metto i driver del sito della realtek riavvio ma il risultato nn cambia...mah

provero ad usare driver cleaner e mettendo la nuova vers 1.78

Scusate ragazzi, anche io ho lo stesso problema, non riesco proprio a far funzionare l'audio in win xp!!! Non so piu che fare... le ho provate di tutte!!!
Qualcuno mi può aiutare... Grazie!!

cloudct842
12-10-2007, 15:27
raga scusate ma con tutte le cazzatine toshiba nn c'è un programma che controlla la temperatura???:mbe:

DJ Palmis
12-10-2007, 16:27
http://support.microsoft.com/?kbid=941649
Ragazzi volevo segnalarvi questo aggiornamento: Me lo ha consigliato Vista in seguito ad un problema che avevo segnalato.
Bene.. Sarà una mia impressione.. Spero confermerete anche voi.. Ma io noto un discreto miglioramento sia nei tempi di avvio/resume sia una ventola meno insistente.
L'avvio credo sia un fatto oggettivo.. ma potrei sbagliare!
L'aggiornamento non è ancora distribuito tramite Win Update.. Io ve lo consiglio.. Almeno per il modello Equium..
Se poi ho preso un abbaglio chiedo scusa.

maurizio0508
13-10-2007, 20:08
ho un toshiba equium a200 1a7 (psae8e) e voglio istallare xp ma il sitema operativo non mi vede l'hard disk. come devo fare

diesseti
14-10-2007, 20:32
ciao,
sostituito con lo stesso modello ?

Scusa, ho visto solo adesso la richiesta.
No, li avevano finiti, se non non mi davano quello esposto.
Ne ho preso uno + potente (pagandolo di +).

maxLT
14-10-2007, 20:42
ma sempre un Toshiba A200 ?

diesseti
14-10-2007, 20:53
SI, un Satellite A200-15V

A proposito chiedo chiarimenti: ha su VISTA ed è molto laborioso e lungo l'avvio.

Ho visto che carica diversi amenicoli di TOSHIBA all'avvio.

Quali potrei disattivare con MSCONFIG per velocizzare il tutto senza perdere niente,perchè servono a poco se non a niente?

Grazziee!!!

DJ Palmis
14-10-2007, 23:50
Nuovo BIOS: 1.7
Installing...

mark silver
15-10-2007, 08:53
Nuovo BIOS: 1.7
Installing...

Tutto ok l'aggiornamento?

Che differenze hai notato?

Io non ho ancora aggiornato niente, ho ancora il bios di fabbrica.

DJ Palmis
15-10-2007, 09:08
Che differenze hai notato?

Premesso che non capisco per quale motivo Toshiba non ci rende noto il changelog del bios...
L'1.70 ha qualcosa di "particolare".. Secondo me qualcosa è stato fatto a livello di gestione processore/ventola.
Ma sono solo impressioni.
Impressioni molto positive.
Ripeto: per quale motivo Toshiba non informa gli utenti sulla utilità dell'aggiornamento?

marcolinuz
15-10-2007, 09:14
http://support.microsoft.com/?kbid=941649
Ragazzi volevo segnalarvi questo aggiornamento: Me lo ha consigliato Vista in seguito ad un problema che avevo segnalato.
Bene.. Sarà una mia impressione.. Spero confermerete anche voi.. Ma io noto un discreto miglioramento sia nei tempi di avvio/resume sia una ventola meno insistente.
L'avvio credo sia un fatto oggettivo.. ma potrei sbagliare!
L'aggiornamento non è ancora distribuito tramite Win Update.. Io ve lo consiglio.. Almeno per il modello Equium..
Se poi ho preso un abbaglio chiedo scusa.

Continui a confermare la ventola meno insistente?

maxLT
15-10-2007, 09:33
Nuovo BIOS: 1.7
Installing...

ciao,
io non riesco a scaricarlo...
il sito toshiba mi dice, indirizzo non trovato se scelgo di scaricare il file del nuovo bios :mad:

DJ Palmis
15-10-2007, 09:46
Continui a confermare la ventola meno insistente?

Si-si.. E cmq noto dei miglioramenti sulle prestazioni.
Quindi è un aggiornamento che consiglio.

ciao,
io non riesco a scaricarlo...
il sito toshiba mi dice, indirizzo non trovato se scelgo di scaricare il file del nuovo bios

SI confermo.. In realtà devi cliccare su "più informazioni"!
Vedrai che funziona! :)

maxLT
15-10-2007, 10:11
stesso risultato,
se vai su "più informazioni", si apre la pagina "Dettagli del Drive"
Facendo click su "calleula.asp?ID=60114", si ha lo stesso risultato :mc:

marcolinuz
15-10-2007, 11:07
Si-si.. E cmq noto dei miglioramenti sulle prestazioni.
Quindi è un aggiornamento che consiglio.


L'ho installato non noto nessun miglioramento per la ventola ed anzi un peggioramento nell'avvio con un rallentamento di 1' circa. Pure le prestazioni non sono migliorate anzi mi sembrano peggiorate. :muro: :muro: :muro:

mark silver
15-10-2007, 12:25
L'ho installato non noto nessun miglioramento per la ventola ed anzi un peggioramento nell'avvio con un rallentamento di 1' circa. Pure le prestazioni non sono migliorate anzi mi sembrano peggiorate. :muro: :muro: :muro:

Io lo installerò quando vista lo metterà tra gli aggiornamenti.....ma tu hai vista o xp?

