View Full Version : Moto...che non fanno casino, esistono?
ErodeGrigo
17-08-2007, 16:27
Ciauz..
Mi piacerebbe acquistare una moto alla Vale Rossi, giusto per capire il modello. :D
Il mio problema è che ho la soglia del rumore bassa e non sopporto i rumori stradali specialmente quando vengono da sotto le mie chiappe....men che meno i rombi delle moto da corsa.
Esiste qualche modello di cilindrata minima che non faccia molto rumore?
Confesso che non me ne intendo per niente.... :)
Bye.
CosasNostras
17-08-2007, 16:34
Ciauz..
Mi piacerebbe acquistare una moto alla Vale Rossi, giusto per capire il modello. :D
Il mio problema è che ho la soglia del rumore bassa e non sopporto i rumori stradali specialmente quando vengono da sotto le mie chiappe....men che meno i rombi delle moto da corsa.
Esiste qualche modello di cilindrata minima che non faccia molto rumore?
Confesso che non me ne intendo per niente.... :)
Bye.
si quelle elettriche :D ...magari l'ultima uscita l'R1 che fa 150 orari :asd: :asd: :asd:
Sicuro che una bella bicicletta non faccia di più al caso tuo? :stordita:
bananarama
17-08-2007, 16:52
meglio che vai a piedi fidati
ErodeGrigo
17-08-2007, 17:16
si quelle elettriche :D ...magari l'ultima uscita l'R1 che fa 150 orari :asd: :asd: :asd:
Sicuro che una bella bicicletta non faccia di più al caso tuo? :stordita:
meglio che vai a piedi fidati
Azz...
Sapevo di toccare un tasto dolente...ma piuttosto di dover mettere i tappi nelle orecchie..... :D
Cmq non chiedevo un modello silenzioso in assoluto ovviamente, ma se conoscete un qualche modello meno rumoroso rispetto alla media....
Bye.
bananarama
17-08-2007, 17:18
guarda che non era riferito al rumore... quanto piuttosto che se ci tieni a respirare meglio che eviti viste le premesse! :asd:
ErodeGrigo
17-08-2007, 17:26
guarda che non era riferito al rumore... quanto piuttosto che se ci tieni a respirare meglio che eviti viste le premesse! :asd:
Ok...
Cmq non è che devo fare i gran premi...mi potrebbe andar bene anche una vespa antica per quello che ci devo fare...ma potendo scegliere...per l'estetica e le potenzialità preferirei questo tipo di moto...
Mi piacciono le moto e le auto sportive, come penso al 90% dei maschietti.... :)
La mia attuale macchina è una Tigra primo modello (il secondo fa schifo), niente di che, ma esteticamente è uno sballo.....per me!
Bye.
bombolo2
17-08-2007, 17:29
prendi un ciao e carenalo:O
Praticamente tutte le sportive 4 cilindri di ultima generazione hanno, con lo scarico originale, un rumore stile "zanzara". Niente a che vedere con le moto da corsa per intenderci.
Comunque sei il primo che sento con la passione per le auto/moto sportive che si fa un problema di questo genere :D
qualsiasi moto con la marmitta originale e a regime di giri normale non fa' molto rumore (forse fa' piu' rumore l'aria nel casco)
se per te' non e' abbastanza silenziosa usa dei tappi
;)
matteo171717
17-08-2007, 17:45
Praticamente tutte le sportive 4 cilindri di ultima generazione hanno, con lo scarico originale, un rumore stile "zanzara". Niente a che vedere con le moto da corsa per intenderci.
Comunque sei il primo che sento con la passione per le auto/moto sportive che si fa un problema di questo genere :D
mmm...mi pare che lui ha la passione per le FORME sportive + che altro..:D
:)
guarda che non era riferito al rumore... quanto piuttosto che se ci tieni a respirare meglio che eviti viste le premesse! :asd:
quoto il banana :D :read: :D
ErodeGrigo
17-08-2007, 18:54
mmm...mi pare che lui ha la passione per le FORME sportive + che altro..:D
:)
Effettivamente...
Ma se sotto c'è della sostanza, ancora meglio... :D
Cmq., pur nella mia grande ignoranza, mi sembra strano che:
qualsiasi moto con la marmitta originale e a regime di giri normale non fa' molto rumore
Praticamente tutte le sportive 4 cilindri di ultima generazione hanno, con lo scarico originale, un rumore stile "zanzara".
Tutte quelle che ho sentito per strada facevano un rumore bestiale per me...forse è per via della soglia uditiva...
In ogni caso, mi dite quindi che sono tutte equivalenti e non c'è un modello/marca particolare meno rumoroso degli altri?....
Bye.
Tutte quelle che ho sentito per strada facevano un rumore bestiale per me...forse è per via della soglia uditiva...
Probabilmente perchè l'80% delle persone che comprano una moto del genere sono infastidite dal rumore "giocattoloso" e montano uno scarico più aperto ;)
Ti ripeto se consideri le moderne 4cil sportive una vale l'altra, le differenze son minime
Io mi porrei un altro problema: vorresti una moto alla valerossi, ma che esperienza sulle 2 ruote hai?
Perchè le supersport in genere stanno sui 110-130cv...se non hai moto da un po' di tempo non so quanto ti convenga avventurarti su questi modelli
Io mi porrei un altro problema: vorresti una moto alla valerossi, ma che esperienza sulle 2 ruote hai?
Perchè le supersport in genere stanno sui 110-130cv...se non hai moto da un po' di tempo non so quanto ti convenga avventurarti su questi modelli
è quello che stiamo cercando di fargli capire...:help: :D
la mia per es è molto silenziosa... l'ha notato anche energy ieri...
Clmalmaknanka
la mia per es è molto silenziosa... l'ha notato anche energy ieri...
Clmalmaknanka
cos'hai tu ? la er6n o sbaglio ?
