PDA

View Full Version : Cosa serve per lavorare in banca?


pes5pc
17-08-2007, 11:24
Salve a tutti,
sono un giovane 27enne che tra qualche mese prenderà la laurea specialistica in scienze politiche. Sono di Palermo, e mi piacerebbe tanto lavorare in banca (sembra che gli stipendi siano buoni :D ). Purtroppo qui le possibilità di entrare in un ente creditizio sono legate alla "conoscenza" (:mad: ).
Vorrei sapere se in altre parti d'Italia la carriera in banca sia così difficile, o è una questione territoriale.
Grazie per i vostri pareri.

phyrouz
17-08-2007, 11:34
Salve a tutti,
sono un giovane 27enne che tra qualche mese prenderà la laurea specialistica in scienze politiche. Sono di Palermo, e mi piacerebbe tanto lavorare in banca (sembra che gli stipendi siano buoni :D ). Purtroppo qui le possibilità di entrare in un ente creditizio sono legate alla "conoscenza" (:mad: ).
Vorrei sapere se in altre parti d'Italia la carriera in banca sia così difficile, o è una questione territoriale.
Grazie per i vostri pareri.

Non è difficile lavorare in banca (a Milano però..), io da Neolaureato sono entrato nella banca d'affari UBM ora chiamata HVB-MIB, poi un pò di noia in KPMG (per fortuna me ne sono andato rapidamente) e ora lavoro in Merrill Lynch.

A mio avviso così tanti soldi e possibilità di carriera come nell'investment bank le hai da poche parti, a me in ML hanno direttamente offerto il 60% in più di quanto prendevo prima (vabbè che ero un revisore quindi con un salario da fame) più assicurazione dentistica/sanitaria e bonus.

Ciao,

Emanuele

pes5pc
17-08-2007, 11:45
Interessante, quindi hai uno stipendio fisso?

fsdfdsddijsdfsdfo
17-08-2007, 11:47
Non è difficile lavorare in banca (a Milano però..), io da Neolaureato sono entrato nella banca d'affari UBM ora chiamata HVB-MIB, poi un pò di noia in KPMG (per fortuna me ne sono andato rapidamente) e ora lavoro in Merrill Lynch.

A mio avviso così tanti soldi e possibilità di carriera come nell'investment bank le hai da poche parti, a me in ML hanno direttamente offerto il 60% in più di quanto prendevo prima (vabbè che ero un revisore quindi con un salario da fame) più assicurazione dentistica/sanitaria e bonus.

Ciao,

Emanuele

laurea in?

stipendio? (se posso)

NetEagle83
17-08-2007, 12:16
Comunque in alcune banche si entra per concorso, io quest'inverno ne ho fatto uno per la MPS proprio lì a Palermo, e a prescindere dalle conoscenze la prima prova di selezione devi comunque farla. Poi casomai la conoscenza potrebbe tornare utile per la seconda parte (assestment e quelle cose lì).

Ad ogni modo so che quella volta che ho partecipato io è passata poi una persona che di intrallazzi vari non ne ha fatto, quindi non è vero che valgono solo quei metodi lì...

Infine, per gli stipendi... beh certo, una banca è sempre una banca (posto sicuro), ma sempre la persona di prima mi ha riferito che per i primi tempi non si va oltre i 1000€ al mese, e si è pure dovuta trasferire a centinaia di km di distanza perchè l'hanno mandata alla filiale di un paesino, quindi non è che sono tutte rose e fiori, almeno all'inizio... poi comunque penso che dipenda anche dal tipo di banca (tradizionale, on-line, ecc.) e dal tipo di contratto. :)

Rimborsato
17-08-2007, 12:22
Mah io lavoro in una banca e prendo 1.280,00 + 100,00 € in buoni pasto. Certo non è la tradizionale banca, però sono sempre un impiegato bancario.

