View Full Version : congelatore che non si apre
salve a tutti
a casa possiedo un congelatore, uno di quelli di grandi dimensioni
ebbene ogni volt ache lo chiudo prima di poterlo riaprire devo per forza di cose aspettare almeno 5 minuti
la cosa è snervante se ho fretta e devo riprendere subito dopo altre cose
da cosa dipende?
da mia nonna e da mia zia il loro congelatore non ha questo difetto
grazie
non vorrei dire una cazzata quindi prendimi con le pinze...
quando apri il freezer entra aria a temperatura ambiente (piu calda) una volta richiuso il coperchio essa si raffredda rapidamente creando una forte depressione che non ti fa riaprire immediatamente il coperchio ma devi aspettare che la pressione si riequilibri con quella esterna.
questo sintomo l'ho sempre atribuito alle guarnizioni del coperchio in ottimo stato le quali hanno una buona tenuta (motivo per cui devi aspettare molto tempo prima di riaprire)
se ho detto delle scemate non crocefiggetemi in sala mensa:cry:
non vorrei dire una cazzata quindi prendimi con le pinze...
quando apri il freezer entra aria a temperatura ambiente (piu calda) una volta richiuso il coperchio essa si raffredda rapidamente creando una forte depressione che non ti fa riaprire immediatamente il coperchio ma devi aspettare che la pressione si riequilibri con quella esterna.
questo sintomo l'ho sempre atribuito alle guarnizioni del coperchio in ottimo stato le quali hanno una buona tenuta (motivo per cui devi aspettare molto tempo prima di riaprire)
se ho detto delle scemate non crocefiggetemi in sala mensa:cry:
quoto confermo e sottoscrivo...
Se vuoi aprire rapidamente un frigo a pozzatto basta che prendi il coperchio su uno spigolo, in questo modo è più facile sollevare la guarnizione facendo entrare aria... Quello della nonna ha le guarnizioni esauste... e quindi tiene meno...
La cosa migliore comunque è pensare prima di aprire il frigo, prendere il tutto e chiudere... Ogni volta che apri il frigo esso deve ri raffreddare l'aria al suo interno :D
quoto confermo e sottoscrivo...
grazie della conferma sulla mia teoria :D io non sono mai certo di nulla nemmeno del mio nome (:sofico: ):D :D
Guarda, basta che a cavallo della guarnizione ci metta un cordino fintantoché credi di dover prendere qualcosa. Poi però non dimenticartelo! ;)
gianly1985
12-08-2007, 14:12
Non vorrei dire una grossa caxxata ma io ho sempre creduto che i freezer siano fatti appositamente in questo modo...per evitare che continui apri e chiudi provochino lo scongelamento del contenuto....insomma un sistema "murphy proof" :stordita: Poi certamente il meccanismo fisico sarà quello che dice baban...
Guarda, basta che a cavallo della guarnizione ci metta un cordino fintantoché credi di dover prendere qualcosa. Poi però non dimenticartelo! ;)
puoi spiegarti meglio?
grazie
puoi spiegarti meglio?
grazie
se metti un laccio a cavallo del bordo la guarinizione non riesce a chiudere e quindi non si crea la depressione che tiene chiuso il frigo...
Non vorrei dire una grossa caxxata ma io ho sempre creduto che i freezer siano fatti appositamente in questo modo...per evitare che continui apri e chiudi provochino lo scongelamento del contenuto...Non credo proprio che una mezz'ora di apri-e-chiudi possa determinare lo scongelamento del contenuto.
Le guarnizioni servono a ridurre al minimo lo scambio di aria e conseguentemente l'ingresso di calore nel vano del freezer, cosa che contribuirebbe a farlo consumare di più.
Poi c'è la questione del vapore acqueo: ogni volta che apriamo il freezer, vi entra aria con un minimo di umidità. Quel vapore acqueo poi condensa e congela in pochi attimi, e si deposita come strato di brina. Quindi è sempre meglio evitare l'apri-e-chiudi proprio per limitare il fenomeno. Le guarnizioni servono anche a questo.
se metti un laccio a cavallo del bordo la guarinizione non riesce a chiudere e quindi non si crea la depressione che tiene chiuso il frigo...Esatto, grazie :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.