View Full Version : Consiglio acquisto : tmax o hornet
hornet
vantaggi:
prestazioni
durata motore
affidabilità
prezzo
svantaggi
niente sottosella
comfort
tmax
vantaggi:
sottosella
comfort
svantaggi:
prezzo
affidabilità???
Premettendo che sono 2 moto diverse sono fortemente indeciso tra le due,a me serve soprattutto in città ma non escluderei tratti di autostrada (50 km ) ,il vano sottosella è molto importante per me quindi per questo prendo in considerazione il tmax ,certo costa più di mille euro rispetto alla hornet che mi sembra abbia molta più sostanza,ma li vale quei soldi il tmax???Quello che mi lascia soprattutto nel dubbio è la durata e l'affidabilità del motore,l'hornet dovrebbe essere una spanna sopra riguardo questo immagino:mc: :help:
hornet
vantaggi:
prestazioni
durata motore
affidabilità
prezzo
svantaggi
niente sottosella
comfort
tmax
vantaggi:
sottosella
comfort
svantaggi:
prezzo
affidabilità???
Premettendo che sono 2 moto diverse sono fortemente indeciso tra le due,a me serve soprattutto in città ma non escluderei tratti di autostrada (50 km ) ,il vano sottosella è molto importante per me quindi per questo prendo in considerazione il tmax ,certo costa più di mille euro rispetto alla hornet che mi sembra abbia molta più sostanza,ma li vale quei soldi il tmax???Quello che mi lascia soprattutto nel dubbio è la durata e l'affidabilità del motore,l'hornet dovrebbe essere una spanna sopra riguardo questo immagino:mc: :help:
:eekk:
ragazzo tu hai le idee moooooooooooolto confuse lasciatelo dire...... :p
Son 2 cose talmente diverse che nn si dovrebbe nemmeno porre il problema, capisci cosa vuoi poi la decisione vien da se! ;)
ciao
:eekk:
ragazzo tu hai le idee moooooooooooolto confuse lasciatelo dire...... :p
Son 2 cose talmente diverse che nn si dovrebbe nemmeno porre il problema, capisci cosa vuoi poi la decisione vien da se! ;)
ciao
vorrei la hornet con il sottosella del tmax se si potesse :sofico:
SuperMario=ITA=
14-08-2007, 13:10
vorrei la hornet con il sottosella del tmax se si potesse :sofico:
hornet+portapacchi+bauletto ed hai esattamente quello che ti serve ;)
hornet+portapacchi+bauletto ed hai esattamente quello che ti serve ;)
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che sul modello 2007 il bauletto non si possa montare.
Spectrum7glr
14-08-2007, 13:25
Premettendo che sono 2 moto diverse
no una è una moto l'altro è uno scooter.
sono fortemente indeciso tra le due,a me serve soprattutto in città ma non escluderei tratti di autostrada (50 km ) ,il vano sottosella è molto importante per me quindi per questo prendo in considerazione il tmax ,certo costa più di mille euro rispetto alla hornet che mi sembra abbia molta più sostanza,ma li vale quei soldi il tmax???Quello che mi lascia soprattutto nel dubbio è la durata e l'affidabilità del motore,l'hornet dovrebbe essere una spanna sopra riguardo questo immagino:mc: :help:
se le tue esigenze si riassumono nel: "mi serve un mezzo comodo per spostarmi in città ed al contempo in grado di permettermi qualche uscita fuori porta" comprati uno scooter...detto questo il T-Max costa almeno il doppio di un qualsiasi scooter che fa le stesse cose (=IMO una c@##@ta di mezzo).
ah, la moto NON è un mezzo per chi è alla ricerca della comodità: NON ha l'agilità di uno scooter, ha prestazioni enormemente superiori e RICHIEDE abbigliamento adatto (ergo d'estate muori di caldo...e se non stai morendo di caldo ti sei vestito in maniera non adeguata).
