PDA

View Full Version : Appena tornato dal primo colloquio di lavoro


Anakin_86
17-08-2007, 14:58
Ciao a tutti,
ho appena fatto il mio primo colloquio di lavoro presso un negozio di computer della catena Wellc@me.
In pratica potrei cominciare da settembre come stagista per un periodo massimo di 6 mesi, senza la certezza poi di essere assunto.
E' un periodo di prova con molta libertà in quanto gli orari non vanno rispettati rigorosamente (nel senso che se una mattina capita che ho un colloquio presso un'altra azienda posso saltare il lavoro), però anche la paga a fine mese è molto variabile. Posso non prendere quasi niente come pure prendere una buona paga in caso riesco a rendere molto fin da subito.
In caso non mi trovo bene posso smettere di lavorare lì quando voglio senza alcun vincolo, così come possono mandarmi a casa loro se distruggo tutti i computer anzichè ripararli :D
Gli orari sono quelli classici da negozio, mattina 9-12.30, pomeriggio 15-19.
E' la prima offerta di lavoro, quindi sono molto in alto mare.

Secondo voi è una buona offerta per cominciare? Ho tempo per decidere fino ai primi di settembre, quindi con molta calma. A me piacerebbe molto, lavorerei comunque in negozio e in caso debba andare a fare assistenza in qualche azienda sarei accompagnato da un altro tecnico, quindi nessuna spesa a mio carico. Certo che se trovassi un lavoro con stipendio sicuro da subito non mi dispiacerebbe, però intanto avrei l'occasione di farmi conoscere e fare esperienza sul campo, e non penso sia poco!
Tenete conto che ho un diploma di perito tecnico di elettronica e telecomunicazioni e che la mia passione è l'informatica.
Datemi qualche parere su cosa fare, così vedrò come orientarmi :)

Grazie e ciao! :)

Ziosilvio
17-08-2007, 15:57
potrei cominciare da settembre come stagista per un periodo massimo di 6 mesi, senza la certezza poi di essere assunto.
E' un periodo di prova con molta libertà in quanto gli orari non vanno rispettati rigorosamente (nel senso che se una mattina capita che ho un colloquio presso un'altra azienda posso saltare il lavoro), però anche la paga a fine mese è molto variabile. Posso non prendere quasi niente come pure prendere una buona paga in caso riesco a rendere molto fin da subito.
In caso non mi trovo bene posso smettere di lavorare lì quando voglio senza alcun vincolo, così come possono mandarmi a casa loro se distruggo tutti i computer anzichè ripararli :D
Gli orari sono quelli classici da negozio, mattina 9-12.30, pomeriggio 15-19.
E' la prima offerta di lavoro, quindi sono molto in alto mare.

Secondo voi è una buona offerta per cominciare?
Secondo me, è un modo per avere un dipendente senza pagarlo.

SkorpionX
17-08-2007, 16:07
Secondo me, è un modo per avere un dipendente senza pagarlo.

esatto, a meno che non vi mettete d'accordo e ti danno la paga normale ma in nero...

gpc
17-08-2007, 17:43
Secondo me, è un modo per avere un dipendente senza pagarlo.

Minimo minimo...
Poi dire che non ci sono orari, per poi dire che ci sono gli orari di negozio, conferma che in Italia l'unica flessibilità è quella del :ciapet: del dipendente... in altre parole, il fatto che non hai orari significa che non sai mai quando tornerai a casa.

ErodeGrigo
17-08-2007, 18:48
Guarda...

Con la fame di lavoro che c'è oggi io ti direi di prenderlo.....

E' comunque tutta esperienza che fai, sia tecnica che di rapporto con la gente...

Inoltre puoi mettere qualcosa sul tuo curriculum..come esperienza di lavoro fatta.

Oggi come oggi se hai 3 lauree ma nessuna esperienza di lavoro ti scartano subito subito...

Bye.

cdere
17-08-2007, 19:22
ErodeGrigo: non prenderla assolutamente come flame o offesa ma purtroppo per quanto tu possa avere ragione sono le persone che la pensano come te che permettono a questi 4 delinquenti incravattati di andare avanti, e anche bene...

all'autore del thread: si fanculizzi, stagista non vuol dire schiavo, e il lavoro si paga, sempre (e quando si parla di soldi i "si vedrà" non esistono, perchè alla fine vedono sempre meno addirittura anche della decenza)

bye, non buttatevi via ragazzi

ErodeGrigo
17-08-2007, 19:53
ErodeGrigo: non prenderla assolutamente come flame o offesa ma purtroppo per quanto tu possa avere ragione sono le persone che la pensano come te che permettono a questi 4 delinquenti incravattati di andare avanti, e anche bene...

all'autore del thread: si fanculizzi, stagista non vuol dire schiavo, e il lavoro si paga, sempre (e quando si parla di soldi i "si vedrà" non esistono, perchè alla fine vedono sempre meno addirittura anche della decenza)

bye, non buttatevi via ragazzi

Mmmm....

Buon discorso....se ci fosse una alternativa.....

Ma molto molto molto spesso questa alternativa non c'è....e allora come si tira avanti?

Bye.

cdere
17-08-2007, 20:02
non si tira neanche avanti con la miseria (tra l'altro indefinita) che hanno promesso a anakin, a quanto ho capito dovrebbe lavorare gratis o quasi, uno, secondo evitando di fare sempre i moralisti che hanno bisogno dello spicciolo per comprare la pagnotta e tirare a fine mese non credo che uno dell'86 (fortunamente) abbia bisogno di quattrini per sopravvivere

se anakin dicesse di no in quello store, e altri 20 dopo di lui alle stesse condizioni dicessero di no secondo te la finirebbe di prendere per culo gli ipotetici dipendenti con il discorso dello stagista e inizierebbe a pagare?