DJ Palmis
15-10-2007, 13:16
L'ho installato non noto nessun miglioramento per la ventola ed anzi un peggioramento nell'avvio con un rallentamento di 1' circa. Pure le prestazioni non sono migliorate anzi mi sembrano peggiorate. :muro: :muro: :muro:

UN MINUTO????
Addirittura?
Boh.. nel primo riavvio impiegò del tempo per installare gli aggiornamenti... Ma i successivi sono stati dei fulmini!
Non so cosa dire.

mark silver
15-10-2007, 13:30
UN MINUTO????
Addirittura?
Boh.. nel primo riavvio impiegò del tempo per installare gli aggiornamenti... Ma i successivi sono stati dei fulmini!
Non so cosa dire.

Per curiosità, ma come l'hai beccato questo aggiornamento?

marcolinuz
15-10-2007, 13:32
Io lo installerò quando vista lo metterà tra gli aggiornamenti.....ma tu hai vista o xp?
Entrambi in dual boot, ma uso Vista.

UN MINUTO????
Addirittura?
Boh.. nel primo riavvio impiegò del tempo per installare gli aggiornamenti... Ma i successivi sono stati dei fulmini!
Non so cosa dire.
Di riavvii ne ho fatti un paio e sempre lentissimi adesso vedo se si aggiusta da solo sennò lo tolgo.
Eh lo so io cosa dire, se riesco a mettere le mani sul caro vecchio zio Bill lo smonto. :D

DJ Palmis
15-10-2007, 15:31
Per curiosità, ma come l'hai beccato questo aggiornamento?

Da qui:
http://img250.imageshack.us/img250/8875/snipimagezm7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=snipimagezm7.jpg)

mark silver
15-10-2007, 19:21
Da qui:
http://img250.imageshack.us/img250/8875/snipimagezm7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=snipimagezm7.jpg)



Si, ok....ma che problema avevi prima di arrivare a questa soluzione?:confused:

ixh9xmm9
15-10-2007, 19:21
Ahhhhhhh!!:cool: :cool: :cool:

Installato Xp sul mio A200 1A7....
Mi sono sbattuto non poco....

Se qualcuno cmq ha bisogno di sapere i driver li posso postare senza problemi;)

Ora è letteralmente un animalo:sofico: :sofico: :sofico:

P.S.
Se qualcuno mi può aiutare mi mancano 2 driver ke a quanto pare nn creano problemi, xò averli tutti è meglio:

1) Controller memoria PCI
2) Modem High Definition ----------------->Li kiama così

Ciao

Ciao.
Io ci stò provando da 3 giorni ma non ne vuole sapere di riconoscermi il disco.
Dato che per formattarlo ho staccato l'HD e l'ho attaccato a un'altro computer, sto iniziando a pensare che nel montaggio/smontaggio, lo abbia rotto.
I dati del mio pc sono i seguenti:

.Scheda madre:
- - Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7100, 1800 MHz (9 x 200)
- - Nome scheda madre TOSHIBA Satellite A200
- - Chipset scheda madre Intel Crestline GL960/GM965/PM965
- - Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
- - Tipo BIOS Phoenix (06/21/07)

.Scheda video:
- - Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 2400 (128 MB)
- - Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 2400 (128 MB)
- - Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]

.Multimedia:
- - Periferica audio Realtek ALC268 @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller

.Archiviazione:
- - Controller IDE Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
- - Controller IDE Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
- - Controller IDE Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
- - Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
- - Unità disco TOSHIBA MK1637GSX (149 GB, IDE)
- - Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-850S ATA Device (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:8x/8x, DVD-RW:8x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:8x, CD:24x/16x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
- - Stato dei dischi fissi SMART OK

Il modello è PSAE6E-03Mo23IT
Sto provando a fare il disco di installazione di XP pro con NLite, e aggiungo i driver del controller.
A dire il vero di controller ce ne cono 2:
- Controller IDE Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
- Controller IDE Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
Io aggiungo questi Driver (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13808/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=13808&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)
Una volta utilizzato l'apposito programma per mettere i driver sul floppy, mi escono fuori 2 file.inf (iaahci.inf e iastor.inf), provo a inserirli tutti e due, ma NLite non me lo permette avvisandomi che uno è uguale all'altro.
Per intenderci, i due file sono questi (http://rapidshare.com/files/62770842/inf.rar.html).
Niente :muro: continua a non vedermi il disco.
Mi puoi dire quali driver hai usato tu??

maxLT
15-10-2007, 20:08
a chi ha il 15V ( PSAE6E-03N023IT ),
potrebbe postare il punteggio di Vista?

Indice Prestazioni Windows (Windows Experience Index score)

così aggiorniamo la tabella..

grazie

DJ Palmis
15-10-2007, 21:39
Si, ok....ma che problema avevi prima di arrivare a questa soluzione?:confused:

Se non erro durante i primi giorni di utilizzo ci fù un errore da parte di explorer.

mark silver
15-10-2007, 23:01
Ho aggiornato il bios alla versione 1.70.....sinceramente non vedo cambiamenti.

Rimane il problema wireless, la maggior parte delle volte non si collega in automatico................

nellosky
16-10-2007, 12:04
Ahhhhhhh!!:cool: :cool: :cool:

Installato Xp sul mio A200 1A7....
Mi sono sbattuto non poco....