lnessuno
14-08-2007, 13:34
ci sono valide alternative che sommano i benefici dell'una e quelli dell'altra.
comoda
http://www.gwcp.it/images/1500gl.jpg
e divertente
http://www.hegro.nl/Goldwing2.jpg
:sofico:
l'unico difetto è che somma anche i prezzi delle due moto da te proposte. raddoppiandoli per due :stordita:
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/kawasaki/nouveautes-2007/kawasaki-gtr-1400.jpg
Clkmamaklamk
SuperMario=ITA=
14-08-2007, 13:39
la moto NON ha l'agilità di uno scooter, ha prestazioni enormemente superiori e RICHIEDE abbigliamento adatto (ergo d'estate muori di caldo...e se non stai morendo di caldo ti sei vestito in maniera non adeguata).
scusami???? una hornet è MOOOOLTO più agile di uno scooterone da 230 Kg e con un passo così lungo che sembra di guidare un camion....
per l'abbigliamento, anche in scooter si cade, quindi, andrebbero messi abiti con protezione anche sugli scooter, soprattutto su quelli grossi, che fanno anche loro i 160 e oltre, solo che non è nella cultura andare in scooter con le protezioni...
no una è una moto l'altro è uno scooter.
se le tue esigenze si riassumono nel: "mi serve un mezzo comodo per spostarmi in città ed al contempo in grado di permettermi qualche uscita fuori porta" comprati uno scooter...detto questo il T-Max costa almeno il doppio di un qualsiasi scooter che fa le stesse cose (=IMO una c@##@ta di mezzo).
ah, la moto NON è un mezzo per chi è alla ricerca della comodità: NON ha l'agilità di uno scooter, ha prestazioni enormemente superiori e RICHIEDE abbigliamento adatto (ergo d'estate muori di caldo...e se non stai morendo di caldo ti sei vestito in maniera non adeguata).
Si avevo pensato ad uno scooter come l'xmax 250.Ma in giro ho letto che ha problemi di affidabilità di impianto elettrico.Siccome voglio un mezzo che mi dia meno problemi possibili ho pensato che il tmax costando + di 9000 euro potesse darmi più affidabilità.L'hornet mi è sempre piaciuta ma venendo da uno scooter come il majesty 250 mi sono abituato alle sue comodità, ma vorrei comprare anche sostanza e affidabilità e non solo comodità,per questo penso anke alla hornet
Spectrum7glr
14-08-2007, 13:39
scusami???? una hornet è MOOOOLTO più agile di uno scooterone da 230 Kg e con un passo così lungo che sembra di guidare un camion....
in città? lascia stare :)
SuperMario=ITA=
14-08-2007, 13:40
in città? lascia stare :)
bè, allora puoi usare la moto in città in bermuta e canotta...stessa cosa
marò 9000 € per uno scooter.. con 9000 € mi compro un gixxer 750... :cry: :cry:
Coaojzojaoj
Gianni1482
14-08-2007, 13:46
A questo punto ti conviene prendere uno scooter anche 400cc no? Uno Scarabeo non ti piace? Motore 400cc piaggio!! Ottimo
http://www.onlybike.net/img/new/zoom3_01182.jpg
lnessuno
14-08-2007, 13:47
comunque, un pò più seriamente io ho usato fino a pochi mesi fa un kymco b&w250, ottimo... costi di gestione irrisori, motore più che decente, agilissimo, buon sottosella.
adesso ho un honda sh300i, ancora più comodo, potente, agile & stabile, ma non ha il sottosella praticamente.
se invece scegli di prendere una moto, al posto tuo mi prenderei in considerazione un'enduro stile transalp, con un bel baulone.