La mia attuale macchina è una Tigra primo modello (il secondo fa schifo), niente di che, ma esteticamente è uno sballo.....per me!
Bye.
tu eri quello con la tigra comprata usata truzzata e la volevi de-truzzare ?
tdi150cv
17-08-2007, 20:52
tutte sono silenziose ... :O
Io comincio a sentire un leggero SOUND con un akra libero ...
p.s. metti i tappi lo fanno in moltissimi !:)
ErodeGrigo
17-08-2007, 20:53
Io mi porrei un altro problema: vorresti una moto alla valerossi, ma che esperienza sulle 2 ruote hai?
Perchè le supersport in genere stanno sui 110-130cv...se non hai moto da un po' di tempo non so quanto ti convenga avventurarti su questi modelli
A me servirebbe prettamente per spostarmi in città....quindi mi andrebbe bene il minimo del minimo.:)
L'ultima moto che ho avuto è stata un clone del "Ciao" di cui non ricordo più la marca. :D
Edit: Era un gilera rosso nero...adesso ricordo :p
Ripeto che non ci devo correre, non sono mai stato il tipo che corre, specialmente con la moto..
Il fatto che non mi va di prendere il solito scooterone o le simil vespa o altro....mi direte che prendo un treno e lo faccio andare alla velocità di una bici....ma a me sta bene così.
la mia per es è molto silenziosa... l'ha notato anche energy ieri...
Clmalmaknanka
Che marca/modello?
Bye.
david90210
17-08-2007, 21:28
mah... se non devi andare in autostrada puoi magari vedere un 125 stradale tipo aprilia rs o cagiva mito per dirne un paio... poi se riiesci trova qualcuno che le affitti e le provi, se ti piace acquisti
ErodeGrigo
17-08-2007, 21:37
mah... se non devi andare in autostrada puoi magari vedere un 125 stradale tipo aprilia rs o cagiva mito per dirne un paio... poi se riiesci trova qualcuno che le affitti e le provi, se ti piace acquisti
Bella la RS.... :D
Sui 3000 euro mi pare...neanche tanto.... ;)
Esteticamente mi piace più la RS 125 "vecchia" della 125 MY 06...la seconda è troppo squadrata, sono più per le linee arrotondate...
Tra l'Aprilia e la Cagiva...l'Aprilia....la seconda pare avere la parte superiore di uno scooter e sotto la carenatura non mi piace proprio per niente...
Bye.
P.S.
Ma che è sta storia del depotenziamento dell'aprilia?...
Bye.
A me servirebbe prettamente per spostarmi in città e per fare un pò di scena....quindi mi andrebbe bene il minimo del minimo.:)
L'ultima moto che ho avuto è stata un clone del "Ciao" di cui non ricordo più la marca. :D
Ripeto che non ci devo correre, non sono mai stato il tipo che corre, specialmente con la moto..
Il fatto che non mi va di prendere il solito scooterone o le simil vespa o altro....mi direte che prendo un treno e lo faccio andare alla velocità di una bici....ma a me sta bene così.
Che marca/modello?
Bye.
ho un amico che vende una MV F4 Tamburini :D
di media faceva casa-lavoro-bar-casa....
ora è in attesa della desmosedici quindi da via l'MV :oink:
con la tamburini fai + scena non con l'ultima jappo uscita sul mercato :rotfl:
DarKilleR
17-08-2007, 23:17
ho un amico che vende una MV F4 Tamburini :D
di media faceva casa-lavoro-bar-casa....
ora è in attesa della desmosedici quindi da via l'MV :oink:
con la tamburini fai + scena non con l'ultima jappo uscita sul mercato :rotfl:
ma chi è sto pazzo???
Cmq altro che scena con una moto del genere ^^
ma chi è sto pazzo???
Cmq altro che scena con una moto del genere ^^
un amico che ha un botto e 3/4 di soldi :oink:
Grave Digger
17-08-2007, 23:27
le moto più silenziose in assoluto sono le BMW ;) .....
oppure il k7 con scarico Akra :asd:
Zortan69
18-08-2007, 00:24
Ok...
Cmq non è che devo fare i gran premi...mi potrebbe andar bene anche una vespa antica per quello che ci devo fare...ma potendo scegliere...per l'estetica e le potenzialità preferirei questo tipo di moto...
Mi piacciono le moto e le auto sportive, come penso al 90% dei maschietti.... :)
La mia attuale macchina è una Tigra primo modello (il secondo fa schifo), niente di che, ma esteticamente è uno sballo.....per me!
Bye.
un auto o una moto NON sono sportivi se hanno l'aspetto da sportivi.
Lo sono se vanno forte e se hanno una guida esaltante e divertente, Punto. La tigra non è un auto sportiva.
Tra le moto sono TUTTE sportive.... basta il manico.
Se vuoi una moto silenziosa credo che più o meno tutti i modelli se mantenuti originali non siano assolutamente rumorosi.
Io più che la rumorosità mi preoccuperei del fatto che una moto alla valentino ti stroncherà polsi e schiena in poco tempo.
Comprati, se non te ne intendi una honda deauville... ecco... lo so che non ha l'aspetto valerossi ma ha i bauli integrati, non consuma nulla, non va una fava, è comodissima.
cos'hai tu ? la er6n o sbaglio ?
Si esatto.
Ckniankizkna
ErodeGrigo
18-08-2007, 10:07
un auto o una moto NON sono sportivi se hanno l'aspetto da sportivi.
Lo sono se vanno forte e se hanno una guida esaltante e divertente, Punto. La tigra non è un auto sportiva.
Tra le moto sono TUTTE sportive.... basta il manico.
Se vuoi una moto silenziosa credo che più o meno tutti i modelli se mantenuti originali non siano assolutamente rumorosi.
Io più che la rumorosità mi preoccuperei del fatto che una moto alla valentino ti stroncherà polsi e schiena in poco tempo.
