PDA

View Full Version : Quale moto per principianti?


Maurizio XP
13-08-2007, 13:55
Ciao a tutti, mai guidato una moto ma volevo iniziare.


Pensavo di prendere un 125cc, che ne pensate della honda cbr125?


Altre alternative?

Pucceddu
13-08-2007, 14:47
se devi prendere un 125 prendi un aprilia.

Il cbr fa caghe' sia come estetica che come prestazioni.


Che eta' hai?
Cosa ci farai?
Perche' un 125?
Pensato ad una 400?Magari una mito o una monster se meno sportiva, o un cbf.

Maurizio XP
13-08-2007, 14:59
Ciao, la aprilia è bella ma costa molto di più.


Ho 25 anni, ci farei città e qualche fuori porta per le colline/montagne della zona con la mia ragazza.


Pensavo ad un 125 perchè come prima moto volevo qualcosa di poco potente, leggero e maneggevole.

tdi150cv
13-08-2007, 15:07
Ciao, la aprilia è bella ma costa molto di più.


Ho 25 anni, ci farei città e qualche fuori porta per le colline/montagne della zona con la mia ragazza.


Pensavo ad un 125 perchè come prima moto volevo qualcosa di poco potente, leggero e maneggevole.

25 anni e vuoi un 125 come il CBR ????????
Scusa con tutte le moto semplici e facilissime da guidare vuoi un aborto come quello ?
Ma piglia un monster 600 che va poco di piu' e costa forse meno , piglia una sv , piglia un er-6 , piglia quel che vuoi ma lascia perdere quell'aborto !

Maurizio XP
13-08-2007, 15:13
25 anni e vuoi un 125 come il CBR ????????
Scusa con tutte le moto semplici e facilissime da guidare vuoi un aborto come quello ?
Ma piglia un monster 600 che va poco di piu' e costa forse meno , piglia una sv , piglia un er-6 , piglia quel che vuoi ma lascia perdere quell'aborto !

il cbr costa 3200, quanto costa la monster 600?

cmq sì 25 anni e voglio una moto tranquilla per iniziare non avendo mai guidato nulla su due ruote a motore ;)

Codename47
13-08-2007, 15:15
il cbr costa 3200, quanto costa la monster 600?

cmq sì 25 anni e voglio una moto tranquilla per iniziare non avendo mai guidato nulla su due ruote a motore ;)

Kawasaki ER-6n, ottimo 600 bicilindrico tranquillo per chi è alle prima armi, la paghi 5000 € chiavi in mano con gli sconti che fanno. ;)

energy+
13-08-2007, 15:20
il cbr costa 3200, quanto costa la monster 600?

cmq sì 25 anni e voglio una moto tranquilla per iniziare non avendo mai guidato nulla su due ruote a motore ;)

bandit 400, er-5, gs500, cb500 etc etc etc.....
Non farti spaventare dalle cilindrate son cmq poco potenti e riesci ad andarci in 2 diversamente dal 125 che nn si muoverebbe....

Son tutte moto tranquille, pochi Cv ma che sono quasi eterne, costo dell'usato minimo, manutenzione quasi nulla e dal costo molto basso, assicurazione molto bassa a differenza del 125 che potrebbe essere addirittura + alta etc etc etc....

comincia da queste ;)

ciao

tdi150cv
13-08-2007, 15:22
il cbr costa 3200, quanto costa la monster 600?

cmq sì 25 anni e voglio una moto tranquilla per iniziare non avendo mai guidato nulla su due ruote a motore ;)

ascolta un monster 600 lo trovi usato anche a meno , affidabile e con 40 cavalli e' piu' che tranquilla ...
Io all'epoca son passato dallo scarabeo 50 ad una sv650s ... e il passaggio e' stato davvero indolore tanto che in 15 giorni ero gia in pista con tempi davvero eccellenti per quello che era la mia minima esperienza e la moto ...
Fidati non preocuparti le moto son semplici almeno una sv o un monster 600 frena e ti permette davvero di imparare.

Pucceddu
13-08-2007, 15:38
ascolta un monster 600 lo trovi usato anche a meno , affidabile e con 40 cavalli e' piu' che tranquilla ...
Io all'epoca son passato dallo scarabeo 50 ad una sv650s ... e il passaggio e' stato davvero indolore tanto che in 15 giorni ero gia in pista con tempi davvero eccellenti per quello che era la mia minima esperienza e la moto ...
Fidati non preocuparti le moto son semplici almeno una sv o un monster 600 frena e ti permette davvero di imparare.

ahaha sono 54 eccheccazzo già ne ha pochi :sofico:
levane pure altri :D

Concordo comunque vai di monster 600.

;)

Hack3rAttack
13-08-2007, 16:39
Stessa situazione, mi sono iscritto oggi per la patente A3, e non ho mai guidato ne moto ne scooter in vita mia :)

Vorrei però iniziare con una kavasaki z1000, se possibile.

tdi150cv
13-08-2007, 16:41
Stessa situazione, mi sono iscritto oggi per la patente A3, e non ho mai guidato ne moto ne scooter in vita mia :)

Vorrei però iniziare con una kavasaki z1000, se possibile.

si ciao ... come la vuoi la bara ?

CYRANO
13-08-2007, 17:13
si ciao ... come la vuoi la bara ?

:D :D :D


Ciaozoa

cagnaluia
13-08-2007, 17:41
Stessa situazione, mi sono iscritto oggi per la patente A3, e non ho mai guidato ne moto ne scooter in vita mia :)

Vorrei però iniziare con una kavasaki z1000, se possibile.


non c'è problema.. al 90% capiterà che ti troverai poco prima di una curva sx a frenare la moto in piena accelerazione dalla seconda.... visto che non sapresti come fare per piegarla e visto che con un 1000 arriva tutto molto presto.
Purtroppo frenare così è tra le peggiori cose che si può fare con una moto...
Realizzeresti che la curva sta per arrivare con troppa rapidità e quindi tireresti al massimo la leva del freno.... il tuo cervello (non abituato, purtroppo) farà due semplici conti... o esco dritto... oppure limito i danni.
Frenando con forza.. la ruota anteriore inizierà a perdere aderenza... e l'avantreno se ne andrà via dritto, un pò scostato a destra... portandosi la moto fuori dalla strada... nella speranza di non falciare nessuno (sai..150/200kg...), nella speranza che sia tutto bello liscio e quindi non farai tanti danni..
Tu invece tirerai dritto, un pò verso sinistra.. (molla la moto ti prego... piò essere pericoloso). verso sinistra però arrivano altre auto...e ti schiacceranno la testa.. ma tu hai il casco.. poco importa.. dimentichi l'altra parte del corpo... con le altre ruote ti passeranno sopra le budella.. ti spezzeranno la spina dorsale.. da sopra.. che fa piu male.. e se sarai fortunato morirai... la sfortuna è che resti vivo e paralizzato a rompere i coglioni a tua madre e a tuo padre.. Oppure non succederà un bel niente.. perchè con lo scivolone che farai.. ti ritoverai anche dritto per terra.. come appena uscito da una giostra da 6000euro al giro..

Poco male... per dire... una moto potente.. non si sottovaluta. Perchè dal motorino, dai piedi, dalla macchina.. ad una moto potente.. ce ne vogliono di km prima di guidare in tranquillità.. Ma più di tutto.. la strada... NON E' UNA PISTA...

Spectrum7glr
13-08-2007, 17:45
si ciao ... come la vuoi la bara ?


esagerato :D ...pittosto direi che se uno va SOLO in strada già 80 cavalli sono una esagerazione e quindi non c'è motivo razionale per volerne 120.

non c'è problema.. al 90% capiterà che ti troverai poco prima di una curva sx a frenare la moto in piena accelerazione dalla seconda.... visto che non sapresti come fare per piegarla e visto che con un 1000 arriva tutto molto presto.
Purtroppo frenare così è tra le peggiori cose che si può fare con una moto...
Realizzeresti che la curva sta per arrivare con troppa rapidità e quindi tireresti al massimo la leva del freno.... il tuo cervello (non abituato, purtroppo) farà due semplici conti... o esco dritto... oppure limito i danni.
Frenando con forza.. la ruota anteriore inizierà a perdere aderenza... e l'avantreno se ne andrà via dritto, un pò scostato a destra... portandosi la moto fuori dalla strada... nella speranza di non falciare nessuno (sai..150/200kg...), nella speranza che sia tutto bello liscio e quindi non farai tanti danni..
Tu invece tirerai dritto, un pò verso sinistra.. (molla la moto ti prego... piò essere pericoloso). verso sinistra però arrivano altre auto...e ti schiacceranno la testa.. ma tu hai il casco.. poco importa.. dimentichi l'altra parte del corpo... con le altre ruote ti passeranno sopra le budella.. ti spezzeranno la spina dorsale.. da sopra.. che fa piu male.. e se sarai fortunato morirai... la sfortuna è che resti vivo e paralizzato a rompere i coglioni a tua madre e a tuo padre.. Oppure non succederà un bel niente.. perchè con lo scivolone che farai.. ti ritoverai anche dritto per terra.. come appena uscito da una giostra da 6000euro al giro..

Poco male... per dire... una moto potente.. non si sottovaluta. Perchè dal motorino, dai piedi, dalla macchina.. ad una moto potente.. ce ne vogliono di km prima di guidare in tranquillità.. Ma più di tutto.. la strada... NON E' UNA PISTA...

http://www.csn.prato.it/centro/ospiti/img/gufo.jpg

ehm... :sofico:

michele21_it
13-08-2007, 17:46
bandit 400, er-5, gs500, cb500 etc etc etc.....
Non farti spaventare dalle cilindrate son cmq poco potenti e riesci ad andarci in 2 diversamente dal 125 che nn si muoverebbe....

Son tutte moto tranquille, pochi Cv ma che sono quasi eterne, costo dell'usato minimo, manutenzione quasi nulla e dal costo molto basso, assicurazione molto bassa a differenza del 125 che potrebbe essere addirittura + alta etc etc etc....

comincia da queste ;)

ciao

Quoto :O

anch'io devo acquistare a settembre la prima moto e sono indirizzato verso er-5 gs 500 e cbf 500(che però è del 2002 minimo e costicchia per le mie tasche)

Vai tranquillo sono moto facili e affidabili,e molto meglio di un 125 con cui non puoi nemmeno andare in autostrada o tangenziale se ti dovesse servire...;)

Io sono molto orientato sul gs-500 per via del doppio disco,tra l'altro l'anteriore è anche più grande di quello della er-5,e della sospensione posteriore...di contro la er-5 dovrebbe avere un motore un pò più brioso...:stordita:

Rez
13-08-2007, 17:47
si ciao ... come la vuoi la bara ?

xè scusa... con un 500 o 125 non ci si lascianno le penne?... ci si accoppa pure col ciquantino...:oink:

michele21_it
13-08-2007, 17:49
ah tra l'altro quelle che abbiam proposto io e energy costano tutte (usate,ma poco) meno dei 3200 del cbr 125 ;)

cagnaluia
13-08-2007, 17:54
io starei sul monster nuovo , quelli con la frizione a bagno maria (olio)....

fanno tutto quello che una moto deve fare, hanno il loro monster-fascino, ottime per iniziare.. e i costi di manutenzione (talgiandi) da un anno a questa parte sono (per loro) dimezzati.

cagnaluia
13-08-2007, 17:55
xè scusa... con un 500 o 125 non ci si lascianno le penne?... ci si accoppa pure col ciquantino...:oink:


si.. bravo.

anche stando fermi ... o passeggiando in parte la strada..

tdi150cv
13-08-2007, 19:20
xè scusa... con un 500 o 125 non ci si lascianno le penne?... ci si accoppa pure col ciquantino...:oink:

io sinceramente ti dico che un mille supersportivo per la strada e' oltre che inutile anche pericoloso perchè sai che ha polpa e quindi ce ne dai ... in pochi pero' sanno quanto non sia affatto facile guidare cavallerie cosi' potenti ...
Un mille serve a poco pure in pista in quanto per portarlo con efficacia serve manetta , pelo sullo stomaco e grosse doti altrimenti con un 600 SS rischi di avere migliori risultati ! Il 1000 se apri di botto te lo metti per cappello ... un 500 nemmeno se lo fai sull'olio ...

Rez
13-08-2007, 19:28
io sinceramente ti dico che un mille supersportivo per la strada e' oltre che inutile anche pericoloso perchè sai che ha polpa e quindi ce ne dai ... in pochi pero' sanno quanto non sia affatto facile guidare cavallerie cosi' potenti ...
Un mille serve a poco pure in pista in quanto per portarlo con efficacia serve manetta , pelo sullo stomaco e grosse doti altrimenti con un 600 SS rischi di avere migliori risultati ! Il 1000 se apri di botto te lo metti per cappello ... un 500 nemmeno se lo fai sull'olio ...allora devo aver sbagliato ad aver acquistato moto :stordita:
poi tutto dipende dalla testa...e non dalla cavalleria della moto... xè x strada già un 400 se ci dai dentro è troppo

CYRANO
13-08-2007, 19:37
xè scusa... con un 500 o 125 non ci si lascianno le penne?... ci si accoppa pure col ciquantino...:oink:

una moto tranquilla ti lascia molto più margine per riparare un errore di inesperienza... vorrei vedere uno appena salito che si lancia a 150 km/h ( che la z1000 prende in 200-300mt ) in curva , andando lungo , e vedere , appunto , come rimedia alla cazzata :D


Coapzpa

CYRANO
13-08-2007, 19:39
allora devo aver sbagliato ad aver acquistato moto :stordita:
poi tutto dipende dalla testa...e non dalla cavalleria della moto... xè x strada già un 400 se ci dai dentro è troppo

rez si parla di una persona che non ha mai guidato una due ruote.
c'è chi comincia subito col 1000 ( vedi riccardos ) ma io penso che comunque è bene iniziare per gradi , per imparare. poi pian piano si può aumentare la potenza , ben sapendo che comunque un 1000 non lo sfrutti per strada...


Coapozpa

Hack3rAttack
13-08-2007, 19:53
rez si parla di una persona che non ha mai guidato una due ruote.
c'è chi comincia subito col 1000 ( vedi riccardos ) ma io penso che comunque è bene iniziare per gradi , per imparare. poi pian piano si può aumentare la potenza , ben sapendo che comunque un 1000 non lo sfrutti per strada...


Coapozpa

Non è quello che mi hai detto su msn però...:mc:
Mi hai detto su msn che non ci sono problemi inziiando con quella.

P.s. Ma davvero è un reale problema iniziare con la z1000? Troppo difficile, poco manegevole?

Maurizio XP
13-08-2007, 20:02
rez si parla di una persona che non ha mai guidato una due ruote.
...ma io penso che comunque è bene iniziare per gradi , per imparare. poi pian piano si può aumentare la potenza ...


ecco la penso anche io così e vorrei ringraziare un pò tutti per i consigli.


Le moto che mi avete consigliato dovrei cercarle usate mi pare e sono cmq sui 50cv giusto, idee su dove guardare?


Poi volevo chiedervi ma il discorso euro 2/3 è importante per questione di circolazione come sulle auto o no?

energy+
13-08-2007, 20:03
Il problema è sempre il solito che si dice da sempre....
Sicuramente 1 Z1000 ha 1 stabilità e 1 guidabilità immensamente migliore de una chessò er-5 e quindi limiti estremamente + alti.
Aspostando i limiti + avanti è anche vero xò che è sempre + difficile porre rimedio quando si oltrepassano, ergo iniziare subito dal top è estremamente rischioso xchè cmq si impara dagli errori e fare errori con moto di 1 certo calibro è estremamente rischioso....
Detto questo specialmente x chi nn ha idea di cosa voglia dire stare su 2 ruote, direi che è il caso di iniziare dal basso x capire almeno i rudimenti.....
1 derapata a 100 orari x 1 motociclista d'esperienza nn sono 1 problema anzi può essere pure 1 divertimento, x 1 novello oltre ad 1 sgommata nelle mutande può voler dire stendersi, xchè nn si è ancorai mparato a mettere la pezza dove e quando serve.....
Quando si esagera può capitare che chiuda l'anteriore, già x gli esperti se riescono a recuperare la moto gran parte lo devono alla fortuna ma x 1 inesperto vuol dire musata SICURA!