A questo punto ti conviene prendere uno scooter anche 400cc no? Uno Scarabeo non ti piace? Motore 400cc piaggio!! Ottimo
Si stavo valutando gli scooter oltre 250 ma il problema è l'affidabilità,quanto sono affidabiliti nel tempo :mc:
comunque, un pò più seriamente io ho usato fino a pochi mesi fa un kymco b&w250, ottimo... costi di gestione irrisori, motore più che decente, agilissimo, buon sottosella.
adesso ho un honda sh300i, ancora più comodo, potente, agile & stabile, ma non ha il sottosella praticamente.
se invece scegli di prendere una moto, al posto tuo mi prenderei in considerazione un'enduro stile transalp, con un bel baulone.
sull'sh 300 che avevo preso in considerazione vista l'affidabilità rinomata degli sh 150 ho letto che il paravento di serie è troppo alto e a 120 km/h fà da vela creando non pochi problemi e in più il sottosella piccolo come già hai detto.La transalp con bauletto sarebbe un alternativa a cui ho pensato,di svantaggio ha che è ingombrante e il motore vibra un pò troppo.
se invece scegli di prendere una moto, al posto tuo mi prenderei in considerazione un'enduro stile transalp, con un bel baulone.
Quoto, prenditi una moto max 650-750, monta bauletto e sei a posto...9000euro per uno spooter sono soldi buttati
Siccome voglio un mezzo che mi dia meno problemi possibili ho pensato che il tmax costando + di 9000 euro potesse darmi più affidabilità.L'hornet mi è sempre piaciuta ma venendo da uno scooter come il majesty 250 mi sono abituato alle sue comodità, ma vorrei comprare anche sostanza e affidabilità e non solo comodità,per questo penso anke alla hornet
Mi sembrano motivazioni troppo labili e l'utilizzo nn sarebbe nemmeno adeguato xcui meglio che ti informi x 1 scooterone bello solido..... sec me..... ;)
ciao
Una bella Vstorm 650 d'occasione e sei a posto.
ci fai tutto..strada , stradine bianche se devi , traffico ecc ecc
ci metti bauletto , borse , zaini , morosa ecc ecc
http://static.blogo.it/motoblog/2007SuzukiVStromDL650ABS.jpg
Clalozploa
gorillone
14-08-2007, 14:21
Quoto il consiglio del Cyrano; a parte che la vstrom è un po' bruttina non da mai problemi ........... ma nemmeno la Hornet, alle Honda non c'è mai nulla da fare a parte i tagliandi, sono molto affidabili.
Gli sputer fanno schifo, abbi pazienza.
Se poi aggiungiamo che in caso di incidente ... con la moto, spingendo sulle pedivelle la mandi via, con lo sputer non ci riesci e hai l'impatto non solo contro l'ostacolo ma anche contro lo sputer.
Ti fai male 2 volte
Grazie a tutti per le risposte,stò prendendo in considerazione la transalp con il bauletto.Dovrebbe garantirmi un ottima affidabilità visto che è in produzione da molto tempo e come comfort dovrebbe andare più che bene,dimensioni e vibrazioni a parte,ma non si può aver tutto.Con 7500 euro dovrei essere a posto,vi terrò aggiornati se cambio idea :sofico:
Dai anche un'occhiata all'er6f della kawa, al transalp, v-storm, fazer, multistrada...insomma ci sono parecchie alternative :)
SuperMario=ITA=
14-08-2007, 14:43
Dai anche un'occhiata all'er6f della kawa, al transalp, v-storm, fazer, multistrada...insomma ci sono parecchie alternative :)
er6f fa pena d'aspetto....vai sulla er6n piuttosto....io ce l'ho, con bauletto. agile divertente e te la porti a casa con 5500€ ;)
Ho ricambiato idea :sofico:
Della transalp dicono che quelle costruite negli ultimi anni impiegano materiali + economici(manubrio,frizione,alternatore).Per cui ho dato un occhiata in giro e ho trovato questa :
http://static.blogo.it/motoblog/2007SuzukiVStromDL650ABS.jpg
Dicono che sia una moto con molta sostanza e molto affidabile.Costa 6980 euro di listino.Mi sembra perfetta per quello che cercavo,ottimo motore,comoda,buona ciclistica e meccanica il tutto a neanche 7000 euro .:sbav: un bel baulozzo dietro e sono a posto :oink:
tdi150cv
15-08-2007, 22:57
Ho ricambiato idea :sofico:
Della transalp dicono che quelle costruite negli ultimi anni impiegano materiali + economici(manubrio,frizione,alternatore).Per cui ho dato un occhiata in giro e ho trovato questa :
http://static.blogo.it/motoblog/2007SuzukiVStromDL650ABS.jpg
Dicono che sia una moto con molta sostanza e molto affidabile.Costa 6980 euro di listino.Mi sembra perfetta per quello che cercavo,ottimo motore,comoda,buona ciclistica e meccanica il tutto a neanche 7000 euro .:sbav: un bel baulozzo dietro e sono a posto :oink:
guarda ... a meno che tu non la voglia nuova se vuoi una v-strom io sto vendendo la mia che e' tenuta maniacalmente a un prezzo stracciato ... solo che e' la versione 1000 ... ciao
oppure se la vuoi nuova una bella z750s che la si prende a 5500 nuova modello 2006 e ci piazzi il baulotto ...
Con 9000€ ti fai una CBF1000 piena di bauletti :sofico:
se ti serve un vano sottosella il tmax è un cesso ( non ci stanno2 caschi) e costa un botto
per viaggiare il nuovo burgman 400 imho è notevole sottosella enorme, 3 freni a disco, telaio in lega,il motore spinge abbastanza , assicurazione non esorbitante, stabile e abbastanza maneggevole
pur essendo caro ( come tutti gli sputer) è veramente fatto bene imho è una valida alternativa
piu economico il majesty 400 (ma ho sentito che è un po' meno stabile a velocita autostradali)
Spider-Luke
16-08-2007, 09:29
Da (felice) possessore, provo ad elencarti quali sono, secondo me, i vantaggi che ti puo' dare uno scooter (?) come il T-Max e che non potra' avrere nessuna moto tradizionale:
- il bauletto del T-Max non e' enorme (non ci stanno 2 caschi perche' ha una forma pressoche' quadrata, ma ha un gancio ed un cavo per alloggiare il secondo esternamente alla sella), ma e' comunque piu' che soddisfacente (per capirci, ci stanno 1 o 2 borse della spesa, l'abbigliamento da pioggia, ecc. )
Vero che su una moto si puo' sempre montare il bauletto, ma secondo me e' un po' una forzatura, soprattutto su alcuni tipi di moto (naked, sportive, ecc.)
E poi, se mi passate il paragone automobilistico, e' come se qualcuno fosse indeciso tra una spider ed una berlina, e gli si rispondesse: compra la spider che tanto puoi sempre mettere il gancio dietro e trainare un carrello rimorchio.
Passatemi la forzatura: ha senso a chi e' indeciso consigliare un mezzo che in configurazione basa non puo' contenereare neppure una giacca per la pioggia? Vogliamo mettere la comodita' di aprire il sottosella e stivarci 45 l di carico di default?
- la trasmissione automatica e' veramente confortevole, e ti permette di avere sempre un buono spunto senza dover stare a tirare le marce. (Garantisco che per fare un sorpasso o per partire dai semafori in citta' e' comodissimo poter pensare solo a girare una manopola)
Proseguendo poi il paragone automobilistico, conoscete qualcuno che dopo aver acquistato un'auto a trasmissione automatica si sia poi pentito per un cambio tradizionale?
- le prestazioni sono complessivamente piu' che accettabili. Certo lo 0-100 lo fa in 7 secondi abbondanti (e non in meno di 4 secondi come alcune moto), ma credo sia sufficiente per lasciare tranquillamente indietro il 95% delle automobili in circolazione. Anche la frenata e la tenuta di strada sono quantomeno buone, certo mai allo stesso livello di alcune moto da voi consigliate (ad esempio la fantrastica Z750, er6f, v-storm, fazer, multistrada, ecc.), ma se si consiglia un Transalp... :muro: spiegatemi in cosa e' superiore al T-MAX (escludiamo il fuoristrada leggero).