Comprati, se non te ne intendi una honda deauville... ecco... lo so che non ha l'aspetto valerossi ma ha i bauli integrati, non consuma nulla, non va una fava, è comodissima.
Concordo con te... ;)
La tigra non è una macchina sportiva come sostanza, ma come linee e aerodinamica lo è abbastanza.
Credo che si è capito dai miei discorsi che per ora mi posso permettere solo l'apparenza sportiva e non la sostanza....per lo meno l'occhio è appagato.. :D
La moto che mi hai segnalato è carina, ma credo sia troppo pesante e alta oltre che fuori genere richiesto...non sono altissimo purtroppo.... :(
Per lo stroncamento schiena e braccia....ragà uno ci prova..se non va....amen..
Bye.
La moto che mi hai segnalato è carina, ma credo sia troppo pesante e alta oltre che fuori genere richiesto...non sono altissimo purtroppo.... :(
Per lo stroncamento schiena e braccia....ragà uno ci prova..se non va....amen..
Bye.
guarda te lo dico da pilota,
non prenderei mai una sportiva per girarci in strada.....troppo scomoda, scalda un casino e non e' adatta ad andare in scioltezza sulle nostre strade
;)
ho capito che tu vuoi una supersport, quindi prendine una a scelta tra: honda cbr 600rr, suzuki gsx-r 600, kawasaki ninja zx-6r, yamaha r6, triumph daytona 675.
però se ti impasti dopo 100 metri non lamentarti...non è una questione di farle andare piano o di statura...è una questione di essere ALL'ALTEZZA.;) e tu non lo sei.:)
poi comunque per muoversi in città sono totalmente inadeguate, quindi prenditi una kawasaki er6-n che basta e avanza.;)
ErodeGrigo
18-08-2007, 10:24
guarda te lo dico da pilota,
non prenderei mai una sportiva per girarci in strada.....troppo scomoda, scalda un casino e non e' adatta ad andare in scioltezza sulle nostre strade
;)
:cry:
ho capito che tu vuoi una supersport, quindi prendine una a scelta tra: honda cbr 600rr, suzuki gsx-r 600, kawasaki ninja zx-6r, yamaha r6, triumph daytona 675.
però se ti impasti dopo 100 metri non lamentarti...non è una questione di farle andare piano o di statura...è una questione di essere ALL'ALTEZZA.;) e tu non lo sei.:)
poi comunque per muoversi in città sono totalmente inadeguate, quindi prenditi una kawasaki er6-n che basta e avanza.;)
:cry:
Bye.
Speedy L\'originale
18-08-2007, 10:54
Forse con uno scooterone riesci ad avere qualcosa di + adatto all tue esigenze ;)
Forse con uno scooterone riesci ad avere qualcosa di + adatto all tue esigenze ;)
T-max http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20TMax%20500%2006%20Moto%20GP.jpg
Forse con uno scooterone riesci ad avere qualcosa di + adatto all tue esigenze ;)
con quel suono tipo scarico del cesso otturato :sofico:
ErodeGrigo
18-08-2007, 11:08
T-max http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20TMax%20500%2006%20Moto%20GP.jpg
:Puke:
Bye.
ErodeGrigo
18-08-2007, 11:33
Per quanto riguarda la patente?
Ho trovato questo:
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.
Quindi, io che sono patentato B non devo sostenere alcun esame o prendere la A, giusto? rimanendo però entro quei limiti...
Bye.
T-max http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20TMax%20500%2006%20Moto%20GP.jpg
:asd:
uguale uguale alla moto di Vale :asd:
bananarama
18-08-2007, 11:49
fatti sta moto che poi arrivo io e te la prendo usata con500km a millemila euro di meno! :asd: :asd: :asd:
Per quanto riguarda la patente?
Ho trovato questo:
Quindi, io che sono patentato B non devo sostenere alcun esame o prendere la A, giusto? rimanendo però entro quei limiti...
Bye.
puoi guidare al max un 125.
ErodeGrigo
18-08-2007, 12:46
Cmq ragà...
Non penso che tutti i 16° che si fanno una sportiva, la usino per fare viaggi o tracciati extraurbani.... l' 80% la usa in città specialmente per fare i "fighi". :O
Quindi capisco che la sportiva non è nata per il percorso cittadino (anche se...vedi Akira :D ) ma in ogni caso viene ampiamente utilizzata in città....
Bye.
Cmq ragà...
Non penso che tutti i 16° che si fanno una sportiva, la usino per fare viaggi o tracciati extraurbani.... l' 80% la usa in città specialmente per fare i "fighi". :O
Quindi capisco che la sportiva non è nata per il percorso cittadino (anche se...vedi Akira :D ) ma in ogni caso viene ampiamente utilizzata in città....
Bye.
si ma i sedicenni prendono una 125, con una 600/1000 è un'altro paio di maniche.:D
si ma i sedicenni prendono una 125, con una 600/1000 è un'altro paio di maniche.:D
ma va là..... che vai a dire :sofico: sempre 2 ruote e 6 marce sono :D
http://www.aprilia.com/upload/modelli/road/p01199_0069.jpg
Aprilia RS125 anche se ti consiglio la RS50 :fagiano:
ErodeGrigo
18-08-2007, 13:13
si ma i sedicenni prendono una 125, con una 600/1000 è un'altro paio di maniche.:D
Infatti mi fermerei max ad una 125 per adesso, in primis per il non indifferente discorso economico, e in secundis per il fatto che effettivamente non sono all'altezza....partire direttamente con una ferrari no....ma neanche con una 500... :D
Aprilia RS125 anche se ti consiglio la RS50 :fagiano:
In effetti è quella che mi ispirava di +, però il modello vecchio non l'ultimo che mi pare troppo squadrato.
La Rs50 com'è?...qui dicono che è un giocattolino...non vorrei andare in giro con la moto di Barbi.... :)
Per i prezzi per i due modelli...come stiamo?