Se qualcuno cmq ha bisogno di sapere i driver li posso postare senza problemi;)

Ora è letteralmente un animalo:sofico: :sofico: :sofico:

P.S.
Se qualcuno mi può aiutare mi mancano 2 driver ke a quanto pare nn creano problemi, xò averli tutti è meglio:

1) Controller memoria PCI
2) Modem High Definition ----------------->Li kiama così

Ciao

Potresti indicarmi i driver e la procedura per xp, anche io ho a200-1a7
grazie

P.S.
Per dovere di cronaca riporto i miei valori

processore 4.9
ram 4.8
scheda video 4.7
memoria video 4.7
disco rigido 4.7

punteggio base 4.7

maxLT
16-10-2007, 14:16
processore 4.9
ram 4.8
scheda video 4.7
memoria video 4.7
disco rigido 4.7

punteggio base 4.7

ciao,
sicuro che la memoria video sia 4,7 e non 4,8?

Nella tabella, su precedente segnalazione di un altro esemplare 1A7,
è stato inserito 4,8.

http://img486.imageshack.us/img486/8093/prestazionivistagt9.jpg (http://imageshack.us)

Puoi confermare o smentire?

Grazie

the_wizard
16-10-2007, 14:28
Ciao,
purtroppo nn posso postare i driver del notebook xkè sono fuori x lavoro...
Rientro questo week end...:muro:

Cmq la maggior parte si trovano sul sito toshiba Europe, compresi quelli del
CONTROLLER SATA (il file si chiama sdr e qualke cosa); scompattando tale file prendete la cartella "Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers" e usate la procedura standard prevista x Nlite...

Byez:Prrr:

DJ Palmis
16-10-2007, 15:26
Nella tabella, su precedente segnalazione di un altro esemplare 1A7,
è stato inserito 4,8.

Oltre l'indice delle prestazioni del mio NB ho visto quello di un altro possessore ed è identico al mio.. Forse avrà sbagliato a copiare..

nellosky
17-10-2007, 10:50
ciao,
sicuro che la memoria video sia 4,7 e non 4,8?

Nella tabella, su precedente segnalazione di un altro esemplare 1A7,
è stato inserito 4,8.



Puoi confermare o smentire?

Grazie


Confermo è 4.7
Anzi inizialmente il disco rigido primario riportava 4.6 poi penso facendo aggiornamenti e disinstallando piccole cose è andato a 4.7

mikiamowolf
17-10-2007, 15:18
ciao, niente è che da quando ho eliminato un paio di applicazioni dall'avvio automatico(ero partito dall'idea che la richiesta di registrazione online alla toshiba non mi garbava), mi spunta la notifica sulla barra ad ogni avvio del pc che windows ha bloccato alcuni programmi. poi guardo dentro la gestione software e scopro che alcuni sono con il produttore sconosciuto e altri "non ancora consentito". Tra questi "RAID event monitor" "Intel(R) Flash Cache Logic Chip", "SPWUTIL application", "NDSTray"..

e, una volta risolto il problemino, cosa posso eliminare tranquillamente dall'avvio automatico visto che molte cose mi paiono superflue a occhio?!

ps la macchina è il toshiba del thread.
grazie! :stordita:

nellosky
17-10-2007, 15:53
Ciao,

Cmq la maggior parte si trovano sul sito toshiba Europe, compresi quelli del
CONTROLLER SATA (il file si chiama sdr e qualke cosa); scompattando tale file prendete la cartella "Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers" e usate la procedura standard prevista x Nlite...

Byez:Prrr:


ciao forse intendi Storage Manager ??
il file si chiama stormng-20070827133046.zip
basta solo questo??
Ultima cosa, xp lo hai montato in dual boot con vista già installato e funzionante??

Aquilablufoncè ®
17-10-2007, 18:48
Vorrei acquistare un portatile x usarlo x la grafica, qualcuno mi ha consigliato , senza spendere una cifra, un Toshiba Satellite A200-15V. Voi cosa ne pensate? Meglio il Satellite A200-15V (PSAE6E-03N023IT) o il Satellite PRO A200-15F (PSAE7E-00L002IT) le caratteristiche sembrano quasi uguali...

the_wizard
17-10-2007, 20:51
ciao forse intendi Storage Manager ??
il file si chiama stormng-20070827133046.zip
basta solo questo??
Ultima cosa, xp lo hai montato in dual boot con vista già installato e funzionante??

Può darsi, l'importante che contenga la cartella "Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers"....

Questo dovrebbe bastare per farti riconoscere il disco fisso....

ATTENZIONE xò:
I Driver ancora nn te li posso postare inoltre eseguendo un'installazione con il cd originale e i drivers originali di Windows CRASHAVA IL SISTEMA.

io ho dovuto installare con un XP moddato (con vari drivers aggiornati).

Quello ke posso fare è POSTARE i driver....

Sono in dual boot con vista funzionante...

Ciao

typoon
18-10-2007, 19:13
Scusate per l'interruzione volevo chiedere se qualcuno sa quanti slot di memoria sono liberi nel A20015g che ha 1gb diram perchè guardando per internet alcuni dicono nessuno ed altri dicono uno
grazie

maxLT
18-10-2007, 19:33
ciao,
sono sicuro solo al 95%...
ma credo che sia occupato un solo slot.
Sulle specifiche, per avere i 2 slot pieni, a rigor di logica, doveva apparire la dicitura :
1024(512+512).

