PDA

View Full Version : Stendere rete di confine....


ErodeGrigo
22-08-2007, 10:27
Ciauz...

Devo stendere una rete di confine tra 2 giardini.

L'attuale di fil di ferro è ormai tutta arrugginita e logora...ha anche i suoi bei anni però...

Cosa si trova adesso sul mercato?...e cosa consigliate voi di mettere?

Con cosa legare la rete ai pali di confine?


Bye.

baban
22-08-2007, 11:02
una bella rete metallica zincata e plastificata... difficile farla arrugginire, la trovi in altezze che variano dal metro fino ai 2metri e mezzo e per fissarla ai pali ci sono i fili metallici appositi anche essi plastificati :)

sider
22-08-2007, 12:06
Si, prendi quelle plastificate, sono praticamente eterne.
Se i pali sono forati, fai passare il filo di ferro nei buchi e poi lo tendi alla fine col tendifilo. La rete la leghi poi al filo di ferro.

Zerk
22-08-2007, 12:18
Filo spinato o rete ad alto voltaggio, se trovi quelle come in jurassic park è il top.

http://www.arcipelago.org/palestina/News/mur033-03.jpg

http://www.arcipelago.org/palestina/News/mur033-01.jpg

con un paio di queste sulla torretta

http://www.brookhursthobbies.com/dragon/images/GatlingF.JPG


Dai scherzo, quoto sider e baban, quella plastificata è la migliore http://friendsforever.foren-city.de/images/smiles/a084.gif

ErodeGrigo
22-08-2007, 14:13
una bella rete metallica zincata e plastificata... difficile farla arrugginire, la trovi in altezze che variano dal metro fino ai 2metri e mezzo e per fissarla ai pali ci sono i fili metallici appositi anche essi plastificati :)

Si, prendi quelle plastificate, sono praticamente eterne.
Se i pali sono forati, fai passare il filo di ferro nei buchi e poi lo tendi alla fine col tendifilo. La rete la leghi poi al filo di ferro.

Filo spinato o rete ad alto voltaggio, se trovi quelle come in jurassic park è il top.

Dai scherzo, quoto sider e baban, quella plastificata è la migliore http://friendsforever.foren-city.de/images/smiles/a084.gif


Quindi, zincata plastificata....:D

I pali non sono forati (mi pare), vedendoli dall'alto hanno una sezione a T.

Sapete anche dirmi quanto va al metro + o - ?...

Il tendifilo come deve essere fatto?....

Qualche jpeg magari....


Meglio avere tutte le info altrimenti chissà che sòla che mi appioppano...


Bye.



P.S.

Se non trovo lo zincato prendo quello ad alto voltaggio... :D


Bye.

sider
22-08-2007, 15:35
Ho appena recintato 1000 mq di giardino. Ho fatto i buchi per terra, colato il cemento misto a ghiaia , e ci ho infilato questi. Come vedi sono foratoi ogni tot

http://www.retirusconi.it/images/200-pali-t.gif
ad ogni angolo vanno messi gli appositi sostegni laterali , come in queste foto, (si nota anche il fil di ferro che passa nei buchi)

http://www.retirusconi.it/images/22.jpg

http://www.retirusconi.it/images/01.jpg

http://www.retirusconi.it/images/26.jpg

http://www.retirusconi.it/images/23.jpg



Ad ogni angolo ed inizio/fine vanno messi i tendifilo

http://www.retirusconi.it/images/200-tendifilo.gif

http://www.retirusconi.it/images/25.jpg

ErodeGrigo
22-08-2007, 17:52
Thanks...

Oggi passeggiando al parco ho visto rete e tendifilo in una recinzione di un campetto da calcio... il tendifilo era fissato all'ultimo palo tramite una vite con dado :)

Con che cosa lego la rete al filo in tensione?....non sarebbe meglio intrecciare il filo nella rete?

Come sta adesso, la mia rete è fissata ai pali solo con del fil di ferro...

Nella quartultima foto, il tizio che sta facendo?

Quanto viene al metro sta benedetta rete?


Bye.

sider
23-08-2007, 07:28
Thanks...

Oggi passeggiando al parco ho visto rete e tendifilo in una recinzione di un campetto da calcio... il tendifilo era fissato all'ultimo palo tramite una vite con dado :)

Con che cosa lego la rete al filo in tensione?....non sarebbe meglio intrecciare il filo nella rete?



Il metodo migliore è tenfdere il filo. Poi stendi la rete esternamente al tuo campo, e con dei pezzetti di filo di ferro plastificato ed una pinza fissi la rete al filo di ferro.
Non intrecciare il filo nella rete


Come sta adesso, la mia rete è fissata ai pali solo con del fil di ferro...


Si può fare , il risultato estetico sarà pessimo, dipende da cosa desideri.