Bye.
no va bè allora prendi il 125...il 50 è un chiodo.:D
cmq io preferisco la 2007 di rs 125...sembra più "moto":) :D
se devi prendere un 125 ti consiglio la mito... mi sembra migliore della rs125 e poi ha la linea molto simile alla ducati 996
poi ti ricordo che le 125 sono depotenziate altrimenti nn starebbero entro i 11kw
ErodeGrigo
18-08-2007, 13:29
Mi pare quindi che stiamo girando attorno a tre modelli:
1) CAGIVA MITO
2) HONDA NSR
3) APRILIA RS
Giusto? :)
A prezzi come stiamo messi? sia nuovo che usato?
Bye.
la nsr nn è fuori produzione da una 10ina di anni ?? :confused:
come prezzi credo dai 1500 ai 3000 per una semi-nuova...
michele21_it
18-08-2007, 13:50
ma scusa,vuoi la moto sportiva per fare il figo,e poi ti prendi un 125 che al massimo scoreggia??:stordita:
ma scusa,vuoi la moto sportiva per fare il figo,e poi ti prendi un 125 che al massimo scoreggia??:stordita:
Ha detto che deve "apparire" sportiva .. Insomma, deve fare solo tanto "fumo"... :stordita:
P.S. La NSR non è più prodotta da parecchio..
Codename47
18-08-2007, 14:01
A 37 anni una moto del genere? :eekk: Senza offesa, ma sembreresti un pò ridicolo :stordita: Senza contare che una qualsiasi 125 2 tempi fà nettamente più rumore delle più grosse moto a 4 tempi (oltre alla maggiore intensità sonora, metti in conto anche il fastidio, visto il rumore molto più acuto). ;)
comprare una supersportiva per girare in citta a fare il figo... NC.
buttare dei soldi dentro il cesso sono meno sprecati.
ErodeGrigo
18-08-2007, 14:12
ma scusa,vuoi la moto sportiva per fare il figo,e poi ti prendi un 125 che al massimo scoreggia??:stordita:
Non ho detto che voglio la moto sportiva per fare il figo, ho detto che l'80% dei 16° la prende per fare il figo.
Mi interessa la moto sportiva perché preferisco le sportive tutto qui, scooteroni o altre non mi producono lo stesso stato di eccitamento... :D
Ha detto che deve "apparire" sportiva .. Insomma, deve fare solo tanto "fumo"... :stordita:
P.S. La NSR non è più prodotta da parecchio..
Purtroppo devo badare più all'apparenza che alla sostanza per il mero problema economico, se avessi tanti dindini certo che prenderei una cilindratona potente...
A 37 anni una moto del genere? :eekk: Senza offesa, ma sembreresti un pò ridicolo :stordita: Senza contare che una qualsiasi 125 2 tempi fà nettamente più rumore delle più grosse moto a 4 tempi (oltre alla maggiore intensità sonora, metti in conto anche il fastidio, visto il rumore molto più acuto). ;)
Stesso risposta di sù.... no money!
E cmq, visto che non sono un motorista già praticamente meglio iniziare con qualcosa di relativamente "calmo"...non è meglio?
Inoltre, sopra ai 125 dovrei prendere il patentino A, giusto?
Bye.
Codename47
18-08-2007, 14:19
Stesso risposta di sù.... no money!
E cmq, visto che non sono un motorista già praticamente meglio iniziare con qualcosa di relativamente "calmo"...non è meglio?
Inoltre, sopra ai 125 dovrei prendere il patentino A, giusto?
Bye.
Si dovresti fare la patente, ma imho sarebbe una buona soluzione: ti prendi un 500/600 bicilndrico tranquillo (comunque ricco di coppia ai bassi regimi), se cerchi nell'usato te la cavi a prezzi molto bassi, e non dovrai sopportare le scadentissime prestazioni di uno scorreggino 125 (gli ultimi modelli euro 2, per rendere appena vanno tenuti perennemente nella zona rossa). Secondo me con un 125, dopo un paio di mesi ti sei già stufato. ;)
michele21_it
18-08-2007, 14:36
se hai fatto la patente B prima del 1988 puoi guidare qualsiasi moto in italia....;)
non capisco perchè vuoi prendere un 125 a 2k-3k euro quando con quei soldi ci vengono ben altre moto,naked e semicarenate:
suzuki: sv650 e sv650s - Bandit 600 e 600s
ducati:monster
kawasaki: zr-7
honda :cbf 600
più le 500: kawa er-5,suzuki gs500 e gs500F,e honda cbf500 (queste tutte molto silenziose e facili.)
;)
edit:ovviamente usate più o meno recenti...
gs500 e er-5 le trovi nuove a km0 a 3500€
ErodeGrigo
18-08-2007, 14:53
se hai fatto la patente B prima del 1988 puoi guidare qualsiasi moto in italia....;)
...
non capisco perchè vuoi prendere un 125 a 2k-3k euro quando con quei soldi ci vengono ben altre moto,naked e semicarenate:
...
Ottobre 88...quello che dici tu vale per le patenti fino ad Aprile/88 :(
Cmq avevo anche pensato ad una naked però solo come seconda scelta se non trovavo qualcosa di adatto a me tra le sportive....
Diciamo che per le naked/semicarenate provo una certa eccitazione....con le sportive ho una erxxxxxne completa. :D
Bye.
Per quanto riguarda la patente?
Ho trovato questo:
Quindi, io che sono patentato B non devo sostenere alcun esame o prendere la A, giusto? rimanendo però entro quei limiti...