Detto questo su 1 er-5 ti chiude l'anteriore a velocità molto + basse così come nn ti derapa di potenza ma col tempo son situazioni in cui ci si ritrova ed a velocità + basse che ti lasciano il tempo di connettere e prendere le giuste contromisure che quando nn si hanno ancora gli automatismi prendono molto(troppo) tempo di reazione.

Quindi escludere assolutamente di iniziare da 1 1000cc specialmente uno come quello Kawa che è anche bello ignorante salvo farsi disarcionare nel giro di poco!

Cmq se si vuole risparmiare le soluzioni son quelle dette nel post precedente se invece si vuole qlcosa da tenere 1 pò di + ma a costi 1 pò superiori anche se + appetibili ci sono oltre al classico monster, l'ER6, l'SV650, la Raptor la Breva 750 e così via che sono tutte le moto entry-level ottime x fare esperienza.....

ciao

Maurizio XP
13-08-2007, 20:04
io starei sul monster nuovo , quelli con la frizione a bagno maria (olio)....

fanno tutto quello che una moto deve fare, hanno il loro monster-fascino, ottime per iniziare.. e i costi di manutenzione (talgiandi) da un anno a questa parte sono (per loro) dimezzati.

ma non sono 70cv?

energy+
13-08-2007, 20:05
ecco la penso anche io così e vorrei ringraziare un pò tutti per i consigli.


Le moto che mi avete consigliato dovrei cercarle usate mi pare e sono cmq sui 50cv giusto, idee su dove guardare?


Poi volevo chiedervi ma il discorso euro 2/3 è importante per questione di circolazione come sulle auto o no?

metti su goooooooooogle il nome del modello che cerchi ti salteranno fuori diversi siti di annunci ;)
si attorno ai 50Cv usate se ne trovano a prezzi stracciati! ;)
la normativa euro ti servirà solo ai fini del pagamento del bollo che sarà cmq molto esiguo con quei Cv ;)

ciao

CYRANO
13-08-2007, 20:16
Non è quello che mi hai detto su msn però...:mc:
Mi hai detto su msn che non ci sono problemi inziiando con quella.

P.s. Ma davvero è un reale problema iniziare con la z1000? Troppo difficile, poco manegevole?

beh piuttosto della R1 meglio la Z1000 , ma io mi ricordo di averti consigliato delle 600 per iniziare...


Coapzpapza

Rez
13-08-2007, 20:33
rez si parla di una persona che non ha mai guidato una due ruote.
c'è chi comincia subito col 1000 ( vedi riccardos ) ma io penso che comunque è bene iniziare per gradi , per imparare. poi pian piano si può aumentare la potenza , ben sapendo che comunque un 1000 non lo sfrutti per strada...


Coapozpa

con le moto che sono in vendita al giorno d'oggi... c'è poco da riuscire a recuperare.... il recupero si riesce solamente se ci sono gli spazi..e x strada raramente riesci a trovarli... anche se c'è esperienza... nelle 2 ruote quello che conta è il culo di star in piedi.. ;)

una moto tranquilla ti lascia molto più margine per riparare un errore di inesperienza... vorrei vedere uno appena salito che si lancia a 150 km/h ( che la z1000 prende in 200-300mt ) in curva , andando lungo , e vedere , appunto , come rimedia alla cazzata :D


Coapzpa il Z1000 non ha la guidabilità di una 1000 Supersportiva... anzi...l'ho provata proprio ieri la nuova z1000... ed è di una manegevolezza strepitosa..certo se ci si mette a tirare sopra i 130 in strade di montagna nel misto veloce senza avere un minimo di conoscenza del mezzo si fà presto a sbagliare... ma questo lo fai anche con un 600..xè da0 a 150 la spinta x arrivarci bene o male tutte le moto stanno sullo stesso piano...

Rez
13-08-2007, 20:34
beh piuttosto della R1 meglio la Z1000 , ma io mi ricordo di averti consigliato delle 600 per iniziare...


Coapzpapza

ecco...se dovesse prendersi un 1000 stradale tipo R1,K7,ZX10 o cbr10 certo lo sconsiglierei... ma una Z1000 ha tutte le carte in regola x starci... anche xè la protezione aereodinamica buona la si ha fino a 160 poi son azzi :D

Maurizio XP
13-08-2007, 20:35
Cmq se non volessi andare su moto usate, quale moto facile facile potrei guardare per imparare?

Rez
13-08-2007, 20:36
Non è quello che mi hai detto su msn però...:mc:
Mi hai detto su msn che non ci sono problemi inziiando con quella.

P.s. Ma davvero è un reale problema iniziare con la z1000? Troppo difficile, poco manegevole?
conosco molte ragazze..che come prima moto si son prese lo Z1000...
l'importante è crescere assieme alla moto..e non mettersi a fare gli imbecilli x farsi notare..che poi è questa cazzata che ti porta a sbagliare..

Rez
13-08-2007, 20:37
Cmq se non volessi andare su moto usate, quale moto facile facile potrei guardare per imparare?

stando sul 600 potresti puntare a Er6n o F monster 600 hornet ma quigià si passa di categoria uno scalino + alto..

Motozappa
13-08-2007, 20:40
Tdm per iniziare, facile e puo anche darsi che diventi la tua moto definitiva

Maurizio XP
13-08-2007, 20:50
stando sul 600 potresti puntare a Er6n o F monster 600 hornet ma quigià si passa di categoria uno scalino + alto..

e cilindrate inferioori?


la prima è una kawasaki vero?


le altre 2 dici che costano di più o sono più impegantive?
la monster 600 nn la trovo sul sito, vedo solo la 695 che ha 73cv!
Mi sembrano tantini

Maurizio XP
13-08-2007, 20:50
Tdm per iniziare, facile e puo anche darsi che diventi la tua moto definitiva

tdm?
quale sarebbe?
sono abbastanza ignorante

joesarnataro
13-08-2007, 20:56
Prima di salire su una moto ti consoglio uno scooter. Se nn sei mai sato su un due ruote credo ti convenga andare per gradi. Pijia uno scooter 50 o un 125. lo paghi poco, lo tieni 3-4 mesi e poi passi a una moto maneggevole. (monster eccetera come ti sanno consigliando). Direttamente su una moto, per quanto poco potente possa essere , non credo sia l'ideale se nn sei mai stato su un due ruote.

Maurizio XP
13-08-2007, 20:58
Prima di salire su una moto ti consoglio uno scooter. Se nn sei mai sato su un due ruote credo ti convenga andare per gradi. Pijia uno scooter 50 o un 125. lo paghi poco, lo tieni 3-4 mesi e poi passi a una moto maneggevole. (monster eccetera come ti sanno consigliando). Direttamente su una moto, per quanto poco potente possa essere , non credo sia l'ideale se nn sei mai stato su un due ruote.

però a questo punto se valutassi una moto di quel tipo farei scuolo guida quindi con le marce e tutto imparerei lì giusto?

michele21_it
13-08-2007, 21:00
ecco la penso anche io così e vorrei ringraziare un pò tutti per i consigli.


Le moto che mi avete consigliato dovrei cercarle usate mi pare e sono cmq sui 50cv giusto, idee su dove guardare?


Poi volevo chiedervi ma il discorso euro 2/3 è importante per questione di circolazione come sulle auto o no?

è un pelo meno importante,perchè fanno la distinzione tra 4t e 2t,e i 4t sono al momento esclusi dalle normative di blocco totale..;)

Cmq se non volessi andare su moto usate, quale moto facile facile potrei guardare per imparare?

Dipende dal budget.

Er-5,gs500 nuove le trovi a 3600€ km0
Cbf 500 poco di più

Er-6,monster,sv e bandit ancora un pò di più,credo sui 5500 in offerta o km0

dipende da quanto vuoi spedere,sia per la moto che per il mantenimento...le prime sono praticamente indistruttibili,camminano anche prese a calci..:stordita: e vanno bene per fare esperienza...

però secondo me la prima moto va presa usata,sia per le possibili scivolate che per evitare di perderci troppo rivendendola..;)

bananarama
13-08-2007, 21:03
er 6, la moto perfetta per un principiante, magari F e non N che almeno non perdi la vista dopo 2 ore! :D

joesarnataro
13-08-2007, 21:09
Non sono le marce il problema, quello in due giorni lo impari. E' l'approcio alla guida. Devi imparare a stare nel traffico, devi imparare a fa na curva , devi imparare alcune dinamiche insomma . Iniziare con uno uno scooter ti aiuta, perchè lo scooter è molto piu comodo di una moto e hai meno difficolta, per la posizione, per peso, per la potenza del mezzo. Pensa solo al Casco. Dovresti iniziare con un integrale. Non è il caso. Devi imparare e nn puoi con una visuale cosi ristretta. Inizi con lo scooter, casco jet, visuale piu ampia. Quando alcune cose le hai acquisite allora Casco integrale e moto. io la vedo kosi.
Per quanto riguarda il discorso sicurezza, lo scooter puo essere anche piu pricoloso di una moto. Una cosa. Non spendere poco all'inizio. Anche se ti dirigi verso un mezzo usato prendi sempre qualcosa di buono, con gomme buone e freni a posto. Una cosa del genere ti puo fregare.

Maurizio XP
13-08-2007, 21:11
Non sono le marce il problema, quello in due giorni lo impari. E' l'approcio alla guida. Devi imparare a stare nel traffico, devi imparare a fa na curva , devi imparare alcune dinamiche insomma . Iniziare con uno uno scooter ti aiuta, perchè lo scooter è molto piu comodo di una moto e hai meno difficolta, per la posizione, per peso, per la potenza del mezzo. Pensa solo al Casco. Dovresti iniziare con un integrale. Non è il caso. Devi imparare e nn puoi con una visuale cosi ristretta. Inizi con lo scooter, casco jet, visuale piu ampia. Quando alcune cose le hai acquisite allora Casco integrale e moto. io la vedo kosi.
Per quanto riguarda il discorso sicurezza, lo scooter puo essere anche piu pricoloso di una moto. Una cosa. Non spendere poco all'inizio. Anche se ti dirigi verso un mezzo usato prendi sempre qualcosa di buono, con gomme buone e freni a posto. Una cosa del genere ti puo fregare.

ti ringrazio dei consigli.


Ma infatti sicuramente volevo prendere qualcosa di nuovo anche per questo.

Maurizio XP
13-08-2007, 21:13
è un pelo meno importante,perchè fanno la distinzione tra 4t e 2t,e i 4t sono al momento esclusi dalle normative di blocco totale..;)



Dipende dal budget.

Er-5,gs500 nuove le trovi a 3600€ km0
Cbf 500 poco di più

Er-6,monster,sv e bandit ancora un pò di più,credo sui 5500 in offerta o km0

dipende da quanto vuoi spedere,sia per la moto che per il mantenimento...le prime sono praticamente indistruttibili,camminano anche prese a calci..:stordita: e vanno bene per fare esperienza...

però secondo me la prima moto va presa usata,sia per le possibili scivolate che per evitare di perderci troppo rivendendola..;)
Ok grazie del chiarimento sulla normativa.
Diciamo che del bugdet mi interesso meno preferirei spendere anche un pò di più se serve per avere una moto più sincera, che frena meglio che tiene meglio etc etc.
Mi piaceva il nuovo anche perchè così so che la moto è perfetta e cmq in garanzia.

bananarama
13-08-2007, 21:14
Non sono le marce il problema, quello in due giorni lo impari. E' l'approcio alla guida. Devi imparare a stare nel traffico, devi imparare a fa na curva , devi imparare alcune dinamiche insomma . Iniziare con uno uno scooter ti aiuta, perchè lo scooter è molto piu comodo di una moto e hai meno difficolta, per la posizione, per peso, per la potenza del mezzo. Pensa solo al Casco. Dovresti iniziare con un integrale. Non è il caso. Devi imparare e nn puoi con una visuale cosi ristretta. Inizi con lo scooter, casco jet, visuale piu ampia. Quando alcune cose le hai acquisite allora Casco integrale e moto. io la vedo kosi.
Per quanto riguarda il discorso sicurezza, lo scooter puo essere anche piu pricoloso di una moto. Una cosa. Non spendere poco all'inizio. Anche se ti dirigi verso un mezzo usato prendi sempre qualcosa di buono, con gomme buone e freni a posto. Una cosa del genere ti puo fregare.


ho capito il principiante, ma cosi' non e' un novizio, e' un ritardato santo tabernacolo! :D

michele21_it
13-08-2007, 21:18
Ok grazie del chiarimento sulla normativa.
Diciamo che del bugdet mi interesso meno preferirei spendere anche un pò di più se serve per avere una moto più sincera, che frena meglio che tiene meglio etc etc.
Mi piaceva il nuovo anche perchè così so che la moto è perfetta e cmq in garanzia.

allora guarda anche un usato da qualche concessionario allora...o le km0 dovrebbero darti la garanzia su entrambi :)

joesarnataro
13-08-2007, 21:18
Banana, io come maurizio xp appartengo a quelli ke iniziano tardi. In pratika kome lui a 24 anni senza mai aver guidato un due ruote. Quindi fidati ke e kosi. Tu avrai avuto il tuo bel 50 a 14 anni, o a 17, e quindi per te alcune cose sono automatike.... Per chi nn ha seguito questo iter è tutto nuovo.

energy+
13-08-2007, 21:19
Non sono le marce il problema, quello in due giorni lo impari. E' l'approcio alla guida. Devi imparare a stare nel traffico, devi imparare a fa na curva , devi imparare alcune dinamiche insomma . Iniziare con uno uno scooter ti aiuta, perchè lo scooter è molto piu comodo di una moto e hai meno difficolta, per la posizione, per peso, per la potenza del mezzo. Pensa solo al Casco. Dovresti iniziare con un integrale. Non è il caso. Devi imparare e nn puoi con una visuale cosi ristretta. Inizi con lo scooter, casco jet, visuale piu ampia. Quando alcune cose le hai acquisite allora Casco integrale e moto. io la vedo kosi.
Per quanto riguarda il discorso sicurezza, lo scooter puo essere anche piu pricoloso di una moto. Una cosa. Non spendere poco all'inizio. Anche se ti dirigi verso un mezzo usato prendi sempre qualcosa di buono, con gomme buone e freni a posto. Una cosa del genere ti puo fregare.

Scusa se te lo dico ma questa mi sembra 1 bella cavolata.....
Casco integrale SEMPRE, primo x la sicurezza e secondo xchè 1 casco integrale limita la visione solo in altezza nn in larghezza i lche richiede solo 1 minimo di abitudine ma nn limita la visabilità dato che girando la testa si può vedere ovunque a differenza della macchina!
Secondo se parte dalla moto è sempre e cmq meglio, lo scooter può far imparare solo lo dtare in piedi in equilibrio e poco +, una moto nn c'entra nulla con lo scooter....
tanto vale cominciare direttamente con moto facili secondo me ;)
In tal senso consiglio un usato xchè molto facilmente potresti sdraiarla anche solo x metterla sul cavalletto dato il peso xcui onde evitare bestemmie....

ciao

Maurizio XP
13-08-2007, 21:23
una lista di moto usate ok l'ho avuto e devo dire che ho di che cercare :D


Ma di moto nuove che mi consigliate?


A me piaceva molto il monster 695 ma l'avevo scartato pensando che fosse una moto impegnativa ma voi mi fate pensare che invece sia una moto facile (usandola con la testa).

energy+
13-08-2007, 21:25
una lista di moto usate ok l'ho avuto e devo dire che ho di che cercare :D


Ma di moto nuove che mi consigliate?


A me piaceva molto il monster 695 ma l'avevo scartato pensando che fosse una moto impegnativa ma voi mi fate pensare che invece sia una moto facile (usandola con la testa).

No il monster è molto tranquillo x quello nn c'è problema xò occhio ha la sella molto bassa quindi se sei alto nn è consigliabile ;)

ciao

joesarnataro
13-08-2007, 21:26
Ok, allora esempio. Corridoio di 60 cm. Dici... vabbe me lo faccio. Na kazzata a 3 all'ora...boom e ti ritrovi sotto 300 chili. Con lo scooter no. Impari a farti il corridoio. Ripeto, se siete partiti con un 50 non date consigli. Per voi alcune cose sono automatiche. Qui la situazione è differente. Il casco.... Non è solo il discorso della visuale. Ci vuole un po di tempo ad abituarsi all'integrale. Proprio per questioni di comodita. di ARIA.

