Entra

View Full Version : Recuperare raid software


bones
11-08-2007, 20:13
Ciao a tutti!
Ho un grande bisogno del vostro aiuto! Sulla mia Ubuntu avevo creato un RAID 1 Software tra due hard disk SATA da 300GB. Dopo vari salti di corrente il sistema non era più avviabile e dopo una serie di fsck la situazione sembra sia andata a peggiorare. Ho iniziato a leggere guide su internet e al momento ho stoppato e disattivato il raid con il seguenti comandi:

mdadm --manage --stop /dev/md0
mdadm --manage --remove /dev/md0

Le prove su partizioni, blocks, inodes e superblocks le ho fatte sul secondo HD, ovvero sdb; mentre sda dovrebbe essere ancora "intero". L'ho scritto tra virgolette perché purtroppo non riesco ancora a capire se i dati ci sono oppure no.
Se do il comando

fsdisk -l

ottengo


Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 36388 292286578+ 83 Linux
/dev/sda2 36389 36481 747022+ 5 Extended
/dev/sda5 36389 36481 746991 82 Linux swap / Solaris

se provo a montare sda1, che a occhio e croce mi sembra che sia la partizione dove tenevo i dati, ottengo questo

mount: unknown filesystem type 'linux_raid_member'

Se provo a ricreare un md0 con i seguenti comandi

mdadm -C /dev/md0 -l1 -n2 /dev/sda1 missing
mke2fs /dev/md0

e poi a montarlo, all'interno del punto di mount trovo soltanto la cartella "lost+found" completamente vuota.

Le prove che ho scritto le sto facendo da un Live CD Desktop di Ubuntu... subito all'inizio carico


modprobe raid1

che poi vedo che viene supportato dando il comando


cat /proc/mdstat

e ottenendo


Personalities : [raid1]
unused devices: <none>

e poi installo mdadm. Adesso sto scaricando il Live CD Alternative per vedere se cambia qualcosa...

Sto esaurendo le idee e sono seriamente preoccupato per la sorte dei miei dati... al solo pensiero sto veramente male :(



Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, sperando che poi possano servire ad altri in futuro.
HELP!






EDIT: appena installo mdadm mi da il seguente messaggio

update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.20-15-generic
* Starting MD monitoring service mdadm --monitor [ OK ]
* Assembling MD array md0... [ OK ]
* Assembling MD array md1... [fail]
* Generating udev events for MD arrays... [ OK ]



root@ubuntu:/home/ubuntu# cat /proc/mdstat
Personalities : [raid1]
md0 : active raid1 sda1[0]
292286464 blocks [2/1] [U_]

unused devices: <none>



root@ubuntu:/home/ubuntu# mount /dev/md0 /mnt/raid

root@ubuntu:/mnt/raid# ls -l
total 16
drwx------ 2 root root 16384 2007-08-11 18:00 lost+found


TOTAL 16???

ilsensine
11-08-2007, 21:18
Innanzitutto, il raid1 ti protegge da rotture di un disco, non da corruzione del file system causata ad es. da parecchi salti di corrente. Questi dovrebbero essere gestiti dal journal del file system, ma - per mia esperienza - l'ext3 è alquanto fragile da questo punto di vista.

Detto questo:

Se provo a ricreare un md0 con i seguenti comandi

mdadm -C /dev/md0 -l1 -n2 /dev/sda1 missing
mke2fs /dev/md0

e poi a montarlo, all'interno del punto di mount trovo soltanto la cartella "lost+found" completamente vuota.
...e cosa aspettavi di trovarci, visto che con mke2fs hai appena formattato md0? ;)

bones
11-08-2007, 21:28
Ma se formatto md0 mica formatto sda1, no?
Chiaramente se provo a fare lo stesso passaggio senza la formattazione non trovo niente... sempre questi soliti Total 16 con il lost+found senza nulla...

Sono spacciato oppure ho ancora qualche altra prova da fare?



