View Full Version : Antenna centralizzata
trottolino1970
11-08-2007, 18:43
Salve a tutti.
Dovrei installare un'antenna centralizzata nel mio palazzo ma non so ne da dove iniziare ne cosa comprare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
p.s. sono costretto a farla io in quanto non abbiamo i soldi per pagare un antennista ma solo i soldi per comprare il materiale (almeno lo speriamo)
Ciao a tutti e grazie a coloro i quali mi risponderanno
Salve a tutti.
Dovrei installare un'antenna centralizzata nel mio palazzo ma non so ne da dove iniziare ne cosa comprare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
p.s. sono costretto a farla io in quanto non abbiamo i soldi per pagare un antennista ma solo i soldi per comprare il materiale (almeno lo speriamo)
Ciao a tutti e grazie a coloro i quali mi risponderanno
premesso che non sono un antennista :D
che tipo di antenna devi installare?non lo hai specificato...
sat o ddt ? o tutte e due?
quanti appartamenti ci sono nel palazzo?(dato fondamentale)
trottolino1970
11-08-2007, 20:57
premesso che non sono un antennista :D
che tipo di antenna devi installare?non lo hai specificato...
sat o ddt ? o tutte e due?
quanti appartamenti ci sono nel palazzo?(dato fondamentale)
devo solo installare la ddt nel palazzo ci stanno 5 apparatamenti con due prese per ogni appartamento quindi in toto sono 10 prese che devo installare e 10 cavi che devono partire dall'antenna
LuPellox85
11-08-2007, 21:00
devo solo installare la ddt nel palazzo ci stanno 5 apparatamenti con due prese per ogni appartamento quindi in toto sono 10 prese che devo installare e 10 cavi che devono partire dall'antenna
na na.. dall'antenna, o meglio dal centralino parte un cavo solo, poi andrà splittato il tutto con partitori e derivatori
riesci a fare un disegno del palazzo e degli appartamenti suppergiù? presumo i cavi siano gia passati comunque no?
trottolino1970
11-08-2007, 21:11
na na.. dall'antenna, o meglio dal centralino parte un cavo solo, poi andrà splittato il tutto con partitori e derivatori
riesci a fare un disegno del palazzo e degli appartamenti suppergiù? presumo i cavi siano gia passati comunque no?
allora i cavi ci sono ma vanno ripassati. Che tipo di antenna devo comprare? basta una logaritmica? partitori e deivatori? che sono a che servono quanti ne devo montare/comprare?
LuPellox85
11-08-2007, 21:17
allora i cavi ci sono ma vanno ripassati. Che tipo di antenna devo comprare? basta una logaritmica? partitori e deivatori? che sono a che servono quanti ne devo montare/comprare?
guarda, ho fatto l'antennista solo 3 mesi 2 anni fa, quindi i ricordi sono un po appannati, ma il tipo di antenna da comprare dipende dalla zona in cui sei, il centralino dipende dall'antenna, il numero di partitori e derivatori dipende dal centralino e da quante prese vuoi, la questione non è così semplice da poter pensare di mettercisi senza mai aver fatto nulla e fare in quattro e quattr'otto
trottolino1970
11-08-2007, 21:24
guarda, ho fatto l'antennista solo 3 mesi 2 anni fa, quindi i ricordi sono un po appannati, ma il tipo di antenna da comprare dipende dalla zona in cui sei, il centralino dipende dall'antenna, il numero di partitori e derivatori dipende dal centralino e da quante prese vuoi, la questione non è così semplice da poter pensare di mettercisi senza mai aver fatto nulla e fare in quattro e quattr'otto
ma non mi potresti dare qualche delucidazione per poter almeno avviare il lavoro e iniziare a comprare qualcosa?