Ecco bravo, visto che non hai nemmeno la A, iscriviti a scuola guida e prendi un 600 depotenziato ...vai per gradi e vedrai che poi sarai in grado di gestire uno dei tanti mezzi che fanno gli 0-100 in 4 secondi o meno :)
ErodeGrigo
18-08-2007, 17:46
Ecco bravo, visto che non hai nemmeno la A, iscriviti a scuola guida e prendi un 600 depotenziato ...vai per gradi e vedrai che poi sarai in grado di gestire uno dei tanti mezzi che fanno gli 0-100 in 4 secondi o meno :)
Si, ma a me di fare 0-100 in 4 secondi non me ne sbatte niente... :muro:
Come ho già sottolineato non sono uno che corre, nè in macchina nè in moto...
Sono solo intenzionato a prendere una moto, visto che ora sto solo con la macchina e tra i tutti i tipi in commercio preferisco una supersportiva non eccessivamente potente e che costi poco vista la mancanza di dindini.
Meno complicazioni ho, tipo dover prendere il patentino (altri soldi), e meglio è...per questo credo che una 125 sarebbe la scelta migliore nel mio caso....
Bye.
Bye.
michele21_it
18-08-2007, 17:59
Si, ma a me di fare 0-100 in 4 secondi non me ne sbatte niente... :muro:
Come ho già sottolineato non sono uno che corre, nè in macchina nè in moto...
Sono solo intenzionato a prendere una moto, visto che ora sto solo con la macchina e tra i tutti i tipi in commercio preferisco una supersportiva non eccessivamente potente e che costi poco vista la mancanza di dindini.
Meno complicazioni ho, tipo dover prendere il patentino (altri soldi), e meglio è...per questo credo che una 125 sarebbe la scelta migliore nel mio caso....
Bye.
Bye.
Scusa,ti dico ancora una cosa,e poi smetto di intromettermi ;)
se ti compri una moto usata tra quelle che ti ho elencato,che hanno un costo max di 2500-3000€(che da quello che ho capito è il tuo budget),a seconda dell'anno di immatricolazione e delle condizioni(le 500 le trovi anche a molto meno,fai conto 1800 del 2001),e poi ti fai il foglio rosa da privatista,la guidi due-tre-quattro mesi e poi ti vai a fare l'esame in scioltezza non ci guadagni rispetto al prendere un 125 per quanto sportivo nell'apparenza possa essere?
in questo caso avresti una moto decente per andare in giro in città e anche in coppia fuori città,e avresti preso la patente per guidare qualsiasi moto(hai più di 21 anni,puoi prendere direttamente l'A3=illimitata,costo da privatista 70€ tra bollettini e visita medica,in più ti vale come rinnovo della B che dovresti fare a settembre)
Il 125 è uno spreco di soldi,e te che dici che non ne vuoi spendere molti,in questo modo per quello che penso io,che sono un calcolatore,li butteresti praticamente via..;)
detto questo,non so più che altro dirti...:stordita:
piu' che altro fa poca scena con un 125... finche' uno ha 16 anni va bene, ma oltre si sfocia nel ridiclo...
ErodeGrigo
18-08-2007, 21:44
Scusa,ti dico ancora una cosa,e poi smetto di intromettermi ;)
se ti compri una moto usata tra quelle che ti ho elencato,che hanno un costo max di 2500-3000€(che da quello che ho capito è il tuo budget),a seconda dell'anno di immatricolazione e delle condizioni(le 500 le trovi anche a molto meno,fai conto 1800 del 2001),e poi ti fai il foglio rosa da privatista,la guidi due-tre-quattro mesi e poi ti vai a fare l'esame in scioltezza non ci guadagni rispetto al prendere un 125 per quanto sportivo nell'apparenza possa essere?
in questo caso avresti una moto decente per andare in giro in città e anche in coppia fuori città,e avresti preso la patente per guidare qualsiasi moto(hai più di 21 anni,puoi prendere direttamente l'A3=illimitata,costo da privatista 70€ tra bollettini e visita medica,in più ti vale come rinnovo della B che dovresti fare a settembre)
Il 125 è uno spreco di soldi,e te che dici che non ne vuoi spendere molti,in questo modo per quello che penso io,che sono un calcolatore,li butteresti praticamente via..;)
detto questo,non so più che altro dirti...:stordita:
Prometto di pensarci su.... ;)
Bye.
visti le tue esigenze e visto che ti piacciono prenditi un rs125 o una mito125
usate le trovi a 2000-3000 euro se in buono stato ma le trovi anche a meno
considera che però vogliono tanta manutenzione rispetto alle cilindrate maggiori in quanto sono 2tempi.
se vuoi farti la patente A allora ti consiglio anche un 600 poi sta un pò a te vedere cosa ti piace davvero(per il fatto del sound però andrebbero meglio moto non sportive tipo la kawasaki er5 che ho provato, ottima spinta e poco rumore)
se proprio vuoi solo scena e poco rumore prova questa
http://www.hyosung.it/MotoImages/GT125R_06.jpg
si chiama hyosung Comet GT 125R
è un 125, 4 tempi(quindi immagino faccia poco rumore)
la puoi guidare con la patente B
ma soprattutto fa molta scena in quanto è grossa e pesante tipo un 600(ho visto bene ed è più grossa del cbr!) :D
in pratica una moto supersportiva molto appariscente ma poco rumoroso e poco potente e che consuma anche poco :D
la trovi qui http://www.hyosung.it/
sul sito trovi anche la versione 650 della stessa moto che sembra una supersportiva come le giapponesi solo che è più comoda, meno potente, più maneggevole ma ha lo stesso impatto visivo(anche maggiore visto che di dimensione è più voluminosa)! e costa sui 6500 rispetto ai 10500/11000 delle supersportive 600 giapponesi
ErodeGrigo
19-08-2007, 10:19
visti le tue esigenze e visto che ti piacciono prenditi un rs125 o una mito125
usate le trovi a 2000-3000 euro se in buono stato ma le trovi anche a meno
considera che però vogliono tanta manutenzione rispetto alle cilindrate maggiori in quanto sono 2tempi.
se vuoi farti la patente A allora ti consiglio anche un 600 poi sta un pò a te vedere cosa ti piace davvero(per il fatto del sound però andrebbero meglio moto non sportive tipo la kawasaki er5 che ho provato, ottima spinta e poco rumore)
Thanks! :)
In effetti, questo dovrebbe essere il mio ingresso nel dorato mondo delle 2 ruote (a livello serio)....non so se mi piacerà e se ci rimarrò, quindi non vorrei strafare...