Anakin_86
17-08-2007, 20:36
Beh non ha detto che non mi paga. Le sue parole sono state queste: può essere che prendi solo 100-200 euro a fine mese, però ovvio che se in un giorno mi aggiusti 10 computer il discorso cambia.
Quindi può essere che se riesco a rendere molto da subito magari a fine mese mi arriva qualcosa in più. E comunque non ho alcun vincolo, posso smettere di lavorare lì quando voglio. Se a fine mese so di aver dato molto anche a confronto degli altri tecnici che lavorano lì, e di paga mi arriva poco, posso sempre andarmene. E come dice ErodeGrigo, è un'esperienza sul campo, una cosa in più sul curriculum, e mi faccio conoscere.
Comunque non mi sono fissato solo lì, nel frattempo sto cercando anche altre proposte. Ovvio che se arriva un'azienda che mi fa partire subito con un contratto come si deve me ne vado subito :p
Però almeno così da settembre ho la certezza di avere un impiego, più che stare a casa a guardare per aria penso sia comunque meglio mettersi sul campo da subito, poi nel frattempo cerco anche altro come sto facendo.
Per quanto riguarda gli orari, forse mi sono spiegato male io. Lui mi ha detto gli orari di negozio, specificando che non sono rigidi su questi orari. Dato che sono stagista, se capita che devo uscire prima posso farlo senza problemi. Se mi chiedono di restare di più, non c'è assolutamente problema, basta che mi venga riconosciuto a fine mese.

Considerate che al momento attuale se rifiuto quella proposta sono proprio a casa. Ok che potrei trovare un'altra proposta migliore, ma potrei anche trovarmi a stare a casa tutto il mese di settembre, e proprio non ne ho voglia.

Tra l'altro al momento attuale anche i quattrini sono un problema. Con la casa nuova che devono pagare i miei, prima comincio a prendere lo stipendio e prima posso dare una mano a pagare. Considerando poi che fino a quando non ho lo stipendio non posso comprarmi niente perchè di soldi in più ora non ce ne sono...il lavoro si rende importante già da subito, anche se la paga iniziale lascia a desiderare!

Pensate sia comunque da rifiutare? Io penso che piuttosto che stare a casa ad aspettare sia meglio lavorare, qualunque cosa sia. Tanto posso continuare a cercare di meglio anche mentre lavoro lì.
L'unica cosa che mi dispiace è che, se avessero avuto bisogno da subito di un tecnico, scommetto che mi avrebbero assunto con stipendio regolare...
Vabè, nella vita non si può avere tutto!

ErodeGrigo
17-08-2007, 21:11
non si tira neanche avanti con la miseria (tra l'altro indefinita) che hanno promesso a anakin, a quanto ho capito dovrebbe lavorare gratis o quasi, uno, secondo evitando di fare sempre i moralisti che hanno bisogno dello spicciolo per comprare la pagnotta e tirare a fine mese non credo che uno dell'86 (fortunamente) abbia bisogno di quattrini per sopravvivere

se anakin dicesse di no in quello store, e altri 20 dopo di lui alle stesse condizioni dicessero di no secondo te la finirebbe di prendere per culo gli ipotetici dipendenti con il discorso dello stagista e inizierebbe a pagare?

Se anakin dicesse di no, già il secondo dopo di lui bacerebbe per terra per aver trovato un pollo che lo precede....

Il fatto è che se non hai già esperienza è stra-difficile trovare lavoro, poi i lavori che si trovano "senza zampate" sono tutti così....co-co-co, stage...ecc..ecc....grazie B.ni grazie B.gi :mad:

Tieni conto poi che oggi nessuna famiglia media può rifiutare un lavoro e stare a casa, perché di soldi ce n'è sempre bisogno....

Bye.

Anakin_86
17-08-2007, 22:14
Sono d'accordo con te ErodeGrigo.
Per quanto non sia un'offerta eccezionale è pur sempre un'opportunità per mettermi sul campo e portare a casa qualcosa a fine mese. Non sarà uno stipendio vero e proprio, ma è sempre meglio che non prendere niente.
Purtroppo non mi trovo nella condizione di poter starmene a casa a non fare niente (e tra l'altro sarebbe pure demoralizzante), quindi un lavoro mi serve. E poi ho voglia di lavorare, dopo tanti anni sui libri ora finalmente si fa della pratica! Tra l'altro riparare pc è la mia passione, quindi cosa chiedere di più? :p
Per lo stipendio vero e proprio c'è tempo, l'importante è iniziare. E poi credo che ormai la maggior parte assumano in prova, quindi se anche trovassi altro difficilmente potrei avere un buono stipendio da subito, o sbaglio?

gpc
17-08-2007, 22:50
Pensate sia comunque da rifiutare?

Sì.
Non fidarti mai: se non ti dicono quanto ti danno è perchè si lasciano aperta la strada per non darti niente. Fanno tutti belle promesse quando devono prenderti, ma il giorno dopo sono pronti a fotterti.
Non fare mai nulla se non hai scritto nero su bianco, inciso sulla pietra come se fossero le tavole dei comandamenti, quello che prendi e quello che sei obbligato a fare, e anche così ti sfrutteranno lo stesso. Figurati con tutte queste buone intenzioni cosa gliene frega...

ErodeGrigo
17-08-2007, 22:55
Sono d'accordo con te ErodeGrigo.
Per quanto non sia un'offerta eccezionale è pur sempre un'opportunità per mettermi sul campo e portare a casa qualcosa a fine mese. Non sarà uno stipendio vero e proprio, ma è sempre meglio che non prendere niente.
Purtroppo non mi trovo nella condizione di poter starmene a casa a non fare niente (e tra l'altro sarebbe pure demoralizzante), quindi un lavoro mi serve. E poi ho voglia di lavorare, dopo tanti anni sui libri ora finalmente si fa della pratica! Tra l'altro riparare pc è la mia passione, quindi cosa chiedere di più? :p
Per lo stipendio vero e proprio c'è tempo, l'importante è iniziare. E poi credo che ormai la maggior parte assumano in prova, quindi se anche trovassi altro difficilmente potrei avere un buono stipendio da subito, o sbaglio?