LuPellox85
11-08-2007, 21:35
ma non mi potresti dare qualche delucidazione per poter almeno avviare il lavoro e iniziare a comprare qualcosa?
non mi ricordo molto di più... :stordita:
na na.. dall'antenna, o meglio dal centralino parte un cavo solo, poi andrà splittato il tutto con partitori e derivatori
riesci a fare un disegno del palazzo e degli appartamenti suppergiù? presumo i cavi siano gia passati comunque no?
secondo me in un impianto di ridotte dimensioni è meglio non splittare...
basta una centralina con più uscite e da li tir giù i cavi...
bisogna vedere però com'è l'impianto già presente e lo stabile...
LuPellox85
11-08-2007, 21:50
secondo me in un impianto di ridotte dimensioni è meglio non splittare...
basta una centralina con più uscite e da li tir giù i cavi...
bisogna vedere però com'è l'impianto già presente e lo stabile...
esistono centraline con più uscite? io usavo fracarro, e non mi sembrava ce ne fossero, uscita unica, poi regolavi i db a seconda delle prese
esistono centraline con più uscite? io usavo fracarro, e non mi sembrava ce ne fossero, uscita unica, poi regolavi i db a seconda delle prese
mm allora molto probabilmente sto facendo confusione con il sat :asd:
meglio lasciare la parola a northern :asd:
LuPellox85
11-08-2007, 22:31
mm allora molto probabilmente sto facendo confusione con il sat :asd:
meglio lasciare la parola a northern :asd:
si col sat si può fare, col terrestre mai sentito :P
si col sat si può fare, col terrestre mai sentito :P
sono andato al piano di sopra a vedere la centralina(amplificatore m.banda) per levarmi il dubbio..
Fracarro MBJ2331
qui c'è un catalogo:
http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/04A39534-9940-4616-AA22-47AEB0EAF0F3/0/MBJfolderIT.pdf
a trottolino dovrebbe bastare uno di questi
che dici?
trottolino1970
12-08-2007, 07:47
ragazzi vedo che avete preso a cuore il mio problema quindi visto che siete così gentili chiedetemi tutte le info che vi servono. Lo stabile è un 4 piani due prese per piano che scendono su due colonne lontane fra di loro. Il pianopiù lontano è a circa 15 metri. Per altre info chiedete pure
so che non ti farà piacere e immagino anche che lo saprai già, comunque ricordo che il lavoro che vuoi fare, che rientra nella lettera b) del comma 1) dell'art. 1 della legge 46/1990, trattandosi di una nuova installazione, dovrebbe essere eseguito esclusivamente da imprese abilitate;
sia tu, che eventuali altri committenti potreste essere soggetti alle sanzioni previste;
inoltre potresti essere chiamato a rispondere dei danni arrecati durante i lavori ed a quelli dovuti a cattiva installazione/malfunzionamenti, e potresti anche avere problemi in caso di cambio di proprietà di una qualsiasi unità immobiliare
:)
LuPellox85
12-08-2007, 15:00
sono andato al piano di sopra a vedere la centralina(amplificatore m.banda) per levarmi il dubbio..
Fracarro MBJ2331
qui c'è un catalogo:
http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/04A39534-9940-4616-AA22-47AEB0EAF0F3/0/MBJfolderIT.pdf
a trottolino dovrebbe bastare uno di questi
che dici?
bisogna sempre vedere con che potenza arriva il segnale nelle sue zone
trottolino1970
12-08-2007, 18:03
so che non ti farà piacere e immagino anche che lo saprai già, comunque ricordo che il lavoro che vuoi fare, che rientra nella lettera b) del comma 1) dell'art. 1 della legge 46/1990, trattandosi di una nuova installazione, dovrebbe essere eseguito esclusivamente da imprese abilitate;
sia tu, che eventuali altri committenti potreste essere soggetti alle sanzioni previste;
inoltre potresti essere chiamato a rispondere dei danni arrecati durante i lavori ed a quelli dovuti a cattiva installazione/malfunzionamenti, e potresti anche avere problemi in caso di cambio di proprietà di una qualsiasi unità immobiliare
:)
il palazzo è mio :D
trottolino1970
12-08-2007, 18:04
bisogna sempre vedere con che potenza arriva il segnale nelle sue zone
come faccio a saperlo?