La mia intenzione sarebbe di prendere qualcosa di poco costoso ora, tanto per vedere come va. Quindi, se mi ci trovo bene, prendere successivamente il patentino A e una 2 ruote più importante e potente...
se proprio vuoi solo scena e poco rumore prova questa
http://www.hyosung.it/MotoImages/GT125R_06.jpg
si chiama hyosung Comet GT 125R
è un 125, 4 tempi(quindi immagino faccia poco rumore)
la puoi guidare con la patente B
ma soprattutto fa molta scena in quanto è grossa e pesante tipo un 600(ho visto bene ed è più grossa del cbr!) :D
in pratica una moto supersportiva molto appariscente ma poco rumoroso e poco potente e che consuma anche poco :D
la trovi qui http://www.hyosung.it/
sul sito trovi anche la versione 650 della stessa moto che sembra una supersportiva come le giapponesi solo che è più comoda, meno potente, più maneggevole ma ha lo stesso impatto visivo(anche maggiore visto che di dimensione è più voluminosa)! e costa sui 6500 rispetto ai 10500/11000 delle supersportive 600 giapponesi
In effetti non è brutta....
Leggendo sui vari forum, pare abbia alcuni problemini...mi informerò meglio.
Qualcuno ce l'ha?
Cazz...però costa 4500 euro nuova.....
Anche questa non è brutta :
http://img186.imageshack.us/img186/2978/gt12520black20frame1je3.jpg
Naaaa..naked....seconda scelta per me, thanks. :D
Bye.
ma che te ne fai di un 125? nn ci vai nemmeno in autostrada, e arranchi un pò ovunque come potenza, senza contare se è per far scena passati i 20 fai ridere...
ErodeGrigo
19-08-2007, 11:29
ma che te ne fai di un 125? nn ci vai nemmeno in autostrada, e arranchi un pò ovunque come potenza, senza contare se è per far scena passati i 20 fai ridere...
1) No money
2) Non devo andare in autostrada
3) Non devo fare il patentino
4) Non devo correre
5) Non devo far scena
Bye.
prova con un bicilindrico, è meno acuto delle 4 cilindri!
1) No money
2) Non devo andare in autostrada
3) Non devo fare il patentino
4) Non devo correre
5) Non devo far scena
Bye.
allora cosa compri a fare una moto? compra uno scooter e fai prima...
ho capito che ti è venuta la scimmia per la moto ma buttare via 3000 euro e fare l'adulto mai cresciuto mi sembra una baggianata...
allora cosa compri a fare una moto? compra uno scooter e fai prima...
*
poi lo voglio proprio vedere a vendere il 125 hysoung o cm si chiama, sai che risate, perchè tanto dopo i primi 100km si romperà le palle, poichè anche se nn ti piace correre, per camminare con un 125 4t gli devi tirarare il collo per avere quei 10cv fetosi dell'hysoung, sempre se li ha, che l'ultimo scooter 125 4t a liquido ti passa cmq;)
poi nn hai soldi e butti soldi nel cesso (perchè passati i 20 è inutile) per il 125 no comment:stordita:
ah chi gli ricorda al signorino la manutenzione di un 125 2t se scegliesse l'rs?:sofico:
quoto dario,
infatti nessuno ti sta consigliando il 125 (tranne i soliti 2-3 sedicenni che girano sul forum) e il motivo c'è eccome...
cmq basta, noi ti abbiamo consigliato fin troppo, se vuoi far la cazzata falla di testa tua
e aggiungo: mi raccomando, prendi una tuta in pelle di canguro per essere sicuri nella curve prese ad altissime velocità :asd:
xkè i 2T hanno + manutenzione delle 4T ?
ho avuto degli amici che hanno strausato 2 mito125 e un RS50 per diversi anni... una mito veniva usata solo i 3 mesi estivi e all'arrivo dell'estate qualche problemino lo aveva... ma la rs e la mito usate tutto l'anno nessun problema, solo la catena che tende ad allentarsi ...
ErodeGrigo
19-08-2007, 13:55
allora cosa compri a fare una moto? compra uno scooter e fai prima...
ho capito che ti è venuta la scimmia per la moto ma buttare via 3000 euro e fare l'adulto mai cresciuto mi sembra una baggianata...
*
poi lo voglio proprio vedere a vendere il 125 hysoung o cm si chiama, sai che risate, perchè tanto dopo i primi 100km si romperà le palle, poichè anche se nn ti piace correre, per camminare con un 125 4t gli devi tirarare il collo per avere quei 10cv fetosi dell'hysoung, sempre se li ha, che l'ultimo scooter 125 4t a liquido ti passa cmq;)
poi nn hai soldi e butti soldi nel cesso (perchè passati i 20 è inutile) per il 125 no comment:stordita:
ah chi gli ricorda al signorino la manutenzione di un 125 2t se scegliesse l'rs?:sofico:
quoto dario,
infatti nessuno ti sta consigliando il 125 (tranne i soliti 2-3 sedicenni che girano sul forum) e il motivo c'è eccome...
cmq basta, noi ti abbiamo consigliato fin troppo, se vuoi far la cazzata falla di testa tua
e aggiungo: mi raccomando, prendi una tuta in pelle di canguro per essere sicuri nella curve prese ad altissime velocità :asd:
Ogni consiglio è ben accetto....e vi ringrazio per averlo espresso... ma non animiamoci troppo però..... :boxe:
Chiaro che poi alla fine farò di testa mia.... :stordita:
Bye.