A parte il fatto che fai qualcosa che ti piace, e già questa è una cosa eccezionale....

Sicuramente in seguito inizierai a farti un "giro" tuo per quanto riguarda le assistenze e le vendite....questo lavoro può farti da trampolino per poi proseguire per conto tuo. ;)

Per curiosità...che domande ti hanno fatto?...

Ma che cacchio ci azzecca uno "stage" in un negozio di vendita pc?...puro nonsense.. il solito trucchetto per non assumere e pagare quattro soldi senza coperture del lavoratore....

E' così evidente ma il governo sia di destra che di sinistra se ne fxxxe....ovviamente essendo schiavo del potere economico....

Bye.

NetEagle83
17-08-2007, 23:16
Ragà, secondo me fate benissimo a prepararlo per l'incu*ata che probabilmente gli arriverà, anch'io sono d'accordo che non si lavora mai senza aver messo nero su bianco gli orari e la paga. Ma in fondo è solo un ragazzo di vent'anni che ha bisogno di qualche soldo e al quale non va di starsene con le mani in mano dalla mattina alla sera e preferisce invece fare qualcosa di utile (e questo ti fa onore Anakin ;) ).

Per me fa benissimo a provare, in fondo non perde nulla e a quanto pare può interrompere quando vuole e senza conseguenze (mica si deve sposare! :D ).

Anakin, vai tranquillo e impegnati al massimo. In bocca al lupo. ;)

Anakin_86
18-08-2007, 09:54
Per ErodeGrigo
Di domande mi hanno chiesto proprio poco, cosa mi piacerebbe fare, dove me la cavo meglio (montaggio, smontaggio pc, formattazione, configurazione, ecc) e basta. Comunque questo stage credo sia la prima volta che lo fanno. Mi hanno detto che avrebbero dovuto chiamare l'ufficio per l'impiego per cercare ragazzi interessati, ma dato che mi sono presentato io, se sono interessato il posto lo danno a me (o come molti di voi stanno pensando, lo mettono in quel posto a me :D ).
Lo stage nasce dal fatto che il negozio al momento attuale non ha bisogno di tecnici, tuttavia vuole darmi comunque la possibilità di lavorare lì in prova, così che loro possano conoscermi e io possa conoscere loro.
Poi come mi hanno detto, se vedono che me la cavo bene e nel frattempo capita che magari uno dei loro tecnici cambi mestiere, può essere che mi assumano, oppure mi mandano in un altro negozio che ha bisogno di personale.
Per quanto riguarda la copertura, mi ha assicurato che sarò coperto come un normale dipendente.

Per NetEagle83
Grazie e crepi il lupo :)
E' proprio per il fatto che non perdo nulla che voglio provare. Magari non ci guadagnerò molto, però visto che non ho nulla da perdere perchè non provare? :)
Poi come già detto, se lavoro dalla mattina alla sera e a fine mese non mi viene riconosciuto, tanti saluti e me ne vado!
Però come mi hanno detto, se vedono che c'è l'impegno e rendo molto da subito, sono i primi a riconoscerlo e a fine mese non mi arrivano solo due soldi.
Lui ha detto che la paga è molto variabile perchè ancora non mi conosce. Anche l'altro tecnico che lavora lì mi hanno detto che l'hanno preso a gennaio in prova, poi è stato assunto. Io ci voglio provare :)

Poi non è che sto lì e basta, sto cercando anche nelle aziende. Diciamo che mentre cerco qualcosa di stabile, mi faccio esperienza lì dentro, quindi alla fine non è poi male.
Solo che non capisco perchè tutti dicano sia da rifiutare al volo, o potete permettervi di stare a casa perchè i soldi ci sono comunque, oppure non saprei proprio il motivo.
Certo anche io avrei voluto iniziare subito con un lavoro stabile e uno stipendio fisso, ma al giorno d'oggi dove lo trovi un lavoro così? Si parla solo di periodi di prova, contratti a tempo determinato, stage, ecc...
Io penso che in qualunque caso, piuttosto che stare a casa a non far niente dalla mattina alla sera, sia meglio lavorare e farsi conoscere, anche prendendo una misera paga a fine mese. Ovvio che una situazione così deve essere solo iniziale, mi auguro che entro qualche mese la cosa migliori. :p

kapo04
18-08-2007, 10:20
Per ErodeGrigo
Solo che non capisco perchè tutti dicano sia da rifiutare al volo, o potete permettervi di stare a casa perchè i soldi ci sono comunque, oppure non saprei proprio il motivo.
Certo anche io avrei voluto iniziare subito con un lavoro stabile e uno stipendio fisso, ma al giorno d'oggi dove lo trovi un lavoro così? Si parla solo di periodi di prova, contratti a tempo determinato, stage, ecc...
Io penso che in qualunque caso, piuttosto che stare a casa a non far niente dalla mattina alla sera, sia meglio lavorare e farsi conoscere, anche prendendo una misera paga a fine mese. Ovvio che una situazione così deve essere solo iniziale, mi auguro che entro qualche mese la cosa migliori. :p

Ti dicono di rifiutare semplicemente perchè bisognerebbe cambiare mentalità, la devono smettere di prendere in giro con ste proposte, ed è proprio dai giovani che deve partire l'iniziativa. Se si continua cosi allora non lamentiamoci che da tutte le parti offrono stage e stipendi ridicoli. Cavolo a Londra pagano bene pure i lavapiatti, con tutto il rispetto per questo tipo di mestiere sia chiaro.

Il Genio
18-08-2007, 10:26
e tu ci credi che magari ti pagheranno? Io ho fatto quest'anno la quarta (frequento l'indirizzo un itis indirizzo informatico). Ci hanno fatto fare gli stage. Non mi hanno dato neanche un euro....e si che lavoro ne ho fatto tanto, e bene anche!