LuPellox85
13-08-2007, 14:37
come faccio a saperlo?
gli antennisti di professione hanno uno strumento apposito, anche se chi opera nella tua zona probabilmente gia conosce tutto a menadito
io a suo tempo mi sono informato per benino sul sat. Non entro nel merito, ma si splitta per il sat perchè i canali viaggiano su 4 tipi di segnale sovrapposti, splittare serve a separare i 4 segnali per renderli tutti disponibili ad ogni presa in quanto vengono tramite mux vengono resi disponibili per ciascuna. Per il digitale terrestre, il segnale è uno solo, ed è compatibile con quello analogico, solo che è digitale. Per tale ragione va benissimo l'impianto vecchio, se c'è da rifarlo nuovo la sua struttura sarà identica, quello che cambia sono solo i tipi di cavi e partitori eventualmente ottimizzati per la trasmissione del digitale anzichè dell'analogico. Per il resto non cambia nulla.
Se cerchi sul web ci sono guide ben fatte e dettagliate.
cerca con voci come dvb-t impianto dtt ad esempio su google.
se riesco ti posto qualcosa...
Pardon dimenticavo la cosa più importante. Visto che il digitale terrestre richiederà molto tempo ancora prima di prendere piede, io suggerirei di aspettare...
Tanto le cose non possono che semplificarsi.. Gli impiantisti devono camblare e in fretta quindi le soluzioni saranno sempre più semplici..
LuPellox85
13-08-2007, 14:57
io a suo tempo mi sono informato per benino sul sat. Non entro nel merito, ma si splitta per il sat perchè i canali viaggiano su 4 tipi di segnale sovrapposti, splittare serve a separare i 4 segnali per renderli tutti disponibili ad ogni presa in quanto vengono tramite mux vengono resi disponibili per ciascuna. Per il digitale terrestre, il segnale è uno solo, ed è compatibile con quello analogico, solo che è digitale. Per tale ragione va benissimo l'impianto vecchio, se c'è da rifarlo nuovo la sua struttura sarà identica, quello che cambia sono solo i tipi di cavi e partitori eventualmente ottimizzati per la trasmissione del digitale anzichè dell'analogico. Per il resto non cambia nulla.
Se cerchi sul web ci sono guide ben fatte e dettagliate.
cerca con voci come dvb-t impianto dtt ad esempio su google.
se riesco ti posto qualcosa...
ma infatti si, se l'impianto è ben messo non c'è bisogno di metterci mano
trottolino1970
13-08-2007, 14:58
gli antennisti di professione hanno uno strumento apposito, anche se chi opera nella tua zona probabilmente gia conosce tutto a menadito
ok quindi mi conviene lasciare stare?
LuPellox85
13-08-2007, 15:00
ok quindi mi conviene lasciare stare?
secondo il mio modesto parere, dato che sei digiuno di tutto e inizieresti ora, si...
trottolino1970
13-08-2007, 15:08
secondo il mio modesto parere, dato che sei digiuno di tutto e inizieresti ora, si...
ok prendo alla lettera quello che mi dici così almeno evito di fare danni
GRazie
ok prendo alla lettera quello che mi dici così almeno evito di fare danni
GRazie
piuttosto se ti capita un reicevitore dvb-t sotto mano, magari se puoi fattelo prestare, controlla se e quanti canali riesci a prendere con l'impianto attuale...
almeno vedi se è necessario aggiornare o meno l'impianto tv...
PS. tieni conto della copertura della tua zona naturalmente...
paditora
13-08-2007, 15:33
Salve a tutti.