Comparazione tra i 3 modelli Pro, dal sito Toshiba:

1BY: 1,024 (512 + 512) MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)
15G: 1,024 MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)
15F: 2,048 (1,024 + 1,024) MB | Espandibile fino a : 4,096 MB | Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)

typoon
18-10-2007, 20:19
grazie per la risposta celere

sirioo
19-10-2007, 11:11
mi sapete dire la scheda mini/pci wi-fi sul a200 dove sta posizionata? sotto la tastiera oppure sotto dove ce l'hd

cippone
19-10-2007, 13:17
Ragazzi da oggi mi aggiungo alla lista dei possessori di Toshiba Satellite A200-18O (PSAE3E), ho gia' aggiornato il bios(per vista) alla 1.70.
Sul sito Toshiba ho notato che c'era un'altro bios, sempre del 12/10/07, ma versione 5.20 per WinXp. Com'e' possibile che esistano 2 varianti del bios???
Mai vista una cosa del genere su nessun computer.... a questo punto mi chiedo quale bios e' piu' compatibile per installare un po' tutti i sistemi operativi (anche Linux, MacOs, ecc)?

Aquilablufoncè ®
19-10-2007, 17:32
Vorrei acquistare un portatile x usarlo x la grafica, qualcuno mi ha consigliato , senza spendere una cifra, un Toshiba Satellite A200-15V. Voi cosa ne pensate? Meglio il Satellite A200-15V (PSAE6E-03N023IT) o il Satellite PRO A200-15F (PSAE7E-00L002IT) le caratteristiche sembrano quasi uguali...

Sono un nuovo utente, mi sono iscritto a questo forum per poter avere delle delucidazioni sul prodotto Toshiba prima di effettuare il mio acquisto... Non c'è nessuno che mi può aiutare ?

marcolinuz
19-10-2007, 18:05
Sono un nuovo utente, mi sono iscritto a questo forum per poter avere delle delucidazioni sul prodotto Toshiba prima di effettuare il mio acquisto... Non c'è nessuno che mi può aiutare ?

Grafica di che tipo? Se tra i due non c'è molta differenza di prezzo vai sul pro.

Aquilablufoncè ®
19-10-2007, 18:19
Grafica di che tipo? Se tra i due non c'è molta differenza di prezzo vai sul pro.

Utilizzo Photoshop e altri programmi x manipolazioni foto. La differenza di prezzo c'è, il modello nn pro ha HD da 200Gb a parità di caratteristiche. Qual'è la differenza tra il Pro e il nn Pro se le caratteristiche, confrontando le schede, sono similari. Saranno i componenti all'interno della macchina?

sirioo
20-10-2007, 16:24
mi sapete dire la scheda mini/pci wi-fi sul a200 dove sta posizionata? sotto la tastiera oppure sotto dove ce l'hd

up

maxLT
20-10-2007, 18:23
Utilizzo Photoshop e altri programmi x manipolazioni foto. La differenza di prezzo c'è, il modello nn pro ha HD da 200Gb a parità di caratteristiche. Qual'è la differenza tra il Pro e il nn Pro se le caratteristiche, confrontando le schede, sono similari. Saranno i componenti all'interno della macchina?

le differenze tra il liscio e il pro, sono scritte anche in prima pagina.
I Pro hanno il BT, mentre quelli lischi no.
Poi hanno Vista Business, quelli lisci hanno la Home Premium.
come dice marco, se non c'è troppa differenza di prezzo, vai sul Pro...se la differenza per te è tanta ( è soggettiva ), punta su quello non Pro.

Per l'utilizzo, io con il mio modello (A200-1I7), lavoro tranquillamente con Photoshop.

Il 15F, ha l'HD un pò più veloce...anche se meno capiente.

ciao

Aquilablufoncè ®
20-10-2007, 18:37
le differenze tra il liscio e il pro, sono scritte anche in prima pagina.
I Pro hanno il BT, mentre quelli lischi no.
Poi hanno Vista Business, quelli lisci hanno la Home Premium.
come dice marco, se non c'è troppa differenza di prezzo, vai sul Pro...se la differenza per te è tanta ( è soggettiva ), punta su quello non Pro.

Per l'utilizzo, io con il mio modello (A200-1I7), lavoro tranquillamente con Photoshop.

Il 15F, ha l'HD un pò più veloce...anche se meno capiente.

ciao
Lasciando perdere il BT, perchè ho già una chiavetta esterna, l'unica differenza sta nella velocità del HD e del sistema operativo a parità di caratteristiche...mi sa che prenderò la versione nn Pro!!!

Grazie x la celere risposta

P.S. Vorrei sostituire il s.o. con XP per compatibilità di alcuni programmi per la grafica, cosa ne pensate...avrò problemi con i driver e cose varie?

maxLT
20-10-2007, 18:52
se per te il risparmio è notevole, allora vada per il liscio :D

Per mettere XP,
ci sono alcuni ragazzi che l'hanno fatto.
Magari le info su questo thread sono ancora spartane, e magari qualcuno un giorno farà una guida dedicata, ma se ti armi di santa pazienza, e ti leggi tutto il 3D, troverai i punti di partenza per usare Windows XP.

ciao

sirioo
20-10-2007, 19:07
Inserire i driver raid nel cd di xp:



Cosa serve :

-- nlite --- Download ( http://www.nliteos.com/download.html) ---
-- f6flpy32 --- Download ( http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17413/eng/f6flpy3288.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17413&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)---
-- Estrarre il cd di xp sul desktop in una cartella chiamata xp
(selez tutti i file dal cd di xp e copiarli nella cartella xp sul desktop)
-- Estrarre il file f6flpy32 sul desktop
-- 1 Dvd Vuoto