Maurizio XP
13-08-2007, 21:27
No il monster è molto tranquillo x quello nn c'è problema xò occhio ha la sella molto bassa quindi se sei alto nn è consigliabile ;)

ciao

Beh sinceramente sapere che il monster è tranquillo è una bella cosa perchè mi piaceva davvero molto ma pensavo che 73cv per un principiante fossero troppi.


Sono alto 1,78 nella media insomma, va bene?


Ciao e grazie

bananarama
13-08-2007, 21:32
Ok, allora esempio. Corridoio di 60 cm. Dici... vabbe me lo faccio. Na kazzata a 3 all'ora...boom e ti ritrovi sotto 300 chili. Con lo scooter no. Impari a farti il corridoio. Ripeto, se siete partiti con un 50 non date consigli. Per voi alcune cose sono automatiche. Qui la situazione è differente. Il casco.... Non è solo il discorso della visuale. Ci vuole un po di tempo ad abituarsi all'integrale. Proprio per questioni di comodita. di ARIA.


te e' meglio se resti tutta la vita sullo scooter, fidati! :asd:

Spectrum7glr
13-08-2007, 21:33
ho capito il principiante, ma cosi' non e' un novizio, e' un ritardato santo tabernacolo! :D

:asd: ...in effetti a 'sto punto comincia col trattorino a pedali...poi bici a rotelle ...poi leva le rotelle...poi vai di peg perego...poi lo scarabeo...eccheccavolo si acquista la z1000 ad 80 anni :mbe:

Maurizio XP
13-08-2007, 21:34
te e' meglio se resti tutta la vita sullo scooter, fidati! :asd:



perfavore evitiamo cose così che poi si litiga mentre in questo 3d volevo informazioni.


Posso cmq benissimo capire il discorso che fa lui e di mio avrei fatto così se non fosse che non voglio uno scooter.

energy+
13-08-2007, 21:35
Ok, allora esempio. Corridoio di 60 cm. Dici... vabbe me lo faccio. Na kazzata a 3 all'ora...boom e ti ritrovi sotto 300 chili. Con lo scooter no. Impari a farti il corridoio. Ripeto, se siete partiti con un 50 non date consigli. Per voi alcune cose sono automatiche. Qui la situazione è differente. Il casco.... Non è solo il discorso della visuale. Ci vuole un po di tempo ad abituarsi all'integrale. Proprio per questioni di comodita. di ARIA.

Se parlo è xchè ho 12 anni di esperienza sulle spalle ormai.... ;)
Passare in 30cm lo devi capire da prima se passi o no se nn sei sicuro desisti come si fa le prime volte in macchina cosa c'è che nn ti quadra?
Con lo scooter magari ci provi e nn passi e boom rifai 1 fiancata anche senza rimanere sotto 200kg di moto così dsec te va bene invece?
Poi cmq non si deve MAI passare in spazi stretti in mezzo al traffico, nn si deve zig zgare nè superare da dx le colonne e fare tyutte le cazzate che fanno gli scooter in genere, nell'uso normale è quasi impossibile trovarsi nelle situazioni che proponi tu senza fare cazzate!
Se poi anche tu nn hai mai guidato nulla come fai ad essere sicuro che sia la tua l'idea + giusta ammesso che ce ne sia 1?

ciao ;)

joesarnataro
13-08-2007, 21:37
tranqui il passaggio è stato fatto. Cmq, Vienimi a dire che te ti sei messo sulla moto e dopo 3 gg gia ti infilavi e allora ok, ti fo ragione.

Kmq bando alle ciance. Sei partito direttamente con la moto? dove? nel traffico o in provincia?

joesarnataro
13-08-2007, 21:41
Ki ti dice che non ho mai guidato nulla.... Adesso di anni ne ho 28...

energy+
13-08-2007, 21:43
tranqui il passaggio è stato fatto. Cmq, Vienimi a dire che te ti sei messo sulla moto e dopo 3 gg gia ti infilavi e allora ok, ti fo ragione.

Kmq bando alle ciance. Sei partito direttamente con la moto? dove? nel traffico o in provincia?

No ho avuto il motorino come tanti ma ho anche avuto il 125 a 16 enduro e quindi 1 cosa completamente diversa ed ho dovuto ricominciare da capo dato che prima avevo 1 bicicletta aka Bravo.
Prima guidi fuori dal traffico x farti le ossa e prenderci la mano, quando hai abbastanza fiducia inizi a spostarti dove c'è meno traffico e via via inizi a far tutto, è solo questione di testa pazienza e tempo nient'altro!

Imho l'importante è avere le nozioni base x frenare e dare gas in sicurezza, infilarsi in 30 cm nn ha nessuna importanza nemmeno nel traffico di milano, finchè nn sei in grado semplicemente fai fila come tutti.......

ciao

Spectrum7glr
13-08-2007, 21:44
Se parlo è xchè ho 12 anni di esperienza sulle spalle ormai.... ;)
Passare in 30cm lo devi capire da prima se passi o no se nn sei sicuro desisti come si fa le prime volte in macchina cosa c'è che nn ti quadra?
Con lo scooter magari ci provi e nn passi e boom rifai 1 fiancata anche senza rimanere sotto 200kg di moto così dsec te va bene invece?
Poi cmq non si deve MAI passare in spazi stretti in mezzo al traffico, nn si deve zig zgare nè superare da dx le colonne e fare tyutte le cazzate che fanno gli scooter in genere, nell'uso normale è quasi impossibile trovarsi nelle situazioni che proponi tu senza fare cazzate!
Se poi anche tu nn hai mai guidato nulla come fai ad essere sicuro che sia la tua l'idea + giusta ammesso che ce ne sia 1?

ciao ;)

in effetti ora che mi ci fai pensare lo scooter per certi versi è diseducativo...e quel poco che ti può dare in capacità di guida (giusto superiore a quello che impari col trattorino a pedali...e solo perchè ci puoi girare in strada tra le macchine) probablimente è compensato dalle cattive abitudini che instilla (in moto anche volendo NON puoi fare quello che fai col motorino)

energy+
13-08-2007, 21:47
in effetti ora che mi ci fai pensare lo scooter per certi versi è diseducativo...e quel poco che ti può dare in capacità di guida (giusto superiore a quello che impari col trattorino a pedali...e solo perchè ci puoi girare in strada tra le macchine) probablimente è compensato dalle cattive abitudini che instilla (in moto anche volendo NON puoi fare quello che fai col motorino)

esattamente ;)

Rez
13-08-2007, 21:49
esattamente ;)

ma quanti anni hai enrgyio?

energy+
13-08-2007, 21:51
ma quanti anni hai enrgyio?

26 compiuti.....

Hack3rAttack
13-08-2007, 21:52
Mi avete smontato l'idea dello z1000, peccato mi piaceva ocm emoto, speravo anche fosse manegevole abbastanza per iniziare:cry:

joesarnataro
13-08-2007, 21:53
mhm.... Io ho riportato la mia esperienza. Riportate la vostra... Con cosa avete cominciato????? E SOPRATUTTO DOVE (!!!). Io a napoli...., napoli centro.... dove tutte le cose che non si dovrebbero fare SI DEVONO FARE, altrimenti 1000 volte meglio scendere a piedi.... e qui voi non metteteci BOCCA... perchè solo chi è di napoli centro o roma centro eccetera puo capire di cosa parlo (Purtroppo eh, non mi vanto di certo di una cosa del genere, ma aihme la situazione è questa).

energy+
13-08-2007, 21:58
Mi avete smontato l'idea dello z1000, peccato mi piaceva ocm emoto, speravo anche fosse manegevole abbastanza per iniziare:cry:
lo z è estremamente maneggevole, il punto nn è tanto quello ma che serve manico x guidarla e quindi esperienza......
fa 1 pò di esperienza e vedrai che lo z1000 sarà relativamente facile da guidare ;)
Senza esperienza vuol dire solo rischiare molto grosso! ;)
mhm.... Io ho riportato la mia esperienza. Riportate la vostra... Con cosa avete cominciato????? E SOPRATUTTO DOVE (!!!). Io a napoli...., napoli centro.... dove tutte le cose che non si dovrebbero fare SI DEVONO FARE, altrimenti 1000 volte meglio scendere a piedi.... e qui voi non metteteci BOCCA... perchè solo chi è di napoli centro o roma centro eccetera puo capire di cosa parlo (Purtroppo eh, non mi vanto di certo di una cosa del genere, ma aihme la situazione è questa).

Io nn sto in 1 posto incasinato come il tuo e x quanto posso fidarmi delle tue parole anche se nn condivido renditi conto che sono state necessità tue e che quindi nn sono la norma anzi.....
Ergo il consiglio è imparare a NON fare certe cose e non trovare il modo migliore x impararle nn credi?

ciao

Codename47
13-08-2007, 21:58
Kawasaki ER-6n, ottimo 600 bicilindrico tranquillo per chi è alle prima armi, la paghi 5000 € chiavi in mano con gli sconti che fanno. ;)

Auto-quoto il mio post, visto che te l'hanno consigliata anche altri ;)

Spectrum7glr
13-08-2007, 22:00
Mi avete smontato l'idea dello z1000, peccato mi piaceva ocm emoto, speravo anche fosse manegevole abbastanza per iniziare:cry:

guarda detto spassionatamente la Z1000 è una bella moto...ma perfettamente inutile: per strada 70-80cv sono già troppi (= quello che fai per strada con la gixxer da millemila cavalli lo fai anche con 70cv*) ed in pista una qualsiasi moto con i semimanubri è meglio (magari i tempi sul giro sono simili ma i rischi che devi prenderti per ottenerli con una moto che ha una posizione come qella delle naked sono infinitamente superiori).


*intendo cose non da darwin awards: andare a 200 tra un tornante e l'altro è da imbecilli...per il resto le curve che trovi per strada le fai alla stessa velocità (ovvio a patto di non prendersi un chopper).

Spectrum7glr
13-08-2007, 22:03
mhm.... Io ho riportato la mia esperienza. Riportate la vostra... Con cosa avete cominciato????? E SOPRATUTTO DOVE (!!!). Io a napoli...., napoli centro.... dove tutte le cose che non si dovrebbero fare SI DEVONO FARE, altrimenti 1000 volte meglio scendere a piedi.... e qui voi non metteteci BOCCA... perchè solo chi è di napoli centro o roma centro eccetera puo capire di cosa parlo (Purtroppo eh, non mi vanto di certo di una cosa del genere, ma aihme la situazione è questa).

ecco se devi andare in città (Napoli o Bolzano non fa molta differenza) comprati uno scooter che è meglio...la moto a parer mio non serve a muoversi di semaforo in semaforo o a sverniciare chicchessia in tangenziale e NON è un mezzo comodo (esige un abbigliamento adeguato: maniche corte ed infradito vanno bene sul ciao)...se parti con questa mentalità ti do ragione, ma se sei intenzionato ad utlizzare la moto per fare quello che non puoi fare con uno scooter devi metterti in un altro ordine di idee.

joesarnataro
13-08-2007, 22:03
lo z è estremamente maneggevole, il punto nn è tanto quello ma che serve manico x guidarla e quindi esperienza......
fa 1 pò di esperienza e vedrai che lo z1000 sarà relativamente facile da guidare ;)
Senza esperienza vuol dire solo rischiare molto grosso! ;)


Io nn sto in 1 posto incasinato come il tuo e x quanto posso fidarmi delle tue parole anche se nn condivido renditi conto che sono state necessità tue e che quindi nn sono la norma anzi.....
Ergo il consiglio è imparare a NON fare certe cose e non trovare il modo migliore x impararle nn credi?

ciao


No no, E' la norma, certe cose si notano quando uno parla, un corridoio di 60 cm nel traffico caotico cittadino è una cosa che DEVI fare obbligatoriamente e che ti ritrovi a fare un minimo di 4-5 volte al giorno. Se certe cose non le fai la moto non la piji, poi bisogna vedere di dov'è. Leggo che è di torino, se è di torino centro siamo li eh...

CYRANO
13-08-2007, 22:42
con le moto che sono in vendita al giorno d'oggi... c'è poco da riuscire a recuperare.... il recupero si riesce solamente se ci sono gli spazi..e x strada raramente riesci a trovarli... anche se c'è esperienza... nelle 2 ruote quello che conta è il culo di star in piedi.. ;)

il Z1000 non ha la guidabilità di una 1000 Supersportiva... anzi...l'ho provata proprio ieri la nuova z1000... ed è di una manegevolezza strepitosa..certo se ci si mette a tirare sopra i 130 in strade di montagna nel misto veloce senza avere un minimo di conoscenza del mezzo si fà presto a sbagliare... ma questo lo fai anche con un 600..xè da0 a 150 la spinta x arrivarci bene o male tutte le moto stanno sullo stesso piano...

non sono d'accordo sinceramente.
per iniziare , non andrei sopra una 600 sia bici che 4 cilindri.
una z1000 è comunque una moto da 130 cv , manegevolezza o meno , che guidata da chi non ha esperienza può essere pericolosa...



Coapzpaozkmaa

CYRANO
13-08-2007, 22:44
Mi avete smontato l'idea dello z1000, peccato mi piaceva ocm emoto, speravo anche fosse manegevole abbastanza per iniziare:cry:

la manegevolezza non c'entra.
prendi la speed triple. è più piccola della mia ( come ingombri ) , un giocattolo.
certo , un giocattolo da 130cv.
imhoè rischioso iniziare con moto del genere...


Ckaozoa

CYRANO
13-08-2007, 22:48
:asd: ...in effetti a 'sto punto comincia col trattorino a pedali...poi bici a rotelle ...poi leva le rotelle...poi vai di peg perego...poi lo scarabeo...eccheccavolo si acquista la z1000 ad 80 anni :mbe:

ai miei tempi era " semplice"
iniziavi col 50ino , il tubone , almeno familiarizzavi con le marce.
poi il 125 , bolidi da 35cv e 180 km/h.
infine andavi sulle 600.
e poi magari il millone .
io ho saltato la 125 , son passato dal 50 ( anzi 80 :D ) al 600 enduro mono. E comunque ho dovuto abituarmi i primi tempi e non è stato semplicissimo.


Coapozokaoza

Rez
13-08-2007, 23:00
consiglio vivamente una bella R1 2007... sveltisce tutte le pratiche :asd:

energy+
13-08-2007, 23:14
consiglio vivamente una bella R1 2007... sveltisce tutte le pratiche :asd:
No meglio R1 del '98, basta anche solo accenderla in folle! :asd:

Rez
13-08-2007, 23:58
No meglio R1 del '98, basta anche solo accenderla in folle! :asd:

troppo cattiva l'R1 del 98..poi è a carburatori..e i vuole un pò d'esperienza x saperne dosare l'erogazione ;)

Pucceddu
14-08-2007, 01:11
mhm.... Io ho riportato la mia esperienza. Riportate la vostra... Con cosa avete cominciato????? E SOPRATUTTO DOVE (!!!). Io a napoli...., napoli centro.... dove tutte le cose che non si dovrebbero fare SI DEVONO FARE, altrimenti 1000 volte meglio scendere a piedi.... e qui voi non metteteci BOCCA... perchè solo chi è di napoli centro o roma centro eccetera puo capire di cosa parlo (Purtroppo eh, non mi vanto di certo di una cosa del genere, ma aihme la situazione è questa).

Napoli, monster 600 senza aver mai portato nulal prima.

Tutte le cose che tu dici di DOVER FARE io raramente le ho fatte: sempre con casco e giubbotto, rispetto dei semafori e tanta tanta prudenza.

Poi ho chiuso le gomme e sono passato ad una 750 ss.

Se le cose si vogliono fare in un modo si fanno.

Ho letto qua e la dello z1000.
Bella moto, ma come ogni mille difficile in certi frangenti.
Meglio iniziare con qualcosa di anche più leggero come peso, la 750 è un ottimo inizio e probabilmente fine, una volta presa difficilmente si cambierà, e quando si sentirà la necessità sarà per maturata esperienza.

Il monster (come altre moto più piccie, ma in particolare il monster per ciclistica)invece è più rapido di cambio in tal senso, ma permette di acquistare una notevole esperienza con relativa facilità proprio per la buona ciclistica che permetter recuperi anche notevoli.

@rez: z1000 e z750 si sente la differenza eccome.

Hack3rAttack
14-08-2007, 07:46
QUindi potrei iniziare con la Z750 ?
Mi piace :)

energy+
14-08-2007, 09:53
troppo cattiva l'R1 del 98..poi è a carburatori..e i vuole un pò d'esperienza x saperne dosare l'erogazione ;)

Appunto x sveltire le pratiche è la migliore, tempo di far girare il motorino d'avviamento e ta ritrovi già sulla testa! :asd:

joesarnataro non sono d'accordo xchè a sto mondo NULLA si DEVE fare, cmq questione di opinioni....
Pucceddu è nella situazione che tu hai chiesto al limite confrontati con lui....