Dovrei installare un'antenna centralizzata nel mio palazzo ma non so ne da dove iniziare ne cosa comprare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
p.s. sono costretto a farla io in quanto non abbiamo i soldi per pagare un antennista ma solo i soldi per comprare il materiale (almeno lo speriamo)
Ciao a tutti e grazie a coloro i quali mi risponderanno
ma almeno sei capace?
non è che poi fai danni :D
federico89
13-08-2007, 15:50
sfrutto questo topic già avviato... :D
nel mio condominio c'è una antenna centralizzata abbastanza vecchia che serve 6 appartamenti...
il problema è che prendo il segnale solo dal mux mediaset 2 e non dall'uno cioè quello che trasmette mediaset premium...
il probl potrebbe essere solo che manca che so un basso all'antenna o che sia solo da direzionare meglio ? :)
grazie per le risposte
LuPellox85
13-08-2007, 16:04
sfrutto questo topic già avviato... :D
nel mio condominio c'è una antenna centralizzata abbastanza vecchia che serve 6 appartamenti...
il problema è che prendo il segnale solo dal mux mediaset 2 e non dall'uno cioè quello che trasmette mediaset premium...
il probl potrebbe essere solo che manca che so un basso all'antenna o che sia solo da direzionare meglio ? :)
grazie per le risposte
forse dovrai aggiungere un'antenna, forse è solo l'impianto vecchio, forse nella tua zona non c'è il mux mediaset 1..
senza conoscere la zona e l'impianto ci vorrebbe un indovino
Fradetti
13-08-2007, 16:06
senza conoscere la zona e l'impianto ci vorrebbe un indovino
Eggià... la cosa brutta degli impianti terrestre è che da zona a zona cambia tutto.
Ed è per questo che adoro il satellite :D :D
federico89
13-08-2007, 16:07
il mux mediaset 1 mi da copertura al 99%...la stessa del 2...
l'impianto boh... non saprei nemmeno cosa dirti
cmq trecate prov novara
Aragorn77
05-09-2008, 18:09
Premetto che sono completamente ignorante in materia ma credo che con il vostro aiuto non sia poi tanto difficile risolvere il mio problema.
In pratica fino ad oggi sono andato avanti con tre antenne separate collegata ognuna a diverse prese all'interno dell'abitazione. Nessun problema su ogni linea per quanto riguarda il normale segnale tv, mentre per quanto riguarda il digitale terrestre solo un antenna è piazzata in modo da consentirmi la visione di un buon ventaglio di programmi. Se volessi togliere tutta la ferraglia che ho sul terrazzo e collegare le tre linee ad una sola antenna di cosa ho bisogno?
Basta un ripartitore a tre vie? O come credo devo mettere anche un amplificatore di segnale potenziato visto che il numero di diramazioni aumenta?
Venitemi in aiuto, grazie:)
AndrewVJVegeta
05-09-2008, 18:15
Ti consiglio di fare un impiato dove è possibile far arrivare un secondo cavo per ogni appartemento in modo tale da poter avere, chi lo richiede, il multivision e il MyskyHd altrimenti sei fregato come me....:mad: :mad: :mad: !!!
frankdan
05-09-2008, 20:30
mm allora molto probabilmente sto facendo confusione con il sat :asd:
meglio lasciare la parola a northern :asd:
io a suo tempo mi sono informato per benino sul sat. Non entro nel merito, ma si splitta per il sat perchè i canali viaggiano su 4 tipi di segnale sovrapposti, splittare serve a separare i 4 segnali per renderli tutti disponibili ad ogni presa in quanto vengono tramite mux vengono resi disponibili per ciascuna. Per il digitale terrestre, il segnale è uno solo, ed è compatibile con quello analogico, solo che è digitale. Per tale ragione va benissimo l'impianto vecchio, se c'è da rifarlo nuovo la sua struttura sarà identica, quello che cambia sono solo i tipi di cavi e partitori eventualmente ottimizzati per la trasmissione del digitale anzichè dell'analogico. Per il resto non cambia nulla.