ErodeGrigo
18-08-2007, 10:30
Ti dicono di rifiutare semplicemente perchè bisognerebbe cambiare mentalità, la devono smettere di prendere in giro con ste proposte, ed è proprio dai giovani che deve partire l'iniziativa. Se si continua cosi allora non lamentiamoci che da tutte le parti offrono stage e stipendi ridicoli. Cavolo a Londra pagano bene pure i lavapiatti, con tutto il rispetto per questo tipo di mestiere sia chiaro.

Scusa, ma tu ce l'hai un lavoro?...magari contratto a tempo indeterminato con copertura totale? :rolleyes:

Se sei un disoccupato come me e anakin è un discorso che posso pure capire....ma se parli da una posizione di "tranquillità" lavorativa ed economica....proprio no.


Bye.

xglobusx
18-08-2007, 10:37
e tu ci credi che magari ti pagheranno? Io ho fatto quest'anno la quarta (frequento l'indirizzo un itis indirizzo informatico). Ci hanno fatto fare gli stage. Non mi hanno dato neanche un euro....e si che lavoro ne ho fatto tanto, e bene anche!

gli stage obbligatori non li pagano quasi mai neanche all'università

ErodeGrigo
18-08-2007, 10:37
e tu ci credi che magari ti pagheranno? Io ho fatto quest'anno la quarta (frequento l'indirizzo un itis indirizzo informatico). Ci hanno fatto fare gli stage. Non mi hanno dato neanche un euro....e si che lavoro ne ho fatto tanto, e bene anche!

Credo che i due casi siano diversi.

Una cosa è lo stage durante il percorso formativo, le condizioni di lavoro sono decise in tandem da scuola e azienda...e poi è un "do ut des", l'azienda ci guadagna ore lavorative e lo studente può far "pratica".

Altro è lo stage fuori dalla scuola, che altro non è che un incantesimo per mascherare un vero e proprio rapporto di lavoro in modo da pagare 4 soldi il lavoratore e meno tasse/contributi possibili.

Bye.

gpc
18-08-2007, 10:39
Scusa, ma tu ce l'hai un lavoro?...magari contratto a tempo indeterminato con copertura totale? :rolleyes:

Se sei un disoccupato come me e anakin è un discorso che posso pure capire....ma se parli da una posizione di "tranquillità" lavorativa ed economica....proprio no.


Bye.

Io no e dopo essermi preso una inculata di questo tipo l'ho proprio rifiutato. Chi foraggia questo tipo di sistema accettando la schiavitù del ventunesimo secolo non fa una parte diversa dal datore di lavoro che sfrutta la gente.

gpc
18-08-2007, 10:40
Ti dicono di rifiutare semplicemente perchè bisognerebbe cambiare mentalità, la devono smettere di prendere in giro con ste proposte, ed è proprio dai giovani che deve partire l'iniziativa. Se si continua cosi allora non lamentiamoci che da tutte le parti offrono stage e stipendi ridicoli. Cavolo a Londra pagano bene pure i lavapiatti, con tutto il rispetto per questo tipo di mestiere sia chiaro.

Quotissimo.
E' una mentalità stupida italiana, infatti sto cercando lavoro all'estero.

nestle
18-08-2007, 11:24
la regola sarebbe avere un foglio di carta in cui si dice che farai uno stage e che prenderai tot euro (in genere come rimborso spese).

è uno schifo cmq, ma almeno sai che 2-300 a fine mese te li danno.

senza neanche quel foglio di carta, che a loro non costa niente, io non ci andrei...

non inizierei mai una collaborazione senza qualcosa di scritto, un'azienda che fa così mi da l'idea di poca serietà.

ricordati poi che lavorare 9 ore al giorno ti taglia le gambe nella ricerca seria di qualsiasi altra cosa. è vero che ogni tanto puoi andare a fare un colloquio, ma prima devi cercare e mandare centinaia di curriculum... non hai materialmente il tempo.

Il Genio
18-08-2007, 11:46
gli stage obbligatori non li pagano quasi mai neanche all'università

No, ma il buon senso dice che di solito se uno si impegna e fa le cose fatte bene almeno 50€ li danno (alcuni miei amici li hanno ricevuti). Questo a significare che tutto dipende dal buon senso di chi ti assume...

fabio80
18-08-2007, 12:25
No, ma il buon senso dice che di solito se uno si impegna e fa le cose fatte bene almeno 50€ li danno (alcuni miei amici li hanno ricevuti). Questo a significare che tutto dipende dal buon senso di chi ti assume...

50 €? ma glieli sputo in faccia i 50 €

ma che è, la mancia per un barbone? :mbe:

fabio80
18-08-2007, 12:28
Io no e dopo essermi preso una inculata di questo tipo l'ho proprio rifiutato. Chi foraggia questo tipo di sistema accettando la schiavitù del ventunesimo secolo non fa una parte diversa dal datore di lavoro che sfrutta la gente.

eppure c'è gente che si fa vanto di questo, ergendosi a rulo di campioni del lavoro e gran gavettari di lusso. che dire, di parole in merito ne ho spese pure troppe. se li meritano, gli stages, fino in fondo.

LukeNuke
18-08-2007, 14:06
Ma tu sai fare una autovalutazione delle tue capacità?

Il tuo tempo (1 mese) vale così poco o addirittura niente?

Rispondi a questa domanda e automaticamente sai se accettare o no.

Ricorda che finchè studi lavorare significa sputare doppiamente sangue: il minimo è che ti paghino e anche bene. Io sono andato tutte le estati in fabbrica per guadagnare soldi, ma fidati che se mi dicevano che mi davano 100 euro al mese avrei fatto altro nella vita.....

Inoltre devi pensare che vale la regola:

LAVORO = Attività remunerata
VOLONTARIATO= Attività non remunerata

Per guadagnare 50 euro va fare il cameriere in pizzeria e te li guadagni in una sera altro che lavorare un mese....