Procedura:

Aprite nlite
nella prima schermata chiedera' la lingua, mettere ita,
avanti...
percorso installazione file di windows
sfoglia e richiamate la cartella di xp dove si e estratto il sistema operativo,
aspettare che carichi tutto
avanti...
uscira' una pagina che si chiama configurazioni,
avanti senza far nulla,
nella pagina seguente selezionare le operazioni driver e iso avviabile (devono diventare verdi),
avanti...
nella pagina successiva --driver--
inserire in basso a destra e mettere (cartella driver multipli)
scegliere la cartella f6flpy32 (cioe il file da inserire) che in precedenza si e estratto sul desktop
dopo averla selezionata chiedera' di selez driver multipli
mettere -- tutto -- e poi ok --
lasciare le opzione su --driver texmode-- selez tutti e fare ok...
avanti...
chiedera' -- Vuoi avviare il processo -- ?
cliccare -- si --,
carichera' tutti i driver
avanti...
ora siete nella pagina iso avviabile
alla voce (modo) impostare -- masterizz a volo --
selez la periferiche (cioe il masterizz dvd) ,
alla voce (settore d'avvio) impostare -- predefinito --
inserire un dvd vuoto nel masterizz
cliccare su masterizz...

in fine avrete il vostro nuovo xp pronto x essere installato...;)

mark silver
22-10-2007, 13:21
L'autonomia non è il punto forte di questo portatile.

Voi che dite?

maxLT
22-10-2007, 13:40
graaande sirioo,
metto in prima pagina :)

Aquilablufoncè ®
22-10-2007, 14:41
Si è veramente un :winner:... Noto che nessuno però gli ha dato una mano quando ha scritto questo postmi sapete dire la scheda mini/pci wi-fi sul a200 dove sta posizionata? sotto la tastiera oppure sotto dove ce l'hd
purtroppo nn posseggo ancora un toshiba x poterlo aiutare...
Cordialità

P.S. Al + presto, dipende dalla disponibilità, sarò dei vostri :asd:

maxLT
22-10-2007, 14:50
ci si aiuta..se le cose si sanno...se non si sanno non si sanno :D

Aquilablufoncè ®
22-10-2007, 16:25
ci si aiuta..se le cose si sanno...se non si sanno non si sanno :D

Anche questo è vero, hehehe

marcolinuz
22-10-2007, 18:45
Si è veramente un :winner:... Noto che nessuno però gli ha dato una mano quando ha scritto questo post
purtroppo nn posseggo ancora un toshiba x poterlo aiutare...
Cordialità

P.S. Al + presto, dipende dalla disponibilità, sarò dei vostri :asd:

Beh se sta vicino all'hd e si vede aprendo lo sportello lo può fare da sè. Mettersi invece a smontare la tastiera è un'altro paio di maniche. Se c'è qualche temerario si faccia avanti. :D

floc
23-10-2007, 03:05
Ahhhhhhh!!:cool: :cool: :cool:

Installato Xp sul mio A200 1A7....
Mi sono sbattuto non poco....

Se qualcuno cmq ha bisogno di sapere i driver li posso postare senza problemi;)

Ora è letteralmente un animalo:sofico: :sofico: :sofico:

P.S.
Se qualcuno mi può aiutare mi mancano 2 driver ke a quanto pare nn creano problemi, xò averli tutti è meglio:

1) Controller memoria PCI
2) Modem High Definition ----------------->Li kiama così

Ciao

stessa identica situazione dopo l'installazione di xp: idee? Il controller pci sara' robson che con xp non si puo' usare, e ok (io ho un 15V), l'altro sembra un pezzo dell'altoparlante del modem ma i driver sono su...

floc
23-10-2007, 03:06
[doppio sorry]

floc
23-10-2007, 11:21
[triplo sorry]

sirioo
23-10-2007, 11:54
graaande sirioo,
metto in prima pagina :)

nada :D

sirioo
23-10-2007, 11:56
Si è veramente un :winner:... Noto che nessuno però gli ha dato una mano quando ha scritto questo post
purtroppo nn posseggo ancora un toshiba x poterlo aiutare...
Cordialità

P.S. Al + presto, dipende dalla disponibilità, sarò dei vostri :asd:

tranq trovata e sotto la tastiera..facile facile...e non sotto dove sta l'hd...pure xche nn so come si faccia a vedere la mini/pci wi-fi dall hard disk senza il teletrasporto che in mezzo ci sta la scheda madre..mah..x togliere la tastiera basta sollevare quel piccolo pezzo di plastica e togliere 2 viti..basta poko che ce vo'..

x quanto riguarda la tua mail..usa i driver generici x un a200 che trovi sul sito toshiba se hai una scheda video ati usa ati mobile...che vai sicuro..ciao

andre84
25-10-2007, 13:04
Ciao ragazzi, anch'io ho un A200-1A7, e per liberarmi di Vista ho fatto un casino, all'inizio ho provato a fare un'altra partizione (ma devo aver attivato la seconda giá creata in fabbrica) e quindi non partiva neanche piú Vista. Poi grazie a un cd-boot e a fdisk ho riattivato la partizione con Vista che ripartiva, ma la seconda era sparita. Quindi, con Gestione disco non riuscivo a far nulla, neanche formattare la seconda partizione: diceva "Primaria (integro)" o qualcosa del genere. Ieri, nel tentativo di ripristinare questi maledetti 100 GB spariti ho utilizzato Partition Table Doctor da un disco di Boot e, magia nera, sono sparite tutt'e due le partizioni. Ora mi stanno inviando il DVD di ripristino via posta perché sono in erasmus in spagna.. dite che ce la faró a ripristinare con quello? anche se le partizioni sembrano andate? grazie mille