Hacker si la 750 è relativamente facile, la ciclistica permette di trovarsi subito a proprio agio ma il 750 nn perdona troppo, son pur sempre 110Cv, io l'ho provata e posso dire che in pratica va come la mia 636! ;)
Da cui tra l'altro ne eredita il motore che è solo maggiorato e con 1 mappatura che riempie + i bassi regimi...
Quindi eventualmente se dovessi decidere ocio xchè ti ritrovi a 150 orari che manco te ne accorgi ovvero in 2° marcia.... :sofico:
Quindi è si + facile ma se vuoi iniziare da quella e nn lo consiglio troppo anche se meglio del 1000, bisogna usare molta testa e fare molta esperienza prima di tirare davvero quindi occhio! ;)

ciao

Hack3rAttack
14-08-2007, 09:59
Ma io ragazzi non devo correre, inoltre siccome non ho appunto mai guidato le 2 ruote, farei molta pratica vicino casa che è abbastanza tranquillo in certi orari, e quindi prima di andare nel traffico farei diversi mesi di pratica prima girando a casaccio :)

michele21_it
14-08-2007, 10:06
con la mia incompetenza dico che secondo me lo zetino non è una moto per neofita completo...io ci son salito da passeggero con un "pazzo",ed in prima ha preso i 120 :eek: :muro: nel giro di 100 metri..:eek:

energy+
14-08-2007, 10:17
con la mia incompetenza dico che secondo me lo zetino non è una moto per neofita completo...io ci son salito da passeggero con un "pazzo",ed in prima ha preso i 120 :eek: :muro: nel giro di 100 metri..:eek:

eh vabbè..... :sofico:
Le 4 cilindri hanno tutte le marce abbastanza lunghe infatti le 600 hanno una 2° da 160 orari km+ km- niente di anormale insomma ;)
Proprio x quello ho fatto le raccomandazioni ad Hacker, poi ognuno ragiona con la propria testa ma se chiede consiglio beh prima di tutto bisogna mettere le mani aventi e dire attenzione xchè son talmente facili le moto moderne che ti danno subito la sensazione di controllo completo e ti fregano, invece partire magari con 1 pò di timore reverenziale male nn fa.... ;)

ciao

bananarama
14-08-2007, 10:24
fateve na moto seria, un bel tmax+momo design! :O

CYRANO
14-08-2007, 10:30
eh vabbè..... :sofico:
Le 4 cilindri hanno tutte le marce abbastanza lunghe infatti le 600 hanno una 2° da 160 orari km+ km- niente di anormale insomma ;)
Proprio x quello ho fatto le raccomandazioni ad Hacker, poi ognuno ragiona con la propria testa ma se chiede consiglio beh prima di tutto bisogna mettere le mani aventi e dire attenzione xchè son talmente facili le moto moderne che ti danno subito la sensazione di controllo completo e ti fregano, invece partire magari con 1 pò di timore reverenziale male nn fa.... ;)

ciao

le 4cil hanno una trasmissione finale più corta delle 2 cil , per favorire la ripresa ai bassi :D


Coapzpa

Rez
14-08-2007, 10:35
@rez: z1000 e z750 si sente la differenza eccome.

e che centra la Z750... ancora la devo tirare in ballo :D lo so che la differenza tra le 2 è notevole in fattoresoprstutto del motore ;)

Ma io ragazzi non devo correre, inoltre siccome non ho appunto mai guidato le 2 ruote, farei molta pratica vicino casa che è abbastanza tranquillo in certi orari, e quindi prima di andare nel traffico farei diversi mesi di pratica prima girando a casaccio :)
ma alla fine prenditi la moto che + ti piace... escludi moto troppo spinte quali le supersportive rimani su di una cilindrata attorno ai 600 massimo 750!
prima di accendere la mot metti in moto il cervello... xè qualsiasi moto x uno alle prime armi non perdona.... ho amiche che non hanno mai guidato una moto o utilizzato uno scooter xè in famiglia non volevano vedere le adorate figliolette su una2 ruote, ora hanno la possibilità e si son prese quello che + gli piacevano... una si presa appunto la Z750 che rimanendo entro i parametri x il rodaggio in sesta + di 100km/h non ti permette di farli in sesta marcia... un atra si è presa il cbr 600RR (questa è leggermente + fuori di testa..sembra nata in moto :oink: ) ma vanno con calma e senza strafare...
un consiglio... se puoi metti in preventivo con l'acquisto della moto abbigliamento e un bel corso in pista... ti verranno insegnati i fondamenti e il comportamento corretto da tenere in moto ;)

fingolfin77
14-08-2007, 10:53
bella ragà! non so dove scriverlo, comunque, vendo un casco shoei scott russel replica taglia 60, praticamente immacolato! messo al massimo 10 volte.
E' questo:

http://img240.imageshack.us/img240/1253/cascoop1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=cascoop1.jpg)

E' uno shoei X8R all'epoca (2002) costato 950 mila lire

lo vendo ss incluse a 150€
Le condizioni sono veramente ottime! pari al nuovo.

Hack3rAttack
14-08-2007, 12:45
bella ragà! non so dove scriverlo, comunque, vendo un casco shoei scott russel replica taglia 60, praticamente immacolato! messo al massimo 10 volte.
E' questo:

http://img240.imageshack.us/img240/1253/cascoop1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=cascoop1.jpg)

E' uno shoei X8R all'epoca (2002) costato 950 mila lire

lo vendo ss incluse a 150€
Le condizioni sono veramente ottime! pari al nuovo.

Spendere un milione per un casco è una pazzia, e non equivale più o meno a prendere una z1000 come prima moto ;)?

energy+
14-08-2007, 12:49
Spendere un milione per un casco è una pazzia, e non equivale più o meno a prendere una z1000 come prima moto ;)?

Assolutamente no è 1 pazzia prendere 1 millone e girare in maniche corte, quella è pazzia! ;)

La sicurezza sempre avanti tutto ricordatelo! ;)
Poi quando si mettono le chiappe su ste moto lo si capisce da soli fidati.....

Spectrum7glr
14-08-2007, 13:31
Spendere un milione per un casco è una pazzia, e non equivale più o meno a prendere una z1000 come prima moto ;)?

se reputi che la tua testa non li valga è una pazzia...altrimenti...

Personalmente la reputo una cosa di valore e non lesino certo sul casco...1 milione delle vecchie lire ( di listino, poi si trovano ampiamente scontati) secondo me è il MINIMO sindacale per un casco decente e piuttosto risparmio sulla moto.

ah, ma se sei della tribù del "casco aperto fa figo" allora va bene anche una roba da 100€ :rolleyes:

CYRANO
14-08-2007, 13:37
se reputi che la tua testa non li valga è una pazzia...altrimenti...

Personalmente la reputo una cosa di valore e non lesino certo sul casco...1 milione delle vecchie lire ( di listino, poi si trovano ampiamente scontati) secondo me è il MINIMO sindacale per un casco decente e piuttosto risparmio sulla moto.

ah, ma se sei della tribù del "casco aperto fa figo" allora va bene anche una roba da 100€ :rolleyes:

Non sono d'accordo.
con 200€ ti prendi un casco superdecente senza spendere milionate.

ma son discorsi che si son già fatti mille mila volte.


Coapzpapza

Spectrum7glr
14-08-2007, 13:38
Non sono d'accordo.
con 200€ ti prendi un casco superdecente senza spendere milionate.

ma son discorsi che si son già fatti mille mila volte.


Coapzpapza


convinto te...

CYRANO
14-08-2007, 13:40
convinto te...

mica solo me...
ti sfido a dimostrare che uno shark da 200€ non è un casco decente.
poi se uno vuole l'arai progettato dalla nasa pagandolo 600€ cazzi suoi...


Coapzpa

Spectrum7glr
14-08-2007, 13:47
mica solo me...
ti sfido a dimostrare che uno shark da 200€ non è un casco decente.
poi se uno vuole l'arai progettato dalla nasa pagandolo 600€ cazzi suoi...


Coapzpa

io non devo dimostrare niente: mi basta vedere che chi corre non usa uno shark da 200€...vediamo se te riesci a convincere un qualsiasi pilota anche a livello del Moto Estate ad afidare la sua testa ad uno shark da 200€...sono tutti succubi della pubblicità?

poi scusa visto che arrivare a 500€ (non sto parlando di 7000€) non è un grosso sacrificio rapportato a quello che uno ha da perdere direi che non ci sono motivi per spenderne di meno: piuttosto mi cerco una moto che costa 300e in meno...o aspetto un'occasione da 300€ in meno, ma sul casco non me la sentirei di risparmiare.

Sarà che sono fissato ma secodno me in moto si va solo con tuta, guanti e stivali (a meno che uno non decida di farsi tutta la strada a 40km/h, in tal caso puoi lasciare perdere tuta e stivali e stare col giubbino e guanti) e solo con un casco decente...altrimenti prendi la macchina.

CYRANO
14-08-2007, 13:51
Che c'entra chi corre ?
ho un sacco di amici con ss e caschi da 200 €.
specie se si cade e devi buttare il casco...
hai voglia a spendere 500€ all'anno per i caschi...



Ckmnakzkmna

Spectrum7glr
14-08-2007, 14:13
Che c'entra chi corre ?
ho un sacco di amici con ss e caschi da 200 €.
specie se si cade e devi buttare il casco...
hai voglia a spendere 500€ all'anno per i caschi...



Ckmnakzkmna

bè uno spera di non cadere e picchiare il casco una volta all'anno :) ...e se cado, picchio il casco e mi salvo la testa direi che come minimo ne ricompro uno uguale ;)

Hack3rAttack
14-08-2007, 14:43
Si ma io scherzavo cmq, volevo dire che se dovessi acquistare una prima moto non spenderei mai 500 euro per un casco, ma max 150 , credo che si trovano cmq bei caschi sui 150 - 200 euro :)

Rez
14-08-2007, 15:32
Si ma io scherzavo cmq, volevo dire che se dovessi acquistare una prima moto non spenderei mai 500 euro per un casco, ma max 150 , credo che si trovano cmq bei caschi sui 150 - 200 euro :)
si la media di costo di caschi buoni si atesta tra i 200 e i 350€

poi si passa alla fascia alta...

CosasNostras
14-08-2007, 15:55
Ma io ragazzi non devo correre, inoltre siccome non ho appunto mai guidato le 2 ruote, farei molta pratica vicino casa che è abbastanza tranquillo in certi orari, e quindi prima di andare nel traffico farei diversi mesi di pratica prima girando a casaccio :)

non sono un'esperto di moto(ho 19anni) ma ho avuto l'occasione di provarla in un parcheggio la z750(un giorno la vorreì prendere dato che ora non ho l'età)....è stata molto maneggevole in quelle 2-3 curvettine...poi l'estetica è al top!!!:sofico:

Hack3rAttack
14-08-2007, 15:56
non sono un'esperto di moto(ho 19anni) ma ho avuto l'occasione di provarla in un parcheggio la z750(un giorno la vorreì prendere dato che ora non ho l'età)....è stata molto maneggevole in quelle 2-3 curvettine...poi l'estetica è al top!!!:sofico:

Maledetto...:cry:

Rez
14-08-2007, 15:57
non sono un'esperto di moto(ho 19anni) ma ho avuto l'occasione di provarla in un parcheggio la z750(un giorno la vorreì prendere dato che ora non ho l'età)....è stata molto maneggevole in quelle 2-3 curvettine...poi l'estetica è al top!!!:sofico:

da quanto hai la patente della moto?

CosasNostras
14-08-2007, 16:07
da quanto hai la patente della moto?

da mai:sofico: :sofico:

ho quella della macchina e ho un 50 a marce.....per cui volevo togliermi uno sfizio ...che era quello di farmi un piccolo giretto in prima su una grossa moto:)

fingolfin77
14-08-2007, 16:27
Spendere un milione per un casco è una pazzia, e non equivale più o meno a prendere una z1000 come prima moto ;)?

come prima moto ho avuto una ZX6-R, ma anche se avessi avuto una cagiva mito, avrei comprato quel casco.
Come detto prima, l'ho usato pochissimo, visto che me ne regalarono contemporaneamente uno che mi stava molto meglio.
Il casco in questione, quindi, è sempre stato destinato ad un eventuale passeggero che non c'è quasi mai stato :)

Per il discorso qualità... vero! prendi un buon casco a 200-300€ nuovo, ma shark e company fanno la calotta in un unica misura e poi per avere le diverse taglie agiscono sull'imbottitura. Arai, Bell e Shoei (che poi sono i marchi leader) fanno 3 misure diverse per le calotte e con l'imbottitura interna fanno solo aggiustamenti...
Ecco qual'è sostanzialmente la differenza... avere in testa un casco di qualità è fondamentale! Di qualità è sicuramente l'AGV o lo Shark da 250-300€, ma io preferisco girare con un casco veramente della mia misura a partire dalla calotta, anzichè avere in testa un casco grande come un cocomero e imbottito allo stremo...

Rez
14-08-2007, 17:01
da mai:sofico: :sofico:

ho quella della macchina e ho un 50 a marce.....per cui volevo togliermi uno sfizio ...che era quello di farmi un piccolo giretto in prima su una grossa moto:)
allora ti conviene farla.... che ti elimini problemi con il fattore di apprendistato :D vedendo come stanno cambiando le leggi a riguardo ;)

castexx
14-08-2007, 19:25
...(se e) quando finiro l'università, prenderò anche io la moto...già deciso, z750 (più probabile) o cbr/gsx-r/r6/zx6-r...



...se andrò a schiantarmi, almeno morirò felice :stordita:

Rez
14-08-2007, 20:20
...(se e) quando finiro l'università, prenderò anche io la moto...già deciso, z750 (più probabile) o cbr/gsx-r/r6/zx6-r...



...se andrò a schiantarmi, almeno morirò felice :stordita:

l'importante è essere felici :D:oink:

Hack3rAttack
14-08-2007, 20:59
L'importante è essere felici?:mc:

Rez
14-08-2007, 21:07
L'importante è essere felici?:mc:

si poi tutto il resto non conta :rotfl:

Hack3rAttack
14-08-2007, 22:14
si poi tutto il resto non conta :rotfl:

:mad:

SuperMario=ITA=
14-08-2007, 22:20
Guarda, io ti dico, ho 21 anni, non ho mai guidato un 2 ruote a motore, sono salito sulla nuova fiammante ER6n con una paura boia di cadere e rovinarla (non di farmi male, di rovinarla), eppure, a parte i 2 minuti iniziali di casino con i comandi, tutti liscio...è un 650 bici con 71 cv, eppure è quasi un diesel: già dai 2000 giri comincia a non soffrire, quindi se stai entro i 4000 giri è impossibile avere problemi se sei appena salito su una moto...poi i cavalli arrivano sugli 8000/9000, ma li sei già a velocità rilevanti(in 3 a 8000 dovresti essere a 130/140) quindi all'inizio nn dovresti avere problemi...

tdi150cv
14-08-2007, 22:38
che palle ... con sti caschi ...
un casco e' fatto da materiali piu' o meno pregiati , e' studiato con delle forme della calotta particolare , alcuni hanno la possibilita' di variare anche di 3 misure sullo stesso casco , alcuni hanno il tessutaccio come rivestimento , altri la microfibra :oink: , altri l'alcantara :oink: :oink: . Alcuni superano i test minimi richiesti per legge altri vanno oltre l'impossibile , alcuni hanno un sistema di areazione che funziona egregiamente , altri l'hanno per finta , altri hanno il VERO paranaso , altri pure il sottomento , ed altri hanno anche il proteggi cervicale ... alcuni sono verniciati , altri no ... ergo ci sono caschi da 50 euro e altri da 1000. Escludendo ovviamente particolari offerte tipo rimanenze di magazzino , ultima taglia , modelli di anni precedenti etc. etc. etc. i caschi costano in base a quello che offrono ... i piu' economici avranno come scopo solo quello di proteggere minimamente gli altri invece baderanno anche al confort alla funzionalita' , alla sicurezza e cosi' via ... detto questo io ho comprato un Suomy Vandal Dream ! :D
Casco meraviglioso che calza come un guanto , anche se riconosco che avendo provato e tenuto per un po' uno shoei xr-spirit la differenza e' SPAVENTOSA !
Poi voi compratevi anche la scodella ... io alla testa come al resto , infatti giro sempre con la tuta in pelle , guanti , stivali , e doppio paraschiena , ci tengo parecchio !

