View Full Version : Sospensione e Ibernazione in Windows Vista e interruzione corrente
Salve a tutti.
Vorrei sapere sul mio computer con Windows Vista perché quando Iberno, oppure Sospendo ed ho la Sospensione Ibrida attiva, e dopo spengo la ciabatta perché non voglio che il computer non abbia più corrente (per esempio di notte) quando la riaccendo il computer si avvia senza che abbia premuto il pulsante di avvio sul case.
A voi succede lo stesso?
Premetto che sul BIOS è impostato che quando c'è un Power Failure il PC rimanga spento.
Grazie per le vostre risposte
Ciao
Io ho la sospensione ibrida disattivata, mando il pc in ibernazione tramite la voce del menu start, stacco la corrente, la riattacco, avvio il pc e mi viene ripristinata la sessione.
Prova a disabilitare la sospensione ibrida e fai una prova.
fabrylama
15-08-2007, 19:21
Probabilmente è un impostazione del bios che gli dice che stato assumere dopo un power faliure, dacci un occhiata
Prova a disabilitare la sospensione ibrida e fai una prova.ho provato... e non cambia niente
Probabilmente è un impostazione del bios che gli dice che stato assumere dopo un power faliure, dacci un occhiatacome ho detto nel primo post mi sono già assicurato che l'impostazione fosse giusta...
fabrylama
15-08-2007, 20:34
mmm, allora prova, da gestione periferiche ad impedire che il mouse possa far uscire il pc dallo sleep
L'avevo già fatto... è una delle prime cose che ho fatto perché era fastidioso il fatto che bastasse muovere il tavolo perché uscisse dallo StandBy... che c'entra comunque con il fatto che quando stacco la ciabatta e riattacco il sistema riparte?
Grazie comunque :D
L'avevo già fatto... è una delle prime cose che ho fatto perché era fastidioso il fatto che bastasse muovere il tavolo perché uscisse dallo StandBy... che c'entra comunque con il fatto che quando stacco la ciabatta e riattacco il sistema riparte?
Grazie comunque :D
C'entra perchè alcuni mouse (tra cui il mio) anche senza essere mossi tolgono dalla sospensione/ibernazione il pc perchè non sono completamente compatibili.
fabrylama
15-08-2007, 21:46
C'entra perchè alcuni mouse (tra cui il mio) anche senza essere mossi tolgono dalla sospensione/ibernazione il pc perchè non sono completamente compatibili.
il mio pure! (anche se forse è colpa della scheda madre, non del mouse)
Sì però quando stacco la spina e la riattacco il computer dovrebbe essere spento... e quindi non c'entra più il mouse perché per accenderlo dovrebbe essere possibile solo tramite il pulsante nel case anche perché il computer non è più in StandBy e deve rifare tutta la procedura di POST. Poi io mi riferivo non solo alla Sospensione Ibrida, ma anche quando lo Iberno e basta (e quindi la RAM si spegne ed il computer è in modalita soft-off).
Se visualizzi i file di sistema lo vedi in C: il file hyberfil.sys?
Sì sì certo che c'è... il ripristino dell'Ibernazione funziona bene: il problema è che mi dà fastidio che quando gli do la corrente con la ciabatta riparta senza che abbia premuto il pulsante di alimentazione...
ciao
Nessuno sa niente? Un'altra cosa che noto è che quando è ibernato e premo un qualsiasi tasto e riparte... allora io mi domando: il computer non è spento come se avessi fatto una normale di procedura di arresto? cioè io pensavo che fosse spento con il file di immagine ma evidentemente è diverso... è un po' più acceso rispetto al normale soft-off. Mi potete spiegare? e anche l'altro problema magari...