sirioo
25-10-2007, 15:18
Ciao ragazzi, anch'io ho un A200-1A7, e per liberarmi di Vista ho fatto un casino, all'inizio ho provato a fare un'altra partizione (ma devo aver attivato la seconda giá creata in fabbrica) e quindi non partiva neanche piú Vista. Poi grazie a un cd-boot e a fdisk ho riattivato la partizione con Vista che ripartiva, ma la seconda era sparita. Quindi, con Gestione disco non riuscivo a far nulla, neanche formattare la seconda partizione: diceva "Primaria (integro)" o qualcosa del genere. Ieri, nel tentativo di ripristinare questi maledetti 100 GB spariti ho utilizzato Partition Table Doctor da un disco di Boot e, magia nera, sono sparite tutt'e due le partizioni. Ora mi stanno inviando il DVD di ripristino via posta perché sono in erasmus in spagna.. dite che ce la faró a ripristinare con quello? anche se le partizioni sembrano andate? grazie mille

e certo...basta che lo riavvi con quello dentro..e lui ti dira di eliminare partizione ed rinstallare tutto da capo...

andre84
25-10-2007, 15:31
nel frattempo grazie alla tua guida ho preparato un disco di installazione di winXP... spero che le "mitiche" poste italiane non tardino molto. Muchas gracias!!

sirioo
25-10-2007, 15:37
nel frattempo grazie alla tua guida ho preparato un disco di installazione di winXP... spero che le "mitiche" poste italiane non tardino molto. Muchas gracias!!

de nada...:D

broliyoung
26-10-2007, 15:50
ciao ragazzi, sono possessore di un toshiba a200 1c9, per motivi di compatibilita' con alcuni programmi che uso ho dovuto installare win XP. ho reperito tutti i driver ke servivano al funzionamento(che tralaltro di recente sono anke sul sito toshiba.it). Adesso pero' i tasti Fn+F6 o Fn+F7 non funzionano piu'. Non riesco piu' a gestire la luminosità del monitor. Qaualcuno ha una soluzione? grazie mille a tutti, a presto.

maurizio0508
28-10-2007, 18:09
ragazzi mi date una mano a istallare xp su un toshiba equium a200 1a7
non so come fare xp in fase di installazione non mi vede l'hard disk. devo forse provare con partition magic

marcolinuz
28-10-2007, 18:29
ragazzi mi date una mano a istallare xp su un toshiba equium a200 1a7
non so come fare xp in fase di installazione non mi vede l'hard disk. devo forse provare con partition magic

Ci sono due guide in prima pagina leggile.

DJ Palmis
28-10-2007, 19:15
Posso dire una cosa?
Ma le macchine virtuali non vi piacciono proprio???

Manovale
28-10-2007, 22:14
ciao ragazzi, sono possessore di un toshiba a200 1c9, per motivi di compatibilita' con alcuni programmi che uso ho dovuto installare win XP. ho reperito tutti i driver ke servivano al funzionamento(che tralaltro di recente sono anke sul sito toshiba.it). Adesso pero' i tasti Fn+F6 o Fn+F7 non funzionano piu'. Non riesco piu' a gestire la luminosità del monitor. Qaualcuno ha una soluzione? grazie mille a tutti, a presto.

Ciao, il problema sta nel bios, ecco perchè nel sito di supporto della toshiba si trovano due versioni, una per Vista e una per Xp (5.20) aggiornalo. Poi facci sapere, io ho risolto in questa maniera.

srwmuseum
29-10-2007, 13:35
ragazzi...ho bisogno di aiuto veramente non ce la faccio piu' sono 2 giorni che ci combatto...ho un equium a200-1a7 , ho rimesso xp ma ho dei problemi...mi da ben 2 periferiche sconosciute e il punto interrogativo su "controller memoria pci" che non so cosa sia francamente...poi ho installato i driver per la ati hd2600 ma sono la versione 8.383.1 vecchissimi...infatti crysis fa errori grafici ecc...ho provato a scaricare di tutto...catalist 7.9 , 7.10, ngo, dna, mobility...tutto...tutti mi dicono che l'hardware e' incompatibile con i driver che cerco di installare...ho fatto update anche al bios ma niente....ho questi problemi e non so proprio come fare...tornare a vista non mi va ho notato una bella differenza con i giochi....aiutatemi vi prego..grazie

mark silver
29-10-2007, 14:49
In questi mesi tutti(quasi) quelli che si comprano il portatile cancellano vista e installano xp con mille peripezie....leggendo interventi nel forum.....mi chiedo perchè....per guadagnare 10 secondi all'avvio?per guadagnare 10 frame con il gioco di grido?
Lo ammetto Vista non è il massimo ma tornare a Xp ne vale la pena?
Vista nel bene e nel male è il futuro, xp è il passato.....

Ma solo l'unico che è rimasto con Vista?

...e ci gioco pure....Bioshock,Doom3,Oblivion.....giochi fluidi e perfetti, almeno per me...forse sono poco esigente?

Premetto che anche a me sta sulle scatole Microsoft.


Un'altra cosa:su questo forum per il Toshiba A200 ci sono 24 pagine per l'Acer 5920 261!!!!!!!!!!Perche?