Anakin_86
18-08-2007, 14:25
Io le mia capacità le conosco, ma non ho mai fatto pratica sul campo.
Cioè i computer li so sistemare senza problemi, dato che sono anni che vado a casa di miei amici a montare nuovi pc, riparare, formattare, trovare i guasti, ecc.
Però sempre per conto mio, come ragazzo che va a casa di amici a fare favori.
E fin qui me la cavo bene, ma in un negozio dove ci sono tempi da rispettare, regole, ecc, non so come ci si comporta, a che livello sono paragonato ai tecnici lì dentro che lavorano da anni.
Ecco perchè vorrei andarci e provare. Poi, finito il primo mese, se so di aver dato molto e in cambio non ricevo niente me ne vado. Tutto qui :)

Per Fabio80
Io ho bisogno di lavoro, non posso starmene a casa per mesi a non far nulla. Ma che mentalità è anche questa? Rifiutare solo perchè è uno stage. Con uno stage magari non prenderai uno stipendio intero, però intanto è un'esperienza personale.
Voi ora guardate solo il fattore soldi, ma per uno che si è appena diplomato è importante anche mettersi sul mercato, farsi conoscere, far vedere le proprie capacità. Poi le offerte arriveranno. Ma se io me ne sto in casa perchè quest'offerta di lavoro potrebbe non portarmi molti soldi, non è che nel frattempo vengono a casa a suonarmi le aziende per andare a lavorare.
Nessuno mi conosce, chi mi cerca? Io credo che almeno i primi mesi bisogna farsi conoscere e dimostrare quanto si vale, poi se non ti riconoscono le capacità allora ovvio che lì non ci torni più a perdere tempo, ma provare un mese non costa niente.
Tra l'altro ci vado in bici perchè è vicino a casa, quindi di spese non ho proprio nulla.
Io comunque ho deciso, a meno che entro fine agosto non trovo posto in un'azienda, comincio lì in negozio, poi se nel frattempo riesco a trovare di meglio ben venga, però intanto voglio iniziare.
Se poi voi preferite starvene in casa per un mese intero a girarvi i pollici e facendovi pagare tutto dai genitori perchè possono permetterselo, buon per voi.
Io nella mia situazione se non lavoro non mi posso permettermi nulla perchè adesso c'è il mutuo da pagare e figuriamoci se avanzano soldi per altre cose :p

Comunque vi ricordo che non sto cercando il quindicesimo lavoro, è il primo. Sono diplomato da un mese e mezzo, non ho esperienze lavorative a parte uno stage fatto a livello scolastico, nessuno mi conosce, quindi mettersi sul campo subito fa comunque bene, e sono anche righe in più sul curriculum che non fanno mai male :)

Vi farò sapere in ogni caso come andrà avanti, intanto ai primi di settembre chiederò qualcosa di più preciso, poi vedremo. Posso sempre andarci una settimana e poi andarmene, mica è un contratto dove ho l'obbligo di stare lì a tempo indeterminato gratuitamente :D

SkorpionX
18-08-2007, 14:41
tanto se vai li a fare lo stagista non e' che la gente ti conosce di piu' e ti chiama per lavorare... se fossi in te mi andrei a fare un bel giro nelle agenzie di lavoro interinale, di lavori ce ne sono a bizzeffe, se poi vuoi solo riparare i pc fatti un mutuo giovani con quella banca che fa vedere in tv e apriti un negozio...

fabio80
18-08-2007, 14:50
Io ho bisogno di lavoro, non posso starmene a casa per mesi a non far nulla. Ma che mentalità è anche questa? Rifiutare solo perchè è uno stage. Con uno stage magari non prenderai uno stipendio intero, però intanto è un'esperienza personale.


io ho la mentaità di non svendermi per due soldi ed accettare qualsiasi cosa, ecco tutto. la tua mentalità invece è quella che ha fatto la fortuna delle aziende che con gli stages e i contratti atipici risparmiano paccate di soldi.

ma ripeto, ognuno faccia come crede, per carità. basta che poi la stessa gente che alimenta sto mercato abbia il pudore di non lamentarsi se sta anni e anni nel limbo del precariato. giusto?

poi che tu come singolo non possa fare molto ne convengo. però se ognuno di noi non inizia a dire NO a queste porcherie, le aziende non la smetteranno mai.

prova a chiedere a un francese o un inglese se si mette a fare praticantato semigratuitamente per imparare il mestiere.... credi che loro escano dalle scuole già "imparati"?

Il Genio
18-08-2007, 16:39
50 €? ma glieli sputo in faccia i 50 €

ma che è, la mancia per un barbone? :mbe:

Si 50€ è una cifra per dire....cioè, ti fanno lavorare 8 ore al giorno e poi non ti danno niente....rompe molto...

Lo so che lo stage sotto periodo formativo non è la stessa cosa di dopo, ma io voglio soltanto sottolineare il fatto che gli imprenditori hanno caro che vengano effettuate questi stage, così non ti pagano. Ne se sei in uno stage scolastico (come il mio caso) ne fuori periodo scolastico... sono rari gli imprenditori "seri" con un poco di buon senso.

Anakin_86
18-08-2007, 18:39
io ho la mentaità di non svendermi per due soldi ed accettare qualsiasi cosa, ecco tutto. la tua mentalità invece è quella che ha fatto la fortuna delle aziende che con gli stages e i contratti atipici risparmiano paccate di soldi.

ma ripeto, ognuno faccia come crede, per carità. basta che poi la stessa gente che alimenta sto mercato abbia il pudore di non lamentarsi se sta anni e anni nel limbo del precariato. giusto?

poi che tu come singolo non possa fare molto ne convengo. però se ognuno di noi non inizia a dire NO a queste porcherie, le aziende non la smetteranno mai.

prova a chiedere a un francese o un inglese se si mette a fare praticantato semigratuitamente per imparare il mestiere.... credi che loro escano dalle scuole già "imparati"?

