View Full Version : EZ flash per mobo asus
Buongiorno!
Volevo un consiglio dagli utenti con mobo by ASUS:
Le mobo ASUS dispongono dell' EZFlash, un utility Built-in nell firmware del BIOS che sostituisce l'utility "flash" che di solito viene messo sul floppy. Con questo metodo non è necessario avviare in dos mode.
Qualcuno ha già provato questo EZFlash?
Esistono differenze di risultato?
Grazie
[QUOTE=Lore90;18284622]Buongiorno!
Volevo un consiglio dagli utenti con mobo by ASUS:
Le mobo ASUS dispongono dell' EZFlash, un utility Built-in nell firmware del BIOS che sostituisce l'utility "flash" che di solito viene messo sul floppy. Con questo metodo non è necessario avviare in dos mode.
Qualcuno ha già provato questo EZFlash?
Esistono differenze di risultato?
Grazie
Ciao, io ho una mobo asus.
Differenze di risultato rispetto all' aggiornamento sotto dos non ce ne, cambia solo il metodo con cui aggiorni il bios.
Ho aggiornato il bios 3 volte, e tutte e 3 volte lo fatto con ezflash senza mai avere il minimo problema.
E semplicissimo, metti il file del bios nella pendrive, entri nel bios, avvii ezflash, sotto ezflash selezioni il file del bios nella pendrive che andra a sostituire il tuo attuale bios nel firmware, dopo questo fa tutto ezflash in automatico, ezflash cancellera il bios nel firmware e lo sovrascrivera con il bios aggiornato presente nella pendrive, alla fine della scrittura del nuovo bios nel firmware ezflash verifichera il buon fine dell' aggiornamento.
Alla fine di tutto cio riavvii il sistema e ti troverai col bios nuovo di zecca.
La procedura dura pochissimo ,meno di 5 minuti.
Mi raccomando devi inserire nella pendrive il file del bios scompattato e non ancora zippato.;)
tisserand
16-08-2007, 00:52
Usa sempre quel sistema che è il più comodo e il più facile da usare. Ciao
Grazie mille
Un ultimo consiglio;
E' necessario fare un clear CMOS finito l'upgrade?
:D :D :D :D
E perche mai dovresti fare un clear cmos?:confused:
Semmai quando hai finito l' aggiornamento , al riavvio del computer entri nel bios per vedere se ti a rimesso le impostazioni di default, perche se e cosi ti ritocca mettere quelle di prima.
A me personalmente mi ha lasciato sempre le impostazioni che avevo prima impostato, pero e meglio controllare.;)
Rieccomi qui!:muro:
Riesco ad avviare EZ flash, ma quando scrivo il nome del BIOS mi dice "WARNING Device not Ready" come se non riconoscesse il floppy.
Kior come fai a utilizzare la pendrive se vienerichiesta solo l'unità A?
:) :) Ciao e grazie:) :)
Io personalmente metto la pendrive prima di avviare ezflash, dopo una volta avviayo ezflash non devi scrivere il nome del bios, esso spuntera automaticamente , tu lo dovrai solamente selezionare( se non erro devi premere invio) il resto lo fara automaticamente ezflash sensa che tu dovrai premere niente.
Cmq prima di fare tutto cio imposta anche da bios( VAI SU ADVANCED-USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG) vedrai la voce: DEVICE#1: FLASH DISK - alla voce EMULATION TYPE devi mettete HARD DISK.
Riavvia il pc con la pendrive inserita e avvia ezflash.
Dimenticavo devi mettere nella pendrive il file del bios scompattato, e mi raccomando non rinonimarlo.
Ultima cosa ,la chiavetta usb deve essere di tipo FAT;)
Grazie mille!
Sono riuscito a risolvere col caro vecchio floppy!
Non so per quale strano motivo, ma ha fatto l'update solo da un floppy bootable,
mentre dei floppy normali non ne voleva sentire.
Grazie 3000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.