View Full Version : Plexiglass rigato
rothwang
20-08-2007, 13:56
Ho fatto una brutta rigatura in una lastra di plexiglass. Come posso fare per ripianarla?
omino_duff
20-08-2007, 14:13
Ho fatto una brutta rigatura in una lastra di plexiglass. Come posso fare per ripianarla?
Che io sappia, se vuoi tenerlo trasparente, non c'è modo purtroppo...
(ma sarei molto felice se qualcuno mi smentisse...)
rothwang
20-08-2007, 14:33
Ahimé è profondo! :cry:
Phon molto potente, acqua bollente, pasta abrasiva, polish, sidol, acqua-ragia+diluente nitro con batuffolo d'ovatta o panno morbido, iosso!
Rimuovono la maggior parte dei problemi, ma se il solco è propriamente detto, il metodo di eliminare i graffi non ha molto successo, rendendo solo trasparente o quasi ciò che è avvenuto...
omino_duff
20-08-2007, 17:01
Phon molto potente, acqua bollente, pasta abrasiva, polish, sidol, acqua-ragia+diluente nitro con batuffolo d'ovatta o panno morbido, iosso!
Rimuovono la maggior parte dei problemi, ma se il solco è propriamente detto, il metodo di eliminare i graffi non ha molto successo, rendendo solo trasparente o quasi ciò che è avvenuto...
davvero funziona?
hai il link di qualcuno che ha provato, magari con delle foto, così mi documento un po'? :)
rothwang
20-08-2007, 23:36
Non potete darmi istruzioni più precise?
davvero funziona?
hai il link di qualcuno che ha provato, magari con delle foto, così mi documento un po'? :)
Non ho foto prima del trattamento, ma ciò che ho affermato è stato da me effettuto su un piccolo solvo accaduto durante una fase di lavorazione del Tribal Dragon Mod involontariamente con una lima abbastanza affilata al lato...
Non potete darmi istruzioni più precise?
Ti basta esclusivamente fare ciò che ho consigliato prima, nell'ordine presentato. E' la maniera sicuramente migliore per rendere impercettibile il danno fatto. Occhio solo alla soluzione di acquaragia e diluente nitro, non più di 3 gocce su un batuffolo d'ovatta usato per pochi secondi in modo circolare.
rothwang
21-08-2007, 00:04
Grazie Domy, gentile come sempre. Per "phon molto potente" cosa intendi? uno normale per capelli o il phon sverniciatore?
Cmq chi ha altri consigli è sempre bene accetto...
Grazie Domy, gentile come sempre. Per "phon molto potente" cosa intendi? uno normale per capelli o il phon sverniciatore?
Cmq chi ha altri consigli è sempre bene accetto...
Phon sverniciatore è molto meglio, io ho provato prima con quello per i capelli, ma non ho notato alcuna differenza in particolare, quindi ho chiesto in prestito quello di cui sopra e posso assicurarti che gli effetti sono davvero miracolosi! Questa è la mia posizione in merito, ma probabilmente troverei gente pronta a dire l'esatto contrario: quello per capelli secondo loro è più che sufficiente!
Per i ringraziamenti, non è necessario, perchè è sempre un piacere potersi rendere utile quando serve!
Infine, altri link che posso consigliarti sono sicuramente legati al lavoro svolto dal buon Stefano su questo stesso forum per il proprio raffreddamento a liquido fatto in casa. Ecco a te: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451349 Lui ha usato un semplice phon per capelli!
rothwang
21-08-2007, 00:17
Ok, visiterò.
Phon molto potente, acqua bollente, pasta abrasiva, polish, sidol, acqua-ragia+diluente nitro con batuffolo d'ovatta o panno morbido, iosso!
Potresti spiegarmi passo passo, quando hai voglia, il tuo procedimento?
Potresti spiegarmi passo passo, quando hai voglia, il tuo procedimento?