Allora proviamo a metterla in un altro modo. Io mi sono già iscritto a varie agenzie e sto aspettando (e sperando) di essere contattato. Mentre aspetto, anzichè restare a casa a non far nulla, lavoro in questo negozio facendo uno stage, portandomi comunque a casa qualcosa a fine mese.
Piuttosto che aspettare da casa di essere contattato, non è meglio aspettare facendo nel frattempo qualcosa per cui riesco a portarmi a casa due soldini?
Questa è la mia idea al momento, e alla prima offerta di lavoro interessante che mi arriva me ne vado subito dal negozio.
Tu scarteresti anche questa ipotesi? Il fatto è che mi sono rotto di stare a casa a non far nulla, voglio lavorare :D

fabio80
18-08-2007, 18:42
Allora proviamo a metterla in un altro modo. Io mi sono già iscritto a varie agenzie e sto aspettando (e sperando) di essere contattato. Mentre aspetto, anzichè restare a casa a non far nulla, lavoro in questo negozio facendo uno stage, portandomi comunque a casa qualcosa a fine mese.
Piuttosto che aspettare da casa di essere contattato, non è meglio aspettare facendo nel frattempo qualcosa per cui riesco a portarmi a casa due soldini?
Questa è la mia idea al momento, e alla prima offerta di lavoro interessante che mi arriva me ne vado subito dal negozio.
Tu scarteresti anche questa ipotesi? Il fatto è che mi sono rotto di stare a casa a non far nulla, voglio lavorare :D

io la scarterei perchè a sta gente non regalo nulla. poi insomma se ti sei diplomato a luglio, metti in conto un pò di tempo per trovare lavoro. siamo anche da agosto, e la gente è in ferie.

gpc
18-08-2007, 18:50
io la scarterei perchè a sta gente non regalo nulla. poi insomma se ti sei diplomato a luglio, metti in conto un pò di tempo per trovare lavoro. siamo anche da agosto, e la gente è in ferie.

:mano:
Poi non ho capito, se ritieni così favoloso andare a fare lo schiavo, perchè chiedi cosa ne pensiamo? :D

Anakin_86
18-08-2007, 19:18
Non lo ritengo certo favoloso, ma stare in casa a non far nulla non è certo meglio.

gpc
18-08-2007, 19:20
Non lo ritengo certo favoloso, ma stare in casa a non far nulla non è certo meglio.

Te ricordati che quando lavori veramente non hai tempo per cercare lavoro. Quindi, o vai là a cazzeggiare, o cerchi lavoro...

cdere
18-08-2007, 19:47
mmm abbiamo frainteso giusto alcune cosine, e anche un po il senso del thread:


tu chiedi consiglio su un forum pubblico a persone completamente sconosciute ma che parlano per dati di fatto (a naso direi di sì, essendo io tra quelle ed essendo la legge dei grandi numeri favorevole, non è che la pensa soltanto un utente così..)
mi sa che hai mancato il senso del thread, se volevi ricevere calorosi complimenti e "congratulazioni" per il tuo primo colloquio andato bene mi sa che non l'hai fatto capire. Non voglio fare il grande uomo vissuto, assolutamente MA, tu ci hai chiesto la Vita Reale come funziona, ebbene questa è, dura per come te la raccontano/iamo
stampatelo questo thread, un giorno (spero per te che questo giorno non arrivi mai, o spero che almeno arrivi tra molto anche se verosimilmente la razionalità mi dice che lo rileggerai fra meno di quello che credi)
L'inculata a mio modesto parere qui ci sta tutta, addiruttura la trappola piscologica del "dimostrami quanto e come ci sai fare, se sei veramente in gamba come sembri sei a cavallo con si 1000 promesse ma 0 (z e r o) garanzie
quando mi fai il discorso del genere è meglio di stare a casa a far nulla per carità, avrai anche ragione, ma perchè regalare a questi pezzi di ..... intere giornate lavorative (ore che rubi alla tua vita, non so te ma in genere si lavora per guadagnare e si guadagna per VIVERE, non si vive per lavorare e fare arricchire quei pezzi di cui sopra, e gratis)
non sei una figura appetibile sul mercato, questo è chiaro, sai fare quello che il 99% dei ragazzi un minimo appassionati di informatica sanno fare, senza sminuirti per carità, lungi da me, ti ripeto magari ti aiuta per aprire gli occhi, secondo me servi solo come bassa manovalanza e con lo spauracchio alla fine di esperienza utile 0
se sei veramente appassionato d'informatica scegli un campo specifico serio, con il tecnico riparatore nel 2007 non ci campi
ultima e mi ritiro, ti fai conoscere non lavorando per un negozio d'informatica ma mandando migliaia di curriculum a migliaia di agenzie interinali (brrrr) e aziende


comunque so che non serviranno a nulla tutte queste parole, ci dovrai passare e ti dovrai bruciare con le tue mani, se proprio devi.

bye e in bocca al lupo ;)

Anakin_86
18-08-2007, 20:09
cdere non pensare che le tue siano parole sprecate, anzi :)
E' solo che sia in casa che tra i miei parenti mi hanno detto tutti di accettare questa proposta perchè l'importante è iniziare e farsi conoscere. Anche la persona con cui ho fatto il colloqui me l'ha detto, e ha anche detto che al termine dello stage, in caso non mi assume lui, mi propone a colleghi che lui conosce. Io sinceramente spero che mi assuma come è successo con gli altri 2 stagisti che alla fine sono diventati dipendenti a tutti gli effetti.
So molto bene che ciò che so fare io lo sanno fare tutti coloro che sono appassionati di informatica, non mi sento certo uno che ne sa a pacchi, anzi! :p
Non intendevo nemmeno ricevere dei gran complimenti, però non pensavo certo che me lo sconsigliassero tutti così, insomma credevo di ricevere risposte un pò meno negative.

Per ora non posso fare altro che sperare che da qui a inizio settembre mi contatti qualche azienda con un contratto serio da subito, con una paga fissa, ecc.
Tra l'altro non so ancora quando comincio, potrei anche iniziare a fine settembre, e in un mese e mezzo spero vivamente di trovare qualcosa di più interessante.