Grazie
fabrylama
19-08-2007, 13:04
l'ibernazione non è un normale spegnimento, tanto è vero che se a mediacenter dici di registrare una trasmissione tv e poi iberni, il pc si riaccende da solo, mentre se spegni no.
ma il tuo problema è parecchio strano, non ne ho mai sentito parlare
Sì sì certo che c'è... il ripristino dell'Ibernazione funziona bene: il problema è che mi dà fastidio che quando gli do la corrente con la ciabatta riparta senza che abbia premuto il pulsante di alimentazione...
ciao
Imho in un comportamento del genere centra poco il sistema operativo, c'è qualcosa a livello più basso, probabilmente di BIOS.
Sul BIOS c'è una impostazione che indica il grado di standby della macchina... queste sono le opzioni S1, S3, S1&S3... le prime due le capisco, mentre l'ultima non riesco a capirla... cioè o è una o è l'altra, no? può dipendere da questo?
Grazie ciao
l'ibernazione non è un normale spegnimento, tanto è vero che se a mediacenter dici di registrare una trasmissione tv e poi iberni, il pc si riaccende da solo, mentre se spegni no.ma allora ci sono delle cose che sono in più alimentate? cioè in Windows XP mi pareva che fosse un normale spegnimento con il file di immagine, o no? In Windows Vista cosa cambia?
Ma quando iberni stacchi la corrente SUBITO dopo?
Hai provato a lasciarlo un minuto attaccato alla corrente per vedere se si riaccende anche così?
Sì qualche volta l'ho anche lasciato attaccato alla corrente ma in tal caso non si riavvia. Si accende subito solo se stacco la corrente e la riattacco. Ho provato anche a cambiare l'impostazione del BIOS da S1&S3 a S3 ma non cambia niente.
ma perdonatemi la domanda...
perche si iberna?a cosa serve?
e lo standby?
che differenze hanno?
Lo standby mette il computer in uno stato che consuma meno energia: nei computer più moderni c'è un risparmio molto alto, che lascia acceso solo praticamente la RAM, in modo tale da poter subito lavorare con il PC. Mentre l'ibernazione salva il contenuto della RAM e spegne il PC: all'avvio si avrà lo stato di prima. Poi in Vista c'è la cosiddetta sospensione ibrida che combina le due cose, in modo che se si perde la corrente nello standby comunque si ha una copia su disco.
Comunque il mio problema non è risolto :muro:
ma il tuo bios da chi è stato fabbricato??american megatrend,ecc....
o senno fa la cosa per me piu sensata se c'è fai un upgrade del bios
prova e rispondi che succede,se non vuoi fare questo non lo so
spero di averti aiutato
ciao ciao
Il mio BIOS è un Phoenix-Award e la mia scheda madre è una Asus M2N-SLI Deluxe.
Potrei anche provare ad aggiornare il BIOS... ma risolve il problema secondo voi?
mha sara che io la phoenix non l'ho mai sentita ma ti ripeto prova a updatare il bios oppure a vedere la impostazioni di vista che forse potrebbero aggire senza che tu lo sapessi,ho in alternativa al limmite dei limiti reinstalla vista anche se sarebbe l'ultima cosa che farei personalmente,o infine potrebbe un impostazione di windows boot manager.
ciao
Ma se aggiorno il BIOS mi tocca reinstallare il sistema operativo?
daniele_rulez
05-09-2007, 07:25
Ma se aggiorno il BIOS mi tocca reinstallare il sistema operativo?
no, non devi reinstallare.
aggiorna prima il bios se non risolvi allora mi sa che è un problema di alimentatore.
matrix29
07-09-2007, 09:52
Lo standby mette il computer in uno stato che consuma meno energia: nei computer più moderni c'è un risparmio molto alto, che lascia acceso solo praticamente la RAM, in modo tale da poter subito lavorare con il PC. Mentre l'ibernazione salva il contenuto della RAM e spegne il PC: all'avvio si avrà lo stato di prima. Poi in Vista c'è la cosiddetta sospensione ibrida che combina le due cose, in modo che se si perde la corrente nello standby comunque si ha una copia su disco.