Credo che la via migliore sia quella delle conoscenze con o senza concorso va sempre bene. E' molto difficile entrare però se si ha anche una buona dose di fortuna si riesce anche senza aiuti esterni.

pes5pc
17-08-2007, 12:31
Si lo so; anch'io ho partecipato al concorso di mps.
So che ci sono anche metodi regolari per entrare, ma ti assicuro che in banca a volte ti trovi degli impiegati, che dal mio punto di vista, non sono così "preparati" e ti domandi come possano aver avuto quel posto lì.
1000 euro al mese non è un buon stipendio iniziale? Conosco amici che lavorano da anni in alcuni posti privati che quando gli arriva uno stipendio mensile di 700 euro quasi fanno festa.
Ad ogni buon conto 1000 euro mensili, e lavorare lontano da casa, è un buon inizio, le cose gli andranno meglio con il passare del tempo (e dell'esperienza).

E' consolante sapere che c'è chi ce la fa :) .

NetEagle83
17-08-2007, 12:36
Si lo so; anch'io ho partecipato al concorso di mps.
So che ci sono anche metodi regolari per entrare, ma ti assicuro che in banca a volte ti trovi degli impiegati, che dal mio punto di vista, non sono così "preparati" e ti domandi come possano aver avuto quel posto lì.
1000 euro al mese non è un buon stipendio iniziale? Conosco amici che lavorano da anni in alcuni posti privati che quando gli arriva uno stipendio mensile di 700 euro quasi fanno festa.
Ad ogni buon conto 1000 euro mensili, e lavorare lontano da casa, è un buon inizio, le cose gli andranno meglio con il passare del tempo (e dell'esperienza).

E' consolante sapere che c'è chi ce la fa :) .

Già, anche per me è stato rincuorante sapere che qualcuno ha superato le prove "alla luce del sole" per così dire... specie dopo aver visto cose non proprio cristalline... :rolleyes:

Comunque certo che 1000€ sono un buon inizio, sono un OTTIMO inizio, ci mancherebbe. E' solo che spesso si dipinge l'ambito bancario come una specie di paradiso terrestre dove appena entrati si guadagna un botto, invece la gavetta si fa anche lì. ;)

phyrouz
17-08-2007, 12:41
laurea in?

stipendio? (se posso)

laurea in Economia dei Mercati e delle Istituzioni Finanziarie, in Bocconi, vecchiio ordinamento.

Mi sono laureato due anni fa, ma il lavoro che svolgo adesso è tutto nuovo per me e lo sto imparando da zero (Compliance) quindi entro da junior.

Lo stipendio non è altissimo, sono 32.000€ lordi, 1.892 al mese (1788+104 di buoni pasto).

lo stipendio non è altissimo, ma il bonus a fine anno dicono che è buono e gli aumenti di stipendio alti e poi l'esperienza che sto facendo è impareggiabile secondo me.

phyrouz
17-08-2007, 12:43
laurea in Economia dei Mercati e delle Istituzioni Finanziarie, in Bocconi, vecchiio ordinamento.

Mi sono laureato due anni fa, ma il lavoro che svolgo adesso è tutto nuovo per me e lo sto imparando da zero (Compliance) quindi entro da junior.

Lo stipendio non è altissimo, sono 32.000€ lordi, 1.892 al mese (1788+104 di buoni pasto).

lo stipendio non è altissimo, ma il bonus a fine anno dicono che è buono e gli aumenti di stipendio alti e poi l'esperienza che sto facendo è impareggiabile secondo me.

Dimenticavo, lavoro qui da solo due mesi..

pes5pc
17-08-2007, 12:52
Ovviamente la tua laurea e l'università da cui provieni sono un ottimo biglietto da visita.

phyrouz
17-08-2007, 12:55
Ovviamente la tua laurea e l'università da cui provieni sono un ottimo biglietto da visita.

Potresti fare un master all'SDA Bocconi, ho conosciuto un paio di mesi fa un ingegnere aerospaziale che interessato al mondo della finanza ci ha fatto un master e ora si occupa di Equity Research in una prestigiosa banca d'affari, direi un posto ottimo e con sicure possibilità di carriera..

pes5pc
17-08-2007, 13:05
Potresti fare un master all'SDA Bocconi, ho conosciuto un paio di mesi fa un ingegnere aerospaziale che interessato al mondo della finanza ci ha fatto un master e ora si occupa di Equity Research in una prestigiosa banca d'affari, direi un posto ottimo e con sicure possibilità di carriera..

Ingegniere aerospaziale :eekk: ???

E' una buona idea un master post-laurea. Ci farò un pensierino.