ErodeGrigo
19-08-2007, 14:11
tu eri quello con la tigra comprata usata truzzata e la volevi de-truzzare ?
Stavo rileggendo il thread....e questo me lo sono perso...
Specificare il significato del verbo truzzare...please... :D
Bye.
Stavo rileggendo il thread....e questo me lo sono perso...
Specificare il significato del verbo truzzare...please... :D
Bye.
tempo fa era stato aperto un post di uno che aveva comprato una tigra nera con alettone a traliccio, presa d'aria FINTA sul cofano poi assetto e barra antirollio e non ricordo cos'altro... cosi nn piaceva e aveva iniziato a togliere la barra xkè troppo rigida e l'alettone...
Esiste qualche modello di cilindrata minima che non faccia molto rumore?
Tutti i 4 cilindri (4 tempi ovvio) con gli scarichi di serie non fanno particolarmente casino. Anzi.
PS: evita i 125...quelli di oggi sono mezze moto
Grave Digger
19-08-2007, 14:24
erodegrigo hai le idee confuse....prenditi una bicicletta elettrica od un mosquito,secondo me è la migliore soluzione....silenzioso,non hai blocchi del traffico,parcheggi senza problemi,e molto altro ancora :) ....la moto non fa per te secondo me.....
ErodeGrigo
19-08-2007, 14:33
tempo fa era stato aperto un post di uno che aveva comprato una tigra nera con alettone a traliccio, presa d'aria FINTA sul cofano poi assetto e barra antirollio e non ricordo cos'altro... cosi nn piaceva e aveva iniziato a togliere la barra xkè troppo rigida e l'alettone...
Non sono io.... :nono:
Tutti i 4 cilindri (4 tempi ovvio) con gli scarichi di serie non fanno particolarmente casino. Anzi.
PS: evita i 125...quelli di oggi sono mezze moto
Thanks...
In effetti leggendo qualche forum e dai vostri consigli ho capito che:
- I 125 2 tempi richiedono un sacco di manutenzione --> aprilia RS 125 sconveniente!
- I 2 tempi non si fabbricheranno + , il mercato si sta orientando verso i 4 tempi, quindi probabilmente prendere un 2 tempi adesso è quasi anacronistico.
- I 125 sono mezze moto, cioè depotenziate per farle stare sotto gli 11 KW, per farle tornare full bisogna comprare un kit della casa produttrice...e non è che si guadagna poi tanto come velocità in ogni caso.
Bye.
ErodeGrigo
19-08-2007, 14:35
erodegrigo hai le idee confuse....prenditi una bicicletta elettrica od un mosquito,secondo me è la migliore soluzione....silenzioso,non hai blocchi del traffico,parcheggi senza problemi,e molto altro ancora :) ....la moto non fa per te secondo me.....
Nessuno nasce imparato...oppure si nel tuo caso? :mbe:
Bye.
il kit di potenziameto comprende tra l'altro corona o pignone che fa aumentare la vel max da 140km/h circa a 170-180km/h circa
non mi sembra poco...
Grave Digger
19-08-2007, 14:39
Nessuno nasce imparato...oppure si nel tuo caso? :mbe:
Bye.
si ma cominciare a 40 anni con una moto 125 è uno spreco di denaro ;) ....
io ho cominciato a 8 anni portando un si piaggio,che ci vuoi fare.....se poi per te ogni consiglio è sfottò,possiamo benissimo ritirarci tutti quanti e lasciarti fare la cavolata.....
a tua discrezione.....
ninja750
19-08-2007, 14:45
xkè i 2T hanno + manutenzione delle 4T ?
per millemila motivi, a partire dai pistoni che se mal carburata si bucano, dalle fasce che durano quello che durano, dalla facilità di grippaggio se non fatti scaldare uniformemente ecc ecc
ErodeGrigo
19-08-2007, 14:46
si ma cominciare a 40 anni con una moto 125 è uno spreco di denaro ;) ....
io ho cominciato a 8 anni portando un si piaggio,che ci vuoi fare.....se poi per te ogni consiglio è sfottò,possiamo benissimo ritirarci tutti quanti e lasciarti fare la cavolata.....
a tua discrezione.....
A me questo sa di sfottò... :mbe:
erodegrigo hai le idee confuse....prenditi una bicicletta elettrica ....la moto non fa per te secondo me.....
e pure questo :mbe:
io ho cominciato a 8 anni portando un si piaggio,che ci vuoi fare.....
Se vuoi dare consigli utili...ben accetti...se vuoi iniziare un flame...faccio chiudere il thread e buonanotte... :doh:
Bye.
- I 125 sono mezze moto, cioè depotenziate per farle stare sotto gli 11 KW, per farle tornare full bisogna comprare un kit della casa produttrice...e non è che si guadagna poi tanto come velocità in ogni caso.
Pensa che ai miei tempi i 125 sportivi avevano oltre 30 cv ed arrivavano di serie ai 160 Km/h, mentre i 250 oltre i 60 cv :eek:
E non è soltanto la potenza...ma anche la ciclistica che si è involuta nettamente per abbassare il prezzo e renderlo competitivo con gli scooter.
Grave Digger
19-08-2007, 15:01
A me questo sa di sfottò... :mbe:
e pure questo :mbe:
Se vuoi dare consigli utili...ben accetti...se vuoi iniziare un flame...faccio chiudere il thread e buonanotte... :doh:
Bye.
infatti ero serio e non stavo sfottendo nessuno :muro: ....almeno guardale le faccine.....
guarda che la bicicletta elettrica è un mezzo comodo e funzionale,inoltre è silenzioso e leggero....che poi tu ti senta offeso non sono cose che mi riguardano,sicuramente andare in moto non è un fatto semplicistico come molti credono.........se poi vuoi offendere te stesso,vai in giro a 40 anni con una cbr 125 r,ma poi non lamentarti che siano gli altri a volerti offendere se ti danno un consiglio ;) ......
Ciauz..