:) :) :) :) :)

manga81
29-10-2007, 15:12
In questi mesi tutti(quasi) quelli che si comprano il portatile cancellano vista e installano xp con mille peripezie....leggendo interventi nel forum.....mi chiedo perchè....per guadagnare 10 secondi all'avvio?per guadagnare 10 frame con il gioco di grido?
Lo ammetto Vista non è il massimo ma tornare a Xp ne vale la pena?
Vista nel bene e nel male è il futuro, xp è il passato.....

Ma solo l'unico che è rimasto con Vista?

...e ci gioco pure....Bioshock,Doom3,Oblivion.....giochi fluidi e perfetti, almeno per me...forse sono poco esigente?

Premetto che anche a me sta sulle scatole Microsoft.


Un'altra cosa:su questo forum per il Toshiba A200 ci sono 24 pagine per l'Acer 5920 261!!!!!!!!!!Perche?


:) :) :) :) :)

perchè ne avranno venduti di + ;)

maxLT
29-10-2007, 15:35
Ma solo l'unico che è rimasto con Vista?

ecchime! :D

Forse tra un pò, metto il dvd di ripristino...dicono che dopo aver ripristinato, vista sia un pò + performante :D

Scusate, ma mettiamo Windows 98 SE...sa che cheggia che diventa il nostro A200 !

Cmq appoggio...Vista è il futuro, come lo è stato Xp a suo tempo...

srwmuseum
29-10-2007, 15:45
qui non si parla di guadagnare frames...qui si parla di recuperarne un po'...visto che mettendo vista in tutti giochi se ne perdono...a partire da giochi di un paio di anni fa a quelli di oggi...almeno quelli che giravano su xp potevano girare come prima su vista no eh? 3dmark2003....vista 8100...xp 11300

mark silver
29-10-2007, 15:58
perchè ne avranno venduti di + ;)

Giusto;)...ma di toshiba ne hanno venduti proprio pochi....secondo me sto Toshiba non ha niente da invidiare al blsonato acer 5920.

Io ero indeciso tra l'Acer 5920 e il Toshiba in firma.....alla fine il toshiba mi ha convinto di più....

DJ Palmis
29-10-2007, 16:05
In questi mesi tutti(quasi) quelli che si comprano il portatile cancellano vista e installano xp con mille peripezie....

E' un discorso molto ampio.
Sono discorsi che si facevano dai tempi di Win95.
E allora come oggi continuo a divertirmi nel leggere "era meglio prima".

Uso Vista.
Mi trovo benissimo e lo consiglio agli amici.
Gli altri possono fare quello che vogliono..
Affari loro.

manga81
29-10-2007, 16:08
Giusto;)...ma di toshiba ne hanno venduti proprio pochi....secondo me sto Toshiba non ha niente da invidiare al blsonato acer 5920.

Io ero indeciso tra l'Acer 5920 e il Toshiba in firma.....alla fine il toshiba mi ha convinto di più....

si equivalgono...in linea di max

vende di + acer perchè in linea di max in questi mesi hanno fatto molte offerte fuori tutto-sotto costo col modello acer ;)

E' un discorso molto ampio.
Sono discorsi che si facevano dai tempi di Win95.
E allora come oggi continuo a divertirmi nel leggere "era meglio prima".

Uso Vista.
Mi trovo benissimo e lo consiglio agli amici.
Gli altri possono fare quello che vogliono..
Affari loro.

sono punti di "VISTA" :sofico:

DJ Palmis
29-10-2007, 16:29
sono punti di "VISTA" :sofico:

Esattamente! :D

SaroMagno
29-10-2007, 18:12
Ciao ragazzi,scusate ma sono nuovo e sto cercando di capire come funziona il mondo dei portatili e le regole del forum...Mi rivolgo a voi GURU del'A200 per un problema:

Ho acquistato un TOSHIBA A200-15v [ PSAE6E-03N023IT ] da meno di 2 settimane e sono ancora alla scoperta delle sue funzioni...solo che nn riesco ad attivare il Bluetooth? Potete aiutarmi quando lho acquistato mi hanno assicutìrato che il dispositivo era presente..sarà che nn riesco ad attivarlo:muro: ..Grazie anticipatamente

maxLT
29-10-2007, 18:14
ciao,
benvenuto



Non attivi il BT, perchè non c'è :D

SaroMagno
29-10-2007, 18:30
Però se guardo in /Panello di controllo/Programmi e funzionalità esiste un programma che si chiama : "Bluetooth Stack for Windows by Toshiba"..questo mi insospettisce!

Poi nonostante abbia registrato il portatile online continua a spuntarmi una Notifica Toshiba..con tutto che la toshiba mi ha mandato le mail di conferma della registrazione della garanzia vase + l'estensione!Sai dirmi qualcosa???:confused:

Alla fine devo comprare un pennino bluetooth :doh:

maxLT
29-10-2007, 19:06
trovati nuovi esemplari...