Nella quartultima foto, il tizio che sta facendo?


Sta fissando la rete al filo di ferro in tensione come descritto sopra.


Quanto viene al metro sta benedetta rete?


Bye.


Non costa poco, dipende dall'altezza, dalla marca ecc.
La vendono in matasse di 50 m se non sbaglio.
Mi pare di ricordare che per una trentina di pali, 200 m di filo di ferro, una 15ina di tendifilo e 100 m di rete ho speso poco meno di 300 euro.

Pajuco
23-08-2007, 08:24
Con che cosa lego la rete al filo in tensione?....non sarebbe meglio intrecciare il filo nella rete?


anch'io ho intrecciato il filo, prima fisso i paletti, poi la rete tenendola in tiro e legandola solo ai paletti, dopodichè ci passo il filo intrecciandolo foro per foro, uno in basso ed uno in alto cosi non flette più e fai prima !!!

ErodeGrigo
23-08-2007, 08:47
Wow..

Grazie a tutti per le perspicaci risposte... :D

Ho fatto due misurazioni:

In pratica il lato da coprire è 1 solo, 18 metri di lunghezza + o - , 10 pali e 2 colonne in muratura, 3 buchi a palo per una rete alta 1 metro (con una rete alta almeno 1.15 potrei sfruttare il quarto buco superiore), la maglia della rete attuale è rettangolare (76x53 hxl).

Quindi mi servirebbe:

- 20m di rete zincata e plastificata verde a maglia (vediamo...)
- 6 tendifilo
- 60m di filo zincato plastificato verde
- fil di ferro (zincato) e plastificato per legare la rete al filo

La rete va a terminare quasi alla metà del pilastro in muratura, la domanda che mi sovviene adesso è, come li piazzo i tendifilo?...

Bye.

sider
23-08-2007, 10:48
Prendi dei tasselli in metallo con gancio od occhiello (sono come i fischer di plastica ma tengono meglio alla trazione assiale) bastano da 8 o 10 , buchi il muro e ce li infili dentro .
La cosa piu veloce, per esperienza di un mio amico che lo fa per lavoro (è giardiniere9 è tirare i fili facendoli passare nei buchio e poi legare la rete ai fili col filo di ferro. Il risultato è ottimo.

tassello

http://www.novarametalli.it/contents/media/la%2021.gif

ErodeGrigo
23-08-2007, 11:12
Prendi dei tasselli in metallo con gancio od occhiello (sono come i fischer di plastica ma tengono meglio alla trazione assiale) bastano da 8 o 10 , buchi il muro e ce li infili dentro .
La cosa piu veloce, per esperienza di un mio amico che lo fa per lavoro (è giardiniere9 è tirare i fili facendoli passare nei buchio e poi legare la rete ai fili col filo di ferro. Il risultato è ottimo.

tassello

http://www.novarametalli.it/contents/media/la%2021.gif

Thanks again...Dovrebbe essere tutto chiaro.

L'unico appunto che potrei fare è che esteticamente la cosa risulterebbe abbastanza fredda, del tipo "non ti azzardare ad oltrepassare che ti sparo"... oppure "questo è mio e questo è tuo, stop" ...la rete come sta adesso è si sgangherata ma da + l'idea di "stringiamoci la mano al confine..." ... :D

Ora che ci penso, facendo come mi hai detto mi rimarrebbe però un buco alla rete pari alla lunghezza del tassello + tendifilo...diciamo una 10° di cm...a meno di coprire questo tratto con della rete non fissata al filo....non conosco però la consistenza della rete..si manterrebbe dritta senza piegarsi?

Bye.

sider
23-08-2007, 13:54
Thanks again...Dovrebbe essere tutto chiaro.

L'unico appunto che potrei fare è che esteticamente la cosa risulterebbe abbastanza fredda, del tipo "non ti azzardare ad oltrepassare che ti sparo"... oppure "questo è mio e questo è tuo, stop" ...la rete come sta adesso è si sgangherata ma da + l'idea di "stringiamoci la mano al confine..." ... :D

Ora che ci penso, facendo come mi hai detto mi rimarrebbe però un buco alla rete pari alla lunghezza del tassello + tendifilo...diciamo una 10° di cm...a meno di coprire questo tratto con della rete non fissata al filo....non conosco però la consistenza della rete..si manterrebbe dritta senza piegarsi?

Bye.

Tranquillo, non si piega. Ma chiudere quei 10 cm è necessario?

Pajuco
23-08-2007, 15:09
Ora che ci penso, facendo come mi hai detto mi rimarrebbe però un buco alla rete pari alla lunghezza del tassello + tendifilo...diciamo una 10° di cm...



ma devi fissare la rete al muro e da li parti per proseguire nei paletti