Hack3rAttack
14-08-2007, 23:27
che palle ... con sti caschi ...
un casco e' fatto da materiali piu' o meno pregiati , e' studiato con delle forme della calotta particolare , alcuni hanno la possibilita' di variare anche di 3 misure sullo stesso casco , alcuni hanno il tessutaccio come rivestimento , altri la microfibra :oink: , altri l'alcantara :oink: :oink: . Alcuni superano i test minimi richiesti per legge altri vanno oltre l'impossibile , alcuni hanno un sistema di areazione che funziona egregiamente , altri l'hanno per finta , altri hanno il VERO paranaso , altri pure il sottomento , ed altri hanno anche il proteggi cervicale ... alcuni sono verniciati , altri no ... ergo ci sono caschi da 50 euro e altri da 1000. Escludendo ovviamente particolari offerte tipo rimanenze di magazzino , ultima taglia , modelli di anni precedenti etc. etc. etc. i caschi costano in base a quello che offrono ... i piu' economici avranno come scopo solo quello di proteggere minimamente gli altri invece baderanno anche al confort alla funzionalita' , alla sicurezza e cosi' via ... detto questo io ho comprato un Suomy Vandal Dream ! :D
Casco meraviglioso che calza come un guanto , anche se riconosco che avendo provato e tenuto per un po' uno shoei xr-spirit la differenza e' SPAVENTOSA !
Poi voi compratevi anche la scodella ... io alla testa come al resto , infatti giro sempre con la tuta in pelle , guanti , stivali , e doppio paraschiena , ci tengo parecchio !

Tu sei pazzo.:rolleyes:

1000 euro per un casco ma perfavore...:rolleyes:

tdi150cv
15-08-2007, 00:14
Tu sei pazzo.:rolleyes:

1000 euro per un casco ma perfavore...:rolleyes:

tu sei uno di quelli che non ha mai indossato uno shoei serio ... senza ombra di dubbio ...

Rez
15-08-2007, 00:20
Tu sei pazzo.:rolleyes:

1000 euro per un casco ma perfavore...:rolleyes:

xè mai :D

ne ho spesi poco meno di 800 x questo :oink:
http://img528.imageshack.us/img528/3600/img0012fm6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=img0012fm6.jpg)

http://img235.imageshack.us/img235/297/7634ir7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=7634ir7.jpg)

l'interno è una figata x quanto comodo stà :D
ho pure un casco da 270€ sempre suomy....ma non ha nulla da spartire con questo di fascia alta ;)

bananarama
15-08-2007, 07:58
io lo ripeto, fateve il momo design e' il migliore! :O


... pe levasse dalle balle gli aspiranti suicidi! :asd:

SuperMario=ITA=
15-08-2007, 10:23
ma perchè quando c'è un 3d che parla di caschi si va a finire sempre a litigare con TDI150cv???

Hack3rAttack
15-08-2007, 11:00
ma perchè quando c'è un 3d che parla di caschi si va a finire sempre a litigare con TDI150cv???

Perchè l'idea di prendere un casco da 500 euro in su è assurda :)
E' assurda nel senso che può essere fatto con materiale migliore tutto quello che vuoi, ma dai tanti soldi per un casco...

Rez
15-08-2007, 11:05
Perchè l'idea di prendere un casco da 500 euro in su è assurda :)
E' assurda nel senso che può essere fatto con materiale migliore tutto quello che vuoi, ma dai tanti soldi per un casco...

bè si sa che la qualità maggiore si paga ;)

SuperMario=ITA=
15-08-2007, 11:21
Perchè l'idea di prendere un casco da 500 euro in su è assurda :)
E' assurda nel senso che può essere fatto con materiale migliore tutto quello che vuoi, ma dai tanti soldi per un casco...


quoto...spendere il 10% del valore della mia moto per un casco? MAI...max 250-300 esagerando...

rc211v
15-08-2007, 11:28
Perchè l'idea di prendere un casco da 500 euro in su è assurda :)
E' assurda nel senso che può essere fatto con materiale migliore tutto quello che vuoi, ma dai tanti soldi per un casco...
si anche d+ di 500euro e anche per una tuta, o per dei guanti da piu' di 150euro, dipende sempre da come uno interpreta la sicurezza
ognuno sceglie per se', ma non sono assolutamente uguali
;)

tdi150cv
15-08-2007, 11:53
quoto...spendere il 10% del valore della mia moto per un casco? MAI...max 250-300 esagerando...

be se la tua testa non vale una mazza son daccordo ... dipende da come interpreti la sicurezza ...
che poi mettici tutto l'equipaggiamento e arrivia meta' moto ...

SuperMario=ITA=
15-08-2007, 12:04
be se la tua testa non vale una mazza son daccordo ... dipende da come interpreti la sicurezza ...
che poi mettici tutto l'equipaggiamento e arrivia meta' moto ...

mi sono già pronunciato su altri 3d...abbiamo idee differenti...nn mi esprimo più..

tdi150cv
15-08-2007, 12:18
io lo ripeto, fateve il momo design e' il migliore! :O


... pe levasse dalle balle gli aspiranti suicidi! :asd:


ma scherzi ?
Se uno ha pagato la moto 1000 euro rischi di pagarlo il 10% del valore dello stesso ! Un salasso ! :D

castexx
15-08-2007, 12:40
...io ricordo ancora quando andai a comprare il casco a 14 anni, presi un agv da 300.000 lire (bei tempi :p)...


...nello scaffale sopra....c'era....un arai edwards replica, 1.600.000 lire :eek: al che pensai "deve essere mio :oink:" quando prenderò la moto, voglio l'arai da 800 euro, costi quel che costi :O

Hack3rAttack
15-08-2007, 12:45
Ma scherziamo??? Già paghi la moto tanto, poi se devi spendere un capitale per l'equipaggiamento, è assurdo.
Credo che si può trovare un ottimo compromesso tra sicurezza e qualità anche spendendo meno come hanno confermato altri utenti sopra.

Quindi NO all'equipaggiamento costoso :)

tdi150cv
15-08-2007, 12:54
Ma scherziamo??? Già paghi la moto tanto, poi se devi spendere un capitale per l'equipaggiamento, è assurdo.
Credo che si può trovare un ottimo compromesso tra sicurezza e qualità anche spendendo meno come hanno confermato altri utenti sopra.

Quindi NO all'equipaggiamento costoso :)

che si possa trovare un compromesso siamo daccordo ... che sia stupido esigere il meglio in termini di confort e sicurezza sei sulla strada sbagliata.
Anche perchè diciamocela tutta nessuno ha mai detto che la passione delle due ruote e' economica ... anzi e' una delle passioni piu' dispendiose ...
Fermo restando che come si riescono a trovare ottimi capi a prezzi stock e' ancora piu' facile trovare capi che costano poco ma valgono davvero nulla ...
Basti pensare alle cause che sta sostenendo una marca italiana che vendeva uno stock di tute complete che guardacaso avevano il difettuccio che si scucivano nei punti critici dopo una leggera scivolata ... la cosa strana e' che erano vendute a prezzi stock nei vari outlet ...

ma poi basta una volta ... si , basta una volta per capire che l'investimento nei capi di abbigliamento per moto e' sacrosanto ... e prima o poi lo capiscono tutti ... :D

Spectrum7glr
15-08-2007, 12:54
Ma scherziamo??? Già paghi la moto tanto, poi se devi spendere un capitale per l'equipaggiamento, è assurdo.
Credo che si può trovare un ottimo compromesso tra sicurezza e qualità anche spendendo meno come hanno confermato altri utenti sopra.

Quindi NO all'equipaggiamento costoso :)

gurada un po'...io penso esattamente il contrario: è assurdo spendere un sacco di soldi per la moto e ridursi a girare con un casco di fascia bassa ed un giubbino in cordura...insomma per come la vedo io la moto comunque la si giri rimane un giocattolo di lusso e che comporta un corollario di spese da cui non si può prescindere a meno di avere poco riguardo per la propria pelle.

In alrtri termini non esiste NESSUNA ragione razionale per preferire una moto ad una macchina...ma va da sè che se ci si abbandona all'irrazionalità e si acquista una moto non si può poi mettere da parte il cervello quando si tratta di utilizzarla: l'abbigliamento tecnico è importante quanto il mezzo.

energy+
15-08-2007, 13:18
gurada un po'...io penso esattamente il contrario: è assurdo spendere un sacco di soldi per la moto e ridursi a girare con un casco di fascia bassa ed un giubbino in cordura...insomma per come la vedo io la moto comunque la si giri rimane un giocattolo di lusso e che comporta un corollario di spese da cui non si può prescindere a meno di avere poco riguardo per la propria pelle.

In alrtri termini non esiste NESSUNA ragione razionale per preferire una moto ad una macchina...ma va da sè che se ci si abbandona all'irrazionalità e si acquista una moto non si può poi mettere da parte il cervello quando si tratta di utilizzarla: l'abbigliamento tecnico è importante quanto il mezzo.

Quoto, quando si compra la moto si sa già che 1 certa somma la si dovrà spendere x accessori vari quali abbigliamento casco etc.....
Detto questo 1 buon casco in fibra di medio livello a listino sta oltre i 300€ poi capita di trovarli anche a qlcosa in meno in giro magari xchè dell'anno prima o in promozione etc xcui capita anche di pagare 1 discreto casco meno ma se confrontiamo i listini i caschi in fibra partono quasi tutti da 300€ sotto c'è solo della plastica.....
Poi molto della differenza la fa la qualità degli interni e la silenziosità o il target, Arai ad esempio è + x i toip di gamma da pista infatti sono rumorosetti ma sono perfetti x quell'uso, shoei invece sono silenziosissimi specialmente l'xr1000 e con degli interni che al solo tocco di mano si sente la differenza ad esempio da 1 x-lite che magari costa qlcosina meno e come protezione siamo lii, ma se devo spendere 360 x 1 x-lite o 400 x 1 shoei se mi calzano a pennello entrambi senza dubbio prenderei shoei xchè c'è 1 differenza abissale che chi nn ha esperienza o cmq nn ha toccato con mano nn può capire.....
Io infatti ero proprio indeciso tra i 2 e ho preso x-lite solo x 1 calzata migliore cioè si adatta meglio alla mia crapa, xchè diciamocelo ogni casco ha la sua forma e nn tutti ci vanno a pennello......

Insomma è tutta 1 serie di cose.....

PS Qlche tempo fa stavo x fare x la prima volta 1 applauso ad 1 scooterista, in pratica ho incrociato un tizio col t-max completamente bardato con tutta in pelle divisibile ottimo casco etc, era perfino messo meglio di me che tornando da lavoro ovviamente nn potevo essere completamente vestito......
Ogni tanto qlcuno che ragione con la testa evidentemente c'è..... ;)

ciao

Hack3rAttack
15-08-2007, 15:38
Io prenderò un casco di max 150-200 euro e tutto il resto deve rientrare nei 500 euro di spesa max ;)

tdi150cv
15-08-2007, 16:45
Io prenderò un casco di max 150-200 euro e tutto il resto deve rientrare nei 500 euro di spesa max ;)

... ma lo capirai anche tu ...

Hack3rAttack
15-08-2007, 16:58
... ma lo capirai anche tu ...

Probabile ma non arriverò a spendere di più per l'equipaggiamento, quanto meno non tuttoin una volta.

tdi150cv
15-08-2007, 17:10
Probabile ma non arriverò a spendere di più per l'equipaggiamento, quanto meno non tuttoin una volta.

be giustamente le tue son scelte ma credo che nessuna persona che da tempo va in moto , che ha esperienza , e un filo di testa ti direbbe comprati una bella moto e risparmia sul resto ... quindi da questo punto logico dovresti cominciare a pensare. Detto questo se ti guardi in giro c'è possibilita' di avere del materiale discreto rimanendo abbondantemente entro le 500 euro ... tuta completa con gobba , guanti e stivali li si compera parlo ovviamente di NUOVO ! Non e' materiale da piloti ma fa il suo dovere ... Basta sapere dove ... :D ;) eventualmente chiedimi ...

Hack3rAttack
15-08-2007, 17:16
Si ma scusa, se ti metti tutta quelal roba e devi andare a lavoro che fai??:confused:

davidTrt83
15-08-2007, 17:17
Ancora co stà storia del casco... :rolleyes:

Se volete spendere 1000mila euri per il casco perchè è bello, comodo, leggero, arieggiato e fa pure il caffè, accomodatevi, ma non venitemi a raccontare che vi salverà la vita.
Se fai un incidente tale da spaccare un casco da 200€ il resto del corpo sarà probabilmente poltiglia... però almeno all'obitorio avrete una bella faccina.

Poi su, siamo razionali, la probabilità di farsi meno male con un casco da 1000€ è infima, considerando tutto il resto del corpo e il fatto che oltre una certa soglia (ahimè bassa) non cè casco che tenga.

In pista secondo me il discorso è diverso: il resto del corpo è meno soggetto a grossi impatti mentre le testate si danno eccome, quindi l'importanza di un casco ottimo rispetto ad uno buono aumenta, ma mai a livelli esagerati. :)

tdi150cv
15-08-2007, 17:28
Si ma scusa, se ti metti tutta quelal roba e devi andare a lavoro che fai??:confused:

capirai anche che se devi recarti al lavoro ci vai in auto ed e' meno dispendioso e molto piu' sicuro ...
Lo capirai anche e in particolar modo quando la tua moto avra' una marea di km in pochissimo tempo e dovrai intervenire pesantemente.
Si perchè non e' che con una moto ci puoi fare i tagliandi ogni 30.000 km ... :D
I tagliandi si fanno ogni 5000 km mediamente ... e non costano affatto poco ...
Ripeto ... la moto e' un lusso oramai ...

bananarama
15-08-2007, 17:33
non comprare un casco top di gamma ha solo una spiegazione: non avere i soldi per prenderlo, qualsiasi altra giustificazione e' poco o nulla...

questo vale per qualsiasi protezione, dal casco agli stivali al resto.

poi sti cazzi, ognuno va come vuole, pure col sundek e l'infradito, se se scrocia so' cazzi sua a me non me ne po' frega de meno

CYRANO
15-08-2007, 18:36
Comunque idee diverse... io rimango col mio dainese indecente pagato 150€ e contenti tutti :D :D



Coapozapoza

Spectrum7glr
15-08-2007, 18:39
Si ma scusa, se ti metti tutta quelal roba e devi andare a lavoro che fai??:confused:

a lavoro ci vai in macchina...oppure ti accatti uno scooter che nel traffico è mediamente più agile.
A parere mio moto e scooter sono 2 cose diverse: la prima è un giocattolo costoso, il secondo è un mezzo di trasporto URBANO al limite anche alternativo all'auto.

CYRANO
15-08-2007, 18:44
io la moto la uso anche come mezzo..per fare la spesa , per andare di qui e dillà anche in città... è di una comodità infinitamente migliore dell'auto ( anche solo per il problema parcheggio )



Clmamalmam

SuperMario=ITA=
15-08-2007, 19:16
io ci vado all'uni a milano...ci metto 40 minuti invece che 1.30h, trovo sempre posto e non faccio le code...fai te

Hack3rAttack
15-08-2007, 19:40
a lavoro ci vai in macchina...oppure ti accatti uno scooter che nel traffico è mediamente più agile.
A parere mio moto e scooter sono 2 cose diverse: la prima è un giocattolo costoso, il secondo è un mezzo di trasporto URBANO al limite anche alternativo all'auto.