Se cerchi sul web ci sono guide ben fatte e dettagliate.
cerca con voci come dvb-t impianto dtt ad esempio su google.
se riesco ti posto qualcosa...
Pardon dimenticavo la cosa più importante. Visto che il digitale terrestre richiederà molto tempo ancora prima di prendere piede, io suggerirei di aspettare...
Tanto le cose non possono che semplificarsi.. Gli impiantisti devono camblare e in fretta quindi le soluzioni saranno sempre più semplici..
Finalmente trovo un thread aperto proprio sull'argomento che mi interessa !!!
Pur non essendo esperto in materia,posso dire a Haden80 che è possibile far partire cavi singoli (uno destinato ad ogni appartamento) solo per le antenne paraboliche.Almeno dove abito fecero così 9 anni fa,quando mettemmo la parabola condominiale sul palazzo (oltre alla tv analogica che già avevamo).
Ma vengo ora ad esporvi il mio problema...dunque : abito da 24 anni in un condominio (per la precisione un parco con 4 palazzine),e ovviamente tutti gli appartamenti del caseggiato sono serviti da un'unica antenna centralizzata (parlo della normale tv analogica).
O meglio,le antenne centralizzate sono 2 : una per l'UHF e una per il VHF.
Queste 2 antenne si trovano sul tetto della palazzina n.2: la UHF è montata sul torrino di cemento armato,quindi all'aperto,esposta alle intemperie...ciononostante i canali UHF (Raidue,Canale5,Italia1 ecc) li vediamo benissimo.
L'antenna VHF fu messa invece sotto le travi del tetto dalla 2 palazzina,cioè al coperto : il motivo sta nel fatto che mettendola all'aperto sopra il tetto ci accorgevamo di vedere malissimo l'unico canale VHF,cioè Raiuno (il perché resta un mistero...).
Sta di fatto comunque che dal tetto della 2a palazzina le due antenne convergono in una centralina (messa all'interno del torrino di cemento del tetto),e poi da questa centralina (che credo abbia anche partitori,derivatori e roba del genere...scusatemi ma non sono molto esperto) ri-escono i vari cavi che camminano sui tetti (allo scoperto,sulle tegole !) fino ad entrare nelle colonne delle altre palazzine e di lì in ogni singolo appartamento.
Insomma : un 'impianto (credo) fatto un po' male... e forse anche un po' fatiscente (anche se l'amministratore ha detto di averlo fatto riparare di recente).
La bella sorpresa per me è arrivata un mese fa,quando ho comprato un bel tv con sintonizzatore DTT integrato...canali trovati: zero ! Insomma in digitale terrestre,con l'antenna centralizzata,non vedo un bel nulla !
Con una normale antennina da campeggio Telesystem,invece,becco i mux Dfree e Mediaset 2 (e infatti nel mio paese finora siamo coperti solo da quelli).
Ovvimente mi direte : l'impianto del tuo condominio non è adeguato...logico..ma io vorrei chiedervi (dato che tra voi ci sono molti esperti) : più nel dettaglio quale parte dell'impianto dovremo (intendo noi condòmini) far cambiare/riparare/revisionare dall'antennista ?
Insomma,più nel dettaglio : cosa dovremo fare per vedere il DTT (considerando che lo switch-off dell'analogico si avvicina sempre più...:( ) ?
federico89
05-09-2008, 21:15
Finalmente trovo un thread aperto proprio sull'argomento che mi interessa !!!
Pur non essendo esperto in materia,posso dire a Haden80 che è possibile far partire cavi singoli (uno destinato ad ogni appartamento) solo per le antenne paraboliche.Almeno dove abito fecero così 9 anni fa,quando mettemmo la parabola condominiale sul palazzo (oltre alla tv analogica che già avevamo).
Ma vengo ora ad esporvi il mio problema...dunque : abito da 24 anni in un condominio (per la precisione un parco con 4 palazzine),e ovviamente tutti gli appartamenti del caseggiato sono serviti da un'unica antenna centralizzata (parlo della normale tv analogica).