Certo, nessun problema! Prima operazione, prendere il phon da capelli e passarlo molto lentamente e vicino alla parte rigata, senza che il phon cambi rumore, perchè a quel punto l'aria diverrebbe talmente forzata da tendere a risalire nel phon stesso rendendolo molto caldo e facendolo andare in un blocco forzato per evitare di rovinarsi.
Dopo di ciò, ho immerso per 5 minuti il foglio di plexyglass in un lavandino di acqua letteralmente bollente, 80°C rilevati con termometro digitale.
Dopo averlo lasciato asciugare per circa 20 minuti, ho preso pasta abrasiva e l'ho applicata in media quantità sulla parte incriminata, quindi con levigatrice orbitale e panno morbido sotto ho steso la pasta.
Stessa operazione in seguito con il polish, sidol e iosso. Quindi ho fatto la soluzione di cui ti ho parlato prima e l'ho stesa con un batuffolo d'ovatta praticando movimenti circolari per pochissimi attimi.
Dopo aver lasciato asciugare il tutto, mi sono azzardato a vedere il risultato: chiaramente non perfetto, ma sensibilmente meglio rispetto ad un attimo dopo il danno.
Il calore del phon e dell'acqua calda a cosa servono ?
Penso che una passata di polish sia sufficiente, o sia il massimo che si possa fare.
Mi sfugge del tutto l'utilità del phon e dell'acqua calda.
Hai mai visto lucidare i bordi di plexyglass con fiamma ossidrica? Ti assicuro che le particelle di plexyglass a caldo pare si avvicinino fra loro, in modo da "coprire" il solco.
Hai mai visto lucidare i bordi di plexyglass con fiamma ossidrica? Ti assicuro che le particelle di plexyglass a caldo pare si avvicinino fra loro, in modo da "coprire" il solco.
No, sinceramente non l'ho mai visto fare, nè sentito fare.
rothwang
22-08-2007, 18:37
Ma allora qual'è "la" soluzione? Io credevo fosse un problema ormai noto fra i modders, per il quale esisteva un rimedio ultra-sperimentato e standardizzato...
stefano7689
22-08-2007, 19:52
oh eccomi..
PRIMA
http://img459.imageshack.us/img459/225/vaschetta525xa4.jpg
DOPO
http://img116.imageshack.us/img116/8604/immagine036rg8.jpg
il phon scalda il plexy che si espande e va a tappare la riga diciamo.
l acqua calda invece per la colla che era rimasta attaccata.
:D
rothwang
22-08-2007, 20:50
oh eccomi..
l acqua calda invece per la colla che era rimasta attaccata.
:D
:eh: ????
Il padre aveva usato plexyglass di scarto, il cui film protettivo si era incollato eccessivamente al plexyglass stesso. Quindi, lui per toglierlo ha usato un semplice raschietto, ma ha provocato qualche danno aggiuntivo (colla+raschi), in seguito perfettamente aggiustato!
rothwang
23-08-2007, 06:14
Ah.
Poi volevo chiedere:
1) cosa succede se prima di fare le cose che mi avete consigliato (phon, polish, ecc...) spiano tutta la superficie col trapano, con dischi di carta abrasiva finissima (1200 o +) e poi con dischi di panno e pasta abrasiva?
2) se uso il phon sverniciatore al posto del phon per capelli rischio di deformare o fondere la lastra di plexiglass?
Hai mai visto lucidare i bordi di plexyglass con fiamma ossidrica? Ti assicuro che le particelle di plexyglass a caldo pare si avvicinino fra loro, in modo da "coprire" il solco.
se avvicini la fiamma ossidrica al plexy lo fondi
rothwang
24-08-2007, 17:38
Allora non ci sono altre soluzioni? devo considerare chiusa la discussione? :cry:
se avvicini la fiamma ossidrica al plexy lo fondi
Esatto, ma se metti la carta stagnola sopra il plexyglass e poi usi la fiamma ossidrica, lo lucidi come non mai!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.