Mi piacerebbe acquistare una moto alla Vale Rossi, giusto per capire il modello. :D
Il mio problema è che ho la soglia del rumore bassa e non sopporto i rumori stradali specialmente quando vengono da sotto le mie chiappe....men che meno i rombi delle moto da corsa.
Esiste qualche modello di cilindrata minima che non faccia molto rumore?
Confesso che non me ne intendo per niente.... :)
Bye.
Spero tu sia ironico...altrimenti è meglio che non ti metti alla guida neppure di uno scooter 50...:doh: :muro: :rolleyes: ;)
Poi tu parti dalla moto alla rossi, ma l'hai mai guidata una moto?
Poi sinceramente da come parli, penso proprio che una moto in mano tua, diventi un'arma, sia per te stesso ma sopratutto per gli altri...;)
Non considerando ovviamente che manomettere scarichi e varie, è altamente illegale e passibile di sanzioni amministrative e peggio penaliin caso di incidente
Grave Digger
19-08-2007, 15:14
Spero tu sia ironico...altrimenti è meglio che non ti metti alla guida neppure di uno scooter 50...:doh: :muro: :rolleyes: ;)
Poi tu parti dalla moto alla rossi, ma l'hai mai guidata una moto?
Poi sinceramente da come parli, penso proprio che una moto in mano tua, diventi un'arma, sia per te stesso ma sopratutto per gli altri...;)
Non considerando ovviamente che manomettere scarichi e varie, è altamente illegale e passibile di sanzioni amministrative e peggio penaliin caso di incidente
*
ErodeGrigo
19-08-2007, 15:27
Faccio chiudere...
Evidentemente i consigli sono finiti e cominciano i flame...
Grazie a tutti x le info utili...
Bye.
ErodeGrigo: anche io effettivamente appena letto il tuo messaggio non è che l'ho presa molto bene, soprattutto per la dicitura "alla Rossi".
Ti spiego un po' cosa penso dei motociclisti: ci sono due tipi di motociclisti, i motociclisti ed i motobaristi. Metto subito in chiaro che non ti voglio assegnare ad alcuna di queste categorie, ma mi piacerebbe cercare di capire perché vuoi la moto ed in base a questo anche consigliarti il mezzo più adatto.
I motobaristi prendono la moto per andare al bar la domenica mattina, si mettono la la maglietta firmata e le infradito, il casco da 800€ e montano in sella al loro bolide da 15K€. Accendono la moto e tirano la prima a 80 all'ora e con la seconda in un batter d'occhio sono subito oltre i 100.
Un motociclista invece indossa il suo abbigliamento tecnico (molte volte acquistato sputando il sangue): stivali, giacca e pantaloni; è caldo, ma la sicurezza viene prima di tutto. Controlla se la catena è ancora ingrassata bene e fa due conti per capire quando deve fare la prossima ingrassata. E' domenica mattina...è l'ora di partire per fare un giretto...fanculo tutti, che vadano al mare...lui si fa un bel giretto sui passi a fare due pieghe. Accende la moto la lascia scaldare per un paio di minuti e poi parte. Fino a quando la temperatura non supera i 50° non tira la moto oltre i 5000-6000 giri. Ok...ci siamo ora è calda, può tirarla un pochino. Velocità normale fino al ritrovo con gli altri del gruppo e poi via per i passi. La sera torna a casa stremato dopo aver fatto oltre 400 Km e con il collo e la schiena che gli urlano, ma appena scende bisogna ad ogni costo controllare il livello dell'olio, togliere i morti dal cupolino e dal casco.
Come puoi notare c'è una differenza notevole fra questi due tipi di utilizzatori di moto: ci deve essere qualcosa dentro di profondo per farti scegliere di prendere una moto. Imho non deve essere la moda o l'invidia per l'amico.
Te perché vuoi una moto ?
ErodeGrigo: anche io effettivamente appena letto il tuo messaggio non è che l'ho presa molto bene, soprattutto per la dicitura "alla Rossi".
Ti spiego un po' cosa penso dei motociclisti: ci sono due tipi di motociclisti, i motociclisti ed i motobaristi. Metto subito in chiaro che non ti voglio assegnare ad alcuna di queste categorie, ma mi piacerebbe cercare di capire perché vuoi la moto ed in base a questo anche consigliarti il mezzo più adatto.
I motobaristi prendono la moto per andare al bar la domenica mattina, si mettono la la maglietta firmata e le infradito, il casco da 800€ e montano in sella al loro bolide da 15K€. Accendono la moto e tirano la prima a 80 all'ora e con la seconda in un batter d'occhio sono subito oltre i 100.
Un motociclista invece indossa il suo abbigliamento tecnico (molte volte acquistato sputando il sangue): stivali, giacca e pantaloni; è caldo, ma la sicurezza viene prima di tutto. Controlla se la catena è ancora ingrassata bene e fa due conti per capire quando deve fare la prossima ingrassata. E' domenica mattina...è l'ora di partire per fare un giretto...fanculo tutti, che vadano al mare...lui si fa un bel giretto sui passi a fare due pieghe. Accende la moto la lascia scaldare per un paio di minuti e poi parte. Fino a quando la temperatura non supera i 50° non tira la moto oltre i 5000-6000 giri. Ok...ci siamo ora è calda, può tirarla un pochino. Velocità normale fino al ritrovo con gli altri del gruppo e poi via per i passi. La sera torna a casa stremato dopo aver fatto oltre 400 Km e con il collo e la schiena che gli urlano, ma appena scende bisogna ad ogni costo controllare il livello dell'olio, togliere i morti dal cupolino e dal casco.
Come puoi notare c'è una differenza notevole fra questi due tipi di utilizzatori di moto: ci deve essere qualcosa dentro di profondo per farti scegliere di prendere una moto. Imho non deve essere la moda o l'invidia per l'amico.
Qual è il motivo per cui vuoi una moto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.