Ok allora ho l'impressioen che avete un'idea diversa per l'utilizzo della moto, io prenderei la moto sopratutto per andare a lavoro e pochi giri extraurbani, però se capita perchè no?
Inoltre è molto semplice parcheggiarla, rispetto a un auto.
Tu pensa io lavoro in pieno centro , e andare in macchina mi costerebbe solo di parcheggio 1 euro per 8 ore...:mc:

Alcuni miei colleghi vengono comodamente in moto oppure scooter, e poi la userei per farmi qualche giro al mare quindi tratto extraurbano:)

Insomma... abbiamo idee diverse anche:)

Poi chissà magari se mi piace la moto... va a finire che userò sempre meno l'auto come un mio amico che ha sospeso addirittura l'assicurazione e va solo in moto, ma cmq a me serve anche l'auto percui dubito farò così:D

Rez
15-08-2007, 19:45
Ok allora ho l'impressioen che avete un'idea diversa per l'utilizzo della moto, io prenderei la moto sopratutto per andare a lavoro e pochi giri extraurbani, però se capita perchè no?
Inoltre è molto semplice parcheggiarla, rispetto a un auto.
Tu pensa io lavoro in pieno centro , e andare in macchina mi costerebbe solo di parcheggio 1 euro per 8 ore...:mc:

Alcuni miei colleghi vengono comodamente in moto oppure scooter, e poi la userei per farmi qualche giro al mare quindi tratto extraurbano:)

Insomma... abbiamo idee diverse anche:)

Poi chissà magari se mi piace la moto... va a finire che userò sempre meno l'auto come un mio amico che ha sospeso addirittura l'assicurazione e va solo in moto, ma cmq a me serve anche l'auto percui dubito farò così:D
certo che usata così ti costa cara di gomme :asd:
praticamente spiatti le gome solo al centro... 6000km e fai cambio :rotfl:

CYRANO
15-08-2007, 19:47
certo che usata così ti costa cara di gomme :asd:
praticamente spiatti le gome solo al centro... 6000km e fai cambio :rotfl:

basta prendere gomme turistiche e si è a posto ;)



Coaopzpapza

Hack3rAttack
15-08-2007, 19:49
Ogni quanto dovrei cambiare le gomme?
E sopratutto quelle che danno "di default" con la moto sono buone per me che non ho esperienza?

Rez
15-08-2007, 19:49
basta prendere gomme turistiche e si è a posto ;)



Coaopzpapza
si:D

ma a stò punto meglio di gran lunga uno scooter :D almeno hai + capacità di carico :D :oink:

CYRANO
15-08-2007, 19:50
si:D

ma a stò punto meglio di gran lunga uno scooter :D almeno hai + capacità di carico :D :oink:

Si ma se uno vuole la moto non ha senso consigliargli lo scooter.
c'è un amico con la F che si va 30.000 km l'anno , la usa per tutto , tutte le stagioni.
ha le pilot road 2 e si trova bene...

Coapozpoa

bananarama
15-08-2007, 19:51
Ogni quanto dovrei cambiare le gomme?
E sopratutto quelle che danno "di default" con la moto sono buone per me che non ho esperienza?

metti gomme fresche e di buon livello, senza farti prendere pure te dalla mania delle gomme sportive, sai quanta gente le prende con le motivazioni piu' disparate e poi se le da in faccia perche' tanto non piega? ;)


ne vedo a pacchi con le gomme sportive squadrate, una massa di furboni! :asd:

Spectrum7glr
15-08-2007, 19:52
basta prendere gomme turistiche e si è a posto ;)



Coaopzpapza

praticamente prenditi uno scooter e spendi meno

Hack3rAttack
15-08-2007, 19:53
praticamente prenditi uno scooter e spendi meno

Ma a me lo scooter non piace :)
Se devo fare il salto su 2 ruote preferisco farlo in maniera seria ;)

Spectrum7glr
15-08-2007, 19:57
Ma a me lo scooter non piace :)
Se devo fare il salto su 2 ruote preferisco farlo in maniera seria ;)

vabbè ma quello che ti dico è che razionalmente per l'utilizzo che ne vuoi fare non c'è ragione di spendere tutti i soldi di una moto...aggiungo inoltre che in città la moto è tutto tranne che un piacere: meglio lo scooter.

Hack3rAttack
15-08-2007, 20:13
vabbè ma quello che ti dico è che razionalmente per l'utilizzo che ne vuoi fare non c'è ragione di spendere tutti i soldi di una moto...aggiungo inoltre che in città la moto è tutto tranne che un piacere: meglio lo scooter.

E quando vado fuori poi??

Spectrum7glr
15-08-2007, 20:19
E quando vado fuori poi??

cos'è adesso uno scooter 250 non ce la fa ad andare fuori città per la gitina fuori porta? :confused:

Hack3rAttack
15-08-2007, 20:21
cos'è adesso uno scooter 250 non ce la fa ad andare fuori città per la gitina fuori porta? :confused:

Si ma non ti da la sensazione di una moto presumo?:mc:

Spectrum7glr
15-08-2007, 20:24
Si ma non ti da la sensazione di una moto presumo?:mc:

ma che sensazioni vai a cercare se usi la moto per andare a lavoro e per andare al mare con ciabatte e costume? oltre al brivido di rischiare 3 mesi inzuppato nel mercuriocromo per una banale scivolata a 40km/h non vedo altro thrilling.

Hack3rAttack
15-08-2007, 20:25
ma che sensazioni vai a cercare se usi la moto per andare a lavoro e per andare al mare con ciabatte e costume? oltre al brivido di rischiare 3 mesi inzuppato nel mercuriocromo per una banale scivolata a 40km/h non vedo altro thrilling.

:cry:
Perchè mi devi abbattere quando avevo già deciso!

tdi150cv
15-08-2007, 20:26
Si ma se uno vuole la moto non ha senso consigliargli lo scooter.
c'è un amico con la F che si va 30.000 km l'anno , la usa per tutto , tutte le stagioni.
ha le pilot road 2 e si trova bene...

Coapozpoa


30.000 km all'anno ? Diciamo che ogni 2 anni e' costretto a cambiar moto ... con quello che costano ...
Vabbo' se ne ha tanti meglio per lui ...

tdi150cv
15-08-2007, 20:30
:cry:
Perchè mi devi abbattere quando avevo già deciso!

nessuno vuol farti cambiare idea ... anzi ... lo si fa per il tuo bene e per il bene di tutti i neo biker ... ne muoiono troppi e tutti , o almeno la maggior parte , sotto i 25 anni ... spesso freschi freschi di patente !
Come ti hanno detto la moto e' un mezzo sfizioso ma di certo tutt'altro che economico se poi ci vai al lavoro ancora peggio ...
Che poi e' proprio il centro urbano dove il motociclista rischia di piu' e dove dovrebbe adottare le maggiori precauzioni in termini di sicurezza.
Poi per il resto sei libero di fare quello che credi giustamente ma si cerca di consigliarti ... ok un casco economico , ma giubbo , paraschiena , guanti e stivali sono indispensabili. Gomme discrete di buon livello comunque non faranno piu' di 6-7000 km e costano care ... insomma capisco l'idea della moto ma per usarla in citta' e' una spesa massacrante e inutile ... meglio uno scooter ...

tra le altre che moto pensavi ?

EDIT ... CAZZ TU SEI QUELLO CHE VOLEVA LA Z1000 COME PRIMA MOTO !
ANDIAMO BENE ... IN CITTA' con il 190 dietro ... praticamente un salasso ogni 5000 km ... (280 euro)
Sicuro di usarla in citta' ?

Spectrum7glr
15-08-2007, 20:34
:cry:
Perchè mi devi abbattere quando avevo già deciso!

io ti vorrei far riflettere sul fatto che quando sei in moto ogni attrezzo che ha 4 ruote e pesa più di 700kg è un potenziale dispensatore di morte...e che di conseguenza usare una moto in luoghi dove è alta la concentrazione di dispensatori di morte a 4 ruote (tipicamente appunto città e luoghi da gite fuori porta) e contempraneamente cercare anche delle emozioni è un atteggiamento che non definirei vincente sotto il profilo evoluzionistico (=le possibilità di tramandare il proprio partimonio genetico tendono a ridursi)...insomma se proprio hai deciso per la convenienza di un mezzo a 2 ruote e proprio lo vuoi utilizzare in quel modo almeno prenditi il mezzo razionalmente più adatto (costa meno, consuma meno, è più maneggevole nel traffico, le prestazioni non ti invogliano a cercare pericolose emozioni, ha un bauletto per le ciabatte da mare e per il casco, i tagliandi non ti dissanguano etc etc.)

Hack3rAttack
15-08-2007, 20:36
nessuno vuol farti cambiare idea ... anzi ... lo si fa per il tuo bene e per il bene di tutti i neo biker ... ne muoiono troppi e tutti , o almeno la maggior parte , sotto i 25 anni ... spesso freschi freschi di patente !
Come ti hanno detto la moto e' un mezzo sfizioso ma di certo tutt'altro che economico se poi ci vai al lavoro ancora peggio ...
Che poi e' proprio il centro urbano dove il motociclista rischia di piu' e dove dovrebbe adottare le maggiori precauzioni in termini di sicurezza.
Poi per il resto sei libero di fare quello che credi giustamente ma si cerca di consigliarti ... ok un casco economico , ma giubbo , paraschiena , guanti e stivali sono indispensabili. Gomme discrete di buon livello comunque non faranno piu' di 6-7000 km e costano care ... insomma capisco l'idea della moto ma per usarla in citta' e' una spesa massacrante e inutile ... meglio uno scooter ...

tra le altre che moto pensavi ?

EDIT ... CAZZ TU SEI QUELLO CHE VOLEVA LA Z1000 COME PRIMA MOTO !
ANDIAMO BENE ... IN CITTA' con il 190 dietro ... praticamente un salasso ogni 5000 km ... (280 euro)
Sicuro di usarla in citta' ?

Si ma ora sono indeciso tra il monster 695 e lo shiver 750 che mi hanno consigliato :)
Sono buone moto no per iniziare?

Cmq noto che avete molti dubbi sull amoto e appunto la sicurezza, ma andando tranquilli non ci si può rilassare e godersela un po senza richiare di ammazzarsi?

Rez
15-08-2007, 20:40
Si ma ora sono indeciso tra il monster 695 e lo shiver 750 che mi hanno consigliato :)
Sono buone moto no per iniziare?

Cmq noto che avete molti dubbi sull amoto e appunto la sicurezza, ma andando tranquilli non ci si può rilassare e godersela un po senza richiare di ammazzarsi?

vai di monster 695... la shiver l'ho provata oggi..ed è meglio lasciarla all'aprilia :asd:

tdi150cv
15-08-2007, 20:41
Si ma ora sono indeciso tra il monster 695 e lo shiver 750 che mi hanno consigliato :)
Sono buone moto no per iniziare?

Cmq noto che avete molti dubbi sull amoto e appunto la sicurezza, ma andando tranquilli non ci si può rilassare e godersela un po senza richiare di ammazzarsi?

ma il piu' delle volte non sei tu che vai a sbattere ... son le auto che ti vengono dentro e in citta' capita sempre !

Hack3rAttack
15-08-2007, 20:44
vai di monster 695... la shiver l'ho provata oggi..ed è meglio lasciarla all'aprilia :asd:

Perchè non ti è piaciuta?

Rez
15-08-2007, 20:47
Perchè non ti è piaciuta?

molteplici fattori... se paragonata alla 695 ;) primo fra tutti l'impianto frenante... che persino i tokico e nissin sulle jappo sono migliori.. mai visto un impianto frenante così indeciso e impreciso...

Pucceddu
15-08-2007, 20:48
molteplici fattori... se paragonata alla 695 ;) primo fra tutti l'impianto frenante... che persino i tokico e nissin sulle jappo sono migliori.. mai visto un impianto frenante così indeciso e impreciso...

Ma che cazz dici scusa?

Brembo radiali, con abs, indeciso e impreciso? Roba che la tua ninja si sogna di notte eh!

:confused: :confused:

Rez
15-08-2007, 20:51
Ma che cazz dici scusa?

Brembo radiali, con abs, indeciso e impreciso? Roba che la tua ninja si sogna di notte eh!

:confused: :confused:

và che era riferito alla shiver..non alla 695 :asd:

Pucceddu
15-08-2007, 20:53
và che era riferito alla shiver..non alla 695 :asd:

Infatti.
La 695 ha brembo standard non radiale da 310

La shiver ha brembo gold radiali da 320 e abs. :rolleyes:

bananarama
15-08-2007, 20:56
quindi frena automaticamente in 10 metri anche in mano a un deficente giusto? :asd:

poi mettici pure due ohlins e curva da sola mentre il cefalo alla guida manda gli sms? :asd:

Rez
15-08-2007, 20:57
Infatti.
La 695 ha brembo standard non radiale da 310

La shiver ha brembo gold radiali da 320 e abs. :rolleyes:

allora è meglio che cambino freni... o la moto del mio amico è nata sfigata..xè franva meno della mia e del 1098 di mio fratello.....:O

Pucceddu
15-08-2007, 21:01
quindi frena automaticamente in 10 metri anche in mano a un deficente giusto? :asd:

poi mettici pure due ohlins e curva da sola mentre il cefalo alla guida manda gli sms? :asd:

Da li' a dire che i freni fanno schifo, ne passa eccome, direi.

allora è meglio che cambino freni... o la moto del mio amico è nata sfigata..xè franva meno della mia e del 1098 di mio fratello.....:O

E ti diro', mi pare strano che tu avendola provata e confrontata con il tuo lo trovi cosi' scadente.

Ti riporto le prove di moto.it tanto per esempio che esplicano un po' di tanti pareri che ho letto e sentito:

Ninja 1000:

Il secondo (Secondo Difetto ndr) riguarda l'impianto frenante. Potentissimo, modulabile quanto desiderato, pecca per resistenza. Su entrambe le piste e con due moto diverse, dopo pochi giri sono stato costretto a registrare "ampiamente" la leva del freno.

Shiver 750:
L'impianto frenante, che sulla carta si promette più che bene grazie al doppio disco anteriore da 320 mm con pinza radiale a 4 pistoncini, ed al singolo posteriore da 245 mm con pinza a singolo pistoncino, si comporta al meglio. Resistenza e potenza frenante al top, modulabilità della frenata ai massimi livelli.

Rez
15-08-2007, 21:01
Infatti.
La 695 ha brembo standard non radiale da 310

La shiver ha brembo gold radiali da 320 e abs. :rolleyes:

ma dove monta brembo la shiver? non c'è nulla di brembo.... :D


Motociclismo a pg. 10 del n° di agosto riporta di un interessante "scambio di vedute" tra i presidenti delle rispettive società Colaninno(APRILIA) e Bombassei(BREMBO)
Il tutto è scaturito dall'errore fatto da molti nell'idividuare tra i componenti della nuovissima APRILIA SHIVER l'impianto frenante di marca Brembo.
Così non è, infatti Motociclismo riporta di un comunicato fatto da BREMBO dove specificano che l'impianto non è BREMBO.
Motociclismo continua spiegando che il pezzo in questione è fatto in Cina ( le pinze freno) e che ha ingannato molti perchè è la fotocopia di BREMBO.
Bombassei durante l'assemblea annuale di ANCMA ha tirato in ballo l'argomento parlando di "prodottacci cinesi" e Colaninno ha replicato dicendo che "quando nelle nostre fabbriche un pezzo non funziona, spesso è di produzione italiana".

lnessuno
15-08-2007, 21:01
in questi giorni sono andato in giro con la mt-03 di mio cugginetto, e devo dire che è un'ottima moto... facilissima da guidare, curva praticamente da sola... bisogna solo stare un pò attenti al fatto che si guida un pò sporca, nel senso che tende a inchiodare il posteriore quando si scala marcia. lui ha imparato con quella cmq e ora dopo un paio di mesi mi sta dietro senza problemi, se non faccio lo sborone :p

mi sembra anzi che nel misto stretto fatichi anche meno di me, grazie al manubrio largo e alla posizione di guida (io mi son trovato da dio nello stretto con la sua moto :D)

lnessuno
15-08-2007, 21:02
"quando nelle nostre fabbriche un pezzo non funziona, spesso è di produzione italiana".

:D :D :D :D

Pucceddu
15-08-2007, 21:04
ma dove monta brembo la shiver? non c'è nulla di brembo.... :D


Motociclismo a pg. 10 del n° di agosto riporta di un interessante "scambio di vedute" tra i presidenti delle rispettive società Colaninno(APRILIA) e Bombassei(BREMBO)
Il tutto è scaturito dall'errore fatto da molti nell'idividuare tra i componenti della nuovissima APRILIA SHIVER l'impianto frenante di marca Brembo.
Così non è, infatti Motociclismo riporta di un comunicato fatto da BREMBO dove specificano che l'impianto non è BREMBO.
Motociclismo continua spiegando che il pezzo in questione è fatto in Cina ( le pinze freno) e che ha ingannato molti perchè è la fotocopia di BREMBO.
Bombassei durante l'assemblea annuale di ANCMA ha tirato in ballo l'argomento parlando di "prodottacci cinesi" e Colaninno ha replicato dicendo che "quando nelle nostre fabbriche un pezzo non funziona, spesso è di produzione italiana".