Dato che sono molto ignorante in materia, oltre ad essermi iscritto a varie agenzie dove ho lasciato il mio curriculum, cosa posso fare per aumentare le probabilità di trovare lavoro in un'azienda?
Tra l'altro io non è che abito in una grande città dove ci sono una marea di opportunità.

Burrocotto
18-08-2007, 20:15
:mano:
Poi non ho capito, se ritieni così favoloso andare a fare lo schiavo, perchè chiedi cosa ne pensiamo? :D
Uno scrive per sapere il parere degli altri.
Io ad esempio,non sono favorevole allo stage (se non esistessero vivrei meglio anch'io),ma come al solito,se non si trova altro e si è spendaccioni (come me) è cmq una soluzione da prendere in considerazione.

Non lo ritengo certo favoloso, ma stare in casa a non far nulla non è certo meglio.
*.

mi sa che hai mancato il senso del thread, se volevi ricevere calorosi complimenti e "congratulazioni" per il tuo primo colloquio andato bene mi sa che non l'hai fatto capire. Non voglio fare il grande uomo vissuto, assolutamente MA, tu ci hai chiesto la Vita Reale come funziona, ebbene questa è, dura per come te la raccontano/iamo
Si,ma certi toni sono un po'...come dire...mmm...forti. :)
E' vero che gli stage sono sottopagati,ma è cmq diverso dallo schiavismo.
Sarebbe come dire che Kate Moss è un cesso.
Può non piacere a tutti,ma il BRUTTO è cmq un'altra cosa.
Idem il discorso stage. :read:

L'inculata a mio modesto parere qui ci sta tutta, addiruttura la trappola piscologica del "dimostrami quanto e come ci sai fare, se sei veramente in gamba come sembri sei a cavallo con si 1000 promesse ma 0 (z e r o) garanzie

Qua approvo in pieno. Il discorso trattamento economico dev'esser sempre chiaro.
Preferisco essere pagato 100 euri al mese (ma prenderli sul serio) piuttosto che sentirmene promessi 1000 e vederne poi 200.
Pochi,maledetti ma subito. Sta poi a noi decidere se l'offerta è adeguata o meno. L'importante è esser chiari.

quando mi fai il discorso del genere è meglio di stare a casa a far nulla per carità, avrai anche ragione, ma perchè regalare a questi pezzi di ..... intere giornate lavorative (ore che rubi alla tua vita, non so te ma in genere si lavora per guadagnare e si guadagna per VIVERE, non si vive per lavorare e fare arricchire quei pezzi di cui sopra, e gratis)
Xchè cmq con la gloria non ci si sfama. E' cmq un'esperienza formativa,ti farà crescere (in caso d'inculata solenne difficilmente rifarai l'errore),ti farà guadagnare qualche soldo (si spera),ti farà fare curriculum (hai cmq lavorato come tecnico di laboratorio),può farti conoscere clienti (io stando in un negozio ho conosciuto gente a cui ancora oggi faccio assistenza x gli affari miei...nulla che ti faccia diventare milionario,ma è sempre qualche soldino in +).
'somma,stare a casa a grattarsi lo trovo peggio. ;)

non sei una figura appetibile sul mercato, questo è chiaro, sai fare quello che il 99% dei ragazzi un minimo appassionati di informatica sanno fare, senza sminuirti per carità, lungi da me, ti ripeto magari ti aiuta per aprire gli occhi, secondo me servi solo come bassa manovalanza e con lo spauracchio alla fine di esperienza utile 0
Le persone un minimo appassionate non sono poi così diffuse.
Non bisogna dar per scontato le proprie conoscenze,anche di idraulici ce ne sono milioni nel mondo ma quando hai bisogno di loro si fan pagare a peso d'oro. :read:

se sei veramente appassionato d'informatica scegli un campo specifico serio, con il tecnico riparatore nel 2007 non ci campi

Per conto proprio non ci campi,vero...come tecnico in un negozio (che magari fa anche da commesso) non dico che diventi ricco ma può bastare. Stiamo pur sempre parlando del primo lavoro,non è che si sposa col datore di lavoro (ammesso di avere un regime di contratto serio e non di stage).

ultima e mi ritiro, ti fai conoscere non lavorando per un negozio d'informatica ma mandando migliaia di curriculum a migliaia di agenzie interinali (brrrr) e aziende
E quando l'azienda ti chiamerà,la prima cosa che ti diranno sarà "quali esperienze lavorative lei ha?" ;)
A me han rotto le balle (su questo aspetto) persino a un colloquio (tramite l'Adesco..emm Adecco) x far da supervisore del trasloco del materiale informatico (??...praticamente,da quel che ho capito (dato che non è che mi spiegarono molto) avevano bisogno di qualcuno che coordinasse gli operai...x evitare che sfasciassero tutto) di una nota azienda di zaini (7...quella col mago Casanova che fa la pubblicità...).
Lavoro a tempo ULTRA determinato,di 1 mese (dal 1 agosto al 31 agosto...),all'incredibile cifra di 1000 euri (spaccati).
Mi dissero che c'erano altri 3 canditati...non mi richiamarono. :fagiano:

D-J
18-08-2007, 20:44
non hai ricevuto nessuna offerta di lavoro da aziende? zero telefonate? la scuola dovrebbe aver mandato alle aziende i nomi dei diplomati, a me arrivarono un sacco di chiamate.
Cmq concordo con gli altri, lavorare gratis ? che vadano a cagare, se realmente sono interessati e sono seri ti devono pagare e con un contratto scritto su carta ! cmq per via delle agenzie, confermo che dovrai aspettare, soprattutto ora che è periodo di vacanze.