Facendo invece un paragone con altri scooteroni:
- l'affidabilita' del mezzo dovrebbe essere buona (tocco ferro, ma vorrei superare abbondantemente i 100.000 km :sofico: che molta gente ha gia' raggiunto).
Precedentemente ho avuto un Majesty 150 ed un Mayesty 250, il primo motore e' morto a 80.000 km mentre il secondo a 70.000 km (in realta' durante i 70.000 km ho sostituito ben 3(!) motori)
- a livello ciclistico (sempre parlando del modo scooter) siamo su un altro pianeta sulla concorrenza: su strade extraurbane io viaggio a velocita' di crociera di 100-120 km/h, e le poche volte che vado in autostrada tengo i 130-140 km/h di velocita' di crociera con l'acceleratore appena puntato...
- i consumi non sono cosi' assetati come potrebbe sembrare: io faccio regolarmente 300km con un pieno, ed il pieno e' di 14 l scarsi, quindi percorro circa 21-22 km/l di media
- il prezzo e' effettivamente piu' alto rispetto alla concorrenza (confesso che non l'avrei mai acquistato a 9.000 Euro, ma l'ho trovato usato a 6000 km con 5 mesi di vita e 600 km circa percorsi :sofico: e l'ho acquistato subito :ciapet: ).
Concordo pero' con il consiglio di guardare il nuovo Burgman 400: e' di recente riprogettazione, lo prendi a 5.500 Euro, il motore e' monocilindrico ad iniezione di 400cc, ha circa 35 cv, ed arriva tranquillamente a velocita' fuori codice con poca fatica e (relativa) sivurezza.
Caro Pipppos,
ti dico anche io la mia... che ho avuto un Burgman 400, una Pegaso 650 e ora ho un TDM850.
Se provieni da uno scooter (majestic 250 se non erro) una moto e' un'altra cosa secondo me (meglio in molte cose :D un po' meno meglio in altre, poche).
Se ci devi andare in giro in città con un po' di bagaglio, una moto fa sicuramente questo lavoro con un bauletto e i consigli che ti hanno dato relativamente a una "enduro stradale" sono ottimi (tipo appunto una V-strom 650) o altre, tipo la Versys 650. Mentre se devi fare un po' di strada per le gite domenicali, una moto va BENISSIMO!
Lo scooter che avevi ti permetteva di fare queste stesse cose ma con un po' piu' di comodità (non dovevi cambiare le marce) e con un po' meno di sicurezza (le ruote piccole IMHO).
Quindi il consiglio che ti do è: se vuoi una moto (tipo quelle indicate sopra) sono molto versatili, divertenti e "sicure", nonche' affidabili, facili da guidare e comode (piu' di una hornet ;) perche' stai piu' dritto) ma ti conviene provarle prima (magari fattene prestare una qualsiasi da qualcuno che conosci per un paio d'ore) perche' non si guidano come uno scooter. Nel bene e nel male, e visto che intendi prenderla nuova e' una bella spesa, che magari poi si potrebbe tramutare in uno spreco.
Ci sono buone moto usate, se trovi un negozio affidabile, che ti fanno risparmiare, mentre potresti trovare buoni scooter (a ruota alta!!! + bauletto) per fare le stesse cose. ;)
Sconsiglio scooter "da crociera" tipo il burgman 400, bello, comodo ecc.ecc. ma lunghissimo per fare lo slalom tra le auto :D, meglio qualcosa di piu' corto, ma ribadisco a ruote alte!
ciao e buona scelta!