Ahah bastarci cinesi!Ero rimasto che fossero brembo :sofico:

Rez
15-08-2007, 21:05
Ahah bastarci cinesi!Ero rimasto che fossero brembo :sofico:

volevo prenderti x il culo un altro pochetto.. ma poi sarebbero scaturiti troppi flame :D

abbiamo smontato l'impianto frenante della shiver e guardato le pastiglie... penso si cambi prima motore che le pastiglie in quella moto :rotfl:

CYRANO
15-08-2007, 21:17
Strano la shiver dovrebbe frenare molto molto bene.
almeno sulla frenata ne parlano tutti bene boh.


Ciaozoa

CYRANO
15-08-2007, 21:17
volevo prenderti x il culo un altro pochetto.. ma poi sarebbero scaturiti troppi flame :D

abbiamo smontato l'impianto frenante della shiver e guardato le pastiglie... penso si cambi prima motore che le pastiglie in quella moto :rotfl:

allora è un problema di pastiglie.
basta cambiarle.


Coapzpa

CYRANO
15-08-2007, 21:19
allora è meglio che cambino freni... o la moto del mio amico è nata sfigata..xè franva meno della mia e del 1098 di mio fratello.....:O

si grazie al cazzo che frena meno della 1098..scusa ma che paragoni fai ? :D



Coapzpa

Rez
15-08-2007, 21:23
si grazie al cazzo che frena meno della 1098..scusa ma che paragoni fai ? :D



Coapzpa

era stato detto montava brembo gold da 320mm :asd:

bè frena pure meno della mia :asd:

con impianto completo discacciati :rotfl:

CosasNostras
15-08-2007, 21:24
vai di monster 695... la shiver l'ho provata oggi..ed è meglio lasciarla all'aprilia :asd:

edit

rc211v
15-08-2007, 21:32
Infatti.
La 695 ha brembo standard non radiale da 310

La shiver ha brembo gold radiali da 320 e abs. :rolleyes:
no la shiver ha delle pinze made in china molto simili alle brembo, ma non lo sono
;)

CYRANO
15-08-2007, 21:33
era stato detto montava brembo gold da 320mm :asd:

bè frena pure meno della mia :asd:

con impianto completo discacciati :rotfl:

ovvio... :D
ma da una moto di 7500 € ( hai presente cosa ti prendevi con quei soldi fino a 3 anni fa? una monster 620 dark costava 8000€ ) non si può pretendere un impianto brembo gold radiale ecc ecc dai su :D
nella prova comparativa di motociclismo frenava meglio di hornet e street triple che montano pinze a 2 pistoncini...

edit. ops la shiver costa 8000. vabbeh il senso rimane :D

Coapzpapza

michele21_it
15-08-2007, 23:00
comunque in questo thread ci si è andati giù un pò troppo pesanti forse..e mi riferisco al fatto che a chi chiedeva consigli gli è stato praticamente detto che farà due metri e poi verrà schiantato da una mandria di macchine imbufalite di cui tutti i conducenti avranno perso il controllo colpiti da chissà quale pazzia...:rolleyes:

Ovvio che andare in moto comporta dei rischi,che possono essere diminuiti da una guida razionale e prudente per quello che si può fare,dall'attenzione con occhi ovunque anche dietro alla testa,e con il pensare sempre quello che l'automobilista,ma anche la bicicletta che hai davanti può fare...del tipo girare all'improvviso senza usare le frecce,inchiodare senza motivo,non dare la precedenza,non fermarsi ad uno stop..etc etc..

Però il rischio esiste,c'è e rimarrà sempre,a dispetto di tutte le cautele possibili...

Ma credo che questo chiunque sia un minimo più grande di 16 anni e vada a comprare una moto lo sappia...

Io personalmente,vado in giro sullo scooter da più di 10 anni,e ancora nessuno mi ha mai messo sotto (sgrat sgrat :tie: ) ,sarà perchè sono prudente e non faccio cose azzardate senza calcolare bene il rischio...sarà fortuna,ma per adesso è così...

A settembre prenderò la prima moto vera,dopo aver guidato diversi 125 non depo,e una hyosung 650, e prenderò una tra gs500,er-5 e cbf500(a seconda di prezzi e condizioni del momento)...so bene che potrei scivolare,cadere,essere investito,preso a sportellate etc etc...ma questo è un rischio che salendo su una moto accetti di default..;)

Sinceramente credo che con uno scooter i rischi non diminuiscano,anzi forse è peggio,perchè lo scooter ti da ancora più confidenza di una moto..

Ci vuole rispetto per la moto che si guida,bisogna capire quali sono i suoi limiti,i propri limiti e rispettarli...

Per l'altro povero aspirante neomotociclista:

Non farti prendere dalla paura e non farti scoraggiare da certi discorsi ;) Usa il tuo futuro mezzo come meglio credi,ma sempre con la testa,occhi aperti e vedrai che non succederà niente...poi il mio consiglio è quello di non iniziare con un millone o con una moto da 100cv,una da 50cv per fare quello che vuoi far tu(casa-lavoro e gitarelle anche in coppia) va più che bene,oppure se ti puoi permettere manutenzione più puntuale e spese leggermente superiori guarda le sv,bandit,monster,raptor,er-6 sennò vai di gs-500 er-5 e cbf500


ciao :D

ps.io prenderò subito anche guanti, giubbotto e paraschiena (il casco integrale ce l'ho)...più in là prenderò anche stivali e pantaloni,quando avrò in mente di fare qualche viaggettino più lungo...;)

Hack3rAttack
15-08-2007, 23:41
comunque in questo thread ci si è andati giù un pò troppo pesanti forse..e mi riferisco al fatto che a chi chiedeva consigli gli è stato praticamente detto che farà due metri e poi verrà schiantato da una mandria di macchine imbufalite di cui tutti i conducenti avranno perso il controllo colpiti da chissà quale pazzia...:rolleyes:

Ovvio che andare in moto comporta dei rischi,che possono essere diminuiti da una guida razionale e prudente per quello che si può fare,dall'attenzione con occhi ovunque anche dietro alla testa,e con il pensare sempre quello che l'automobilista,ma anche la bicicletta che hai davanti può fare...del tipo girare all'improvviso senza usare le frecce,inchiodare senza motivo,non dare la precedenza,non fermarsi ad uno stop..etc etc..

Però il rischio esiste,c'è e rimarrà sempre,a dispetto di tutte le cautele possibili...

Ma credo che questo chiunque sia un minimo più grande di 16 anni e vada a comprare una moto lo sappia...

Io personalmente,vado in giro sullo scooter da più di 10 anni,e ancora nessuno mi ha mai messo sotto (sgrat sgrat :tie: ) ,sarà perchè sono prudente e non faccio cose azzardate senza calcolare bene il rischio...sarà fortuna,ma per adesso è così...

A settembre prenderò la prima moto vera,dopo aver guidato diversi 125 non depo,e una hyosung 650, e prenderò una tra gs500,er-5 e cbf500(a seconda di prezzi e condizioni del momento)...so bene che potrei scivolare,cadere,essere investito,preso a sportellate etc etc...ma questo è un rischio che salendo su una moto accetti di default..;)

Sinceramente credo che con uno scooter i rischi non diminuiscano,anzi forse è peggio,perchè lo scooter ti da ancora più confidenza di una moto..

Ci vuole rispetto per la moto che si guida,bisogna capire quali sono i suoi limiti,i propri limiti e rispettarli...

Per l'altro povero aspirante neomotociclista:

Non farti prendere dalla paura e non farti scoraggiare da certi discorsi ;) Usa il tuo futuro mezzo come meglio credi,ma sempre con la testa,occhi aperti e vedrai che non succederà niente...poi il mio consiglio è quello di non iniziare con un millone o con una moto da 100cv,una da 50cv per fare quello che vuoi far tu(casa-lavoro e gitarelle anche in coppia) va più che bene,oppure se ti puoi permettere manutenzione più puntuale e spese leggermente superiori guarda le sv,bandit,monster,raptor,er-6 sennò vai di gs-500 er-5 e cbf500


ciao :D

ps.io prenderò subito anche guanti, giubbotto e paraschiena (il casco integrale ce l'ho)...più in là prenderò anche stivali e pantaloni,quando avrò in mente di fare qualche viaggettino più lungo...;)

Finalmente qualcosa che volevo sentire :)
Io sono molto prudente cmq, per quanto posso, in 4 anni di guida in auto mai fatto un incidente e neanche un urto, ma è ovvio che con la moto le cose cambiano, dovrò metterci più attenzione del dovuto.
Sono fermamente convinto che nonostante i consigli di non prendere lo Z1000 potrei comunque farcela:)
C'è poco da fare mi piace....:D
Però anche lo shiver 750 è mlto bello, dipenderà dal prezzo e ovviamente d aun'altra cosa importante.... devo prima prendere sto patentino A3.
Ho fatto tutti i versamenti l'altro ieri, percui inizierò le guide presumo a fine agosto.
La paura è cadere durante le guide, oppure non riuscire a imparare a guidare la moto ...

Pucceddu
15-08-2007, 23:44
A settembre prenderò la prima moto vera,dopo aver guidato diversi 125 non depo,e una hyosung 650, e prenderò una tra gs500,er-5 e cbf500(a seconda di prezzi e condizioni del momento)...so bene che potrei scivolare,cadere,essere investito,preso a sportellate etc etc...ma questo è un rischio che salendo su una moto accetti di default..;)


Discorso maturo il tuo, e infatti gli abbiamo consigliato proprio quelle moto.
Perchè non prendi un 1000 tu?Probabilmente perchè lo senti furoi dalla tua portata, no?

tdi150cv
16-08-2007, 00:30
Finalmente qualcosa che volevo sentire :)
Io sono molto prudente cmq, per quanto posso, in 4 anni di guida in auto mai fatto un incidente e neanche un urto, ma è ovvio che con la moto le cose cambiano, dovrò metterci più attenzione del dovuto.
Sono fermamente convinto che nonostante i consigli di non prendere lo Z1000 potrei comunque farcela:)
C'è poco da fare mi piace....:D
Però anche lo shiver 750 è mlto bello, dipenderà dal prezzo e ovviamente d aun'altra cosa importante.... devo prima prendere sto patentino A3.
Ho fatto tutti i versamenti l'altro ieri, percui inizierò le guide presumo a fine agosto.
La paura è cadere durante le guide, oppure non riuscire a imparare a guidare la moto ...

be potersti scoprirti un asso delle 2 ruote e trovartici alla grande ma quando hai 150 cv sotto la prudenza spesso lascia il passo alla voglia di adrenalina ... in particolare a chi comincia ...

Rez
16-08-2007, 00:48
in particolare a chi comincia ...
anche a chi corre da un pezzo :O :rotfl:

michele21_it
16-08-2007, 08:19
Finalmente qualcosa che volevo sentire :)
Io sono molto prudente cmq, per quanto posso, in 4 anni di guida in auto mai fatto un incidente e neanche un urto, ma è ovvio che con la moto le cose cambiano, dovrò metterci più attenzione del dovuto.
Sono fermamente convinto che nonostante i consigli di non prendere lo Z1000 potrei comunque farcela:)
C'è poco da fare mi piace....:D
Però anche lo shiver 750 è mlto bello, dipenderà dal prezzo e ovviamente d aun'altra cosa importante.... devo prima prendere sto patentino A3.
Ho fatto tutti i versamenti l'altro ieri, percui inizierò le guide presumo a fine agosto.
La paura è cadere durante le guide, oppure non riuscire a imparare a guidare la moto ...

Ma secondo me,non si tratta di farcela o non farcela...a far camminare una moto e cambiare le marce sono praticamente tutti buoni,sia che la moto sia un 125,sia che sia un 1400....il meccanismo alla fine è sempre quello..

Si tratta però non di questo,ma di prevedere le reazioni a volte brutali del mezzo...una moto con 100 e passa cavalli ti fa da 0 a 100 in 3 secondi,spesso inpennando solo di potenza...,può benissimo scapparti di mano in accellerazione in uscita da una curva perchè magari sbagli e apri il gas troppo presto..sono reazioni che per un neofita può essere difficile controllare

Fai conto che anche quelle motine che io e altri ti abbiam consigliato,fanno da 0 a 100 in 6 secondi,sono comunque molto diverse da una macchina o da uno scooter che hanno reazioni più lente,però ti perdonano di più e non ti mettono in situazioni che possono diventare pericolose a meno di non tirarle oltre i loro limiti(e comunque prima che tu possa accorgerti dei loro limiti,passerà un pò di tempo)

;)

Discorso maturo il tuo, e infatti gli abbiamo consigliato proprio quelle moto.
Perchè non prendi un 1000 tu?Probabilmente perchè lo senti furoi dalla tua portata, no?

io non prendo una moto di grande potenza,proprio per quello che ho scritto prima,perchè penso che con la prima moto ci si possa scivolare,perchè di cose da imparare ne ho molte,anche se comunque non sono proprio asciutto..
non la prendo nuova,sempre per questi motivi,più il fatto che dovrebbe stare fuori e non voglio vivere con l'angoscia che si rovini o che me la rubino...

poi c'è il discorso costi:al momento studio ancora e ne avrò per un due annetti,non posso permettermi la manutenzione e i costi accessori di un mezzo troppo dispendioso...quindi il piano è di fare esperienza con una di quelle moto per due-tre anni,rendermi indipendente e poi fare il salto a qualcos'altro se quella moto non mi basterà più...:fagiano:

Hack3rAttack
16-08-2007, 09:05
Ma secondo me,non si tratta di farcela o non farcela...a far camminare una moto e cambiare le marce sono praticamente tutti buoni,sia che la moto sia un 125,sia che sia un 1400....il meccanismo alla fine è sempre quello..

Si tratta però non di questo,ma di prevedere le reazioni a volte brutali del mezzo...una moto con 100 e passa cavalli ti fa da 0 a 100 in 3 secondi,spesso inpennando solo di potenza...,può benissimo scapparti di mano in accellerazione in uscita da una curva perchè magari sbagli e apri il gas troppo presto..sono reazioni che per un neofita può essere difficile controllare

Fai conto che anche quelle motine che io e altri ti abbiam consigliato,fanno da 0 a 100 in 6 secondi,sono comunque molto diverse da una macchina o da uno scooter che hanno reazioni più lente,però ti perdonano di più e non ti mettono in situazioni che possono diventare pericolose a meno di non tirarle oltre i loro limiti(e comunque prima che tu possa accorgerti dei loro limiti,passerà un pò di tempo)

;)



io non prendo una moto di grande potenza,proprio per quello che ho scritto prima,perchè penso che con la prima moto ci si possa scivolare,perchè di cose da imparare ne ho molte,anche se comunque non sono proprio asciutto..
non la prendo nuova,sempre per questi motivi,più il fatto che dovrebbe stare fuori e non voglio vivere con l'angoscia che si rovini o che me la rubino...

poi c'è il discorso costi:al momento studio ancora e ne avrò per un due annetti,non posso permettermi la manutenzione e i costi accessori di un mezzo troppo dispendioso...quindi il piano è di fare esperienza con una di quelle moto per due-tre anni,rendermi indipendente e poi fare il salto a qualcos'altro se quella moto non mi basterà più...:fagiano:

Allora cosa comprerai :)?

fingolfin77
16-08-2007, 09:46
bella ragà! non so dove scriverlo, comunque, vendo un casco shoei scott russel replica taglia 60, praticamente immacolato! messo al massimo 10 volte.
E' questo:

http://img240.imageshack.us/img240/1253/cascoop1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=cascoop1.jpg)

E' uno shoei X8R all'epoca (2002) costato 950 mila lire

lo vendo ss incluse a 150€
Le condizioni sono veramente ottime! pari al nuovo.

mi quoto per l'ultima volta sperando di non alimentare discussioni su quanto deve costare un casco e via discorrendo.:)
se siete interessati, il casco è veramente pari al nuovo e mi trovate in privato, altrimenti potete tranquillamente ignorare il mio post :)