Anakin_86
19-08-2007, 10:17
Mi è arrivata una sola chiamata ma era una cosa che proprio non mi interessava.
Per il resto mi hanno chiamato tutte le agenzie della mia zona, alle quali mi sono poi andato a iscrivere.
Comunque il negozio non è che è realmente interessato. Mi hanno detto che in questo momento non hanno bisogno, ma se voglio mi danno l'opportunità di provare. Mi avrebbero potuto dire che non avevano bisogno e tanti saluti, invece mi hanno offerto la possibilità di provare.
Il contratto ci sarà, nel momento in cui confermerò che ci vado verrà stipulato anche il contratto scritto, e in quel momento chiederò qualcosa anche sul pagamento.

Per quanto riguarda le agenzie, lo so, bisogna aspettare, era per questo che volevo trovarmi un impiego intanto che aspetto, tutto qui :)

Burrocotto
19-08-2007, 10:48
Per quanto riguarda le agenzie, lo so, bisogna aspettare, era per questo che volevo trovarmi un impiego intanto che aspetto, tutto qui :)
X le agenzie va molto a culo...io sono iscritto da 3 anni,mi han chiamato 2 volte...una volta ho parlato solo con loro (non so quindi manco se passarono il mio profilo all'azienda),mentre nell'altra (x lavoro a tempo ultra determinato) non mi presero.
Invece c'è mia cugina che tramite agenzia interinale è da più di un anno che lavora nelle banche (parlo al plurale xchè è stata spostata in + filiali ogni volta).

giruz
20-08-2007, 16:52
Mi è arrivata una sola chiamata ma era una cosa che proprio non mi interessava.
Per il resto mi hanno chiamato tutte le agenzie della mia zona, alle quali mi sono poi andato a iscrivere.
Comunque il negozio non è che è realmente interessato. Mi hanno detto che in questo momento non hanno bisogno, ma se voglio mi danno l'opportunità di provare. Mi avrebbero potuto dire che non avevano bisogno e tanti saluti, invece mi hanno offerto la possibilità di provare.
Il contratto ci sarà, nel momento in cui confermerò che ci vado verrà stipulato anche il contratto scritto, e in quel momento chiederò qualcosa anche sul pagamento.

Per quanto riguarda le agenzie, lo so, bisogna aspettare, era per questo che volevo trovarmi un impiego intanto che aspetto, tutto qui :)

Hello,

visto che qui scrivono tutti...mi sembra giusto dire la mia:


Contrariamente a quanto sostiene gpc gli stage possono avere un utilita' e un senso. A condizione che tu possa imparare qualcosa e che ci sia la possibilita' di assunzione. Altrimenti (e qui ha ragione gpc) non sono che una bel modo di incularti. Io i miei stage gli ho fatti (superiori, univ) e devo dire che alla fine lavori...mica vai a cazzeggiare (a meno di andare in enti pubblici). Il risultato e' che alla fine sei stanco e di voglia di mandare CV e fare telefonate non ce l'hai. Inoltre dimmi..se ti chiamano per un intervista telefonica che fai? Rispondi in negozio? Dici di richiamare dopo le 19?
I soldi e gli orari si decidono sempre prima. Non esiste una cosa del tipo 'poi vediamo'. Coi poi vediamo si vedono solo inculate.
Il dire 'non ci serve nessuno' ma intanto fai esperienza lo leggo con: 'non ti assumiamo ma visto che lavori gratis vieni pure'
E' agosto, le aziende sono generalmente chiuse. Aspetta inizio settembre e inizia a mandare cv/telefonare. Se lavori in negozio cosa prendi? 50EURO al mese per 35/40hr settimana? Ma per piacere! Non siamo in Africa...quei soldi non ti cambiano la vita e non pagano il mutuo dei tuoi.
Ora i consigli propositivi: scrivi un bel CV e fallo leggere a qualcuno che abbia esperienza/sappia scrivere/sappia leggere. Sono sicuro trovera' almeno 20 difetti migliorabili. Dove abitavo in Italia il comune aveva un servizio gratuito per aiutare a scrivere (e rivedere) i CV. Nessuno pero' lo utilizzava...mah...
Ti apri le pagine gialle e inizi a guardare le aziende che ti interessano. Stampi e prepari una bella lettere e la spedisci a inizio settembre. La lettera magari la personalizzi (cerchi di sapere il nome del capo del personale o di qualcuno che ci lavora..). Non sara' un lavoro ne bello ne simpatico ma s'ha da fare
Chiedi agli amici che interviste fanno in zona e inizi a prepararti risposte a possibili strane domande che potrebbero farti. Mai fare scena muta...


E...buona fortuna!!!

g.

gpc
20-08-2007, 16:55
Hello,

visto che qui scrivono tutti...mi sembra giusto dire la mia:


Contrariamente a quanto sostiene gpc gli stage possono avere un utilita' e un senso. A condizione che tu possa imparare qualcosa e che ci sia la possibilita' di assunzione. Altrimenti (e qui ha ragione gpc) non sono che una bel modo di incularti. Io i miei stage gli ho fatti (superiori, univ) e devo dire che alla fine lavori...mica vai a cazzeggiare (a meno di andare in enti pubblici). Il risultato e' che alla fine sei stanco e di voglia di mandare CV e fare telefonate non ce l'hai. Inoltre dimmi..se ti chiamano per un intervista telefonica che fai? Rispondi in negozio? Dici di richiamare dopo le 19?
I soldi e gli orari si decidono sempre prima. Non esiste una cosa del tipo 'poi vediamo'. Coi poi vediamo si vedono solo inculate.
Il dire 'non ci serve nessuno' ma intanto fai esperienza lo leggo con: 'non ti assumiamo ma visto che lavori gratis vieni pure'
E' agosto, le aziende sono generalmente chiuse. Aspetta inizio settembre e inizia a mandare cv/telefonare. Se lavori in negozio cosa prendi? 50EURO al mese per 35/40hr settimana? Ma per piacere! Non siamo in Africa...quei soldi non ti cambiano la vita e non pagano il mutuo dei tuoi.



E...buona fortuna!!!

g.

Beh mi sembra che, in fondo in fondo, tu abbia scritto le stesse cose del suddetto gpc :D