P.S. A me la V-stromm non piace molto, ma e' ottima, potenza il giusto, buona protezione aerodinamica, comodissima, vai dappertutto e non sembra avere "magagne" particolari... ah... alle moto ogni tanto bisogna farci manutenzione :D , controllare l'olio, ingrassare la catena... ecc.ecc. c'e' un po' di lavoro rispetto allo scooter, ma piu' soddisfazioni :sofico:
STRALOL!!! :D
tra il post mio e quello di Spider-Luke mi sa che abbiamo mandato in confusione Pipppos :asd:
in sostanza diciamo alcune cose simili :p ma tutto sta a cosa vuole Pipppos.
Scooter o moto??? :stordita:
poi scelto quello, prende il modello piu' adatto a lui... ;)
ciaociao
ps: come diceva un amico, "lo scooter si porta, la moto si guida" :D , ci fai le stesse cose, ma in 2 modi diversi. Devi scegliere quello che preferisci. In scooter ci andrei al lavoro, in moto ci vado "in giro"! :D
Grazie per i tanti consigli ricevuti :) Dopo varie riflessioni ormai propendo per un enduro 600 con bauletto,la maggior candidata è la v-strom.Dello scooter riconosco la comodità del cambio automatico in città e del sottosella comodissimo,ma venendo dal majesty 250 con cui mi sono trovato benone vorrei cambiare e prendere una moto anche perchè uno scooter di qualità tipo il burgman 400 costa 6200 di listino e con 7000 prendo la moto :) Certo come qualcuno ha detto un enduro non è una bicicletta ma anche col majesty in città mi sento parecchio impacciato nel traffico,colpa della sterzata molto piccola e dell'ingombro.Spero di poterla provare prima di comprarla ma non penso di avere problemi di guidabilità :cool:
Grazie per i tanti consigli ricevuti :) Dopo varie riflessioni ormai propendo per un enduro 600 con bauletto,la maggior candidata è la v-strom.Dello scooter riconosco la comodità del cambio automatico in città e del sottosella comodissimo,ma venendo dal majesty 250 con cui mi sono trovato benone vorrei cambiare e prendere una moto anche perchè uno scooter di qualità tipo il burgman 400 costa 6200 di listino e con 7000 prendo la moto :) Certo come qualcuno ha detto un enduro non è una bicicletta ma anche col majesty in città mi sento parecchio impacciato nel traffico,colpa della sterzata molto piccola e dell'ingombro.Spero di poterla provare prima di comprarla ma non penso di avere problemi di guidabilità :cool:
Molto bene :p
cominci a chiarirti le idee e questo e' fondamentale ;)
mi raccomando, non "salirci" e basta, cerca proprio di provarne una.. anche "simile" se non proprio quella, spiega al conce che vieni da uno scooter... e che se non sei sicuro non la compri :ciapet: ! vedrai che ti accontenta a costo di farti provare la sua!!! :D
cmq le moto tipo, V-strom secondo me sono ideali (per l'uso che ne faccio io) e ho preso la tdm solo perche' mi e' sempre piaciuta :flower: (e la pegaso vibrava un po' troppo, monocilindrico sai, ma comodissima e agilissima) per la prossima vedremo... per ora mi godo la mia ;)
ciaociao
ps: male che vada, cerca un usato, fai finta di niente, poi non la compri ma intanto la provi :) e se ne trovano in giro... tranqui...
Spider-Luke
16-08-2007, 13:55
Concordo pero' con il consiglio di guardare il nuovo Burgman 400: e' di recente riprogettazione, lo prendi a 5.500 Euro, il motore e' monocilindrico ad iniezione di 400cc, ha circa 35 cv, ed arriva tranquillamente a velocita' fuori codice con poca fatica e (relativa) sicurezza.
Non vorrei insistere, ma credo che per il Burgman 400 ci siano in atto delle promozioni interessanti sul nuovo... se ti interessa informati presso i concessionari. ;)
P.S.
Concordo sul consiglio di provare quello che hai intenzione di comprare, dopo 10 minuti di guida molte cose sul mezzo che stai guidando le hai gia' capite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.