------------------------------------------------------------------

Per quanto concerne la moto per i principianti, non credo che ci sia una potenza standard o una tipologia ben definita.
Io ho avuto tantissime moto e tuttora ho un monster 900, una yamaha R1 e una fat boy 1280 (di mio padre). Conosco e mi capita di provare svariati tipi di moto. Una hornet comunque è un ottimo compromesso. Ottima nave scuola per i principianti (è ottima anche per le donne) e una buonissima moto per chi ha già un po' di esperienza e non deve necessariamente andare in pista o fare chissà cosa.
Secondo me, una moto che non sia ostica per il neofita deve innanzitutto avere una posizione di guida naturale, una erogazione regolare senza strappi o picchi brutali di coppia, tanta maneggevolezza e versatilità.
secondo em sono ottime le classiche Monster 620-695-750; la Hornet 600, una Yamaha FZ6, Kawasaki ER-6n.

michele21_it
16-08-2007, 10:09
Allora cosa comprerai :)?

una tra suzuki gs-500,kawasaki er-5 e honda cb/cbf 500 ;)

hanno costi di gestione davvero risicati e se scivoli o se ti cade la moto non bestemmi in cinese..:stordita:

Hack3rAttack
16-08-2007, 10:15
una tra suzuki gs-500,kawasaki er-5 e honda cb/cbf 500 ;)

hanno costi di gestione davvero risicati e se scivoli o se ti cade la moto non bestemmi in cinese..:stordita:

Le ho viste su google, non mi piacciono molto come design :boh:

lnessuno
16-08-2007, 10:45
a me il gs500 piace molto, esteticamente :stordita:

si vede che è un "motorino" (oddio), però non è male :p

ieri mentre ero in giro in moto ho visto una supermaiala tutainpelle, avrà avuto il doppio dei miei anni o quasi (io ne ho 24 :D), però... :oink:
tutto questo per dire che lei aveva una gs500, e ho apprezzato molto (anche la moto)

Hack3rAttack
16-08-2007, 11:23
a me il gs500 piace molto, esteticamente :stordita:

si vede che è un "motorino" (oddio), però non è male :p

ieri mentre ero in giro in moto ho visto una supermaiala tutainpelle, avrà avuto il doppio dei miei anni o quasi (io ne ho 24 :D), però... :oink:
tutto questo per dire che lei aveva una gs500, e ho apprezzato molto (anche la moto)

Ma dia come fa a piacerti la gs 500??:confused:

toniz
16-08-2007, 11:25
a me il gs500 piace molto, esteticamente :stordita:

si vede che è un "motorino" (oddio), però non è male :p

ieri mentre ero in giro in moto ho visto una supermaiala tutainpelle, avrà avuto il doppio dei miei anni o quasi (io ne ho 24 :D), però... :oink:
tutto questo per dire che lei aveva una gs500, e ho apprezzato molto (anche la moto)

Concordo (W le moto "facili") che in moto si esponga il corpo quindi non e' poi sempre un male :oink: :D (sgratt... sgratt...)

ma ho pure un'altra forte sensazione :( ... ho i BRIVIDI quando vedo giovani con infradito/gonnelline/top/canotte sorpassarmi con SS o partire a razzo dal semaforo davanti a casa mia... ma quella e' un'altra storia... (per fortuna mi pare che stiano diminuendo :sperem:)

cmq bisogna anche pensare che le moto hanno le loro categorie come le auto :p per farsi scorrazzare in giro non serve per forza una porche, basta anche una punto :D

toniz
16-08-2007, 11:28
Ma dia come fa a piacerti la gs 500??:confused:

degustibus... caro mio... c'e' a chi piace il "nudo e semplice" :) :asd:

a me non piacciono le Harley.. e allora??? :)
il mondo e' bello perche' e' vario, anche le Gs500 hanno il loro perche' (preferisco la er-5 anche se il freno a tamburo dietro... :muro: :muro: :muro: )

ciao

michele21_it
16-08-2007, 11:56
Ma dia come fa a piacerti la gs 500??:confused:

ma,guarda.....le versioni più recenti,dal 2001 non sono malaccio....hanno un loro perchè...

a me piacciono abbastanza tutte e tre...

in più puoi anche guardare la moto guzzi breva 750,ne parlano abbastanza bene,come la moto guzzi più riuscita degli ultimi anni in quanto ad affidabilità..;)

ha una 50ina di cv anche lei..;)

Spectrum7glr
16-08-2007, 12:31
be potersti scoprirti un asso delle 2 ruote e trovartici alla grande ma quando hai 150 cv sotto la prudenza spesso lascia il passo alla voglia di adrenalina ... in particolare a chi comincia ...

il discorso giusto secondo me è che 150cv in strada sono perfettamente inutili...e molto probabilmente già 80 in strada sono più di quelli che servono anche se uno va in moto divertirsi e "cercare emozioni".

toniz
16-08-2007, 12:51
io mi definisco abbastanza un "fermone" :D ma con la mia che dovrebbe avere 76 cv mi pare :stordita: mi ci diverto anche troppo e qualche "tiratina" la si prova con grande soddisfazione :sofico:
... cmq evitando sempre situzioni di pericolo, quindi strada dritta, in buono stato senza immissioni laterali e traffico 0.

ciaociao

Grave Digger
16-08-2007, 13:04
prendi una R1 ;)












































:asd:
scherzo,se non sei mai salito su 2 ruote anche con una gs500 puoi farti MOLTO male :) ......sinceramente non capisco come in questo thread molti facciano passare 50 cv come chiodi.......con 50 bardotti la spinta si sente,abbastanza direi.......la cosa che dovrebbe destare stupore è la spinta delle ss,che è appunto allucinante,non certo la presunta lentezza di questi mezzi entry level.....bisognerebbe soffermarsi su un metro di valutazione uniforme,cercando di escludere la propria sensazione con l'organo di Corti per cappello :D .....

lnessuno
16-08-2007, 13:17
Ma dia come fa a piacerti la gs 500??:confused:

la F è molto molto bella, secondo me :)

http://www.bikez.com/motorcycles/suzuki_gs_500_f_2007.php
http://www.bikez.com/pictures/suzuki/2007/24310_0_1_2_gs%20500%20f_Image%20credits%20-%20Suzuki.jpg


ma anche la scarenata ha il suo perchè...
http://www.bikez.com/motorcycles/suzuki_gs_500_2002.php
http://www.bikez.com/pictures/suzuki/2002/20046_0_1_2_gs%20500_Image%20by%20Suzuki.%20Published%20with%20permission..jpg

toniz
16-08-2007, 13:20
bella la F ;)
mi piace di piu' della naked... inoltre le naked mi piacciono poco, troppa poca protezione dall'aria (sono 1,83 :rolleyes: )

ciao

michele21_it
16-08-2007, 13:30
a me della gs500-F non piace la vista laterale...sembra quasi che ci sia uno scalino e che la carena sia stata aggiunta dopo..(e in effetti è così..:stordita: ) anche se mi piace abbastanza il frontale...:O

Gian27
16-08-2007, 13:42
che stress però,forse tolgono la patente a3,e anche un 30enne che per la prima volta vuole la moto deve farsi 2anni di gavetta sotto 25kw
e io che aspettvo i 21 proprio per aver libera scela

lnessuno
16-08-2007, 13:56
bella la F ;)
mi piace di piu' della naked... inoltre le naked mi piacciono poco, troppa poca protezione dall'aria (sono 1,83 :rolleyes: )

ciao

io sono 186, e giro su un bandit 600N... :D

personalmente la scarsa protezione dall'aria la vedo come un vantaggio su strada, ti "invoglia" a rallentare un pò :D

michele21_it
16-08-2007, 14:04
che stress però,forse tolgono la patente a3,e anche un 30enne che per la prima volta vuole la moto deve farsi 2anni di gavetta sotto 25kw
e io che aspettvo i 21 proprio per aver libera scela

io l'ho presa un mese fa...:read: :winner: :Prrr:


la a3 ovviamente...:stordita: la B c'ha già quasi dieci anni... :cry: :stordita:

toniz
16-08-2007, 14:14
io sono 186, e giro su un bandit 600N... :D

personalmente la scarsa protezione dall'aria la vedo come un vantaggio su strada, ti "invoglia" a rallentare un pò :D

:D
si, se fai il giretto da 50 km mi va anche bene (agli 80 all'ora) ma se devi fare 150 km in autostrada ai 130... rompe un po'...:p (la mia e' semicarenata, ma non e' granche' protettiva e bisogna "chinarsi" un po' ma mi piace troppo lo stesso :D :flower: )

mi sbellico sempre quando in auto vedo quelli con la hornet in maglietta e morosa (sempre in maglietta) che mi passano ai 150 con tutto "strasvolazzante"... oltre al brivido che dicevo prima... penso "sarà incatenato al manubrio, contento lui" :asd: :asd: :asd: (mentre per lei penso, "W i dolori ai reni quando avrà 60 anni" ma sai fa tanto f**a)

ciao ;)

Hack3rAttack
16-08-2007, 14:34
che stress però,forse tolgono la patente a3,e anche un 30enne che per la prima volta vuole la moto deve farsi 2anni di gavetta sotto 25kw
e io che aspettvo i 21 proprio per aver libera scela

Questa è brutta.
Io mi sono iscritto d apoco per la A3, rischio qualcosa :)?

davidTrt83
16-08-2007, 15:29
che stress però,forse tolgono la patente a3,e anche un 30enne che per la prima volta vuole la moto deve farsi 2anni di gavetta sotto 25kw
e io che aspettvo i 21 proprio per aver libera scela

CHEEEEE???!! BBBooooni!!
Io sto probabilmente per comprare un 600.... e ci devo prendere la patente, quindi non facciamo scherzi!

In tal caso dovrei sbrigarmi o non ci sarebbe niente da fare? Fatto il foglio rosa dovrei essere ok no!? :stordita:

Hack3rAttack
16-08-2007, 15:49
CHEEEEE???!! BBBooooni!!
Io sto probabilmente per comprare un 600.... e ci devo prendere la patente, quindi non facciamo scherzi!

In tal caso dovrei sbrigarmi o non ci sarebbe niente da fare? Fatto il foglio rosa dovrei essere ok no!? :stordita:

Quante guide farai con la scuola guida ?

CosasNostras
16-08-2007, 16:03
:D
si, se fai il giretto da 50 km mi va anche bene (agli 80 all'ora) ma se devi fare 150 km in autostrada ai 130... rompe un po'...:p (la mia e' semicarenata, ma non e' granche' protettiva e bisogna "chinarsi" un po' ma mi piace troppo lo stesso :D :flower: )

mi sbellico sempre quando in auto vedo quelli con la hornet in maglietta e morosa (sempre in maglietta) che mi passano ai 150 con tutto "strasvolazzante"... oltre al brivido che dicevo prima... penso "sarà incatenato al manubrio, contento lui" :asd: :asd: :asd: (mentre per lei penso, "W i dolori ai reni quando avrà 60 anni" ma sai fa tanto f**a)

ciao ;)

anch'io mi metto a ridere appena vedo questi:D .......non oso immaginare che gli capita se cade........
comuqnue i migliori sono quelli con gli infradito :sofico: .....tanto per dirvene una(anzi una foto) ......cadendo da un motorino a pochi km/orari ci si fa anche questo

http://img165.imageshack.us/img165/9700/kkjibb0.jpg

davidTrt83
16-08-2007, 17:02
anch'io mi metto a ridere appena vedo questi:D .......non oso immaginare che gli capita se cade........
comuqnue i migliori sono quelli con gli infradito :sofico: .....tanto per dirvene una(anzi una foto) ......cadendo da un motorino a pochi km/orari ci si fa anche questo
http://img165.imageshack.us/img165/9700/kkjibb0.jpg
:eek:
Sarai mica tu/amico/parente...?

toniz
16-08-2007, 17:45
anch'io mi metto a ridere appena vedo questi:D .......non oso immaginare che gli capita se cade........
comuqnue i migliori sono quelli con gli infradito :sofico: .....tanto per dirvene una(anzi una foto) ......cadendo da un motorino a pochi km/orari ci si fa anche questo

http://img165.imageshack.us/img165/9700/kkjibb0.jpg

stica**i!!! :eek:
mi dispiace naturalemente, :(
ma dai, con le infradito... :nono:
io gli scarponcini non gli ho ancora presi (sono un motociclista della domenica) ma almeno ci vado con gli anfibi, non e' che facciano l'impossibile, ma almeno la caviglia e' fasciata...

l'indispensabile ce l'ho (casco+guanti+giubbo+paraschiena), mi manca la parte bassa... :rolleyes: che cmq merita sempre attenzione...(e non le infradito!!!)

sul forum di Tdmitalia :D , erano state postate delle foto di gente grattuggiata (ripeto, mi spiace per loro :( ) ma da quando le ho viste, non esco mai senza il mio "minimo" per ora...

ciao a tutti

crashd
18-08-2007, 22:23
ciao, io ho 18 anni e dopo 2 anni di scooter e 2 di enduro 125 ho da poco comprato la nuova ninja 600 '07 verde che mi arriverà il 27 agosto.
ho sempre desiderato questa moto e nonostante tutti me lo sconsigliassero ho deciso di prenderla lo stesso perchè per me è una passione che va oltre qualsiasi altra cosa(mi sconsigliarono anche il 125 che invece mi ha regalato solo tante gioie e divertimento!)
a me prende male salire o guidare una macchina, mi da un vuoto nello stomaco specie se intorno vedo tante moto sfrecciare, io credo di avere le moto nel mio dna.
detto questo consiglio a tutti di prendere la moto che più piace, credo che collegando la testa al polso non ci sia moto che diventi inguidabile,anche una r1 o la z1000 possono diventare delle moto per divertirsi come può esserlo una monster..basta che ci sia una coscenza da parte di chi guida. Lo dico anche perchè può essere economicamente dispendioso e secondo me inutile comprare prima una moto più tranquilla e poi una più potente, è proprio come dire che ci si è fatti dominare dalla paura della moto senza essere stati in grado di azionare il cervello quando si poteva giorno per giorno fare passi avanti per migliorare la propria guida e renderla più sicura. ovvio che ci deve essere la volontà da parte tua, se no vai tranquillo con moto tipo i vari cb500 o gs della suzuki.
anche io per imparare al meglio a guidare la ninja all'inizio ci girerò solo nelle campagne vicino casa dove c'è un buon asfalto e poche auto... senza strafare e girando poco il gas..tra l'altro sarò in rodaggio :D
Quindi vai con la moto che vuoi e cerca di imparare al meglio senza strafare!
anche la sicurezza è da prendere in considerazione, io ho già comprato tuta, paraschiena, stivali, guanti e casco integrale e mi arriveranno prima della moto! sono più importanti i soldi spesi in abbigliamento tecnico protettivo che per gli accessori x la moto! ;)

grng
19-08-2007, 09:25
Si ma tu sono 4 anni che guidi 2 ruote, di cui soprattutto 2 con le 125.
Le moto "tranquille" (500-600 di potenza sui 40-50cv) sono consigliate a chi non ha mai guidato un mezzo con le marce, meglio ancora a chi proprio non ha mai avuto nè 125 nè scooter.
Se tu usi la testa, vedrai che non avrai nessun problema con la ninja (ottima moto, complimenti per la scelta :) )

crashd
19-08-2007, 13:53
grazie mille!:)

Hack3rAttack
19-08-2007, 14:06
Si può andare di ninja allora ;)

crashd
19-08-2007, 18:12
Quante guide farai con la scuola guida ?
hack un consiglio: vai con la moto che ti piace, è inutile che ti prendi la Z750 quando ti piace la Z1000: sono tutte e due moto potenti, imparare con una è come imparare con l'altra..magari prendi la 750 dopo un anno o due pensi di saperla guidare(ma non sarà così) e la venderai per prenderti un 1000.. soldi e tempo buttati, quando bastava avere un pò di testa :)

io per la A2 guide non ne ho fatte, basta che capisci come si fa il percorso(soprattutto l'8 ) e poi se sai guidare la moto a marce e sai dosare bene gas e frizione vedrai che sarà tutto tranquillo. al massimo vai con un amico che ha già fatto l'esame e che ti possa aiutare se no fatti spiegare il percorso da loro e poi allenati per conto tuo(sempre se hai la moto, ovvio!) :p in linea di massima se parti da zero e ti fai tutte le guide con loro, credo che circa 5 guide possano bastare.

poi su strada valgono le stesse cose come se guidassi una macchina per l'esame: agli stop fermati, piede a terra, 1a marcia e riparti, precedenze sempre, cartelli rispettali tutti, guida al bordo destro della strada e non al centro, freccie toglile e mettile sempre..