Quando ho creato il RAID probabilmente ero troppo principiante su linux per cimentarmi in una cosa del genere e ho seguito alcune guide trovate su internet, senza troppe spiegazioni su filesystem e cose simili... e io chiaramente non ci ho nemmeno ragionato sopra...
probabilmente sono troppo inesperto anche in questo momento...

Certamente dopo questo danno faro delle attente valutazioni... adesso ho solo paura dei dati...

ilsensine
11-08-2007, 21:42
Ma se formatto md0 mica formatto sda1, no?
md0 utilizza sda1 come storage...

Chiaramente se provo a fare lo stesso passaggio senza la formattazione non trovo niente... sempre questi soliti Total 16 con il lost+found senza nulla...
Ormai sda1 è andato, puoi solo sperare nell'altro elemento del raid (su sdb), se non lo hai rovinato con le altre prove.
nb usa la funzione "assemble" di mdadm, non la funzione "create". Vedi "man mdadm" per la sintassi del comando.

bones
11-08-2007, 21:47
Mi sa che ho lanciato lo stesso comando anche su \dev\sdb :cry:
Ora mi sento male...

Faccio delle prove con --assemble ma mi sa che vado da poche parti...

Non esistono dei tool per il recupero dei dati senza le informazioni sul file system?



EDIT: cioè nel senso, non me ne faccio di niente di avere ancora la lista dei superblocks etc?

ilsensine
12-08-2007, 10:16
Non esistono dei tool per il recupero dei dati senza le informazioni sul file system?
Su reiserfs esiste una procedura che a volte funziona. Su ext3 non credo ci sia niente...

bones
12-08-2007, 11:12
Ma il fatto che io se vado a montare singolarmente sda1 mi dica

mount: unknown filesystem type 'linux_raid_member'

non vuol dire che qualche informazione sul file system gli sia rimasta?

WebWolf
12-08-2007, 14:31
Quando capitano queste situazioni, la prima cosa da fare è NON toccare i dischi con nessun tentativo di rispristio.

Poi se ne stacca uno, si avvia con una live e si guarda se ci sono i dati.

Poi si fa la stessa cosa col secondo disco (staccando il primo).

Solo se è impossibile recuperare i dati da uno dei due si passa alla fase 'tentativi disperati'.

Con quel tuo: 'mke2fs /dev/md0' la vedo molto male.

bones
12-08-2007, 15:38
Ormai credo di averlo capito... il fatto è che mi sembrava che non fosse possibile avviare solo uno dei due dischi...

Ma a questo punto che posso provare a fare?

WebWolf
12-08-2007, 16:34
Ormai credo di averlo capito... il fatto è che mi sembrava che non fosse possibile avviare solo uno dei due dischi...

Ma a questo punto che posso provare a fare?

1) con una live non fai il boot dal disco. Lo fai da cd/dvd, e la usi appunto per 'ravanare' nel disco.

2) piangere ? :D

2a) Puoi provare lo stesso con una live.
Magari il comando non è andato a buon fine e il II hd è ancora intergo.

bones
12-08-2007, 17:32
Sto già piangendo a dirotto... :cry:

Ma non c'è nessuna utility, che non si chiami miracolo, che riesca a levarmi da questa situazione?

Sto iniziando pure a fare un pensierino alle case di disaster recovery... :(

WebWolf
13-08-2007, 07:08
Hai provato come ho detto io, con una live ?

Stacca alternativamente i dischi e guardaci direttamente dentro.

Usa Damn Small Linux, Knoppix, Puppy ... wolvix.

bones
13-08-2007, 12:41
Ho provato direttamente col CD di Ubuntu ma quando tento di montarlo ottengo questo messaggio

mount: unknown filesystem type 'linux_raid_member'.

Senza montarlo non so come guardarci dentro... :(



Al momento sto provando da un sistema Windows a vedere dentro il disco con software di recupero tipo Nucleus Kernel Linux, R-Linux, Stellar Phoenix Linux... ma mi sa che non c'è niente da fare...



Domanda generica: In un file sistem Unix dove vengono salvate le informazioni sulla struttura delle directory e sui nomi dei file?