PDA

View Full Version : Registrazione karaoke


kallstrom
11-08-2007, 00:13
ciao a tutti...

volevo gentilmente sapere un programma per registrare sopra una base musicale...... c'è?

Grazie mille :-)

User111
11-08-2007, 05:33
vanbasco? (http://www.vanbasco.com/it/)

andry1234
11-08-2007, 19:46
ciao,
se proprio vuoi andare sul minimo indispensabile, scarica audacity:
se ho capito bene vuoi registrare con un mic sopra un base musicale.

quindi apri audacity e come input seleziona:
nel caso di audigy, quel che senti opp. stereo mix o wave.

in poche parole devi registrare quello che esce fuori dal master.

ad esempio , per le mie registrazioni , uso wavelab e seleziono l'opzione:

record what is played back

quindi mando il file e una volta aperto il mic, mi controlo i livelli e via.... ;) ;)

ciaooooo

andrea

pellicano
16-08-2007, 15:31
sucsate, ma non c'è proprio un programma tipo van basco che mentre uno canta possa ascoltare la propria voce sopra la base ed eventualmente registrarla?
grazie ciao

Little Scrat
20-08-2007, 13:40
ciao!
riprendo la domanda di kallstrom... a parte audacity cosa consigliereste (mi dà degli errori nella riproduzione dei midi)? Ho file in vari formati, mp3 e midi fondamentalmente, e sto cercando un programmino semplice e free che mi consenta di registrarci sopra e di creare un file finale in mp3, possibilmente (con Nero niente, vero?)... GRAZIE!

pellicano
24-08-2007, 09:49
up

pellicano
08-09-2007, 06:56
uppino

Little Scrat
08-09-2007, 13:07
ciao pellicano...
dopo diversi tentativi (e nessuna risposta qui :p ) audacity si è messo a funzionare, e c'è il modo per ascoltare la propria voce sopra la base, registrandola (creando automaticamente una nuova traccia audio)...van basco non lo conosco, quindi non so se intendi qualcosa di più specifico...di più non so...mi spiace... ciao!

nevefelina
09-09-2007, 11:06
come si fa poi per lavore sulle 2 traccie cioè quella vocale e quella della base.
Esempio ritoccare alcune stonature e poi dare compressione alla base!?? Serve un'altro programma??
ciao grazie
Max

andry1234
09-09-2007, 11:48
come si fa poi per lavore sulle 2 traccie cioè quella vocale e quella della base.
Esempio ritoccare alcune stonature e poi dare compressione alla base!?? Serve un'altro programma??
ciao grazie
Max

ciao,
per fare questo il metodo che ho spiegato su non va bene: infatti così vai a registrare un unica traccia contenente sia la voce che la base. per fare quello che hai detto tu (non ricordo se audacity supporti il multitraccia ma nn credo) prendi un prog. multitraccia e registri su una traccia la base kar o midi. poi apri un altra traccia , in parallelo a quella della base , dove come input selezione a seconda microfono o line in. fatto questo otterrai due tracce wave (voce e musica) a cui potrai apportare modifiche tipo: volume, livello , filtri, plug in ecc.

spero di esserti stato utile

andrea:D :D

pellicano
09-09-2007, 21:25
ciao,
per fare questo il metodo che ho spiegato su non va bene: infatti così vai a registrare un unica traccia contenente sia la voce che la base. per fare quello che hai detto tu (non ricordo se audacity supporti il multitraccia ma nn credo) prendi un prog. multitraccia e registri su una traccia la base kar o midi. poi apri un altra traccia , in parallelo a quella della base , dove come input selezione a seconda microfono o line in. fatto questo otterrai due tracce wave (voce e musica) a cui potrai apportare modifiche tipo: volume, livello , filtri, plug in ecc.

spero di esserti stato utile

andrea:D :D

ciao,
e quale programma consigli, magari freeware
grazie

nevefelina
09-09-2007, 22:14
comunque per fare cio' bisogna abbinare una scheda audio semiprofessionale per raggiungere una registrazione pulita senza fruscii.

programmi free non ne conosco!

andry1234
11-09-2007, 14:32
ciao,
inserisci in google "multi track free recorder" : c'è ne sono tantissimi ;) ;) ;) cmq nn credo ci sia bisogno di una particolare qualità audio dato che già le basi nn so no questo granchè: poi se dovete fare delle registrazioni professionali ..... beh .... il discorso cambia notevolmente (insieme a quello economico) :D :D

pellicano
13-09-2007, 13:46
ciao,
inserisci in google "multi track free recorder" : c'è ne sono tantissimi ;) ;) ;) cmq nn credo ci sia bisogno di una particolare qualità audio dato che già le basi nn so no questo granchè: poi se dovete fare delle registrazioni professionali ..... beh .... il discorso cambia notevolmente (insieme a quello economico) :D :D

niente di professionale, va bene una cosa normale
grazie e ciao