O meglio,le antenne centralizzate sono 2 : una per l'UHF e una per il VHF.
Queste 2 antenne si trovano sul tetto della palazzina n.2: la UHF è montata sul torrino di cemento armato,quindi all'aperto,esposta alle intemperie...ciononostante i canali UHF (Raidue,Canale5,Italia1 ecc) li vediamo benissimo.
L'antenna VHF fu messa invece sotto le travi del tetto dalla 2 palazzina,cioè al coperto : il motivo sta nel fatto che mettendola all'aperto sopra il tetto ci accorgevamo di vedere malissimo l'unico canale VHF,cioè Raiuno (il perché resta un mistero...).
Sta di fatto comunque che dal tetto della 2a palazzina le due antenne convergono in una centralina (messa all'interno del torrino di cemento del tetto),e poi da questa centralina (che credo abbia anche partitori,derivatori e roba del genere...scusatemi ma non sono molto esperto) ri-escono i vari cavi che camminano sui tetti (allo scoperto,sulle tegole !) fino ad entrare nelle colonne delle altre palazzine e di lì in ogni singolo appartamento.
Insomma : un 'impianto (credo) fatto un po' male... e forse anche un po' fatiscente (anche se l'amministratore ha detto di averlo fatto riparare di recente).
La bella sorpresa per me è arrivata un mese fa,quando ho comprato un bel tv con sintonizzatore DTT integrato...canali trovati: zero ! Insomma in digitale terrestre,con l'antenna centralizzata,non vedo un bel nulla !
Con una normale antennina da campeggio Telesystem,invece,becco i mux Dfree e Mediaset 2 (e infatti nel mio paese finora siamo coperti solo da quelli).
Ovvimente mi direte : l'impianto del tuo condominio non è adeguato...logico..ma io vorrei chiedervi (dato che tra voi ci sono molti esperti) : più nel dettaglio quale parte dell'impianto dovremo (intendo noi condòmini) far cambiare/riparare/revisionare dall'antennista ?
Insomma,più nel dettaglio : cosa dovremo fare per vedere il DTT (considerando che lo switch-off dell'analogico si avvicina sempre più...:( ) ?
da me è bastato aggiungere un filtro sulla centralina... però prendevamo già qualcosa
stai attento agli antennisti: da me ad esempio uno voleva cambiare tutta la centralina perchè diceva che era troppo vecchia per il dtt...
frankdan
05-09-2008, 21:20
da me è bastato aggiungere un filtro sulla centralina... però prendevamo già qualcosa
stai attento agli antennisti: da me ad esempio uno voleva cambiare tutta la centralina perchè diceva che era troppo vecchia per il dtt...
Che genere di filtro ?
Vorrei farmi un mini-corso accelerato su come realizzare un impianto tv (o perlomeno capire come è strutturato)...in modo da poter dire la mia nelle prossime assemblee condominiali !
Sapete indicarmi qualche sito web utile dove leggermi le varie cose (ad es. capire com'è fatta la centralina,cos'è un partitore e un derivatore,cos'è un filtro e a cosa serve ecc.) ?
federico89
05-09-2008, 21:23
Che genere di filtro ?
Vorrei farmi un mini-corso accelerato su come realizzare un impianto tv (o perlomeno capire come è strutturato)...in modo da poter dire la mia nelle prossime assemblee condominiali !
Sapete indicarmi qualche sito web utile dove leggermi le varie cose (ad es. capire com'è fatta la centralina,cos'è un partitore e un derivatore,cos'è un filtro e a cosa serve ecc.) ?
purtroppo non ce l'ha detto... era l'antennista installatore di Sky, ci ha messo la parabola centralizzata e gli abbiamo chiesto di dare una occhiata anche all'impiantoe l'ha effetticamente messo a posto... ci aveva chiesto tipo 40€ mai pagati :D penso andati a carico di sky anche se era un intervento sull'antenna :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.