1RN (Intel Core 2 Duo T5250 1,5 GHz fsb 667MHz 1GB Ram 120GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE4E-02P019IT] Satellite Pro

1TA (Intel Core 2 Duo T5250 1,5 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-03J019IT]

1QN (Intel Core 2 Duo T5550 1,83 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-03P019IT]

1TG (Intel Core 2 Duo T5550 1,83 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Ati Radeon HD2400) [PSAE6E-07N023IT]

1RP (Intel Core 2 Duo T5450 1,66 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE6E-07N023IT] Satellite Pro

1S1 (Intel Core 2 Duo T7250 2,0 GHz fsb 667MHz 1GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE4E-02F019IT] Satellite Pro

1T8 (Intel Core 2 Duo T7250 2,0 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 250GB HD 4200rpm Intel GMA X3100) [PSAE6E-05W032IT]

1SA (Intel Core 2 Duo T7250 2,0 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm ATI Radeon HD2600) [PSAE7E-010002IT] Satellite Pro

1GJ (Intel Core 2 Duo T7700 2,4 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 2x160GB HD 5400rpm ATI Radeon HD2600) [PSAE7E-00P002IT] Satellite Pro

srwmuseum
30-10-2007, 01:22
alla fine sono riuscito a installare sia vista che xp cosi' mi sbizzarrisco a imputtanare la partizione di xp facendo prove varie...e su vista lascio la roba di lavoro :)

srwmuseum
30-10-2007, 03:08
ragazzi...per chi fosse interessato sono riuscito a installare i catalist versione 7.10 sul portatile...grazie a un programma che patcha il contenuto della cartella ove sono i driver e li adatta per qualsiasi mobility....quindi...drivers per xp aggiornati a ottobre...

jumukb
30-10-2007, 07:35
Ciao a tutti ho acquistato u toshiba a 200 e dopo 3 ore d'uso ho deciso di fare un downgrade a xp professional, ho scaricato i drive dal sito toshiba e ho installato il tutto.alla fine dopo tutti gli aggiornamenti di rito mi ritrovo con due driver mancanti.

audio device on high definition bus
controller memoria pci

ho cercato un po' dappertutto ma con risultati ppari allo zero :cry:
spero qualcuno possa aiutarmi
ciao a tutti e grazie
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

srwmuseum
30-10-2007, 10:55
io ho deciso di fare cosi'....high definition sound bus l'ho lasciato cosi'...visto che l'audio mi funziona cmq perfettamente...il secondo ho capito che e' il controller raid, ne ho installato uno generico anche se l'hardware non e' quello e francamente se c'e' o non c'e' non e' cambiato nulla..per quanto riguarda i catalist che hai scaricato dal sito della toshiba...quelli da 130 mb circa....non vanno bene...saranno circa i catalist o 7.7, 7.8 credo....immagino che se hai provato a scaricare i 7.10 non te li fa installare ma con il programma che ho usato io me li ha fatti installare...se tu attualmente provassi la demo di crysis...avresti non pochi errori grafici con i driver grafici della toshiba...

agma
30-10-2007, 14:07
Ciao a tutti ho acquistato u toshiba a 200 e dopo 3 ore d'uso ho deciso di fare un downgrade a xp professional, ho scaricato i drive dal sito toshiba e ho installato il tutto.alla fine dopo tutti gli aggiornamenti di rito mi ritrovo con due driver mancanti.

audio device on high definition bus
controller memoria pci

ho cercato un po' dappertutto ma con risultati ppari allo zero :cry:
spero qualcuno possa aiutarmi
ciao a tutti e grazie
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Anch'io ho la stessa situazione con un Toshiba A200-15V.
Ho sia Vista che Xp, e ovviamente nel primo nessun problema.

paulus69
30-10-2007, 15:12
Però se guardo in /Panello di controllo/Programmi e funzionalità esiste un programma che si chiama : "Bluetooth Stack for Windows by Toshiba"..questo mi insospettisce!


Alla fine devo comprare un pennino bluetooth :doh:
ciao saro e benvenuto...;)
in effetti il bluetooth stack è un'utility di ottimizzazione...ma non indice di dispositivo bluetooth..
hai fatto una ricerca nei componenti/dispositivi del note?

paulus69
30-10-2007, 15:19
Ma solo l'unico che è rimasto con Vista?


con vista caricato sul a-200 siamo ben pochi...vabbè,sul muletto continuo ad usarlo...l'xp...;)

SaroMagno
30-10-2007, 17:35
Grazie x il benvenuto paul..
Ho fatto una ricerca che definisco sperimentale..dato che è da poco che ho il vista quindi devo ancora impararlo...Comunque a me nel 15v il vista va alla grande sia a prestazioni elevate che in risparmi energia!!:D

paulus69
30-10-2007, 18:35
Grazie x il benvenuto paul..
Ho fatto una ricerca che definisco sperimentale..dato che è da poco che ho il vista quindi devo ancora impararlo...Comunque a me nel 15v il vista va alla grande sia a prestazioni elevate che in risparmi energia!!:D
e ci credo....;)
con il primo sp1 dovrebbe migliorare....

maxLT
30-10-2007, 18:59
wee giovini...

ma avete visto il modello che sta per uscire, il 1GJ
E' il primo a montare il T7700 a 2,4GHz, e doppio HD da 160gb ( 320 totali ).

MA scusate, hanno saltato il T7500 a 2,2GHz ?

paulus69
30-10-2007, 20:32
wee giovini...

ma avete visto il modello che sta per uscire, il 1GJ
E' il primo a montare il T7700 a 2,4GHz, e doppio HD da 160gb ( 320 totali ).

MA scusate, hanno saltato il T7500 a 2,2GHz ?
non l'ho ancora visto...ik t7700?dovrebbe essese un vero mostro...:eek: che scheda monta?
anzi..mò lo cerco...;)

maxLT
30-10-2007, 21:43
Ati HD2600

l'ho postato più sopra, nella lista dei nuovi modelli.