Comunque il mio problema non è risolto :muro:
qualcuno cortesemente saprebbe dirmi come mai quando metto il pc in sospensione si riaccende subito? devo modificare qualcosa nel bios? premetto che ho windows vista home premium...
daniele_rulez
07-09-2007, 10:41
qualcuno cortesemente saprebbe dirmi come mai quando metto il pc in sospensione si riaccende subito? devo modificare qualcosa nel bios? premetto che ho windows vista home premium...
anche io avevo lo stesso problema. Nel bios devi guardare le impostazioni riguardanti l'accensione del pc da tastiera e mouse nella sezione power management. Prova a modificarle e a fare delle prove. Convenzionalmente tali impostazioni dovrebbero essere impostate su off e cioè che il computer non deve accendersi tramite il mouse o la tastiera. Dico convenzionalmente perchè a me è capitato il contrario e cioè ho dovuto settare il mouse su off e la tastiera impostando una pass di accensione. In questo modo non mi si accende più il computer (penso sia un bug del bios della mia mainboarda che è una msi).
Un'altra cosa importante che devi controllare sono le impostazioni avanzate nelle proprietà delle 2 periferiche su windows solo se la tua tastiera e/o il tuo mouse sono usb. Eventualmente togli la spunta su "consenti alla periferica di riattivare il computer"
Saluti.
Sì basta disattivare la riattivazione da parte del mouse... basta togliere via la spunta nel mouse che dice che può riattivare il computer... credo sia perché è molto sensibile e quindi basta muovere il tavolo per riattivarlo.
matrix29
08-09-2007, 19:43
Sì basta disattivare la riattivazione da parte del mouse... basta togliere via la spunta nel mouse che dice che può riattivare il computer... credo sia perché è molto sensibile e quindi basta muovere il tavolo per riattivarlo.
era già tutto a posto nel bios ecc. ma non funziona ugualmente
ho mandato mail alla asus per chiarimenti
Allora ragazzi: ho fatto l'aggiornamento del BIOS... niente il problema si ripresenta ancora... sospendo, stacco la spina, riattacco la spina e parte subito...
Pensate che possa dipendere dall'alimentatore? Potrei provare a farmelo sostituire?
Grazie
Ciao
nextpaco
29-09-2007, 22:05
forse è un problema di alimentazione, prova a sostituire la ciabatta con una filtrata, oppure compra un buon gruppo di continuità, ad esempio un line-interactive di marca buona. Anche l'alimentatore protebbe avere qualche colpa. Fai delle prove, ciao.
Recentemente ho cambiato tastiera e mouse, li ho comprati nuovi bluetooth, ed il problema non si è più presentato... chi mi sa spiegare perché dipendeva dalla tastiera e/o mouse PS/2 che avevo prima?
fabrylama
15-10-2007, 20:02
Recentemente ho cambiato tastiera e mouse, li ho comprati nuovi bluetooth, ed il problema non si è più presentato... chi mi sa spiegare perché dipendeva dalla tastiera e/o mouse PS/2 che avevo prima?
eheh nessuno! ti dico solo che da quando ho istallato il sp1 beta di vista ha cominciato a fare anche a me sto scherzo di accendersi appena alimentato (se mandato in ibernazione).:muro:
che strano... magari essendo i PS/2 sempre alimentati l'alimentatore non li reggeva e quindi schizzava :ciapet: quando gli davo la corrente dopo aver ibernato... boh :rolleyes:
qualcuno sa dirmi come si attiva l'ibernazione?
nonostante abbia digitato powercfg /hibernate on dal prompt dei comandi, continua a non apparire nel menù a tendina di chiudi sessione la voce " metti in ibernazione".
c'è qualche altra modifica che devo fare?
grazie !!
Se è attiva la sospensione ibrida non trovi la voce di menu... infatti se tu sospendi e stacchi l'interruttore o la spina e dopo riaccendi è come se fosse ibernato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.